Sei sulla pagina 1di 19

Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel.

0444/659988 fax 0444659832


Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 1 di 19

PROCEDURA PER L'ESECUZIONE DI PROCEDURE FOR RADIOGRAPHIC


CONTROLLI RADIOGRAFICI SU EXAMINATION OF WELDED JOINTS
SALDATURE DI COMPONENTI OF METALLIC COMPONENTS UP
METALLICI CON SPESSORI FINO A TO 200mm IN THICKNESS.
200mm. (Tecniche con pellicola) (Techniques with film)

Allegato 1 Annex 1
DISPOSIZIONI PER LE RIPRESE TEST ARRANGEMENTS
RADIOGRAFICHE
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 2 di 19

NOTA: In caso di difformità del contenuto dei testi, la versione in


lingua italiana e’ da considerarsi prevalente. NOTE: In case of controversial interpretation of the
requirements herein reported, the italian version will
Questo documento è di proprietà della società Italsabi do.
s.r.l. Che ne vieta la divulgazione e la riproduzione
parziale o totale senza la sua preventiva This documenti s property of Italsabi s.r.l. Company
autorizzazione scritta. L’uso delle informazioni ivi and disclosure or reproduction in whole or in part is
contenute è pertanto vietato per prove che non siano forbidden without its previous written authorization.
espressamente effettuate da o per la Italsabi s.r.l. La Use of data herein contained is allowed for test
società tutelerà i propri diritti a rigore di legge. performed by or for Italsabi s.r.l. Account. The
company will protect its rights as by law enacted.
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 3 di 19

INDICE:

1. Generalità.................................................................................................................................................. 4
2. Sorgente di radiazioni posta di fronte al pezzo e pellicola posta dal lato opposto (Vedi Figura1).............5
3. Sorgente di radiazioni posta esternamente al pezzo e pellicola posta all'interno (vedere figure 2 ÷ 4).....6
4. Sorgente di radiazioni interna al pezzo, centrata, e pellicola esterna (vedere figure 5 ÷ 7).......................7
5. Sorgente di radiazioni interna al pezzo, non centrata, e pellicola esterna (vedere figure 8 ÷ 10)..............8
6. Tecnica ellittica (vedere figura 11)............................................................................................................ 9
7. Tecnica ortogonale (vedere figura 12)....................................................................................................... 9
8. Sorgente di radiazioni esterna al pezzo e pellicola posta dall'altro lato (vedere figure 13 ÷ 18)..............10
9. Tecnica di ripresa radiografica per pezzi con spessori differenti (vedere figura 19)................................12
Indice delle figure:

Figura 1 Disposizione di ripresa radiografica per pezzi piani ed esposizione a parete singola.........................5
Figura 2 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi..........................6
Figura 3 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello inserito).....6
Figura 4 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello appoggiato). . .6
Figura 5 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi..........................7
Figura 6 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello inserito).........7
Figura 7 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello appoggiato). . .7
Figura 8 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi..........................8
Figura 9 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello inserito).........8
Figura 10 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello appoggiato). 8
Figura 11 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-doppia immagine di pezzi
curvi per Ia valutazione di ambedue le pareti (sorgente e pellicola esterni al pezzo).......................................9
Figura 12 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-doppia immagine di pezzi
curvi per Ia valutazione di ambedue le pareti (sorgente e pellicola esterni al pezzo).......................................9
Figura 13 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-immagine singola di pezzi
curvi per Ia valutazione della parete vicina alla pellicola con l'IQI posto vicino alla pellicola..........................10
Figura 14 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-immagine singola...............10
Figura 15 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-immagine singola di saldature
longitudinali..................................................................................................................................................... 10
Figura 16 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-immagine singola di pezzi
curvi per Ia valutazione della parete vicina alla pellicola.................................................................................11
Figura 17 Disposizione di ripresa radiografica per verificare Ia penetrazione nelle saldature d'angolo..........11
Figura 18 Disposizione di ripresa radiografica per verificare Ia penetrazione nelle saldature d'angolo..........11
Figura 19 Tecnica con pellicola multipla......................................................................................................... 12
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 4 di 19

INDEX:
1. General..................................................................................................................................................... 4
2. Radiation source located in front of the object and with the film at the opposite side (see Figure 1)........5
3. Radiation source located outside the object and film inside (see Figures 2 ÷ 4).......................................6
4. Radiation source centrally located inside the object and with the film outside (see Figures 5 to 7)..........7
5. Radiation source located off-centre inside the object and film outside (see Figures 8 ÷ 10).....................8
6. Elliptic technique (see Figure 11).............................................................................................................. 9
7. Perpendicular technique (see Figure 12).................................................................................................. 9
8. Radiation source located outside the object and film on the other side (see Figures 13 ÷ 18)...............10
9. Technique for different material thicknesses (see Figure 19).................................................................12

Figure index:

Figure 1 Test arrangement for plane welds and single wall penetration..........................5
Figure 2 Test arrangement for single wall penetration of curved objects........................6
Figure 3 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-in weld). . .6
Figure 4 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-on weld) . .6
Figure 5 Test arrangement for single wall penetration of curved objects........................7
Figure 6 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-in weld). . .7
Figure 7 Test arrangement for single wall penetration, of curved objects (set-on weld). 7
Figure 8 Test arrangement for single wall penetration of curved objects........................8
Figure 9 Test arrangement for single wall penetration of curved object (set-in weld) .....8
Figure 10 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-on weld) 8
Figure 11 Test arrangement for double wall penetration double image of curved objects
for evaluation of both walls (source and film outside of the test object)..........................9
Figure 12 Test arrangement for double wall penetration double image of curved objects
for evaluation of both walls (source and film outside of the test object)..........................9
Figure 13 Test arrangement for double wall penetration single image of curved objects
for evaluation of the wall next to the film with the IQI placed close to the film.............10
Figure 14 Test arrangement for double wall penetration single image...........................10
Figure 15 Test arrangement for double wall penetration single image of longitudinal
welds..................................................................................................................................10
Figure 16 Test arrangement for double wall penetration single image of curved objects
for evaluation of the wall next to the film........................................................................11
Figure 17 Test arrangement for penetration of fillet welds.............................................11
Figure 18Test arrangement for penetration of fillet welds..............................................11
Figure 19 Multi-film technique..........................................................................................12
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 5 di 19

1. Generalità 1. General
In generale si devono usare le tecniche Normally radiographic techniques in
radiografiche in conformita ai punti dal accordance with par.2 to 9 shall be used.
par.2 al 9. X-ray film shall be placed as close to the
La pellicola deve essere posizionata il più object as possible.
possibile a contatto con il pezzo. The elliptical technique (double wall and
La tecnica di ripresa ellittica (doppia double image) in accordance with Figure
parete/doppia immagine) conforme alia 11 should not be used for external
figura 11 non dovrebbe essere usata per diameter De> 100 mm or wall thickness t >
diametri esterni De>100 mm, spessore di 8 mm or weld width >De/4. Two 90°
parete t> 8 mm e larghezza della saldatura displaced images are sufficient if t/De<
> De/4. Se t/De< 0,12 sono sufficienti due 0,12; otherwise three images are needed.
radiografie effettuate a 90° fra loro; The distance between the two projected
altrimenti sono necessarie tre esposizioni. weld images shall be about one weld
La distanza fra le due immagini della width.
saldatura deve essere uguale, all'incirca,
alla larghezza della saldatura. When it is difficult to carry out an elliptical
Quando è difficile effettuare una ripresa examination at De≤100 mm, the
ellittica su diametri De≤100 mm, si può perpendicular technique in accordance
usare Ia tecnica ortogonale in conformita with par.7 may be used (see Figure 12). In
al par.7 (vedere figura 12). In questo caso this case, three exposures 120° or 60°
sono necessarie tre esposizioni a 120° o apart are required.
intervallate di 60°. For test arrangements in accordance with
Nel caso di disposizioni di ripresa conformi Figures 11, 13, and 14, the inclination of
alle figure 11, 13 e 14, l'inclinazione del the beam shall be kept as small as
fascio deve essere tenuta Ia piu piccola possible and be such as to prevent
possibile ed essere tale da evitare Ia superimposition of the two images. The
sovrapposizione delle due immagini della source-to-object distance, f, shall be kept
saldatura. La distanza sorgente-pezzo, f, as small as possible for the technique
deve essere Ia piu piecola possibile, in shown in Figure 13, in accordance with
conformità al par.7.10 pag.15 della par.7.10 pag.15 of the procedure. The IQI
procedura. L'IQI deve essere posto dal lato shall be placed close to the film with a
pellicola insieme alla lettera di piombo F. lead letter F.
Si possono utilizzare altre tecniche
radiografiche per esempio per Ia Other radiographic techniques may be
configurazione geometrica del pezzo o per agreed by the contracting parties when it
differenze di spessore del materiale. Nel is useful, e.g. for reasons such as the
par.9 è illustrato un esempio di un caso geometry of the piece or differences in
simile. Non devono essere utilizzate material thickness. In par.9 an example of
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 6 di 19

tecniche con pellicole multiple per ridurre such a case is presented. Multi-film
i tempi di esposizione su zone di spessore techniques shall not be used to reduce
uniforme. Inoltre, la compensazione di exposure times on uniform sections.
spessore con lo stesso materiale può Additionally, thickness compensation with
essere applicato. the same material may be applied.
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 7 di 19

2. Sorgente di radiazioni posta di fronte al pezzo e pellicola posta dal lato opposto (Vedi
Figura1)
2. Radiation source located in front of the object and with the film at the opposite side
(see Figure 1)
Figura 1 Disposizione di ripresa radiografica per pezzi piani ed esposizione a parete singola
Figure 1 Test arrangement for plane welds and single wall penetration
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicola
Film
b: Distanza pezzo-pellicola
Object-to-film distance
f: Distanza sorgente-pezzo
Source-to-object distance
t: Spessore nominale
Nominal thickness
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 8 di 19

3. Sorgente di radiazioni posta esternamente al pezzo e pellicola posta all'interno


(vedere figure 2 ÷ 4)
3. Radiation source located outside the object and film inside (see Figures 2 ÷ 4)
Figura 2 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi
curvi
Figure 2 Test arrangement for single wall penetration of curved objects
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicola
Film
b: Distanza pezzo-pellicola
Object-to-film distance
f: Distanza sorgente-pezzo
Source-to-object distance
t: Spessore nominale
Nominal thickness

Figura 3 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi
(saldatura di bocchello inserito)
Figure 3 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-in weld)

Figura 4 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura
di bocchello appoggiato)
Figure 4 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-on weld)
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 9 di 19
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 10 di 19

4. Sorgente di radiazioni interna al pezzo, centrata, e pellicola esterna (vedere figure 5 ÷ 7)

4. Radiation source centrally located inside the object and with the film outside (see Figures 5 to 7)
Figura 5 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi
Figure 5 Test arrangement for single wall penetration of curved objects
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicola
Film
b: Distanza pezzo-pellicola
Object-to-film distance
f: Distanza sorgente-pezzo
Source-to-object distance
t: Spessore nominale
Nominal thickness

Figura 6 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello inserito)
Figure 6 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-in weld)

Figura 7 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello appoggiato)
Figure 7 Test arrangement for single wall penetration, of curved objects (set-on weld)
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 11 di 19
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 12 di 19

5. Sorgente di radiazioni interna al pezzo, non centrata, e pellicola esterna (vedere figure 8 ÷ 10)

5. Radiation source located off-centre inside the object and film outside (see Figures 8 ÷ 10)
Figura 8 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi
Figure 8 Test arrangement for single wall penetration of curved objects
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicola
Film
b: Distanza pezzo-pellicola
Object-to-film distance
f: Distanza sorgente-pezzo
Source-to-object distance
t: Spessore nominale
Nominal thickness

Figura 9 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello inserito)
Figure 9 Test arrangement for single wall penetration of curved object (set-in weld)

Figura 10 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a parete singola di pezzi curvi (saldatura di bocchello appoggiato)
Figure 10 Test arrangement for single wall penetration of curved objects (set-on weld)
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 13 di 19

6. Tecnica ellittica (vedere figura 11)

6. Elliptic technique (see Figure 11)


Figura 11 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-doppia immagine di pezzi curvi
per Ia valutazione di ambedue le pareti (sorgente e pellicola esterni al pezzo)
Figure 11 Test arrangement for double wall penetration double image of curved objects for evaluation of both
walls (source and film outside of the test object)
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicola
Film
b: Distanza pezzo-pellicola
Object-to-film distance
f: Distanza sorgente-pezzo
Source-to-object distance
t: Spessore nominale
Nominal thickness
De: Diametro esterno
External diameter

7. Tecnica ortogonale (vedere figura 12)

7. Perpendicular technique (see Figure 12)


Figura 12 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-doppia immagine di pezzi curvi
per Ia valutazione di ambedue le pareti (sorgente e pellicola esterni al pezzo)
Figure 12 Test arrangement for double wall penetration double image of curved objects for evaluation of both
walls (source and film outside of the test object)
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 14 di 19
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 15 di 19

8. Sorgente di radiazioni esterna al pezzo e pellicola posta dall'altro lato (vedere


figure 13 ÷ 18)
8. Radiation source located outside the object and film on the other side (see Figures
13 ÷ 18)
Figura 13 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-
immagine singola di pezzi curvi per Ia valutazione della parete vicina alla pellicola
con l'IQI posto vicino alla pellicola
Figure 13 Test arrangement for double wall penetration single image of curved
objects for evaluation of the wall next to the film with the IQI placed close to the film
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicola
Film
b: Distanza pezzo-pellicola
Object-to-film distance
f: Distanza sorgente-pezzo
Source-to-object distance
t: Spessore nominale
Nominal thickness
De: Diametro esterno
External diameter

Figura 14 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-


immagine singola
Figure 14 Test arrangement for double wall penetration single image

Figura 15 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-


immagine singola di saldature longitudinali
Figure 15 Test arrangement for double wall penetration single image of longitudinal
welds
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 16 di 19
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 17 di 19

Figura 16 Disposizione di ripresa radiografica per esposizione a doppia parete-immagine singola di pezzi
curvi per Ia valutazione della parete vicina alla pellicola
Figure 16 Test arrangement for double wall penetration single image of curved objects for evaluation of
the wall next to the film
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicola
Film
b: Distanza pezzo-pellicola
Object-to-film distance
f: Distanza sorgente-pezzo
Source-to-object distance
t: Spessore nominale
Nominal thickness
1: Cuneo di compensazione
Compensation edge

Figura 17 Disposizione di ripresa radiografica per verificare Ia penetrazione nelle saldature d'angolo
Figure 17 Test arrangement for penetration of fillet welds

a) Test arrangement without b) Test arrangement with compensating edge


compensating edge
Figura 18 Disposizione di ripresa radiografica per verificare Ia penetrazione nelle saldature d'angolo
Figure 18Test arrangement for penetration of fillet welds
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 18 di 19
Italsabi s.r.l. – Strada delle Buse, 7 – C.P. 66 – 36066 Sandrigo (VI) – tel. 0444/659988 fax 0444659832
Cap. Soc. Euro 510.000,00 i.v. – Partita IVA 01450120249 – C.F. e Reg. Impr. VI 00105560254 – CCIAA
VI nr. 167236

Titolo: PC-RT-07 ALll.1


Pag. 19 di 19

9. Tecnica di ripresa radiografica per pezzi con spessori differenti (vedere figura 19)
9. Technique for different material thicknesses (see Figure 19)
Figura 19 Tecnica con pellicola multipla
Figure 19 Multi-film technique
Legenda
Key
S: Sorgente di radiazioni
Source of radiation
F: Pellicole
Films

Potrebbero piacerti anche