Sei sulla pagina 1di 3

Completa con l’articolo determinativo e indeterminativo.

1. _____________ soffitto 2. _____________ cartella 3. _____________ italiano 4. _____________


scoiattolo 5. _____________ quaderno 6. _____________ piatto 7. _____________ finestra 8.
_____________ pomodoro 9. _____________ caramella 10. _____________ casa 11.
_____________ portone 12. _____________ ombra 13. _____________ bicicletta 14.
_____________ cane 15. _____________ cappello 16. _____________ ospedale 17. _____________
orto 18. _____________ cuore 19. _____________ albero 20. _____________ strada 21.
_____________ scuola 22. _____________ maglia 23. _____________ sasso 24. _____________
anello 25. _____________ specchio 26. _____________ allenatore 27. _____________ amica 28.
_____________ lampione 29. _____________ zio 30. _____________ sciarpa 31. _____________
armadio 32. _____________ tavolo 33. _____________ suolo 34. _____________ città 35.
_____________ albergo 36. ____________ compagno 37. _____________ vetrina 38.
_____________ violino 39. _____________ cugino 40. _____________ atmosfera 41.
_____________ sorella 42. _____________ vestito 43. _____________ ala 44. _____________ zaino
45. _____________ spalla 46. _____________ uomo 47. _____________ lucertola 48.
_____________ arpa

Completa con l’articolo determinativo maschile singolare e plurale (nomi di origine


straniera).
1. _______ _______ blackout 2. _______ _______ boss 3. _______ _______ business 4.
_______ _______ snowboard 5. _______ _______ click 6. _______ _______ collant 7.
_______ _______ detective 8. _______ _______ leader 9. _______ _______ designer 10.
_______ _______ gong 11. _______ _______ jolly 12. _______ _______ disc jockey 13.
_______ _______ toast 14. _______ _______ PC 15. _______ _______ grill 16. _______
_______ champagne 17. _______ _______ identikit 18. _______ _______ album 19.
_______ _______ look 20. _______ _______ lapsus 21. _______ _______ hotel 22. _______
_______ scooter 23. _______ _______ luna park 24. _______ _______ manager 25.
_______ _______ boom 26. _______ _______ chiffon 27. _______ _______ tailleur 28.
_______ _______ habitat 29. _______ _______ garage 30. _______ _______ virus

Presente indicativo. Verbi regolari.


-ARE
I giovani ………………….. la musica quando ……………………….. . (ascoltare - studiare) Le scarpe
……………………. 80 euro. (costare) Carla, quando……………………….appartamento ? (cambiare)
Noi……………………...un albergo al mare per le vacanze. (cercare) Sig. Rossi, ………………………..
tedesco ? (parlare) A che ora voi……………..quando non………………...lezioni all'università ?
(mangiare - avere) Laura, quando ……………………. i tuoi compagni di scuola ? (incontrare) Mio
figlio prima………………., poi ……………...la televisione o ………………...agli amici. (studiare -
guardare - telefonare)
-ERE
Giovanna, ……………….la lettera o ………………….. il libro ? (scrivere - leggere) I negozi del

centro……………………... alle 19. (chiudere) Franco e Chiara, …………………….. voi i bambini a


scuola ? (prendere) Noi ……………………... un panorama splendido da questa finestra. (vedere)
Quando io ………………. in vacanza, ……………………... moltissimo. (essere - leggere) La signora
Carli ……………...sempre a tutti quando …………delle lettere. (rispondere - ricevere) Sig. Carrisi,
………………………. la città dove io ? (conoscere - vivere) Mario, perché ……………. ? Mi
…………………… quella frase ? (ridere - ripetere)
-IRE
Ragazzi, ……………….. questa bella musica ? (sentire) I miei genitori …………………………...
domani mattina alle 7. (partire) Io non …………………. il tedesco. (capire) Sig. Martini,
…………………. un caffé o un cappuccino ? (preferire) In questo momento il bambino
……………….. tranquillo perché………………. . (essere - dormire) Le banche ………………. alle 8:30.
(aprire) Quando ………………………... le vacanze di Natale ? (finire) Noi non ……………………... il
corso di cinese perché ………..troppo difficile. (seguire - essere) Franco, mi ……………….. da
bere ? (offrire) Voi prima ……………. gli esami, poi ………………….. per la montagna. (finire -
partire)
Trovate la forma giusta del Presente Indicativo. (verbi regolari)
Es. Dove (voi-abitare) ............... ? Dove abitate?

1) Che cosa (tu-regalare) ........................ a Silvio per il suo compleanno? 2) A chi (tu-spedire)
........................ questa lettera? 3) (Io-non ricordare) ........................ il nome di quel ragazzo.
4) Signora, Suo figlio (non studiare) ........................ abbastanza. 5) Da circa una settimana
(io-non ricevere) ........................ posta. 6) (Lui-non mostrare) ........................ a nessuno le
sue emozioni. 7) Il mio bambino ha solo 18 mesi e già (nuotare) ........................ . 8) Che cosa
fai, Robertino? (Io-disegnare) ........................ la mia casa. 9) (Non bastare) ........................
solo parlare. È necessario anche agire! 10) Cara, l'acqua (bollire) ...................... (Io-buttare)
..................... la pasta? 11) (Loro-non ascoltare) ........................ mai i nostri consigli. 12)
L'aereo del Primo Ministro (partire) ........................ tra pochi minuti. 13) (Io-non tollerare)
........................ questo vostro atteggiamento! 14) Dottore, da un po' di tempo (io-respirare)
........................ con difficoltà. 15) La legge (proibire) ........................ di fumare nei locali
pubblici. 16) Quando (lui-parlare) ..................... (io-sbadigliare) ................... sempre. 17) Mio
marito di notte (russare) ........................ come un trombone! 18) Chi crede di avere sempre
ragione (sbagliare) ...................... di sicuro. 19) La signora (indossare) ........................ un
vestito di alta moda. 20) In montagna (nevicare) ........................ ininterrottamente da tre
giorni. 21) Lei, signore (meritare) ........................ senz'altro una promozione. 22) Che cosa
(tu-preferire) ........................ bere? Vino rosso o bianco? 23) L'imputato (sperare)
........................ nella clemenza del giudice. 24) (Lei-lavorare) ........................ troppe ore al
giorno, signor Bianchi. 25) Il professor Razzi (sostituire) ........................ oggi il vostro
insegnante.
Completa con le preposizioni.
DI, DA o A?

1. Hans è ….......… Berlino, ma adesso abita ….......… Monaco. 2. Ho comprato un bel vaso
….......… vetro. 3. ….......… casa mia ….......… casa tua ci sono tre chilometri. 4. Giovanni, abiti
ancora ….......… Roma? 5. Quando fa caldo mi metto una maglietta ….......… lana. 6. Questa
sera Luca va ….......… dormire presto. 7. Anna lavora ….......… giorno, Paolo ….......… sera. 8.
Marta, che cosa fai ….......… solito il sabato mattina? 9. Io e Anna pranziamo sempre ….......…
mezzogiorno. 10.Domani Rita vuole andare ….......… teatro.
Completa le frasi con la preposizione semplice giusta. [a] [per] [da] [di] [in]
1. Ogni domenica vado ……… pranzo ……… mia madre. 2. Ogni mattina Anna e Patrizio
escono ……… casa ……… andare a lavorare. 3. ……… casa ……… Marta ci sono molti libri. 4.
Devo andare ……… banca ……… prendere i soldi. 5. Andiamo ……… centro ……… autobus o
……… piedi? 6. ……… arrivare ……… ufficio devo prendere l’autobus numero 10. 7. Gianni,
vuoi giocare ……… tennis con me o preferisci andare ……… piscina? 8. Marcella ha molto
……… fare. Finisce sempre ……… lavorare ……… mezzanotte. 9. Luca arriva ……… lezione
sempre ……… ritardo. 10.……… biblioteca ho trovato molti libri interessanti ……… la mia
ricerca.
Completa le frasi con la preposizione semplice giusta. Devi capire dove inserirla.
1. La mia amica va Inghilterra, Londra sua madre. 2. Stasera partiamo Milano treno. 3. Loro
vivono Roma cinque anni. 4. Lavoro una scuola. 5. Stasera andiamo vedere uno spettacolo
teatro. 6. imparare una lingua straniera, ci vuole tempo. 7. Domani andate zio Carlo? 8. La
mia amica quest’estate va Inghilterra un anno studiare l’inglese. 9. Gli amici Gianni sono
molto simpatici. 10. L’anno prossimo Luigi vuole andare vivere solo. 11. andare centro
prendi l’autobus 27. 12. Se tutto va bene, gli ospiti arrivano 15 minuti. 13. La domenica
dormo fino a tardi e dopo vado mia nonna mangiare la mia famiglia.

Potrebbero piacerti anche