Sei sulla pagina 1di 63

5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.

com

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 1/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

Terza Tornata
Venerdì 2 dicembre, ore 15,00

Strumenti musicali 
dal n. 508 al n. 573

Third Session
Friday
Musical2 December, at 3.00 pm
Instruments

from lot 508 to lot 573

LEGENDA

Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (e).


Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente.

 All extimation prices are in Euro ( e ).


 
 All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price.

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 2/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

509 Violino marchigiano XIX secolo,


etichetta R. Ungarini, Fabriano
1810
Fondo in due pezzi d’acero senza
marezzatura. Piano a venatura media.
Vernice bruna. Lunghezza del fondo
cm 36 Etichetta: Reynaldus Ungarini 
Fabrianensis / Antonii Filius / Anno
1810. Pronto per suonare.

A Marchiesian violin 19th century,


labelled R. Ungarini, Fabriano 1810
The two-piece back of a plain curl, the
table of a medium grain, the varnish
of a brown. Length of back 36 cm.
Label: Reynaldus Ungarini Fabrianensis
 / Antonii Filius / Anno 1810. Ready to
play

E 8000-9000

509

508 510

508 Violino in stile barocco con 510 Chitarra di José Ramirez, Madrid 1957
etichetta di Raffaele Vaccari Fondo in due pezzi in color chiaro; fasce
Fondo in due pezzi a marezzatura dello stesso legno. Piano con venatura
quasi orizzontale, piano a ventura stretta al centro che si allrga verso i bordi.
media, vernice bruna chiara. Buca circolare. Lunghezza della cassa cm
Etichetta: Raphaël Vaccari  47,8. Diapasopn cm 64,8. Etichetta:
Lentigionensis / Caietani Sgarabotto Construcciòn / Guitarras y Bandurrias / 
alumnus / Parmæ fecit Anno 1963.  José Ramirez / Concepciòn / Jeronima N° 2
Lunghezza del fondo cm 35,6. Madrid / Ano 1957. Con astuccio rigido.

A Baroque-style violin labelled A guitar


The by José
two-piece Ramirez,
back Madrid
of a light colour,1957
the
Raffaele Vaccari, Parma 1963
The two-piece back of an almost side of the same wood, the table of a
horizontal curl, the table of a medium narrow grain in the centre opening out
grain, the varnish of a light brown towards the flanks, circular sound hole.
colour. Labelled: Raphaël Vaccari  Length of the case 47,8, length of
Lentigionensis / Caietani Sgarabotto strings 63,8 cm. cm. Label: Construcciòn
alumnus / Parmæ fecit Anno 1963.  / Guitarras y Bandurrias / José Ramirez / 
Length of back 35,6. Concepciòn / Jeronima N° 2 Madrid / 
 Ano 1957. With case.
E 2500-3000
E 2000-2500

2 0http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
6 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 3/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

512 Violino di Saro Valenti (Catania 1946),


Motta S. Anastasia 2010
Fondo in un pezzo con marezzatura
orizzontale, Piano a venatura stretta al
centro e che si allarga verso i bordi,
Vernice bruna. Lunghezza del fondo cm.
35,6. Etichetta firmata: Saro Valenti / Fece
in Motta S. Anastasia (CT) opera n. 35/ 
anno 2010. Timbro a fuoco sulla nocetta
Saro Valenti ed internamente sul fondo.
A violin by Rosario Valenti, Motta
S. Anastasia 2010
The two-piece back of a curl slightly
descending from the joint, the table of a
narrow grain in the centre opening out
towards the flanks, the varnish of a brown
colour. Length of back 35,6 cm. The label
with the maker’s signature: Saro Velenti / 
Fece in Motta S. Anastasia (CT) opera n.
 35/ anno 2010. A brand on the button
and internally on the back with the
maker’s mark Saro Valenti.

E 2000-2500

512

511

511 Violino di Giuseppe Lucci, Roma 1970


Fondo in un sol pezzo d’acero a larga marezzatura
ascendente verso destra, fasce e riccio dello stesso legno.
Piano a venatura medio-larga, vernice arancio-oro. Lunghezza
del fondo cm. 35,7. Etichetta Giuseppe Lucci da Bagnacavallo
fece in Roma 1981. All’interno sul fondo ed all’esterno al
bottone caratteristico timbro a fuoco
Certificato dell’autore del 28 maggio 1970 e certificato con
foto di Rodolfo Marchini del 15 luglio 2011.

A Violin by Giuseppe Lucci, Roma 1970


The one-piece back with an ascending to right curl, ribs
and scroll of the same wood, the table of a medium-large
grain, the varnish of a golden and orange-brown colour. A
label: Giuseppe Lucci da Bagnacavallo fece in Roma 1981.
Branded internally on the back and externally by the
button with maker’s mark. Length of back 35,5 cm.
Certificate by the maker dated 28th May 1970 and 
certificate with coloured photos by Rodolfo Marchini dated 
15 July 2011.

E 16000-20000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E M4/63
B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

514 Mandolino Eastman Model 904,


Style A, anno 2008
Piano in abete a venatura larga e buca
ovale. Fondo bombato, fasce, paletta
e manico in acero ben marezzato.
Sintonizzatori Schaller. Tastiera in
ebano. Ha i bassi martellanti con un
suono profondo ed equilibrato tipico
di una Gibson vintage. Astuccio rigido
rettangolare. Condizioni perfette.

A mandolin Eastman Model 904,


Style A dated 2008
The table of a large grain with an oval
sound hole, the two-piece back, ribs,
head of a narrow curl. Schaller toner.
The ebony fretboard.. It’s got that
gorgeous deep thumping bass typical
of a vintage Gibson, with great
projection and balance. With a
rectangular case. Mint condition.

E 800-1000

514

513 515

513 Violino di Fabrizio Portanti, Cremona 515 Violino di Aristide Fontanini


1986 (Cremona 1894 - Roma 1973),
Fondo in un pezzo con marezzatura Cremona 1950
discendente a sx. Piano a venatura Fondo in due pezzi a marezzatura
media. FF modello Guarneri. Vernice fitta. Piano a venatura irregolare.
rossa brillante. Cm 35,7. Etichetta: Vernice bruna scura. Lunghezza del
Fabrizio Portanti, Cremona 1986. fondo cm. 35,8. Etichetta manoscritta
Certificato con foto dell’autore. e firmata: FECE IN CREMONA / 
Dichiarazione del valore per   ARISTIDE FONTANINI / A 1950 N. 60.

assicurazione
Peter Biddulphdidel
novemila sterline di 
6/12/99. A violin by Aristide Fontanini,
Cremona 1950
A violin by Fabrizio Portanti, The two-piece back of a narrow curl,
Cremona 1986 the table of an irregular grain, the
The one-piece back of a descending to varnish of a dark brown colour.
right curl, the table of a medium grain, Length of back 35,8 cm. A label in ink
the varnish of a red brown colour. with the maker’s signature: FECE IN 
Length of back 35,7. Label: Fabrizio CREMONA / ARISTIDE FONTANINI / A
Portanti, Cremona 1986. 1950 N. 60.
Certificate by the maker and declaration
of value for insurance of 9.000 pounds E 3000-4000
of Peter Biddulph dated 12.6.1999.

E 8000-10000

2 0http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
8 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 5/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

516 Violino probabilmente di Raffaele Trapani, Napoli 1850 ca.


Fondo in un pezzo con marezzatura irregolare, Piano a venatura
stretta al centro e che si allarga verso i bordi, Vernice bruna.
Lunghezza del fondo cm. 36. Etichetta: Raffaele Trapani Fece / 
Napoli Anno 1851. Pronto per suonare.

A violin probably by Raffaele Trapani, Naples 1850 ca.


The two-piece back of a curl slightly descending from the joint, the
table of a narrow grain in the centre opening out towards the flanks,
the varnish of a brown colour. Length of back 36 cm. The label:
Raffaele Trapani Fece / Napoli Anno 1851. Ready to play.

E 12000-16000

516

517

517 Violino bottega di Albert Deblaye,


Mirecourt 1926
Fondo in due pezzi, a marezzatura
discendente, piano a venatura media,
vernice bruna - rossa, lunghezza del
fondo cm 35,8. Etichetta Fait Sous La
Direction de / Albert Deblaye / Liuthier
à Mirecourt 1926 ed altra etichetta
Nicolaus Amatus 1651.

Violin workshop of Albert


Deblaye, Mirecourt 1926
The two-piece of the narrow curl
descending from the joint, the table
of a medium grain, the varnish of red
brown colour. Length of the back
35,8. Labelled Fait Sous La Direction
de / Albert Deblaye / Liuthier à
Mirecourt 1926 and another label
Nicolaus Amatus 1651.

E 1800-2000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E M6/63
B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

519 Chitarra di Mario Novelli (Firenze


1926), Cusignana 1993
Fondo in due pezzi. Piano a venatura
irregolare. Lunghezzza del fondo cm.
48,6. Lunghezza corde cm. 65.
Etichetta firmata dall’autore: Mauro
Novelli / 1993 - Cusignana (TV).
Condizioni ottimali. Con astuccio.

A guitar by Mario Novelli,


Cusignana 1993
The two-piece back of a fine maple,
the ribs of the same wood. The table
of an irregular grain. Length of back
48,6 cm. Length of strings 5 cm..
Label with the maker’s signature:
Mauro Novelli / 1993 – Cusignana
(TV). Mint condition With case.

E 1000-1500

519

518 520

518 Violino di Guido Maraviglia, 520 Violino napoletano probabilmente


Pistoia 1987 di Giovanni Pistucci, Napoli prima
Violino nominato CORTIGIANO. metà XX secolo.
Fondo in due pezzi a marezzatura Fondo in due pezzi a marezzatura
quasi orizzontale. Piano a venatura discendente. Piano a venatura medio-
media ed irregolare. Vernice arancio. larga. Vernice bruna su base dorata
Lunghezza del fondo cm 35,3. ritoccata. Etichetta: GIOVANNI 
Etichetta firmata dall’autore: GUIDO PISTUCCI Napoli 1905. Lunghezza del
MARAVIGLIA / PISTOIA - Anno 1987. fondo cm. 35,6.

A violin by Guido Maraviglia, A violin probably by Giovanni


Pistoia 1987 Pistucci, Napoli first half 20th
A violin called CORTIGIANO, The two- century
piece back of an almost horizontal curl, The two-piece back of a descending
the table of a medium and irregular curl, the table of a medium-large
grain, the varnish of an orange colour. grain, the retouched varnish of a
Length of back 35,3 cm. A label signed brown colour on a golden base. Label:
by the maker: GUIDO MARAVIGLIA /  GIOVANNI PISTUCCI Napoli 1905.
PISTOIA - Anno 1987. Length of back 35,6 cm.

E 5000-5500 E 1000-1200

2 1http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
0 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 7/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

521 Interessante violino italiano XVIII secolo, etichetta ca. A. Testore


Fondo in due pezzi d’acero quasi senza marezzatura. Piano a venatura
media al centro e che si allarga verso i bordi. Vernice bruna. Filettatura
disegnata. Testa stile Testore. Vecchi tarli riparati. Lunghezza del fondo
cm 35,8. All’interno sul piano una scritta a penna: Restaurato da me
Vincenzo Postiglione 1866. Pronto per suonare.

An interesting Italian violin 18th century, labelled ca. A. Testore


The two-piece back of an almost plain curl, the table of a medium
grain in the centre opening out towards the flanks, the varnish of a
brown colour. The body with inked purfling. Length of back 35,8 cm.
Inside on the table handwritten in ink: Restaurato da me Vincenzo
Postiglione 1866. Ready to play.

E 10000-15000

521

522

522 Archetto da violino montato in


argento di Jean Francois Ouchard
Père 1940 ca.
Bacchetta rotonda. Tallone in ebano
con angoli arrotondati ed occhi
parigini. Vite intera. Gr 58. Lunghezza
cm 72,5. Timbro sulla bacchetta
Tourte
Certificato con foto a colori di J.
Francois Raffin del 27 giugno 2008.

A silver mounted violin bow by


Jean Francois Ouchard Père 1940 ca
he round stick, the ebony frog with
rounded corners inlaid with rings
enclosing pearl eyes the plain silver
adjuster. 58 grams. Length 72,5.
Branded on the shaft Tourte.
Certificate with coloured photos by J.
Francois Raffin dated 27 June 2008.

E 1600-2000

523 Astuccio in legno per archetto,


primo novecento.
Lunghezza cm. 77.

A bow wooden box, first half 20th


century.
Length 77 cm.

E 70-100

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E M 8/63
B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

525 Violino di Cesare Toppetti, Todi 2006


Fondo in due pezzi a marezzatura
ascendente verso i bordi. Piano a
venatura media. Vernice bruna-arancio.
Lunghezza del fondo cm 35,8. Etichetta
firmata dall’autore: CESARE TOPPETTI / 
TODI A.D. 2006. Timbro a fuoco sopra
il bottone della cordiera ed
internamente sullo zoccolo superiore e
sul fondo.

A violin by Cesare Toppetti, Todi 2006.


The two-piece back of an ascending
from the joint curl, the table of a
medium grain, the varnish of an
orange-brown colour. Length of back
35,8 cm. Label with the maker’s
signature: CESARE TOPPETTI / TODI A.D.
2006. Branded by the tailpin and
internally on the top block with maker’s
mark.

E 3000-4000

525

524 526

524 Violino di Romedio Muncher, 526 Violino di Francesco Lassi, (Faenza,


Cremona 1926 1874 - 1968), Faenza 1958
Fondo in un pezzo a marezzatura Fondo in due pezzi a marezzatura
orizzontale. Piano a venatura medio- orizzontale. Piano a venatura media
larga. Vernice bruna. Lunghezza del che si allarga verso i bordi. Vernice
fondo cm 35,8. Etichetta firmata bruna arancio. Lunghezza del fondo
dall’autore: Romedio Muncher / di  cm. 35,5. Etichetta: Francesco Lassi / 
Cremona. Fece anno 1926. fu Mariano / fece in Faenza 1958.

A violin by Romedio Muncher, A violin by Francesco Lassi, Faenza


Cremona 1926 1958
The one-piece back of a horizontal curl, The two-piece back of a horizontal
the table of a medium-large grain, the curl, the table of a medium grain in
varnish of an brown colour. Length of the center opening out toward the
back 35,8 cm. Label with the maker’s flanks, the varnish of a reddish-brown
signature: Romedio Muncher / di  colour. Length of back 35,5 cm.
Cremona. Fece anno 1926. Labelled Francesco Lassi / fu Mariano / 
fece in Faenza 1958.
E 5000-6000
E 6000-7000

2 1http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
2 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 9/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

527

528
527 Chitarra di Gennaro Fabricatore 528 Archetto da violino montato in
(Napoli,1770 ca. - 1844 ca.), Napoli 1830 ca. argento di Cuniot-Hury, 1890 ca
Fondo in due pezzi di oppio. Piano in abete, Bacchetta rotonda. Tallone in avorio
buca circolare, bordo del piano della buca e con occhi parigini. Vite tripartita
della tastiera incorniciata da filetti. Ponticello argento-avorio. Gr 60. Lunghezza
rettangolare ed ai lati decorazione a disegni cm 72,8.
vegetali. Fasce rastremate da cm. 6,5 ad 8. Certificato con foto a colori di J.
Lunghezza della cassa cm. 44,1. Etichetta: Francois Raffin dell’8 ottobre 2008.
Gennaro Fabricatore / Strada Toledo N 297 / 
Napoli. Astuccio originale in legno coevo. A silver mounted violin bow by
Cuniot-Hury, 1890 ca.
A guitar by Gennaro Fabricatore, Napoli The round stick, the ivory frog inlaid
1830 ca. with a ring enclosing pearl eyes, the
The two-piece back of poplar. The spruce table ivory adjuster with two silver bands
with segments on the edge and concentric 60 grams. Length 72,8.
around the circular soundhole, a foliate Certificate with coloured photos by 
decoration leaving from the bridge sides. The di J. Francois Raffin dated 8
eight shaped head with six pegs. The October 2008.
fingerboard at the same level of the table with
11 frets more the nut and 7 on the table. E 3000-3500
Tapering ribs from 6,5 to 8 cm. Length of the
case 44,1 cm. Original label: Gennaro
Fabricatore / Strada Toledo N 297 / Napoli.
Original wood case.

E 8000-10000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E10/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

529 Violino di Giorgio Corsini (Tivoli, 1913


- Roma, 1990), Roma 1947
Fondo in un pezzo a marezzatura
ascendenti verso destra. Piano a venatura
stretta che si allarga verso i bordi. Vernice
arancio bruna. Lunghezza del fondo cm
35,6. Etichetta firmata dall’autore: Giorgio
Corsini / Roma 1979 - op.52. All’interno
timbro a fuoco lineare. Altri timbro ad arco
all’interno sui due zoccoli ed all’esterno
sotto al bottone. Pronto per suonare.
A Violin by Giorgio Corsini, Roma 1947
The one-piece back of an ascending to
right curl, the table of a medium grain in
the centre opening out towards the
flanks, the varnish of a orange-brown
colour. Length of the back 35,6 cm. A
signed by the maker label GIORGIO
CORSINI / ROMA 1979 op.52. Internally
on the top and inferior block and back
the brand of the maker’s brand and more
on the back the signature in ink. Another
brand below the tail pin. Ready to play.

E 6000-7000

529

530

530 Bella viola italiana, XIX secolo


Fondo in due pezzi di legno con disegno ad occhio di
pernice e leggera marezzatura. Piano a venatura larga.
Vernice bruna. Lunghezza del fondo cm 39,2. Fasce cm
3,7. Pronta per suonare.

A fine Italian viola, 19th century


The two-piece back of a bird eyes wood, the table of a
large grain, the varnish of a brown colour. Length of
back cm. 39,2. The ribs of 3,7 cm.. Ready to play.

E 12000-15000

2 1http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
4 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 11/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

532 Ottima chitarra di Enrico Piretti


(Bologna, 1911 - Rastignano, 1996),
Bologna 1981
Fondo in due pezzi in palissandro; fasce
dello stesso legno. Diapason cm 66,6.
Lunghezza del fondo cm 49,2. Buca
circolare. All’interno timbro a fuoco E.
Piretti. Etichetta firmata dall’autore:
Enrico Piretti / Liutaio / Fece in Bologna
 Anno 1981. Ottimo stato di
conservazione e pronta per suonare.
A fine guitar by Enrico Piretti,
Bologna 1981
The two-piece back of rosewood, the
ribs of the same wood, circular
soundhole. Length of strings 66,6 cm.
Length of back 49,2 cm. Internally the
brand of he maker E. Piretti. Label with
the maker’s signature: Enrico Piretti / 
Liutaio / Fece in Bologna Anno 1981.
Good condition and ready to play.
E 4000-5000

532

531 533

531 Violino di Aldo Conti, (S.Carlo di 533 Violino bottega Vincenzo Cavani
Cesena 1927 - Cesena 2004), Cesena (Spilamberto, 1889 - 1973),
1976 Spilamberto 1936
Fondo in due pezzi a marezzatura Modello Guarneri. Fondo in due pezzi a
orizzontale. Piano a venatura media marezzatura orizzontale. Piano a
ed irregolare. Vernice rosso- bruna. venatura media. Vernice bruna-arancio.
Lunghezza del fondo cm. 35,8. Lunghezza del fondo cm 35,7. Etichetta
Etichetta firmata dall’autore: ALDO firmata: Cavani Vincenzo / da
CONTI / fece in Cesena anno 1976. Spilamberto Modena / Fece Anno 1936

A violin by Aldo Conti, Cesena 1976 A violin possibly by Vincenzo


The two-piece back of a horizontal Cavani, Splilamberto Modena, 1963
curl, the table of a medium grain and Guarneri model. The two-piece back of
irregular, the varnish of a red-brown an horizontal curl, , the table of a
colour. Length of back 35,8 cm. Label medium grain, the varnish of an
with the maker’s signature ALDO orange-brown colour. Length of back
CONTI / fece in Cesena anno 1976. 35,7 cm. Label: Cavani Vincenzo / da
Spilamberto Modena / fece Anno 1936.
E 6000-7000
E 2500-3000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E12/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

535 Bel violino tedesco 1950 ca.


etichetta Celeste Farotto Fondo in due
pezzi d’acero, testa e fasce dello
stesso legno. Piano a venatura media.
Vernice bruna. Length of back 36 cm.
Etichetta Celeste Farotto.

A fine German violin, 1950 ca.


labelled Celeste Farotto The two-piece
back of medium curl, the ribs and the
head of similar curl, the table of a
medium grain, the varnish of a brown
colour. Length of back 36 cm.
Labelled Celeste Farotto.

E 2000-2500

535

536

534

534 Violoncello 3/4, metà XX secolo, 536 Violino scuola Mittenwald prima
Nord Europa meta XIX secolo
Fondo in due pezzi a leggera Fondo in due pezzi a marezzatura
marezzatura. Piano a venatura orizzontale. Piano a venatura stretta.
irregolare. Vernice bruna: etichetta. Vernice bruna arancio parzialmente
Lunghezza del fondo cm 70. screpolata. Lunghezza del fondo cm.
35,5. Etichetta illegibile.
A 3/4 cello, half 20th century,
North Europe A Mittenwald school violin, first
The two-piece back of a faint curl, the half of 19th century
table of an irregular grain, the varnish The two-piece of a descending curl,
of a brown colour. Length of the back the table of a narrow grain. The
70 cm. varnish of an orange-brown colour.
Length of the back 35,5 cm. A
E 1000-1200 illegible label.

E 3000-4000

2 1http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
6 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 13/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

538 Tre volumi sulla Liuteria


Three string makers books
Mostra della Liuteria Contemporanea
Omaggio a Bottesini - Editrice Turris,
Cremona1989; VI Concorso
Internazionale di Liuteria A. Stradivari,
1991; Il Liutaio Libreria del Convegno,
Cremona1994.

E 40-60

539 Balalaika XX secolo


Corpo a base piramidale. Piano in
abete a venature strette. Tastiera con
quindici tasti.

Balalaika 20th century


The body with a based - pyramid. The
table of a narrow grain. The finger
board with 15 frets.

M.O.

540 Arco da violino di G.A. Paulus


Bacchetta rotonda. Tallone in ebano
con caratteristico timbro dell’autore..
Vite intera. Gr 60. Lunghezza cm
74,2. Timbro a fuoco: G. A. PAULUS.

A violin bow by G.A. Paulus


The round stick, the ebony frog
marked with the maker’s brand. The
plain adjuster. 60 grams. Length 74,2.
537
Branded on the shaft: G. A. PAULUS.

E 1000-1200

540
537 Bel violino di Giovanni Battista Gaibisso, (Alassio,1876-1962),
Alassio 1946
Fondo in due pezzi a marezzatura discendente. Piano a venatura
media. Vernice bruna arancio Lunghezza del fondo cm 35,8
Etichetta: Gaibisso Giovanni Battista / Fece Alassio 1946 / 
Medaglia d’oro Esp. Int. Torino 1911. Condizioni ottimali.

A fine violin by Giovanni Battista Gaibisso, Alassio 1946


The two-piece back of a descending curl, the table of a medium
grain, the varnish of an orange brown colour. Length of back 35,8
cm. Labelled Gaibisso Giovanni Battista / Fece Alassio 1946 / 
Medaglia d’oro Esp. Int. Torino 1911. Mint condition.

E 18000-20000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E14/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

542 Violino di Mario Gadda, (Mantova,


1931 - 2008), Mantova 1976
Fondo in due pezzi a marezzatura
orizzontale. Piano a venatura media.
Vernice rossa su base dorata. Timbro a
fuoco MG sulla nocetta ed all’interno
sullo zoccolo superiore. Lunghezza del
fondo cm. 35,7. Etichetta: Mario
Gadda di Mantova / figlio ed allievo di 
Gaetano / fece in Mantova Anno 1976.

A violin by Mario Gadda, Mantova


1976.
The two-piece back of a horizontal
curl, the table of a medium grain, the
varnish of a red on a golden colour.
Branded internally on the back and
externally by the button with maker’s
mark. Length of the back 35,7 cm.
Labelled Mario Gadda di Mantova / 
figlio ed allievo di Gaetano / fece in
Mantova Anno 1976.

E 7000-10000

542

543

541

541 Bella viola boema, XIX secolo 543 Violino di Stefano Renzi (Montalto
Fondo in due pezzi, piano a venatura di Castro, 1971), Viterbo 2008
media, vernice bruna. Lunghezza del Fondo in due pezzi con marezzature
fondo cm 40,8. Altezza delle fasce da leggermente discendente. Piano a
3,8 a 4 cm. Pronta per suonare. venatura media. Vernice bruna-
arancio. Lunghezza del fondo cm.
A fine Bohemian viola, 19th century 35,7. Etichetta: Lute-Maker / Italia/ 
The two-piece back, the table of a Stefano Renzi / Fece in Viterbo anno

medium grain, of
colour. Length thethe
varnish
back of a brown
40,8. The 2008.
Certificato dell’autore.
ribs hide from 3,8 to 4 cm. Ready to
play. A violin by Stefano Renzi, Viterbo
2008
E 8500-9500 The two-piece back of a slightly
descending curl, the table of medium
grain, the varnish of a orange-brown
colour. Length of back 35,7 cm. A
label: Lute-Maker / Italia/ Stefano
Renzi / Fece in Viterbo anno 2008.
Certificate by the maker.

E 1500-2000

2 1http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
8 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 15/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

544 Chitarra di Luigi Mozzani (Faenza,


1869 - Rovereto, 1943), modello
Guadagnini, 1930 ca.
Fondo in due pezzi d’acero: fasce,
manico e testa dello stesso legno.
Piano in due pezzi d’abete a venatura
larga contornato da un filetto di
ebano, ponticello con prolungamenti
laterali. Buca circolare con diametro di
cm.9. Altezza delle fasce rastremate
da 8,6 a 4,4. Lunghezza della cassa
cm 48,3. Diapason cm 63,5. Timbro a
fuoco all’interno ‘Mozzani’.
A guitar by Luigi Mozzani,
Guadagnini model, 1930 ca.
The two-piece back of maple; sides of
he same wood,. The two-pieces spruce
table of a large grain, outlined with a
thin thread of ebony, the bridge with
two legs at the sides. A circular sound
hole with a diameter of 9 cm. Height of
the sides from 8,6 to 4,4 cm. Length of
the body 48,3 cm. Length of strings
63,5. Inside a brand ‘Mozzani’
E 2000-2500

544

545

545 Violino di Vincenzo Postiglione, ( Napoli,1835 - 1916),


Napoli 1907
Fondo in due pezzi a marezzatura discendente. Piano a
venatura larga. Vernice bruna Lunghezza del fondo cm 35,6
Etichetta: Vincentius Postiglione me fecit, Neapolis 1907 / n.
 341. Timbro sulla nocetta POSTIGLIONE / VINCENZO,
internamente sullo zoccolo superiore V. POSTIGLIONE / 
NAPOLI e timbro sotto il bottone V.P.
Strumento con provenienza da antica famiglia campana.
A violin by Vincenzo Postiglione, Napoli 1907
The two-piece back of a descending curl, the table of a broad
grain, the varnish of a brown colour. Length of back 35,5 cm.
Labelled Vincentius Postiglione me fecit, Neapolis 1907 / n.
 341 A brand on the plate of the neck POSTIGLIONE / 
VINCENZO. Internally on the top block V. POSTIGLIONE / 
NAPOLI and externally by the button V.P.
Violin coming from a ancient family of Campania.

E 12000-15000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E16/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

547 Arco da violino montato con


argento di Louis Bazin, Mirecourt
1940 ca.
Bacchetta rotonda. Tallone in ebano
con occhio in madreperla parigini e
guarnizioni in argento.
Gr 60. Lunghezza Vite tripartita.
cm 74,4. Timbro a
fuoco sulla bacchetta LOUIS BAZIN.

A silver mounted violin bow by


Louis Bazin, Mirecourt 1940 ca.
The round stick, the ebony frog inlaid
with mother-of-pearl eyes, the
adjuster with two silver bands. 60
grams. Length 74,4. Branded on the
shaft: LOUIS BAZIN.

E 1200-1500

546 548

547
546 Violino di Natale e Nullo Carletti, Pieve 548 Violino italiano, con etichetta di
di Cento 1948 Maurizio Bissolotti, Cremona 1985
Fondo in due pezzi a marezzatura media: Fondo in un pezzo a marezzatura fitta
Fasce e riccio dello stesso legno. Piano a larga ed irregolare. Piano a venatura stretta
venatura, Vernice Bruna arancio scura. che si allarga verso i bordi. Vernice
Lunghezza del fondo cm 35,7. Etichetta: rosso-bruna. Lunghezza del fondo cm.
Nullo Carletti / Caroli alumnus / Pieve di Cento 35,6. Etichetta: Maurizio Bissolotti 
1948. Cremonese / fece Cremona Anno 1985.
Si ritiene che il violino sia stato costruito con
il nipote Nullo, come da certificato. An Italian violin labelled Maurizio
Bissolotti, Cremona 1985
A violin by Natale and Nullo Carletti, The one-piece of a strong and irregular
Pieve di Cento 1948 curl, : the table of fine grain in the
The two-piece back of medium curl, the ribs centre opening out toward the flanks.
and the head of similar curl, the table of a The varnish of an red-brown colour.
broad grain, the varnish of a deep orange- Length of the back 35,6. Labelled
brown colour. Length of back 35,7 cm. Maurizio Bissolotti Cremonese / fece
Label: Nullo Carletti / Caroli alumnus / Pieve di  Cremona Anno 1985.
Cento 1948.
Our opinion is that the violin has been made E 2000-2500
with the nephew Nullo, as the certificate.

E 4000-6000

2 2http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
0 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 17/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

549 Violino etichetta Marengo 551 Violino italiano probabile Giovann


Romanus Rinaldi, Torino 1915 Casale, Roma 1917
Fondo in due pezzi a marezzatura Fondo in un pezzo a marezzatura
orizzontale. Piano a venatura medio- orizzontale. Piano a venatura media.
larga. Vernice bruna-arancio. Vernice rossa. Lunghezza del fondo
Lunghezza del fondo cm. 36.
Etichetta: Marengo-Romanus-Rinaldi / 
cm. 35,6. Etichetta:  Jovannes Casalius
 / Anno 1917 / Roma.
 Albensis, Fecit Taurini anno 1915.
An Italian violin probably by
A Violin labelled Marengo Giovanni Casale, Rome 1917.
Romanus Rinaldi, Torino 1915 The two-piece back of an horizontal
The two-piece of a horizontal curl, the curl, the table of a medium grain, the
table of a medium-large grain. The varnish of a red-brown colour. Length
varnish of an orange-brown colour. of back 75,2 cm. Labelled: Jovannes
Length of the back 36. Labelled Casalius / Anno 1917 / Roma.
Marengo-Romanus-Rinaldi / Albensis,
Fecit Taurini anno 1915. E 2000-3000

E 1500-1800

549 551

550

550 Violino prima metà XX secolo, con


etichetta di Armando Altavilla,
Napoli 1950
Fondo in due pezzi a marezzatura
leggermente discendente, vernice
bruna, lunghezza del fondo cm 35,5.
Etichetta firmata: Armando Altavilla / 
fecit Neapolis anno 1950. All’interno
sul piano scritta a penna Armando
Altavilla Napoli 1950.

Violin first half 20th century


labelled Armando Altavilla, Napoli
1950
The two-piece of the narrow curl
slightly descending from the joint. The
varnish of a red brown colour. Length
of the back 35,5. Label with the
maker’s signature: Armando Altavilla / 
fecit Neapolis anno 1950. Inside on
the table the same inscription in ink.

E 5000-6000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 18/63
D IC E M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

552 Bel violoncello piemontese, seconda metà XIX secolo,


atelier Despine
Fondo in due pezzi a marezzatura orizzontale. Piano a
venatura larga. Vernice bruna. Lunghezza del fondo cm.
75,2. Etichetta: Carlo Despini fecit Taurini / anno Domini 
1864. Ai due lati della etichetta timbro a fuoco con le lettere
CDT. Altra etichetta di restauro effettuato da Alfred Vidoudez,
Ginevra 1912.

A fine Piemontese cello, second half 19th century,


atelier Despine
The two-piece back of an horizontal curl, the table of a large
grain, the varnish of a brown colour. Length of back 75,2cm.
Label: Carlo Despini fecit Taurini / anno Domini 1864. At the
two sides of the label a brands with the capital letters CDT.
Another label of the restorer Alfred Vidoudez, Gèneve 1912.

E 18000-20000

553

552

553 Violino di Leopold Widhalm.


(Nurnburg 1722 - 1776),
Nurnburg 1730 ca.
Fondo in due pezzi a marezzatura
leggermente discendente. Piano a
venatura stretta. Vernice bruna
arancio scura. Etichetta Leopold 
Widhalm Lauten - und / 
Geingenmacher Nurnberg fecit 
17**. Lunghezza del fondo cm.
35,8.

A violin by Leopold Widhalm.


Nurnburg circa 1730
The two-piece back of an almost
ascending curl, the table of a
narrow grain, the varnish of a dark
orange-brown colour. Labelled
Leopold Widhalm Lauten - und / 
Geingenmacher Nurnberg fecit 
17**. Length of back 35,8 cm.

E 4000-5000

2 2http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
2 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 19/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

554 Arco da violoncello di P. Martin, 556 Violino di G.B. Panizzi (San Remo 1890
Toulouse - 1956), San Remo 1938
Bacchetta rotonda. Tallone in ebano Fondo in due pezzi a marezzatura
con occhi parigini. Vite intera. Peso 80 leggermente discendente. Piano a
gr. Lunghezza cm 71,5. Timbro a venatura media. Vernice bruna arancio.
fuoco: P. MARTIN A TOULOUSE. Etichetta firmata dall’autore: PANIZZI 
GIOVANNI BATTISTA / Fece in San Remo
A cello bow by P. Martin, Toulouse anno 1938. All’interno sul fondo a penna
The round stick, the ebony frog inlaid In omaggio a Guarneri Giovanni Panizzi / 
with rings enclosing pearl eyes, the San Remo 1938 mentre sullo zoccolo
plain adjuster. 80 grams. Length 71,5. superiore un’etichetta: Riparato da / 
Branded on the shaft: P. MARTIN A Giovanni Gaibisso /....... Alassio 1951
TOULOUSE. Lunghezza del fondo cm. 35,6.

E 1000-1200 A violin by G.B. Panizzi, San Remo 1938


The two-piece back of a slightly descending
curl, the table of a medium grain, the
varnish of a orange-brown colour. Label
with the maker’s signature PANIZZI 
GIOVANNI BATTISTA / Fece in San Remo
anno 1938. Internally on the back in ink: In
omaggio a Guarneri Giovanni Panizzi / San
Remo 1938 and on the top block the label
Riparato da / Giovanni Gaibisso /.......
 Alassio 1951. Length of back 35,6 cm.

E 6000-7000

556

555

554
555 Violino etichetta G. Oddone,
Torino 1931
Fondo in due pezzi a marezzatura
orizzontale. Piano a venatura larga.
Vernice bruna arancio leggermente
screpolata.. Lunghezza del fondo cm.
35,5. Etichetta: Carlo Giuseppe
Oddone / 244 (a penna) fece. Torino
 A. 1931. Internamente un timbro
circolare sullo zoccolo superiore G.
ODDONE / TORINO.

A Violin labelled ca. G. Oddone,


Torino 1931
The two-piece of a descending curl,
the table of a large grain. The varnish
of an orange-brown colour and
slightly ceaquelé. Length of the back
35,5 cm. Labelled: Carlo Giuseppe
Oddone / 244 (in ink) fece. Torino A.
1931. Internally a circular brand on
the top block G. ODDONE / TORINO.

E 1500-1800

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E20/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

558 Violino di Floriano Nofri (San


Ginesio, 1922 - Macerata 2007),
Macerata 1960
Fondo in un pezzo a marezzatura
irregolare. Tavola con venature strette
al centro che si allargano verso i bordi.
Vernice rosso- bruna. Lunghezza del
fondo cm. 35,6. Etichetta firmata
dall’autore: Maestro d’Arte / 
FLORIANO NOFRI/ Liutaio (ed a penna)
Macerata / anni 1960.

A violin by Floriano Nofri,


Macerata 1960
The two-piece back of a horizontal
curl, the table of narrow grain in the
centre opening out toward the flanks,
the varnish of a red-brown colour.
Length of back 35,6 cm. Label with
the maker’s signature: Maestro d’Arte
 / FLORIANO NOFRI/ Liutaio (in ink)
Macerata / anni 1960.

E 6000-7000

558

557 559

557 Elegante violino inglese, fine XVIII 559 Violino etichetta Enrico Marchetti,
secolo. Torino 1901
Fondo intero d’acero con discreta Fondo in un pezzo a marezzatura
marezzatura . Piano a venatura stretta leggermente discendente a destra.
al centro che si allarga verso i bordi. Piano a venatura media. Vernice
Vernice bruna chiara. Lunghezza del rossastra. Lunghezza del fondo cm.
fondo cm 35,8. 35,3. Etichetta: ENRICO MARCHETTI 
Medionalensis / Premiato ........... Fecit 
A fine English violin, end 18th Taurini anno Domini 1901.
century
The one-piece back of a faint curl, the A Violin labelled Enrico Marchetti,
table of medium grain in the centre Torino 1901
opening out towards the flanks, the The one-piece of a slightly descending
varnish of a light brown colour. to right curl, the table of a medium
Length of back 35,5 cm. grain. The varnish of a reddish colour
and craquelé. Length of the back
E 2500-3000 35,3. Labelled ENRICO MARCHETTI 
Medionalensis / Premiato ........... Fecit 
Taurini anno Domini 1901.

E 1500-1800

2 2http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
4 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 21/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

561 Viola di Domenico Tomassini, (Viterbo


1892 - 1960 ca.), Viterbo 1957
Fondo in due pezzi a marezzatura
leggermente discendente. Piano a
venatura media che si allarga verso i
bordi. Vernice bruna rossiccia.
Lunghezza del fondo cm. 40,5.
Etichetta: TOMASSINI DOMENICO / fu
Mariano / da VITERBO / Anno 1957 
op. 11.

A viola by Domenico Tomassini,


Viterbo 1957 (Viterbo 1892-1960 ca.)
The two-piece back of an almost
ascending curl, the table of a medium
grain in the center opening out
toward the flanks, the varnish of a
reddish-brown colour. Length of back
40,5 cm. Labelled TOMASSINI 
DOMENICO / fu Mariano / da
VITERBO / Anno 1957, op. 11.

E 6000-7000

561

560 562

560 Arco da violino di P. Martin, 562 Archetto da violino di Jean Joseph


Toulouse Martin, Francia 1875 ca.
Bacchetta rotonda. Tallone in ebano Bacchetta rotonda. Tallone in ebano
con occhi parigini e guarnizioni in con occhio in madreperla. Vite
metallo dorato. Vite con due anelli tripartita. Gr 61. Lunghezza cm 73.
dorati ed uno con inserti in Modello Tourte
madreperla. Gr 62. Lunghezza cm Certificato con foto a colori di Alex 
74,2. Timbro a fuoco: P. MARTIN A Gartsman, Newport del 18 gennaio
TOULOUSE. 2011.

A violin bow by P. Martin, A violin bow by Jean Joseph


Toulouse Martin, Francia 1875 ca.
The round stick, the ebony frog inlaid The round stick, the ebony frog inlaid
with rings enclosing pearl eyes and , with pearl eyes, the ebony adjuster
the adjuster with two gilt bands and with two (silver) bands. 61 grams.
another inlaid with mother-of-pearl. Length 73. Tourte model.
62 grams. Length 74,2. Branded on Certificate with coloured photos by 
the shaft: P. MARTIN A TOULOUSE.  Alex Gartsman, Newport dated 18

E 1200-1500  January 2011.


E 2500-3000

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E22/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

564 Due violini tedeschi prima metà


XX secolo.

Two German violins, first half of


20th century.

E 200-400

565 Archetto da violino montato in


argento di Lucchi & Sons, Cremona
Bacchetta ottagonale color cioccolato.
Tallone in ebano con occhi parigini e
guarnizioni in argento. Vite tripartita.
Peso 61 gr. Lunghezza cm 74,5.
Timbro a fuoco: LUCCHI & SONS -
CREMONA.

A Silver mounted violin bow by


Lucchi & Sons, Cremona
The octagonal stick chocolate
coloured,
frog inlaidthe
withsilver-mounted
rings enclosingebony
pearl
eyes, the adjuster with two bands. 61
grams. Length 74,5. Branded on the
shaft: LUCCHI & SONS - CREMONA.

E 2000-2500

563

565
563 Violino di i Giovanni Foschini, (Fusignano, 1915 - Bagnacavallo 1990),
Bagnacavallo 1982
Fondo in un pezzo a marezzatura leggermente discendente verso destra.
Piano a venatura media ed irregolare. Vernice bruna arancio. Cm 35,6.
Etichetta: Fatto da / FOSCHINI GIOVANNI / allievo di CONTAVALLI PRIMO
 /nel 1982 in Bagnacavallo.

A violin by Giovanni Foschini, Bagnacavallo 1982


The on-piece back . of medium to broad curl (slightly) descending from

the joint,
colour. the table
Length of medium
of back 35,6 cm.grain, the varnish
Labelled Fatto daof/ aFOSCHINI
orange-brown
GIOVANNI 
 / allievo di CONTAVALLI PRIMO /nel 1982 in Bagnacavallo.

E 12000-15000

2 2http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
6 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 23/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

567 Violino di Luigi Merighi, (San Felice


sul Panaro 1908 - 1996), Cognento
1988
Fondo in due pezzi a marezzatura
quasi orizzontale, piano a venatura
media, vernice bruna ambrata.
Etichetta manoscritta: “Merighi Luigi / 
Cognento/ 18-10-88 / Modena”.
Lunghezza del fondo cm. 35,6.

A violin by Luigi Merighi,


Cognento 1988
The one-piece back of an almost
horizontal curl, the table of a medium
grain, the varnish of a light brown
colour. A handwritten label: “Merighi 
Luigi / Cognento/ 18-0-88 / Modena”.
Length of back 35,6 cm.

E 2000-2500

567

566 568

566 Violino di Enrico Piretti (Bologna, 568 Violino di Gennaro Russo,


1911 - 1993), Bologna 1952 (Napoli,1938), Taranto 1998
Fondo in due pezzi a larga marezzatura. Modello Guarneri. Fondo in un pezzo
Piano a venatura media. Vernice bruna d’acero a marezzatura leggermente
arancio. Etichetta firmata dall’autore Enrico ascendente a destra. Piano a venatura
Piretti / liutaio /Fece in Bologna / Anno media. Vernice arancio. Lunghezza de
1951. Internamente timbro a fuoco E. fondo cm 35,5. Scritta interna sul
Piretti sul fondo e sullo zoccolo superiore; fondo: Mod. GUARNERI / DEL GESU’
scritta a penna Riparato e timbrato nel  1741. Etichetta: Gennaro Russo / fece
1982 / Piretti Enrico in Bologna. Lunghezza in Taranto 2008.
del fondo cm. 35,5.
A Violin by Gennaro Russo,
A violin by Enrico Piretti, Bologna 1952 Taranto 1998
The two-piece back of a wide curl, the Guarneri model. The one-piece back
table of a medium grain, the varnish of an of a faintly ascending to right curl, the
orange-brown colour. Label with the table of a medium grain, the varnish
maker’s signature Enrico Piretti / liutaio of an orange colour. Length of back
 /Fece in Bologna / Anno 1951. Internally a 35,5 cm. Internally inscribed on the
brand E. Piretti on the back and on the top back in ink: Mod. GUARNERI / DEL
block; more in ink Riparato e Timbrato nel  GESU’ 1741. Label Gennaro Russo / 
1982 / Piretti Enrico in Bologna. Length of fece in Taranto 2008.
back 35,5 cm.
E 1500-2000
E 4000-4500

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E24/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

571 Archetto da violino di Gustav


Prager***
Bacchetta ottagonale.Tallone in ebano
con placca in madreperla. Vite tripartita.
Peso 59 gr.Lunghezza cm.74,2.Timbro a
fuoco sulla bacchetta: GUSTAV
PRAGER***

A violin bow by Gustav Prager***


The octagonal stick,the ebony frog
inlaid with a mother of pearl plate,the
ebony adjuster with two bands and one
in mother of pearl.59 grams.Length
74,2 cm. Branded on the shaft: GUSTAV
PRAGER***

E 1500-2000

572 Bel violino francese etichetta Paul


Bailly, Parigi 1937
Fondo in un pezzo a marezzatura
ascendente a destra. Piano a venatura
larga. Vernice bruna- rossastra.
Lunghezza del fondo cm. 35,7.
Etichetta: PAUL BAILLY / Luthier a Paris
 Anno 1937.

A fine French violin labelled Paul


Bailly, Parigi 1937
The one-piece back of an ascending to
right curl, the table of a large grain, the
varnish of a reddish - brown colour.
Length of back 35,6 cm. Labelled PAUL
BAILLY / Luthier a Paris Anno 1937.

E 5000-6000

569 572

571
569 Violino italiano primo novecento, 573 Violino tedesco con arco
probabile scuola Trieste Fondo in due pezzi a leggera
Fondo in due pezzi a marezzatura marezzatura orizzontale. Piano a
discendente. Piano a venatura media. venatura media. Vernice bruna chiara.
Vernice bruna. Lunghezza del fondo Lunghezza del fondo cm 35,8.
cm. 35,9.
A German violin with a bow
An Italian violin first half 20th The one-piece back of a faint curl, the
century, probably Triest school table of a medium grain, the varnish
The two-piece back of a descending of a brown colour. Length of back
curl, the table of a medium grain, the 35,8 cm.
varnish of a brown colour. Length of
back 35,9 cm. Unlabelled. M.O.

E 1500-2200

570 Due violini tedeschi prima metà


XX secolo.

Two German violins, first half of


20th century

E 150-200

2 2http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
8 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 25/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

INDICE DEI LIUTAI

VIOLINI Vincenzo Postiglione, Napoli 1907 545 ARCHETTI


Stefano Renzi, Viterbo 2008 543
Armando Altavilla, Napoli 1950 (etichetta) 550 Marengo Romanus Rinaldi, Torino 1915 (etich.) 549 Louis Bazin, Mirecourt 1940 c. 547
Paul Bailly, Parigi 1937 (etichetta) 572 Gennaro Russo, Taranto 1998 568 Cuniot-Hury, 1890 c. 528
Maurizio Bissolotti, Cremona 1985 (etichetta) 548 Italiano 18° sec, C.A. Testore (etichetta) 521 Lucchi & Sons, Cremona 565
Natale e Nullo Carletti, Pieve di Cento 1948 546 Cesare Toppetti, Todi 2006 525 Jean Joseph Martin, Francia 1875 c. 562

Giovanni Casale,
Vincenzo Cavani,Roma 1917 (probabile)
Spilamberto 1936 (bottega) 551
533 RaffaeleItaliano,
Violino Trapani,probabile
Napoli 1850
scuolac. (probabile)
Trieste 516
569 P. Martin,
P. Martin, Toulouse
Toulouse (violoncello) 554
560
Aldo Conti, Cesena 1976 531 Violino inglese fine 18° sec. 557 Jean Francois Ouchard Pére 522
Giorgio Corsini, Roma 1947 529 Violini tedeschi prima metà ‘900 564 G. A. Paulus 540
Albert Deblaye, Mirecourt 1926 517 Violini tedeschi prima metà ‘900 570 Gustav Pragher 571
Celeste Farotto (etichetta) 535 Violino tedesco con arco 573
Aristide Fontanini, Cremona 1950 515 R. Ungarini, Fabriano 1810 (etichetta) 509
Giovanni Foschini, Bagnacavallo 1982 563 Saro Valenti, Motta S. Anastasia 2010 512 STRUMENTI A PIZZICO
Mario Gadda, Mantova 1976 542 Raffaele Vaccari (etichetta) (stile barocco) 508
Giovanni Battista Gaibisso, Alassio 1946 537 Leopold Widhalm. Nurnburg 1730 circa 553 Balalaika del 20° secolo 539
Francesco Lassi, Faenza 1958 526 Gennaro Fabricatore, Napoli 1830 c. (chitarra) 527
Giuseppe Lucci, Roma 1970 511 Mandolino Eastman Model 904 514
Guido Maraviglia, Pistoia 1987 518 VIOLE Luigi Mozzani, modello Guadagnini (chitarra) 544
Enrico Marchetti, Torino 1901 (etichetta) 559 Mario Novelli, Cusignana 1993 (chitarra) 519
Luigi Merighi, Cognento 1976 567 Viola italiana antica, 19° secolo 530 Enrico Piretti, Bologna 1981 (chitarra) 532
Mittenwald scuola, prima meta ‘800 536 Viola boema, 19° secolo 541 José Ramirez, Madrid 1957 (chitarra) 510
Romedio Muncher, Cremona 1926 524 Domenico Tomassini, Viterbo 1957 561
Floriano Nofri , Macerata 1960 558
Carlo G. Oddone, Torino 1931 (etichetta) 555 VARIE
Giovanni B. Panizzi, San Remo 1938 556 VIOLONCELLI
Enrico Piretti, Bologna 1952 566 3 volumi sulla Liuteria 538
Giovanni Pistucci, (probabile) 520 Atelier Carlo Despine, primo ‘800 552 Astuccio in legno per archetto 523
Fabrizio Portanti, Cremona 1986 513 Violoncello 3/4, metà ‘900, Nord Europa 534

STRUMENTI MUSICALI - GLOSSARIO MUSICAL INSTRUMENTS - GLOSSARY OF TERMS 


Ogni asserzione riguardante l’autore, attribuzione, origine, data, età,  All assertions and statements in this catalogue concerning authorship, attribution,
provenienza e condizioni dei lotti in catalogo, è da ritenersi un dato di opinione origin, date, age, ownership and condition of the lots are opinion statements and 
e non un dato di fatto.  should not be interpreted assertions of facts. The Casa d’Aste Babuino reserves the
La Casa d’Aste Babuino si riserva il diritto, nell’esprimere la propria opinione, di right, in forming its opinion, to consult with and rely upon any expert or authority 
dare fiducia agli esperti ed autorità che ritenga opportuno consultare. considered by them to be reliable. The majority of instruments on offer have in the
La maggioranza degli strumenti musicali sono stati modificati nel corso del course of their existence been converted from their original state to modern playing
tempo anche con l’uso di parti di successiva e/o recente manifattura, pertanto  specifications and utilise mountings and parts of subsequent and/or recent 
la Casa d’Aste non assume alcuna responsabilità per riparazioni e/o restauri manufacture; therefore the Casa d’Aste Babuino claims no responsability for invisible
non visibili o per innesti sugli archetti coperti dalla fasciatura. Si raccomanda ai repairs on instruments and for repairs or grafts covered by the lapping of bows. The
potenziali acquirenti di leggere il seguente sommario dei termini usati nel Musical Instruments Department strongly recommends that all potential buyers read 
catalogo. In caso di dubbi, informazioni possono essere richieste al responsabile the following summary of the catalogue terms. In case of uncertaintly to the
del Dipartimento Strumenti Musicali. meaning of any terms, please contact the Musical Instruments Department Director.

Violino di……: Opera, a nostro parere, ritenuta originale del liutaio citato Violin by…: In our opinion is the original work of the mentioned maker 
Assegnato all’opera di…, Probabilmente di..., Attribuito a… / Opera considerata  Ascribed to…, Probably by…, Attributed to…: The instrument is to be
generalmente originale, ma chi scrive avanza riserve  generally 
considered original, but with reserve
Bottega di…:Opera eseguita alla maniera dell’autore da mano sconosciuta
e probabilmente sotto la direzione del liutaio citato Workshop of…: The instrument is executed in the style of the maker and 
 probably under his direct supervision
Scuola di…: Opera eseguita da un seguace dell’autore
School of... : The instrument was made by a disciple of the mentioned maker 
Nello stile di…: Opera eseguita nello stile dell’autore, ma in epoca successiva
In the style of...: The instrument was manifactured in the style of the indicated 
Con etichetta / Timbro a fuoco: Opera che, nonostante rechi l’etichetta o il maker but in a subsequent period 
timbro a fuoco dell’autore, non è riconducibile all’autore stesso
Labelled / Branded : The instrument bears the label or the brand of the maker, but,
in our opinion, it has been not by the above-mentioned maker 

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E26/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 27/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

Terza Tornata
Venerdì 2 dicembre, ore 16,00
 Argenti, gioielli e collezionismo

dal n. 574 al n. 785

Third Session
Friday 2 December, at 4.00 pm
Silverware, jewels and collectable

from lot 574 to lot 785

LEGENDA

Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (e).


Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente.

 All extimation prices are in Euro ( e ).


 
 All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price.

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 28/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

574 577

574 TRE FLACONI PORTAPROFUMI 577 NECESSAIRE


in vetro molato, a sezione in argento, composto da due porta
rettangolare, incamiciati in metallo matita, un porta penna e un flacone,
dorato, cesellato ad elementi vegetali. pendenti a catenella con fibula. Tutti
Inizi XX secolo. con decoro floreale al corpo.
Misure cm. 10 x 6,5 x 6,5. Argenteria europea, fine XIX secolo.
e cm. 10 x 7 x 7. Lunghezza di un portamatite, cm. 8,
Un tappo mancante. peso complessivo gr. 70.
E 200-300 E 200-250

575 NECESSAIRE 578 DUE PICCOLE ETUÌ


in metallo dorato, a sagoma mossa, in madreperla con cerniere in oro.
interamente sbalzato e cesellato a Inizi XX secolo.
decoro di foglie, volute e figure Lunghezza cm. 7.
femminili. Una difettata.
Interno mancante. 576 E 80-120
Argenteria europea XVIII secolo.
Misure cm. 10 x 3,5 x 2.
576 NECESSAIRE
E 150-200 in argento, interamente sbalzato e 579 MICROMOSAICO MIGNON
cesellato a decoro di foglie, volute e raffigurante figura di brigante,
figure. montato su marmo nero.
Interno mancante. Fine XIX secolo.
Argenteria europea XVIII secolo. Misure cm. 5 x 4,3.
Misure cm. 8,5 x 4,5 x 1,5, peso gr. 27. Cofanetto originale in pelle.
Rotture e restauri.
E 200-300

E 100-150

575 579

2 3http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
2 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 29/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

580 ETUÌ PORTAFORBICI


in metallo dorato, con madreperla
inserta, incisa a decoro fogliaceo.
Argenteria europea, fine XVIII secolo.
Misure cm. 10 x 4 x 0,9.

E 250-300

581 NECESSAIRE
in argento, a sagoma mossa,
interamente sbalzato e cesellato a 580
decoro di volute, fiori e figure
mitologiche. Interno trasformato in
accendino.
Argenteria europea XVIII secolo.
Misure cm. 11 x 4 x 2, peso gr. 100.

E 300-400

582 PITTORE FRANCESE, INIZI XIX SECOLO

RITRATTO DI DONNA CON


ACCONCIATURA
Miniatura ovale su avorio,
cm. 7,5 x 6,5 581
Cornicetta in oro basso

PROVENIENZA 584 TRE ETUÌ


Collezione privata romana in legno tenero, con interni in tartaruga,
interamente dipinte a paesaggio con
E 400-500
animali, paesaggio con soldati e allegoria
della guerra e scene di interno con
massaie. Una con cerniera in oro.
Fine XIX secolo.
583 SPILLA Lunghezze cm. 15, cm. 13 e cm. 11.
in argento, con finiture in oro basso, a E 400-600
cappello da giocatore di polo.
Completa di catenella.
Peso complessivo, gr. 14.

E 80-120

582
584 (dettaglio) 584

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E30/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

586 SERVIZIO DI TAZZINE


in porcellana, a smalto nero ed oro,
con decoro floreale e decoro a
paesaggio con fagiani nel cavetto.
Composto da cinque tazzine, sei
piattini e due piatti da biscotti.
Marcato, XX secolo.
Misure tazzine, cm. 5 x 12 x 10.

E 150-200

587 NECESSAIRE
in rame dorato, interamente cesellato
a decoro di volute, fiori e figure
mitologiche. Interno con otto attrezzi.
Argenteria europea XVIII secolo.
Misure cm. 9 x 5 x 2.
Alcuni attrezzi mancanti.
586
E 300-400
585 BEL TAPPETO KASHAN
con medaglione a tralci fioriti su fondo bianco e blu e
motivi secondari a tralci con palmette rosette e
boteh, nel campo centrale a fondo rosso. Bordura di 588 COFANETTO
medesimo disegno a fondo blu notte. in cristallo tagliato a punta di
diamante, con cerniera in metallo
Inizio XX secolo.
dorato e cesellato.
Misure cm. 187 x 131.
XX secolo.
Leggeri difetti ai lati lunghi
Misure cm. 12 x 15 x 11.
E 800-1000 E 100-150

585 587

588

2 3http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
4 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 31/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

589 OROLOGIO DA TAVOLO


in metallo e bronzo dorato, con figura
allegorica femminile, adagiata in
paesaggio sul cappello. Quadrante a
smalto bianco, base a volute vegetali e
trionfo dell’agricoltura.
XIX secolo.
Misure cm. 38 x 49 x 14.

E 300-400

590 VASSOIO PORTABIGLIETTI


in argento, a sagoma quadrangolare
mossa, con moneta da 500 lire
incastonata sul fondo. Manico a
voluta, quattro piedini arricciati.
Argenteria italiana XX secolo.
Misure cm. 9 x 22,5 x 22,5, 589
peso gr. 470.

E 120-180 594 PIATTO TRAFORATO


in argento, con decoro a grottesche
con giraliadighirlanda
sbalzato foglie e cherubini. Bordo
di frutti e nastrini
591 DUE POSATE DA ARROSTO Argenteria italiana, inizi XX secolo
con manici in argento cesellato a Misure cm. 3 x 25, peso gr. 287.
motivi di gusto Luigi XVI.
Argenteria XX secolo. E 200-300
In cofanetto.

E 80-120

592 FRUTTIERA
in biscuit, con vasca traforata ad 594
ornati vegetali, poggiante su base a
figure delle tre grazie danzanti, con 592
ghirlande di rose. Base circolare a
mensola.
Non marcata, fine XIX secolo.
Misure cm. 49,5 x 26.
Leggeri difetti.

E 400-600

593 DUE GRUPPI


in porcellana bianca, raffiguranti un 595
putto con levriero e angioletto che
suona i piatti.
Germania XX secolo. 595 NECESSAIRE
in metallo dorato, composto da
h. cm. 15 e cm. 14. cinque astucci pendenti con catena,
interamente cesellati a decoro
M.O. fogliaceo.
Argenteria europea XIX secolo.
Lunghezza astuccio porta forbici,
cm. 10.

E 200-250

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E32/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

596 596 (dettaglio)

596 SERVIZIO DI POSATE 597 NECESSAIRE DA VIAGGIO


in argento con cesello a ciuffi di fiori e con cofanetto in mogano e
foglie, felci e palmette. Composto da guarnizioni in ottone. Interno in
dodici forchette, dodici coltelli, dodici marocchino rosso, completo di limetta
cucchiai, dodici cucchiaini, dodici e quattro flaconi.
cucchiaini da gelato, dodici forchette Fine XIX secolo.
da dolce, dodici forchette piccole, Misure cofanetto, cm. 10 x 26 x 15.
dodici coltelli piccoli e due posate da Strumenti mancanti.
servire.
Argenteria americana XX secolo. E 200-250
Peso complessivo gr. 7000 ca.

E 2500-3000
598 PORTASIGARETTE
in argento con decoro inciso a scacchi
romboidali.
Argenteria italiana, prima metà XX
597 secolo.
Misure cm. 12,5 x 9, peso gr. 156.
599
E 80-120

599 CAFFETTIERA
in argento, a corpo ovoidale sorretto
da tre zampe ferine con finale a
foglia, collo sgolato liscio con becco
mosso e finale a testa di cane, manico
squadrato in legno ebanizzato,
coperchio incernierato con godrone di
foglie e cimasa a mazzo di fiori.
Argenteria francese, punzoni Parigi
1798-1809.
Misure cm. 29 x 18 x 13, peso gr. 950.

E 1200-1800

2 3http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
6 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 33/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

600 601

600 ZUCCHERIERA
in argento, a coppa circolare, sorretta da tripode con
piedi caprini. Corpo decorato a festoni di fiori e teste di
leone. Coperchio e cimasa a ghianda.
Argenteria italiana XX secolo.
Misure cm.17 x 10, peso gr. 383.

E 200-300

601 COPPIA DI SALVER


in argento, a bordo mosso con modanatura a foglie e
fiori. Decoro a volute e fiori al piatto, tre piedini
anch’essi a voluta.
Argenteria inglese, punzoni Londra 1841/42 e 1842/43.
Misure cm. 4 x 24,5, peso gr. 964.

E 700-900

602 CAFFETTIERA
in argento, corpo a uovo liscio, base circolare con
godrone di foglie leanceolate, collo con godroni di
foglie, coperchio incernierato con modanatura a
cordicella e cimasa a ghianda, becco con finale a testa
d’aquila e mascherone in basso, manico mosso in legno
nero con innesti a rosone.
Argenteria italiana, Punzoni Milano 1812-1873.
Misure cm. 33 x 20 x 10, peso gr. 814.

PROVENIENZA
Nobile famiglia romana
E 4000-5000

602

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E34/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

608

603

604 607 609

603 BELLA COLLANA 606 RARO NECESSAIRE 607 BRACCIALE


di perle di acqua dolce, con chiusura in in argento e argento dorato, in oro 18 kt., a maglia.
oro 18 kt. e pendente a cammeo ovale interamente sbalzato e cesellato a Peso complessivo gr. 92,30.
in corniola scolpita a racemi di rose. decoro di volute, foglie e figure
Lunghezza cm. 64. mitologiche. Interno con attrezzi E 2500-3000
mancanti.
E 1500-2000 Argenteria europea XVIII secolo.
Misure cm. 9,5 x 4,7 x 2,4, peso gr. 70.
608 SIGILLO
E 350-450 in cristallo tagliato e inciso a stemma
604 CROCE Pontificio e iniziali. Montatura e presa
in oro bianco e argento, con diamante in metallo dorato.
centrale taglio coronè e sedici zaffiri 606 Misure cm. 4,5 x 2,5 x 3.
taglio tondo.
Misure cm. 8,4 x 4,5, peso gr. 12,40, E 120-180
diamante ct. 0.30, zaffiri ct. 4.5.

E 250-300
609 CATENA DA OROLOGIO
in oro 18 kt., a placchette nervate.
Lunghezza cm. 160, peso gr. 30,80.
605 COPPIA DI SALIERE
in argento, a sagoma circolare con E 500-700
decoro di foglie cesellate. Interno
dorato.
Argenteria inglese, punzoni Londra
1891-1892.
Misure cm. 4,5 x 7, peso gr. 367.

E 300-40

2 3http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
8 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 35/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

612

611

614 615

610

616

610 BELLA COPPIA DI ORECCHINI 613 NECESSAIRE 614 OROLOGIO DA TASCA


in oro bianco con sagoma a volute in argento e pelle di squalo colore con cassa in oro rementoir, con
intrecciate, con diamanti incastonati. verde. Interno con attrezzi mancanti. quadrante a smalto bianco con
Peso gr. 15,65, diamanti ct. 6.00 ca. Argenteria europea, fine XVIII secolo. numeri romani. Completo di catena.
Misure cm. 13 x 5 x 2. Peso complessivo gr. 43,50.
E 3500-4000
E 200-300 E 400-500

611 ANELLO
in oro bianco 18 kt., con sagoma a 615 BEL BRACCIALE
campanelle con brillanti brown e in oro bianco 18 kt., con brillanti
613
zaffiri incastonati. incastonati, centrato da cinque zaffiri
Peso complessivo gr. 12,00, brillanti Misure cm. 3 x 14, peso complessivo
brown ct. 2.10, zaffiri ct. 2.21. gr. 40,50, brillanti ct. 3.50,
zaffiri ct. 2.30.
E 1000-1500
E 2500-3000

612 ANELLO
in oro rosa 18 kt., con sagoma a 616 GRAZIOSO ANELLO
campanelle con brillanti e zaffiri rosa in oro bianco, con diamante centrale.
incastonati. Peso complessivo gr. 2,90, diamante
Peso gr. 13,10, brillanti ct. 0.69, zaffiri ct. 1.50.
rosa ct. 5.09.
E 2000-2500
E 1200-1800

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E36/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

617 617

617 617

2 4http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
0 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 37/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

621 622

617 QUATTRO ARAZZI A SUCCO D’ERBA 621 GRUPPO DI CAPODIMONTE 622 QUATTRO GRUPPI DI CAPODIMONTE,
FRANCESI in porcellana policroma, raffigurante NAPOLI METÁ XX SECOLO
in tela dipinta, raffiguranti scene galanti scena galante con figura di cane ed in porcellana bianca, raffiguranti
nel parco. I soggetti sono in sequenza di anatra. Base ovale a terrapieno. giochi di putti con ghirlande e fiori.
vicende amorose di una giovane XX secolo. Basi a terrapieno.
aristocratica e dei suoi pretendenti. Misure cm. 23 x 17 x 12. Misure cm. 15 x 10.
Fine XIX, inizi XX secolo.
Misure cm. 198 x 130. E 100-150 E 150-250
Angoli delle tele mancanti, difetti.

PROVENIENZA
Famiglia romana

E 1800-2200

618 DUE GRUPPI DI CAPODIMONTE


in porcellana policroma, raffiguranti figure
femminili in varie fogge.
Napoli, metà XX secolo.
h. cm. 20 e cm. 22.

M.O.

618 619 618


619 GRUPPO DI CAPODIMONTE
in porcellana policroma, raffigurante
dama con colomba. 620
Firmato ‘G. Caffè’, Napoli, metà XX secolo.
Lievi mancanze.

M.O.

620 GRUPPO DI CAPODIMONTE


in porcellana a smalto bianco, raffigurante
nobildonna settecesca seduta con
cagnolino. Base con bordo a roccailles.
Marca incussa sotto la base, inizi XX secolo.
Misure cm. 21 x 24 x 22.
Sbeccatura alla base.

E 200-300

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 38/63
D IC E M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

623 TRE VASSOI DA PORTATA


in argento a bordo mosso con cesello
a ghirlanda di alloro.
Argenteria inizi XX secolo.
Misure vassoi cm. 60 x 24,5,
cm. 50 x 33, cm. 55 x 37,
peso complessivo gr. 4490.

E 1500-2000

624 DUE FREGI


in argento, sbalzati a foglie con
stemma centrale.
Argenteria XIX secolo.
Misure cm. 11 x 18 e cm. 9 x 14.

M.O.

623

625 BELLA BOTTIGLIA


in cristallo, con montatura in argento
a tralci di vite e figura femminile.
Completa di astuccio con marchio
Broggi in oro.
Argenteria italiana, inizio XX secolo.
Misure cm. 37 x 13.

E 500-700

626 BUGIA
in argento, con piatto rettangolare
con decoro a baccelli. Quattro piedi
ferini, manico liscio mosso, boccaglio
625 con elementi fogliacei.
Argenteria italiana XX secolo.
627 Misure cm. 8 x 18 x 8,5, peso gr. 238.

E 180-220

627 SERVIZIO DA TÈ ‘SOLITAIRE ’


in porcellana a smalto rosa, con
lumeggiature dorate e decori al corpo
ed ai coperchi a fiori ‘a mazzetti ’.
Composto da teiera, zuccheriera,
lattiera ed una tazzina
Marca incussa, secondacon piattino.
metà XIX
secolo.
Misure teiera, cm. 22 x 15 x 20.

€ 200-250

2 4http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
2 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 39/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

628 631 633

628 CANDELABRO 631 VASSOIO OVALE 633 DUE BICCHIERI DI BOEMIA


in argento, a cinque fiamme, con in argento, a falda mossa, sbalzata ai in cristallo fumè, incisi a paesaggi con
fusto rastremato con teste d’aquila quarti a volute vegetali, foglie e cervi ed uccelli.
applicate. Braccia nervate, boccagli roccailles. Inizi XX secolo.
lisci. Base circolare con decoro a foglie Argenteria italiana, inizi XX secolo. h. cm. 14,5 e cm. 15.
lanceolate. Misure cm. 5 x 42 x 37.
Argenteria europea, inizi XX secolo. Peso gr. 812. E 120-180
Misure cm. 44 x 32 x 32, peso gr. 1345.
E 200-300
E 800-1000
634 SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ
in argento, a corpo circolare e ovale con
632 RACCOGLI BRICIOLE E PALETTA bordi godronati. Versatoi animati a testa
629 COFANETTO AD UOVO in metallo argentato inciso a ramages zoomorfa, manici ad innesti fogliati.
in metallo argentato, con fascia vegetali fogliate. Composto da teiera, caffettiera, lattiera,
decorata a motivo floreale. Argenteria XX secolo. zuccheriera e vassoio.
Argenteria XX secolo. Lunghezza raccoglibriciole, cm. 37. Argenteria XX secolo.
Misure cm. 14 x 10. Paletta cm. 25 x 22. Misure caffettiera, cm. 26 x 10,5 x 23,
peso complessivo gr. 2213.
E 100-150 M.O.
E 400-600

630 634

630 COPPIA DI TAZZE CON PIATTINI


in porcellana, a smalto azzurro e fiori
con decoro a fagiani nel cavetto.
Marcate, XX secolo.
Misure tazzine, cm. 6,5 x 14 x 11.
Diametro piattini, cm. 16,5.

E 150-200

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E40/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

639
635

644

642 COPPIA DI SALIERINE MIGNON


in argento, con vasca baccellata e
manico a nastro. Piedi animati
Misure cm. 5,5 x 7,5 x 4,5.
636 640
Peso gr. 91.

M.O.

635 ANELLO 639 PARURE


in oro basso a fascetta rigata, con composta da anello e coppia di 643 ANELLO
cammeo di corniola con altorilievo a orecchini, in oro giallo. Orecchini con in oro bianco, con smeraldo centrale e
profilo classico. due smeraldi ovali incastonati, brillanti taglio antico.
Peso complessivo gr. 10,00. contornati da brillanti. Anello con Peso gr. 3,60, smeraldo ct. 0.60,
smeraldo centrale e smeraldi laterali, brillanti ct. 1.00.
E 150-220 con corona di dodici brillanti.
Orecchini peso gr.ct.10.00,
ct. 0.80, brillanti 0.70. smeraldi E 700-900
Anello peso gr. 4,80, smeraldi ct. 1.40,
636 BEL GIROCOLLO
brillanti ct. 0.35 ca.
in oro 18 kt., con spola centrale di
644 COLLANA DI PERLE
corallo rosa scolpito a rose e contorno a tre fili, con chiusura a fiore in oro 14
E 800-1200
di brillanti. Catena a maglia.
kt. e argento, con rubini e rose di
Lunghezza cm. 45, peso complessivo
diamanti incastonati.
gr. 157,00, brillanti ct. 2.60 ca.
Lunghezza cm. 48, peso gr. 114,70.
E 4000-4500 640 GRAZIOSA SPILLA
con montatura in oro e corallo scolpito E 800-1200
a figura di divinità fluviale distesa.
Misure cm. 3,2 x 4,5, peso
637 CORNICETTA complessivo gr. 15,90.
in argento cesellata a motivi vegetali, 645 PARURE DI ORECCHINI E PENDENTE
a doppio ovale portafoto. E 400-600 in
conoro
14bianco con pendente a croce
brillanti.
Argenteria XX secolo.
Misure cm. 8,5 x 11. Orecchini peso gr. 6,40.
Croce peso gr. 3,50, brillanti ct. 0.30.
M.O. 641 COPPIA DI ORECCHINI
in oro 14 kt., con sagoma ad anelli E 400-600
intrecciati.
Peso gr. 6,80.
638 COPPIA DI ORECCHINI
in oro con sagoma a goccia con 646 ANELLO
E 250-300 in oro con granate a rosetta.
decoro vegetale.
Peso gr. 16,40. Peso complessivo gr. 8,50.

E 200-300 E 200-300

2 4http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
4 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 41/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

648

648 SPLENDIDO ANELLO


in oro bianco 18 kt., con brillante centrale e
brillanti di contorno.
Peso complessivo gr. 4,30, brillante centrale
ct. 0.90, brillanti di contorno ct. 2.10 ca.
649
E 3000-4000

649 ANELLO
643 in oro bianco 18 kt., con smeraldo centrale
con contorno di brillanti.
Peso complessivo
brillanti gr. 7,00, smeraldo ct. 1.80,
ct. 2.00 ca.

E 1000-1500

647 SPLENDIDO ANELLO 650 COLLIER


in oro bianco, con diamante centrale e due in oro a catenella, con chiusura ovale con
diamanti baguette laterali. cesello a fiori.
Peso gr. 4,10, diamanti laterali ct. 0.60 ca., Lunghezza cm. 75, peso gr. 11,40.
diamante centrale ct. 1.69 di colore J e
purezza VVS2. E 300-350

E
7000-9000
651 PENDENTE OVALE
a cofanetto, in oro con croce a pietre turchesi
cabochon incastonate e perla centrale.
Misure cm. 4 x 2,8, peso gr. 9,30.

E 120-180

647

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E42/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

653 SPLENDIDO TAPPETO ISFAHAN


di fitta trama, con medaglione centrale a
motivi certosini e motivi secondari a
tralci fioriti, palmette ed herati, nel
campo centrale a fondo azzurro. Bella
bordura a cartigli vegetali, con fiori e
palmette su fondo bianco. Triplo ordine
di riserve, con bordo esterno tricolore in
bianco, rosso e verde.
Inizi XX secolo.
Misure cm. 154 x 107.
Buono stato di conservazione.

E 800-1200

654 COLONNINA
in marmo bianco, con capitello e base
in marmo portoro.
Inizi XX secolo.
h. cm. 103.
Restauri e mancanze.

E 200-300

655 PICCOLO LAMPADARIO


in ottone, a dieci braccia sagomate a
ramages, con filari e pendenti in vetro
654 653 molato.
Inizi XX secolo.
Misure cm. 65 x 45.
Difetti e mancanze.

M.O.

656 FIGURA DI MUCCA


in biscuit, con base a terrapieno.
Inizi XX secolo.
Misure cm. 16 x 22 x 10.

E 100-150

657 656

657 OROLOGIO DA TAVOLO


a tempietto, con cassa in metallo
652 PICCOLO UOVO RUSSO 652 poggiante su due colonne in vetro
a cofanetto, in argento, con smalti tortile. Base con bordo cesellato ad
policromi a figurazioni vegetali. ornati vegetali.
Interno dorato. Inizi XX secolo.
XX secolo. Misure cm. 33 x 19 x 10.
Misure cm. 7,5 x 5,7.
E 150-250
E 300-400

658 COPPIA DI MENSOLINE


di gusto rinascimentali, in gesso laccato
a finta terracotta. Montante a testa
grottesca.
Inizi XX secolo.
Misure cm. 19 x 13 x 10.

E 120-180

2 4http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
6 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 43/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

659 RESTI DI SERVIZIO DI PIATTI


in porcellana a smalto bianco con
decori a fiori blu ed oro. Composto da
due fondine, un piatto piano, quattro
piattini ed una fiamminga.
Inizi XX secolo.

M.O.

660 CANDELIERE
di stile rinascimentale, in metallo
argentato con base a colonna a teste
leonine. Piedi ferini.
XX secolo.
h. cm. 42. 659
Adattato a lume.
664 BEL CENTRO
E 80-120
in porcellana cinese, con decoro di
gusto Imari a smalto cobalto ed
arancio. Basetta in bronzo cesellato e
661 DUE FIGURE ED UN LUME traforato con piedi a teste di elefanti.
in biscuit, raffiguranti statue classiche Fine XIX secolo.
di Mercurio e Venere e abbraccio di Misure cm. 17 x 26.
amorini.
XX secolo. E 200-300
h. cm. 21 e cm. 20.
Mancanze

M.O. 665 CESTINO


664 in argento, a corpo traforato e bordo
a ciuffi vegetali con perlatura. Piedi
663 BEL COFANETTO AD UOVO aquilini con sfera.
662 FIGURA DI AMORINO in argento, a corpo rudentato, con Argenteria XX secolo.
in porcellana a smalto bianco. La figura interno in smalto verde con rosone Misure cm. 7,5 x 18,5.
è poggiata su di una colonna fiorita. dorato e spilla mobile in argento Peso gr. 165.
Inizi XX secolo. dorato a mazzo di fiori con brillantini
h. cm. 15. incastonati. M.O.
Argenteria XX secolo, reca punzoni
M.O. Birmingham 1977.
Misure cm. 8 x 6, peso gr. 186.

E 1000-1500

663 663

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E44/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

670 SEI SEGNAPOSTO


in argento, con sagoma a giglio.
Argenteria, XX secolo.
h. cm. 6.
Peso complessivo, gr. 200.
In custodia.
E 100-150

666 671 COPPETTA


in argento, a sagoma sferica, con
coperchio con figura di capretta.
666 SEI PIATTI 668 RINFRESCATOIO Bordo a motivo fogliaceo. Base con
in argento, con bordo mosso e nervato. in metallo argentato, con sagoma a foglie in fusione.
Argenteria italiana, inizi XX secolo. vaso mediceo biansato. Argenteria, XX secolo.
Diametro piatti cm. 28, Argenteria italiana XX secolo. Misure cm. 14 x 13 x 10, peso gr. 187.
peso complessivo gr. 2625. Misure cm. 24 x 25 x 22,5. Ammaccatura.

E 700-900 E 200-300 E 80-100

667 ZUCCHERIERA E LATTIERA 669 BEL SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ


in argento, a corpo circolare cesellato 672 TAPPETO BELUCISTAN
in argento, con elementi a corpo
a foglie, fiori e scene di caccia. Manico a preghiera, a motivi geometrici su
baccellato e inciso a motivi vegetali.
a voluta con figura a rilievo, base ad Manici in legno di carrubbo. fondo rosso.
analogo decoro. Fine XIX secolo.
Composto da teiera, caffettiera,
Argenteria inglese, punzoni Londra lattiera, zuccheriera e vassoio. Misure cm. 174 x 100.
1830/1831. Argenteria XX secolo.
E 120-180
Misure cm. 13 x 22,5 x 16, Misure caffettiera, cm. 26 x 15 x 26,5,
peso gr. 755. peso complessivo lordo, gr. 3790.
E 400-500 E 1200-1800

669 672

667

2 4http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
8 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 45/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

673 674

673 COPPIA DI CARAFFE


in vetro soffiato,
Montatura a sagoma
e manico tortile.
in metallo
argentato, sagomati ad elementi
vegetali.
Inizi XX secolo.
h. cm. 31,5.
677
E 120-180

676 VASSOIO
in argento, a sagoma ovale con bordo
perlato.
674 SERVIZIO DI PIATTI
Argenteria austro-ungarica, inizio XX
in terraglia, decorata in verde a
secolo.
paesaggio di gusto vittoriano, con
Misure cm. 29,5 x 22, peso gr. 342.
falde a fiori. Composto da sei fondine,
dodici piatti piani, sei piatti da dolce, 677
E 80-120
quattro piatti da portata di differenti
sagome, due piccole antipastiere, una 675
salsiera, una insalatiera ed una
zuppiera.
677 RARO TAVOLINO DA PIC - NIC
Marcato ‘Società Richard, Ceramica
in mogano, con piano a bandelle e
Milano’, XX secolo.
gambe pieghevoli e retrattili. Cassa
con finiture in ottone.
E 300-400
Fine XIX secolo.
Misure aperto, cm. 67 x 56 x 54.
E 500-700
675 OLIERA
in argento, con porta bottiglia con
montanti
femminileaelesena
piede con bustoBordo
leonino.
traforato a ringhiera, presa centrale a
vaso, finale ad arco. Porta tappi con
catenella, due bottiglie in cristallo.
Argenteria italiana, punzoni Genova
1809/1814.
Misure cm. 27 x 20 x 7,8, peso gr. 365.

E 800-1200

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E46/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

682

686

679

687
678

678 BEL BRACCAIALE 682 ANELLO 686 COLLIER


in oro, con maglie a cupola traforata, in oro giallo e argento con diamanti in metallo argentato a maglie
con rubini e smeraldi incastonati. taglio rosa incastonati. diagonali snodate.
Peso gr. 87,00, rubini ct. 2.50, Peso complessivo gr. 3,90. Argenteria orientale XIX secolo.
smeraldi ct. 1.00 ca. Lunghezza cm. 41.
Due rubini mancanti. E 100-150
E 120-180
E 2000-2500

683 TRE PORTA OSTRICHE


in metallo argentato. 687 FILO DI PERLE AUSTRALIANE
679 BEL GIROCOLLO Argenteria XX secolo. senza chiusura.
in oro a tre fili di perle con pendente e Misure cm. 2 x 8,5 x 8. Lunghezza cm. 41,5, peso gr. 74.
chiusura a cerchio in oro 14 kt.
Lunghezza cm. 46, peso complessivo E 80-120
E 2000-2500
gr. 92,90.
E 1200-1800
684 VESTA
in argento, con corpo rivestito in 688 SPILLA
marocchino marrone. Coperchio e in oro con filare di perle a scalare.
680 ROCCHETTO ED ETUÌ base con cesello a foglie di gusto Luigi Lunghezza cm. 7, peso complessivo
in avorio, traforato e scolpito. XV. Interno dorato. gr. 5,00.

XIX secolo.
Misure rocchetto, cm. 7,5 x 4, Argenteria
Misure cm. inizi
9,2 xXX6 secolo.
x 2. E 120-180
lunghezza etuì, cm. 8,5.
E 80-120
M.O.
689 COLLIER
in argento titolo ‘925, a maglia con
685 PICCOLO BASSORILIEVO pendente a mappamondo.
681 COPPIA DI ORECCHINI su lastra di argento, raffigurante Lunghezza cm. 64, peso gr. 27,10.
in oro bianco, con perle di mm. 15 e Madonna col Bambino. Cornicetta a
diamanti. filigrana. E 100-150
Peso complessivo gr. 10,00, diamanti Argenteria italiana XX secolo.
ct. 0.35. Misure cm. 8,5 x 7, peso gr. 58.
E 800-1000 E 50-70

2 5http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
0 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 47/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

690

691

690 PARURE ARABA


in argento cesellato, con coralli,
smeraldo, rubini e turchesi incastonati.
Composta da ciondolo, pendente e 695
coppia di orecchini.
Peso complessivo, gr. 46,80.
695 COLLANA
E 250-300 in metallo argentato, con catena ad
anelli e sfere in legno. Pendente
rettangolare con lapislazuli.
Argenteria orientale XIX secolo.
691 COLLIER Collana cm. 44, pendente cm. 5,5 x 6,5.
in metallo argentato, a maglie
intrecciate con elementi decorativi a E 120-180
fiori.
Argenteria orientale XIX secolo.
Lunghezza cm. 52.

E 120-180 693

692 SPILLA
in oro basso 14 kt., con micro perle
incastonate.
Misure cm. 2,7 x 4,5.

E 150-250

693 BEL TAPPETO TABRIZ


a medaglione centrale arabescato a
fondo bianco, con motivi secondari a
boteh, tralci fiorati e palmette, nel
campo centrale a fondo turchese.
Bordura principale a palmette e foglie
di quercia su fondo bianco.
Inizi XX secolo.
Misure cm. 316 x 244.
Abraches.

E 350-450

694 COPPIA DI ORECCHINI


in oro 9 kt., con perle antiche.
Peso complessivo gr. 8,20.
E 200-300

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 48/63
D IC E M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

698 TAVOLO DA SALOTTO


con piano circolare in onice e base a
balaustro in legno scolpito e
argentato.
XX secolo.
Misure cm. 47 x 70.

M.O.

697
699 PICCOLO CENTRO
in porcellana smaltata e metallo
dorato.
XX secolo.
Misure cm. 9,5 x 17 x 12.

M.O.

700 FIGURA DI PASSEROTTO


in metallo a patina nera.
Inizi XX secolo.
Misure cm. 4 x 13 x 8.

M.O.
697

696 PARTE DI SERVIZIO DI PIATTI INGLESE 697 GUGLIELMO ZOCCHI


in terraglia a smalto bianco e blu, con Firenze 1874 - ? 701 GUIDO CACCIAPUOTI
decori a foglie e volute vegetali. Napoli 1892 - 1953
Composto da dodici fondine e quattro NATURA MORTA DI PORCELLANE E
piatti piani. ARGENTI DONNA PENSIEROSA
NATURA MORTA DI PORCELLANA Scultura in ceramica a leggera lacca
Marca in blu, fine XIX secolo. CON CRISTALLO marrone, cm. 31 x 32 x 24
M.O. Coppia di dipinti ad olio su tavoletta, Rotture e restauri alla base
cm. 30 x 40 Basetta in legno ebanizzato
Firmati in alto a destra
Cornici argentate E 200-300

PROVENIENZA
Collezione privata romana

E 1500-2200

696 701

2 5http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
2 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 49/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

702 706

702 TAPPETO NAIN 704 COPPIA DI PIATTI DA BISCOTTI 706 BEL TAPPETO SHIRAZ
con disegno a foresta con alberi, tralci in terraglia, a smalto crema e verde, a doppio medaglione scalettato su
fioriti, foglie e uccelli, nel campo con decoro a racemi fogliati ai bordi. fondo bianco e motivi secondari ad
centrale a fondo bianco. Bordura di Marca incussa, probabilmente inglese, herati nel campo centrale a fondo
medesimo disegno su fondo avana. inizi XX secolo. arancio. Bordura a cartigli e tralci.
Metà XX secolo. Misure cm. 29 x 23. Inizi XX secolo.
Misure cm. 220 x 126. Leggeri difetti. Misure cm. 183 x 152.
Leggeri difetti.
E 600-800 E 80-120
E 200-300

COPERCHIO
703 in DI COFANETTO
metallo argentato e dorato, con 705 ARTISTA INDONESIANO, XX SECOLO
707 BRONZISTA FRANCESE, XX SECOLO
figura di cavaliere arabo di bel cesello. PAESAGGIO CON SCENE DI VITA
Superficie del coperchio a terrapieno, Dipinto su stoffa, cm. 50 x 70 FIGURA DI MASTINO
bordo a baccelli. In cornice Gruppo in bronzo a cera persa, cm. 8
Manifattura probabilmente francese, x 7,5 x 15
fine XIX secolo. M.O.
Firmato  ‘Aleph Beroux Paris’, su di un
Misure cm. 11,5 x 13 x 8.
piccolo obelisco al retro della figura
E 150-220
E 300-400

703 707

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E50/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

713 OROLOGIO CARTIER


in oro e acciaio, con quadrante a
numeri romani e cinturino a maglia
snodata.
Completo di scatola e garanzia.

E 1000-1500

713

708
714

708 OROLOGIO DA POLSO BULOVA 711 CATENA CON CIONDOLO 714 OROLOGIO DA POLSO ROLEX
con cassa in metallo argentato e in oro bianco con ciondolo ad una con cassa in metallo argentato e
quadrante rettangolare con orario in perla grigia di mm. 14, con montatura quadrante a smalto bianco con
oro e datario. con brillanti. numeri romani. Cinturino in pelle
Cinturino in pelle nera. Lunghezza cm. 40, peso complessivo nera.
Anni ‘50. gr. 6,50, brillanti ct. 0.15. Marcato sul quadrante, anni ‘60.
E 300-400 E 500-700 E 600-800

709 INCISORE FRANCESE, INIZIO XX SECOLO


712 BELLA COLLANA
ACCONCIATURE ALLA MODA di perle ad un filo, con chiusura in oro
Quattro stampe ovali, cm. 19 x 13,5. di 750 mm.
Lunghezza cm. 44, peso complessivo
CORNICI gr. 92,60.
Cornicette coeve, in metallo dorato di
gusto Luigi XVI, con cimasa a E 800-1200

fiocchetto e foglie di alloro


E 80-120

711

710

712
710 COPPIA DI VASI BULGARI
in argento, con corpo liscio a giara.
Argenteria italiana, punzoni Bulgari
1974
Misure cm. 15 x 15, peso gr. 1120.
Ammaccature.

E 600-800

2 5http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
4 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 51/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

715 TRE SACCHE LUOIS VOUTTON


in pelle con finiture in ottone.
Anni ‘30/’40.
Misure cm. 62 x 65 x 28, cm. 54 x 46 x 21
e cm. 51 x 55 x 26.

E 800-1200

716 PORTA ABITI E PORTA ACCESORI LOUIS VUITTON


in pelle con guarnizioni in ottone.
Anni ‘30/’40.
Misure chiusi cm. 40 x 62 x 20 e cm. 60 x 57.
Alcuni difetti alla pelle. 715

E 700-900

717 TRE VALIGIE LUOIS VOUTTON


in pelle decorata, con finiture e serramenta in
ottone.
Anni ‘30/’40.
Misure cm. 26 x 82 x 53, cm. 22 x 70 x 48
e cm. 18 x 60 x 42.

E 1000-1500

716

717

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E52/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

720 SET DA TAVOLA


in argento e cristallo, con bordi
cesellato a composizione fogliate.
Composto da oliera, saliera con porta
stuzzicadenti e piattino.
Argenteria italiana XX secolo.
Misure oliera cm. 22 x 25 x 12,
peso complessivo gr. 475.

E 300-400
720

721 CENTRO
in argento, con sagoma a conchiglia
con granchi in fusione applicati.
Argenteria italiana, inizio XX secolo.
Misure cm. 11,5 x 40 x 24,
peso gr. 820.

E 300-350

722 SCATOLA
in argento, con interno in mogano a
sagoma rettangolare.
Argenteria XX secolo.
721 Misure cm. 5 x 17 x 13.

E 80-120

723 BRACCIALETTO
in argento con pietre fosforescenti.
Lunghezza cm. 17,5, peso gr. 24,40.

M.O.

718
719
718 FRUTTIERA E PORTABOTTIGLIE 719 BRACCIALE
in argento. a sagome circolari con in oro bianco 18 kt. con brillanti e
decoro a tralci di vite con uva. rubini incastonati in maglia con
Argenteria italiana XX secolo. disegno a rombi.
Misure fruttiera cm. 9 x 25,5, Peso complessivo gr. 45,90, brillanti
peso gr. 2165. ct. 0.25, rubini ct. 0.50.

E 400-600 E 1200-1800

2 5http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
6 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 53/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

724 BOTTIGLIA E CARAFFA


in cristallo molato e argento, con
montatura a decoro di fiori e volute..
Argenteria italiana, inizi XX secolo.
Misure bottiglia, cm. 34 x 18 x 15,
misure caraffa cm. 29 x 13 x 22.

E 600-800

725 PICCOLA SALSIERA


in argento, con manico a voluta ritorta
e piedi palmati.
Argenteria XX secolo.
Misure cm. 15 x 21 x 11, peso gr. 192.

M.O.
724

726 PORTABOTTIGLIE 728 SERVIZIO DI POSATE


in argento, con vasca circolare liscia in argento con bel cesello a volute
con bordo merlato. Manici a vegetali, foglie e racemi fogliati.
conchiglia, interno in metallo Composto da dodici forchette, dodici
argentato per quattro bottiglie. coltelli, dodici cucchiai e dodici
Argenteria italiana XX secolo. cucchiaini.
Misure cm. 31 x 39 x 34, Argenteria tedesca, inizi XX secolo.
peso gr. 2530. Peso complessivo gr. 2400 circa.

E 800-1000 E 1000-1500

726

727 728

727 POSACENERE A GRANCHIO


in argento, con occhi in corallo.
Argenteria italiana XX secolo.
Misure cm. 6 x 18 x 11, peso gr. 324.

E 200-300

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E54/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

737

733

730

738

729 734

729 SPILLA FLOREALE 733 SPILLA 737 ANELLO


in oro 18 kt., con diamanti taglio in oro sagomata a nastrino intrecciate, in oro bianco, con smeraldo centrale,
brillante, zaffiri, rubini e smeraldi con corallo centrale scolpito a figura di contornato di brillanti.
Misure cm. 4 x 5,5, peso complessivo divinità fluviale femminile. Peso gr. 4,50, smeraldo ct. 2.50,
gr. 23,10, diamanti ct. 1.00. Misure cm. 4,5 x 6,5, peso complessivo brillanti ct. 1.30.
gr. 37,30.
E 800-1200 E 1800-2200
E 800-1200

730 COLLANA GRECA 738 COLLANA


in oro con pendente a croce, con 734 ANELLO di corallo rosso, con chiusura in oro
rubini, rose di brillanti e smalti. in oro bianco, con zaffiro tondo con 18 kt.
Lunghezza cm. 42, peso gr. 14,60. contorno di brillanti. Lunghezza cm. 66, peso gr. 86,30.
Peso gr. 6,80, zaffiro ct. 2.00,
E 800-1200 brillanti ct. 1.20. E 1000-1500

E 1000-1500

731 COPPIA DI CANDELIERI 739 CALAMAIO


in metallo argentato, con fusti conici con in argento, con sagoma a foglia con
anelli e basi cesellate a racemi di foglie. 735 CESTINO E VASCA OVALE presa a volute.
XX secolo. in metallo argentato. Cestino con Argenteria spagnola, fine XIX secolo.
h. cm. 23. bordo sagomato e decorato a Misure cm. 5 x 11 x 12, peso gr. 50.
E 80-120 foglioline. Manico
Argenteria mobile.
XX secolo. M.O.
Misure cestino, cm. 10 x 24.
M.O.
732 VASSOIO OVALE 740 SEI CUCCHIANI
in argento, con modanatura liscia e in argento con finale in onice nero.
mossa. Argenteria inglese, punzoni Sheffield
Argenteria italiana, punzoni periodo 736 MANICO DI OMBRELLO 1922/23, argentieri Mappin & Webb.
1935/44. in galalite, scolpito a figurazioni egizie. Peso gr. 45.
Misure cm. 2 x 45 x 29,5, XX secolo. In astuccio.
peso gr. 1235. Lunghezza cm. 20,5.
E 80-120
E 600-800 M.O.

2 5http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
8 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 55/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

741

741 MAGNIFICO ANELLO 742 BEL BRACCIALE


in oro bianco, con zaffiro centrale e due in oro 18 kt., con fasce a maglia a palline.
brillanti taglio mavet ai lati. Lunghezza cm. 17,5, peso complessivo gr. 136,20.
Peso complessivo gr. 7,90, zaffiro ct. 13.00,
brillanti ct. 1.70. E 4000-4500

E 5000-7000

742

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E56/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

745 COPPIA DI CANDELABRI


in argento, a cinque fiamme, con
fusto rastremato con baccellature.
Braccia mosse ad analogo decoro,
base circolare liscia,
Argenteria spagnola, inizio XX secolo.
Misure cm. 38 x 30 x 30, peso gr. 1500.
E 400-500

746 BROCCHETTA
in cristallo inciso ad ornati vegetali,
con collo e versatoio in metallo
argentato, con cesello a cammeo e
ghirlanda.
Periodo del Liberty.
745
h. cm. 24.

E 100-150

747 COPPIA DI CANDELIERI

in argento,
bordi perlati.con base quadrata con
Argenteria inglese, punzoni
Birmingham 1906-1907.
Misure cm. 11,5 x 7,5 x 7,5.
Appesantiti, ammaccature ai boccagli.

E 150-200

747 746
748 ZUCCHERIERA
in argento, a corpo circolare con
decoro a baccelli e manici a foglia.
Coperchio ad analogo decoro con
cimasa a ghianda
Argenteria italianastilizzata.
XX secolo.
Misure cm. 14 x 17,5 x 12, peso gr. 295.

E 150-200

749 BEL TAPPETO PAKISTAN


a disegno caucasico, con tre medaglioni
ottagonali di vari colori e motivi
secondari a tralci, ottagoni, palmette,
744 stelle ed animali stilizzati, nel campo
centrale a fondo verdino. Bordura ad
ottagoni e rombi su fondo bianco.
743 TRE PORTASIGARETTE 744 FIGURE DI DUE GALLI E DUE FAGIANI
in argento, di cui due a sagoma rigata in argento cesellato. Metà
MisureXX secolo.
cm. 198 x 142.
ed uno con iniziali. Argenteria italiana XX secolo.
Argenteria inizi XX secolo. Misure galli cm. 13 x 16 x 12, peso E 200-250
Peso complessivo gr. 375. complessivo gr. 910.

E 80-120 E 700-900
750 GRUPPO DI CAPODIMONTE
in porcellana bianca e oro,
raffigurante allegoria della Musica.
Firmata ‘G. Caffè’, Napoli, metà XX
secolo.
Lievi mancanze.
M.O.

2 6http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
0 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 57/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

751 BEL TAPPETO SENNÈ


a doppio medaglione a fondo bianco e blu, con ricchi
motivi di piccoli tralci fogliati, rosette, fiori e artigli, nel
campo centrale anch’esso a fondo blu. Bordura a
rettangoli con tralci su fondo rosso.
Fine XIX secolo.
Misure cm. 190 x 128.
Rapè.

E 200-300

752 COPPIA DI GRUPPI


in porcellana a smalti policromi, raffiguranti damigella
seduta con cane e gentiluomo seduto con fiori.
Marcati Capodimonte sulla base, inizi XX secolo.
Misure cm. 18 x 15 x 11, e cm. 16,5 x 11 x 15.

E 200-300

753 MODELLO DI ANFORA


in porcellana, a smalto bianco ed oro, con corpo
decorato a paesaggio con veduta di città.
Fine XIX secolo.
h. cm. 22.

E 150-220
751

749 752

753 750

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 58/63
D IC E M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

761

762

755

758

754 763

754 BRACCIALE RIGIDO 758 CIONDOLO 761 SPILLA NAPOLETANA


a molla, in oro 18 kt., con lapislazuli con sagoma ad astronave, in oro 18 in oro basso 14 kt., sbalzata a foglie e
incastonati ai finali. kt., con corniole incastonate. fiori, con smalto azzurro.
Peso gr.26,30. Stile anni ‘60. Misure cm. 8 x 4, peso gr. 6,50.
Peso complessivo gr. 10,00.
E 800-1200 E 250-300
E 250-350

755 PENDENTE A CROCE 762 COLLANA


in oro bianco, con brillanti. Completa 759 VASCHETTA in oro 750 mm. con antico ciondolo in
di catenella. in argento, a sezione quadrata con oro basso con perline.
Misure croce cm. 2,7 x 2,7, peso bordo godronato. Lunghezza cm. 51, peso gr. 15,10.
complessivo gr. 11,20, brillanti ct. 3.03. Argenteria XX secolo.
Misure cm. 4 x 21 x 21, peso gr. 377. E 300-350
E 2000-2500
E 80-120

763 GIROCOLLO
756 COPPIA DI PICCOLI CANDELIERI in oro giallo 18 kt., a maglia elastica.
in metallo argentato, con fusto Lunghezza cm. 38, peso complessivo
bombato e base baccellata. gr. 25,00.

XXcm.
h. secolo.
16. E 600-800
760
M.O.

764 CARRELLO
760 ANELLO di gusto Luigi XVI, in legno di
757 VASCHETTA in oro bianco 18 kt., con smeraldi, mogano. Piano ovale in marmo
in argento, a vasca baccellata con zaffiri orange e zavoritte incastonati. bianco, porta bottiglie in ottone,
fregi a foglie in fusione al bordo. Peso gr. 12,20, smeraldi ct. 0.60, gambe con rotelline.
Misure cm. 6 x 15,5 x 15,5, zaffiri ct. 0.80, zavoritte ct. 0.83. XX secolo.
peso gr. 142. Misure cm. 80 x 70 x 47.
E 700-900
M.O. M.O.

2 6http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
2 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 59/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

765 VASSOIO
in argento, con sagoma a foglia e
interno cesellato a decoro fogliaceo.
Argenteria tedesca, fine XIX secolo.
Misure cm. 1,5 x 21 x 18, peso gr. 289.
E 150-220

PIATTO
766 in TRAFORATO
argento, con decoro a volute
intrecciate e bordo a racemi arricciati e
fogliati.
Argenteria inizi XX secolo.
Misure cm. 3,5 x 26,5, peso gr. 380.
765
E 80-120

767 DUE PORTASIGARETTE ED UN PORTA


CERINI
in argento, a corpi rigati e costolati.
Uno con iniziali in oro al coperchio.

Argenteria
Misure XX secolo. cm. 9 x 9 e
portasigarette,
cm. 12,5 x 9, peso complessivo gr. 275.

E 100-150

770 773

768 DUE VASSOI OVALI


in argento e metallo argentato. 770 BROCCA DECÒ 773 BROCCA E VASO
Argenteria italiana XX secolo. in argento, corpo piriforme liscio, base in argento, a corpo costolato e mosso
Misure vassoio argento, circolare. Argenteria italiana XX secolo.
cm. 1,5 x 36,5 x 27,5, peso gr. 645. Argenteria svedese, punzoni anno Misure cm. 14 x 19 e cm. 17 x 16 x 21,
1934. peso complessivo gr. 927.
E 300-400 Misure cm. 20 x 17 x 13 peso gr. 600.
E 200-250
E 300-400

774 PINZA DA FRUTTA


771 PICCOLO PORTAGHIACCIO in argento, con decoro a tralci di vite.
in argento. Argenteria XX secolo.
Argenteria XX secolo. Misure cm. 19 x 8 x 4,5, peso gr. 110.
Misure cm. 13 x 18 x 14, peso gr. 312.
M.O.
M.O.

775 VASCHETTA
772 POSACENERE in argento, con sagoma a conchiglia,
in metallo argentato e battuto, con sorretta da tre elementi sferici.
769 manico in legno tornito. Argenteria inglese, punzoni Sheffield
Argenteria XX secolo. 1902/1903.
Misure cm. 8 x 23 x 15. Misure cm. 6,5 x 19,5 x 17,
peso gr. 220.
769 BRACCIALE A MOLLA M.O.
in oro bianco 18 kt., con disegno e M.O.
traforo a volute con brillanti
Misure cm. 4 x 7, brillanti ct. 0.60.

E 1000-1500

http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 R OM A , 2 D I C E60/63
M B R E 2 0 1 1
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

776 FIGURINA 780 COPPIA DI FIGURE DI ANATRE


in bronzo a patina brunita, in vetro verde e giallo sfumato, con
raffigurante giovane contadino. base in vetro bianco latte.
Inizi XX secolo. h cm. 8. Probabilmente Murano, inizi XX secolo.
h. cm. 30.
M.O. Restauro ad un collo.
M.O.

777 POSACENERE
in vetro fumè giallo, con lumeggiature 781 INCONSUETO TAPPETO SHIRAZ
in verde e bianco latte a sagoma di
polipo. a medaglione ottagonale con artigli e
Probabilmente Murano, inizi XX secolo. motivi secondari a tralci fogliati e
Misure cm. 14 x 23 x 23. rosette, nel campo centrale a fondo
rosso. Bordura a rombi e geometrie.
M.O. Inizi XX secolo.
Misure cm. 152 x 112.
M.O.

781
782 GRUPPO IN PORCELLANA
smaltato in policromia, raffigurante
scena
Marcatogalante.
‘R’, probabilmente Francia,
fine XIX secolo.
h. cm. 16,5.

E 80-120

783 TAPPETO SHIRAZ


a medaglione ottagonale e ulteriori
quattro medaglioni agli angoli, nel
777 campo centrale a fondo nero. Bordura
a tralci di quercia.
Inizi XX secolo.
Misure cm. 155 x 113.
778 TAPPETO KILIM CAUCASICO M.O.
con disegno a quadrati in serie
modulare di varie tonalità, nel campo
centrale a fondo giallo. Bordura a
croci su fondo bianco. 784 SET DA SCHIACCIANOCI
Inizi XX secolo. in tre elementi, in metallo argentato.
Misure cm. 252 x 152. Inizi XX secolo.
Difetti. In custodia (difetti).

E 150-200 M.O.
778

785 ZUCCHERIERA
779 VASETTO in argento, a corpo circolare liscio con
in metallo argentato, decorato con
godrone, manici mossi, coperchio e
girotondo di conigli in rilievo.
cimasa a frutto.
Argenteria tedesca, fine XIX secolo.
Argenteria europea, inizi XX secolo.
Misure cm. 6,5 x 5.
Misure cm. 11 x14 x 9, peso gr. 143.
E 50-70
E 80-120

2 6http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102
4 S T RU M EN T I M U SI C AL I . A R GE N TI E G I OI E L LI 61/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

SCHEDA OFFERTE / GARA TELEFONICA


ASTA 102
ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO, STRUMENTI MUSICALI, ARGENTI E GIOIELLI
30 NOVEMBRE, 1, 2 DICEMBRE 2011
Si prega di inviare questa scheda via fax al numero: 06 32283215

Nome e Cognome: ........................................................................................................................................................................................

Indirizzo: ........................................................................................................................................................................................................

Codice postale: ................................. Città: .................................................................. Nazione: .........................................................

Telefono: .................................................................................. Cellulare: ..................................................................................................

E-Mail: ............................................................................................................... Fax: .................................................................................

Luogo e data di nascita: ...............................................................................................................................................................................

C.F. / P.IVA: ....................................................................................................... Banca: .............................................................................

IBAN ..............................................................................................................................................................................................................

Offerta Massima Gara


N° Catalogo Descrizione Sommaria Telefonica*
(escluso commissioni)

* Gara telefonica - La Casa d’Aste declina ogni responsabilità nel caso in cui i telefoni degli iscritti alla gara telefonica non siano raggiungibili o vi siano i
terruzioni della linea telefonica.
Per i lotti con stima M.O. (miglior offerente) è possibile lasciare soltanto un’offerta scritta; non sono accettate prenotazioni di gara telefonica.

Condizioni generali di vendita:


Gli oggetti saranno aggiudicati al minimo prezzo possibile in rapporto all’offerta precedente.
 A parità di offerta prevale quella della sala o la prima ricevuta. Le condizioni di vendita sono specificate nel Catalogo dell’Asta.

Informazioni sulla raccolta di dati personali:


Casa d’Aste Babuino, in conformità con l’articolo 10 Legge 675/96, dichiara che i dati raccolti verranno trattatielettronicamente in conformità con le leggi vigenti
e saranno gestiti nell’ambito esclusivo del servizio. Il titolare responsabile di tali dati è la Casa d’Aste Babuino.

Firma ............................................................................................................... Data...........................................

Per effettuare l’offerta inviare o depositare la scheda commissioni presso:


Casa d’Aste Babuino srl - Via dei Greci, 2/a - 00187 Roma Italia - Tel 06 32283800 - Fax 06 32283215
http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 62/63
5/14/2018 AsteBabuino StrumentiMusicali3_102-slidepdf.com

ABSENTEE BIDS FORM / TELEPHONE BIDS


AUCTION SALE 101
ANTIQUE AND 19TH CENTURY FURNISHING, MUSICAL INSTRUMENTS, SILVERWARE, JEWELS
30 NOVEMBER, 1, 2 DECEMBER 2011

Please send by fax this form at the number +39 06 32283215

Name: ............................................................................................................................................................................................................

Address:
  ........................................................................................................................................................................................................

Post Code: .................................... City: ...................................................................... Country: ..........................................................

Telephone: .................................................................................. Portable: ................................................................................................

E-Mail: ............................................................................................................... Fax: .................................................................................

Bank: .......................................................................................... Swift code - BIC: ....................................................................................

IBAN ..............................................................................................................................................................................................................

Lot Number Lot Description Maximum bid price Telephone


(excluding premium) bid *

* Race telephone - The Auction House is not responsible in case of mobile phone subscribers in the race have not reached or if there are interruptions of
the telephone line.
For lots with estimates M.O. (free bidding) you can leave on ly a written offer, reservations are not accepted for tender call.
General sale’s conditions
These bids are to be executed as cheaply as is permitted by other bids. If any bid is successful, I agree to pay, in addition to the hammer price, a buyer’s premium
and VAT if applicable at the rates applicable at the lime of the sale.
Subject to your Conditions of Sale which I have read and accept, please bid on my behalf for the following lot(s) up to the hammer price(s) mentioned on this Form.
Privat policy 
In accordance to Art. 10 of the Italian law n° 675/96, the Babuino Auction House declares that all private informations collected from our customer will be treated in respect of the law in force.
Such data will be guarded and will not be shared with any other. In any moment customers have the right of reading, correcting, erasing the informations in our posses.
The Casa d’Aste Babuino s.r.l. only asks customers the informations necessary to its work.

Signature .............................................................................................. Date................................................

Please
Casa sendBabuino
d’Aste these schedule
srl - Via deibyGreci,
mail 2/a
or fax to: Rome Italy - Ph. +39 0632283800 - Fax +39 0632283215
- 00187
http://slidepdf.com/reader/full/aste-babuino-strumenti-musicali-3102 63/63

Potrebbero piacerti anche