Sei sulla pagina 1di 370

Città Nuova

FONTI CRISTIANE PER IL TERZO MILLENNIO

Collana diretta da
]ACQ:S-GUY BOUGEROL, GASPARE MURA, PAOLO SINISCALCO

Tommaso cl' Aquino


COMMENTO AL VANGELO
DI SAN GIOVANNI/2
TOMMASO D'AQUINO

COMMENTO AL VANGELO
DI SAN GIOVANNIj2
(VII-XII)

a cura di Tito Sante Centi, OP

città nuova editrice


Copertina di Gyorgy Szokoly

© 1992, Città Nuova Editrice


via degli Scipioni, 265 - 00192 Roma
Con approvazione ecclesiastica
ISBN 88-311-1006-3
NOTA BIBLIOGRAFICA

L'attività letteraria di san Tommaso si restringe nell' arco di venti-


due anni (1252-1274). Pochi sono i suoi scritti di cui si conosce con esat-
tezza la data di composizione; molti quelli di cui possiamo definirla con
soddisfacente approssimazione. Basterà qui elencarli in ordine di mate-
ria, indicando in parentesi le date che ci sembrano piu probabili.

ELENCO DELLE OPERE ORIGINALI

Commenti alla Sacra Scrittura


In Job expositio (A. DONDAINE e TOLOMEO DA LUCCA, 1261-1264).
In Psalmos Davidis Lectura (fino al salmo 51 in<l'lusivamente: 1272-1273,
riportata da Reginaldo da Piperno).
In Isaiam prophetam expositio (1252-1253; Ed. Leon.).
Iv Ieremiam prophetam expositio (1267-1269; PELSTER, 1252-1253).
In Threnos Ieremiae prophetae expositio (1267-1269; PELSTER, 1252-1253).
In evangelium Matthei lectura (riportata da Pietro di Andria, o da Ligieri
di Besançon, 1256-1259).
In evangelium Ioannis expositio (riportata da Fra Reginaldo, 1269-1272).
Catena aurea (Glossa continua) super quattuor evangelia: Super Mattheum
(dedicata ad Urbano IV, 1261-1264), Super Marcum (dedicata al
Card. Annibaldi, 1265), Super Lucam (1266), Super Ioannem (1267).
In S. Pauli epistolas expositio, (1265-1268, riportata da Reginaldo). Fino
alla 1 Cor, c. 10 sostituita con un commento piu recente (1269-1272),
che in parte (da 1 Cor, c. 7, 14 al c. 10) non è autentico. .

Commenti alle opere di Aristotele ed al Liber De Causis


In libros Perihermeneias expositio (fino allibo II, lect. 2 incl., 1269-1272
[al preposto di Lovaniol Il resto supplito da vari autori, gene-
ralmente dal Gaetano).
6 Nota bibliografica

In libros Posteriorum Analyticorum expositio (1269-1272).


In octo libros Physicorum expositio (1260-1264).
In libros De Caelo et Mundo expositio (fino allibo III, lect. 8. Il rima-
nente è di Pietro d'Auvergne).
In libros De generatione et corruptione expositio (fino allibo I, lect. 17
incl. Il resto è dovuto a Tommaso di Suthona).
In quattuor libros Meteorologicorum (fino al lib. II, lect. 10 inc.
[1269-1272]. Il resto dellib. II e il III sono di Pietro d'Auver-
gne; il V è di un altro autore, forse di Giovanni Quidort).
In libros De Anima lectura (1264-1266).
In libros de sensu et sensato expositio (1266-1272).
In libros de memoria et reminiscientia expositio (1266-1272).
In XII libros Metaphysicorum expositio (1265-1268).
In X libros Ethicorum expositio (1265-1268).
In libros Politicorum expositio (fino al lib. III, lect. 6 incl. Il resto
di Pietro d' Auvergne).
In librum De Causis expositio (1265-1268).

Opere sistematiche

Scriptum (Commentarium) in IV Libros Sententiarum magistri Petri Lom-


bardi (1254-1256), PELSTER, 1253-1255 in lib. IV (1253-1257).
Summa contra Gentiles, lib. I (1259); libb. II, III e IV (1261-1264).
Summa Theologiae (fino alla parte III, questione 90 incl.: la I parte
1266-1268; la I-II 1269-1271, la II-II 1271-1272, la III
1272-1273. Il resto, ossia il Supplemento, è preso dal Commento
alle Sentenze).

Quaestiones disputatae (in serie):


1. De Veritate (1256-1259).
2. De Potentia (1265-1267).
3. De Spiritualibus Creaturis (1266-1268; MANDONNET, 1269).
4. De Anima (TOLOMEO DA LUCCA, 1261-1264).
5. De Malo (1270-1272, Ed. Leon.).
6. De Virtutibus in communi; De virtutibus cardinalibus (1266-1268).
7. De Carita te (1266-1269, MANDONNET, 1269-1272).
8. De correctione fraterna (1269-1272).
9. De Spe (1269-1272).
10. De unione Verbi Incarnati (1272).
Nota bibliografica 7

Quaestiones disputatae (isolate):


1. De sensibus Sacrae Scripturae (1266).
2. De opere manuali religiosorum (1255-1256).
3. De pueris in religionem admittendis (1271).
Quaestiones quodlibetales (de quolibet): 1-6 (1269-1272), 7-11 (1265-1267),
12 (1265-1267) probabilmente riportate.

Opuscoli
(I numeri in parentesi indicano 1'ordine dell' edizione Piana .. Sul-
la numerazione degli Opuscoli vedi H. D. SIMONIN, nella «Rev.
Thom.», 35 [1930], Supplemento. Si discute ancora sull'autenticità degli
Opuscoli se~nati con asterisco).

1. 1) Contra errores Graecorum ad Urbanum IV Ponti/icem maximum


(1261-1264).
2. 2) Compendium Theologiae, (incompleto, 1264-1266).
3. 3) De Rationibus Fidei contra Saracenos, Graecos et Armenos ad
Cantorem Antiochenum (1267-1268).
4. 4) (Collationes) De duobus praeceptis caritatis et decem legis prae-
ceptis (quaresima 1273, riportate da Pietro D'Andria).
5. 5) De articulis /idei et sacramentis Ecclesiae ad Archiepiscopum Pa-
normitanum (Leonardo de Comitibus, 1261-1268).
6. 6) Expositio super Symbolum Apostolorum (anche: Collationes de
Credo in Deum, quaresima 1273, riportate da Pietro, d'Andria).
7. 7) Expositio orationis dominicae (anche: Collationes de Pater no-
ster, quaresima 1273, riportato da Pietro d'Andria).
8. 8) Expositio super salutationem angelicam (anche: Collationes de
Ave Maria, quaresima 1273, riportate da Pietro d'Andria).
9. 9) Responsio ad Fratrem Ioannem Vercellensem generalem magistrum
Ordinis, Praedicatorum de articulis CVIII sumptis ex opere Petri
de Tarantasia (anche: Declaratio dubiorum, ecc., 1265-1266).
10. 10) Responsio ad Fratrem Ioannem Vercellensem magistrum Ordi-
nis Praedicatorum de articulis XLII, ovvero Declaratio 42 quae-
stionum (1271).
11. 11) Responsio ad lectorem Venetum de articulis XXXVI (anche: De-
claratio 36 quaestionum, a Bassiano da Lodi, 1269-1271).
12. 12) Responsio ad lectorem Bisuntinum de articulis VI (anche: De-
claratio 6 quaestionum, a Gerardo di Besançon, 1261).
8 Nota bibliografica

13. 15) De substantiis separatis seu- de Angelorum natura ad Fratrem Re-


ginaldum socium suum carissimum (incompleto, 1261-1268).
14. 16) De unitate intellectus contra Averroistas (1270).
15. 17) Contra pestiferam doctrinam retrahentium homines a religionis
ingressu (1270).
16. 18) De perfectione vitae spiritualis (1269).
17. 19) Contra impugnantes Dei cultum et religionem (1256).
18. 20) De regimine principum ad regem Cypri (fino allibo II, C. 4 in-
clus.; il resto di Tolomeo da Lucca).
19. 21) De regimine Iudaeorum ad ducissam Brabantiae (Aleide), altro
titolo: Ad comitissam Flandriae Margaritam (1261-1272).
20. 22) De forma absolutionis ad Generalem Magistrum Ordinis
(1269-1272).
21. 23) Expositio I decretalis ad archidaconum Tudertinum (1259-1268).
22. 24) Expositio II decratalis ad eundem (1259-1268).
23. 25) De sortibus ad dominum Iacobum de Burgo (1269-1272).
24. 26) De judiciis astrorum ad Fratrem Reginaldum socium suum ca-
rissimum (1269-1272).
25. 27) De aeternitate mundi contra murmurantes (1271?).
26. ~(29) De principio individuationis.
27. 30) De ente et essentia (1250-1252);
28. 31) De principiis naturae ad fratrem Silvestrum (1255).
29. 32) De natura materiae et de dimensionibus interminatis (1252-1256).
30. 33) De mixtione elementorum ad magistrum Philippum (1273).
31. 34) De occultis operibus naturae ad quendam militem (1269-1272).
32. 35) De motu cordis ad magistrum Philippum (1273).
33."(36) De istantibus,
34."(37) De quattuor oppositis.
35. 38) De demonstratione,
36. 39) De fallaciis ad quosdam nobiles artistas (1272).
37. 40) De propositionibus moda li bus.
38. ~(41) De natura accidentis,
39.~(42) De natura generis,
40, 43) Officium de festo corporis Christi ad mandatum Urbani IV Pa-
pae (1264).
41. 67) De emptione et vènditione ad tempus (a Giacomo da Viterbo
lettore in Firenze, 1262),
42, '~68) De modo acquirendi divinam sapientiam ad quemdam Ioannem
(anche: Epistola de modo studendi) ,
43. 69) Expositio in librum Boetii De hebdomadibus (1257-1258).
Nota bibliografica 9

44. 70) Expositio super librum Boetii De Trinitate (1257-1258).


45. Expositio in Dionysium De divinis nominibus (1261).
46: De secreto (1269).
#7."(13) De differentia Verbi divini et humani.
48. 1(14) De Verbo (anche: De natura verbi intellectus).
49. Responsio ad Bemardum Casinensem (Aiglerio, quaresima 1274).

Sgrmoni
Sermones (Collationes) dOminicales et festivi (1254-1274; vedi Grabman,
Die Werke des hl. Thomas von Aquin, pp. 329-342, Miinster in
W. 1931; Kappelli in «AFP», 13 [1943], pp. 59-94).

Prolusioni
Principium [in Sacram Scripturam] «Hic est liber» (1952); principium
[doctoratus] «Rigans montes de superioribus» (1256) ed. F. Sal-
vatore, Roma 1912 (Mandonnet, Op. IV, pp. 481 ss., 491 ss.,
Parigi 1927).
Sugli altri scritti piu o meno autentici o certamente apocrifi, si veda:
P. Mandonnet, Des écrits autentiques del S. Thomas d'Aq., Friburgo
1910, pp. 147-156.

EDIZIONI COMPLETE NELLE QUALI È PRESENTE IL


«COMMENTO AL VANGELO DI SAN GIOVANNI»

DIVI THOMAE AQUINATIS, Opera omnia, gratiis privilegiisque Pii V


Pont. Max. excusa, Romae 1570-1571, 15 voll.
THOMAS AQUINAS, Opera omnia, Joan Poste! et Cl. Rigaud, Lugduni
apud Anissonios, Parisiis 1660-1685, 22 voll.
DIVI THOMAE AQUINATIS, Opera, editio altera Veneta ad plurima exem-
pIa comparata et emendata, accedunt vita seu e!ogium eius a J a-
cobo Echardo diligentissime concinnatum et Bernardi Mariae De
Rubeis in singula opera admonitiones praeviae, Venetiis, cude-
bat Joseph Bettinelli, 1745-1759, 26 voll.
SANCTI THOMAE AQUINATIS, Opera omnia, Parmae, typis P. Fiaccado-
ri, 1852-1875, 25 volI.
10 Nota bibliografica

EDIZIONI E TRADUZIONI MODERNE

DIVI THOMAE AQUINATIS, Expositio in Sanctum Iesu Christi Evangelium


secundum Ioannem, Neapoli, ex Typographia Virgiliana, ,1858.
G. VANHAME, o.p., Evangile selon S. Jean commenté par S. Thomas d'A-
quin, I, La divinité du Verbe Incarn4 (eh. I), trad. frane., Desclé
et Ci.e, Paris 1927.
Im Anfang war das Wort. Der Prolog des Johannesevangeliums erklà'rt
vom hl. Thomas von Aquin, uebersetzt von P.H. BATZILL, O. S.
B., Buchhandl. del' Abtei, Sekau 1931 (traduzione tedesca delle
prime otto lezioni).
S. THOMAE AQUINATIS, Super Evangelium S. Joannis lectura, cura P.
R. CAI, ed. V revisa, Marietti, Taurini-Romae 1952.
El Evangelio de un contemplativo, Prologo de Santo Tomas a su Co-
mentario del Evangelio de San Juan, trad. ]. Benson, in «Mi-
kael», IV (1976), 12, pp. 41-47 (traduzione spagnola del prologo
tomistico) .
S. THOMAS D'AQUIN, Commentaire sur l'Evangile de Saint Jean, préfa-
ce de M.-D. Philippe, tome I, Ed. de l'Agneau, Paris 1978.
SAINT THOMAS AQUINAS, Commentary on the gospel of John, part I,
traslated by J. A. Weisheipl, O.p., and R. R. Larcher, o.p., Ma-
gi Books, Albany 1980.
S. THOMAS D'AQUIN, Commentaire sur l'Evangile de Saint Jean, tome
I, préface, traduction et notes de M.-D. Philippe, 2e éd. corri-,
gée, Les Amis de Saint Jean, Versailles, 1981.
S. THOMAS D'AQUIN, Commentaire sur l'Evangile de Saint Jean, tome
II, Les Amis de Saint Jean, Versailles 1982.
S. THOMAS D'AQUIN, Commentaire sur l'Evangile de Saint Jean, tome
III, Les Amis de Saint Jean, Versailles 1987.

AUTORI E OPERE CITATE

AGOSTINO
De Agone Christian o, PL 40, 289-310. Abbr.: De ago christ.
De peccatorum meritis et remissione, et de baptismo parvulorum, PL 44,
109-200. Abbr.: De Bapt. Parv.
De Bono coniugali, PL 40, 373-396.
De Civitate Dei, PL 41, 13-804. Abbr.: De Civ. Dei.
Confessiones, NBA 1. Abbr.: Coni
Nota bibliografica 11

De Consensu Evangelistarum, PL 34, 1041-1230. Abbr.: De Cons. Evang.


Contra Academicos, PL 32, 905-958.
Contra Adimantum, PL 42, 129-172.
Contra Maximinum, PL 42, 743-814.
De Diversis Quaestionibus LXXXIII, PL 40, 11-100. Abbr.: De Div.
Quaest.
Enarrationes in Psalmos, NBA XXV-XXVIII. Abbr.: Enarr. in Psal.
Enchiridion, PL 40, 231-290.
Epistolae, NBA XXI-XXIII.
De Genesi ad litteram, PL 34, 219-466. Abbr.: De Gen. ad litt.
In Iohannis Evangelium Tractatus, NBA XXIV. Abbr.: In lo. Ev.
De Mendacio, PL 40, 487-518.
De Natura Boni contra Manichaesos, PL 42, 551-572.
De Praedestinatione sanctorum, PL 44, 959-991. Abbr.: De Praed. sanct.
Quaestiones Evangeliorum, PL 35, 1321-1364. Abbr.: Quaestiones
Evangel.
Quaestiones in Evangelium secundum Matthaeum, PL 35, 1365-1376.
Abbr.: Quaest. in Ev. Mat. '
Quaestiones Veteris et Novi Testamenti, PL 35, 2215-2302. Abbr.:
Quaest. Veto et Novi Test.
De Symbolo, sermo ad catechumenos, PL 40, 627-668. Abbr.: De Sym-
bolo ad catech.
Sermones Supposititii, PL 39, 1735-2354. Abbr.: Ser. Suppos.
Sermones, PL 38-39.
De Trinitate, NBA IV. Abbr.: De Trinit.

ALCUINO
Commentaria in S. Joannis Evangelium, PL 100, 733-1008. Abbr.: Com-
mento in Jo. Ev.

AMBROGIO
Expositio Evangelii secundum Lucam, PL 15, 1607-1944. Abbr.: Ex-
positio Ev. sec. Luc.
De Fide, PL 16, 549-726.
De Poenitentia, PL 16, 485-546.

AMBROSIASTER
Commentarium in Epistolam B. Pauli ad Corinthios primam, PL 17,
193-290. Abbr.: Comm. in Epist. I ad Coro
12 Nota bibliografica

ANSELMO
Monologium, PL 158, 141-224.

ARISTOTELE
Del cielo
Etica Eudemia
Etica Nicomachea, abbr.: Etica Nicom.
Fisica
De generatione animalium, abbr.: De genero animo
Metafisica
Peri Hermeneias
Politica
Retorica

BASILIO
Homilia in illud «In Principio .. .», PG 31.

BEDA
Homilia XIII in dominica secunda post Epiphaniam, PL 94, 68-74. Abbr.:
Homilia XIII in domo II post Epiph.
In S. Joannis Evangelium Expositio, PL 92, 634-938. Abbr.: In Jo. Ev.
Expos.
In Matthaei Evangelium Expositio, PL 92, 9-132. Abbr.: In Mat. Ev.
Expos.

CICERONE
De Inventione
De Officiis
De Senectute
Tusculane Disputationes, abbr.: Tuscul. Disput.

CIPRIANO
De Unitate Ecc!esiae, PL 4, 509-536. Abbr.: De Unito Ecc!.

PSEUDO-DIONIGI AREOPAGITA
De Coelesti Hierarchia, PG 3, 119-370. Abbr.: Coel. Hier.
De Divinis Nominibus, PG 3, 585-996. Abbr.: De Div. Nom.
De Ecclesiastica Hierarchia, PG 3, 369-584. Abbr.: Ecc!. Hier.
Lettere, PG 3, 1065-1122.
De Mystica Theologia, PG 3, 997-1064. Abbr.: Theol. Myst.
Nota bibliografica 13

GIOVANNI CRISOSTOMO
In Epistolam ad Galatas commentarius, PG 61, 611-681. Abbr.: In Ep.
ad Gal. Commento
In Joannem Homiliae, PG 59. Abbr.: In Joannem, hom ...
In Matthaeum Homiliae, PG 57-58, 21-793. Abbr.: In Mat. Hom.
In Matthaeum opus imperfectum, PG 58, 794. Abbr.: In Mat. Opus
ImperI

GIOVANNI DAMASCENO
De Fide orthodoxa, PG 94, 789-1228.

GIOVANNI SCOTO ERIUGENA


Homilia super Prologum Joannis, PL 122, 283-296. Abbr.: Hom. in
Pro l. Jo.

GIROLAMO
Adversus Helvidi~m, PL 23, 193-216.
Adversus Jovinianum, PL 23, 221-352. Abbr.: Adv. Jovin.
Commentaria in Epistolam ad Galatas, PL 26, 331-468. Abbr.: Com-
mento in Ep. ad Gal.
Commentaria in Evangelium Matthaei, PL 26, 15-228. Abbr.: Comm.
inEv. Mat.
Commentaria in Isaiam prophetam, PL 24, 17-704.
Expositio quatuor Evangeliorum in Evangelium secundum Joannem, PL
30, 577-590. Abbr.: Expos. Evang. in Ev. sec. Joan.
Prefatio in Pentatheucum, PL 28, 178-184.

GIUSEPPE FLAVIO
Antichità Giudaiche

GREGORIO MAGNO
XL Homiliae in Evangelia, PL 76, 1075-1312. Abbr.: XL Hom. in Ev.
Homiliae in Ezechielem prophetam, PL 76, 785-1072. Abbr.: Hom in Ez.
Moralia in Job, PL 75, 509-576, 782. Abbr.: Moral.
Regula Pastoralis, PL 77, 13-128. Abbr.: Reg. Pastor.

ILARIO
Liber de Synodis, PL 10, 479-546.
De Trinitate, PL 10, 25-472. Abbr.: De Trinit.
14 Nota bibliografica

LEÒN'E MAGNO
Sermones, PL 54.

ORIGENE
Commento al Vangelo di Giovanni, ediz. UTET, Torino 1968, a cura
di EUGENIO CORSINI. Abbr.: Commento Vango Giov.
Romiliae in Cantica Canticorum, PG 13, 37-196. Abbr.: Rom in Canto
In Matthaeum Commentariorum Series, PG 13, 829-1800. Abbr.: In Mat.
Comm. Series.
I principi, ediz. UTET, Torino 1968, a cura di MANLIO SIMONETTI.

DE SPIRITU ET ANIMA, opera attribuita ad Agostino e inserita tra le


opere dubbie in appendice al tomo 40 della PL, collo 779-832.

TEOFILATTO
Enarratio in Evangelium ]oannis, PG 123-124. Abbr.: Enarr. in Ev. ]oan.

VITA SANCTI AMBRosn, mediolanensis episcopi, a Paulino eius nota-


rio ad beatum Augustinum conscripta, PL 14, 29-50.

DIDIMO IL CIECO
Liber de Spiritu Sancto, nella traduzione di Girolamo, PG 39,
1034-1086.
TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONI

GCS Die Griechischen Christlichen Schriftsteller, Lipsia 1897ss.

NBA Nuova Biblioteca Agostiniana, Opere di sant'Agostino, Ediz.


latino-italiana, Città Nuova, Roma 1965ss.

PG Patrologiae cursus completus. Accurante J.-P. Migne. Series


Graeca, Paris 1857-1866.

PL Patrologiae cursus completus. Accurate J.-P. Migne. Series La-


tina, Paris 1841-1864.
COMMENTO AL VANGELO
DI SAN GIOVANNI
(VII-XII)
CAPITOLO VII

LEZIONE I

é Dopo questi fatti Gesu se ne andava per la Galilea: infatti non voleva
piu andare per la Giudea, perché i giudei cercavano di ucciderlo. 2 Si avvi-
cinava intanto la festa dei giudei della Scenopegia, o delle capanne. 3 I suoi
ftatelli gli dissero: Parti di qui e va nella Giudea, perché anche i tuoi disce-
poli vedano le opere che tu fai. 4 Nessuno infatti agisce di nascosto, se vuo-
le venire riconosciuto pubblicamente. Se fai tali cose, manifestati al mondo.
? Neppure i suoi fratelli infatti credevano in lui. 6 Gesu allora disse loro: Il
mio tempo non è ancora venuto, il vostro invece è sempre pronto. 7 Il mon-
do non può odiare voi, ma odia me, perché di lui io attesto che le sue opere
sono cattive. 8 Andate voi a questa festa, io non ci vado, perché il mio tem-
po non è ancora compiuto».

1010 - Dopo che il Signore ebbe trattato della vita spirituale e


del suo nutrimento, viene subito a trattare della dottrina che è ne-
cessaria a coloro che sono rigenerati nello spirito, come sopra abbia-
mo detto. Inizia mostrando l'origine della sua dottrina; e dall' ottavo
capitolo in poi prende a mostrarne l'utilità.
Circa il primo tema precisa tre cose: primo, indica il luogo dove
volle manifestare 1'origine della sua dottrina; secondo, le circostanze
che lo sollecitarono a manifestarla (v. 11): «l giudei intanto lo cerca-
vano, ecc.»; terzo, il testo evangelico riferisce la manifestazione stes-
sa (v. 16): «Gesu rispose: La mia dottrina non è mia, ecc.».
A proposito del luogo suddetto ci si arriva in tre momenti suc-
çessivi: primo, viene riferito !'incitamento rivolto a Cristo, perché rag-
giungesse il luogo dove avrebbe dichiarato l'origine della sua dottri-
na; secondo, viene indicato il rifiuto del Signore (v. 6): «Gesu allora
disse loro, ecc.»; terzo, viene riferito come Cristo raggiunse il sud-
detto luogo: «Dette loro queste cose, egli rimase in Galilea ... ».
20 Tommaso d'Aquino

Circa l'incitamento ricordato l'Evangelista riferisce prima di tut-


to le circostanze che parevano spingere Cristo ad andare; in secondo
luogo riporta l'incitamento stesso: «l suoi fratelli gli dissero ... ».
Tre erano le circostanze che li muovevano a sollecitare Cristo per-
ché si recasse in Giudea: primo, il suo prolungato soggiorno in Gali-
lea; secondo, il suo proposito di restarvi ancora; terzo, il tempo pro-
pizio di recarsi là.

1011 - Si comincia dal prolungato suo soggiorno in Galilea, do-


ve Cristo mostrava di volersi fermare. «Dopo questi fatti», cioè dopo
i discorsi fatti a Cafarnao, «Gesti se ne andava per la Galilea». Ave-
va preso cioè a viaggiare, percorrendo la regione, a partire da Cafar-
nao che era la· metropoli della Galilea.
Il Signore dimorava spesso in Galilea, per mostrare a noi che dob~
biamo trasmigrare dai vizi alle virtti, secondo le parole e l'esempio
di Ezechiele (12, 3s.): «Tu dunque, figlio dell'uomo, mettiti in arne-
se per trasmigrare, ... come uno che nella giornata deve trasmigrare
davanti a loro».

1012 - L'incitavano ad andare, mossi da un proposito di Cristo


forse loro manifestato a parole; di qui le parole dell'Evangelista: «In-
fatti non voleva piti andare per la Giudea». E la ragione era questa:
«... perché i giudei cercavano di ucciderlo». Al cap. 5, 18 abbiamo
letto: «I giudei cercavano di ucciderlo, perché non soltanto violava
il sabato, ma chiamava Dio padre suo, facendosi uguale a Dio».
Ma che forse (si obietta) non poteva andar là e viaggiare tra i
giudei, senza essere da loro ucciso, come troviamo che fece in segui-
to (infra, 8, 59)?
RISPOSTA. Di questo particolare vengono indicate tre ragioni. La
prima è quella addotta da sant'Agostino 1. Poiché in seguito sarebbe
capitato che qualche fedele per sfuggire la persecuzione si sarebbe na-
scosto, affinché tale fuga non venisse considerata un crimine, il Si-
gnore volle darne l'esempio lui stesso a nostro conforto. Cosa che in-
segnò del resto anche a parole (Mt lO, 23): «Quando vi perseguite-
ranno in una città, fuggite in un' altra».
La seconda ragione sta nel fatto che Cristo era Dio e uomo; per
cui in virtti della Divinità non poteva essere raggiunto dai persecuto-
ri. Ma egli non volle fare questo di continuo, perché cosi ne sarebbe

l Cf. In lo. Ev., tr. 28, 2; NBA 24, 366.


Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 21

èh1ersa con chiarezza la Divinità, però sarebbe nato il dubbio sulla


umanità. Perciò col fuggire talora i persecutorì quale uomo,
asseriva la sua umanità, per confondere tutti gli eretici che avrebbero
negato che egli era vero uomo. E col passare illeso altre volte in mez-
zO a loro, mostrava la propria Divinità, confutando tutti quelli che
lo considerano un puro uomo. Ecco perché il Crisostomo 2 accetta que-
sta variante: «Infatti egli non aveva facoltà, se avesse voluto, di an-
dare per la Giudea». Ciò è detto alla maniera umana; come se si di-
che uno non può andare in un posto, per i pericoli che lo mi-
nacciano.
La terza ragione che può essere addotta è che ancora non era
~giunto il tempo della sua Passione: egli infatti sarebbe poi andato in-
"bontro alla sua immolazione per la pasqua, quando si immolava 1'a-
gnello; in modo che all' antica vittima venisse COSl sostituita la nuova
vittima, come vedremo in seguito (infra, 13, 1): «Prima della festa
,di Pasqua sapendo Gesu che era giunta la sua ora di passare da que-
&to mondo al Padre ... ».

1013 - Lo sollecitavano inoltre, mostrando che quello era il tempo


0FPortuno per andare a Gerusalemme. Ecco le parole del testo: «Si
~vvicinava intanto la festa dei giudei detta Scenopegia, delle capan-
pe» .. Scenopegia è un termine greco composto da schenos, copertura,
tenda, e phagim che significa mangiare (?); e sta a indicare il tempo
il1 cui mangiavano nelle tende 3. Infatti il Signore aveva comandato
aLfigli d'Israele (vedi Lev 23, 41), che nel settimo mese abitassero
per sette giorni nelle tende, per ricordare i quarant'anni in cui aveva-
):),0 abitato nel deserto sotto le tende. E allora i giudei celebravano
g\lella festa.
" . L'Evangelista lo ricorda per mostrare che era passato molto tem-
po dal discorso relativo al cibo spirituale. Infatti quando il Signore
fece il miracolo della moltiplicazione dei pani era vicina la pasqua;
invece la festa delle capanne era molto tempo dopo pasqua. Perciò
l'Evangelista qui non ha narrato nulla di quanto il Signore ha com-
piuto nei cinque mesi intermedi. E COSl lascia capire che, sebbene Gesu

2 Cf. In 1oannem, homo 48, 1 (PC 59, 269).


3 «L'etimologia esatta di scenopegia è la composizione di (jX1)V~, tenda, e 1t~"(VU{J.I, pian-
tare, come nota sant'Isidoro (Etymologiarum sive originum libri, VI, XVIII, 9). Quella
che dà Tommaso non ha nessun antecedente negli Onomastica Sacra, né del Vutz,
né del Lagarde», in SAINT THOMAS D'AQUIN, Commentaire sur l'Evangile de Sain Jean,
ed. Les amis de Saint Jean, cit., voI. III, p. 146, nota 9.
22 Tommaso d'Aquino

facesse continuamente dei miracoli, come accenna alla fine del Libro
(infra, 21, 25), gli Evangelisti si sono limitati a riferire soprattutto
quelli che furono seguiti da contestazioni e da contraddizioni da par-
te dei giudei.

II

1014 - Nelle frasi successive abbiamo l'esortazione dei fratelli del


Signore: «l suoi fratelli gli dissero ... ». Per prima cosa troviamo l'inci-
tamento; al secondo posto le ragioni che adducono: «... perché i tuoi
discepoli vedano le tue opere»; in terzo luogo viene indicato il moti-
vo per cui adducono tali ragioni: «Neppure i suoi fratelli credevano
in lui».

1015 - A proposito dell'incitamento predetto (<<I suoi fratelli gli


dissero ... »), va notato che si trattava non di fratelli carnali, o uterini,
come disse Elvidio 4 bestemmiando; poiché la fede cattolica aborri-
sce dal pensare che il seno verginale il quale portò l'Uomo-Dio, abbia
portato poi un altro uomo carnale. Perciò «i fratelli» suoi erano tali
per l,a parentela, poiché erano consanguinei della Beata Vergine Ma-
ria. E questa infatti la consuetudine della Scrittura: chiamare fratelli
i consanguinei, secondo quel passo della Genesi (13, 8): «Non ci sia
discordia fra me e te ... perché noi siamo fratelli». Eppure Lot non
era che nipote di Abramo che cosi parlava. Scrive sant'Agostino 5 che,
«come il sepolcro in cui fu deposto il corpo del Signore non servi ad
altri corpi né prima né dopo, cosi il seno di Maria né prima né dopo
concepi un essere mortale». Ma poiché alcuni dei consanguinei della
Beata Vergine erano apostoli, come i figli di Zebedeo, Giacomo di
Alfeo e altri, non si deve pensare che fossero costoro a incitare cosi
Gesu, ma altri suoi parenti, i quali non amavano Cristo.
In secondo luogo viene riportato il loro incitamento: «Parti di
qui», cioè dalla Galilea, «e vai nella Giudea», dove c'è Gerusalemme,
una località gloriosa quale si addice ai maestri. Analogo discorso era
stato rivolto al profeta Amos (7, 12): «Veggente, ritirati verso il pae-
se di Giuda; là mangerai il tuo pane, e là potrai profetizzare».

4 Vedi sopra, voI. I, n. 350, nota 11.


5 Cf. In lo. Ev., tr. 28, 3; NBA 24, 636.
Commento a S, Giovanni, VII, 1010-1117 23

III

1016 - Aggiungono poi la ragione del loro incitamento: «Perché


anche i tuoi discepoli vedano le opere che faL .. ». E con tali parole
mostrano di essere avidi di gloria mondana, nonché sospettosi e in-
creduli ..
Si mostrano avidi di vanagloria, col dire: «... perché i tuoi disce-
poli vedano le opere che fai». Sentendosi legati umanamente a Cri-
sto, volevano ricavare un po' di gloria dall'onore umano che a Cristo
veniva tributato dalla gente; perciò lo sollecitavano a fare le sue ope-
l'eln pubblico. Infatti è proprio di chi brama la vanagloria mostrare
pubblicamente quanto di lodevole c'è in lui e nei propri parenti. In-
tatti nel Vangelo si legge a loro riguardo (Mt 6, 5): «Amano di stare
ii pregare nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti
dagli uomini»; e ancora (infra, 12, 43): «Amavano la gloria degli uo-
mini piu della gloria di Dio».
Inoltre si mostrano sospettosi, supponendo in Cristo una certa
paura. Di qui la frase: «Nessuno agisce di nascosto ... »; come per di-
re: Tu dici di compiere miracoli, però li fai di nascosto per paura;
altrimenti andresti a Gerusalemme, e là li compiresti davanti alla gente.
':futtavia, come vedremo, il Signore potrà dire (infra, 18, 20): «Non
Ho mai detto nulla di nascosto». E poi lo accusano di amare la gloria:
«Nessuno ... se vuoI venire riconosciuto pubblicamente ... », come per
dire: Tu cerchi la gloria per le cose che fai, e tuttavia per paura ti
nascondi. È proprio dei viziosi credere che gli altri abbiano i loro stessi
sentimenti. Vedi con quanta irriverenza la pruçlenza della carne rim-
proveri il Verbo fatto carne! Contro costoro valgano le parole del li-
bro di Giobbe (15, 3): «Tu redarguisci chi non somiglia a te, e profe-
risci quello che a te non giova».
Finalmente essi si mostrano increduli, col dire: «Se fai tali cose,
manifestati al mondo»; quasi mettendo in dubbio che egli compiva
miracoli. Isaia (21, 2) ha scritto: «Chi è incredulo si comporta da in-
credulo».

IV

1017 - L'Evangelista indica il motivo per cui essi parlavano co-


sl, quando scrive: «Neppure i suoi fratelli infatti credevano in lui»,
In realtà capita che i consanguinei carnali siano i peggiori avversari,
nemici del bene spirituale e inclini al disprezzo, Di qui le parole di
24 Tommaso d'Aquino

Agostino: «Fu loro concesso di avere Cristo come consanguineo, ma


si rifiutarono di credere in lui nonostante la parentela» 6. Di qui le
parole della Scrittura (Mie 7, 6): «I nemici dell'uomo sono quelli di
casa sua»; (Cb 19, 13s.): «I miei fratelli allontanò egli da me, i miei
conoscenti come stranieri si allontanarono, e quelli che mi conosceva-
no mi hanno dimenticato».

v
1018 - Nei versetti che seguono abbiamo la risposta di Cristo:
«Gesu allora disse loro: Il mio tempo non è ancora venuto ... ». E in
essa notiamo tre cose: primo, l'affermazione che quel tempo non era
adatto; secondo, spiega la propria affermazione: «lI mondo non può
odiare voi»; terzo, il suo rifiuto: «Andate voi a questa festa ... ».

1019 - Va qui notato che tutto il brano che segue da sant' Ago-
stino viene interpretato diversamente che dal Crisostomo.
Agostino 7 ritiene che i fratelli suddetti del Signore lo invitava-
no alla gloria umana. Ma il tempo di giungere alla gloria per i santi
è il tempo futuro, e la raggiungono attraverso sofferenze e tribolazio-
ni. Di qui le parole della Sapienza (3, 6): «Come oro nel crogiolo li
ha provati e come offerta d'olocausto li ha graditi: a suo tempo si
terrà conto di loro». È invece un altro ii tempo in cui i mondani ac-
quistano la loro gloria, cioè il tempo presente, come essi si esprimono
nel Libro della Sapienza (2, 7s.): «Nqn ci lasciamo sfuggire il fiore
del nostro tempo; coroniamoci di rose, prima che appassiscano, non
ci sia prato che non sia percorso dalla nostra lussuria». Perciò il Si-
gnore volle mostrare che non cercava la gloria del tempo presente;
ma che voleva giungere all'altezza della gloria celeste mediante la sua
Passione e la sua umiliazione. «Non doveva forse il Cristo patire, e
COSI entrare nella sua gloria?» (Le 24, 26). Ecco perché dice loro, cioè
ai suoi fratelli: «Il mio tempo», ossia il tempo della mia gloria, «non
è ancora venuto»; perché la tristezza dovrà trasformarsi in gioia. Co-
me dice san Paolo (Rm 8, 18): «Le sofferenze del tempo presente non
sono paragonabili con la gloria che dev' essere rivelata in noi». Invece
«il vostro tempo», cioè la gloria mondana, «è sempre pronto».

6 Ibid., § 4; NBA 24, 638.


7 Cf. ibid., § 5.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 25

VI

f1020 - Il Signore indica la ragione di questa diversità tra l'uno


tempo: «Il mondo non può odiare voi,ma odia me». I mon-
trovano già pronto il tempo della loro gloria, perché amano ciò
mondo ama. Invece i santi, i quali cercano la gloria spirituale,
<+ ..~",lt,("\ pronto il loro tempo; perché cercano cose che dispiac-

al mondo, ossia la povertà, il pianto, l'indigenza e altre cose


. Inoltre condannano ciò che il mondo ama, anzi disprezza-
mondo stesso, secondo le parole dell'Apostolo (Gal 6, 14): «Il
è stato per me crocifisso, come io per il mondo». Ecco perché
afferma: «Il mondo non può odiare voi»; come per dire:
della vostra gloria è pronto, perché il mondo non odia voi
consentite con esso; ché «ogni animale ama il proprio simile» 8.
odia me», e per questo il mio tempo non è pronto. E la ra-
dell' odio sta nel fatto che «di lui io attesto che le sue opere
cattive»; ossia non trascuro di rimproverare i mondani, benché
sappia che con ciò vado incontro all' odio e alla morte, avverando
le parole di Amos (5, 10): «Hanno odiato chi li ammoniva alla
.. ». Ed è per questo che i Proverbi (9, 8) avvertono: «Non rim-
il beffardo, affinché non ti ripaghi con l'odio ... ».

1021 - C'è però da chiedersi: che forse non capita che alcuni mon-
siano odiati dal mondo, ossia da un altro mondano?
RISPOSTA. Nei casi particolari capita che un mondano sia odiato
da un altro mondano, in quanto possiede ciò che l'altro vorrebbe avere;
oppure in quanto gli è di ostacolo nelle cose relative alla gloria del
mondo. I santi invece sono universalmente odiati dal mondo, perché
ad esso contrari. E se qualcuno del mondo li ama, li ama non in quanto
egli è del mondo, bensi in quanto c'è in lui qualcosa di spirituale.

VII

1022 - Il Signore ricusa di andare, dicendo: «Andate voi a que-


sta festa, io non ci vado». Come esistono, infatti, due tipi di gloria,
cosi esistono due tipi di festa. I mondani hanno le loro feste effime-
re, temporali, fatte di allegria, di banchetti e di altri piaceri esteriori.
Di qui le parole di Isaia (22, 12s.): «Il Signore ha chiamato al pianto,

8 Eccli 13, 19.


26 Tommaso d'Aquino

al lutto e a cingersi di sacco. E intanto ecco gioia e allegria d'ammaz-


zar vitelli, scannare capretti, mangiar carne e bere vino». Si capisce
cosi la premessa (1s 1, 14): «Le vostre solennità sono in odio all'ani-
ma mia», dice il Signore. I santi invece hanno le loro feste spirituali,
che consistono nelle gioie dello spirito, come accennano quelle frasi
di Isaia (33, 20): «Contempla Sion, la città delle vostre feste ... ». Per-
ciò qui il Signore dice: «Andate voi», che cercate la gloria del mon-
do, «a questa festa», ossia alla festa della gioia effimera, temporale;
«io non ci vado a questa festa», ma andrò alla festa della solennità
eterna. E questo «perché il mio tempo», quello della gloria vera, che
durerà in eterno (quale gaudio senza fine, eternità senza stanchezza,
serenità senza nubi), «non è ancora compiuto».

1023 - Salva restando la stessa divisione, il Crisostomo 9 pensa


che il testo debba essere interpretato nel modo seguente. I fratelli del
Signore di cui sopra cospiravano con i giudei contro Cristo, e per que-
sto lo sollecitavano ad andare, volendo tradirlo e consegnarlo ad essi.
Ecco allora il senso della sua risposta: «Il mio tempo», quello cioè della
croce e della morte, «non è ancora venuto», perché io vada in Giu-
dea per esservi ucciso. «Il Vostro tempo invece è sempre pronto», per-
ché potete trattare con loro senza pericolo. E la ragione sta nel fatto
che non possono odiare voi, che bramate con essi le stesse cose. «In-
vece il mondo odia me, perché di lui attesto che le sue opere sono
cattive». Risulta quindi ben chiaro che i giudei mi odiano non perché
violo il sabato, ma perché li rimprovero pubblicamente.
«Andate voi a questa festa», ossia alla sua inaugurazione (essa,
come abbiamo detto, veniva celebrata per sette giorni), «io non ci va-
do», ossia non vengo con voi all'inaugurazione della festa; «perché non
è ancora compiuto il mio tempo», nel quale io devo affrontare la mia
Passione. Egli infatti doveva essere crocifisso in seguito, per la pa-
squa. Perciò non volle andare con loro, per starsene pili nascosto.

9 Cf. In ]oannem, homo 48, 2 (PG 59, 271).


Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 27

LEZIONE II

Dette loro queste cose, restò nella Galilea. 10 Ma andati i suoi fratelli al-
festa, allora vi andò anche lui; non apertamente, però, ma quasi di nasco-
11 I giudei intanto lo cercavano durante la festa e dicevano: Dov'è quel
12 E si faceva sqmmessamente un gran parlare di lui tra la folla: gli
infatti dicevano: E buono. Altri invece: No, seduce la gente. 13 Nessuno
ne parlava in pubblico, per paura dei giudei. 14 Quando ormai si era
tà della festa, Gesti sal{ al tempio e vi insegnava. 15 I giudei ne erano
ìti e dicevano: Come mai costui conosce le Scritture, senza avere studia-
16 Gesti rispose: La mia dottrina non è mia, ma di colui che mi ha man-
o 17 Chi vuoi fare la sua volontà, conoscerà se questa dottrina viene da
o se io parlo da me stesso. 18 Chi parla da se stesso cerca la propria
ma chi cerca la gloria di colui che l'ha mandato è veritiero, e in lui
ingiustizia. 19 Non è stato forse Mosè a darvi la Legge? Eppure nes-
di voi osserva la Legge! Perché cercate di uccidermi? 20 Rispose la fol-
Tu sei indemoniato! Chi cerca di ucciderti? 21 Rispose loro Gesti: Un'o-
sola ho compiuto e tutti ne siete stupiti. 22 Per questo Mosè vi ha dato
circoncisione - non che essa venga da Mosè, ma dai patriarchi - e voi
. iirconcidete un uomo anche di sabato. 23 Ora se un uomo riceve la circon-
~lSione di sabato perché non sia trasgredita la Legge di Mosè, voi vi sdegnate
tontro di me perché ho guarito interamente un uomo di sabato? 24 Non giu-
;dicate secondo le apparenze, ma giudicate con giusto giudizio».

1024 - L'Evangelista, dopo aver riportato l'incitamento dei parenti


del Signore per indurlo a recarsi in Giudea, e dopo aver riferito la rispo-
sta di Cristo, passa a descrivere la sua andata. E in questo egli precisa
prima di tutto la dilazione di Cristo nell'intraprendere il viaggio; secon-
do, il suo ordinato svolgimento; terzo, la maniera in cui avvenne.

1025 - La dilazione è ricordata con quella frase: «Dette loro que-


ste cose», ossia !'intera risposta precedente, «rèstò nella Galilea», senza
andare alla festa con i suoi parenti, in modo che si verificassero le
sue parole: «lo non vengo a questa festa»; in consonanza con quanto
dice la Scrittura (Nm 23, 19): «Dio non è come l'uomo, che menti-
sca, né come il Figlio d'uomo che muti».

1026 - Abbiamo poi l'ordine di quella sua andata espressa con


la frase: «Ma andati alla festa i suoi fratelli», ossia i suoi consangui-
nei, «allora ci andò anche . lui, ecc.».
28 Tommaso d'Aquino

Questo però può sembrare in contraddizione con quanto prima


aveva detto: «lo non ci vado»; mentre l'Apostolo afferma (2 Cor 1,
19): «Cristo che abbiamo predicato tra voi. .. non fu si e no; ma in
lui c'è stato solo il si».
RISPOSTA. Prima di tutto si deve tener presente che la festa del-
le capanne durava sette giorni, come abbiamo detto. Perciò quando
sopra il Signore disse: «lo non vado a questa festa», voleva intendere
l'inizio di essa. Invece quando si nomina qui quella festa, si vogliono
intendere le giornate intermedie. Infatti sta scritto: «Quando ormai
si era a metà della festa ... ». Perciò è evidente che 1'agire di Cristo
non è in contrasto con le sue parole. In secondo luogo si deve notare
con sant' Agostino 1, che costoro volevano che Cristo andasse in Giu-
dea alla ricerca della gloria effimera del tempo, e in tal senso egli ri-
spose: «lo non vengo a questa festa», nel modo che volete voi. Andò
invece alla festa per insegnare alle folle e per istruirle sulla gloria eterna.
In terzo luogo si può dire con il Crisostomo 2, che quando sopra aveva
affermato: «lo non vado a questa festa», intendeva dire che non ci
sarebbe andato per affrontarvi la Passione e la morte, come essi vole-
vano; tuttavia ci andò non per subire la Passione, bensi per insegnare
alla gente.

1027 - Viene quindi indicata la maniera: «non apertamente, pe-


rò, ma quasi di nascosto».
E di questo nascondimento esistono tre motivi. Il primo, secon-
do il Crisostomo 3, è quello di evitare, con una eccessiva manifesta-
zione della sua Divinità, di rendere meno credibile la propria Incar-
nazione, come sopra 4 abbiamo già notato; inoltre per togliere cosi ai
giusti perseguitati la paura di nascondersi, quando non possono af-
frontare pubblicamente i loro persecutori. Perciò è detto: «quasi di
nascosto», per indicare che ciò fu fatto in via eccezionale. Del resto
Isaia (45, 15) aveva scritto di lui: «Veramente tu sei un Dio nasco-
sto, Dio d'Israele Salvatore».
Il secondo motivo, a detta di sant' Agostino 5, è quello di far ca-
pire che Cristo nelle figure dell' Antico Testamento si trova come na-
scosto. In tal senso valgono le parole di Isaia (8, 17): «Ho fiducia

l Cf. In lo. Ev., tr. 28, 8; NBA 24, 642s.


2 Cf. In }oannem, homo 48, 2 (PG 59, 271-272).
3 Ibid., § 1, col. 269.
4 Vedi n. 1012.
5 Cf. In lo. Ev., tr. 28, 9; NBA 24, 644s.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 29

nel Signore, che alla casa di Giacobbe ha nascosto il suo volto», ossia
la chiara conoscenza. E, come scrive san Paolo (2 Cor 3, 15), «fino
ad oggi un velo è steso sopra il loro cuore». Perciò tutte le cose che
furono dette a quell' antico popolo furono ombra dei beni futuri, co-
me è scritto in Eb lO, 1. Al fine dunque di mostrare che anche quel-
la festa era una figura, il Signore vi andò di nascosto. La scenopegia,
come abbiamo detto sopra, era la festa delle tende, o capahne; perciò
celebra davvero quella festa colui che in questo mondo si considera
un pellegrino.
Il terzo motivo è quello d'insegnare a noi il dovere di tener na-
scosto il bene che facciamo, senza cercare né il favore degli uomini,
né gli applausi delle folle, secondo il detto evangelico (Mt 6, 1): «Guar~
datevi dal praticare la vostra giustizia davanti agli uomini, per essere
da loro ammirati».

II

1028 - Nella frase successiva (<<1 giudei intanto lo cercavano du-


rante la festa») l'Evangelista indica l'occasione per manifestare l'ori-
gine della dottrina, o insegnamento spirituale. E precisa due occasio-
ni: la prima è causata dal dissenso della folla; la seconda è dovuta
alla sua ammirazione (vv. 14s.): «Quando ormai si era a metà della
festa, Gesu sali al tempio, ecc.».
Il dissenso delle turbe riguardava l'opinione che si aveva del Cri-
sto. E in proposito il testo presenta tre cose: primo, indica ciò su
cui tutti convenivano; secondo, ciò su cui divergevano: «E si faceva
sommessamente un gran parlare di lui tra la folla»; terzo, indica qua-
le era la loro opinione prevalente: «Nessuno però ne parlava in pub-
blico per paura dei giudei».

1029 - Ebbene, tutti convenivano in questo, che «lo cercavano


durante la festa, e dicevano: Dov'è quel tale?». Risulta cosi che per
la gravità dell' odio e dell' ostilità si astenevano persino dal nominarlo.
Per un caso analogo, vedi Gn 37, 4: «Lo odiavano, e non potevano
rivolgere a lui una parola di benevolenza».

1030 - Essi però non erano d'accordo; perché alcuni lo cercava-


no per il desiderio di apprendere, secondo la frase del Salmo (68, 33):
«Cercate il Signore, e rivivrà la vostra anima». Altri invece lo cerca-
vano col desiderio di fare del male, secondo le parole del Salmista
30 Tommaso d'Aquino

(39, 15): «... cercano l'.anima mia per togliermela». Perciò «si face-
va un gran parlare [murmur multus (sic) erat] di lui tra la folla», per
il dissenso che a suo riguardo c'era nel popolo. Sebbene in latino
il termine murmur sia di genere neutro, san Girolamo ne ha fatto
un maschile, perché COSI era nella grammatica antica, o per mostra-
re che la Sacra Scrittura: non è soggetta alle regole di Prisciano 6.
C'era dissenso, perché alcuni della folla, quelli cioè che avevano il
cuore retto, parlando di Cristo «dicevano: È buono». E ciò in con-
sonanza con la Scrittura: «Quanto è buono Dio con Israele, con quelli
che sono retti di cuore» (Sal 72, 1); «Buono è il Signore con chi
spera in lui, con l'anima che lo cerca» (Lam 3, 25). Altri invece,
ossia quelli mal disposti, «dicevano: No», cioè non è buono. Però
ciò lascia intendere che il popolo lo riteneva buono; invece i princi-
pi dei sacerdoti lo ritenevano cattivo, e dicevano: «Seduce la gen-
te». Il Vangelo lo conferma (vedi Le 23, 2): «Abbiamo trovato co-
stui che sobillava la nostra gente»; (Mt 27, 63): «Ci siamo ricordati
che quell'impostore ha detto, ecc.»: parole tutte che appartengono
ai capi del popolo.

1031 - Va qui precisato che sedu;'e (lat. seducere) etimologica-


mente significa condurre in disparte: ora, un uomo può essere con-
dotto in disparte, o dalla verità, o dalla falsità; e uno può esssere
denominato seduttore nell'una o nell' altra maniera: o perché allonta-
na dalla verità, e in tal senso non può applicarsi a Cristo, essendo
egli la stessa verità (vedi infra, 14, 6). Oppure perché allontana dal-
la falsità; e in tal senso di Cristo può dirsi che seduce, come del
Signore ha detto il profeta Geremia (20, 7): «Tu mi hai sedotto, o
Signore, e io mi sono lasciato sedurre; sei stato piu forte di me e
hai prevalso». E volesse Dio che in tal senso tutti noi fossimo chia-
mati seduttori, come scrive sant' Agostino 7. Per lo piu però si dice
seduttore colui che allontana dalla verità e che inganna: perché si
dice che è condotto in disparte chi è menato fuori dalla via comune.
Orbene, la verità è la via comune, invece l'eresia e la via dell'iniqui-
tà sona delle deviazioni.

6 Al grammatico latino Prisciano di Cesarea (V-VI sec.) si deve l' Institutio de arte
grammatica che dettò legge in tutto il Medioevo, cosi da essere considerato lui stes-
so l'incarnazione della sua disciplina. A detta di Tommaso il termine murmur sa-
rebbe stato inizialmente sia maschile che neutro, perché in molti manoscritti della
Volgata Latina (dovuta a Girolamo) il maschile sembra prevalente.
7 Cf. In lo. Ev., tr. 29, 1; NBA 24, 650.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 31

1032 - Prevale qui tuttavia l'opinione dei malvagi, ossia dei prin-
cipi dei sacerdoti. Ciò spiega la frase che segue: «Nessuno però ne
parlava in pubblico ... ». Questo appunto perché la gente era sopraf-
fatta dal timore dei principi dei sacerdoti; poiché, come vedremo in
seguito (infra, 9, 22), «essi avevano stabilito che se uno lo avesse ri-
conosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga».
Da ciò emerge chiaramente la malizia dei capi, con la quale insi-
diavano Cristo; e quella dei sudditi, ossia del popolo, poiché esso non
rivendicava la libertà di dire quello che pensava.

III

1033 - Con la frase successiva (<<Quando ormai si era a metà della


festa, Gesti saH al tempio») viene presentata la seconda occasione per
manifestare la propria dottrina, ossia l'ammirazione delle turbe. Si co-
mincia indicando la materia, od oggetto di tale ammirazione; secon-
do, si riferisce l'ammirazione stessa; terzo, si indica il motivo di quella
ammirazione.

1034 - Materia dell'ammirazione è l'insegnamento di Cristo; e


in proposito vengono segnalati e il tempo e il luogo.
Viene segnalato il tempo con la frase: «Quando ormai si era a metà
della festa ... »; ossia quando di quei festeggiamenti restavano tanti gior-
ni quanti quelli trascorsi. Perciò, siccome la festa durava sette giorni,
.pare che ciò sia avvenuto al quarto giorno. Il fatto, dunque, che egli vol-
le nascondersi mostra la sua umanità, ed è un ammaestramento per la
hostra virtti, come abbiamo notato sopra; il fatto invece che volle poi
mostrarsi in pubblico, senza che potessero arrestarlo, mostra la sua Di-
vinità. Il motivo per cui andò soltanto a metà della festa, è che nei primi
,giorni di essa tutti erano presi dalle manifestazioni della ricorrenza: i
buoni per attendere alle cerimonie del culto di Dio, gli altri per attende-
•re alle esteriorità e ai guadagni. Ma a metà dei festeggiamenti, sbrigate
',le cose attinenti alla festa, la gente era piti disposta all'insegnamento.
Perciò Cristo non volle andarvi nei primi giorni, per trovare la gente
,piti attenta e piti disposta al suo insegnamento. Inoltre lo fece perché
.. dò era piti in consonanza con l'ordine cronologico della rivelazione di
~Cristo: detta rivelazione infatti non avvenne né alla fine del mondo, né
al principio di esso: Cristo venne a istruire gli uomini sul regno di Dio
alla metà del corso del tempo, secondo le parole di Abacuc 0, 2): «Si-
gnore, fai conoscere la tua opera alla metà degli anni».
32 Tommaso d'Aquino

Viene poi indicato il luogo del suo insegnamento, il tempio; e


insegnava in esso per due motivi. Primo, per mostrare che insegnava
la verità, che essi non potevano contestare, e che era necessaria per
tutti. In seguito dirà (infra, 18, 20): «lo ho parlato apertamente ... e
non ho mai detto nulla di nascosto». Secondo, perché il tempio, qua-
le luogo sacro, era quello che si addiceva all'insegnamento santissimo
di Cristo. Di qui le parole di Isaia (2, 3): «Venite, saliamo al monte
del Signore, alla casa del Dio di Giacobbe; perché c'insegni le sue
vie, e possiamo camminare nei suoi sentieri».
L'Evangelista tralascia di indicare che cosa Cristo abbia allora
insegnato; perché, come abbiamo già notato [n. 1013], gli Evangelisti
non hanno riferito tutte le cose fatte e dette dal Signore, ma soltan-
to quelle che suscitavano reazione e contraddizione nel popolo. Per-
ciò qui si fa menzione dello stupore del popolo per il suo insegna-
mento: perché coloro che prima avevano detto: «Seduce il popolo»,
dopo sono mossi ad ammirarlo per il suo stesso insegnamento.

1035 - Ecco allora la frase successiva: «l giudei ne erano stupi-


ti», frase che esprime la loro ammirazione. Il che non ci meraviglia,
poiché nei Salmi (118, 129) si legge: «Mirabili (o Dio) sono le tue
massime»; e le parole di Cristo erano parola della sapienza divina.
Si aggiunge poi il motivo dell' ammirazione: «Come mai costui co-
nosce le Scritture, senza averle studiate?». Sapevano infatti che Gesu
era figlio di una donna povera, e lo ritenevano figlio di un falegna-
me, il quale, vivendo del proprio lavoro, non si era dedicato allo stu-
dio delle lettere, ma al lavoro manuale, secondo la profezia del Sal-
mista (87, 16): «Povero io sono e applicato al lavoro fin dalla giovi-
nezza». Perciò, sentendolo insegnare e disputare, si meravigliano di-
cendo: «Come mai costui conosce le Scritture, senza avere studiato?».
Una frase analoga la troviamo in Mt 13, 54: «Donde ha costui tanta
sapienza e questi miracoli? Non è egli il figlio del carpentiere?».

IV

1036 - Indicati cosi il luogo e le occasioni per la manifestazione


dell'origine che aveva la sua dottrina spirituale, si passa subito a tale
manifestazione. In primo luogo viene spiegato che l'origine della dot-
trina spirituale viene da Dio; in secondo luogo Gesu invita ad acco-
gliere lui stesso (vv. 37s.): «Nell'ultimo giorno, il grande giorno della
festa, Gesu levato si in piedi gridò ... ».
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 33

Per quel primo tema egli precisa due cose: primo, indica l'origi-
ne della sua dottrina; secondo, indica l'origine di chi la insegnava (v.
25): «Intanto alcuni di Gerusalemme dicevano ... ». Circa la dottrina
ne mostra anzitutto l'origine, e subito dopo esclude una possibile obie-
zione: «Non è stato forse Mosè à darvi la Legge? .. ».
Finalmente, affrontando l'origine della sua dottrina, ne afferma
anzitutto l'origine divina; quindi lo dimostra: «Chi vuoI fare la vo-
lontà sua [di Dio], conoscerà se questa dottrina viene da Dio».

1037 - Scrive dunque l'Evangelista: «Gesti rispose: La mia dot-


trina non è mia». Come per dire: Voi vi chiedete stupiti da dove io
abbia il sapere; ma io vi dico, che «la mia dottrina non è mia».
Se avesse detto: La dottrina che io vi espongo non è mia, non
sorgerebbe nessun problema; invece quella sua affermazione, «la mia
dottrina non è mia», sembra contraddittoria.
Però il quesito si risolve, perché una cosa può dirsi propria in
vari modi. Cosicché la sua dottrina in un dato senso può dirsi sua,
e in un altro può dirsi non sua. Se infatti l'affermazione si riferisce
al Cristo quale Figlio di Dio, identificandosi la dottrina di ciascuno
con il proprio verbo mentale, ed essendo il Figlio il Verbo del Padre,
ne segue che la dottrina del Padre è il Figlio in persona. Il Verbo
stesso però è verbo di se medesimo per l'identità della sostanza con
il Padre. E allora «che cosa può essere piti tuo di te stesso?», si chie-
de Agostino 8. Per l'origine invece (che lo contrappone al Padre) egli
è non suo. Di qui le altre parole del Santo: «Che cosa c'è di piti non
tuo che tu stesso, se sei di qualcuno per tutto quello che sei?». Quin-
di in breve Cristo sembra aver detto tutto ciò con quella frase: «La
mia dottrina non è mia»; come per dire: lo non sono da me stesso.
E con ciò viene confutata l'eresia di Sabellio 9, il quale osò af-
fermare che il Figlio non è altri che il Padre.
Oppure la frase può intendersi con questa variante: «La mia dot-
trina», quella che io espongo con la parola creata, «non è mia, ma
di colui che mi ha mandato», ossia del Padre; poiché essa appartiene
a me senza derivare da me stesso, bensi dal Padre, in quanto il Figlio
riceve dal Padre per eterna generazione anche la conoscenza, secondo
le parole evangeliche (Mt 11, 27): «Ogni cosa mi è stata data dal Pa-
dre mio».

8 Cf. ibid., § 3; NBA 24, 652.


9 Vedi sopra, voI. I, n. 64, e nota relativa.
34 Tommaso d'Aquino

Se invece la frase viene riferita al Cristo quale figlio dell'uomo,


allora prende questo senso: «La mia dottrina», che io possiedo nella
mia anima creata, e che esprimo con la mia bocca, «non è mia», ossia
non viene da me stesso, ma da Dio: poiché «ogni verità, da chiunque
sia detta, viene dallo Spirito Santo» lO.
Ecco perché, come nota Agostino .(nel De Trinitate 11), sotto un
aspetto ha potuto dire che la sua dottrina era sua, e sotto un altro
aspetto che essa non era sua: in quanto egli era Dio essa era sua; in
quanto ha rivestito la natura di schiavo essa era non sua. Da ciò si
rileva 1'esempio per noi a riconoscere con gratitudine come proveniente
da Dio ogni nostra conoscenza. Di qui le parole dell' Apostolo (1 Cor
4, 7): «Che cosa ci hai che tu non l'abbia ricevuto? E se l'hai ricevu-
to, perché te ne glori come non l'avessi ricevuto?».

v
1038 - Con le frasi successive, «Chi vuoI fare la sua volontà, co-
noscerà se questa dottrina, ecc.», dimostra che la sua dottrina è da
Dio. E questo è chiarito da due argomenti: primo, dal giudizio delle
persone dal retto sentire; secondo, dalla propria retta intenzione: «Chi
parla da se stesso cerca la propria gloria ... ».

1039 - Rispetto al primo argomento si deve notare che per giu-


dicare se uno opera bene in una determinata arte, si ricorre al giudi-
zio di chi è esperto in quell'arte: per sapere, per es., se uno parla
bene il francese, si deve stare al giudizio di chi ben conosce il france-
se. In base a questo il Signore cosi argomenta: Per sapere se il mio
insegnamento viene da Dio, si deve stare al giudizio di chi è esperto
nelle cose divine; costui infatti ne può giudicare. Cosi infatti si legge
nella Scrittura (1 Cor 2, 14): «L'uomo animale non capisce le cose
dello spirito di Dio ... invece l'uomo spirituale giudica di tutto». Per-
ciò insiste in tal senso: Poiché voi siete lontani da Dio, non potete
conoscere se un insegnamento è da Dio. Ma «se uno vuoI fare la sua
volontà», cioè la volonà di Dio, costui può conoscere se il mio inse-
gnamento è da Dio, «conoscerà se io parlo da me stesso». Poiché par-
la da se stesso chi (come il diavolo) dice il falso, secondo la frase evan-
gelica (infra, 8, 44): «... quando dice il falso, parla da se stesso».

10 Vedi sopra, val. I, n. 103 e nota relativa.


11 Cf. De Trinit., 1, c. 12, 27; NBA 4, 52-54.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 35

Il Crisostomo 12 dà quest' altra spiegazione. La volontà di Dio è


la nostra pace, carità e umiltà, secondo le parole evangeliche (Mt 5,
9): «Beati i pacifici, perché saranno chiamati figli di Dio». Ora, 1'ac-
canimento nel contendere spesso stravolge la mente dell'uomo, al punto
da considerare falso ciò che è vero. Quindi, mettendo da parte lo spirito
di contesa, si ottiene con piu rettitudine la certezza della verità, se-
condo l'esortazione di Giobbe (6, 29): «Rispondete, vi prego, senza
contenziùsità, e, ragionando secondo giustizia, sentenziate». Perciò il
Signore qui afferma: Se uno vuole giudicare rettamente della mia dot-
trina, compia la divina volontà; ossia deponga 1'ira, 1'invidia e l'odio
che ha contro di me senza motivo. E allora niente gli impedirà di
conoscere «se questa dottrina viene da Dio, o se io parlo da me stes-
so», e cioè che sono parole di Dio quelle che io sto dicendo.
Oppure, con sant'Agostino 13, si può dare l'interpretazione se-
guente. È volontà di Dio che noi facciamo le sue opere, come è vo-
lontà del capo famiglia che i suoi operai compiano il lavoro che ha
loro assegnato. Ora, l'opera di Dio è che noi crediamo in colui che
egli ha mandato, secondo quelle parole (sopra 6, 29): «Questa è l'o-
pera di Dio: credere in colui che egli ha mandato». Perciò egli qui
afferma: «Chi vuoI fare la volontà di lui», cioè di Dio, che è credere
in me, costui «conoscerà se questa mia dottrina viene da Dio». Per-
ché anche qui valgono le parole di Isaia, secondo una variante del
testo latino: «Se non crederete, non potrete conoscere» (Is 7, 9) 14.

VI

1040 - Nella frase che segue, «Chi parla da se stesso cerca la pro-
pria gloria», dimostra la stessa cosa argomentando dalla propria in-
tenzione. E distingue due intenzioni, che si richiamano a due diverse
origini dell'insegnamento.
Abbiamo già notato in proposito che alcuni parlano da se stessi;
altri invece parlano non da se stessi. Ebbene, parla non da se stesso
chiunque cerca di dire la verità; perché ogni conoscenza della verità
è da altri. O deriva da altri mediante l'insegnamento, ossia da un mae-
stro; o deriva da una rivelazione, ossia da Dio; oppure deriva da una
scoperta, ossia dalle cose stesse. Poiché, come dice l'Apostolo (Rm

.12 Cf. In ]oannem, homo 49, 1 (PG 59, 274-275).


13 Cf. In lo. Ev., tr. 29, 6; NBA 24, 654.
14 Vedi sopra, voI. I, n. 600, nota 7 e n. 995.
36 Tommaso d'Aquino

1, 20): «Le perfezioni invisibili di Dio ... ' comprendendosi dalle cose
fatte, si rendono visibili». Perciò qualsiasi conoscenza abbia con uno
di questi metodi, l'uomo non l'ha da sé.
Invece parla da se stesso chi riceve quel che dice non dalle cose,
né dall'insegnamento umano, bensi dal proprio cuore, come accenna
la Scrittura: «Vi raccontano la visione dettata dal loro cuore» (Cer
23, 16); «Guai a quei profeti stolti, che traggono vaticini dal loro cuo-
re». Ora, questo inventare qualcosa da se stessi si compie per la glo-
ria umana; poiché, come dice il Crisostomo 1\ colui che cerca d'im-
bastire una propria dottrina, non ha altra intenzione che acquistare
gloria. Ed è quanto appunto qui dice il Signore, nel dimostrare che
la propria dottrina era da Dio: «Chi parla da se stesso», ossia chi non
parla per una conoscenza certa della verità che deriva da altri, costui
«cerca la propria gloria», per la quale come per la superbia nascono
le eresie e le false opinioni. E questo è proprio dell' Anticristo, «il quale
combatte e si innalza sopra tutto quello che è chiamato Dio, e che
è oggetto di culto» (2 Ts 2, 4). «Ma chi cerca la gloria di colui che
lo ha mandato», come la cerco io (vedi infra, 8, 50: «lo non cerco
la mia gloria»), «è veritiero e in lui non c'è ingiustizia». lo sono vera-
ce, perché il mio insegnamento contiene la verità; in me non c'è in-
giustizia, perché non usurpo la gloria altrui. Inoltre, come scrive san-
t'Agostino 16, «egli offre a noi un grande esempio di umiltà, mentre
come uomo cerca la gloria del Padre, e non quella propria: cosa che
tu, o uomo, devi fare; tu che quando fai qualcosa di buono ricerchi
la tua gloria, e quando fai del male sei tentato di lamentarti di Dio».
Ora, è evidente che il Signore non cercava la propria gloria; poiché
se non si fosse messo contro i principi dei sacerdoti, questi non l'a-
vrebbero perseguitato.
Perciò Cristo, come chiunque cerchi la gloria di Dio, possiede
nell'intelletto la vera conoscenza (secondo le parole evangeliche: «Mae-
stro, noi sappiamo che sei veritiero», Mt 20, 16), e quindi per lui
valgono le parole: «costui è veritiero»; e possiede nell' affetto la retta
intenzione, e quindi valgono le parole: « ... e in lui non c'è ingiusti-
zia». È infatti un'ingiustizia che un uomo usurpi il bene altrui. Ora,
la gloria è propria solo di Dio; quindi chi cerca la gloria per sé è
ingiusto.

15 Cf. in Joannem, 49, 2 (PG 59, 275).


16 Cf. In lo. Ev., tr. 29, 8; NBA 24, 658.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 37

VII

1041 - Nel versetto seguente: «Non è stato forse Mosè a darvi


la Legge? Eppure ... », Gesu confuta un'obiezione. Infatti qualcuno
avrebbe potuto dirgli che la sua dottrina non era da Dio, perché egli
violava il sabato, secondo la frase che troveremo in seguito (infra, 9,
16): «Quest'uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato».
Questa è l'obiezione che qui intende confutare, mediante tre passag-
gi consecutivi.
Primo, giustifica se stesso ritorcendo l'accusa sugli accusatori; se-
condo, viene riferita l'iniqua risposta della folla; terzo, egli giustifica
se stesso ricorrendo al ragionamento: «Rispose loro Gesu: Un'opera
sola ho compiuto e tutti ne siete stupiti ... ».

1042 - Parla dunque cosi: Posto che la mia dottrina non sia da
Dio, come voi dite, perché non osservo la legge violando il sabato;
non siete voi però idonei per accusarmi, essendo incorsi voi stessi in
simile delitto. «Non è stato forse Mosè a darvi la Legge?». E tuttavia
«nessuno di voi l'osserva». Ne abbiamo conferma negli Atti (7, 53):
«Voi avete ricevuto la Legge come trasmessavi dagli angeli, e non l'a-
vete osservata». Anzi san Pietro ha dichiarato (At 15, 10): «Questo
giogo né i nostri padri né noi l'abbiamo potuto portare». Se voi, dun-
que, non osservate la Legge, perché volete uccidere me per la sua tra-
sgressione? No, voi non lo fate per questo, ma per odio; perché se
lo faceste per zelo della Legge, voi stessi l'osservereste. Parla di voi
quel testo della Sapienza (2, 12-20): «Opprimiamo il giusto ... tendia-
mogli insidie, perché ci è d'imbarazzo, e si oppone alle opere nostre,
e ci rinfaccia i peccati contro la Legge ... , condanniamolo a una morte
ignominiosa».
La frase però potrebbe avere anche quest'altro senso: Voi non
osservate la Legge a voi data da Mosè, e ciò è dimostrato dal fatto
che mi volete uccidere, il che è contro la Legge (vedi Es 20, 13): «Non
ammazzare». Oppure, in tutt'altro contesto, la frase può avere, stan-
do a sant' Agostino 17, quest'altra spiegazione: Voi violate la Legge,
perché nella Legge sono contenuto anch'io. Si veda sopra (5, 46): «Se
voi credeste a Mosè, credereste anche.a me; perché di me egli ha scrit-
to». Voi invece mi volete uccidere.

17 Cf. ibid., tr. 30, 2; NBA 24, 660s.


38 Tommaso d'Aquino

VIII

1043 - Segue l'iniqua risposta della folla: «Rispose la folla: Tu


sei indemoniato!» Come nota Agostino 18, qui la folla risponde con
frasi che non seguono un ordine logico, ma denunziano un turbamen-
to passionale: accusano infatti di possedère un demonio chi cacciava
i demoni (vedi Mt 12, 24).

IX

1044 - Nel rispondere con la frase, «Un'opera sola ho compiuto


e tutti ne siete stupiti ... », il Signore li confuta, restando tranquillo
nella sua verità, e giustificando se stesso col ragionamento.
Primo, ricorda loro il fatto per cui erano rimasti turbati; secon-
do, spiega loro perché non devono turbarsi (v. 22): «Mosè vi ha dato
la circoncisione ... »; terzo, li esorta a giudicare secondo il retto giudi-
zio: «Non giudicate secondo le apparenze, ecc.».

1045 - «Rispose loro Gesu: Un'opera sola ho compiuto, e tutti


ne siete ammirati». Non risponde all'insulto con l'insulto, né li re-
spinge; poiché «mentre ~ra maltrattato egli non maltrattava» (1 Pt 2,
23); ma ricorda loro la guarigione del paralitico per cui tutti erano
pieni di ammirazione. Però non di un'ammirazione di devozione (ti-
po quella descritta da Isaia, 60, 5: «Guarderai e per 1'affluire della
gente resterai meravigliato, e si allargherà il tuo cuore»), ma di turba-
mento, tipo quella degli empi, descritta dalla Sapienza (5, 2): «Al ve-
derli saranno turbati da tremenda paura, e stupiranno della inaspetta-
ta salvezza [dei giusti]». Se dunque siete scorlVolti per una sola delle
mie opere, che cosa fareste se foste in grado di vederle tutte? Infatti,
come scrive sant'Agostino 19, erano opere sue quelle che vedevano nel
mondo; inoltre da lui venivano guariti tutti gli infermi. Infatti nei
Salmi (106, 20) si legge: «Mandò la sua parola e li guad»; cOSI pure
nella Sapienza (16, 12): «Né erba, né emolliente li guad, ma la tua
parola, o Signore, che tutto sana». Perciò voi vi stupite per questo,
che vedete non tutte, ma una sola delle mie opere.

18 Ibid.
19 Cf. In lo. Ev., tr. 30, 3; NBA 24, 662.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 39

x
1046 - Con la frase ~uccessiva, «Per questo Mosè vi ha dato la
circoncisione ... », cerca di persuaderli che era ingiusto il loro turba-
mento. Per prima cosa ricorda loro un precetto dato da Mosè; in se-
condo luogo denunzia il loro comportamento; terzo, deduce la conse-
guenza dall'uno e dall' altro.

1047 - Il precetto di Mosè è quello della circoncisione: «Mosè


vi ha dato la circoncisione ... per questo», cioè per prefigurare le mie
opere. Infatti la circoncisione fu data quale segno, come ricorda la
Genesi (17, 11): «Esso sarà un segno dell'alleanza tra me e voi». Sta-
va infatti a significare il Cristo venturo; per questo veniva praticata
nel membro della generazione, perché Cristo doveva discendere da
Abramo secondo la carne. E Cristo è colui che compie la circoncisio-
ne spirituale dell' anima e del corpo. Oppure essa era praticata in quel
modo, perché era stata istituita anch'essa contro il peccato originale.
Nella Scrittura, però, non è detto espressamente che Mosè ha
dato la circoncisione, all'infuori di quell'accenno (Es 12, 44): «Ogni
schiavo comprato venga circonciso». Sebbene Mosè abbia dato la cir-
concisione non 'ne fu lui l'istitutore; perché non fu il primo a riceve-
re quel comandamento, ma fu Abramo, come si legge in Gn 17, 10ss.

1048 - Il comportamento dei giudei, al quale Gesu si richiama,


è che essi di sabato circoncidevano: «... e voi circoncidete anche di
sabato, ecc.». E questo perché ad Abramo era stato comandato di cir-
concidere il bambino neonato l'ottavo giorno: «Egli lo circoncise al-
l'ottavo giorno, come Dio gli aveva comandato» (Gn 21, 4). Però Mosè
aveva comandato di non compiere nessun'opera il giorno di sabato.
Ma capitava talora che l'ottavo giorno fosse un sabato; e allora nel
circoncidere il bambino in quel giorno essi violavano il precetto di
Mosè, per il comandamento dei patriarchi.

1049 - Perciò il Signore argomenta da questo fatto, dicendo: «Se


un uomo riceve la circoncisione di sabato, affinché non sia trasgredi-
ta la Legge di Mosè, perché voi vi sdegnate contro di me perché ho
guarito interamente un uomo di sabato?».
In proposito si deve notare che questo argomento riceve effica-
cia da tre considerazioni, due delle quali sono espresse, mentre la terza
è solo implicita. Vediamo infatti, prima di tutto, che il comandamen-
40 Tommaso d'Aquino

to di Abramo relativo alla circoncisione, sebbene anteriore, non rice-


ve pregiudizio dal precetto mosaico dell'osservanza del sabato, come
poi scriverà san Paolo (Gal 3, 17): «Ora io dico questo: un patto sta-
bilito da Dio, una legge di quattrocentotrent'anni dopo non lo può
cancellare». Perciò il Signore COSl argomenta: quantunque nelle leggi
umane la legge posteriore pregiudichi quelle precedenti, nelle leggi di-
vine quelle anteriori sono di maggiore autorità. Ecco perché al pre-
cetto dato ad Abramo sulla circoncisione non pregiudica quello di Mosè
relativo al riposo del sabato. Perciò molto meno quest'ultimo può re-
care pregiudizio a me, che sto compiendo quanto è stato disposto da
Dio per la salvezza degli uomini fin dalla fondazione del mondo.
La seconda considerazione consiste nel fatto che i giudei, nonostante
il precetto del riposo sabbatico, compivano azioni indispensabili per par-
ticolari interventi salvifici. Perciò Gesu fa loro questo discorso: Se voi,
cui è stato proibito di fare qualsiasi cosa di sabato, in tale giorno prati-
cate la circoncisione, che è un intervento salvifico particolare (infatti
veniva praticato su un membro determinato), e lo fate «affinché non sia
trasgredita la Legge di Mosè» (e ciò dimostra che le cose relative alla
salute non sono da tralasciare in giorno di sabato); a maggior ragione
in detto giorno l'uomo è tenuto a compiere quelle opere che interessano
la salute in generale. Dunque non dovete adirarvi contro di me, «perché
ho guarito interamente un uomo in giorno di sabato».
La terza considerazione è la seguente. L'uno e l'altro dei suddet-
ti comandamenti erano prefigurativi; poiché «tutte queste cose capi-
tavano loro in figura», come dice san Paolo per l'Antico Testamento
(1 Cor 10, 11). Perciò, se quella prefigurazione che era il precetto del
riposo sabbatico, non pregiudicava l'altra prefigurazione che era il pre-
cetto della circoncisione, meno che mai poteva pregiudicare la realtà
stessa prefigurata. Infatti la circoncisione, come dice sant'Agostino 20,
prefigurava Cristo medesimo. Usa poi l'espressione: «... ho guarito in-
teramente un uomo», perché le opere di Dio, essendo perfette, era
giusto che fosse guarito in modo da essere sano nel corpo, e divenis-
se credente per esser sano nell' anima.

XI

1050 - Il versetto che segue (<<Non giudicate secondo le appa-


renze, ecc.») tende a indurre la folla a un esame giusto sul proprio

20 Cf. ibid., § 5; NBA 24, 664s.


Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 41

conto, ossia a non giudicare secondo le apparenze. Ora, giudicare se-


condo le apparenze può avere doppio significato. Il giudice infatti è
tenuto a giudicare secondo i testi allegati. Di qui la frase della Scrit-
tura: «L'uomo vede ciò che appare» (1 Re 15, 7). Perciò in questo
si può ingannare; di qui la raccomandazione: «Non giudicate secondo
le apparenze», cioè secondo quel che pare a prima vista; ma esamina-
te con diligenza, seguendo l'esempio di Giobbe (29, 16): «La causa
che non conoscevo io l'esaminavo con diligenza». E Isaia cosi aveva
profetato del Cristo (Is Il, 3): «Egli non giudicherà per veduta
d'occhi.. .».
«Non giudicate secondo le apparenze» può avere un'altra spiega-
zione: nel giudicare non fare accettazione di persona. Ciò è proibito
a quanti sono chiamati a giudicare, come accenna pili volte la Scrit-
tura: «Nel giudizio non devierai giudicando la persona del povero»
(Es 23, 6); «Avete fatto preferenza alle persone nel giudizio» (Mal 2,
9). Fare preferenza di persona in giudizio consiste nell'allontanarsi dal
rètto giudizio per amore, per rispetto, o per timore, o per la condi-
zione personale: elementi che sono estranei alla causa. Perciò qui è
detto: «Non giudicare secondo le apparenze ... », come per dire: Non
proferite la vostra sentenza guardando alla dignità delle persone, dal
fatto che presso di voi Mosè è pili celebre di me; ma guardate alla
realtà delle cose; poiché le opere che io compio sono pili grandi di
quelle compiute da Mosè.
Si noti però, con sant'Agostino 21, che non giudica con parziali-
tà chi ama ugualmente tutti. Allora infatti, pur onorando diversamente
le persone secondo il loro grado, non c'è da temere che si faccia ac-
cettazione di persona.

Cf. ibid., § 8; NBA 24, 670.


42 Tommaso d'Aquino

LEZIONE III

«25 Intanto alcuni di Gerusalemme dicevano: Non è costui quello che cer-
cano di uccidere? 26 Ecco egli parla liberamente, e non gli dicono niente.
Che forse i capi hanno riconosciuto davvero che egli è il Cristo? 27 Ma co-
stui sappiamo di dov'è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove
sia. 28 Gesu allora, mentre insegnava nel tempio gridò: Certo, voi mi cono-
scete e sapete di dove sono. Eppure io non sono venuto da me e chi mi ha
mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. 29 lo però lo conosco; e se di-
cessi di non conoscerlo, sarei un bugiardo come voi. Ma io lo conosco), per-
ché vengo da lui ed egli mi ha mandato. 30 Allora cercarono di arrestarlo,
ma nessuno riuscf a mettergli le mani addosso, perché non era ancora giunta
la sua ora. 31 Molti della folla invece credettero in lui, e dicevano: Il Cri-
sto, quando verrà, potrà fare segni piu grandi di quelli che ha fatto costui?
32 I farisei intanto udirono che la gente sussurrava queste cose di lui, perciò
i sommi sacerdoti e i farisei mandarono delle guardie per arrestarlo».

1051 - Dopo aver trattato dell' origine della celeste dottrina, si


passa a trattare dell' origine del maestro che l'insegna.
Per prima cosa Cristo indica il principio dal quale procede (vv.
25ss.); in secondo luogo indica il fine al quale intende tornare (vv.
33ss.): «Per poco tempo ancora rimango con voi ... ».
Svolgendo il primo tema, s'inizia proponendo il dubbio della folla;
si propone, in secondo luogo, la dottrina della sua origine: «Gesu al-
lora, mentre insegnava nel tempio, gridò ... »; in terzo luogo viene ri-
ferito l'effetto di tale insegnamento: «Allora cercarono di arrestarlo».
Circa il dubbio, o sospetto della folla l'Evangelista propone tre
cose: primo, descrive l'ammirazione della gente; secondo, riferisce i
dubbi di essa: «Che forse i capi hanno riconosciuto davvero che egli
. è il Cristo?»; terzo, riporta l'obiezione dei giudei contro il dubbio sud-
detto: «Ma costui sappiamo di dov'è ... ».
L'ammirazione della gente nasce da due cose: primo, dall'iniquo
proposito dei capi; secondo, dal pubblico insegnamento di Cristo: «Ec-
co, egli parla apertamente ... ». .

1052 - Abbiamo già detto sopra che Cristo, per mostrare l'in-
fermità della sua natura umana volle accedere nascostamente alla fe-
sta; e per mostrare la Divinità della sua persona volle insegnare pub-
blicamente nel tempio impedendo ai suoi persecutori di arrestarlo. E
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 43

in tal modo, come scrive sant'Agostino 1, risulta quale potenza ciò che
sembrava paura o timidezza. Ecco perché «alcuni di Gerusalemme di-
cevano ... », quasi con ammirazione; poiché essi sapevano con quanto
accanimento era cercato dai capi, essendo loro conoscenti come con-
cittadini. Per questo motivo il Crisostomo cosi li condanna: «Erano
piu miserabili di tutti, perché pur vedendone i prodigi grandissimi do-
vuti alla sua Divinità, mancavano di rispetto a Cristo permettendo
ogni cosa all' arbitrio di principi corrotti» 2. E cosi si avverava il det-
to dell'Ecclesiastico (10, 2): «Quale il capo di una città, tali i suoi
abitanti». Tuttavia si stupivano della potenza con la quale sapeva evitare
di essere arrestato. Ecco perché dicevano: «Non è costui quello che
i giudei (leggi: i capi) cercano di uccidere?». E l'abbiamo già notato
sopra (5, 16): «Per questo i giudei», ossia i loro capi, presero a perse-
guitare Gesu, perché faceva tali cose di sabato» [cf. sopra, nn.
1030-1032]. Si avveravano in essi le parole di Daniele (13, 5): «L'ini-
quità è uscita dai giudici anziani, che si credeva governassero il popolo».
Appare cosi la verità delle affermazioni di Cristo e la falsità dei
capi. Infatti quando sopra (v. 21) il Signore aveva domandato: «Per-
ché cercate di uccidermi?». Essi lo avevano negato, dicendo: «Tu sei
un indemoniato. Chi cerca di ucciderti?». Ma quanto i capi negavano
ecco che costoro lo confermano: «Non è costui quello che i giudei
cercano di uccidere?». La gente perciò è ammirata, sapendo dell'ini-
quo proposito dei capi.

II

1053 - Inoltre essi sono stupiti per il pubblico insegnamento di


Cristo, cosicché esclamano: «Ecco egli parla liberamente», insegnan-
do; il che è indizio di sicura verità. In seguito non mancherà di ri-
cordarlo (infra, 18, 20): «lo ho parlato pubblicamente». E tuttavia
«non gli dicono niente», come fossero trattenuti dalla potenza di Dio.
È proprio infatti della potenza di Dio reprimere l'ardire dei malvagi
negli eccessi della loro malizia. Di qui le parole dei Proverbi (16, 7):
«Quando sono gradite al Signore le vie di un uomo, egli riconcilierà
con lui anche i nemici»; «Il cuore del re è in mano a Dio: a tutto
ciò che vuole egli lo piega» (ibid., 21, 1).

1 Cf. In lo. Ev., tr. 31, 1; NBA 24, 672.


Z Cf. In ]oannem, homo 50, 1 (PG 59, 277-278).
44 Tommaso d'Aquino

III

1054 - Viene poi riferito il dubbio, o perplessità della gente: «Che


forse i capi hanno riconosciuto che egli è il Cristo?». Il che equivale
a dire: Prima cercavano di ucciderlo; ora lo hanno a portata di mano
e tuttavia non gli dicono nulla. Essi però non si erano ricreduti dalla
loro sentenza; poiché, come è detto in 1 Cor 2, 8: «Se l'avessero co-
nosciuto, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria». Ma erano
solo trattenuti dalla potenza divina.

IV

1055 - Ecco però la loro obiezione contro tale sospetto: «Ma co-
stui sappiamo di dove sia ... »; che è come dire: Cristo deve avere un'o-
rigine misteriosa, occulta: costui invece ha un' origine manifesta. Dunque
non è il Cristo. In ciò appare la loro stoltezza; perché, anche nell'i-
potesi che alcuni dei capi credessero in Cristo, essi tuttavia non era-
no disposti a seguirne l'idea; ma preferivano 1'altra: quella sbagliata.
Proprio come si legge in Ezechiele (5, 5): «Questa è Gerusalemme:
in mezzo alle nazioni l'ho collocata ... E disprezzò i miei decreti de-
gradandosi». Essi infatti sapevano che Cristo aveva origine da Maria,
però non sapevano in che modo, come appare dalle voci riferite in
Mt 13, 55: «Non è egli il figlio di Giuseppe? E sua madre non si
chiama Maria?».

1056 - Siccome però in Michea (5, 2) si legge: «E tu, Betlemme


di Efrata, sei piccola ... ma da te uscirà colui che guiderà il mio popo-
lo Israele»; come fanno costoro a dire: «Il Cristo invece quando ver-
rà, nessuno saprà di dove sia»?
RISPOSTA. Lo desumevano da quelle parole di Isaia (53, 8): «Chi
potrà narrare la sua generazione?». Cosicché dai Profeti essi poteva-
no ricavare di dove egli era secondo l'origine umana; e potevano ri-
cavare l'assenza di conoscibilità della sua origine secondo la genera-
zione divina.

1057 - Nelle frasi che seguono: «Gesu allora, mentre insegnava


nel tempio, gridò ... », egli manifesta la sua origine. Anzitutto mostra
secondo quale aspetto la sua origine era nota, e secondo quale era igno-
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 45

ta; quindi passa a insegnare in che modo possiamo giungere a cono-


scerla (v. 29): «lo però lo conosco, perché vengo da lui».
Svolgendo il primo tema precisa due cose: primo, quello che essi
conoscevano della sua origine; secondo, quello che nei suoi riguardI
ignoravano: «Eppure io non sono venuto da me stesso ... ».

1058 - Orbene, essi conoscevano l'origine di Gesu, perciò que-


sti gridò: «Certo, voi mi conoscete ... ». Il gridare deriva dalla gran-
dezza di un sentimento; perciò talora implica un turbamento dell'ani-
mo concitato interiormente. E in tal senso non può attribuirsi a Cri-
sto, di cui sta scritto (1s 42, 2): «Non griderà, non farà accettazione
di persona, e non si udrà fuori la sua voce». «Le parole dei savi»,
scrive l'Ecclesiaste (9, 17), «si ascoltano nella quiete». Talora il grido
esprime grandezza di devozione, come in quel testo di Isaia (6, 3):
«Un serafino gridava all' altro: Santo, santo, santo il Signore degli eser-
citi»; oppure in quell'altro dei Proverbi (8, i): «Non grida forse la
Sapienza, e la prudenza non alza anch' essa la sua voce?». Ecco per-
ché i predicatori sono esortati a gridare (Is 58, i): «Grida, non darti
posa, alza la tua voce come una tromba». E in tal modo grida qui
il Signore «mentre insegnava nel tempio». E diceva: «Certo voi mi
conoscete», cioè mi conoscete superficialmente, «e sapete di dove so-
no», secondo il corpo (poiché, stando alla profezia di Baruc 3, 38:
«Dopo questo è comparso sulla terra ... », potevano ben sapere che era
nato a Betlemme da Maria, e che era stato allevato a Nazaret); ma
ignoravano il parto verginale di lui, e che era stato concepito di Spi-
rito Santo, come dice sant'Agostino 3. A eccezione del parto suo da
una Vergine, conoscevano di Gesu tutto quello che si riferiva all'uomo.

VI

1059 - Ignoravano però la sua origine occulta; ecco perché egli


afferma: «Eppure io non sono venuto da me stesso ... », indicando co-
si per prima cosa quella sua origine; in secondo luogo mostra che essa
è occulta.
Orbene, la sua origine è dal Padre, dall' eternità; di qui l'affer-
mazione: «lo non sono venuto da me stesso»; il che equivale a dire:
Prima di venire nel mondo con la mia umanità, già esistevo secondo
la Divinità. Ciò che dirà poi apertamente con quelle parole: «Prima

3 Cf. In lo. Ev., tr. 31, 3; NBA 24, 674.


46 Tommaso d'Aquino

che Abramo fosse, lo sono» (infra, 8, 58). Se non fosse esistito già
prima, non si potrebbe dire che egli sia venuto. E tuttavia «non sono
venuto da me stesso»; perché il Figlio non è da se stesso, ma dal Pa-
dre, secondo quella sua dichiarazione (infra, 16, 28): «Sono uscito dal
Padre e sono venuto nel mondo ... ». La sua origine però era stata prean-
nunziata dal Padre, il quale aveva promesso di mandarlo, come si legge
nella Scrittura: «Ti prego, Signore, manda chi devi mandare» (Es 4,
13); «Manderò loro un salvatore e un difensore, che li libererà» (1s
19, 20). Ecco perché qui afferma: «Chi mi ha mandato è veritiero»;
come per dire: Non da altri son venuto che da colui che mi aveva
promesso, e che ha adempiuto la promessa, perché è verace. «Dio è
verace», ripete l'Apostolo (Rm 3, 4); perciò m'insegna a dire la veri-
tà, poiché è dal vero Dio che io sono mandato.
Ma tale origine era occulta per essi, perché ignorano colui che
mi ha mandato, cosi da dover ripetere: « ... e voi non lo conoscete».

1060 - In contrario però uno potrebbe obiettare che ogni uomo,


pur essendo nato nella carne, è da Dio; cosicché ciascuno potrebbe
dire: lo sono da Dio, e di conseguenza: Voi sapete di dove sono.
RISPOSTA. Come scrive sant'Ilario 4, il Figlio è da Dio in modo
ben diverso degli altri uomini; poiché egli è da Dio cosi da essere
egli stesso Dio: Dio, cioè, ne è il principio consostanziale. Gli altri
invece sono da Dio, senza essere emanati da lui. Ecco perché del Fi-
glio si ignora di dove sia; perché non si conosce la natura da cui emana.
Invece non è ignoto ciò da cui provengono gli uomini, non potendo
essere ignota la provenienza di quanto ricava da un altro soggetto noto
la sua sussistenza.

VII

1061 - Nelle frasi che seguono (<<lo però lo conosco ... »), il Si-
gnore insegna come si possa giungere alla conoscenZa di colui dal quale
proviene. Infatti noi siamo nella necessità di apprendere una cosa da
chi la conosce; ora, il Figlio soltanto conosce il Padre. Perciò egli af-
ferma: Se volete aver notizia di chi mi ha mandato, dovete riceverla
da me; perché soltanto «io lo conosco». Perciò prima di tutto manife-
sta la propria conoscenza; secondo, ne mostra la perfezione; terzo, ne
spiega le ragioni.

4 Cf. De Tl'init., 6, 29 (PL lO, 180-181).


Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 47

1062 - Manì[esta la propria conoscenza quando afferma: «lo pe-


rò lo conosco, ecc.». È vero infatti che «tutti gli uomini lo vedono»,
GOme si legge nel Libro di Giobbe (36, 25), però in maniera ben di-
versa; poiché in questa vita gli uomini lo vedono mediante le Greatu-
l'e (vedi Rm 1, 20: «Le perfezioni invisibili di Dio ... comprendendosi
dalle GOse fatte, si rendono visibili»; 1 Cor 13, 12: «Adesso noi ve-
diamo attraverso uno specchio, in enigma»). Gli angeli poi e i beati
nella patria celeste lo vedono in maniera immediata, nella sua essen-
za: «I loro angeli in cielo vedono di continuo il volto del Padre mio
che è nei cieli» (Mt 18, 10); «Allora lo vedranno cosi come egli è»
(1 Cv 3, 2). Il Figlio di Dio invece lo vede in maniera piti eccellente
di tutti, ossia in una visione di totale comprensione. Sopra è stato
già detto (1, 18): «Dio nessuno lo ha mai visto», cosi da comprender-
lo; «proprio il Figlio Unigenito che è nel seno del Padre lo ha rivela-
tm>. (Vedi pure Mt 11, 27: «... e nessuno conosce il Padre se non
il Figlio»). E di questa visione egli parla quando qui dice: «lo lo co-
nosco»; lo conosco, cioè con la scienza di comprensione.

1063 - Mostra poi la perfezione della suddetta sua conoscenza,


quando dice: «Se dicessi di non conoscerlo, sarei un bugiardo come
voi» (v. 29). Egli introduce questo discorso per due motivi. Primo,
perché le creature dotate d'intelligenza, pur conoscendolo, lo cono-
scono però di lontano e in modo imperfetto; poiché, stando alla Scrit-
tura, «ognuno lo contempla di lontano» (Cb 36, 25). Ché la verità
divina supera ogni conoscenza: «Dio è maggiore del nostro cuore» (1
Gv 3, 20). Per questo motivo chiunque conosce Dio può dire senza
mentire: «Non lo conosco»; perché non lo conosce per quanto è co-
noscibile. Il Figlio invece conosce il Padre in maniera perfettissima,
come perfettamente conosce se stesso; egli perciò non può dire: «Non
lo conosco».
Secondo, perché la conoscenza di Dio, soprattutto quella otte-
nuta mediante la grazia, può perdersi, secondo le parole del Salmista
(105, 21): «Hanno dimenticato Dio che li ha riscattati»; quindi an-
che il fedele può dire: «Non lo conosco», fino a che sono in questa
vita; perché nessuno sa se è degno di odio, o di amore. Invece il Fi-
glio ha una inalterabile conoscenza del Padre, cosi da non poter dire:
«Non lo conosco».
Ebbene, quella sua frase: «... sarei un bugiardo come voi», va
allora intesa come una somiglianza al1'incontrario. Se essi infatti rico-
noscessero di non conoscere l'io, non sarebbero bugiardi; ma lo sa-
48 Tommaso d'Aquino

rebbero dicendo di conoscere Dio mentre lo ignorano. Invece Cristo


sarebbe un bugiardo, se dicesse di non conoscerlo, mentre invece lo
conosce. Ecco allora il senso della frase: «Se io dicessi di non cono-
scerlo», mentre lo conosco, «sarei un bugiardo come voi», che dite
di conoscerlo, mentre di fatto non lo conoscete.

1064 - Ma è proprio vero che Cristo non era in grado di dire:


«Non lo conosco»? Non pare, perché egli era in grado di muovere
le labbra e di proferire quelle parole. Quindi poteva dire una bugia
ed essere bugiardo.
RISPOSTA. Quelle parole Cristo le profeti, e tuttavia non fu bu-
giardo. Perché non le pronunziò asserendo, ossia credendo con il cuore
quello che diceva con la bocca, proferendole in quel contesto: «Se di-
cessi: Non lo conosco ... ». Infatti affermare il falso invece del vero
può derivare da due difetti. O da un difetto di conoscenza nell'intel-
letto; e tale difetto non poteva esserci in Cristo, essendo egli «la sa-
pienza di Dio» (1 Cor 1, 30). Oppure può derivare da un difetto di
retta volontà; che ugualmente non poteva esserci in Cristo, essendo
egli la «virtu di Dio», come dice 1'Apostolo nel luogo citato. Perciò
egli non poteva dire, asserendolo, «Non lo conosco». Tuttavia non
è falsa la condizionale, sebbene la proposizione antecedente e quella
conseguente siano impossibili.

1065 - Con la frase, poi: «Ma io lo conosco perché vengo da lui


ed egli mi ha mandato», viene data la ragione della singolare e per-
fetta conoscenza di Cristo. Infatti qualsiasi conoscenza si ha median-
te una somiglianza; poiché nessuna cosa può essere conosciuta, se non
in quanto un'immagine o somiglianza del conosciuto è nel conoscen-
te. Ora, quanto procede da qualcuno ha una somiglianza dall'ente da
cui procede; cosicché tutti i veri conoscenti secondo il loro grado di
derivazione da Dio ne hanno pure una diversa conoscenza. L'anima
razionale dell'uomo ha una conoscenza di Dio secondo che partecipa
della sua somiglianza nel modo piu imperfetto delle altre creature in-
telligenti. L'angelo invece, poiché ha di Dio una somiglianza piu mar-
cata, essendo «sigillo di similitudine» (Ez 28, 12), conosce Dio in ma-
niera piu chiara. Ma il Figlio ha una somiglianza perfettissima del Pa-
dre, essendo con lui della medesima essenza e virtu; perciò egli lo co-
nosce in modo perfettissimo, come abbiamo già detto in precedenza.
Di qui la sua affermazione: «lo lo conosco», lo conosco cioè per quanto
è conoscibile. E la ragione è questa, «che io vengo da lui», posseden-
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 49

do con lui per consostanzialità la medesima essenza. Perciò, come egli


conosce se stesso per la sua essenza, cosi per la medesima essenza lo
conosco anch'io perfettamente.
E perché non si riferissero queste parole alla sua missione nel
mondo, volle subito aggiungere: «Egli mi ha mandato». Cosicché la
frase antecedente: «... io vengo da lui», va riferita all'eterna sua ge-
nerazione, secondo cui è consostanziale al Padre. Da ciò risulta che
la proprietà singolare della sua conoscenza deriva dalla peculiarità della
sua generazione.
Inoltre col dire, <~Egli mi ha mandato», indica che il Padre è au-
tore dell'Incarnazione, secondo l'espressione paolina (Gal 4, 4): «Dio
ha mandato il proprio Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge».
Ora, come il Figlio per il fatto che è dal Padre ha una perfetta cono-
scenza del Padre, cosi l'anima di Cristo, per il fatto che è unita al
Verbo in maniera singolare, ha una conoscenza di Dio del tutto sin-
golare e superiore alle altre creature. Perciò secondo la natura umana
Cristo può dire: lo lo conosco meglio di tutte le creature, pur non
avendone la totale comprensione.

VIII

1066 - N elle frasi successive (<<Allora cercarono di arrestarlo ... »)


si parla degli effetti del suo insegnamento: primo presso la folla; se-
condo, presso i farisei: «I farisei intanto udirono che la gente sussur-
rava queste cose ... ».
Riguardo a quel primo effetto l'Evangelista precisa due cose: prima
di tutto riferisce l'effetto dell'insegnamento presso la turba malevola;
quindi espone l'effetto conseguito presso la turba devota (v. 31): «Molti
della folla credettero in lui».
Circa l'effetto prodotto sulla turba malevola il testo accenna ai
tre seguenti particolari: primo, indica l'iniquo proposito di quella tur-
ba; secondo, l'impedimento posto all'esecuzione di esso; terzo, viene
indicata la ragione di detto impedimento.

1067 - L'iniquità di detto proposito viene espressa dalla frase:


«Allora cercarono di prenderlo, di arrestarlo». Infatti poiché il Signo-
re aveva detto che non conoscevano Dio, i giudei, quasi ostentando
di conoscerlo, si adirarono; e si proposero cose inique, cioè di arre-
starlo, per crocifiggerlo e ucciderlo, secondo la profezia del Salmista
(70, 11): «Hanno parlato di me i miei nemici ... Inseguitelo, arrestatelo».
50 Tommaso d'Aquino

Ci sono però alcuni che, avendo Cristo in se stessi, cercano pia-


mente di prenderlo, di afferrarlo. Cosl leggiamo nel Cantico dei Can-
tici (7, 8): «Salirò sulla palma, ne prenderò i frutti». Anche l'Aposto-
lo ha scritto (Fil 3, 12): «lo l'inseguo, cercando in ogni modo di af-
ferrare quello dal quale sono stato io stesso afferrato, Cristo Gesu».

1068 - Il testo indica poi l'impedimento che ostacolò il proposi-


to: «Nessuno riusd a mettergli le mani addosso». In maniera invisibi-
le la loro rabbia venne frenata e repressa. E da ciò risulta che la vo-
lontà di nuocere ciascuno la deve a se stesso, ma la facoltà di nuoce-
re viene da Dio. E ciò si mostra chiaramente nel caso di Giobbe (ve-
di Gb cc. 1, 2), in cui Satana ottenne la facoltà di affliggere Giobbe
solo per quel tanto che il Signore gli permise.

1069 - Viene poi precisata la ragione di tale impedimento: «... per-


ché non era ancora giunta la sua ora».
Perciò si deve tener presente che, come dice l'Ecclesiaste (8, 6),
«c'è per ogni cosa tempo e opportunità». Ora, il tempo per ogni cosa
viene determinato dalla propria causa. E poiché causa delle cose cor-
poree sono i corpi celesti, per i fenomeni che sono compiuti corporal-
mente l'ora è determinata da essi. L'anima invece, siccome agisce per
intelletto e ràgione, non essendo soggetta a nessuno dei corpi celesti,
in quanto trascende cosl le cause del tempo, non ha le ore determina-
te dai corpi celesti; ma è determinata dalla sua causa propria, cioè
da Dio, il quale stabilisce per essa ciò che in un dato momento deve
avvenire. Di qui le parole dell'Ecclesiastico (33, 7s.): «Perché un giorno
sopravanza l'altro; mentre la luce di ogni giorno dell'anno viene dal
sole? Dalla sapienza del Signore essi furono distinti, fatto che fu il
sole, che obbedisce ai suo ordini». Meno che mai, quindi, fu deter-
minata l'ora dai corpi celesti nel caso di Cristo.
Perciò la sua ora non deve intendersi fissata dal fato, ma prestabili-
ta da tutta la Trinità. Infatti, come dice sant'Agostino, «ciò non puoi
crederlo neppure di te stesso; quanto meno puoi crederlo di colui dal
quale tu sei stato fatto. Se la tua ora consiste nella sua volontà, cioè nel
volere di Dio, la sua ora che altro può essere se non il suo volere? Perciò
egli parlò della sua ora non come di quella in cui era necessitato a mori-
re, bensl come di quella in cui si sarebbe degnato di farsi uccidere» 5.
Si vedano in proposito le sue parole (sopra, 2, 4): «L'ora mia non è an-

5 In lo. Ev., tr. 31, 5; NBA 24, 676.


Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 51

cora venuta»; (infra, 13, 1): «Gesu, sapendo che era giunta la sua ora
di passare da questo mondo al Padre, ecc.».

IX

1070 - Nelle parole che seguono (<<Molti della folla credettero in


lui. .. ») l'Evangelista indica l'effetto dell'insegnamento di Gesu sulla
turba devota. E comincia dalla loro fede, poiché «molti della folla cre-
dettero in lui». Non dice però dei capi: poiché quanto piu essi erano
altolocati, tanto piu stavano a distanza; e quindi in essi non era en-
trata la sapienza, secondo le parole dei Proverbi (11, 2): «Dov'è l'u-
miltà ivi sta la sapienza». Ora, la turba riconoscendo subito la pro-
pria infermità, conobbe senza ritardo 'la medicina del Signore, come
si legge in Mt 11, 25: «Tu hai· nascosto queste cose ai dotti e ai sa-
pienti, e le hai rivelate ai piccoli». Ecco perché nei primordi si con-
vertirono a Cristo gli umili e i poveri, come attesta san Paolo (1 Cor
1, 28): «La cose vili del mondo e le spregevoli elesse Dio, e cose che
non sono, per annientare quelle che sono».
In secondo luogo indica il motivo che spinse le turbe alla fede:
«Il Cristo, quando verrà, potrà fare segni piu grandi di quelli che ha
fatto costui?». Infatti era stato predetto che Cristo nella sua venuta
avrebbe compiuto molti miracoli. In Isaia (35, 4s.), per es., si legge:
«Dio ... verrà egli stesso e ci salverà; allora si apriranno gli occhi dei
ciechi, e le orecchie dei sordi si schiuderanno, ecc.)>>. Perciò nel ve-
dere i miracoli che Cristo faceva, essi erano indotti alla fede in lui.
Tuttavia la loro fede era debole, perché non derivava dall'insegna-
mento, ma erano mossi a credere in lui dai prodigi. Eppure essi, es-
sendo già istruiti dalla Legge, avrebbero dovuto esservi spinti piutto-
sto dalla dottrina. Infatti san Paolo ha scritto (1 Cor 14, 22): «I se-
gni sono per gli infedeli increduli, mentre la profezia non è per gli
increduli, ma per i credenti». Inoltre mostrano di attendere un altro
Cristo, con le parole che esprimono: «Il Cristo, quando verrà, potrà
fare segni piu grandi di quelli che ha fatto costui?». Perciò è eviden-
te che non credevano in Cristo quale Dio, ma come in un uomo giu-
sto, o in un profeta. Oppure, come spiega sant' Agostino 6, essi face-
vano questo ragionamento: «Quando Cristo verrà potrà fare forse mi-
racoli piu grandi?»; come per dire: Ci è stata promessa la futura ve-
nuta di Cristo; ma egli non compirà miracoli piu numerosi di quelli

6 Ibid.
52 Tommaso d'Aquino

che costui compie; dunque, o costui è il Cristo, ovvero dovranno es-


serci vari Cristi.

x
1071 - Con le parole che seguono (<<I farisei intanto udirono che
la gente sussurrava di lui queste cose ... ») viene indicato l'effetto pro-
dotto nei farisei. Come nota il Crisostomo 7, Cristo aveva insegnato
molte cose, senza che essi si movessero contro di lui. Ma quando ve-
dono che la gente gli dà ascolto, subito si agitano contro di lui, e
fuori di senno cercano di ucciderlo. Da ciò risulta chiaro che la viola-
zione del sabato non era la vera causa del loro odio; ma ciò che piu
li affliggeva era che la gente glorificava Cristo. La cosa apparirà an-
che in seguito (infra, 12, 19): «Vedete che non concludiamo nulla?
Ecco che il mondo va tutto dietro a lui». E poiché non osavano cat-
turare Cristo, temendo il pericolo, mandano le guardie, come piu av-
veZze a sfidare i pericoli.

7 Cf.. In ]oannem, homo 50, 2 (PG 59, 280).


Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 53

LEZIONE IV'
«33 Gesti disse: Per poco tempo ancora rimango con voi, poi vado da colui
che mi ha mandato. 34 'Voi mi cercherete e non mi troverete; e dove sono
io voi non potete venire. 35 Dissero dunque tra loro i giudei: Dove mai sta
per andare costui, che non potremo trovarlo? Andrà forse ai dispersi tra i
gentili, ad ammaestrare le genti? 36 Che discorso è questo che sta facendo:
Mi cercherete e non mi troverete, e dove sono io voi non potete venire?».

1072 - Dopo aver trattato del principio della sua origine, qui il
Signore passa a indicare il suo termine, ossia dove egli sarebbe anda-
to con la sua morte. Per prima cosa viene indicato il termine della
via' intrapresa da Cristo; in secondo luogo viene riferito lo stupore
della folla per le sue parole: «Dissero dunque tra loro i giudei, ecc.».
A proposito del primo tema egli precisa tre cose: primo, indica
il termine della propria vita; secondo, predice il futuro desiderio di
lui da parte delle turbe (v. 34): «Mi cercherete, e non mi trovere-
te ... »; terzo, aggiunge la loro impotenza: «Dove sono io voi non po-
tete venire».
Circa la suddetta prima precisazione comincia col predire la dila-
zione breve della sua morte; quindi passa a indicare dove sarebbe an-
dato con la propria morte: «Vado dal Padre che mi ha mandato». Egli
mostra cosi in quella predizione il suo potere, e nella seconda indica-
zione il suo desiderio della Passione.

1073 - Mostra dunque il proprio potere nel dilazionare la pro-


pria morte: poiché i giudei cercarono di arrestarlo, senza poterlo fa-
re, fino a che Cristo non volle: «Nessuno può togliermi la vita, ma
la offro da me stesso» (infra, lO, 18). Per questo «disse loro Gesu:
Per poco tempo ancora rimango con voi»; il che equivale a dire: Voi
volete uccidermi; ma questo non dipende dalla vostra volontà, bensi
dalla mia: e io determino che «per poco tempo ancora sarò con voi».
Quindi aspettate ancora un po'. Quello che vorreste fare .adesso, lo
farete: poiché sarò con voi ancora per poco tempo. Con questa predi-
zione il Signore volle per prima cosa provvedere alla gente che lo ve-
nerava, rendendola piu desiderosa di ascoltarlo, restandole poco tem-
po per far tesoro del suo insegnamento, come scrive il Crisostomo 1.

l Cf. In ]oannem, homo 50, 2 (PG 59, 281).


54 Tommaso d'Aquino

In seguito egli dirà (infra, 12, 36): «Mentre avete la luce, credete nella
luce». In secondo luogo volle ammonire la turba che lo perseguitava
con questo implicito discorso: Il vostro desiderio di uccidermi non
dovrà attendere a lungo; perciò abbiate pazienza: c'è ancora un poco.
Devo infatti portare a compimento la mia impresa: cioè predicare, com-
piere miracoli, e cosi giungere alla mia Passione. Analogo l'episodio
cui accenna Luca (13, 32): «Andate a dire a quella volpe: Ecco io
opero ... oggi e domani, e il terzo giorno avrò finito».

1074 - Tre sono le cause per cui Cristo volle predicare solo per
breve tempo. La prima fu per dimostrare la sua potenza nel fatto di
trasformare in cosi poco tempo tutto il mondo, secondo 1'accenno pro-
fetico dei Salmi (83, 11): «Un giorno nei tuoi atri è piti che mille
altrove». .
La seconda fu per stimolare il desiderio dei discepoli, ossia per
acuirne l'affetto verso di lui, sapendo essi di poter fruire per poco
tempo della sua presenza corporale. In Luca (17, 22) si legge: «Verrà
tempo in cui desidererete di vedere uno solo dei giorni del Figlio
dell'uomo ... ».
La terza causa fu per accrescere il progresso spirituale dei suoi
seguaci. L'umanità di Cristo, infatti, è per noi la via da percorrere
per andare a Dio, come egli stesso afferma (infra, 14, 6): «lo sono
la via, la verità, la vita»; perciò non dobbiamo riposare in essa come
se fosse la meta, ma per mezzo di essa dobbiamo tendere a Dio. Per-
ciò, affinché il cuore dei discepoli, affezionati a Cristo in modo car-
nale, non si attardasse in lui in quanto uomo, Cristo sottrasse presto
101'0 la sua presenza corporale. Ecco perché egli dirà loro: «È bene
per voi che io me ne vada» (infra, 16, 7). E san Paolo ha scritto:
«Anche se abbiamo conosciuto Cristo secondo la carne», nel tempo
che dimorava corporalmente tra noi, «ora non lo conosciamo piti co-
si» (2 COI' 5, 16).

II

1075 - Con la frase poi: <<Vado da colui che mi ha mandato»,


vado cioè spontaneamente mediante la Passione, mostra il desiderio
della propria immolazione. Ciò conforme alla parola della Scrittura:
«È stato sacrificato perché lo ha voluto» (Is 53, 7); «Offri se stesso
in sacrificio a Dio, profumo di soave odore» (El 5, 2). «Vado», egli
dice, «al Padre che mi ha mandato». E ciò bene a ragione; poiché
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 55

cosa tende a tornare naturalmente al suo principio: «Al luogo


i fiumi scaturiscono fanno ritorno» (Eccle 1, 7). Piti avanti leg-
Q'el~emlO (infra, 13, 3): «Gesti ... , sapendo che era venuto da Dio e a
ritornava ... ». E ancora: «Vado da colui che mi ha mandato» (16, 5).

III
10 76 - Le parole che seguono (<<Voi mi cercherete e non mi tro-
predicono il futuro desiderio dei giudei; come se dicesse: È
il tempo in cui voi potete godere del mio insegnamento; ma questo
che ora rigettate, a un dato momento lo cercherete, e non lo
Di qui le parole di Isaia (55, 6): «Cercate il Signore me n-
si può trovare»; e quelle dei Salmi (68, 33): «Cercate il Signore»,
al presente, «e rivivrà la vostra anima».
1077 - La frase poi: «Mi cercherete e non mi troverete», può
ìntencler'Sl sia della ricerca corporale, sia di quella spirituale del Cristo.
Intesa della ricerca corporale, a detta del Crisostomo 2, essa ac-
cenna alla ricerca che di lui avrebbero fatto le figlie di Gerusalemme
quando piansero sopra di lui, come è detto in Luca 23, 27, e c'è da
.c.redere che allora molti altri abbiano sofferto. E neppure si può con-
lontano dal vero il pensare che, mentre incombeva la tribola-
sui giudei, soprattutto nell' assedio della città, ricordandosi di
Cristo e dei suoi miracoli, essi abbiano desiderato la sua presenza,
per essere liberati. E in tal senso le parole, «mi cercherete», significa-
no: Cercherete la mia presenza corporale, «... e non mi troverete».
Se invece s'intende la ricerca spirituale, allora si deve dire con
sant'Agostino 3 che essi in seguito avrebbero cercato colui che non
avevano voluto riconoscere mentre era presente, quando videro la mol-
titudine dei credenti; e, pentiti dell'uccisione di Cristo, chiesero a Pie-
tro (At 2, 37): «Fratelli, che cosa dobbiamo fare?». Perciò cercarono
Cristo quando credettero finalmente in lui che perdonava i loro mi-
sfatti, essi che l'avevano visto morire vittima del loro misfatto.

IV

1078 - Con le parole che seguono (<< ... e dove sono io voi non
potete venire») mostra la loro impotenza. Non dice: Dove io vado,

2 Cf. ibid.
3 Cf. In lo. Ev., tr. 31, 9; NBA 24, 680.
56 Tommaso d'Aquino

c:nesarebbe piu intonato con la premessa: «io vado al Padre che mi


ha mandato»; ma dice: «Dove io sono», per indicare che egli è insie-
me Dio e uomo. È uomo in quanto va (vedi infra, 16, 5: «Vado da
colui che mi ha mandato»); ma dicendo Cristo che è sempre là dove
doveva tornare, mostra di essere Dio, in accordo con le parole dette
sopra (3, 13): «Nessuno è mai salito al cielo, fuorché colui che di-
scende dal cielo». Ecco quindi che Cristo, scrive sant'Agostino 4, co-
me tornò al cielo in modo da non abbandonare noi, cosi era disceso
assumendo la carne visibile, restando tuttavia in cielo secondo la sua
maestà invisibile.
E neppure dice: Non mi troverete, perché alcuni là sarebbero an-
dati; ma dice: «Non potete venire»; ossia non potete farlo fino a che
siete cosi mal disposti. Nessuno infatti può conseguire 1'eredità cele-
ste, se non è erede di Dio. Orbene, si diventa eredi di Dio con la
fede in Cristo, come è stato detto in precedenza (sopra, 1, 12): «Ha
dato potere di diventare figli di Dio a quelli che credono nel suo no-
me». I giudei invece ancora non credevano in lui; ecco perché affer-
ma: «Voi non potete venire». Nei Salmi (23, 3) ci si domanda: «Chi
salirà il monte del Signore?». Ed ecco la risposta: «Chi ha mani inno-
centi e cuore puro». Ora i giudei non avevano il cuore puro, né mani
innocenti, perché volevano uccidere Cristo. Perciò si afferma: Non
potete salire il monte del Signore.

1079 - Nei versetti successivi (<<Dissero dunque tra loro i giu-


dei.. .») viene indicato lo stupore dei giudei, i quali, pur pensando di
lui in maniera carnale, in parte credevano in Cristo. Essi dunque espri-
mono tre cose: primo, si stupiscono; secondo, sospettano; terzo, ar-
gomentano contro il proprio sospetto, o supposizione.

1080 - Si stupiscono dicendo tra loro: «Dove mai sta per anda-
re costui, che non potremo trovarlo?». Come è stato già detto, essi
intendevano tutto questo in maniera carnale. Ché d'uomo animale non
capisce le cose dello spirito di Dio» (1 Cor 2, 14).

1081 - Perciò essi, pensando che sarebbe andato corporalmente


e non con la morte, in qualche luogo per loro irraggiungibile, fanno

4 Cf. ibid.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 57

le loro supposizioni: «Andrà forse ai dispersi tra i gentili, ad ammae-


strare le genti?». Le genti infatti erano straniere per i giudei, come
accenna l'Apostolo agli Efesini (2, 12): «Eravate estranei ai patti del-
la promessa, esclusi dalla cittadinanza d'Israele, senza speranza e sen-
za Dio in questo mondo». Perciò essi li nominano con disprezzo: «ai
dispersi tra i gentili», che erano disseminati dovunque, e mescolati
tra loro. Cosi ne parla la Genesi (lO, 32): «Sono queste le discenden-
ze da Noè, secondo i loro popoli e nazioni; da esse si diramarono sul-
la terra le genti dopo il diluvio». Invece il popolo dei giudei era riu-
nito per il territorio, per il culto dell'unico Dio e per l'osservanza della
Legge. Di qui le parole del Salmista (146, 2): «Edifica il Signore Ge-
rusalemme, i dispersi d'Israele egli raduna».
Dicono che egli andrà fra le genti non per diventare un gentile,
ma per raccoglierle, «pe! ammaestrare le genti», forse pensando a quel
testo di Isaia (49, 6): «E poca cosa che tu sia mio servo per far risor-
gere le tribu di Giacobbe e convertire i resti d'Israele; ecco che io
ti ho costituito luce delle genti, affinché tu sia la mia salvezza fino
alle estremità della terra». Sebbene costoro non capissero ciò che di-
cevano, come non lo capi Caifa quando disse (infra, 11, 50): «È me-
glio per voi che muoia un uomo solo per il popolo, e non perisca la
nazione intera»; tuttavia dissero una cosa vera, e predissero COSl la
salvezza delle genti, come nota sant' Agostino 5. Egli sarebbe andato
tra i gentili non con la presenza corporale, bensl con i suoi piedi, os-
sia con gli apostoli. Inviò a noi le sue membra, e fece di noi sue mem-
bra. Leggeremo in seguito quelle sue parole Gnfra, lO, 16): «Ho altre
pecore che non sono di questo ovile; anche quelle io devo raduna-
re ... , e diventeranno un solo gregge e un solo pastore». Ecco perché
Isaia mette sulla bocca dei gentili quelle parole (Is 2, 3): «Egli ci in-
segnerà le sue vie».

1082 - Obiettano però. i giudei contro le proprie SUpposlzloni,


dicendo: «Che discorso è questo che sta facendo: Mi cercherete? ... ».
Come per dire: Se avesse detto: «Mi cercherete e non mi troverete,
e dove sarò io voi non potete venire», si poteva anche supporre che
sarebbe andato tra i gentili; ma con quell'inciso: «Dove sono io voi
non potete venire», sembra escludere tale spiegazione. Infatti per noi
non è impossibile andare a trovarlo presso i gentili. Ecc.

5 Cf. ibid., § 10; NBA 24, 684.


58 Tommaso d'Aquino

LEZIONE V

«37 Nell'ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesu levatosi in piedi
esclamò ad alta voce: Chi ha sete venga a me e beva, 38 chi crede in me,
come dice la Scrittura, fiumi d'acqua viva sgorgheranno dal suo seno.
39 Questo egli disse riferendosi allo Spirito che avrebbero ricevuto i credenti
in lui: infatti non era ancora stato dato lo Spirito, perché Gesu non era stato
ancora glorificato. 40 [Da quel momento] all'udire queste parole, alcuni fra
la gente dicevano: Questi è davvero il Profeta. 41 Altri dicevano: Questi è
il Cristo. Altri invece dicevano: Il Cristo viene forse dalla Galilea? 42 Non
dice forse la Scrittura che il Cristo verrà dalla stirpe di David e da Betlem-
me, il villaggio di David? 43 E nacque dissenso tra la gente riguardo a lui.
44 Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno gli mise le mani addosso.
45 Le guardie tornarono quindi dai sommi sacerdoti e dai farisei, e questi dis-
sero loro: Perché non lo avete condotto? 46 Risposero le guardie: Mai un uo-
mo ha parlato come parla quest'uomo. 47 Ma i farisei replicarono loro: For-
se vi siete lasciati sedurre anche voi? 48 Forse gli ha creduto qualcuno fra
i capi o tra i farisei? 49 Ma questa gente che non conosce la Legge è male-
detta. 50 Disse allora Nicodemo, uno di loro, che di notte era venuto prece-
dentemente da Gesu: 51 La nostra Legge giudica forse un uomo prima di
averlo ascoltato e di sapere ciò che fa? 52 Gli risposero: Sei forse anche tu
della Galilea? Studia le Scritture e vedrai che non sorge profeta dalla Gali-
lea. 53 E tornarono ciascuno a casa sua».

1083 - Il Signore, dopo aver parlato dell' origine del suo insegna-
mento e dell'insegnante stesso, nonché della sua fine, qui passa a in-
vitare alla propria scuola.
Per prima cosa il testo presenta l'invito di Cristo; in secondo luogo
le discussioni della gente (v. 40): «All'udire qu~ste parole, ecc.».
Svolgendo quel primo tema, precisa queste tre cose: prima, il modo
con cui l'invito viene fatto; secondo, l'invito stesso: «Chi ha sete venga
a me e beva ... »; terzo, la spiegazione di esso: «Questo egli disse rife-
rendosi allo Spirito ... ».
Nel presentare le modalità di tale invito indica tre circostanze:
primo, il tempo; secondo, la posizione del maestro; terzo, il tono del-
la sua voce.

1084 - COSI dunque viene indicato il tempo: «Nell'ultimo gior-


no, il giorno grande della festa». La festa suddetta infatti, come ab-
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 59

biamo già notato sopra, si celebrava per sette giorni, di cui il primo
e l'ultimo erano i piti solenni, come per noi lo sono il giorno della
festa e quello conclusivo dell' ottava. Il Signore volle compiere quan-
to qui si narra non nel primo giorno, perché ancora non era giunto
a Gerusalemme, e non nei giorni intermedi, ma nell'ultimo. E questo
perché sono pochi quelli che celebrano le feste in maniera spirituale;
perciò volle invitare alla propria scuola non a principio, perché la dot-
trina impartita non venisse sopraffatta nel cuore della gente dalle dis-
sipazioni dei successivi giorni di festa. Poiché, come è detto in Le
8, 7, la parola del Signore viene soffocata dalle spine. Li invita inve-
ce nell'ultimo giorno, per imprimerla piti tenacemente nei loro cuori.

1085 - La posizione poi è cosi indicata: «Gesti levatosi in pie-


di. .. ». Si noti in proposito che Cristo insegnava e seduto e in piedi.
Ai discepoli insegnava seduto, come si rileva da Mt 5, 1; alle turbe
invece insegnava stando in piedi, come in questo caso. Di qui nacque
nella Chiesa la consuetudine di predicare al popolo stando in piedi;
e di predicare ai religiosi e ai chierici stando seduti. Il motivo di ciò
lo troviamo nel fatto che la predicazione alla gente, impartita quasi
allo scopo di cOf).vertirla, ha il tono dell'esortazione; invece la predica
che si fa al clero, nel tono di una riflessione, viene indirizzata a per-
sone già raccolte nella casa di- Dio.

1086 - Circa il tono della voce usato dall'invitante si precisa che


«esclamò ad alta voce». Ciò per mostrare la propria sicurezza, secon-
do le parole di Isaia (40, 9): «Alza la tua voce con forza ... Alza la
voce, non temere». E anche per essere udito da tutti (Is 58, 1): «Gri-
da, non aver riguardo, come una tromba alza la voce». Lo fece inol-
tre per mostrare la gravità delle cose che diceva, come fa la Sapienza
in Pr 8, 6: «Ascoltate, perché dirò cose grandi».

II

1087 - Nelle due frasi che seguono (<<Chi ha sete venga a me e


beva ... ») viene riportato l'invito. Nella prima si indica chi sono gli
invitati; nella seconda quale ne sia il frutto.

1088 - Gli invitati sono coloro che hanno sete: «Chi ha sete venga
a me e beva», facendo eco al testo di Isaia (55, 1): «O voi tutti asse-
tati, venite alle acque». E chiama gli assetati, perché tali sono quelli
60 Tommaso d'Aquino

che desiderano di servire Dio. Poiché questi non accetta servizi non
spontanei, come dice l'Apostolo (2 Cor 9, 7): «Dio ama chi dona con
gioia». Ecco perché il Salmista diceva (Sal 53, 8): «Di buon grado of-
frirò sacrifici». Di questi invitati cosi parla il Vangelo (Mt 5, 6): «Beati
coloro che hanno ... sete di giustizia». E il Signore non fa parzialità,
ma li chiama tutti. Dice infatti: «Chi ha sete ... », come per dire: chiun-
que egli sia. Ciò in consonanza con le parole della Scrittura: «Venite
a me voi tutti che mi desiderate, e saziatevi dei miei frutti» (Eccli
24, 26); «Dio vuole che tutti gli uomini si salvino ... » (1 Tm 2, 4).
Invita a bere: « ... e beva». Questa bevuta infatti è la refezione
spirituale che si ha nel conoscere la sapienza e la verità divina, non-
ché nel soddisfacimento dei santi desideri. Ciò secondo le parole del-
la Scrittura: «I servi berranno, e voi patirete la sete» (Is 55, 13); «Ve-
nite, mangiate il mio pane, e bevete il vino che io ho mesciuto per
voi» (Pr 9, 5); «Lo disseterà con l'acqua di salutare sapienza» (Eccli
15, 3).

1089 - Il frutto di questo invito è la ridondanza del bene sugli


altri. Di qui la frase: «Chi crede in me, come dice la Scrittura, fiumi
di acqua viva sgorgheranno daI suo seno». Testo che secondo il Cri-
sostomo \ va letto nel modo seguente: «... chi crede in me, come di-
ce la Scrittura». E qui punto. Quindi prosegue: «Fiumi d'acqua viva
sgorgheranno dal suo seno». Se infatti leggi di seguito: «Chi crede
in me, come dice la Scrittura, fiumi sgorgheranno, ecc.», non sembra
un discorso plausibile; poiché la frase: «fiumi d'acqua viva sgorghe-
ranno dal suo seno», non si riscontra in nessun Libro dell' Antico Te-
stamento. Perciò va letto in questo modo: «... e beva chi crede in
me come dice la Scrittura»; ossia creda secondo l'insegnamento delle
Scritture. «Voi scrutate le Scritture», aveva detto sopra (5, 39), «eb-
bene esse mi rendono testimonianza». E allora «fiumi d'acqua viva
sgorgheranno dal suo seno». Qui dice «chi crede in me», come sopra
aveva detto, «chi viene a me»; perché credere e venire sono la stessa
cosa, come accenna il Salmista (33, 6): «Accostatevi a lui e sarete il-
luminati».
Invece secondo san Girolamo 2 il testo ha quest' altra punteggia-
tura: «... chi crede in me». E qui il punto. Segue poi un nuovo perio-
do: «Come dice la Scrittura, fiumi d'acqua viva sgorgheranno dal suo

l Cf. In ]oannem, homo 51, 1 (PG 59, 283).


2 Vedi Praefatio in Pentateuchum (PL 28, 180).
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 61

seno». E si richiama a quel passo dei Proverbi (5, 15): «Bevi l'acqua
della tua cisterna, quella che scaturisce entro il tuo pozzo».

1090 - Si noti poi con sant'Agostino 3 che i fiumi nascono dalle


fonti. Chi invece beve una bevanda materiale non preleva per sé né
la fonte, né il fiume; perché fruisce solo di una piccola porzione di
acqua. Ma chi beve col credere in Cristo preleva la fonte, che prele-
vata vivifica la coscienza, che è il seno dell'uomo interiore, e diviene
essa stessa una fonte. Di qui la frase già esaminata in precedenza (4,
14): «Chiunque beve di quest'acqua ... diventerà in lui sorgente di ac-
qua viva». Ora, la fonte che viene cosi attinta è lo Spirito Santo, di
cui sta scritto (Sal 35, 10): «Presso di te è la sorgente dellà vita».
Chi dunque beve in modo da giovare solo a se stesso non ottiene che
dal suo seno scaturiscano le acque vive che sono i doni delle grazie
significati dai fiumi; ma se uno si affretta a provvedere al suo prossi-
mo, e a comunicare agli altri i doni della grazia, dal suo seno sgorga-
no acque vive. Di qui le parole di san Pietro: «Ognuno ponga al ser-
vizio degli altri il dono di grazia ricevuto» (1 Pt 4, 10).
Parla poi di «fiumi» per indicare l'abbondanza dei doni spirituali
promessa ai fedeli, secondo l'accenno profetico del Salmista (64, 10):
«Il fiume di Dio è colmo di acque». Inoltre per indicare il loro impe-
to irresistibile, cui fanno riferimento vari testi profetici: «Radici usci-
ranno con impeto da Giacobbe, fiorirà e germoglierà Israele e riem-
pirà del suo seme la faccia della terra» (Is 27, 6); «L'impeto di un
fiume rallegrerà la città di Dio» (Sal 54, 5). Ed ecco perché, mosso
com' era dall'impulso e dal fervore dello Spirito, l'Apostolo poteva di-
re (2 Cor 5, 14): «La carità di Cristo ci sospinge»; «Quanti sono mos-
si dallo Spirito di Dio, questi sono figli di Dio» (Rm 8, 14). Indica
inoltre la divisione dei doni dello Spirito Santo, come è detto in 1
Cor 12, 10: «... Ad alcuni è dato il dono delle lingue, ad altri il dono
delle guarigioni, ecc. ». Ora questi fiumi sono acque vive, perché so-
no congiunti alloro principio, alla fonte, ossia allo Spirito Santo ina-
bitante nei fedeli.

III

1091 - «Questo egli disse riferendosi allo Spirito ... », con questo
versetto si passa a spiegare ciò che sopra era stato affermato. E per

3 Cf. In lo. Ev., tr. 32, 4; NBA 24, 690.


62 Tommaso d'Aquino

prima cosa viene data la spiegazione; in secondo luogo viene indicata


la ragione di essa: «Infatti non era ancora stato dato lo Spirito ... ».

1092 - Sopra, dunque, Cristo aveva affermato del credente, che


«dal suo seno sgorgheranno fiumi di acqua viva». L'Evangelista dice
che ciò deve essere inteso «dello Spirito che avrebbero ricevuto i cre-
denti in lui»; poiché egli è fonte e fiume della vita. Fonte, secondo
l'affermazione del Salmista (35, lO): «Presso di te è la sorgente della
vita». Fiume, perché lo Spirito Santo procede dal Padre e dal Figlio,
secondo l'immagine dell' Apocalisse (22, 1): «L'angelo mi mostrò un
fiume d'acqua viva, splendido come cristallo, che procedeva dal tro-
no di Dio e dell' Agnello». Isaia aveva precietto che ai suoi seguaci
egli avrebbe fatto dono dello Spirito (cf. Is 42, 1).

1093 - L'Evangelista indica la ragione della spiegazione suddet-


ta, col dire: «Infatti non era stato ancora dato lo Spirito ... »; e fa queste
due osservazioni: che «non era ancora stato dato lo Spirito», e che
«Cristo non era stato ancora glorificato».
A proposito della prima troviamo due opinioni. Infatti il Criso-
stomo 4 afferma che prima della risurrezione di Cristo agli apostoli
non fu dato lo Spirito Santo quanto ai doni della profezia e del com-
pimento dei miracoli. Cossicché le grazie suddette, che erano state
accordate ai Profeti, erano poi venute a cessare sulla terra fino alla
venuta di Cristo; e anche in seguito non furono concesse a nessuno
fino al tempo sopra indicato. E se si obietta che gli apostoli scaccia-
rono i demoni prima della risurrezione, ciò va inteso non nel senso
che li scacciavano per lo Spirito ricevuto, bensi per il potere di Cri-
sto. Infatti nel riferirne la missione il Vangelo non dice che Gesu diede
loro lo Spirito Santo, ma che «diede loro il potere» (Mt lO, 1).
Questo però sembra in contrasto con quanto il Signore dice nel
Vangelo di Luca (11, 19): «Se io scaccio i demoni in nome di Beelze-
bub, per virtu di chi li scacciano i vostri fig1i?». Ora, consta che egli
scacciava i demoni nello Spirito Santo, e cOSI pure i figli, cioè gli apo-
stoli: perciò è evidente che essi avevano ricevuto lo Spirito Santo.
Dobbiamo perciò ritenere, stando a sant' Agostino 5, che prima
della risurrezione gli apostoli ricevettero lo Spirito Santo anche quanto
ai doni della profezia e dei miracoli. Cosicché la frase giovannea: do

4 Cf. In Joannem, homo 51, 1-2 (PG 59, 284-285).


5 Cf. De Trinit., 4, C. 20, 29; NBA 4, 224-226.
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 63

Spirito non era ancora stato dato», va intesa rispetto a quella sovrab-
bondante effusione che fu accompagnata da segni visibili, quando lo Spi-
rito fu loro dato con le lingue di fuoco dopo la risurrezione e l'ascensione.
1094 - Siccome però lo Spirito santifica la Chiesa, e viene tut-
tora ricevuto dai fedeli, ci si domanda: Perché nessuno parla le lin-
$ue di tutte le genti, come allora?
Si risponde, con sant'Agostino 6, che oggi ciò non è pili neces-
•sario. Perché ormai la Chiesa universale parla le lingue delle genti,
In quanto dallo Spirito Santo viene infusa la carità. «La carità di Dio
si è riversata nei nostri cuori» (Rm 5, 5). E questa virtu, rendendo
comuni tutte le cose, fa che ciascuno parli a tutti gli altri. Di qui
le parole del santo: «Se ami l'unità, chiunque in essa [nella Chiesa]
siede qualche cosa, la possiede anche per te. Togli di mezZo l'in-
ed ecco che è tuo quello che io possiedo; l'astio separa, la cari-
unisce: possiedila e sarà tua ogni cosa» 7. Ma nei primi tempi, pri-
che la Chiesa si diffondesse nel mondo, essendo in pochi, era ne-
sario che i fedeli parlassero le lingue di tutti, in modo da poter
la Chiesa presso di loro.
1095 - A proposito della seconda ragione si noti, con sant'Ago-
stino 8, che la frase: «Gesu non era stato ancora glorificato», va rife-
alla gloria della risurrezione, come per dire: Ancora non era ri-
dai morti, e non era asceso al cielo. Ossia si tratta di quella
cui Cristo accennerà in seguito (infra, 17, 5), col dire: «Glori-
, o Padre ... ». Il motivo. per cui prima volle essere glorificato
per dare lo Spirito Santo, è quella di sollevare i nostri cuori dal-
del mondo, volgendoli alla risurrezione spirituale, per correre
verso Dio. Avendo perciò promesso la vita eterna, in cui
c'è piu né morte né timore, a quanti sono ferventi nella carità
Spirito Santo, non volle dare lo Spirito Santo stesso, se non dopo
stato glorificato; per mostrare nel suo corpo quella [eterna] vi-
che speriamo ottenere nella risurrezione.
1096 - Invece secondo il Crisostomo 9 ciò non va riferito alla glo-
della risurrezione, ma alla glorificazione della Passione, cui accen-

Cf. In lo. Ev., tr. 32, 7; NBA 24, 696.


1 Ibid., § 8.
8 Cf. ibid., 9; NBA 24, 700.
9 Cf. In Joannem, homo 51, 2 (PG 59, 284-285).
Tommaso d'Aquino

~!;l~1!:à.Jl Signore nell'imminenza di quell'ora dolorosa: «Ora il Figlio


; cl~Ii'uomo è stato glorificato» Onfra, 13, 31). E in base a questo lo
Spirito Santo sarebbe stato dato la prima volta quando, dopo la sua
Passione, il Signore disse agli apostoli «Ricevete lo Spirito Santo» (mfra,
20, 22). E non fu dato prima della Passione, perché, essendo un do-
no, non poteva esser dato ai nemici, ma agli amici. Allora invece noi
eravamo nemici. Perciò bisognava che prima venisse offerta la vitti-
ma sull' altare della croce, e cancellata nella sua carne l'inimicizia, in
modo da essere riconciliati con Dio per la morte del Figlio; e allora
soltanto, diventati amici, potessimo ricevere il dono dello Spirito Santo.

IV
1097 - «[Da quel momento] all'udire queste parole, alcuni fra la
gente dicevano ... ». Spiegato l'invito di Cristo a gustare la bevanda
spirituale, l'Evangelista passa qui a descrivere il dissenso della folla.
Inizia presentando il dissenso tra la gente; segue riferendo il dissenso
tra i capi.
Circa il primo tema precisa due cose: primo, vengono riferite le
diverse frasi dei dissenzienti; in secondo luogo si parla apertamente
del dissenso (v. 49): «E nacque dissenso tra la gente riguardo a lui».
La diversità delle frasi dei popolani proveniva dalla diversità delle
loro opinioni: due espresse da quanti erano propensi a quella bevan-
da spirituale; la terza da quelli che la rifiutavano.

1098 - La prima apparteneva a quelli i quali affermavano che Cri-


sto era Profeta. [«Da quel momento»], ossia da quando egli disse tali
cose nel giorno grande della festa, «all'udire queste parole, alcuni tra
la gente dicevano ... » (ed erano quelli che già cominciavano a bere spi-
ritualmente quell'acqua): «Questi è davvero il Profeta». Non solo quindi
lo dicevano profeta, ma il vero Profeta, ossia per antonomasia; facen-
do capire che era quello che era stato predetto da Mosè (Dt 18, 15):
«Dio susciterà per voi, tra i vostri fratelli, un Profeta: a lui darete
ascolto come a me».

1099 - La seconda opinione era quella di coloro che dicevano:


«Questi è il Cristo». E questi si erano avvicinati ancora di piu alla
fonte, e avevano meglio deposto la sete dell'incredulità. Anche san
Pietro aveva confessato la stessa cosa, quando aveva detto (Mt 16,
16): «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 65

1100 - La terza opinione è quella di quanti contestavano quelle


precedenti. Per prima cosa essi obbiettano contro 1'opinione di chi
affermava che egli era il Cristo; in secondo luogo confermano la loro
obiezione con i passi della Scrittura.
«Altri invece», ostinati nell' ardore della propria infedeltà, «dice-
vano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea?». Sapevano infatti che i Pro-
feti mai avevano predetto che Cristo sarebbe venuto dalla Galilea;
perciò, pensando che egli fosse nato a Nazaret (poiché ignoravano che
era nato a Betlemme), facevano tale osservazione. Era infatti notorio
che era stato nutrito a Nazaret; mentre pochi conoscevano il luogo
della sua nascita. Sebbene però la Scrittura non dica che Cristo sa-
rebbe nato in Galilea, aveva predetto che là si sarebbe rivolto da pri-
ma. Di qui le parole di Isaia (9, 1): «Nel tempo primiero fu alleggeri-
ta la terra di Zabulon e la terra di Neftali; ma in quello futuro sarà
accalcata la via del mare al di là del Giordano, la Galilea delle genti.
Il popolo che camminava nelle tenebre vide una gran luce, per coloro
che sedevano nella terra dell'ombra di morte la luce è spuntata». Inoltre
Isaia aveva predetto che egli sarebbe venuto fuori da Nazaret, in quel
testo in cui dice: «E uscirà un germoglio dalla radice di Jesse» (Is 11,
1); perché nell'ebraico si legge: «lI Nazareno salirà dalla sua radice» IO.

1101 - Costoro cercano di confermare la loro obiezione con la


Scrittura: «Non dice forse la Scrittura che il Cristo verrà dalla stirpe
di David e da Betlemme?». Che Gesu sarebbe venuto dalla stirpe di
David è detto in Geremia (23, 5): «Ecco io susciterò a Davide un
rampollo giusto». Cosi pure di David è scritto in 2 Re 23, 1: «Cosi
parlò l'uomo a cui fu predetto del Cristo di Dio». E che sarebbe ve-
nuto da Betlemme sta scritto in Michea (5, 2): «E tu, o Betlemme
Efrata, terra di Giuda, .,. da te uscirà per me colui che sarà domina-
tore in Israele».

v
1102 - «E nacque dissenso tra la gente riguardo a lui ... ». Con
questa frase e le seguenti si mostra per prima cosa il dissenso suddet-
to; in secondo luogo il tentativo di alcuni contro Cristo; in terzo luo-
go la repressione di esso.

lO Come gli esegeti medioevali, qui Tommaso si atteneva all'esegesi di GIROLAMO, Com-
mento in Is., 1. 4, C. lI, 1-2 (PL 24, 147-148).
66 Tommaso d'Aquino

1103 - «E nacque dissenso tra la gente riguardo a lui», cioè ri-


guardo a Cristo. Capita infatti di frequente che nel cuore dei malva-
gi nasca dissidio e turbamento dalla manifestazione della verità. Ecco
perché Geremia, parlando in persona di Cristo, diceva (Gr 15, lO):
«Sciagurato me, o madre mia. Perché mi hai partorito come uomo di
contesa, e uomo di discordia in tutto il paese?». Ed è per questo che
il Signore ha detto (Mt lO, lO): «Non sono venuto per portare la pa-
ce, ma la spada».

11 04 - Il tentativo ostile di certuni, mossi dall'invidia, mirava


a catturarlo per ucciderlo: «Alcuni di loro volevano arrestarlo», di quelli
cioè che avevano detto: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? .. ». Pro-
feticamente il Salmista aveva scritto di lui (Sal 70, 11): «I miei nemi-
ci han detto: .. .inseguitelo, afferratelo». E nell'Esodo (15, 9) analo-
gamente si dice: «Il nemico aveva detto: Li inseguirò, li catturerò».
I buoni invece e le anime fedeli vogliono impossessarsi di Cristo
per godere di lui, secondo l'espresso del Cantico dei Cantici (7, 8):
«Ho detto: Salirò sulla palma, e ne prenderò i frutti».

1105 - La respressione di quel tentativo proviene dal potere di


Cristo. L'Evangelista perciò racconta: «... ma nessuno gli mise le ma-
ni addosso», perché Cristo non voleva. Ciò era in suo potere, come
dirà in seguito (infra, lO, 18): «Nessuno può togliermi la vita; ma la
offro da me stesso». Cosicché quando volle sottoporsi alla Passione
non attese i nemici, ma si presentò da se stesso, come vedremo (in-
fra, 18, 4): «Si fece innanzi e disse loro: Chi cercate?».

VI

1106 - Con i versetti che seguono (<<Le guardie tornarono quin-


di dai sommi sacerdoti e dai farisei ... »), il testo descrive il dissenso
tra i capi.
In proposito s'inizia con il dissenso tra loro e le guardie; segue
il dissenso tra loro stessi: «Disse allora Nicodemo ... ». Sul primo tema
vengono precisate tre cose: primo, il rimprovero che i capi rivolsero
alle guardie; secondo, la testimonianza che queste diedero di Cristo;
terzo, il tentativo dei capi di correggere le guardie stesse.

1107 - Circa quel rimprovero si noti l'iniquità dei capi, ossia dei
pontefici e dei farisei, nelle parole che rivolgono alle guardie: «Per-
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 67

ché non l'avete condotto?». Essi erano cosi cattivi, che le guardie non
li potevano accontentare altrimenti che facendo del male a Cristo. Nei
Proverbi (4, 16) cosi si legge dei malvagi: «Essi non dormono, se non
fanno del male».
Ma ciò dà lo spunto a una questione letterale. Sopra infatti (v .
. .32), è stato detto che le guardie furono mandate a catturare Gesu
Y a metà della festa, ossia al quarto giorno; qui invece si riferisce il lo-
ro ritorno dopo il settimo giorno, «l'ultimo giorno»; sembra quindi
che nei giorni intermedi esse siano state senza far nulla.
Al problema si possono dare due soluzioni. La prima è che l'E-
vangelista abbia inteso di anticipare l'intervento delle guardie al quarto
giorno per la mormorazione della gente. Oppure può darsi che esse
siano tornate di fatto proprio allora; ma lo riferisce adesso per mo-
strare le cause del dissenso tra i capi.

1108 - Circa il secondo punto si noti la bontà delle guardie nel-


la loro testimonianza su Cristo: «Mai un uomo ha parlato come parla
questo uomo». Esse meritano lode per tre motivi. Primo, per il mo-
vente della loro ammirazione; poiché questa nasce non dai miracoli,
bensi dall'insegnamento di Cristo, avvicinandosi cosi maggiormente
alla verità e scostandosi dall'abitudine dei giudei di chiedere miraco-
li, come sappiamo da san Paolo (cf. 1 Cor 1, 22). Secondo, per la
prontezza della loro conversione; poiché dopo poche parole pronun-
ziate da Cristo furono attratti al suo amore. Terzo, per il coraggio,
poiché non ebbero paura di dire ai farisei stessi, cosi ostili a Cristo,
quelle parole: «Mai un uomo ha parlato come quest'uomo».
Ed avevano ragione di dirle; perché egli non era soltanto un uo-
mo, ma anche il Figlio di Dio; quindi le sue parole avevano la virtu
di commuovere, come nota la Scrittura: «Non son forse le mie parole
come il fuoco, dice il Signore, e come il maglio che spacca la pietra?»
(Gr 2.3, 29). Ecco perché di lui si legge, che «insegnava come uno
che ha autorità» (Mt 7, 29). Ed erano parole dolci da infondere dol-
cezza, come si legge nel Cantico dei Cantici (2, 14): «Risuoni la tua
voce alle mie orecchie, perché la tua voce è dolce»; e come canta il
Salmista (118, 103): «Quanto sono dolci al mio palato le tue paro-
le!». Erano inoltre parole utili a ritenersi, perché promettevano i be-
ni eterni, secondo la frase sopra ricordata (6, 69): «Signore, da chi
andremo? Tu hai parole di vita eterna». E cosi si era espresso Isaia
(48, 17): «lo sono il Signore, che t'insegna per il tuo bene».
68 Tommaso d'Aquino

1109 - A proposito del terzo punto si noti la detestabile perfidia


dei giudei, con la quale tentano di distogliere da Cristo le guardie sud-
dette. Ecco infatti le parole del testo: «Ma i farisei replicarono: Forse
vi siete lasciati sedurre anche voi?». Allo scopo usano tre argomenti. Primo
condannano il presunto errore delle guardie; secondo, propongono loro
l'esempio dei capi; terzo, rifiutano l'esempio della massa.
1110 - Li condannano dunque col dire: «Vi siete forse lasciati se-
durre anche voi?». Come per dire: Vediamo che vi siete compiaciuti dei
suoi discorsi. E in realtà si erano lasciati sedurre lodevolmente, abban-
donando il male dell'incredulità e volgendosi alla verità della fede, se-
condo le parole di Geremia (20, 7): «Mi hai sedotto, o Signore, e io mi
sono lasciato sedurre».
1111 - Propongono poi l'esempio dei capi, per distoglierli con piu
efficacia: «Forse gli ha creduto qualcuno fra i capi, o tra i farisei?». Si
ottiene infatti credibilità da queste due cose: dall' autorità e dalla reli- .
giosità. Perciò essi adducono contro Cristo queste due categorie. Se Cristo
fosse da accettarsi, l'avrebbero accettato sia i capi, in cui risiede l'auto-
rità, sia i farisei, nei quali appariva la religiosità. Ma nessuno di costoro
ha creduto in lui. Dunque non dovete credergli neppure voi. In essi quindi
si adempiva la profezia del Salmista (117, 22): «La pietra scartata dai
costruttori», ossia dai capi e dai farisei, «è divenuta testata d'angolo»
nel cuore dei popoli. Ma «dal Signore è stato compiuto questo», perché
la sua bontà la vince sulla malizia degli uomini.
1112 - E finalmente rifiutano la testimonianza della gente, perché
confutava la loro cattiveria. Dicono quindi: «Ma questa gente che non
conosce la Legge è maledetta», perciò non si deve stare con essa. Ora,
nel Deuteronomio (27, 26) sta scritto: «Maledetto chi non rimane nella
Legge, e non la mette in pratica». Ma essi interpretavano male queste
parole; perché anche quelli che non hanno la scienza della Legge, però
compiono le opere della Legge, rimangono nella Legge piu di quanti ne
hanno la scienza e non l'osservano. Di costoro è detto (Mt 15,8): «Que-
sto popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me».
E san Giacomo ammonisce (Cc 1,22): «Siate di quelli che mettono in
pratica la parola e non soltanto ascoltatori».

VII

1113 - Nelle frasi che seguono (<<Disse allora Nicodemo ... ») viene
descrittq il dissenso dei capi tra loro. Per prima cosa viene riferita 1'am-
Commento a S. Giovanni, VII, 1010-1117 69

monizione di Nicodemo; in secondo luogo la replica dei capi: «Gli ri-


sposero ... »; in terzo luogo la fine del dissenso e del diverbio.
A proposito del primo argomento l'Evangelista presenta alcuni da-
ti di Nicodemo; quindi ne riporta l'ammirazione.

1114 - Premette nei riguardi di lui tre cose, due delle quali mo-
strano l'intenzione sua nel prender la parola, la terza invece mostra la
malizia dei capi.
La prima si riferisce alla fede di Nicodemo: «Disse ... colui che era
venuto precedentemente da Gesu», ossia che aveva creduto; poiché ve-
nire a Cristo è la stessa cosa che credere in lui.
La seconda riguarda l'imperfezione della sua fede; poiché «era ve-
nuto di notte». Se infatti avesse creduto perfettamente, non avrebbe
avuto paura. Nel Vangelo si legge (infra, 12,42): «Anche tra i capi mol-
ti credettero in lui, ma non lo riconoscevano apertamente a causa dei
farisei, per non essere espulsi dalla sinagoga»: e tra costoro c'era anche
Nicodemo.
La terza cosa accenna alla falsità dei capi. Essi infatti avevano af-
fermato sopra che nessuno tra i capi e tra i farisei aveva creduto in Cri-
sto; perciò l'Evangelista scrive che «Nicodemo era uno di loro»; come
per dire: Se Nicodemo, che era uno dei capi, aveva creduto in lui, è evi-
dentemente falsa l'affermazione dei capi e dei farisei che nessuno dei
capi aveva creduto in lui. Ad essi si possono applicare le parole di Gere-
mia (16, 19): «Ebbero davvero in retaggio la menzogna».

1115 - Ed ecco l'ammonizione di Nicodemo: «La nostra Legge giu-


dica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?».
Infatti secondo le leggi civili la sentenza deve essere preceduta da una
diligente istruttoria. Cosicché negli Atti degli Apostoli (25, 16) si legge:
«I Romani non usano consegnare una persona, prima che l'accusato sia
stato messo a confronto con i suoi accusatori, e possa aver modo di di-
fendersi dall'accusa». Giobbe poi affermava di se stesso: «La causa che
io ignoravo l'esaminavo con diligenza» (Cb 29, 16). E nella Legge di
Mosè sta scritto (Es 23, 7): «Non condannerai l'innocente e il giusto,
perché io detesto l'empio».
Nicodemo disse loro quelle parole perché, avendo la fede, voleva
convertirli a Cristo. Ma essendo pauroso, lo faceva di nascosto. Pensava
infatti che se avessero accettato di ascoltarlo, la parola di Cristo avreb-
be avuto tanta efficacia da renderli probabilmente simili alle guardie man-
date a catturare Gesu e che si erano arrese alle sue parole.
70 Tommaso d'Aquino

VIII

,1116 - La replica dei capi si riscontra nelle frasi seguenti: «Gli ri-
sposero: Sei forse anche tu della Galilea? .. ». In esse per prima cosa lo
accusano di essersi lasciato quasi sedurre; in secondo luogo lo rimprove-
rano come ignorante delIa Legge.
«Sei forse anche tu deIIa Galilea?», ossia sedotto dal Galileo? Pen-
savano infatti che Cristo fosse galileo per il domicilio suo in Galilea.
Perciò tutti coloro che si pronunziavano per Cristo, li chiamavano con
disprezzo galiIei. Si notino le parole riferite da Matteo (26, 69): «Dna
serva chiese a Pietro: Anche tu sei galileo?» (cf. Mc 14, 70). E queIIe
che qui pili oltre leggeremo (infra, 9, 27): «Volete forse diventare anche
voi suoi discepoli?».
L'altra accusa è contenuta in queIIa frase: «Studia le Scritture, e
vedrai che non sorge profeta dalla GaliIea». Trattandosi di un dottore
in Legge, non aveva bisogno di rileggere quei testi. La frase equivale
a dire: Sebbene tu sia un maestro, tuttavia questo non lo sai. Era 1'equi-
valente di quanto aveva udito da Cristo in precedenza (sopra, 3, 10):
«Tu sei maestro in Israele e non sai queste cose?». Ora, sebbene nel Vec-
chio Testamento non sia detto in modo esplicito che un profeta sarebbe
sorto daIIa Galilea, tuttavia vi si riscontra che di là doveva iniziare il
Signore dei Profeti, in base alIe parole di Isaia (11, 1): «Dal suo ceppo
spunterà un virgulto», ossia un Nazareno, «e riposerà su di lui lo Spirito
del Signore» Il.

IX

1117 - La fine di quel diverbio viene presentata come infruttuosa:


«E tornarono ciascuno», senza aver concluso nulIa, «a casa sua», ossia
neIIe proprie posizioni, vuoti di fede, e insoddisfatti nel loro cattivo de-
siderio, secondo le parole di Giobbe (5, 13): «Egli manda in rovina il
consiglio dei perversi»; e quelIe dei Salmi (32, 10): «Il Signore annulla
i disegni dei principi, rende vani i progetti dei popoli». Ovvero la frase
«a casa sua» sta a indicare la cattiveria deIIa loro incredulità ed empietà,
secondo l'espressione dell' Apocalisse (2, 13): «So che abiti dove Satana
ha il suo trono; tuttavia tu tieni saldo il mio nome e non hai rinnegato
la mia fede».

11 Vedi nota precedente.


CAPITOLO VIII

LEZIONE I

«1 Gesu si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di


nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui, ed egli, sedutosi, li am-
maestrava. 3 Allora gli scribi e i farisei gli conducono una donna sorpresa
in adulterio e, postala nel mezzo, 4 gli dicono: Maestro, questa donna ades-
so è stata sorpresa in flagrante adulterio. 5 Ora Mosè, nella Legge, ci ha co-
mandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici? 6 Questo dicevano
per metterlo alla prova e per avere di che accusarlo. Ma Gesu chinatosi si
mise a scrivere col dito per terra. 7 E siccome insistevano nell'interrogarlo,
alzò il capo e disse loro: Chi di voi è senza peccato scagli per primo la pietra
contro di lei. 8 E chinatosi di nuovo, scriveva per terra. 9 Ma quelli, udito
ciò, se ne andarono uno dopo l'altro, cominciando dai piu anziani fino agli
ultimi. Rimase solo Gesu con la donna là in mezzo. 10 Allora Gesu, alza-
tosi, le disse: Donna, dove sono i tuoi accusatori? Nessuno ti ha condanna-
ta? 11 Ed essa rispose: Nessuno, Signore. E Gesu le disse: Neppure io ti con-
danno: va e d'ora in poi non peccare piu».

1118 - L'Evangelista, dopo aver mostrato l'origine dell'insegna-


mento di Cristo, passa a trattare della virtu di esso. Ebbene, l'inse-
gnamento di Cristo ha virtu illuminativa e vivificante, poiché le pa-
role di lui sono spirito e vita.
Perciò egli tratta in primo luogo della virtu illuminativa dell'in-
segnamento di Cristo; in secondo luogo della sua virtu vivificante, a
cominciare dal cap. lO, 1: «In verità, in verità vi dico: chi non entra
nel recinto delle pecore per la porta, ma vi sale da un'altra parte, è
un ladro e un brigante».
Mostra poi la virtu illuminativa suddetta: primo, con la parola;
secondo, con un miracolo (cap. 9): «Passando vide un uomo cieco dalla
nascita».
72 Tommaso d'Aquino

Svolgendo questo primo tema, precisa due cose: primo, parla di


Cristo nell' atto di insegnare; secondo, mostra la virtu del suo inse-
gnamento (v. 12): «Di nuovo Gesu parlò loro ... ».
Ora, all'ufficio di chi insegna spettano queste due cose: istruire
gli uditori devoti, e confutare gli avversari. Ecco perché Cristo per
prima cosa istruisce il popolo devoto, e successivamente confuta gli
avversari, a cominciare dalla frase: «Allora gli scribi e i farisei gli con-
ducono, ecc.».
A proposito di quel primo atto del suo insegnamento vengono
indicate tre cose: primo, il luogo dove esso si svolge; secondo, l'udi-
torio; terzo, il maestro.
Il luogo dell'insegnamento è il tempio. Perciò si segnala la sua
partenza da esso e quindi il suo ritorno.

1119 - Se ne segnala la partenza con quelle parole: «Gesu si av-


viò allora verso il monte degli Ulivi». Il Signore aveva preso 1'abitu-
dine, quando per le feste si trovava a Gerusalemme, di predicare nel
tempio e di compiervi segni e miracoli, e poi di ritirarsi la sera a Be-
t ar;tia , che era sul monte degli Ulivi, per essere ospitato dalle sorellel
di Lazzaro, Marta e Maria. Perciò l'Evangelista dice che Gesu, stan-
do a tale consuetudine, dopo essersi" trattenuto nel tempio l'ultimo
giorno grande della festa, e dopo aver là predicato, la sera «si avviò
verso il monte degli Ulivi», dove era Betania.
E questo ha un significato mistico: poiché, come nota Agosti-
no l, dove mai sarebbe stato conveniente che Cristo insegnasse e mo-
strasse la sua misericordia, se non sul monte degli Ulivi, monte del-
l'unzione e del crisma? L'ulivo infatti è simbolo della misericordia:
in greco infatti élaion suona come il termine misericordia (éleos). E
nel Vangelo (Le lO, 34), a proposito del samaritano si legge, che ver-
sò sulle piaghe olio e vino, simboli della misericordia e della severità
del giudizio. Inoltre l'olio è medicamentoso, come accenna la frase
di Isaia (1, 6): «... ferita e lividura e piaga tumefatta, non fasciata,
non medicata né curata con olio». Sta quindi a significare anche la
medicina spirituale, che è derivata a noi da Cristo, come è detto nei
Salmi (44, 8): «... Ti unse Dio, il tuo Dio, con olio di letizia a prefe-
renza dei tuoi uguali». E ancora (Sal 132, 2): «... come l'olio odoroso
sul capo, che scorre giu sulla barba».

l Cf. In lo. Ev., tr. 33, 3; NBA 24, 704.


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 73

1120 - Il ritorno al tempio viene segnalato a buon'ora: «Ma al-


l'alba si recò di nuovo nel tempio». Il che sta a indicare che egli era
pronto a mostrare la propria conoscenza e la manifestazione della sua
grazia nel suo tempio, ossia ai suoi fedeli, secondo le parole del Sal-
mista (47, 10): «Abbiamo ricevuto, o Dio, la tua misericordia dentro
il tuo tempio».
Il fatto che vi ritornò all' alba sta a indicare il sorgere della luce
nuova della grazia, cui accenna il profeta Osea (6, 3): «Come l'aurora
è certo il suo sorgere».

1121 - Uditore dell'insegnamento è il popolo devoto: «E tutto


il popolo andava da lui», conforme alla predizione del Salmista (7,
8): «L'assemblea dei popoli ti circonderà».

1122 - L'insegnante viene presentato seduto: «Ed egli sedutosi ... »,


vale a dire mettendosi alla loro portata, affinché il suo insegnamento
fosse piti facilmente capito. Il sedersi infatti significa l'umiltà dell'In-
carnazione, come in quella frase dei Salmi (138, 1): «Tu sai quando
io sto a sedere e quando mi alzo in piedi». Apparendo visibile per
l'umanità assunta, fu facilitato loro l'apprendimento delle cose divi-
ne; ecco perché qui è detto che «sedutosi li ammaestrava». Parlava
cioè ai semplici e a quanti ammiravano il suo discorso, come aveva
previsto il Salmista (24, 9): «Guiderà gli umili nella giustizia, e inse-
gnerà ai miti le sue vie»; e come aveva predetto Isaia (2, 3): «... Ci
insegnerà le sue vie».

II

1123 - A cominciare dal versetto successivo, l'Evangelista mo-


stra come Cristo respinge gli avversari: «Allora gli scribi e i farisei
gli conducono una donna sorpresa in adulterio ... ». E per prima cosa
viene cast presentata la tentazione macchinata per calunniarlo; segue
poi la sua repulsa (v. 6): «Ma Gesti chinatosi si mise a scrivere col
dito per terra».
Sul primo tema vengono precisate tre cose: primo, l'occasione della
tentazione; secondo, viene descritta la tentazione: «... gli dicono: Mae-
stro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio»; terzo, vie-
ne indicata l'intenzione dei tentatori: «Questo dicevano per metterlo
alla prova ... ».
74 Tommaso d'Aquino

1124 - Occasione della tentazione fu 1'adulterio compiuto da una


donna: essi perciò per prima cosa cercano di aggravarne la colpa; e
in secondo luogo presentano di persona la colpevole.
Ecco quindi che «scribi e farisei gli conducono una donna sor-
presa in adulterio». Come nota sant'Agostino 2, in Cristo brillavano
queste tre doti: la verità, la mansuetudine e la giustizia. Di lui infatti
era stato predetto: «Avanza e regna per la verità, la mansuetudine
e la giustizia» (Sal 44, 5). La verità infatti egli la promosse come mae-
stro, e scribi e farisei ne ebbero la percezione quando insegnava; co-
sicché egli potrà dire di se stesso in seguito: «Se io vi dico la verità,
perché non mi credete?» (infra, v. 46). Essi non avevano potuto tro-
vare niente di falso nel suo insegnamento; perciò avevano cessato di
accusarlo in questo.
Presentò inoltre la mansuetudine quale liberatore e redentore; ed
essi ebbero modo di conoscerla, poiché non si adirava contro i nemi-
ci e i persecutori. San Pietro di lui scriverà (1 Pt 2, 23): «Maledetto
non malediceva»; cosicché egli poteva dire (Mt 11, 29): «Imparate da
me che sono mite e umile di cuore». Perciò neppure di questo lo ac- "-
cusavano.
Presentò invece la giustizia come esperto conoscitore di essa; ma
ciò non era ancora noto ai giudei specialmente in rapporto alle cause
giudiziarie. Perciò in essa tentano lo scandalo, volendo sapere se egli,
per un atto di misericordia, si sarebbe allontanato dalla giustizia. Perciò
gli presentano un crimine palese e degno di riprovazione, cioè l'adul-
terio. Si legge infatti nell'Ecclesiastico (9, lO): «Ogni donna che si
dà alla fornicazione sarà calpestata come sterco della strada». Inoltre
presentano la peccatrice stessa, per eccitare maggiormente il risenti-
mento: «La posero in mezzo», come è scritto nell'Ecclesiastico (23,
34): «... Costei sarà portata davanti all'assemblea, e tra i figli di Dio,
ecc.».

III

1125 - Con le frasi che seguono (<<Gli dicono: Maestro, questa


donna è stata sorpresa adesso in flagrante adulterio ... »), essi prose-
guono la tentazione in tre passaggi successivi: primo, denunziano la
colpa; secondo, allegano le giuste disposizioni della Legge; terzo, chie-
dono la sentenza.

2 Cf. ibid., § 4; NBA 24, 704s.


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 75

1126 - Denunziano la colpa con quelle parole: «Questa donna è stata


sorpresa adesso in flagrante adulterio». Tale colpa cercano di esagerarla
facendo forza su tre circostanze, che avrebbero dovuto smuovere Cristo
dalla sua mansuetudine. Primo, insistono sull'attualità del crimine; per-
ciò sottolineano: «adesso». Infatti quando la colpa è del passato non im-
pressiona molto; poiché forse è stat~ seguita dal pentimento.
Secondo, sulla sua evidenza: «E stata sorpresa in flagrante ... »;
cosicché non poteva discolparsi, come son solite fare le donne, secon-
do le parole dei Proverbi (30, 20): «[La donna adultera] ... si forbisce
la bocca e dice: Non ho fatto nulla di male».
Terzo, sull'enormità del delitto: «l'adulterio», che è un crimine
grave e causa di molti mali. Di qui le parole dell'Ecclesiastico (23,
32): «Ogni donna che commette adulterio ... pecca», prima di tutto
contro la Legge del suo Dio. .

1127 - Allegano poi le giuste disposizioni della Legge: «Ora nel-


la Legge», ossia nel Levitico (cf. 20, lO) e nel Deuteronomio (cf. cap.
22), «Mosè ci ha comandato di lapidare donne come questa».

1128 - E finalmente ne chiedono la sentenza: «Tu che ne dici?».


La domanda era insidiosa; perché equivaleva a dire, per loro: Se de-
cide di proscioglierla, violerà la giustizia. Ma non sia mai che colui
il quale era venuto a ricercare e a salvare ciò che era perduto, la pos-
sa condannare. «Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudi-
care il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui» (sopra,
3, 17). D'altra parte la Legge non poteva aver comandato una cosa
ingiusta. Perciò egli non dice: Venga prosciolta, per non sembrare che
agiva contro la Legge.

1129 - Segue dunque nel testo la perversa intenzione dei tenta-


tori: «Questo dicevano per metterlo alla prova ... ». Credevano infatti
che Cristo, per non mancare di mansuetudine, avrebbe detto di rila-
sciarla; e cosi avrebbero potuto accusarlo quale trasgressore della Legge.
Ma san Paolo avrebbe poi commentato (1 Cor lO, 9): «Non tentiamo
Cristo, come essi fecero».

IV

1130 - Con la frase successiva (<<Ma Gesu chinatosi si mise a scri-


vere col dito per terra») il Vangelo mostra come egli respingeva gli
76 Tommaso d'Aquino

avversari con la sua sapienza. Infatti i farisei lo tentavano su queste


due cose: sulla giustizia e sulla misericordia. Ebbene, nella sua rispo-
sta egli osserverà sia l'una che l'altra: primo, viene mostrata la ma-
niera in cui osservò la giustizia; secondo, viene mostrato come egli
non abbandonò la misericordia (v. lO): «Allora Gesu alzatosi le disse ... ».
Rispetto a quel suo primo atteggiamento il testo precisa due co-
se: in primo luogo propone la sua sentenza di giustizia; in secondo
luogo descrive l'effetto di essa: <<Ma quelli, udito ciò, se ne andarono
uno dopo l'altro ... ».
Circa la prima di queste due cose vengono indicati tre particola-
ri: primo, viene riferito come egli la scrivesse [per terra]; secondo,
la sua proclamazione a voce; terzo, l'insistenza di lui nello scrivere
per terra quella sentenza.

1131 - Prende quindi a scrivere per terra col dito la sentenza:


«Ma Gesu chinatosi si mise a scrivere col dito per terra». Secondo
alcuni egli avrebbe scritto le parole di Geremia (22, 29s.): «Terra, terra,
terra, ascolta la parola del Signore... iscrivi quest'uomo come uomo
sterile». Secondo altri invece, con piu ragione, egli avrebbe scritto le
parole che poi pronunziò: «Chi di voi è senza peccato scagli per pri-
mo la pietra contro di lei». Ma nessuna delle due tesi è certa.
Egli però scriveva per terra per tre motivi. Il primo di essi, a
giudizio di sant' Agostino 3, fu quello di mostrare che quanti lo ten-
tavano sarebbero stati scritti per terra, secondo le parole di Geremia
(17, 13): «O Signore ... coloro che si allontanano da te saranno scritti
per terra». Invece i giusti e i discepoli che lo seguono.saranno scritti
nei cieli; vedi Le lO, 20: «Godete ed esultate, perché i vostri nomi
sono scritti nei cieli». Inoltre lo fece allo scopo di mostrare che egli
doveva fare dei segni sulla terra: infatti chi scrive fa dei segni. Per-
ciò scrivere per terra è fare dei segni; cosicché il testo afferma che
«si chinò», mediante appunto il mistero dell'Incarnazione, per cui nella
carne assunta volle compiere dei miracoli. Terzo, fece quel gesto per-
ché l'antica Legge era stata scritta su tavole di pietra (come è detto
in Es, cap. 31 e in 1 Cor, cap. 3), per indicarne la durezza: per cui
«chi avesse violata la Legge di Mosè, senza pietà veniva ucciso», co-
me è scritto in Eb lO, 20. La terra invece è soffice; quindi per indi-
care la dolcezza e la morbidezza della nuova legge che egli avrebbe
dato, Gesu scriveva per terra.

3 Cf. De Cons. Evang., 1. 4, c. lO (PL 34, 1225).


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 77

Da ciò si rileva che nel proferire sentenze dobbiamo salvaguar-


dare tre cose. Primo, le benignità nel compatire i colpevoli (cui ac-
cenna l'espressione: «Gesti chinatosi.. .»), secondo le parole della Scrit-
tura: «Il giudizio sarà senza misericordia per chi non ha usato miseri-
cordia» (Gc 2, 13); «Se una persona è colta in fallo per un delitto,
voi che siete spirituali correggete questo tale con spirito di mitezza»
(Gal 6, 1). Secondo, dobbiamo esercitare la discrezione; ecco perché
il testo afferma, che «scriveva col dito», membro che per la sua fles-
sibilità sta a significare la discrezione. Si parla di dita anche nel Li-
bro di Daniele (5, 5): «Apparvero delle dita come di una mano d'uo-
mo, che scrivevano dirimpetto al candelabro». Terzo, dobbiamo cu-
rarne la precisione nel formulare la sentenza; ecco perché è detto che
«scriveva».

1132 - Egli poi proferisce la sentenza per la loro importunità:


«E siccome insistevano nell'interrogarlo, alzò il capo e disse loro: Chi
di voi è senza peccato scagli per primo la pietra contro di lei». I fari-
sei infatti erano trasgressori della Legge, pur cercando di accusare Cristo
come trasgressore e di condannare quella donna. Allora Cristo pro-
nunziò la giusta sentenza, col dire: «Chi di voi è senza peccato ... »;
iI che equivale a dire: Sia punita la peccatrice, ma non da voi pecca-
tori. Sia osservata la Legge, ma non dai prevaricatori della Legge; poi-
ché, come dice san Paolo (Rm 2, 1), «in quella che giudichi gli altri
condanni te stesso». Perciò, o lasciate libera costei, oppure subite con
essa il castigo della Legge.

1133 - Nasce qui il problema, se un giudice che è in peccato pec-


chi o no nel proferire la condanna contro un altro, il quale si trovi
invischiato nella stessa colpa. Sebbene sia evidente che un giudice no-
toriamente in peccato nell' emanare la condanna pecchi scandalizzan-
do; tuttavia sembra che sia lo stesso, anche se il suo peccato è occul-
to. Infatti sta scritto (Rm 2, 1): «Mentre giudichi l'altro condanni
te stesso». Ora, è chiaro che nessuno può condannare a morte se stesso,
se non facendo peccato; dunque sembra che nel giudicare un altro pec-
chi ugualmente.
RISPOSTA. In proposito bisogna ricorrere a due distinzioni. In-
fatti il suddetto giudice, o persiste nel proposito di peccare, o è pen-
tito di aver peccato. Inoltre egli può punire, o quale ministro della
Legge, o per iniziativa personale. Ora, se egli è pentito, il peccato
non è piti in lui; e in tal caso può pronunciare la sentenza senza fare
78 Tommaso d'Aquino

peccato. Se invece persiste nel proposito di peccare, due sono i casi:


o egli giudica come ministro della Legge, e allora non pecca nell'ema-
nare la sentenza, pur peccando nel compiere gli stessi crimini per cui
meriterebbe una simile condanna; oppure agisce per iniziativa perso-
nale, e allora pecca nell'emanare la sentenza, essendo mosso non dal-
l'amore per la giustizia, ma da un'altra cattiva radice. Altrimenti pri-
ma punirebbe in se stesso quello che colpisce negli altri. Nei Prover-
bi (18, 17) infatti si legge: «Il giusto è il primo ad accusare se stesso».

1134 - Gesu intanto insisteva nello scrivere: «E chinatosi di nuovo


scriveva ... ». Prima di tutto per mostrare la sicurezza del suo sapere:
«Dio non è come l'uomo che mentisca; né come un figlio d'uomo che
muti» (Nm 23, 19).
In secondo luogo per mostrare che essi erano indegni del suo
sguardo. Cosicché, avendoli colpiti con lo zelo della sua giustizia, non
si degnava di guardarli, ma rivolgeva altrove il suo sguardo.
In terzo luogo lo fece per un riguardo verso la loro vergogna, :
dando ad essi modo di andarsene liberamente.

v
1135 - Effetto di quell'atto di giustizia fu la loro confusione: «Ma
quelli, udito ciò, se ne andarono uno dopo l'altro ... »; sia perché erano
irretiti da peccati anche piu gravi, di cui si sentivano rimordere la co-
scienza (pensando a quel testo di Daniele [13, 5]: «L'iniquità è uscita
dai giudici anziani, che si credeva governassero il popolo»); sia perché
meglio conoscevano l'equità della sentenza pronunziata (ciò secondo le
parole di Geremia [5, 5]: «Andrò dunque ai maggiorenti, e parlerò ad
essi, perché le vie del Signore e il giudizio di Dio essi li sanno»).
«Rimase solo Gesu con la donna là in mezzo», ossia la misericor-
dia e la miseria. Rimase solo, perché egli solo era senza peccato. In-
fatti, come dice il Salmista (13, 1): «Non c'è chi faccia il bene, non
c'è all'infuori di uno», cioè di Cristo. Perciò forse la donna era spa-
ventata, pensando che da lui sarebbe stata punita.
Ma se rimase solo con lei, perché il testo dice che essa era «là
in mezzo»? Si può rispondere che la donna stava in mezzo ai disce-
poli; e allora il termine solo vuole escludere soltanto gli estranei, non
i discepoli. Oppure 1'espressione «in mezzo» si riferisce allo stato di
dubbio in cui essa si trovava tra l'assoluzione e la condanna. Cosi
è evidente che il Signore nel rispondere aveva osservato la giustizia.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 79

VI
1136 - Con le frasi che seguono (<<Allora Gesti alzatosi, le disse,
ecc.») l'Evangelista mostra che egli non abbandonò la misericordia,
pronunciando una sentenza di misericordia. Per prima cosa interroga
ed esamina; in secondo luogo assolve; in terzo luogo ammonisce.

113 7 - La interroga circa gli accusatori, alzandosi in piedi, ossia


sollevando lo sguardo dalla terra in cui scriveva, e rivolgendolo alla
donna: «Donna, dove sono i tuoi accusatori?»; cosi pure circa la con-
danna: «Nessuno ti ha condannata? Ed essa rispose: Nessuno, Signore».

1138 - L'assolse poi con quelle parole: «Neppure io ti condan-


no»; neppure io dal quale forse tu temevi di essere condannata, per-
ché in me non hai trovato peccato. Ma non c'è da stupirsi, «perché
Dio non ha mandato il Figlio nel mondo, per giudicare il mondo, ma
perché il mondo si salvi per mezzo di lui» (sopra, 3, 17). E in Eze-
chiele (18, 32) si legge: «lo non voglio la morte del peccatore ... ».
L'assolve quindi dalla colpa, senza imporle nessuna penitenza: per-
ché nell' assolverla esteriormente e nel santificarla interiormente, ben
poteva trasformarla tanto all'interno con un'efficace contrizione dei
peccati, da renderla affrancata da ogni penitenza. Però questo fatto
non può diventare una consuetudine, cosicché si possa presumere di
assolvere, sull'esempio di Cristo, senza confessione e senza dare una
penitenza. Perché Cristo era al di sopra dei sacramenti, e poteva con-
ferirne l'effetto, senza il sacramento. Il che nessun puro uomo è in
grado di fare.

1139 - L'ammonisce però con quelle parole: «Va, e d'ora in poi


non peccare piti». Ora, in questa donna c'erano queste due cose: la
natura e la colpa. Il Signore avrebbe potuto condannarle entrambe:
la natura, qualora avesse comandato di lapidarla; la colpa, se non l'a-
vesse assolta. Ma poteva anche liberarle entrambe: qualora le avesse
dato licenza di peccare: Va, vivi come vuoi, e stai sicura della mia
liberazione; .e per quanto tu abbia a peccare, io ti libererò dalla geen-
na e dai tormenti dell'inferno. Ma il Signore, il quale detesta la col-
pa, per non favorire i peccati condannò la colpa, senza condannare
la natura, dicendo: «Non peccare piti». Mostrava cosi quanto egli è
dolce con la mansuetudine, e quanto è retto per la sua verità e giustizia.
80 Tommaso d'Aquino

LEZIONE II

«12 Di nuovo Gesu parlò loro e disse: lo sono la luce del mondo; chi segue
me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. 13 Gli dissero
allora i farisei: Tu dài testimonianza di te stesso: la tua testimonianza non
è vera. 14 Gesu rispose: Anche se io rendo testimonianza di me stesso la mia
testimonianza è vera, perché io so da dove vengo e dove vado. Voi invece
non sapete da dove vengo, né dove vado. 15 Voi giudicate secondo la carne;
io non giudico nessuno. 16 E anche se giudico, il mio giudizio è vero, per-
ché non sono solo, ma io e il Padre che mi ha mandato. 17 Nella vostra
Legge sta scritto che la testimonianza di due uomini è vera: 18 Orbene, so-
no io che do testimonianza di me stesso, ma anche il Padre, che mi ha man-
dato, mi dà testimonianza. 19 Gli dissero allora: Dov'è tuo padre? Rispose
Gesu: Voi non conoscete né me né il Padre; se conosceste me, conoscereste
anche il Padre mio. 20 Queste parole Gesu le pronunziò nel luogo del teso-
ro mentre insegnava nel tempio. E nessuno lo arrestò, perché non era ancora
giunta la sua ora».

1140 - L'Evangelista dopo aver presentato Cristo nell'atto di in-


segnare, passa subito a indicare: primo, la virtu illuminativa del suo
insegnamento; secondo, mostra come egli spiega le proprie afferma-
zioni (vedi vv. 13-20): «Gli dissero allora i farisei: Tu dai testimo-
nianza di te stesso ... ».
Circa il primo tema precisa tre cose: primo, indica in Cristo la
prerogativa della luce spirituale; secondo, l'effetto di essa: «Chi se-
gue me non cammina nelle tenebre»; terzo, il suo frutto: «... ma avrà
la luce della vita».

1141 - Viene quindi presentata la prerogativa della luce spirituale


che appartiene a Cristo, il quale è luce, con le parole seguenti: «Di
nuovo Gesu parlò loro e disse: lo sono la luce del mondo». Frase che
può ricollegarsi, secondo una prima spiegazione, al testo immediata-
mente precedente. Infatti, avendo egli dichiarato: «Neppure io ti con-
danno, ecc.», assolvendo la donna dal suo peccato, affinché nessuno
dubitasse della sua facoltà di assolvere e di rimettere i peccati, si de-
gna di dichiarare apertamente la potenza della sua Divinità, dicendo
di essere la luce che respinge le tenebre del peccato.
Secondo un' altra interpretazione la frase può ricollegarsi al capi-
tolo precedente (sopra, 7, 52): «Studia le Scritture, e vedrai che non
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 81

sorge profeta dalla Galilea». Poiché essi lo credevano galileo, e quasi


dipendente da quel luogo determinato, ripudiando cosi il suo insegna-
mento, il Signore dichiara di essere la luce universale del mondo: «lo
sono la luce del mondo». Luce quindi non della Galilea, né della Pa-
lestina, né della sola Giudea.

1142 - Invece i manichei t, come riferisce sant'Agostino 2, inten-


devano falsamente questa affermazione. Infatti non riuscendo essi con
la loro immaginazione a trascendere le cose sensibili, non sapevano
concepire realtà intellettive e spirituali; perché credevano che al di
sopra delle cose corporee non esistesse nulla nella realtà. Perciò affer-
mavano che Dio è un corpo e una certa luce indefinita, e che Cristo
Signore è questo sole che è visibile ai nostri occhi. Ecco perché egli
avrebbe detto: «lo sono la luce del mondo».
Ma ciò è insostenibile, e la Chiesa Cattolica riprova queste favo-
le. Infatti il sole corporeo è una luce che i nostri sensi possono perce-
pire; perciò non è la luce suprema che l'intelletto soltanto può coglie-
re, e che è la luce intellettiva propria della creatura ragionevole. Ed
è accennando ad essa che qui Cristo afferma: «lo sono la luce del mon-
do»; mentre sopra (1, 9) l'Evangelista aveva detto: «Era la vera luce,
quella che illumina ogni uomo che viene in questo mondo».
Ebbene, questa luce sensibile è immagine di quella luce intellet-
tuale: poiché ogni realtà sensibile è un'entità particolare, invece quel-
le intellettive sono come delle totalità. Ora, come questa luce parti-
colare ha un effetto sulle cose sensibili, rendendo attualmente visibili
i colori, nonché sul soggetto che vede; poiché da essa l'occhio viene
agevolato nel vedere, cosi quella luce intellettuale rende l'intelletto
di fatto conoscente; poiché tutto ciò che c'è di luce in una creatura
ragionevole deriva interamente dalla luce suprema; la quale, come è
detto sopra (1, 9) «illumina ogni uomo che viene in questo mondo».
Essa inoltre rende tutte le cose intelligibili in atto, in quanto da essa
derivano tutte le forme, da cui ricevono conoscibilità tutte le cose,
come tutte le forme dei manufatti derivano dall' arte e dal pensiero
dell'artigiano. Di qui le parole del Salmista (103, 24): «Quanto mira-
bili sono le tue opere, Signore: tutto hai fatto con sapienza». Giusta-
mente perciò qui egli afferma: «lo sono la luce del mondo»; non il
sole creato, quindi, bensi colui che ha creato il sole. Tuttavia, come

1 Vedi sopra n. 81 e nota relativa.


2 Cf. In lo. Ev., tr. 34, 2; NBA 24, 714.
Tommaso d'Aquino

nota sant'Agostino 3, la luce che ha fatto il sole è stata poi fatta sot-
to il sole, ed è stata velata dalla nube della carne, non per essere oscu-
rata, bensi per essere come temperata.
1143 - Viene respinta cosi anche l'eresia di Nestorio 4, il quale af-
fermava che il Figlio di Dio si sarebbe unito all'uomo solo con l'inabita-
re in lui.
Ora è patente che a proferire queste parole (<<lo sono la luce del
mondo») fu un uomo. Perciò se colui che parlava e appariva come uomo
non fosse stato in persona Figlio di Dio, non avrebbe detto: «lo sono
la luce del mondo»; ma piuttosto: Abita in me la luce del mondo.

II

1144 - Effetto di questa luce è dissipare le tenebre: «Chi segue


me non cammina nelle tenebre». E poiché questa è la luce universale,
dissipa universalmente tutte le tenebre.
Ora, esistono tre tipi di tenebre, a cominciare dalle tenebre del-
l'ignoranza, di cui è detto nei Salmi (81, 5): «Costoro non sanno e
non intendono, e van brancolando nelle tenebre». E queste derivano
dalla ragione stessa, che in se stessa si oscura. C'è poi l'ignoranza della
colpa, di cui si parla in E15, 8: «Dna volta eravate tenebre, ma ora
siete luce nel Signore». E queste tenebre colpiscono la ragione umana
non per se stessa, ma a motivo della parte appetitiva, in quanto, mal
disposta per le passioni o per qualche abitudine, desidera come bene
ciò che realmente non è bene. Inoltre ci sono le tenebre della danna-
zione eterna, di cui si legge (Mt 25, 30): «Il servo inutile gettatelo
nelle tenebre esteriori». Ma mentre le due prime si riscontrano in questa
vita, le ultime possono riscontrarsi al termine di essa. «Chi dunque
segue me non cammina nelle tenebre»: né dell'ignoranza, perché «io
sono la verità»; né della colpa, perché «io sono la via»; né quelle del-
la dannazione eterna, perché «io sono la vita».

III
1145 - Perciò conclude indicando il frutto del suo insegnamen-
to: «... ma avrà la luce della vita»; infatti chi possiede questo lume
è fuori delle tenebre di dannazione.

3 Cf. ibid., § 4; NBA 24, 718.


• Vedi sopra, voI. I, n. 170 e nota relativa.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 83

Dice: «Chi segue me»; poiché come chi non vuole smarrirsi nelle
tenebre deve seguire chi porta il lume; cOSI chiunque vuoI salvarsi deve
seguire Cristo che è luce, credendo a lui e amandolo. Ed è cOSI che lo
seguirono gli apostoli (vedi Mt 4, 20). Ma poiché la luce corporea può
venir meno col tramonto, chi segue la sua guida va incontro alle tene-
bre. Questa luce invece, che non conosce tramonto, non verrà mai me-
no. Perciò chi la segue avrà una luce perenne, ossia la luce della vita.
La luce visibile non dà la vita, pur cooperando alle funzioni della vita
corporale; invece questa luce dà la vita, poiché noi viviamo in quanto
abbiamo l'intellezione, che è una partecipazione di questa luce. Quando
tale luce potrà irradiare perfettamente, avremo la vita perfetta, secondo
le parole del Salmista (35, 10): «Presso di te è la sorgente della vita, e
nella tua luce vedremo la luce». Il che equivale a dire: Allora noi avremo
perfettamente la vita, quando vedremo direttamente la luce. Ecco per-
ché sta scritto (infra, 17, 3): «Questa è la vita eterna: che conoscano
te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesti Cristo».
Si noti però che la frase, «chi segue me», riguarda il merito; mentre
1'altra, «avrà la luce della vita», riguarda il premio.

IV

1146 - Nei versetti che seguono (<<Gli dissero allora i farisei,


ecc.»), l'Evangelista spiega le tre dichiarazioni che Cristo ha fatto nei
propri riguardi. La prima è quella precedente; la seconda inizia dalla
frase (v. 21): «Di nuovo Gesti disse loro ... »; la terza dalla frase (v.
51): «In verità, in verità vi dico: se uno osserva la mia parola, non
vedrà mai la morte ... ».
La prima dichiarazione: «lo sono la luce del mondo», turbava i
giudei; egli perciò precisa due cose: primo, mostra la contestazione
dei giudei; secondo, passa alla loro confutazione, spiegando la verità
della propria affermazione: «Gesti rispose: Anche se io rendo testi-
monianza di me stesso, la mia testimonianza è vera ... ».

1147 - A proposito del primo tema è evidente che quanto disse


nel tempio lo disse di fronte alla gente; qui invece parla ai farisei.
Gli dissero quindi i farisei: «Tu dài testimonianza di te stesso: la tua
testimonianza non è vera»; come per dire: Per il fatto che da te ren-
di testimonianza di te stesso, la tua testimonianza non è attendibile.
Tra gli uomini infatti non è né gradito né conveniente che uno
lodi se stesso; ciò secondo le parole dei Proverbi (27, 2): «Ti lodi un
84 Tommaso d'Aquino

altro, non la tua bocca»; poiché uno non acquista credito per questo,
ma solo se viene raccomandato da Dio, (2 Cor 10, 18): «Giacché l;lon
colui che raccomanda se stesso è approvato, ma chi è raccomandato
da Dio»; perché Dio solo lo conosce in modo perfetto. Dio invece
nessuno è in grado di conoscerlo adeguatamente, all'infuori di lui stesso;
perciò è necessario che sia lui a dare testimonianza di se stesso, come
pure degli uomini. Di qui le parole di Giobbe (16, 20): «Ecco, nel
cielo sta il mio testimonio». Perciò i giudei s'ingannavano.

v
1148 - Nelle frasi che seguono (<<Gesu rispose: Anche se io ren-
do testimonianza ... »), il Signore respinge la loro obiezione: prima di
tutto appellandosi all' autorità del Padre; in secondo luogo sciogliendo
la loro obiezione relativa al Padre: «Gli dissero allora: Dov'è tuo
padre?».
L'obiezione dei giudei si presentava come la conseguenza di un
ragionamento. Perciò egli mostra che il loro ragionamento non tiene;
quindi passa a dimostrare che la propria testimonianza è vera, a co-
minciare dalla frase: «lo non giudico nessuno, ecc.».
Circa l'insostenibilità della loro deduzione compie due passaggi:
primo, ne mostra la falsità; secondo, aggiunge la causa del loro ingan-
no: «Voi non sapete da dove vengo, né dove vado».

1149 - Il ragionamento di costoro implicava che Cristo, per il


fatto che rendeva testimonianza di se stesso, non offriva una testi-
monianza vera. Ma il Signore dice il contrario, ossia che essa era ve-
ra. «Gesu rispose: Anche se io rendo testimonianz'a di me stesso, la
mia testimonianza è vera». E questo perché «io so di dove vengo e
dove vado»; come per dire, secondo il rilievo del Crisostomo 5: per-
ché io sono da Dio, sono Dio e Figlio di Dio. «Ora Dio è verace»,
come afferma Paolo (Rm 3, 4).
Dice quindi: «lo so di dove vengo», ossia conosco il mio princi-
pio; «e dove vado», cioè vado al Padre, che nessuno può conoscere
perfettamente all'infuori del Figlio di Dio. «Nessuno conosce il Pa-
dre se non il Figlio, e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare» (Mt
11, 27). Anzi, chiunque conosca con l'affetto e con !'intelligenza di
dove viene e dove va, non può non dire il vero, poiché viene da Dio

5 Cf, In ]oannem, hom, 53, 2 (PG 59, 289).


~
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 85

e torna a Dio; perciò quanto piu dirà la verità il Figlio di Dio, il quale
sa perfettamente di dove viene e dove egli vada?

VI

1150 - Con la frase successiva: «Voi non sapete di dove vengo


né dove vado», mostra la causa del loro errore, che è l'ignoranza del-
la divinità di Cristo; poiché ignorando questa, giudicano di lui secon-
do la [sola] u)1lanità.
Perciò in essi c'erano due cause di errore. La prima era l'igno-
ranza della sua divinità; la seconda stava nel fatto che giudicavano
di lui soltanto secondo l'umanità. Riferendosi alla prima causa egli
dice: «Voi non sapete di dove io vengo», ossia ignorate l'eterno mio
procedere dal Padre; «né dove ·vado». Si vedano in proposito i testi
della Scrittura: «Colui che mi ha mandato è veritiero, e io dico al
mondo le cose che ho udito da lui» (infra, v. 26); «Ma da dove viene
la sapienza?» (Cb 28, 20); «Chi potrà narrare la sua generazione?»
(Is 53, 8).
Riferendosi alla seconda causa del loro errore, egli dice: «Voi giu-
dicate secondo la carne», ossia giudicate di me pensando che io sia
carne soltanto e non Dio. Oppure, lo fate «secondo la carne», cioè
giudicate male e ingiustamente. Infatti, come vivere secondo la carne
è vivere malamente, cosi giudicare secondo la carne è giudicare ma-
lamente.

VII

1151 - «lo non giudico nessuno ... »; con questa frase passa a mo-
strare che la sua testimonianza è vera, e che è falso che sia lui solo
a dare testimonianza di se stesso. E poiché si è accennato al giudizio,
chiarisce due cose: primo, che egli non è solo a giudicare; secondo,
che non è solo a rendere testimonianza: «Nella vostra Legge sta
scritto ... ».
Circa il giudizio notiamo tre precisazioni: primo, la dilazione del
proprio giudizio; secondo, la verità di esso; terzo, la ragione intima
di tale verità.

1152 - Accenna quindi alla dilazione del giudizio, affermando:


«Io non giudico nessuno»; come per dire: Voi giudicate malamente,
ma per ora «io non giudico nessuno»; «poiché Dio non ha mandato
86 Tommaso d'Aquino

il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si


salvi per mezzo di lui» (sopra, 3, 17). Ovvero, «io non giudico nessu-
no» ... secondo la carne, come giudicate voi; poiché, secondo le parole
di Isaia (11, 3): «Egli non giudicherà per veduta degli occhi, né per
sentito dire ... ».

1153 - Tuttavia a suo tempo «io giudicherò»; poiché «il Padre


non giudica nessuno, ma ha rimesso ogni giudizio al Figlio» (sopra,
5, 22). E allora «il mio giudizio è vero», ossia giusto, secondo le pa-
role della Scrittura: «Giudicherà il mondo con giustizia» (Sal 95, 13);
«Sappiamo che il giudizio di Dio si eserciterà secondo verità su quan-
ti compiono tali cose» (Rm 2, 2). E in tal modo si rivelerà la verità
del suo giudizio.

1154 - Indica finalmente la ragione intima di detta verità, di-


cendo: «Perché io non sono solo, ma io e il Padre ... ». Perciò la frase
riferita sopra (5, 22), «il Padre non giudica nessuno», va cosi comple-
tata: ... separatamente dal Figlio. Ed è giusta, perché il Padre non ap-
parirà a tutti nel giudizio finale. Dice quindi: «Non sono solo ... », perché
non sono mai abbandonato dal Padre, ma sono sempre con lui: «lo
sono nel Padre e il Padre è in me» (infra, 14, 11).
Queste parole confutano l'errore di SabeIIio 6, il quale afferma-
va che la Persona del Padre e quella del Figlio non sono distinte che
per i nomi differenti. Se infatti ciò fosse vero, Cristo non avrebbe
detto: «lo non sono solo, ma io e colui che mi ha mandato»; ma avreb-
be detto: lo sono il Padre, e io stesso sono anche il Figlio. Perciò
si distinguano le Persone, e si riconosca che il Figlio è distinto dal
Padre.

VIII

1155 - Nei due versetti che seguono (<<Nella vostra Legge sta scrit-
to, ecc.») mostra che egli non è solo a dare testimonianza; però nel
testificare non c'è dilazione come nel giudicare; ecco perché non dice
mai: lo non rendo testimonianza.
Per prima cosa qui si appella alla Legge; in secondo luogo proce-
de alla conclusione: «Orbene, sono io che do testimonianza di me stes-
so, ma anche il Padre ... ».

6 Vedi sopra voI. I, n. 64 e note relative.


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 87

1156 - «Nella vostra Legge», egli dice (vostra perché data a voi,
come ricorda l'Ecclesiastico [24, 33]: «Mosè promulgò la Legge»), «sta
scritto che la testimonianza di due uomini è vera»; per l'esattezza:
«Tutto si concluderà sulla dichiarazione di due o tre testimoni» (Dt
19, 15).
La frase però, secondo sant'Agostino \ si presta a una grave di-
scussione, affermando essa che «la testimonianza di due uomini è ve-
ra». Può darsi infatti che tutti e due mentiscano. La casta Susanna,
per es., fu messa alle strette da due falsi testimoni, come si legge nel
Libro di Daniele (13, 5ss.). Anzi, a sostenere la menzogna contro Cristo
fu tutta la massa del popolo.
RISPOSTA. La frase discussa (<<La testimonianza di due uomini è
vera») va intesa nel senso che tale testimonianza è da prendersi per
vera in tribunale. E il motivo sta nel fatto che nelle azioni umane
non è possibile raggiungere la vera certezza; quindi ci si accontenta
di quello che risulta piu sicuro per il numero dei testimoni; infatti
è piu probabile che mentisca uno solo, piuttosto che molti. Di qui
la frase dell'Ecclesiaste (4, 12): «Una fune tripla difficilmente si rompe».
Tuttavia le accennate parole della Scrittura: «Tutto si conclude-
rà sulla dichiarazione di due o tre testimoni», ci conducono, come nota
Agostino 8, alla considerazione della Trinità, nella quale si trova la sta-
bilità perpetua della verità, da cui tutte le altre verità derivano. Il
testo parla di «due o tre», perché nella Sacra Scrittura talora vengo-
no ricordate tre Persone, altre volte due soltanto; ma in queste due
è implicito anche lo Spirito Santo, che è il loro reciproco legame.

1157 - Se dunque la testimonianza di due o tre uomini è vera,


è vera la mia; perché «sono io che rendo testimonianza di me stesso,
ma anche il Padre che mi ha mandato». Sopra (5, 36) egli aveva det-
to: «lo ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni».
Questo però non sembra un testo a pl'oposito. Primo, perché il
Padre del Figlio di Dio non è un uomo; mentre a suo dire «è vera
la testimonianza di due uomini». Secondo, perché due persone sono
due testi di una cosa, quando testificano per una terza persona; ma
se uno dei due testifica di se stesso, non sono due testimoni. Perciò,
siccome Cristo testificava di se stesso, mentre il Padre testificava del
Cristo, pare che non siano due i testimoni.

7 Cf. In lo. Ev., tr. 36, lO; NBA 24, 758.


B Cf. ibid.
88 Tommaso d'Aquino

Si risponde che qui Cristo argomenta a partire dal meno (con


un argomento a fortiori). È evidente infatti che la verità di Dio è su-
periore alla verità dell'uomo. Se quindi si crede alla testimonianza di
uomini, molto piu si deve credere alla testimonianza di Dio. «Se ac-
cettiamo la testimonianza degli uomini, la testimonianza di Dio è mag-
giore». Inoltre egli fa queste affermazioni per mostrare, come dice il
Crisostomo 9, che egli è consostanziale al Padre, cosicché non ha bi-
sogno di altra testimonianza.

IX

1158 - Si passa poi a risolvere la questione relativa al Padre (v.


19): «Gli dissero allora: Dov'è tuo padre? .. ».
Per prima cosa viene riferita la domanda dei giudei; segue la ri-
sposta di Cristo; finalmente si accenna alla sua sicurezza nel rispondere.

1159 - Ed ecco il quesito dei giudei: «Dov'è tuo padre?». Pen-


savano infatti che Cristo avesse per padre un uomo, al pari di essi;
perciò nel sentirgli dire: «Non sono solo, ma io e il Padre che mi ha
mandato», mentre qui di fatto vedevano lui solo, gli rivolgono la do-
manda: «Dov' è tuo padre?».
È probabile che essi parlassero cosi con una certa ironia, e con
disprezzo, come per dire: Perché ti appelli cosi spesso a tuo padre?
Che forse egli è cosi potente da obbligare a credere alla sua testimo-
nianza? Egli infatti è sconosciuto e di bassa condizione. Ciò essi pen-
savano di Giuseppe; ma realmente ignoravano il Padre, secondo 1'ac-
cenno del Salmista (113, 2): «Perché i popoli dovrebbero dire: Dov'è
il loro Dio?».

1160 - La risposta di Cristo è misteriosa: «Rispose Gesu: Voi non


conoscete né me, né il Padre mio». Infatti, poiché essi domandavano
non per il desiderio di apprendere, bensi per malignare, Cristo non
scopre loro la verità; ma per prima cosa denunzia la loro ignoranza,
e in secondo luogo spiega come possano raggiungere la conoscenZa della
verità.
Denunzia la loro ignoranza con quella frase: «Voi non conoscete
né me, né il Padre»; come per dire: Non domandate del Padre, per-
ché non conoscete neppure me. Voi infatti mi ritenete un semplice

9 Cf. In ]oannem, homo 53, 3 (PG 59, 291).


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 89

uomo; quindi cercate mio Padre in un uomo; ma appunto perché non


conoscete me, non potete conoscere neppure il Padre.

1161 - In contrario stanno però le parole da Cristo pronunziate


in precedenza (sopra, 7, 28): «Certo voi mi conoscete, e sapete di do-
ve sono».
Si risponde che essi lo conoscevano in quanto uomo, ma non in
quanto Dio.
Si noti poi, con Origene lO, che prendendo occasione da queste
parole, alcuni affermarono che il Padre di Cristo non sarebbe stato
il Dio del Vecchio Testamento; perché quello i giudei lo conosceva-
no, come è detto nei Salmi (75, 1): «Dio è conosciuto in Giudea».
Ma in proposito si possono dare quattro risposte. Primo, il Si-
gnore afferma che i giudei ignoravano il Padre, perché si comporta-
vano come quelli che lo ignorano, in quanto non osservavano i suoi
comandamenti. E questa risposta ha di mira le loro azioni. Secondo,
è detto che essi ignoravano Dio, perché non aderivano a lui spiritual-
mente con l'amore: infatti chi ne conosce qualcosa, aderisce a lui. Ter-
zo, perché sebbene lo conoscessero con la fede, tuttavia non ne ave-
vano la piena conoscenza. Sopra (1, 18) infatti è stato detto: «Dio
nessuno l'ha mai veduto: il Figlio unigenito che è nel seno del Padre,
lui lo ha rivelato». Quarto, perché nell' Antico Testamento il Padre
fu conosciuto sotto l'aspetto di Dio onnipotente. Si legge, per es.,
nell'Esodo: «Sono apparso a loro come Dio onnipotente, ma con il
mio nome di Signore non mi sono manifestato a loro». Però non fu
conosciuto come Padre; infatti sebbene lo conoscessero come Dio, tut-
tavia non lo conobbero come Padre di un Figlio consostanziale.

1162 - Dice poi di essere lui stesso, il Cristo, la via per cono-
scere il Padre: «Se conosceste me ... ». Volendo cosi sottintendere questo
discorso: Poiché io parlo del Padre in maniera misteriosa, bisognerà
che prima conosciate me, e allora «forse conoscerete anche il Padre
mio». Infatti il Figlio è la via per conoscere il Padre. E lo ripeterà
anche in seguito (infra, 14, 7): «Se conoscete me, conoscerete forse
anche il Padre mio». Poiché, come nota sant' Agostino ll, che signifi-
ca, «se conoscerete me ... », se non che «lo e il Padre siamo una cosa
sola»? (infra, lO, 30). È un'espressione usuale, quando si vuoI far no-

lO Cf. Commento Vango Giov., l. 19, C. 3, 12, GCS 4, p. 300; UTET, p. 566.
Il Cf. In lo. Ev., tr. 37, 7; NBA 24, 770.
90 Tommaso d'Aquino

tare che uno somiglia a un altro, dire cosi: Se hai veduto l'uno hai
veduto anche l'altro. Non per dire però che il Padre s'identifica col
Figlio, ma che è simile al Figlio.
Quel forse della frase però non vuole esprimere dubbio, ma rim-
provero. Come quando indignato con un servo, tu gli rinfacci: Credi
tu di disprezzarmi? Bada che forse sono io il tuo padrone.

1163 - L'Evangelista mostra poi la sicurezza di Cristo nel rispon-


dere: «Queste parole Gesti le pronunziò nel luogo del tesoro - in
gazophylacio». Sicurezza, prima di tutto, per il luogo in cui insegna-
va, ossia nel gazofilacio e nel tempio. Gaza è parola persiana che si-
gnifica ricchezza; e phylaxe significa conservare; perciò gazofilacio è usato
nella Scrittura per indicare lo scrigno in cui si custodiscono le ric-
chezze. È in tal senso che se ne parIa in 4 Re 12, 9: «lI sacerdote
Joiada prese allora una cassa, vi apri un foro nel coperchio e la pose
accanto all'altare, a destra dell'entrata della casa del Signore. I sacer-
doti che avevano la custodia delle porte, vi mettevano tutto il dena-
ro, che era portato nel tempio del Signore». Talora invece il termine ;
sta a indicare l'edificio in cui il tesoro è conservato. Ed è in tal sen-
so che viene usato in questo brano.
Secondo, la sua sicurezza risulta dal fatto che quanti erano stati
mandati per arrestarlo non furono in grado di farlo. Di qui la frase:
«E nessuno lo arrestò, perché non era ancora giunta la sua ora». L'o-
ra cioè della sua Passione: non determinata dal fato, ma predestinata
dal suo volere fin dalI'eternità. Ecco perché Agostino nel commenta-
re la frase, «Non era ancora giunta la sua ora», ha scritto: «Non 1'ora
in cui era costretto a morire, ma quella in cui si sarebbe degnato di
farsi immolare» 12.

1164 - Nota però, come suggerisce Origene 13, che ogni qualvolta
viene indicato il luogo in cui il Signore compie qualche cosa, ciò viene
fatto per alludere a un mistero. Ebbene, Cristo insegnò nel gazofilacio,
ossia nella sala del tesoro, per farci capire che le monete, ossia le parole
della sua dottrina, devono avere impressa l'immagine del gran re.
Nota inoltre che fin quando egli insegnava «nessuno lo arrestò»,
perché le sue parole erano piti forti di quanti volevano arrestarlo; quan-
do invece volle essere crocifisso, allora tacque.

12 Ibid., § 9; NBA 24, 772.


J3 Cf. Commento Vango Giov., 1. 19, c. 7,40.44, GCS 4, pp. 306·307; UTET, pp. 574-575.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 91

LEZIONE III

«21 Di nuovo Gesu disse loro: lo vado e voi mi cercherete, ma morirete nel
vostro peccato. Dove vado io voi non potete venire. 22 Dicevano allora i giu-
dei: Forse si ucciderà, dal momento che dice: Dove vado io, voi non potete
venire? 23 E diceva loro: Voi siete di quaggiu, io sono di lassu; voi siete di
questo mondo, io non sono di questo mondo. 24 Vi ho detto che morirete
nei vostri peccati; se infatti non credete che lo sono, morirete nei vostri pec-
cati. 25 Gli dissero allora: Tu chi sei? Gesu disse loro: Il principio, che par-
lo a voi. 26 Ho molte cose da dire e da giudicare sul vostro conto; ma co-
lui che mi ha mandato è veritiero, e io dico al mondo le cose che ho udito
da lui. 27 Non capirono che egli parlava loro del Padre. 28 Disse allora Ge-
su: Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete che lo sono
e non faccio nulla da me stesso, ma come mi ha insegnato il Padre, cosi
io parlo. 29 Colui che mi ha mandato è con me e non mi ha lasciato solo,
perché io faccio sempre le cose che gli sono gradite. 30 A queste sue parole,
molti credettero in lui».

1165 - Dopo aver rivendicato per sé la prerogativa della luce,


il Signore passa a trattare dell' effetto di essa, ossia della liberazione
dalle tenebre.
Per prima cosa egli mostra che i giudei erano nelle tenebre; se-
condo, indica il rimedio per liberarsene, a cominciare dalla frase: «Di-
cevano allora i giudei: Forse si ucciderà ... ».
Circa il primo di questi temi precisa tre cose: primo, il Signore
preannunzia la propria partenza; secondo, predice l'impegno perverso
dei giudei; terzo, ne predice la dannazione.

1166 - La partenza suddetta doveva avvenire con la morte. Nel


dire però: «lo vado», lascia sottintendere due cose. Primo, che egli
moriva di propria volontà; poiché va, e non è condotto da altri. In
seguito dirà (infra, 16, 5): «lo vado da colui che mi ha mandato»;
(lO, 18): «Nessuno mi toglie la vita, ma la offro da me stesso». E
in tal senso la frase lega direttamente con quanto precede. Aveva detto,
infatti, l'Evangelista: «Nessuno lo arrestò». E perché? Perché egli se
ne va da sé, spontaneamente.
Secondo, mostra che la morte di Cristo era una partenza per do-
ve era venuto, e di dove non si era allontanato; però come chi va
cammina davanti a sé, cosi Cristo con la morte pervenne alla gloria
92 Tommaso d'Aquino

della sua esaltazione. Di qui le parole di san Paolo (Fil 2, 8s.): «Si
fece obbediente fino alla morte, e alla morte di croce: perciò Dio lo
ha esaltato». E il Vangelo stesso dirà (infra, 13, 3): «Sapeva Gesti
che era venuto da Dio e a Dio ritornava ... ».

1167 - Predice inoltre il loro impegno perverso nella ricerca pec-


caminosa del Cristo, con quella frase: «Voi mi cercherete». Alcuni,
è vero, cercano Cristo spinti dalla pietà e dalla carità; e tale ricerca
produce la vita, secondo le parole del Salmista (68, 33): «Cercate il
Signore, e rivivrà la vostra anima». Ma costoro lo cercano empiamen-
te, animati dall'odio, per perseguitarlo; cOSI da poter egli ripetere col
Salmista (37, 13): «Facevano violenza quelli che cercavano la mia vi-
ta». Dice quindi: «Voi mi cercherete», nel senso che mi perseguitere-
te dopo la morte col ledere la mia fama (il Vangelo riferisce, Mt 27,
63: «Ci siamo ricordati che quel seduttore ha detto, mentre era vivo:
Dopo tre giorni io risorgerò»), e perseguitando le mie membra (vedi
Atti 4, 4: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?»).

1168 - Questo tipo di ricerca ha come conseguenza la morte; ecco


perché parla della loro dannazione: «Morirete nel vostro 'peccato»; spe-
cificando, in primo luogo, quella dannazione che consiste nella morte
e in secondo luogo quella che consiste nell' esclusione della gloria: «Dove
sono io voi non potete venire».

1169 - Ecco dunque il suo discorso: Poiché voi mi cercate con


cattiveria, morirete nel vostro peccato, ossia vi ostinerete in esso. Se
ciò si riferisce alla morte corporale, muore nei propri peccati colui
che persevera in essi fino alla morte. Dicendo perciò: «Morirete nei
vostri peccati», mette in evidenza la gravità della loro ostinata perti-
nacia. Geremia direbbe: «Non c'è nessuno che si muova a penitenza
del proprio peccato, e che dica: Che cosa ho fatto?» (Gr 8, 6); ed
Ezechiele (32, 27): «Scesero con le loro armi nell'inferno».
Ciò invece può anche riferirsi alla morte del peccato, di cui è
detto nei Salmi (33, 22): «La morte dei peccatori è orribile». Ma co-
me la morte corporale è preceduta dall'infermità del corpo, cOSI an-
che questa morte è preceduta da una certa infermità. Fino a che in-
fatti il peccato è rimediabile, abbiamo quasi un'infermità previa, cui
accenna il Salmista (6, 3), dicendo: «Pietà di me, o Signore, perché
sono infermo». Ma quando esso è irrimediabile, o in senso assoluto,
come dopo la vita presente, o per la sua intrinseca natura, come lo
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 93

sono i peccati contro lo Spirito Santo, allora causa la morte, come


accenna 1 Cv 5, 16: «Vi è un peccato a morte; non dico che uno
preghi per questo». E in tal senso il Signore predice loro che l'infer-
mità dei loro peccati è mortale.

II

1170 - La loro dannazione, che consiste nell'esclusione dalla gloria,


viene da lui indicata con quelle parole: «Dove vado io voi non potete
venire». Dove va il Signore vanno anche costoro con la morte; ma
mentre il Signore ci va senza peccato, questi ci vanno con i loro pec-
cati, perché muoiono nel loro peccato, e quindi non raggiungono la
gloria della visione del Padre. Ecco perché afferma: «Dove vado io»,
spontaneamente con la mia Passione, ossia al Padre e alla sua gloria,
«voi non potete venire», perché non volete. Se infatti costoro voles-
sero e non potessero, non sarebbe ragionevole dir loro: «Morirete nel
vostro peccato».

1171 - Si noti però che uno può essere nell'impossibilità di andare


là dove è Cristo per due motivi. Primo, a motivo dell'opposizione; e questo
è il modo in cui si trovano impediti i peccatori. E di ciò si parla appunto
in questo luogo. Ecco perché agli ostinati nel peccato egli dice: «Dove
vado io voi non potete venire». E in tal senso si esprimono vari passi
della Scrittura: «Non abiterà entro la mia casa chi agisce con superbia»
(Sal 100, 7); «E questa sarà chiamata via santa, e l'immondo per essa
non passerà» (Is 35, 8); «Signore, chi abiterà nella tua tenda? ". Chi ha
mani innocenti e cuore puro» (Sal 14, 1; 23, 4).
Secondo, si può essere nell'impossibilità a motivo dell'imperfe-
zione, ossia di una qualche indisposizione: e in tal senso ne sono im-
pediti i giusti fino a che sono nel corpo, come nota san Paolo: «Fin-
ché alberghiamo nel corpo peregriniamo lontani dal Signore» (2 Cor
5, 6). Ma a questi il Signore non dice in assoluto: «Dove sono io voi
non potete venire»; ma inserisce una determinazione di tempo, come
vedremo in seguito (infra, 13, 37): «Dove io vado, per ora tu non
puoi seguirmi».

III

1172 - Nei versetti che seguono (a cominciare dalla frase, «Di-


cevano allora i giudei, ecc.») tratta del rimedio che essi hanno per
94 Tommaso d'Aquino

liberarsi dalle tenebre. Per prima cosa indica il rimedio accennato; se-
condo, porta le ragioni che dovevano indurli a cercare quel rimedio
(v. 25): «Gli dissero allora: Tu chi sei? ... »; terzo, predice il modo con
cui avrebbero potuto conseguirlo (v. 28): «Disse allora Gesu: Quando
avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete ... ».
Circa la prima suddetta indicazione l'Evangelista riferisce innan-
zi tutto 1'occasione di quel discorso di Cristo; in secondo luogo ripor-
ta le parole di lui che accennano al suddetto rimedio: «Voi siete di
quaggiu ... ».

1173 - Occasione delle parole di Cristo furono la mentalità e la scar-


sa comprensione dei giudei. Essendo infatti gente carnale, essi avevano
inteso in maniera carnale la frase del Signore: «Dove sono io voi non
potete venire». Poiché, a detta di san Paolo (1 Cor 2, 14), «l'uomo ani-
male non capisce le cose dello spirito di Dio». Ecco perché i giudei si
domandano: «Forse si ucciderà ... ?». Ed era una stolta opinione, nota
sant'Agostino I. Perché se egli si fosse ucciso da se stesso, che forse erano
essi nell'impossibilità di andare dov'era lui? Anch'essi infatti avrebbero
potuto suicidarsi. Perciò la morte non era il termine cui Cristo tendeva,
bensl soltanto la via per giungere al Padre. E per questo egli non disse
che non potevano andare alla morte, bensl che mediante la morte non
potevano l'aggiungere il luogo nel quale Cristo doveva essere innalzato
servendosi di essa, cioè alla destra di Dio.
Secondo Origene 2 i giudei dicevano tali cose forse non senza un
motivo. Infatti essi sapevano per tradizione che Cristo sarebbe mor-
to volontariamente, come in seguito dirà' lui stesso (infra, lO, 18): «La
vita nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso». E sembra che
lo desumessero specialmente da quella frase di Isaia (53, 12): «Perciò
io gli darò in premio le moltitudini, e dei potenti farà bottino, per-
ché ha consegnato se stesso alla morte». Avendo quindi un certo so-
spetto che Gesu potesse essere il Cristo, nel sentirgli dire: «lo vado,
ecc.», espressero questa idea che egli si sarebbe data da se stesso la
morte. La esprimono però in maniera offensiva, col domandare: «Che
forse si ucciderà?». Diversamente avrebbero detto: Che forse la sua
anima, quando a lui piacerà, abbandonerà il suo corpo? È una cosa
che noi non possiamo fare; e per questo può aver detto: «Dove io
vado voi non potete venire».

1 Cf. In lo, Ev., tr. 38, 3; NBA 24, 778,


2 Cf. Commento Vang, Giov., L 19, c. 17, 104, GCS 4, p. 317; UTET, p, 588.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 95

IV

1174 - Nelle frasi successive (<<Voi siete di quaggiu, ecc.») pro-


pone il rimedio per chi vuole uscire dalle tenebre. Premette anzitutto
l'origine propria e quella dei suoi uditori; in secondo luogo conclude
proponendo il rimedio: «Vi ho detto che morirete nei vostri peccati,
se non crederete ... ».

1175 - Svolgendo il primo tema, distingue la propria dalla loro


origine sotto due aspetti. Primo, perché egli viene dall'alto mentre
essi sono di quaggiu. Secondo, perché essi sono di questo mondo, Cristo
invece non appartiene ad esso. Però, come nota Origene 3, una cosa
è essere di quaggiu e un'altra essere di questo mondo; perché lassu
e quaggiu di suo sono differenze di dislocazione. Quindi per esclude-
re che, avendo egli affermato di essere di lassu, o dall'alto, intendes-
sero che egli apparteneva alle parti piu alte di questo mondo afferma
anche di non essere di questo mondo. Come per dire: lo sono tal-
mente dall' alto, che sono addirittura al di sopra di tutto il mondo.

1176 - Che essi fossero di questo mondo e di quaggiu è cosa evi-


dente: ma che Cristo fosse di lassu e non di questo mondo, ha biso-
gno di essere ben compreso.
Infatti ci furono alcuni, i manichei 4, per es., i quali ritenendo
che tutte le cose visibili sono state create dal diavolo, dissero che Cristo
anche quanto al corpo non apparteneva a questo mondo visibile, ma
al mondo di un' altra creazione, ossia a quella invisibile. E anche Va-
lentino 5, male interpretando questa frase, diceva che Cristo aveva por-
tato dal cielo un corpo celeste. Ma che tale non sia la vera interpre-
tazione, risulta dal fatto che il Signore dice anche agli apostoli: «Voi
non siete di questo mondo» (infra, 15, 19).
Perciò si deve rispondere che la frase può riferirsi e al Cristo
quale Figlio di Dio, e a Cristo in quanto uomo. Cristo in quanto Fi-
glio di Dio viene certo dall' alto, come spiegherà anche in seguito: «lo
sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo ... » (infra, 16, 28).
COS1 pure egli non è di questo mondo sensibile, fatto di cose sensibi-
li; ma del mondo intelligibile che è nella mente di Dio; poiché è il

3 Cf. ibid., c. 20, 131-134, GCS 4, pp. 321-322; UTET, p. 594-595.


4 Vedi sopra, voI. I, n. 81 e nota relativa.
5 Vedi sopra, voI. I, n. 73 e nota relativa.
96 Tommaso d'Aquino

Verbo stesso di Dio, quale somma sapienza. Tutte le cose infatti fu-
rono create nella sapienza. Cosicché di lui è detto (sopra 1, lO): «Il
mondo è stato fatto per mezzo di lui».
Ma anche in quanto uomo Cristo viene dall'alto, perché non eb-
be attaccamento alle cose mondane e basse, bensl a quelle superiori,
nelle quali l'anima di Cristo s'intratteneva, secondo l'espressione pao-
lina: «La nostra convivenza è nei cieli» (Fil 3, 20); nonché secondo
le parole evangeliche: «Dov'è il tuo tesoro, là c'è anche il tuo cuore»
(Mt 6, 21). Al contrario costoro che sono di quaggili hanno un'origi-
ne infima, e sono di questo mondo, perché sono attaccati con l'affet-
to alle cose terrene. Di qui le parole dell' Apostolo (1 Cor 15, 47):
«Il primo uomo, tratto dalla terra, è terrestre».

1177 - Con la frase che segue, «Vi ho detto che morirete nei
vostri peccati ... », conclude quanto si era proposto. Prima, ribadisce
ciò che aveva detto della loro dannazione; secondo, suggerisce loro
il rimedio: «Se infatti non crederete che lo sono, ecc.».

1178 - Dobbiamo tener presente prima di tutto che ciascuna cosa


nel suo svolgimento segue la condizione della propria origine; cosic-
ché quelle che hanno un'origine infima, lasciate a se stesse, tendono
naturalmente al basso. E non tende all'alto se non ciò che ha un'ori-
gine superiore: «Nessuno sale al cielo, se non ... chi è disceso dal cie-
lo» (sopra, 3, 13).
Perciò il Signore afferma: Questa è la causa per cui non potete
venire dove vado io, perché essendo voi di quaggili, per quanto di-
pende da voi non potete fare altro che cadere; quindi è vero quello
che ho detto, che «morirete nei vostri peccati», se non aderirete a me.

1179 - Ecco quindi che, per non escludere del tutto la speranza
di salvezza, indica il rimedio: «Se infatti non crederete che lo sono,
morirete nel vostro peccato». Che è quanto dire: Voi siete nati nel
peccato originale, del quale non potete liberarvi se non credendo in
me; poiché «se non crederete che lo sono, morirete nel vostro pecca-
to». E dice: «lo sono» all'indicativo, per ricordare quanto era stato
detto a Mosè (Es 3, 14): «Io sono colui che sono»; poiché è proprio
di Dio identificarsi con l'essere stesso.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 97

Infatti in ogni altra natura distinta da quella divina l'essere è di-


stinto da ciò che è; poiché qualsiasi natura creata viene a partecipare
il proprio essere da colui che è esistente per essenza, cioè da Dio stesso,
che è ii suo proprio essere, cosicché il suo essere è la sua essenza.
Egli solo quindi può prendere il nome di essere, esse. Ecco perché
il Signore afferma: «Se non crederete che lo sono», cioè che sono il
vero Dio, il quale possiede l'essere per essenza, «morirete nei vostri
peccati».
Usa l'espressione «lo sono», per affermare la propria eternità. In-
fatti in tutte le cose che hanno un -inizio c'è una certa mutabilità,
e una certa potenza a non essere; cosicché si può riscontrare in esse
iI passato e il futuro: mancano quindi del vero essere per se stesso.
Al contrario in Dio non c'è nessuna potenza a non essere, né egli
comincia mai ad essere; perciò è l'essere stesso, che propriamente viene
designato dal verbo al presente 6.

VI

1180 - Nei versetti che seguono (25, 27) l'Evangelista porta delle
ragioni che inducono alla fede, a cominciare dalla frase: «Gli dissero
dunque: Tu chi sei? ... ».
. Per prima cosa riferisce tale domanda; secondo, riporta la rispo-
sta di Cristo: «Gesu disse loro: Il principio, che parlo a voi»; terzo,
tratta del loro accecamento: «Non capirono, ecc.».

1181 - Il Signore aveva affermato: «Se voi non credete che lo


sono ... »; perciò rimaneva loro da chiedere: «Tu chi sei?». Come per
dire: Di dove sei, cosicché noi siamo obbligati a credere?

1182 - Ed ecco di seguito la risposta: «Il principio, che parlo a


voL..», la quale avrebbe dovuto indurli a credere: primo, per la subli-
mità della sua natura; secondo, per il suo potere giudiziario: «Ho molte
cose da dire e da giudicare sul vostro conto»; terzo, per la veracità
del Padre: «Ma colui che mi ha mandato è veritiero ... ».

1183 - Dovrebbe dunque indurli a credere in Cristo la sublimi-


tà della sua natura, poiché egli è principio: «Il principio, che parlo

6 Per un approfondimento di questo tema, vedi Somma Teol., I, q. 13, a. 11, con
relativi luoghi paralleli.
98 Tommaso d'Aquino

a voi» 7. Il termine principio in latino è di genere neutro, quindi ri-


mane dubbio se qui è nominativo o accusativo. Nel greco invece è
femminile, ed è qui all' accusativo. Perciò secondo sant'Agostino 8 il
testo andrebbe Ietto in questo senso: Credete a me quale principio,
per non morire nei vostri peccati.
Si denomina principio però anche il Padre. E in un certo senso
è nome comune al Padre e al Figlio, cioè in quanto essi sono l'unico
principio dello Spirito Santo, per la comune spirazione. Inoltre le tre
Persone tutte insieme sono principio del creato, per la creazione. In
un altro senso invece principio è nome proprio del Padre, ossia in quan-
to il Padre è principio del Figlio per l'eterna generazione. Tuttavia
non parliamo mai di una pluralità di principi, come non parliamo di
piu dèi. Già il Salmista diceva (109, 3): «Tuo è il principio nel gior-
no della tua potenza».
Il Signore qui dichiara di essere principio rispetto a tutte le crea-
ture; infatti ciò che è qualcosa per essenza è principio e causa di quelle
cose che sono tali per partecipazione. Ora, come abbiamo notato, egli
è per essenza il proprio essere. Siccome però Cristo possiede in 'sé
non solo la natura divina, ma anche quella umana, aggiunge: «... che
parlo a voi». L'uomo infatti non è in grado di sopportare direttamen-
te la voce di Dio; poiché, come dice Agostino, «i cuori deboli non
possono udire la parola intelligibile e spirituale, senza una voce sensi-
bile» 9. Di qui le parole della Scrittura: «Chi è l'uomo, per udire la
voce del suo Dio?» (Dt 5, 26; Es 20, 19). Perciò, affinché potessimo
ascoltare direttamente il Verbo di Dio, questi assunse la carne, e con
tale strumento ci ha parlato. Ecco perché egli può dire: «Sono il prin-
cipio, che parlo a voi»; ossia, diventato umile per voi, mi sono abbas-
sato a queste parole. «Dopo avere Iddio in antico, a piu riprese e in

7 Questa espressione caratteristica e peculiare della Volgata Latina (principium qui


et loquor vobis) oggi è comunemente ripudiata dagli esegeti. Essa risulta da una
cattiva traduzione dell'espressione greca Ten al'chèn o ti kai /alò ymin. La Nuova
Volgata corregge in base alle ipotesi pili attendibili, che vedono nell'accusativo d'i-
nizio un'espressione avverbiale, nel modo seguente: In principio: id quod et loquor
vobis; ossia: Per prima cosa: ciò che vi sto dicendo. Vedi J. LAGRANGE, Evangile selon
saint Jean, Paris 1936, pp. 236-237.
8 Cf. In lo. Ev., tr. 38, 11; NBA 24, 788s. Sant'Agostino aveva già a disposizione
una versione latina difettosa, che rendeva la celebre espressione in questi termini:
Principium, quia et loquor vobis. Però egli mostra di aver sott'occhio anche l'origi-
nale greco, in cui non percepisce il valore avverbiale dell' accusativo d'inizio. Per-
ciò pensava che il testo partisse dal presupposto di un verbo sottinteso: «Credete-
mi il principio che anche parlo a voi».
9 In lo. Ev., tr. 38, 11; NBA 24, 790.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 99

maniere parlato ai nostri padri per mezzo dei Profeti, in questi


tempi ha parlato a noi per mezZo del Figlio» (Eb 1, ls.). E
abbiamo letto (1, 18): «L'Unigenito che è nel seno del Padre,
lo ha rivelato» a voi.

1184 - Secondo il Crisostomo lO, un'altra è l'interpretazione della


frase, «Il principio, che parlo a voi»: essa non sarebbe che un rimpro-
vero per l'ottusità dei giudei. Infatti dopo averlo visto compiere tan-
ti miracoli, ancora domandano con caparbietà al Signore: «Tu chi
sei...?». Perciò Gesu risponde: «Sono io che parlo a voi da prima»,
ossia sono quello che vi ho parlato fin dal principio; come per dire:
Non avete bisogno di chiedere ancora chi sono, perché dovrebbe es-
sere ben chiaro. San Paolo direbbe: «Mentre per il tempo dovreste
essere maestri, avete ancora bisogno che vi s'insegnino i primi ele-
menti della parola di Dio» (Eb 5, 12).

1185 - Cerca d'indurli a credere a Cristo, appellandosi al suo po-


tere giudiziario: «Ho molte cose da dire e da giudicare sul vostro con-
to ... ». Vale a dire: Ho l'autorità di giudicarvi.
Si noti però che parlare a noi è cosa ben diversa che parlare di
noi. Cristo infatti parla a noi per nostra utilità, ossia per attirarci a
sé; cosi egli parla a noi mentre viviamo predicando, ispirando e fa-
cendo altre cose del genere. Parla invece di noi non per nostra utili-
tà, ma per mostrare la sua giustizia; e cosi egli parlerà di noi nel fu-
turo giudizio.

1186 - In contrario però stanno quelle parole (sopra, 3, 17): «Dio


non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma per-
ché il mondo si salvi per mezzo di lui».
RISPOSTA. Altro è giudicare e altro «avere da giudicare». Giudi-
care indica l'atto del giudizio; e questo non rientrava nella prima ve-
nuta del Signore, come egli ha ribadito sopra (v. 15): «lo non giudico
nessuno», adesso, s'intende. Ma avere da giudicare indica il potere
giudiziario; e questo Cristo lo possiede sempre: «lI Padre ha rimesso
ogni giudizio al Figlio» (sopra, 5, 22). Negli Atti (lO, 24) si legge:
«Egli è costituito da Dio giudice dei vivi e dei morti». Perciò egli
qui dice di proposito: «Ho molte cose da dire e da giudicare sul vo-
stro conto», però nel giudizio futuro, s'intende.

IO Cf. In ]oannem, homo 53, 1 (PG 59, 293).


100 Tommaso d'Aquino

1187 - Dovrebbe inoltre indurre a credere a Cristo la verità e


veracità del Padre: «Colui che mi ha mandato è veritiero»; il che è
quanto dire: il Padre è verace; ora io vi insegno cose che concordano
con lui; dunque v'insegno cose vere, e quindi dovete credermi.
«Colui che mi ha mandato», ossia il Padre, «è veritiero», non già
per partecipazione, ma è l'essenza stessa della verità; altrimenti il Fi-
glio essendo la stessa verità, sarebbe superiore al Padre. «Dio è vera-
ce» (Rm 3, 4), ribadisce l'Apostolo. «... E io dico al mondo le cose
che ho udite da lui»; le ho udite da lui non con l'udito umano, bensi
da lui le ho ricevute per generazione eterna. Isaia (21, lO) aveva det-
to: «Quello che ho udito dal Signore degli eserciti, dal Dio d'Israele,
io ve l'ho annunziato». E sopra Gesu ha affermato (5, 19): «Il Figlio
da sé non può fare nulla, se non quello che ha visto fare dal Padre».
1188 - La frase però, «Colui che mi ha mandato è veritiero», può
esser legata al discorso precedente in due maniere. Primo, ricollegan-
dola cosi all'affermazione: «Ho da giudicare sul vostro conto ... »; pe-
rò il mio giudizio è veritiero, poiché «colui che mi ha mandato è ve-
ritiero». «Il giudizio di Dio è secondo verità» (Rm 2, 2).
Secondo, come vuole il Crisostomo li, va invece ricollegata alla
frase suddetta, «ho da giudicare sul conto vostro», in questo senso:
Giudicherò nel futuro, il che è però differito non per impotenza, ma
per obbedire al Padre; poiché «colui che mi ha mandato è veritiero».
Avendo egli promesso e il salvatore e il vendicatore, adesso mi ha
mandato a salvare; perciò, siccome non dico se non quanto ho udito
da lui, vi rivolgo adesso parole di salvezza.

VII
1189 - La frase successiva (<<Non capirono che egli parlava loro
del Padre») biasima la lentezza degli uditori nell'intendere: infatti gli
occhi del loro cuore non si erano ancora aperti per capire l'uguaglian-
za del Padre e del Figlio, e questo perché erano carnali. «L'uomo ani-
male infatti non capisce le cose dello spirito di Dio» (1 Cor 2, 14).

VIII

1190 - A questo punto Cristo annunzia prima di tutto con qua-


le mezzo essi debbano raggiungere la fede, la quale è il rimedio con-

11 Cf. ibid.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 101

tra la perdizione e la morte. In proposito egli precisa due cose: pri-


mo, mostra con quale mezzo giungeranno alla fede; secondo, insegna
che cosa implichi credere in lui: «Allora saprete che lo sono».

1191 - Per prima cosa, dunque, egli afferma che dovevano giun-
gere alla fede mediante la sua passione: «Disse allora Gesu: Quando
avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete ... ». Il che equivale
a dire: Adesso non capite che il Padre mio è Dio, ma «quando avrete
innalzato il Figlio dell'uomo», cioè me, sul legno della croce, «allora
saprete ... », alcuni di voi mediante la fede sapranno ... In seguito egli
dirà (infra, 12, 32): «lo, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti
a me».
Come nota sant'Agostino 12, Cristo accenna qui alla sua passio-
ne e alla croce, per dare speranza ai peccatori, affinché nessuno di-
speri per quanto possa sentirsi gravata la coscienza da qualsiasi scelle-
ratezza, al pensare che gli stessi crocifissori di Cristo vengono purifi-
cati dal suo sangue. Nessuno infatti è tanto peccatore da non poter
essere prosciolto dal sangue di Cristo.
Oppure la frase suddetta, stando alla spiegazione del Crisosto-
mo 13 sottintende questo discorso: Allora potrete conoscere chi io sia,
non solo per la gloria della mia risurrezione, ma anche per il castigo
della vostra deportazione e della vostra rovina.

IX

1192 14 - Rispetto al secondo tema spiega che di lui si devono


credere queste tre cose: la maestà della Divinità; la sua origine dal
Padre; la sua inseparabilità dal Padre.
La maestà della sua Divinità affiora in quella frase: «... che lo
sono». Vale a dire: lo possiedo in me la natura divina, e sono colui
di cui ha parlato Mosè in quella espressione dell'Esodo (3, 14): «lo
sono colui che sono».
Ma poiché nell' essere in sé sussistente rientra tutta la Trinità, per
non escludere la distinzione delle Persone, insegna subito dopo a crede-
re nella sua origine dal Padre: «E non faccio nulla da me stesso; ma co-

12 Cf. In lo. Ev., tr. 40, 2; NBA 24, 804s.


13 çf. In ]oannem, homo 53, 2 (PG 59, 294).
14 E questo uno dei pochi casi in cui abbiamo ritoccato la numerazione in paragrafi ri-
spetto alla pili antica ripartizione delle Lezioni in capitoli. La logica esige di far rien-
trare l'intero numero 1192 nel paragrafo IX.
102 Tommaso d'Aquino

me mi ha insegnato il Padre cosi io parlo». Avendo Gesu cominciato


a fare e ad insegnare, descrive la sua origine dal Padre in queste due
cose: nelle opere che egli compie (<<io non faccio nulla da me stesso»;
vedi anche sopra 5, 19: «Il Figlio da sé non può fare nulla»), e nella dot-
trina che insegna (<<ma come mi ha insegnato il Padre cosi io parlo»; il
Padre, cioè, mi ha comunicato la conoscenza, generando me conoscen-
te). La natura della verità, infatti, essendo semplice, per il Figlio essere
significa conoscere; quindi il Padre, come nel generare ha dato al Figlio
di essere, cosi nel generarlo gli ha dato anche di conoscere. Già sopra
egli aveva detto (7, 16): «La mia dottrina non è mia ... ».
E perché non si pensi che egli sia stato inviato dal Padre come di-
staccato da lui, in terzo luogo insegna a credere la sua inseparabilità dal
Padre: «Colui che mi ha mandato (cioè il Padre) è con me», per l'unità
dell'essenza; come dirà in seguito (14, 10): «lo sono nel Padre e il Padre
è in me». È con me anche per unione d'amore (sopra, 5, 20: «Il Padre
ama il Figlio, e gli manifesta tutto quello che fa»). Cosicché il Padre ha
mandato il Figlio, senza che questi si distaccasse da lui. Di qui le parole
che seguono: «Non mi ha lasciato solo», perché il suo affetto mi circon~
da. Sebbene però essi siano insieme, l'uno è inviato e l'altro è il mitten-
te: poiché la missione non è che l'Incarnazione, la quale è solamente del
Figlio e non del Padre.
Che poi egli non mi abbandona risulta da questo segno: «... perché
io faccio sempre le cose che gli sono gradite». Ciò è ricordato in tale
contesto non per rilevare che ciò è causa di merito, bensi quale segno.
È come se dicesse: Il fatto stesso che io ho compiuto sempre, senza ini-
zio e senza fine, «cose a lui gradite», è segno che egli è sempre con me,
e che non mi abbandona. È quanto dice la Sapienza nei Proverbi (8,
30): «lo ero con lui nel disporre tutte le cose». Secondo un'altra inter-
pretazione la frase, riferita a Cristo come uomo, direbbe: «Non mi ha
lasciato solo», in quanto mi protegge; «perché io faccio sempre le cose
che gli sono gradite». E in tal senso ciò indica nel suo agire la causa me-
ritoria.

1193 - Con la frase seguente (<<A queste sue parole, molti credet-
tero in lui») l'Evangelista indica l'effetto del suo insegnamento, che è
la conversione di molti alla fede, per l'ascolto dell'insegnamento di Cri-
sto. S. Paolo dirà (Rm lO, 17): «La fede nasce dall'ascoltare, l'ascolto
poi si fa per mezzo della parola di Cristo».
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 103

LEZIONE IV

«31 Gesti allora disse a quei giudei che avevano creduto in lui: Se rimanete
fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; 32 conoscerete la verità
e la verità vi farà liberi. 33 Gli risposero: Noi siamo discendenza di Abra-
mo, e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventere-
te liberi? 34 Gesti rispose: In verità, in verità vi dico: chiunque commette il
peccato è schiavo del peccato. 35 Ora lo schiavo non resta per sempre nella
casa, ma il figlio vi resta sempre; 36 se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete
liberi davvero. 37 So che siete discendenza di Abramo. Ma intanto cercate di
uccidermi perché la mia parola non trova posto in voi. 38 lo dico quello che
ho visto presso il Padre; anche voi dunque fate quello che avete visto presso
il padre vostro».

1194 - Indicato il rimedio per uscire dalle tenebre, il Signore passa


a trattare dell'efficacia di esso. Per prima cosa si parla appunto di
tale efficacia; in secondo luogo insiste nell'inculcarne il bisogno (vv.
33ss.): «Gli risposero i giudei...».
Svolgendo il primo tema precisa due cose: primo, mostra che co-
sa si richieda da parte di coloro cui viene conferito il rimedio, e que-
sto rientra nel merito; secondo, che cosa, di conseguenza, viene loro
dato, e ciò rientra nel premio: «Sarete miei discepoli ... ».

1195 - Sopra è stato detto che molti credettero in lui; ad essi


quindi, cioè ai giudei che hanno creduto in lui, egli indica che cosa
si richieda da essi, ossia che siano costanti nella dottrina: «Se rima-
nete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli». Il che è
come dire: Sarete miei discepoli non per il fatto che credete in modo
superficiale; ma «se rimanete fedeli alla mia parola».
Circa la parola di Dio noi siamo tenuti a tre cose: alla sollecitu-
dine nell'ascoltarla, secondo l'esortazione di san Giacomo (1, 19):
«Ognuno sia pronto ad ascoltare»; alla fede nel credere, come nota
Paolo (Rm lO, 17): «Dall' ascoltare nasce la fede ... »; alla costanza nel
perseverare. «Quanto mai aspra appare la sapienza agli ignoranti! Lo
stolto non la dura con lei» (Bccli 6, 21). Ecco perché il Signore affer-
ma: «Se rimanete fedeli ... », con la stabilità della fede, con la conti-
nua meditazione (secondo le parole dei Salmi [1, 2]: «Nella Legge di
Dio medita giorno e notte») e col fervore dell'affetto (<<Nella Legge
104 Tommaso d'Aquino

del Signore è la sua compiacenza», ibid.), «sarete miei discepoli». Perciò


sant' Agostino I ha scritto che permangono nella parola del Signore co-
loro che non cedono a nessuna tentazione.

1196 - La prima cosa che ricevono quanti restano fedeli viene


indicata con quella frase: «Sarete davvero miei discepoli». Tale ricom-
pensa consiste in tre cose: la promozione alla dignità di veri discepoli
di Cristo, la conoscenza della verità, la conquista della libertà.

1197 - È realmente privilegio di grande dignità essere discepoli


di Cristo. In Gioele (2, 2) infatti si legge: «O figli di Sion, esultate
e rallegratevi nel Signore vostro Dio, perché vi ha dato il maestro
di giustizia». «Sarete davvero miei discepoli ... ». E in realtà piu è grande
il maestro, piu sono rispettabili i suoi discepoli. Ora, Cristo è il piu
eccellente e il piu grande dei maestri; dunque rispettabilissimi sono
i suoi discepoli.
Orbene, da parte dei discepoli si richiedono tre cose. Primo, l'in-,
telligenza per capire le parole del maestro (vi accenna quel testo di
Mt 15, 16: «Ancor voi siete tuttora senza intelligenza?»). Ma Cristo
soltanto può aprire l'orecchio dell'intelligenza, come accenna Le 24,
45: «Allora apri loro la mente all'intelligenza delle Scritture». Perciò
si legge in Isaia (50, 5): «Il Signore mi ha aperto l'orecchio». Secon-
do, l'assenso nel credere all'insegnamento del maestro; sta scritto in-
fatti (Le 6, 40): «Il discepolo non è superiore al maestro»; perciò non
deve contraddirlo. E nell'Ecclesiastico si legge (4, 30): «Non contraddire
la parola di verità». E Isaia concorda (1oc. cit.): «lo non contraddi-
co». Terzo, la costanza nel perseverare, contrariamente a quanto ab-
biamo visto sopra (6, 67): «Da allora molti dei suoi discepoli si tira-
rono indietro, e non andavano piu con lui». Ed ecco che Isaia ag-
giunge: «lo non mi sono volto indietro».

1198 - È però un dono anche piu grande quello di conoscere la


verità, essendo essa il fine per un discepolo. E il Signore offre ai cre-
denti anche questo, quando dice: «Conoscerete la verità», ossia la ve-
rità della dottrina che io insegno. In seguito egli dirà (infra, 18, 3):
«Per questo io sono nato, e per questo sono venuto nel mondo: per
rendere testimonianza alla verità». Ma conoscerete anche la verità della
grazia di cui io sono la causa; secondo la frase letta qui in precedenza

l Cf. Sermones, 134, c. 2 (PL 38, 743).


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 105

(1, 17): «La grazia e la verità vennero per mezzo di Gesu Cristo».
E si parla di grazia di verità, ossia vera, in confronto alle prefigura-
zioni della Legge antica. E finalmente la verità dell'eternità, nella qua-
le io dimoro, e cui accenna il Salmista (118, 89): «In eterno, o Signo-
re, la tua parola perdura di generazione in generazione».

1199 - Il massimo dei doni però è la conquista della libertà, che


la conoscenza della verità produce nei credenti; di qui le parole: «E
la verità vi farà liberi».
Liberare però in questo caso non ha il senso di affrancamento
da un'angustia qualsiasi, come suona in latino; bensi ha il senso di
rendere liberi. Cosicché la verità ci renderà liberi da tre cose: dall' er-
rore, dal peccato, dalla morte. La verità della dottrina ci libererà dal-
l'errore. CosI è scritto nei Proverbi (8, 7): «La mia bocca proclamerà
la verità, e le mie labbra detesteranno l'empietà». La verità della gra-
zia vi libererà dalla schiavi tu del peccato, come dice l'Apostolo (Rm
8, 2): «La legge dello Spirito di vita in Cristo Gesu mi libererà dalla
legge di peccato e di morte». La verità dell'eternità, in Gesu Cristo,
ci libererà dalla corruzione: «La creazione stessa sarà liberata dalla schia-
vitu della corruzione» (Rm 8, 21).

II

1200 - Con la frase che segue (<<Gli risposero i giudei: Noi sia-
mo discendenza di Abramo ... ») l'Evangelista mostra che nei giudei c'era
la necessità del suddetto rimedio. Per prima cosa egli mette in risalto
la presunzione dei giudei che negavano di averne bisogno; in secondo
luogo mostra come realmente non potevano farne a meno (vv. 34ss.):
«Gesu rispose: In verità, in verità vi dico ... ».

1201 - La presunzione dei giudei sfocia in una presuntuosa do-


manda: «l giudei gli risposero: Noi siamo discendenza di Abramo, e
non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Divente-
rete liberi?». Nel testo riferito si comincia con una affermazione, si
prosegue con una negazione, e si conclude con una domanda.
Affermano dunque di essere discendenti di Abramo: «Siamo di-
scendenza di Abramo»; e in ciò si rivela la loro vanagloria; poiché
si gloriano della sola origine carnale. Di qui il rimprovero evangelico
(Mt 3, 9): «Non cominciate a dire: Noi abbiamo Abramo per padre ... ».
La stessa cosa fanno quanti cercano di farsi grandi per la loro nobiltà
106 Tommaso d'Aquino

carnale: «Tutta la loro gloria viene da una nascita, da un ventre, da


un concepimento» (05 9, 11).
Negano poi la propria schiavitu: «Non siamo mai stati schiavi»;
e in ciò si dimostrano ottusi e bugiardi. Ottusi, perché mentre il Si-
gnore parla della libertà spirituale, essi intendono quella corporale. San
Paolo direbbe (1 Cor 2, 14): «L'uomo animale non percepisce le cose
che sono dello Spirito di Dio». Bugiardi, perché se con la loro frase
(<<Non siamo mai stati schiavi...») intendono la schiavitu carnale, o
si riferiscono a tutta la razza giudaica, o a se stessi in particolare.
Se la frase ha una portata universale, è evidentemente falsa. Poiché
Giuseppe fu venduto, e i loro padri furono schiavi in Egitto, come
risulta dalla Genesi (c. 40) e dall'Esodo (c. 1). Di qui il commento
di Agostino: «O ingrati, come mai Dio vi ricorda tanto spesso di avervi
liberati da una casa di schiavitu, se voi non siete mai stati schiavi
di nessuno?» 2. Si legge infatti in Dt 13, 5: «Vi ho fatti uscire dal-
l'Egitto, dal luogo di schiavitu». Se poi parlano di se stessi, non si
possono scusare di mendacio: essi infatti in quel tempo pagavano il
tributo ai romani. È per questo che chiederanno a Cristo: «È lecito
o no pagare il tributo a Cesare?» (Mt 22, 17).
Finalmente domandano in che modo intenda la libertà: «Come
puoi tu dire: Diventerete liberi?». Il Signore aveva loro promesso due
cose: la libertà e la conoscenza della verità, quando aveva loro detto:
«Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Da ciò i giudei ave-
vano capito che egli li considerava schiavi e ignoranti. E sebbene es-
sere carenti di conoscenza sia piu ingiurioso dell' essere privi di liber-
tà; essendo essi carnali, trascurando la verità, si preoccupano della li-
bertà. Come dice il Salmista: «Essi hanno deciso di abbassare i loro
occhi sulla terra» (Sal 16, 11).
III
1202 - Qui il Signore, umiliandone la presunzione, mostra loro
con evidenza che hanno bisogno del suddetto rimedio. E per prima
cosa tratta della loro schiavitu; in secondo luogo della loro liberazio-
ne: «Ora, lo schiavo non rimane sempre nella casa ... »; in terzo luogo
tratta della loro origine: «Lo so che siete discendenza di Abramo ... ».

1203 - Dimostra loro, dunque, che sono schiavi, non di una schia-
vitu carnale di cui essi si preoccupano, ma di quella spirituale, cioè

2 In lo. Ev., tr. 41, 2; NBA 24, 822.


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 107

del peccato; e per metterla in evidenza premette due richiami. Per


prima cosa ricorre a un reiterato giuramento: <<Amen, amen - in ve-
rità, in verità vi dico ... ». Amen è un termine ebraico che significa
in verità, oppure cosi sia. Come nota Agostino \ né i traduttori gre-
ci, né quelli latini hanno osato tradurlo, per conservargli il fascino
del segreto; non per nasconderlo, ma per paura che mettendolo a nu-
do non fosse disprezzato. Ciò fu fatto specialmente per rispetto ver-
so il Signore, che se n'è servito molte volte. Dunque il Signore ricor-
re qui a una specie di giuramento; e lo ripete due volte, per mostrare
la certezza della propria affermazione. «Intervenne con il giuramen-
to, affinché per via di due cose immutabili, nelle quali è impossibile
che Dio mentisca, noi avessimo un incrollabile conforto» (Eb 6, 17s.).
In secondo luogo ricorre a un'affermazione universale, dicendo:
«Chiunque commette il peccato ... », sia egli giudeo o greco, ricco o
povero, imperatore o accattone. «Non c'è differenza (tra giudei e pa-
gani), poiché tutti hanno peccato, e hanno bisogno della gloria di Dio»
(Rm 5, 22s.).
Quindi descrive la suddetta schiavitti: «Chiunque commette il pec-
cato è schiavo del peccato».

1204 - In contrario sta il fatto che lo schiavo non si muove di


proprio arbitrio, ma ad arbitrio del padrone; invece chi commette pec-
cato lo fa di proprio arbitrio; dunque non è schiavo.
RISPOSTA. Ciascuna cosa è quello che è quando è conforme alla
propria natura: perciò quando viene mossa da qualcosa di estraneo
non opera a suo modo, bensl sotto la spinta altrui; il che è atto servi-
le. Ora, l'uomo per sua natura è un essere ragionevole. Perciò quan-
do si muove secondo ragione, si muove di moto proprio e opera da
sé, il che è proprio della libertà. Invece quando pecca opera al di fuori
della ragione, e viene come mosso da altri, trattenuto entro limiti a
lui estranei. Ecco perché «chi commette peccato, è schiavo del pecca-
to». Come ribadisce san Pietro (2 Pt 2, 19): «Uno si rende schiavo
di colui dal quale si lascia sopraffare». E quanto piti uno è mosso da
un estraneo, tanto piti cade in schiavitti; e tanto piti viene sopraffat-
to dal peccato, quanto meno conserva del proprio moto, ossia del do-
minio della ragione, e si rende piti schiavo. Perciò quanto piti i per-
versi compiono liberamente le cose perverse che vogliono, e con mi-
nore difficoltà, tanto maggiormente sono soggetti alla schiavitti del

3 Cf. ibid., § 3; NBA 24, 824.


108 Tommaso d'Aquino

peccato, come scrive san Gregorio 4. La quale schiavitu è pesantissi-


ma, perché ormai inevitabile: ché dovunque uno vada porta dentro
di sé il peccato; sebbene l'atto e il piacere di esso siano passati. Ecco
perché profeticamente cOSI ne parla Isaia (14, 3): «Quando il Signore
ti avrà dato riposo ... dalla tua dura schiavitu [del peccato] a cui fosti
asservito ... ».
La schiavitu corporale invece si può evitare almeno con la fuga.
Perciò sant' Agostino ha scritto: «O miserevole schiavitu (del pecca-
to)! Lo schiavo di un uomo, tormentato dalle dure imposizioni del
suo padrone può trovare scampo nella fuga; ... ma lo schiavo del pec-
cato trascina con sé il peccato dovunque egli fugga ... Infatti il pecca-
to che ha commesso è dentro di lui. È passato il piacere, è passato
il peccato (ossia l'atto peccaminoso): è lontano ormai ciò che dava pia-
cere, ma è rimasto ciò che ferisce» 5.

IV
1205 - Nel brano successivo (<<Ora, lo schiavo non resta per sem-
pre nella casa ... ») il Signore tratta della liberazione dalla schiavitu:
poiché tutti hanno peccato, tutti sono servi del peccato. Ma è immi-
nente per voi la speranza della liberazione da parte di colui che è li-
bero dal peccato. E questi è il Figlio.
Perciò sull' argomento vengono precisate tre cose: primo, la con-
dizione dello schiavo, per poter distinguere chi è libero da chi è schiavo;
secondo, mostra la condizione del Figlio, ben diversa da quella dello
schiavo; terzo, conclude affermando il potere del Figlio di rendere
liberi.

1206 - La condizione dello schiavo, dunque, è aleatoria e insta-


bile: «Lo schiavo non resta per sempre nella casa ... ». La casa in que-
sto contesto è la Chiesa. CosI leggiamo in 1 Tm 3, 15: «... affinché
tu sappia come regolarti nella casa di Dio che è la Chiesa del Dio
vivente». E in questa casa alcuni che sono spiritualmente schiavi ri-
mangono solo temporaneamente, come nella casa di un capofamiglia
gli schiavi sono inseriti solo per un dato tempo, ma non per sempre.
Infatti, sebbene attualmente i peccatori non siano materialmente se-
parati dal novero dei fedeli, ma lo siano solo nel merito, tuttavia nel

4 Cf. Mora!., l. 25, c. 16 (PL 76, 343).


5 In lo. Ev., tr. 41, 4; NBA 24, 826s. Il testo è riassunto per sommi capi.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 109

secolo futuro saranno separati in entrambe le maniere. Vi accenna 1'A-


postolo con quelle parole (Gal 4, 30): «Caccia via la schiava e il figlio
di lei; perché il figlio della schiava non avrà l'eredità insieme al figlio
della libera».

1207 - La condizione del Figlio invece è eterna e stabile: «Il fi-


glio invece (ossia Cristo) vi resterà per sempre»; rimane cioè eterna-
mente nella Chiesa come in casa sua (vedi Eb 3, 6). Egli rimane per
se stesso in casa, perché è immune dal peccato; noi invece ne siamo
liberati da lui, e COSl per mezzo di lui possiamo restare nella casa.

1208 - Il Figlio ha inoltre il potere di rendere liberi: «Se dun-


que il Figlio vi farà liberi, sarete liberi per davvero». Come dice 1'A-
postolo: «Noi non siamo figli della schiava, ma della donna libera,
e siamo liberi di quella libertà con cui Cristo ci ha liberati (Gal 4,
31). Egli infatti non ha sborsato denaro, ma il proprio sangue, come
dice, Agostino 6; venne per assumere una carne simile a quella del pec-
cato, pur non avendo assolutamente nessun peccato. Perciò divenne
vero sacrificio per il peccato. Cosicché da lui veniamo liberati, non
dagli stranieri, ma dal diavolo.

1209 - Si noti però che ci sono molti tipi di libertà. C'è una
libertà perversa, ed è quella di cui si abusa per peccare; e questa è
libertà dalla giustizia, che nessuno è tenuto a rispettare. San Pietro
vi accenna con quella frase: «Comportatevi da uomini liberi, senza
farvi della libertà un manto per coprire la malizia» (1 Pt 2, 16). C'è
una libertà vana, che è quella temporale, o carnale. Vi accennano le
parole di Giobbe, che parlano dello «schiavo affrancato dal suo pa-
drone» (Gb 3, 19). C'è la libertà vera e spirituale, che è la libertà
della grazia, la quale consiste nell' essere senza peccati; libertà che è
imperfetta, poiché la carne ha desideri contrari allo spirito, cosicché
«noi facciamo quello che non vorremmo» (cf. Gal 5, 17). E c'è la li-
bertà della gloria, che si raggiunge nella patria. Allora, come dice san
Paolo (Rm 8, 21), «la creazione stessa sarà liberata dalla schiavitu della
corruzione». E ciò avverrà perché non ci sarà piu niente che possa
spingere al male, niente che opprime; poiché allora saremo liberi e
dalla colpa e dalla pena.

6 Cf. ibid.; NBA 24, 828.


110 Tommaso d'Aquino

1210 - Il Crisostomo 7 però colloca tutta la frase in un altro con-


testo. Avendo detto piti sopra il Signore, che «chi fa il peccato è schia-
vo del peccato», prevenendo i giudei, i quali avrebbero potuto dire:
Pur essendo noi schiavi del peccato, possiamo liberarcene mediante
i sacrifici e le cerimonie della Legge, il Signore mostra loro che non
possono rendersi liberi con tali cose, ma solo mediante il Figlio. Per-
ciò afferma che «il servo», ossia Mosè e i sacerdoti dell' Antico Testa-
mento, «non resta per sempre nella casa». Cosi in Eb 3, 5: «Ora Mo-
sè fu si fedele in tutta la casa di Dio come servitore ... Ma Cristo lo
fu come Figlio». E neppure le cerimonie sono eterne; perciò non pos-
sono conferire una libertà eterna.

v
1211 - Con la frase che segue (<<So che siete discendenza di Abra-
mo») prende a trattare della loro origine. Inizia col riconoscere la lo-
ro origine carnale; ma subito dopo tratta della loro origine spirituale:
«Intanto però cercate di uccidermi, ecc.».

1212 - Afferma quindi che origine della loro carne è Abramo: «So
che siete discendenza di Abramo ... ». Ma lo siete solo per l'origine car-
nale, non per somiglianza di fede, cui accenna l'esortazione di Isaia (51,
2): «Guardate ad Abramo vostro Padre, e a Sara vostra progenitrice ... »)

VI

1213 - Tratta della loro origine spirituale a cominciare dalla fra-


se: «Ma intanto cercate di uccidermi». E prima di tutto mostra loro
che hanno una propria origine spirituale; in secondo luogo esclude l'o-
rigine che essi pretendevano (v. 39): «Gli risposero: Il nostro padre
è Abramo ... »; terzo, mostra quale sia la loro vera origine (v. 44): «Voi
avete per padre il diavolo».
Trattando il primo di questi temi, precisa due cose: denunzia la
loro colpa, ne deduce la loro origine spirituale: «Voi fate quello che
avete visto presso il padre vostro».
E nel denunciarne la colpa fa ancora tre precisazioni: primo, li
accusa di omicidio; secondo, li accusa del peccato d'incredulità; ter-
zo, toglie loro ogni via per scusare la colpa.

7 Cf. In ]oannem, homo 54, 1 (PG 59, 297-298).


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 111

1214 - Il Signore mostra, dunque, che essi spiritualmente pro-


vengono da una radice perversa; quindi li rimprovera apertamente di
peccato. Lasciando da parte tutte le altre colpe in cui i giudei erano
irretiti, rammenta loro soltanto quello che avevano sempre nella mente,
cioè il peccato di omicidio; poiché, come abbiamo notato, essi vole-
vano ucciderlo: «Ma intanto cercate di uccidermi»; il che è contro
la vostra Legge (Es 20, 13): «Non ammazzare». L'Evangelista in se-
guito dirà (11, 53): «Da quel giorno dunque decisero di ucciderlo».

1215 - Ma essi avrebbero potuto dire che uccidere un uomo per


una colpa non è peccato. Perciò il Signore precisa, che causa di tale
omicidio non era una colpa da parte di Cristo, né il loro senso di
giustizia, ma la loro incredulità. Voi cercate di uccidermi non per amore
di giustizia, ma per la vostra carenza di fede, cioè «perché la mia pa-
rola non viene capita da voi». Analogamente in Matteo si legge: «Non
tutti possono capire questo discorso, ma solo quelli cui è stato con-
cesso» (Mt 19, 11).
Il Signore usa questa espressione prima di tutto per mostrare l'ec-
cellenza del suo insegnamento, come per dire: Il mio discorso sorpas-
sa la vostra capacità, perché ha per oggetto cose spirituali, mentre voi
avete un'intelligenza carnale; perciò non lo capite. San Paolo diceva
(1 Cor 2, 14): «L'uomo animale non percepisce le cose dello spirito
di Dio». Secondo, per accennare a una certa similitudine. Come dice
Agostino 8, la parola di Dio è per i credenti come l'amo per il pesce:
l'amo non prende, se non è preso (prendere, in lat. capere). Ecco per-
ché il Signore afferma: «La mia parola non viene capita da voi»; «non
trova posto in voi. .. », cioè nel vostro cuore; perché da voi non è ca-
pita come invece fu capita da Pietro. Il quale, restandone preso, dis-
se (sopra, 6, 69): «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita
eterna». Questo però non reca danno a coloro che vengono presi: li
prende infatti per salvarli, non per perderli.

1216 9 - Orbene, nel Deuteronomio (cf. 18, 20) si legge, che il


profeta il quale dice in nome di Dio quello che Dio non ha detto,
deve essere messo a morte. Quindi perché i giudei non dicessero che
Cristo doveva essere ucciso in quanto parlava di sua iniziativa, senza

8 Cf. In lo. Ev., tr. 42, 1; NBA 24, 840.


9 Per rendere piu chiaro il testo abbiamo anticipato di un periodo il paragrafo segna-
lato dall'edizione Marietti: il capoverso ben marcato è richiesto dalla logica dell'e-
sposizione.
112 Tommaso d'Aquino

aver ascoltato il Signore, subito aggiunge: «lo dico quello che ho vi-
sto presso il Padre mio». Come per dire: Voi non mi potete accusare
di insegnare quello che non ho ascoltato; perché non solo l'ho ascol-
tato, ma parlo addirittura di ciò che ho veduto. Infatti gli altri Pro-
feti hanno parlato di ciò che avevano udito; io invece parlo di ciò
che ho visto. Sopra (1, 18) fu già detto: «Dio nessuno l'ha mai visto;
proprio l'Unigenito che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato». A
sua volta l'Evangelista ribadisce (1 Gv 1, 18): «Ciò che abbiamo vi-
sto ed ascoltato, lo annunziamo a voi».
Ciò va inteso però di quella visione che è propria di una cono-
scenza certissima, perché il Figlio conosce il Padre come conosce se
stesso. Vedi Mt 2, 27: «Nessuno conosce il Padre se non il Figlio ... ».

VII

1217 - Il Signore arriva COSl a concludere quale sia la loro origi-


ne spirituale: «Anche voi, dunque, fate quello che avete visto presso
il padre vostro». Il che equivale a dire: lo parlo di quanto si addic,e
alla mia origine; e voi fate quello che avete trovate;> presso il padre
vostro, cioè il diavolo. Di lui, nota sant'Agostino lO, essi «erano figli
non in quanto uomini, ma in quanto malvagi». Voi fate, dico, sotto
la suggestione del diavolo, quello che avete visto. Si legge nella Sa-
pienza (2, 24): «Fu per l'invidia del diavolo che la morte è entrata
nel mondo».
Però secondo il Crisostomo Il un'altra è la lettura di questa fra-
se: «Fate anche voi [imperativo] quello che avete visto presso il pa-
dre vostro» ... Abramo. Vale a dire: Come io vi mostro il Padre mio
con parole di verità, cosi anche voi mostrate con le opere il padre
vostro, il capostipite Abramo. Fate quello che avete visto presso di
lui, istruiti dalla Legge e dai Profeti.

10 In lo. Ev., tr. 42, 2; NBA 24, 842.


Il Cf. In ]oannem, homo 54, 2 (PG 59, 299).
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 113

LEZIONE V
«39 Gli risposero: Il nostro padre è Abramo. Rispose Gesti: Se siete figli di
Abramo, fate le opere di Abramo! 40 Ora invece cercate di uccidere me, che
vi ho detto la verità udita da Dio: questo Abramo non l'ha fatto. 41 Voi.
fate le opere del padre vostro. Gli risposero: Noi non siamo nati da prostitu-
~ione, noi abbiamo un solo padre, Dio. 42 Disse loro Gesti: Se Dio fosse vo-
stro padre, certo mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono
venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. 43 Perché non comprendete il
mio linguaggio? Perché non potete dare ascolto alle mie parole».

1218 - Il Signore, dopo aver mostrato ai giudei che avevano una


loro origine spirituale, esclude quelle origini che essi con presunzione
rivendicavano. Inizia escludendo la presunta loro origine da Abramo;
quindi esclude la loro opinata origine da Dio, a cominciare dalla fra-
se: «Gli risposero: Noi non siamo nati da prostituzione».
Sul primo tema il testo offre due indicazioni: primo, riporta l'o-
pinione dei giudei circa la loro origine; secondo, la esclude: «Se siete
figli di Abramo, fate le opere di Abramo».

1219 - Si deve tener presente che il Signore aveva loro detto:


«Voi fate quello che avete visto presso il padre vostro»; ed essi, fa-
cendosi forti della propria origine carnale, erano risaliti ad' Abramo:
«Il nostro padre è Abramo». Come per dire: Avendo una simile origi-
ne spirituale, siamo buoni; poiché Abramo nostro padre è buono: «Stir-
pe di Abramo suo servo (servo di Dio»>, secondo il Salmista (104,
6). Inoltre, come dice sant'Agostino l, tentavano di provocarlo, per-
ché dicesse un po' male di Abramo, per offrire loro l'occasione di com-
piere quello che pensavano, ossia di uccidere Cristo.

II

1220 - Il Signore però, nel rispondere (<<Se siete figli di Abra-


mo, fate le opere di Abramo!») esclude questa loro opinione come falsa,
e propone le seguenti precisazioni: primo, indica quale sia il segno
autentico della discendenza da Abramo; secondo, mostra che tale se-

1 Cf. In lo. Ev., tr. 42, 3; NBA 24, 842.


114 Tommaso d'Aquino

gno mancava nei giudei: «Ora invece voi cercate di uccidermi. .. »; terzo,
conclude il suo ragionamento: «Voi fate le opere del padre vostro».

1221 - Il segno della propria figliolanza sta nel somigliare alla


persona di cui si è figli: infatti, come i figli carnali per lo piti somi-
gliano ai loro genitori, cOSI i figli spirituali (se sono veri figli) devono
somigliare ai genitori spirituali. Nella Lettera agli Efesini (5, 1), per
es., si legge: «Fatevi imitatori di Dio come figli carissimi». Ecco per-
ché qui è detto: «Se siete figli di Abramo, fate le opere di Abramo»;
vale a dire: Questo sarebbe segno che siete figli di Abramo, se voi
lo imitaste, secondo l'esortazione di Isaia (51, 2): «Considerate Abra-
mo vostro padre, e Sara vostra progenitrice».

1222 - Qui però nasce un dubbio: sembra infatti che il Signore


neghi che essi sono figli di Abramo con la frase ipotetica, «Se siete
figli di Abramo»; mentre sopra lo aveva affermato col dire: «Lo so
che siete discendenza di Abramo».
In proposito si possono dare due risposte. Primo, possiamo dire
con Agostino 2, che Cristo sopra ha affermato che essi sono figli di
Abramo secondo la carne; qui invece egli nega che lo siano per l'imi-
tazione delle opere, e specialmente della fede. Cosicché la loro carne
derivava da Abramo, ma non ne derivava la vita. «Quelli che proven-
gono dalla fede, questi sono figli di Abramo» (Gal 3, 7).
C'è poi una seconda risposta, secondo Origene \ che riferisce en-
trambe le frasi all' origine spirituale. Mentre però nel testo latino quella
prima frase suona: «So che siete figli di Abramo», nel testo greco si
legge: «So che siete seme di Abramo». Qui invece in entrambi i testi
si legge: «Se siete figli di Abramo, fate le opere di Abramo». I giudei,
quindi, spiritualmente erano tutti seme di Abramo; ma non ne erano
i figli. C'è infatti differenza tra il seme e il figlio: perché il seme è
qualcosa d'informe, pur avendo in se stesso le ragioni seminali di co-
lui di cui è seme; il figlio invece, trasformato il seme dalla causa agente
per la virtti informatrice applicata alla materia apposita elaborata, dal-
la donna, e in seguito all'apposizione di sostanze nutritive, ha in sé
la somiglianza del generante. Analogamente i giudei erano seme di
Abramo, in quanto appariva in essi una certa ragione o impronta che
Dio aveva infuso in Abramo; ma poiché non avevano raggiunto la per-

2 Cf. ibid., § 4.
3 Cf. Commento Vango Giov., I. 20, C. 2, 3-5, GCS 4, pp. 327,328; UTET, p. 602.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 115

fezione di Abramo, non erano suoi figli. È per questo che il Signore
rivolge loro quelle parole: «Se siete figli di Abramo, fate le opere di
Abramo»; impegnatevi alla perfetta imitazione delle sue opere.

1223 - Per il fatto che raccomanda: «Fate le opere di Abramo»,


potrebbe sembrare che noi siamo tenuti a compiere tutto quello che
egli fece: prendere piti mogli, accoppiarsi con una schiava; precisa-
mente come fece Abramo.
RISPOSTA. L'opera principale di Abramo è la fede, mediante la
quale fu giustificato presso di Dio. «Abramo credette in Dio, e gli
fu imputato a giustizia» (Cn 15, 6). Perciò la frase suddetta, «Fate
le opere di Abramo», equivale a dire: Credete a somiglianzà di lui.

1224 - In contrario sta il·fatto che la fede non sembra potersi


annoverare tra le opere, perché viene distinta per contrapposizione
alle opere, come si legge nella Scrittura (Cc 2, 26): «La fede senza
le opere è morta».
RIsPoSTA. La fede può denominarsi opera in base al testo che
abbiamo letto sopra (6, 29): «Questa è l'opera di Dio: credere in co-
lui che egli ha mandato». Un'opera interiore però è nota soltanto a
Dio e non agli uomini, secondo la sentenza della Scrittura: «Gli uo-
mini vedono ciò che appare, Dio invece scruta il cuore» (1 Re 16,
7). Ecco perché comunemente denominiamo opere quelle che appari-
scono esternamente. Perciò la fede si contrappone non a tutte le ope-
re, bensl soltanto a quelle esteriori.

1225 - Ed eccoci alla domanda: Siamo forse tenuti a compiere


tutte le opere di Abramo?
Si risponde che ogni opera di lui può essere considerata sotto
due punti di vista: o nella sua specie, e allora non tutte le azioni sue
sono da imitarsi; o nella loro radice, e allora tutte le azioni di Abra-
mo vanno imitate; perché tutto ciò che egli fece, lo fece animato dal-
la carità. Ecco perché sant'Agostino 4 ha scritto, che il celibato di Gio-
vanni non è superiore alla vita matrimoniale di Abramo, perché iden-
tica era la radice dell'uno e dell' altra. Oppure si può rispondere che
tutte le opere di Abramo vanno imitate ne1loro significato profetico;
perché nei patriarchi «tutto avveniva loro a modo di prefigurazione»,
come dice san Paolo (1 Cor lO, 11).

4 Cf. De Bono coniugali, c. 21, 26 (PL 40, 391).


116 Tommaso d'Aquino

III

1226 - Nel versetto seguente (<<Ora invece cercate di uccidere


me ... ») dimostra che in essi non si riscontrava il suddetto segno della
presunta filiazione. Per prima cosa vengono indicate le opere dei giu-
dei; e in secondo luogo mostra che esse erano dissimili da quelle di
Abramo: «Questo Abramo non l'ha fatto».

1227 - Le opere dei giudei si riscontrano, cattive e perverse, poiché


essi erano omicidi: «Voi cercate di uccidermi». E ciò secondo la pro-
fezia di Isaia (1, 21): «Ahimè, come s'è prostituita la città fedele, piena
di rettitudine? La giustizia ebbe in essa la sua dimora; e ora l'hanno
gli omicidi». Questo omicidio .\?erò era un peccato smisurato, contro
la persona del Figlio di Dio. E però anche vero che «se l'avessero
conosciuto, mai avrebbero crocifisso il Signore della gloria» (1 Cor 2,
8). Perciò il Signore non dice che essi cercavano di uccidere il Figlio
di Dio, bensl un uomo. Sebbene infatti si dica che il Figlio di Dio
ha patito ed è morto, data l'unità di supposito, ciò avvenne di lui
non in quanto Figlio di Dio, ma per l'infermità della sua natura uma-
na; poiché, come è detto in 2 Cor 13, 4, «se egli è stato crocifisso,
lo è stato per la nostra infermità; mentre vive per la potenza di Dio».

1228 - Per mettere maggiormente in risalto il loro omicidio, mo~


stra che essi non avevano contro di lui nessun motivo di ucciderlo:
«Volete uccidere me, che vi ho detto la verità che ho udita da Dio».
Questa verità consisteva nell'insegnare che egli era uguale a Dio: «Per
questo i giudei cercavano di ucciderlo, perché non soltanto violava
il sabato, ma chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio» (so-
pra, 5, 18). Questa verità egli l'aveva udita da Dio, in quanto dall'e-
ternità aveva ricevuto dal Padre la stessa natura che lui possiede: «Co-
me il Padre ha la vita in se stesso, cosi ha concesso al Figlio di avere
la vita in se stesso» (ibid., 5, 26).
Esclude inoltre le due cause per le quali nella Legge era prescrit-
to di uccidere i Profeti. Primo, la menzogna, come si legge nel Deu-
teronomio (13, 6ss.), dove si dice che se un profeta si presenta a in-
segnare menzogne o a inventare sogni, sia messo a morte. Cosa che
il Signore respinge da sé affermando: «Vi ho detto la verità». A no-
me suo è detto nei Proverbi (8, 7): «La verità nella bocca mi ragio-
na ... ». Secondo, era pure comandato di uccidere quel profeta che avesse
parlato in nome di falsi dèi, o che 1'avesse fatto a nome di Dio, sen-
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 117

za il comando di Dio (Dt 13, 1-5). Anche questo il Signore lo respin-


ge da sé col dire: «Ho detto la verità... che ho udita da Dio».

IV

1229 - Nella frase successiva (<<Questo Abramo non l'ha fatto»)


mostra che le loro opere sono dissimili da quelle di Abramo; e lo fa
con questo ragionamento: Voi dimostrate di non essere figli di Abra-
mo, perché fate opere contrarie alle opere di lui; infatti di lui si leg-
ge nell'Ecclesiastico (44, 20): «Osservò la Legge dell' Altissimo e strinse
alleanza con lui».
Alcuni però arrivano persino a obiettare, che Cristo al tempo di
Abramo non era ancora venuto; quindi «Abramo non l'ha fatto ... »,
perché non si poteva uccidere. chi ancora non esisteva.
Si risponde però che Abramo viene elogiato non per quello che
non aveva compiuto sul Cristo in persona, ma per quello che non aveva
fatto in persone consimili, ossia su coloro che dicevano la verità.
Ma si può anche rispondere che se Cristo al tempo di Abramo
non era ancora venuto nella carne, era però venuto nelle anime, stan-
do alle parole della Sapienza (7, 27): «Attraverso le generazioni si dif-
fonde nelle anime sante ... ». Ebbene, Abramo non tentò di ucciderlo
allora commettendo peccato mortale. A tale aspetto del peccato si ac-
cenna in Eh 6, 6: «Essi per parte loro crocifiggono di nuovo il Figlio
di Dio, e lo espongono all'infamia».

1230 - Con la frase, «Voi fate le opere del padre vostro», con-
clude il ragionamento, come se dicesse: Per il fatto che non compite
le opere di Abramo, avete un altro padre, di cui appunto voi fate
le opere. Analogo discorso si riscontra in Mt 22, 32: «Voi colmate
la misura dei vostri padri».

VI

1231 - Nelle frasi che seguono (<<Gli risposero: Noi non siamo
nati da prostituzione ... ») l'Evangelista chiarisce che essi non avevano
origine da Dio. Avendo infatti capito dalle parole del Signore che egli
non parlava. della generazione carnale, si volgono alla generazione spi-
rituale, dicendo: «Noi non siamo nati da prostituzione, ecc.».
118 Tommaso d'Aquino

In primo luogo viene qui presentata la loro opinione; ma subito


il Signore la confuta (v. 42): «Disse loro Gesu: Se Dio fosse vostro
padre, ecc.».

1232 - Nel presentare la loro opinione i giudei procedono negando


una cosa e affermandone un'altra. Negano di esser nati da prostitu-
zione. E secondo Origene 5 lo fanno in tono provocatorio, rinfacciando
indirettamente a Cristo di essere nato da un'adulterio; come per di-
re: «Noi non siamo nati da prostituzione», al par di te.
È però migliore esegesi ricordare qui che Dio è spiritualmente
lo sposo delle anime, secondo le parole di Osea (2, 19): «lo ti spose-
rò per sempre». Ora, come la sposa si prostituisce quando, oltre il
suo sposo ammette un altro uomo, cosi nella Sacra Scrittura la Giu-
dea è accusata di prostituzione quando, abbandonato il vero Dio, si
volgeva all'idolatria. Osea aveva detto (l, 2): «La terra si prostituirà,
allontanandosi da Dio». Dicono dunque i giudei: «Noi non siamo na-
ti da prostituzione», per dire: Se in passato la nostra madre, la sina-
goga, allontanatasi da Dio si prostitui agl'idoli, noi però non ci siamo
allontanati da lui, e non ci siamo macchiati d'idolatria. «Non ti ab-
biamo dimenticato, e non abbiamo tradito la tua alleanza, né si è vol-
tato indietro il nostro cuore» (Sal 43, 18). Essi pensavano al rimpro-
vero di Isaia (57, 3): «Avvicinatevi qua, figli di prostitute, raZza adpl-
terina e bastarda». !
Affermano invece di essere figli di Dio, e pareva loro che ciò
dovesse seguire logicamente dal fatto che non risultavano nati dalla
prostituzione. Di qui la protesta: «Abbiamo un solo padre, Dio». Ma-
lachia (2, lO) aveva detto: «Non abbiamo noi tutti un unico padre?»;
e Geremia (3, 19): «Riconoscimi per tuo padre».

VII

1233 - Con la frase successiva (<<Disse loro Gesu: Se Dio fosse


vostro padre, certo mi amereste ... ») viene confutata dal Signore la lo-
ro suddetta opinione. Per prima cosa egli implica quale sia il segno
della'filiazione divina; secondo, ne indica la ragione: «Perché io sono
venuto da Dio, ecc.»; terzo, mostra che essi mancano del segno sud-
detto: «Perché non comprendete il mio linguaggio?».

5 Cf. Commento Vango Giov., 1. 20, C. 16, 128-130, GCS 4, p. 347; UTET, pp.
627-628.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 119

1234 - Circa il primo di questi temi si noti che in precedenza


egli aveva affermato che segno della filiazione carnale sono le opere
compiute esteriormente; qui invece indica come segno della filiazio-
ne divina l'affetto interiore. Diveniamo infatti figli di Dio per la co-
municazione dello Spirito Santo. Come dice san Paolo (Rm 8, 15s.):
«Voi non avete ricevuto uno spirito di servitu, per ricadere di nuo-
vo nella paura, ma uno spirito di adozione ... ». Ora, lo Spirito Santo
è causa dell'amore di Dio, perché «la carità di Dio è stata riversata
nei nostri' cuori dallo Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5, 5).
Perciò il segno caratteristico della filiazione è l'amore di dilezione.
«Siate imitatori di Dio come figli carissimi, e camminate nella dile-
zione» (El 5, 1). Ecco il perché di quella affermazione: «Se Dio fos-
se vostro padre, certo mi amereste». Di qui ancora le parole del Sal-
mista (24, 21): «Gli innocenti e i retti (che sono figli di Dio) si so-
no stretti a me».

VIII

1235 - Passa poi a indicare la ragione del segno suddetto: «... per-
ché io da Dio sono uscito e vengo». CosI, per prima cosa, propone
questa verità; in secondo luogo esclude l'errore: «Non sono venuto
da me stesso».

1236 - La verità che propone è che egli è emanato ed è venuto


da Dio.
Si deve tener presente che qualsiasi amicizia è fondata su una
qualche unione. I fratelli, per es., si amano in quanto hanno come
principio gli stessi genitori. Perciò il Signore cOSI argomenta: Voi di-
te che siete figli di Dio; ma se cOSI fosse, «amereste me, perché da
Dio io sono uscito e vengo». Perciò chi non ama me non è figlio di
Dio. «lo sono emanato» da Dio ab aeterno come Unigenito dalla so-
stanza del Padre. Il Salmista aveva detto (Sal 119, 4): «Ti ho genera-
to prima della stella del mattino»; e nel Vangelo si legge (sopra, 1,
1): «In principio era il Verbo». «Sono venuto» poi, perché il Verbo
si è fatto carne, ed è stato mandato da Dio mediante l'Incarnazione.
Come dirà in seguito: «Sono uscito dal Padre» (16, 28), quale Verbo
dall'eternità, e come carne sono stato fatto nel tempo, «e sono venu-
to nel mondo».
120 Tommaso d'Aquino

IX

1237 - Confuta poi l'errore col dire: «Non sono venuto da me


stesso». Per prima cosa esclude qui l'errore di Sabellio 6, il quale af-
fermava che Cristo non ebbe origine da altri; ma immaginò che Pa-
dre e Figlio fossero la stessa persona. Contraddicendolo però il Si-
gnore afferma: «Non sono venuto da me stesso»; ossia, come spiega
Ilario 7, io sono venuto non in quanto esistente da me stesso, ma per-
ché inviato da un altro, cioè dal Padre. Infatti il Signore aggiunge:
«... ma lui mi ha mandato». «Dio mandò suo Figlio, nato da donna,
nato sotto la Legge» (Gal 4, 4).
Secondo, esclude l'errore dei giudei, i quali dicevano che Cristo
non era inviato da Dio, ma era uno dei falsi profeti, dei quali è det-
to: «lo non li mandavo, ed essi correvano» (Gr 4, 4). E contro tale
errore, secondo Origene 8, valgono le parole: «lo non sono venuto da
me stesso, ma egli mi ha mandato». A lui pensava Mosè quando dice-
va: «Ti scongiuro, Signore, manda colui che devi mandare» (Es 4, 13).

1238 - Mostra poi con una domanda che essi mancano del se-
gno suddetto: «Perché non comprendete il mio linguaggio?». Infattt
come abbiamo già detto, segno della filiazione divina è l'amore pet
il Cristo; essi invece Cristo non lo amano. Perciò è evidente che man-
cano di questo segno. Che .essi non l'amino risulta dagli effetti; poi-
ché effetto dell' amore è che 'si ascoltano volentieri le parole della per-
sona amata. Si legge infatti nel Cantico dei Cantici (2, 14): «Suoni
la tua voce ai miei orecchi, perché soave è la tua voce»; e ancora (8,
13): «Fammi udire la tua voce: gli amici ascoltano». Ora, siccome co-
storo non amavano Cristo, pareva loro duro persino ascoltare la sua
voce. «Questo linguaggio è duro: chi può intenderlo?» (sopra, 6, 61).
Analogo è il discorso degli empi nel libro della Sapienza (2, 15): «Ci
dà uggia anche solo vederlo».
Capita che uno non ascolti volentieri le parole di un altro, per-
ché non è in grado di ponderarle a dovere, e per conseguenza di co-
noscerle; per questo vengono contraddette. Giobbe perciò (6, 29s.)

6 Vedi sopra, val. I, n. 64 e nota relativa.


7 Cf. De Trinit., 6, 30 (PL lO, 182).
8 Cf. Commento Vango Giov., I. 20, c. 19, 160, GCS 4, p. 351; UTET, p. 633.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 121

diceva: «Rispondete, vi prego, senza animosità ... , e non troverete ini-


quità nella mia lingua». Ecco perché il Signore domanda: «Perché non
comprendete il mio linguaggio?». E cosi andate dicendo e interrogan-
do: «Che cos'è quel suo dire: Dove vado io voi non potete venire?».
Questo voi non lo sapete, vi dico, perché voi non potete sopportare
il mio discorso; ossia: avete un cuore cosi duro verso di me, che non
volete neppure ascoltarmi.
122 Tommaso d'Aquino

LEZIONE VI

«44 Voi avete per padre il diavolo, e volete compiere i desideri del padre vo-
stro. Egli è stato omicida fin da principio e non ha perseverato nella verità,
perché non c'è verità in lui. Quando dice il falso, parla del suo, perché è
menzognero e padre della menzogna».

1239 - Il Signore, dopo aver mostrato che i giudei avevano una


loro origine spirituale ed aver escluso quella che essi presumevano,
qui dimostra quella vera, assegnando loro la paternità del diavolo. Per
prima cosa presenta la sua conclusione; secondo, ne assegna la ragio-
ne: «Voi volete compiere i desideri del padre vostro»; terzo, spiega
la ragione suddetta: «Egli è stato omicida fin da principio».

1240 - Ecco la sua affermazione: «Voi fate le opere del diavo-


lo», dunque «avete per padre il diavolo», gli appartenete per imita-
zione. Analoghe le parole di Ezechiele (16, 3): «Tuo padre era Amor-
reo e tua madre ittita».
Qui però si deve fare attenzione per evitare l'eresia dei mani-
chei I, i quali affermavano che alcune nature derivano dal male, e
che esiste un popolo derivante dalle tenebre con i suoi principi, dal
quale hanno origine tutti gli esseri corruttibili. Da ciò proviene che
tutti gli uomini secondo la carne deriverebbero dal diavolo. Ammet-
tevano inoltre che alcune anime appartengono alla creazione buona,
e altre a quella cattiva. Ecco perché qui il Signore, secondo loro,
avrebbe detto: «Voi avete per padre il diavolo»; perché derivate da
lui secondo la carne, e le vostre anime appartengono alla creazione
cattiva.
Ora però, come dice Origene 2, voler supporre due nature a causa
della differenza tra bene e male, è come dire che una è la sostanza
dell'occhio che vede, e un'altra è quella dell'occhio che vede male o
che è strabico. Infatti come non differisce la sostanza dell'occhio sa-
no da quella dell'occhio malato, ma solo è intervenuta una causa del
difetto che lo rende cecuziente; cosi è identica la sostanza e la natura
di una cosa, sia essa buona, o abbia in sé un difetto, che se dipende

I Vedi sopra, val. I, n. 81 e nota relativa.


2 Cf. Commento Vango Giov., 1. 20, C. 23,199-200, GCS 4, p. 357; UTET, p. 642.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 123

dalla volontà è peccato. Perciò i giudei sono detti figli del diavolo
non per la natura, ma per l'imitazione.

II

1241 - Nella frase che segue (<<Volete compiere i desideri del padre
vostro») spiega la ragione addotta, come se dicesse: Voi siete figli del
diavolo non perché creati o procreati da lui, ma perché imitandolo
«volete compierne i desideri», che sono malvagi. Infatti come lui eb-
be invidia dell'uomo e lo uccise (<<La morte entrò nel mondo per l'in-
vidia del diavolo», Sap 2, 24), cosi voi nutrendo invidia contro di me,
«cercate/di uccidere me, che vi ho detto la verità» (sopra, v. 40).

III

1242 - Con la frase, poi, «Egli è stato omicida fin da principio»,


chiarisce la ragione suddetta: primo, indica il comportamento del dia-
volo, che essi imitano; secondo, mostra come essi lo imitino (v. 45):
«A me voi non credete, perché dico la verità ... ».
Circa quel primo tema si noti che il diavolo è colpevole soprat-
tutto di due peccati: del peccato di superbia contro Dio, e d'invidia
verso l'uomo, che egli ha ucciso. Noi però ne conosciamo il peccato
di superbia dal suo peccato d'invidia verso l'uomo, per cui arreca danno
agli uomini. Perciò prima viene ricordato il peccato del demonio con-
tro l'uomo; e in secondo luogo il suo peccato contro Dio: «Non ha
perseverato nella verità».

1243 - Il peccato d'invidia contro l'uomo si concretizza nel fat-


to che lo uccide: «Egli è stato omicida fin da principio».
Si noti che il diavolo ha ucciso l'uomo non con la spada, bensl
con un cattivo suggerimento. Come è scritto in Sap 2, 24: «La morte
è entrata nel mondo per l'invidia del diavolo». Per prima vi è entrata
la morte del peccato: «la morte peggiore», a detta del Salmista (Sal
33, 22); quindi la morte corporale, come scrive san Paolo (Rm 5, 12):
«Mediante un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e col pecca-
to la morte». Perciò, come scrive sant' Agostino, «Non credere di non
essere omicida, quando dai al tuo fratello un cattivo suggerimento» 3.

3 In lo. Ev., tr. 42, 11; NBA 24, 850.


124 Tommaso d'Aquino

C'è anche da osservare, come spiega Origene 4, che il demonio


è detto omicida non per aver colpito un uomo in particolare, ma per
tutto il genere umano che egli uccise in Adamo, e nel quale tutti muoio-
no, come si legge in 1 Car 15, 22. Ecco perché egli è l'omicida per
antonomasia; e questo fin «da principio», cioè da quando è esistito
l'uomo che poteva essere ucciso, ossia da quando era possibile com-
piere un omicidio; non sarebbe stato infatti possibile ucciderlo, se prima
l'uomo non fosse stato creato.

IV

1244 - Passa qui a indicare il peccato del demonio contro Dio,


con la frase: «Non ha perseverato nella verità»; peccato che consiste
nell' estraniarsi dalla verità, che è Dio. In primo luogo dichiara che
egli si è allontanato dalla verità; in secondo luogo mostra che le è
contrario: «Quando dice il falso, parIa del suo».
Trattando il primo tema, lo dice estraniato dalla verità, quindi
spiega la propria affermazione: «Perché non c'è verità in lui».

1245 - Afferma dunque: «Non ha perseverato nella verità». In


proposito va notato che esistono due tipi di verità: c'è la verità della
parola, e la verità delle opere. La verità della parola si ha quando uno
proferisce con la bocca quello che pensa nel cuore e che corrisponde
alla realtà. Ecco in proposito l'esortazione dell' Apostolo (El 4, 25):
«Rigettando ogni menzogna, dite la verità ciascuno al suo prossimo»;
e cosi si legge nei Salmi (14, 3): «Signore, abiterà nella tua tenda ...
chi dice la verità al suo prossimo, chi non trama inganni con la sua
lingua». Si ha invece la verità della giustizia, o delle opere, quando
uno compie quello che gli compete secondo 1'ordine della propria na-
tura. Vi ha accennato sopra il Signore (3, 21), là dove dice: «Chi opera
la verità viene alla luce, perché apparisca chiaramente che le sue ope-
re sono state fatte in Dio». A proposito di questa verità, in rapporto
al demonio, il Signore afferma: «Non ha perseverato nella verità» della
giustizia, perché abbandonò 1'ordine della propria natura, che era la
sottomissione a Dio per conseguire da lui la beatitudine e 1'appaga-
mento del proprio desiderio naturale. Perciò, avendo tentato di con-
seguire ciò contando su se stesso, decadde dalla verità.

4 Commento Vango Giov., I. 20, C. 25, 224-225, GCS 4, p. 361; UTET, pp. 649s.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 125

1246 - La frase latina: «In veritate non stetit», può intendersi


in due maniere: o nel senso che il demonio non è mai stato nella ve-
rità; oppure nel senso che in essa non ha perseverato.
A sua volta l'affermazione che egli non è mai stato nella verità
della giustizia può avere due interpretazioni. Può intendersi alla ma-
niera dei manichei 5, i quali dicono che il diavolo è malvagio per na-
tura. Da ciò segue che è stato sempre cattivo; poiché quanto si ha
per natura; lo si ha sempre. Questa però è un'eresia; perché nei Sal-
mi (94, 6) si legge che «Dio ha fatto il cielo e la terra, il mare e quanto
essi contengono». Dunque ogni essere viene da Dio; e tutto ciò che
è da Dio, in quanto esiste è buono.
Ecco perché altri hanno affermato che il demonio nella sua na-
tura fu creato buono da Dio, ma nel primo istante divenne malvagio
con un atto del suo libero arbitrio. Questi differiscono dai manichei;
perché quelli affermano che i demoni sono sempre stati malvagi per
natura, per questi invece essi sarebbero stati sempre malvagi, però per
il loro libero arbitrio.
Tuttavia a qualcuno potrebbe sembrare che l'angelo (non essen-
do cattivo per natura, ma per un peccato della sua volontà, e il pec-
cato non essendo che un atto) a principio di quel suo atto peccami-
noso potesse esser buono, mentre al termine di esso sia diventato
cattivo.
(Secondo altri però tale posizione è insostenibile, perché) è evi-
dente che nel demonio 1'atto del peccato è posteriore alla sua crea-
zione, e che il termine dell' atto creativo è l'esistenza degli angeli; men-
tre il termine dell' atto peccaminoso è la loro cattiveria. E cosi da questo
argomento pretendono che sia impossibile che nel primo istante in cui
l'angelo prese ad esistere, sia diventato cattivo.
Tale argomento però non sembra efficace, perché la successione
suddetta ha luogo solo nei moti che hanno svolgimento col tempo,
non già nei moti istantanei. Infatti nei moti progressivi l'istante in
cui inizia l'azione è distinto da quello in cui essa ha termine; se un
moto locale, per es., segue a un'alterazione, non può terminare nel
medesimo istante il moto locale e 1'alterazione. Ma nelle mutazioni
istantanee il medesimo istante può essere simultaneamente termine della
prima e della seconda mutazione. Cosi nel medesimo istante in cui
la luna è illuminata dal sole, l'aria è illuminata dalla luna. Ora, è evi-
dente che la creazione è istantanea, e cosi pure il moto del libero ar-

5 Vedi sopra, voI. I, n. 81 e nota relativa.


126 Tommaso d'Aquino

bi trio negli angeli, non avendo essi bisogno di comparazione e di ra-


gionamento discorsivo; perciò niente impedisce che lo stesso istante
sia stato il termine della creazione nell' attimo in cui l'angelo era buo-
no, e che sia stato anche il termine dell'atto del libero arbitrio in cui
divenne cattivo.
Alcuni accettano questo discorso, però dicono che cosi non av-
venne sebbene potesse avvenire; e questo per 1'autorità della Scrittu-
ra. Cosi infatti si legge del diavolo, impersonato nel re di Babilonia:
«Come sei caduto dal cielo, o Lucifero, che nascevi all'aurora?» (Is
14, 12). E cosi ne parla Ezechiele (28, 13), presentandolo nella per-
sona del re di Tiro: «Eri nelle delizie del paradiso di Dio». Perciò
costoro dicono che sul principio della sua creazione il diavolo non era
cattivo, ma per un certo periodo fu buono; e che decadde per il suo
libero arbitrio.
RIsPOSTA. Si deve qui notare che nel primo istante della sua crea-
zione il diavolo non poteva essere cattivo. E la ragione sta nel fatto
che nessun' azione ha natura di peccato, se non in quanto è difforme
dalla natura dell' agente volontario. Ora, in qualsiasi categoria di atti
per primo c'è sempre un atto naturale; nell'intellezione, per es., ven-
gono per primi conosciuti i primi principi di ragione, e con essi si
arriva poi a conoscere le altre cose; cosi pure nell' esercizio della vo-
lontà: per prima cosa vogliamo l'ultima perfezione e l'ultimo fine, di
cui abbiamo il desiderio per natura; e in vista di esso desideriamo
gli altri beni. Ora, quello che si compie secondo natura non è pecca-
to. Perciò è impossibile che il primo atto del diavolo sia stato catti-
vo. Dunque per qualche istante fu buono; «ma non stetit, non ha per-
severato nella verità».
Per chiarire quel testo di 1 Cv 3, 8; «Il diavolo peccò fin da
principio», basterà rispondere che peccò fin da principio, perché da
quando prese a peccare non ha mai cessato di farlo.

v
1247 - Nella frase che segue (<< ... perché non c'è verità in lui»)
il Signore spiega quello che aveva affermato. Spiegazione però che può
essere intesa in due maniere.
Primo, secondo Origene 6 abbiamo qui una ragione generica il-
lustrata mediante una ragione specifica; come se volessi dimostrare

6 Commento Vango Giov., I. 20, C. 27, 239-244, GCS 4, pp. 363-364; UTET, pp. 652s.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 127

che Socrate è un animale per il fatto che è un uomo. Ed è come se


dicesse: il demonio «non perseverò nella verità», ma decadde; e que-
sto «perché la verità non è in lui». Ora, tra coloro che non sono sta-
bili nella verità ci sono due categorie. Alcuni infatti non persistono
nella verità, perché non sono certi, ma dubbiosi (cosi era il Salmista,
quando diceva: «Per poco non hanno vacillato i miei piedi, sdruccio-
lato i miei passi», Sal 72, 2). Altri invece perché del tutto estraniati
dalla verità. Ed è in tal modo che il diavolo non persistette nella ve-
rità, ma si allontanò da essa con l'allontanarsi da Dio.
Una domanda: In lui non rimase proprio nessuna verità? Ma se
non gli restasse nessuna verità, non conoscerebbe neppure se stesso
e nessun'altra cosa; poiché l'intellezione non ha altro oggetto che il
vero. La qual cosa è inammissibile.
Perciò si deve affermare che nei demoni si trovano alcune veri-
tà, come in essi si trova del vero. Infatti non esiste un male che cor-
rompa totalmente il bene; poiché almeno il soggetto in cui il male
risiede è un bene. Ecco perché Dionigi 7 ha scritto che nei demoni
rimangono integri i beni di ordine naturale. Quindi in essi rimane
qualche verità, ma non quella completiva e plenaria, dalla quale si so-
no estraniati, cioè Dio, che è verità e sapienza in senso pieno.

1248 - La suddetta spiegazione però può intendersi in un altro


modo, stando a sant' Agostino 8: si tratterebbe di un segno. Infatti
sembra che il Signore avrebbe dovuto invertire il suo discorso: «La
verità non è in lui», nel demonio, per questo motivo, «che non ha
perseverato nella verità». Ma, come talora capita che la causa viene
manifestata mediante l'effetto, cosi qui il Signore ha voluto mostrare
che il diavolo non ha perseverato nella verità, perché «la verità non
è in lui»; ché sarebbe invece in lui, se egli avesse perseverato nella
verità. Un'espressione analoga la troviamo nel Salmista (16, 6): «lo
ho gridato a te, perché mi hai esaudito»; ossia: apparisce che egli ha
gridato a Dio, perché è stato esaudito.

VI

1249 - «Quando dice il falso, parla del suo ... ». Con questa frase
il Signore dichiara che il diavolo è contrario alla verità. Per prima

7 Cf. De Div. Nom., c. 4, 23 (PG 3, 724-725).


8 Cf. De Civ. Dei,!. 11, c. 14 (PL 41, 330).
128 Tommaso d'Aquino

cosa presenta la sua tesi; in secondo luogo ne dà la spiegazione: «... per-


ché è menzognero e padre della menzogna».

1250 - Il contrario della verità è la falsità e la menzogna; ora


il diavolo è contrario alla verità, perché dice menzogne. Ecco perché
il Signore afferma: «Quando dice il falso, parla del suo».
Si deve tener presente in proposito, che chiunque parli del suo,
all'infuori di Dio, dice menzogne; sebbene non chiunque dice menzo-
gne parli del suo. Orbene, Dio soltanto nel parlare di quanto gli è
proprio dice la verità. Poiché la verità è una illuminazione dell'intel-
letto; e Dio è la luce stessa, e da lui tutti vengono illuminati. «Era
la luce vera, quella che illumina ogni uomo che viene in questo mon-
do» (sopra, 1, 9). Perciò Dio è la verità, e gli altri non dicono la ve-
rità, se non in quanto sono da lui illuminati. Ecco perché sant' Am-.
brogio 9 afferma, che «qualsiasi verità, da chiunque sia detta, viene
dallo Spirito Santo». Dunque il diavolo, quando parla del suo, dice
menzogne; e anche l'uomo dice menzogne quando parla del suo; ma
quando parla da parte di Dio, allora dice la verità. Sta scritto (Rm
3, 4): «Dio è verace, mentre ogni uomo è bugiardo», per quanto sta
in lui. Però non ogni uomo che dice menzogna parla prendendo del
suo, perché talora prende da altri; non già da Dio, che è verace, ben-
si da colui che «non perseverò nella verità» e che per primo inventò
la menzogna. Quindi costui in modo speciale parla del suo quando
dice menzogne. A lui si riferiscono quelle parole: «Uscirò e sarò spiri-
to di menzogna nella bocca di tutti i profeti di lui» (3 Re 22, 22);
«Il Signore ha diffuso tra loro», ossia permise che si diffondesse, «uno
spirito di errore» (Is 19, 14).

VII

1251 - Passa quindi a spiegare la suddetta affermazione col di-


re: «... perché è menzognero e padre della menzogna». Espressione che,
mal capita dai manichei lO, permise loro di ricavarne che i demoni sono
in grado di generare, e che il demonio ha un padre. Ne davano cioè
questa versione: «Il demonio è menzognero, e cosi pure suo padre»,
ossia il diavolo. Ma non è da intendersi in quel modo; poiché il Si-
gnore disse che il diavolo «è menzognero e padre di essa», ossia della

9 Cf. AMBROSIASTER, Comm. in Epis. I ad Cor., c. 12, 3 (PL 17,258). Vedi sopra
val. I, n. 103, nota lO.
IO Vedi sopra, val. I, n. 81, con nota relativa.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-~292 129

menzogna: infatti non tutti quelli che mentiscono sono padri della loro
menzogna. Cosicché, come nota Agostino 11, «se la menzogna l'hai ri-
da altri e la ripeti, tu hai mentito, ma non sei padre della men-
zogna». Il diavolo invece, poiché non ha ricevuto da altri la menzo-
'gna con il cui veleno ha ucciso l'uomo, è padre della menzogna, co-
me Dio è il padre della verità. Infatti fu il diavolo a inventare per
primo la menzogna, quando disse alla donna: «Non è vero che voi
morirete» (Gn 3, 4). E come ciò fosse vero l'hanno dimostrato gli
avvenimenti che seguirono.

1252 - È bene ricordare che questo testo, a cominciare dalla frase:


«Voi avete per padre il diavolo», nel Libro Questioni del Vecchio e
del Nuovo Testamento 12 viene riferito a Caino, e gli viene attribuito
iI tutto nel modo seguente. Colui che compie le opere del diavolo può
chiamarsi diavolo, e voi lo imitate. Ora Caino «fu omicida fin dall'i-
nizio», cioè da quando uccise il suo fratello Abele, «e non perseverò
nella verità, perché la verità non era in lui». Ciò apparve nel fatto
che quando il Signore gli chiese: «Dov'è Abele tuo fratello?»; rispo-
se: «Non lo so, Signore. Che forse sono io il custode del mio fratel-
lo?» (Gn 4, 9). Perciò egli «fu bugiardo, e lo fu pure suo padre», cioè
il diavolo, che fu suo padre con l'esempio. La spiegazione precedente
però è da preferir si.

Il In lo. Ev., tr. 42, 13; NBA 24, 852.


12 Cf. AGOSTINO, Quaest. Veto et Novi Test., q. 90 (PL 35, 2285).
130 Tommaso d'Aquino

LEZIONE VII

«45 A me invece voi non credete, perché dico la verità. 46 Chi di voi può
convincermi di peccato? Se dico la verità, perché non mi credete? 47 Chi è
da Dio ascolta le parole di Dio: per questo voi non le ascoltate, perché non
siete da Dio. 48 Gli risposero i giudei: Non diciamo con ragione noi che sei
un samaritano e che hai un demonio? 49 Rispose Gesti: lo non ho un de-
monio, ma onoro il Padre mio e voi mi disonorate. 50 lo non cerco la mia
gloria; vi è chi la cerca e giudica».

1253 - Dopo aver trattato del comportamento del diavolo, prende


a mostrare che i giudei ne sono gli imitatori. Ora, il Signore aveva rim-
proverato al diavolo due comportamenti peccaminosi: 1'omicidio e la men-
zogna. Dell' omicidio, nel quale costoro si facevano imitatori del diavo-
lo, li ha già rimproverati con le parole: «Ora voi cercate di uccidere me,
che vi ho detto la verità udita da Dio». Perciò, lasciando da parte que-
sto, li rimprovera del loro allontanamento dalla verità. Per prima cosa
mostra che essi si sono' estraniati dalla verità; secondo, esclude la giusti-
ficazione che essi avrebbero potuto allegare: «Chi di voi può convincer-
mi di peccato?»; terzo, adduce la vera causa della loro avversione e ri-
pulsa: «Se dico la verità, perché non mi credete? ... ».

1254 - Per prima cosa, dunque, cosi li rimprovera: È stato detto


che il diavolo «è menzognero e padre della menzogna», e voi lo imitate,
perché non volete aderire alla verità. Di qui la frase evangelica: «A me
invece voi non credete, perché dico la verità». Affermazioni consimili
le troviamo in Le 22, 67: «Se anche ve lo dico, voi non mi crederete»;
cosi pure sopra 3, 12: «... come crederete, se vi parlerò delle cose del
cielo?». Di qui il lamento di Isaia (53, 1): «Signore, chi ha creduto alle
nostre parole?».

II'

1255 - Il motivo che i giudei potevano allegare a loro giustifica-


zione era il peccato riscontrato eventualmente in Cristo; infatti non

l In questo caso crediamo indispensabile (sempre per facilitare la lettura) anticipare


il breve capitolo II delle antiche edizioni cOSI da includervi l'intero n. 1255 della
edizione Marietti.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 131

si può credere facilmente a un peccatore, anche se dice il vero. Di


qui le parole del Salmista (49, 16): «Dio ha detto al peccatore: Per-
ché vai ripetendo i miei giudizi?». Perciò i giudei avrebbero potuto
dire: Noi non crediamo, perché sei un peccatore.
Ed è per questo che il Signore esclude tale motivo, dicendo: «Chi
di voi può convincermi di peccato?». Come per dire: Non avete un
motivo giusto per non credere a me che vi dico la verità; poiché non
si può trovare in me nessun peccato. Sta scritto: «Egli ... che non com-
mise peccato, e non si è trovato inganno nella sua bocca» (1 Pt 2,
22). Come nota san Gregorio 2, bisogna ammirare la mansuetudine di
Dio, il quale non si rifiuta di dimostrare di non essere peccatore, lui
che con la virtu della sua Divinità aveva il potere di rendere giusti
i peccatori. Simile era stato il comportamento di Giobbe (31, 12): «Non
ho sdegnato di venire a giudizio con il mio schiavo e con la mia schia-
va, che si querelavano contro di me».
Cosi pure va ammirata l'innocenza del tutto singolare del Cristo;
poiché, come nota il Crisostomo 3, nessun uomo ha potuto dire con si-
curezza: «Chi di voi può convincermi di peccato?», all'in fuori del no-
stro Dio, il quale non commise peccato. Nei Proverbi (20, 9) si legge:
«Chi può dire: il mio cuore è puro, io sono mondo da ogni peccato?».
Nei Salmi (13,3) è detto: «Tutti hanno traviato, tutti sono corrotti: non
c'è uno che faccia il bene, non ce n'è che uno», cioè Cristo.

III

1256 - Passa poi e esporre il vero motivo dell' avversione dei giu-
dei: «Se dico la verità, perché non mi credete? ... ». Per prima cosa
lo indica; in secondo luogo ribatte la contestazione dei giudei: «Gli
risposero i giudei, ecc.».
Svolgendo quel primo tema, lo precisa in tre momenti: primo,
imposta la questione; secondo, introduce una proposizione inconte-
stabile; terzo, procede alla conclusione.

1257 - Inizia con questo discorso: Non potendo voi risponder-


mi di non credere a me perché sono un peccatore, rimane da sapere
perché «a me non volete credere, che pure vi dico la verità», e non

2 Cf. XL Hom. in Ev., homo 18, 1 (PL 76, 1150).


J Si tratta non del Crisostomo, bensi di ORIGENE, Commento Vango Giov., l. 20, C.
31, 277, GCS 4, p. 368; UTET, pp. 658s.
132 Tommaso d'Aquino

sono un peccatore. È come se dicesse: Se voi mi detestate e non po-


tete convincermi di peccato; è evidente che mi odiate perché affermo
di essere il Figlio di Dio. Come dicono i Proverbi (18, 2): «Lo stolto
non accetta parole di prudenza, a meno che tu non parli secondo quello
che lui pensa in cuor suo».

IV

1258 - Cristo assume una proposizione incontrovertibile e vera,


dicendo: «Chi è da Dio ascolta la parola di Dio». Sta scritto infatti:
«Ogni animale ama il suo simile» (Eccli 13, 19). Perciò «chi è da Dio
ascolta le parole di Dio» volentieri. E lo dirà anche in seguito (18,
37): «Chiunque è dalla verità ascolta la mia voce». Ora, la parola di
Dio deve essere ascoltata volentieri specialmente da coloro che sono
da Dio, essendo essa il seme da cui nascono i figli di Dio. «Essa [la
Legge] ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio»
(infra, lO, 35).

1259 - Da questo egli ricava la conclusione: «Per questo voi non


l'ascoltate, perché non siete da Dio». Il che equivale a dire: Causa
della vostra incredulità non è dunque il mio peccato, ma la vostra
malizia. Nell'Ecclesiastico si legge (6, 21): «Quanto mai aspra appare
la sapienza agli ignoranti». Come scrive Agostino 4, quando il Signo-
re nega che essi siano da Dio, non intende parlare della loro natura,
ma del loro peccato e della cattiva volontà. Infatti la frase suddetta:
«Voi non siete da Dio», fu loro rivolta perché essi non solo erano
viziosi per il peccato, che è comune a tutti, ma erano a lui notI-come
refrattari a quella fede, mediante la quale avrebbero potuto liberarsi
dalla schiavitu dei peccati.

1260 - Si noti 'Poi che, come insegna san Gregorio 5, ci sono tre
gradi nella cattiva disposizione della volontà. Ci sono akuni, infatti,
che non si degnano neppure di ascoltare esteriormente con le orec-
chie i precetti del Signore. Valgono per essi le parole del Salmista
(57, 5): «Come la vipera sorda, che si tura le orecchie». Ci sono altri
invece che percepiscono tali cose con le orecchie del corpo, ma non
le abbracciano con nessun desiderio dell'anima, non avendo la volo n-

4 Cf. In lo. Ev., tr. 42, 15; NBA 24, 854.


5 Cf. XL Hom. in Ev., homo 18, 1 (PL 76, 1150).
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 133

tà di adempierle. «Ascoltano i tuoi discorsi, ma non li mettono in pra-


tica», diceva Dio al profeta Ezechiele (33, 31). Ci sono altri poi che
ascoltano volentieri le parole di Dio, al punto di commuoversi fino'
al pianto; ma finito il tempo delle lacrime, o perché gravati dalle tri-
bolazioni, o perché attratti dai piaceri, tornano al peccato. Se ne ha
l'esempio nella parabola in cui si parla del seme della parola soffoca-
to dalle sollecitudini (vedi Mt 13, 18; Le 8, 11). In Ezechiele (3, 7)
si legge: «La casa d'Israele non vuole ascoltare te, perché non voglio-
no ascoltare me». Perciò è segno che un uomo viene da Dio, se vo-
lentieri ascolta le parole di Dio: ma quelli che ricusano di ascoltarle
con l'affetto e con i fatti non sono da Dio.

v
1261 - Qui il Signore passa a respingere la contraddizione dei
giudei. E per prima cosa l'Evangelista riferisce tali contestazioni; in
secondo luogo ne presenta la replica del Signore: «Rispose Gesu: lo
non ho un demonio ... ».

1262 - Nella loro contraddizione i giudei rimproverano a Cristo


due cose. Primo, di essere un samaritano: «Non diciamo con ragione
noi, che sei un samaritano?». Secondo, di essere posseduto dal demo-
nio; «Hai un demonio».
La loro frase: «Non diciamo con ragione noi ... ?», lascia intende-
re che queste offese venivano spesso rinfacciate al Signore. A propo-
sito del secondo insulto, ossia della chiacchiera che fosse indemonia-
to, si legge in Matteo (9, 34; 12, 24), che essi dicevano: «Nel nome
di Beelzebub principe dei demoni egli scaccia i demoni». Ma che lo
dicessero un samaritano non si legge nel Vangelo che in questo episo-
dio, sebbene forse l'abbiano ripetuto altre volte; poiché molte sono
le parole e i fatti di Gesu, o riguardanti Gesu che non sono stati scritti
nei Vangeli, come è detto qui in Giovanni 20, 25.
Si possono indicare due motivi per cui i giudei dicevano questo
del Cristo. Il primo è che i samaritani erano gente invisa al popolo
giudaico; perché dopo la deportazione delle dieci tribu erano venuti
a occupare il loro territorio. L'abbiamo già visto sopra (4, 9): «I giu-
dei infatti non mantengono buone relazioni con i samaritani». Ora,
siccome Cristo li rimprovera, i giudei credevano che lo facesse per
odio contro di loro, e quindi lo ritenevano un samaritano, ossia un
nemico. Il secondo motivo consisteva nel fatto che i samaritani in parte
134 Tommaso d'Aquino

soltanto osservavano le cerimonie dei giudei; ma in parte le trasgredi-


vano. Perciò i giudei, vedendo che Cristo in certe cose osservava la
Legge e in altre la violava (violava il sabato, per es.), lo chiamavano
samaritano.
Cosi pure lo dicevano indemoniato per due motivi. Primo, per-
ché i miracoli che egli faceva e la rivelazione dei loro pensieri non
li attribuivano alla potenza divina esistente in Cristo; sospettavano
invece che derivassero dalle arti magiche e diaboliche. Dicevano in-
fatti: «Nel nome di Beelzebub principe dei demoni scaccia i demoni»
(Mt 12, 24). Il secondo motivo erano i suoi discorsi che lo collocava-
no al di sopra della capacità umana; come quando diceva che Dio era
suo Padre, che era disceso dal cielo, ecc. Ora, è usanza presso la gen-
te incolta, quando si sentono dire di tali cose, considerarle come dia-
boliche. COSl costoro credevano che Cristo parlasse come posseduto
dal demonio. Leggeremo tra poco (infra, lO, 20): «Alcuni di essi di-
cevano: Ha un demonio ed è fuori di sé; perché lo state ad ascolta-
re?». Dicevano tali cose per accusarlo di peccato, contro quanto egli
aveva detto sopra: «Chi di voi può convincermi di peccato?».

VI
1263 - Con la frase che segue (<<Rispose Gesti: lo non ho un
demonio ... ») il Signore respinge la contraddizione dei giudei. Ora,
questi avevano addebitato a Cristo due cose: di essere un samarita-
no e di avere un demonio. Dalla prima accusa il Signore non si di-
scolpa; e questo per due motivi. Il primo, secondo Origene 6, è que-
sto che i giudei insistevano sempre nel considerarsi separati dai gen-
tili. Invece era venuto il tempo in cui tale distinzione tra gentili e
giudei doveva cessare, e tutti dovevano essere richiamati sulla via della
salvezza. Perciò il Signore, per mostrare che egli era venuto per la
salvezza di tutti, facendosi tutto a tutti, piti ancora di san Paolo,
«per redimere tutti» (1 Cor 9, 22), non volle negare di essere un sa-
maritano. Il secondo motivo nasce dal fatto che samaritano ha il si-
gnificato di custode; ora, siccome il Signore è per eccellenza il no-
stro custode, secondo le parole dei Salmi (120, 4): «Ecco non si ad-
dormenterà e non dormirà il custode d'Israele»; non negò di essere
un samaritano.

6 Cf. Commento Vango Giov., 1. 20, C. 35, 319-320, GCS 4, pp. 374-375; UTET,
p. 667.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 135

Nega invece di avere un demonio: «lo non ho un demonio ... ».


Respinge l'ingiuria ricevuta, quindi rimprovera la loro ostinazione: «... e
voi mi disonorate».
Nel respingere l'ingiuria, per contrapposizione aggiunge: «... ma
onoro il Padre mio».

1264 - Si deve notare, prima di tutto, che il Signore nel correg-


gere i giudei spesso ha parlato loro con durezza (<<Guai a voi, scribi
e farisei ipocriti», Mt 23, 14; e molte altre frasi che si leggono nei
Vangeli). Ma non si riscontra che egli abbia parlato con durezza e
con ingiurie ai giudei che gli rivolgevano con durezza parole e fatti.
Nel ricevere le ingiurie, scrive san Gregorio 7, Dio non risponde con
parole ingiuriose, ma dice semplicemente: «lo non ho un demonio».
E con questo che altro suggerisce a noi, se non che quando riceviamo
immeritate ingiurie dal prossimo, sappiamo far tacere le male parole,
per non trasformare il ministero della giusta correzione in arma del
nostro furore? Inoltre c'insegna che dobbiamo vendicare le ingiurie
di Dio, e non curare invece quelle che riguardano noi.
Questa frase però: <do non ho un demonio», Cristo soltanto è
in grado di dirla, come nota Origene 8, poiché lui soltanto non ha in
sé nulla che sia del diavolo, lieve o grave che sia. Perciò in seguito
dirà (infra, 14, 30): «Viene il principe di questo mondo, ma egli non
ha nessun potere su di me». Di qui le parole di Paolo: «Quale intesa
può esserci tra Cristo e Belial? (2 Cor 6, 15).

VII

1265 - Spiega quanto ha detto sopra ricorrendo a una contrap-


posizione: «... ma onoro il Padre mio». Infatti il diavolo si oppone
all' onore di Dio: perciò chi cerca l'onore di Dio è nemico del diavo-
lo. Dunque Cristo, il quale onorava il Padre suo, cioè Dio, non pote-
va avere un demonio. Anzi, appartiene in proprio a Cristo onorare
il Padre suo; come si legge in Malachia (l, 6): «Il figlio rende onore
al padre». Ora, Cristo è in modo singolare il Figlio di Dio.

1266 - Nella frase successiva (<<voi mi disonorate») Cristo rim-


provera la loro pertinacia: per prima cosa li redarguisce; in secondo

7 Cf. XL Hom. in Ev., homo 18, 2 (PL 76, 1151).


8 Cf. Commento Vango Giov., l. 20 c. 36, 335, GCS 4, p. 377; UTET, pp. 6708.
136 Tommaso d'Aquino

luogo esclude la causa che essi avrebbero potuto invocare per ingiuriar-
lo; terzo, predice loro la giusta condanna.

1267 - Comincia dunque col dire: «lo onoro mio Padre, e voi mi
disonorate»; come per dire: lo faccio quello che devo fare; voi invece
fate quello che non dovete; anzi, per il fatto che disonorate me, disono-
rate anche il Padre mio. «Chi non onora il Figlio, non onora il Padre
che lo ha mandato» (sopra, 5, 23).

1268 - Ma avrebbero forse potuto dire: Tu sei troppo duro, e troppo


preoccupato della tua gloria; perciò, volendo prevenire tale scusa, ag-
giunge, parlando in quanto uomo: «lo non cerco la mia gloria». Dio sol-
tanto può cercare la propria gloria senza colpa; gli altri la devono cerca-
re solo in Dio. Come dice san Paolo (2 Cor lO, 17): «Chi vuoI gloriarsi,
si glori nel Signore». In seguito Gesu dirà (v. 54): «Se io glorifico me
stesso, la mia gloria è nulla».
Ma in quanto uomo Cristo non ha proprio nessuna gloria? Al con-
trario: ha una gloria grande in tutti i sensi; poiché sebbene egli non la
cerchi, «vi è chi la cerca», ossia il Padre. Sta scritto infatti (Sal 8, 7):
«Di gloria e di onore lo hai coronato»; e si tratta del Cristo come uomo.
E ancora (Sal 20, 6): «Tu lo hai rivestito di gloria e di magnificenza».

1269 - Egli cercherà la mia gloria non soltanto in coloro che spo-
sano in pratica le cause vive della verità, ma punirà e condannerà pure
quelli che contrastano la mia gloria. Perciò aggiunge: «Vi è ... chi giudica».
In contrario però stanno le parole che abbiamo letto sopra (5, 22):
«Il Padre non giudica nessuno, ma ha rimesso ogni giudizio al Figlio».
RISPOSTA. Il Padre separatamente dal Figlio non giudica nessuno;
poiché anche il giudizio che egli farà dell'ingiuria fatta a me, lo farà me-
diante il Figlio. Ma si può anche rispondere che talora per giudizio s'in-
tende la condanna; e questo tipo di giudizio il Padre lo ha demandato
al Figlio, perché lui soltanto apparirà in forma visibile nel giudizio fina-
le, come sopra abbiamo detto. Talora invece per giudizio s'intende la
discussione della causa: e di questa qui si parla. Di essa egli cosi parla
nei Salmi (42,1): «Giudicami, o Dio, separa e discerni la mia causa ... ».
Come per dire: C'è il Padre il quale sa discernere la mia causa dalla vo-
stra. Discerne infatti voi che vi gloriate per il mondo, e la gloria del fi-
glio suo, che egli ha consacrato al di sopra dei suoi eguali, e che è senza
peccato. Voi invece siete uomini peccatori.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 137

LEZIONE VIII

In verità, in verità vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà mai
morte. 52 Gli dissero i giudei: Ora sappiamo che hai un demonio. Abra-
è morto, come anche i Profeti, e tu dici: Chi osserva la mia parola non
:"crl1aapra mai la morte. 53 Sei tu piu grande del nostro padre Abramo, che
morto? Anche i Profeti sono morti: chi pretendi di essere? 54 Rispose Ge-
Se io glorificassi me stesso, la mia gloria non sarebbe nulla; chi mi glori-
è il Padre mio, del quale voi dite: E nostro Dio. 55 E non lo conosce-
te. lo invece lo conosco. E se dicessi che non lo conosco, sarei come voi,
ùn bugiardo; ma lo conosco e osservo la sua parola. 56 Abramo vostro pa-
dre esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e se ne rallegrò.
57 Gli dissero allora i giudei: Non hai ancora cinquant'anni e hai visto Abra-
mo? 58 Rispose loro Gesu: In verità, in verità vi dico: prima che Abramo
fosse fatto, lo Sono. 59 Allora raccolsero pietre per scagliarle contro di lui;
ma Gesti si nascose e usci dal tempio».

1270 - Il Signore aveva promesso poco sopra due cose ai suoi se-
guaci, la liberazione dalle tenebre e il conseguimento della vita (v. 12):
«Chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
Ebbene, della prima se n'è parlato finora; adesso si passa alla seconda,
cioè aI conseguimento della vita mediante Cristo. Per prima cosa egli
dichiara questa verità; in secondo luogo respinge la contraddizione dei
giudei: «Gli dissero i giudei: Ora sappiamo, ecc.» (vv. 52 ss.).

1271 - Si deve notare che Cristo, pur essendo oggetto d'ingiu-


rie e di obbrobri, non cessa d'insegnare; anzi, dopo che si era detto
di lui che era un indemoniato, offri con maggiore larghezza i 'benefici
della sua predicazione, a cominciare da quelle parole: «In verità, in
verità vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte».
In questo offre a noi l'esempio, che quando cresce la perversità dei
malvagi e piu vengono coperti d'insulti quelli che si convertono, la
predicazione non solo non deve cedere, ma deve essere incrementata.
In tal senso in Ezechiele (2, 6) si legge: «Tu, figlio dell'uomo, non
li temere, e non aver paura delle loro parole». Cosi san Paolo: «lo
soffro fino a portare le catene come un malfattore; ma la parola di
Dio non è incatenata» (2 Tm 2, 9).
Nelle parole suddette il Signore intende compiere due cose: una
richiesta e una promessa. Richiede l'osservanza della sua parola, con
138 Tommaso d'Aquino

la frase: «Se uno osserva la mia parola ... ». Infatti la parola di Cristo
è verità; quindi la dobbiamo osservare: prima di tutto mediante la
fede e la continua meditazione (nei Proverbi [4, 6] sta scritto: «Cu-
stodiscila ed essa ti custodirà»); in secondo luogo mettendola in pra-
tica, conforme a quel testo evangelico Onfra, 14, 21): «Chi accoglie
i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama».
Promette quindi la liberazione dalla morte: «... non vedrà mai
la morte», ossia non la sperimenterà. «Coloro che operano in me»,
ossia nella divina Sapienza, «non peccheranno; e quelli che mi metto-
no in luce avranno la vita eterna» (Bccli 24, 30s.). E giustamente a
tale merito spetta quel 'premio. Poiché la vita eterna consiste princi-
palmente nella visione di Dio: «Questa è la vita eterna: che conosca-
no te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesti Cristo» (in-
fra, 17, 3). Ora, la semente e il principio in noi di tale visione si
ha mediante la parola di Cristo: «Il seme è la parola di Dio» (Le 8,
11). Perciò, come chi custodisce il seme di una pianta, o di un albero
giunge a coglierne i frutti; COSl chi custodisce la parola di Dio rag-
giunge la vita eterna. «Custodite le mie leggi ... Chi le osserverà vi
troverà la vita» (Lv 18, 5).

II

1272 - Nelle frasi che seguono (vv. 52ss.): «Gli dissero i giudei,
ecc.», troviamo la confutazione della contestazione dei giudei. Essi
contraddicono Cristo in tre maniere: primo, accusandolo di falsità;
secondo, schernendolo: «Gli dissero allora i giudei: Non hai ancora
cinquant' anni, e hai visto Abramo?»; terzo, perseguitandolo: «Allora
raccolsero pietre per scagliarle contro di lui».
Per quanto riguarda l'accusa suddetta, per prima cosa tentano di
tacciarlo di presunzione; in secondo luogo s'inserisce la risposta par-
ziale di Cristo: «Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe nulla».
L'accusa quindi, che forma il primo tema, si svolge in tre atti:
innanzi tutto lo insultano; in secondo luogo presentano una constata-
zione: «Abramo è morto, ecc.»; in terzo luogo fanno una domanda:
«Sei tu piti grande del nostro padre Abramo?».

1273 - Lo insultano dunque accusandolo di falsità, quando gli


dicono: «Ora sappiamo che hai un demonio». Questo perché presso
i giudei c'è la convinzione che inventore dei peccati sia il diavolo,
e specialmente della menzogna. Ciò in base a quel testo della Scrittu-
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 139

ra: «Uscirò e sarò spirito di menzogna nella bocca di tutti i suoi pro-
feti» (3 Re 22, 22). Ora, siccome l'affermazione fatta dal Signore: «Se
uno osserva la mia parola, non vedrà mai la morte», pareva un'aperta
menzogna; poiché essi, carnali com' erano, la riferivano alla morte cor-
porale, mentre lui si riferiva alla morte spirituale ed eterna; e soprat-
tutto perché era contraria alla Sacra Scrittura (Sal 88, 49: «Chi è quel-
l'uomo che non vedrà la morte, e che salverà la sua vita dalle mani
degl'inferi?»), gli dicono senz' altro: «Tu hai un demonio»; come per
dirgli: Tu dici una menzogna sott~ l'ispirazione del diavolo.

1274 - E per convincerlo di mendacio fanno due cose: primo,


citano la morte di tutti gli antichi; secondo, ripetono [in tono canzo-
natorio] le parole di Cristo: «..,- e tu dici, ecc.».
Gli dicono dunque: «È falso quanto hai detto (<<Chi osserva la
mia parola, ecc.»), poiché Abramo, al pari d'ogni uomo, è morto, co-
me risulta dalla Genesi (25, 7-10). COSl pure sono morti i Profeti.
«Tutti siamo mortali e siamo come acque sparse sulla terra, che non
si possono raccogliere» (2 Re 14, 14). Tuttavia costoro, pur essendo
morti corporalmente, non sono morti spiritualmente. Infatti il Signo-
re nel riferire le parole bibliche: «lo sono il Dio di Abramo, il Dio
di Isacco e il Dio di Giacobbe», ha aggiunto: «Non è il Dio dei mor-
ti, ma dei vivi» (Mt 22, 32). Sono dunque morti nel corpo, ma vivo-
no con lo spirito, poiché osservarono la parola di Dio e vissero di
fede. E il Signore intendeva escludere questa morte, non la morte cor-
porale.
I giudei quindi ripetono le parole di Cristo: «... e tu dici: Chi
osserva la mia p~rola non assaggerà mai la morte». Come disattenti
e maligni uditori, imbrogliano il discorso del Signore e non ripetono
le identiche parole. Infatti il Signore aveva detto: «non vedrà la mor-
te»; essi invece ripetono: «non assaggerà la morte». Secondo il loro
modo d'intendere la frase, non c'è differenza; poiché nell'uno e nel-
l'altro caso pensavano che venisse esclusa l'esperienza della morte cor-
porale. Ma riferita al suo vero significato, come nota Origene 1, c'è
differenza tra assaggiare e vedere la morte. Infatti vedere la morte
significa sperimentarla perfettamente; assaggiarla invece significa averne
un saggio, o una qualche partecipazione. Ora, come è maggior pena
vedere la morte che assaggiarla, cosi per la gloria è meglio non assag-

1 Cf. Commento Vango Giov., l. 20, C. 43, 402-412, GCS 4, pp. 386-387; UTET
pp. 683-684.
140 Tommaso d'Aquino

giare affatto la morte che non vederla. Infatti quelli che neppure l'as-
saggiano sono quelli che stanno in cielo con Cristo, cioè quelli che sono
fissi in un luogo spirituale. Di essi sta scritto: «Ci sono alcuni dei pre-
senti che non assaggeranno la morte, prima di aver visto il Figlio del-
l'uomo venire nel suo "regno» (Mt 16, 28). Ci sono altri invece che, pur
non vedendo la morte col peccare mortalmente, tuttavia 1'assaggiano in
parte, per qualche lieve attaccamento alle cose terrene. Ecco perché il
Signore, come dice il testo greco e come spiega Origene 2, ha detto:
«... non vedrà mai la morte»; poiché chi accoglie la parola di Cristo e
la custodisce, sebbene l'assaggi, non vedrà però la morte.

1275 - Ed ecco la loro domanda: «Sei tu piu grande del nostro pa-
dre Abramo, che è morto?». Per prima cosa gli chiedono spiegazioni sul
confronto tra lui e gli antichi padri: «Sei tu piu grande di Abramo ... ?».
Come scrive il Crisostomo 3, avrebbero potuto domandare, secondo la
loro carnale comprensione, qualcosa di piu alto: Che forse tu sei piu grande
di Dio? Infatti Abramo e i Profeti hanno osservato la Legge di Dio e
sono morti. Perciò, se chi osserva la tua parola non muore, può sembra-
re che tu sia piu grande di Dio. Ma si contentano di questa replica, per-
ché lo ritenevano inferiore ad Abramo; pur essendo scritto nei Salmi
(85, 8): «Nessuno tra gli dèi è simile a te, Signore»; e nell'Esodo (15,
11) si legge: «Chi tra i forti è paragonabile a te, Signore?».
In secondo luogo gli chiedono quale stima abbia di se stesso; co-
me per dire: Se tu sei superiore a costoro, cioè ad Abramo e ai Pro-
feti, sembra che si debba da ciò concludere che sei di una natura su-
periore, ossia un angelo, o Dio. Ma noi non ti riteniamo tale ... Per-
ciò non chiedono: Tu chi sei? Ma si limitano a chiedere: «Chi pre-
tendi di essere?». Questo perché, non volendo noi riconoscere in te
quanto di superiore ad essi è emerso dal discorso, riteniamo che tu
lo abbia inventato. Anche in seguito essi gli diranno (infra, lO, 33):
«Non ti lapidiamo per un'opera buona, ma per la bestemmia, e per-
ché tu che sei un uomo ti fai Dio».

III

1276 - Nella frase successiva (<<Rispose Gesu: Se io glorificassi


me stesso ... ») abbiamo la risposta del Signore. Egli inizia col rispon-

2 Ibid.
3 Cf. In ]oannem, homo 55, 1 (PG 59, 302).
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 141

dere alla seconda domanda, quindi passa alla prima (v. 56): «Abramo
vostro padre esultò nella speranza di vedere il mio giorno».
Sul tema iniziale il Signore precisa tre cose: primo, rifiuta la fal-
sità di cui lo accusavano; secondo, insegna la verità che essi ignora-
vano: «Chi mi glorifica è il Padre mio»; terzo, spiega l'una e l'altra
cosa cui essi accennavano: « ... e voi non lo conoscete».

1277 - Dice dunque: Voi mi domandate chi io pretendo di esse-


re, come se la gloria che io ho rivendicato sia usurpata. Ma questo
discorso è sciocco, perché non pretendo io di essere quello che sono,
ma l'ho ricevuto dal Padre; poiché «se io glorificassi me stesso, la mia
gloria sarebbe nulla». In tale contesto questa frase di Cristo si può
attribuire a lui in quanto è Figlio di Dio, e andrebbe letta in questo
senso: Se io da me solo glorifico me stesso, ossia se mi attribuissi una
gloria che il Padre non mi ha attribuito, «la mia gloria è nulla». In-
fatti la gloria di Cristo in quanto Dio è la gloria di Verbo e Figlio
di Dio. Ora, il· Figlio non ha nulla se non in quanto è nato, ossia
possiede quello che ha ricevuto da altri con la nascita. Perciò, dato
per impossibile che la sua gloria non derivasse da un altro, la sua glo-
ria non sarebbe la gloria del Figlio.
Tuttavia sembra preferibile attribuire la frase al Cristo in quan-
to uomo. Infatti se uno attribuisce a se stesso una gloria che non ha
ricevuto da Dio, tale gloria è falsa; poiché tutto ciò che c'è di vero
viene da Dio; e tutto ciò che è contrario alla verità è falso, e di con-
seguenza è nulla. Perciò la gloria che non è da Dio, è nulla. Di Cri-
sto è detto nella .Lettera agli Ebrei (5, 5), che «non si arrogò da sé
la gloria di sommo sacerdote». E altrove si legge: «Non colui che rac-
comanda se stesso è approvato, ma quegli che Dio raccomanda» (2
Cor lO, 18). È quindi patente la falsità dei giudei.

IV

1278 - Il Signore esprime quindi la verità che intende insegna-


re, a cominciare dalla frase: «Chi mi glorificò è il Padre mio ... », co-
me per dire: Non mi glorifico da me stesso, come voi calunniate, ma
è un altro colui che mi glorifica, cioè «il Padre mio». E passa a de-
scriverlo a partire dalla sua proprietà e dalla sua natura. Dalla pro-
prietà appunto, che è la sua paternità, quando dice: «chi mi glorifica
è il Padre», non io.
142 Tommaso d'Aquino

Come riferisce Agostino 4, gli ariani 5, facendo forza su questa


frase, combattevano la fede nostra, dicendo che il Padre è piu grande
del Figlio: perché chi glorifica è superiore a chi da lui è glorificato.
Perciò se il Padre glorifica il Figlio, il Padre è maggiore di lui.
Si risponde che l'argomento avrebbe consistenza, qualora non si
riscontrasse che a sua volta il Figlio glorifica il Padre. Dirà infatti
piu oltre (infra, 17, 1): «Padre, è giunta l'ora, glorifica il Figlio tuo,
perché il Figlio glorifichi te»; «lo ti ho glorificato (clarificavi) sopra
la terra» (ibid., v. 4). Glorificare e clarificare corrispondono in greco
a un unico verbo; e d'altra parte, stando a sant'Ambrogio 6, «la glo-
ria è una chiara notorietà accompagnata dalla lode».
La frase suddetta: «Chi mi glorifica è il Padre mio», può riferirsi
a Cristo e in quanto Figlio di Dio e in quanto è Figlio dell'uomo.
In quanto egli è Figlio di Dio il Padre lo glorifica con la gloria della
Divinità, generandolo ab aeterno uguale a se stesso, secondo le paro-
le della Scrittura: «Egli è lo splendore della gloria del Padre ... siede
alla destra della maestà» (Eb 1, 3); «Ogni lingua confessi che il Si-
gnore Gesu è nella gloria di Dio Padre» (Fil 2, Il). In quanto uomo
Cristo ha ricevuto la gloria per la ridondanza della Divinità su di lui,
e il dono di una grazia e di una gloria del tutto singolari. Di qui le
parole: «Noi vedemmo la sua gloria, gloria come di Unigenito dal Pa-
dre, pieno di grazia e di verità» (sopra, 1, 14).

1279 - Lo descrive poi partendo dalla natura divina, col dire: «... del
quale voi dite che è vostro Dio». Perché non si pensi che il Padre
sia distinto da Dio, egli afferma che sarà glorificato da Dio. Lo dirà
anche in seguito (infra, 13, 31): «Ora il Figlio dell'uomo è stato glo-
rificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorifi-
cato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua».
Secondo sant' Agostino 7 questo discorso è contro i manichei 8, i
quali affermavano che il Padre di Cristo non è stato mai nominato

4 Cf. In lo. Ev., tr. 43, 14; NBA 24, 870.


5 Vedi sopra, voI. I, n. 62 e nota relativa.
6 Anche nella Somma Teo!. (I-II, q. 2, a. 3) Tommaso attribuisce ad Ambrogio la
paternità di questo celebre detto, che probabilmente risale a Cicerone (vedi De In-
ventione, l. 2, 55: «Gloria est frequens de aliquo fama cum laude»). La fonte patri-
stica è invece Agostino (vedi C. Maximinum l. 2, c. 13, 2, PL 42, 770). L'espres-
sione ciceroniana si ritrova poi in AGOSTINO, In lo. Ev., tr. 100, 1; NBA 24, 1386;
tr. 105, 3; NBA 24, 1424.
7 Cf. In lo. Ev., l. 43, 15; NBA 24, 870.
B Vedi sopra, vol. I, n. 81 e nota relativa.
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 143

nell' Antico Testamento, ma che quel Dio è uno dei capi degli angeli
cattivi. Ora, è noto che i giudei non riconoscono come loro Dio che
il Dio del Vecchio Testamento. Dunque il Dio del Vecchio Testamento
è il Padre di Cristo, che attende a glorificarlo.

1280 - Dichiara poi l'una e l'altra cosa: la falsità dei giudei e


la propria veracità, affermando: «E non lo conoscete. lo invece lo co-
nosco». E ciò viene chiarito in due modi: primo, mostrando l'igno-
ranza dei giudei; secondo, mostrando la propria conoscenza: «lo in-
vece lo conosco».

1281 - Circa il primo tema si tenga presente che i giudei avrebbe-


ro potuto dire: Tu affermi che sei glorificato da Dio; ma a noi sono stati
notificati i suoi giudizi; poiché nei Salmi si legge (147, 20): «Cosi non
ha fatto con nessun altro popolo, non ha manifestato ad altri i suoi giu-
dizi». Quindi se fosse vero quanto dici, noi dovremmo saperlo; ma poi-
ché a noi ciò è sconosciuto, è chiaro che non è vero. Eccoperché Cristo
conclude: «E non lo conoscete»; come per dire: Non c'è da meravigliar-
si, se voi non conoscete la gloria con cui mi glorifica mio Padre, che voi
chiamate vostro Dio, perché Dio voi non lo conoscete.

1282 - In contrario stanno le parole del Salmista (75, 2): «Dio


è conosciuto in Giudea».
RISPOSTA. Era da loro conosciuto come Dio, ma non come Pa-
dre; ecco perché sopra ha precisato: «Chi mi glorifica è mio Padre».
Oppure si può rispondere che lo conoscevano, ma non con l'amore;
poiché essi adoravano in modo carnale colui che doveva esserlo in modo
spirituale. «Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in
spirito e verità» (sopra, 4, 24). Inoltre essi non lo conoscevano in ma-
niera effettiva, perché trascuravano di osservarne i comandamenti. «Pro-
fessano di conoscere Dio, ma con le opere lo rinnegano» (Tt 1, 16).

VI

1283 - Ma essi avrebbero potuto dirgli: «Ammettiamo pure che


noi ignoriamo la tua gloria; ma come fai tu a sapere che ottieni la
gloria da Dio Padre? Perciò Cristo parla subito della propria cono-
scenza: «lo invece lo conosco».
144 Tommaso d'Aquino

Per prima cosa tratta della propria conoscenza; secondo, mostra


la necessità di manifestare questa conoscenza: «E se dicessi che non
lo conosco, sarei come voi, un bugiardo»; terzo, spiega la propria af-
fermazione: «Ma io lo conosco e osservo la sua parola».

1284 - Egli dunque afferma: lo so di ricevere la gloria da Dio


Padre, perché lo conosco; ossia ne ho la stessa conoscenza con la quale
egli conosce se stesso, e che nessun altro possiede all'infuori del Fi-
glio. «Nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce
il Padre se non il Figlio» (Mt 11, 27); nessuno, s'intende, lo conosce
con la conoscenza perfetta di comprensione. E poiché ogni cosa im-
perfetta prende inizio da ciò che è perfetto, ogni nostra conoscenza
deriva cosi dal Verbo. Ecco perché nel testo citato aggiunge: «... e
colui al quale il Figlio lo voglia rivelare».

1285 - Ma poiché coloro i quali giudicano secondo la carne potreb-


bero pensare che Cristo affermi cosi di conoscere Dio, per arroganza,
egli aggiunge, mostrando la necessità di tale affermazione: «Se dicessi
di non conoscerlo, sarei come voi, un bugiardo». Infatti, come insegna
sant' Agostino 9, 1'arroganza si deve evitare, ma non al punto di abban-
donare la verità e di incorrere nella menzogna. Perciò Cristo ha precisa-
to: «Se dicessi .. »; il che equivale a dire: Come voi nell'affermare di co-
noscere Dio mentite; cosi se io dicessi di non conoscerlo, mentre invece
lo conosco, «sarei simile a voi, un bugiardo». Questa ipotetica somiglianza
segue da atteggiamenti contrari, cosi da risultare una somiglianza nella
menzogna. Poiché, come costoro mentiscono dicendo di conoscere co-
lui che ignorano, cosi Cristo sarebbe un bugiardo, se dicesse di ignorare
colui che conosce. Ma nella conoscenza rimane la dissomiglianza: costo-
ro non conoscono Dio, Cristo invece lo conosce.
Ma Cristo avrebbe mai potuto dir questo? Avrebbe potuto pro-
ferire materialmente quella frase; ma non avrebbe mai potuto avere
l'intenzione di esprimere il falso; perché ciò non poteva avvenire se
non con l'assenso del suo volere alla falsità. Il che è impossibile, co-
me era impossibile che egli peccasse. Tuttavia la condizionale rimane
vera, anche se 1'antecedente e il conseguente sono impossibili.

1286 - Che egli conosce il Padre lo manifesta aggiungendo: «... ma


io lo conosco». E lo conosce sia in modo speculativo, contemplan-

9 Cf. In lo. Ev., tr. 43, 15; NBA 24, 870.


Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 145

dolo mediante una conoscenza intellettiva; sia mediante una conoscenza


affettiva, aderendo a lui con la sua volontà. Perciò afferma: «lo os-
servo la sua parola». «Sono disceso dal cielo non per fare la mia vo-
lontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato» (sopra 6, 38).

VII

1287 - Nelle frasi che seguono (<<Abramo vostro padre esultò nella
speranza di vedere il mio giorno ... ») Cristo risponde alla prima do-
manda che gli avevano fatto i giudei: «Sei tu piu grande del nostro
padre Abramo?», mostrando appunto che egli era piu grande, con 1'ar-
gomento seguente: chi aspetta il bene da qualcuno per la propria per-
fezione, è minore di colui dal quale l'aspetta; ora, Abramo riponeva
in me tutta la speranza della sua perfezione e del suo bene; dunque
è minore di me. Di qui le parole di Cristo: «Abramo vostro padre»,
di cui tanto vi gloriate, «esultò nella speranza di vedere il mio gior-
no, lo vide e se ne rallegrò». In questo discorso si riscontrano due
visioni e due tipi di gioia; ma disposti diversamente.
Nella frase iniziale troviamo al primo posto la gioia di esultanza,
seguita dalla visione: «Esultò nella speranza di vedere il mio giorno ... ».
Successivamente troviamo al primo posto la visione e poi la gioia: «... lo
vide e se ne rallegrò». Cosicché la gioia è inserita tra due visioni: pro-
cede dall'una e tende verso l'altra, come per dire: «Vide e si rallegrò
di vedere il mio giorno».
Per prima cosa, quindi, bisogna esaminare che cosa sia questo
giorno che Abramo vide, ed esultò per vederlo. Ebbene, due sono
i giorni di Cristo: il giorno dell' eternità (di cui si legge nei Salmi [2,
7]: «lo oggi ti ho generato»), e il giorno dell'Incarnazione e della sua
umanità (di cui piu avanti egli dice [infra, 9, 4]: «lo devo operare ...
finché è giorno»; e di cui parla san Paolo [Rm 13, 12]: «La notte è
passata, il giorno è vicino»). Ebbene, dobbiamo dire che Abramo vi-
de il giorno di Cristo nell'uno e nell'altro modo: con la fede egli ne
vide il giorno dell'eternità e il giorno dell'Incarnazione. Infatti nella
Genesi (15, 6) si legge: «Abramo credette in Dio, e gli fu computato
come giustizia». Che ne abbia visto il giorno dell' eternità è evidente,
altrimenti egli non sarebbe stato giustificato da Dio; poiché, come è
detto in Eb 11, 6: «Chi si accosta a Dio deve credere che egli esiste
ed è rimuneratore di quelli che lo cercano».
Che poi egli abbia visto il giorno dell'Incarnazione lo possiamo
arguire da tre fatti. Primo, dal giuramento che richiese al suo servo
146 Tommaso d'Aquino

nell'atto di inviarlo: «Metti la tua mano sotto il mio femore, e giura-


mi per il Dio del cielo» (Gn 24, 2s.). Come spiega sant' Agostino lO,
ciò stava a significare che dal femore di lui doveva discendere il Dio
del cielo. Secondo, quando ricevette come ospiti tre angeli, figura della
somma Trinità, secondo la spiegazione di san Gregorio Il. Terzo, quan-
do conobbe prefigurata la Passione di Cristo nel sacrificio dell' ariete
e di Isacco (Gn, c. 22).
Egli dunque per tale visione fu pieno di gioia; ma non si fermò
in essa, anzi con essa esultò verso un' altra visione, cioè verso quella
aperta e facciale, ponendo in quella tutta la sua felicità. Perciò il Si-
gnore dice: «Esultò nella speranza di vedere il mio giorno», quello
della mia Divinità e umanità in aperta visione. Come è detto in Le
lO, 24: «Molti re e Profeti desiderarono vedere quello che voi vede-
te, e non lo videro».

VIII

1288 - A cominciare dalla frase successiva (<<Gli dissero allora i


giudei: Non hai ancora cinquant'anni ... »). L'Evangelista mostra come
i giudei deridono le parole di Cristo. E per prima cosa riferisce la
loro derisione; in secondo luogo vengono spiegate da Cristo le parole
suddette, per difenderle dall'irrisione: «Rispose loro Gesu: In verità,
in verità vi dico, ecc.».

1289 - Poiché, dunque, Cristo aveva detto che Abramo aveva


esultato nella speranza di vedere il suo giorno, i giudei, pensando nella
loro carnalità alla sola età corporale, scherniscono tale affermazione,
e dicono: «Non hai ancora cinquant'anni e hai veduto Abramo?». Real-
mente egli non aveva cinquant' anni, anzi neppure quaranta, ma in-
torno a trenta, come dice Luca (3, 23): «Gesu quando iniziò il suo
ministero aveva circa trent' anni».
La loro frase, «Non hai ancora cinquant'anni» nasceva forse dal
fatto che presso i giudei l'anno giubilare era tenuto in grande consi-
derazione: tutto veniva contato a partire da esso. Ed era l'anno in
cui si affrancavano gli schiavi, e si restituivano i possessi comprati
nel frattempo. Perciò costoro volevano dire: «Tu non hai ancora su-
perato lo spazio di un giubileo, e hai veduto Abramo?». Il Signore

IO Cf. ibid., § 16; NBA 24, 872.


11 Cf. XL Hom. in Ev., homo 18, 3 (PL 76, 1152).
Commento a S. Giovanni, VIII, 1118-1292 147

però non aveva detto di aver visto Abramo, ma che Abramo aveva
veduto il suo giorno.
IX
1290 - Il Signore, quindi, per difendersi dall'irrisione, rispondendo
ai giudei spiega le sue parole: «In verità, in verità vi dico: prima che
Abramo fosse fatto, io sono». Con questa frase il Signore afferma di
se stesso due cose notevoli ed efficaci contro gli ariani 12. La prima
è questa, come nota san Gregorio 13: che egli congiunge un verbo al
presente con un avverbio che indica il passato. Prima infatti sta a in-
dicare il passato; sono invece è un presente. Quindi per mostrare che
egli era eterno, e indicare che il suo essere era dall' eternità, non dis-
se: «lo fui, o ero prima di Abramo», bensl «lo sono prima di Abra-
mo»; perché l'essere eterno non ha né tempo passato, né tempo futu-
ro, ma in una realtà indivisibile include ogni tempo. Di qui le frasi
bibliche: «Colui che è mi ha inviato a voi»; «lo sono colui che sono»
(Es 3, 14). Perciò egli ha avuto l'essere sia prima, sia dopo di Abra-
mo, ed ebbe cosi la facoltà di venire e di mostrarsi presente nel mon-
do, e poi di lasciarlo col finire della sua vita.
Altra cosa da notare, secondo sant' Agostino 14, è che Cristo nel
parlare di Abramo, che è una creatura, non disse: «Prima che Abra-
mo fosse», ma «prima che fosse fatto». Invece nel parlare di se stes-
so, per mostrare che egli non è stato fatto quale creatura, ma che è
generato ab aeterno dall'essenza del Padre, non dice: «lo son fatto»,
ma «lo sono». «ln principio era il Verbo» (sopra, 1, 1); «Prima di
tutti i colli il Signore mi ha generata» (Pr 8, 25).

1291 - Nelle frasi che seguono (<<Allora raccolsero pietre, per sca-
gliarle contro di lui.. .») viene ricordato il tentativo dei giudei contro
Cristo. Per prima viene ricordata la persecuzione dei giudei; in se-
condo luogo si parla della evasione o fuga di Cristo.
La persecuzione dei giudei deriva dall'incredulità. Infatti le menti
di quegli increduli, non riuscendo a sopportare le parole di eternità,
e non essendo in grado di capirle, le ritenevano bestiemme; perciò,

12 Vedi sopra, voI. I, n. 62 e nota relativa.


13 Cf. XL Hom. in Ev., homo 18, 3 (PL 76, 1152).
14 Cf. In lo. Ev., tr. 43, 17; NBA 24, 872-874.
148 Tommaso d'Aquino

secondo il precetto della Legge, volendo lapidarIo, «raccolsero pietre


per scagliarle contro di lui». Come dice Agostino 15, tanta durezza di
pietra dove poteva correre se non alle pietre? Di bestemmia essi par-
leranno anche in seguito Onfra, lO, 33): «Noi non ti lapidiamo per
un'opera buona, ma per la bestemmia». Cosi si comportano coloro i
quali, non riuscendo a capire per la durezza del loro cuore la verità
apertamente proclamata, bestemmiano chi la predica; cosicché nella Scrit-
tura si legge: «Essi bestemmiano tutto ciò che ignorano» (Cd, v. lO).

1292 - L'evasione di Cristo proviene dalla sua potenza. Leggia-


mo infatti: «Gesu si nascose»; colui cioè che, se avesse voluto eserci-
tare la potenza della sua Divinità, avrebbe potuto incepparli nei loro
atti, oppure avrebbe potuto sommergerli col castigo di una morte im-
provvisa, si nascòse.
«Egli si nascose», invece, principalmente per due motivi. Primo,
per dare ai suoi fedeli 1'esempio nel fuggire i persecutori. Si legge in
proposito in Mt lO, 23: «Se vi perseguitano in una città, fuggite in
un' altra». Secondo, perché egli non aveva scelto questo genere di morte;
ma voleva essere piuttosto immolato sull'altare della croce; e, non es-
sendo ancora giunta la sua ora, per il momento fugge. Perciò in quanto
uomo volle fuggire la lapidazione. Però non si nascose sotto una pie-
tra o in un angolo; ma, rendendosi invisibile con la potenza della sua
Divinità, usci e si allontanò dal tempio. Fece altrettanto nell'episodiò
narrato da Luca (4, 29), quando volevano precipitarlo dal ciglio del
monte.
Questo per far intendere, come dice san Gregorio, che allora ve-
niva a nascondersi la verità stessa a coloro che disprezzavano le sue
parole. Sta il fatto che la verità fugge 1'anima che non trova adorna
d'umiltà 16. Isaia (8, 17) aveva profetato: «lI Signore nasconde la sua
faccia alla casa di Giacobbe».
Inoltre «Gesu si nascose e usci dal tempio», perché presto dove-
va abbandonare costoro, che rifiutavano di accogliere la correzione
e la verità, e andare presso i gentili, secondo le sue parole riferite
da Matteo (23, 38): «Ecco la vostra casa vi sarà lasciata deserta».

15 Ibid., § 18; NBA 24, 874.


16 XL Hom. in Ev., homo 18, 5 (PL 76, 1153).
CAPITOLO IX

LEZIONE I

«1 Passando vide un uomo cieco dalla nascita, 2 e i suoi discepoli. lo inter-


rogarono: Rabbi, chi ha peccato, 'lui o i suoi genitori, perché egli nascesse
cieco? 3 Rispose Gesu: Né lui ha peccato, né i suoi genitori, ma è cosi per-
cM si manifestassero in lui le opere di Dio. 4 Dobbiamo compiere le opere
di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nes-
suno può piu operare. 5 Finché sono nel mondo, sono la luce del mondo.
6 Detto questo sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango
sugli occhi del cieco 7 e gli disse: Va a lavarti nella piscina di Siloe (che si-
gnifica inviato). Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva».

1293 - Dopo aver mostrato la virtti illuminativa del suo insegna-


mento, il Signore passa qui a confermarla con i fatti, dando la vista
corporale a un cieco.
Circa questa illuminazione vengono precisate tre cose: primo, viene
descritta l'infermità; secondo, la guarigione di essa (vv. 6s.): «Detto
questo sputò per terra, ecc.»; terzo, le discussioni dei giudei circa la
guarigione (vv. 8ss.): «Allora i vicini, ecc.».
A proposito del primo tema s'inizia con l'indicare l'infermità; in
secondo luogo si discute intorno alla causa di essa: «l discepoli lo in-
terrogarono ... ».

1294 - Dobbiamo dunque innanzi tutto ricordare che Gesti, men-


tre si appartava e usciva dal tempio, nel passare vide questo cieco:
«Passando vide un uomo cieco dalla nascita». Nella frase suddetta si
possono notare tre cose. Primo, che egli appunto passava per sfuggire
150 Tommaso d'Aquino

al furore dei giudei. Ciò conforme al consiglio dell'Ecclesiastico (8,


13): «Non accendere i carboni dei peccatori rimproverandoli, ché tu
non abbia ad ardere nel loro fuoco». Secondo, per ammorbidire la
loro durezza col miracolo compiuto e con quello da compiere. Tale
intenzione la rivelerà in seguito (infra, 15, 24): «Se non avessi fatto
in mezzo a loro opere che nessun altro ha fatto, non avrebbero alcun
peccato». Terzo, per confermare le proprie parole con il compimento
di un miracolo; poiché le opere compiute dal Signore ne confermano
la dottrina, come appare dalla frase evangelica riferita agli apostoli
(Mt 16, 20): «Essi andarono dovunque; ... mentre il Signore confer-
mava la parola con i miracoli che l'accompagnavano».
Secondo il senso mistico questo cieco, a detta di sant'Agostino l,
sta a significare il genere umano; poiché la cecità spirituale è il pec-
cato: «La loro malizia li ha accecati» (Sap 2, 21). Ed è «cieco dalla
nascita», perché il peccato l'uomo l'ha contratto fin dalla sua origine.
Infatti questa cecità è dovuta al peccato del primo uomo, dal quale
tutti abbiamo avuto origine. Come dice san Paolo: «Eravamo per na-
tura figli d'ira» (El 2, 3), ossia per l'origine naturale.

II

1295 - «E i suoi discepoli lo interrogarono ... ». Con questa frase


si prende a discutere circa la causa di tale infermità, a cominciare dalla
domanda dei discepoli; segue la spiegazione di Cristo: «Né lui ha pec-
cato, né i suoi genitori ... ».

1296 - Circa quella domanda vanno esaminate tre cose. Primo, il


motivo per cui i discepoli rivolsero tale quesito a Cristo, e che secondo
il Crisostomo 2 fu dovuto al fatto che Gesu nell'uscire dal tempio e nel
vedere questo cieco, lo guardò con molto interesse, come se scorgesse
in lui la materia del prodigio da compiere. I discepoli nel notare questo,
ossia nel vederlo guardare con interesse, furono spinti a interrogarlo.
Secondo, la diligenza dei discepoli, i quali nell'interrogarlo lo chia-
mano «Rabbi», cioè maestro, per mostrare che essi nel chiedere era-
no mossi dal desiderio di apprendere.
Terzo, perché essi nel chiedere quelle fosse stata la causa della
cecità, domandarono: «Chi ha peccato ... ?».

l Cf. In lo. Ev., tr. 44, Prologo e c. 1; NBA 24, 876.


2 Cf. In ]oannem, homo 56, 1 (PG 59, 305).
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 151

A detta del Crisostomo 3, dal fatto che il Signore nel guarire il


paralitico l'aveva ammonito: «Ecco che sei guarito; non peccare piti,
perché non ti, abbia ad accadere qualcosa di peggio»,. i discepoli pen-
sarono che quella infermità gli era capitata per un peccato, e si per-
suasero inoltre che qualsiasi infermità umana provenisse dal peccato,
secondo le parole di Elifaz nel libro di Giobbe (4, 7): «Quale inno-
cente è mai perito ... ?». Perciò essi si domandavano se quell'uomo fosse
nato cieco per un peccato proprio, o dei genitori. Ma che ciò fosse
avvenuto per un peccato suo non pareva possibile, perché nessuno può
peccare prima di nascere; poiché le anime non esistono e non posso-
no peccare prima dei loro corpi, come alcuni falsamente hanno pen-
sato. San Paolo insegna (Rm 9, 11): «Quando essi (Esati e Giacobbe)
non erano ancora nati e nulla avevano fatto di bene o di male ... fu
dichiarato: Il maggiore sarà soggetto al minore». Che poi costui fosse
stato cosi punito per il peccato dei genitori, non sembra; poiché nel
Deuteronomio (24, 16) si legge: «Non si metteranno a morte i padri
per i loro figli, né i figli per le colpe dei padri».
Si noti però che gli uomini possono essere colpiti da due tipi di
pena. Uno è il castigo spirituale che colpisce l'anima, il secondo ~ il
castigo corporale che 'colpisce il corpo. Ebbene con la pena spirituale
un figlio mai viene punito per il padre. E la ragione viene indicata
in Ez 18, 4: perché l'anima del figlio non deriva dal padre, ma è di-
rettamente da Dio: «Tutte le anime sono mie (per creazione), come
l'anima del padre cosi l'anima del figlio è mia; l'anima che avrà pec-
cato quella sarà punita». È quanto dice anche Agostino in una lette-
ra 4. Invece con la pena corporale un figlio può essere punito per la
colpa del padre; poiché per il corpo egli appartiene al padre. E ciò
è insegnato espressamente nel cap. 19 della Genesi, dove si narra che
i figli dei sodomiti furono sterminati per il peccato dei loro genitori
nella distruzione di Sodoma. E piti di una volta il Signore ha minac-
ciato di uccidere i bambini dei giudei per i peccati dei loro genitori.

1297 - Per capire come per il peccato di una persona ne venga


punita un' altra, si deve notare che il castigo ha due effetti: ledere
e riparare, o rimediare. Infatti talora viene tagliato un membro per
la conservazione di tutto il corpo: e in tal caso la sofferenza di quel
membro produce una lesione in quanto esso viene tagliato; ma costi-

3 Cf. ibid., col. 306.


4 Cf. Epistolae, 44, 5, 12; NBA 21, 372; 98, 3; NBA 21,918; 250, 1; NBA 23, 862.
152 Tommaso d'Aquino

tuisce un rimedio in quanto conserva l'intero corpo. Mai però un me-


dico sacrifica un membro piu nobile per la conservazione di un mem-
bro meno nobile; ma viceversa. Ora, tra le cose umane l'anima è piu
nobile del corpo, e il corpo è superiore ai beni esterni. Perciò non
avviene mai che uno venga punito da Dio nell' anima per il bene del
corpo, bensi viene punito nel corpo per la salvezza dell'anima. Ecco
perché talora Dio manda castighi nel corpo e nei beni esteriori, per
il bene dell' anima: e allora tali pene non vengono inflitte solo come
lesive, ma come purificatrici e riparatrici. Cosicché persino la morte
'dei bambini di Sodoma fu per il bene delle loro anime: non per pro-
curare loro un merito, ma impedendo che essi, col vivere, si caricas-
sero di peccati, per una punizione piu atroce. Ed è in tal modo che
spesso alcuni vengono puniti per i peccati dei genitori.

III

1298 - Con la frase che segue (<<Rispose Gesu: Né lui ha pecca-


to, né i suoi genitori.. .») il Signore mostra la causa di tale infermità,
prima di tutto escludendo quella creduta da altri; secondo, indicando
quella vera; terzo, dandone la spiegazione.

1299 - Esclude la causa creduta da altri con quella espressione:


«Né lui ha peccato, né i suoi genitori». Che questa fosse la causa del-
l'infermità lo ritenevano i discepoli, come abbiamo visto.
In contrario però stanno le parole di san Paolo (Rm 3, 21): «Tutti
hanno peccato e rimangono nell'indigenza della gloria di Dio». E si
insiste nel dire (ibid., v. 12), che il peccato di Adamo si è trasmesso
a tutti.
RISPOSTA. Sia il cieco che i suoi genitori erano infetti dal pecca-
to originale, cui avevano aggiunto altri peccati attuali nel corso della
vita; poiché «se diremo di essere senza peccato, inganniamo noi stes-
si, e la verità non è in noi» (1 Cv 1, 8). Ma quando il Signore affer-
ma: «Né lui ha peccato, né i suoi genitori», vuoI dire che essi non
avevano peccato cosi da provocare che lui nascesse cieco, ossia per
affermare che la sua cecità non era conseguenza del loro peccato.

1300 - Egli indica la causa vera col dire: «... ma è cosi perché
si manifestassero in lui le opere di Dio». Infatti mediante le opere
di Dio siamo condotti alla sua conoscenza, secondo l'insegnamento
della Scrittura: «Le perfezioni invisibili di Dio ... comprendendosi dalle
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 153

cose fatte, si rendono visibili» (Rm 1, 20): «Le opere che il Padre
mi ha dato da compiere quelle stesse opere mi rendono testimonian-
za» (sopra, 5, 36). Ora, la conoscenza di Dio è il bene piti grande
dell'uomo, poiché in essa consiste la sua beatitudine: «Questa è la vi-
ta eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio e colui che hai manda-
to, Gesti Cristo» (infra, 17, 3); «Dice il Signore ... Di questo si glori
chi vuoI gloriarsi, di sapere e conoscere me» (Gr 9, 24). Perciò se una
infermità capita perché vengano manifestate le opere di Dio, e con
tale manifestazione Dio viene conosciuto, è evidente che tale infer-
mità colpisce per un bene.

1301 - Ad alcuni potrebbe forse sembrare che la manifestazione


delle opere di Dio non sia causa sufficiente di tale infermità, special-
mente se si considera che né costui né i suoi genitori avevano pecca-
to; essi perciò sono portati a pensare che la preposizione perché abbia
valore non causale, bensl consequenziale; come per dire: Per il fatto
che esiste questo cieco vengono manifestate le opere di Dio, che vuo-
le guarirlo.
Ma questo non sembra che sia un discorso giusto; perciò è me-
glio dire che il perché ha qui valore causale. Esistono infatti due tipi
di male: male-colpa e male-pena. Ora, il male-colpa Dio non lo fa,
ma lo permette; però non lo permetterebbe, se da esso non intendes-
se trame del bene. Cosicché sant' Agostino afferma: Dio è tanto buo-
no, che non permetterebbe mai che capitasse un male, se non fosse
COsl potente da trarre un bene da qualsiasi male 5. Ed è per questo
che permette dei peccati con l'intenzione di conseguire un bene: co-
me permise l'incrudelire dei tiranni, per coronare i suoi martiri. Per-
ciò a maggior ragione si deve dire che egli mai fa intervenire il male-
pena che lui stesso compie (vedi Am 3, 6: «Non ci sarà sciagura che
il Signore non operi»), se non in vista di un bene. E tra gli altri beni
quello piti perfetto è che vengano manifestate le opere di Dio, perché
da esse Dio venga conosciuto. Quindi non c'è nulla di irragionevole,
se Dio manda dei flagelli, o permette che si commettano dei peccati
perché ne derivi del bene.

1302 - Come scrive san Gregorio 6, si deve tener presente che


Dio manda agli uomini dei flagelli per cinque motivi diversi.

5 Cf. Enchiridion, c. 11 (PL 40, 236).


6 Cf. Moral., Praefatio, c. 5 (PL 75, 523).
154 Tommaso d'Aquino

T alora li infligge come inizio della dannazione, secondo le parole


di Geremia (17, 18): «Percuotili con doppio castigo». E in tal caso
il peccatore viene colpito dal castigo in questa vita, per essere poi
punito senza interruzione e senza fine nell'altra. Cosi capitò a quel-
l'Erode che uccise san Giacomo, e fu punito sia in questa vita sia
anche subito dopo nell'inferno (vedi At 12, 23).
Talora invece uno viene punito perché si corregga, secondo le
parole del Salmista (17, 36): «La tua disciplina mi insegnerà».
Altre volte uno viene flagellato non in riparazione del passato,
ma per prevenire peccati futuri, come si legge di san Paolo: «E affin-
ché la grandezza delle rivelazioni non mi faccia insuperbire, mi fu dato
uno stimolo nella mia carne, un angelo di satana, perché mi schiaf-
feggi» (2 COY 17, 7).
Talora poi i flagelli hanno lo scopo di incrementare la virtu; nel
caso, cioè, in cui non ci sono colpe da espiare per il passato, né futu-
re da prevenire; ma per eccitare un amore piu ardente sperimentando
una improvvisa liberazione in seguito a una persecuzione, nel cono-
scere cosi la virtu di colui che salva. Sta scritto infatti (2 COY 12,
9): «La virtu nelle infermità si perfeziona»; «La pazienza rende l'ope-
ra perfetta» (Cc 1, 4).
In certi casi poi le sciagure servono alla manifestazione della glo-
ria di Dio; ed è quanto qui viene affermato: «È cosi perché si mani-
festassero in lui le opere di Dio».

IV

1303 - Con la frase successiva (<<Dobbiamo compiere le opere ... »)


spiega il motivo vero sopra accennato; e poiché aveva nominato le
opere di Dio, ricorda prima di tutto l'opportunità di manifestare le
opere di Dio; in secondo luogo precisa il motivo di tale urgente ne-
cessità: «Viene la notte ... »; in terzo luogo ne dà la spiegazione: «Fin-
ché sono nel mondo ... ».

1304 - Egli dunque afferma: Costui è nato cieco per questo, «per-
ché si manifestassero in lui le opere di Dio», che quindi bisogna ma-
nifestare; poiché «io devo compiere le opere di colui che mi ha man-
dato». Ora, queste parole si possono attribuire a Cristo in quanto uo-
mo; e allora hanno questo significato: «lo devo compiere le opere di
colui che mi ha mandato», ossia le opere che mi sono state affidate
dal Padre, «le opere che il Padre mi ha incaricato di compiere» (so-
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 155

pra, 6, 36). In seguito dirà (infra, 17, 4): «Padre, ho compiuto l'ope-
ra che mi hai comandato di compiere». E possono attribuirsi a Cristo
in quanto Dio; e allora esprimono la sua uguaglianza col Padre, con
questo significato: «È necessario che io compia le opere di colui che
mi ha mandato», ossia opere eguali a quelle che compie il Padre (vedi
sopra, 5, 19), e per mostrare l'identico potere; cosi da rendere questo
significato: lo devo compiere le opere che mi sono comunicate dal
Padre. Infatti tutto ciò che compie il Figlio secondo la sua natura di-
vina, lo riceve dal Padre, conforme alle sue parole (sopra, 5, 19): «Il
Figlio da sé non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre».

1305 - «È necessario», ho detto, «... finché è giorno». Ora, il gior-


no materialmente inteso è causato sulla terra dalla presenza del sole'. Ma
il sole di giustizia è Cristo nostro Dio; secondo il profeta Malachia (4,
2): «Per voi che temete il mio nome spunterà un sole di giustizia». Per-
ciò fino a che questo sole di giustizia è presente a noi, si possono com-
piere le opere di Dio in noi, rispetto a noi e da noi. Ebbene, egli fu pre-
sente una volta tra noi con la sua presenza corporale, e allora era giorno,
come dice il Salmista: «Ecco il giorno che ha fatto il Signore: esultiamo
e rallegriamoci in esso» (Sal 117, 24). Perciò allora era urgente compiere
le opere di Dio. Ma egli è presente a noi mediante la grazia: e allora
è il giorno della grazia, nel quale bisogna compiere opere di Dio fino
a che è giorno, come dice l'Apostolo: «La notte è inoltrata e il giorno
si avvicina. Gettiamo via le opere delle tenebre e rivestiamo le armi del-
la luce» (Rm 13, 12); «Quelli che dormono, dormono di notte ... », «Voi
non siete nelle tenebre» (1 Ts 5, 57).

1306 - Si noti però che se è vero che la presenza del sole fa il gior-
no e la sua assenza fa la notte, essendo il sole sempre presente a se stes-
so, per il sole stesso è sempre giorno: e quindi per il sole è sempre tempo
di operare e di splendere. Quanto a noi invece, presso i quali talora è
presente e tal altra assente, non sempre esso opera e risplende. Analoga-
mente: per Cristo, sole di giustizia, è sempre giorno ed è sempre tempo
di operare; non cosi però presso di noi; poiché non sempre siamo dispo-
nibili alla sua grazia, per gli impedimenti da parte nostra.

1307 - Porta quindi il motivo di tale urgente opportunità: «Vie-


ne la notte, quando nessuno può operare». Come esistono due tipi
156 Tommaso d'Aquino

di giorni, cosi esistono due tipi di notti. C'è una prima notte dovuta
alla sottrazione corporale del sole di giustizia, e fu quella che sorpre-
se gli apostoli quando essi rimasero turbati nel tempo della Passione,
per la privazione corporale di Cristo. «Tutti voi vi scandalizzerete di
me in questa notte» (Mt 26, 31). E allora non era piti tempo di ope-
rare, ma di patire. [La seconda notte è quella succeduta alla partenza
fisica di Cristo con la sua ascensione].
È meglio dire, però, che anche quando Cristo era fisicamente as-
sente dopo la sua ascensione, per gli apostoli era giorno, in quanto
risplendeva ad essi il sole di giustizia, ed era tempo di operare. Per-
ciò è meglio riferire le suddette parole di Cristo alla notte determina-
ta dalla separazione spirituale del sole di giustizia, cioè dalla sottra-
zione della grazia. Nella quale notte possiamo distinguere due notti.
Una che consiste nella sottrazione della grazia «attuale», prodotta dal
peccato mortale (Vi accenna quel testo paolino: «Coloro che dormo-
no, dormono di notte», 1 Ts 5, 7). E quando viene questa notte nes-
suno può compiere opere meritorie di vita eterna. La seconda è la
notte definitiva, quando non soltanto si ha la privazione della grazia
«attuale» col peccato mortale, ma viene a mancare la possibilità di ot-
tenerla, con la dannazione eterna all'inferno, dove incombe quella pro-
fonda notte, minacciata a coloro cui sarà detto: «Andate, maledetti,
al fuoco eterno» (Mt 25, 41); «Gettatelo fuori nel buio» (Mt 22, 13).
E allora nessuno potrà operare, perché non sarà piti tempo di merita-
re, ma di ricevere ciò che si è meritato. Perciò mentre vivi, agisci
come in futuro vorresti aver agito. Di qui le parole di Eccle 9, lO:
«Tutto quello che la tua mano può fare, fallo prontamente; perché
né pensiero, né opera, né sapienza, né scienza si trova giti negl'inferi,
dove tu vai».

VI

1308 - Spiega poi il motivo delle affermazioni precedenti, dicendo:


«Finché sono nel mondo, sono la luce del mondo»: come per dire:
Se volete sapere che cosa è il giorno e quale sia la notte di cui parlo
sappiate che «io sono la luce del mondo». Poiché è la mia presenza
a fare il giorno, e la mia assenza a fare la notte. Anche nel capitolo
precedente (8, 12) aveva affermato: «lo sono la luce del mondo».
«Finché sono nel mondo», fisicamente con la mia presenza (vedi
infra 16, 28: «Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo; ora
lascio il mondo e di nuovo lascio il mondo e torno al Padre»), «io
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 157

sono la luce del mondo». Perciò tale giorno durò fino all'ascensione
di Cristo. Inoltre, «finché sono nel mondo» spiritualmente mediante
la grazia (vedi Mt 28, 20: «Ecco io sono con voi tutti i giorni sino
alla fine del mondo») «io sono la luce del mondo»; cosicché questo
giorno si estenderà fino alla fine del mondo.

VII

1309 - Nei versetti che seguono (<<Detto questo sputò per terra,
ecc.», vv. 6s.) l'Evangelista tratta della guarigione del cieco, rilevan-
do cinque azioni compiute da Cristo nell' ordine seguente: Primo, egli
«sputò per terra»; secondo, «fece del fango con la saliva»; terzo, «spalmò
il fango sugli occhi del cieco»; quarto, gli diede l'ordine di lavarsi:
«Va a lavarti alla piscina di Siloe»; quinto, operò la restituzione della
vista: «... e tornò che ci vedeva». E tutte queste azioni hanno una
spiegazione letterale e una spiegazione in senso mistico.

1310 - La spiegazione letterale è concepita dal Crisostomo in que-


sto modo 7. Cristo ha voluto dare la luce con lo sputo, per mostrare
che egli compiva il miracolo con la virtu che emanava da lui; e che
esso non era da attribuire ad altre cose. In Luca (6, 19) si legge: «Usci-
va da lui una virtu che guariva tutti». Sebbene infatti il Signore po-
tesse compiere tutti i miracoli con una sola parola, poiché «egli disse,
e tutte le cose furono create» (Sal 148, 5), tuttavia spesso egli si è
servito del suo corpo nel compierli, per mostrare che esso, quale stru-
mento della Divinità, aveva sortito una virtu salvifica.
Egli inoltre fece del fango con la saliva, per mostrare che, aven-
do egli formato dal fango tutto l'uomo, aveva il potere di formare
le membra difettose dell'uomo. Quindi, come aveva formato il primo
uomo col fango, cosi fece del fango per formare gli occhi del cieco nato.
Spalmò poi il fango sugli occhi del cieco nato, per mostrare che
egli era il creatore dei corpi, curando quello che è il piu nobile dei
corpi. Infatti l'uomo è il piu eccelso tra le creature corporee; e tra
le membra del corpo umano il piu eccellente è il capo; e tra le mem-
bra del capo l'occhio è quello piu eminente. Cosicché in Matteo si
legge: «La lucerna del tuo corpo è l'occhio» (Mt 6, 29). Perciò for-
mando l'occhio, che è la piu nobile delle cose corporee, Cristo mo-
stra di essere il creatore di tutto il corpo umano e della natura corporea.

7 Cf. In ]oannem, homo 57, 1 (PG 59, 311).


158 Tommaso d'Aquino

Poi gli disse: «Va a lavarti nella piscina di Siloe»; perché non
sembrasse che la terra spalmata sugli occhi avesse la virtu di guarire
gli occhi. Perciò fino a che ebbe il fango sugli occhi il cieco non vi-
de, ma vide solo dopo che si fu lavato.
E lo mandò lontano a lavarsi, cioè alla piscina di Siloe. Prima
di tutto per combattere la durezza dei giudei; poiché bisognava attra-
versare la città, e quindi tutti avrebbero visto il cieco che passava
con gli occhi spalmati di fango, e l'avrebbero poi rivisto tornare con
la vista ricuperata. In secondo luogo allo scopo di esaltare 1'obbedienza
e la fede del cieco; il quale forse altre volte aveva ricevuto del fango
sulla faccia, e spesso si sarà forse lavato nella piscina di Siloe, senza
per questo ricuperare la vista. Quindi avrebbe potuto dire: Il fango
serve piuttosto ad accecare; piu volte poi mi sono lavato là, e non
mi è servito a nulla. Avrebbe imitato cosi nella protesta il siro Naa-
man, di cui si narra in 4 Re 5, 10ss. Ma questi non fece rimostranze,
anzi obbedi con prontezza: «Quegli andò, e si lavò».
Lo inviò inoltre alla piscina di Siloe, perché con quelle acque era
stato indicato il popolo dei giudei, come si legge in Isaia (8, 6): «Questo
popolo ha disdegnato le acque di Siloe, che scorrono silenziose .. '».
Quindi per mostrare che non si era disamorato del popolo giudaico,
lo inviò alle acque di Siloe.
Ed ecco l'effetto che ne segue: «... e tornò che ci vedeva». Ciò era
stato predetto da Isaia (25, 5): «Allora si apriranno gli occhi dei ciechi».

1311 - Sant' Agostino 8 indica la ragione mistica e allegorica di


questo passo, quando scrive che con lo sputo, cioè con la saliva che
discende dal capo, viene indicato il Verbo di Dio che procede dal Pa-
dre, capo di tutte le cose. Nella Scrittura la Sapienza cOSI si esprime:
«lo sono uscita dalla bocca dell'Altissimo» (Eccli 24, 5). Allora dun-
que il Signore fece del fango con lo sputo e la terra, quando il Verbo
si fece carne. «Spalmò poi gli occhi del cieco», ossia del genere uma-
no, spalmandone gli occhi del cuore, mediante la fede dell'Incarna-
zione di Cristo. Ma l'uomo ancora non ci vedeva; poiché quando fe-
ce quellenimento ne fece un catecumeno, il quale ha la fede, ma non
è ancora battezzato. Perciò lo inviò alla piscina di Siloe, perché si
lavasse e fosse illuminato, ossia perché fosse battezzato e nel battesi-
mo ricevesse la piena illuminazione. Ecco perché Dionigi 9 chiama il

8 Cf. In lo. Ev., tr. 44, 2; NBA 24, 876-877.


9 Cf. Ecc!. Hier., c.3, 1 (PG 3, 425).
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 159

battesimo illuminazione. In Ezechiele (36, 25) poi si legge: «Verserò


su di voi acqua pura e sarete purificati da tutte le vostre sozzurre».
Ecco perché nella Chiesa Romana questo brano evangelico viene let-
to ben a proposito in quel giorno della quaresima, in cui iniziano gli
scrutini per quanti devono essere battezzati il sabato santo.
E non senza motivo l'Evangelista aggiunge l'interpretazione di
Siloe, «che significa inviato»; poiché chiunque viene battezzato deve
essere battezzato in Cristo, che è !'inviato del Padre. Come dice Pao-
lo (Gal 3, 27): «Quanti siete stati battezzati in Cristo, vi siete rive-
stiti di Cristo». «Se lui infatti non fosse stato inviato, nessuno di noi
dall'iniquità sarebbe stato liberato».
Secondo san Gregorio lO, però, la saliva starebbe a significare il
gusto della contemplazione interiore, la quale defluisce dalla testa al-
la bocca, poiché con la carità del Creatore ci fa sentire fin da questa
vita il gusto della rivelazione. Ecco perché il Signore mescolò la sali-
va col fango, nel guarire gli occhi del cieco nato.

10 Cf. Mora!., L 8, c. 28 (PL 75, 833).


160 Tommaso d'Aquino

LEZIONE II

«8 Allora i vicini e quelli che l'avevano visto prima, poiché era un mendicante,
dicevano: Non è lui quello che stava seduto a chiedere l'elemosina? 9 Alcuni
dicevano: È lui; altri dicevano: No, ma uno che gli somiglia. Ed egli diceva:
Sono io. lO Allora gli chiesero: Come dunque ti furono aperti gli occhi? 11 Egli
rispose: Quell'uomo che si chiama Gesti ha fatto del fango, mi ha spalmato gli
occhi e mi ha detto: va a Siloe e lavati. lo sono andato e, dopo essermi lavato,
ho acquistato la vista. 12 Gli dissero: Dov'è questo tale? Rispose: Non lo so.
13 Intanto condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14 era infatti sabato
il giorno in cui Gesu aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15 Anche
i farisei dunque gli chiesero di nuovo come avesse acquistato la vista. Ed egli
disse loro: Mi ha posto del fango sopra gli occhi, mi sono lavato e ci vedo.
16 Allora alcuni dei farisei dicevano: Quest'uomo non viene da Dio, perché non
osserva il sabato. Altri dicevano: Come può un peccatore compiere tali prodigi?
e c'era dissenso tra di loro. 17 Allora dissero di nuovo al cieco: Tu che dici di
lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi? Egli rispose: È un profeta. 18 Ma
i giudei non vollero credere di lui che era stato cieco e aveva acquistato la vista,
finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. 19 E li
interrogarono: È questo il vostro figlio, che voi dite esser nato cieco? Come mai
ora ci vede? 20 I genitori risposero: Sappiamo che questo è nostro figlio e che
è nato cieco; 21 come poi ora ci veda, noi non lo sappiamo, né sappiamo chi
gli abbia aperto gli occhi; chiedetelo a lui, ha l'età, parlerà lui di se stesso.
22 Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei giudei; infatti i giu-
dei avevano già stabilito che se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venis-
se espulso dalla sinagoga. 2J Per questo i suoi genitori dissero: Ha l'età, chiede-
telo a lui».

1312 - Una volta descritta la miracolosa guarigione del cieco, si


passa all' esame del miracolo.
Per prima cosa quest'ultimo viene esaminato e discusso dal po-
polo; in secondo luogo dai farisei e dai capi (vv. 13-23): «Lo condus-
sero dai farisei.. .»; in terzo luogo per la sua aperta testimonianza il
cieco viene istruito ed elogiato da Cristo (vv. 35ss.): «Gesu seppe che
1'avevano cacciato fuori ... ».
Circa il primo di questi argomenti vengono precisate tre cose:
primo, s'indaga sulla persona del miracolato; secondo, sul miracolo stes-
so: «Gli chiesero: Come dunque ti furono aperti gli occhi?»; terzo,
sulla persona di colui che aveva ridato la vista: «Gli chiesero: Dov'è
questo tale?».
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 161

E a proposito della prima precisazione si prendono in esame e


l'indagine circa la persona del miracolato, e le varie opinioni relative;
finalmente si giunge alla soluzione del problema.

1313 - Il problema è sollevato dal popolo. Infatti si legge: «Al-


lora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, poiché era un men-
dicante, dicevano: Non è lui quello che stava seduto a chiedere l'ele-
mosina?».
Due considerazioni affiorano subito. La prima è il fatto che la
grandezza stessa del miracolo lo rendeva poco credibile. In seguito
leggeremo (v. 32): «Da che mondo è mondo non si è mai sentito dire
che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato». Si adempiva cOSI
la profezia di Abacuc (1, 5): «C'è chi compirà ai vostri giorni una
cosa che a raccontarla non sarebbe creduta».
La seconda è 1'ammirabile clemenza di Dio; poiché il Signore volle
compiere miracoli non solo sui potenti, ma anche sulla gente piti umile,
guardando con molta compassione dei po.veri mendicanti. Il che di-
mostra che non respinge nessuno per la sua povertà, colui che è ve-
nuto per la salvezza degli uomini. San Giacomo ha scritto (2, 5): «Dio
non ha forse scelto i poveri del mondo per farli ricchi con la fede
ed eredi del regno?». Ecco perché nel testo sono riferite di proposito
quelle parole: «Non è questi colui che stava seduto a chiedere l'ele-
mosina?»; come per dire che si trattava di una persona umile e inde-
gna della guarigione. Già Baruc (3, 26) però aveva mostrato come Dio
avesse ripudiato «i giganti famosi».

1314 - Vengono poi riferite le accennate opinioni del popolo: «Al-


cuni dicevano: È lui», ossia il mendicante. Questo perché spesso l'ave-
vano visto chiedere l'elemosina e vagare per la città, quando andò alla
piscina col fango sul viso. Quindi non potevano insistere a dire: Non
è lui. Ma altri avevano un'opinione contraria, e dicevano: Non è lui,
«ma uno che gli assomiglia». E ciò si spiega, dice sant' Agostino l, per-
ché la restituzione degli occhi aveva mutato il suo volto. Niente infatti
rende riconoscibili piti della vista. Di qui le parole della Scrittura (Bccli
19, 26): «Dallo sguardo si conosce l'uomo ... e si riconosce il saggio».

1315 - La. questione viene risolta dal cieco miracolato; poiché «egli
affermava: Sono io», cioè sono quel cieco mendicante. Espressione que-

l Cf. In lo. Ev., tr. 44, 8; NBA 24, 884.


162 Tommaso d'Aquino

sta di gratitudine; per non cadere nell'ingratitudine. Egli infatti non


poteva essere ingrato per un S1 grande beneficio, né poteva mostrare
altro segno di gratitudine che confessare con costanza di essere stato
guarito da Cristo: Sono proprio io il cieco che mendicava - , e ades-
so ci vedo. In Tobia (12, 6.) si legge: «Benedite il Dio del cielo, e
rendetegli lode dinanzi a tutti i.viventi, perché ha usato a voi miseri-
cordia».

II

1316 - Nella frase successiva (<<Allora gli chiesero: Come dun-


que ti furono aperti gli occhi?») si presenta l'indagine sul fatto, ossia
sulla guarigione. Per prima cosa viene posta l'interrogazione dei giu-
dei; in secondo luogo abbiamo la risposta del cieco: «Egli rispose: Quel-
l'uomo che si chiama Gesu ha fatto del fango, ecc.».

1317 - Se tu, dunque, sei il cieco che chiedeva l'elemosina, dicci:


«Come ti furono aperti gli occhi?». Ma questa domanda procede dal-
la curiosità, poiché né il miracolato né noi possiamo conoscere il mo-
do della guarigione. Nell'Ecclesiastico si legge (3, 24): «Non esser cu-
rioso delle molte opere di lui».

III

1318 - La risposta del cieco fu mirabile: «Rispose: Quell'uomo


che si chiama Gesu ha fatto del fango, mi ha spalmato gli occhi, ecc.».
In essa prima di tutto indica la persona che l'ha guarito: «Quell'uo-
mo che si chiama Gesu». E giustamente lo dice uomo, avendolo co-
nosciuto come uomo, ed era un vero uomo. «Si è fatto simile agli
uomini» (Fil 2, 7). Sebbene non l'avesse visto, perché era cieco anco-
ra quando da lui si allontanò per andare alla piscina di Siloe, lo ave-
va conosciuto dalla voce e dai discorsi degli altri su di lui.
In secondo luogo il cieco racconta il fatto: « ... ha fatto del fan-
go, mi ha spalmato gli occhi, ecc.», mostrandosi verace, evitando di
asserire cose incerte. Il Signore infatti aveva formato il fango con la
saliva, cosa che egli non sapeva; mentre aveva percepito il fango for-
mato e spalmato sugli occhi col senso del tatto. Perciò egli non disse:
Fece del fango con la saliva, ma semplicemente: «Ha fatto del fango,
e mi ha spalmato gli occhi». Giovanni dirà (1 Cv 1, 1): «Ciò che ab-
biamo veduto coi nostri occhi, quel che abbiamo contemplato, e che
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 163

le nostre mani hanno toccato ... l'attestiamo e l'annunziamo anche a


voi».
In terzo luogo riferisce il comando ricevuto: Egli, cioè Gesu, mi
ha detto: «Va alla piscina di Siloe e lavati». E questo è necessario
anche per noi; se infatti vogliamo essere guariti dalla cecità del cuo-
re, dobbiamo lavarci spiritualmente, secondo l'esortazione di Isaia (1,
16): «Lavatevi, purificatevi.. .».
In quarto luogo è posta in risalto la sua obbedienza: «lo sono
andato ... »; come per dire: Dal momento che ho udito quell'ordine,
spinto dal desiderio di vederci, ho eseguito il comando. Né c'è da
meravigliarsi; perché sta scritto (Pr 6, 23): «Il precetto», eseguito, «è
una lampada e la Legge è luce».
In quinto luogo gli confessa il conferimento del beneficio: «Ho
acquistato la vista». E a ragione aveva acquistato la luce dopo l'obbe-
dienza; poiché sta scritto (At 5, 32), che «Dio dà lo Spirito Santo
a coloro che gli obbediscono».
Ammira la costanza del cieco. Come scrive sant'Agostino: «Ecco
che egli si è fatto araldo della grazia, ecco che annunzia il Vangelo
e confessa la fede di fronte ai giudei» 2. Il cieco testimoniava mentre
il cuore degli empi si restringeva; poiché essi non avevano nel cuore
quella luce che egli aveva sulla faccia.

IV

1319 - Con le parole che seguono (<<Gli dissero: Dov'è quel ta-
le?») viene riferita l'indagine sulla persona del guaritore. Per prima
cosa è posta la domanda dei giudei: «Dov'è quel tale?». Essi interro-
gano con malizia, col proposito di uccidere. Infatti avevano già co-
spirato contro Cristo, come sopra è emerso dalle parole di lui: «Ora
voi cercate di uccidermi...» (sopra, 8, 40).
In secondo luogo è posta la risposta del cieco: «Non lo so». Co-
me fa notare sant'Agostino 3, appare dalle sue parole che il processo
avvenuto in lui corporalmente si era ripetuto spiritualmente in fasi
successive. Dapprima al cieco vengono spalmati gli occhi, e quindi la-
vatosi ci vede. Quel linimento rappresenta l'inizio della guarigione,
mentre il lavaggio produce la guarigione perfetta. Ebbene, in senso
spirituale il lenimento rende catecumeni; il lavaggio, ossia il battesi-

2 Ibid.
3 Cf. In lo. Ev., tr. 44, 2; NBA 24, 876-878; tr. 44, 8-9; NBA 24, 884-886.
164 Tommaso d'Aquino

mo, porta l'opera a compimento dando la luce. Perciò la stessa sua


fede viene cosi rappresentata nelle sue diverse fasi. Quando egli dice:
«Non lo so», viene rappresentata la fede imperfetta dei catecumeni
(sopra, 4, 22, Gesu aveva detto alla samaritana: «Voi adorate ciò che
ignorate»). Ma può anche simboleggiare la fede nostra, di cui Paolo
afferma (1 Cor 13, 9): «Parzialmente conosciamo e parzialmente pro-
fetiamo ... ».

1320 - Successivamente, con la frase: «Intanto condussero dai fa-


risei quello che era stato cieco», si descrive l'indagine suddetta. Per
prima cosa interrogano il cieco; in secondo luogo i suoi genitori (v.
18): «Ma i giudei non vollero credere ... ».
Circa la prima di tali indagini l'Evangelista precisa tre cose: pri-
mo, presenta l'inquisito; secondo, viene indicata l'intenzione degli in-
terroganti; terzo, viene riferita l'interrogazione stessa.

1321 - L'inquisito, ossia il cieco, dal popolo viene presentato ai


farisei: «Intanto condussero dai farisei quello che era stato cieco». E
questo perché avevano chiesto a lui dove fosse Gesu, che essi erano
sollecitati a condurre dai farisei, per poterlo condannare quale viola-
tore del sabato. Ora, poiché non si erano impadroniti di Cristo, con-
ducono loro il cieco, affinché sottoponendolo a un interrogatorio piu
serrato, lo costringessero con la violenza, o col timore a inventare qual-
che falsità contro Cristo. Geremia aveva detto (5, 5): «Andrò dun-
que dai maggiorenti, e parlerò ad essi, perché la via del Signore essi
la sanno. Ma ecco che costoro hanno scosso il giogo, rotto ognf
legame».

1322 - L'Evangelista mostra che la loro intenzione era perversa,


con questo rilievo: «Era infatti sabato il giorno in cui Gesu aveva
fatto del fango». Parole che mostrano la loro cattiva intenzione e il
motivo per cui lo cercavano: per trovare un pretesto contro di lui,
e per denigrare il miracolo con la presunta violazione della Legge. Leg-
giamo però nel Vangelo (Mt 12, 3) che «il Figlio dell'uomo è padrone
anche del sabato».

1323 - L'interrogatorio quindi vien fatto dai farisei: «Anche i fa-


risei, dunque, gli chiesero di nuovo, ecc.».
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 165

Per prima cosa lo interrogano sul fatto: in secondo luogo sulla


persona che lo ha compiuto (v. 16): «Allora alcuni dei farisei di-
cevano ... ».

1324 - Circa il fatto stesso si susseguono queste due cose: pri-


mo, la loro domanda; secondo, la risposta del cieco.
Lo interrogano a proposito dell' avvenuta acquisizione della vista.
Ma «i farisei chiesero di nuovo come avesse acquistato la vista», non
per sapere, bensl per calunniare e falsificare.
Ma il cieco rispose cose né dissonanti dalla verità, né contrarie
a quelle già dette: «Disse loro: Mi ha posto del fango sugli occhi,
mi sono lavato e ci vedo». Qui bisogna ammirare anzitutto la co-
stanza del cieco. Avendo infatti affermato la verità davanti alle tur-
be, da cui era stato interrogato senza rischiare nulla, ciò poteva non
sembrare gran cosa. Ma è segno di ammirabile costanza che essendo
stato posto dinanzi a un pericolo ben piti grave, ossia davanti ai fa-
risei, egli non negò il fatto, né si ritrattò dicendo il contrario di ciò
che aveva detto; ma si comportò sull'esempio del Salmista (118, 46):
«Parlerò delle tue testimonianze al cospetto dei re, e non avrò
vergogna».
In secondo luogo bisogna ammirare la sua saggezza; segue infatti
il costume dei narratori, i quali la prima volta raccontano il fatto per
esteso e con tutte le circostanze; ma se occorre riferirlo di nuovo, ne
parlano succintamente. Cosicché non ripete qui neppure il nome di
chi gli aveva parlato, né che gli aveva detto: «Va e levati»; ma accen-
na rapidamente alla sola sostanza del fatto: «Mi ha posto del fango
sopra gli occhi, mi sono lavato e ci vedo».

VI

1325 - Nel versetto che segue (<<Allora alcuni dei farisei diceva-
no ... ») s'indaga sulla persona che ha donato la vista. Per prima cosa
si espongono i vari pareri dei farisei intorno a Cristo; in secondo luo-
go si chiede il parere del cieco mÌ1'acolato: «Allora dissero di nuovo
al cieco: Tu che dici di lui ... ?».
A proposito di quei pareri vengono presentati tre particolari: pri-
mo, l'opinione di quelli che bestemmiavano Cristo; secondo, l'opinio-
ne di quelli che lo stimavano; terzo, l'Evangelista conclude che c'era
discordia tra loro.
166 Tommaso d'Aquino

1326 - Circa quel primo parere va notato che quanti agiscono


con malignità contro un uomo tacciono se vedono fare da lui qualco-
sa di buono; mentre se scorgono del male subito lo fanno rilevare,
cambiando persino il bene in male, secondo quel detto dell'Ecclesia-
stico (11, 33): «Convertendo il bene in male, egli tende insidie, e alle
cose piti nobili imprime una macchia». È quello che costoro han fat-
to; poiché quanto appariva un bene, ossia la guarigione del cieco, essi
non lo nominano, mentre rilevano quello che poteva sembrare contro
Cristo, ossia la violazione del sabato. Ecco perché «alcuni dei farisei
(di quelli maligni e perversi) dicevano: Costui non viene da Dio, per-
ché non osserva il sabato»; e tuttavia Cristo rispettava il sabato. In-
fatti il Signore nel proibire il lavoro nel sabato, intendeva proibire
quel lavoro servile che è il peccato. Vedi sopra (5, 34): «Chi commet-
te il peccato è schiavo del peccato». Perciò viola il sabato chi compie
opere peccaminose il giorno di sabato. Dunque Cristo, che è senza
peccato, rispettava il sabato meglio di loro.

1327 - Viene poi riferita l'opinione di quelli che lo stimavano,


espressa con quelle parole: «Come può un peccatore compiere tali pro-
digi?». Dai prodigi avvenuti costoro avevano concepito una certa fe-
de, e in maniera imperfetta e instabile erano ben disposti; cosicché
la esprimono in forma dubitativa per paura dei farisei e dei capi: «Come
può un peccatore compiere tali prodigi?». In seguito l'Evangelista di-
rà (infra, 12, 42): «Anche tra i capi molti credettero in lui, ma non
lo riconoscevano apertamente a causa dei farisei». Invece essi avreb-
bero dovuto mostrare come egli non violava il sabato, e rispondere
adeguatamente a favore di Gesti.

1328 - L'Evangelista conclude notando la discordia esistente tra


loro: «C'era dissenso tra di loro»; dissenso che era anche tra la gente;
e questo era un segno della loro imminente rovina. «lI loro cuore è
diviso, a momenti essi periranno» (Os lO, 3); «Ogni regno diviso in
se stesso andrà in rovina» (Mt 12, 25).

VII

1329 - Subito dopo essi chiedono il parere del cieco nato, con
quelle parole: «Tu che dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli
occhi?». Nel testo abbiamo cosi prima la domanda dei farisei, quindi
la risposta del cieco.
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 167

«Tu che dici di lui ... ?». Questa domanda, secondo il Crisostomo \
proveniva non da quelli che lo bestemmiavano, bensl da quelli che lo
apprezzavano. Ciò appare nel modo d'interrogarlo, ricordandogli il be-
neficio ricevuto: «Tu che dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli
occhi?». Se invece l'avessero interrogato gli altri, non si sarebbero espres-
si cosl, ma piuttosto avrebbero ricordato che violava il sabato. Essi gli
ricordano il beneficio, per indurlo alla gratitudine e a predicare Cri-
sto. Invece per Agostino 5 la domanda proveniva dagli avversari, i quali
tentavano di compromettere quell'uomo che confessava con costanza
la verità, inducendolo o a mutare opinione per paura, oppure per rica-
varne un pretesto di estrometterlo dalla sinagoga.
Viene quindi riferita la ferma risposta del cieco: «Egli rispose:
È un profeta». Infatti sebbene egli, toccato ancora interiormente so-
lo dall'unzione, nç>n lo abbia confessato quale Figlio di Dio, tuttavia
espresse con fermezza quello che sentiva. E neppure diceva il falso;
poiché anche il Signore ha detto di se stesso (Mt 13, 57): «Un profe-
ta non è disprezzato che nella sua patria». Inoltre su di lui cosi si
era espresso il Deuteronomio (18, 15): «Il Signore Dio tuo susciterà
per voi un profeta ... , ascoltatelo!».

VIII

1330 - Con la frase successiva (<<Ma i giudei non vollero credere


di lui che era stato cieco ... ») inizia l'indagine presso i genitori. E si
procede con quattro atti successivi.
Primo, viene indicato il motivo di tale indagine; secondo, viene
riferito l'interrogatorio; terzo, segue la risposta: «I genitori rispose-
ro ... »; quarto, viene indicato il motivo della loro risposta: «Questo
dissero i suoi genitori, perché ... ».

1)31 - Causa della seconda indagine fu l'incredulità dei farisei:


«Non vollero credere», i farisei, «che era stato cieco e che aveva ac-
quistato la vista, finché non chiamarono i genitori di lui», cioè del
cieco miracolato. Ed essi ciò fecero volendo annullare il miracolo di
Cristo, per non perdere la loro gloria. Sopra infatti Cristo aveva det-
to loro: «E come potete credere, voi che prendete gloria gli uni dagli
altri ... ?» (sopra, 5, 44).

4 Cf. In ]oannem, homo 58, 1 (PG 59, 315).


5 Cf. In lo. Ev., tr. 44, 9; NBA 24, 886.
168 Tommaso d'Aquino

1332 - Viene dunque presentata l'indagine dei farisei presso i ge-


nitori del miracolato. In essa vengono discusse tre cose. Primo, la per-
sona del figlio: «È questo vostro figlio?»; come per dire: Ma è pro-
prio costui?
Secondo, si discute la sua cecità: «... che voi dite esser nato cie-
co?». Non dicono: Il quale prima era cieco, ma «che voi dite ... », come
per insinuare: Questo voi !'inventate; ma è proprio vero? Vergognosi!
Quale padre oserebbe mai attribuire falsamente una cosa simile trattan-
dosi del proprio figlio? Con ciò essi tentano di indurli a negare il fatto.
Terzo, indagano sul modo con cui egli ha acquistato la vista: «Co-
me mai ora ci vede?». Che è come dire: O è falso che ora egli ci
vede, o che prima era cieco. Ma è evidente che ora ci vede; dunque
è falso quanto dicevano prima, ossia che lui era cieco. Di qui l'am-
monizione dell'Ecclesiastico (13, 14): «Non ti fidare delle molte sue
parole, perché col molto suo parlare ti tenterà, e sorridendo ti caverà
di bocca i tuoi' segreti».

IX

1333 - Segue la risposta dei genitori del cieco: «I genitori rispo-


sero, ecc.». I farisei avevano domandato tre cose: essi rispondono con
fermezza a due di esse; circa la terza invece rimandano al figlio. Per
prima attestano che egli era il loro figliuolo: «Sappiamo che questo
è nostro figlio». Attestano anche la seconda, dicendo: «E sappiamo ...
che è nato cieco». Da ciò si rileva che la verità trionfa sempre sulla
menzogna. Sta scritto infatti negli apocrifi di Esdra [3 Esd 3, 13],
che «la verità la vince su tutto». Circa il terzo quesito invece rispon-
dono cosi: «Come poi ci veda, noi non lo sappiamo ... ». E circa la
persona del guaritore aggiungono: «Né sappiamo chi gli abbia aperto
gli occhi». Essi rispondono cosi perché s'indagava contro la suddetta
persona. Perciò rimandano al figlio col dire: «Chiedetelo a lui, ha l'e-
tà; parlerà lui di se stesso». È come dire: Sebbene sia stato da noi
generato cieco, non l'abbiamo generato muto: quindi può parlare di
se stesso come parte in causa.
Tutto ciò avvenne in modo provvidenziale, cosicché mentre i ge-
nitori attestavano ciò che sapevano, e il cieco confermava che era stato
guarito, appariva maggiormente la verità del miracolo.

1334 - Viene poi indicato il motivo della loro risposta: «Questo


dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei giudei». Essi infatti
Commento a 'So Giovanni, IX, 1293-1363 169

erano ancora imperfetti, e non osarono adempiere la parola del Si-


gnore (Mt lO, 28): «Non temete quelli che uccidono il corpo». Causa
della loro paura fu questa, che «i giudei avevano già stabilito che se
uno lo avesse riconosciuto come Cristo, venisse espulso dalla sinago-
ga». In seguito questi dirà (infra, 16, 1s.): «Vi ho detto queste cose
perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe ... ».
Però nota Agostino 6, non era ormai un male essere scacciati dalla si-
nagoga; poiché quelli che essi scacciavano erano accolti da Cristo.

6 Cf. ibid., § lO; NBA 24, 888; § 15; NBA 24, 890.·
170 Tommaso d'Aquino

LEZIONE III

<~4 Allora chiamarono di nuovo l'uomo che era stato cieco e gli dissero: Da
gloria a Dio! Noi sappiamo che quest'uomo è un peccatore. 25 Quegli rispo-
se: Se sia un peccatore, non lo so; ma una cosa io so: prima ero cieco e
ora ci vedo. 26 Allora gli dissero di nuovo: Che cosa ti ha fatto? Come ti
ha aperto gli occhi. 27 Rispose loro: Ve l'ho già detto e non mi avete ascol-
tato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi
discepoli? 28 Allora lo insultarono e gli dissero: Sii tu suo discepolo: noi sia-
mo discepoli di Mosè. 29 Noi sappiamo infatti che a Mosè ha parlato Dio;
ma costui non sappiamo di dove sia. 30 Rispose loro quell'uomo: Proprio
questo è ammirabile, che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto
gli occhi. 31 Ora, noi sappiamo che Dio non ascolt;a i peccatori, ma se uno
è timorato di Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. 32 Da che mondo è
mondo non s'è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco
nato. 33 Se costui non fosse da Dio, non avrebbe potuto far nulla. 34 Gli re-
plicarono: Sei nato tutto nei peccati e vuoi insegnare a noi? E lo cacciarono
fuori».

1335 - Dopo aver compiuta l'indagine sull' accaduto, sia presso


il cieco che presso i suoi genitori, qui i farisei tentano di convincerlo
a negare la verità e a sostenere il falso.
Per prima cosa insinuano la negazione della verità; secondo, ri-
corrono all'insulto: «Allora lo insultarono ... » (v. 28): terzo, gli inflig-
gono la condanna: «Gli replicarono: Sei nato tutto nei peccati, e vuoi
insegnare a noi? E lo cacciarono dalla sinagoga» (v. 34).
Circa l'insinuazione a negare la verità l'Evangelista precisa due
cose: primo, mostra come tentassero di fargli negare la verità; secon-
do, mostra come lo interrogassero di nuovo per sostenere la loro ca-
lunnia (v. 26): «Allora gli dissero di nuovo: Che cosa ti ha fatto?».
A proposito della prima precisazione presenta innanzi tutto la loro
malizia, e in secondo luogo mostra la costanza del cieco guarito: «Quegli
rispose ... ».
La malizia dei farisei emerge nel tentativo di fargli negare la ve-
rità. La costanza del cieco invece emerge dalla fermezza sua nel con-
fessarla.

1336 - Sul primo tema, dunque, il testo racconta: «Allora (i fa-


risei) chiamarono di nuovo l'uomo che era stato cieco» (i genitori in-
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 171

fatti li avevano rimandati a lui), «e gli dissero: Da gloria a Dio... ».


Ma essi gli dicono cosi una cosa e mirano a un' altra. Mirano a indur-
lo a dire che non aveva ricevuto la vista da Cristo; oppure, se ciò
non fosse stato possibile, a confessare almeno che era stato guarito
per qualche stregoneria. Ma questo non lo dicono apertamente; bensi
in modo indiretto e sotto pretesto di religiosità. Cercano d'indurvelo
dicendo: «Da gloria a Dio!»: come per dire: Hai acquistato la vista;
ma ciò non proviene altro che da Dio; perciò non va attribuito a nes-
sun altro che a Dio; non già a costui, cioè a Cristo. Poiché cosi fa-
cendo mostreresti di non aver ricevuto da Dio il beneficio della gua-
rigione, perché Dio non compie miracoli servendosi di peccatori. Per-
ciò aggiungono: «Noi sappiamo che quest'uomo è un peccatore». Il
che equivaleva a dire: Confessa che costui non ha influito affatto, nega
che tu l'abbia ricevuto da lui. Se egli però avesse fatto una cosa simi-
le, nota sant'Agostino 1, non avrebbe dato gloria a Dio, ma con la
sua ingratitudine lo avrebbe bestemmiato. Invece fu stilata davvero
una menzogna dalla penna dei farisei, quando dissero: «Noi sappiamo
che quest'uomo è un peccatore». Infatti sopra (8, 46) abbiamo visto
che essi non erano stati in grado di convincerlo di peccato: «Chi di
voi può convincermi di peccato?». Non c'è da stupirsi, poiché cosi
si legge in 1 Pt 2, 22: «Egli non fece mai peccato, e mai sul labbro
di lui fu trovato inganno».

II

1337 - Viene qui ricordata la costanza del cieco: nauseato infat-


ti della durezza dei farisei, e insofferente per le loro parole, afferma
con sicurezza: «Se sia un peccatore, non lo so».
Però, avendo egli detto sopra «che è un profeta», non avrà detto
forse per paura in tono dubitativo: «Se sia un peccatore, non lo so»?
No assolutamente; ma l'ha detto con indignazione e irridendo ai fari-
sei. Ossia in questo senso: Voi asserite che egli è un peccatore; ma
questo a me non consta, e mi meraviglio che voi lo affermiate, poi-
ché ha compiuto un'opera che non risulta essere di un peccatore. Per
merito suo, «mentre prima ero cieco, ora ci vedo». Secondo sant' A-
gostino 2 egli parla cosi, perché insofferente delle calunnie e per non

1 Cf. ibid., § 11; NBA 24, 888.


2 Nella Catena Aurea (Marietti, p. 467, n. 4) queste parole sono attribuite ad Alcui-
no. Vedi però il medesimo concetto in AGOSTINO, In lo. Ev., tr. 44, 9; NBA 24, 886.
172 Tommaso d'Aquino

nascondere la verità. Se infatti avesse detto: lo invece so che è giu-


sto, il che era vero, quelli avrebbero insistito a calunniarlo. Invece
secondo il Crisostomo 3 il cieco avrebbe detto quella frase, per far ri-
saltare di piu la sua testimonianza circa la propria miracolosa guari-
gione, e per rendere degna di fede la propria risposta per il beneficio
ricevuto.
III
1338 - Passano qui a interrogarlo di nuovo, per imbastire un' ac-
cusa; e per prima viene riferita l'insidiosa domanda dei farisei; al se-
condo posto troviamo la derisione del cieco con la sua risposta: «Ri-
spose loro: Ve l'ho già detto e non mi avete ascoltato ... ».

1339 - Quanto al primo tema, dunque, ecco la domanda: «Allo-


ra gli dissero di nuovo: Che cosa ti ha fatto? ... ». Ma avendo il cieco
già confessato di aver ricevuto la vista da Cristo, è evidente che co-
storo non cercavano di sapere, bensl intendevano imbastire un'accusa
contro Cristo, partendo dal modo in cui egli aveva agito. Ecco per-
ché chiedono non «come hai fatto a vederci», ma «Come ti ha aperto
gli occhi?». Come per dire: Non si è servito forse di qualche scongiu-
ro, o di qualche incantesimo? Tutto ciò secondo la profezia del Sal-
mista (37, 13): «Quelli che cercano il mio danno propalano falsità,
e inganni tutto il giorno van meditando».

IV

1340 - Abbiamo adesso la risposta: e poiché ormai il cieco ci ve-


deva bene, non risponde piu in tono dimesso, ma d'ora in poi parla
loro con audacia. Perciò per prima cosa schernisce i farisei per la loro
reiterata interrogazione: Per il fatto che ve l'ho detto già una volta,
perché volete risentirlo ancora? Ciò è da sciocchi. Sembra infatti che
voi non facciate attenzione a ciò che vi si dice. Perciò non è il caso
di rispondervi ancora, perché domandate a vuoto e volete piuttosto
cavillare che sapere. Nell'Ecclesiastico (22, 9) si legge: «Con un dor-
miente ragiona chi spiega allo stolto la sapienza; e alla fine del di-
scorso questi dirà: Che cosa c'è?».
In secondo luogo egli deride la presuntuosa intenzione dei fari-
sei, dicendo: «Volete forse diventare suoi discepoli anche voi?». In-

3 Cf. In ]oannem, homo 58, 2 (PG 59, 317).


Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 173

fatti quando uno indaga con diligenza, o lo fa con buona intenzione,


cioè per aderire al docente, oppure con intenzione cattiva, per con-
dannarlo. Perciò, siccome costoro indagavano con diligenza, e il cie-
co non osava accusarli di indagare con cattiva intenzione, si volge dalla
parte opposta, dicendo: «Volete forse diventare suoi discepoli anche
voi?». Come per dire: Se non indagate con malizia, allora volete ade-
rire a lui. Ma Geremia aveva detto (13, 23): «Può forse un etiope
cambiare la sua pelle, e un leopardo il suo pelo variegato? E potete
voi fare del bene?».
Come nota Agostino 4, volentieri questo illuminato avrebbe vo-
luto illuminarli. Perciò dice espressamente: Volete diventare suoi di-
scepoli «anche voi», accennando cosi che egli lo era. Ossia: «Volete
farvi suoi discepoli», come lo sono io? lo ormai ci vedo, e non invi-
dio la vostra vista. Inoltre, come scrive il Crisostomo 5, da questa co-
stanza del cieco appare quanto forte sia la verità, la quale impadroni-
tasi di gente disprezzata, la rende illustre e forte; e appare invece quan-
to sia fragile la menzogna, che pur appoggiandosi ai potenti, li mo-
stra e li rende deboli.

1341 - «Allora lo insultarono e gli dissero ... ». Si passa qui all'in-


sulto che i farisei rivolsero al cieco. Per prima cosa si riferisce l'insul-
to suddetto; segue poi la replica del cieco ai farisei: «Rispose loro
quell'uomo ... ».
Circa il primo tema, dopo aver riportato l'insulto dei farisei, si
riferisce l'occasione di tale insulto: «Noi siamo discepoli di Mosè ... ».

1342 - Il testo dunque riferisce: «Allora lo insultarono (i farisei)


e gli dissero: Sii tu suo discepolo ... ». Parole che sono un insulto, o
maledizione, se lo consideriamo nell'intenzione di chi le diceva; non
già se le prendiamo cosi come suonano: anzi, sono un elogio e una
benedizione somma. E che tale maledizione sia sopra di noi e sopra
i nostri figli! Sopra Gesu aveva detto (8, 31): «Se rimarrete fedeli
alla mia parola, sarete davvero miei discepoli». Ma l'Evangelista ha
scritto: «Lo insultarono», o maledissero, perché tali parole procedeva-
no dal loro malanimo. Nei Proverbi (26, 23) si legge: «Come chi vuo-

4 Cf. In lo. Ev., tr. 44, 11; NBA 24, 888.


5 Cf. In ]oannem, homo 58, 2 (PG 59, 318).
174 Tommaso d'Aquino

le inverniciare un vaso di terracotta con argentone, cosi chi unisce


labbra turgide di rabbia con un cuore cattivo». Su questo tipo di ma-
ledizione cosi si esprime il Salmista (108, 28): «Quelli maledicono,
ma tu, Signore, benedici»; e nel Vangelo si legge (Mt 5, 11): «Beati
voi quando gli uomini vi insulteranno».

VI

1343 - Essi aggiungono il motivo del loro insulto: «Noi siamo


discepoli di Mosè». Infatti i farisei ritenevano un insulto la frase del
cieco che li indicava come candidati discepoli di Cristo, perché si glo-
riavano di esserlo di Mosè, che stimavano ben piti grande. Essi quin-
di per prima cosa indicano la loro condizione: «Noi siamo discepoli
di Mosè». Di qui nell'Ecclesiastico (24, 33) si legge: «Mosè promulgò
la Legge dei giusti comandamenti, ecc.». Ma la loro vanteria è falsa;
perché non seguivano Mosè né osservavano i suoi precetti. Sopra in-
fatti (5, 46) Gesti aveva loro detto: «Se credeste a Mosè, credereste
anche a me». Come per dire: Voi non seguite il servo, e in piti lo
contrapponete al suo Signore.
In secondo luogo esaltano la dignità di Mosè: «Noi sappiamo che
a Mosè ha parlato Dio». E in questo essi dicono il vero; poiché, co-
me è scritto nell'Esodo (33, 11): «Il Signore parlava a Mosè faccia
a faccia, come suole un uomo parlare a un suo amico»; e nei Numeri
(12, 6) si leggono queste parole del Signore: «Se vi sarà tra voi un
Profeta del Signore, io gli apparirò in visione, o gli parlerò in sogno;
non cosi però come al servo mio Mosè, che in tutta la mia casa è
il mio fedelissimo». Perciò Dio ha parlato con lui in maniera piti ec-
cellente che con gli altri Profeti. E costoro accennano appunto a tale
locuzione. Ora però, è evidente che Dio rivolgeva a Mosè la sua Pa-
rola, il suo Verbo; e che la dignità di Mosè derivava dal Verbo di
Dio. Cosicché la dignità del Verbo è ben piti grande di quella di Mo-
sè. Di qui l'affermazione della Scrittura, che Cristo «è stato fatto de-
gno di tanta maggior gloria, in confronto di Mosè, quanto maggior
onore ha, in confronto a una casa, chi l'ha costruita» (Eh 3, 3).
In terzo luogo, a loro insaputa, indicano costoro la dignità di Cri-
sto, quando dicono: «Costui non sappiamo di dove sia»; il che è ve-
ro, però non secondo il loro intendimento. Essi infatti ignoravano il
Padre donde Cristo proveniva: «Voi non conoscete né me, né il Pa-
dre mio», aveva detto sopra (8, 19). Invece secondo il loro intendi-
mento dicevano il falso. Infatti nell' affermare: «Costui non' sappiamo
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 175

di dove sia», volevano dire: È persona di nessuna autorità, e quasi


un apocrifo, cosicché non risulta che egli sia venuto da Dio. E lascia-
vano capire che applicavano a lui le parole di Geremia (23, 21): «lo
non li ho inviati, ed essi corrono».

VII

1344 - «Rispose loro quell'uomo: Proprio questo è ammirabile ... ».


Viene adesso riferito l'argomentare del cieco contro i farisei: primo,
è descritta la sua meraviglia per la loro durezza; secondo, la confuta-
zione della loro falsità: «Ora, noi sappiamo che Dio han ascolta i pec-
catori...».

1345 - Circa la meraviglia suddetta va notato che ci meraviglia-


mo non di quanto avviene di frequente e nella maniera usuale; ma
ci meravigliamo delle cose insolite e difficili, siano esse buone o cat-
tive. Di qui le parole di Ester (15, 17) [in lode di Assuero]: «Tu sei
grandemente ammirabile, o signore, e il tuo volto è pieno di grazie».
Restiamo ammirati anche dei mali eccezionali, secondo le parole di
Geremia (2, 12s.): «Stupitevi, o cieli, di questo fatto ... : due mali ha
compiuto il mio popolo».
Ebbene, in questo senso il cieco si esprime nella sua risposta:
«Proprio questo è ammirabile, che voi non sappiate di dove sia, ep-
pure mi ha aperto gli occhi». Vale a dire: Se voi consideraste senza
nessuna autorità una persona umile e simile a noi, non ci sarebbe
da meravigliarsi; ma perché avete visto in modo chiaro ed evidente
in Cristo un prodigio della potenza divina, e dite che non sapete di
dove sia, ciò è davvero mirabile, specialmente perché a me ha aper-
to gli occhi.

VIII

1346 - Confuta poi la loro falsità, dicendo: «Ora noi sappiamo


che Dio non ascolta i peccatori». E ricorre a questo sillogismo: Chiun-
que Dio ascolta viene da Dio; ma Dio ha esaudito Cristo; dunque
egli è da Dio.
Comincia quindi con la maggiore; procede poi alla minore, con
quella frase: «Da che mondo è mondo non s'è mai sentito dire, ecc.»;
e finalmente tira la conclusione: «Se costui non fosse da Dio, non
avrebbe potuto far nulla».
176 Tommaso d'Aquino

Circa la maggiore .egli precisa due cose: primo, indica quelli che
Dio non ascolta; secondo, mostra quelli che Dio ascolta: «... ma se
uno è timorato di Dio ... egli lo ascolta».

1347 - Orbene, Dio non ascolta i peccatori; e in tal senso egli


afferma: «Noi sappiamo che Dio non ascolta i peccatori». Vale a di-
re: In questa opinione io e voi siamo d'accordo. E c'è il sostegno della
Scrittura: «Gridarono al Signore, ma non li es audi», dice il Salmista
(17, 42); «Allora mi invocheranno, ma io non darò ascolto» (Pr 1, 28).
In contrario però c'è quel passo di 2 Par. 6, 36ss.: «Se pecche-
ranno contro di te (infatti non c'è uomo il quale non pecchi) ... ed
essi rientrando in se stessi si convertiranno a te con tutto il cuore, ...
si aprano i tuoi occhi, e le tue orecchie ascoltino l'orazione che si
fa in questo luogo». E in Le 18, 14, parlando del pubblicano pentito,
il Signore afferma, che «tornò a casa sua giustificato». Per questo Ago-
stino 6 ha scritto, che questo cieco parla qui con gli occhi ancora spal-
mati di fango, e non perfettamente illuminato. Infatti Dio ascolta anche
i peccatori, altrimenti il pubblicano invano avrebbe pregato: «Signore
Dio, abbi pietà di me peccatore».
Ma se vogliamo salvare l'affermazione del cieco, bisogna dire che
Dio non ha mai esaudito i peccatori ostinati nei propri peccati; men-
tre ha esaudito i peccatori pentiti, i quali vanno perciò annoverati
piu nel numero dei penitenti che in quello dei peccatori.

1348 - Nasce però un dubbio. Non c'è dubbio che i miracoli ven-
gono compiuti dall'uomo non con la propria virtu, bensi con la pre-
ghiera. Ora, non sono pochi i casi in cui dei peccatori compiono mi-
racoli, stando a quel testo evangelico (Mt 7, 22): «Signore, noi abbia-
mo profetato nel tuo nome ... e abbiamo compiuto molti prodigi». E
tuttavia Dio non li volle riconoscere; perciò non sembra affatto vera
l'affermazione del cieco: «Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori».
A questo dubbio si possono dare due risposte. La prima è di ca-
rattere universale, ed è la seguente. La preghiera ha due effetti: 1'im-
petrazione e il merito. Talora dunque essa impetra, senza meritare;
mentre a volte merita, senza impetrare. E allora niente impedisce che
la preghiera del peccatore possa impetrare qtmnto domanda; senza per
questo meritare. Perciò in tal caso Dio ascolta i peccatori, non per-

6 Cf. In lo. Ev., tr. 44, 8; NBA 24, 884; tr. 44, 13; NBA 24, 888. Cf. anche Sermo-
nes, 135, c. 5 (PL 38, 748-749).
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 177

ché attribuisce loro un merito, ma solo in quanto impetrano dalla virtu


divina, che essi proclamano, ciò che domandano. La seconda risposta
è particolare, ossia riguarda il caso di cui stiamo parlando, nel quale
il miracolo era volto a far conoscere la persona di Cristo.

1349 - Si deve però notare che ogni miracolo che si compie è


una testimonianza: o a favore della verità predicata, o a favore della
persona che lo compie. E va tenuto presente che un vero miracolo
non può essere compiuto che dalla potenza divina; e che Dio mai dà
testimonianza alla menzogna. Perciò si deve concludere che quando
il miracolo viene compiuto a testimonianza della dottrina predicata,
è necessario che essa sia vera, anche se la persona che la predica non
è buona. E quando viene compiuto a testimonianza di una data per-
sona, è parimenti necessario che quella persona sia buona. Ora, è evi-
dente che i miracoli di Cristo erano compiuti a testimonianza della
sua persona, come risulta da quelle sue parole (sopra, 5, 36): «Le opere
che il Padre mi ha dato da compiere testimoniano di me». Perciò è
in questo senso che il cieco poteva dire, che «Dio non ascolta mai
i peccatori», ossia non compie mai dei miracoli che diano testimonianza
per la santità dei peccatori.

IX

1350 - Con la frase seguente (<<Ma se uno è timorato cultore di


Dio e fa la sua volontà, egli l'ascolta») mostra che i giusti vengono
esauriti da Dio, meritando presso di lui.
In proposito va notato che il compimento dei miracoli viene at-
tribuito alla fede. Nel Vangelo si legge (Mt 21, 21): «Se avrete fede ...
e direte a questo monte: Levati e gettati in mare, sarà fatto». E la
ragione di ciò sta in questo, che i miracoli sono compiuti dall' onnipo-
tenza di Dio, su cui si fonda la fede. Chi dunque vuole impetrare
da Dio qualche cosa, bisogna che abbia fede: «Chieda con fede, sen-
za esitare ... » (Gc 1, 6). Se poi vuole impetrare con merito, bisogna
che faccia la volontà di Dio. E queste due cose appunto vengono qui
ricordate. Riguardo alla prima è detto: «Se uno è timorato cultore di
Dio ... », mediante sacrifici e vittime, secondo le parole di Isaia (19,
21): «Gli presteranno culto con sacrifici e offerte». Poiché in tali atti
consiste il culto di latria, che è testimonianza di fede. Riguardo alla
seconda, poi, egli dice: «... e fa la sua volontà», osservando i suoi
comandi, egli, cioè Dio, «lo ascolta».
178 T01Jlmaso d'Aquino

x
1351 - Il cieco passa qui alla minore del suo sillogismo, ed è co-
me se dicesse: Dall'opera stessa di lui, che finora nessun uomo aveva
mai compiuto, risulta chiaramente che egli l'ha fatta con l'intervento
di Dio, e che da Dio è stato esaudito. Piti oltre Gesti dirà Onfra, 15,
24): «Se non avessi fatto in mezzo a loro opere che nessun altro ha
mai fatto, non avrebbero nessun peccato».

XI

1352 - Deduce adesso la conclusione, vale a dire: dal fatto che


egli compie tali opere, è evidente che viene da Dio. Infatti, «se co-
stui non fosse da Dio, non avrebbe potuto far nulla». [Sant'Agostino
commenta: «Egli parla con libertà, con decisione, con verità. Tali opere
compiute dal Signore, da chi potrebbero essere compiute se non da
Dio? E come avrebbero potuto compierle i discepoli, senza di lui?»] 7.
Poiché, come Cristo dirà in seguito (infra, 15, 5): «Senza di me voi
non potete far nulla».

XII

1353 - A questo punto i farisei condannano il cieco; e in tale


condanna incorrono in tre mancanze, o peccati: menzogna, superbia,
ingiustizia.
Incorrono nel peccato di menzogna nel rinfacciargli la cecità, con
la frase: «Sei nato tutto nei peccati ... ». E qui va notato che i giudei
erano di questa opinione, che tutte le infermità e avversità temporali
provengotio agli uomini dai loro peccati precedenti. Opinione già espres-
sa da Elifaz nel Libro di Giobbe (4, 7s.): «Ricordati, ti prego, chi
mai fu innocente e peri? o quando i retti furono distrutti? Al contra-
rio, io ho -visto che quanti compiono l'iniquità e seminano delitti, li
raccolgono poi; al soffio di Dio essi periscono». E il motivo di tale
opinione è dovuto al fatto che nell' antica Legge venivano promessi
premi di ordine temporale per i buoni, e castighi consimili per i cat-
tivi. In Isaia (1, 19), per es., si legge: «Se mi vorrete e se mi obbedi-
rete, vi sazierete dei beni della terra». Vedendo quindi che quest'uo-

7 In questo caso abbiamo inserito il testo di Agostino, indispensabile alla compren-


sione del Commento tomistico. Vedi In lo. Ev., tr. 44, 13; NBA 24, 890.
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 179

mo era nato cieco, credevano che ciò fosse capitato per i suoi pecca-
ti; perciò gli dicono: «Sei nato tutto nei peccati». Ma dicono il falso;
poiché, come sopra ha fatto rilevare il Signore, «né lui ha peccato,
né i suoi genitori». Nell'Ecclesiastico (19, 28) si legge: «C'è una cor-
rezione falsa, è quella fatta nell'ira dall'uomo oltraggioso».
Aggiungono poi quel tutto per affermare che non solo egli era
inquinato dai peccati nell'anima, nel modo che tutti nascono peccato-
ri, ma anche perché con la cecità il vestigio dei peccati appariva nel
corpo. Oppure, come spiega il Crisostomo 8, quel tutto voleva indica-
re l'intero corso della vita di lui, dalla piti tenera età, immerso nei
peccati.
Essi incorrono inoltre nel peccato di superbia, col disprezzare le
parole del cielo, dicendo: «Tu vuoi insegnare a noi?». Ossia: Non ne
sei degno. E in ciò appare la lQro superbia: poiché nessun uomo, per
quanto sapiente, deve sdegnare l'insegnamento di un' altra persona, umi-
le quanto si voglia. L'Apostolo infatti ha scritto (cf. 1 Cor 14, 30),
che se a un inferiore viene rivelato qualcosa, i superiori devono tace-
re ed ascoltarlo. E in Daniele si legge (cf. 3, 45-60) che tutto il po-
polo e gli anziani ascoltarono il giudizio di un giovane, ossia di Da-
niele, di cui il Signore aveva suscitato lo spirito.
Incorrono anche nel peccato d'ingiustizia, càcciandolo fuori in-
giustamente: «E lo cacciarono fuori», sta scritto, per la sua aperta con-
fessione della verità. In questo cieco già si avveravano le parole del
Signore (Le 6, 22): «Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e vi
scacceranno dalla loro compagnia, e ripudieranno come abominevole
il vostro nome per causa del figlio dell'uomo».

8 Cf. In ]oannem, homo 58, 3 (PG 59, 319).


180 Tommaso d'Aquino

LEZIONE IV

«35 Gesti seppe che l'avevano cacciato fuori, e avendolo trovato gli disse: Tu
credi nel Figlio di Dio? 36 Ed egli rispose: E chi è, Signore, perché io creda
in lui? 37 Gli disse Gesti: Tu l'hai visto: colui che parla con te è proprio
lui. 38 Ed egli disse: lo credo, Signore! E gli si prostrò dinanzi. 39 Gesti al-
lora disse: lo sono venuto in questo mondo per giudicare, perché coloro che
non vedono vedano, e quelli che vedono diventino ciechi. 40 Alcuni dei fa-
risei che erano con lui udirono e gli dissero: Siamo forse ciechi anche noi?
41 Gesti rispose loro: Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome
dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane».

1354 - Dopo aver narrato come i giudei avevano scacciato il cieco


che persisteva nella verità, l'Evangelista passa a mostrare come Gesu
lo ricevette e lo istrui. Per prima cosa viene qui indicata la istruzione
di Cristo; in secondo luogo la devozione del cieco miracolato (v. 38):
«Ed egli disse: lo credo, Signore»; in terzo luogo abbiamo l'elogio della
sua devozione: «Gesu allora disse: «lo sono venuto in questo mondo
per giudicare ... ».
Circa il primo di questi temi vengono precisate tre cose: primo,
l'impegno di Cristo nell'istruire; secondo, il desiderio del cieco nel
credere: «Egli rispose: E chi è, Signore ... ?»; terzo, l'insegnamento della
fede per condurlo alla perfezione: «Gli disse Gesu: Tu l'hai visto ... ».

1355 - L'impegno di Cristo nell'istruire viene posto in risalto da


tre cose. Primo, dalla diligente considerazione di quanto era capitato
al cieco. Come un principe considera con diligenza quanto soffre per
lui il proprio campione, cOSI Cristo considera ciò che il cieco soffriva
per la verità e per la confessione di essa. Perciò nel testo è detto,
che «Gesu seppe», ossia considerò con diligenza, «che i farisei l'ave-
vano cacciato fuori», ossia fuori del tempio. Si pensi alla preghiera
di Geremia (18, 9): «Prestami attenzione, o Signore, e considera le
grida dei miei avversari».
Secondo, dalla diligenza nel ricercarlo; cosicché il testo aggiun-
ge: «E avendolo trovato, gli disse ecc.». Si dice infatti che viene tro-
vato ciò che è stato cercato con diligenza. Come nella parabola evan-
gelica (Lc 15, 8), dove la donna «cerca attentamente la dracma fin-
ché l'abbia trovata». Da questo può sembrare che Cristo cerchi sol-
Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 181

tanto lui, perché in lui solo trovava piu fede che in tutti gli altri. E pos-
siamo dedurne che un solo giusto viene amato da Dio piu che diecimila
peccatori. Di qui le parole di Isaia (13, 12): «L'uomo [retto] sarà piu
prezioso dell' oro, piu dell' oro colato». E nella Genesi (cap. 17) trovia-
mo che il Signore avrebbe perdonato a Sodoma per dieci giusti.
Terzo, l'impegno di Cristo risulta dalla sua grave domanda: «Credi
nel Figlio di Dio?». Questo cieco era il prototipo dei battezzandi. Ecco
perché nella Chiesa fu introdotta la consuetudine di interrogare i bat-
tezzandi circa la fede; e vi accenna 1 Pt 3, 21: «Il battesimo ci salva,
non quale detergente di sporcizia carnale, ma quale interrogazione di
buona coscienza di fronte a Dio». Interrogandolo circa la fede,non
gli chiede: Credi in Cristo? Ma: «Credi nel Figlio di Dio?». Questo
perché in seguito, come scrive sant'Ilario l, alcuni avrebbero confes-
sato di credere in Cristo, negaodo però che era il Figlio di Dio. Sarà
questo appunto l'errore inventato da Ario 2. Quindi questa domanda
esclude apertamente tale errore. Se infatti Cristo non fosse Dio, non
si dovrebbe credere in lui, essendo Dio il solo oggetto della fede, la
quale ha di mira la prima verità e si fonda su di essa. Dice perciò
di proposito: «nel Figlio»; poiché posso ben credere a una creatura,
a Pietro, o a Paolo, per es.; ma non in Pietro, bensl solo in Dio quale
oggetto di fede. Dunque è evidente che il Figlio di Dio non è una
creatura. In seguito egli dirà (infra, 14, 1): «Credete in Dio, e crede-
te anche in me».

II

1356 - Viene qui indicato il desiderio di credere del cieco mira-


colato. Si deve tener presente che questi non aveva ancora veduto
corporalmente Cristo: poiché quando Cristo gli spalmò gli occhi e lo
inviò alla piscina di Siloe, ancora non l'aveva visto; e dopo che si
fu lavato e ci vide, prima che tornasse fu trattenuto dai giudei e dai
farisei. Ma sebbene non l'avesse ancora visto corporalmente, credeva
che colui il quale gli aveva aperto gli occhi era il Figlio di Dio. Ecco
perché proruppe in quelle frasi che sono proprie di un'anima la quale
desidera e fortemente cerca: «Chi è, Signore, perché io creda in lui?».

1 Cf. De Trinit., 6, 48 (PL lO, 196).


2 Gli errori di Aria e di Nestorio sono costantemente tenuti d'occhio dai Santi Pa-
dri dei secoli IV e V; perciò è naturale che lo siano anche da parte di san Tomma-
so, il quale si serve abbondantemente dei loro scritti.
182 Tommaso d'Aquino

Chi è questo Figlio di Dio che mi ha aperto gli occhi? Da ciò risulta
che egli in parte lo conosceva e in parte l'ignorava. Se infatti non
l'avesse conosciuto, non avrebbe disputato per lui con tanta costan-
za; e se non l'avesse ignorato, non avrebbe chiesto: «Chi è, o Signo-
re?». Isaia aveva scritto (I5 26, 9): «L'anima mia ti ha desiderato nel-
la notte», ossia nella notte dell'ignoranza.

III

1357 - Nel Libro della Sapienza (6, 14) si legge, che la Sapienza
«previene quelli che la bramano»; ecco perché al cieco che lo brama-
va Gesu si mostra: «Tu l'hai visto, colui che parla con te è proprio
lui». E in questo si riscontra l'insegnamento della fede, col quale Cri-
sto lo istruisce. Per prima cosa gli ricorda il beneficio ricevuto, col
dirgli: «Tu l'hai visto», ossia l'hai visto corporalmente, tu che prima
non vedevi nessuno. Il che equivale a dirgli: Da lùi hai ricevuto la
facoltà di vedere, partecipando cosi a quella beatitudine (Le lO, 23):
«Beati gli occhi che vedono ciò che voi vedete»; «Ora lascia, o Si-
gnore, che il tuo servo se ne vada in pace, perché i miei occhi han
visto la tua salvezza» (Le 2, 29). Secondo, gli offre l'insegnamento:
«Colui che parla con te è proprio lui». San Paolo dirà (Eb 1, 2): «Dio ...
in questi ultimi tempi ha parlato a noi per mezzo del Figlio».
Perciò con queste parole viene confutato l'errore di Nestorio \
il quale insegnava che in Cristo è distinto il supposito del Figlio di
Dio da quello del Figlio dell'uomo. Infatti colui che parlava era nato
da Maria ed era Figlio dell'uomo; ma l'identico interlocutore è il Fi-
glio di Dio, come dice il Signore. Perciò non sono due soggetti di-
stinti, sebbene la natura non sia identica nell'uno e nell'altro.

IV

1358 - Nella frase che segue (<<Ed egli disse: lo credo, Signore!»)
viene presentata la devozione del cieco nella sua fede. Prima di tutto
egli confessa con la bocca la fede che ha nel cuore, quando dice: «lo
credo, Signore!». «Con il cuore infatti si crede per ottenere la giusti-
zia, e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza»
(Rm lO, lO). Secondo, egli testimonia la fede con i fatti: «E gli si
prostrò dinanzi per adorarlo»; e con ciò mostrò di credere la sua na-

3 Vedi nota precedente.


Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 183

tura divina; poiché con la sua coscienza purificata lo riconobbe non


solo Figlio dell'uomo, come appariva all'esterno, ma Figlio di Dio, il
quale aveva assunto la nostra carne. L'adorazione infatti è dovuta sol-
tanto a Dio: «Adorerai il Signore Dio tuo» (Dt 6, 13).

v
1359 - Nei versetti seguenti: «Gesu allora disse, ecc.», viene elo-
giata la devozione del cieco. Per prima cosa abbiamo l'elogio di quel-
la devozione; in secondo luogo la mormorazione dei giudei: «Alcuni
dei farisei che erano con lui udirono ... »; in terzo luogo la replica ai
mormoratori: «Gesu rispose loro: Se foste ciechi, non avreste alcun
peccato».

1360 - Viene dunque elogiato il cieco partendo dalla illumina-


zione della fede, con quelle parole: «lo sono venuto in questo mondo
per giudicar.e ... ».
In contrario però sta 1'affermazione fatta in precedenza (3, 17):
«Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ecc.».
RISPOSTA. Nella frase ricordata si tratta del giudizio di condanna,
di cui sopra fu detto (5, 29): «Quanti fecero il male andranno incontro
a una risurrezione di condanna». E a tale compito Dio non ha mandato
il suo Figlio nella sua prima venuta, ma piuttosto per salvare. Qui inve-
ce si parla del giudizio «discretivo», di separazione, al quale COSl accen-
na il Salmista (42, 1): «Giudicami, o Dio, e separa la mia causa da quella
di gente senza pietà». Egli infatti è venuto per separare i buoni dai cat-
tivi, come mostrano le parole che seguono: «... perché coloro che non
vedono vedano; e quelli che vedono diventino ciechi».
Secondo Agostino 4, a non vederci sono quelli che ritengono di
vederci; mentre quelli che ritengono di non vedere invece ci vedono.
Perché gli uomini sono spiritualmente ciechi in quanto sono carichi
di peccati. Come dice la Sapienza (2, 21): «La loro malizia li ha acce-
cati». Perciò si considera vedente colui che non riconosce i propri pec-
cati; mentre ritiene di non vederci colui che si riconosce peccatore.
La prima condizione è propria dei superbi; mentre la seconda è pro-
pria degli umili.
Ecco dunque il senso del discorso: «lo sono venuto perché colo-
ro che non vedono vedano»; ossia sono venuto a separare gli umili

4 Cf. In lo. Ev., tr. 44, 16-17; NBA 24, 890-892.


184 Tommaso d'Aquino

dai superbi. Egli infatti era il giorno, posto a separare la luce dalle
tenebre, cosicché gli umili, «i quali non vedono», ossia che si reputa-
no peccatori, «ci vedano», perché illuminati dalla fede; e coloro «che
vedono», ossia i superbi, «diventino ciechi», cioè rimangano nelle
tenebre.

1361 - Secondo il Crisostomo 5 invece la frase avrebbe per og-


getto il giudizio di condanna; però quando il Signore dice: «lo sono
venuto in questo mondo per giudicare», non dà alla preposizione un
senso causale, bensi consequenziale. Egli cioè intende dire: Venendo
io nel mondo ne è seguito per alcuni un giudizio di condanna, in quanto
in essi si accrebbe la causa della loro condanna. Un discorso simile
lo troviamo in Le 2, 34: «Egli è qui per la rovina e la risurrezione
di molti». Ciò è vero non già nel senso che egli sia stato causa di
rovina, ma perché alla sua venuta questo doveva conseguire. Aggiun-
ge inoltre: «... perché coloro che non vedono», ossia i gentili privi della
luce della rivelazione divina, «vedano», ossia vengano ammessi alla co-
noscenza di Dio (vedi 1s 9, 2: «Il popolo che camminava nelle tene-
bre, vide una gran luce»), «e quelli che vedono», ossia i giudei in pos-
sesso della conoscenza di Dio (vedi Sal 75, 2: «Dio è conosciuto in
Giudea») «diventino ciechi», cioè vengano privati della conoscenza di
Dio. È quanto l'Apostolo accenna espressamente in Rm 9, 30: «Le
genti le quali non seguivano la giustizia, hanno conseguito la giustizia».

VI
1362 - Viene qui ricordata la mormorazione dei giudei. Costo-
ro, avendo inteso le parole del Signore in senso carnale, nel vedere
che il cieco aveva ricevuto la vista, e pensando che il Signore avesse
elogiato in lui la sola luce del volto e non quella della mente, credet-
tero che egli minacciasse loro la cecità corporale, nel dire: «... diven-
tino ciechi». Ecco perché l'Evangelista scrive, che «alcuni dei farisei
che erano con lui udirono» le parole suddette.
E nota che erano con lui, per mostrare la loro instabilità: perché
talora erano con lui per quei miracoli che vedevano; ma poi da lui
si allontanavano, quando apertamente diceva loro la verità. Secondo
la frase evangelica (Le 8, 13): «Credono per breve tempo, e al mo-
mento della tentazione si tirano indietro». «E gli dissero: Siamo for-

5 Cf. In ]oannem, homo 59, 1 (PG 59, 323).


Commento a S. Giovanni, IX, 1293-1363 185

se ciechi anche noi?». Non erano ciechi corporalmente; ma lo erano


spiritualmente, come si legge in Mt 15, 14: «Lasciateli: sono ciechi
che guidano altri ciechi».

VII

1363 - Nell'ultimo versetto è posta la replica ai giudei. E in es-


sa, secondo la spiegazione di Agostino 6, è chiarito il senso delle fra-
si precedenti, mostrando di quale cecità il Signore parlava, ossia di
quella spirituale. Egli dunque afferma: «Se foste ciechi», ossia se vi
riconosceste ciechi, confessando con umiltà il vostro peccato, «non avre-
ste alcun peccato»: perché ricorrereste al rimedio. Infatti il peccato
viene rimesso mediante la grazia, la quale non è concessa che agli umili:
«Dio dà la sua grazia agli umili» (Ge 4, 6). «Ma siccome voi dite:
Noi vediamo», ossia ritenendo superbamente di vederci, non vi rico-
noscete peccatori, «il vostro peccato rimane»; vale a dire non viene
rimesso. Perché «Dio resiste ai superbi» (ibid.).
Invece secondo il Crisostomo 7 la frase si riferisce alla cecità cor-
porale; e avrebbe questo significato: «Se voi foste ciechi», fisicamen-
te, «non avreste nessun peccato» per il fatto di esser ciechi: poiché,
trattandosi di un difetto corporale, non avrebbe natura di peccato.
«Ma siccome dite: Noi vediamo», il vostro peccato è piu riprovevole;
poiché vedendo con gli occhi i miracoli che io faccio, non mi volete
credere. Isaia (6, 10) aveva profetato: «Acceca il cuore di questo
popolo ... ».
Oppure possiamo dare quest' altra spiegazione: «Se foste ciechi»,
ossia se foste nell'ignoranza delle leggi di Dio e dei sacramenti legali,
«non avreste un peccato» cOSI grave. Vale a dire: Se voi peccaste per
ignoranza, il vostro peccato non sarebbe cOSI grave. «Ma siccome di-
te: Noi vediamo», ossia vi arrogate la scienza della Legge e la cono-
scenza di Dio, e tuttavia commettete peccato, «il vostro peccato ri-
mane», cioè si aggrava. In Le 12, 47 si legge: «Il servo che conoscen-
do la volontà del padrone, non avrà agito secondo il suo volere, rice-
verà molte percosse».

6 Cf. In Io. Ev., tr. 44, 17; NBA 24, 892.


7 Cf. In Joannem, homo 59, 2 (PG 59, 323).
CAPITOLO X

LEZIONE I

«1 In verità, in verità vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore per la
porta, ma vi sale da un 'altra parte, è un ladro e un brigante. 2 Chi invece
entra per la porta è il pastore delle pecore. 3 E il guardiano gli apre e le pe-
core ascoltano la sua voce: egli chiama per nome le sue pecore una per una
e le conduce fuori. 4 E quando ha condotto fuori tutte le sue pecore, cam-
mina innanzi a loro, e le pecore lo seguono, perché conoscono la sua voce.
5 Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non
conoscono la voce degli estranei».

1364 - Il Signore, dopo aver mostrato che il suo insegnamento


ha una virtu illuminante, passa qui a mostrare che ha una virtu vivi-
ficante. Dapprima lo mostra con la parola; in un secondo momento
lo mostra col miracolo (cap. 11): «Era allora malato un certo
Lazzaro ... ».
A proposito dell' esposizione orale egli passa a precisare tre cose:
primo, mostra di avere la virtu di dare la vita; secondo, mostra il modo
con il quale egli la dona (v. 11): «lo sono il buon pastore, ecc.»; ter-
zo, spiega quale sia il suo potere nel dare la vita (vv. 19ss.): «Sorse
di nuovo dissenso tra i giudei per queste sue parole, ecc.».
La prima di queste tre esposizioni si suddivide in tre parti: per
prima cosa il Signore propone una parabola; poi l'Evangelista sugge-
risce la necessità di una sua spiegazione (v. 6): «Questa simili tu dine
disse loro Gesu ... »; in terzo luogo il Signore dà la spiegazione della
parabola: «Allora Gesu disse loro di nuovo ... ».
Propose dunque loro la parabola col dire: «In verità vi dico ... ».
In essa due sono i protagonisti: il ladro e il pastore delle pecore. E
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 187

a proposito di essa prende in esame tre cose: primo, il comportamen-


to del ladro o brigante; secondo, quello del pastore: «Chi invece en-
tra per la porta è il pastore delle pecore»; terzo, l'effetto che l'uno
e l'altro producono: «... e le pecore lo seguono».

1365 - Per ben comprendere questa parabola, bisogna conside-


rare chi sono le pecore, ossia i fedeli di Cristo, e quelli che sono in
grazia di Dio. Nei Salmi (94, 7) si legge: «Noi suo popolo e pecore
che egli conduce»; cosi pure.in Ezechiele (34, 17): O uomini, «voi
siete pecore del mio gregge». Perciò l'ovile delle pecore è l'insieme
del popolo fedele. Di qui le parole di Michea (2, 12): «lo ti radunerò
tutto insieme, o Giacobbe, raccoglierò tutti insieme i resti d'Israele,
lo rimetterò come un gregge nel suo ovile». Ma la porta dell' ovile è
interpretata dal Crisostomo in modo diverso da Agostino.

1366 - Infatti, secondo il Crisostomo 1, Cristo chiama porta le


Sacre Scritture, stando a quel testo paolino (Col 4, 3): «Pregate insie-
me anche per noi, affinché Dio ci apra la porta della parola». Orbe-
ne, la Sacra Scrittura, è detta porta, spiega il Crisostomo, prima di
tutto perché con essa possiamo entrare nella conoscenza di Dio, o del
Vangelo di Dio, «che egli aveva promesso già per mezzo dei suoi Profeti
nelle Sante Scritture relativamente al suo Figlio, nato dal seme di David
secondo la carne» (Rm 1, 2s.). Secondo, perché come la porta custo-
disce le pecore, cosi la Sacra Scrittura conserva la vita dei fedeli. So-
pra (5, 39) Gesu aveva detto: «Scrutate le Scritture, credendo di ave-
re in esse la vita». Terzo, perché la porta impedisce l'accesso ai lupi:
e cosi la Sacra Scrittura impedisce agli eretici di nuocere ai fedeli.
«Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare, convince-
re, correggerre e formare alla giustizia» (2 Tm 3, 16). Perciò non en-
tra per la porta colui che entra per insegnare al popolo, non tenendo
conto della Sacra Scrittura. Ecco perché il Signore cosi parla di co-
storo (Mt 15, 19): «Invano mi onorano, insegnando dottrine e precet-
ti di uomini»; «e cosi rendete nullo il comandamento di Dio» (ibid.,
v. 6). Questo dunque è il comportamento del ladro, il quale non en-
tra dalla porta, ma da un'altra parte.
Anzi si precisa, stando alla parabola, che «egli sale ... »; poiché i
ladri, per non entrare dalla porta salgono sulle pareti e si calano nel-
l'ovile. L'espressione ben si adatta anche alla realtà, poiché il motivo

l Cf. In ]oannem, homo 59, 2 (PG 59, 323).


188 Tommaso d'Aquino

per cui alcuni insegnano. diversamente dalla Sacra Scrittura, proviene


dalla superbia. «Se qualcuno insegna cose diverse e non si attiene alla
parola sacra ... , è pieno d'orgoglio e non sa nulla» (1 Tm 6, 3). Perciò
il testo dice che «sale», ossia s'innalza con la superbia. «Chi sale cosi
da un'altra parte è un ladro», rubando quello che non è suo; ed è
«un brigante», uccidendo quello che ha rubato. Di qui la frase di Ab-
dia (1, 5): «Se i ladri fossero entrati da te, se i briganti fossero entra-
ri di notte, come avresti potuto tacere?».
Secondo questa spiegazione il versetto si lega al brano preceden-
te in questo modo. Poiché il Signore aveva detto: «Se foste ciechi,
non avreste alcun peccato», i giudei avrebbero potuto rispondere: Noi
non crediamo in te, non per la nostra cecità, ma per il tuo errore,
per cui ci allontaniamo da te. Perciò il Signore tende qui a mostrare
che egli non erra, poiché entra dalla porta, ossia dalla Sacra Scrittu-
ra; ossia insegna quello che è contenuto dalla Scrittura.

1367 - Ma contro questa esegesi sta il fatto che il Signore poco


piti sotto (v. 7), spiegando la parabola afferma: «Sono io la porta del-
le pecore, ecc.»; sembra quindi che la porta altro non possa essere
che Cristo.
Ma il Crisostomo 2 replica che in questa parabola il Signore af-
ferma di essere e la porta e il pastore; perciò a seconda che egli parla
di se stesso, il termine porta cambia di riferimento. Ma quando egli
dice di essere il pastore, bisogna che la porta sia distinta da lui, per-
ché il pastore non può identificarsi con la porta. Ora, all'infuori di
Cristo niente può meglio considerarsi porta che la Sacra Scrittura, per
le ragioni sopra indicate. Dunque ben si addice alla Sacra Scrittura
identificarsi con la porta.

1368 - Secondo sant'Agostino 3 qui per porta s'intende Cristo;


perché è per lui che si deve entrare. Nell'Apocalisse (4, 1) si legge:
«Dopo ciò ebbi una visione: una porta grande era aperta, ecc.». Per-
ciò chiunque entra nell' ovile deve entrare dalla porta, cioè da Cristo,
e non da un' altra parte. Si noti però che entrare nell' ovile spetta e
al pastore e alle pecore: alle pecore per esservi custodite, al pastore
per custodire le pecore. Se dunque vuoi entrarvi come pecora, o co-

2 Ibid., col. 324.


3 Cf. In lo. Ev., tr. 45, 2-5; NBA 24, 894-898; tr. 45, 14; NBA 24, 910; tr. 46,
2; NBA 24, 916-918.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 189

me pastore per custodire le pecore, non devi passare altro che da Cristo.
Non già come fecero i filosofi che trattarono delle principali virtu,
né come i farisei i quali stabilirono le tradizioni circa le cerimonie
legali. Ma costoro non sono né pastori né pecore; poiché, come dice
il Signore, «chi non entra nel recinto delle pecore per la porta», ossia
attraverso Cristo, «ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un bri-
gante»; perché uccide se stesso e gli altri. È Cristo infatti la porta
dell' ovile, ossia dell' assemblea dei' fedeli, e non altri. San Paolo ha
scritto (Rm 5, 1): «Abbiamo pace con Dio per mezzo di Cristo, per
il quale abbiamo anche avuto, mediante la fede, accesso a questa gra-
zia in cui siamo, e ci vantiamo nella speranza della gloria dei figliuoli
in Dio». E negli Atti (4, 12) si legge: «Non c'è sotto il cielo nessun
altro nome dato agli uomini, dal quale possiamo aspettarci di essere
salvati».
Secondo questa spiegazione, la frase suddetta si lega al brano pre-
cedente in questa maniera. Poiché i farisei dicevano di veder ci senza
Cristo, come viene loro rimproverato: «Ora, siccome dite: Noi vedia-
mo, il vostro peccato rimane», il Signore mostra che ciò è falso, per-
ché non entrano per la porta: «ln verità, in verità vi dico ... ».
E si tenga presente che, come la pecora la quale non entra dalla
porta non può conservarsi; cosi il pastore non può conservare il greg-
ge, se non entra dalla porta, ossia da Cristo, attraverso il quale sono
entrati i veri pastori. Di questi sta scritto (Eh 5, 4): «Nessuno può
attribuirsi questo onore, se non chi è chiamato da Dio come Aron-
ne». Invece i cattivi pastori non entrano dalla porta, ma passano dal-
l'ambizione, per il potere secolare e per la simonia; e questi sono la-
dri e assassini. Osea (8, 4) di loro ha scritto: «Regnarono ... ma io
non li ho riconosciuti», ossia non li ho approvati. È detto poi: «... ma
vi sale da un' altra parte», perché la porta, ossia Cristo, essendo bassa
. non permette di entrare se non a quelli che imitano Cristo nell'umil-
tà (vedi Mt 11, 29: «Imparate da me che sono mite e umile di cuo-
re»). Perciò non possono entrare se non coloro che imitano l'umiltà
di Cristo. Perciò quelli che non entrano dalla porta, salgono da un'al-
tra parte, ossia sono superbi, e non imitano lui, il quale essendo Dio
si è fatto uomo; e non si ricordano della sua umiltà.

II

1369 - «Chi invece entra per la porta è il pastore delle pecore ... ».
Passa qui a trattare del pastore. E per prima cosa indica il comporta-
190 Tommaso d'Aquino

mento del pastore; in secondo luogo mostra per quali segni egli mani-
festa di essere il pastor'e: «E il guardiano gli apre ... ».

1370 - Il comportamento del vero pastore sta nell'entrare dalla


porta, ossia sta nel procedere dalle testimonianze della Sacra Scrittu-
ra, a detta del Crisostomo 4. Gesu perciò ha detto (Le 24, 44): «Bi-
sogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di
Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Nei Libri santi egli è denominato pa-
store (vedi Gr 17, 16: «lo non mi sono turbato, seguendo te, mio
pastore»; Bccli 18, 13: «Egli compatisce, ammaestra e corregge, come
un pastore il suo gregge»).
Se poi per porta intendiamo Cristo, come interpreta sant' Ago-
stino S, entrando egli per la porta entra per se stesso. E ciò è pro-
prio esclusivamente di Cristo: infatti nessuno può entrare per la por-
ta, ossia accedere alla beatitudine, se non mediante la verità; poiché
la beatitudine altro non è che la gioia della verità. Ora, Cristo in quan-
to Dio è la verità; perciò in quanto uomo egli entra per se stesso,
ossia per la verità che è lui stesso in quanto Dio. Noi invece non
siamo la verità, ma siamo figli della luce mediante la partecipazione
della luce vera e increata; perciò per noi è indispensabile entrare per
la verità che è Cristo. Questi infatti dirà (infra, 17, 17): «Consacrali
nella verità; e, in questo stesso cap., v. 9: «Se uno entra attraverso
me, sarà salvo».
Ma anche se uno vuole entrare come pastore, bisogna che entri
per la porta, cioè per Cristo, adeguandosi alla sua verità, alla sua vo-
lontà e ai suoi comandi. Perciò in Ezechiele (34, 23) si legge: «Procu-
rerò loro un unico pastore, il quale le pascoli, il mio servo David»;
vale a dire: Essi, i pastori, devono essere dati da me é non da altri,
o da se stessi.

III

13 71 - Qui Cristo indica i segni del buon pastore, che sono tre.
Primo, il segno che si desume dal comportamento del portinaio-
guardiano, il quale appunto lo fa entrare: «E il guardiano gli apre».
Questo portinaio secondo il Crisostomo 6 è colui che introduce alla

4 Cf. In ]oannem, homo 59, 2 (PG 59, 323-324).


5 Vedi sopra n. 1368, nota 3.
6 Cf. In ]oannem, homo 59, 2 (PG 59, 324).
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 191

conoscenza della Sacra Scrittura; e il primo fu Mosè, il quale per pri-


mo ricevette e istitui le Sacre Scritture. Questi apre a Cristo; poiché,
come è stato detto sopra (5, 46): «Se credeste a Mosè, credereste an-
che a me, perché di me egli ha scritto».
Oppure, stando alla spiegazione di sant'Agostino 7, il portinaio
è Cristo medesimo; perché è lui che introduce gli uomini a se stesso.
«Apre se stesso», scrive il Santo, «colui che rivela se stesso», e noi
non possiamo entrare che per la sua grazia. Come dirà Paolo (E! 2,
8): «Per mezzo della grazia siete stati salvati».
Non ha importanza se Cristo, il quale è porta, è anche il porti-
naio; poiché certe cose vanno bene se applicate alle realtà spirituali,
pur non essendo possibili in quelle materiali. Ora, è piti la differenza
tra il pastore e la porta, di quanto non lo sia quella tra porta e porti-
naio. Poiché dunque Cristo vien detto e pastore e porta, come sopra
abbiamo visto; molto piti egli può essere e porta e portinaio. Se cer-
chi altrove la figura del portinaio, all'infuori di Mosè e di Cristo, metti
avanti lo Spirito Santo, come dice Agostino 8. Infatti è compito del
portinaio aprire la porta; ora, dello Spirito Santo è scritto (infra, 16,
13): «Egli vi guiderà alla verità tutta intera». Cristo infatti è la por-
ta, in quanto è la verità.

13 72 - Il secondo segno si desume dal comportamento delle pe-


core: gli obbediscono. Ecco le parole del testo: «E le pecore ascolta-
no la sua voce». Parole queste che nella descrizione del pastore in senso
naturale sono giustissime, perché le pecore riconoscono la voce del
pastore per l'abituale immagine che ne conservano nell'immaginativa;
e cOSI pure i buoni fedeli ascoltano la voce di Cristo. Di qui la racco-
mandazione del Salmista (94, 8): «Ascoltate oggi la sua voce ... ».

1373 - In contrario sta però il fatto, che molte sono le pecore


di Cristo, le quali non hanno ascoltato la sua voce: Paolo, per es. Al-
tri poi 1'ascoltarono, eppure non erano delle sue pecore, per es. Giuda.
A ciò uno potrebbe rispondere che Giuda ascoltò la sua voce per
il tempo in cui era pecora di Cristo, ossia rispetto alla presente giu-
stizia. Paolo poi nel tempo che non ascoltava la voce di Cristo non
era pecora, ma lupo; però la voce di Cristo in seguito lo mutò da lu-
po in pecora.

7 Cf. ''In lo. Ev., tr. 46, 3-4; NBA 24, 918-920.
8 Cf. ibid., § 4; NBA 24, 920.
192 Tommaso d'Aquino

Ma tale risposta non è sostenibile, se non contraddicendo quan-


to dice Ezechiele (34, 4): «Non avete fasciato le pecore fratturate,
e non avete ricondotto le sbandate». Dal che si rileva che quando es-
se erano fratturate e sbandate, erano pur sempre pecore. Perciò biso-
gna dire che qui il Signore parla delle pecore che sono sue non solo
secondo la presente giustizia, ma anche secondo l'eterna predestina-
zione. C'è infatti una voce di Cristo, la quale non può essere ascolta-
ta che dai predestinati, ossia da coloro «che avranno perseverato sino
alla fine» (Mt lO, 22). Ecco perché egli afferma: «E le pecore ascolta-
no la sua voce». Alcuni infatti potrebbero cercare una scusa della lo-
ro incredulità dal fatto che, non essi soltanto, ma persino dei capi
nessuno aveva èreduto in lui. Perciò volendo rispondere ad essi, egli
afferma: «Le pecore ascoltano la sua voce»; come per dire, che essi
non credono solo perché non fanno parte delle sue pecore.

1374 - Il terzo segno si desume dalle azioni stesse del pastore:


«Egli chiama le sue pecore una per una ... ». Ed enumera quattro atti
del buon pastore.
Primo, egli conosce le sue pecore. Perciò afferma che le chiama
una per una, per nome (nominatim), mostrando COSI conoscenza e fa-
miliarità con le pecore. Noi infatti chiamiamo per nome coloro che
conosciamo familiarmente. Di qui le parole dette da Dio a Mosè (Es
33, 17): «lo ti conosco per nome». Ciò rientra nei compiti del pasto-
re, secondo la frase dei Proverbi (27, 23): «Informati bene sull'aspet-
to del tuo bestiame». E questo ben si addice a Cristo secondo la co-
noscenza del presente, e piti ancora secondo quella dell' eterna prede-
stinazione, in cui ci conosce uno per uno dall' eternità. Di qui le pa-
role del Salmista (146, 4): «Egli conta il numero delle stelle, e a tutte
dà un nome»; e san Paolo afferma (2 Tm 2, 19): «Ha ben conosciuto
il Signore quelli che sono suoi».
La seconda azione del pastore consiste nel condurre fuori le pe-
core, ossia nel segregarle dalla compagnia degli empi. «Li trasse fuori
dalle tenebre e dall'ombra della morte» (Sal 106, 14).
In terzo luogo, dopo averle segregate dagli empi e introdotte nel-
l'ovile, di nuovo «le conduce fuori» dall' ovile. Prima di tutto per la
salvezza degli altri, come accenna l'oracolo di Isaia (66, 19): «Quelli
che saranno salvati li manderò alle genti d'oltremare ... in Lidia, ecc.».
Come si legge in Mt lO, 16: «Ecco io vi mando come pecore in mez-
zo ai lupi», perché di lupi voi ne facciate pecore. Secondo, indiriz-
zandole verso la via della salvezza eterna: «Per dirigere i nostri passi
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 193

sulla via della pace» (Le 1, 79). Orbene, Cristo va davanti a loro nel-
l'una e nell' altra maniera 9: poiché egli per primo affrontò la morte
per l'insegnamento della verità. Di qui le sue parole: «Se uno vuoI
venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi se-
gua» (Mt 16, 24). Inoltre egli ha preceduto tutti alla vita eterna, se-
condo la profezia di Michea (2, 13): «Ascese aprendo il passo innanzi
ad essi».
In quarto luogo il pastore precede le pecore con 1'esempio della
buona condotta, come dice il testo: «Cammina innanzi a loro, e le
pecore lo seguono». Nel pastore di bestiame questo non avviene, ma
è piuttosto il pastore a seguire le pecore, come accenna quel testo dei
Salmi (77, 70): «Lo tolse dal seguito delle pecore». Ma il buon pasto-
re va davanti a loro col buon esempio. «Pascete il gregge di Dio ...
non spadroneggiando sulle persone a voi affidate, ma facendovi sin-
ceramente modelli del gregge» (1 Pt 5, 13).

IV

1375 - «E le pecore lo seguono ecc.». Prende qui a trattare del-


l'effetto prodotto dall'uno e dall'altro, cioè dal ladro e dal pastore,
sulle pecore. Per prima cosa indica 1'effetto del buon pastore; in se-
condo luogo quello del lupo e del ladro: «Un estraneo invece non lo
seguono ... ».

1376 - Concludendo quanto ha accennato circa il comportamen-


to dell'uno e dell'altro, nota però che «le pecore seguono il pastore»,
il quale cammina davanti a loro. E questo è facile a capirsi, perché
i sudditi seguono le vestigia dei loro prelati, come è accennato in 1
Pt 2, 21; «Cristo pati per voi lasciandovi un esempio, perché ne se-
guiate le orme». Di se stesso Giobbe (23, 1.1) confessava: «Alle sue
orme si è attaccato il mio piede». Questo perché le pecore «ricono-
scono la sua voce», ossia la conoscono e godono di essa. «Risuoni la
tua voce al mio orecchio; perché la tua voce è soave».

9 Nel testo latino, in tutte le edizioni, questo brano è stato rimandato al termine
del capoverso ~eguente. Ma la logica di tutto il contesto esige la correzione che
noi proponiamo nella nostra edizione. Non possiamo fare di meglio fino a che del-
l'opera non avremo l'edizione critica.
194 Tommaso d'Aquino

v
1377 - Invece l'effetto del ladro consiste nell'incostanza delle pe-
core, le quali non lo seguono a lungo. Ecco perché il testo afferma:
«Un estraneo invece non lo seguiranno», ossia non seguono un mae-
stro menzognero ed eretico. (Di tali maestri il Salmista aveva predet-
to: «Figli di stranieri mi hanno mentito», Sal 17, 46). Cosi Paolo non
segui a lungo i maestri di menzogna. «Ma fuggiranno da lui, perché
non conoscono la voce degli estranei», ossia non accettano la loro dot-
trina, che s'insinua come un cancro.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 195

LEZIONE II

é Questa similitudine disse loro Gesti; ma essi non capirono che cosa signi-
ficava ciò che diceva loro. 7 Allora Gesti disse loro di nuovo: In verità, in
verità vi dico: io sono la porta delle pecore. 8 Tutti coloro che sono venuti
prima di me sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. 9 lo
sono la porta: se uno entra" attraverso me, sarà salvo; entrerà e uscirà e trove-
rà pascolo. lO Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere;
io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza».

1378 - L'Evangelista nota a questo punto la necessità di spiega-


re la suddetta parabola, necessità che deriva dalla mancata compren-
sione degli uditori.
Per prima cosa accenna alla causa dell'incomprensione; in secon-
do luogo parla espressamente di detta incomprensione.

1379 - Causa dell'incomprensione fu il parlare figurato di Cri-


sto: «Questa similitudine disse loro Gesti ... ». Si ha propriamente una
similitudine, quando al posto di una cosa se ne indica un'altra; locu-
zione questa che si denomina anche parabola.
Il Signore parlava ricorrendo spesso alle parabole, prima di tutto
a causa dei cattivi, per nascondere loro i misteri del regno dei cieli,
come si legge in Lc 8, 10: «A voi è concesso di conoscere i misteri
del regno di Dio; ma agli altri se ne parla in parabole». In secondo
luogo per i buoni, al fine di sollecitarli alla ricerca; cosicché il Signo-
re, dopo aver proposto alle turbe delle similitudini, o parabole, veni-
va interrogato dai discepoli, come si legge nei Vangeli (vedi Mt 13,
10; Mc 4, 10). Perciò Agostino ha scritto: «Con i discorsi chiari il
Signore pasce (le turbe fedeli), e sollecita con quelli oscuri» l i suoi
discepoli. "

1380 - L'Evangelista nota la suddetta incomprensione col dire:


«Essi però non capirono che cosa significava ciò che diceva loro». L'in-
comprensione proveniente dalle parabole proposte da Cristo era in-
sieme utile e dannosa. Utile ai buoni e ai giusti, per esercitarli nella
ricerca a lode di Dio; infatti mentre non riescono a capire, credono

l In lo. Ev., tr. 45, 6; NBA 24, 898.


196 Tommaso d'Aquino

e glorificano il Signore e la sua sapienza che li trascende. «È gloria


di Dio nascondere le cose» (Pr 25, 2). È invece dannosa ai cattivi;
perché, non riuscendo a capire, bestemmiano, come si legge nella Epi-
stola canonica di Giuda (v. lO): «Costoro bestemmiano tutto ciò chè
ignorano». Infatti, come nota Agostino 2, quando nell'udire le parole
1el Vangelo il pio e l'empio non riescono a comprendere, il pio dice:
E vero ed è bene quello che afferma, noi però non l'intendiamo. E
questi già bussa a colui che è in grado di aprirgli, se è perseverante.
L'empio al contrario dice: Non dice niente, è male quello che afferma.

II

1381 - Il Signore spiega la parabola. Ora, a ben considerare la


parabola suddetta, essa conteneva due conclusioni principali, a cui si
riferiscono tutte le altre. La prima è questa: «Chi non entra per la
porta dell'ovile ... è un ladro e un brigante». La seconda è quest'altra:
«Chi entra per la porta è il pastore delle pecore». Perciò questa peri-
cope si divide in due parti: quella che spiega la prima conclusione,
e quella che spiega la seconda: «lo sono il buon pastore ... » (vv. 11ss.).
A proposito di quella prima conclusione due sono le precisazio-
ni: primo, ne presenta il contenuto; secondo, ne dà la spiegazione (v.
9): «lo sono la porta: se uno entra attraverso me ... ».
Nella prima conclusione riferita vengono nominati la porta, il la-
dro e il brigante. Ed ecco abbiamo per prima la spiegazione della porta;
quindi quella del ladro e del brigante: «Tutti coloro che sono venuti
prima di me sono ladri e briganti».

1382 - Trattando il primo tema, cosi il testo prosegue: «Allora


Gesti diss'e loro di nuovo», per renderli piti attenti alla spiegazione
della parabola (vedi Pr 1, 6: «Comprenderà il proverbio e l'interpre-
tazione ... »): «In verità, in verità vi dico: lo sono la porta». Ufficio
della porta è quello d'introdurre per suo mezzo all'interno della casa.
E questo spetta a Cristo: poiché è per mezzo di lui che ognuno deve
entrare nei segreti di Dio. Come dice il Salmista (117, 20) «Questa
è la porta del Signore», cioè Cristo, «i giusti entrano per essa».
E aggiunge: «... la porta delle pecore»; perché vengono introdot-
ti per mezzo di Cristo nella Chiesa del tempo presente e nell' eterna
beatitudine, non soltanto i pastori, ma anche le pecore. Di qui le sue

2 Cf. ibid., § 7; NBA 24, 900.


Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 197

parole (infra, vv. 27s.): «Le mie pecore ascoltano la mia voce ... e mi
seguono, e io do loro la vita eterna».

III

1383 - Nella frase che segue (<<Tutti coloro che sono venuti pri-
ma di me sono ladri e briganti») spiega quanto aveva detto del ladro
e del brigante. Per prima cosa mostra chi sia il ladro, o brigante; in
secondo luogo ne indica il segno.

1384 - Circa il primo punto si deve evitare l'errore dei mani-


chei, i quali, nel condannare il Vecchio Testamento, stando alla fra-
se: «Tutti coloro che sono venuti prima sono ladri.. .», dicono che i
padri del Vecchio Testamento, vissuti prima di Cristo, furono cattivi
e dannati.
Ma che ciò sia falso risulta da tre cose: primo, da quanto è stato
detto nella parabola. Infatti la frase: «Tutti coloro che sono venuti...»,
non è che una spiegazione del discorso precedente; e là si dice che
i pastori sono entrati per la porta. Perciò soltanto quanti non vengo-
no per me, cioè senza passare per la porta, «sono ladri e briganti».
Ma i patriarchi e i Profeti passarono tutti per la porta, ossia per Cri-
sto, mandati avanti dal Cristo venturo come suoi araldi. Infatti, seb-
bene egli si sia incarnato nel tempo, facendosi uomo, dall'eternità esi-
steva come Verbo di Dio. Di qui l'affermazione paolina (Eh 13, 8):
«Gesti Cristo è lo stesso ieri, oggi, e nei secoli». Ora, i Profeti furo-
no inviati dal Verbo di Dio e dalla Sapienza (quella Sapienza che «at-
traverso le età entrando nelle anime sante forma amici di Dio e Pro-
feti» Sap 7, 27). Perciò proprio dei Profeti si legge che la Parola, o
Verbo di Dio si fece udire su questo, o su quel Profeta, i quali hanno
profetato per una partecipazione del Verbo di Dio.
Secondo, risulta falso dal fatto che dei ladri il Signore dice «so-
no venuti»; ossia vennero introducendosi di proprio arbitrio, non già
mandati da Dio. Di costoro in Geremia (23, 21) si legge: «lo non
li inviavo, ed essi correvano». Questi certo non sono venuti da parte
del Verbo di Dio. Di essi Ezechiele (13, 3) ha scritto: «Guai ai pro-
feti stolti, che seguono il loro spirito, senza aver avuto visioni». Ma
tali non furono i padri del Vecchio Testamento, come abbiamo già
detto.
Terzo, ciò risulta falso da quanto è avvenuto, a confronto con
le parole dell'enunciato; infatti qui è detto: «Le pecore non li hanno
198 Tommaso d'Aquino

ascoltati». Dunque coloro che le pecore ascoltarono non erano ladri


e briganti. Ora, il popolo d'Israele ascoltò i Profeti. E per questo quelli
che non li ascoltarono sono riprovati dalla Sacra Scrittura. «Quale dei
Profeti i vostri padri non hanno perseguitato?» (At 7, 52); «Gerusa-
lemme, Gerusalemme, che uccidi i Profeti e lapidi quelli che ti sono
inviati...!» (Mt 23, 37).

1385 - Escludendo perciò l'errore, bisogna dire che «tutti colo-


ro che sono venuti» indipendentemente da me, dalla divina ispirazio-
ne, dalla divina autorità, e senza l'intenzione di cercare la gloria di
Dio, ma tentando di usurpare la propria gloria, «sono ladri» (in quan-
to usurpano quello che loro non appartiene, ossia l'autorità d'insegnare:
«I tuoi principi infedeli, compagni di ladri», dice Isaia 1, 23) «e bri-
ganti»; perché uccidono con la loro dottrina perversa. Di qui le paro-
le evangeliche (Mt 21, 13): «Voi ne avete fatto una spelonca di bri-
ganti»; e quelle di Osea (6, 9): «Partecipe di briganti che assassinano
i viandanti». Ma le pecore mie che erano predestinate «non li hanno
ascoltati» in modo durevole. Altrimenti non sarebbero appartenute alle
pecore di Cristo; poiché «un estraneo non lo seguono, ma fuggono
da lui» (v. 5). Inoltre viene comandato espressamente nel Deuterono-
mio (13, 3): «Non darai ascolto alle parole di quel profeta, o visionario».

1386 - «lo sono la porta ... ». A questo punto il Signore passa a


chiarire la sua spiegazione. Primo, dà la spiegazione della porta; se-
condo, quella del ladro: «lI ladro non viene se non per rubare ... ».
Circa il primo tema precisa due cose: primo, riprende l'argomen-
to che intende sviluppare; secondo, passa alla spiegazione di esso.

1387 - Riprende dunque l'argomento di sopra: «lo sono la por-


ta». Nel Cantico dei Cantici si legge (8, 9): «Se è una porta, raffor-
ziamola con assi di cedro»; attribuiamole, cioè, una virtu immarcescibile.

IV

1388 - Passa quindi a darne la spiegazione con quella frase: «Se


uno entra attraverso me, sarà salvo». E in essa per prima cosa mostra
che spetta a lui l'uso della porta, che è quello di salvare le pecore;
in secondo luogo indica il modo di salvarle: «... entrerà ed uscirà, e
troverà il pascolo».
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 199

1389 - La porta salva impedendo alle pecore che sono dentro di


uscire, e difendendole dall'esterno, perché non vengano aggredite. E
questo è proprio di Cristo; poiché da lui veniamo salvati e protetti.
Ed è quanto egli dice: «Se uno (con sincerità) entrerà attraverso me»,
cioè dalla porta, nella società della Chiesa e dei fedeli, «sarà, salvo».
Aggiungi: se sarà perseverante. Sta scritto: «Non c'è sotto il cielo nes-
sun altro nome dato agli uomini, dal quale possiamo aspettarci di es-
sere salvati» (At 4, 12); «Molto piti ora ... saremo salvati nella vita
di lui» (Rm 5, lO).

v
1390 - Viene poi indicato il modo di tale salvezza con la frase:
«Entrerà e uscirà e troverà pascolo»; parole, queste, che sono passibi-
li di quattro spiegazioni.
Primo, stando al Crisostomo \ esse non indicherebbero altro che
la sicurezza e la libertà di quanti aderiscono a Cristo. Infatti chi sale
da un' altra parte e non passa per la porta, non ha la libertà di entra-
re e di uscire; chi invece passa per la porta ha libe~a l'uscita, poten-
do uscire liberamente. Perciò quando dice, stando alla parabola, che
«entrerà e uscirà», vuoI dire che gli apostoli, seguaci di Cristo, esco-
no con sicurezza trattando con i fedeli all'interno della Chiesa, e con
gli infedeli che ne sono fuori, una volta che sono diventati padroni
di tutto il mondo, e nessuno è in grado di metterli fuori. Nel Libro
dei Numeri (27, 16) si legge: «Provveda il Signore Dio di tutti i vi-
venti un uomo, il quale stia a capo di questo popolo, e possa uscire
ed entrare davanti a loro, condurli e ricondurli; affinché il popolo del
Signore non sia come un gregge senza pastore». «... E troverà pasco-
lo», cioè troverà contentezza nel suo vivere quotidiano. Essi, anzi,
avrebbero goduto persino nelle persecuzioni mosse dagli increduli per
il nome di Cristo, come si legge negli Atti (5, 41): «Gli apostoli se
ne andarono dalla presenza del sinedrio, lieti dell'essere fatti degni
di patire contumelia per il nome di Gesti».

1391 - Secondo, stando a sant' Agostino 4, la frase ha quest' al-


tra spiegazione. Chiunque voglia ben operare ha due compiti: com-
portarsi bene sia per gli atti interiori, sia per gli atti esteriori. Ora,

3 Cf. In Joannem, homo 59, 3 (PG 59, 325).


4 Cf. In lo. Ev., tr. 45, 15; NBA 24, 912.
200 Tommaso d'Aquino

all'interno di ogni uomo c'è lo spirito, all'esterno c'è il corpo. Di qui


l'espressione paolina (2 Cor 4, 16): «Se anche il nostro uomo esterio-
re si corrompe, l'interno nostro si rinnova di giorno in giorno». Per-
ciò colui che aderisce a Cristo «entrerà» con la contemplazione a cu-
stodire la propria coscienza (<<Rientrando in casa», ossia nella coscienza,
«mi riposerò presso di lei», Sap 8, 16). E «uscirà» fuori con le buone
azioni, per domare il corpo. Come dice il Salmista (103, 23): «Allora
uscirà l'uomo per le sue faccende e per il suo lavoro fino a sera».
«E troverà pascolo» nella sua coscienza pura e devota (<<Nella giusti-
zia mi presenterò al tuo cospetto, mi sazierò all' apparire della tua glo-
ria», Sal 16, 15); e troverà pascolo nelle proprie azioni, cioè ne rac-
coglierà i frutti: «Vengono nel giubilo, portando i loro covoni» (Sal
125, 6).

1392 - La terza spiegazione appartiene e a sant'Agostino 5 e a


san Gregorio 6, e dà alla frase questo significato: «Entrerà» nella Chie-
sa col credere (il Salmista diceva, 41, 5: «Mi recherò al luogo dell'au-
gllsto suo tabernacolo», ossia entrerò nella Chiesa militante), «ed uscirà»
dalla Chiesa militante per quella trionfante (e qui valgono le parole
del Cantico [3, 11]: «Uscite, fanciulle di Sion, a vedere il re Salomo-
ne, con la corona onde l'ha coronato sua madre nel giorno delle noz-
ze»); «e troverà pascolo»: nella Chiesa militante pascolo di dottrina
e di grazia (<<In pascoli erbosi mi fa riposare», Sal 22, 2), e nella Chiesa
trionfante pascolo di gloria (<<Nei piu grassi pascoli le pascerò», Ez
34, 14).

1393 - La quarta spiegazione la troviamo nel De spiritu et ani-


ma, che viene attribuito a sant'Agostino 7, al quale però non appar-
tiene. In esso si dice che i santi «entrano» a contemplare la Divinità
di Cristo, «ed escono» per considerare la sua umanità; e nell'una e
nell' altra «trovano pascolo», perché nell'una e nell' altra gustano le gioie
della contemplazione. Come dice Isaia (33, 17): «Essi vedranno il re
nel suo splendore».

5 Cf. ibid.; NBA 24, 912-914.


6 Cf. Hom. in Ez., 1. 2, homo 1, 15 (PL 76, 946); cf. anche XL Hom. in Ev., homo
14, 3 (PL 76, 1130).
7 Cf. De spiritu et anima, C. 9 (PL 40, 785). Il libro appartiene ad Alchero di Chiara-
valle, discepolo di san Bernardo, vissuto nel sec. XII. L'opera s'ispira principal-
mente a sant'Agostino e a Ugo di S. Vittore.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 201

VI

, 1394 - A questo punto si tratta del ladro. E per prima cosa Cri-
sto ne indica le caratteristiche; in secondo luogo afferma che in lui
esistono caratteri del tutto opposti: «Io sono venuto perché abbiano
la vita, ecc.».

1395 - Afferma, dunque, che coloro i quali entrano ma non per


la porta, ossia quelli che sono venuti senza passare per lui, sono ladri
e briganti, il cui comportamento è malvagio. Infatti il ladro, per pri-
ma cosa «non viene se non per rubare», ossia per usurpare ciò che
non è suo; infatti gli scismatici e gli eretici si aggregano coloro che
sono di Cristo (come dice il Salmista, lO, 8s.: «Sta in agguato per
carpire l'innocente»). In secondo luogo il ladro viene «per uccidere»,
ossia per assassinare, introducendo perverse dottrine e cattivi costu-
mi (ciò secondo le parole di Osea, 6, 1: «Assassina sulla strada con
i briganti quelli che vengono da Sichem»). In terzo luogo viene per
«distruggere e perdere» spingendo alla perdizione eterna (secondo l'ac-
cenno di Geremia 50, 6: «Il mio popolo è diventato un gregge smar-
rito»). Tutti comportamenti questi che in me non si riscontrano.

VII

1396 - «Io sono venuto perché abbiano la vita»; vale a dire: Es-
si non sono venuti passando per me; perché altrimenti avrebbero agi-
to come me; invece hanno fatto il contrario; poiché rubano, uccido-
no e distruggono. «lo sono venuto perché abbiano la vita», ossia la
vita della giustizia, entrando con la fede nella Chiesa militante (come
dice san Paolo: «Il giusto vive di fede», Eh lO, 38; Rm 1, 17). Di
questa vita cosi si legge in 1 Cv 3, 14: «Noi sappiamo che siam pas-
sati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli». «E l'abbiano in
abbondanza», abbiano cioè la vita eterna nell'uscire dal corpo; della
quale vita eterna sta scritto (infra, 17, 3): «Questa è la vita eterna,
che conoscano te, l'unico vero Dio».
202 Tommaso d'Aquino

LEZIONE III
«11 lo sono il buon pastore che offre la vita per le pecore. 12 Il mercenario
invece, che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire
il lupo, abbandona le pecore e fugge e il lupo le rapisce e le disperde. 13 Il
mercenario fugge perché è un mercenario e non gli importa delle pecore».

1397 - Qui il Signore passa a spiegare la seconda tesi o conclu-


sione della parabola: «Chi entra per la porta è il padrone delle pecore».
Per prima cosa egli presenta la spiegazion~; in secondo luogo ne
dà un ulteriore chiarimento (v. 14): «lo sono il buon pastore, cono-
sco le mie pecore ... ».
Spiega dunque il primo punto, affermando di essere lui il buon
pastore; in secondo luogo indica quale sia il compito del buon pasto-
re: «Il buon pastore dà la vita per le sue pecore»; in terzo luogo mo-
stra il comportamento opposto del cattivo pastore: «Il mercenario in-
vece ... vede venire il lupo, e fugge». .

1398 - A proposito quindi del primo tema afferma: «lo sono il


buon pastore». Che Cristo sia pastore è evidente; poiché come un greg-
ge è guidato e pasciuto dal pastore, cosi i fedeli sono nutriti da Cri-
sto col cibo spirituale, e persino con il suo corpo e con il suo sangue.
Di qui le parole di 1 Pt 2, 25: «Eravate un tempo come pecore sban-
date, ma ora siete tornati aI pastore e guardiano delle vostre anime».
E quelle di Isaia (40, 11): «Come un pastore [il Signore] pascerà il
suo gregge».
Ma per differenziarsi dal cattivo pastore e dal ladro, aggiunge
l'aggettivo «buono». Buono perché adempie l'ufficio di pastore; come
si denomina buono quel soldato, che adempie l'ufficio del soldato. Ma
poiché sopra Cristo ha detto che il pastore entra per la porta, ed ha
affermato che lui è la porta, mentre qui dice che egli è il pastore,
è necessario che egli entri attraverso se stesso. E difatti entra per se
stesso; poiché manifesta se stesso, e per se stesso conosce il Padre.
Noi invece €ntriamo per lui; poiché è per lui che otteniamo la beati-
tudine.
Si noti però che all'infuori di lui nessuno è porta, perché nessun
altro è la luce vera. Un altro può esserlo per partecipazione. Di Gio-
vanni Battista, per es., sopra (1, 8) è stato detto: «Egli non era la
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 203

luce, ma doveva rendere testimonianza alla luce». Mentre, nello stes-


so testo, di Cristo si dice: «Era la luce vera, quella che illumina ogni
uomo». Perciò nessuno può affermare di essere la porta: Cristo l'ha
riservato per sé; invece ha comunicato ad altri di essere pastori, di-
stribuendo tale compito alle sue membra: Pietro infatti fu pastore;
cosi lo furono gli altri apostoli e tutti i buoni vescovi, secondo le pa-
role di Geremia (3, 15): «Vi darò dei pastori secondo il mio cuore».
Sebbene però i prelati della Chiesa, che sono suoi figli, siano tutti
pastori, tuttavia, come nota Agostino \ si dice qui al singolare: «lo
sono il buon pastore», per raccomandare la virtli della carità. Nessu-
no infatti è un buon pastore, se con la carità non diventa una cosa
sola con Cristo, divenendo membro del vero pastore.

II

1399 - Compito del buon pastore è la carità; ecco perché egli


afferma: «lI buon pastore dà la vita per le sue pecore». Si noti la dif-
ferenza tra il pastore buono e quello cattivo: il buon pastore ha di
mira il vantaggio del gregge; il cattivo ha di mira il proprio vantag-
gio. Cosi denuncia il fatto il profeta Ezechiele (34, 2): «Guai ai pa-
stori che pascono se stes'si! O non sono forse i greggi che devono es-
sere pasciuti dai pastori?». Chi dunque si serve del gregge solo per
pascere se stesso, non è un buon pastore. Da ciò segue che il cattivo
pastore, anche quello del bestiame, non intende affrontare per il gregge
nessun sacrificio, perché non ha di mira il bene delle pecore, ma il
proprio bene. Invece il buon pastore, anche quello del bestiame, sop-
porta molti sacrifici per il gregge, del cui bene ha premura. Di qui
le parole di Giacobbe (Gn 31, 40): «Giorno e notte ero bruciato dal
freddo e dal caldo». Però tra i pastori del bestiame non si esige che
un buon pastore si esponga alla morte per la salvezza del gregge. Ma
poiché la salvezza del gregge spirituale è superiore alla vita corporale
del pastore, quando incombe il pericolo per la salvezza del gregge,
ogni pastore d'anime deve sopportare la perdita della vita corporale
per la salvezza del gregge. È quello che qui appunto dice il Signore:
«Il buon pastore dà la sua vita», ossia la vita corporale, «per le sue
pecore», esercitando cioè e l'autorità e la carità. Si esigono infatti queste
due cose: che le pecore ne riconoscano l'autorità, e che egli le ami;
poiché la prima senza la seconda non è sufficiente.

1 Cf. In lo. Ev., tr. 46, 5; NBA 24, 922; tr. 46, 7; NBA 24, 926.
204 Tommaso d'Aquino

Cristo ci ha dato l'esempio. di questo suo insegnamento, come


nota l'Evangelista (1 Cv 3, 16): «Egli ha dato la sua vita per noi;
e cosi noi dobbiamo dare la nostra vita per i frateIIi».

III

1400 - «lI mercenario invece che non è pastore ecc.». A questo


punto passa a trattare del cattivo pastore, mostrando che esistono in
lui comportamenti contrari a queIli del buon pastore.
Per prima cosa indica i comportamenti del cattivo pastore; in se-
condo luogo mostra che tali comportamenti sono connessi tra loro (v.
13): «II mercenario fugge perché è un mercenario ... ».
Circa iI primo tema presenta anzitutto iI comportamento del cat-
tivo pastore; secondo, indica iI pericolo che incombe sul gregge per
il cattivo pastore: «... e iI lupo le rapisce e le disperde».

1401 - Va notato che da quanto è stato detto del buon pastore


e da quanto si dice deI cattivo, emergono tre differenze nei loro com-
portamenti: differenza d'intenzione, differenza di affetti, differenza
di soIIecitudine.

1402 - Per prima cosa, dunque, essi differiscono ne11'intenzione,


e ciò risulta dai rispettivi nomi: il primo infatti è detto pastore, il che
lascia intendere l'intenzione di pascere iI gregge. «Non sono forse i
greggi che devono essere pasciuti dai pastori?» (Ez 34, 2). Il secondo
invece, ossia queIIo cattivo, è chiamato mercenario: uno, cioè, che è
in cerca di mercede, o guadagno. Cosicché la differenza sta in que-
sto: che iI buon pastorè cerca il vantaggio del gregge; iI mercenario
invece cerca principalmente il proprio vantaggio. E questa anche la
differenza tra iI re e il tiranno, come insegna iI Filosofo 2: che il re
col suo governo intende promuovere l'utilità dei sudditi, invece il ti-
ranno cerca l'utilità propria; quindi è come il mercenario. L'espres-
sione di costui è cosi riferita da Zaccaria (11, 12): «Se la cosa vi pia-
ce, datemi la mia mercede».

1403 - [Una domanda] Ma i buoni pastori possono o no richie-


dere anch' essi la mercede? Stando aIIe parole deIIa Scrittura, parreb-
be di si: «Rimunera, Signore, queIIi che hanno sperato in te» (Eccli

2 Cf. Politica, I. 5, c. lO, 1311a; cf. anche I. 3, c. 7, 1279b; I. 4, c.: lO, 1295a.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 205

36, 18); «Egli ha con sé la sua mercede» (Is 40, 10); «Quanti merce-
nari nella casa di mio padre hanno pane a volontà!» (Le 15, 17).
RIsPOSTA. La mercede può essere intesa in due maniere: in sen-
so generico e in senso proprio. Genericamente tutto ciò che viene re-
tribuito per dei meriti viene denominato mercede; e poiché la vita
eterna, che è Dio (vedi 1 Cv 5, 20: «Questo è il vero Dio e la vita
eterna»), viene data in ricompensa dei meriti, anche la vita eterna viene
denominata mercede. E questa mercede ogni buon pastore può e de-
ve cercarla. Si chiama invece mercede in senso proprio qualcosa che
è distinto dalla eredità filiale; e questo non deve essere perseguito da
chi è vero figlio, cui spetta l'eredità; mentre è nell'intenzione dei servi
e dei mercenari. Perciò, siccome la vita eterna costituisce la nostra
eredità, chi opera mirando ad essa opera come figlio; chi invece ten-
de a qualche cos'altro distinto da essa (per es., a ottenere vantaggi
terreni, o l'onore della prelatura) è un mercenario.

1404 - In secondo luogo essi differiscono per la sollecitudine: poi-


ché del buon pastore è detto che le pecore gli appartengono, non so-
lo per l'affidamento, ma anche per l'amore e la premura. Scrivendo
ai Filippesi l'Apostolo diceva: «lo vi porto nel cuore» (Fil 1, 7). Inve-
ce del mercenario è detto: «... al quale le pecore non appartengono»;
ossia egli non ha sollecitudine per esse. Di qui le parole di Ezechiele
(34, 8): «I pastori miei non si diedero pensiero del mio gregge, ma
pascevano se stessi».

1405 - In terzo luogo differiscono nell' affetto; poiché il buon pa-


store che ama il gregge dà per esso la propria vita, ossia si espone
al pericolo della vita corporale. Il cattivo pastore invece, non avendo
nessun affetto per il gregge, fugge quando vede il lupo: «Vede venire
il lupo e abbandona le pecore ... ».
Questo lupo si può intendere in tre modi. Primo, possiamo ve-
dere in esso il diavolo tentatore. «Il lupo avrà mai qualcosa di comu-
ne con l'agnello? Cosi il peccatore col giusto» (Bccli 13, 21). Secon-
do, possiamo vederci l'eretico che assassina, stando a certi passi della
Scrittura: «Guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi travestiti
da pecore, ma dentro san lupi rapaci» (Mt 7, 15); «lo so infatti (sono
parole di Paolo) che dopo la mia partenza entreranno tra voi lupi ra-
paci, che non risparmieranno il gregge» (At 20, 29). Terzo, possiamo
vedere in esso il tiranno che incrudelisce, secondo le parole di Eze-
chiele (22, 27): «In mezzo ad essa i suoi principi sono come lupi ra-
206 Tommaso d'Aquino

paci». Ebbene, il buon pastore deve difendere il suo gregge contro


questi tre tipi di lupi. Vedendo venire il lupo, ossia la tentazione dia-
bolica, l'inganno degli eretici, o la crudeltà dei tiranni, deve affron-
tarli, per non meritare il rimprovero di Ezechiele (13, 5): «Voi non
siete accorsi a tener fronte, non avete opposto un argine per la casa
d'Israele». Ecco perché è detto del cattivo pastore, che «fugge e ab-
bandona le pecore». In Zac 11, 17 si legge: «o pastore fantoccio, che
abbandoni il gregge ... !». Come per dire: Tu non sei un pastore, ma
hai soltanto le sembianze e l'apparenza del pastore. «I suoi mercenari
che stanno in mezzo ad essa come vitelli da ingrasso, si sono voltati
e hanno preso insieme la fuga, non hanno saputo resistere» (Ger 46,
21).

1406 - In contrario però sta quanto il Signore dice in Mt 10,


23: «Quando vi perseguiteranno in una città, fuggite in un'altra». Sem-
bra quindi che al pastore sia lecito fuggire.
RISPOSTA. Per questo problema troviamo due soluzioni. Una è
quella che Agostino 3 ha esposto nel suo Commento a S. Giovanni. Esi-
stono, egli dice, due tipi di fuga: quella dell' animo e quella del cor-
po. Quando qui si dice: «Abbandona le pecore e fugge», s'intende
della fuga dell'animo. Infatti quando il cattivo pastore «teme per sé
il pericolo del lupo, non ha il coraggio di resistere alla sua ingiustizia;
e fugge, non tanto col cambiamento di luogo, quanto sottraendo il
proprio sostegno» 4, lasciando cioè la sollecitudine del gregge.
Questa spiegazione però si addice perfettamente per il primo ti-
po di lupo, poiché di fronte al diavolo non è il caso di fuggire fisica-
mente. Ma poiché può capitare che un pastore fugga fisicamente a
causa di altri lupi, quale l'eretico che ha in mano il potere, e il tiran-
no, bisogna tener d'occhio l'altra risposta che Agostino 5 ha dato nella
sua Epistola ad Honoratum. Sembra, come lui spiega, che sia lecito
fuggire i lupi anche fisicamente, non solo per la citata sentenza del
Signore, ma anche per l'esempio di alcuni santi, per es. di Atanasio 6
e di altri, i quali fuggirono i persecutori. Infatti il pastore viene rim-
proverato non perché fugge, ma perché abbandona le pecore; se quindi

3 Cf. In lo. Ev., tr. 46, 8; NBA 24, 926.


4 GREGORIO MAGNO, XL Hom. in Ev., homo 14, 2 (PL 76, 1128). La frase è riporta-
ta anche nella Catena Aurea (Marietti, p. 474).
5 Cf. Epistolae, 228; NBA 23, 690-706.
6 Atanasio (295-373) vescovo di Alessandria d'Egitto, dottore della Chiesa. Per la
sua difesa della fede cattolica contro gli ariani dovette pili volte esulare e fuggire.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 207

potesse fuggire, senza abbandonare le pecore, non meriterebbe rim-


proveri. Perché capita talora che si cerchi la persona del prelato; e
altre volte si miri invece a perseguitare tutto il' gregge_ È evidente
che se si vuoI colpire la sola persona del prelato, si possono incarica-
re altri della custodia del gregge, i quali al posto suo confortino e
guidino il gregge. Perciò se in tal caso il pastore fugge, non si può
dire che abbandoni le pecore; e allora è lecito fuggire. Se invece si
vuoI colpire tuÙo il gregge, o tutti i pastori son tenuti a restare con
le pecore, oppure bisognerà che alcuni di essi restino, e altri si metta-
no in salvo. Ma se abbandonano totalmente il gregge, allora a ciascu-
no si applica il testo evangelico: <<Vede venire il lupo, abbandona le
pecore e fugge».

IV

1407 - Vengono poi indicati i pericoli incombenti, che sono due.


Il primo è la rapina delle pecore: dI lupo le rapisce», ossia usurpa
per sé ciò che appartiene ad altri. I fedeli di Cristo infatti sono peco-
re sue. Perciò un lupo eresiarca rapisce le pecore, quando attira i fe-
deli di Cristo alla propria falsa dottrina. «Il mio gregge viene depre-
dato da tutte le fiere della campagna» (Ez 34, 8).
Il secondo pericolo è la dispersione delle pecore: «il lupo le di-
sperde». Perché alcuni si lasciano sedurre, mentre altri sono perseve-
ranti. «I miei greggi si dispersero e non c'era chi se ne desse pensie-
ro» (Ez 34, 6).

1408 - Mostra poi il Signore che i comportamenti suddetti so-


no tra loro connessi: poiché dai primi due ne segue il terzo. Per il
fatto cioè che il cattivo pastore cerca la propria utilità e non ha amore
e sollecitudine per il gregge, segue il rifiuto di affrontare per esso
qualsiasi sacrificio. Di qui le parole: «Il mercenario fugge perché è
mercenario», ossia perché cerca il proprio vantaggio (stando al suo
primo comportamento); «e non gl'importa delle pecore», ossia non
le ama e non se ne preoccupa (stando al suo secondo comportamen-
to). Perciò a proposito del cattivo pastore valgono le parole di Giob-
be (39, 16): «È crudele verso i suoi figli, come non fossero suoi».
208 Tommaso d'Aquino

Ciò all' opposto del buon pastore: poiché questi cerca il vantàggio
del gregge e non quello proprio, come faceva san Paolo (Fil 4, 17):
«Non cerco il dono, ma cerco il frutto abbondante da parte vostra».
E si interessa delle pecore; cioè le ama ed ha premura per esse. «lo
vi porto nel cuore ... quali miei compagni nelle mie catene ... » (ibid.,
1, 7).
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 209

LEZIONE IV

«14 lo sono il buon pastore: conosco le mie pecore e le mie pecore conosco-
no me, 15 come il Padre conosce me e io conosco il Padre; e offro la mia
anima per le mie pecore. 16 E ho altre pecore che non sono di questo ovile:
anche queste io devo condurre; ascolteranno la mia voce, e diventeranno un
solo gregge, sotto un solo pastore. 17 Per questo il Padre mi ama; perché io
offro la mia vita per poi riprenderla di nuovo. 18 Nessuno me la toglie, ma
la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla
di nuovo. Questo comando ho ricevuto dal Padre mio».

1409 - Qui il Signore chiarisce ulteriormente la propria spiega-


zione. Prima di tutto ripropone la tesi che intende provare; in secon-
do luogo ne presenta la prova (vv. 14-16): «Conosco le mie pecore ... »;
terzo, ne dà la spiegazione (vv. 17-18): «Per questo il Padre mi ama ... ».

1410 - Ripete dunque: «lo sonoil buon pastore». Ma questa frase


l'abbiamo già spiegata sopra [vedi nn. 1397-1408]. Già in Ezechiele
(34, 11s.) il Signore aveva detto: «lo stesso cercherò le mie pecore ...
come un pastore passa in rassegna il suo gregge».

II

1411 - Con la frase successiva (<<Conosco le mie pecore») prova


quanto ha detto; e cioè che egli è pastore e che è buono.

1412 - Prova che egli è pastore mediante i due segni indicati sopra
come propri del pastore: il primo è che chiama le proprie pecore una
per una. E rispetto ad esso qui ribadisce: «Conosco le mie pecore».
«Il Signore conosce chi sono i suoi» (2 Tm 2, 19). E «le conosco»
non solo intellettualmente, ma con la compiacenza e con l'amore: «Ci
ha amati e ci ha lavati dai nostri pèccati» (Ap 1, 5).
Il secondo segno è che le pecore ascoltano la sua voce e lo rico-
noscono. E rispetto ad esso egli dice: «E le mie pecore conoscono me»;
quelle cioè che sono mie per la predestinazione, per la chiamata e per
la grazia, mi amano e mi seguono. Si tratta quindi della conoscenza
affettiva, di cui parla Geremia (31, 34): «Tutti mi conosceranno, dal
piti piccolo al piti grande ... ».
210 Tommaso d'Aquino

1413 - Mostra poi di essere il buon pastore, dimostrando di eser-


citare l'ufficio del buono, che è quello di esporre la propria vita per
le sue pecore.
Primo, indica la causa di tale disponibilità; secondo, descrive ta-
le segno del suo amore; terzo, aggiunge il frutto di quel segno.

1414 - La causa del segno suddetto, ossia la disponibilità a dare


la vita per le sue pecore, è la conoscenza che egli ha del Padre: «Co-
me il Padre conosce me, io conosco il Padre, e offro la vita per le
pecore». Questa affermazione può essere intesa in due maniere. Pri-
mo, dando al come il valore di semplice somiglianza; e allora la cono-
scenza del Padre può essere comunicata anche a qualche creatura, co-
me accenna la frase di san Paolo (1 Cor 13, 12): «Allora conoscerò
come anch'io sono conosciuto»; ossia conoscerò senza veli, come sen-
za veli sono conosciuto io.
Secondo, dando al come il valore di uguaglianza; e allora cono-
scere il Padre come è conosciuto da lui stesso è proprio esclusivamen-
te del Figlio; perché solo il Figlio conosce il Padre cosi da compren-
derlo, come il Padre conosce il Figlio comprendendolo. «Nessuno co-
nosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non
il Figlio» (Mt 11, 27): e qui si tratta di conoscenza comprensiva. Ora,
il Signore afferma questo, perché proprio per il fatto che egli conosce
cosi il Padre, ne conosce la volontà in cui era stabilito che il Figlio
morisse per la salvezza del genere umano; per cui egli viene costitui-
to mediatore tra Dio e l'uomo. Perciò, come rispetto alle pecore egli
è insieme conosciuto e conoscente, cosi lo è pure rispetto al Padre:
poiché come il Padre conosce lui, cosi lui conosce il Padre.

1415 - Con la frase successiva (<<e offro la mia anima per le pe-
core») Gesu descrive il segno suddetto. «Da questo abbiamo conosciuto
la carità di Dio, perché egli ha offerto la sua anima per noi, ecc.»
(1 Cv 3, 16).
Ma poiché in Cristo ci sono tre sostanze: la sostanza del Verbo,
quella dell'anima e quella del corpo, ci si domanda chi è che parla
quando egli dice: «lo offro la mia anima». Se tu dici che è il Verbo
a parlare cosi, ciò non è vero: poiché il Verbo non ha mai offerto
la sua anima, non essendo mai stato separato da essa. Se dici che è
l'anima a parlare in tal modo, ciò sembra impossibile, perché nessuna
cosa può separarsi da se stessa. Se poi tu dici che a parlare cosi è
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 211

Cristo quanto al suo corpo; anche questo non sembra possibile, per-
ché il corpo non ha il potere di riprendere la propria anima.
Si deve dunque rispondere che alla morte di Cristo la sua anima
fu separata dal corpo; altrimenti egli non sarebbe morto realmente;
però la divinità in lui non fu mai separata né dall' anima né dal cor-
po, ma rimase unita e all' anima che discese negli inferi, e al corpo
che rimase nel sepolcro. Fu perciò il corpo a offrire e deporre l'ani-
ma per la virtu della divinità, e poi fu esso a riprenderla.

III

1416 - Nella frase seguente: «E ho altre pecore che non sono


di quest' ovile ... », il Signore indica il frutto della morte di Cristo, os-
sia la salvezza non soltanto dei giudei, ma anche dei gentili.
Infatti, avendo egli affermato: «Offro la mia vita per le mie pe-
core», i giudei, i quali consideravano se stessi le pecore di Dio, se-
condo la frase del Salmista (78, 13): «Noi tuo popolo e pecorelle del
tuo pascolo ... », avrebbero potuto dire che egli dava la sua vita sol-
tanto per loro. Ma il Signore aggiunge che la dava non solo per loro,
bensi anche per gli altri. In consonanza con ciò dirà in seguito l'E-
vangelista (infra, 11, 51s.): «Questo però non lo disse da se stesso,
ma essendo sommo sacerdote di quell' anno, profetizzò che Cristo do-
veva morire per la nazione, e non per la nazione soltanto, ma anche
per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi».

1417 - Descrivendo il frutto suddetto il Signore distingue tre cose.


Primo, indica la predestinazione dei gentili; secondo, la loro vocazio-
ne mediante la grazia; terzo, la loro giustificazione.
Accenna alla prima, ossia alla loro predestinazione, con quelle pa-
role: «Ho altre pecore che non sono di quest'ovile», cioè i gentili i
quali non appartengono alla nazione d'Israele, che era come un ovile.
«Ti radunerò tutto insieme, o Giacobbe», cosi era stato detto al pro-
feta Michea (2, 12). Infatti come le pecore sono chiuse nell'ovile, co-
si costoro erano custoditi e chiusi nei precetti della Legge, come spie-
ga Paolo in Gal, cap. 3. Queste pecore, cioè i gentili, io le ho ricevu-
te dal Padre per eterna predestinazione, dice il Signore. Nei Salmi
(2, 8) infatti si legge: «Chiedi a me, e ti darò le genti per tuo retag-
gio». CosI pure in Isaia (49, 6): «È poca cosa che tu sia mio servo
solo per far risorgere le tribu di Giacobbe, e convertire i resti di Israele;
212 Tommaso d'Aquino

ecco che io ti ho costituito luce delle genti, perché tu sia la mia sal-
vezza fino all' estremità della terra».

1418 - Accennando alla seconda, egli dice: «anche queste io de-


vo condurre»; ossia ciò è doveroso secondo l'ordine della divina pre-
destinazione, che io li chiami alla grazia.
In contrario però sta l'affermazione del Signore (Mt 15, 24): «lo
non sono stato mandato che alle pecore perdute della casa d'Israele».
RISPOSTA. Gesti fu inviato a predicare fisicamente soltanto alle
pecore della casa d'Israele, secondo le parole dell' Apostolo (Rm 15,
8): «Dico che Cristo è stato fatto ministro dei circoncisi per la vera-
cità di Dio, al fine di avverare le promesse dei padri». Invece i genti-
li egli li ha radunati mediante i suoi apostoli, secondo le parole di
Isaia (66, 19): «Quelli che saranno salvati li manderò alle genti».

1419 - Accenna poi alla loro giustificazione, col dire: «Essi ,ascol-
teranno la mia voce, e diventeranno un solo gregge, sotto un solo pa-
store». In questa frase vengono indicati i tre requisiti per la giustizia
secondo la religione cristiana. Il primo è 1'obbedienza ai comandamenti
di Dio. E per ricordarlo egli dice: «Ascolteranno la mia voce», cioè
osserveranno i precetti. A ciò fanno eco le parole riferite da Matteo
(28, 20): «Insegnate loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato»;
e quelle profetiche del Salmista (17, 44s.): «Un popolo che non cono-
scevo», ossia non approvavo, «mi ha servito, all'udirmi subito mi ob-
bedivano».
Il secondo requisito è l'unità nella carità; e rispetto ad essa egli
dice: «diventeranno un solo gregge: dei due popoli, cioè, quello giu-
deo e quello pagano, si formerà l'unica Chiesa dei fedeli, come scrive
1'Apostolo: «Una è la fede, uno il battesimo, uno Dio e padre di tut-
ti ... » (Ef 4, 5); «Egli è la nostra pace; egli che delle due cose ne ha
fatto una sola» (ibid., 2, 4).
Il terzo requisito è l'unità di fede; e rispetto ad esso egli ha det-
to: «sotto un solo pastore», secondo la profezia di Ezechiele (37, 24):
«Unico sarà delle loro pecore il pastore», ossia dei giudei e dei gentili.

IV

1420 - «Per questo il Padre mi ama ecc.». A questo punto il Si-


gnore passa a chiarire ulteriormente la sua spiegazione. E per prima
cosa chiarisce la causa del segno sopra indicato; in secondo luogo de-
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 213

scrive tale segno, o effetto: «Nessuno me la può togliere ... »; terzo,


mostra che la causa suddetta è conveniente: «Questo comando ho ri-
cevuto dal Padre mio».

1421 - Ebbene, il Signore afferma che causa della sua morte è


la conoscenza che egli ha del Padre: «Come il Padre conosce me, io
conosco il Padre, e offro la mia anima per le mie pecore». Perciò per
chiarire la cosa afferma: «Per questo il Padre mi ama». Da ciò si rile-
va che il Padre lo conosce con una conoscenza di approvazione; ossia
mi ama, «perché io offro la mia vita per poi riprenderla di nuovo».

1422 - Ma che forse la morte è la causa dell'amore del Padre?


Sembrerebbe di no; perché quanto è temporale non può esser causa
di ciò che è eterno. Ora, la mG>rte di Cristo è temporale, invece l'a-
more di Dio per Cristo è eterno.
RISPOSTA. Cristo parla qui dell'amore del Padre verso di lui, ma
in quanto uomo; cosicché il testo può avere due interpretazioni. Se-
condo la prima il perché della frase ha valore causale; stando invece
alla seconda vuole indicare il termine, o il segno della dilezione divina.
Se si prende con valore causale, allora si ha questo senso: «Per-
ché io offro la mia vita», accettando la morte, «il Padre mi ama»;
mi offre cioè quelli che sono gli effetti del suo amore, ossia la gloria
e l'esaltazione del mio corpo. Come dice san Paolo (Fil 2, 8): «Si fece
obbediente fino alla morte e alla morte di croce; perciò Dio lo ha
esaltato e gli ha dato il nome che è sopra ogni altro nome».
In contrario, però, a questa soluzione sembra stare il fatto che
le opere buone non possono essere meritorie dell'amore di Dio. In-
fatti le nostre opere in tanto sono meritorie, in quanto sono informa-
te dalla carità, secondo le parole dell' Apostolo (1 Cor 13, 3): «Se an-
che distribuissi tutti i miei averi in cibo dei poveri ... ma non avessi
la carità, non ne avrei alcun giovamento». D'altra parte nell' amare
è Dio che ci previene, come è detto in 1 Gv 4, 10: «La carità sta
in questo, che senza aver noi amato Dio, egli per primo ci ha amati».
Perciò è evidente che il suo amore precede ogni nostro merito.
A ciò si risponde che l'amore stesso di Dio nessuno può meritar-
lo; però possiamo meritare con le nostre opere buone quegli effetti
dell' amore divino che sono l'aumento della grazia, e il conferimento
della gloria, che Dio dona nel suo amore. Perciò possiamo dire che
Dio ama questo o quell'altro uomo, impartendo loro gli effetti del suo
amore, perché costoro compiono quanto egli comanda. E in tal sen-
214 Tommaso d'Aquino

so, parlando di Cristo in quanto uomo, possiamo dire che il Padre


lo ama perché egli ha offerto la sua anima alla morte, in quanto per
ciò lo ha esaltato e gli ha conferito lo splendore della gloria.
Se invece il perché si riferisce al termine dell'amore di Dio, allota
si ha questo senso: «Per questo il Padre mi ama», ossia a questo scopo:
«petché io offta la mia vita». Come per dite: Il Padte pet l'amote che
ha per me ha otdinato che io con la mia Passione abbia a tedimete il ge-
nete umano. Ciò secondo quell'accenno paolino (Rm 8, 32): «Dio non
rispatmiò il ptoprio Figlio, ma pet tutti noi lo ha dato alla motte».
Se poi il perché si tiferisce al segno dell'amore divino, si ha que-
st'altto senso: «Pet questo il Padre mi ama, petché io offro la mia
vita». Come pet dite: Questo è il segno che il Padte mi ama, «il fat-
to che io offto la mia vita, pet poi tiptendetla di nuovo»; cioè pet
il fatto che eseguendo i suoi comandi e la sua volontà, io afftonto
la motte. Ota è un segno evidente dell'amate di Dio, che un uomo
spinto dalla catità adempia i divini comandamenti.

v
1423 - Qui il Signote spiega 1'effetto del segno indicato con quelle
parole: «Io offto la mia vita per le mie pecore», mosttando come egli
la offte. Ptimo, esclude che la offta pet costtizione; secondo, aggiun-
ge il potete che "egli ha su di essa.

1424 - Esclude dunque la costtizione, o violenza che uno può


subite nel petdete la vita; violenza che nel caso di Ctisto non ebbe
luogo. Di qui la sua affetmazione: «Nessuno me la toglie», la vita,
«ma la offto da me stesso», pet il potete che mi spetta, secondo 1'ac-
cenno ptofetico di Isaia (49, 24): «Si pottà fotse titogliete ad un fot-
te la pteda?».
Ci si domanda però: Ma i giudei non feceto forse violenza a Cti-
sto? Feceto violenza per quanto dipendeva da loto; ma tale violenza,
o costtizione non fu subita da Ctisto; poiché questi offti spontanea-
mente la vita quando egli volle. Cosicché nel cap. 8, 30 abbiamo no-
tato che i giudei, i quali volevano attestarlo, non potetono fado, «pet-
ché non eta ancota giunta la sua ata», cioè quella volontariamente
stabilita, «in cui egli non eta costtetto a motire, ma nella quale si
satebbe degnato di fatsi immolate», come sctive Agostino I.

1 In lo. Ev., tr. 37, 9; NBA 24, 772; cf. anche tr. 38, 1; NBA 24, 776.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 215

1425 - Affetma poi il suo potete con quella ftase: «Ho il potete
di offrida e ho il potete di riprenderla di nuovo».
Si noti petò che, essendo natutale l'unione dell'anima con il cor-
po, anche la loro separazione è naturale. E sebbene la causa di tale
separazione possa essere volontaria, tuttavia nell'uomo la morte è sem-
pre natutale. In nessun puro uomo la natuta è soggetta alla volontà;
petché la volontà come la natura viene da Dio; quindi la morte di
ogni puto uomo necessariamente è naturale. Ma in Cristo tutta la sua
natura come ogni altra natura eta soggetta alla di lui volontà, come
i manufatti sono dipendenti dal volere dell' artefice. Perciò secondo
la decisione della sua volontà egli poteva offrire la propria vita quan-
do voleva, e riprendeda di nuovo. Cosa che nessun puro uomo è in
grado di compiere, sebbene uno possa volontariamente procutarsi una
causa di motte. Ecco perché il centurione, vedendo morire Cristo non
pet naturale necessità, ma per volontà propria (quando «gridando a
gran voce rese lo spirito», Mt 27, 50), riconobbe in lui una virtu di-
vina, dicendo [ibid., v. 54]: «Costui era veramente il Figlio di Dio».
Cosicché l'Apostolo ha potuto scrivere (1 Cor 1, 18): «La patola della
croce per quelli che si perdono è una pazzia; ma per chi si salva, cioè
pet noi, è la virtu di Dio». Vale a dire: nella stessa morte di Cristo
si manifesta la virtu del suo potere.

VI

1426 - Qui finalmente il Signore dimostra che la causa addotta


è conveniente e ptoporzionata allo scopo: infatti l'esecuzione del co-
mando ricevuto mostra l'amore per chi l'ha comandato. Di qui le pa-
tole: «Questo comando ho ricevuto dal Padre mio», quello cioè di of-
frire la propria vita e poi di riprendeda. In seguito egli dità (infta,
14, 23): «Se uno mi ama, osserverà la mia parola, e il Padte mio lo
ametà».
216 Tommaso d'Aquino

LEZIONE V

«19 Sorse di nuovo dissenso tra i giudei per queste parole. 20 Molti di essi dice-
vano: Ha un demonio ed è fuori di sé; perché lo state ad ascoltare? 21 Altri in-
vece dicevano: Queste parole non sono di un indemoniato; può forse un demo-
nio aprire gli occhi dei ciechi? 22 Ricorreva in quei giorni a Gerusalemme la
festa della dedicazione. Era d'inverno. 23 Gesti passeggiava nel tempio sotto il
portico di Salomone. 24 Allora i giudei gli si fecero attorno e gli dicevano: Fi-
no a quando terrai l'animo nostro sospeso? Se tu sei il Cristo, dillo a noi aperta-
mente. 25 Gesti rispose loro: Ve l'ho detto e non credete; le opere che io com-
pio nel nome del Padre mio, queste mi dànno testimonianza; 26 ma voi non cre-
dete, perché non siete mie pecore. 27 Le mie pecore ascoltano la mia voce e io
le conosco ed esse mi seguono. 28 lo do loro la vita eterna e non andranno mai
perdute e nessuno le rapirà dalla mia mano. 29 Quello che il Padre ha dato a
me è la cosa pitl grande di tutto, e nessuno può rapirle dalla mano del Padre
mio. 30 lo e il Padre siamo una cosa sola».

1427 - Il Signore dopo aver mostrato di possedere la virtu di dare


la vita, e averne indicato la maniera [vedi nn. 1364ss.], passa qui a
mostrare in che senso spetti a lui il potere di dare la vita.
Ma l'Evangelista per prima cosa indica qui il dissenso sorto in
proposito tra la folla; in secondo luogo riferisce la contestazione fatta
a Cristo dai capi dei giudei, a cominciare da quella frase (v. 22): «Ri-
correva in quei giorni... la festa della dedicazione».
A proposito del primo episodio precisa tre cose: primo, indica
il dissenso della gente; secondo, riferisce l'opinione di una parte dei
dissenzienti; terzo, fa valere la sana asserzione dell' altra parte.

1428 - Nacque dunque dissenso tra la folla che aveva ascoltato


Cristo a motivo dei suoi discorsi: «Sorse di nuovo dissenso tra i giu-
dei per queste parole». Infatti mentre alcuni li intendevano nel senso
giusto, altri non li intendevano rettamente, e litigavano tra di loro.
Il Signore aveva detto (Mt lO, 34): «Non sono venl1to a portare pa-
ce, ma una spada», cioè la spada della dottrina evangelica, alla quale
alcuni credono e altri si oppongono. «E riversò la contesa in mezzo
ai principi» (Sal 106, 40).

1429 - L'opinione di una parte dei dissenzienti era falsa: «Molti


di essi dicevano (e dice molti, perché a detta dell'Ecclesiaste [1, 15]:
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 217

"Il numero degli stolti è infinito"): Ha un demonio ed è fuori di sé».


È abitudine degli stolti interpretare in male le cose dubbie, mentre
biSognerebbe fare il contrario. Perciò avviene che essi «bestemmiano
tutto ciò che ignorano», come dice l'Epistola di Giuda (v. 10). Poi-
ché, dunque, essi non riuscivano a capire le parole del Signore, per-
ché «la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno com-
presa» (sopra, 1, 5); bestemmiavano dicendo: «Ha un demonio, ed è
fuori di sé». E cercavano di distogliere da lui anche gli altri, dicen-
do: «Perché lo state ad ascoltare?».
Nel bestemmiare essi attribuivano a Cristo due cose. Primo, che
aveva un demonio; come per dire: Egli parla non già mosso dallo Spirito
Santo, bensl allo spirito maligno. Analoga offesa fu fatta a Paolo, come
è narrato in At 17, 18: «Pare che sia annunziato re di nuovi demoni».
Ora può capitare che uno abbia un demonio in forma privata e familia-
re; ma costui, pur essendo sempre fuori di senno spiritualmente, non
lo è però corporalmente. Altri invece sono invasati dal demonio; e que-
sti sono sempre fuori di senno anche corporalmente. Marco (3, 21) rife-
risce in tal senso questa espressione: «Egli è fuori di senno».
Secondo, per mostrare che Cristo aveva un demonio costoro di-
cevano: «È fuori di sé». Analoghe' le parole rivolte a Paolo (At 26,
24): «Sei pazzo, Paolo; la troppa scienza ti ha dato al cervello». Non
c'è da meravigliarsi che essi bestemmino, perché sono animaleschi, e
«l'uomo animale non percepisce le cose che sono dello spirito di Dio»
(1 Cor 2, 14).

1430 - La convinzione e l'asserzione dell' altra parte della folla


condanna la suddetta opinione in due maniere. Primo, in base alla
gravità delle parole udite: «Altri invece», ossia quelli che ragionavano
rettamente, «dicevano: Queste parole non sono di un indemoniato».
Come per dire: Da esse non pare affatto che sia fuori di senno, es-
sendo parole assennate e gravi. Sopra (6, 69) Pietro aveva detto: «Si-
gnore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna». E Paolo aveva
replicato in At 26, 25: «lo non sono pazzo, eccellentissimo Festa; ma
sto dicendo parole di verità e di saggezza».
Secondo, partendo dalla grandezza del miracolo: «Può forse un
demonio aprire gli occhi ai ciechi?». Vale a dire: Non si è forse trat-
tato di un miracolo grandissimo? Perciò giustamente essi credevano
che non potesse essere compiuto, se non dalla potenza di Dio. «Se
costui non fosse da Dio, non avrebbe potuto far nulla», aveva detto
sopra il cieco miracolato (9, 33).
218 Tommaso d'Aquino

1431 - Si deve dunque notare che certi miracoli possono essere


compiuti per la virtu dei demoni e degli angeli; e ce ne sono altri
che non possono essere compiuti dalla loro virtu. Le cose infatti che
sono superiori all' ordine della natura, nessuna creatura è in grado di
compierle, chiunque egli sia, poiché anch' egli è soggetto alle leggi della
natura. Dio soltanto, che è al di sopra della natura può agire al di
sopra dell' ordine della natura. Perciò qualsiasi cosa venga compiuta
da una creatura, deve rientrare entro l'ordine della natura.
Da ciò risulta che quanto è fattibile secondo l'ordine della natu-
ra, può essere compiuto da un angelo, sia buono, sia cattivo, quando
a lui venga permesso. Esattamente come i semi che negli esseri cor-
porei sono ordinati alla generazione di certi animali, possono produr-
re la generazione di essi. E cosi fecero i maghi del faraone (cf. Es
7, 11). Allo stesso modo essi sono in grado di alterare la natura fisica
di un dato essere; cosicché possono guarire quei malati, che sono in
grado di trovare giovamento dai rimedi naturali.
Quanto invece supera in assoluto l'ordine della natura, non può
essere compiuto che da Dio, oppure dagli angeli e dai santi per la
potenza di Dio, che essi impetrano con la preghiera. Tale è appunto
la guarigione di un cieco e la risurrezione dei morti. Infatti la virtu
della natura non può estendersi alla restituzione degli occhi, e alla
risurrezione dei defunti. Perciò il demonio non può aprire gli occhi
dei ciechi, ne risuscitare i morti: poiché queste cose appartengono so-
lo a Dio, e ai santi che agiscono con la potenza di Dio.

II

1432 - A questo punto si passa alla contestazione dei capi dei


giudei contro Cristo. Per prima cosa l'Evangelista presenta l'interro-
gazione dei giudei; in secondo luogo riporta la risposta di Cristo (v.
25): «Gesu rispose loro: Ve l'ho detto e non credete ... »; in terzo luo-
go riferisce l'effetto di tale risposta (v. 31): «I giudei presero di nuo-
vo delle pietre ... ».
A proposito dell'accennata interrogazione l'Evangelista indica due
cose: primo, descrive le circostanze in cui si svolse; secondo, riferisce
l'interrogazione stessa: «E gli dicevano: Fino a quando terrai l'animo
nostro sospeso?».
Le circostanze suddette vengono presentate in questi tre aspetti:
rispetto al tempo; rispetto al luogo e rispetto alle persone che inter-
rogarono Gesu.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 219

1433 - Per quanto riguarda il tempo abbiamo questa indicazio-


ne: «Ricorreva in quei giorni a Gerusalemme la festa della dedicazio-
ne» [in latino: «jacta sunt encaenia»].
Per far capire la cosa, s. Agostino 1 ha scritto che «1'Encenia era
la festa della dedicazione del tempio. Poiché kainon in greco vuoI di-
re nuovo». Cosicché encenia è come dire rinnovamento: e persino nel-
l'uso comune, quando qualcosa viene usato per la prima volta, c'è l'a-
bitudine di dire che viene «incignato». «Ricorreva dunque a Gerusa-
lemme la festa della dedicazione» del tempio. Infatti anche noi quan-
do dedichiamo una nuova chiesa al culto divino, facciamo la festa della
sua consacrazione, e tutti gli anni nello stesso giorno se ne fa la me-
moria. Ebbene, in questo modo i giudei ogni anno facevano l'Ence-
nia, ossia la memoria della dedicazione del tempio.

1434 - Per capire poi il motivo della festa della consacrazione,


si deve notare che tutte le feste vengono celebrate nella Chiesa in
ricordo dei benefici di Dio. Secondo le parole di Isaia (63, 7): «Le
misericordie del Signore io voglio ricordare, ecc.». E i Salmi (117,
26) rammentano che David, dopo aver commemorato molti benefici
di Dio, col dire: «Celebrate il Signore, perché è buono, ecc.», conclu-
de: «Festeggiate il giorno solenne con folti rami sino agli angoli del-
l'altare».
Ora, noi ricordiamo i benefici che Dio ci ha concesso in tre ma-
niere. Talora ricordiamo quelli che ci sono stati concessi nel nostro
capo, il Signore Gesti Cristo; e allora celebriamo il Natale, la risurre-
zione e altre ricorrenze consimili. Talora ricordiamo i benefici che ci
sono stati concessi nei nostri fratelli e «commembra della Chiesa», ossia
nei santi. E giustamente; perché, come dice l'Apostolo (1 Cor 12, 26):
«Se ha gloria un membro, tutte le membra godono con lui». E cosi
celebriamo le feste dei santi Pietro e Paolo e degli altri santi. Talora
poi ricordiamo i benefici che sono stati concessi a tutta la Chiesa:
per es., nell'amministrazione dei sacramenti e nelle altre grazie fatte
comunemente alla Chiesa. E poiché l'edificio materiale è quasi il se-
gno dell'aggregazione dei fedeli nella Chiesa, e in esso vengono di-
spensati tutti i sacramenti della grazia, in memoria di tali benefici noi
celebriamo la festa della dedicazione della Chiesa. Festa che è piti gran-
de di quella di questo o di quel santo; come i benefici conferiti a

l In lo. Ev., tr. 48, 2; NBA 24, 952.


220 Tommaso d'Aquino

tutta la Chiesa, di cui facciamo la commemorazione, sono magglOtl


del beneficio concesso a un dato santo, e che viene commemorato nella
sua festa.

1435 - Si deve però ricordare che a Gerusalemme il tempio era


stato consacrato tre volte. La prima volta da Salomone (vedi 3 Re,
cap. 8). La seconda volta, al tempo di Esdra, fu consaCrato da Zoro-
babele e dal sommo sacerdote Gesu (vedi 1 Esd 6, 13-22). E la terza
volta al tempo dei Maccabei (vedi 1 Mac 4, 42-58), quando essi sali-
rono a Gerusalemme per rinnovare le cose sante. Ebbene, la festa qui
ricordata non era in memoria del1a dedicazione fatta da Salomone,
poiché essa era avvenuta in autunno, ossia nel settimo mese; e nep-
pure in memoria del1a dedicazione fatta al tempo di Esdra; poiché
essa avvenne di primavera, ossia nel mese di marzo; ma in ricordo
del1a dedicazione fatta al tempo dei Maccabei, che era avvenuta
d'inverno.
Per indicare questo, l'Evangelista precis'a appunto iI tempo, col
dire: «Era d'inverno». Questo ha pure un significato mistico. Come
scrive san Gregorio, «l'Evangelista ha v9luto precisare il tempo, per
al1udere al freddo esistente nel cuore degli uditori, ossia dei giudei
per la loro malizia» 2. Cosi Geremia (6, 7) aveva parlato di Gerusa-
lemme: «Come in una cisterna l'acqua, cosi essa mantiene fresca la
sua malvagità». Accenna a questo inverno anche il Cantico dei Canti-
ci (2, 11): «L'inverno è passato, è cessata la pioggia e se n'è andata».

1436 - L'Evangelista descrive poi il luogo con quel1a frase: «Ge-


su passeggiava nel tempio, sotto iI portico di Salomone». Per indicar-
lo in modo generico dice: «nel tempio» (ricordare Sal 10, 5: «lI Si-
gnore è nel suo tempio»); per indicarIo con precisione, aggiunge: «nel
portico di Salomone».
Si tenga presente che veniva chiamato tempio non solo il corpo
vero del1'edificio, ma anche i portici che lo circondavano, in cui il
popolo s'intratteneva a pregare. Infatti nel tempio pregavano solo i
sacerdoti. Era detto portico di Salomone quel10 in cui Salomone ave-
va pregato stando in piedi, dopo che fu compiuta la consacrazione
del tempio. «Salomone dunque stette in piedi al cospetto del1'assem-
blea del popolo d'Israele ... » (3 Re 8, 22).

2 Mora!., 1. 2, c, 2 (PL 75, 555).


Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 221

1437 - In contrario però sta il fatto che il tempio edificato da


Salomone era stato distrutto, e cosi pure il portico di Salomone.
RISPOSTA. Il tempio era stato ricostruito a somiglianza di quello
precedente; perciò quel portico venne come prima denominato di Sa-
lomone, in onore di quel re ..

1438 - Si passa alla descrizione delle persone interroganti, mo-


strando la loro malizia: «Allora i giudei gli si fecero intorno», freddi
nella carità per amare, ma ardenti nel desiderio di nuocere 3: gli si
erano avvicinati con l'intenzione di comprometterlo, e gli stavano ad-
dosso con l'intenzione di perseguitarlo. Il Salmista (21, 13) aveva pre-
detto: «Mi hanno circondato giovenchi in gran numero, pingui tori
mi hanno assediato ... »; cosi pure il profeta Osea (7, 2): «Quelli di
Efraim mi circondano con le loro male azioni».

III

1439 - Proseguendo, il testo riferisce l'interrogazione dei giudei:


«E gli dicevano: Fino a quando terrai l'animo nostro sospeso? ... ».
Per prima cosa viene cosi presentato il motivo falso del loro in-
terrogatorio: «Fino a quando terrai il nostro animo sospeso?». Parla-
no cosi in tono adulatorio, volendo mostrare con tale domanda che
essi desideravano conoscere la verità sul conto suo: L'animo nostro
nel suo desiderio è sospeso; fino a quando ci lasci cosi nell' angoscia?
«La speranza differita affligge l'animo», dicono i Proverbi (13, 12).
Ed ecco che in secondo luogo aggiungono la loro interrogazione:
«Se tu sei il Cristo, dillo a noi apertamente». E in essa si deve nota-
re anzitutto la loro malvagità. Infatti, pur essendo indignati contro
Cristo, perché egli si dichiarava Figlio di Dio (vedi sopra, 5, 18), non
gli chiedono se sia il Figlio di Dio; ma domandano: «Se tu sei il Cri-
sto, dillo a noi apertamente»; perché COSI potevano aver materia per
accusarlo di fronte a Pilato, come sedizioso e aspirante al regno; il
che era contro Cesare e odioso ai romani. Pilato infatti, quando i giudei
accuseranno Gesu di essersi dichiarato Figlio di Dio, darà poca im-
portanza alla cosa. Invece quando diranno (vedi infra, 19, 12): «Chiun-
que si fa re ~i mette contro Cesare», comincerà a preoccuparsi contro
di lui. Essi perciò gli chiedono: «Se tu sei il Cristo», ossia re o consa-
crato, «dillo a noi apertamente». In secondo luogo si consideri la loro

3 Cf. AGOSTINO, In lo. Ev., tr. 48, 3; NBA 24, 952-954.


222 Tommaso d'Aquino

cattiveria in quell' «apertamente». Ciò equivaleva a dire: Finora tu non


hai insegnato pubblicamente, ma quasi di nascosto. Mentre invece egli
sempre parlava in pubblico, partecipando alle feste, e non insegnava
nulla di nascosto. In seguito egli potrà dire (infra, 18, 20): «lo ho
parlato al mondo apertamente ... , e non ho detto mai nulla di nascosto».

IV

1440 - A questo punto viene riferita la risposta di Cristo, nella


quale egli denunzia la loro incredulità, mostrando che era falso quan-
to avevano detto, ossia che essi bramavano di conoscere la verità, tanto
da domandare: «Fino a quando terrai l'animo nostro sospeso? .. ». E
lo dimostra con due argomenti. Primo, per il fatto che non credeva-
no alle sue parole: «lo ho parlato a voi, e voi non credete». Vale a
dire: Voi mi chiedete: «Se sei il Cristo re dillo a noi»; ma ecco che
io vi parlo, ossia vi dico la verità, «e voi non mi credete». L'identico
discorso tornerà al suo processo (Le 22, 67): «Anche se ve lo dico,
voi non mi crederete».
Secondo, per il fatto che non credevano alle sue opere; e per que-
sto aggiunge: «Le opere che io compio nel nome del Padre mio, que-
ste mi rendono testimonianza». E in questa frase egli per prima cosa
mostra la loro incredulità alle sue stesse opere; e in secondo luogo
ne indica il motivo; « ... perché non siete mie pecore».

1441 - Riguardo a tale incredulità afferma: «Le opere che io com-


pio ... ». Vale a dire: Non soltanto non vi lasciate persuadere dalle parole
a starvene in silenzio; ma neppure dalle tante opere «che io compio nel
nome del Padre mio», ossia per la sua gloria. «Queste mi dànno testimo-
nianza», perché non possono essere compiute se non da Dio. Perciò da
esse appare evidente che io sono venuto da Dio. In Mt 12, 33 si legge:
«Dal frutto si riconosce l'albero»; e sopra il Signore aveva detto (sopra,
5, 36): «Le opere che io compio mi rendono testimonianza». «Ma voi
non credete»; cosicché l'Evangelista aggiunge (infra, 12, 37): «Sebbene
avesse compiuto tanti prodigi, non credevano in lui». Essi quindi sono
inescusabili: «Se non avessi fatto in mezzo a loro opere che nessun altro
ha mai fatto, non avrebbero nessun peccato; ora invece hanno visto e
hanno odiato me e il Padre mio» (infra, 15, 24).

1442 - Il motivo della loro incredulità è la loro esclusione dalle


pecore di Cristo: «Ma voi non credete, perché non siete mie pecore».
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 223

In proposito il Signore precisa tre cose: primo, indica la loro esclu-


sione dalle pecore di Cristo; secondo, mostra la dignità delle sue pe-
core (v. 27): «Le mie pecore ascoltano la mia voce ... »; terzo, confer-
ma una cosa già detta in precedenza, cioè che «nessuno può rapirle
dalla sua mano; perché quello che il Padre ha dato a me è la cosa
piti grande di tutto».

1443 - Afferma la loro separazione dalle sue pecore con quella fra-
se: «Voi non siete mie pecore»; ossia non siete predestinati a credere,
ma «presciti» alla morte eterna. Perciò il fatto stesso di credere viene
concesso a noi da Dio, come scrive Paolo ai Filippesi (1, 29): «A voi fu
data questa grazia non solo di credere in Cristo, ma anche di patire per
lui»; e lo ribadisce agli Efesini (2, 8): «Per grazia siete stati salvati...;
e ciò non è da voi, ma è dono di Dio». Questo non è dato ad altri che
a colui cui è stato preordinato dall' eternità. Perciò quelli soltanto cre-
dono in lui, che a questo sono stati predestinati da Dio con un' eterna
predestinazione. Di qui le parole degli Atti (13, 48): «Credettero tutti
quelli che erano predestinati alla vita eterna». «Noi crediamo di essere
salvati per la grazia del Signore nostro Gesti Cristo» (ibid., 5, 11).

1444 - Ma è forse doveroso dire a qualcuno che egli non è pre-


destinato? Sembrerebbe di no: siccome, infatti, nessuno può salvarsi
se non è predestinato, qualora a uno si dicesse che non è predestina-
to, lo si costringerebbe alla disperazione. Dunque nel dire ai giudei:
«Voi non credete perché non siete mie pecore», il Signore li costrin-
geva a disperare.
RISPOSTA. In quella folla c'era qualcosa che era comune a tutti,
vale a dire che essi non erano predestinati da Dio a credere in quel
momento; e c'era qualcosa di speciale per ciascuno, in quanto che al-
cuni di essi erano preordinati a convertirsi in seguito, come risulta
dagli Atti degli Apostoli (cf. 2, 41), dove si narra che in un solo gior-
no tremila abbracciarono la fede; altri invece a ciò non erano preor-
dinati. Perciò non si pregiudicava la speranza, dicendo a una folla in
cui c'erano di quelli che avrebbero creduto in seguito, che essi non
appartenevano alle pecore: perché nessuno poteva applicare a se stes-
so determinatamente la cosa. Avrebbe invece resa nulla la speranza,
se avesse ciò detto determinatamente a una data persona.

1445 - Descrive poi la dignità delle sue pecore, dicendo: «Le mie
pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco, ed esse mi seguono.
224 Tommaso d'Aquino

lo do loro la vita eterna ... ». In questa frase il Signore indica quattro


cose: due da parte nostra, ossia due nostri atteggiamenti verso Cri-
sto; e due da parte di Cristo nei nostri riguardi, in reciproca corri-
spondenza.

1446 - La prima cosa, che noi dobbiamo a Cristo, è l'obbedien-


za; e a questo proposito egli dice: «Le mie pecore», quelle che sono
tali per predestinazione, «ascoltano la mia voce», col credere e con
l'obbedire ai miei precetti, secondo l'esortazione del Salmista (94, 8):
«Oggi, se udirete la mia voce, non indurite il vostro cuore».

1447 - La seconda cosa, che Cristo compie in corrispondenza alla


prima, è il suo amore e la sua approvazione. Di qui 1'espressione evan-
gelica: «e io le conosco»', cioè le amo e le approvo. «Il Signore cono-
sce quelli che gli appartengono» (1 Tm 2, 19). Ciò equivale a dire:
Il fatto che mi ascoltano dipende dal fatto che «io le conosco», aman-
dole, fin dall' eternità.
Ammesso però che uno non può credere, se non gli è concesso
da Dio, sembrerebbe che l'incredulità non si possa pili addebitare co-
me una colpa a nessuno.
A ciò si risponde che essa viene imputata agli increduli, perché
si riscontra in essi la causa per cui non viene loro concesso di crede-
re. lo, certo, non potrei vedere la luce, se non fossi illuminato dal
sole; ma se io chiudessi gli occhi per non vedere la luce, ciò non di-
penderebbe dal sole, bensl da me stesso, che col chiudere gli occhi
pongo la causa della mancata illuminazione. Ora, il peccato è la causa
per cui non siamo illuminati da Dio con la fede: sia il peccato origi-
nale, sia quello attuale esistente in alcuni. Ora, questa causa si riscontra
in tutti. Perciò quelli che non vengono illuminati sono abbandonati
per un giusto giudizio di Dio; mentre quelli che vengono prescelti ven-
gono assunti per la misericordia di Dio.

1448 - La terza cosa è un atteggiamento da parte nostra: l'imi-


tazione di Cristo. E in proposito egli dice: «ed esse mi seguono». Giob-
be (23, 11) aveva detto: «Alle orme di lui si attiene il mio piede»;
e Pietro ribadisce (1 Pt 2, 21): «Cristo ha sofferto per noi, lasciando-
vi l'esempio, affinché seguiate le sue orme».

1449 - La quarta cosa, corrispettiva da parte di Cristo, è la re-


tribuzione del premio: «lo do loro la vita eterna ... ». Il che equivale
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 225

a dire: Essi qui mi seguono camminando sulla via della mansuetudine


e dell'innocenza; e io dopo farò in modo che essi mi seguano entran-
do nei gaudi della vita eterna.
Quindi il Signore passa a dimostrare che questo premio è inde-
fettibile sotto tre aspetti. Una cosa infatti può venire a mancare per
tre motivi. Primo, a motivo della sua natura, nel caso che sia corrut-
tibile; mà questo premio per sua natura è incorruttibile: «lo do loro
la vita eterna», la quale consiste nel godimento di Dio incorruttibile
e immortale. «Questa è la vita eterna, che conoscano l'unico vero Dio,
e colui che ha mandato, Gesu Cristo» (infra, 17, 3). Come dice san-
t'Agostino 4, sono questi i pascoli di cui sopra parlava. Pascolo buo-
no può dirsi la vita eterna, perché là nessun' erba si secca, ma tutto
è verdeggiante.
Secondo, una cosa può venir meno per un difetto di chi la rice-
ve: perché il recipiente viene a mancare, o è incapace di custodirla.
Ma questo nel premio suddetto non può avvenire. Di qui le parole:
«e non andaranno mai perdute», le pecore, s'intende. Ciò vale contro
Origene 5, il quale scrisse che i santi che sono nella gloria possono
peccare. Ma il Signore ha detto: «Non andranno perdute», perché sa-
ranno conservati per 1'eternità. COSl suonano le parole dell' Apocalis-
se 0, 12): «Il vincitore lo porrò come una colonna nel tempio del
mio Dio, e non ne uscirà mai pili».
Terzo, una cosa può venire a mancare per la violenza di chi la
rapisce: forse infatti neppure Adamo sarebbe stato espulso [dall'Eden],
se non si fo~se introdotto il seduttore. Ma questo nella vita eterna
non avrà luogo. Di qui le parole di Cristo: «Nessuno le rapirà dalla
mia mano», cioè dalla mia tutela e dalla mia amicizia. «Le' anime dei
giusti sono nella mano di Dio» (Sap 3, 1). E là, come dice Agostino,
«né il lupo rapisce, né il ladro ruba, né il brigante uccide» 6.

v
1450 - Passa qui a dimostrare quanto ha detto sopra circa la di-
gnità delle sue pecore, cioè che 'nessuno può rapirle dalla sua mano,
con l'argomento seguente: Ciò che è nella mano del Padre mio nessu-

4 Cf. In lo. Ev., tr. 48, 5; NBA 24, 956; cf. anche tr. 45, 15; NBA 24, 912·914.
5 Cf. I Principi, l. 2, c. 3, 3, GCS 5, p. 118; UTET, p. 252; l. 3, c. 6, 3, GCS
5, pp. 384·385; UTET, p. 470.
6 In lo. Ev., tr. 48, 6; NBA 24, 956.
226 Tommaso d'Aquino

no può rapirlo; ma la mano del Padre è identica alla mia; dunque quan-
to è nella mia mano nessuno può rapirlo.
A questo proposito egli precisa tre cose. Primo, imposta la mi-
nore [del sillogismo] rivelando la comunicazione della divinità a lui
fatta dal Padre, con quelle parole: «Quello che il Padre ha dato a me»,
mediante l'eterna generazione, «è la cosa piti grande di tutto». Infat-
ti «come il Padre ha la vita in se stesso, cosi ha dato al Figlio di ave-
re la vita in se stesso» (sopra, 5, 27). Ed è «la cosa piti grande» per
il potere che gli è conferito: «E gli ha dato il potere di giudicare,
perché è Figlio dell'uomo» (ibid.). Inoltre «è la cosa piti grande» per
la riverenza e l'onore che merita: «Gli ha dato il nome che è al di
sopra di ogni altro nome, perché nel nome di Gesti ogni ginocchio
si pieghi» (Fil 2, 9). Perciò «quello che il Padre ha dato a me è la
cosa piti grande di tutto», cioè mi ha dato di essere il Verbo di lui,
il suo Unigenito, e lo splendore della sua luce.
Secondo, afferma l'eccellenza del potere del Padre, che rientra
nella maggiore [del sillogismo], con questa frase: «Nessuno può rapir-
le dalla mano del Padre mio», per violenza, né per ignoranza può sot-
trarle al suo potere, oppure a me che sono la virtti del Padre. Sebbe-
ne, come dice Agostino 7, sia meglio dire al potere del Padre che a
me. Perciò «nessuno può rapirle dalla mano del Padre»; poiché egli
è il fortissimo che non può subire violenza; ed è il sapientissimo in
cui non può capitare ignoranza. «Sapiente di cuore e gagliardo di for-
za», secondo l'espressione di Giobbe (9, 4).
Terzo, egli afferma la propria unità col Padre, dalla quale segue
la conclusione. Ecco perché dichiara: «lo e il Padre siamo una cosa
sola»; che è quanto dire: «Nessuno può rapirle dalle mie mani», per-
ché «io e il Padre siamo una cosa sola», per l'unità di essenza. Infatti
identica è la natura del Padre e del Figlio.
1451 - Vengono con ciò esclusi due errori: quello di Ario, il quale
voleva distinta la rispettiva essenza, e quello di Sabellio il quale con-
fondeva le Persone; e cosi siamo liberati da Scilla e da Cariddi. In-
fatti col dire: «una cosa sola», ci libera da Ario. Se infatti sono una
realtà unica non sono diversi. Per il fatto che dice: «siamo», ci libera
da Sabellio. Infatti se siamo al plurale, vuoI dire che Padre e Figlio
sono Persone distinte.
Gli ariani però, con le menzogne della loro empietà cercano di
negare la conclusione, affermando che la creatura in qualche modo

7 Cf. In lo. Ev., tr. 48, 7; NBA 24, 960.


Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 227

può essere una cosa sola con Dio: e cosi il Figlio potrebbe essere una
cosa sola col Padre.
Ma ciò risulta evidentemente falso, per tre ragioni. Primo, dal
modo stesso di esprimersi. È chiaro infatti che uno (unum) si predica
come ente (ens); perciò come una cosa non può dirsi ente in senso
assoluto (simpliciter), se non in quanto sostanza; cosi uno non può pre-
dicarsi in assoluto, se non in quanto sostanza o natura. Ora, poiché
nel caso nostro è detto in senso assoluto: «lo e il Padre siamo unum,
una cosa sola», senza nessuna aggiunta o specificazione, è evidente che
Padre e Figlio sono una cosa sola secondo la sostanza, o natura. In-
fatti nella Scrittura non si riscontra mai che Dio e la creatura siano
presentati come un'unica cosa, senza qualche aggiunta, sul tipo di quella
presente in quel testo paolino (1 Cor 6, 17): «Chi si unisce a Dio for-
ma un'unico spirito con lui». Perciò è evidente che il Figlio di Dio
è una cosa sola col Padre, non come può esserlo una creatura.
Secondo, ciò risulta dalla connessione con la frase precedente:
«Quello che il Padre ha dato a me è la cosa piu grande di tutto»,
da cui conclude: «lo e il Padre siamo una cosa sola». Come per dire:
In tanto siamo una cosa sola, in quanto egli ha dato a me la cosa
piu grande di ogni altra cosa.
Terzo, risulta inoltre dall'intenzione di chi parla. Infatti il Si-
gnore vuoI dimostrare qui che nessuno può rapirgli le pecore dalla sua
mano, dal momento che nessuno può rapirle dalla mano del Padre suo.
Ora, la prova non reggerebbe, se il suo potere fosse minore di quello
del Padre. Perciò il Padre e il Figlio sono una cosa sola per natura,
per onore e potenza.
228 Tommaso d'Aquino

LEZIONE VI

«31 I giudei presero di nuovo delle pietre per lapidarlo. 32 Gesti rispose loro:
Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre mio: per quale di
esse mi volete lapidare? 33 Gli risposero i giudei: Non ti lapidiamo per un'o-
pera buona, ma per la bestemmia e perché tu, che sei un uomo, ti fai Dio.
34 Rispose loro Gesu: Non è forse scritto nella vostra Legge: "lo ho detto:
voi siete dèi?". 35 Ora se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta la
parola di Dio (e la Scrittura non può essere annullata), 36 a colui che il Pa-
dre ha santificato e mandato nel mondo, voi dite: Tu bestemmi, perché ho
detto: Sono Figlio di Dio? 37 Se non compio le opere del Padre mio, non
credetemi; 38 ma se le compio, anche se non volete credere a me, credete al-
meno alle mie opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e
io nel Padre. 39 Cercavano allora di prenderlo di nuovo, ma egli sfuggi dal-
le loro mani. 40 Ritornò quindi al di là del Giordano, nel luogo dove pri-
ma Giovanni battezzava, e qui si fermò. 41Molti andarono da lui e diceva-
no: Giovanni non ha fatto nessun segno, ma tutto quello che Giovanni ha
detto di costui era vero. 42 E in quel luogo molti credettero in lui».

1452 - Esposto l'insegnamento di Cristo, seguono a questo pun-


to gli effetti di tale insegnamento sui giudei. Per prima cosa Cristo
redarguisce la loro ferocia; secondo, respinge da sé la pretesa bestem-
mia (vv. 33ss.): «Gli risposero i giudei ... »; terzo, evita di affrontare
la loro pertinacia (vv. 39-42): «Cercarono allora di prenderlo di
nuovo ... ».

1453 - A proposito del primo tema l'Evangelista precisa due co-


se: primo, indica la ferocia dei giudei, con la quale si aizzavano a la-
pidiJre Gesu: «I giudei presero di nuovo le pietre per lapidarlo». Poi-
ché infatti erano duri e incapaci di capire le profonde parole del Si-
gnore, simili alle pietre ricorrono alle pietre. Viene quindi spontaneo
ripetere il lamento del Salmista (119, 7): «Quando parlo loro, essi mi
fanno guerra senza ragione».

1454 - Con la frase successiva (<<Vi ho fatto vedere molte opere


buone ... ») il Signore rimprovera la loro ferocia; e ricorda loro anzi-
tutto i benefici loro arrecati; in secondo luogo condanna appunto la
loro crudeltà.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 229

Rammenta loro i benefici arrecati con le guarigioni degli infer-


mi, con l'impartire i suoi insegnamenti, e con il compimento dei mi-
racoli. Ecco perché «egli rispose: Vi ho fatto vedere molte opere buone
(guarendo, predicando, facendo miracoli, come essi attestano in Mc
7, 37: "Ha fatto bene ogni cosa ... ") da parte del Padre mio», la cui
gloria io ho cercato in ogni mio atto. Vedi sopra 8, 50: «lo non cerco
la mia gloria, ma quella di colui che mi ha mandato».
Rimprovera quindi la loro crudeltà col dire: «Per quale di tali
opere mi volete lapidare?»; come per dire: Il benefattore va onorato,
non già lapidato; ciò in consonanza con le parole di Geremia (18, 20):
«Si rende forse male per bene?».

II

1455 - A questo punto il Signore è costretto a respingere l'ac-


cusa di bestemmia.
Nel testo per prima cosa viene riferita l'accusa dei giudei; in se-
condo luogo la giustificazione da parte di Cristo (vv. 34ss.): «Rispose
loro Gesu: Non è forse scritto nella vostra Legge ... ?».

1456 - A proposito del primo tema si legge: «Non ti lapidiamo


per un'òpera buona, ecc.». E a tale riguardo vengono accennate cin-
que cose. Primo, il motivo della lapidazione, che è la bestemmia. In-
fatti sta scritto nel Levitico (24, 4), che i bestemmiatori venivano la-
pidati: «Conduci il bestemmiatore fuori del campo; tutti quelli che
l'hanno udito gli pongano sul capo le loro mani, e tutto il popolo lo
lapidi». Perciò costoro qui dicono: «Non ti lapidiamo per un'opera
buona, ma per la bestemmia».
Secondo, viene specificata la bestemmia stessa. È infatti bestemmia
non solo attribuire a Dio quello che non merita, ma anche attribuire
ad altri quello che appartiene esclusivamente a Dio. Per es., non è
bestemmia saltando dire che Dio è un corpo; ma anche dire che una
creatura può creare. Il Vangelo riferisce (Mc 2, 7) che i giudei disse-
ro: «Costui bestemmia. Chi può rimettere i peccati, se non Dio so-
lo?». Perciò i giudei dicevano che il Signore bestemmiava non nella
prima maniera, bensl perché usurpava per sé cose che erano proprie
della Divinità. Di qui le loro parole: «... perché tu, che sei un uomo,
ti fai Dio».
Terzo, si accenna al fatto che i giudei avevano capito le parole
di Cristo, «lo e il Padre siamo una cosa sola», meglio degli ariani.
230 Tommaso d'Aquino

Per questo essi s'indignarono, perché avevano compreso non potersi


dire: «lo e il Padre siamo una cosa sola», se non ci fosse uguaglianza
tra Padre e Figlio. Di qui la frase: «Tu ti fai Dio»; perché con le
tue parole dichiari di essere Dio; il che non è vero, perché «sei un
uomo».
Quarto, è tanta la distanza tra Dio e.l'uomo, che per essi era
incredibile che !'identico individuo che è uomo potesse essere Dio;
perciò dicono: «Perché tu, che sei un uomo, ti fai Dio». Però avreb-
bero potuto sfuggire a questa incredulità, partendo dalle parole del
Salmista (8, 5ss.): «Che cosa è l'uomo, ché tu te ne ricordi, è il·figlio
dell'uomo perché te ne curi? ... »; nonché da quelle rivolte al profeta
Abacuc (1, 5): «lo compirò un fatto ai vostri giorni, che nessuno cre-
derebbe, se lo sentisse raccontare».
Quinto, si noti che le loro parole sono contrarie tra loro; poiché
da una parte essi confessano che Cristo compiva opere buone (<<Noi
non ti lapidiamo per le opere buone ... »); e dall'altra lo accusano di
bestemmia, perché falsamente avrebbe usurpato l'onore di Dio. Cose
evidentemente incompatibili e contrarie tra loro. Infatti egli non avreb-
be potuto compiere miracoli, se avesse bestemmiato Dio; poiché, a
detta del Vangelo (Mt 7, 18): «Non può un albero buono produrre
frutti cattivi, né un albero cattivo dare frutti buoni»; il che si verifi-
ca soprattutto in Cristo.

III

1457 - Il Signore quindi respinge da sé l'accusa di bestemmia.


Per prima cosa presenta la propria giustificazione; in secondo luogo
spiega la verità, a cominciare dalla frase (v. 37): «Se non compio le
opere del Padre mio, non credetemi».
Giustifica se stesso con un argomento di autorità; quindi anzi-
tutto cita la Scrittura; secondo, ne dà la spiegazione; terzo, ne dedu-
ce la conclusione.

1458 - «Rispose loro Gesu: Non è forse scritto nella vostra Leg-
ge», ossia nei Salmi (81, 6): lo ho detto: voi siete dèi?».
A proposito di questo versetto va notato che il termine Legge
viene usato in tre sensi dalla Scrittura. In certi casi sta a indicare
tutto l'Antico Testamento, che abbraccia i Libri di Mosè, i Profeti
e gli agiografi. E qui 1'espressione «nella vostra Legge» equivale al Vec-
chio Testamento, poiché la citazione riferita è tratta dai Salmi: i quali
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 231

vengono inclusi nella Legge, perché tutto il Vecchio Testamento emana


dall'autorità della Legge. Talora Legge è presa come suddivisione del-
la Bibbia in contrapposizione ai Profeti, ai Salmi, e agli agiografi; per
es., in quel testo evangelico (Le 24, 44): «Era necessario che tutte
le cose scritte su di me nella Legge, nei Profeti e nei Salmi, si adem-
pissero». Talora poi la Legge è presa in contrapposizione ai Profeti.
E allora i Salmi e gli altri Libri del Vecchio Testamento, all'infuori
del Pentateuco, sono inclusi nei Profeti, poiché la Scrittura dell' Anti-
co Testamento è emanata dallo spirito profetico. E in tal senso ne
parla Mt 22, 40: «Su questi due precetti si fondano la Legge e i Pro-
feti». Comunque sta scritto: «lo ho detto: voi siete dèi».

1459 - Ora, si deve notare che il termine Dio può indicare tre
cose diverse. Talora infatti indica la natura stessa divina, e in tal senso
può predicarsi solo al singolare, come si legge nel Deuteronomio (6,
4): «Ascolta, Israele, il Signore Dio tuo è uno solo». Talora il termi-
ne è di sola denominazione, e in tal senso si dicono dèi gli idoli, co-
me accenna il Salmista (95, 5): «Tutti gli dèi delle genti sono demo-
ni». In altri casi invece uno viene denominato dio per una qualche
partecipazione della Divinità, partecipazione cioè di una virtu piu ec-
cellente infusa da Dio; e in tal senso sono denominati dèi nella Scrit-
tura i giudici. Nell'Esodo (22, 8), per es., si legge: «... li presenterai
agli dèi», cioè ai giudici; e ancora (ibid., v. 28): «Non mormorerai
contro gli dèi», ossia contro le autorità. Ed è in questo senso che il
termine viene qui usato in questa espressione: «lo ho detto: voi siete
dèi», cioè partecipi di una virtu divina superiore all'umana.

IV
1460 - Con la frase successiva (<<Se essa ha chiamato dèi coloro
ai quali fu rivolta la parola di Dio, ecc.»), il Signore spiega il senso
della citazione riferita; come per dire: Li ha chiamati dèi, in quanto
partecipi della Divinità per la comunicazione loro fatta della parola
di Dio. Poiché per la parola di Dio l'uomo ottiene una certa parteci-
pazione della virtu e della purezza di Dio, come vedremo in seguito
(infra, 15, 3): «Voi siete già mondi per la parola che vi ho annunzia-
to». E nell'Esodo (34, 29ss.) si legge che la faccia di Mosè divenne
luminosa per il prolungato colloquio col Signore.
Ora, da quanto è stato detto si potrebbe COSI argomentare. È
evidente che per la partecipazione della parola, o Verbo di Dio uno
232 Tommaso d'Aquino

diventa dio per partecipazione; ma nessuna cosa può diventare tale


per partecipazione, se non partecipando quella data qualità da ciò che
è tale per essenza. Per es., ciò che diventa fuoco per partecipazione,
non può diventarlo se non ricevendolo dal fuoco stesso che è tale per
essenza. Dunque niente può diventare divino per partecipazione, se
non per una partecipazione da parte di chi è Dio per essenza. Perciò
il Verbo di Dio, ossia il Figlio, per la cui partecipazione alcuni diven-
tano dèi, è Dio per essenza. Ma qui il Signore volle argomentare contro
i giudei in maniera piu umana, senza spingersi a tali profondità. Dice
però: «E la parola non può essere annullata», per affermare l'irrefra-
gabile verità della Scrittura. Di qui le parole dei Salmi (118, 89): «In
eterno, o Signore, la tua verità perdura nei secoli».

1461 - Con la frase seguente (<<A colui che il Padre ha santifica-


to e mandato nel mondo, voi dite: Tu bestemmi, perché ho detto:
Sono Figlio di Dio?»), il Signore conclude il discorso. Discorso che,
se si riferisce. a Cristo in quanto uomo, come vuole Ilario l, ha que-
sto senso: Alcuni uomini sono detti dèi per la sola partecipazione della
parola di Dio; come dunque potete dire che «bestemmia» quell'uomo
che, essendo unito al Verbo di Dio in unità di persona, assume il no-
me di Dio? Perciò egli parla di colui «che il Padre ha santificato e
mandato nel mondo».
Sebbene infatti tutti coloro che vengono santificati, li santifichi
Dio (vedi infra, 17, 17: «Santificali nella verità»); Cristo tuttavia Dio
lo santificò in modo tutto speciale. Poiché gli altri li santificò per ren-
derli figli adottivi (vedi Rm 8, 15: «Avete ricevuto lo spirito di ado-
zione a figli»), Cristo invece Ici santificò perché fosse Figlio di Dio
per natura, unito al Verbo in unità di persona. Cosa che le parole
suddette affermano in due modi. Primo, perché il Signore parla di
«colui che il Padre ha santificato». Se infatti lo ha santificato in quanto
Padre, è evidente che lo ha santificato come Figlio. Di qui le parole
con le quali Paolo (Rm 1, 4) dichiara che Gesu «fu costituito Figlio
di Dio con potenza, secondo lo spirito di santificazione». Secondo,
perché ha detto pure: «... e l'ha mandato nel mondo». Non si può di-
re che viene mandata in qualche luogo una cosa, se essa non fosse
già esistente; perciò colui che il Padre ha mandato nel mondo con
una missione visibile, è il Figlio di Dio, il quale preesisteva alla sua
missione visibile; poiché, come sopra (1, 10) è stato detto, «egli era

1 Cf. De Trinit., 7, 24 (PL lO, 220).


Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 233

nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui». Si vedano inoltre


[su tale missione] quelle altre parole di Cristo (sopra, 3, 17): «Dio
non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo».
Ebbene, «a colui che Dio ha .mandato nel mondo, voi dite: Tu
bestemmi, perché ho detto: Sono Figlio di Dio?». n che equivale a
dire: Molto pili posso dirlo io che sono unito al Verbo in unità di
persona, che «coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio».

1462 - Ma i giudei di dove avevano ricavato che Cristo era Fi-


glio di Dio? n Signore infatti finora non l'aveva mai detto espres-
samente.
Si risponde che, sebbene il Signore non avesse ciò detto espres-
samente, tuttavia dalle parole che aveva pronunciato (<<lo e il Padre
siamo una cosa sola»; «Quello che il Padre ha dato a me è pili grande
di tutto»), essi avevano capito che egli aveva ricevuto dal Padre la
sua stessa natura, e che era una cosa sola con lui in unità di natura.
Ora tutto questo, cioè ricevere e la medesima natura e l'essere da un
altro, ha l'aspetto di filiazione.

1463 - Se invece la frase suddetta, «colui che il Padre ha santifica-


to», si riferisce a Cristo in quanto Dio, come fa Agostino 2, allora il suo
significato è questo: «Colui che il Padre» ha generato santo dall'eterni-
tà ... Ma le parole che seguono vanno spiegate secondo l'esposizione di
nario. Tuttavia torna meglio riferire tutto a Cristo in quanto uomo.

1464 - Con la frase che segue (<<Se non compio le opere del Pa-
dre mio, non credetemi») il Signore prova la verità di quanto ha det-
to. In sostanza egli dice: Sebbene secondo la vostra opinione io sia
soltanto uomo, tuttavia io non bestemmio dicendo di essere veramente-
Dio, perché lo sono in maniera verissima.
E a questo proposito propone due cose: primo, presenta l'argo-
mento delle opere; secondo, ne tira la conclusione voluta: «Perché sap-
piate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre».

1465 - Nel proporre l'argomento delle opere fa due considera-


zioni. Primo, afferma che se non ci fossero state le opere, sarebbero

2 Cf. In lo. Ev., tr. 48, 9; NBA 24, 962.


234 Tommaso d'Aquino

scusabili. E si esprime cosi: «Se non compio le opere del Padre mio»,
ossia quelle stesse che lui solo può compiere, con la stessa virtu e col
medesimo potere, «non credetemi». Sopra (5, 19) aveva detto: «Tut-
to quello che· il Padre fa, lo fa anche il Figlio».
Secondo, afferma che essi devono convincersi per le opere stes-
se: «Ma se io le compio», le opere identiche che fa il Padre, «anche
se non volete credere a me», che mi presento come figlio dell'uomo,
«credete almeno alle mie opere». Vale a dire: Le opere stesse dimo-
strano che sono Figlio di Dio. In seguito (infra, 15', 24) dirà: «Se non
avessi fatto ... opere che nessun altro mai ha fatto, non avrebbero al-
cun peccato».

1466 - Continuando, giunge cosi alla conclusione voluta: «... per-


ché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre». Non
ci può essere infatti un indizio pio convincente sulla natura di una
cosa, che quello ricavato dalle sue operazioni. Perciò si può conosce-
re con evidenza e credere su Cristo che egli è Dio, per il fatto che
egli compie le opere di Dio. Perciò afferma: Dalle opere stesse vi fac-
cio persuasi, «perché conosciate e crediate» quello che non potete ve-
dere con i vostri occhi, cioè «che il Padre è in me, e io sono nel Pa-
dre». Lo dirà anche in seguito Onfra, 14, 10): «lo sono nel Padre,
e il Padre è in me». Il che deve intendersi mediante l'unità di essen-
za. Queste due frasi: «lI Padre è in me e io nel Padre»; «lo e il Pa-
dre siamo una cosa sola», sono quasi identiche.
Ilario 3 spiega bene questo, notando che c'è questa differenza tra
Dio e l'uomo: che l'uomo essendo composto non è la sua stessa natu-
ra; Dio invece, essendo del tutto semplice, è il proprio essere e la
sua natura. Dovunque perciò si trovi la natura di Dio, là si trova Dio.
Ma poiché è Dio e il Padre e il Figlio, dovunque c'è la natura del
Padre là c'è il Padre, e dovunque c'è la natura del Figlio là c'è il
Figlio. Siccome dunque nel Figlio c'è la natura del Padre, e vicever-
sa, il Padre è nel Figlio, e il Figlio è nel Padre. Invece, come nota
Agostino 4, sebbene Dio possa essere nell'uomo e l'uomo in Dio, se-
condo le parole di Giovanni (1 Cv 4, 16): «Chi sta nella carità sta
in Dio e Dio è in lui», ciò non si deve intendere mediante l'unità
di essenza, o natura. Ma l'uomo è in Dio nel senso che è sotto la

3 Cf. De Trinit., 7, 22-32 (PL lO, 218-227), spec. § 28 (PL lO, 224) e § 32 (PL
lO, 227). .,-,
4 Cf. In lo. Ev., tr. 48, lO; NBA 24, 962-964.
Commento a S. Giovanni, X, 1364-1470 235

cura e la protezione di lui; e Dio è nell'uomo mediante l'impronta


della sua grazia. Invece il Figlio unigenito è nel Padre, e il Padre è
in lui perché uguale.
VI
1467 - «Cercavano allora di prenderlo di nuovo ecc.». A questo
punto il Signore scansa la pertinacia dei giudei. Per prima cosa la mette
in evidenza; in secondo luogo se ne allontana; in terzo luogo mostra
1'effetto di tale allontanamento.
1468 - Egli mette in evidenza la loro pertinacia, per il fatto che
essi perseverano nella loro cattiveria, dopo tanti insegnamenti di ve-
rità e dopo tanti richiami di miracoli e di opere meravigliose. Al pun-
to che «cercavano di catturarlo»; ma non per credere in lui e per in-
tenderlo, bensi per incrudelire e nuocere. Infatti poiché egli aveva
espresso con piti evidenza la propria uguaglianza col Padre, si erano
maggiormente indignati contro di lui. Come dice Geremia (8, 5): «Han-
no abbracciato la menzogna, non hanno voluto recedere».

1469 - Evita quindi il Signore la loro crudeltà, allontanandosi da


essi: «Egli sfuggi alle loro mani. Ritornò quindi al di là del Giorda-
no, ecc.».
In queste ultime frasi per prima cosa si mostra come egli li ab-
bandonasse, «sfuggendo dalle loro mani»; e questo per due motivi.
Primo, per mostrare che egli non poteva essere arrestato, se non quando
lui voleva. Come riferisce in caso analogo Luca (4, 30): «Gesti, pas-
sando in mezzo a loro, se ne andò». «Nessuno può togliermi la vita,
ma io l'offro da me stesso» (sopra vv. 11-17). Secondo, per dare a
noi l'esempio di fuggire la crudeltà dei malvagi, quando si può fare
senza pericolo per la fede, secondo le parole della Scrittura: «Non re-
sistere in faccia a un insolente» (Eccli 8, 14).
In secondo luogo si indica dove si rifugiò: «Ritornò quindi al di
là del Giordano, nel luogo dove prima Giovanni battezzava». E il mo-
tivo mistico di ciò sta in questo, che a suo tempo mediante gli apo-
stoli Cristo sarebbe andato a convertire i gentili.
Invece il motivo letterale e storico è duplice. Primo, il luogo sud-
detto era vicino a Gerusalemme, ed era ormai prossimo il tempo del-
la sua Passione: perciò non voleva allontanarsi. Secondo, voleva ram-
mentare ai discepoli la testimonianza che là aveva dato Giovanni, quan-
do disse: «Ecco l'agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del
236 Tommaso d'Aquino

mondo» (sopra, 1, 29); nonché la testimonianza resa dal Padre al Cri-


sto suo Figlio nel battesimo.

1470 - Effetto del suo allontanamento fu la conversione della gen-


te alla fede: conversione che è descritta qui sotto tre aspetti. Primo,
sotto l'aspetto dell'imitazione; infatti è scritto: «Molti andarono da
lui», ossia mediante l'imitazione delle opere; ovvero secondo la frase
evangelica (Mt 11, 28): «Venite a me, voi tutti che siete affaticati e
oppressi, e io vi conforterò».
Secondo, sotto 1'aspetto della confessione fatta con le labbra: «E
dicevano: Giovanni non ha fatto nessun miracolo ... ». In queste frasi
essi per prima cosa confessano la superiorità di Cristo su Giovanni,
col dire: «Giovanni non ha fatto nessun miracolo». La ragione di ciò
sta nel fatto che Giovanni era stato inviato come testimone di Cri-
sto; quindi era necessario che egli fosse degno di fede, e che la sua
testimonianza fosse vera. Il che avvenne opportunamente medianté
la santità della vita. Cristo invece venne come Dio: quindi era neces-
sario che mostrasse in sé i segni della potenza divina. Perciò Giovan-
ni s'imponeva per la santità della vita; Cristo invece, oltre a ciò, com-
piva anche opere che manifestavano la sua potenza divina. Tale com-
portamento veniva osservato anche presso gli antichi dignitari: in pre-
senza di un magistrato superiore, l'autorità minore non faceva uso delle
proprie insegne. In presenza del dittatore, per es., i consoli depone-
vano le loro insegne. Perciò non era opportuno che Giovanni, il qua-
le era dotato di un potere piu ridotto, come precursore, in presenza
di Cristo facesse uso dei segni del potere divino; ma che ciò facesse
soltanto Cristo. Secondo, essi confessano la verità della testimonian-
za su Cristo resa a lui da .Giovanni; infatti dicevano: «Tutto quello
che Giovanni ha detto di costui», cioè di Cristo, «era vero». Come
per dire: Anche se Giovanni non ha fatto nessun miracolo, tuttavia
ha detto con verità ogni cosa sul Cristo.
Terzo, sotto l'aspetto della fede interiore del cuore: «E molti cre-
dettero in lui». Come nota Agostino S, «questi presero Gesu, non co-
me i giudei che volevano prenderlo mentre fuggiva, ma mentre si trat-
teneva con loro»; poiché costoro mediante la lucerna avevano raggiunto
la luce del giorno: Giovanni infatti era la lucerna, che rendeva testi-
monianza al giorno.

5 In lo. Ev., tr. 48, 12; NBA 24, 964.


CAPITOLO XI

LEZIONE I

«1 Era allora malato un certo Lazzaro di Betania, il villaggio di Maria e di


Marta sua sorella. 2 Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato
il Signore e gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro
era malato. 3 Le sorelle mandarono dunque a dirgli: Signore, ecco, il tuo
amico è malato. 4 All'udire questo, Gesu disse: Questa malattia non è per
la morte, ma per la gloria di Dio, affinché per essa il Figlio di Dio venga
glorificato. 5 Gesu voleva molto bene a Marta, a sua sorella Maria e a
Lazzaro».

1471 - Finora il Signore ha mostrato la propria virtu vivificante


con la parola, qui egli viene a confermarla col miracolo, risuscitando
un morto, cioè Lazzaro.
Per prima cosa viene indicata la malattia di Lazzaro; in secondo
luogo si parla della di lui risurrezione a morte avvenuta (v. 6): «Quando
ebbe dunque sentito che era malato ... »; in terzo luogo viene indicato
l'effetto di tale risurrezione (v. 45): «Molti dei giudei ... credettero
in lui».
A proposito della malattia l'Evangelista precisa tre cose. Primo,
parla della malattia di Lazzaro; secondo, dell'avviso fattone a Gesu:
«Le sorelle mandarono dunque a dirgli ... »; terzo, vengono accennati
i motivi di quanto era avvenuto: «All'udire questo, Gesu disse: Que-
sta malattia non è per la morte ... ».
Per prima cosa viene indicata la persona malata; si passa quindi
a descrivere il luogo dove egli si trovava; finalmente si descrive una
delle persone congiunte.

1472 - La persona malata era Lazzaro: «Era allora malato un certo


Lazzaro ... ». Egli sta qui a significare il credente che spera in Dio,
238 Tommaso d'Aquino

e tuttavia soffre l'infermità del peccato, di cui parla appunto il Sal-


mista (6, 3): «Pietà di me, Signore, perché sono infermo». Infatti Laz-
zaro significa «aiutato dal Signore»; perciò sta a significare colui il
quale ha speranza nell'aiuto di Dio. «Il mio aiuto viene dal Signore»
(Sal 120, 2).

1473 - Il paese dell'infermo era Betania, «il villaggio di Maria


e di Marta». Betania era un villaggio presso Gerusalemme, dove il
Signore veniva spesso ospitato, come piu volte è stato accennato so-
pra, e il cui nome significa «casa dell' obbedienza». Il che lascia in-
tendere che se un infermo è obbediente a Dio, può facilmente essere
da lui guarito; come il malato che obbedisce al medico piu facilmente
ottiene da lui il beneficio della salute. Da ricordare qui le parole dei
servi di Naaman: «Padre, se il profeta ti avesse ordinato qualsiasi co-
sa difficile, avresti dovuto farla» (4 Re 5, 13).
Questa Betania era il villaggio di Maria e di Marta sorelle di Laz-
zaro: le quali stanno a simboleggiare le due vite: quella attiva e quel-
la contemplativa; per far comprendere che mediante 1'obbedienza l'uo-
mo diviene perfetto nella vita attiva e in quella contemplativa.

1474 - La persona congiunta di cui si parla era Maria: «Maria


era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore». L'Evan-
gelista, avendo nominato Maria, ed essendo molte le donne di questo
nome, per distinguerla, la indica con il notissimo suo gesto, dicendo:
«Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore e
gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli».
A proposito di questa Maria c'è divergenza tra i santi dottori.
Alcuni infatti, come Girolamo l e Origene 2, affermano che questa Ma-
ria sorella di Lazzaro non è la peccatrice di cui parla Luca (7, 37s.),
dicendo che «portò un alabastro d'unguento, e stando dietro ai piedi
di lui, cominciò a bagnare i piedi con le lacrime e li asciugava con

1 Cf. Comm. in Ev. Mat., 1. 4, c. 26 (PL 26, 199); cf. anche Adv. Jovin., 1. 2, c.
29 (PL 23, 340). Sull'intera questione negli scritti dei Padri cf. M.-J. LAGRANCE,
Jésus a-t-il été oint plusieurs fois et par plusieurs femmes?, in «Revue Biblique», 9
(1912), pp. 504-532. Girolamo vi è trattato alle pp. 518-520. Per gli esegeti mo-
derni è ormai unanime la tesi che i Padri latini hanno confuso in un solo personag-
gio (santa Maria Maddalena) tre donne evangeliche ben distinte.
2 Cf. In Mat. Comm. Series, c. 77 (PG 13, 1721-1722); cf. anche Hom. in Can., 1,
4 (PG 13, 41); homo 2, 2 (PG 13, 48). N.B.: Il frammento LXXVIII (vedi Com-
mento Vango Giov., GCS 4, pp. 544-545; UTET, p. 879 sembra invt';ce pl'Oporci
!'identificazione di Maria di Betania con la peccatrice di Luca (7, 38).
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 239

i capelli del suo capo ... ». Perciò, come scrive il Crisostomo 3, questa
non è la meretrice di cui parla Luca. Questa Maria infatti era una
donna onesta e premurosa nell'ospitare Cristo; mentre della peccatri-
ce viene taciuto il nome. Infatti questa Maria in prossimità della Pas-
sione poté benissimo compiere per una speciale devozione verso Cri-
sto, un gesto consimile a quello compiuto da quella peccatrice piena
di amore e di compuzione. Episodio che qui l'Evangelista ha rammen-
tato per anticipazione, volendo presentare la grandezza del ricordato
nome di Maria.
Altri invece, cioè Agostino 4 e Gregorio 5, dicono che questa Ma-
ria è la peccatrice di cui parla Luca (cap. 7). E Agostino lo arguisce
partendo proprio da questa frase di Giovanni; poiché qui l'Evangeli-
sta parla di Maria prima che facesse quel gesto nell'imminenza della
Passione. Vedi infra, 12, 3: «Maria allora, presa una libbra di olio
profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesu».
Egli dunque afferma che quanto qui l'Evangelista racconta s'identifi-
ca col gesto narrato da Luca al cap. 7. Ambrogio 6 si mostra esitante
tra l'una e l'altra sentenza. Perciò, secondo l'opinione di Agostino,
è evidente che la peccatrice di cui si parla in Luca, è questa Maria,
«il cui fratello Lazzaro era malato». Il suo misero corpo, cioè, era con-
sumato dall'incendio di un'ardentissima febbre.

II

1475 - Si passa quindi all'annunzio dell'infermità da parte delle


sorelle di Lazzaro, le quali assistevano il malato, e addolorate per la
disgrazia del giovane infermo, «mandarono a dire» a Gesu: «Signore,
ecco il tuo amico è malato». In tale avviso dobbiamo considerare tre
cose: primo, che gli amici di Dio talora sono afflitti corporalmente;
perciò quando uno è afflitto corporalmente ciò non significa che non
è amico di Dio; come invece pensava Elifaz nel rimproverare ingiu-
stamente Giobbe: «Ricordati, ti prego, chi mai fu innocente e peri?
o quando mai i giusti furono distrutti?» (Gb 4, 7). Ecco perché esse

3 Cf. In ]oannem, homo 62, 1 (PG 59, 342).


4 Cf. In lo. Ev., tr. 49, 3; NBA 24, 970; vedi anche De Cons. Evang., l. 2, C. 79
(PL 34, 1154·1155). Cf. M.-J. LAGRANCE, art. cit., pp. 520-522.
5 Cf. XL Hom. in Ev., homo 33, 1 (PL 76, 1239). Vedi M.-J. LAGRANCE, art. cit.,
p. 522.
6 Cf. Expositio Ev. sec. Luc., l. 6, 12·14 (PL 15, 1757-1758); vedi anche De Poeni-
tentia, l. 2, C. 7 (PL 16, 531-534). Cf. M.-J. LAGRANCE, art. cit., p. 518.
240 Tommaso d'Aquino

dicono: «Signore, il tuo amico è malato». Nei Proverbi (3, 12) infatti
si legge: «Dio castiga colui che ama, come fa un padre col figlio pre-
diletto».
Secondo, va notato che esse non dicono: «Signore, vieni a gua-
rirlo», ma solo indicano l'infermità, limitandosi a dire: «è malato».
Esse ricordano cosi che a un amico basta esporre la necessità, senza
aggiungere nessuna richiesta. Infatti un amico, siccome vuole il bene
dell'amico come bene proprio, allo stesso modo che respinge il pro-
prio male è sollecito a respingere il male dell'amico. E ciò è vero so-
prattutto di colui il quale ama nella maniera piu vera, come accenna
il Salmista (144, 20): «Custodisce il Signore tutti quelli che lo amano».
Terzo, si noti che queste due sorelle, desiderando la guarigione
del fratello malato, non vanno personalmente da Cristo, come aveva-
no fatto il paralitico (Le 5, 78) e il centurione (Mt 8, 5); e questo
per la confidenza che avevano con Cristo, dovuta all' amore speciale
e alla familiarità di Cristo verso di loro (o forse erano trattenute dal
pianto, come scrive il Crisostomo 7); «Se l'amico rimarrà costante, sarà
come un tuo uguale, e confidenzialmente agirà tra quelli di casa tua»
(Eccli 6, 11).

III

1476 - «All'udire questo, Gesu disse: Questa malattia non è per


la morte ... ». A questo punto troviamo le ragioni che spiegano quanto
precede. Prima di tutto è indicato il motivo della malattia di Lazza-
ro; in secondo luogo perché le sorelle del malato, secondo Agostino 8,
non andarono da Cristo: «Gesu voleva molto bene a Marta, a sua so-
rella Maria e a Lazzaro».

1477 - La ragione, o motivo, della malattia è la glorificazione del


Figlio di Dio: «Disse Gesu: Questa malattia non è per la morte, ma
per la gloria di Dio ... ».
Si deve tener presente che tra le malattie del corpo alcune sono
per la morte, e altre no. Sono per la morte quelle che non sono indi-
rizzate ad altro scopo. Tutti i mali-pena infatti vengono inflitti per
divina provvidenza. In Amos (3,.6), per es., si legge: «Ci sarà forse
nella città sciagura, ove non sia il Signore a compierla?». Invece il

7 Cf. In ]oannem, homo 62, 1 (PG 59, 342).


8 Vedi infra, n. 1479, nota lO.
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 241

male-colpa Dio lo punisce, ma non ne è l'autore. Ora, tutte le cose


che sono da Dio, sono ordinate; perciò tutti i mali-pena sono ordina-
ti a qualche cosa: alcuni sono ordinati alla morte, e altri a qualche
altro scopo. Ebbene, questa malattia non era ordinata alla morte, bensi
alla gloria di Dio.

1478 - Ma con questa infermità che forse Lazzaro non mori real-
mente? Pare di si; altrimenti dopo quattro giorni non avrebbe emanato
cattivo odore nel sepolcro, né la sua risurrezione sarebbe stata vera.
RISPOSTA. Questa malattia fu ordinata alla morte non come al
suo scopo ultimo, ma a un altro scopo, come è stato detto: colui, cioè,
che venne risuscitato, quasi accettando un castigo, avrebbe poi vissu-
to con giustizia per la gloria di Dio; e il popolo giudaico, vedendo
il miracolo,si sarebbe cosi convertito alla fede. Come diceva il Sal-
mista (117, 18): «Mi ha castigato duramente il Signore, ma non mi
ha consegnato alla morte». Ecco perché il testo evangelico continua:
«Non è per la morte, ma per la gloria di Dio, affinché per essa il
Figlio di Dio venga glorificato». In questa frase, stando al Crisosto-
mo 9, le preposizioni per e affinché avrebbero valore non causale, ma
consequenziale. Infatti Lazzaro non si ammalò affinché cosi Dio ve-
nisse glorificato; ma questa malattia venne da altre cause, però da es-
sa ne è seguito questo, che ne venisse glorificato il Figlio di Dio, in
quanto risuscitandolo si servi di essa per la gloria di Dio.
Però questo discorso è vero solo in un certo senso, ma in altro
senso non lo è affatto. Infatti nella malattia di Lazzaro si possono
considerare due cause. Una naturale, e stando a questa è vero quanto
dice il Crisostomo; perché la malattia di Lazzaro secondo la sua cau-
sa naturale non era ordinata alla risurrezione. Ma possiamo conside-
rare quale altra causa la divina provvidenza; e allora l'affermazione
del Crisostomo non è vera; poiché per la divina provvidenza tale in-
fermità era ordinata alla gloria di Dio. E sotto questo aspetto le pre-
posizioni per e affinché hanno valore causale. Cosicché l'espressione:
«... ma per la gloria di Dio», ha questo valore: Sebbene questa malat-
tia non sia ordinata a ciò dalla sua causa naturale,. era però ordinata
alla gloria di Dio per l'intenzione della divina provvidenza, in quanto
per il compimento del miracolo gli uomini avrebbero creduto in Cri-
sto, ed evitato cosi la vera morte; ossia, «affinché per essa il Figlio
di Dio venga glorificato».

9 Cf. In ]oannem, homo 62, 1 (PG 59, 343).


242 Tommaso d'Aquino

Qui il Signore chiama apertamente se stesso Figlio di Dio: poi-


ché nella risurrezione di Lazzaro era sul punto di glorificare se stesso
quale vero Dio. Si vedano in proposito testi analoghi della Scrittura:
«... e siamo nel vero Figlio di Dio» (1 Gv 5, 20); «Né lui ha peccato
né i suoi genitori, ma è COSI perché si manifestassero in lui le opere
di Dio» (sopra, 9, 3).

IV

1479 - Secondo Agostino lO, a questo punto l'Evangelista indica


il motivo per cui le due sorelle non andarono da Cristo: il motivo
è desunto dalla confidenza derivante dalla sua speciale amicizia verso
di loro. Di qui appunto le parole evangeliche: «Gesu voleva molto bene
a Marta, a sua sorella Maria e a Lazzaro». Colui che era il consolato-
re degli afflitti amava le afflitte sorelle; e colui che era il salvatore
degli infermi amava Lazzaro infermo e morto. Come dice la Scrittu-
ra: «Amò i popoli, tutti i santi sono nella sua mano» (Dt 33, 3).

lO Cf. In lo. Ev., tr. 49, 7; NBA 24, 974.


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 243

LEZIONE II

é Quand'ebbe dunque sentito che era malato, si trattenne due giorni nel
luogo dove si trovava. 7 Dopo di che disse ai discepoli: Andiamo di nuovo
in Giudea. 8 I discepoli gli dissero: Rabbi, poco fa i giudei cercavano di la-
pidarti e tu ci vai di nuovo? 9 Gesti rispose: Non sono forse dodici le ore
del giorno? Se uno cammina di giorno, non inciampa, perché vede la luce
di questo mondo; lO ma se invece uno cammina di notte, inciampa, perché
gli manca la luce».

1480 - Si prende qui a parlare della risurrezione del morto. Pri-


mo, viene espresso il proposito di risuscitarlo; secondo, si descrive 1'or-
dine del fatto (vv. 17ss.): «V~nne dunque Gesu ... ».
Su quel primo punto vengono distinti tre momenti: dapprima il
Signore lascia che avvenga la morte; in seguito formula il proposito
di andare dove si trovava il morto: «Poi disse ai discepoli: Andiamo
di nuovo in Giudea»; in terzo luogo esprime il proposito di risusci-
tarlo (v. 11): «Cosi parlò, e poi soggiunse: Il nostro amico Lazzaro
s'è addormentato; ma io vado a svegliarlo».

1481 - Il Signore lascia spazio alla morte, trattenendosi al di là


del Giordano: «Quand'ebbe sentito che era malato, si trattenne due
giorni nel luogo dove si trovava». Da ciò risulta che lo stesso giorno
in cui Cristo ricevette quella notizia dalle sorelle, Lazzaro moriva. In-
fatti quando Cristo giunse al luogo dove era morto, Lazzaro era già
morto da quattro giorni. Ora, Cristo si trattenne dov' era due giorni
ancora dopo aver ricevuto quella notizia, e il giorno seguente a quei
due giorni andò in Giudea.
Diede dunque spazio alla morte per tanti giorni, per due motivi.
Primo, perché la morte di Lazzaro non fosse impedita dalla sua pre-
senza: poiché dove è la vita non ha luogo la morte. Secondo, affin-
ché il miracolo fosse reso piu cr,edibile, e nessuno potesse dire che
lo aveva risuscitato non ancora morto, ma solo in stato comatoso.

II

1482 - Con la frase successiva (<<Dopo di che disse ai suoi disce-


poli ... ») il Signore manifesta il proposito di recarsi sul posto. Per pri-
244 Tommaso d'Aquino

ma cosa egli formula il proposito; in secondo luogo piene indicata la


paura dei discepoli: «I discepoli gli dissero; Rabbi, poco fa i giudei
cercavano di lapidarti ... »; terzo, il Signore scaccia la loro paura: «Ge-
su rispose: Non sono forse dodici le ore del giorno? ... ».

1483 - Dice dunque circa quel primo proposito: «Dopo di che»,


ossia dopo quel breve ritardo, «Gesu disse ai suoi discepoli: Andiamo
di nuovo in Giudea».
Qui ci si domanda perché solo in questo caso egli preavvertf gli apo-
stoli che sarebbe andato in Giudea, mentre lo fece altre volte senza preav-
viso. Ma in questo caso c'era un motivo: perché di recente i giudei ave-
vano là perseguitato Cristo, al punto quasi di lapidarlo. E per questo
egli ne era fuggito. Perciò c'era da credere che, volendo Cristo tornarci
di nuovo, i cuori dei discepoli si sarebbero riempiti di paura. E poiché
«le frecce previste ferisco~no, e i mali per tempo conosciuti sono
tollerati piu facilmente», come scrive san Gregorio I, il Signore manife-
sta loro il proposito del suo viaggio, per fugare la loro paura.
Il fatto che il Signore ritorna di nuovo in Giudea ha pure un
significato mistico: sta a indicare che egli alla fine del mondo tornerà
presso i giudei, i quali si convertiranno a Cristo, come accènna Paolo
(Rm 11, 25): «L'indurimento, o cecità di una parte d'Israele è in at-
to, fino a che saranno entrate tutte le genti».

III

1484 - Viene poi indicato il timore dei discepoli, con quelle pa-
role: «l discepoli gli dissero: Rabbi, poco fa i giudei cercavano di la-
pidarti, e tu ci vai di nuovo?». Come per dire: Sembra che tu vada
volontariamente alla morte. Ma questo timore è irragionevole, perché
i discepoli avevano con sé Dio che li proteggeva, e chi è con lui non
deve temere. Di qui le parole di Isaia (50, 8): «Presentiamoci insie-'
me: chi è il nostro avversario?»; e quelle del Salmista (26, 1): «lI Si-
gnore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò paura?».

IV

1485 - Il Signore scaccia questo timore con il suo conforto: «Gesu


rispose» ai discepoll: «Non sono forse dodici le ore del giorno? Se

1 XL Hom. in Ev., homo 35, 1 (PL 76, 1259).


Commento a S.. Giovanni, XI, 1471-1588 245

uno cammina di giorno, non inciampa ... ». Per prima cosa egli parla
qui del condizionamento del tempo; in secondo luogo mostra quale
sia il tempo adatto per viaggiare; in terzo luogo, quale sia quello non
adatto.
Il tempo adatto è indicato con la frase: «Se uno cammina di gior-
no, non inciampa». Il tempo non adatto lo indica con la frase: «Se
invece cammina di notte, inciampa».

1486 - Per capire questo versetto si tenga presente che ci sono


in proposito tre interpretazioni. La prima è del Crisostomo 2, il quale
dà alla domanda di Cristo: «Non sono forse dodici le ore del gior-
no?», questo significato: Voi esitate a salire in Giudea, perché poco
fa i giudei volevano lapidarmi; ma il giorno ha dodici ore, e quello
che capita in una non capita nell'altra. Perciò, sebbene allora volesse-
ro lapidarmi, in un' altra ora non intendono di farlo. Come dice ap-
punto l'Ecclesiaste (3, 1): «Ogni cosa ha il suo tempo»; «C'è per ogni
cosa tempo e opportunità» (ibid., 8, 6).

1487 - Ma qui sorge una questione circa il valore del testo: poi-
ché qui si parla, o del giorno naturale [astronomico], o di quello arti-
ficiale [o convenzionale]. Se parliamo del giorno naturale, allora è fal-
sa la suddetta affermazione; poiché il giorno non ha dodici ore, bensi
ventiquattro. Cosi se parliamo del giorno lavorativo convenzionale l'af-
fermazione è falsa, perché questo è vero solo nell' equinozio, in quan-
to non tutti i giorni lavorativi convenzionali sono di dodici ore.
A ciò si risponde che la frase si riferisce al giorno convenziona-
le: poiché tutte le giornate operative sono di dodici ore. Infatti le
ore di tali giorni vengono contate in due maniere, per cui alcune di
esse sono uguali ed altre sono disuguali. Vengono calcolate come uguali
secondo il ciclo equinoziale: ma in base ad esso non tutti i giorni so-
no di dodici ore (luce); ché alcuni ne hanno di pili, altri di meno,
eccetto i giorni dell' equinozio. Le ore invece sono disuguali tra loro
secondo le fasi dello zodiaco, data la sua obliquità: poiché lo zodiaco
non scorre in modo uniforme in tutte le sue parti; mentre il circolo
equinoziale scorre in modo uniforme. Ebbene, anche di queste ore
disuguali ogni giorno artificiale, o convenzionale ne ha dodici; poiché
ogni giorno vengono percorsi sei segni zodiacali di giorno e sei di notte.

2 Cf. In ]oannem, homo 62, 1 (PG 59, 343).


246 Tommaso d'Aquino

Ma quelli percorsi in estate lo sono con un moto piu lento che quelli
percorsi nell'inverno. Il percorso di ogni segno zodiacale è di due ore.

v
1488 - «Se uno cammina di giorno», cioè con onestà e senza co-
scienza di peccato (vedi Rm 13, 13: «Come in
pieno giorno cammi-
niamo onestamente»), «non inciampa»; ossia non trova nulla che pos-
sa nuocergli. E questo «perché vede la luce di questo mondo»; vale
a dire splende in lui la luce della giustizia; cui accenna il Salmista
(96, 11): «La luce è spuntata per il giusto, e per i retti di cuore la
letizia». È come se il Signore dicesse: Noi possiamo andare sicuri, poi-
ché camminiamo in pieno giorno.

VI

1489 - «Se invece uno cammina di notte», cioè nella notte del-
l'iniquità, facilmente troverà molti pericoli. (Di tale notte cosi sta scritto
in 1 Ts 5, 7: «Coloro che dormono, dormono di notte»). Costui in-
ciampa «perché gli manca la luce», ossia la luce della giustizia.

1490 - La seconda interpretazione è quella del greco Teofilatto 3,


a cominciare dalla frase: «Se uno cammina di giorno ... ». Egli dice che
il giorno di cui si parla è la presenza di Cristo nel mondo, mentre
la notte è il tempo successivo alla sua morte. E allora si ha questa
spiegazione: Non c'è da temere i giudei, perché fino a quando io so-
no nel mondo, non incombe nessun pericolo su di voi, ma su di me.
Infatti quando i giudei lo catturarono, il Signore disse: «Se dunque
cercate me, lasciate che questi se ne vadano». Perché si adempisse
la parola che aveva detto: Non ho perduto nessuno di quelli che mi
hai dato: (infra 18, 8s.). Invece durante la notte, ossia nel tempo suc-
cessivo alla sua morte, essi dovranno temere di andare in Giudea, per-
ché dai giudei soffriranno persecuzione. Il Profeta aveva detto: «Per-
cuoti il pastore, e siano disperse le pecore del gregge» (Zc 13, 7).

3 Cf. TEOFILATTO, Enan·. in Ev. ]oan., c. 11 (PG 124, 89). Nella Catena Aurea, spes-
so san Tommaso lo cita con onore; qui nel Commento invece lo nomina due sole
volte, pUf.,servendosi delle sue parole. Teofjlatto fu arcivescovo di Ochrida (Bulga-
ria) a cavallo tra il sec. XI e il sec. XII. E ricordato soprattutto per i suoi com-
menti al Vecchio e al Nuovo Testamento.
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 247

1491 - La terza spiegazione, quella di sant'Agostino 4, vuole che


per giorno s'intenda il Cristo, in base a quel testo del cap. 9 (vv.
4s.): «Dobbiamo compiere le opere di colui che mi ha mandato, fin-
ché è giorno ... ; finché sono nel mondo, io sono la luce del mondo».
Ebbene, le dodici ore di questo giorno sono i dodici apostoli, di cui
si legge: «Non ho scelto io voi, i dodici?» (sopra, 6, 71).
Però è veramente terribile quel che segue: «Eppure uno di voi
è un diavolo» (ibid.). Perciò Giuda non era una delle ore di tale gior-
no, perché privo di luce. Si risponde che il Signore disse quella frase
non tenendo conto di Giuda, ma del suo successore Mattia.
Il significato, quindi, della suddetta frase (<<Non sono forse do-
dici le ore del giorno?») è il seguente: Voi siete le ore, e io sono il
giorno. Quindi come le ore seguono il giorno, coslvoi dovete seguire
me. E se io voglio andare in Giudea, voi non dovete prevenirmi, né
mutate la mia volontà, ma seguirmi. Analogo fu il discorso rivolto
a Pietro (Mt 16, 23): «Vai indietro, dopo di me, Satana!»; cioè non
cercare di precedermi, ma seguimi, imitando la mia volontà. «Se uno
cammina di giorno, non inciampa»; vale a dire: Voi non dovete te-
mere il pericolo, poiché siete con me che sono il giorno. Quindi, co-
me chi cammina di giorno non inciampa, ossia non si fa del male,
cosi neppure voi che viaggiate con me. «Se Qio è per noi, chi sarà
contro di noi?» (Rm 8, 31). E questo «perché (in me) egli vede la
luce di questo mondo». Se invece uno cammina nella notte, ossia nel-
le tenebre dell'ignoranza e del peccato, allora «inciampa»; questo «per-
ché gli manca la luce», cioè la luce spirituale. E ciò non per colpa
della luce, ma per colpa di coloro che ad essa si ribellano. «Costoro
sono ribelli alla luce» (Cb 24, 13).

4 Cf. In lo. Ev., tr. 49, 8; NBA 24, 976.


248 Tommaso d'Aquino

LEZIONE III
«11 Cosi parlò e poi soggiunse loro: Il nostro amico Lazzaro si è addormen-
tato; ma io vado a svegliarlo. 12 Gli dissero allora i discepoli: Signore, se si
è addormentato, guarirà. 13 Gesti parlava della morte di lui, essi invece pen-·
sarono che si riferisse al riposo del sonno. 14 Allora Gesti disse loro aperta-
mente: Lazzaro è morto, 15 e io sono contento per voi di non essere stato
là, perché voi crediate. Orstl, andiamo da lui. 16 Allora Tommaso, chiamato
Didimo, disse ai condiscepoli: Andiamo anche noi a morire con lui».

1492 - Nella pericope precedente il Signore aveva espresso il pro-


posito di accedere al luogo del defunto; qui manifesta il proposito di
risuscitarlo.
Per prima cosa egli esprime tale proposito, in secondo luogo emer-
ge l'affetto dei suoi discepoli (v. 16): «Allora Tommaso disse: Andia-
mo anche noi a morire con lui».
Dapprima Cristo esprime il suo proposito, però in modo involu-
to ed oscuro; secondo, l'Evangelista mostra l'ottusità dei discepoli nel-
l'intendere: «Gli dissero allora i discepoli ... »; terzo, il Signore dichia-
ra apertamente questo stesso proposito: «Allora Gesu disse loro aper-
tamente ... ».

1493 - «COSI parlò; e poi soggiunse loro ... »; vale a dire: Dopo
aver detto quanto sopra, disse poi ai suoi discepoli: «Il nostro amico
Lazzaro si è addormentato». Secondo il Crisostomo 1 ciò rientrereb-
be come seconda ragione per scacciare la paura dei discepoli: poiché
la prima procedeva dalla bontà morale dei discepoli, in quanto che
chi cammina di giorno non inciampa; questa invece è desunta dalla
necessità urgente, essendo necessario andare.

1494 - A tale scopo pone in evidenza tre cose. Primo, rammen-


ta la precedente amicizia del defunto: «il nostro amico .Lazzaro». Amico,
cioè, per i molti benefici e servigi prestati a noi. Perciò nella sua ne-
cessità noi non possiamo mancare. «Chi disprezza il proprio danno
a vantaggio dell'amico fedele, costui è giusto» (Pr 12, 26).

1 Cf. In ]oannem, homo 62, 1 (PG 59, 343).


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 249

1495 - Secondo, indica l'urgenza di tale necessità: «Egli si è ad-


dormentato»; perciò bisogna soccorrerlo. «Il fratello si sperimenta nelle
avversità» (Pr 17, 17). Come dice Agostino 2, «egli si è,addormenta-
to» per il Signore; ma era morto per gli uomini, i quali non erano
in grado di risvegliarlo.
Si deve infatti notare che il termine sonno si può intendere in
vari modi. Talora si prende per il sonno naturale, come nei seguenti
passi della Scrittura: «Samuele dormi poi fino al mattino» (1 Re 3,
15); «Ti sentirai fiducioso ... e dormirai tranquillo» (Gb 11, 18). Altre
volte invece sta a indicare il sonno della morte, come in quel passo
paolino (1 Ts 4, 13): «Non vogliamo che voi siate nell'ignoranza circa
quelli che si sono addormentati; affinché non vi rattristiate come gli
altri che non hanno speranza». Talora poi indica la negligenza, come
nella frase del Salmista (120, 4): «Ecco non si addormenterà né dor-
mirà chi protegge Israele». Oppure il sonno della colpa, come in quel
passo della Lettera agIi Efesini (5, 14): «Svegliati, o tu che dormi,
e risorgi dai morti». Talora indica la quiete della contemplazione, co-
me nella frase: «Io dormo, ma il mio cuore veglia» (Ct 5, 2). E altro-
ve indica la quiete della gloria futura, come in quelle parole dei Sal-
mi (4, 9): «In pace, in lui stesso, mi corico e mi addormento».
La morte viene denominata 'sonno per la speranza della risurre-
zione; perciò si cominciò a chiamarla «dormizione» da quando Cristo
è morto ed è risuscitato, secondo le parole profetiche del Salmista (3,
6): «Mi coricai e mi addormentai, ed ecco sono risorto ... ».

1496 - Terzo, il Signore mostra la sua efficacia nel risuscitare


con quelle parole: «Ma io vado a svegliarlo». Facendo intendere cosi
che per lui era tanto facile destarlo dal sepolcro, quanto destarlo ad-
dormentato sul letto. Né c'è da meravigliarsi, perché egli è colui che
risuscita e fa vivere i morti (vedi sopra, cap. 5). Di qui le sue parole:
«Viene l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la voce
del Figlio di Dio» (sopra, 5, 28).

II

1497 - A questo punto l'Evangelista indica la lentezza dei disce-


poli nell'intendere, col trascrivere quella frase: «Gli dissero allora i
discepoli: Signore, se è addormentato, guarirà».

2 Cf. In lo. Ev., tr. 49, 9; NBA 24, 978.


250 Tommaso d'Aquino

Per prima cosa egli offre l'indizio della loro tardità mentale, in
quanto essi non rispondono a tono alle parole del Signore; in secon-
do luogo nota espressamente la loro incomprensione: «Gesu parlava
della morte di lui, essi invece ... ».

1498 - Circa quel primo indizio va notato che quanto il Signore


aveva detto parlando del sonno della morte, costoro l'avevano inteso
del sonno naturale. E poiché il sonno per i malati spesso è indizio
di guarigione, i discepoli risposero: «Se si è addormentato, guarirà».
Vale a dire: Questo è chiaramente segno di guarigione. Ma per con-
cludere ulteriormente: Signore, se si è addormentato, non è il caso
che tu vada a svegliarlo.

III

1499 - Notando quindi la loro tardità mentale, l'Evangelista ag-


giunge: «Gesu parlava della morte di lui, essi invece pensarono che
si riferisse al riposo del sonno», perché erano rozzi. Ecco perché al-
trove il Signore cosi li riprende: «Siete anche voi privi d'intelletto?»
(Mt 15, 16). Invece del sapiente è detto nei Proverbi (l, 6): «Com-
prenderà le parabole e la loro interpretazione, le parole dei savi e i
loro enigmi».

IV

1500 - Quindi il Signore manifesta in modo esplicito il proposi-


to di risuscitarlo, con quelle parole: «Lazzaro è morto, e io sono con-
tento per voi di non essere stato là ... ».
Primo, annunzia loro cosi la morte di Lazzaro, il che appartiene
alla sua scienza; secondo, lascia intendere il proprio intervento circa
la morte suddetta, cosa che appartiene alla sua provvidenza; terzo,
indica il proposito di andare dove si trovava il morto, il che appartie-
ne alla sua clemenza.

1501 - Annunzia dunque la morte, dicendo chiaramente: «Laz-


zaro è morto»; ha subito la legge comune della morte, che nessun uo-
mo può sfuggire. «Quale vivente non vedrà la morte?» (Sal 88, 49).

1502 - Il Signore mostra poi i suoi sentimenti circa tale morte,


dicendo: do sono contento per voi di non essere stato là, perché voi
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 251

crediate». Questa frase può avere due spiegazioni. La prima suona cosi:
Noi abbiamo saputo della malattia di Lazzaro; ma io, pur essendo lon-
tano, vi annunzio la sua morte; e «sono contento per voi», ossia per
il vostro profitto, affinché da questo abbiate una prova della mia di-
vinità; perché io vedo stando lontano. «Tutto è nudo e palese agli
occhi suoi» (Eb 4, 13). Né c'è da meravigliarsi, essendo egli presente
in ogni cosa, secondo la frase di Gr 23, 24: «lo riempio il cielo e
la terra». «Perché voi crediate»: non nel senso che debbano allora co-
minciare a credere; ma perché credessero con maggiore fermezza e con-
vil1zione, come è detto in quell'episodio evangelico (Mc 9, 23): «lo
credo, o Signore, aiuta la mia incredulità».
Ecco invece la seconda spiegazione: «lo sono contento» che egli
sia morto; e questo per voi, ossia per il vostro profitto, cioè «affin-
ché crediate». «lo sono contento di non essere stato là; perché se fos-
si stato presente, egli non sarebbe morto; ma siccome è morto, ve-
drete un miracolo piti grande quando lo farò risorgere già morto pu-
trescente. E da questo voi sarete maggiormente corroborati nella fe-
de. Infatti è cosa ben piti grande risuscitare un morto, che preservare
un vivo dalla morte. Da ciò possiamo arguire che talora i mali stessi
sono motivo di gioia, in quanto sono ordinati al bene. «Tutto coope-
ra al bene per coloro che amano Dio» (Rm 8, 28).

1503 - Indica poi il proposito di andare a trovarlo, dicendo: «Or-


sti, andiamo da lui!». E in questo si manifesta la clemenza di Dio,
in quanto attrae a sé, prevenendoli misericordiosamente, uomini im-
mersi nei peccati, e quasi morti, incapaci da se stessi di andare da
lui. «Di un amore eterno ti ho amato, perciò ti ho attirato a me con
misericordia» (Gr 31, 3).

1504 - A questo punto viene presentato il sentimento dei disce-


poli (<<Andiamo anche noi...»); che però può essere inteso in due ma-
niere diverse. In una maniera emerge il sentimento di un pauroso;
nell' altra emerge il sentimento di uno che ama.
Nella prima maniera lo espone il Crisostomo 3. Tutti i discepoli
infatti, come sopra abbiamo visto, temevano i giudei, e Tommaso li
temeva piti di tutti gli altri. Prima della Passione egli fu il piti debole
e il piti incredulo; ma dopo divenne piti forte e irreprensibile, al pun-
to che egli solo percorse tutta la terra. Mosso dunque da questa pau-

3 Cf. In ]oannem, homo 62, 2 (PG 59, 344).


252 Tommaso d'Aquino

ra, disse ai condiscepoli:. «Andiamo anche noi a morire con lui». Vale
a dire: Costui non teme la morte, vuole andare assolutamente, conse-
gnando alla morte se stesso e anche noi.
Nella seconda maniera lo espone sant'Agostino 4. Tommaso in-
fatti e gli altri discepoli tanto amavano Cristo, da volere, o vivere
con lui, o morire con lui, per non restare sconsolati e abbandonati
dopo la sua morte. Perciò, animato da questo sentimento, Tommaso
disse ai condiscepoli: «Andiamo anche noi a morire con lui». Vale a
dire: Lui vuole andare, esponendosi al pericolo di morte; e noi vor-
remmo restare per sopravvivere? Non sia mai: «Andiamo anche noi
a morire con lui». Paolo poi dirà: «Se soffriamo con lui, con lui an-
che regneremo» (Rm 8, 17); «L'amore di Cristo ci spinge, al pensiero
che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti» (2 Cor 5, 14).

4 Non siamo riusciti a trovare il testo a cui l'Autore si riferisce. Nella Catena Aurea
il pensiero qui espresso è invece attribuito a Beda il Venerabile (vedi Catena Au-
rea, c. 11, 3; Marietti, p. 484).
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 253

LEZIONE IV

é 7 Venne dunque Gesti e trovò Lazzaro che già 'da quattro giorni era nel
sepolcro, 18 Betania distava da Gerusalemme quasi quindici stadi, 19 e molti
giudei erano venuti da Marta e Maria per consolarle per il loro fratello,
20 Marta dunque, come seppe che veniva Gesti, gli andò incontro; Maria in-
vece stava seduta in casa, 21 Marta disse a Gesti: Signore, se tu fossi stato
qui, mio fratello non sarebbe morto! 22 Ma anche ora so che qualunque co-
sa chiederai a Dio, egli te la concederà, 23Gestl le disse: Tuo fratello risor-
gerà, 24 Gli rispose Marta: So che risusciterà nell'ultimo giorno, 25 Gesti le
disse: lo sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore,
vivrà; 26 chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno, Credi tu que-
sto? 27 Gli rispose: Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio del Dio
vivente che sei venuto nel mondo»,

1505 - Dopo aver preannunziato la risurrezione del morto, qui


l'Evangelista descrive con ordine il prodigio,
Per prima cosa premette alcuni antefatti relativi ad altre perso-
ne; secondo, presenta dei particolari riguardanti i sentimenti di Cri-
sto (vv, 33ss,): «Gesu allora, quando la vide piangere e piangere an-
che i giudei, ecc,»; terzo, soggiunge il fatto della risurrezione (vv,
38-44): «Gesu intanto, ancora profondamente commosso, ecc,»,
Gli antefatti riguardanti altre persone sono disposti in quest'or-
dine: primo, le condizioni del defunto; secondo, le condoglianze dei
giudei alle due sorelle: «Betania distava da Gerusalemme, ecc,»; ter-
zo, l'affetto devoto delle sorelle verso Cristo: «Marta dunque, come
seppe che veniva Gesu, ecc,»,

1506 - La condizione del morto è descritta relativamente al tempo


della sua morte, poiché era morto da quattro giorni: «Venne dunque
Gesu e trovò che era già da quattro giorni nel sepolcro»; ed è de-
scritta relativamente al luogo: il sepolcro, Da ciò risulta, in base al
testo, come abbiamo spiegato sopra, che il giorno della morte coinci-
se con l'annunzio della sua malattia ricevuto da Cristo,

1507 - Secondo Agostino \ questi quattro giorni stanno a signi-


ficare i giorni della quadruplice morte del peccato, Il primo giorno

l Cf. In lo, Ev" tr, 49, 12; NBA 24, 980-982,


254 Tommaso d'Aquino

ricorda la morte del peccato originale, che l'uomo contrae per la sua
origine mortifera. «A causa di un solo uomo il peccato è entrato nel
mondo» (Rm 5, 12). Gli altri tre giorni si riferiscono alla morte del
peccato attuale; poiché ogni peccato mortale va considerato come una
morte, secondo la frase del Salmista (33, 22): «La morte dei peccato-
ri è terribile». E questa morte si suddivide secondo la trasgressione
di tre tipi di legge.
Primo, la legge di natura, che gli uomini trasgrediscono, deter-
minando cosi il secondo giorno di morte. Come dice Isaia (24, 5):
«Hanno trasgredito la legge e infranto il patto sempiterno», cioè la
legge naturale. Secondo, la Legge scritta, trasgredita anch'essa dagli
uomini, viene a costituire cosi il terzo giorno. V alga in proposito il
testo già sopra commentato (sopra, 7, 19): «Non è stato forse Mosè
a darvi la Legge? Eppure nessuno di voi la osserva». Terzo, la legge
evangelica, o della grazia, che, trasgredita: dagli uomini, dà luogo al
quarto giorno di morte, piti grave dei precedenti, come si legge nella
Lettera agli Ebrei (lO, 28s.): «Uno che abbia violato la Legge di Mo-
sè, senza pietà, in forza di due o tre testimonianze, muore. Ma di
quanto piti severo castigo pensate sarà per essere giudicato degno chi
si sarà messo sotto i piedi il Figlio di Dio, e avrà spregiato il sangue
del patto nel quale fu santificato, e oltraggiato lo spirito della grazia?».
Oppure possiamo vedere indicato nel primo giorno il peccato di
pensiero, o del cuore, cui accenna quel passo di Isaia (1, 16): «To-
gliete via la malizia dalle vostre intenzioni». Il secondo giorno allora
corrisponde al peccato di lingua. (Vedi El 4, 29: «Ogni cattivo di-
scorso non esca piti dalla vostra bocca»). Il terzo giorno corrisponde
ai peccati di opera, cosi rimproverati da Isaia (1, 16): «Cessate di fa-
re il male». Il quarto corrisponde al peccato dovuto a cattive abitudi-
ni, di cui cosi parla Geremia (13, 23): «Potrete voi cangiarvi a fare
il bene, abituati come siete al male?». Comunque però si voglia esporre
il testo, certo si è che talora il Signore risuscita i morti sepolti da
quattro giorni, cioè quelli che hanno trasgredito la legge evangelica,
o sono incalliti nell'abitudine del peccato.

II

1508 - Viene poi descritta la presenza dei visitatori, sia per la


facilitazione della loro visita, che per il loro numero.
Quanto alla facilitazione di quella visita viene notato che il luo-
go del defunto era vicino. a Gerusalemme: «Betania distava da Geru-
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 255

salemme quasi quindici stadi», ossia circa due miglia; poiché un mi-
glio abbraccia otto stadi. E cosi era facile per molti giudei raggiunge-
re il posto.
Ma in senso mistico va notato che, avendo Betania il significato
di casa dell'obbedienza, e Gerusalemme quello di visione di pace, colo-
ro che sono nello stato di obbedienza sono vicini alla pace della vita
eterna. Come sopra abbiamo letto (lO, 27s.): «Le mie pecore ascolta-
no la mia voce... e io do loro la vita eterna».
Qui poi si parla di «quindici stadi», perché chi vuole andare da
Betarua, ossia dallo stato di obbedienza, alla Gerusalemme celeste, deve
percorrere quindici stadi. I primi sette stanno a indicare l'osservanza
della Legge antica; poiché il sette è il numero caratteristico dell' anti-
ca Legge, la quale santificava il settimo giorno. Seguono gli altri ot-
to, che indicano il compimento del Nuovo Testamento, al quale si
addice il numero otto, per il giorno ottavo della risurrezione.
A proposito poi dei visitatori è detto che erano molti: «Molti
giudei erano venuti da Marta e Maria per consolarle». Ed era questo
un gesto di pietà, come si legge in Rm 12, 15: «Rallegratevi con chi
gode, piangete con quelli che piangono»; come pure nell'Ecclesiastico
(7, 38): «Non mancar di porgere conforto a quelli che piangono».

III

1509 - L'Evangelista passa poi a descrivere le due sorelle. Pri-


ma parla di Marta, quindi di Maria (vv. 28ss.): «Dopo queste parole,
se ne andò a chiamare di nascosto Maria».
Nel descrivere Marta precisa tre cose: primo, il suo accorrere in-
contro a Gesti; secondo, il suo sentimento di devozione verso Cristo;
terzo, il conforto dell'istruzione ricevuta da lui.

1510 - L'incontro di Marta viene descritto come sollecito, poi-


ché «Marta come seppe che veniva (venit) Gesti, gli andò incontro»,
senza un momento di dilazione. In latino iI verbo venire è al presente
(venit), forse perché mentre Cristo si avvicinava al villaggio, qualcuno
l'aveva preceduto per avvertire della sua venuta; ed essa, appena lo
seppe gli corse incontro. La ragione per cui Marta fu la prima a sa-
perlo e corse a lui da sola, sta nella sua abituale sollecitudine; cosic-
ché iI Signore ebbe a dirle (Le lO, 41): «Marta, Marta, tu sei solleci-
ta e ti preoccupi di troppe cose ... ». Perciò, mentre occupata per l'an-
damento delle varie faccende andava qua elà per la casa, piti facil-
256 Tommaso d'Aquino

mente dovette imbattersi nell' annunciatore di quella visita. Maria in-


vece era seduta in casa con quelli che erano venuti da Gerusalemme;
e quindi non fu possibile avvertirla subito come Marta. Il motivo poi
per cui Marta non comunicò subito la cosa a Maria, viene cOSI indi-
cato dal Crisostomo 2. Maria era seduta in compagnia dei giudei, e
Marta sapeva che questi perseguitavano Cristo, e che già avevano con-
giurato per la sua morte. Perciò, temendo che se 1'avesse avvertita,
sarebbe corsa anche lei incontro a Cristo, e con lei sarebbero venuti
anche costoro, non volle avvertirla.
Ma se i giudei avevano congiurato contro Cristo, come mai face-
vano visita a Lazzaro e alle sue sorelle, che erano cOSI familiari a Cri-
sto e quasi discepoli di lui? A questa domanda il Crisostomo 3 rispon-
de, che ciò facevano spinti dalla disgrazia capitata, e per la nobiltà
di queste donne, che essi erano venuti a consolare a dispetto degli
ordini dei loro capi. Oppure perché quelli che erano accorsi non era-
no dei cattivi, ma gente ben disposta verso Cristo; infatti molti del
popolo credevano in lui.
In senso mistico, poi, si noti che la vita attiva, simboleggiata da
Marta, va incontro a Cristo prestando il beneficio dei propri servizi
alle membra di lui; mentre la vita contemplativa, rappresentata da. Ma-
ria, siede in casa attendendo alla quiete della contemplazione e alla
purità della coscienza. Come dice il Savio: «Rientrando in casa, mi
riposerò presso di lei» (Sap 8, 16).

1511 - Il sentimento di devozione si mostra grandissimo in Marta,


con quelle sue parole: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non
sarebbe morto. Ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio,
egli te la concederà». In esse Marta propone devotamente a Cristo'
due cose: una riguardo al passato, 1'altra relativa al futuro.
Riguardo al passato essa dice: «Signore, se tu fossi stato qui, mio
fratello non sarebbe morto». Infatti essa credeva che in presenza di
Cristo la morte non avrebbe avuto luogo, avendo visto che al solo
contatto con 1'orlo della veste di Gesu una donna era stata guarita
(Mt 9, 20ss.). E ragionava bene, perché la vita è incompatibile con

2 Il pensiero qui riportato non è di Crisostomo ma di Teofilatto (vedi Catena Aurea,


p. 484, b dell'edizione Marietti). Cf. TEOFILATTO, Enarr. in Ev. ]oan., c. 11 (PG
124, 96). S. Tommaso prende lo spunto da queste parole evangeliche, per una bre-
ve lezione di cosmologia medievale, come vediamo al n. 1487.
3 Cf. In ]oannem, homo 62, 2 (PG 59, 344-345). Vedi anche TEOFILATTO, Enarr. in
Ev. ]oan., c. 11 (PG 124, 93-96).
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 257

la morte; e Cristo è la vita e l'albero della vita, come accenna il Li-


bro dei Proverbi (3, 18): «Essa è l'albero della vita per quelli che l'af-
ferrano». Se dunque l'albero della vita poteva preservare dalla morte,
a maggior ragione lo poteva Cristo. Tuttavia aveva ancora una fede
imperfetta, pensando che Cristo avesse meno potere mentre era as-
sente; perciò diceva: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non
sarebbe morto». Il che può dirsi giustamente di una virtu limitata e
creata; ma non della virtu infinita e increata che è Dio; poiché Dio
ha lo stesso potere, sia presente che assente; anzi, a lui tutte le cose
sono presenti, come àccenna quel testo di Geremia (23, 23): «È forse
da credere che io sia Dio da vicino ... e che non lo sia piu da lontano?».
Rispetto al futuro Marta aggiunse: «Ma anche ora so che qua-
lunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà.». Sebbene però con
questo abbia detto il vero, in un certo senso - poiché Cristo in quanto
uomo ha il compito di chiedere a Dio, cosicché spesso si legge che
egli pregava, e di lui sopra (9, 31) è stato detto: «Se uno è timorato
di Dio ... egli lo ascolta» - tuttavia disse troppo poco. Poiché da questo
discorso si potrebbe arguire che per lei Cristo fosse solo un uomo santo,
capace con la preghiera di respingere la morte; come fece Eliseo, che
pregando risuscitò un morto.

IV

1512 - Abbiamo quindi descritta l'istruzione di Marta con rela-


tivo profitto: «Gesu le disse: Tuo fratello risorgerà». Poiché infatti
essa aveva una conoscenza imperfetta, il Signore volle solleyarIa a co-
se piu alte.
Primo, le predice la risurrezione del fratello; secondo, mostra il
proprio potere di far 'risorgere: «lo sono la risurrezione e la vita, ecc.».
Circa il primo tema precisa due cose: primo, le predice il mira-
colo; secondo, viene indicata la convinzione di Marta circa la risurre-
zione: «Gli rispose Marta: Lo so che risusciterà ... ».

1513 - Il miracolo che il Signore le predice è la risurrezione di


Lazzaro: «Tuo fratello risorgerà». Come aveva profetato Isaia (26, 19):
«Vivranno i tuoi morti, e risorgeranno».
Si deve considerare che Cristo ha risuscitato tre morti: la bam-
bina del capo della sinagoga (come è narrato in Mt 11, 23ss.), il figlio
della vedova, fuori della porta [di Naim] (come riferisce Le 7, 12ss.)
e Lazzaro che era sepolto da quattro giorni. La bambina la risuscitò
258 Tommaso d'Aquino

defunta in casa sua, il giovinetto fuori della porta e Lazzaro nel se-
polcro. La bambina la risuscitò davanti a pochi testimoni: il padre
e la madre della fanciulla e tre dei suoi discepoli, ossia Pietro, Giaco-
mo e Giovanni. Il giovane lo risuscitò alla presenza di una grande
turba; e Lazzaro di fronte a una moltitudine, e tra i gemiti.
In questi tre risuscitati sono rappresentati tre generi di peccati.
Alcuni infatti peccano perché consentono solo col cuore al peccato
mortale: e questi sono rappresentati dalla fanciulla che giaceva morta
in casa. Altri invece peccano con segni ed atti esterni: e vengono rap-
presentati dal morto che era trasportato fuori della porta. Ma quan-
do il peccato è confermato dall' abitudine, allora il peccatore è come
sceso nel sepolcro. E tuttavia il Signore tutti li risuscita. Ma quelli
che peccano solo per il consenso interiore, e muoiono cosi peccando
mortalmente, sono risuscitati piti facilmente. E poiché questa colpa
è segreta, viene anche curata con una emendazione segreta. Invece
quando il peccato procede esternamente, allora ha anche bisogno di
una penitenza pubblica.

v
1514 - Viene poi indicato come Marta intese la promessa risur-
rezione: «Gli rispose Marta: So che risusciterà nell'ultimo giorno». Non
si era infatti mai sentito dire, da che mondo è mondo, che uno aves-
se risuscitato un morto in putrefazione sepolto da quattro giorni; perciò
non poteva saltare in mente a Marta che Cristo subito lo avrebbe ri-
suscitato dai morti; ma pensava che ciò sarebbe avvenuto in seguito
nella risurrezione universale. Perciò afferma: <<lo so», ossia ritengo con
assoluta certezza, «che risusciterà nell'ultimo giorno». Sopra (6, 40)
Gesti aveva detto: «lo lo risusciterò nell'ultimo giorno».

VI

1515 - Con la frase successiva (<<Gesti le disse: lo sono la risurre-


zione e la vita») il Signore, per elevare Marta a cose piti alte, compie
tre cose: primo, mostra la propria virtti e il proprio potere; secondo, ag-
giunge gli effetti del suo potere (vv. 25s.): «Chi crede in me, anche se
muore, vivrà ... »; terzo, richiede la sua fede: «Credi tu questo?».

1516 - Il suo potere è vivificante; ecco perché afferma: «lo so-


no la risurrezione e la vita»; quindi è come se dicesse a Marta: Tu
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 259

credi che tuo fratello risorgerà nell'ultimo giorno? Ebbene, questo fatto
che gli uomini risorgeranno, dipenderà interamente dalla mia virtu.
lo perciò, per la cui virtu allora tutti gli uomini risorgeranno, posso
risuscitare tuo fratello anche in questo momento.
Egli dunque afferma due cose: che è la risurrezione, e che è la
vita. Ora, si deve notare che si può aver bisogno di partecipare l'ef-
fetto della vita in due maniere: alcuni ne hanno bisogno perché l'hanno
perduta; altri, pur non avendola persa hanno bisogno di conservarla.
Ecco perché riguardo al primo effetto Cristo afferma: «Io sono la ri-
surrezione», affinché quanti hanno perduto la vita con la morte ven-
gano a ricuperarla. E riguardo al secondo aggiunge: «e sono la vita»,
con la quale i viventi vengono conservati.
Si deve poi notare che la frase, «lo sono la risurrezione», è una
locuzione causale; è come se dicesse: lo sono la causa della risurrezio-
ne. Ora, questo modo di parlare si addice solo a coloro che sono la
causa [unica] di una data cosa. Ebbene, Cristo è la causa totale della
nostra risurrezione, sia delle anime che dei corpi; perciò la frase, «lo
sono la risurrezione», è una locuzione causale, ed equivale a dire: Tutto
questo fatto, che gli uomini risorgeranno in anima e corpo, dipende-
rà da me. Di qui le parole di san Paolo (1 Cor 15, 21): «Per causa
di un uomo è venuta la morte, COSl per causa di un uomo avviene
la risurrezione dei morti».
Ma questo fatto che «io sono la risurrezione», spetta a me in quan-
to «sono la vita». Infatti si deve' alla vita che qualcuno venga a ricu-
perare la vita; come si deve al fuoco che un carbone spento diventi
nuovamente infuocato. «In Cristo era la vita, e la vita era la luce de-
gli uomini» (sopra, 1, 4).

VII

1517 - Gli effetti poi corrispondono alla potenza rispettiva; di


qui le parole: «Chi crede in me, anche se muore, vivrà ... ». Per prima
cosa quindi parla dell'effetto corrispondente a quel primo suo potere;
passerà dopo all'effetto corrispondente al secondo.
Ora, la prima facoltà dovuta al suo potere è di essere lui la ri-
surrezione; a ciò corrisponde questo effetto: è lui a dare la vita ai
morti. Di qui le parole: «Chi crede in me, anche se muore, vivrà».
Perché, per il fatto che crede, ha me in se stesso (<<Cristo dimori nei
vostri cuori per mezzo della fede», dice Paolo agli Efesini 3, 17), e
chi possiede me, possiede la causa della risurrezione. Perciò «chi cre-
260 Tommaso d'Aquino

de in me vivrà». Che alcuni risorgano per la fede è stato già detto


sopra (5, 25): «È venuto il momento, ed è questo, in cui i morti udran-
no la voce del Figlio di Dio, e quelli che l'avranno ascoltata vivran-
no»; vivranno di vita spirituale, risorgendo dalla morte della colpa;
e anche di vita naturale, risorgendo dalla morte inflitta come pena.
La seconda cosa che aveva rivendicato al suo potere era quella
di essere la vita; e a questa corrisponde l'effetto di preservare in vi-
ta. Di qui l'affermazione: «Chiunque vive e crede in me», mediante
una vita di giustizia (<<Il mio giusto vive di fede», Ab 2, 4), «non morrà
in eterno», ossia non morrà di morte eterna; ma avrà la vita eterna.
Si tengano qui presenti le sue parole: «Questa è la volontà del Padre
mio, che chiunque vede il Figlio e crede in lui, abbia la vita eterna»
(sopra, 6, 40). Ciò non va inteso nel senso che costui non debba mo-
rire nel tempo con la morte corporale; ma nel senso che egli morirà
in modo da risuscitare per vivere eternamente con l'anima, fino a che
non risorga anche il corpo per non mai pili morire. Come dice nel
testo citato (6, 40): «E io lo risusciterò nell'ultimo giorno».

VIII

1518 - Chiede quindi a Marta un atto di fede, per condurla a


perfezione: «Credi tu questo?». E qui sorge il problema: perché il Si-
gnore rivolge a Marta questa domanda? E chiaro che non domanda
perché ignora, bensl conoscendo la sua fede, in quanto era lui a in-
fonderla in essa; il credere infatti viene da Dio. Ma egli domanda
perché confessasse con la bocca quella fede che aveva nel cuore. «Poiché
con il cuore si crede per la giustizia, e con la bocca si fa la confessio-
ne per la salute» (Rm lO, lO).

1519 - Viene quindi riferita, la risposta di Marta: «Gli rispose:


Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente ... ».
La quale risposta sembra che non corrisponda a quanto il Signore aveva
domandato. Infatti egli aveva detto: «lo sono la risurrezione e la vi-
ta», per poi domandare se ci credeva. La donna invece non risponde:
lo credo che tu sei la risurrezione e la vita; ma: «lo credo che tu
sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente, che sei venuto nel mondo».
In proposito esistono due spiegazioni. Secondo il Crisostomo 4 in-
fatti, Marta non avrebbe capito le parole del Signore; e quasi stordi-

4 Cf. In Joannem, homo 62, 3 (PG 59, 346).


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 261

ta avrebbe risposto: Signore, io non capisco quello che dici, che cioè
tu sei la risurrezione e la vita; ma questo «io credo, che tu sei il Cri-
sto, il Figlio del Dio vivente».
Sant' Agostino 5 invece afferma che la donna rispose in quel mo-
do, perché quanto qui lei dice è la ragione di tutto ciò che il Signore
le aveva detto prima. Vale a dire: Quanto tu hai affermato circa il
tuo potere e la conseguente salvezza, tutto io credo; perché credo qual-
cosa di piu che è la radice di tutto, ossia che «tu sei il Cristo, il Fi-
glio del Dio vivente».

1520 - Questa confessione di Marta è perfetta. Essa infatti con-


fessa qui la dignità di Cristo, la sua natura e la sua missione median-
te !'Incarnazione.
Confessa la sua dignità regia e sacerdotale, col dire: «Tu sei il
Cristo». Cristo infatti, parola greca, in latino significa ùnto, o consa-
crato. Ora, venivano unti i re e i sacerdoti:· quindi Cristo è re e sa-
cerdote. Di qui le parole dell'angelo alla sua nascita (Le 2, 11): «Oggi
è nato a voi il salvatore, che è Cristo Signore». Ed egli è veramente
il Cristo in maniera singolare, poiché gli altri erano unti, o consacrati
con olio visibile, egli invece fu unto con olio invisibile, ossia con lo
Spirito Santo, e in modo superlativo rispetto agli altri. Di qui le pa-
role del Salmista (44, 3): <~Unse te Dio, il tuo Dio, con olio di letizia
al di sopra dei tuoi compagni». Al di sopra dei suoi compagni, per-
ché, come fu detto in precedenza (3, 4), «Dio gli ha dato lo Spirito
senza misura».
Confessa inoltre la natura divina in Cristo, uguale al Padre; per
cui lo dichiara: «Figlio del Dio vivo». Chiamandolo singolarmente Fi-
glio del Dio vivo, annunzia la verità della sua filiazione: poiché non
può essere vero Figlio di Dio, se non è connaturale al Padre. Perciò
del Cristo si legge nella Scrittura: «Noi siamo nel vero Figlio suo Ge-
su Cristo; egli è il vero Dio e la vita eterna» (1 Gv 5, 20).
Marta confessa ancora il mistero della sua missione salvifica, col
dire: « ... che sei venuto nel mondo», assumendo cioè la nostra carne.
- Analoga fu la confessione di Pietro (Mt 16, 16): «Tu sei il Cristo,
il Figlio del Dio vivente». E Gesu stesso dirà (infra, 16, 28): «Sono
uscito dal Padre e sono venuto nel mondo».

5 Cf. In lo. Ev., tr. 49, 15; NBA 24, 986.


262 Tommaso d'Aquino

LEZIONE V
<(!8 Dopo queste parole se ne andò a chiamare silenziosamente Maria, sua so-
rella, dicendo: Il Maestro è qui e ti chiama. 29 Quella, udito ciò, si alzò in
fretta e andò da lui. 30 Gesti non era entrato nel villaggio, ma si trovava an-
cora là dove Marta gli era andata incontro. 31 Allora i giudei che erano in
casa con lei a consolarla, quando videro Maria alzarsi in fretta e uscire, la
seguirono pensando: Va al sepolcro per piangere là. 32 Maria, dunque, quan-
do giunse dov'era Gesti, vistolo si gettò ai suoi piedi dicendo: Signore, se
tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! 33 Gesti allora, quando
la vide piangere e piangere anche i giudei che erano venuti con lei, fremette
nel suo spirito, si turbò e disse: 34 Dove l'avete posto? Gli dissero: Signore,
vieni a vedere. 35 Gesti sèoppiò in pianto. 36 Dissero allora i giudei: Ecco co-
me lo amava! 37 Ma alcuni di loro dissero: Costui che ha aperto gli occhi
al cieco non poteva anche far si che questi non morisse?».

1521 - L'Evangelista dopo aver parlato di Marta, passa qui a par-


lare di Maria. Per prima cosa descrive la sua chiamata; secondo il suo
accorrere verso Cristo: «Quella udito ciò, ecc.»; terzo, la devozione
che volle esprimere a Cristo (vv. 32s.): «Maria dunque, quando giun-
se dov'era Gesu ... si gettò ai suoi piedi...» .

. 1522 - Maria venne chiamata da Marta, che era stata consolata


e istruita da Cristo, e non voleva che la sua sorella restasse estranea
a tanta consolazione. «Dopo aver detto quelle parole al Signore, andò
subito a chiamare Maria sua sorella silenziosamente, dicendole: Il Mae-
stro è qui e ti chiama».
Qui nascono due dubbi. Il primo nasce da quel «silenziosamen-
te» (silentio): poiché il silenzio altro non è che privazione di parole
e di suoni. Dunque essa non poteva chiamarla col silenzio.
RISPOSTA. Come nota Agostino l, per silenzio qui l'Evangelista
intende la voce sommessa, come in quel testo dell'Ecclesiaste (9, 17):
«Le parole dei savi si ascoltano in silenzio». Essa poi la chiamò silen-
ziosamente, perché con lei c'era un gran numero di giudei, come ab-
biamo detto, e forse tra loro c'erano alcuni che non amavano Cristo;
i quali, o se ne sarebbero andati; oppure, sentendo ciò, non avrebbe-
ro seguito Maria.

l Cf. In lo Ev., tr. 49, 16; NBA 24, 986.


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 263

In senso mistico questo particolare può suggerire questa indica·


:,done: alcuni chiamano gli uomini a Cristo soltanto con la voce ester-
na; ma con maggiore efficacia chiama a lui chi lo fa silenziosamente.
Di qui le parole di Isaia (30, 15): «Nel silenzio e nella fiducia sarà
la vostra forza».

1523 - Il secondo dubbio nasce a proposito di quelle parole: «Il


Maestro è qui e ti chiama». Sembra infatti che Marta abbia detto
una bugia; perché il Signore non le aveva detto di chiamare Maria.
RISPOSTA. Scrive' Agostino 2 che l'Evangelista per amore di bre-
vità lascia intendere quello che nel suo racconto aveva lasciato in tron-
co; poiché probabilmente il Signore aveva detto a Marta di chiamare
la sorella. Altri 3 invece dicono che Marta. abbia pensato che la stes-
sa presenza di Gesti, fosse un'implicita chiamata; l'equivalente, cioè,
di questo discorso: E inammissibile che mentre lui è venuto, tu non
gli vada incontro.

II

1524 - Con la frase successiva (<<Quella, udito ciò, si alzò in fretta


e andò da lui») viene indicato l'accorrere di Maria. In proposito l'E-
vangelista precisa tre cose: la prontezza di Maria nell' accorrere; se-
condo, il luogo dell'incontro (v. 30): «Gesti non era entrato nel vil-
laggio ... »; terzo, la comitiva che volle seguirla (v. 31): «Allora i giu-
dei che erano con lei in casa... la seguirono».

1525 - Viene allora descritta la' prontezza di Maria nell'accorre-


re: non se ne astenne per il lutto, non tardò per riguardo ai presen-
ti; ma subito, «appena udito ciò, si alzò in fretta» dalla casa dov'e-
ra, «e andò da lui», ossia da Gesti. Dal che risulta che Marta non
l'avrebbe prevenuta, se fin da prima avesse saputo della venuta di
Gesti.
Con questo viene offerto a noi un esempio: quello di non tarda-
re quando siamo chiamati a Cristo. Nella Scrittura si legge: «Non tar-
dare a convertirti al Signore, non differire di giorno in giorno» (Eccli
5, 8); «Che io lo ascolti come maestro» (Is 50, 4).

2 Cf. ibid.
3 Cf. TEOFILATTO, Enarr. in Ev. ]oan., c. 11 (PG 124, 97).
264 Tommaso d'Aquino

III

1526 - Il luogo dove Maria venne a incontrare Cristo è lo stes-


so dove con lui aveva parlato Marta: «Gesu non era entrato nel vil-
laggio, ma si trovava ancora là dove Marta gli era andata incontro»;
cosa che l'Evangelista nota, perché non si creda che l'accorrere di Maria
fosse inutile, potendo Cristo raggiungere presto il villaggio come Marta.
Cristo volle attendere in quel luogo, per non sembrare che volesse
intromettersi col miracolo; ma compierlo perché pregato e sollecitato,
dopo che tutti avevano confessato che Lazzaro era morto, in modo
che sul prodigio non ci fossero dubbi.
Ciò deve anche farci capire che quando vogliamo godere la pre-
senza di Cristo dobbiamo prevenirlo, senza attendere che egli ci ac-
cordi la sua visita: ma tocca piuttosto a noi andare incontro a lui.
Come dice Geremia (15, 19): «Si rivolgeranno essi a te, e tu non do-
vrai rivolger ti a loro».

IV

1527 - La comitiva che si aggregò a Maria viene descritta con


quelle parole: «Allora i giudei che erano in casa con lei per consolar-
la ... la seguirono». Il motivo per cui la seguirono viene anch' esso in-
dicato: «... pensando: Va al sepolcro per piangere là». Credevano in-
fatti che fosse uscita sospinta dal dolore; perché non avevano inteso
le parole che Marta aveva detto a Maria. In questo i giudei meritano
lode, perché in armonia con l'esortazione dell'Ecclesiastico (7, 38):
«Non mancar di porgere conforto a quelli che piangono». Tuttavia
fu per divina provvidenza che essi la seguissero, affinché fossero in
molti dove Lazzaro fu poi risuscitato, e il miracolo cosi grande della
risurrezione di un morto, sepolto da quattro giorni, avesse numerosi
testimoni, come nota sant' Agostino 4.

1528 - Con la frase che segpe (<<Maria, dunque, quando giunse


dove era Gesu, vistolo si gettò ai suoi piedi») viene posta in evidenza
la devozione di Maria verso Gesu.

4 Cf. In lo. Ev., tr. 49, 17; NBA 24, 987.


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 265

Per prima cosa tale devozione emerge dai fatti; in secondo luogo
dalle parole: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe
morto».

1529 - A proposito di quella prima forma di devozione, si noti


in Maria la sicurezza e l'umiltà.
La sicurezza, poiché contro 1'ordine dato dai capi, che nessuno
confessasse Gesu come Cristo, essa non teme la turba, né si lascia
impaurire dai sospetti dei giudei a proposito di Gesu: mentre erano'
là presenti alcuni dei nemici di Cristo, accorre a lui. Come dicono
i Proverbi (28, 1): «lI giusto, sicuro come il leone, starà senza paura».
Si noti inoltre la sua umiltà nel gettarsi ai suoi piedi, cosa che
non si legge di Marta. Pietro dirà: «Umiliatevi sotto la potente mano
di Dio, affinché vi esalti nel tempo della sua visita» (1 Pt 5, 6). E
il Salmista esortava (131, 7): «Prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi».

VI

1530 - Maria espresse poi la sua devozione con la parola: «Si-


gnore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto». Crede-
va infatti che egli fosse la vita, cosicché dov' era lui non poteva aver
luogo la morte. «Non c'è convivenza tra la luce e le tenebre» (2 Cor
6, 14). Era come dire a Gesu: «Mentre eri con noi non ci fu malat-
tia, non ci fu infermità che osasse mostrarsi tra le persone presso le
quali era ospite la vita. O convivenza adulterina! Mentre tu sei anco-
ra nel mondo, il tuo amico Lazzaro è morto. Se muore l'amico, che
cosa non dovrà soffrire il nemico?» (S. Agostino) 5.

VII

1531 - Nella frase seguente (<<Gesu allora, quando la vide pian-


gere ... fremette nel suo spirito e si turbò») viene 'descritto quanto si
riferisce ai sentimenti di Cristo. Egli qui non rispose a Maria le stes-
se cose che aveva detto a Marta; ma per la presenza della folla non
disse nulla, per mostrare con i fatti la propria virtu.

5 Sermones, 96, 5 (PL 39, 1930). Questo riferimento riguarda solo l'ultima esclama-
zione: «O convivenza adulterina ... ». La parte precedente (<<Mentre eri con noi non
ci fu malattia ... ») nella Catena Aurea (p. 485, b dell'edizione Marietti) è attribuita
ad Alcuino. In verità si trova nella Glossa Interlinearis.
266 Tommaso d'Aquino

Per prima cosa viene dunque indicato l'affetto di Cristo verso


Maria; in secondo luogo viene riferito il diverbio sui sentimenti di
Cristo (vv. 36s.): «Dissero allora i giudei: Vedi come lo amava! ... ».
Circa il pri1po tema l'Evangelista precisa tre cose: primo, indica
i sentimenti che Cristo aveva nel cuore; secondo, come li espresse nelle
parole quando disse: «Dove 1'avete posto?»; terzo, come li manifestò
con le lacrime: «Gesti scoppiò in pianto».

1532 - Riguardo quindi al primo punto il testo' afferma: «Gesti


allora, quando la vide piangere, ecc.».
Qui va notato che Cristo era vero Dio e vero uomo; perciò negli .
episodi della sua vita quasi sempre troviamo cose umane mescolate
a cose divine. E se talora si narl1a di lui qualcosa di umano, subito
vi si aggiunge qualcosa di divino. Infatti di Cristo non si legge niente
di piti abbietto della sua Passione; e tuttavia mentre egli pendeva dalla
croce si manifestarono fatti divini: il sole si oscurò, le pietre si spez-
zarono, i corpi dei santi giacenti nei sepolcri risuscitarono. Cosi pure
alla sua nascita: mentre egli giace nel presepio una stella splende nel
cielo, 1'angelo ne canta le lodi, i re Magi gli offrono doni. Lo stesso
avviene in questo episodio: infatti Cristo subisce qualcosa di umilian-
te per i sentimenti della sua umanità, un turbamento per la morte
di Lazzaro, cosicché sta scritto: «Fremette nel suo spirito e si turbò».

1533 - A proposito di questo turbamento si deve notare, per pri-


ma cosa la pietà; secondo, la discrezione; terzo, la padronanza di sé.
Va notata la pietà per il motivo che lo produsse, il quale fu un
motivo giusto. Uno infatti si turba giustamente, se si turba per la sof-
ferenza altrui, come in questo caso: «Quando la vide piangere ... ». Come
dice san Paolo (Rm 12, 15): «Rallegratevi con quelli che godono, piàn-
gete con quelli che piangono». .

1534 - Va poi notata la discrezione, poiché egli si turba secon-


do il giudizio della ragione, cosicché sta scritto: «Fremette nel suo
spirito»; quasi per trattenere il giudizio della ragione. Infatti nel tur-
bamento dello spirito si accenna alla mente, ossia alla ragione, come
in quell' espressione paolina: «Rinnovatevi nello spirito della vostra men-
te» (El 4, 23). Capita invece che queste passioni della parte sensitiva
non si producano nello spirito, e non si lascino guidare dalla ragione,
che al contrario sconvolgono. Ora, questo non avvenne in Cristo, il
quale «fremette nel suo spirito».
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 267

Ma che cosa significa il fremito di Cristo? Sembra che significhi


!'ira; poiché si legge nei Proverbi (19, 12): «Come il fremito del leo-
ne, cosi l'ira del re». Oppure significa indignazione, secondo quel te-
sto dei Salmi (111, 10): «L'empio ... digrigna i denti esi strugge».
RISPOSTA. In questo caso il fremito di Cristo significa ira e una
certa indignazione del cuore. Poiché l'ira e l'indignazione sono causa-
te da qualche dolore, o tristezza. Ora, nel caso nostro erano suben-
trate queste due cose a turbare il cuore di Cristo: la prima era la morte
inflitta all'uomo per il peccato; la seconda, per cui era indignato, era
la crudeltà della morte e del demonio. Perciò come quando uno vuole
respingere un nemico, sente dolore per i mali ricevuti da lui, e si sde-
gna nell' atto di colpirlo, cosi Cristo volle avere allora sentimenti di
dolore e di sdegno.

1535 - Finalmente va notato il dominio di sé; perché Cristo fu


lui a turbare di proposito se stesso. Infatti queste passioni talora in-
sorgono per motivi non giusti, come quando uno gode del male e si
rattrista del bene, come accenna quel passo dei Proverbi (2, 14): «... go-
dono nel fare il male, e tripudiano nelle cose pessime». Ora, questo
va escluso da Cristo; anzi, avveniva il contrario in lui: «Quando la
vide piangere ... si turbò». Talora queste passioni insorgono per un mo-
tivo buono, indipendentemente dalla guida della ragione; per questo'
si accenna che egli «fremette nel suo spirito». Talora poi sebbene ven-
gano guidate, esse prevengono il giudizio della ragione, come avviene
nei primi moti improvvisi. Ebbene, in Cristo ciò non avveniva; poi-
ché in lui qualsiasi moto dell' appetito sensitivo era conforme alla re-
gola e all'impero della ragione. Ecco perché l'Evangelista afferma, che
egli «turbò se stesso», come per dire: assunse quella tristezza per il
giudizio della ragione.
In contrario però sta quanto di lui si legge in Isaia (42, 4): «Non
sarà triste e non sarà turbolento».
RISPOSTA. Ciò va inteso della tristezza incontrollata e smodata.
Anzi, Cristo volle turbarsi e rattristarsi per tre motivi. Primo, per
dare la prova della realtà e verità della sua natura umana. Secondo,
per insegnarci, rattristandosi e contenendosi, come noi dobbiamo com-
portarci moderatamente nella tristezza. Infatti gli stoici insegnavano
che nessun sapiente deve rattristarsi. Ma risulta una cosa davvero inu-
mana, che uno non si addolori per la morte di certe persone. Altri
invece nella sofferenza per il male degli amici vanno a degli eccessi.
Il Signore però volle rattristarsi per indicar ti che talora devi addolo-
268 Tommaso d'Aquino

rarti, e ciò contro gli stoici; ma nel dolore non passò i giusti limiti,
e questo contro i secondi. Di qui le parole dell' Apostolo ai Tessaloni-
cesi (1 Ts 4, 13): «Non vogliamo che siate nell'ignoranza su quelli che
si sono addormentati nella morte, affinché non vi rattristiate come
gli altri che non hanno speranza». E nell'Ecclesiastico (22, 10s.) si
legge: «Piangi sul morto, perché s'è spenta la sua luce ... ; ma piangi
moderatamente, perché ha trovato riposo». Il terzo motivo è per sug-
gerire a noi, che per i morti dobbiamo addolorarci e piangere, secon-
do le parole del Salmista 07, 9): «lo sono afflitto, e sono umiliato
oltre modo ... ».

VIII

1536 - Nei versetti che seguono il Signore mostra i sentimenti


del suo cuore con la parola: «Dove l'avete posto?».
In contrario. Ma che forse il Signore ignorava il luogo dove era
stato posto? Ciò non sembra possibile; poiché come per la virtu della
Divinità aveva conosciuto a distanza la sua morte, cosi conobbe pure
il luogo del sepolcro. Perché allora chiese quello che già sapeva?
RISPOSTA. Egli lo volle chiedere non perché lo ignorava; ma per-
ché il popolo, mentre gli mostrava il sepolcro, dichiarasse che Lazza-
ro era morto e sepolto; cosicché il miracolo risultasse immune da ogni
possibile sospetto.
Ma di questo fatto ci sono anche due ragioni mistiche. La prima
è questa: poiché chi domanda mostra di ignorare; e d'altra parte Laz-
zaro chiuso nel sepolcro sta a significare coloro che sono morti col
peccato, il Signore mostra di ignorare il luogo di Lazzaro, per far ca-
pire che egli i peccatori quasi li ignora, secondo la frase evangelica
(Mt 7, 23): «Non vi conosco!». Cosi nella Genesi O, 2) il Signore
domanda: «Adamo, dove sei?». La seconda ragione è questa: il fatto
che alcuni risorgano dal peccato allo stato di giustizia soprannaturale
e divina, deriva dall' abisso della predestinazione divina, abisso che gli
uomini ignorano. «Chi ha conosciuto il pensiero del Signore? o chi
gli fu consigliere?» (Rm 11, 34). «Chi ha assistito al consiglio del Si-
gnore, lo vide e udi il suo parlare?» (Gr 23, 18). Perciò il Signore,
accennando a questo, si comportò come chi ignora, perché anche noi
queste cose le ignoriamo.
Abbiamo cosi, dunque, la domanda del Signore, seguita dalla ri-
sposta della gente: «Gli dissero: Signore, vieni a vedere». Vieni per
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 269

compatire, vedi per interessarti di lui. Il Salmista (24, 18) aveva det-
to: «Vedi la mia miseria e il mio travaglio, e perdona tutti i miei
peccati».

IX

1537 - Subito dopo il Signore mostra con le lacrime il proprio


affetto: «Gesu scoppiò in pianto». Queste lacrime scaturivano non da
un'indigenza propria, ma dalla compassione, e per uno scopo. Egli in-
fatti era la fonte della pietà, o compassione; perciò pianse, per mo-
strare che non è riprovevole piangere per compassione. Nell'Ecclesia-
stico (38, 16) si legge: «Figliuolo, versa lacrime sul morto ... ». Pianse
inoltre per uno scopo: per insegnare all'uomo che per il peccato c'è
bisogno di piangere, secondo le parole del Salmista (5, 7): «Sono sfi-
nito per il mio gemere, bagno di pianto ogni notte il mio giaciglio».

1538 - Con le frasi che seguono (<<Dissero allora: Ecco come lo


amava! ... ) l'Evangelista descrive il diverbio circa i sentimenti di Cristo.
Per prima cosa riferisce le parole di coloro che ne ammiravano
l'affetto; in secondo luogo quelle di quanti mettevano in dubbio il
miracolo fatto in precedenza: «Ma alcuni di loro dissero: Costui che
ha aperto gli occhi al cieco, non poteva anche far si che costui non
morisse?».
Gli ammiratori sono presentati dall'Evangelista con quelle parole:
«Dissero allora i giudei», dopo aver visto i segni dell' affetto di Cristo,
sia nelle sue parole, che nelle sue lacrime: «Ecco come lo amava!». Per-
ché l'amore si mostra soprattutto nella sventura. Cosi leggiamo infatti
nei Proverbi (17, 17): «Chi è amico si sperimenta nelle avversità». In
senso mistico da ciò possiamo rilevare che Dio ama gli uomini anche se
immersi nei peccati; se infatti non li amasse, non avrebbe detto: «Sono
venuto a chiamare non i giusti, ma i peccatori a penitenza» (Mt 19, 13).
Di qui le parole dette a Geremia (31, 3): «Di un amore eterno ti ho ama-
to, e perciò ti ho attirato a me pieno di misericordia».

XI

1539 - Coloro che mettevano in dubbio il miracolo del cieco erano


di quelli che odiavano Gesu; perciò nel testo si legge: «Ma alcuni di
270 Tommaso d'Aquino

loro», ossia dei giudei, «dissero: Costui che ha aperto gli occhi al cie-
co nato, non poteva far Sl che questi non morisse?». Il che era come
dire: Se lo amava tanto da piangere la sua morte, evidentemente non
voleva che morisse; poiché ci si rattrista per ciò che capita in contra-
sto con la nostra volontà. Perciò se Lazzaro è morto, sebbene lui non
volesse, è chiaro che non ha potuto impedirne la morte; meno che
mai quindi ha potuto aprire gli occhi a un cieco nato. Però si può
anche pensare che costoro abbiano voluto esprimere con quella frase
un senso di meraviglia, nel senso di quelle parole di Eliseo (4 Re 2,
14): «Dov'è adesso il Dio di Elia?». Oppure nel tono in cui si espri-
me David (il Salmista): «Dove sono, o Signore, le tue misericordie
di un tempo?» (Sal 88, 50).
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 271

LEZIONE VI

é 8 Intanto Gesti, ancora profondamente commosso (rursus fremens), si re-


cò al sepolcro. Era una grotta e contro vi era posta una pietra. 39 Disse Ge-
Sti: Togliete la pietra. Gli rispose Marta, la sorella del morto: Signore, già
manda cattivo odore, perché è di quattro giorni. 40 Le disse Gesti: Non ti
ho detto che se credi vedrai la gloria di Dio? 41 Tolsero dunque la pietra.
Gesti allora alzò gli occhi e disse: Padre, ti ringrazio perché mi hai ascoltato.
42 lo sapevo che sempre mi dài ascolto, ma l'ho detto per la gente che mi
sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato. 43 E detto questo, gridò
a gran voce: Lazzaro, vieni fuori! 44 Il morto subito usci legato, con i piedi
e le mani avvolti in bende, e il volto coperto da un sudario. Gesti disse loro:
Sciogliete lo e lasciatelo andare».

1540 - L'Evangelista, dopo aver narrato gli antefatti di questa


risurrezione, passa a parlare della risurrezione stessa, notando in pro-
posito quattro cose. Primo, la venuta di Cristo al sepolcro; secondo,
la rimozione della pietra: «Era una grotta, ecc.»; terzo, la preghiera
di Cristo: «Gesti allora alzò gli occhi e disse ... »; quarto, la risurrezio-
ne del morto: «E detto questo, gridò a gran voce: Lazzaro, vieni
fuori!».

1541 - A proposito del primo tema il Vangelo racconta: «Intan-


to Gesti, ancora profondamente commosso, si recò al sepolcro».
Di proposito l'Evangelista ripete piti volte che Gesti pianse e che
si commosse, come nota il Crisostomo l, perché era sul punto di mo-
strare la potenza della sua Divinità. Affinché non si dubiti: della real-
tà della sua umanità, asserisce qui del Cristo le cose piti meschine e
piti umili della nostra natura. Perciò, siccome Giovanni, piti degli al-
tri Evangelisti, parla espressamente della sua natura e potenza divi-
na, cOSI ricorda pure alcune delle sue maggiori debolezze: per es., che
pianse, che si commosse, e altre cose consimili; le quali mostrano piti
d'ogni altra cosa in Cristo la sua appartenenza alla nat'ura umana.
In senso mistico, poi, Cristo si commosse per far comprendere
a quanti risorgono 'dai peccati l'obbligo di insistere nel pianto, secon-
do la frase del Salmista (37, 7): «Tutto il giorno io me ne vado rat-
tristato». Oppure si può pensare che mentre sopra egli fremette nel

I Cf. In ]oannem, homo 63, 1-2 (PG 59, 349-350).


272 Tommaso d'Aquino

suo spirito per la morte di Lazzaro, qui invece egli frema e si com-
muova per l'incredulità dei giudei. Infatti prima di questa frase l'E-
vangelista aveva riferito la diceria di coloro che dubitavano dei suoi
miracoli: «Costui che ha aperto gli occhi al cieco nato non poteva an-
che far si che costui non morisse?». Questo fremito fu un fremito
di compassione e di commiserazione verso quei giudei, come nell'epi-
sodio riferito in Mt 14, 14: «Gesti vedendo la folla, ebbe compassio-
ne di loro».

II

1542 - Si tratta qui della rimozione della pietra. Primo, descri-


ve la pietra; secondo, riferisce il comando dato da Cristo di rimuo-
verla; terzo, aggiunge l'obiezione fatta per tale rimozione; quarto, in-
dica l'esecuzione del comando.

1543 - La pietra viene descritta come sovrapposta, o addossata


al sepolcro. «Era una grotta e contro vi era posta una pietra».
Si deve notare che da quelle parti usano per sepoltura delle ca-
verne, o grotte, in cui si possono deporre vari corpi di morti in tem-
pi successivi; per questo esse hanno un'apertura che chiudono e apro-
no con una pietra, quando è necessario. Perciò qui si legge che «con-
tro vi era posta una pietra». Anche nella Genesi (23, ls.) si narra
che Abramo comprò un campo e una grotta, per seppellirvi Sara sua
sposa.
In senso mistico la grotta sta a indicare iI profondo abisso dei
peccati, di cui parla il Salmista (68, 3): «Sono immerso nel fango pro-
fondo, e non c'è punto d'appoggio». La pietra sovrapposta sta a indi-
care la Legge, scritta appunto sulla pietra, la quale non toglieva il pec-
cato, ma teneva gli uomini nel peccato; poiché essi peccavano cosi
piti gravemente in quanto agivano contro la Legge. Cosicché Paolo
afferma (Gal 3, 22): «La Scrittura ha racchiuso ogni cosa sotto il
peccato».

1544 - Viene quindi il comando di Cristo di rimuovere la pie-


tra: «Gesti disse: Togliete la pietra!».
Ma ci si domanda: siccome risuscitare un morto è cosa assai piti
grande che rimuovere una pietra, perché il Signore con la medesima
virtti non rimosse anche la pietra?
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 273

Il Crisostomo 2 risponde che ciò venne compiuto per assicurare


al miracolo maggiore certezza, ossia per rendere loro stessi testimoni
del miracolo; e cosi non dicessero, come nel caso del cieco: Non è
lui quello che era morto.
In senso mistico, secondo Agostino \ la rimozione della pietra
sta a indicare l'abolizione delle osservanze legali per quei fedeli di Cri-
sto che si aggregavano alla Chiesa dai popoli pagani, osservanze che
alcuni volevano loro imporre. Di qui le parole degli Atti 4 (16, 20):
«È parso bene allo Spirito Santo e a noi di non imporvi nessun altro
peso». E cosi pure le parole di Pietro (ibid., 10): «Perché tentate di
porre sul collo dei discepoli un giogo che né i padri nostri né noi ab-
biamo potuto portare?». Di questo dunque il Signore ha detto: «To-
gliete la pietra!», ossia il peso della Legge, «e predicate la Grazia» 5.
Oppure la pietra potrebbe significare coloro che nella Chiesa vivono
disordinatamente, e sono di scandalo a quelli che vorrebbero credere,
ma essi li dissuadono dal convertirsi. Di questa pietra cosi parla il
Salmista (90, 12): «Che non abbia a inciampare in una pietra il tuo
piede». Questa pietra il Signore comanda di rimuoverla, come accen-
na anche Isaia (57, 14): «Togliete dalla via del mio popolo ogni in-
ciampo».

1545 - L'obiezione accennata viene da parte di Marta. E per pri-


ma cosa viene riferita l'obiezione; in secondo luogo la risposta di Cristo.

1546 - Ed ecco le parole di Marta: «Gli rispose Marta, sorella


del morto: Signore, già manda cattivo odore, perché è di quattro giorni»
Nel senso letterale e storico ciò avvenne perché apparisse la verità
del miracolo, per il fatto che le membra già cominciavano a dissol-
versi per la putrefazione.
Ma nel significato mistico quelle parole: «Già manda cattivo odo-
re», valgono per il peccatore che pecca per abitudine; poiché per la
pessima fama un fetore insopportabile emana dal suo peccato. Infat-
ti, come dalle opere buone emana il buon odore, di cui parla san Paolo

2 Cf. In Joannem, horrì. 63, 2 (PG 59, 350-351).


3 Cf. In lo. Ev., tr. 49, 22; NBA 24, 992.
4 Letteralmente, stando al testo, avremmo dovuto tradurre cosi: «Di qui le parole
di san Giacomo negli Atti...». Ma si tratta di un testo corrotto fin dai pripordi;
poiché le parole citate sono negli Atti degli Apostoli, riferite dopo il discorso di
Giacomo (vedi At 15, 13-21).
5 AGOSTINO, In Jo. Ev., tr. 49, 22; NBA 24, 992.
274 Tommaso d'Aquino

(1 Cor 2, 15: «Noi siamo il buon odore di Cristo dina,nzi a Dio»);


cosi dalle opere cattive evapora il fetore e l'odore cattivo. E giusta-
mente si dice che costui «è di quattro giorni», perché gravato dal pe-
so degli affetti terreni e dalle concupiscenze carnali. La terra infatti
è l'ultimo dei quattro elementi. Di qui le parole profetiche di Gioele
(2, 20): «E salirà il suo fetore e salirà il suo puzzo, perché agi con
superbia».

1547 - Cristo rispose a Marta: «Non ti ho detto che se credi ve-


drai la gloria di Dio?». Qui sembra che il Signore voglia rimprovera-
re Marta, perché aveva dimenticato le parole che egli le aveva detto:
«Chi crede in me, anche se è morto, vivrà»; infatti essa dubitava che
Cristo potesse risuscitare un morto di quattro giorni. Pur avendo egli,
risuscitato dei morti, defunti di recente, pensava che fosse impossibi-
le una cosa del genere per il suo fratello per la lunghezza di quei giorni.
Perciò il Signore le disse: «Non ti ho detto che se credi vedrai la glo-
ria di Dio?», ossia la risurrezione di tuo fratello, dalla quale Dio sarà
glorificato? '
Mentre sopra però nel predire questo miracolo il Signore aveva
detto, che sarebbe servito alla sua gloria (<<Perché per essa - la mor-
te di Lazzaro - sia glorificato il Figlio di Dio», sopra, v. 4), qui di-
ce a Marta che esso sarà a gloria di Dio. Questo perché identica è
la gloria del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Ma qui egli non
parla espressamente della gloria del Figlio, per non turbare i giudei
presenti, pronti sempre a contraddire.

1548 - In queste parole del Signore si accenna ai due frutti del-


la nostra fede. Il primo è il compimento dei miracoli, che è dovuto
appunto alla fede: «Se aveste tanta fede quanto un granello di sena-
pa, potreste dire a questo monte: Passa di qui a là, e passerebbe. E
niente vi sarebbe impossibile» (Mt 17, 19). Vi accenna anche l'Apo-
stolo (1 Cor 13, 2):. «Se avessi tanta fede da trasportare le monta-
gne ... ». E Marco (16, 20) conclude cosi il suo Vangelo: «Quelli poi
andarono a predicare dovunque con l'assistenza del. Signore, il quale
confermava la parola con i miracoli che l'accompagnavano». E il com-
pimento dei miracoli è a gloria di Dio; perciò qui è detto: «Se credi,
vedrai la gloria di Dio».
Il secondo frutto è la visione della gloria eterna, la quale è do-
vuta alla fede come premio. Di qui la promessa: «Vedrai la gloria di
Dio». Cosi pure valgono in tal senso le parole di Isaia (7, 9), secondo
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 275

una versione diversa: «Se non crederete, non potrete intendere»; nonché
le parole di Paolo (1 Cor 13, 12): «Adesso vediamo attraverso uno
specchio, in enigma», ossia mediante la fede, «allora vedremo faccia
a faccia». .

1549 - L'esecuzione del comando di Cristo viene poi indicata con


quelle parole: «Tolsero dunque la pietra». E qui, secondo Origene 6,
si deve considerare che il ritardo nel togliere la pietra sovrastante fu
causato dalla sorella del defunto. Perciò la risurrezione del fratello fu
differita, fino a che essa trattenne Cristo con i suoi discorsi; ma ap-
pena viene eseguito con obbedienza il comando di Cristo, il fratello
viene risuscitato. E questo perché impariamo a non frapporre nulla
tra i comandi di Cristo e la loro esecuzione, se derideriamo consegui-
re subito l'effetto della salvezza. Come dice il Salmista (17, 4): «Con
orecchio attento egli mi obbedisce».

III
1550 - Si passa poi a parlare della preghiera di Cristo, in cui egli
ringrazia. A proposito di essa l'Evangelista precisa quattro cose: pri-
mo, indica il suo modo di pregare; secondo, Cristo nota 1'efficacia
della sua orazione; terzo, esclude per sé la necessità di ricorrere alla
preghiera; quarto, aggiunge l'utilità che da essa deriva.
1551 - Indica in lui il modo piu adatto di pregare; poiché «allo-
ra alzò gli occhi e disse ... ». Egli cioè indirizzò la sua intelligenza con
l'orazione verso il Padre celeste. E se noi vogliamo pregare sull'esem-
pio di Cristo, dobbiamo elevare a lui gli occhi della nostra mente,
distogliendoli dalle cose presenti, sia per la memoria, sia per la cogi-
tativa, sia per !'intenzione. Eleviamo inoltre i nostri occhi a Dio, quan-
do non confidiamo nei nostri meriti, ma speriamo solo nella miseri-
cordia divina, secondo le parole del Salmista (122, 1); «A te elevo
i miei occhi, a te che abiti nei cieli ... Ecco, come gli occhi dell'ancel-
la alla mano della sua padrona, cosi gli occhi nostri si volgono al Si-
gnore Dio nostro, finché abbia pietà di noi». «Alziamo i nostri occhi
insieme con le palme verso il Signore al cielo» (Lam 3, 41).
1552 - Accenna poi all' efficacia della sua preghiera con quella fra-
se: «Padre, ti ringrazio che mi hai ascoltato ... ». Da essa possiamo de-

6 Cf. Commento Vango Giov., L 28, C. 3, 14-18, GCS 4, pp. 391-392; UTET, p. 690.
276 Tommaso d'Aquino

durre che Dio è pronto ad accondiscendere, secondo le parole dei Salmi


(9, 17): «Il desiderio degli umili ascolta il Signore», al punto cioè di
esaudire il desiderio, prima che essi proferiscano le parole. Di qui 1'af-
fermazione di Isaia (30, 19): «Appena udrà la voce del tuo grido, egli
risponderà»; (65, 24): «Non avran finito di parlare, che io dirò: Ec-
comi». Perciò molto piu dobbiamo pensare questo del Signore nostro
salvatore, che ciò Dio Padre lo esaudisse prevenendo la sua preghie-
ra. Infatti le lacrime che Cristo aveva versato per la morte di Lazza-
ro avevano già il valore di una preghiera.
Il fatto poi di ringraziare a principio dell'orazione è un esempio
per noi quando intendiamo pregare: prima di chiedere qualcosa per
il futuro, dobbiamo ringraziare Dio per i benefici ricevuti. S. Paolo
dirà (1 Ts 5, 18): «In ogni cosa rendete grazie».

1553 - La frase del Signore: «... perché mi hai ascoltato», se si


applica a Cristo in quanto uomo, non presenta difficoltà: cosi infatti
Cristo era inferiore al Padre; e in tal senso spetta anche a lui pregare
il Padre, ed essere esaudito da lui. Ma se, come vuole il Crisosto-
mo 7, si applica a Cristo in quanto Dio, allora presenta difficoltà; poi-
ché in quanto tale a Cristo non si addice né pregare né essere esaudi-
to; ma piuttosto esaudire le preghiere di altri.
Perciò nel caso c'è da formulare un altro discorso. Possiamo di-
re, cioè, che uno viene ascoltato quando si compie la propria volon-
tà. Ora, la volontà del Padre si compie sempre, poiché sta scritto:
«Tutto quel che vuole Dio lo compie» (Sal 113, 3). Ma essendo la
volontà del Figlio identica a quella del Padre, ogni qualvolta il Padre
adempie la sua volontà, adempie la volontà del Figlio. Perciò il Fi-
glio, in quanto Verbo, può dire: «perché mi hai esaudito»; vale a di-
re: hai fatto quanto nel tuo Verbo era stato stabilito di fare. Poiché
«egli ha detto, e tutto è stato compiuto».

1554 - Esclude però, per parte sua, la necessità di pregare, af-


fermando: «lo sapevo che sempre mi dài ascolto. ecc.». In queste pa-
role il Signore copertamente afferma la sua Divinità; perché è come
se dicesse: Affinché si faccia la mia volontà non ho bisogno di prega-
re; poiché la mia volontà è compiuta fin dall'eternità (In tutto «egli
fu esaudito a motivo della sua pietà», Eb 5, 7). Infatti «io sapevo»

7 Cf. In ]oannem, homo 64, 2. (PG 59, 556-557).


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 277

con certezza, «che sempre mi dài ascolto»; ascolti me che sono il Verbo,
in quanto tutto ciò che fai dipende da me che si compia.

1555 - Inoltre «tu sempre mi dài ascolto» in quanto uomo, per-


ché la mia volontà è sempre conforme alla tua. «Ma l'ho detto per
la gente che mi sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato».
Ciò lascia intendere che Cristo fece e disse molte cose per l'utilità
degli altri. In seguito dirà (infra, D, 15): «Vi ho dato l'esempio, per-
ché come ho fatto io facciate anche voi». Infatti ogni azione di Cri-
sto è un'istruzione per noi.
Ora, con questa sua azione in particolare Cristo volle dimostrare
che egli non era separato dal Padre, ma lo riconosceva come suo prin-
cipio. Perciò conclude: «Perché credano che tu mi hai mandato». In
seguito (17, 3) dirà: «Questa è h vita eterna: che conoscano te, l'uni-
co vero Dio, e colui che hai mandato, Gesu Cristo». Come è detto
in Gal 4, 4: «Dio ha mandato il suo Figlio, nato da donna, nato sot-
to la Legge». È in tal senso che si vede l'utilità della sUa preghiera.

IV

1556 - Si passa a trattare, a questo punto, della risurrezione stessa


di Lazzaro. E in proposito vengono precisate tre cose.
Primo, viene riferito il grido emesso dall'autore della risurrezio-
ne; secondo, se ne descrive l'effetto: «Il morto UScl con i piedi e le
mani avvolti da bende»; terzo, viene riferito il comando di sciogliere
il risuscitato: «Gesu disse loro: Scioglietelo ... ».

1557 - Il grido dell'autore della risurrezione è descritto come gran-


de: Gesu, «detto questo, gridò a gran voce». In senso letterale ciò
egli fece per distruggere l'errore dei gentili e di alcuni tra i giudei,
i quali dicevano che le anime dei defunti dimorano nelle tombe insie-
me alle salme. Perciò egli grida, come per chiamare l'anima assente
e lontana dalla tomba.
Oppure si può dire, e la spiegazione è migliore, che qui la voce
di Cristo è detta grande per la grandezza della sua virtu; poiché tan-
ta era la sua virtu, che risuscitare Lazzaro morto da quattro giorni
fu per lui come se si trattasse di svegliarlo dal sonno. Secondo la fra-
se del Salmista (67, 34): «Egli dà alla sua voce un suono potente».
Questa gran voce stava a rappresentare quella voce potente che si fa-
rà udire nella risurrezione universale, alla quale tutti risorgeranno dalla
278 Tommaso d'Aquino

tomba. Come dice il Vangelo di Matteo (25, 6): «Sulla mezza notte
si udi un grido: Ecco lo sposo che viene, ecc.».
Gridò, dunque, dicendo: «Lazzaro, vieni fuori!». E lo chiamò per
nome; perché, come dice Agostino 8, era cosi grande la potenza della
sua voce, che tutti i morti sarebbero stati costretti a uscire, se la de-
terminazione del nome non avesse limitata a uno solo la sua virtu.
Ciò lascia anche intendere che Cristo chiama i peccatori a uscire dal-
la coabitazione col peccato, secondo quella frase dell' Apocalisse (18,
4): «Uscite, popolo mio, da essa» [da Babilonia]. Come pure dall' oc-
cultazione della colpa (di cui parla Giobbe 31, 33, quando dice: «Se
nascosi, come fa l'uomo, la mia mancanza ... »), mediante la confessio-
ne del peccato.

1558 - Con la frase successiva (<<Il morto subito usci, con i pie-
di e le mani avvolti in bende») viene indicato l'effetto di quel grido.
In primo luogo descrive la risurrezione del morto; secondo le condi-
zioni esterne del risuscitato.
La risurrezione fu immediata al comando del Signore: «Il morto
subito usci... ». Poiché tanta era la virtu della voce di Cristo, da do-
nare la vita senza dilazione di tempo. Come appunto avverrà nella
risurrezione universale, quando in un batter d'occhio, nell'udire lo squil-
lo della tromba, «i morti in Cristo per primi risorgeranno», come è
detto in 1 Ts 4, 16. Infatti fin d'ora è stato anticipato il compito
di Cristo, di cui sopra (5, 25): «È venuto il momento, ed è questo,
in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio». Cosi dunque si com-
piva quello che Cristo aveva predetto: «Vado a svegliarlo».
Quanto alle condizioni esterne del risorto si dice che era «legà-
to», cioè «con le mani e i piedi avvolti in bende», o fasce, con le
quali gli antichi [ebrei] usavano avvolgere i morti, «e il volto coperto
da un sudario», perché non ispirasse orrore. Gesu comandò che risor-
gesse cosi avvolto e coperto, per dare maggiore evidenza al miracolo.

VI

1559 - Subito dopo il Signore comanda di scioglierlo: «Scioglie-


telo e lasciatelo andare». Lo scopo di quest' ordine era quello di ren-

8 Cf. Sermones, 96, 6 (PL 39, 1931).


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 279

dere testimoni piu credibili coloro che lo sciolsero, mentre di quanto


compivano avrebbero conservato un ricordo pili tenace. Inoltre nel
toccarlo e nell' avvicinarlo avrebbero COSl constatato che era proprio
lui. Aggiunse poi: «Lasciatelo andare», per mostrare che il miracolo
non era illusorio. Infatti sembra che qualche mago abbia talora risu-
scitato dei morti; ma non fu in grado di far Sl che riprendessero le
funzioni di un tempo; e questo perché la loro risurrezione era solo
illusoria, e non vera.

1560 - 'Va poi notato che tutta questa frase (<<n morto subito ven-
o ne fuori con i piedi e le mani avvolti in bende») ha ricevuto da Ago-
stino 9 due spiegazioni in senso mistico, in base ai due modi con cui
viene fuori il peccatore'.
n peccatore, infatti, dalla consuetudine del peccato viene fuori
anzitutto col pentimento, e torna allo stato di giustizia. Perciò sta
scritto (2 Cor 6, 17): «Uscite di mezzo ad essi e separatevene». Egli
però ha le mani legate dalle bende, cioè dalle concupiscenze carnali.
Essendo tuttora nel corpo, i penitenti non possono essere liberi dalle
loro molestie dovute anche alle colpe passate. Di qui le parole dell' A-
postolo (Rm 7, 25): «lo stesso con la mente sono servo della legge
di Dio, ma con la carne lo sono della legge del peccato». La copertu-
ra del volto poi, mediante un sudario, sta a indicare che in questa
vita noi non possiamo avere la piena conoscenza di Dio. «Adesso noi
vediamo mediante uno specchio, in enigma, allora vedremo faccia a
faccia» (1 Cor 13, 12). Quindi ordina di scioglierlo e di lasciarlo an-
dare; perché dopo questa vita saranno tolti tutti i veli sorti dal pec-
cato, per contemplare Dio «faccia a faccia». Allora infatti finirà la
corruttibilità del corpo, che è come un legame che aggrava l'anima,
impedendole quella piena e chiara contemplazione, come accennano
le parole di Isaia (52, 2): «Sciogli i legami del tuo collo, schiava figlia
di Sion». Ecco quindi il primo modo di venir fuori, descritto da san-
t'Agostino nel libro delle Ottantatré Questioni lO.
n secondo modo di venir fuori è quello che si ha mediante la
confessione, e al quale accenna quel testo dei Proverbi (28, 13): «Chi
nasconde le sue colpe non riuscirà; ma chi le confessa e si emenda
otterrà misericordia». Venir fuori cosi è uscire allo scoperto mostran-

9 Cf. Enarr. in Psal., 101, 3; NBA 27, 548; vedi anche De Div. Quaest., q. 65, (PL
40, 60); Sermones, 67, 1-2 (PL 38, 434).
lO De Div. Quaest., q. 65 (PL 40, 60).
280 Tommaso d'Aquino

dosi con la confessione; ma perché tu ti confessi deve intervenire Dio,


gridando a gran voce, ossia con la grazia. Il morto che esce ancora
legato è il penitente confesso, ma ancora reo di colpa. Perché si sciol-
ga dai peccati viene dato ordine ai ministri di scioglierIo e di lasciar-
lo andare. Colui infatti che Cristo da sé risuscita interiormente, i di-
scepoli sono poi chiamati a scioglierlo; poiché i risuscitati vengono
assolti dal ministero dei sacerdoti Il. «Tutto ciò che scioglierai sulla
terra sarà sciolto nei cieli» (Mt 16, 19).

1561 - Alcuni 12, basandosi su questo mistero, affermarono che


come Cristo risuscitò Lazzaro da se stesso e poi comandò ai discepoli
di scioglierlo, cosi Dio risuscita interiormente le anime con la grazia,
rimettendo la colpa e assolvendo dal reato della pena eterna, mentre
i sacerdoti per il potere delle chiavi assolvono dalla pena temporale.
, Ma questa tesi attribuisce troppo poco alle chiavi della Chiesa.
E proprio infatti dei sacramenti della nuova legge di conferire la gra-
zia. Ora, i sacramenti consistono nella loro amministrazione da parte
dei ministri sacri; cosicché nel sacramento della penitenza la contri-
zione e la confessione delle colpe costituiscono la quasi materia forni-
ta da chi riceve il sacramento; invece la virtu causante del sacramen-
to si ha nell' assoluzione del sacerdote per il potere delle chiavi, con
cui applica in qualche modo l'effetto della Passione del Signore, a co-
lui che egli assolve, in modo da conseguire la remissione dei peccati.
Perciò se il sacerdote assolvesse solo dalla pena, il sacramento della
penitenza non conferirebbe la grazia, con la quale viene rimessa la
colpa, e quindi non sarebbe un sacramento della nuova legge.
Si deve dunque affermare che, come nel sacramento del battesi-
mo il sacerdote conferisce ministerialmente il sacramento proferendo
le parole e abluendo esteriormente con l'acqua, mentre Cristo inte-
riormente battezza; COSI per il potere delle chiavi, conferisce quale
ministro l'assoluzione, mentre Cristo con la grazia rimette la colpa.

1562 - Ma il problema sembra nascere dal fatto che al battesi-


mo per lo piu vengono presentati dei bambini, i quali, non potendo
essere giustificati già prima del battesimo, conseguono nel battesimo
stesso la grazia del perdono. Invece per l'assoluzione si presentano
degli adulti, i quali per lo piu hanno già conseguito la remissione dei

11 Sermones, 67, 1-2 (PL 38, 434).


12 Vedi infra, n. 2542, con relativa nota.
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 281

peccati con la contrizione. E allora l'assoluzione che segue sembra che


non abbia nessun influsso sulla remissione dei peccati.
Ma se esaminiamo bene la cosa, considerando nell'uno e nell'al-
tro sacramento il caso degli adulti, riscontriamo un perfetto paralleli-
smo. Infatti può capitare che alcuni adulti, prima di essere battezzati
di fatto, avendone già il desiderio, ottengano la remissione dei pecca-
ti mediante il battesimo di desiderio; e tuttavia il battesimo successi-
vo di suo opera la remissione dei peccati, sebbene in questo caso, es-
sendo questi già stati rimessi, ciò non avvenga, ma produca solo un
aumento di grazia. Se poi un adulto prima del battesimo non fosse
stato perfettamente disposto a ricevere la remissione dei peccati, nel-
l'atto in cui viene battezzato ne consegue allora la remissione, se con
l'ipocrisia non mette ostacolo allo Spirito Santo.
Lo stesso vale per la penitenza. Se uno infatti, prima dell' assolu-
zione del sacerdote è perfettamente contrito, ottiene la remissione dei
peccati, avendo anche il desiderio di sottoporsi alle chiavi della Chie-
sa, senza di che non può esserci vera contrizione. Ma se prima la sua
contrizione non era perfetta, e quindi insufficiente per la remissione
dei peccati, egli conseguirà la remissione della colpa mentre riceve 1'as-
soluzione, se non mette ostacolo allo Spirito Santo. Lo stesso si dica
per l'eucarestia, per l'estrema unzione, e per tutti gli altri sacramenti.
282 Tommaso d'Aquino

LEZIONE VII

«45 Molti dei giudei che erano venuti da Maria e da Marta, àlla vista di quel
che egli aveva compiuto, credettero in lui. 46 Ma alcuni andarono dai fari.
sei e riferirono loro quel che Gesti aveva fatto. 47 Allora i sommi sacerdoti
e i farisei riunirono il sinedrio e dicevano: Che facciamo? Quest'uomo com·
pie molti segni. 48 Se lo lasciamo fare cos!, tutti crederanno in lui e verran·
no i romani e distruggeranno il nostro luogo santo e la nostra nazione. 49 Ma
uno di loro, di nome Calfa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse
loro: Voi non capite nulla, 50 e non considerate come sia meglio per voi che
muoia un solo uomo per il popolo e non perisca la nazione intera. 51 Questo
però non lo disse da se stesso; ma, essendo sommo sacerdote di quell'anno,
profetizzò che Gesti doveva morire per la nazione, 52 e non per la nazione
soltanto, ma anche per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi. 53 Da
quel giorno dunque decisero di ucciderlo».

1563 . L'Evangelista, dopo aver narrato la morte e la risurrezione


di Lazzaro, prosegue descrivendo gli effetti della risurrezione stessa.
Per prima cosa gli effetti di essa sulla gente; in secondo luogo i suoi
effetti sui capi, a cominciare da quella frase: «Allora i sommi sacer·
doti e i farisei riunirono il sinedrio».

1564 . A proposito del primo tema precisa due cose. Primo, segnala
il fatto che alcuni credettero: «Molti dei giudei che erano venuti da Ma·
ria e da Marta», per consolarle, «alla vista di quel che aveva compiuto
Gesu, credettero in lui». E non c'è da meravigliarsi, perché un tale mi·.
racolo non si era mai sentito narrare dall'origine del mondo, che cioè
un morto sepolto da quattro giorni fosse stato risuscitato. Anche il Si·
gnore aveva affermato che questo prodigio egli lo avrebbe compiuto per
il popolo che lo circondava, ossia perché credessero in lui. E queste pa·
role non furono vane; ma per aver visto il miracolo molti credettero.
Paolo dirà (1 Cor 1, 22): «l giudei chiedono miracoli».

1565 . Secondo, segnala che alcuni andarono a denunziarlo: «Ma


alcuni andarono dai farisei e riferirono quello che aveva fatto Gesu».
Questa denunzia può essere interpretata in due modi diversi. Primo,
nel senso che essi narrarono il fatto ai sommi sacerdoti, per attenua·
re la loro avversione contro Gesu, e per disapprovarli nelle loro tra·
me contro di lui che faceva tali prodigi.
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 283

Secondo, e con piu verosimiglianza, essi ciò fecero per aizzarli


contro Cristo; poiché erano increduli e si erano scandalizzati del mi-
racolo. Ciò risulta dal tono stesso della narrazione. Infatti l'Evangeli-
sta, dopo aver detto: «Molti dei giudei ... credettero in lui»; aggiun-
ge, quasi in tono avversativo: «Ma alcuni di essi andarono dai farisei,
ecc.». Costoro erano tra quelli di cui il Vangelo dirà (infra, 12, 37.43):
«Sebbene avesse compiuto tanti segni davanti a loro, non credevano
in lui. .. Amavano infatti la gloria degli uomini piu della gloria di Dio».

II

1566 - Con le frasi che seguono (vv. 47-53: «Allora i sommi sa-
cerdoti e i farisei riunirono il sinedrio ... ») l'Evangelista descrive gli
effetti del miracolo sui capi del popolo. Per prima cosa mostra la cat-
tiveria che essi escogitarono contro Cristo; in secondo luogo mostra
come Cristo volle eluderla (vv. 54ss.): «Gesu pertanto non si faceva
piu vedere in pubblico tra i giudei ... ».
A proposito del primo tema il testo precisa tre cose: primo, l'a-
dunanza del sinedrio; secondo, la discussione tra i presenti: «E dice-
vano: Che facciamo? Quest'uomo compie molti prodigi...»; terzo, la
risoluzione del dibattito (vv. 49ss.): «Ma uno di loro, di nome Caifa,
ecc.».

1567 - A proposito di quell'adunanza del sinedrio emerge la mal-


vagità dei sommi sacerdoti da tre elementi: primo, dalla condizione
delle persone; poiché si trattava non di popolani, bensl di sacerdoti
e di farisei. Ora, i sommi sacerdoti erano a capo delle cose sacre; men-
tre i farisei emergevano per l'apparente religiosità. Cosicché si adem-
pivano in essi le parole della Genesi (49, 5): «Simeone e Levi fratelli,
sttumenti iniqui di violenza». Da Simeone infatti scaturirono i pro-
motori della setta dei farisei; mentre è noto che i sommi sacerdoti
erano della stirpe di Levi. Si legge nel Primò Libro di Esdra (9, 2),
che «i principi del popolo sono stati i primi in tale trasgressione».
Secondo, dalla deliberazione dettata dalla malizia. Sta scritto in-
fatti che «radunarono il sinedrio», o consiglio, che era fatto per con-
sigliarsi. Ma nella Genesi (49, 6) si legge: «Non sia la mia anima a
parte dei loro consigli». E COsl nei Salmi (1, 1): «Beato l'uomo che
non va secondo il consiglio degli empi». Poiché sta scritto nei Pro-
verbi (21, 30): «Non c'è sapienza, né prudenza, né consiglio contro
Dio».
284 Tommaso d'Aquino

Terzo, dalla cattiva intenzione, perché contro Gesti, ossia con-


tro il Salvatore. COSI il' Salmista parla in suo nome: «Contro di me
sparlano insieme i miei nemici, contro di me pensano il male» (Sal
40, 8). E a lui fanno eco i nemici del Profeta: «Venite, escogitiamo
tranelli contro Geremia» (Gr 18, 18).

III

1568 - Nella frase successiva (<<Che facciamo? Quest'uomo com-


pie molti segni.. .») l'Evangelista indica la loro perplessità.
E prima di tutto indica il movente di detta perplessità; in secon-
do luogo ne indica 1'oggetto, la materia: «Se lo lasceremo fare cOSI,
tutti crederanno in lui.. .».

1569 - Li cacciavano nella perplessità i miracoli di Cristo; per-


ciò si domandavano: «Che facciamo? Quest'uomo compie molti segni».
Sono dei ciechi, insistendo essi a chiamarlo «quest'uomo», dopo aver
visto tante manifestazioni della sua Divinità. Infatti, come aveva detto
lui stesso (sopra, 5, 36), <de opere che il Padre mi ha dato da compie-
re, quelle stesse opere testimoniano di me>~. Essi inoltre sono non meno
stolti che ciechi; perché si domandano che cosa debbano fare, mentre
ad essi altro non rimaneva da fare che credere. E sopra (6, 30) essi
stessi gli avevano chiesto: «Quale segno tu fai perché possiamo cre-
dere in te?». Ma ecco che egli compie molti segni, ed essi si doman-
dano imbarazzati: «Che facciamo? Quest'uomo compie molti segni...».
«La loro malizia li ha accecati» direbbe la Sapienza (2, 21).

IV

1570 - Oggetto, o materia del loro problema erano i danni che


essi temevano dal successo di Cristo. E ne vengono indicati due.
Primo, la perdita del loro dominio spirituale: «Se lo lasciamo fa-
re cOSI, tutti crederanno in lui». Cosa che davvero sarebbe stata per
tutti desiderabile, perché la fede in Cristo salva e conduce alla vita
eterna, secondo le parole evangeliche: «Queste cose sono state scritte
perché crediate... e perché credendo abbiate la vita nel suo nome»
(infra, 20, 31). Ma secondo il loro perverso intendimento, ciò pareva
una cosa orrenda, persuasi che nessuno di quanti credevano in Cristo
avrebbe piti accettato di obbedirli. Perciò, mossi dall' ambizione, si sfor-
zavano di ritrarre se stessi e gli altri dalla salvezza. Analoga la posi-
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 285

zione denunziata dalla Terza Epistola di Giovanni (v. 9): ~<Diotrefe,


che ambisce il primo posto tra loro, non ci vuole accogliere».

1571 - Secondo, li spinge la brama del potere temporale, come


risulta da quella frase: « ... e verranno i romani e distruggeranno il
nostro luogo santo e la nostra nazione». Secondo Agostino 1, ciò sa-
rebbe avvenuto per questo: che quando tutti avessero creduto in Cri-
sto, non sarebbe rimasto nessuno a difendere il tempio di Dio dai
romani; perché i convertiti avrebbero disertato il tempio santo e le
leggi paterne, che secondo loro la dottrina di Cristo avversava.
Ma questa spiegazione non sembra molto a proposito; perché fi-
no a quando fossero rimasti soggetti ai romani, questi non avrebbero
pensato a far guerra contro di essi.
Perciò sembra meglio ritenere, come fa il Crisostomo 2, che quella
loro affermazione si riferiva al fatto che il popolo era portato a ono-
rare il Cristo come re. E poiché i romani vietavano che si osasse pro-
clamare un re, temevano che se ai romani fosse stato riferito che essi
onoravano Cristo come loro re, avrebbero trattato i giudei come ri-
belli, e sarebbero venuti contro di essi per distruggere e la città e
la nazione. In tal senso valgono le parole che saranno pronunziate in
seguito (infra, 19, 12): «Chiunque si fa re si mette contro Cesare».

1572 - Si noti però la loro meschinità: essi nient' altro temono


di perdere che le cose temporali; ma non pensano affatto alla vita eter-
na. «L'occhio di Giacobbe si è volto alla terra ... » (Dt 33, 28). Però,
come dice il Libro dei Proverbi (lO, 24): «ciò che l'empio teme gli
sopravverrà». Infatti i romani, dopo la morte e la glorificazione del
Signore, tolsero loro e il territorio e la nazione, espugnandola e tra-
sferendoli altrove.

v
1573 - L'Evangelista indica poi la risoluzione del dibattito, con
quelle parole: «Ma uno di loro, di nome Caifa ... disse loro: Voi non
capite nulla, e non considerate, ecc.».
Per prima cosa viene COSl indicata la risoluzione; in secondo luo-
go se ne dà la spiegazione (v. 51): «Questo però non lo disse da se

1 Cf. In lo. Ev., tr. 49, 26; NBA 24, 994.


2 Cf. In ]oannem, homo 64, 3 (PG 59, 359).
286 Tommaso d'Aquino

stesso ... »; terzo, se ne d~scrive l'accettazione da parte dell'assemblea:


«Da quel giorno dunque decisero di ucciderlo».
Circa quel primo atto risolutivo l'Evangelista precisa due cose:
primo, descrive la persona che pronunziò la sentenza; secondo, ne ri-
ferisce le parole: «Voi non capite nulla, ecc.».

1574 - La persona che pronunziò la sentenza viene indicata me-


diante il suo nome e la sua dignità.
Mediante il nome: Caifa. Il quale ben si addice alla sua malvagi-
tà. Ne vengono infatti proposti tre significati: il primo dei quali è
investigatore, che si attaglia alla sua presunzione (nei Pr 25, 27, si leg-
ge: «Chi si fa scrutatore della maestà sarà oppresso dalla gloria»). Egli
infatti peccò di presunzione quando chiese (Mt 26, 63): «lo ti scon-
giuro per il Dio Vivente, che tu ci dica se tu sei il Cristo, il Figlio
di Dio». In secondo luogo viene interpretato sagace, che ben si atta-
glia alla sua astuzia, di cui si servI per procurare la morte di Cristo.
In terzo luogo viene interpretato vomitante dalla bocca, il che è un
segno della sua sordida stoltezza. Si legge nei Proverbi (26, 1): «Co-
me il cane torna al suo vomito, cosi lo stolto ripete le sue stoltezze».
Viene poi descritto mediante la sua dignità. «Era sommo sacer-
dote in quell' anno».
In proposito va notato che il Signore, come risulta dal Levitico
(cap. 8), aveva istituito un unico sommo sacerdote, alla cui morte do-
veva subentrare un successore, il quale avrebbe esercitato l'ufficio di
pontefice per tutta la vita. Ma in seguito, col crescere dell' ambizione
e dei litigi tra i giudei, fu stabilito che ci fossero pili sommi sacerdo-
ti, che esercitassero a turno tale dignità, uno ogni anno. Essi talora
si procuravano la carica persino col danaro, come di costui narra Giu-
seppe [Flavio] 3. E per indicare questo fatto, l'Evangelista precisa che
egli era sommo sacerdote «di quell'anno».

VI

1575 - Nella frase successiva (<<Voi non capite m1lla, ecc.») ab-
biamo le parole del risolutore: il quale per prima cosa rimprovera agli
altri la loro ignavia, dicendo: «Voi non capite nulla, e non considera-
te ... »; ossia: Voi siete indolenti e 'trattate la cosa con trascuratezza.
Perciò ecco che in secondo luogo propone la propria malizia: «È me-

3 Cf. GIUSEPPE FLAVIO, Antichità giudaiche, 1. 20, c. lO.


Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 287

glio che muoia un solo uomo per il popolo ... ». Parole che hanno un
senso secondo l'intenzione di Caifa, e un altro secondo la spiegazio-
ne dell'Evangelista.
Per proporre quindi un commento secondo l'intenzione perversa
di lui, dobbiamo tener presente quanto comanda il Signore nel Deu-
teronomio con quelle parole: «Se di mezzo a te verrà fuori un profe-
ta, o uno che dica d'aver avuto una visione ... e ti vorrà allontanare
dal Signore ... , quel profeta o inventore di sogni sia messo a morte»
(Dt 13, lss.). In base a questa legge Caifa credeva di dover trattare
Cristo come uno che allontanava il popolo dal culto di Dio (vedi Le
23, 2: «Abbiamo trovato costui che sobillava la nostra nazione ... »).
Ecco perché dice nel sinedrio: «Voi non conoscete, non capite» la Leg-
ge, «e non considerate come sia meglio che muoia un solo uomo»,
cioè quest'uomo, affinché tutto il popolo non venga sedotto. Come
per dire: Bisogna sacrificare la vita di un uomo per il bene comune
dello stato. Di qui le parole conclusive del brano citato (Dt 13, 5):
«Cosi estirperai di mezzo al popolo questo malanno». E Paolo ribadi-
sce: «Eliminate di mezzo a voi il malvagio» (1 Cor 5, 13).

VII

1576 - L'Evangelista però dà alla frase ben altro significato: «Que-


sto non lo disse da se stesso; ma, essendo sommo sacerdote, pro-
fetizzò ... ».
E in questa sua spiegazione egli precisa tre cose: primo, indica
l'autore di queste parole; secondo, ne offre il vero significato: «Pro-
fetizzò che Gesu doveva morire per la nazione»; terzo, completa le
parole di Caifa: «... e non per la nazione soltanto, ma anche per riu-
nire i figli di Dio che erano dispersi».

1577 - Circa la prima di queste precisazioni si noti quanto se-


gue: siccome qualcuno avrebbe potuto credere che Caifa avesse pro-
nunciato le parole suddette per un impulso personale, l'Evangelista
lo esclude, affermando: «Questo però non lo disse da se stesso». Ciò
lascia intendere che uno possa talora parlare da se stesso. L'uomo in-
fatti s'identifica con l'elemento che in lui è principale, e questo è l'in-
telletto, o ragione. Perciò quando un uomo parla usando la propria
ragione, parla da se stesso; ma quando parla mosso da una causa su-
periore e per una ispirazione esterna, non parla da se stesso. Ora, que-
sto può avvenire in due modi. Talora capita perché uno è mosso dal-
288 Tommaso d'Aquino

lo Spirito Santo (si pensi alla promessa evangelica [Mt 10, 20]: «Non
siete voi a parlare, ma è lo spirito del Padre vostro che parla in voi»);
altre volte invece capita perché uno è mosso dallo spirito maligno,
come capita agli indemoniati, ai quali talora si attribuisce l'atto di
profetare. Per il primo caso bastino le parole della 2 Pt 1, 21: «La
profezia non venne pronunziata nel passato per umano volere; ma ispi-
rati dallo Spirito Santo hanno parlato i santi uomini di Dio». Per il
caso di quelli che sono mossi dallo spirito maligno, si pensi a quelle
parole di Geremia (29, 26): «Il Signore ha costituito te sacerdote al
posto del sacerdote Joiada, perché eserciti il potere di capo nella casa
del Signore, contro ogni uomo spiritato che fa il profeta».
Si deve anche notare che talora chi parla sotto la mozione dello
Spirito Santo e dello spirito maligno è cosi posseduto da perdere l'u-
so libero della ragione. Altre volte invece essi conservano il libero uso
della ragione, e non vengono trascinati fuori di sé. Infatti quando so-
vrabbondano le virtu della parte sensitiva per !'influsso di una causa
superiore, la ragione rimane legata, e quel soggetto viene cosi mosso
e posseduto. E poiché il demonio ha il potere di influire sulla fanta-
sia, che è una facoltà organica, talora può talmente suggestionarla da
legare in qualche modo la ragione, senza però costringerla al consen-
so; e allora l'uomo è posseduto dallo spirito maligno.

1578 - Perciò rimane ora il problema, se Caifa abbia pronuncia-


to le suddette parole per ispirazione dello Spirito Santo, o per istiga-
zione del maligno. E [a prima vista] non pare che le abbia dette sot-
to la mozione dello Spirito Santo; poiché lo Spirito Santo è Spltlto
di verità, come dice Geremia 4; mentre lo spirito maligno è spirito
di menzogna, come si legge in 3 Re 22, 22: «Uscirò e sarò spirito
di menzogna sulla bocca di tutti i suoi profeti». Ora, è evidente che
Caifa disse una menzogna, affermando: «È meglio per voi che muoia
un solo uomo ... ». Dunque sembra che egli non abbia parlato per ispi-
razione dello Spirito Santo, ma abbia profetato per ispirazione dello
spirito maligno che lo possedeva.
Questa tesi però non è in accordo con le parole dell'Evangelista;
poiché se cosi fosse, Giovanni non avrebbe aggiunto: «Essendo egli
sommo sacerdote in quell'anno ... ». Egli dunque fa riferimento alla di-
4 Nel cap. 15 di Geremia non c'è traccia dello Spirito di verità, come vorrebbe qui
il testo in tutte le edizioni e nei manoscritti. Possiamo immaginare che si sia intro-
dotto un errore per colpa di un copista: forse nella copia uscita dallo scriptorium
di fra' Reginaldo il testo citato voleva essere: infra, c. XV, ovvero Cv 15, 26.
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 289

gnità di Caifa, per desumere che parlò allora sotto la mozione dello
Spirito Santo. E ciò vale a farci comprendere che lo Spirito Santo
muove anche i malvagi costituiti in autorità ad esprimere alcune cose
vere e future, per l'utilità dei loro sudditi.
Perciò all' argomento addotto in contrario, che cioè egli allora abbia
detto il falso nell' affermare: «È meglio per voi che muoia un solo uo-
mo per il popolo», si può rispondere in due maniere: primo, che di
suo la morte di Cristo giovò a tutti, anche a quelli che lo uccideva-
no, come risulta dalle parole dell' Apostolo: «Egli è il salvatore di tut-
ti gli uomini, massimamente dei fedeli» (1 Tm 4, lO); «Affinché per
la grazia di Dio a favore di tutti subisse la morte ... » (Eh 2, 9). Se-
condo, si risponde riducendo la frase, «è meglio per voi», all'equiva-
lente: per il popolo. Infatti l'Evangelista, mentre Caifa dice «per voi»,
preferisce la formula: «per la nazi<?ne».

1579 - Ma dalle parole dell'Evangelista sembra che Caifa fosse


un profeta, poiché dice che «profetizzò». E se uno profetizza, ne se-
gue che è un profeta. Però, come scrive Origene 5, non segue che
chiunque profetizza sia profeta: ma se uno è profeta costui cerfo pro- .
fetizza. Poiché a certuni talora è concesso di compiere un atto di una
qualche virtu o professione, senza che gliene venga concessa la quali-
fica. Cosi, per es., non chiunque fa una cosa giusta è giusto; ma chi
è giusto fa le cose giuste.
Si deve poi tener presente che per profetare si richiedono due
funzioni: vedere, prima di tutto (<<Colui che oggi è chiamato profeta,
un tempo era denominato veggente», ! Re 9, 9); e poi annunziare (<<Chi
profetizza parla agli uomini a loro edificazione», 1 Cor ì4, 3). Ma
può anche capitare che qualcuno eserciti l'una e l'altra funzione, sen-
za essere propriamente un profeta: può avere cioè una visione profe-
tica e comunicarla ad altri, come Nabucodonosor e il Faraone. E tut-
tavia costoro non possono dirsi profeti, perché mancò loro qualcosa,
cioè la comprensione di ciò che videro, il che è· indispensabile nella
visione, come si legge in Daniele (cf. lO, 1). Ora, Caifa, pur non aven-
do avuto una visione profetica, fece la proclamazione di una senten-
za profetica, in quanto annunziò l'utilità della morte di Cristo. Talo-
ra infatti lo Spirito Santo muove a compiere tutte le funzioni relati-
ve alla profezia, talora invece si limita a qualcuna soltanto. Ebbene,

5 Cf. Commento Vango Giov., l. 28, C. 13, 98-104, GCS 4, pp. 404-405; UTET, pp.
709-710.
290 Tommaso d'Aquino.

nel caso di Caifa egli non ne illuminò né la mente, né l'immaginazio-


ne; cosicché la sua mente con la rispettiva immaginazione rimase in-
tenzionata al male. Tuttavia lo Spirito mosse la sua lingua a proferire
in che modo si sarebbe compiuta la salvezza del popolo. Perciò egli
non può dirsi profeta, se non in quanto ebbe una delle funzioni pro-
fetiche: l'atto di annunziare una profezia; mentre la sua immagina-
zione e la sua ragione rimanevano ad essa contrarie. Dal che si rileva
che egli può dirsi profeta non piti di quanto lo sia stata l'asina di
Balaam.

VIII

1580 - Con la frase che segue (<<E non per la nazione soltanto,
ma anche per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi») l'E-
vangelista ha aggiunto alle parole del sommo sacerdote l'affermazione
che Gesti sarebbe morto non soltanto per il popolo dei giudei, come
aveva detto Caifa (<<Gesti», dice Paolo, «per santificare il popolo con
il proprio sangue, pati fuori della porta della città», Eb 13, 12), ma
per tutto il mondo: «Per riunire insieme i figli di Dio che erano di-
spersi».
In proposito, tuttavia, bisogna evitare l'eresia dei manichei, i quali
dicono che ci sono delle anime che emanano dalla sostanza divina,
e so1)o chiamate figli di Dio. E affermano che Dio è venuto nel mon-
do per riunire insieme soltanto queste anime. Ora, tutto ciò è falso;
poiché in Ezechiele (18, 4) si legge: «Tutte le anime sono mie», mie
per creazione. Perciò la frase: «Per riunire insieme i figli di Dio che
erano dispersi», non va intesa nel senso che esse avevano già in pre-
cedenza lo spirito di adozione; perché, come scrive san Gregorio 6,
esse non erano ancora né sue pecore, né figli di Dio per adozione.
Ma la frase va intesa in rapporto alla predesdnazione divina; vale a
dire in questo senso: «per riunire i figli di Dio», ossia quelli che era-
no predestinati dall'eternità (<<Quelli che egli ha preconosciuti ... a es-
seri conformi all'immagine del Figlio suo, si da fare di lui il primoge-
nito tra molti fratelli», Rm 8, 29), «i quali erano dispersi» nella va-
rietà delle religioni e dei popoli, «e riunirli» nell'unità della fede. «Ho
altre pecore che non sono di questo ovile; anche· quelle io devo con-
durre ... e si farà un solo gregge e un solo pastore» (sopra, 10, 16).

6 La citazione non si riferisce a Gregorio ma ad Agostino. Cf. AGOSTINO, In lo. Ev.,


tr. 49, 27; NBA 24, 996; vedi anche Catena Aurea, p. 490, b dell'edizione Marietti.
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 291

aveva detto (146, 2): «Riedifica il Signore Gerusalemme,


[H~IJ~~U' d'Israele raduna».

IX

1581 - Con le parole seguenti (<<Da quel giorno dunque decisero


ucciderlo») l'Evangelista indica l'accordo dei giudei per la morte
Cristo.
Ma che forse già prima non avevano essi pensato di ucciderlo?
di SI; poiché sopra in vari passi si legge che i giudei cercavano
ucciderlo.
RISPOSTA. Va detto che essi prima avevano sentito l'impulso ad
; ma da quel giorno in poi, spinti all'ira dalle parole di Cai-
ciò decisero con fermo proposito. Come dicono i Proverbi (1, 16)
dei malvagi, «Essi corrono a grandi passi verso il male».
292 Tommaso d'Aquino

LEZIONE VIII
«54 Gesu pertanto non si faceva piu vedere in pubblico tra i giudei; egli si
ritirò nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Efraim, dove si
trattenne con i suoi discepoli. 55 Era vicina la pasqua dei giudei e molti dalla
regione andarono a Gerusalemme prima della pasqua per purificarsi. 56 Essi
cercavano Gesu e stando nel tempio dicevano tra loro: Che ve ne pare? Non
verrà egli alla festa? 57 Intanto i sommi sacerdoti e i farisei avevano dato
ordine che chiunque sapesse dove si trovava lo denunziasse, perché essi potes-
sero prenderlo».

1582 - Qui l'Evangelista indica come Cristo si sottrasse alla lo-


ro malvagità. E per prima cosa indica la maniera con cui Cristo si
sottrasse; e in secondo luogo parla degli effetti prodotti nella meravi-
glia del popolo (vv. 55s.): «Era vicina la pasqua dei giudei... Essi cer-
cavano Gesu, ecc.».

1583 - La maniera di sottrarsi fu quella di nascondersi e di al-


lontanarsi dai giudei. Infatti dopo quella seduta del sinedrio, Cristo
si mostrò piu cauto, «non si faceva piu vedere in pubblico tra i giu-
dei». Non si diresse verso una città popolosa, ma si ritirò in una re-
gione remota «presso il deserto, in una città chiamata Efraim, dove
si trattenne con i suoi discepoli».

1584 - Ma che forse gli era venuta a mancare quella sua poten-
za, per cui, se voleva, avrebbe potuto stare apertamente tra i giudei,
senza che potessero fargli nulla? Niente affatto; ma egli fece in quel
modo non per mancanza di potenza, bensl per dare un esempio ai
suoi discepoli. Da questo fatto appare evidente che non è peccato,
qualora i suoi discepoli si sottraggano dallo sguardo dei persecutori,
e col nascondersi evitino la rabbia degli scellerati, invece di provo-
carla mostrandosi a loro. E ciò in base al detto evangelico (Mt lO,
23): «Se vi perseguitano in una città, fuggite in un'altra».
Inoltre Origene 1 afferma che nessuno deve cacciarsi nei perico-
li; tuttavia è sommamente da lodarsi che quando già il pericolo in-
combe, non si eviti di confessare apertamente Gesu, né, si ricusi di

1 Cf. Commento Vango Giov., l. 28, C. 23, 192-195, GCS 4, pp. 417-418; UTET,
p. 726.
Commento a S. Giovanni, XI, 1471-1588 293

subire la morte per la verità. E questo per due motivi. Primo, perché
è grave presunzione cacciarsi nel pericolo senza conoscere la propria
virtu, che talora si riscontra fragile, e per l'incertezza su quanto può
capitare in futuro. «Chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere»
(1 Cor lO, 12), ammonisce l'Apostolo. Secondo, per evitare, presen-
tandosi ai persecutori, di offrir loro l'occasione di diventare ancora
piu scellerati e dannosi, secondo il consiglio paolino: «Non date occa-
sione di scandalo né ai giudei, né ai gentili, né alla Chiesa di Dio»
(1 Cor lO, 32).

II

1585 - Viene poi indicato questo effetto della meraviglia tra il


popolo. Per prima cosa si parla dell'occasione di tale meraviglia; se-
condo,si descrive la meraviglia stessa; terzo, viene indicato il motivo
che causava quella lor6 meraviglia.

1586 - Due sono le occasioni indicate del chiedere e del meravi-


gliarsi. La prima è la circostanza del tempo; poiché «era vicina la pa-
squa dei giudei», nella quale viene celebrato il ricordo dell'uscita de-
gli ebrei dall'Egitto, come si legge nell'Esodo (12, 11): «È la pasqua,
ossia il passaggio del Signore». L'Evangelista aggiunge: «... dei giu-
dei»; perché la pasqua stessa i giudei la celebravano male e disordina-
tamente; invece quando celebriamo la pasqua con devozione, allora
si parla della «pasqua di Dio». Di qui le parole di Isaia (1, 13): «Le
vostre feste io non le sopporto».
La seconda occasione era il concorso deI" popolo, perché «molti
della regione andavano a Gerusalemme». Infatti, come si legge nel-
l'Esodo (cf. cap. 22), tre volte all'anno, ossia per tre feste, i figli d'I-
sraele dovevano presentarsi al Signore; e la prima di esse era appunto
la pasqua. Perciò una grande moltitudine era salita a Gerusalemme,.
dove era il tempio.
Ma poiché non era ancora il periodo della pasqua, in cui erano
tenuti a presentarsi, l'Evangelista precisa aggiungendo il motivo di quel-
l'afflusso: «per purificarsi». Nessuno infatti voleva mangiare l'agnello
senza essersi mondato; perciò essi prevenivano i giorni della pasqua
per attendere a purificarsi e a disporsi per mangiare 1'agnello nel de-
bito modo. Da ciò risulta un esempio per noi; perché nel tempo di
quaresima purifichiamo noi stessi coi digiuni e con le opere buone,
294 Tommaso d'Aquino

COSI da poter ricevere come si deve il Corpo del Signore nostro nel
giorno di Pasqua.

III

1587 - Viene qui descritta la meraviglia del popolo a motivo del-


l'assenza del Signore: «Essi cercavano Gesu», non per onorarIo, ma
per ucciderlo, «e stando nel tempio dicevano tra di loro: Che ve ne
pare? Non verrà egli alla festa?».
Qui va notato che quando la festa viene celebrata santamente,
il Signore è in essa sempre presente. Vedi Mt 18, 20: «Dovunque due
o tre persone sono riunite nel mio nome, io sono in mezzo ad esse».
Perciò quando siamo riuniti nella casa di Dio cerchiamo Gesu, conso-
landoci a vicenda, e pregando perché egli venga alla festa. Quando
invece la festa non viene celebrata santamente, allora Gesu non vie-
ne, come accenna quel testo di Isaia (1, 14): «I vostri noviluni e le
vostre solennità sono in odio all'anima mia».

IV

1588 - Il motivo della suddetta meraviglia e dell'assenza di Ge-


su è indicato subito dopo: «I sommi sacerdoti e i farisei avevano da-
to ordine che chiunque sapesse dove [Gesu] si trovava, lo denunzias-
se, perché essi potessero prenderlo», per ucciderlo. Egli aveva predet-
to (sopra, 8, 21): «Voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato».
Però, come scrive sant'Agostino 2, noi che sappiamo dove Cri-
sto si trova, ossia alla destra del Padre, indichiamolo ad essi, affin-
ché finalmente possano prenderlo mediante la fede.

2 Cf. In lo. Ev., tr. 50, 4; NBA 24, 1000.


CAPITOLO XII

LEZIONE I

«1 Sei giorni prima della pasqua Gesti andò a Betania, dove si trovava Laz-
zaro, che egli aveva risuscitato dai morti. 2 E qui gli fecero una cena: Mar-
ta serviva e Lazzaro era uno dei commensali. 3 Maria allora, presa una lib-
bra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesti
e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempi del profumo dell'un-
guento. 4 Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli che doveva poi tra-
dirlo, disse: 5 Perché quest'olio profumato non si è venduto per trecento da-
nari per poi darli ai poveri? 6 Questo egli disse non perché gl'importasse dei
poveri, ma perché era ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che
vi mettevano dentro».

1589 - Nei capitoli precedenti l'Evangelista ha mostrato la virtu


della divinità di Cristo con tutto quello che egli ha fatto e insegnato
durante la sua vita; qui invece egli comincia a mostrare la virtu della
sua divinità in occasione della sua Passione e della sua morte.
Per prima cosa tratta della sua Passione e della sua morte (capp.
12-19); in secondo luogo della sua risurrezione (capp. 20s.).
La prima parte si suddivide in tre sezioni: nella prima mostra
le cause occasionali della sua Passione e morte; nella seconda la pre-
parazione dei discepoli, dai quali era sul punto di separarsi con la morte
corporale (capp. 13-17), a cominciare dalla frase: «Prima della festa
di pasqua, ecc.»; nella terza tratta direttamente della Passione e mor-
te (capp. 18s.), a cominciare dalla frase: «Detto questo, Gesu UScl con
i suoi discepoli, ecc.».
Le cause occasionali della Passione di Cristo furono due: la glo-
rificazione di Cristo, che provocò l'invidia dei giudei, e la loro incre-
dulità che fini di accecarli.
296 Tommaso d'Aquino

Per prima cosa l'Evangelista tratta della glorificazione di Cristo;


in secondo luogo dell'incredulità dei giudei (vv. 37ss.): «SeBbene avesse
compiuti tanti segni davanti a loro, non credevano in lui ... ».
E riguardo alla suddetta glorificazione egli mostra prima di tutto
come Cristo fu glorificato dagli uomini; quindi come venne glorifica-
to da Dio (vv. 27ss.): «Ora l'anima mia è turbata, ecc.».
A proposito di quella prima glorificazione egli mostra: primo, come
venne glorificato dai familiari e dagl'intimi; secondo, come venne glo-
rificato dalle turbe dei giudei (vv. 12ss.): «Il giorno seguente, la gran
folla che era venuta per la festa, udito che Gesu veniva ... »; terzo,
come egli venne glorificato dai gentili (vv. 20ss.): «Tra quelli c'erano
anche dei gentili, ecc.».
Circa la glorificazione da parte dei familiari l'Evangelista preci-
sa, per prima cosa, la gloria di Cristo espressa dall' ossequio a lui pre-
sentato dai suoi intimi; in secondo luogo parla della gelosia del suo
traditore provocata da questo gesto (v. 4): «Allora Giuda Iscariota,
uno dei suoi discepoli, ecc.».
Circa il primo tema l'Evangelista precisa tre cose: primo, il tem-
po in cui l'episodio avvenne; secondo, il luogo: «Gesu andò di nuovo
a Betania, ecc.»; terzo, l'ossequio prestato a Cristo: «E gli fecero una
cena, ecc.».

1590 - A proposito della prima circostanza bisogna tener presente


quanto sopra era stato detto, ossia che Cristo prima del periodo pa-
squale era andato nella regione vicina al deserto, e che nell'imminen-
za della pasqua era ricercato dai giudei. Perciò, avvicinandosi la pa-
squa, in cui veniva immolato l'agnello prefigurativo, egli, quale vero
agnello, volle accedere al luogo della Passione, per essere immolato
volontariamente a salvezza del mondo, secondo le parole di Isaia (53,
7): «È stato immolato perché lo ha voluto».
Il testo afferma: «Sei giorni prima della pasqua ... », per indicare
col termine pasqua non il giorno quattordicesimo del primo mese, in
cui la sera si immolava l'agnello pasquale, come si legge nell'Esodo
(cf. cap. 12), ma piuttosto il quindicesimo giorno, che era interamen-
te festivo, e che in quell' anno cadeva il giorno di venerdi in cui fu
ucciso il Signore. Cosicché il sesto giorno prima di pasqua era la fe-
ria prima, ossia la domenica, nella quale il Signore entrò in Gerusa-
lemme acclamato con i rami di palma; mentre il giorno precedente,
ossia sabato, Cristo era andato a Betania. Ecco il senso della frase:
«Sei giorni prima di pasqua».
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 297

1591 - Ora il suddetto numero ben si addice al mistero. Il nu-


mero sei infatti è un numero perfetto; e per questo Dio volle com-
piere l'opera della creazione in sei giorni, come narra il cap. 1 della
Genesi. Ed era opportuno anche che nei suddetti sei giorni si com-
pisse in qualche modo l'opera della Passione, per mezzo della quale
furono restaurate tutte le cose, secondo le parole di Paolo: «Egli pa-
cificò ... con il suo sangue sia le cose della terra, sia quelle dei cieli»
(Coll,20); «Era Dio colui che in Cristo riconciliava a sé il mondo»
(2 Cor 5, 19).
In secondo luogo il suddetto giorno si addiceva alla prefigurazione
profetica. Infatti nell'Esodo (cf. cap. 12) era comandato che il decimo
giorno del primo mese ogni singola famiglia prendesse un agnello da im-
molare per la pasqua. Ecco perché anche il Signore il decimo giorno del
primo mese, ossia sei giorni prima del quindicesimo giorno, volle entra-
re in Gerusalemme, come per accedere al luogo dell'immolazione; il che
risulta dalle parole che leggeremo in seguito (v. 12): «Il giorno seguente,
la gran folla che era venuta per la festa, udito che Gesu veniva a Geru-
salemme, prese dei rami di palme" e UScl incontro a lui».

II

1592 - Si passa quindi a indicare il luogo: «Gesu andò a Beta-


nia dove si trovava Lazzaro». Betania era un villaggio presso Gerusa-
lemme, e significa casa dell'obbedienza: per questo ben si addice al
mistero.
Prima di tutto si addice alla causa della Passione, secondo la sen-
tenza paolina: «Egli si fece obbediente al Padre fino alla morte» (Fil
2, 8). In secondo luogo si addice al frutto della Passione, 'riservato
solo a coloro che gli obbediscono: «Divenne per tutti quelli che gli
obbediscono causa di eterna salvezza ... » (Eb 5, 9).
Di proposito l'Evangelista aggiunge: «... dove si trovava Lazza-
ro, che Gesu aveva risuscitato dai morti»; perché nella casa dell'ob-
bedienza devono trovarsi coloro che, essendo morti ai peccati, ven-
gono risuscitati e ricondotti sulla via della giustizia. «Per l'obbedien-
za di un solo uomo molti saranno costituiti giusti» (Rm 5, 19). Stan-
do però al senso letterale, ciò è detto per mostrare che Cristo venne
a Betania per ricordare la risurrezione di Lazzaro, secondo le parole
del Salmista (110, 4): «Dio ha fatto memoria dei suoi prodigi, pietà
e tenerezza è il Signore».
298 Tommaso d'Aquino

III

1593 - Continuando, con la frase: «E qui gli fecero una cena»,


l'Evangelista descrive l'omaggio reso a Cristo dai suoi familiari. Pri-
mo, 1'omaggio comune di tutti; secondo, quello speciale dei singoli,
a cominciare dalle parole: «Marta serviva ... ».

1594 - In senso spirituale è giusto che la cena gli sia stata im-
bandita là, ossia a Betania, perché il Signore viene ristorato spiritual-
mente nella casa dell'obbedienza, rallegrato dalla nosqa obbedienza,
secondo le parole dell' Apocalisse (3, 20): «Se uno ascolta la mia voce
e apre l'uscio, entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me».

IV

1595 - Vengono poi presentate tre persone come commensali o


come servi tori: Marta, Lazzaro e Maria.
Marta sta qui a indicare i prelati, che sono istituiti quali mini-
stri nelle varie chiese, secondo quella frase di Paolo (1 Cor 4, 1): «Do-
vete considerarci come servitori di Cristo e dispensatori dei misteri
di Dio». E qui è detto appunto, che «Marta serviva». Come pure è
ricordato in Le lO, 40: «Marta s'affannava tra molte faccende».
Lazzaro poi, il risuscitato, sta a significare i fedeli sottoposti al
ministero dei prelati e ricondotti dal peccato allo stato di giustizia:
essi banchettano assieme agli altri giusti con il Signore. Perciò sta scrit-
to: «Lazzaro era uno dei commensali». «l giusti si rallegrino ed esul-
tino davanti a Dio, e cantino di gioia» (Sal 67, 4).
Maria invece sta a indicare i contemplativi. Infatti di lei si legge
(Le lO, 39): «Maria, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua
parola».

1596 - A proposito del suo gesto, l'Evangelista accenna a tre cose:


primo, viene ricordato il profumo che offri; secondo, il suo gesto di
ossequio: «Cosparse i piedi di Gesu»; terzo, l'effetto che produsse:
«E tutta la casa si riempi del profumo dell'unguento».
Circa la prima di tali cose l'Evangelista indica tre particolari: pri-
mo, la quantità del profumo, che era ingente: «una libbra di olio pro-
fumato». In Tobia (4, 9) si legge: «Se avrai molto, darai con abbon-
danza». Secondo, la materia: esso, cioè, era stato estratto dal nardo
(nel Cantico dei Cantici 1, 11, si legge: «Mentre il re è adagiato a
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 299

mensa, il mio nardo manda il suo profumo»). Il nardo è un'erba bas-


sa, scura e formata di spighe, dalle quali si estrae il profumo, che per
il suo aroma ha la virto di rinfrancare. Terzo, la qualità del prodotto,
indicata dall' espressione latina pistiei pretiosi: «pistico prezioso». Se-
condo Agostino 1, «pistico» starebbe a indicare il luogo di provenien-
za del nardo. Però è migliore interpretazione tradurre pistieo con l'ag-
gettivo fedele: ossia autentico, non sofisticato con altre sostanze; in-
fatti pistis in greco significa fede. E si aggiunge «prezioso», perché con-
fezionato con la spiga del nardo, dalla quale si ricava l'unguento pio
prezioso; e forse perché era stato mescolato con altri ingrendienti di
valore. Il che insegna che le cose ritenute pio preziose dobbiamo of-
frirle a Dio, secondo le parole del Salmista (65, 15): «Pingui olocau-
sti t'offrirò con fumo d'aromi». E in Malachia (1, 14) si legge: «Ma-
ledetto l'uomo finto, che avendo nel suo gregge un maschio, e aven-
done fatto voto, sacrifica al Signore una bestia difettosa».
A proposito poi del suo gesto d'ossequio si noti prima di tutto
la sua umiltà: «Cosparse di profumo i piedi di Geso», prostrata ai suoi
piedi secondo il suggerimento del Salmista (130, 7): «Prostriamoci da-
vanti ai suoi piedi». In secondo luogo va notata la devozione: « ... e
li asciugò con i suoi capelli», facendo in qualche modo omaggio di
se stessa. San Paolo dirà (Rm 6, 13): «Impiegate le vostre membra
per Dio quali armi di giustizia».
Si accenna poi all'effetto di tale ossequio: «E tutta la casa si riempi
del profumo dell'unguento», facendo capire cosi la bontà di quel pro-
fumo, il cui odore riempi la casa. Ct 1, 3: «Correremo all'odore dei
tuoi profumi».

1597 - Nasce qui il problema, se questa donna di cm Si narra


che sparse il profumo sul Signore, sia da identificare con quella di
Le 7, 17, di Mt 26, 7, di Me 14, 3.
A molti sembra, stando a Girolamo 2 e al Crisostomo 3, che la
donna peccatrice di cui parla Luca, non sia affatto Maria sorella di
Lazzaro, di cui qui si narra che sparse il profumo sul Signore.
Origene 4 poi aggiunge che essa non si identifica neppure con
quella di cui parlano Matteo e Marco, ma una terza persona: e tenta
di dimostrarlo con tre argomenti. Primo, notando la diversità del tem-

l Cf. In lo. Ev., tr. 50, 6; NBA 24, 1002.


2 Cf. n. 1474, nota 1.
3 Cf. n. 1474, nota 3.
4 Cf. In Mat. Comm. Series, c. 77 (PG 13, 1722-1723).
300 Tommaso d'Aquino

po: poiché questa unse il Signore sei giorni prima del giorno di pa-
squa; quella invece di cui parlano Matteo e Marco lo fece due giorni
prima di pasqua. Infatti Matteo prima del racconto premette la frase
del Signore: «Voi sapete che tra due giorni è la pasqua» (Mt 26, 2).
E Marco precisa (14, 1): «Alla festa di pasqua e ai giorni degli azimi
mancavano due giorni». Secondo, partendo dalla diversità di luogo:
poiché di quella donna si narra che ciò fece nella casa di Simone il
lebbroso; invece il fatto che qui si narra avvenne nella casa di Marta,
poiché si legge che Marta serviva a mensa, come nota Agostino 5. Ter-
zo, partendo dalla diversa impostazione del fatto: poiché in quel caso
si legge che la donna cosparse il capo, qui invece vengono cosparsi
i piedi del Signore.
Agostino 6 e Gregorio 7 affermano che identica è la donna di cui
tutti e quattro gli Evangelisti raccontano che unse cosi il Signore, ma
essa dovette ripetere due volte quel gesto. La prima volta all'inizio
della propria conversione, mentre era in pieno svolgimento la predi-
cazione di Cristo; e ciò è narrato da Luca. La seconda volta nell'im-
minenza della Passione di Cristo: e ciò è narrato dagli altri tre Evan-
gelisti. Perciò identico sarebbe l'episodio narrato qui e nei Vangeli
di Matteo e di Marco.
Per quanto riguarda poi la discordanza del tempo, si risponde con
Agostino 8, che Giovanni rispetta nella narrazione l'ordine cronologi-
co; mentre Matteo e Marco, in base ai ricordi, inseriscono questo fatto,
che era avvenuto prima del tradimento di Giuda, nel parlare di .esso,
cui pare abbia dato occasione.
Per quanto riguarda la discordanza del luogo si può pensare che
la casa di Simone illebbroso fosse anche la casa di Maria e di Marta,
e che Simone fosse il capo-famiglia. E viene chiamato lebbroso; per-
ché, in precedenza lebbroso, era stato poi guarito da Cristo.
Per quanto poi riguarda la discordanza nel fatto stesso, si può
rispondere con Agostino 9, che la donna cosparse il profumo sia sui
piedi che sul capo.

1598 - Se uno obiettasse che secondo Marco la donna cosparse


il profumo sul capo di lui che sedeva a mensa, dopo aver rotto il va-

5 Cf. In lo. Ev., tr. 50, 5; NBA 24, 1002.


6 Cf. n. 1474, nota 4.
7 Cf. n. 1474, nota 5.
8 Cf. De Cons. Evang., l. 2, c. 79 (PL 34, 1155-1156).
9 Cf. ibid., col. 1155.
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 301

so d'alabrasto, si può rispondere in due modi. Primo, che quel vaso


fu spezzato ma non al punto di non conservarne una parte, per unge-
re anche i piedi. Secondo, si può anche dire che prima gli abbia co-
sparso i piedi, quindi, spezzando il vaso d'alabrasto, lo sparse tutto
sopra il suo capo.

1599 - In senso mistico la «libbra» di cui si servi Maria sta a


indicare l'opera della giustizia; poiché spetta alla giustizia equilibrare
e ponderare ogni cosa. (Di qui l'accenno di Ez 45, 11: «Secondo la
misura del coro sarà la loro equilibrazione»). Ora, l'opera della giusti-
zia deve essere accompagnata da quattro virtu. Primo, dalla pietà: per-
ciò si parla di <<unguento», che è una sostanza medicamentosa, e indi-
ca la misericordia (Di qui le parole di Ge 2, 13: «lI giudizio sarà sen-
za misericordia per chi non ha usato misericordia»). Secondo, dall'u-
miltà: perciò si parla di <mardo», che essendo un' erba bassa, sta a si-
gnificare l'umiltà. (Di qui l'ammonizione di Eecli 3, 20: «Quanto piu
tu sei grande, tanto piu umiliati in tutto»). Terzo, dalla fede: infatti
nel testo originale si parla di pistieo, cioè fedele (e qui ritornano le
parole di Ab 2, 4: «Il mio giusto vive di fede»). Quarto, dalla carità:
per questo il suo unguento è detto «prezioso», poiché soltanto la ca-
rità contiene il prezzo della vita eterna (da ricordare la frase di 1 Cor
13, 3: «Se anche distribuissi tutte le sostanze ... ma non avessi la ca-
rità, a niente mi giova»).
Con l'opera di giustizia vengono cosparsi i piedi e il capo di Cri-
sto. Ora, i piedi stanno a significare il mistero della sua umanità; men-
tre il capo indica la sua divinità, secondo la frase paolina (1 Cor 11,
3): «Il capo di Cristo è Dio». Cosicché risulta che cosparge dei suoi
profumi il capo e i piedi di Cristo colui che ne venera e la divinità
e la umanità. Oppure nel capo possiamo vedere la persona stessa di
Cristo (secondo le parole dell'Apostolo, Ef 1, 22: «E lui costitui co-
me capo su tutta la Chiesa»), e nei piedi i fedeli di Cristo, dei quali
è detto (Mt 25, 40): «Quello che avete fatto a qualcuno dei miei piu
piccoli, l'avete fatto a me». Vi accennano quelle parole profetiche:
«Quanto sono belli sui monti i piedi dell' annunziato re e proclamato-
re della pace» (Is 52, 7). Perciò cosparge di profumo il capo di Cristo
chi venera Cristo medesimo; ne profuma i piedi chi presta ossequio
ai suoi fedeli. E poiché i capelli vengono prodotti dal nostro super-
fluo, asciughiamo con i capelli i piedi del Signore, quando con quello
che ci avanza si supplisce alle necessità del prossimo. «Di quanto vi
avanza fate elemosina» (Le 11, 41). Ecco perché Agostino ha scritto:
302 Tommaso d'Aquino

«Sei hai del superfluo, dàllo ai poveri, e avrai asciugato i piedi del
Signore» IO.
Con la frase poi: «Tutta la casa si riempi del profumo dell'un-
guento», si vuole indicare che mediante le opere della giustizia la buona
fama riempie tutta la Chiesa. Di qui le parole dell' Apostolo: «Dio ma-
nifesta in ogni luogo per mezzo nostro il profumo della sua conoscen-
za, giacché noi siamo il buon odore di Cristo» (2 Cor 2, 14s.).

v
1600 - Con le parole che seguono (<<Disse allora Giuda Iscario-
ta, uno dei suoi discepoli ... ») viene descritto lo zelo del suo tradito-
re, suscitato dall' ossequio suddetto.
In proposito l'Evangelista precisa due cose: primo mostra lo zelo
del traditore; secondo, la repressione di esso (v. 7): «Gesti allora dis-
se: Lasciala fare ... ».
Circa il primo tema vengono indicati tre particolari: per prima
cosa viene descritta la persona del traditore; in secondo luogo vengo-
no riferite le sue parole: «Perché quest'olio profumato non si è ven-
duto per trecento danari ... ?»; in terzo luogo viene indicata la sua cat-
tiva intenzione: «Questo egli disse non perché gl'importasse dei po-
veri, ma perché era ladro ... ».

1601 - La sua persona viene descritta sotto tre aspetti. Primo,


a partire dalla sua dignità: <<uno dei suoi discepoli»; per mostrare che
nessuno deve presumere di sé, sebbene sia costituito in grado emi-
nente; poiché, come dice la Scrittura, «nei suoi angeli Dio trova cat-
tiveria» (Gb 4, 18).
Secondo, egli viene indicato col nome: «Giuda Iscariota». Ora
Giuda ha il significato di confessante; e questo non solo in senso buo-
no, come è detto in Rm lO, lO: «Con la bocca si fa la confessione
per la salvezza»; ma anche in senso di confessione riprovevole e mer-
cenaria (Sal 48, 19): «Ti confesserà e ti loderà quando gli farai del
bene».
Terzo, viene indicato con il suo crimine: «... che doveva poi tra-
dirlo». Come dice il Salmista (40, 10): «Chi mangiava il mio pane mi
ha insidiato col piti grave tradimento».

IO In lo. Ev., tr. 50, 6; NBA 24, 1002.


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 303

VI

1602 - Vengono poi riferite le sue parole, dalle quali si ricava


che per il buon odore dell'unguento egli era spiritualmente morto, se-
condo le parole dell' Apostolo (2 Cor 2, 15s.): «Noi siamo il buon odore
di Cristo, ... per quelli che si perdono odore di morte per la morte,
e per gli altri odore di vita per la vita». A lui dispiaceva che quel
profumo non fosse stato venduto, ma sparso in omaggio per Cristo.
Di qui la domanda: «Perché quest' olio profumato non si è venduto
per trecento danari?». Come scrive Paolo (2 Cor 11, 15), i ministri
di Satana si trasfigurano in promotori della giustizia. Giuda perciò
nascose la propria malvagità sotto il manto della pietà, dicendo: «Perché
non fu dato il ricavato ai poveri?». Di qui le parole di Isaia (32, 6):
«Il suo cuore agirà iniquamente, adoperando l'ipocrisia, sparlando ma-
lamente del Signore».

VII

1603 - Ecco perché l'Evangelista scopre la sua cattiva intenzio-


ne, aggiungendo subito: «Questo egli disse non perché gl'importasse
dei poveri, ma perché era ladro ... ». Infatti a lui non importava che
quelli venissero soccorsi; poiché a detta dei Proverbi (12, lO): «Le
viscere degli empi sono crudeli». Essendo egli ladro e avendo l'abitu-
dine di rubare, gli dispiaceva che gli venisse a mancare l'occasione
di farlo, per lo spargimento di quel profumo; e da questa avarizia fu
poi spinto al tradimento. Sta scritto infatti (Eccli lO, 9): «Non c'è
nulla di piu scellerato dell'avaro». E sopra (lO, lO) abbiamo letto: «Il
ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere».
Il testo spiega di dove fosse nata in lui la consuetudine di ruba-
re: «Siccome teneva la cassa», ossia custodiva la borsa del denaro,
«prendeva quello che vi mettevano dentro». Egli, cioè, aveva l'incari-
co di portare il danaro offerto dai fedeli a sostegno di Cristo e dei
poveri; ma se ne appropriava col furto.

1604 - Due sono qui le cose da notare. Primo, che Cristo, es-
sendo povero, viveva di elemosine, secondo la frase del Salmista (39,
18): «lo sono povero e mendico». Secondo, che non deroga alla per-
fezione il conservare le elemosine in cassa, o in borsa; cosicché la frase
evangelica (Mt 6, 36): «Non vi preoccupate del domani», non va inte-
sa nel senso che non si debba conservare nulla per il domani, dal mo-
304 Tommaso d'Aquino

mento che cosi faceva il Signore, che era l'esemplare sommo della per-
fezione. '

1605 - Qui però nasce il problema: Perché il Signore affidò la


custodia della cassa a Giuda, sapendo che era un ladro?
A ciò si può rispondere in tre maniere. Primo, stando a sant' A-
gostino 11, Cristo fece questa scelta perché la sua Chiesa quando sa-
rebbe stata spogliata dai ladri, avesse pazienza. Infatti chi non riesce
a sopportare i cattivi' non può dirsi buono; di qui le parole del Ct
2, 2: «Come un giglio tra le spine, cosi l'amica mia tra le fanciulle».
Secondo, il Signore gli affidò la cassa, per togliergli 1'occasione di per-
dersi, avendo nella cassa una mitigazione della sua brama; però, co-
me dice l'Ecclesiaste (5, 9): «L'avaro non sarà mai sazio di danaro».
Terzo, stando ad altri esegeti, l'avrebbe fatto per insegnare che alle
persone migliori vanno affidati incarichi spirituali; mentre a quelle meno
degne vanno riservati quelli di ordine temporale. Di qui la decisione
presa dagli Apostoli (At 6, 2): «Non è giusto che noi lasciamo di pre-
dicare la parola di Dio, per servire alle mense»; ma incaricarono di
questo uno dei diaconi.

1606 - Ci si domanda inoltre come mai qui si afferma che solo


Giuda si risenti per lo spargimento dell'unguento, mentre Matteo at-
tribuisce la lamentela ai discepoli.
Si risponde che Matteo usa il plurale per il singolare, come quando
afferma: «Sono morti coloro che attentavano alla vita del bambino».
Oppure si può pensare che il primo a mormorare fu Giuda; quindi,
provocati da lui, anche gli altri abbiano espresso parole consimili, non
per9 con la stessa intenzione.

11 Cf. In lo. Ev., tr. 50, lO; NBA 24, 1006; tr. 50, 11; NBA 24, 1008.
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 305

LEZIONE II

«7 Gesu allora disse: Lasciatela fare, perché lo conservi per il giorno della
mia sepoltura. 8 I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avre-
te me. 9 Intanto la gran folla dei giudei venne a sapere che Gesu si trovava
là, e accorse non solo per Gesu, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva
risuscitato dai morti. lO I sommi sacerdoti allora deliberarono di uccidere an-
che Lazzaro, 11 perché molti giudei se ne andavano a causa di lui e crede-
vano in Gesu».

1607 - Dopo aver descritto lo zelo del traditore per l'ossequio


di Maria, si passa qui a descriverne la repressione.
Per prima cosa il Signore respinge la critica che Giuda aveva ri-
volto alla donna; in secondo luogo esclude come valido il pio motivo
che egli aveva invocato: «I poveri infatti li avete sempre con voi, ecc.».

1608 - Dice dunque: «Lasciatela stare», ossia non vogliate impe-


dirle il suo gesto.
Si deve infatti notare che vengono spesso compiute molte opere
buone, le quali, qualora si fosse chiesto consiglio prima di compierle,
non avremmo deciso di farle, perché forse se ne potevano fare di mi-
gliori; tuttavia quando si sono iniziate, purché siano buone, non van-
no impedite. Cosi, a detta del Crisostomo l, forse prima che questa
donna spargesse il suo profumo, Gesu avrebbe preferito che il suo
prezzo venisse elargito ai poveri; ma adesso che il gesto era in atto,
egli reprime quelli che volevano impedirlo, dicendo: «Lasciatela sta-
re». Nei Proverbi (3, 27) infatti si legge: «Non impedire di fare il
bene, e se puoi, fa anche tu altrettanto».
E aggiunge: «... perché lo conservi per il giorno della mia sepol-
tura». Preannuncia la sua morte imminente, e l'omaggio che questa
donna era pronta a rendergli dopo la sepoltura, qualora non fosse stata
prevenuta dalla tempest!va risurrezione di Cristo. Si legge infatti in
Marco (16, 1) che Maria Maddalena con le altre donne comprò degli
aromi per andare a imbalsare Gesu. Ecco perché qui si dice: «Perché
lo conservi per il giorno della mia sepoltura»; non proprio quello che
era stato sparso, ma un profumo della stessa specie, o di quel genere,

1 Cf. In Mat. Hom., homo 80, 2 (PG 58, 726).


306 Tommaso d'Aquino

o per lo stesso impiego. Come per dire: Non le impedite di compiere


su di me mentre vivo, quello che non potrà compiere dopo la mia
morte. Infatti, come abbiamo detto, essa fu prevenuta dalla tempe-
stività della risurrezione di Cristo. E questo è indicato anche piu chia-
ramente dalle parole riferite da Mc 14, 8: «Essa ha voluto ungere il
mio corpo in anticipo per la sepoltura».
1609 - Ma che forse essa previde la morte di Cristo? La rispo-
sta è negativa: essa infatti non capiva quello che stava facendo; ma
per una certa ispirazione interiore fu mossa a compiere quel gesto.
Spesso infatti capita che qualcuno sia spinto a fare qualcosa, che pe-
rò non comprende. Come capitò a Caifa (vedi sopra, 11, 49), il qua-
le, «essendo sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: Voi non capi-
te ... ». Si parla in questi casi di presagi, in quanto si tratta di azioni
compiute prima dei fatti rispettivi.
II

1610 - Con la frase successiva (<<I poveri li avrete sempre con


voi, ecc.») il Signore respinge il motivo messo avanti da Giuda con
la sua domanda: «Perché quest' olio profumato non si è venduto per
trecento danari, per poi darli ai poveri?». Perciò conclude: «I poveri
infatti li avrete sempre con voi».
A questo proposito si deve notare che talora siamo tenuti a fare
ciò che è meno necessario, se rimane poi il tempo per fare ciò che
è piu necessario. Ecco perché, sebbene fosse piu necessario che quel
profumo finisse quale elemosina per i poveri, piuttosto che ungere i
suoi piedi; potendosi però ancora provvedere ai poveri, perché questi
li avremo sempre con noi, il Signore permise che si compisse allora
quel gesto, che era meno necessario.
Con la frase suddetta egli lascia intendere che ci deve essere fami-
liarità dei ricchi verso i poveri (<<li avrete sempre con voi»). Come si leg-
ge nell'Ecclesiastico (4, 7): «Renditi amabile alla comunità dei poveri».

1611 - «Ma non sempre avrete me». Suona però in senso con-
trario la frase riferita 'in Mt 28, 20: «Ecco, io sono con voi tutti i
giorni, sino alla fine del mondo».
RISPOSTA. «Secondo Agostino 2, il Signore nel dire: «ma non sem-
pre avrete me», parlava della presenza del suo corpo, come appare nella

2 Cf. In lo. Ev., tr. 50, 13; NBA 24, 1010.


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 307

sua specie propria, e con la quale era sul punto di andare in cielo.
In tal senso dirà pure in seguito (infra, 16, 28): «Lascio di nuovo il
mondo e vado al Padre». Invece quanto alla presenza della sua divi-
nità egli è sempre con noi; ed è presente anche sacramentalmente nella
Chiesa.
Oppure si può dare quest'altra spiegazione, dicendo che il Signore
ha inteso riferirsi alla presenza della sua divinità. Infatti ci sono uo-
mini che sembrano possedere Cristo spiritualmente, o sacramentalmen-
te, o nella loro professione di fede; e tuttavia non sempre son desti-
nati a possederlo di fatto, appartenendo essi alla Chiesa solo numeri-
camente, però senza virtu o meriti: e costoro sono soltanto schiavi.
I figli invece lo possiedono per sempre; poiché sta scritto (sopra, 8,
35): «Lo schiavo non resta sempre nella casa, ma il figlio vi resta sem-
pre». Perciò egli dice a Giuda) «Non sempre avrete me», perché tu
ti sei reso indegno di questo.
Come scrive il Crisostomo 3, il Signore per questo appunto rim-
proverava Giuda: perché con l'insofferenza per l'ossequio prestato a
Cristo mostrava di mal sopportare la presenza di Cristo. Perciò Cri-
sto afferma: «Ma non sempre avrete me», come per dire: lo ti sono
sgradito e ti sono di peso; aspetta ancora un po' e me ne vado.

III

1612 - Con la frase successiva (<<Intanto la gran folla dei giudei


venne a sapere che Gesu si trovava là ... ») l'Evangelista descrive co-
me Gesu venne glorificato dalle turbe dei giudei.
Primo, come venne glorificato dalle turbe che venivano a visi-
tarlo; secondo, come venne esaltato dalle turbe che gli andarono in-
contro (v. 12): «Il giorno seguente ... ».
A proposito di quella prima glorificazione due sono i temi: in
primo luogo la devozione delle turbe venute a trovarlo; in secondo
luogo si dà rilievo alla gelosia dei farisei invidiosi, con quelle parole:
«I sommi sacerdoti allora deliberarono ... ».

1613 - Circa il primo tema vengono precisate due cose: primo,


viene descritta la visita delle turbe; secondo, si aggiunge il motivo
occasionale di tale visita.

3 Cf. In ]oannem, homo 65, 2 (PG 59, 363).


308 Tommaso d'Aquino

A proposito di detta visita si legge: «Intanto la gran folla dei giudei


venne a sapere che Gesu si trovava là», ossia a Betania, «e accorse».
Cosa questa alla quale il Signore stesso invitava (Mi 11, 28): «Venite
a me voi tutti che siete affaticati e oppressi ed io vi consolerò». Per-
ché dobbiamo accorrere al piti presto là dove sappiamo che egli si trova.
Due sono i motivi indicati per questo accorrere della folla: Il primo
era quello di fruire della vista e dell'insegnamento di Cristo; il secon-
do era quello di vedere Lazzaro. E questo per due ragioni. Primo,
perché quanto era capitato a suo riguardo, ossia l'essere risuscitato
dopo quattro giorni di sepoltura, era assai meraviglioso; e gli uomini
desiderano appunto di vedere questo. Come si legge nei Salmi (138,
14): «Sono mirabili le tue opere, Signore, e l'anima mia ben le vorrà
conoscere», cioè si sforzerà di conoscerle. Secondo, perché sperava-
no, parlando con Lazzaro, di sapere e di udire qualcosa dell' altra vi-
ta: della cui conoscenza esiste negli uomini un desiderio innato. Il che
è contro quanto dicono gli stolti (Sap 2, 1): «Breve e molesto è il tempo
di nostra vita, e non c'è riposo giunta la fine dell'uomo; e non si sa
di nessuno che sia tornato dall' al di là». Ora invece ecco che Lazzaro
era tornato dall' al di là.

IV

1614 - L'Evangelista indica poi la gelosia frenetica dei farisei:


«I sommi sacerdoti allora deliberarono di uccidere anche Lazzaro», mo-
strando in ciò di volersi affrontare con Dio: questi infatti aveva risu-
scitato Lazzaro, ed essi lo volevano uccidere. Di qui le parole di Giobbe
(15, 26): «L'empio ... corre contro di lui a collo eretto, e si è armato
rafforzando la sua cervice». E viene indicato il motivo della loro ge-
losia: «Perché molti giudei se ne andavano a causa di lui, e credeva-
no in Gesti».

1615 - In contrario: sta il fatto che Cristo aveva guarito molti


altri, per es., il paralitico (sopra, 5, 5ss.) e il cieco nato (sopra, 9,
1ss.); perché allora volevano uccidere soltanto Lazzaro?
Il Crisostomo 4 spiega la cosa con quattro ragioni. Primo, per-
ché quest'ultimo miracolo era piti evidente, era stato compiuto al co-
spetto di molta gente, ed era indiscutibile vedere un morto da quat-
tro giorni che camminava e parlava. La seconda ragione stava nel fat-

4 Cf. In ]oannem, homo 66, 1 (PG 59, 365-366).


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 309

to che Lazzaro era una persona ragguardevole, mentre il cieco nato


era un popolano; e per questo lo cacciarono dal tempio. Terzo, per-
ché questo miracolo era stato compiuto nell'imminenza della pasqua,
mentre tutto il popolo dei giudei, radunato per la festa, era cosi pie-
no di ammirazione da trascurare la festa per accorrere a Betania. Quar-
to, perché negli altri miracoli compiuti da Cristo essi si erano sforza-
ti di incriminarlo per la violazione del sabato, distogliendo cosi da
lui il popolo; ma in questo caso non potevano fare nulla di simile.
Perciò, non avendo nulla da recriminare contro Gesti, si rivolgono con-
tro Lazzaro, pensando che questa fosse la via migliore per occultare
il miracolo. È scritto nei Proverbi (1, 16): «Corrono a gran passi ver-
so il male e si affrettano a spargere sangue».
310 Tommaso d'Aquino

LEZIONE III

é 2 Il giorno seguente la gran folla che era venuta alla festa, udito che Ge-
su veniva a Gerusalemme, 13 prese dei rami di palme e usci incontro a lui
gridando: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d'I-
sraele! 14 Gesu, trovato un asinello, vi montò sopra, come sta scritto: 15 Non
temere, figlia di Sion! Ecco il tuo re viene a te, seduto sopra un puledro
d'asina. 16 Sul momento i suoi discepoli non compresero queste cose; ma
quando Gesu fu glorificato, si ricordarono che questo era stato scritto di lui
e questo gli avevano fatto. 17 Intanto la gente che era stata con lui quando
chiamò Lazzaro fuori del sepolcro e lo risuscitò dai morti, gli rendeva testi-
monianza. 18 Anche per questo la folla gli andò incontro, perché aveva udi-
to che aveva compiuto quel segno. 19 I farisei allora dissero tra di loro: Ve-
dete che non concludiamo nulla? Ecco che il mondo intero va dietro a lui».

1616 - Viene qui descritta la devozione della folla che andò in-
contro a Cristo.
Per prima cosa si parla di tale incontro; secondo, della gelosia
dei farisei: «l farisei allora dissero tra di loro ... » (v. 19).
Circa il primo tema l'Evangelista precisa tre particolari: in pri-
mo luogo descrive l'accoglienza della foll!!; in secondo luogo la venu-
ta del Signore: «Gesu trovato un asinello vi montò sopra, ecc.»; ter-
zo, indica il motivo di quell' accoglienza: «Intanto la gente ... gli ren-
deva testimonianza».

1617 - L'accoglienza viene descritta sotto tre aspetti. Primo ri-


spetto al tempo: «Il giorno seguente», cioè «sei giorni prima di pa-
squa», che era il decimo giorno del mese. E ben si addiceva alla pre-
figurazione profetica: poiché in Es 12, lss. Si legge che 1'agnello pa-
squale, da immolarsi la sera del quattordicesimo giorno, doveva esse-
re provveduto il decimo giorno del suddetto mese.

1618 - Secondo, vengono descritte le persone che gli andarono


incontro: «La gran folla che era venuta per la festa ... »; espressione
che sta a significare la moltitudine dei popoli, che si dovevano poi
convertire a Cristo, conforme alle parole del Salmista (7, 8): «L'as-
semblea dei popoli ti circondi». E si parla di «festa», perché i fedeli
si convertono a Cristo per giungere alla festa della Gerusalemme ce-
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 311

leste. «Molti verranno dall'oriente e dall'occidente e siederanno a mensa


con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli» (Mt 8, 11).

1619 - In terzo luogo quell'accoglienza viene descritta rispetto


al motivo che spingeva la gente ad andargli incontro: l'udire che ve-
niva Gesu. «Udito che Gesu veniva a Gerusalemme ... ». Tutti i fedeli
infatti si convertono a Cristo per aver ascoltato le cose della fede.
«La fede nasce dall' ascoltare, ossia dall' ascoltare le parole di Cristo»
(Rm lO, 17). Cosi pure nell'Esodo (4, 31) si legge: «Udirono i figli
d'Israele che il Signore aveva visitato i figli d'Israele, e il popolo
credette».

1620 - Quarto, tale accoglienza viene descritta quanto al modo


di andargli incontro. Per prima cosa riferendo i gesti che essi compi-
rono: «Presero dei rami di palme». Poiché la palma, pianta sempre
verde, sta a indicare la vittoria; cosicché in antico veniva data ai trion-
fatori in segno di vittoria. E anche dei martiri trionfanti si legge nel-
l'Apocalisse (7, 9) che «avevano palme nelle loro mani». Perciò «i ra-
mi di palme», secondo Agostino, «sono come lodi che indicano vitto-
ria; perché il Signore morendo era sul punto di sconfiggere la morte
e di trionfare del demonio principe della morte, sul trofeo della cro-
ce» 1. «E uscirono incontro a lui», secondo l'esortazione del profeta:
«Preparati all'incontro del tuo Dio, o Israele» (Am 4, 12).

1621 - Secondo, tale accoglienza viene descritta col riferire le pa-


role che essi gridavano: «Osanna! Benedetto colui che viene nel no-
me del Signore, il re d'Israele!». La frase contiene una domanda e
una lode. Una domanda, che è inclusa nel termine Osanna, che equi-
vale, tradotta, all'espressione salva ti prego. Perché Hosy significa sal-
va, e anna significa prego. Secondo Agostino 2 «Osanna» non è una
parola, ma un' esclamazione deprecativa. E giustamente al Signore Gesu
essi chiedono la salvezza; poichè, come dice Isaia (35, 4): «Il Signore,
lui stesso verrà e ci salverà». E il Salmista ripete (79, 3): «Sveglia
la tua potenza e vieni a salvarci».

1622 - Essi ne gridano le lodi per due motivi: per la sua venu-
ta, e per la potenza del suo regno.

l In lo. Ev., tr. 51, 2; NBA 24, 1014.


2 Cf. ibid.
312 Tommaso d'Aquino

Ne lodano la venuta col dire: «Benedetto colui che viene nel no-
me del Signore». Da notare che benedire equivale a dir bene. Ma il
modo con cui Dio benedice noi è ben diverso da come noi bediciamo
Dio. Dio infatti nel benedire noi ci rende buoni; poiché il suo dire
equivale a fare: «Egli disse e i cieli furono fatti...» (Sal 148, 5). Noi
invece benediciamo il Signore confessando la sua bontà. «Vi benedi-
ciamo dalla casa del Signore ... » (Sal 117, 26). «Chi ti benedirà sia
ricolmo di benedizioni...» (Gn 27, 29).
Perciò «benedetto colui che viene nel mone del Signore!». Cri-
sto infatti agiva in nome di Dio; poiché tutto ciò che faceva lo indi-
rizzava alla gloria di Dio.
Siccome però è Signore sia il Padre che il Figlio, questa espres-
sione (<<Benedetto colui che viene nel nome del Signore») può essere
intesa in due maniere. Primo, nel senso che Cristo è venuto nel suo
stesso nome, quale Signore. Come dice Isaia (33, 22): «Il Signore è
il nostro legislatore ... egli ci salverà». Mosè quindi non venne in que-
sto senso nel nome del Signore, perché venne come servo. «Mosè fu
si fedele in tutta la casa di Dio come servitore, a testimonianza delle
cose che sarebbero state annunziate» (Eb 3, 5). Ma, come dice Ago-
stino 3, qui l'espressione «nel nome del Signore, è meglio intenderla
riferita al Padre. Poiché tutte le parole di Cristo indirizzano a lui la
nostra intelligenza. «lo sono venuto nel nome del Padre mio» (sopra,
5, 43). Egli però è venuto nel nome del Padre suo in due maniere.
Primo, in quanto è venuto come Figlio, che, essendo relativo al Pa-
dre, ce ne offre in quanto tale la conoscenza; secondo, in quanto è
venuto quale rivelatore del Padre; come appunto dirà in seguito (17,
6): «Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini ... ».

" 1623 - Essi poi esaltavano la potenza del suo regno, dicendo: «Il
re d'Israele». In senso letterale i giudei credevano che Gesu fosse ve-
nuto per regnare temporalmente su di essi, e per liberarli dal domi-
nio dei romani. Perciò lo acclamavano come re, pensando alle parole
dei Profeti: «Susciterò a David un rampollo giusto, un re che regnerà
e sarà sapiente» (Gr 23, 5); «Ecco che il re regner~ per la giustizia,
e i principi per l'equità terranno il principato» (Is 32, 1).

1624 - Si noti che tutte quelle acclamazioni si potevano ricava-


re dai Salmi. Infatti nel Sal 117, 22, dopo aver parlato della «pietra

3 Cf. ibid., § 3; NBA 24, 1016.


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 313

scartata dai costruttori», si aggiunge: «O Signore, concedi salvezza ...


Benedetto colui che viene nel nome del Signore». Testo che Girola-
mo 4, stando all'originale ebraico, traduce: «Osanna! Benedetto co-
lui...». Invece la frase che essi aggiunsero: «re d'Israele», non si trova
nel Salmo, ma in esso troviamo la frase (v. 27): «Il Signore è Dio,
e ci illumina». E in questo essi, per la loro cecità, decurtano la sua
lode; perché mentre il Salmista lo esalta come Dio, essi lo acclamano
come un monarca terreno.

II

1625 - Con le frasi che seguono (<<Gesu trovato un asinello vi


montò sopra, ecc.») l'Evangelista descrive la venuta del Signore. E
per prima cosa descrive lo svolgimento del fatto; in secondo luogo
cita una profezia; in terzo luogo mostra le disposizioni dei discepoli
circa questo fatto.

1626 - A proposito del primo tema c'è da notare che l'Evange-


lista Giovanni scrisse il suo Vangelo dopo tutti gli altri Evangelisti;
cosicché poté leggere con attenzione tutti gli altri Vangeli; e quello
che gli altri avevano descritto diffusamente egli lo compendiò in bre-
ve, mentre pensò a supplire quello che avevano omesso. Ora, poiché
negli altri Evangelisti è narrato come il Signore inviò due dei suoi
discepoli a prelevare l'asina, Giovanni brevemente ricapitola dicen-
do: «Gesu, trovato un asinello, vi montò sopra».
Inoltre va tenuto presente che i fatti compiuti da Cristo stanno
di mezzo tra quelli del Vecchio e quelli del Nuovo Testamento; ecco
perché le turbe, che in parte lo precedevano e in parte lo seguivano,
cantavano insieme le sue lodi, in quanto le azioni compiute da Cristo
sono norma ed esempio di quanto vien fatto nel Nuovo Testamento,
ed erano state prefigurate dai padri del Vecchio Testamento.
L'asinello poi, che è un animale rozzo, stava a significare il popolo
dei gentili, sul quale egli si sedette, per indicare che avrebbe redento
le genti. Di qui le parole del Profeta: «Ecco che io ti ho costituito luce
delle genti, affinché tu sia la mia salvezza fino all' estremità della terra»
(Is 49, 6). «Beati voi che seminate lungo tutte le acque e lasciate liberi
insieme i piedi del bue e dell'asina» (ibid., 32, 20); voi cioè unirete nel-
l'unità della fede il popolo dei giudei e quello dei gentili.

4 Girolamo qui è éitato ovviamente solo come traduttore del testo scritturale.
314 Tommaso d'Aquino

Matteo, però, avendo scritto il suo Vangelo per i giudei, fa men-


zione soltanto dell' asina, la quale sta a significare la sinagoga dei giu-
dei, che fu in qualche modo la madre delle genti nelle cose spirituali,
perché «da Sion uscirà la legge e la parola del Signore da Gerusalem-
me» (Is 2, 3). Invece gli altri Evangelisti, poiché scrissero i loro Van-
geli per i gentili, ricordarono anche il suo puledro.

III

1627 - Con le parole che poi seguono: «... come sta scritto, ecc.»,
l'Evangelista cita la profezia di Ze 9, 9, in cui per prima cosa viene
la sicurezza; in secondo luogo la maestà di un re; e in terzo luogo
la sua utilità.
Presenta la sicurezza col dire: «Non temere, figlia di Sion, ecc.».
Sion era l'acropoli di Gerusalemme, in cui c'era l'abitazione del re.
Perciò la figlia di Sion è il popolo di Gerusalemme e dei giudei, sud-
dito del re di Gerusalemme. Quindi è raccomandato ai giudei di non
temere, perché il Signore è il loro difensore. Di qui le parole della
Scrittura: «Chi sei tu, da aver paura di un uomo mortale?» (ls 51,
12); «Il Signore è il difensore della mia vita, di chi avrò paura?» (Sal
26, 1). L'Evangelista vuole escludere cosi il timore mondano e servile.
Egli promette poi la maestà di un re, dicendo: «Ecco il tuo re
viene, ecc.». Vedi passi analoghi della Scrittura: «Ci è stato dato un
pargolo ... e il principato è stato posto sulle sue spalle» (Is 9, 6); «Egli
sederà sul tronco di David e sopra il suo regno» (ibid., 7).
E dice «tuo» tale re, in quanto da te ha preso carne; poiché «non
ha assunto gli angeli, ma ha assunto il seme di Abramo» (Eb 2, 16).
Ed è tuo in quanto istituito a tuo vantaggio; perciò è detto che «vie-
ne a te».
Tuttavia con la loro resistenza essi impediranno il loro vantag-
gio. Di qui le parole evangeliche (Le 19, 42): «O se tu conoscessi,
e proprio adesso, quel che giova alla tua pace! Invece ora ciò è nasco-
sto ai tuoi occhi». Egli viene a te non per spaventarti, ma per libe-
rarti; ed ecco perché il testo aggiunge: «seduto sopra un puledro d'a-
sina». Espressione questa che indica la clemenza del re, assai gradita
ai sudditi, secondo la frase dei Proverbi (20, 28): «Sulla clemenza trova
solidità il suo trono». Ciò è il contrario di quanto si legge nello stes-
so Libro (19, 12): «Come il ruggito del leone, cosi l'ira del re». Il
che equivale a dire: Egli non viene con la fastosità di un re, per cui
potrebbe essere odioso, ma viene nella mansuetudine. Di qui il consi-
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 315

glio: «Ti han fatto capo? Non metter su superbia» (Bccli 32, 1). Per-
ciò non temere l'oppressione della regalità. La legge antica, si, era stata
data nel timore, perché la Legge genera schiavitti.
Inoltre dal fatto suddetto viene indicata anche la potenza di questo
re, in quanto egli, venendo nell'umiltà e nella debolezza, attirò a sé
tutto il mondo. «La debolezza di Dio è piti forte degli uomini» (1
Cor 1, 25), dirà Paolo.

IV

1628 - Nel versetto seguente (<<Sul momento i discepoli non com-


presero queste cose») l'Evangelista indica la nozione che avevano al-
lora i discepoli della profezia citata: egli confessa la propria ignoran-
za e quella dei condiscepoli; poiché, come dicono i Proverbi (18, 17):
«Il giusto è il primo ad accusare se stesso».
Di qui la sua affermazione: «Sul momento», ossia prima della Pas-
sione, «i suoi discepoli non compresero queste cose». «Ma quando Gesti
fu glorificato», cioè quando egli ebbe mostrato la sua potenza nella
risurrezione, «allora si ricordarono che questo era stato scritto di lui,
e questo gli avevano fatto». Quando dunque egli fu glorificato com-
presero, perché allora essi ricevettero la virtti dello Spirito Santo, che
li rese piti sapienti di tutti i sapienti. Giobbe (32, 8) aveva detto:
«L'ispirazione dell' onnipotente dà l'intelligenza».
L'Evangelista ha voluto fare questa osservazione, per chiarire che
quanto era accaduto non era stato procurato ad arte dai discepoli.

1629 - Nella frase successiva (<<Intanto la gente che era stata con
lui quando risuscitò Lazzaro ... gli rendeva testimonianza») l'Evange-
lista indica il motivo di quella accoglienza, ossia la testimonianza che
costoro gli rendevano: «per questo la folla gli andò incontro». L'Apo-
stolo ha scritto (1 Cor 1, 22), che «i giudei chiedono miracoli». Ora
questo era il miracolo piti evidente e piti meraviglioso: per questo Cristo
lo aveva serbato per ultimo, per imprimerlo meglio nella loro memoria.

VI

1630 - Il versetto che segue (<<I farisei allora dissero tra di loro,
ecc. ») mostra la gelosia dei farisei, provocata dalla frustrazione dei
316 Tommaso d'Aquino

loro sforzi. Ecco perché. dicevano: «Vedete che non concludiamo nul-
la? .. ». Non facciamo progressi, cioè, nella nostra malizia, non riuscendo
a ostacolarlo. Il termine proficere è usato nello stesso senso anche in
2 Tm 3, 13: «I malvagi e gli impostori progrediranno di male in peg-
gio, errando e inducendo altri in errore». .
Ma di che cosa si rammarica questa gente? «Che il mondo intero
vada dietro a lui», ossia a colui dal quale il mondo è stato fatto. Ciò
tuttavia stava a significare che un giorno il mondo intero avrebbe se-
guito Cristo. Di qui la profezia di Osea (6, 3): «Conosceremo e pro-
seguiremo nel conoscere il Signore». Invece il Crisostomo 5 ritiene che
quelle parole appartengano ai farisei che avevano creduto, sia pure
di nascosto per paura dei giudei. Essi le avrebbero dette per disto-
gliere gli altri dal perseguitare Cristo. Vale a dire in questo senso:
Per quanto voi possiate insidiarlo, egli crescerà, e la sua gloria au-
menterà. Perché dunque non desistete da tante insidie? Il consiglio
suddetto è quasi identico a quello che darà Gamaliele, e di cui parla-
no gli Atti degli Apostoli (5, 34ss.).

5 Cf. In ]oannem, hom. 66, 2 (PG 59, 367).


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 317

LEZIONE IV

«20 Tra quelli che erano saliti a Gerusalemme per il culto durante la festa
c'erano anche alcuni gentili. 21 Questi si avvicinarono a Filippo che era di
Betsaida di Galilea, e gli chiesero: Signore, vogliamo vedere Gesu. 22 Filippo
andò a dirlo ad {lndrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesu.
23 Gesu rispose: E giunta l'ora che sia glorificato il Figlio dell'uomo. 24 In
verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore,
rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. 25 Chi ama la sua ani-
ma la perde e chi odia la sua anima in questo mondo, la conserverà per la
vita eterna. 26 Se uno mi vuoi servire, mi segua, e dove sono io, là sarà an-
che il mio servo. Se uno mi serve, il Padre mio lo onorerà».

1631 - Descritto l'omaggio che Cristo ricevette dalle attenzioni


dei familiari e dalla devozione della folla, l'Evangelista passa qui a
trattare dell' omaggio che ricevette dalla devozione dei gentili.
Prima di tutto parla della devozione dei suddetti gentili; secon-
do, della sua segnalazione [fatta dagli apostoli]: «Filippo andò a dirlo
ad Andrea, ecc.»; terzo, riferisce la predizione della Passione fatta da
Cristo (vv. 23ss.): «Gesu rispose: È giunta l'ora che sia glorificato il
Figlio dell'uomo ... ».
La devozione di quei gentili ebbe di mira due cose: primo, i sa-
cramenti dell' Antico Testamento; secondo, Cristo medesimo: «Questi
si avvicinarono a Filippo ... ». .

1632 - La devozione di quei gentili verso i sacramenti dell' An-


tico Testamento si esprime con la loro visita al tempio: «C'eranO an-
che alcuni gentili che erano saliti» a Gerusalemme, «per il culto du-
rante la festa»; come per dire: Non soltanto la folla dei giudei, ma
gli stessi gentili onoravano Cristo.
Il motivo per cui essi andavano là, secondo una Glossa interli-
neare l era il fatto che si trattava di proseliti, convertiti alla religio-
ne dei giudei per la predicazione di costoro: i quali erano sparsi per
il mondo e cercavano di convertire molta gente, secondo quell' accen-
no di Mt 23, 15: «Voi andate per mare e per terra, pur di fare un
proselita ... ». Perciò essi, secondo il culto dei giudei, salivano a Geru-
salemme con gli altri.

l Vedi la nota seguente.


318 Tommaso d'Aquino

Però, a detta del Crisostomo 2, è pi6 giusto pensare che allora


il tempio di Gerusalemme fosse in venerazione presso tutti i popoli
e i re della terra, come è scritto nel Libro dei Maccabei (2 Mac 3,
2s.); cosicché lo colmavano di grandissime elargizioni. Perciò capita-
va che nelle grandi solennità salissero a Gerusalemme anche molti gen-
tili. Negli Atti (8, 27), per es., si narra dell'eunuco della regina Can-
dace dell'Etiopia, il quale era venuto ad adorare in Gerusalemme. In
Isaia (56, 7) si legge: «II mio tempio si chiamerà casa di preghiera
per tutti i popoli; dice il Signore». Ebbene, questi gentili per la de-
vozione che nutrivano erano saliti al tempio; e in questo era prefigu-
rata la conversione dei gentili alla fede.

II

1633 - La loro devozione verso Cristo risulta dal fatto che desi-
deravano vederlo: «Questi si avvicinarono a Filippo, ecc.». Va tenuto
presente che Cristo personalmente volle predicare solo ai giudei, co-
me ricorda Paolo (Rm 15, 8): «Dico insomma che Cristo si è fatto
ministro dei circoncisi, in favore della veracità di Dio, per compiere
le promesse dei padri ... ». Predicò poi ai gentili mediante gli apostoli,
secondo le parole di Isaia (66, 19): «Quelli che saranno salvati li man-
derò alle genti ... , e annunceranno alle genti la mia gloria». E in Mt
28, 19 si legge: «Andate e ammaestrate tutte le genti».
Questo dunque veniva già presagito daI fatto che dei gentili, de-
siderosi di vedere Cristo, non si rivolgono direttamente a lui, ma a
uno dei suoi discepoli, ossia a Filippo. E questo bene a ragione, per-
ché sarà [un] Filippo a predicare per primo a coloro che erano estra-
nei alla religione dei giudei, ossia ai samaritani, come è narrato negli
Atti degli Apostoli (8, 5): «Il diacono Filippo, disceso nella città di
Samaria, cominciò a predicarvi il Cristo» 3.

2 Questo concetto inutilmente lo abbiamo cercato nel Crisostomo. Può darsi che il se-
gretario «stenografo» e redattore, fra' Reginaldo da Piperno, abbia fatto confusione;
perché l'idea qui espressa e sviluppata, nella Catena Aurea (p. 496 dell'edizione Ma-
rietti) è attribuita a Beda, la cui citazione è seguita da un brano dal Crisostomo. In
realtà sia questa che la precedente citazione sono da riferirsi alla Glossa interlinearis.
Noi le abbiamo reperite alla col. 1218 della seguente edizione: Bibliorum Sacrorum
cum glossa ordinaria iam ante quidem a Strabo fulgensi collecta nunc autem novis cum
graecorum, tum latinorum patrum expositionibus locupletata ... Et postilla Nicolai Lyrani:
additionibus Pauli Burgensis ad ipsum Lyranum ... , Venetiis, MDCIII, t. V: i Vangeli.
3 Nel testo latino questa predicazione ai samaritani è attribuita all'apostolo Filippo
in persona (<<venerunt ... ad Philippum. Et hoc congruenter, qui a ipse primus prae-
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 319

Questo a lui si addiceva per il nome che portava. Infatti Filippo


significa bocca di lampada. E i predicatori sono appunto la bocca di
Cristo, secondo le parole dette a Geremia (15, 19): «Se separerai il
prezioso dal vile, sarai come la mia bocca». E Cristo, stando al profe-
ta, è lampada (Is 42, 6): «lo ti ho stabilito luce delle genti ... ». Inoltre
gli si addiceva per il luogo d'origine: «era di Betsaida», che significa
caccia; perché i predicatori vanno a caccia di coloro che convertono
a Cristo. Gr 16, 16: «Ecco io manderò molti pescatori, dice il Signo-
re, e li pescheranno; e poi manderò molti cacciatori...». Ed era della
Galilea, che significa trasmigrazione; e i gentili per la predicazione de-
gli apostoli sono trasmigrati dal paganesimo alla fede. Ez 12, 3: «Tu,
figlio dell'uomo, mettiti in arnese da viaggio, come se nella giornata
dovessi trasmigrare davanti a loro».
Avvicinato dunque Filippo, essi espressero il loro desiderio, di-
cendo: «Vogliamo vedere Gesti». Ciò sta a significare che i gentili,
i quali non conobbero Cristo corporalmente di persona, e che si sono
convertiti alla fede per il ministero degli apostoli, desiderano di ve-
derlo glorificato nella patria [celeste]. «Tutto il mondo desiderava di
vedere il volto di Salomone» (3 Re lO, 24).

III

1634 - Si descrive qui la segnalazione di quella devozione dei gen-


tili verso Cristo. In essa viene rispettato un certo ordine; poiché, a
detta dell'Apostolo (Rm 13, 1), «le cose che sono da Dio sono ordi-
nate». Ora, questo è l'ordine stabilito da Dio: che gli esseri inferiori
raggiungano Dio mediante quelli superiori. Ebbene, nell'apostolato An-
drea era prima di Filippo, perché convertitosi prima di lui. Perciò Fi-
lippo non volle da solo condurre questi gentili a Cristo, ma ricorren-
do ad Andrea, perché forse pensava a quanto il Signore aveva loro
detto: «Non andate tra i gentili» (Mt lO, 5). Ciò spiega perché «Filip-
po andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo
a Gesti». In ciò viene dato a noi un esempio: quello di fare tutto se-
guendo il consiglio dei superiori. Cosi anche san Paolo volle salire a

dicavit his qui erant extra ritum Iudeorum ... »). Ma Tommaso mostra di ben cono-
scere la storia e la distinzione dei due santi (vedi Somma Teol., III, q. 38, a. 6,
argo 1 e ad 1). Perciò tutto lascia supporre che egli abbia fatto un accostamento,
sul tipo di quello escogitato dalla nostra traduzione con un piccolo accorgimento,
e che i redattori della reportatio non l'abbiano ben compreso.
320 Tommaso d'Aquino

Gerusalemme, per esporre agli Apostoli il Vangelo che predicava ai


gentili, come narra in Gal 2, ls.
Dai nomi stessi di questi apostoli possiamo capire quali siano le
due cose necessarie ai predicatori, per attrarre gli uomini a Cristo.
La prima è la facondia nel parlare, il che è indicato nel nome di Fi-
lippo, il quale significa bocca di lampada. La seconda è la virtu di ben
operare, che viene indicata nel nome di Andrea, il quale significa vi~
rile. «Per la parola del Signore furono stabiliti i cieli, e col soffio del-
la sua bocca la loro virtu» (Sal 32, 6).

IV

1635 - A questo punto viene preannunziata la Passione di Cristo.


Per prima cosa Cristo preannunzia che la sua Passione è immi-
nente; secondo, fa capire la necessità della Passione: «In verità, in
verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore ... »;
terzo, fa capire la necessità della sofferenza altrui (v. 25): «Chi ama
la sua anima la perde ... ».

1636 - Egli dunque afferma: «È giunta l'ora che sia glorificato


il Figlio dell'uomo». In proposito si deve notare che il Signore, ve-
dendo questi gentili che si avvicinavano alla fede, e presentendo che
in loro in qualche modo iniziava la conversione delle genti, prean-
nunziò !'imminenza della sua Passione vedendo la connessione delle
due cose, come chi, vedendo che la messe biondeggia, annunziasse:
Viene l'ora di mietere (vedi sopra, 4, 35: «Guardate i campi, che bion-
deggiano per la mietitura»). È in questo modo che qui parla il Signo-
re. Per il fatto che i gentili cercano di vedermi, «è giunta l'ora che
sia glorificato il Figlio dell'uomo».

1637 - Egli pertanto fu glorificato in tre maniere. Primo, nella


sua Passione, come accenna la Lettera agli Ebrei (5, 5): «Cristo non
si attribui la gloria di sommo sacerdote (sull' altare della croce), ma
gliela conferi colui che gli disse: Tu sei mio Figlio, io oggi ti ho gene-
rato». E in tal senso egli dice: «È giunta l'ora che sia glorificato il
Figlio dell'uomo»; in quanto sta per subire la morte; perché prima
di quella i gentili non si sarebbero convertiti. E nella suddetta Pas-
sione egli venne glorificato, sia per i segni visibili, quali l'oscurarsi
del sole, lo squarciarsi del velo del tempio e altri prodigi del genere;
sia per i prodigi invisibili, quale il suo trionfo sulle potenze diaboli-
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 321

che degli inferi, come accenna Paolo (Col 2, 14s.). Ecco perché sopra
(2, 4) egli aveva detto: «Non è ancora giunta la mia ora»; perché al-
lora non era pronta la devozione dei gentili, come lo è attualmente.
Secondo, fu glorificato nella sua risurrezione e ascensione. Infat-
ti fu prima necessario che Cristo risorgesse e ascendesse al cielo, per
poter inviare lo Spirito Santo sugli apostoli, i quali dovevano conver-
tire le genti. Vanno qui ricordate quelle p~role (sopra, 7, 39): «Non
era stato ancora dato lo Spirito, perché Gesti non era stato ancora
glorificato»; e quelle del Salmista (67, 19): Cristo «ascendendo in al-
to, trascinò dietro prigionieri».
Terzo, egli fu glorificato dalla conversione dei gentili: «Ogni lin-
gua confessi che Gesti Cristo è Signore nella gloria di Dio Padre» (Fil
2, 11).

v
1638 - Nella frase successiva (<<In verità, in verità vi dico, ecc.»)
Cristo indica la necessità della sua Passione. Per prima cosa l'affer-
ma; in secondo luogo ne spiega l'utilità: «Se invece muore produce
molto frutto».

1639 - La necessità della sua Passione dipende dalla conversio-


ne dei gentili, la quale non può attuarsi, se il Figlio dell'uomo non
viene prima glorificato con la Passione e con la risurrezione. È quan-
to egli afferma con quelle parole: «In verità, in verità vi dico: se il
chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo».
Stando al senso letterale, va notato che del chicco di frumento ne
possiamo fare doppio uso: lo usiamo per il pane e per il seme. Quello
che qui si dice vale del frumento in quanto seme, non in quanto materia
del pane; perché quest'ultimo non germoglia per fruttificare. Dice poi
che esso muore, non perché perde la virtu seminale, ma perché si tra-
sforma in un'altra struttura. (1 Cor 15, 36): «Ciò che tu semini non prende
vita, se prima non muore ... ». Ora, come la parola di Dio è un seme nel-
l'anima dell'uomo, in quanto è come rivestita dalla voce sensibile in cui
risuona e serve a produrre il frutto delle opere buone (Le 8, 11: «Il seme
è la parola di Dio ... »), cosi il Verbo di Dio Incarnato è come un seme
seminato nel mondo, dal quale deve germogliare la piu grande messe.
Cosicché viene paragonato al granello di senapa (Mt 13, 31s.).
Perciò Cristo afferma: lo sono il seme che deve fruttificare; per-
ciò vi dico: «Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane
322 Tommaso d'Aquino

solo»; ClOe, se io non muoio, non seguirà la conversione dei gentili.


Egli si paragona a un chicco di grano, perché è venuto nel mondù
per ristorare e sostentare le anime umane. E questa funzione è pro-
pria del pane di frumento, come dice il Salmista (103, 15): «Il pane
sostenti il cuore dell'uomo ... ». Vedere sopra (6, 52): «Il pane che io
darò è la mia carne per la vita del mondo».

1640 - Ma che forse la moltitudine delle genti non poteva con-


vertirsi, se non mediante la morte di Cristo? Ciò sarebbe stato possi-
bile ugualmente secondo la potenza di Dio, ma non secondo la deter-
minazione da lui preordinata che si compisse in tal modo, perché piti
adeguata allo scopo. Nell'Epistola agli Ebrei (9, 22) si legge: «Senza
spargimento di sangue non si dà perdono». E piti oltre leggeremo (in-
fra, 16, 7): «Se non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore».

VI

1641 - Viene poi indicata l'utilità della Passione: «Se invece muo-
re, produce molto frutto». Vale a dire: Se prima non cade per terra
mediante l'umiliazione della Passione (vedi Fil 2, 2: «Umiliò se stesso
facendosi obbediente fino alla morte»), non ne seguirà nessun van-
taggio, perché «rimane lui solo». Ma «se muore», assassinato e ucciso
dai giudei, «porta molto frutto». Per prima cosa il frutto: la remissio-
ne dei peccati, secondo le parole di Isaia (27, 9): «E questo sarà il
frutto: la remissione del peccato». Frutto che fu arrecato appunto dalla
Passione di Cristo: «Cristo è morto una volta per sempre per i pecca-
ti, giusto per gli ingiusti, per ricondurci a Dio» (1 Pt 3, 18). Il secon-
do frutto fu quello della conversione a Dio dei gentili. In seguito Cristo
dirà ai discepoli (infra, 15, 16): «Vi ho costituiti perché andiate e por-
tiate frutto e il vostro frutto rimanga». Ma anche tale frutto si deve
alla passione di Cristo: «lo, quando sarò esaltato da terra, attirerò tutti
a me» (infra, v. 32). In terzo luogo essa porta il frutto della gloria;
di qui l'accenno di Sap 3, 15: «Il frutto delle generose fatiche è glo-
rioso». E sopra (4, 36) abbiamo letto: «Chi miete riceve salario e rac-
coglie frutto per la vita eterna». Anche questo frutto si deve alla pas-
sione di Cristo. «Abbiamo piena fiducia di entrare nel santuario per
mezzo del sangue di Cristo, per questa via nuova e vivificante che
egli ha inaugurato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne» (Eb
lO, 19).
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 323

VII

1642 - Passa qui a parlare della necessità della morte altrui, ossia
di quanti per amore di Cristo si espongono alle sofferenze. Per prima
cosa afferma la necessità di questa morte; in secondo luogo esorta ad
affrontarla: «Se uno mi vuoI servire, mi segua».
Circa il primo tema fa due rilievi: innanzi tutto mostra la necessità
di subire la morte per Cristo; quindi mostra l'utilità di questa morte (v.
25): «Chi odia la sua anima in questo mondo, la conserverà per la vita
eterna».

1643 - «Chi ama la sua anima la perde ... ». Ogni uomo ama la pro-
pria anima. Però alcuni l'amano realmente, altri invece l'amano in qual-
che modo (seeundum quid). Amare infatti qualcuno significa volergli del
bene; perciò ama la propria anima chi le vuole del bene. Quindi chi vuo-
le all' anima propria il vero bene, l'ama realmente; chi invece le vuole
solo un bene particolare, l'ama seeundum quid. Ora, i veri beni dell' ani-
ma sono quelli che la rendono buona, ossia il sommo bene che è Dio.
Quindi chi vuole all'anima propria il bene divino e spirituale, l'ama real-
mente; chi invece vuole per essa i beni terreni, come le ricchezze, gli
onori, i piaceri e simili, l'ama solo seeundum quid. Come dice appunto
il Salmista (lO, 5): «Chi ama l'iniquità odia la propria anima». Di qui
le parole dell'Ecclesiastico (18, 31): «Se appagherai per la tua anima le
tue passioni, farà di te il ludibrio dei tuoi nemici».

1644 - Perciò il testo suddetto può avere letteramente due spiega-


zioni. Ed ecco la prima: «Chi ama la sua anima» realmente, ossia aspi-
rando ai beni eterni, «la perde»; vale a dire si espone a morire per Cri-
sto. Questo però non è il senso vero. Perciò è preferibile dire: «Chi ama
la sua anima» seeundum quid, aspirando cioè ai beni temporali, «la per-
de» in senso assoluto. Ciò in consonanza con le altre parole evangeliche
(Mt 16, 26): «Che giova all'uomo guadagnare tutto il mondo, se poi per-
de l'anima sua?». E l'esattezza di questa spiegazione risulta dalla ·frase
che segue: «Chi odia la sua anima in questo mondo, la conserverà per
la vita eterna». Perciò «chi ama la propria anima» in questo mondo, aspi-
rando cioè ai beni del mondo, «la perderà» rispetto ai beni eterni. Vedi
Le 6, 25: «Guai a voi che ora ridete, perché piangerete»; e ancora (ibid.,
16, 25): «Ricordati che tu ricevesti la tua parte di beni nella tua vita,
mentre Lazzaro ebbe i suoi mali; perciò ora questi è consolato, e tu sei
nei tormenti».
324 Tommaso d'Aquino

VIII

1645 - Ed ecco l'utilità di questa morte: «Chi odia la sua anima


in questo mondo», ossia chi nega alla sua anima i beni presenti, e sop-
porta per Dio quelli che sembrano mali in questo mondo, «la conserverà
per la vita eterna». Di qui le frasi evangeliche (Mt 5, 10): «Beati quelli
che soffrono persecuzione per causa della giustizia, perché di essi è il
regno dei cieli»; (Le 14, 26): «Se uno viene a me e non odia il padre
e la madre ... e persino la propria anima, non può essere mio discepolo».
Si noti che quanto qui sopra è stato detto del chicco 'di frumento
è in tono con questa affermazione. Infatti come Cristo è stato mandato
nel mondo quale seme per prestar frutto, cosi qualsiasi bene temporale
viene dato a noi da Dio, non ci viene dato come frutto, bensi perché
con esso raggiungiamo il frutto del premio eterno. Perciò anche la no-
stra vita è un bene temporale a noi dato da Dio. Quindi chi la espone
per Cristo porta molto frutto. Ecco allora chi odia la propria anima: chi
espone la propria vita spargendola per Cristo in vista della vita eterna.
Di qui le parole del Salmista (Sal 125, 6): «Nell'andare essi vanno pian-
gendo, spargendo il loro seme; ma nel tornare vengono con giubilo por-
tando i loro covoni». Lo stesso si dica di chi offre per Cristo le sue ric-
chezze e gli altri suoi beni, comunicandoli al prossimo per la vita eterna.
«Chi semina abbondantemente, con abbondanza mieterà» (2 Cor 9,6).

IX

1646 - Ma poiché può sembrare dura cosa per l'uomo odiare la pro-
pria anima, il Signore aggiunge l'esortazione: «Se uno mi vuoI servire,
mi segua; e il Padre mio lo onorerà». Per prima cosa presenta l'esorta-
zione; quindi ne indica il motivo: «Se uno mi serve, il Padre mio lo
onorerà».

1647 - A proposito del primo punto vengono precisate tre cose:


primo, descrive la condizione dei suoi fedeli; secondo, esorta alla pro-
pria imitazione; terzo, aggiunge il premio per i suoi imitatori.
Si noti allora, a proposito della prima, la dignità dei fedeli di Cri-
sto: essi sono i suoi servitori, o ministri. «Sono ministri di Cristo? ... lo
sono anch'io» (2 Cor 11,23). Perciò servono Cristo coloro che cercano
le cose di Cristo; coloro invece che cercano i propri vantaggi non sono
servi di Cristo, ma di se stessi. Di qui il lamento di Paolo (Fil 2, 21):
«Tutti cercano le cose proprie». I prelati poi sono suoi ministri in quan-
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726

to dispensano i sacramenti ai fedeli. «Noi ci si deve considerare come


servitori di Cristo e dispensatori dei misteri di Dio» (1 Cor 4, 1). Lo
stesso si dice del fedele che osserva i comandi di Cristo: «In ogni cosa
mostriamoci quali ministri di Dio» (2 Cor 6, 4).
A proposito della seconda si noti la gloria e la nobiltà dei fedeli.
Egli infatti esorta: «mi segua». Come per dire: Gli uomini seguono i lo-
ro padroni di cui sono ministri; perciò «chi mi vuoI servire, mi segua».
Come io affrbnto la morte per portare molto frutto, cosi faccia anche
lui. Ora seguire Cristo è una grande gloria; «Grande gloria è seguire il
Signore», dice l'Ecclesiastico (23, 38); e sopra abbiamo letto (lO, 27):
«Le mie pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco ed esse mi seguono».
E a proposito della terza cosa, ossia del premio, si noti la beatitudi-
ne di chi è fedele: «Dove sono io», non solo localmente ma anche per
la partecipazione della stessa gloria, «sarà anche il mio servo». Mt 24,
28: «Dovunque sarà il corpo, là si aduneranno le aquile». E nell' Apoca-
lisse (3, 21) si legge: «A chi vince darò di sedere con me sul mio trono».

x
1648 - Viene poi addotto il motivo dell' esortazione suddetta: «Se
uno mi serve, il Padre mio lo onorerà»; poiché chi si fa servo di Cristo
il Padre lo onora. Sopra (5, 23) però abbiamo letto: «... perché tutti ono-
rino il Figlio come onorano il Padre». Cosicché onorare il Figlio è l'i-
dentica cosa che onorare il Padre. Ora, il Padre ha affermato (1 Re 2,
30): «lo glorificherò chiunque mi avrà glorificato». Perciò chi serve Ge-
su, cercando non i vantaggi propri, ma quelli di Gesu Cristo, il Padre
di Gesu lo onorerà. Qui Cristo non dice: «lo lo onorerò», ma «lo onore-
rà il Padre mio», perché i discepoli non avevano ancora di lui una tale
opinione da considerarlo uguale al Padre.
Oppure possiamo ritenere che egli abbia detto COSl per esprimere
una maggiore intimità, in quanto essi saranno onorati da quel medesimo
Dio da cui è onorato il Figlio. Poiché quell'onore che il Figlio ha per
natura essi lo avranno per grazia. Ecco perché Agostino afferma: «Il fi-
glio adottivo non potrà avere un onore piu grande che quello di essere
là dove è il Figlio Unigenito» 4. E Paolo ha scritto (Rm 8, 29): «Li ha
predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, COSl da esser
questi il primogenito tra molti fratelli».

4 In lo. Ev., tr. 51, 11; NBA 24, 1022.


326 Tommaso d'Aquino

LEZIONE V
<(27 Ora l'anima mia è turbata: e che devo dire? Padre, salvami da quest'o-
ra! Ma per questo sono giunto a quest'ora! 28 Padre, glorifica il tuo nome.
Venne allora una voce dal cielo: L'ho glorificato e di nuovo lo glorificherò.
29 La folla che era presente e aveva udito diceva che era stato un tuono. Al-
tri dicevano: Un angelo gli ha parlato. 30 Rispose Gesti: Questa voce non è
venuta per me, ma per voi. 31 Ora è il giudizio di questo mondo; ora il prin-
cipe di questo mondo sarà gettato fuori. 32 lo quando sarò elevato da terra
attirerò tutto a me. 33 Questo diceva per indicare di qual morte doveva
morire».

1649 - Nei versetti precedenti si è trattato della gloria tributata


a Cristo da diverse categorie di uomini, qui si tratta della gloria a
lui tributata da Dio. In primo luogo viene riferita la domanda di questa
gloria; in secondo luogo ne viene riportata la promessa: «Venne allo-
ra una voce dal cielo: L'ho glorificato e di nuovo lo glorificherò».
A proposito della domanda due sono i momenti ricordati: pri-
mo, Cristo esprime il suo stato d'animo; secondo presenta la sua ri-
chiesta: «Che devo dire? ... Padre, glorifica il tuo nome».

1650 - Si noti, a proposito del primo tema, che lascia stupiti quel-
lo che egli dice: «Ora l'anima mia è turbata». Sopra infatti egli ha
esortato i suoi fedeli a odiare la loro anima in questo mondo, e ades-
so, all' approssimarsi della morte, sentiamo che il Signore stesso di-
chiara: «Ora l'anima mia è turbata». Ecco perché Agostino ha scrit-
to: «Signore, tu comandi all'anima mia di seguirti, ed ecco che la tua
anima è turbata; quale sostegno cercherò, se persino la pietra
crolla?» l.
Perciò per prima cosa dobbiamo vedere in che consiste questo
turbamento di Cristo; e in secondo luogo perché egli abbia voluto
subirlo.

1651 - Rispetto al primo punto va tenuto presente che a tutto


rigore si dice che una cosa è turbata quando viene agitata: ed è cosl
che quando il mare è agitato diciamo che è turbato. Perciò ogni qual

l In lo. Ev., tr. 52, 2; NBA 24, 1030.


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 327

volta un essere è posto fuori del suo stato abituale di quiete, si dice
che è turbato. Ora, nell' anima umana c'è la parte sensitiva e quella
razionale. Ebbene, nella parte sensitiva dell'anima avviene un turba-
mento quando viene oppressa dal timore, sollevata dalla speranza, di-
latata dalla gioia o mossa da qualche altra passione. Ma tale turba-
mento talora rimane sotto il controllo della ragione; invece altre vol-
te sfugge ai limiti della ragione, quando la ragione stessa viene turba-
ta. E questo capita spesso a noi; ma in Cristo ciò non avveniva, es-
sendo egli la sapienza del Padre. E non avviene neppure in un' altra
persona saggia: cosicché, a detta degli stoici, il sapiente non si turba;
vale a dire, non si turba nella sua parte razionale.
In base a questo, ecco la spiegazione della frase suddetta: Ora l'a-
nima mia è turbata: è agitata dalle passioni del timore e della tristezza,
rispetto alla parte sensitiva; ma da esse non è però turbata la ragione,
che non esce dal suo ordine. Nel Vangelo di Marco (14, 33) si legge:
che Gesu «cominciò a tremare e ad essere in preda all'angoscia».
Ora, tali passioni in Cristo ci furono in maniera' diversa da co-
me sono in noi. In noi esse insorgono in maniera necessaria, in quan-
to veniamo agitati e sollecitati dall'esterno; invece in Cristo esse non
sono dovute a necessità, bensl all'impero della ragione; poiché in lui
non ci fu una passione che egli non istigasse. Infatti le potenze infe-
riori in Cristo erano totalmente soggette alla ragione, da non poter
agire o compiere se non quello che la ragione loro comandava. Per
questo sopra nel cap. 11, 33 abbiamo letto, che «Gesu fremette nel
suo spirito e turbò se stesso». Ciò secondo la frase del Salmista (59,
4): «Hai scosso la terra», ossia la tua natura umana, «e l'ha.i turbata».
Perciò l'anima di Cristo non si turbò contro la ragione, ma il
suo turbamento fu secondo l'ordine della ragione.

1652 - Rispetto al secondo punto va notato che il Signore volle


turbarsi per due motivi. Primo, per l'insegnamento della fede, ossia
per confermare la realtà della sua natura umana. Ecco perché, avvici-
nandosi la Passione, volle agire in tutto alla maniera umana.
. Secondo, per dare l'esempio. Se egli infatti avesse compiuto tut-
to con costanza, senza nessuna passione dell' anima, non sarebbe sta-
to un esempio efficace per gli uomini nell'affrontare la morte. Perciò
volle turbarsi, affinché nel nostro turbamento noi non ricusiamo di
subire la morte e non disperiamo. «Non abbiamo un sommo sacerdo-
te che non sappia compatire le nostre debolezze, essendo stato prova-
to in tutto a somiglianza di noi, salvo il peccato» (Eh 4, 15).
328 Tommaso d'Aquino

1653 - Da ciò appare la connessione logica con quanto precede.


Infatti sopra egli aveva detto: «Chi odia la sua anima in questo mon-
do, la custodisce per la vita eterna», esortando COSl i discepoli alla
sofferenza; ora, perché nessuno dicesse: Signore, tu puoi disputare e
filosofare tranquillamente sulla morte, perché sei estraneo al dolore
umano, e non ti turbi per la morte. Quindi, per escludere questo, egli
volle turbarsi.
E questo turbamento di Cristo fu naturale; poiché l'anima come
ama per natura l'unione col corpo, COSl per natura rifugge dalla sua
separazione; specialmente poi per il fatto che la ragione di Cristo per-
mise all' anima e alle potenze inferiori di agire in conformità alla loro
propria tendenza.

1654 - Con la frase suddetta: «Ora la mia anima è turbata, ecc.»,


viene condannato l'errore di Ario e di Apollinare 2, i quali afferma-
vano che in Cristo non c'era l'anima, perché il Verbo ne avrebbe fat-
to le veci.

II

1655 - Continuando, il Signore esprime la richiesta della sua glo-


ria, dicendo: «E che devo dire? Padre, salvami da quest' ora! ... ». Pa-
role in cui il Signore assume per sé i sentimenti dell'uomo turbato,
mostrando come lui nella sua domanda quattro atteggiamenti.
Primo, propone il problema come uno che deve deliberare; se-
condo, presenta la domanda che procede da uno dei suddetti senti-
menti; terzo, con la ragione respinge quel sentimento; quarto, pre-
senta una seconda domanda che procede da tutt' altro atteggiamento.

1656 - Propone il problema come uno che è nel dubbio; perché


è naturale per gli uomini angustiati mettersi a deliberare; infatti il
Filosofo 3 nella Retorica afferma che il timore rende gli uomini inde-
cisi e calcolatori. Perciò Cristo, dopo aver manifestato il suo turba-
mento, subito aggiunge: «Che devo dire?». Ossia: Che cosa devo fare
dopo il turbamento? Analogo sentimento viene espresso nel salmo 54,

2 Per Apollinare vedi sopra, val. I, n. 168; infra n. 1798, nota 2. Di Aria l'Autore
ha parlato molte volte nei capitoli precedenti: vedi sopra n. 61, nota 34. A propo-
sito della singolare unione dell'umanità assunta col Verbo assumante, vedi Somma
Teol., III, q. 5.
3 Cf. ARISTOTELE, Retorica, l. 2, c. 5, 1383a.
-
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 329

6s.: «Timore e spavento mi invadono»; e subito aggiunge: «Chi mi


darà ali come di colomba, per volare e trovare riposo?». Infatti colo-
ro che sono angustiati si sentono turbati dalla sofferenza e cercano
come liberarsene.

1657 - Indica perciò la preghiera causata da quel primo impul-


so; perché quando uno non sa quello che ha da fare, deve ricorrere
a Dio. «Siccome non sappiàmo quel che dobbiamo fare, non ci resta
altro che dirigere i nostri occhi a te, nostro Dio» (2 Par 20, 12). «Al-
zo gli occhi verso i monti, di dove mi verrà l'aiuto» (Sal 120, 1). Per-
ciò, ricorrendo al Padre, Gesu esclama: «Padre, salvami da quest' o-
ra!»; cioè liberami dalla tribolazione che incombe nell'ora della mia
Passione. «Salvami, o Dio, perché sono penetrate le acque sino all'a-
nima mia» (Sal 68, 2).
Come spiega Agostino 4, quello che qui dice il Signore (<<Ora l'a-
nima mia è turbata ... Padre salvami da quest'ora») coincide con la
frase riferita in Mt 26, 38: «L'anima mia è triste fino alla morte».

1658 - Si noti però che questa petizione non viene presentata


da un impulso proprio della ragione; ma la ragione parla in nome del
sentimento naturale, il quale desiderava di non morire. Perciò in questa
domanda viene indicato un moto del sentimento naturale.
Da ciò deriva la soluzione di un problema che si è soliti agitare
in proposito. Perché in Eh 5, 7 sta scritto, che Cristo in tutto «fu
esaudito a cagione della sua pietà». Invece in questa sua domanda egli
non fu esaudito.
A ciò si risponde che egli fu esaudito sempre in quelle cose che
la ragione stessa chiedeva da parte sua come da esaudirsi. Ora, quello
che qui richiede non lo propone da parte sua, né per l'esaudimento,
ma per esprimere un sentimento naturale. Ecco perché, secondo il Cri-
sostomo S, la frase andrebbe letta in tono interrogativo: «E che devo
dire?». Forse: «Salvami da quest'ora?». Come per affermare: lo non
dirò questo.

1659 - Respinge quindi questa petizione proposta dal sentimen-


to naturale, dicendo: «Per questo sono giunto a quest'ora». Vale a
dire: Non è giusto che io venga salvato da quest'ora della mia Passio-

4 Cf. In lo. Ev., tr. 52, 3; NBA 24, 1030.


5 Cf. In ]oannem, homo 77, 1 (PG 59, 371).
330 Tommaso d'Aquino

ne, perché sono venuto apposta per morire; non trascinato dalla ne-
cessità del 'destino, non costretto dalla violenza degli uomini, ma ka-
crificato spontaneamente. «È stato sacrificato perché l'ha voluto» (15
53, 7). L'anima mia «nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso»
(sopra, lO, 18).

1660 - Viene poi la presentazione della propria domanda da parte


della ragione: «Padre, glorifica il tuo nome». Nell'espressione «il tuo
nome» possiamo vedere indicate due cose.
Anzitutto il Figlio stesso. Infatti il termine nome equivale a no-
tizia, o notorietà, in quanto che il nome è il mezzo per cui una cosa
viene manifestata. Ora è il Figlio che manifesta il Padre, com'egli di-
rà (infra, 17, 6): «Padre, ho manifestato il tuo nome agli uomini».
E di questo nome Isaia aveva detto (30, 27): «Ecco il nome del Si-
gnore che viene da lontano». Perciò la frase: «Padre, glorifica il tuo
nome», ha questo senso: glorifica il tuo Figlio. È l'equivalente di que-
st'altra (infra, 17, 5): «Glorificami, Padre, con quella gloria che ave-
vo presso di te prima che il mondo fosse».
Oppure per nome del Signore possiamo intendere la conoscenza
del Padre; e allora la frase: «Padre, glorifica il tuo nome», equivale
a dire: Fai quello che rende gloria al tuo nome. E viene a coincidere
con il significato precedente; perché con la glorificazione del Figlio
viene glorificato il nome del Padre. E dice questo perché il Figlio do-
veva essere glorificato mediante la Passione. «Si fece obbediente (al
Padre) fino alla morte e alla morte di croce. Per questo Dio lo ha
esaltato» (Fil 2, 8s.).
Perciò è come se avesse detto: Il sentimento naturale chiede che
io possa scampare, ma la ragione chiede che venga glorificato il tuo
nome, cioè che il Figlio muoia. Perché con la Passione di Cristo la
conoscenza di Pio si sarebbe dilatata a sua gloria. Infatti prima della
Passione Dio era conosciuto solo in Giudea, «e in Israele era grande
il suo nome» (Sal 75, 2); ma dopo la Passione il suo nome fu glorifi-
cato tra le genti.

III

1661 - Con la frase successiva (<<Venne allora una voce dal cie-
lo: ... lo glorificherò») viene riferita la promessa della glorificazione.
Per prima cosa si parla della voce di uno che promette la gloria;
secondo, viene riferita l'opinione della folla devota rimasta dubbiosa:
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 331

«La folla che era presente e aveva udito diceva che era stato un tuo-
no ... »; terzo, segue la spiegazione della voce suddetta (v. 30): «Rispo-
se Gesti: Questa voce non è venuta per me, ma per voi...».

1662 - Circa il primo di questi temi l'Evangelista afferma: «Venne


allora una voce dal cielo ... ». È questa la voce di Dio Padre, come
quella che si fece udire su Cristo dopo il battesimo (Mt 3, 17). «Que-
sto è il mio Figlio prediletto»; e come quella che si udi alla sua trasfi-
gurazione (cf. Mt 17, 5). Ora, sebbene tale voce sia stata formata per
la virtti di tutta la Trinità; tuttavia in modo speciale venne formata
per rappresentare la voce del Padre; come la colomba che venne for-
mata da tutta la Trinità fu fatta per significare la persona dello Spiri-
to Santo. Cosi pure il corpo di Cristo fu formato da tutta la Trinità,
però fu assunto in particolare appunto unito a lui.
Tale voce; dunque, compie due cose. Primo, manifesta il passa-
to, quando dice: «L'ho glorificato», ossia l'ho generato glorioso fin
dall' eternità; poiché il Figlio altro non è che gloria e splendore del
Padre, come accenna il Libro della Sapienza (7, 26): «Egli è splendo-
re della vita eterna e specchio senza macchia della maestà di Dio».
E, secondo la Lettera agli Ebrei (l, 3): «È irradiazione della sua glo-
ria e impronta della sua sostanza». Oppure parla della gloria mostrata
alla nascita di Cristo, quando gli angeli cantarono: «Gloria a Dio nel-
l'alto dei cieli» (Le 2, 14); nonché nei miracoli da lui compiuti.
Secondo, preannuncia il futuro: «... e di nuovo lo glorificherò»,
sia nella Passione, in cui Cristo ha trionfato del diavolo, sia nella ri-
surrezione e nell'ascensione, sia nella conversione di tutto il mondo.
Sta scritto: «Il Dio dei nostri padri ha glorificato il Figlio suo Gesti»
(At 3, 13).

IV

1663 - Viene quindi riferita l'opinione della folla che dubitava


di quella voce: «La folla che era presente e aveva udito diceva che
era stato un tuono ... »; e in quella folla, come in ogni massa di gente,
alcuni erano d'intelletto piti grossolano e tardo, altri invece d'intel-
letto piti acuto; sebbene tutti fossero rimasti incerti nella conoscenza
della voce suddetta. Infatti i piti tardi e carnali percepirono quella
voce soltanto come un suono; perciò dicevano che era stato un tuo-
no. Però non si sbagliavano del tutto; perché quella voce del Signore
era davvero un tuono, sia per il mirabile suo significato, sia per i suoi
332 Tommaso d'Aquino

contenuti. Giobbe (26, 14) aveva affermato: «Ascoltando noi appena


un sussurro del suo discorso, chi potrà reggere al tuono della sua gran-
dezza?». E il Salmista (76, 19): «La voce del tuo tuono nel turbine».
Invece i piti acuti percepirono che quel rumore era il suono di una
voce articolata carica di significato; perciò dissero che qualcunO ave-
va parlato. Credendo però che Cristo fosse un puro uomo, s'inganna-
rono attribuendo quella locuzione a un angelo. Essi infatti dicevano:
«Un angelo gli hi parlato». Essi cadevano nello stesso errore del dia-
volo, il quale credeva che Cristo avesse bisogno del soccorso degli an-
geli, come risulta da quanto dice in Mt 4, 6: «Egli ha dato ordini
per te ai suoi angeli, i quali ti porteranno nelle loro mani». Ma egli
non ha bisogno dell' assistenza e dell' aiuto degli angeli; ché anzi è lui
a glorificarli e a custodirli.

v
1664 - Segue la spiegazione della voce suddetta: «Questa voce,
rispose Gesti, non è venuta per me ... ». E in proposito per prima cosa
il testo riferisce tale spiegazione; secondo, riporta la contestazione della
folla (v. 34): «Allora la folla gli rispose ... »; terzo, conclude con la ri-
sposta del Signore: «Gesti allora disse loro ... ».
Circa il primo tema il Signore indica prima di tutto il motivo
di quella voce; in secondo luogo ne dà la spiegazione: «Ora è il giudi-
zio di questo monqo ... ».

1665 - Perciò si deve notare, a proposito di quella loro afferma-


zione: «Un angelo gli ha parlato», che un angelo parla a qualcuno per
rivelargli qualche cosa a suo vantaggio, come risulta dall' Apocalisse
(cap. 1) e da Ezechiele (cap. 1). Perciò il Signore, per mostrare che
egli non aveva bisogno della voce di nessuno, ossia di nessun sussidio
di rivelazioni angeliche, afferma: «Questa voce non è venuta per me»,
ossia per istruirmi, «ma per voi». Essa infatti non gli indicò nulla che
egli già non sapesse; poiché «in lui sono riposti tutti i tesori della sa-
pienza e della scienza di Dio» (Col 2, 3); cosicché conosce tutto quel-
lo che conosce il Padre. «Ma è venuta per voi», ossia per istruirvi.
Ciò lascia intendere che molte cose che si narrano di Cristo sono sta-
te compiute per noi: mentre Cristo non ne aveva bisogno. Di qui la
frase paolina (Rm 15, 4): «Tutto quello che è stato scritto, fu scritto
per nostro ammaestramento».
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726

1666 - Nelle frasi che seguono (<<Ora è il giudizio di questo mon-


do ... ») Cristo dà la spiegazione della voce suddetta.
Primo, indica il giudizio con il quale egli doveva essere glorifica-
to; secondo, ne indica l'effetto: «Ora il principe di questo mondo sa-
rà gettato fuori»; terzo, indica il modo con cui egli doveva essere glo-
rificato: «lo quando sarò esaltato da terra attirerò tutti a me».

1667 - Dunque egli afferma: «Ora è il giudizio di questo


mondo».
Ma se questo è vero, perché noi aspettiamo che il Signore venga
di nuovo per giudicare? A questa domanda si deve rispondere che egli
è già venuto per giudicare con il giudizio di discriminazione, con cui
ha separato i suoi dai non suoi, come sopra (9, 39) è stato detto: «lo
sono venuto in questo mondo per giudicare». E a proposito di tale
giudizio dichiara: «Ora è il giudizio del mondo». Deve invece ancora
venire per giudicare col giudizio di condanna, cosa che non venne a
compiere nella sua prima venuta: «Dio non ha mandato il Figlio nel
mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mez-
zo di lui» (sopra, 3, 17).
Oppure si può rispondere che ci sono due tipi di giudizio. Uno
è quello in cui il mondo sarà condannato; l'altro è il giudizio del mondo
in cui si giudica per il mondo, in quanto il mondo viene liberato dal-
la servitli del diavolo. È il giudizio di cui parla il Salmista in quella
frase (Sal 34, 1): «Giudica, o Signore, quelli che mi fanno del male,
combatti chi mi combatte». E queste due spiegazioni convergono; per-
ché giudicando per il mondo con l'espulsione del diavolo, i buoni ven-
gono discriminati dai malvagi.

VII

1668 - Effetto del suddetto giudizio è l'espulsione del diavolo:


«Ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori», e lo sarà per
la Passione di Cristo. Perciò la sua Passione costituisce la sua glorifi-
cazione, chiarendo coslle parole del Padre: «E lo glorificherò»; in quan-
to cioè, «il principe di questo mondo sarà gettato fuori», trionfando
del diavolo mediante la Passione. Di qui l'affermazione di 1 Gv 3,
8: «Il Figlio di Dio è apparso per distruggere le opere del diavolo».

1669 - Ma a questo riguardo nascono tre problemi.


Primo, dal fatto che chiama il demonio principe di questo mon-
334 Tommaso d'Aquino

do; perché su ciò i manichei si fondano per affermare che il diavolo


è creatore e signore di tutte le cose visibili.
Al che si risponde che il demonio è detto principe di questo mon-
do non per un dominio suo naturale, ma per una usurpazione; in quanto
gli uomini mondani, disprezzando il vero Signore, si sottomettono a lui.
Di qui le parole di Paolo (2 Cor 4, 4): «Il dio di questo secolo
ha accecato le menti degl'infedeli ... ». Egli quindi è principe di que-
sto mondo in quanto domina sugli uomini mondani, come dice Ago-
stino \ i quali sono sparsi su tutta la terra. Infatti il termine mondo
talora viene usato in senso cattivo per gli uomini che amano il mon-
do, come nella frase del Prologo (sopra, 1, 10): «Il mondo non lo ri-
conobbe». Talora invece il termine è usato in senso buono per indi-
care i buoni, che vivono nel mondo t ma la cui ci~tadinanza è nei cie-
li. CosI, per es., in 2 Cor 5, 19: «E stato Dio a riconciliare a sé il
mondo in Cristo».

1670 - Secondo, nasce un dubbio circa l'affermazione: «... sarà


gettato fuori». Se infatti fosse stato gettato fuori, il diavolo ora non
tenterebbe come faceva prima, non avendo mai desistito dal farlo. Dun-
que non è stato gettato fuori.
A ciò si risponde, con Agostino 7, che sebbene il diavolo tenti
anche gli uomini i quali han cessato di essere del mondo, tuttavia non
li tenta come faceva prima. Perché allora egli li tentava e li dominava
dall'interno; dopo invece li tenta solo dall'esterno. Infatti fino a che
gli uomini sono in peccato, il diavolo li domina e li tenta dall'inter-
no. Di qui l'esortazione paolina (Rm 6, 12): «Che non regni il pecca-
to nel vostro corpo mortale, SI da obbedire alle sue concupiscenze».
Perciò il demonio è stato gettato fuori, in quanto nell'uomo l'impul-
so del peccato non è piu dall'interno, ma dall'esterno.

1671 - Terzo dubbio. Dalla frase: «Ora il principe di questo mon-


do sarà gettato fuori», sembra seguire logicamente che prima della Pas-
sione di Cristo il diavolo non era stato gettato fuori; e di conseguen-
za, poiché egli viene estromesso quando gli uomini sono liberati dai
peccati, sembra che Abramo, Isacco e gli altri padri dell' Antico Te-
stamento non siano stati liberati dal peccato.

6 Cf. In lo. Ev., tr. 52, lO; NBA 24, 1038.


7 Cf. ibid., § 9; NBA 24, 1036.
'Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 335

A ciò si risponde, secondo Agostino 8, che prima della Passione


di Cristo il demonio era stato espulso da alcune persone singole, ma
non dal mondo, come avvenne dopo di essa. Quello infatti che allora
fu compiuto in pochissimi uomini, adesso si può riscontrare in molti
e grandi popoli dei giudei e dei gentili, convertiti a Cristo.
Oppure si può dire che il diavolo viene S1 gettato fuori per il
fatto che gli uomini vengono liberati dai peccati; ma prima della Pas-
sione di Cristo tutti i giusti, pur essendo liberati dal peccato, non
lo erano però totalmente; poiché erano impediti di entrare nel regno
dei cieli. E per questo il demonio conservava un certo potere su di
essi, che invece fu del tutto eliminato allorché fu rimossa la spada
di fuoco (vedi Gen 3, 24), quando fu detto a un uomo: «Oggi sarai
con me in paradiso» (Le 23, 43).

VIII

1672 - Il modo poi con cui fu compiuta la passione fu l'esalta-


zione: do quando sarò elevato da terra attirerò tutto a me».
A questo proposito si noti l'esempio di cui si serve il Crisosto-
mo 9. Se ci fosse un tiranno, il quale, avendo l'abitudine di opprime-
re, di ferire e di incarcerare i suoi sudditi, in un eccesso della sua
demenza trattasse COS1 uno che in nessun modo è a lui soggetto, get-
tandolo nello stesso carcere, giustamente egli meriterebbe di perdere
il dominio anche sui suoi sudditi. Ebbene, cosi fece il Cristo ai danni
del diavolo. Questi infatti, per il peccato dei progenitori, aveva un
certo dominio sugli uomini; e quindi poteva giustamente, in un certo
senso, incrudelire su di essi. Ma poiché ebbe l'ardire di infliggere pe-
ne consimili anche a Cristo, sul quale non aveva nessun diritto e «nes-
sun potere», come questo dirà (infra, 14, 30), era giusto che venisse
spogliato, con la morte di Cristo, anche del suo dominio.
Questo appunto il Signore afferma con quelle parole: «lo quan-
do sarò elevato da terra attirerò tutto a me ... ». Frase in cui per pri-
ma cosa egli indica il modo della sua morte; in secondo luogo l'Evan-
gelista ne dà la spiegazione: «Questo diceva per indicare di qual mor-
te doveva morire». Il modo della sua morte era mediante l'elevazio-
ne, o «esaltazione» sul legno della croce. La spiegazione precisa che
COS1 egli predisse «di qual morte doveva morire».

8 Cf. In lo. Ev., tr. 52, 8; NBA 24, 1036.


9 Cf. In ]oannem, homo 67, 2 (PG 59, 373).
336 Tommaso d'Aquino

1673 - Va qui notato che il Signore volle morire in croce per


due motivi. Primo, per l'obbrobriosità di tale morte. Cosi nell'inten-
zione dei malvagi (Sap 2, 20): «Condanniamolo a una morte obbro-
briosa». E Agostino lO scrive: Il Signore volle morire in questo mo-
do, perché neppure l'obbrobriosità della morte distogliesse l'uomo dalla
perfezione della giustizia.
Secondo, perché cosi la morte avveniva come una elevazione; sic-
ché il Signore ha potuto dire: «Quando sarò esaltato, o elevato da
terra ... ». E questo genere di morte ben si addiceva al frutto, alla cau-
sa e alla figura profetica della sua Passione.
Al frutto, perché mediante la Passione egli doveva essere esalta-
to: «Umiliò se stesso, fattosi obbediente fino alla morte e alla morte
di croce. Per questo Dio lo ha esaltato e gli ha dato il nome che è
sopra ogni altro nome» (Fil 2, 8). E per questo nei Salmi (20, 14)
si legge: «Innalzati, o Signore, nella tua potenza».
Si addice poi alla causa della Passione per due motivi: IÌn rappor-
to al demonio e in rapporto agli uomini, per la cui salvezza egli volle
morire. Orbene, gli uomini si erano perduti perché erano stati gettati
e sommersi nelle cose terrene, come dice il Salmista (16, 11): «Han-
no stabilito di fissare sulla terra i loro sguardi». Perciò egli volle mo-
rire in alto, per sollevare alle cose del cielo i nostri cuori. Cosi infatti
egli è per noi la via che conduce al cielo. Ciò era conveniente anche
in rapporto ai demoni; poiché bisognava reprimere, sospeso in aria,
coloro che nell' aria esercitano il loro principato e il loro potere.
Inoltre ciò si addiceva alla figura profetica; poiché il Signore nel
deserto aveva comandato di fabbricare il serpente di bronzo, come
è narrato in Nm 21, 9; e come è stato ricordato sopra (3, 14): «Co-
me Mosè innalzò il serpente nel deserto, cosi bisogna che sia innal-
zato il Figlio dell'uomo». Cosi innalzato, «attirerò tutto a me» me-
diante la carità, come si legge in Gr 31, 3: «Di un amore eterno
ti ho amato, perciò ti ho attirato a me pieno di misericordia». Ora
in questo soprattutto appare l'amore di Dio per l'uomo, in quanto
per noi egli si è degnato di morire. «Dio dimostra il suo amore ver-
so di noi, perché mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto
per noi» (Rm 5, 8). Cosi si è compiuto ciò che diceva la sposa del
Cantico (1, 3): «Attirami dietro a te; noi correremo sulla scia dei
tuoi profumi».

10 Cf. De Div. Quaest., q. 25 (PL 40, 17); De Symbolo, c. 3 (PL 40, 632); Contra
Adimantum, c. 21 (PL 42, 16.6-167).
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 337

1674 - È da notare inoltre che il Figlio attira come attira il Pa-


dre; (sopra, 6, 44): «Nessuno può venire a me, se non lo attira il: Pa-
dre che mi ha mandato». E qui egli dice appunto: «Attirerò tutto»,
per indicare che identica è l'operazione dell'uno e dell' i,tltro.
E dice «tutto», e non «tutti», perché non tutti vengono attratti
dal Figlio. «Attirerò tutto ... », ossia anima e corpo. Oppure ogni ge-
nere di uomini: gentili e giudei, schiavi e liberi, uomini e donne; ov-
vero: quanti sono predestinati alla salvezza.
Si noti inoltre che attirare tutto a sé equivale a estromettere il
principe di questo mondo; poiché non può esserci convivenza tra Cristo
e Belial, tra la luce e le tenebre [vedi 2 Cor 1, 15].
338 Tommaso d'Aquino

LEZIONE VI
«34 Allora la folla gli rispose: Noi abbiamo appreso dalla Legge che il Cri-
sto rimane in eternai come dunque tu dici che il Figlio dell'uomo deve esse-
re elevato? Chi è questo Figlio dell'uomo? 35 Gesti allora disse loro: Anco-
ra per poco tempo la luce è con voi. Camminate mentre avete la 'luce, per-
ché non vi sorprendano le tenebre: chi cammina nelle tenebre non sa dove
va. 36 Mentre avete la luce credete nella luce, per diventare figli della luce.
Gesti disse queste cose, poi se ne andò e si nascose da loro».

1675 - Dopo aver presentato la promessa della glorificazione del


Signore e la spiegazione della voce venuta dall' alto, il testo passa qui
a riferire i quesiti della folla.
Per prima cosa costoro citano l'autorità della Legge; in secondo
luogo da essa prendono lo spunto per il loro quesito: «Come dunque
tu dici che il Figlio dell'uomo deve essere elevato? ... ».

1676 - A proposito del primo punto il testo riferisce: «Allora la


folla gli rispose: ... (rispose cioè al Signore che aveva parlato della sua
morte) Noi abbiamo appreso dalla Legge (e qui Legge vale generica-
mente per la Scrittura del Vecchio Testamento) che Cristo rimane in
eterno». E ciò si può ricavare da molti passi dell'Antico Testamento.
Vedi specialmente Is 9, 7: «Il suo impero crescerà e la pace non avrà
fine»; e Dn 7, 14: «lI suo potere sarà un potere eterno ... e il suo re-
gno non sarà mai distrutto».

1677 - Dalla suddetta autorità della Scrittura essi ricavano due


quesiti: il primo relativo al fatto, il secondo relativo alla persona.
. A proposito del fatto essi domandano: «Come dunque tu dici che
il Figlio dell'u~mo deve essere elevato?».
Cristo però non aveva detto, che «il Figlio dell'uomo deve esse-
re elevato», bens{: «lo, quando sarò elevato ... »; come fecero dunque
i giudei a dire: «Il Figlio dell'uomo deve essere elevato?».
RISPOSTA. I giudei erano ormai abituati ai discorsi del Signore:
perciò ricordavano che egli diceva di essere il Figlio dell'uomo. Quin-
di nel sentirgli dire: «lo quando sarò elevato da terra attirerò tutto
a me», capirono, come nota sant' Agostino 1, che ciò equivaleva a di-

1 Cf. In lo. Ev., tr. 52, 12; NBA 24, 1040.


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 339

re: «Quando il Figlio dell'uomo sarà elevato da terra ... ». Oppure si


può rispondere che, sebbene qui egli non abbia menzionato il Figlio
dell'uomo, tuttavia aveva parlato di lui in precedenza quando disse
(sopra, 3, 14): «Come Mosè innalzò il serpente ... COSl bisogna che sia
innalzato il Figlio dell'uomo».

1678 - Sembra però che la loro frase (<<Il Figlio dell'uomo deve
essere esaltato, o elevato») non contrasti in nessun modo con l'affer-
mazione che «Cristo rimane in eterno».
RISPOSTA. Poiché il Signore aveva l'abitudine di esprimersi in pa-
rabole, essi capivano ormai molte delle sue espressioni. Perciò dalla
frase detta dal Signore essi sospettarono che avesse parlato della esal-
tazione sua sulla croce, come in un testo precedente (sopra, 8, 28):
«Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete che lo
sono». Oppure si può rispondere che essi la compresero, perché pen-
savano già di crocifiggerlo. Cosicché la comprensione di queste paro-
le non fu dovuta all' acutezza del loro sapere, ma alla coscienza della
propria mascherata malizia.

1679 - Ma si noti la loro malizia. Essi non dicono, infatti: «Noi


abbiamo appreso dalla Legge» che Cristo non dovrà soffrire; poiché
in molti luoghi si parla della sua Passione e della sua risurrezione -
come in quel passo di 15 53, 7: «Era come un agnellino condotto al
macello ... »; o in quella frase dei Salmi (3, 6): «lo mi sono addormen-
tato profondamente, e poi sono risorto» - ma dicono: «... che il Cristo
rimane in eterno». E questo perché allora non avrebbero trovato da
contraddirlo, se dalla Passione di Cristo non fosse derivato nessun osta-
colo alla sua immortalità. Essi infatti volevano dimostrare, come nota
il Crisostomo 2, che egli non era il Cristo, «perché Cristo rimane in
eterno».

1680 - Presentano poi il quesito relativo alla persona: «Chi è que-


sto Figlio dell'uomo?». Chiedono questo perché in Dn 7, 13 si legge:
«lo vidi, ed ecco venire uno dalle sembianze del Figlio dell'uomo, che
si avanzò fino al vegliar do di giorni», ed essi in quel Figlio dell'uomo
riconoscevano il Cristo. Perciò era come dire: Tu affermi che il Fi-
glio dell'uomo deve essere esaltato; ma il Figlio dell'uomo che per noi

2 Cf. In ]oannem, hom 68, 1 (PG 59, 374).


340 Tommaso d'Aquino

è il Cristo rimane in eterno; «chi è dunque questo Figlio dell'uomo?».


Se egli non rimane in eterno, non è il Cristo. E in questo c'è da de-
precare la loro ottusità; perché dopo aver visto e udito da lui tante
cose, dubitano ancora che egli sia il Cristo. L'Ecclesiastico (22, 9) di-
rebbe: «Parla con un dormiente chi spiega allo stolto la sapienza».

II

1681 - Nelle frasi che seguono (<<Gesu allora disse loro ... ») il Si-
gnore scioglie in un certo qual modo i loro dubbi. E per prima cosa
elogia il bene che avevano raggiunto; in secondo luogo li esorta a pro-
gredire: «Camminate mentre avete la luce»; terzo, li ammonisce: «Men-
tre avete la luce camminate nella luce».

1682 - Disse dunque loro Gesu: «Ancora per poco la luce è con
voi» - Adhuc modicum lumem habetis. In latino la frase può, esser
letta in due maniere. Secondo sant'Agostino 3, infatti, il termine mo-
dicum è un aggettivo del sostantivo lumen, e va inteso in questo sen-
so: «C'è ancora in mezzo a voi un po' di luce, in quanto riconoscete
che Cristo rimane in eterno». Questa infatti è una verità, e ogni ma-
nifestazione della verità è una luce infusa da Dio. Tuttavia questa lu-
ce che è in voi è poca; perché pur riconoscendo l'eternità di Cristo,
tuttavia non credete alla sua morte e alla sua risurrezione. Da ciò ri-
sulta chiaro che non avete una fede perfetta. Costoro quindi merita-
no il rimprovero 'rivolto a Pietro (Mt 14, 31): «Domo di poca fede,
perché hai dubitato?».
Invece secondo il Crisostomo 4 quel modicum si riferisce al tem-
po: «Ancora per un po' di tempo la luce è con voi»; vale a dire: È
poco il tempo che io, che sono la luce, starò con voi. Vedi la frase
analoga (infra, 16, 16): «Ancora un poco e non mi vedrete».

III

1683 - Perciò Cristo pròsegue esortandoli alla maturazione e al


progresso nel bene, presentando per prima cosa la propria esortazio-
ne; secondo, mostrando il pericolo che incombe, se essi non progre-
discono: «Chi cammina nelle tenebre nOn sa dove va». .

3 Cf. In lo. Ev., tr. 52, 13; NBA 24, 1040.


4 Cf. In ]oannem, homo 68, 1 (PG 59, 374).
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726

1684 - Il Signore quindi afferma: Dico che voi avete poca luce\
tuttavia mentre siete in possesso di essa camminate; cioè avvicinatevi
e progredite, in modo da intendere, oltre l'eternità di Cristo, anche
la sua morte e la sua risurrezione. Questo secondo la prima spiegazione.
Oppure: «Camminate mentre avete la luce», cioè mentre io sono
con voi progredite e sforzatevi di possedermi in modo da non perdermi
mai; cosi come si esprime il Salmista (88, 16): «Signore, alla luce del tuo
volto essi cammineranno». E questo «perché non vi sorprendano le te-
nebre» dell'incredulità, dell'ignoranza e della dannazione eterna; e allo-
ra non potrete piu camminare. Infatti l'uomo è sorpreso totalmente dal-
le tenebre, quando è immerso del tutto nell'incredulità. Il che avverreb-
be, qualora voi credeste nell'eternità di Cristo, negandone però l'umi-
liazione della morte. Allora Giobbe parla dell' <<uomo cui è nascosta la
via» (Cb 3, 23); «Tutti noi siamo involti nelle tenebre» (ibid., 37, 19).

IV

1685 - Aggiunge poi il pericolo che loro incombe, se non diven-


teranno migliori: «Chi cammina nelle tenebre non sa dove va». È la
luce, infatti, a dirigere l'uomo, sia esteriormente che interiormente.
Esteriormente lo dirige nelle attività materiali; ma interiormente di-
rige la stessa volontà. Perciò chi non cammina nella luce, perché non
crede perfettamente in Cristo, ma «cammina nelle tenebre e non sa
dove va», ossia a quale meta indirizzarsi. Il Salmista degli empi dice-
va: «Costoro non sanno né intendono, ma camminano nelle tenebre»
(Sal 81, 5). Cosa questa che capita anche ai giudei, perché non sanno
quello che devono fare; ma, camminando nelle tenebre, ritengono di
camminare per la retta via, e quando credono di piacere a Dio, a lui
maggiormente dispiacciono. Lo stesso si dica degli eretici: là dove cre-
dono di meritare la luce della verità e della grazia, meritano invece
di esserne privati. Si legge nei Proverbi (14, 12): «C'è una strada che
all'uomo sembra giusta, ma al suo sbocco conduce alla morte».

1686 - Nella frase successiva (<<Mentre avete la luce credete nel-


la luce») spiega quello che ha detto, ossia che cosa significhi cammi-
nare; e questo in due modi secondo le due suddette intepretazioni.
Secondo la prima: «Mentre avete la luce», ossia mentre avete una
certa nozione e una certa luce della verità, «credete nella luce», ossia
342 Tommaso d'Aquino

nella verità perfetta; «per diventare figli della luce», cioè per rinasce-
re alla verità. Come dice l'Apostolo (1 Ts 5, 5s.): «Noi non siamo
della notte, né delle tenebre; perciò non dormiamo».
Oppure, stando alla seconda spiegazione, «Mentre avete la luce»,
ossia mentre avete me che sono la luce (vedi sopra, 1, 9: «Veniva nel
mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo che viene nel mon-
do»), «credete nella luce», cioè in me; ossia progredite nella mia co-
noscenza, «per diventare figli della luce». Poiché per il fatto che cre-
dete in me, sarete figli di Dio, come è stato detto sopra (1, 12): «Ha
dato potere di diventare figli di Dio a quelli che credono nel suo
nome».

VI

1687 - A questo punto l'Evangelista narra quello che poi fece


Gesti, il quale si nascose.
Ma nel leggere sopra (8, 59) che Cristo fece l'identica cos~, su-
bito ne trovammo indicato il motivo: perché i giudei presero allora
le pietre per lapidarIo; qui invece non viene indicato nessun motivo
del suo nascondimento. Non si parla di sassate, né di bestemmie con-
tro di lui. Perché dunque si nascose?
A ciò si risponde che il Signore, scrutando il loro cuore, conob-
be la loro rabbia' e la loro malizia, per cui avevano già concepito di
ucciderlo. Perciò, volendo prevenirli, non attese che procedessero ai
fatti; ma col nascondersi smorzò la loro invidia e la loro rabbia. E
in ciò diede a noi l'esempio; perché quando abbiamo appurato l'osti-
lità ingiusta di qualcuno contro di noi, prima che egli tenti di com-
piere del male, dobbiamo fuggire. Il Signore insomma mostrò con i
fatti quello che aveva insegnato a parole. Aveva detto infatti: «Cam-
minate mentre avete la luce; perché non vi sorprendano le tenebre».
Quali fossero queste tenebre lo lascia intendere col nascondersi. Isaia
(8, 17) aveva detto: «Io attendo il Signore, che ha nascosto il volto
alla casa di Giacobbe».
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726

LEZIONE VII

é 7 Sebbene avesse compiuti tanti segni davanti a loro, non credevano in lui,
38 perché si adempisse la parola detta dal profeta Isaia: Signore, chi ha cre~
duto alla nostra parola? E il braccio del Signore a chi è stato rivelato?
39 E non potevano credere, per il fatto che Isaia aveva detto ancora: 40 Ha
reso ciechi i loro occhi e ha indurito il loro cuore, perché non vedano
con gli occhi e non comprendano con il cuore, e si convertano e io li
guarisca. 41 Questo disse Isaia quando vide la sua gloria e parlò di lui».

1688 - In precedenza l'Evangelista ha trattato dei molti modi della


glorificazione di Cristo, dalla quale i giudei furono mossi per invidia
a ucciderlo; qui egli tratta di un' altra causa occasionale della sua Pas-
sione, ossia dell'incredulità dei giudei.
Per prima cosa si parla della loro incredubilità; in secondo luogo
essa viene loro rinfacciata dal Signore, a cominciare dalla frase (v. 44):
«Gesu allora gridò, ecc.».
A proposito del primo argomento si fanno due rimproveri: pri-
mo, il testo rimprovera l'incredulità di quelli che non credevano af-
fatto; secondo, rimprovera la poca fede di quelli che credevano, però
di nascosto: «Tuttavia anche tra i capi molti credettero in lui...».
Per quel primo rimprovero l'Evangelista precisa due cose: primo,
denuncia la durezza straordinaria della loro incredulità; secondo, af-
finché non si pensi che ciò sia avvenuto senza motivo e casualmente,
cita la profezia: «Perché si adempisse la parola detta dal profeta
Isaia ... ».

1689 - Dice dunque l'Evangelista, quasi stupito: Abbiamo detto


che il Signore fece molti prodigi. Mutò l'acqua in vino (cap. 2), guari
il paralitico (cap. 5), diede la vista al cieco (cap. 9), risuscitò un mor-
to (cap. 11). E tuttavia, «sebbene avesse compiuti tanti segni davanti
a loro, non credevano in lui». Avevano preso l'abitudine di chiedere
(vedi sopra, 6, 30): «Quale segno dunque tu fai, perché crediamo in
te?». Ma ecco che l'Evangelista scrive: «Sebbene avesse compiuto tanti
segni davanti a loro, non credevano in lui». Presto il Signore dirà (infra,
15, 24): «Se non avessi fatto in mezzo a loro opere che nessun altro
ha mai fatto, non avrebbero alcun peccato». Perciò essi non poteva-
no dire come il Salmista (73, 9): «Non abbiamo visto i nostri segni».
344 Tommaso d'Aquino

II

1690 - Nelle frasi che seguono (<<Perché si adempisse la parola


del profeta Isaia ... ») vengono citati i testi dei Profeti. Per prima cosa
vengono citate le profezie; in secondo luogo viene dichiarato che esse
parlano di Cristo (v. 41): «Questo disse Isaia quando vide la sua glo-
ria e parlò di lui».
Nel trattare il primo argomento svolge due temi: primo, .cita la
profezia che prediceva la loro incredulità; secondo, aggiunge la profe-
zia che prediceva la causa della loro incredulità: «E non potevano cre-
dere per il fatto che ... ».

1691 - Scrive dunque l'Evangelista: Essi non credevano in lui,


«perché si adempisse la parola del profeta Isaia».
Si deve però notare che la preposizione perché - ut - nella Sa-
cra Scrittura talora ha significato causale (per es., nella frase: «lo so-
no venuto perché abbiano la vita», sopra, lO, lO), ma altre volte ha
significato consecutivo, e indica un evento che avverrà in seguito. E
COSI è presa in questo caso. I giudei infatti non credevano non per-
ché l'avevano predetto Isaia; ma perché essi non credevano che Isaia
lo aveva predetto. Per il fatto quindi che non credevano si adempiva
la predizione di Isaia. Di qui le parole evangeliche (Lc 24, 44): «È
necessario che si compiano tutte le cose che sono state scritte ... »; co-
si pure (Mt 5, 18): «Non passerà dalla Legge neppure un iota o un
segno, senza che tutto sia compiuto».

1692 - Ma se era necessario che si adempissero le parole di Isaia,


sembra che i giudei siano scusati per non aver creduto; poiché non
po!evano agire in modo contrario alla profezia.
RISPOSTA. Si deve affermare che era stato profetato in quel mo-
do, nel senso che COSI avrebbero usato del loro libero arbitrio. Dio
infatti, conoscendo in antecedenza la loro incredulità, mediante la pro-
fezia la predisse, ma non la produsse; poiché Dio per il fatto che co-
nosce i futuri peccati degli uomini non per questo li costringe a pec-
care. Perciò il Signore, al quale niente è nascosto, predisse che i giu-
dei avrebbero commesso quel peccato che poi essi commisero.

1693 - Il testo riferisce quello che disse il profeta: «Signore, chi


ha creduto alla nostra par9la? E il braccio del Signore a chi è stato
rivelato?».
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 345

In proposito dobbiamo ricordare che ci sono due maniere di crede-


re. Talora si crede perché ammaestrati da altri; e questa è la maniera
piu comune di credere. Di qui le parole di Paolo (Rm 10, 17): «La fede
viene dall' ascoltare, e l'ascolto viene dalla parola di Cristo». Talora in-
vece si crede per la diretta rivelazione divina; e questa è una maniera
singolare, di cui l'Apostolo afferma: «Non ho imparato né ricevuto da
un uomo, ma l'ho avuto per rivelazione di Gesu Cristo» (Gal 1, 12).

1694 - Nel testo citato, dunque, Isaia (53, 1) ha predetto la ra-


rità dei credenti, dicendo: «Signore, chi ha creduto alla nostra paro-
la?». E ciò prima di tutto rispetto alla maniera comune con cui si crede,
ossia mediante l'insegnamento: Quis credidit auditui nostro? Frase la-
tina che si presta a due interpretazioni.
La prima ne ricava questo senso: «Chi ha creduto a quanto noi
abbiamo udito?», cioè a quello che noi abbiamo udito da te? Vedi
Abd 1, 1: «Abbiamo udito il bando del Signore degli eserciti, il mes-
saggio suo alle genti ... »; nonché le parole.del Salmista (84, 9): «Ascol-
terò ciò che dice in me il Signore Dio». Come per dire: Noi abbiamo
udito da te; però, o Signore, chi crederà a noi per quello che abbia-
mo udito della tua nascita e della tua Passione? Infatti tutto il sud-
detto capitolo di Isaia parla di tali cose.
L'Evangelista parla di udito, per accennare alla maniera in cui
vengono illuminati i Profeti. Infatti con la vista l'uomo acquista im-
mediatamente la conoscenza di quanto vede; invece con l'udito non
si acquista la conoscenza immediata della cosa che si vede, ma me-
diante un segno indicativo di essa. Perciò, siccome i Profeti non ve-
devano immediatamente l'essenza divina, bensl alcuni segni 'delle co-
se divine, l'Evangelista dice che essi udivano. Nei Numeri (12, 6) si
legge: «Se vi sarà tra voi un profeta del Signore, io gli apparirò in
visione, o gli parlerò in sogno», cioè servendo mi di segni. Il Figlio
invece vede dall' eternità l'essenza divina. Di qui le parole evangeli-
che (sopra, 1, 18): «Dio nessuno l'ha mai visto. Proprio il Figlio Uni-
genito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato». «Chi dunque ha
creduto a quanto noi abbiamo udito?», ossia a quello che noi abbia-
mo udito e raccontato? Vedi Is 21, 10: «Quello che udii dal Signore
degli eserciti, dal Dio d'Israele, l'ho annunziato a voi».
Seconda interpretazione: «Chi ha creduto alla nostra parola?», ossia
alle cose che gli uomini hanno udito da noi? Di qui le parole di Dio
a Ezechiele (33, 31): «Ascoltano le mie parole dalla tua bocca, ma
poi non le mettono in pratica; perché le vanno ricantando per burla».
346 Tommaso d'Aquino

1695 - Invece rispetto alla maniera singolare di diventare creden-


ti, che è per rivelazione diretta, Isaia domanda: «E il braccio del Signo-
re a chi è stato ri.velato?». Braccio di Dio è denominato il Figlio, me-
diante il quale il Padre compie ogni cosa, come fa l'uomo che opera col
suo braccio. E se un uomo operasse con la sola parola interiore, quella
sua parola potrebbe denominarsi suo braccio. È appunto in tal senso che
si parla del braccio di Dio; non nel senso che Dio Padre abbia la figura
di un corpo umano, e quindi disponga di un braccio corporeo; ma per-
ché mediante il suo Verbo egli ha fatto tutte le cose, come fu detto so-
pra (1, 3): «Tutto è stato fatto per mezzo di lui». In Giobbe (40, 4) si
legge: «Hai tu un braccio come quello di Dio, e il tuono della tua voce
è forse simile al suo?». E in Le 1, 51: «Ha spiegato la potenza del suo
braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore».

1696 - Si noti che da questa frase Sabellio prese occasione per


il suo errore, dicendo che la Persona del Padre è identica a quella
del Figlio. E Ario ne dedusse che il Figlio è minore del Padre. Infat-
ti un uomo e il suo braccio non formano due persone, ma una sola;
e d'altra parte un braccio non può dirsi uguale all'uomo cui appartiene.
A ciò si risponde che in questa materia non è un argomento va-
lido una semplice similitudine; poiché le cose esistenti nel creato non
possono rappresentare adeguatamente le cose divine. Per questo Dio-
nigi I afferma che la teologia simbolistica non è argomentativa. Per-
ciò il Figlio non è detto braccio nel senso che si tratta di una stessa
Persona, o di una realtà minore del Padre; ma solo nel senso che il
Padre compie tutte le cose per mezzo di lui. Dice dunque Isaia: «Il
braccio del Signore a chi è stato rivelato?»; come per dire: è stato
rivelato a pochi, cioè agli apostoli; come si legge in 1 Cor 2, lO: «A
noi lo ha rivelato Dio per mezzo del suo Spirito».

III

1697 - Con le parole che seguono (<<E non potevano credere ... »)
il testo presenta la profezia che aveva predetto la causa della loro in-
credutilità. A ben osservare queste parole dell'Evangelista, stando al
puro senso letterale, sembrano difficili a comprendersi.
Prima di tutto perché se è vero che essi «non potevano credere,
per il fatto che Isaia aveva detto» una tale cosa, i giudei sarebbero

1 Cf. Epistole, ep. 9 (PG 3, 1105).


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 347

scusabili. Come può infatti peccare un uomo, se non fa quello che


non può fare? E, cosa ancora piu grave, la colpa si ritorce su Dio,
perché egli accecò i loro occhi. Sarebbe ancora tollerabile, se ciò si
dicesse del diavolo, nel senso di quella frase paolina (2 Cor 4, 4): «Il
dio di questo secolo ha accecato la mente degl'infedeli». Ma qui si
parla del Signore nostro. Infatti in Is 6, 1 si legge: «Vidi il Signore
assiso sopra un trono eccelso ed elevato»; e poco dopo continua (v.
10): «Acceca il cuore a questo popolo e indurisci le loro orecchie e
chiudigli gli occhi; perché non veda con i suoi occhi e non oda con
i suoi orecchi, e non comprenda col suo cuore, e si converta e io lo
risani».

1698 - Per spiegare tutto questo esamlmamo anzitutto la frase


suddetta: «E non potevano credere, per il fatto che Isaia ... ». In pro-
posito si tenga presente che una cosa può dirsi impossibile, oppure
necessaria, in due maniere: o in senso assoluto, o per supposizione.
In senso assoluto una cosa è impossibile come è impossibile che l'uo-
mo sia asino; invece può essere impossibile una data cosa per suppo-
sizione, come è impossibile che io sia fuori di casa mentre sono sedu-
to dentro casa. Perciò si deve ammettere che l'uomo viene scusato
quando non compie quello che per lui è impossibile in senso assoluto;
ma se non compie le cose che gli sono impossibili per supposizione,
non viene scusato. Nell'ipotesi, per es., che uno abbia la cattiva vo-
lontà di rubare, e dica che per lui è impossibile non peccare mentre
conserva quell' ostinata volontà, non può certo essere scusato; perché
quella impossibilità non è assoluta, ma solo ipotetica, per supposizio-
ne. Infatti egli può deporre la cattiva volontà. Perciò l'Evangelista
dice: «Non potevano credere», in quanto avevano la volontà ottene-
brata dalla loro malizia. In Gr 13, 23 si legge: «Può forse cangiar pel-
le un Etiope, e un leopardo il suo mantello screziato? Cosi potete an-
cor voi cangiarvi e fare il bene, abituati come siete al male». E in
Mt 12, 34: «Come potete fare cose buone, mentre siete malvagi?».
È come se io dicessi di qualcuno: In nessun modo lo posso amare,
perché lo odio.
Rispetto poi alla seconda difficoltà, ossia all' accecamento e al-
l'indurimento attribuito a Dio, esso non va inteso nel senso che Dio
infonde la malizia, o che spinga a peccare, ma nel senso che non in-
fonde la grazia. La quale grazia egli l'infonde per la sua misericordia.
Però il motivo per cui non l'infonde è da parte nostra, in quanto c'è
in noi qualcosa che è incompatibile con la grazia. Egli infatti per par-
348 Tommaso d'Aquino

te sua «illumina ogni upmo che viene in questo mondo» (sopra, 1,


9); e «vuole che tutti gli uomini si salvino» (1 Tm 2, 4). Ma poiché
noi ci allontaniamo da Dio, egli sottrae a noi la sua grazia. «Poiché
hai rigettato la scienza, io ti rigetterò» (Os 4, 6); e ancora: «La tua
rovina, o Israele, viene da te; mentre soltanto da me viene il tuo aiu-
to» (Os 13, 9). È come se uno avesse chiuso le finestre della casa,
e si dicesse a lui: Tu non puoi vedere, perché privo della luce del
sole. Questo però non dipende da una carenza del sole, bensi dall'es-
sersi lui escluso dalla luce solare. Allo stesso modo qui si dice che
«essi non potevano credere», perché Dio li aveva accecati; vale a dire
perché essi avevano posto la causa del loro accecamento, secondo le
parole di Sap 2, 21: «La loro malizia li ha accecati».

IV
1699 - Dopo questi chiarimenti vanno esaminate le parole di que-
sta profezia, che troviamo in Is 6, lO, non con le stesse parole, però
nello stesso senso. Ebbene, in queste parole troviamo tre cose: primo
l'indurimento e l'accecamento dei giudet; secondo, l'effetto dell'uno
e dell' altro: «... perché non vedano, .. , e· non comprendano»; terzo,
il fine che essi raggiungono: «... e [non] si convertano e io li guarisca».

1700 - A proposito dell' accecamento e indurimento va notato che


il Signore induceva alla fede in due maniere: con i miracoli e con l'in-
segnamento. Ecco perché li rimprovera per l'una e per l'altra cosa:
«Se non avessi fatto in mezzo a loro opere che nessun altro ha mal
fatto, non avrebbero alcun peccato: (infra, 15, 24); e ancora: «Se non
fossi venuto e non avessi parlato loro, non avrebbero alcun peccato;
ma ora non hanno scusa del loro peccato» (ibid., v. 22). Essi infatti
disprezzarono l'una e l'altra cosa.
Per il fatto che non consideravano i miracoli con la dovuta dili-
genza, il testo afferma: «Ha reso ciechi i loro occhi», cioè gli occhi
del cuore, cui accenna la frase paolina (E! 1, 18): «E siano illuminati
gli occhi del vostro cuore». Se li avessero considerati con intelligen-
za, avrebbero riconosciuto che essi non potevano derivare che dalla
potenza di Dio. Isaia (42, 20) cosi conclude: «Tu che vedi tante cose
non ne farai tesoro?»; e ancora (v. 19): «Chi è il cieco, se non il mio
servo? e chi è il sordo, se non quello a cui inviai i miei nunzi?».
Per il fatto poi che i giudei non si lasciavano smuovere dall'inse-
gnamento di Cristo, il testo aggiunge: «Ha indurito il loro cuore».
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 349

Si mostra infatti durissimo ciò che non si scioglie con un forte calo-
re,e che non si spezza sotto i colpi di Dio. Ora, le parole di Cristo
«sono come il fuoco, e come il meglio che frantuma le pietre», secon-
do l'espressione di Geremia (23, 39). Son fuoco, perché infiammano
con la carità; e sono un maglio, perché atterriscono con la minaccia
e frantumano con l'evidenza della verità. E tuttavia alle parole di Cristo
il cuore dei giudei non dava ascolto. Perciò è evidente che era indu-
rito, secondo le parole di Giobbe (41, 15): «Il suo cuore è duro come
l'incudine del fucinatore». Rm 9, 18: «A chi vuole Dio usa misericor-
dia, e chi vuole indurisce».

1701 - Indica poi l'effetto dell'accecamento dicendo: «Perché non


vedano con gli occhi. .. », con gli occhi dello spirito, per scorgere la
Divinità di Cristo. Come dice il Salmista (113, 5): «Hanno occhi e
non vedono». Al contrario invece, ecco le parole evangeliche: «Beati
gli occhi che vedono ciò che voi vedete» (Lc lO, 23). E indica l'effet-
to dell'indurimento col dire: « ... e non comprendano con il cuore»,
ossia «perché non comprendano ... ». E va notato che la preposizione
perché ha qui valore conseguenziale, non già causale. Giobbe afferma
(4, 20): «E poiché nessuno riflette, periranno in eterno». E il Salmi-
sta 05, 4): «Non ha voluto capire di fare il bene».

1702 - Nella frase che segue (<< ... e si convertano e io li guari-


sca») viene indicato il fine dell'accecamento e dell'indurimento. La
frase può essere spiegata in due maniere, come dice sant' Agostino 2
nel De quaestionibus Evangeliorum. Primo, supponendo nella frase la
ripetizione del non, con questo significato: «E non si convertano e
io non li guarisca». Infatti la via della salvezza è la conversione a Dio.
Nella Scrittura si legge: «Facci tornare a te, Signore, e noi ritornere-
mo» (Lam 5, 21); e subito dopo: «Rinnova i nostri giorni come in
principio». Ora, a quanti si mostrano indegni della remissione dei pec-
cati Dio non concede quei benefici per cui si possono convertire e
salvare, come appunto avviene per tutti i reprobi.
Ma la frase si può intendere in un altro modo, non reiterando
il non, cosi da ottenere quest' altro significato: essi sono stati accecati
e induriti cosi da non vedere e non intendere per un certo tempo;
e in tale stato di accecamento, ossia di incredulità verso Cristo) lo
uccideranno; ma in seguito compunti si convertiranno e saranno sal-

2 Cf. Quaest. in Ev. Mat., c. 14, 1-2 (PL 35, 1372-1373).


350 Tommaso d'Aquino

vati. Dio infatti permette che alcuni cadano in peccato, perché dopo
l'umiliazione risorgano piti saldi nella giustizia.
Entrambe le spiegazioni ebbero la loro applicazione in individui
diversi degli stessi giudei. La prima si verificò per quelli che si osti-
narono sino alla fine nell'incredulità; la seconda invece si verificò in
quelli che dopo la morte di Cristo si convertirono a lui, ossia quelli
che compunti nel cuore alle parole di Pietro, dissero agli apostoli: «Fra-
telli, che dobbiamo fare?» (At 2, 37) .

.V

1703 - Nel proseguire l'Evangelista mostra che i testi citati so-


no a proposito, affermando: «Questo disse Isaia, quando vide la gloria
di lui e parlò di lui». Infatti egli vide insieme la gloria di Dio e
l'accecamento dei giudei, com'è evidente nel cap. 6 di Isaia. Nel
quale per prima cosa si legge (v. 1): «Vidi il Signore assiso sopra
un trono eccelso ed elevato»; e poco dopo si aggiunge (v. lO): «Ac-
ceca il cuore a questo popolo e indurisci le sue orecchie, e chiudigli
gli occhi; perché non veda con i suoi occhi, né oda con i suoi orec-
chi e non comprenda col suo cuore, e si converta e io lo risani».
E poiché quello che aveva veduto era conveniente manifestarlo, co-
me accenna altrove (1 Cv 1, 3s.) l'Evangelista, questi qui aggiunge:
«E parlò di lui», cioè del Cristo, la cui gloria aveva veduta. Cioè
secondo l'insegnamento degli apostoli: «Di lui testimoniano tutti i
Profeti» (At lO, 43); «Egli l'aveva promesso prima [il Vangelo] per
mezzo dei suoi Profeti nelle Sante Scritture, relativamente al Figlio
suo» (Rm 1, 2s.).

1704 - Circa poi le due cose qui accennate bisogna evitare, a pro-
posito della prima, l'errore degli ariani, i quali sostengono che il Pa-
dre rimane invisibile a ogni creatura, mentre il Figlio sarebbe stato
oggetto delle visioni dell'Antico Testamento. Però, siccome sta scrit-
to qui nel Vangelo (infra, 14, 9): «Chi vede me vede anche il Padre
mio», è evidente che il Figlio è visibile nello stesso modo che il Pa-
dre. Perciò Isaia vedendo la gloria del Figlio vide anche quella del
Padre, anzi vide la gloria di tutta la Trinità, che è l'unico Dio che
siede sopra un trono eccelso, e che i serafini acclamano: «Santo, san-
to, santo!». Però non nel senso che Isaia abbia visto l'essenza della
Trinità, ma vide con l'intelligenza, in una visione immaginaria, alcu-
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 351

ni segni della maestà divina, secondo quel testo dei Numeri (12, 6);
«Se vi sarà tra voi un Profeta del Signore, io gli parlerò in sogno,
o in visione».

1705 - A proposito invece della seconda «<. .. e parlò di lui») si


noti che essa esclude l'errore dei manichei, i quali affermavano, come
narra Agostino 3 nel Contra Faustum, che nell' Antico Testamento non
c'è stata nessuna profezia relativa a Cristo. Condanna inoltre Teodo-
ro di Mopsuestia 4, il quale diceva che tutte le profezie dell' Antico
Testamento si riferivano a particolari imprese, ma furono poi applica-
te dagli apostoli e dagli Evangelisti alla vita e al ministero di Cristo:
cioè come le parole relative a un fatto si possono adattare a un altro
fatto.
Ebbene, tutto ciò viene escluso da questa affermazione: «Questo
disse Isaia ... e parlò di lui»; «di me», avrebbe detto Cristo, come fe-
ce sopra a proposito di Mosè (sopra, 5, 44): «Di me egli ha scritto».

3 Cf. Contra Faustum, 11. 12-13 (PL 42, 253-294).


4 Cf. Commentarium in Joelem Prophetam, c. 2, 28-32 (PG 66, 232-233).
352 Tommaso d'Aquino

LEZIONE VIII

«42 Tuttavia anche tra i capi molti credettero in lui, ma non lo riconosce-
vano apertamente a causa dei farisei, per non essere espulsi dalla sinagoga;
43 amavano infatti la gloria degli uomini piu della gloria di Dio. 44 Gesu al-
lora gridò a gran voce: Chi crede in me non crede in me, ma in colui che
mi ha mandato; 45 chi vede me vede colui che mi ha mandato. 46 lo come
luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanga nel-
le tenebre. 47 Se qualcuno ascolta le mie parole e non le osserva, non sono
io a giudicarlo; perché non sono venuto per condannare il mondo, ma per
salvare il mondo. 48 Chi mi respinge e non accoglie le mie parole ha chi lo
condanna: la parola che ho annunziato lo condannerà nell'ultimo giorno.
49 Perché io non ho parlato da me, ma il Padre che mi ha mandato egli stes-
so mi ha ordinato che cosa devo dire e annunziare. 50 E io so che il suo
comandamento è vita eterna. Le cose dunque che io dico, le dico come il
Padre le ha dette a me».

1706 - In precedenza l'Evangelista ha denunziato la mancanza


di coloro che non credevano affatto; qui invece denuncia la mancan-
za di coloro che credevano, ma di nascosto, perché pusillanimi.
Prima di tutto li presenta nella loro dignità; secondo, denunzia
il loro difetto: «Ma non lo riconoscevano apertamente a causa dei fa-
risei...»; terzo, indica la radice della loro mancanza: «Amavano infat-
ti la gloria degli uomini piti della gloria di Dio».

1707 - La dignità di quelli che credevano di nascosto era gran-


de: erano dei capi. Di qui le parole del testo: «Tuttavia tra i capi
molti credettero in lui». Come per dire: Ho affermato sopra che «seb-
bene avesse compiuto tanti segni davanti a loro, non credevano in
lui»; e questo è vero per la maggior parte di essi; tuttavia alcuni cre-
devano; poiché anche tra i capi del popolo «molti credettero in lui».
Uno di essi fu Nicodemo, il quale era andato da Gesti di notte, come
abbiamo visto nel cap. 3. E COSl si adempivano le parole del Salmista
(46, 10): «I capi del popolo si sono collegati col Dio di Abramo». E
viene sbugiardata l'opinione propalata dai farisei (sopra, 7, 48): «For-
se gli ha creduto qualcuno fra i capi e tra i farisei?».
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 353

II

1708 - Il difetto di questi capi è la pusillanimità; di qui l'espres-


sione del testo: «Ma non lo riconoscevano apertamente a causa dei
farisei». Infatti, come sopra abbiamo visto (9, 22), i farisei avevano
deliberato «che se qualcuno lo avesse riconosciuto come il Cristo, ve-
nisse espulso dalla sinagoga». Sebbene, dunque, costoro credessero col
cuore, non lo confessavano con la bocca. Ma la loro fede era insuffi-
ciente, poiché sta scritto in Rm lO, lO: «Con il cuore si crede per
ottenere la giustizia, e con la bocca si fa la professione di fede per
avere la salvezza». Vedi inoltre Le 9, 26: «Chi si vergognerà di me
e delle mie parole, di lui si vergognerà il Figlio dell'uomo».

III

1709 - La radice poi del loro difetto è la vanagloria. Ecco per-


ché il testo continua: «Amavano infatti la gloria degli uomini piu del-
la gloria di Dio». Col confessarlo infatti pubblicamente essi avrebbe-
ro perduto la stima degli uomini, ma avrebbero conseguito la gloria
di Dio. Essi però preferirono privarsi della gloria di Dio, confessan-
do pubblicamente la fede, che rischiare la gloria degli uomini, deside-
rando la stima di questo mondo. Gesu aveva loro detto sopra (5, 44):
«E come potete credere, voi che prendete gloria gli uni dagli altri,
e non cercate la gloria che viene da Dio solo?». «Se ancora io piaces-
si agli uomini, non sarei piu servitore di Cristo» (Gal 1, lO).

IV

171 O - A questo punto l'Evangelista mostra come Cristo ha rim-


proverato !'incredulità dei giudei.
Primo, questi afferma il dovere di credere; secondo, mostra qua-
le sia il frutto della fede (v. 46): «lo come luce sono venuto nel mon-
do, ecc.»; terzo, minaccia il castigo agli increduli (v. 47): «Se qualcu-
no ascolta le mie parole e non le osserva, io non lo condanno, ecc.».
Ma poiché alla fede segue la visione, a proposito del primo tema
tratta anzitutto della fede, quindi della visione: «Chi vede me vede
colui che mi ha mandato».

1711 - Circa il primo punto il testo afferma: «Gesu allora gridò


a gran voce ... », sia per dare evidenza alla grandezza delle cose che
354 Tommaso d'Aquino

diceva, sia per mostrare la sua libertà d'animo nel redarguire i pecca-
tori, secondo le parole di Isaia (58, 1): «Grida a squarciagola, non
aver riguardo; come una tromba alza la voce; dichiara al mio popolo
i suoi delitti».
E disse: «Chi crede in me, non crede in me, ma in colui che
mi ha mandato». Frase questa che sembra contraddittoria, perché di-
ce: «Chi crede in me, non crede in me». Ma per intenderla va nota-
to, seguendo Agostino l, che ciò fu detto dal Signore per distinguere
in se stesso la natura divina dalla natura umana. Poiché oggetto della
fede è Dio, noi possiamo credere l'esistenza di una creatura, però non
dobbiamo credere nella creatura, ma solo in Dio. Ora, in Cristo c'era
una natura creata e una natura increata. Quindi la verità della fede
esige che la nostra fede tenda a Cristo quanto alla sua natura increa-
ta; e per questo qui egli afferma: «Chi crede in me», ossia nella mia
persona, «non crede in me» in quanto uomo, «ma in colui che mi ha
mandato», cioè crede in me in quanto inviato dal Padre. Analogamente
sopra (7, 16) aveva detto: «La mia dottrina non è mia, ma di colui
che mi ha mandato».
Secondo il Crisostomo 2 invece si deve notare che il Signore fa
questa affermazione soltanto per indicare la propria origine. Il suo di-
scorso, cioè, è simile a quello di chi nell'attingere acqua dal fiume
dicesse: Quest'acqua non è del fiume, bensi della fonte; perché non
è del fiume quanto all' origine. Cosi dunque il Signore afferma: «Chi
crede in me, non crede in me, ma in colui che mi ha mandato», co-
me per dire: Non sono io il principio di me stesso, ma a me la Divi-
nità viene da un altro, cioè dal Padre. Perciò «chi crede in me, non
crede in me», se non in quanto io sono dal Padre.

v
1712 - Nella frase seguente poi (<<chi vede me vede colui che mi
ha mandato») parla della visione.
A questo proposito va notato che come il Padre ha mandato il
Figlio per convertire i giudei, cosi Cristo mandò i discepoli, come di-
rà lui stesso Gnfra, 20, 21): «Come il Padre ha mandato me, anch'io
mando voi». Ora, nessuno dei discepoli osò dire, né avrebbe potuto
farlo, che si credesse in lui. Perché ciò non sarebbe stato possibile,

l Cf. In lo. Ev., tI'. 54, 2-3; NBA 24, 1058-1062.


2 Cf. In ]oannem, homo 69, 1 (PG 59, 378).
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 355

senza mancare di rispetto verso il mittente; poiché chi avesse creduto


nel discepolo, avrebbe cessato di credere nel maestro. Perciò i giudei
avrebbero potuto dire a Cristo: Poiché sei stato mandato dal Padre,
chi crede in te cessa di credere al Padre. Ecco perché il Signore li
previene, mostrando che chi non crede in lui non crede nel Padre,
con questa frase: «Chi vede me vede colui che mi ha mandato».
Per vista qui va intesa non la percezione corporale, ma la cono-
scenza della verità che avviene mediante l'intelletto. Ora, chi vede
il Figlio vede anche il Padre, per il fatto che egli è in lui per l'unità
dell' essenza. Infatti si dice che una cosa può vedersi in un dato esse-
re, o perché i due sono l'identica cosa, o perché sono del tutto con-
formi. Ebbene, il Padre e il Figlio sono identici nella loro natura e
del tutto conformi; poiché il Figlio è !'immagine del Padre, senza al-
cuna dissomiglianza. «Egli è !'immagine del Dio invisibile» (Coll, 15);
«È irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza» (Eh
1, 3). Uno perciò, come crede nel Padre, cOSI crede in me. E lo riba-
disce in seguito (14, 9): «Filippo, chi vede me vede anche il Padre ...
Non credI che io sono nel Padre e il Padre è in me?». Come per di-
re: Questa è la ragione per cui chi vede me vede anche il Padre: per-
ché il Padre è in me, e io sono nel Padre.
È chiarito cOSI il dovere della fede: la fede cioè deve tendere
a Cristo in quanto Dio, come tende al Padre.

VI

1713 - Passa quindi a mostrare il frutto della fede; e per prima


cosa indica la propria dignità e potenza: «lo come luce sono venuto
nel mondo». In che modo Cristo sia luce lo abbiamo spiegato sopra
(1, 9): «Egli era la luce vera, quella che illumina ogni uomo»; e anco-
ra (8, 12): «lo sono la luce del mondo».
Con ciò egli mostra di avere la natura divina. Poiché essere luce
è proprio di Dio, mentre altri possono essere solo lucenti, ossia par-
tecipi della luce; Dio invece è luce per essenza. «Dio è luce e in lui
non ci sono. tenebre» (1 Gv 1, 5). Siccome però «egli abita in una
luce inaccessibile, che nessuno degli uomini può vedere» (1 Tm 6, 16),
noi non potevamo avvicinarci a lui; bisognò allora che lui venisse a
noi. Ed è quanto egli qui aggiunge: «sono venuto nel mondo». Vale
a dire: lo SOilO la luce inaccessibile che salva dall' errore e dissolve
le tenebre dell'intelletto. «Sono uscito dal Padre e sono venuto nel
mondo» Onfra, 16, 28); «Venne fra la sua gente» (sopra, 1, 11).
356 Tommaso d'Aquino

Sebbene anche gli apostoli siano chiamati luce nel Vangelo (Mt
5, 14): «Voi siete la luce del mondo», non lo sono però per lo stesso
motivo di Cristo. Essi infatti sono luce emanata, o illuminata; sebbe-
ne sotto un certo aspetto, cioè nel ministero, fossero illuminanti. Né
ad alcun apostolo si addice l'affermazione: «lo come luce sono venu-
to nel mondo»; perché essi, quando vennero al mondo erano ancora
tenebre e non luce; secondo appunto le parole di Giobbe (37, 19):
«Noi siamo involti nelle tenebre».

1714 - In secondo luogo egli aggiunge: «... perché chiunque cre-


de in me non rimanga nelle tenebre». Perciò effetto della fede è l'il-
luminazione come era stato detto già sopra (8, 12): «Affinché chiun-
que crede in me non cammini nelle tenebre». «Perché non rimanga
nelle tenebre», ossia nelle tenebre dell'ignoranza, dell'incredulità e della
dannazione eterna. Dal che risulta chiaro che tutti nascono nelle te-
nebre della colpa: «Una volta eravate tenebre, ma ora siete luce nel
Signore» (EI5, 8). Cosi pure nelle tenebre dell'ignoranza: «All'uomo
la via è nascosta, avendolo Dio avvolto di tenebre» (Cb 3, 23). E
finalmente, se non si convertono a Cristo, gli uomini saranno con-
dotti alle tenebre della dannazione eterna. Perciò chi non crede in
me rimane nelle tenebre. «Chi non crede al Figlio non vedrà la vita,
ma l'ira di Dio incombe su di lui».

VII

1715 - Indica poi il castigo degli increduli, dicendo: «Se qualcu-


no ascolta la mia parola e non la osserva, non sono io a giudicarlo».
Per prima cosa quindi presenta la dilazione del suddetto giudizio
di condanna; secondo, preannunzia tale giudizio come futuro (v. 48):
«Chi mi respinge a non accoglie le mie parole ha chi lo condanna»;
terzo, indica la causa di questa dilazione: «La parola che ho annun-
ziato lo giudicherà nell'ultimo giorno».
A proposito del primo tema il Signore fa due precisazioni: affer-
ma la dilazione di quel giudizio, e indica il motivo di quella dilazione.

1716 - Ecco dunque la prima precisazione: «Se qualcuno ascolta


le mie parole e non le osserva, non sono io a giudicarlo».
Va qui notato che coloro i quali ascoltano la parola di Dio e la
custodiscono credendo con il cuore e mettendola in pratica con le opere,
sono proclamati beati. Coloro invece che l'ascoltano e non attendono
Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 357

a custodirla divengono per questo ancora piu colpevoli. Sta scritto in-
fatti: «Non quelli che ascoltano la Legge sono giusti presso Dio, ma
quelli che la praticano saranno giustificati» (Rm 2, 13); e ancora: «Siate
operatori della parola e non semplici uditori» (Gc 1, 22). Perciò «se
uno ascolta la mia parola e non la osserva, non sono io a giudicarlo ... ».
Questa affermazione però sembra in contrasto con quanto fu detto
sopra (5, 22): «Il Padre ... ha rimesso ogni giudizio al Figlio»; perciò
la frase, «non sono io a giudicarlo», va intesa COSI: in questo momen-
to. Infatti qualcuno avrebbe potuto pensare che il proprio disprezzo
sarebbe stato imputato alla sua fragilità, e per questo poteva evadere
impunito; perciò egli dice che costoro saranno giudicati, ma non adesso.
Infatti si legge nell'Ecclesiaste (12, 14): «Ogni opera Dio sottoporrà
a giudizio»; e Giobbe (19, 29) raccomanda: «Guardatevi dall'iniqui-
tà ... , poiché c'è una spada che vendica l'iniquità, e sappiate che c'è
un giudizio».

1717 - Porta quindi la ragione per cui è dilazionato il giudizio.


«Non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mon-
do». Due infatti sono le venute del Figlio di Dio: la prima come sal-
vatore; e la seconda come giudice. Ora, essendo tutti gli uomini im-
mersi nei peccati, se fosse venuto prima come giudice, non si sarebbe
salvato nessuno; perché «eravamo tutti figli dell'ira»; perciò fu op-
portuno che egli venisse prima a salvare i credenti, e poi a giudicare
fedeli e peccatori. Ed è quanto qui egli afferma: È per questo che
adesso non giudico, «perché non sono venuto» in questa mia prima
venuta «per giudicare il mondo, ma per salvare il mondo». COSI ave-
va detto anche sopra (3, 17): «Dio non ha mandato il Figlio nel mon-
do per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo
di lui».

VIII

1718 - Con la frase successiva (<<Chi mi respinge e non accoglie


le mie parole ha chi lo condanna») Cristo preannunzia il futuro giudi-
zio; ed è come se dicesse: Sebbene quanti non osservano le mie paro-
le non siano giudicati adesso, tuttavia non resteranno impuniti, chiun-
que essi siano. Perché «chi mi respinge e non accoglie le mie parole»
col credere e col metterle in pratica, «ha chi lo condanna». E il moti-
vo è questo, che non accogliendo le sue parole, costui disprezza il mes-
saggio di Dio, di cui egli è la Parola, il Verbo; come chi non obbedi-
358 Tommaso d'Aquino

sce ai comandi del suo padrone. Dice infatti la Scrittura: «Guardate-


vi dalla iniquità, poiché c'è chi vendica l'iniquità, e sappiate che c'è
un giudizio» (Gb 19, 29); «Ogni sua opera Dio la sottoporrà al giudi-
zio» (Eccle 12, 14); «Guai a te che disprezzi; non sarai tu pure di-
sprezzato?» (Is 33, 1); «Saranno avviliti quelli che m,i disprezzano» (1
Re 2, 30).

IX

1719 - La frase che aggiunge: «La parola che ho annunziato lo


condannerà nell'ultimo giorno», indica la causa della suddetta dilazio-
ne del giudizio.
Per prima quindi viene presentata la causa per cui è dilazionato
il giudizio; in secondo luogo viene affermata l'efficacia della causa sud-
detta: «Perché io non ho parlato da me, ma il Padre che mi ha
mandato ... ».

1720 - Egli dunque dichiara: Affermo che costui ha chi lo giu-


dicherà. E chi sarà questo giudice? «La parola che io ho annunziato
lo condannerà nell'ultimo giorno». E ciò è come se avesse detto, scri-
ve Agostino 3: Sarò io a giudicare nell'ultimo giorno. Poiché Cristo
nelle sue parole ha espresso se stesso, ed ha annunziato se stesso. Egli
dunque è la parola che ha pronunziato: poiché ha parlato di se stes-
so. «Anche se io rendo testimonianza di me stesso», aveva detto so-
pra, «la mia testimonianza è vera, perché so da dove vengo e dove
vado» (sopra, 8, 14). Il che equivale a dire: Il fatto stesso che ho parlato
loro, e tuttavia essi mi hanno disprezzato, li giudicherà. Di qui le pa-
role di At lO, 42: «Egli è il giudice dei vivi e dei morti costituito
da Dio. Tutti i Profeti gli rendono testimonianza».

1721 - Mostra quindi l'efficacia della causa addotta, dicendo:


«Perché io non ho parlato da me ... ». Per prima cosa lo dimostra dal-
l'origine delle sue parole; in secondo luogo dal loro valore: «E io so
che il suo comandamento è vita eterna».
Argomentando dalla suddetta origine precisa due cose: primo,
esclude una falsità; secondo, dimostra una verità.

3 Cf. In lo. Ev., tr. 54, 6; NBA 24, 1064.


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 359

1722 - Falsità sarebbe dire che il Figlio operi e dica qualcosa da


se stesso, oppure sia dà' se stesso e non da un altro: perché ciò equi-
varrebbe ad affermare che il Figlio non è dal Padre. Ed è questo che
il Signore ribadisce: Perciò vi dico che le parole che io ho pronunzia-
to vi giudicheranno; perché «io non ho parlato da me stesso». Cosi
aveva detto già in precedenza (5, 19): «lI Figlio da sé non può fare
nulla»; e cosi dirà in seguito (14, 10): «Le parole che vi dico non le
dico da me ... ». La frase: «lo non ho parlato da me stesso» equivale
a quest'altra: «lo non sono nato da me, ma dal Padre». Ed è come
se qui dicesse: lo lo giudicherò nell'ultimo giorno, apparendo nelle
sembianze di servo; come aveva detto sopra (5, 27): «E gli ha dato
il potere di giudicare, perché è Figlio dell'uomo». Però non giudiche-
rò con un potere umano, ossia perché sono Figlio dell'uomo; ma con
un potere divino, perché sono Figlio di Dio. Quindi non giudicherò
da me stesso, ma per derivazione dal Padre, dal quale deriva a me
il potere di giudicare.

XI

1723 - Dimostra poi una verità col dire: «Ma il Padre che mi
ha mandato egli stesso mi ha ordinato che cosa devo dire e annunzia-
re». Parole queste che se non si comprendono a dovere possono dar
luogo a due errori. Primo, perché chi manda è superiore a colui che
è mandato: quindi il Padre sarebbe maggiore del Figlio. Secondo, per-
ché il comando che a qualcuno viene dato non era posseduto da co-
stui prima che gli venisse dato; e di conseguenza lo ignorava. Perciò
se il Padre dà un comando al Figlio, ne segue che il Figlio per un
dato tempo non l'aveva ancora, e quindi lo ignorava. Dunque gli è
stato aggiunto qualcosa. Perciò il Figlio non sarebbe vero Dio.
Per chiarire la cosa si deve tener presente che tutti i comandi
di Dio sono nella mente del Padre; poiché i suoi comandi altro non
sono che piani direttivi delle azioni da compiersi. Perciò, come nella
mente del Padre si trovano le specie archetipe di tutte le creature pro-
dotte da Dio, e che chiamiamo idee, cosi in essa si trovano i piani
direttivi di tutte le azioni che noi dobbiamo compiere. Quindi come
dal Padre vengono infuse nel Figlio, che ne è la sapienza, le idee ar-
chetipe di tutte le cose, cosi sono infusi in lui i piani direttivi di tut-
te le azioni da compiersi. È in tal senso che qui il Figlio afferma:
«Ma il Padre che mi ha mandato egli stesso (in quanto Dio) mi ha
ordinato» comunicandomelo con l'eterna generazione, «quello che de-
360 Tommaso d'Aquino

va dire» interiormente, e «quello che devo annunziare» esteriormen-


te. Ciò analogamente a quanto avviene per la nostra parola, nell'e-
sprimere la verità: viene allora proferito con la bocca quello che la
mente suggerisce.

1724 - Il Crisostomo 4 però spiega diversamente tutto questo bra-


no (<<Se qualcuno ascolta le mie parole e non le mette in pratica, ecc.»),
e in maniera piTI semplice, cosi da darle questo significato: «Se qual-
cuno ascolta le mie parole e non le mette in pratica, non sono io che
lo condanno». Infatti si può condannare una persona in due maniere:
o come giudice, o come causa della condanna. L'omicida, per es., è
condannato alla forca e dal giudice che proferisce la sentenza, e dal-
l'omicidio da lui stesso compiuto, che è la causa della sua condanna.
Perciò il Signore qui dice: «lo non lo condanno», nel senso che non
sono io la causa della sua condanna, ma è lui stesso, secondo le paro-
le di Osea (13, 9): «La tua rovina, o Israele, viene da te, soltanto
da me proviene il tuo aiuto». E questo «perché non sono venuto nel
mondo per giudicare il mondo», ossia non sono venuto per condan-
narlo, ma per salvarlo.
Ma che forse quel tale non sarà giudicato? Tutt'altro, poiché «chi
mi respinge e non accoglie le mie parole ha già chi lo condanna». Chi
sia poi colui che lo condanna, lo dichiara dicendo: «La parola che io
ho annunziato», e che voi avete udita, farà da accusatore, «essa lo
condannerà nell'ultimo giorno». In seguito (15, 22) GesTI dirà ancora:
«Se non fossi venuto e non avessi parlato loro, non avrebbero alcun
peccato; ma ora non hanno scusa per il loro peccato». Dimostra poi
che la parola da lui predicata li condannerà, quando dice: «Perché io
non ho parlato da me ... ». Tale espressione non è usata qui in senso
causale, bensi quasi oggettivo e materiale; ossia in questo senso: Tu
dici che la tua parola lo condannerà; ma qual è questa parola? Ecco:
quella che ho proferito adesso, cioè che io non ho parlato da me stes-
so; ma vi ho parlato a nome del Padre, e vi ho detto quanto egli mi
aveva incaricato di dire e di proclamare. Altrimenti, se io avessi par-
lato diversamente dal Padre, o avessi detto cose che non ho ricevuto
da lui, essi sarebbero scusati per non avermi creduto. Ma poiché ho
parlato COSI, è certo che hanno disprezzato non soltanto me, ma an-
che il Padre mio.

4 Cf. In Joannem, homo 69, 2 (PG 59, 379).


Commento a S. Giovanni, XII, 1589-1726 361

1725 - Secondo questa spiegazione la frase successiva (<<Ma il Pa-


dre che mi ha mandato egli stesso mi ha ordinato che cosa devo dire
e annunziare») mostra l'efficacia della causa addotta per il valore del-
le parole stesse da lui pronunziate. Per prima cosa egli indica il valo-
re di esse; e in secondo luogo afferma l'esecuzione del mandato rice-
vuto a loro riguardo.
Il valore delle sue parole è cosi indicato nel testo: «E io so che
il suo comandamento è vita eterna». Nella 1 Cv 5, 20 si legge: «Que-
sti è il vero Dio e la vita eterna». Infatti il Figlio stesso è comanda-
mento del Padre; ovvero è vita eterna, cioè guida alla vita eterna.
E in Mt 19, 7 sta scritto: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i suoi
comandamenti».
Perciò, siccome il Padre mi ha dato un comando, il quale è vita
eterna, e poiché io sono venuto per condurre gli uomini alla vita eterna,
ecco che io eseguisco in tutto il comando del Padre. Di qui l'affer-
mazione (v. 50): «Le cose dunque che io dico, le dico come il Padre
le ha dette a me». Frase che per il Crisostomo 5 non presenta diffi-
coltà: «Le cose che io dico (predicando) le dico come il Padre le ha
dette a me», in quanto le ho apprese da lui. Egli COSI le riferisce a
Cristo in quanto uomo.

1726 - Ma se, stando a sant'Agostino 6, essa va attribuita a Cri-


sto in quanto Figlio di Dio, nasce il problema: come fa il Padre a
dire tali cose al Figlio, dal momento che questi è il Verbo, o Parola
del Padre?
A ciò si risponde che non gliele disse servendosi di parole per
parlare all'unica sua Parola, o Verbo; ma il Padre le ha dette al Figlio
nell'atto in cui lo ha generato, ossia come ha dato a lui di avere la
vita in se stesso. Secondo, cioè, le parole del Salmista (2, 7): «Il Si-
gnore mi ha detto: Tu sei mio Figlio, io oggi ti ho generato».

5 Cf. ibid., §§ 2-3, colI. 379-380.


6 Cf. In lo. Ev., tr. 54, 7; NBA 24, 1064s.
INDICE

Nota bibliografica. pago 5


Elenco delle opere originali . » 5
Edizioni complete nelle quali è presente il «Commen-
to al Vangelo di san Giovanni» . » 9
Edizioni e traduzioni moderne. » 10
Autori e opere citate . » 10
Tavola delle abbreviazioni. » 15

Tommaso d'Aquino
COMMENTO AL VANGELO DI SAN GIOVANNI

Capitolo VII . » 19
Lezione I . » 19
Lezione II » 27
Lezione III » 42
Lezione IV » 53
Lezione V » 58

Capitolo VIII . » 71
Lezione I . » 71
Lezione II » 80
Lezione III » 91
Lezione IV » 103
Lezione V » 113
Lezione VI » 122
Lezione VII » 130
Lezione VIII » 137
364 Indice

Capitolo IX pago 149


Lezione I . » 149
Lezione II » 160
Lezione III » 170
Lezione IV » 180

Capitolo X » 186
Lezione I . » 186
Lezione II » 195
Lezione III » 202
Lezione IV » 209
Lezione V » 216
Lezione VI » 228

Capitolo XI » 237
Lezione I . » 237
Lezione II » 243
Lezione III » 248
Lezione IV » 253
Lezione V » 262
Lezione VI » 271
Lezione VII » 282
Lezione VIII » 292

Capitolo XII . » 295


Lezione I . » 295
Lezione II » 305
Lezione III » 310
Lezione IV » 317
Lezione V » 326
Lezione VI » 338
Lezione VII » 343
Lezione VIII » 352
Riccardo di S. Vittore

LA TRINITÀ
Introduzione, traduzione, note e indici
a cura di Mario Spinelli

Di origine scozzese o irlandese (quanto meno britanni-


ca), Riccardo di S. Vittore nacque agli inizi del XII sec.
Entrò tra i Canonici regolari di S. Vittore e fu con ogni
probabilità discepolo di Ugo di S. Vittore. Dopo la mor-
te del suo maestro, fu la personalità di maggiore spicco
della scuola teologica dei Vittorini. Mori ilIO marzo
1173.
Capolavoro del nostro Autore, l'unica sua opera squisi-
tamente speculativa, «La Trinità», è uno dei testi filoso-
fico-teologici piu importanti del XII sec. Esso presenta
tutte le caratteristiche di un' opera della piena maturità.
Già nel Prologo, Riccardo chiarisce gli atteggiamenti
essenziali e gli orientamenti di fondo del suo pensiero:
egli è un religioso, un teologo, un uomo di fede. La fede
per lui è tutto, però essa - da sola - non è sufficiente.

Collana Fonti cristiane per il Terzo Millennio


ISBN 88-311-1014-7 / pp. 272

Città Nuova Editrice


Nicola Cusano

LA DOTTA IGNORANZA
Introduzione, traduzione, note e indici
a cura di Graziella Federici Vescovini

Il pensiero di Nicola Cusano suscita un grande interesse


ed è stimolo di riflessione e di meditazione. Esso colpisce
la nostra attenzione soprattutto per la presa di posizione
su problemi complessi, che si presentano di nuovo oggi
con maggiore urgenza e gravità. Il problema che interessa
Cusano ne La Dotta Ignoranza è quello del rapporto tra
verità di fede e verità di ragione, rivelazione cristiana e
filosofia. Ma la soluzione è moderna e sfocia nell'idea
della pacificazione tenena della fede e della concordanza
religiosa dei popoli fondata sulla universalità del suo
messaggio, il Verbo o il Logos rivelato, e, perciò, sul-
l'idea di una Sapienza che si svela anche agli umili nelle
piazze e nei fori. La «Dotta Ignoranza», nella concezione
del Cusano, pur senza misconoscere i contributi offerti
dalla ragione, vuole quindi indicare soprattutto una piti
alta «sapienza» di Dio.
La traduzione di Graziella Federici Vescovini ha il merito
di rendere agevole la lettura di quest' opera spesso
difficile, conservando il ritmo del periodare latino.

Collana Fonti cristiane per il Terzo Millennio


ISBN 88-311-1010-1/ pp. 232

Città Nuova Editrice


Daniil Egumeno

ITINERARIO
IN TERRA SANTA
Introduzione, traduzione, note e indici
a cura di Marcello Garzaniti

È il primo racconto di un pellegrino della Russia di


Kiev che ci sia pervenuto, modello di un genere lettera-
rio che ebbe grande fortulla tra gli slavi orientali.
Un'opera originale che consente di conoscere con ric-
chezza di particolari la cultura teologica e la sensibilità
religiosa della Russia agli inizi del XII secolo. Per la
precisione delle sue descrizioni e l'esattezza dei suoi ri-
ferimenti, l'Itinerario di Daniil è una fonte di primaria
importanza sulle condizioni della Chiesa palestinese,
sulla situazione del Regno crociato di Gemsalemme e,
indirettamente, sulle stesse vicende interne della Russia.
Quasi un parallelo slavo del viaggio di Egeria, noto nel-
la letteratura patristica latina. Prima traduzione italiana
di un testo slavo del XII secolo, con ampia documenta-
zione e indici.

Collana Fonti cristiane per il Terzo Millennio


ISBN 88-311-1009-8 / pp. 232

Città Nuova Editrice


Finito di stampare nel mese
di gennaio 1992
dalla tipografia Città Nuova della P.A.M.O.M.
Largo Cristina di Svezia, 17
00165 Roma te!. 5813475/82
FONTI CRISTIANE
Per il Terzo Millennio
Diretta da
J-G. Bougerol, G. Mura, P. Siniscalco

MEDIOEVO

La Collana «Fonti Cristiane», in questa prima se-


rie, intende offrire in traduzione italiana opere di
grandi autori medioevali per renderle fruibili
all'uomo di oggi. A tal fine ciascun volume è cor-
redato da una introduzione, indicazioni biblio-
grafiche, riferimenti alle fonti, note orientative,
indici: in breve, da un apparato critico che vuoI
introdurre all'intelligenza dei testi.
Alle soglie del Terzo Millennio, il proporre opere
mai tradotte o non sufficientemente conosciute,
che testimoniano la vita, la dottrina, la spiritua-
lità, 1'arte nel Medioevo, vuoI essere un modo di
contribuire a far conoscere piu profondamente
un periodo fondamentale della costruzione della
civiltà europea. In un' espressione culturale che
non è certo conclusiva, il Medioevo mostra la teo-
logia non separata dal pensiero filosofico, 1'aper-
tura alla fede composta con 1'esercizio della ra-
gione e, in certe figure, il sapere di Dio intima-
mente unito all'esperienza di Dio e alla valorizza-
zione dell'uomo. L'intenzione della Collana in-
somma è quella di presentare opere notevoli, di
mettere a disposizione «materiali» significativi
per un tempo di riflessione e di ricerca qual è il
nostro, percorso da grandi trasformazioni e da
piu grandi attese.

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE:

MEISTER ECKIIART, Commento a Giovanni

IN PREPARAZIONE.-

TOMMASO D'AQUINO, Commento al Vangelo di san


Giovanni/3

ISBN 88-311-1006-3

Potrebbero piacerti anche