Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Di seguito i passi con cui eseguire la procedura di installazione per reti con Dominio e utenti “blindati”
ovvero configurazioni della configurazione di postazioni già installate.
Per consentire il corretto funzionamento del gestionale ed eseguire gli aggiornamenti Software
nelle postazioni clients utilizzate da utenti con restrizioni è necessario distribuire alcuni permessi di
sicurezza, sia su cartelle che su chiavi di registro, per ogni utente interessato sul singolo PC.
11. Sulla postazione vanno distribuiti i permessi “CONTROLLO COMPLETO” sulla cartella “ OA Sistemi “
nel percorso di sistema
C:\Programmi (x86)\ (per Windows x64 )
C:\Programmi\ (per Windows x86)
a) Per ogni utente Windows abilitato all’utilizzo del gestionale nel singolo PC.
b) Per TRUSTINSTALLER.
c) Per l’ Administrator locale e/o di dominio
d) Per l’utente “Tutti i Pacchetti Applicazioni”
Installazioni postazioni blindate - Bugiardino suggerimenti tecnici (Redatto da Vito.tannoia release 20161220a1) 1
Vito Tannoia
12. Nel REGISTRO è necessario distribuire i permessi di sicurezza con controllo completo
(lettura/scrittura) per ogni utente che utilizzerà il gestionale nel PC oggetto della configurazione e
l’utente “Tutti i pacchetti applicazioni”. La chiave del registro interessata alla modifica è
“OASistemi” nel ramo di registro “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\” come
nell’esempio sotto
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\OA Sistemi
13. È opportuno verificare che i permessi per ogni utente interessato siano stati correttamente
distribuiti sulla chiave “OA Sistemi” del ramo di registro
HKEY_CURRENT_USER\Software\OA Sistemi
14. “Blindare il PC”, ovvero impostare l’utente come STANDARD
15. Riavviare il PC e verificare il corretto funzionamento del gestionale
Nota: Se si aggiorna il Server per il corretto avvio dei Clients questi si devono obbligatoriamente
aggiornare.
Per eseguire gli aggiornamenti del gestionale è opportuno che l’utente che esegue l’aggiornamento sia
“utente amministratore”. In alternativa, per gli utenti standard di ogni singolo PC, è possibile distribuire
alcuni permessi di sicurezza sulle cartelle e chiavi del registro utilizzate dal gestionale.
16. Distribuire i permessi “CONTROLLO COMPLETO” per l’utente interessato alle cartelle locali:
C:\programmi (x86)\OA Sistemi\ (Windows x64)
C:\programmi\OA Sistemi\ (Windows x86)
Installazioni postazioni blindate - Bugiardino suggerimenti tecnici (Redatto da Vito.tannoia release 20161220a1) 2
Vito Tannoia
C:\OAsistemi\
18. Chi gestisce le Polis aziendali o la manutenzione del server ha la necessità di verificare la
configurazione e Polis adottate per permettere le esecuzioni degli aggiornamenti e la copia
eventuale dei files dal percorso di rete indicato in locale.
Le cartelle di radice, destinazione dei files di aggiornamento, per l’installazione è standard, sono:
C:\programmi (x86)\OA Sistemi\ (Windows x64)
C:\programmi\OA Sistemi\ (Windows x86)
C:\OAsistemi\ (personalizzabile in fase di installazione ma non consigliato)
ALTRE INFORMAZIONI
21. Qualora i dati relativi ai “Valori stinga” WSID e PWD per le connessioni SQL presenti nelle chiavi
“OASistemi” non siano stati scritti correttamente per mancanza di permessi, è possibile
eventualmente unire le chiavi estratte** da una postazione correttamente configurata e
funzionante operando con i permessi di amministratore, o inserirle manualmente.
22. Le chiavi** interessate da estrarre dal registro – per PCs con identica installazione - sono:
HKEY_CURRENT_USER\Software\OA Sistemi
KEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\OA Sistemi
Installazioni postazioni blindate - Bugiardino suggerimenti tecnici (Redatto da Vito.tannoia release 20161220a1) 3
Vito Tannoia
Una volta estratte le chiavi in un file .reg è possibile Unire le informazioni nel registro degli altri
client - previo backup delle esistenti - verificando sempre e comunque la corretta distribuzione dei
permessi sia per le cartelle che per le chiavi del registro (punto 11 e 12) e il corretto funzionamento
al primo riavvio.
Qualora l’Installazione sia stata personalizzata potrebbe essere necessario inserire manualmente
nel registro i valori di connessione SQL - stringhe “PWD” e "WSID" - laddove il “WSID” è l’utente di
connessione SQL, solitamente identificato come “sa”, e il “PWD” è la relativa password di accesso.
Le password di accesso standard, laddove non siano state personalizzate in fase d’installazione
mista dell’SQL o a posteriori tramite l’SQL management studio, sono:
oasistemisrl
@OAsistemi01
@OAsistemi.01
A titolo puramente esemplificativo si riportano i Valori Stringa interessati alla registrazione degli
accessi SQL, dove il WSID è “sa” e la PWD è “oasistemisrl”, esempio:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\OA Sistemi\Contab98\SQL]
"DATABASE"="DCAreaContabileWL"
"PWD"="oasistemisrl"
"SERVER"="NOMESERVER\\NomeIstanzaSQL"
"WSID"="sa"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\OA Sistemi\sWinLEG\Indexer\SQLIndex]
"SERVER"="NOMESERVER\\NomeIstanzaSQL"
"DATABASE"="SAEIndexSearch"
"WSID"="sa"
"PWD"="oasistemisrl"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\OA Sistemi\sWinLEG\SQL]
"DATABASE"="WinLEG"
"PWD"="oasistemisrl"
"SERVER"="NOMESERVER\\NomeIstanzaSQL"
"WSID"="sa"
"DOC_SERVER"="NOMESERVER\\NomeIstanzaSQL"
"DOC_DATABASE"="DOCWinLEG"
"CDG_SERVER"="NOMESERVER\\NomeIstanzaSQL"
"CDG_DATABASE"="CDGWinLEG"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\OA Sistemi\sWinLEG\Indexer\SQLIndex]
"SERVER"="NOMESERVER\\NomeIstanzaSQL"
"DATABASE"="SAEIndexSearch"
"WSID"="sa"
"PWD"="oasistemisrl"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\OA Sistemi\sWinLEG\SQL]
"PWD"="oasistemisrl"
"WSID"="sa"
"DATABASE"="WinLEG"
"SERVER"="NOMESERVER\\NomeIstanzaSQL"
Installazioni postazioni blindate - Bugiardino suggerimenti tecnici (Redatto da Vito.tannoia release 20161220a1) 4
Vito Tannoia