Tecniche Proibite di Manipolazione Mentale
Come convincere le persone, influenzare le loro decisioni e diventare un
comunicatore magnetico e irresistibile
Roberto Morelli
Copyright 2020 – Roberto Morelli
Tutti i diritti riservati.
Sommario
Introduzione
Capitolo 1: Come influenzare le decisioni degli altri, cambiare le loro
percezioni e i loro comportamenti
Capitolo 2: Come comunicare un'idea, un prodotto, un'attività, fino a
renderla irresistibile
Capitolo 3: Come creare uno stato mentale in cui le persone sono
pronte ad accettare le tue idee
Capitolo 4: Saper conquistare il consenso degli altri, guadagnandone
l’approvazione
Capitolo 5: Cosa fa muovere le persone: Maslow e i bisogni
fondamentali
Capitolo 6: Come utilizzare i 6 principi della persuasione identificati da
Cialdini nella vita quotidiana e lavorativa
Capitolo 7: Come cambiare i pensieri e le convinzioni delle persone
Capitolo 8: Come provocare o cambiare stati emotivi
Capitolo 9: Come gestire gli stati d’animo
Capitolo 10: Come aumentare il proprio magnetismo personale
Capitolo 11: Come parlare in modo ipnotico
Capitolo 12: Dall'altra sponda della manipolazione: come riconoscere
un comportamento manipolativo e difendersi, prendendo il controllo
dell'interazione
Conclusione
Altri libri di Roberto Morelli
P.S.: Prima di iniziare la lettura, clicca qui per scaricare un libro gratuito
intitolato “I 7 Segreti della Comunicazione Persuasiva”.
Una breve guida pratica in grado di darti le conoscenze necessarie per
migliorare le tue abilità comunicative, perfettamente complementare al libro
che stai per leggere.
Introduzione
In questo testo affronterai, insieme a me, un concetto molto importante e
utile per migliorare le tue abilità nell’importante campo della
comunicazione: la persuasione. Sarai quindi introdotto nei meandri e nei
segreti dell'arte della persuasione e delle principali tecniche di
manipolazione mentale ad essa legate.
Fai attenzione però, perché qui quando parlo di persuadere, parlo
dell'azione del convincere e dell’affascinare. Infatti, non sto per insegnarti
nessun tipo di incantesimo ammaliante e nessuna formula magica, non
posso e non vorrei, quindi non ti aspettare nel testo che stai per leggere
qualche “mandrakata” tipo “A me gli occhi!” oppure uno schiocco delle
dita come Thanos nell'ultimo film degli Avengers.
Il punto di vista che ti sarà presentato di seguito sarà di tipo assolutamente
professionale. L'approccio che ti offro è di tipo esclusivamente accademico,
insegnato di fatto in molte Università di fama internazionale e documentato
da esperti noti e conclamati come ad esempio Maslow e Cialdini, con tutte
le contraddizioni e le critiche che sono seguite allo sviluppo delle loro
teorie, perché anche i punti deboli se analizzati a dovere possono diventare
nuovi punti di forza.
Sarai quindi introdotto in teorie, metodi e semplici esercizi pratici pensati
per migliorare la tua comunicazione, infatti solo cambiando te stesso in
positivo e presentandoti al meglio potrai riuscire ad influenzare gli altri con
successo.
Per riuscire a far cambiare idea a qualcuno dovrai imparare la sottile arte
della persuasione, cioè dovrai imparare ad appellarti alle emozioni, agli
istinti, ai ragionamenti che in un primo momento sembrano filare anche se
in realtà non sono affatto di tipo logico.
“Oh, ma certo, ho capito: tu pensi che questo non abbia nulla a che vedere
con te. Tu apri il tuo armadio e scegli, non lo so, quel maglioncino azzurro
infeltrito per esempio, perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo
sul serio per curarti di cosa ti metti addosso, ma quello che non sai è che
quel maglioncino non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis,
è effettivamente ceruleo, e sei anche allegramente inconsapevole del fatto
che nel 2002 Oscar de la Renta ha realizzato una collezione di gonne
cerulee e poi è stato Yves Saint Laurent se non sbaglio a proporre delle
giacche militari color ceruleo. [...] E poi il ceruleo è rapidamente
comparso nelle collezioni di otto diversi stilisti. Dopodiché è arrivato a
poco a poco nei grandi magazzini e alla fine si è infiltrato in qualche
tragico angolo casual, dove tu evidentemente l'hai pescato nel cesto delle
occasioni, tuttavia quell'azzurro rappresenta milioni di dollari e
innumerevoli posti di lavoro, e siamo al limite del comico quando penso che
tu sia convinta di aver fatto una scelta fuori delle proposte della moda
quindi, in effetti, indossi un golfino che è stato selezionato per te dalle
persone qui presenti... in mezzo a una pila di roba.”
Ecco, questo dialogo estratto da “Il Diavolo Veste Prada”, pellicola del
2008, rende alla perfezione l'idea di quel che sto per presentarti. La scena
scelta è quella del famoso maglione ceruleo. La segretaria protagonista non
ha assolutamente idea di cosa stia indossando al momento, ma l'esperta
Meryl Streep ribalta il tutto, persuade, convince, con tutti gli ingredienti che
troverai spiegati in dettaglio di seguito nel resto del testo: carica sociale,
postura del corpo, tono di voce, qualità del contenuto. Qui trovi davvero
tutto riassunto e magari prima di iniziare ad esercitarti, fermati a dare
un'occhiata a questa famosa scena.
Attenzione, non ti sto chiedendo affatto di diventare un attore per imparare
l'arte della manipolazione mentale, la gente odia le persone false e una volta
che le ha riconosciute come tali, queste perdono ogni consenso agli occhi
del mondo.
Ricorda inoltre che è davvero impossibile non comunicare. Come dice
Soren Kierkegaard: “la scelta di non scegliere è comunque una scelta”.
Quindi anche se hai scelto di non comunicare in realtà effettuando questa
non scelta stai già comunicando qualcosa a qualcuno. La tua assenza,
nolente o volente comunica qualcosa di te. E per l'appunto, non puoi
controllare a dovere questo qualcosa. Devi sempre considerare che la
comunicazione è composta da due elementi: contenuto e relazione. La
relazione qualifica il contenuto. Quindi presta la massima attenzione al tono
di voce, al dress code, adattati a dovere a seconda delle occasioni, cerca di
capire poi se nelle risposte se devi essere allegro, serio o professionale.
Dovrai usare ogni elemento inserendolo rispettando un preciso disegno
strategico.
Prima di iniziare c'è ancora un'ulteriore distinzione da fare in quest'epoca
moderna che lascia sempre più spazio alle nuove tecnologie. Non pensare
che ciò che determina la percezione di te sia determinata solamente da ciò
che scrivi e come lo scrivi. Nella comunicazione online la tua foto, il tipo di
immagine da te scelto, dirà molto a tuo riguardo, finirà con il determinare il
primo giudizio che, come un imprinting, andrà a fissarsi nella mente di
coloro che per svariati motivi arriveranno sul tuo profilo. E non tutti sono
pronti o hanno il tempo necessario per concederti una seconda occasione
per fare una buona prima impressione. Pensa alla challenge sfociata nei
meme delle diverse foto da mettere su Linkedin, Facebook, Twitter,
Instagram e Tinder, ecco, questo è un esempio perfetto di quel che ti volevo
dire su come le tue immagini possano influenzare gli altri in diversi settori.
P.S.: Prima di continuare la lettura, clicca qui per scaricare un libro gratuito
intitolato “I 7 Segreti della Comunicazione Persuasiva”.
Una breve guida pratica in grado di darti le conoscenze necessarie per
migliorare le tue abilità comunicative, perfettamente complementare al libro
che stai per leggere.
Conclusione
Ora che hai scoperto come funziona la persuasione e la manipolazione
mentale, è arrivato il momento di fare pratica sul campo. Che tu voglia
provare a convincere qualcuno usando le tecniche e i principi elencati in
queste pagine, o magari arrivare ad un accordo senza litigare inutilmente, o
finalmente parlare con il tuo capo antipatico di quella questione
fastidiosa… bene, ora è il momento di farlo. Non hai più scuse!
Arrivati alla fine di questo volume, vorrei prima di tutto ringraziarti per
aver letto fino a qui. Inoltre, nonostante io sia sicuro che tu abbia trovato
tante informazioni e tecniche pratiche da poter applicare fin da subito,
vorrei ricordarti che questo è soltanto il secondo volume della serie
“Comunicazione Efficace”. Se i contenuti sono stati di tuo gradimento, dai
un’occhiata anche agli altri libri della serie!
Tutti noi possiamo imparare come funziona la mente umana per aumentare
il nostro potere di persuasione ed è proprio quello che imparerai in questa
serie.
Al tuo successo,
Roberto Morelli
P.S.: Se non l’hai ancora fatto, clicca qui per scaricare un libro gratuito
intitolato “I 7 Segreti della Comunicazione Persuasiva”.
Una breve guida pratica in grado di darti le conoscenze necessarie per
migliorare le tue abilità comunicative, perfettamente complementare al libro
che hai appena letto.
Cosa fare per non arrendersi mai (è più semplice di quello che
pensi…)