Sei sulla pagina 1di 68
FERROVIE LIMA 1980/81 EDIZIONE ITALIANA, SCALE HO/N LIMA VI INTRODUCE NEL DELLE MONDO AFFASCINANTE FERROVIE UNA BREVE STORIA DELLE FERROVIE. Fino all'anno 1825 nessuno era in grado di viaggiare pid velocemente del cavallo. Ma é stato questo l'anno del debutto della prima locomotiva a vapore. Improvvisamente il mondo fu attraversato in lungo e in largo da una rete di 500.000 miglia di binari, il treno a vapore reanava supremo, un regno che doveva durare per oltre un secolo, Negli anni del 1930, fu evidente che ormai i viaggi a vapore avevano i giorni contali. Iniziava il passaggio al ‘diesel”’ e pi tardi alla locomotiva “elettrica”. Motivo fondamentale i fattori: velocita e costi Negli ultimi 150 anni le ferrovie dopo fasi alterne di prosperita e declino, sono oggi in fase positiva e si pensa gia al futuro: propulsione nucleare, telecomando guida controllata a distanza su cuscino d'aria, permetteranno di viaggiare ad oltre 500 Km. all'ora. Comunque anche se ruote e rotaie stanno per lasciare il passo a monorotale iscini d’aria, non c’@ dubbio che anche nel futuro imarra immutato, il fascino della ferrovia, LESPERIENZA LIMA. Acquistare Lima significa acquistare esperienza e capacita tecniche, Anno dopo anno i nostri tecnici con la oro esperienza si preoccupano che i vostri treni ‘ionino puntualmente. Prima di essere confezionato egni modello viene collaudato ¢ controllato meticolosamente. Vogliamo che ogni pezzo sia esatto nei feinimi particolari (ogni locomotiva ed ogni vagone sono isegnaii sulla scorta di disegni e fotografie de! modelli veri) oltre offriamo una vasta scelta di vagoni e di accessori ale di riduzione. E cos} il tuo “impianto ferroviario" 3 8 continuare ad ingrandirsi e divenire 'hobby di tutta Forse peré quel che di pid importante hai dalla nostra Eeesicnze 2 il valore. Quel tipo a valore del denato che fuol modelli ferroviari non solamente un interesse SSbe dura una vita ma un investimento a lungo termine. MOTORE LIMA G (Ogni locomotiva LIMA & azionate da un motore LIMA G funzionante da 4 a 12 Volt in corrente continua sia a mezzo regolatore di velocita a batterie che con trasiormatore a regolazione di velocita e “Nel motore LIMA G, una combinazione di un condersatore e di una resistenza ineare collegata ai tre settori del collettore, assicura una maggiore efficienza, la riduzione del rumore, una durata molto pitt lunge del motore ¢ 1 soppressione delle interlerenze radio-televisive. Il motore, grazie agli ingranagg} in materiale plast auto-lubrificante, non richiede uso di olii o lubrificanti Lasse rotante dell’ingranaggio gira in un rivestimento in bronzo anch’esso auto-lubrificante e che pertanto non richiede ‘manutenzione, LIMA HA LA GIUSTA SCALA DI RIDUZIONE PER TE. Nell’operazione di acquisto di modello ferrovierio una scelta importante 6 Ie giusta "scela di riduzions'" adat alle tue esigenze. Scelta che va effettusta sulla base dello spazio che hai a disposizione a casa tua. Noi ti facilitiamo la scelta, perché tra i maggiori fsbbricanti di treni, LIMA 41 offre le tre scale di riduzione pid !mporta: Scala HO. La preferita da sempre dai modellisti. LIMA ti olire in questa scala una serie vastissima di articoli che Hiproducono modelli di tutte le nazionalit Scala N. La scala in miniatura, Micro-modelli superbi, un opera darte di ingegneria, ideale per chi dispone di spozio limitato E infine la scala 0 ovvero i treni-gigante. Consigliata particolarmente per il gioco all'aperto. (Richiedere i Catalogo scala 0 che é stampato a parte). COME COMINCIARE LE CONFEZIONI LIMA UNA SCELTA DI PIU LOCOMOTIVE, VETTURE PASSEGGERI, VAGONI MERCI ED ACCESSORI. Con la gamma offerta dalla LIMA I'unico limite alla vostra ferrovia @ la vostra stessa immaginazione. Potete riprodurre epoche e still. Che preferiate 1 modelli merci 0 passeageri, sia che sognate i tempi del “vapore” e le modeme diesel, noi siamo in grado di soddisfare le vostre esigenze. E visto che realizziamo tutti { nostri modelli con lo stesso amore e la stessa cura nel rispetto pit assoluto lla realta, potete esser certi che scegliendo LIMA, la storia della ferrovia rivive realmente. (COME COMINCIARE. LE CONFEZIONI LIMA. Al principiante, colui che per la prima volta entra nel mondo affascinanie delle ferrovie, la scelta potrd sembrare difficile. Locometive, vetture, vagoni, binari, trasformatori, accessori... da dove & opportune iniziare? Per fortuna, le Fisposta & semplice ed economica. Iniaia con una confezione di treni. La gamma delle scatole dei treni LIMA e vastissima e va dal circuito pit semplice, all'impianto pid complesso e solisticato completo di One coer ree Coe See pes PME NT OMES en Tey CONOR Sere eae REALIZZAZIONE E NON TUTTI SONO GIA Poet eee eel Dyson eae EA St Ne Cote nome ene any \ bey Caco on Boers eee cre > SUL Brey XeAL Woe AAR Rr SPUR LoL Stn Ey CE UIAEY aie D.B. mm. | zy SD 201659LG Locomotiva MDI Diesel italiana da manovra ZISSOLG ZT 201661G Locomotiva elettrica da manovra serie BR 3 169 D.B. mm, 110. ma = 202858 osl0s SGI mm. 115 scomotiva Diesel BR 22] Rodiggio Bo! Bo! delle ferrovie tedesche D.B. mm. 212. 2030021 Locomotiva a vapore con tender 1-D-1 sorie R 141 «MIKADO> delle ferrovie francesi S.N.C. 201649LG Locomotiva Diesel francese da manovra MDT mm. 119. sD min. 278, 201020. Carrozza_centrale |d ‘Intercity mm, 255. 20109SLG Eletromotrice del trono TGV», 201086 Carrozza comb 201097 Carrozra tipo MI tipo Rl con bar, tipo RA. 201025LG Carrozza pilo' ETR 401 «Pendolino» mm. W1O7LG Elettromotrice serie 4010 del treno 201071 Caro: austriaco «Transalpins mm. 192. SODOSNLG Locomoliva-lender a vapore da menovra IB) 209008NLG Locomotiva a vapore con tender mm. 208. efdel treno olandese 201021 Carrozza pilota del treno olandese «lntercit mm, 268, con ristorante, tipo R8, 201099 Elettromotrice di coda - senza motore, tipo M2. ipo BB eletirotreno ETR 201028 Carrozza pilota senza motore, ETR 401 ePendolino» mm. 260. 201073 Carrozza ristorante del treno ‘Transalpin» mm. austriaco 201072 © rrozza pilota 1* classe del treno austriaco ‘ ee ee eee ee See aas elt I tal tal Seve-senvice————_— 901023 Carrozza tipo AA de treno T.E.E. Pai Bruxelles-Amsterdam, colore inox mm. 268, eeeees 305833 Carr GW 09800 Carrozzs mm, 268, del treno american Sea «AMTRAK» 309801 Carrozza AMTRAK» mm, 268. 309109 ferrovie olandesi N.S. mi 303602 Carrozza . mim. 255. 22 delle ferrovie 308397 Bagagliaio per treni rapid tedesche D.B. mm. 255. /_—<-7~.--eee SCALA HO CARRI MERCI W271 Carro serbetoio ESSO mm. 116 102712 Carro serbatoio AGIP mm. 116. 302811 Carro sponde basse con tubi «Thyssnrohr+ mu, 116, 902812 Carro a sponde basse con rotoli di lemiera mm. 116, 902816 Carro a 2 assi con contenitori di birra «Dinkelackers mm. 116. 02803 Carro silos delle «Compagnie Nouvelle de Dadres» mm. 105. 802819 Carro con contenitori di birra «Lawenbraus mm. 116 02804 Carro silos delle «Société Anonime OMYA> nm. 105. 302896 Carro a sponde basse «Fundedor» mm. 116 itenitori_ sferict 902858 Carro trasporto containers «IT ALLAN LINE» LLOYD TRIESTINO» mm 902887 Carro chiuso a 4 assi con telone per {rasport specials FIAT mm. 227 902891 Carro tramoggia Erz Illd delle D.B. con scarico automatico del carbone. 302850 Carro pianale coi @ HAPAG-LLOYD» mm. 1 Se TS ee ntenitore INCOTRANS 902901 Carro cisterna a 4 asst mm. 190 , ian $ 307853 Carro pianale con contenitori « mam. 190, mm. 126, 309101 Carro chiuso tipo G4 a 2 assi delle N.S.B. 303103 mm. 126, 70 reftigerante a 2 asel «INTERFRIGO» 3091081 Car: coda mm, 142. Ty 308154 Caro chiuso a 2 assi delle S.B.B. mm. 1 303111 Carro refrig «SPATENBRA AU» mim. 126. ee. © ma of 308167 Carzo banane mm. 121 juso delle S.N.C.F. per trasporto 303184 Carro telescoptoa mm. 132, 903171 Carro a sponde alte delle ferrovie italiane F.S. mm, 12! SE 3 908187 Carro chiuso a 4 assi S.N.C. a saracinesca «TAES» mm. 161 309191 Caro refrigen: svizzere $.B.B. «INTERFRIGO» mm, 903183 Carro refrigeranie a 4 assi delle ferrovie italiane F.S. «MARTINI» mm. 242, 909174 Carro a sponde altre delle F.S. con carbone mm. 12 909189 Carro chiuso a 4 assi D.B. a tetto apribile eVARTA» mm. 161 ara 308226 Carro fri EXPRESS». mm. 180. fero da 50’ «PACIFIC FRI FOF OTOT EES 908500 Cannone ferrovi 909548 Carro aperto «Litt 0» delle S. tresporto cavi. mm. 140. 303508 Carro chiuso a 2 asal tedesco con colorazione mimetics, 909521 Carro aperto con telone delle S.A.R mm, 121 808525 Carro aperto a 4 assi per trasporio rottam!, delle S.N.C.F. 909550 Carro frigorifero Svedese «FINDUS». Pes OAT 309625 215. 909052 Caro articolato delle ferrovie frances! 5.N.C.F. per trasporto ghisa fusa eCAFL» mm. 220. 909039 Gruppo di due carria bilico per trasporto tub 909054 Carro delle ferrovie tedesche D.B. per trasporto automobili mm. 28 mm. 206, 909042 Carro a sponde basse con paletti delle D.B 909056 Carro articolato delle ferrovie olandesi N.S. per trasporti pesanti, con trasformatore «PHILIPS» mm. 220, mm, 206 309043 Ca:ro a sponde delle ferrovie tedesche 909058 Carro gru delle ferrovie tedesche D.B. con carro appancect $.N.C.F. mm. 105, sere aS See 2 909044 Carro pianale a carrelli di tipo Roos delle GZ ro aperio EAOS delle ferrovie # SNCF, legname. mm. 227. ACCESSORI SCALA HO 602080 Galleria 600021 Passaggio a livello a funzionamento EO 600891 600832 00951 Stazione per lavaggio vagoni wa 45 4 aa di base di soarice. 600805 Camion 600802 Camion con container « mm. 70. 20487 Carro planale inglese con contenitori *KUHNE & NAGEL - ACL - SEA LAND» mm. 120. 20478 Carro frigorifero F.S. «COLA-COLA» 320620 Carro cisterna a 4 assi «MOBILOIL at 2 Raper wr 320680 Cannone ferroviario tede: aay ee 20727 Carro mezze sponde ape N.C-F. mm. 65 820731 Carro, Européen Transports tn 320782 Carro a due cisterne «Compagni de Cadres» mm. 56 Nouvelle 320763 Carro fine convoglio «CABOOSE» mm, 74 uso a 2 assi tedesco con col 320834 Carro ch 820781 Carro cisterna a 2 assi inglese «MOBILOIL» «mm. 65, 20702 Pensilina. 620714 Stazione, 20705 Galleria 820715 Casa 20707 Gru a 620722 Passaggio a livello. PROFILO INOX SEER Buriat 420561 Disto inter {90888 Comperaazion - 962 mm 420se0 6-42 420581 6420562 1/2 crit 420880 6.420571 curva i 420san 6 420589 6.42 420585 1.4008) 140 420824 Incrooio a 15° sinietro 42005649 172 disto con interrusione L Usipol 420821 Incrocio IS* DX. 420524 Incrocio 15° SX 420522 Incrocio 30 420528 Scamblo a mano SX-+ cempensasic 420522E Scambio el 420525 Scambio A20525E Seambio ol 620721 Scivlo, 0d Est 00017 01S Teds, 800018 Giunti per bina 820721 Servolo Queste confezioni, contengone tutti i necessari componenti che, aggiunti al cerchio originario, vi permetiono di ampliare il vistro circuito frasformario in un sistema molto pid. completo, 1 aa0sas, 420540-+ 420541 | ez0ses 1.4 e20s61 1 420851 2 aansee IL SISTEMA DI BINARIO LIMA I binario# la bate fondamentale al una fersovia. IIbinario Lina, az il ssstera Lima, rappreeenta ogg! quanto dl meglio disponible sul mercato perch realizzato, dopo enai dt experience fe roerche, con una tecnica di progettazione che si rift ai concut delle {errovie vero. £ quinds un binario tecnicamente perfetio dave tutto, dal Fagg el curvatueaallnteraee, dai material costrutivalPabbinarnento Udelle vare part, 4 sito previse In {unsione della massima scorrevolezza ‘della pi aaroata sicurezsa e allidabilta ci marcia Proprio come se ‘Sovesero vinggierci det tren! ver! ‘Vale quindi la pena di dedicore, alimpianto, quel minimo dt attenzione e at curs inziale che verranno ricompensate in seguito, con un funsionamonto perttto e realistico. "Anche wn implanted piceele dimension, dalla planimetria semplico, potrk dare ore © ore di divertimenio, ma sara lo sviluppo di planimetrie faggiot!e piu complessa a traslormare, una semplice pesiane, nun wero hobby che olrirs la soddislasione ci neliaare vere mancvre Ferrovierie su una rete realisica, Nelle ferovie in scala esstono vari scetament @ vale la pena quind ricordare | principal con le ripaltive misure e la scala di iduzione cui si ‘riscone: eartamento -00e, 2H, di 16,5 mm. fseactamento «Nei 20 mm. Per realzzare due croul, quind, si dovranno uillzzare curve di ragale divers. Nol sistema LIMA «00, HO» quee dive tipi di curve hanno rspeltivamente i roggio di 360 e 431 mm ‘Per realzzare © 720 covorrono 10 element: det 1° ragaio con un arco di 36°. Menire por oftenere i O862 II" raarzio st impiagano 16 ‘Slementi con un arco st 2" © 5 in alternativa st possono ullizzare 8 ‘lementi con un arco a 43°, Ea distana fra gl abt duo corcht & di 71 mm. che corrispondiono allinerasse provito por una mercia regolare da! ten {'binart che compongono il satoma LIMA. Il concetto exeenzaiale & quello della massima medularta (ig. 2. {W200 2 so ar (07 Bare steaicuts crossincs La dimension dei bina sono sate relizsate per otonere wna rmagglore ecorrevolezzs del sonvogli = ana maggiore conducts latirics con Ia rduzione del numero delle giunzion LA GEOMETRIA COMPOSTA LIMA ‘Qccorre cicérigptlare una corretia ditanza dl intorasso tra | bina sia in retllineo che in curva, Nel sistema Lima in ocala «00» © ) Jil oy <= ==, ~~ Se, == es, } re fal caeacseseads) GS [O| —— oi Ng \ 1 ) a oe \ Ve ee A ia rt \ | \ aad | ) \ Et

Potrebbero piacerti anche