Sei sulla pagina 1di 28
@ MILANO TORINO 2 ~ ve oe BOLOGNA. | FIRENZE PALERMO —_ REGU CATANIA |) Aerea Tese¢ 4A, SBERVIZI AEREIL MILANO-ROMA- PALERMO-CATANIA jaar HEA | Pater, i540 Y catoxin Li, Roma- B1OAS F Rome a it23 Cet D Gaetan oS OD pao Se eee ROMA - MILANO AL. MILANO ROMA PREC OTOL LOS SPONSE OLE! POISIELOLOIEIDIEIEIOLOIESS La pubbliciti 2 indlspensabile per affermare i nome di una Compagnia, VALA ¢ if migiore mezzo per tale affermezione. STOCCOLMA - ROMA ADDIS aBEBA Roartun. Adasen, FIRENZE BOLOGNA-MILANO BRI 10.00 } 216004 Madd Nel wlernl 5 fata Nel elernt ts Mert Roma ng Yeu 40 ne ibiki| MADRID-BUENOS AYRES oat wow ds Maid f+ 18, 85d ognt maas da By Ayres ROMA - LISBON, 2.100 y aliaue ves PANUIR do BRAZ, FIO de J: WEIRO pHs | Maen ae. Pee HRS | pawns «+ nei + 128 y Rome Ag roe ib | Bowe 5. RE] tebon EPS BB | nos co 18 | Pane : tae 4825 ¥ Balen RB nec Pee 21:45 ¥ Rio de Janeiro Ap. 20 Le inserzioni pub- blicitarie su L’ALA oh ois csr sai rendono il 100% $288 | mia... ai Ron Bee AMSTERDAM - ROMA CAIRO - BATAVIA ‘ehieago W Arter Te ae : gah . i bigs i ; 2 Ieee Gander (New Founcl, | f° : Di To | Bineanna (Eire) .. arch sees Sab | aon : : ties ae E p. i6.o9 | Madrid . a Bobngs | Boma Sinembow ° sha Y Batavia | j ce J cicmacn oat ey j mse = — aed pe es t il eioaae =. 33.03 ¥ Tehran BRA, LONDRA - ROMA - ATENE - ANKARA Tan. Lua. BS ee Rares te Viens ENG 2803 \ senate Poe 8 00, 3900; ] Samia. 2 . | aime ‘ 8. mao | PePee erere Ao. Dow. 1833 ode ings Mas Se | pe tes Washington em i690 | xa Philadelphia Woo oo a0 5 (OW YOR oe 10:03 iss. ss uae 8a 820 Boston Beg 3 Gander en-Fo 2 Rincanae (he) WHERE apc Het. 0 EM EH! bGbserseee-beseeusene PEPE 18.00, yuna.) Presentazione dell A.M.& Adriano Mantalll e 1 Slaparna’ tn avnto In loro pritaa bella affermesione in fueste diye Inminose eiomate. nassinalt: che Segnano per entrambl un prim meritato premio al Toke oral el ala taro fede THA, 3, §+ Minlono dette 6 Logica wiolamiriost A qnollintatomaunte alecolo erotlann che f4 Ml predecessore «ALM. 6, ersont attuallda 20 033 C¥, a gel pubblico conauistato dalle evolusto Pras at 6» = 83 CY. 60 sportivo dj Parma nelt'intervallo della partite al faloty, ayrante fl uae, dopo Wsione Ak due qoromindellt Contool Le theft dl spaaio trae » porte sflomando Peri fel pesto. Oazi parte dt quel pabaticg & accor montaneamionte qu su qualto che fi TAcroporto Natale Pall un tempo ter- vente dl attivith, omel desolate, ¢ sari, Contornit al seoncertantt macerte Tnquesto scenuri rattrstante, dove, vache ent at neato aoroporte coxoscera onl Dit fecondito angolo, 3 non sl accapenm, tru frudert sncom tion «verdensian at spine fn duostn tarda poimavera, In eeanparsa det ue minscolt aprazceehy arn Ul, assoluia Inente eandide Iino. ancora srezo dotting Fatt, 8m 90" ute We tener fle erie diese es on trent! brucato anll arate Sim nogua vrecurtere di rterne alla vita ‘Questa impressione che punt motare sal vino di nol presenti, ronda. maebor con Aistenan quant taselo del pubblien viene copmdatio nd nn tratte dal robo dol mnotere dell" ASI. 8» — 85 CW. Percorre two spaeto brerlasimo, ¢ gik In volw Dilasctantost mille beer! all, er ale ato etiente come a piooold ineerceltatore AVIO-LINEE ITALIANE All collegamenti con trimotori FIAT 6-12 aerei Uffici: Milano - Via Caserotte, 5 Davvero sbupietacente quelia veloeith at salita nom comme ad npparseeht a post modest poteaiza, «non 8 certo fratto af impreseione. Questa, uualita co tmportante per an sero> bilano fuancota pit brlantenente dimostrata tert con tina sala ad oltre simile mri, rome fa fede la bella carting barogratca, hasianti tn poe pit dt 49 minuti, von na otere nom avovn-e nor at min. menito al Tin normalisihne casburaions auto! “ora cccole silla verte del eaTapo Intelare tutta Ya gamina delle Aigure aero atthe in raodo cost plastino a armontna he rivelano al Yabilita eonsumati del ple Tota, na anche wiinmegatile maneantvolzza deltapnereeehto, Tn questo cresrendo di tna volte, Ineriall, tomneast, le apisito Seanzonate del vecehlo encciatere che pilot Yast. 8 sl rMete applene. Reeol fora pleehiar rigetutamente u pieno mo- org, effet are Wolk radentt sal nuteita erapp ‘i spettaotri che beontretto apesso a curvaret: Yasiagel veloctesba forando { radl cu erba det cxnps con Fenton Mota scsttt fia (aypennate che profettan ta sama de Vappatecch(o contro to ston del eilo ters Pot atterrasgzio, applanst ¢ eongratuiazion, i mettatort ed ‘autora. Pot 1a velta dopo tau certo Intervallo delVltro «A. ML 8, fla 20 CY. Con essn i Mantell yuol sopratatto dimostrane of presenti che se eon un acto plano al soli 35 CV @ possthile consoguine Tiaileat] ottennth © volare aya. veloeltic imasslina dt poco Inferiore al 180, km, rari fanebe con ‘tna potenza prestoche motoct liatien st pub tare qualeio: cose. ai. i esate, IT tandido primiogenito +A. M8 + fon thotvrino + fuccht yrende Tinvolo, © fimostre aneivesso, pur 60 15 CW tn Meno altalts. ll salon banrereltiente. Mattel hon valontann afatt ol campo per fare tie atest inate 600: Pate 1 biglietti per le linee aeree italiane ed este- acquistano da PIER BUSSETTI presso i seguenti utfici: Roma - Via Ameniola, 4 = Tel. 485.118, Milano = Via Dante, 4 ~ Tel, 154492, ‘Torino ~ Via Homa, Galleria 8. Fede: rien, 00 ~ Tel BLATT Venenia 8. Wasco, 308 - Tel, 21.042. ‘Bolsa - Vis Mosle Gmppa, 4 ~ Tele xo 24800, Firenze Via Torna oni 39-Tel. 264.258. Napoli ~ Via Medica, 60 - Ta. 21.998. ‘Regt Gal. - Via Morice Alta (Pu. Mie amaze) = Tal 10H. Paleo - Via Oavour, 13 ~ Banca dol Sut, re, si \ Anno Ill n. 9 15 Maggio 1947 DIFETTORE HESPONSABILE, Glorglo Sonat DIRETIORE TECNICO: Emo S:lovi Dirstione ~ Redazione - Anminutrarone Firenze Viole dot Mille 3. Tel. 0219 - 300 - 5050 A vetata 1a produntone di qualsios) matcile pubblicato senza citeme ix foare, @ Copla sia- ¢ fola Lan — Abbonamento sens (24 sumer) } [$50 - Abbenamento semesrale (12. mumer) { 1H, 430 ~ Ridusione specie per ll aderent alle ‘esodaziori Actooautiche, _Artomedelliiche € Volovelintche © al Armia Aerormuca: I. 750.8 { TL, qo - Cople arretate L. 45 - Pour | eerngere : for the foreln counties: Vexem- | vine 2 copy: L. 703 sbonnement, Subsciption: —L. 1500 (24 um.) L. 0 (aa mum), @ Le rlehiete dl copie © abbosmmentt ddevoro caste fadirimate l'amminisranone Ete torisle Olimpia, ele. s/2032. @ La, Diresone ‘non sesame response sulle Mes ed. opiniont ‘srprene dial autort @ Mattie invato (fro ‘manoictlth ece) nea i restiuice, Ditstribusione: SAG « La Voces (tall) ~ Ms de a Pree Praneaive (Francia) — OM egies) Continents Dustewutos LD ulters) —Taterastioual News (Seat, Galt) Bont Healt (Spagna) Kiotk Ao (Suiezea). In questo numero AVIAZIONE E VOLO A VEIA Re. Ores ss Pate Preseninsiond ei ani. “8 7 e Relea stan ete. 1 enh eects iver oe ‘Allarts “AVIA a2» 4 Prodgsons Mert Amina 6 Eee Taree ee ® Nottie. dal mondo ia AEHOMODELLISMO ; olive nel moisllo ad easton... 1F Vaiowicters 8%. 20° ul Mole «Meter 20s 5.2) ie Paavico Sums Profs SSS 2 Hera ddan ees Hotite e cromete se 2 LS ot a) Somosieas dome PANE |< DL la TH COPERTINA:, Ua Doses della, mova ‘oni per it teolo 1G, Loceht (262, Publifto (32, TAT ‘hid, LALI4G) HAL Pt, Attoue (2. Pulte foto ha, Lawchi 4, Publfeto 4, Avia /6, Avia [0, Horth Ameri (7 North American /, Acronauties 2, Aeronmuties 10, Waro. [11, 1 Aeroplane /il,2, Flying (118, Chrien 13632, ant EDITORIALE OLIMPIA REFERENDUM sul MEZZO AEREO a cura dell’ Associazione Imprese Aeronautiche i paee ee ages Sark graeme tapes athe soto geet ame ate Sonario che mogdiorméite cress, Die ae ees colo, che voranno inticare tnd Ps nS) st a ‘relents "encore saargondaio n te cons eee QUESIT: 2) = Qualora i vari mezsi di trasporto, towaro, automobiles oa ens funzionassero regclarimente, pres, reste viaggiaré in ferrovia, in auto. mobile 0 tn aereo ? 2) - Quali vantaggtgiudicate yi posa.ofirire il mezzo aerey > 2/1 ~ Kisparmio di tempo 2 2/2 - Maggior contorto? 2/3 ~ Alte eventual vantaggi? 2/4 = Nessun vantaggio ? 3) - Quali proveediment! ritence posano’favorire i viaggl col meszs 3/1 ~ Ribasio del costo ? 3/2 - Mageioro pubblicita ? 3/3 = Propaganda trail pubblico ? 3/4 - Rendere” Vacroplano. pla 3/5 -Migliorare Jo comunica- zion’ tra acroporti » civth ? 3/6 - ‘Aumentare “la iroquensa dei haga? 3/7 ~ Migliorare gli aoroptant (per sisteinare pit comodamente t viaggiae tori, cca)? 4),- Quale & Ta tarifia massima, ri spetio a qualia della 1* classe fee: Maria 0a quella marittima (letto compress), che ritencte possibile foms ‘ncontrare il favore del ‘pubblicd ont munvere quslsis! ostadole i cost nellstiixzarione del mezzo oreo come traeporto, normale s = Tra it mezzi di propaganda a Pedaeecions ae “hy peestae ete che, come negli Stati Unity si Gebba promuovere Vinsegnament dt forsi daviazione in tutte. le seuole i. (Wolo excluso) 2 ©) - Qaali_ modifiche ritenete possano’ apportare ai velivoli ismo per diffonderne T'impiego? 8/1 - Minor costo dacquisto ¢ esercizio? as ¢/2~ Maggior sicurezza di vol, in tutte Te eondizioniatmosteriche ¢ 6/3, - Pilotaggio pit semplice’ ¢ pil eile? 14 ~ Velivoli pit, pigcoli, capaci ai atterrare in poco spar? /5 = Propaganda tra il pubblico, con speciale enfasisulinttorestcurersad 0/0 = Sviluppare elicottero ? 27). Prferite: dhe | servi ausiliar a” vordo “istorante,. bar, eee) ‘engano spletati da peronale ma cele oe pra ormina 8) - Quale & Vorigine principale: ai eventual istaro See ence Dub risentite durante il viagao aeteo > 9) - A quale “quota, ttenete Portuna, anche so non ancora in Spettabie, la respirarione ad os gex0 ? In'caso affermativo quale re Hint pets? "Guno as bo aglio, oppure quello” @. maschera 1a) ~ Ritenete pit opportune’ she ti per i paseggeri sian tutti tole atl aes dat meat pure, con ‘riguardo agli ewentuati Mctdeatt “c'atterraguio, “tutti sivolt ‘lla’ direrione contratia ?, 1) = Preferesto ene" la cabina et i passeggert sia suddivisa in scum: ipetient Cone lt erovat'c ato a fumarors ‘5 12) Pett Winget brevitnote ‘9pportano che Papparecchio disponga aVina eabina-bag> = 13) - Dovendo compiere un. viaggio 4 collegamento azionale, comuncuc breve, dareste. la. preterensa ada velivolo pinttonto piccolo. di conforto sommario © div hotevole. trajuotig orario, oad un velivolo di grande imensoni, “molto ‘contortevole mas aii frequenia'dorario.ridosta # 44) + Dovendo complere un viaggio di colleganento nazionale, comune breve, dareste la preferenca's veoh Velocissimi (costo div esercizio pitt elevato), ovvero a quelli impiegatt attualmente, meno Yeloci, “ma pit, 15) - Dovendo compiere un viaggio Intercontinental, ela su Un Rego Bereorso, "preferireste un “"velWveo, i grande fonncllaggio a grande oe mofltA ma di vloeia limiatao Sh Yalivolo ‘di piccolo touaatianaie. conforto ‘somimario, ma di Welocith molto superiore? 16) - Per traversate coeaniche pre- forireste servirei di un idsevotunte 0 ian aereo terreste? 17) =~ Ritencte importante 9 no at ricevere durante il viaggio. informe: oni sullaadamente delle ates (sorvoto. di locality devizzione at rolls, variarion at quot aeons 18) — Incontrando durante il volo sone di nebbiao basicht di auvole, Preferireste ware" altissimo faot dalla nebbia 0 dalle ‘uivolo, overs @ quota pitt confortevale ma dentre ta Bobbie o Te narales 19) = Ritenete necessario 0. seme plicemento utile, ai int della” pra: ita del mezzo aereo, il disporre di un collegamento, extre-rapido tre zone centrali_ delle’ metropolt ‘ed ‘i grandiacroporti intcrnasiopall Swink tereontinentalt? 20) ~ Sareste. favorovoli ad ua servizio acmeo. (mediante. elicotter) {ra il contro delle metropole gil ae, Toporti, in sostituzione dogit attuah can ann casi sarebbe per voi desiderabile po- tervi servire di un piccolo aeroplane a tassametro per portarvi urgente. mente in Tuoghi di vostea scclia 22) - Quale tipo di yelivolo rite. nete offra_maggior sicurezsn, 0. sia ritenato pitt sicuro dal pubblico ? 22/1 - Monoplano ad ala bassa, © ad ala alta? 22/2 - Con carrello normale, 0 tricielo ? 22/3. Con 2.3.4 motori ? Cosa pensate ‘circa Ie norme € coefficienti di robustezsa preseritel in Ttalia per i velivoli commercials Tispetto a quanto prescritto all'eatero, Farticolarmente in America ? 24) - Ritenete che il mezzo di trasporto acreo sia definitivamente Orientato verso. Ia costrusione me tallica in lega leggera ? Perce? Ric tenet= possa esservi altro. orienta mento peril futuro? Quale ? Perché ? 25) - Ritenste che il mezzo di trasporto aereo per passeggert debba orientarsi verso le Supervelocita ad altissima quota? Oppure ritenete che disognerhbe porte un" limite sia alla “velocita che alla quota > Quate ? Porch $ 26) ~ Ritenste che it motore per trasporto acres, sia’ dofinithegaeey orientato “Verso “Talimentazione a benirina ? Quale.altra’‘sclusione, tas tura ritenete che si dovra. impone > Perch > 27) - Ritenete che in avvenire st posta continuare ‘ad abbinars, Sule stesso mezzo aereo il” simultaneo trasporto di pascgeer! cdl eet oppure ritenete che bisogners orn 4ARi verso trasporti distin? 28) - Per ilcollegamento di due STE lmmetant Gal 2a Genie lano-Roma)ritenets opportuna ie furione di una corsa serie ehe, permet: tendo di ragginngere la destinasione (Saree a pag. 1), Un + Douglas "* dette LAT Antico + modern sull'Aeroporto di Firenze, E cos, Vadissea della nostra nuova sembrava a e barchetta ha termina il prim fperiglioce tragitto, attraccandos! vieo- Aviazione Civile, ch viarsi as una, frag Hai ogeari ¢ malsicn fei giorni di__mezz0 Fosamente alla ‘conereta boa del , fatto. compinto. Forse il groseo pubblico non s\ Xtra revo conto delfintimo tra- Waglio edes ripe: tuti sussulti che hanno scos0 1a struttura di que plesso— perch mente ¢ — ma inine tutto sl de_nell! om : Dra aet passat ai discutere e ponderare, Quando rivivi= dd classico «ta~ flio del nastro ». — “Adesso €é solo da dire che dopo ben | sette anni, dignuovo esiste in Italia commiereiale che, copriny a Gon una fitta rete, tale da soddisia dei nostri un traffich aereo ¢ grdualmente, Te pit, complete .¢si mentt inter, Espkteranne le Tine niumerose Societa, alcune pret tamente italiane altre a capitale misto italo straniero, che sicuramente fungeranno tin tale yrado di per feaone la rinnovare la chiara fama TL Sottosegretario Brusasca penivol the gid inostei trasporti aorei godevano nel mondo. Molte di ese, infotti, nutrono. pro: zrammi di collegamenti internazionalt hanno un'intima ambizione ja bandiera, italiana ai pit ani poli de) traflico aereo mon ci ha obbligati ‘ral fassumiamo elt Lo spe Sone pit sign Tnentre qui di seguito A Ruma, sabato 12. aprile, sull'ae roporto dell'Urbe 1a TAT. hha effet- ato. Vinaugurazione ulficiale dei propri servist alla presonza. del Sot- Yosesretario all’ Aeronautica, Brusasca. Sono interyenuti, fra gi altri, 4 rappreventanti del Corpo. Diplomatic dell'Allied Commission e della TWA} 4 generall Aimone-Cat., Briganti, Agnesi, Matricardi, Porru ¢ Clovine; gil On, Cingolan: © Cev« lotto, il Direttore dell"Aeronautica Civile comm, Cacopardo, Ting. Sk Tmonetti della «Gente dell’Aria, il gen, Biondi dell'w Aviolines », IL prof. De Michels ¢ Ving. Velani dell’ Ali- falia », il prof. Senesie il dr. Vitantonio dell’x Ala Italiana » ec. Dopo che Sua Eminenza Treglia ha impartito la benedizione, hanno avato inizio | voli inangurall ‘su Roma, ai Americano, a_pertena del primo ceric merci pattecipato atti fra essi anche 'On, situita di 1 bimatork > Gay apo tamente convertst al. trasporto ‘vile Gt passeggetl e Dotati che saranno adibiti al servizio di aerotaxi previsto fra Roma e Mi lano, ed altri apparecchi da turismo € militar, Erano presenti’ all'aero. avvenuta porto il, Prefetto di Milano, ‘Trailo, Yavy, Mighori per la: Deputazione della’ provincia, -Iing. Giambelli_per il comune di Milano ed altre perso. nalita accompagnate dal comandante Vaeroporto Cofonnello Lazzarin Kendevano gli onori un ‘Teparto ‘di avieri ed il corpo musicale dei cara binieri, Gli altoparlanti della pa- lazzina comando davano di tanto in tanto le comunicazioni degli appa- tecchi in volo, Il primo ad arrivare @ stato un #C. 47» della L.A.L., al quale seguito un’ ‘bimotore “‘inglese : sono carichi di passeggeri soddisfatti del viaggio. Alle 13, 30 atterra il «C, 47» della TESEO, “proveniente da "Firenze reca a boro il conte Sforza, il card Schuster, Ving, Ambrosini ed alcuni Tappresentanti dei governi accredi- tatipresso la Repubblica Italiana solito. dramma dei fotografi, _mentre si scambiano i rituali saluti. Sono seguiti da altri velivoli delle Aviolince © per ultimo un «8. 75 con a bordo oltre a rappresentanti del Corpo Di- plomatico, il Sottomgretario per FAcronautica Brusasea, il quale ‘ha concesso una reve ‘intervista ai giornalisti, dichiarandosi soddistatto della nostra ripresa su tutte le rotte, e sicnro del nostro avyenite nel cielo. I Console Argentino & stato a pordo, ai Ficevuto dall'ing. Corsico capo della Missione Argentina in Italia Ultimati gli arrivi, Ie personalita si sono direite in citth per part pare alle cerimonie preparate in loi onore, mentre gli appareechi ripren. devano le vie del cielo per il loro regolare servizio. Anche gli aerataxi decollavano diretti sulla citta. Cosi, dalla capitale lombarda la pi anziena e superstite delle societa aliane di sette anni or sono, la AVIO- LINEE ITALIANE, ha ripreso con ttimotori «Guz» a 18 posti la rotla Milano-Roma, Tnoltre dall’ac orto di Orio al Serio & decollato il giorno 19 it primo apparecehio. destinato al.” tagporto merei sulla sotta di Londra. Si tat fava di un guadrimotore «Malian > Ittente bandiera inglese e con oquie Faecio pure britannico che eetinava IM'Servigio in combinazione con. le Societh eAironen, Il earicy ere costituito. da kg. 4300 di asparagi pit altet colt df dlverea natura, Eo iess0 viaggio si é ripetuto il gome ia Sto metee per un totale ai4800 fg, ed ‘un terzovll giorno 29 Ba Cagiiact 15 aprile hanno spiccato il volo. gli «Alroni» ‘delle Omonima soviet Santa: ume Getz > PRODUZION LL primo Lombardieve quadrimo tore americano munito di motor A reazione cho abbia volato @ sfatsivame il North American «XB, 450. Hia sist Fecentemente eliettnate i primo volayali. di collaudo a Muro Field in Caligono 1 fornia, Ne presentiamo Ie. te vistyerso ed alcuni particolari, Durante il pri La fio volo il auoyo velivolo & stato pi, pre letato da George Krebs pilota eol:ondi Ieudatore della Ditta costruttrice 1 ‘Progettato per le alte velocit’, inn «XD. 45 +6 completamente ibero dtogtie Torseite sporgent per. mitraghiatriceona ‘a altri oquipagasamenti. L’unica sportener genza @ la earenatura in trasparentt pia Sel. posto’ di pilotagaio, posto. stirione trick bard dio. della fusions avanti al bordo ateate “acitalas Hi primo pilots entfala to. elelono. in. tandem. I Mhuitise motor! General Electric Fee scat dalla Allison Di wihon cx eneral Moors, sono Sree Sori atbaneati ia de Bro Henne einaole alae. T. mown’ aie eat unteramenie avantl al bordo d’entrata dell’ala . per faci-B! Titare 'accessibilita ¢ la manutenzione. te Tl carrello é triciclo retrattile. ue prbena,impasto. dalfalloggiamento Boje uote princirall ha portato alla see elena pect proumaticlY Ti iatow sidotte, nets perehee Ginefeondste moti non vi ® spaziod nals e io apesore alare, ToaeE ai ORTH - AMERICAN fatdhivamento sottile, non permetteva ja sitemazione dei pneumatici nor. voldmali. In tal maniera le ruste ven. reo’ interno, La cabina & munita di apparato fone e di wn impianto per il mdizionamento. dell'aria, T piani di coda axizezontali_ han an ciedro alquanto accentoato, per oulicro Io superficd di contrallo dalla fona di searico dei motori e per ot- nero una mogigiore efficionsa. Dictro KG piani di coda ¢ prevista Tinstalla stibione di una torretts per. mitraslia: ric similmente agli ultimi bom. Dardiori americani XSN2J-1 | Tutte le caratteritiche di voto « ‘Jai progetto vengono. tenute sugrete fa velocits. rageiungibite: viene con ficerata. negli ambient) della Army ArToree, notevolmente clevata, come fre il earico, trasportab Teapertura ¢ dim. 27.25, Ta lun= pherzn cliv7,57, mentre, Paltena da feta, sopra il timone di direzione, Baim, 2.62 LieXBigs», dopo il cacciatore da Inarina « XP Jin, & il secondo val fro munito” di “motor a. reazione fostrito dalla’ North American la ale produce attualmente nume- Fn Toses Atriambio | appareeohi e motort: In adesone alla proposta formulata: dalta fe- Aloe Astoneas dl Bien a invitadio ke edi in tadirine 6 volerindteare- ‘@ questa Sede Centrale Pentti la qualita ed Hino det pezst ALricam~ io (al apnarecent © motor ebe eae NOK Posrono UElliaare e che ROM | ‘Aisposte a cedere — sia seambandoll con altro materiale weropantio, fin venvendeli — a quelie Sed allo quali dette inaterialo potrebbe w=: sore utile, Comuricaty m. 6 - Conditont dus degli aeroport{ im Italia : in eon slderasione della ansplcats. prossima rinesa delfattivit® di, volo (| 2 ita iu cone la concessione dilicenze por Wo commerciale — ¥. Co | miinicato n, 3) sarebbe molto utile che dascun Aero Club comunicasse ‘A desta Sede Contralo per la conseguente traatatssione a tatte le Secl periferiche, lo notizie asgiormte sulle condixont dal'acroporto ‘0 deglt xeroporttgiacenté sotto Iq sua xiarisaisione. Si preano quinat Te Sedi cul Ia proiente & dlevtta di yoler eollaborare nel modo sx. pro spettate aiflaché questa Sede Contrale pos eficacemente svolgere WL wervisio dintormasiont sullo stato doglt seroport Comic n, 8 ~ Testo del nuovo statue» : Si rimatte fl testo del nuovo statuto dell'Acso Club d'Italia approvato dal Gonsteto di Presi- Genza yella seduta dell geanaic, nonché dal’Assemblea generale ei rappresentanti det Coast diretivt dello Sedi provinclall e dele Seviont antenome ell'adunanca del 23 tebbraio ed attualmiente In como a ratifien da parte della antorita competent Comunicalo n. 7 - Indirizzy telegrafico convenzionale : Si proga ai vvolor trendare nota por le eomnienzioat telagratche che giasto Acro ‘Glib @talia ha saunto tl seguente inditizz0 convenzionale: Actoitais, Comoieato n. 8 - Indivizz0 della corrispondenza : Si raccomanda di indiriazare impenonainente alfAoro Club @italin tutta. In cori enza e'ultcto, cestinata al modesimo, per evitare totrald nella defl- flstone delle pratiche « nitardi nelle rlpaste. © St RIUNETA noi siorni scons a Milano la Commissions Tecnica perl volo s motore e la Commiasione al acquisto por gli aerel dn as ognave agli Aero Clubs. Sono steto esoguite osdinazion| per alent «MB. $08 +e «BL. 3+ cho dovranno euuipagslare le nuove seaole di pilotagrio. AVENDO dl dott. R.Malinvemo rassoeaato le dimiseiont dal Gon- siglo di Presidenzs, © enteato. tat parce di tale consiqio Ting. Mane alo. Galimberti 10 © StSTA ducutendo Vomettua- ove di na ssttimana intemazionale juvelivica 6 Torino, con invitoalla Svizaera, Francis, Beleio ¢ Olands © F STATO isritto netPAtbo d’Onore dell’Aere Club a’Tialin it dot ecitt, ein d'or. 1125 tageio Il Conssalio Af Presidensa sf rin in ceduta ordinarin a, Firenze, © CONSIGLIO dello Club ATtatia ha ricontermato nel ati i ten. col. Basenio GandolN ¢he fa per hmnght anni werretario le dell’Aero: Cla) ata, GRAN BRETAGNA 1A GAS TURMINA axionante elles «Bristol Theseus + 6 stata atemente provata in volo. Infatts {due motor esternl Rolls Royce filin 58 dl um quadrdmtore « Avro Jancolm », somo stall soxtlwL ine «Thess » Cost, mnito dl due motori normall e due a rea bee, il Yelivolo ha. effettusto numerost voll tra 1 qual ak preva dt SUN sAVRO-TUDOR «sors prossimamente minite at quattso mo- 7a ronsiome Rolls Revco + Nene sin servial aero! elvl, Sar il primo Hicolo del genet impiegato- por i trasporlo pussoxerl. so Page ha anniaiciwto la contexione alan muovo tipo di veliv e Taceuiude in so Ie carattenlstiche dal velivolo normale alle alte vith» quelle dellelcottero alle haawo veloclth. La tusollora di tipo idosso porta due plecole ali acorporantt { motorl { quall, per mez20 tmamisiont, azionano ae grand cliche trioale poste alle estremita all. Durante A volo in quota le eliche stanno {a Poslzlone nocmale, allsterrartio e al docollo git asst dalle eliche vengono portatt in ono voxicale ¢ Te eliche si trasformano in rotor © UK RECENTE prodstto Ave» 4 i volivole da addestramento avait «Athens T. 1 (P, 7/48) mnnito indliferentemente di wna fishing asionante dlica Armitrons: Diddeley Mambo 0 Rolls Royce Nelle linee gonerall questo yelivolo soraiclia al Boulton Paul FY. 108+ della melentiny clase, commndo tan monoplane ad ala base n tne larg cabina dt pilotaggto. In fale eabina Vstrutiore ed un yr siodou aibaucal, speutre wn avcoade allfevo & slstomato dlctro duo, Apertura slare mi 12,20 ; lunghera m, 11,81; altezaa m. © UN ALPRO move vellvolo brtannieo & M1 + 1lackt 78/13) considensto come an perterionamento del « Pebrand =. egetteto for Ix marina pub essere implogato como Dombardiore eshista-e slaraate, £ munito di-un motore « Bristol Gentaures. 58» ntalo db tntettore a metanslo. Lala a doppto V (tipo «Coral», « tx permetto un carrslla motte basto ed & mnita di an sistema per ‘plegamento : prltna si rinfesano lo estrem{t, pot la rimaaente parie gendo perno all, parte centrale slldale con Ja fhsolira : tutti { mo. fimenti vengono comiplutt rerso Vinterno, 1 velivolo ® amunito al Hays 1 freal dn pfcohiats. Ls fnsolier., costralta in due parti, hn va attare mounoore per Is parte posteriore, entre le parte anteriore ERANTE ana riantone alla Camere del Commerce, Mi. Lawrence Tieacela svedese SAAB J 21 Ricon motore a vi wione Rolls Royce Goblin TI. @ in tabi dt arciato, T comand! ed { controll del velfvolo sono a tipo normale; 11 ratrello @ comandato idraniicamente ;-anche i reotihn {4 coda. & retrattie. 11 carburanto @ sistomate in un serbateio centrale ic Alani ed 6 previsto Vaso di serbator supplementart sotto Ie alte In fosollera. Apertura alare m, 19,45; Tnnaheua mi. 12; superficie ma. 15,5; capuelth totale curtaranie: 2520" Her © DURANTE ta Contereniza anhuale de’Istitute delle Selene Aerenantiche si & parlato delle yelooita senore, Une fusoliers aryposite: triente progetiata ner questo, di tin diametso masimo di 127 em, Ne chiede 2263 HP él potenzs al numero dt Mach ai 1,5 alla qnota al 15.200 m.. Ka forma di tale Cust & a faa0 von Ia partes Gentrale ee lindtriea e il miglior angolo ver la conieith anteriore & di ciren 8°, mente ‘anello posteriore ba miaone impartanss, AA medesimo xumera dé Mach ‘ma al yello del mare, la potenza necestaria sarebbe dl 21.943 ITP. {Un moddllino di 30 mm. peovalo’al nner al Mach 6 al Lively. dal rmiare ha dato risaltath abtendQbil, GEA vaueRY anmunci a1 ave effeitunto com snecesso Lo prime prove di an niovo tipo dt bomibe volante, Del tipo sadioguidato, dotata AL propuision> a otto, rageiange win Yelocita dt eirea, 120 Km/h, S 111+ APRILE sono riprest nella xona- dele isola Selly sli espe rimeatt eon volivall a velociti ultrasonore. Yarra prohablinente Det- vyato nin modello in:seala ridatta del Yelivolo « Milos» dextinati. 4 ras siunsere tall Felocita. 11 modello Verma portalo in ghita: dan eMle- santto = STATI UNITI © HOWARD HUGHES ha completate oon Suocesso le prime prove i lo del ercondo Prototipo dell'sXW'. 11+. St sieorta che Mushor ischid di pemtere la vita, net Inglio dello seorso anno, volando sul 0 prototipe del modeattno vellvolo, 1'+X¥. it» wyiwpats dat PeTtaghes D, 29 ¢ progettato per Ie ricegnizone fotografia a lung ragsionge grande velocith. Aperture alan my 0,05 ; Kangenen mn. 10,075 Velorith massima £50 Km. h.+ tangensa sqperiore 8 12.000 mc L'cXX¥. 11+ biposto in tandem, ma set Voll al prova era pulotate dal solo Hughes, La cabina © minita db apparsio a pressione. © ALOUNE aatt ustetalt riportano che i «Bell XS 1» dopo aver lasrlato fl « B. 209 che 1o ha trasportato in quata, sale ultariorments alla velocit® af $0,000 m,fién. (2). suo peso al decollo dl 5889 Kesh duro « 2299 Kg. allsttcroagir por fl fatto eho dl eonanana at com Dustibile, a plena potenza, & di $6 Kx. yer sconto. © IE REGISTRO seronautico americano ha atessn autorizzato «Lockheed Constdllation » od operaro con ttn peso mastimo di dacollo ‘4{ 48,200 Ka invece dat 40.770 primitivl. Questo peso agattnto ark truttato.con (uso di serbatot anslian per aumentare fl raggio d’asione. Da sinistra 1 1h Continental da 8 an turiame Stroske munite di motors gD “Tl quadriposte inglese Chrisloa Ace. —— at

Potrebbero piacerti anche