Periodo romano
Periodo più antico pre fondazione di aquielia, prima del 3 secolo a.c
Base vegetariana
Documentate delle ricette con PLUS che ha a che fare con Aquileia. Questa
tradiizoni non nate in friulane vengono portate dai coloni in friuli.
Periodo imperiale
Influssi da MedioOriente =espansione. Importante piante esotiche.
Importazioni di ciliegio
Influssi orientali + aromatizzare, salse agrodolci = nasce una new tradizione
culinaria sull’influsso dell’espansione imperiale
Aquielia = nuovo centro di distrubzione di spezie, aromi, si commerciava in spezie
o anche in sale.
Salario sale
Sale e spezie = equivalente di una valuta = valore del cibo e aromi a quell’epoca.
Aquileia erano rpesenti degli Archimagiri chiuohci delle famiglie patrizie
Ars Coquinaria piatti romani presenti nella zona di Aquileia che sono diventati
poi cibi tipici friulani sopis indoradis = frittelle di mele in cui mela immersa ina
pastella modo per recuperare il pane secco, rosade (panna cotta), brovade (rape
inacidite nella vinaccia), polenta condita con sale si carne (polente pasticiade)
Cibi della tradizione affondando le radici molto antiche
Autore latino Apicio a riferimento a cibi prodotti anche ad aquielia che poi sono
entrati a far parte della tradizione friulana.
Epoca medievela = tradizione cristiana = cibo valenza simbolica giunta din a oggi.
Acqua =? Pirificazione, vigta
Uva
Pane = comunione
Pesce = simbolo per i primi cristiani + veniva conservato tramite essicatura, sale
salamoie = permetteva mezzo di sussistenza.
Piatti tradizionali a base di pesce = termini gradesi.
Bacalà = merluzzo essicato che non è locale ma importato da Venezia a partire
dal 1420.
Nel 1432 = naufragio che costrinse equipaggio con l apop locale essiccare il
baccalà.
Boreto alla graisana = diffuso sull’isole di grado. Non ha pomodoro importato
dopo la scoperta dell’America. E’ a base di pepe, spezia pregiata e molto
importante nel medioevo. Gusto speziato è tipico dei territori orientali. Piatto
testimooia anichità con la stradizione e legame di grado con Bisanzio e mondo
orientale.
Jote = triestina
Panade = farinata (pane raffermo fatto bollire finchè non diventa una crema
arricchito con pepe, spezie e aromi
Aghe brusade (sorta di panade)
Griessuppe = minestra di semolino
Sope di cais = lumache
Sabudar = asmbuco
Carne di maiale