- Svolta economica russa (fa quello che diceva Trockij) ⇒ la collettivizzazione
totale non era favorevole per la Russia quindi lascia parti aperte all’economia liberista. - 1927 = grande svolta => pianificazione totale dell’economia: la Gosplan (formata da burocrati) pianifica tutte le attività economiche. Piani quinquennali per il lancio dell’industria (28-32 / 33-37), in particolare l’industria pesante (cose che possono essere vendute) e la produzione dell’energia. Industrializzazione accelerata, numero di operai triplicato ⇒ forte aumento della produzione industriale. - Urbanizzazione tumultuosa, imponenti spostamenti di cittadini / grandi costi umani e sociali ⇒ nuovi operai non preparati / privilegiata l’industria pesante ⇒ scarsa produzione dei beni di consumo, tenore di vita molto basso. Stachanov ⇒ operaio completamente inserito nel regime che da tutto se stesso al regime. - Nonostante la propaganda anti-capitalista ⇒ divieto di sindacati, ritmi massacranti, competitività e pressione massacrante. - La burocrazia cieca del Gosplan e gli sprechi frenano lo sviluppo efficiente della produzione. - 1929 = fine della NEP ⇒ l’agricoltura deve essere modernizzata e produrre di più per sostenere lo sviluppo industriale. - Kolchoz e Sovchoz: - Kolchoz ⇒ aziende collettive obbligate a collettivizzarsi per potersi permettere di comprare i mezzi necessari (minimo di libertà). - Sovchoz ⇒ aziende agricole di proprietà statale nelle quali i contadini lavorano come operai. Di fatto entrambi controllati completamente dallo stato. - Inevitabile scontro sociale coi contadini ⇒ cereali nascosti, bestiamo macellato e nascosto. Kulaki ⇒ contadino come nemico interno e vengono anche uccisi come controrivoluzionari e sfruttatori ⇒ vero e proprio sterminio. La produzione agricola non cresce: i contadini non si impegnano, struttura burocratica inefficiente, meccanizzazione lenta. - Se la produzione è inferiore lo stato preda ancora di più ⇒ carestia del 32-33, in particolare in Ucraina che diventa un vero e proprio genocidio, casi di cannibalismo. Piano cosciente da parte di Stalin; propaganda menzognera - Si rafforza la posizione di Stalin Ex-compagni presentati come corrotti - Esaltazione di Stalin come vero continuatore del marxismo ⇒ culto che continua ancora Arte conformista e asservita ⇒ l’arte non a favore del regime non va bene - Persecuzione religiosa e secolarizzazione forzata (sdivinizzazione) - Stalinismo Stalin non ha carisma e non appare volentieri in pubblico ⇒ e fa grande la Russia (leva sull'orgoglio nazionale) - Epurazioni di massa ⇒ uccide chi l’aveva aiutato con Trockij e tutti i generali più valorosi dell’armata rossa Gli ex-compagni spariscono uno a uno - Tribunale di stato - Nuova generazione di dirigenti (di scarsa cultura) obbedienti e malleabili - NKVD ⇒ polizia segreta che stabilisce le quote di persone da colpire: questo mese dobbiamo fare in tot tempo tot vittime ⇒ sono così zelanti che superano gli obiettivi - Gulag ⇒ campo di concentramento - Komintern ⇒ internazionale comunista, unione dei partiti comunisti dei vari paesi, condizione l’Europa - Più tardi nasceranno i fronti popolari, l’URSS entrerà nelle nazioni unite