FACOLTÀ DI INGEGNERIA
APPUNTI INTEGRATIVI SU
RISALTO IDRAULICO
Laurea 1 livello - Corso di Laurea in Ingegneria Civile – IDRAULICA I - prof. Vittorio Bovolin
IDRA 1 Appunti integrativi Risalto idraulico .doc
Equazione di continuità:
Q = bV1 h1 = bV 2 h2 (2)
effettuiamo un primo:
1 1 Q2 Q2
γb h12 − γb h 22 = ρ −ρ (4)
2 2 bh2 bh1
(
gb 2
2
h1 − h 22 =
Q2
b
) 1 1
− (5)
h2 h1
2Q 2 1
h 22 + h2 h1 − =0 (8)
gb 2 h1
8Q 2 1
− h1 ± h12 +
gb 2 h1
h2 = (9)
2
La soluzione fisicamente accettabile è quella ottenuta considerando il segno positivo.
Riarrangiando si scrive:
Q2 Q 2
∆H = (h1 − h2 ) + − (11)
2 g h12 2 g h 22
raggruppando:
∆H =
(
h32 − h13 + 3 h1 h 2 h1 − h 2 ) (16)
4 h1 h 2
sviluppando la parentesi
h32 − h13 + 3 h1 h 2 + 3 h12 h 2 + 3 h1 h 22
∆H = (17)
4 h1 h 2
e semplificando si ottiene
∆H =
(h 2 − h1 )
3
(18)
4 h1 h 2