Sei sulla pagina 1di 1

Maharashtra (/mɑːhəˈrɑːʃtrə; Marathi: [məharaːʂʈrə] (A proposito di questo

ascolto), abbr. MH) è uno stato della regione peninsulare occidentale dell'India
che occupa una parte sostanziale dell'altopiano del Deccan. È il secondo stato più
popoloso e il terzo stato per area dell'India. Si estende su una superficie di
307.713 km2 (118.809 kmq), confina a ovest con il Mar Arabico, a sud con gli stati
indiani di Karnataka e Goa, a sud, Telangana a sud-est e Chhattisgarh a est,
Gujarat e Madhya Pradesh a nord, e a nord-ovest con il territorio indiano di Dadra
e Nagar Haveli.[9] È anche la seconda entità subnazionale più popolosa del mondo.

Il Maharashtra è stato formato dalla fusione delle parti occidentale e sud-


occidentale dello Stato di Bombay, Berar e Vidarbha, e delle parti nord-occidentali
dello Stato di Hyderabad e dalla divisione di Saurashtra (nell'attuale Gujarat) con
la legge di riorganizzazione degli Stati. Ha oltre 112 milioni di abitanti e la sua
capitale, Mumbai, ha una popolazione di circa 18 milioni di abitanti, il che la
rende l'area urbana più popolosa dell'India. Nagpur ospita la sessione invernale
della legislatura statale.[10] Pune è conosciuta come la 'Oxford dell'Est' per la
presenza di diverse istituzioni educative ben note.[11][12] Nashik è conosciuta
come la 'Capitale del vino dell'India', in quanto ha il maggior numero di cantine e
vigneti del paese.

Il Godavari e il Krishna sono i due fiumi principali dello stato. I fiumi Narmada e
Tapi scorrono vicino al confine tra Maharashtra e Madhya Pradesh e Gujarat. Il
Maharashtra è il terzo stato più urbanizzato dell'India.[13][14][14] Prima
dell'indipendenza indiana, il Maharashtra era governato cronologicamente dalla
dinastia Satavahana, dalla dinastia Rashtrakuta, dai Chalukyas occidentali, dai
sultanati Deccan, dai Mughals e Marathas e dagli inglesi. Rovine, monumenti, tombe,
fortezze e luoghi di culto lasciati da questi sovrani sono disseminati in tutto lo
stato. Essi includono i siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO delle grotte di
Ajanta ed Ellora. Le numerose fortezze sono associate alla vita di Chhatrapati
Shivaji Maharaj.

Il Maharashtra è lo stato più ricco per tutti i principali parametri economici e


anche lo stato più industrializzato dell'India.[15][16][16] Lo stato continua ad
essere il maggiore contributore dell'economia nazionale con una quota del 15% del
prodotto interno lordo (PIL) del paese.Il Maharashtra rappresenta il 17% della
produzione industriale del paese e il 16% della produzione del settore dei servizi.
[18] L'economia del Maharashtra è la più grande economia statale dell'India con
₹24.96 lakh crore (360 miliardi di dollari) in PIL e un PIL pro capite di ₹180.000
(2.600 dollari).[3] Il Maharashtra occupa il nono posto tra gli stati indiani
nell'indice di sviluppo umano.[6].

Translated with www.DeepL.com/Translator

Potrebbero piacerti anche