Sei sulla pagina 1di 2

Università degli Studi di Bergamo

Corso di specializzazione per le attività di sostegno – VII ciclo

Pedagogia e didattica speciale della disabilità intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo

Docente: Prof.ssa Serenella Besio

Programma del corso

Obiettivi

• Sviluppare conoscenza intorno alle principali caratteristiche funzionali della disabilità intellettiva
e dei disturbi generalizzati dello sviluppo
• Sviluppare conoscenza intorno alle principali modalità di intervento educativo e riabilitativo
adottate nei due casi considerati
• Sviluppare competenza nella lettura dei bisogni formativi degli allievi con queste tipologie di
disabilità, in relazione agli apprendimenti scolastici e alle tematiche relative alla socializzazione.

Contenuti
Il corso sarà suddiviso in due parti, dedicando tempi uguali alle due tipologie di disabilità, ciascuna
delle quali sarà presentata dapprima secondo l’analisi degli aspetti medico-clinici, nosografici ed
epidemiologici e successivamente secondo l’impatto che le menomazioni implicano nel rapporto
con i fattori ambientali. Fra questi ultimi, specifico rilievo avranno gli aspetti educativo-didattici nel
contesto scolastico, con riferimento sia ad efficaci metodologie di intervento – nell’ottica della
costruzione della prima parte del Progetto di vita della persona con disabilità – sia alla realizzazione
di contesti inclusivi nella scuola.

I contenuti del corso saranno correlati all’età di sviluppo dei soggetti con disabilità, in relazione al
livello scolare a cui afferiscono gli specializzandi. Le lezioni saranno arricchite da considerazioni
operative, legate sia alla visione di filmati sia alla discussione di casi esperienziali anche portati
dagli specializzandi.

Bibliografia

Il corso sarà corredato da materiali forniti dalla docente – insieme ai contenuti di supporto alle
lezioni – e resi disponibili tramite piattaforma online.
Testo obbligatorio

Zanobini, M., Usai, C. (2019). Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di
riabilitazione e di intervento. Milano, Franco Angeli (con particolare riferimento ai capitoli
“Disabilità intellettiva” e “Disturbi dello spettro autistico”).

Altri importanti testi di riferimento e di approfondimento sono inoltre i seguenti.

Renzo Vianello (2015). Disabilità intellettive. Bergamo, Junior

Paolo Alfieri, Stefano Vicari (2018). Disabilità intellettive e sindromi genetiche. Profili
neuropsicologici e comportamentali. Trento, Erickson

Anna Contardi (2016). Verso l’autonomia. Percorsi educativi per ragazzi con disabilità intellettiva.
Roma, Carocci

Lucio Cottini (2022). L’allievo con autismo a scuola. Percorsi per l’inclusione. Roma, Carocci

Paola Venuti (2012). Intervento e riabilitazione nei disturbi dello spettro autistico. Roma, Carocci

Modalità d’esame

La prova è scritta, come indicato di seguito. Un eventuale colloquio orale, in sede di registrazione, è
previsto per gli studenti che, non soddisfatti della votazione ottenuta, desiderino migliorarla.

Prova finale scritta: 3 domande aperte (1 per ciascuna tipologia di disabilità presentata, più 1 che, a
partire da un “caso di studio didattico”, presenti il piano delle aree e degli obiettivi di lavoro)

Criteri di valutazione

• Profondità ed esaustività della conoscenza dei contenuti oggetto di esame

• Chiarezza espositiva, capacità di utilizzare un lessico corretto e preciso in relazione agli


aspetti funzionali e didattici

• Capacità di analizzare criticamente situazioni problemiche in ambito didattico e di ipotizzare


soluzioni di intervento didattico coerenti ed efficaci

Potrebbero piacerti anche