Sei sulla pagina 1di 564

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE
REGIONE DEL VENETO
Venezia, martedì 16 marzo 2021 Anno LII - N. 38
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

Prodotti tipici, Puccia di Cortina.


La Puccia è un pane tradizionale di Cortina d'Ampezzo e delle vallate ladine del bellunese preparato con un impasto a base di farina di segale con un
30% di farina di grano tenero, lievito e acqua. È insaporito con semi di cumino, semi di finocchio e con una varietà di origano selvatico chiamato
"zigoinr" che cresce solo in questa zona e dona al pane un sapore particolare. Ha una forma appiattita, bassa e larga, come se la lievitazione non fosse
riuscita. Da qui il nome "Puccia" che nel dialetto locale significa "cosa fatta male". Viene prodotta in due versioni, una morbida a pagnotta e una
secca, piatta e croccante. Grazie alla capacità di conservarsi a lungo era il pane tipico delle popolazioni di alta montagna. Ora viene abitualmente
proposto nei rifugi, accompagnato da salumi locali e formaggi di malga.
(Archivio fotografico Bollettino Ufficiale Regione del Veneto)

__________________
__________________________________________________________________________________________
Direzione - Redazione
Dorsoduro 3901, 30123 Venezia - Tel. 041 279 2862 - 2900 - Fax. 041 279 2905
Sito internet: http://bur.regione.veneto.it e-mail: uff.bur@regione.veneto.it
Direttore Responsabile Dott. Lorenzo Traina
SOMMARIO

PARTE SECONDA

Sezione prima

DECRETI DEL DIRETTORE GENERALE DELL' AREA SANITA' E SOCIALE

n. 25 del 11 marzo 2021


Aggiornamento degli ambiti territoriali di scelta per Medicina generale e per la
Pediatria di libera scelta a seguito di presa d'atto delle comunicazione aziendali di
ridefinizione degli ambiti. 1
[Sanità e igiene pubblica]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI

n. 155 del 30 novembre 2020


Collaborazione dell'Anci Veneto alla gestione unitaria, efficiente e di continuità del
bando di servizio civile universale 2020. DGR n. 1303 dell'8 settembre 2020 27
[Servizi sociali]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE

n. 25 del 22 gennaio 2021


Approvazione del rendiconto FRI/50004/1325/2017 presentato da FONDAZIONE
PORTOGRUARO CAMPUS con sede a Portogruaro (VE) per corsi di laurea vari. DGR
n. 1325 del 16/08/2017, DR n. 98 del 31/08/2017. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs.
118/2011 e s.m.i. 30
[Formazione professionale e lavoro]

n. 38 del 02 febbraio 2021


Modifica del beneficiario e dell'associazione Anagrafica da "IPSSCT M.
SANMICHELI" (C.F. 800017760234 Anagrafica 00037074) a "IIS M. SANMICHELI"
(C.F. 800017760234 - Anagrafica 00177128) in relazione a contribuzioni pubbliche a
valere sul Piano Regionale dell'offerta sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di
istruzione e formazione negli Istituti Professionali. Decreto 680 del 16/05/2019 di
disposizione impegno di spesa per la copertura dei costi dei commissari esterni nelle
commissioni d'esame a conclusione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione
realizzati nel triennio 2016/19 e dei percorsi di quarto anno realizzati nell'anno formativo
2018/19 e Decreto 503 del 16/06/2020 di disposizione impegno di spesa per la copertura
dei costi dei commissari esterni nelle commissioni d'esame a conclusione dei percorsi
triennali di Istruzione e Formazione realizzati nel triennio 2017/20 e dei percorsi di quarto
anno realizzati nell'anno formativo 2019/20. 32
[Formazione professionale e lavoro]
n. 40 del 03 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto presentato da ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE
(codice ente 51). DGR 822 del 08/06/2018. Piano annuale di formazione iniziale
2018/2019. Programmazione interventi formativi nei Centri di formazione professionale
ex provinciali. Attivazione procedura di individuazione di Organismi di Formazione
(OdF) accreditati nell'obbligo formativo, idonei a realizzare gli interventi di formazione
iniziale precedentemente erogati da Provincia di Treviso e da Città Metropolitana di
Venezia nei centri di Formazione Professionale. DDR n. 812 del 14/08/2018 e DDR n.
945 del 18/09/2018. Progetto 51-1-822-2018. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs.
118/2011 e s.m.i.. 33
[Formazione professionale e lavoro]

n. 41 del 03 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto presentato da FONDAZIONE LEPIDO ROCCO (codice
ente 6615). DGR 822 del 08/06/2018. Piano annuale di formazione iniziale 2018/2019.
Programmazione interventi formativi nei Centri di formazione professionale ex
provinciali. Attivazione procedura di individuazione di Organismi di Formazione (OdF)
accreditati nell'obbligo formativo, idonei a realizzare gli interventi di formazione iniziale
precedentemente erogati da Provincia di Treviso e da Città Metropolitana di Venezia nei
centri di Formazione Professionale. DDR n. 812 del 14/08/2018 e DDR n. 945 del
18/09/2018. Progetto 6615-1-822-2018. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e
s.m.i.. 36
[Formazione professionale e lavoro]

n. 42 del 03 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto presentato da ENGIM VENETO (codice ente 325).
DGR 822 del 08/06/2018. Piano annuale di formazione iniziale 2018/2019.
Programmazione interventi formativi nei Centri di formazione professionale ex
provinciali. Attivazione procedura di individuazione di Organismi di Formazione (OdF)
accreditati nell'obbligo formativo, idonei a realizzare gli interventi di formazione iniziale
precedentemente erogati da Provincia di Treviso e da Città Metropolitana di Venezia nei
centri di Formazione Professionale. DDR n. 812 del 14/08/2018 e DDR n. 945 del
18/09/2018. Progetto 325-1-822-2018. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e
s.m.i.. 39
[Formazione professionale e lavoro]

n. 76 del 17 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 51-0002-1094-2017 presentato da ENAIP VENETO
IMPRESA SOCIALE (codice ente 51). Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020.
3B1F2S - Codice SIU 10058581. DGR n. 1094 del 13/07/2017, DDR n. 1057 del
13/10/2017 e DDDR n. 1188 del 24/11/2017 - Progetti formativi settore restauro dei beni
culturali- 3° Anno - Anno 2017. CUP H37D17000330009. Accertamento ai sensi art. 53
D.Lgs 118/2011 e s.m.i.. 42
[Formazione professionale e lavoro]

n. 80 del 19 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 4037-1-1220-2017 presentato da APINDUSTRIA
SERVIZI SRL. (codice ente 4037). (codice MOVE 53661). POR FSE Regione Veneto
2014/2020 Asse I Occupabilità - 3B1F2 DGR n. 1220 del 01/08/2017, DDR n. 1075 del
19/10/2017 e DDR n. 1203 del 05/12/2017. 45
[Formazione professionale e lavoro]
n. 81 del 19 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 3706-1-1220-2017 presentato da FONDAZIONE
UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA. (codice ente 3706). (codice MOVE 53692).
POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Asse I Occupabilità - 3B1F2 DGR n. 1220 del
01/08/2017, DDR n. 1075 del 19/10/2017 e DDR n. 1203 del 05/12/2017. 49
[Formazione professionale e lavoro]

n. 85 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2089-0001-1178-2018 presentato da C.F.S. - CENTRO
PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO (codice ente 2089) (codice
MOVE 10155843). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - Reg.to UE n. 1304/2013 -
3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018. 55
[Formazione professionale e lavoro]

n. 86 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2089-0002-1178-2018 presentato da C.F.S. - CENTRO
PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO (codice ente 2089) (codice
MOVE 10155882). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - Reg.to UE n. 1304/2013 -
3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018. 57
[Formazione professionale e lavoro]

n. 87 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2712/1-2/398/dec/16-3 presentato da IPSAR A.
BARBARIGO (codice ente 2712). DDR n. 680 del 16/05/2019. Realizzazione dell'offerta
sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e formazione negli Istituti
Professionali. 59
[Formazione professionale e lavoro]

n. 88 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2676/1/398/dec/16-3 presentato da ISI DUCA DEGLI
ABRUZZI (codice ente 2676). DDR n. 680 del 16/05/2019. Realizzazione dell'offerta
sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e formazione negli Istituti
Professionali. 61
[Formazione professionale e lavoro]

n. 89 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2676/1/897/17 presentato da ISI DUCA DEGLI
ABRUZZI (codice ente 2676). DDR n. 503 del 10/06/2020. Realizzazione dell'offerta
sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e formazione negli Istituti
Professionali. 63
[Formazione professionale e lavoro]

n. 90 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto FRI/50053/1113/2019 presentato da FONDAZIONE
STUDI UNIVERSITARI VICENZA con sede a Vicenza (VI) peril sostegno dei corsi di
Laurea magistrale in "Ingegneria dell'innovazione del prodotto" ed in "Ingegneria
Meccatronica". Anno 2019-2020. DGR n. 1113 del 30/07/2019, DDR n. 1259 del
22/10/2019. 65
[Formazione professionale e lavoro]
n. 91 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2781-0004-1178-2018 presentato da CIRCOLO
CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE (codice
ente 2781) (codice MOVE 10157441). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - Reg.to UE
n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del
27/11/2018. 67
[Formazione professionale e lavoro]

n. 92 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2781-0002-1178-2018 presentato da CIRCOLO
CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE (codice
ente 2781) (codice MOVE 10156377). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - Reg.to UE
n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del
27/11/2018. 70
[Formazione professionale e lavoro]

n. 93 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2781-0001-1178-2018 presentato da CIRCOLO
CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE (codice
ente 2781) (codice MOVE 10156262). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - Reg.to UE
n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del
27/11/2018. 73
[Formazione professionale e lavoro]

n. 94 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 241-0001-1178-2018 presentato da I.R.P.E.A. -
ISTITUTI RIUNITI PADOVANI DI EDUCAZIONE ED ASSISTENZA (codice ente
241) (codice MOVE 10156367). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - Reg.to UE n.
1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del
27/11/2018. 75
[Formazione professionale e lavoro]

n. 95 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 1695-6-11-2018 presentato da UNIVERSITA' DEGLI
STUDI DI VERONA (codice ente 1695) (codice MOVE 54805). POR FSE Regione
Veneto 2014/2020 - 3B1I1 - DGR n. 11 del 05/01/2018. "La Ricerca a sostegno della
trasformazione aziendale - Innovatori in azienda - Assegni di ricerca 2018". DDR n. 522
del 31/05/2018. 77
[Formazione professionale e lavoro]

n. 96 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 1695-27-11-2018 presentato da UNIVERSITA' DEGLI
STUDI DI VERONA (codice ente 1695) (codice MOVE 54814). POR FSE Regione
Veneto 2014/2020 - 3B1I1 - DGR n. 11 del 05/01/2018. "La Ricerca a sostegno della
trasformazione aziendale - Innovatori in azienda - Assegni di ricerca 2018". DDR n. 522
del 31/05/2018. 79
[Formazione professionale e lavoro]
n. 97 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2089-0001-355-2018 presentato da C.F.S. - CENTRO
PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO (codice ente 2089) (codice
MOVE 10095801). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - 3B3I1S - DGR n. 355 del
21/03/2018, "Move in Alternanza 2", DGR n. 703 del 21/05/2018, DDR n. 471 del
23/05/2018. 81
[Formazione professionale e lavoro]

n. 98 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2169-0001-355-2018 presentato da METALOGOS
RICERCA FORMAZIONE CONSULENZA SOCIETA' COOPERATIVA(codice ente
2169) (codice MOVE 10096161). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - 3B3I1S - DGR
n. 355 del 21/03/2018, "Move in Alternanza 2", DGR n. 703 del 21/05/2018, DDR n. 471
del 23/05/2018. 84
[Formazione professionale e lavoro]

n. 99 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2684-0001-355-2018 presentato da ISISS D. SARTOR
(codice ente 2684) (codice MOVE 10097081). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 -
3B3I1S - DGR n. 355 del 21/03/2018, "Move in Alternanza 2", DGR n. 703 del
21/05/2018, DDR n. 471 del 23/05/2018. 87
[Formazione professionale e lavoro]

n. 100 del 24 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2781-0001-355-2018 presentato da CIRCOLO
CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE(codice
ente 2781) (codice MOVE 10098482). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - 3B3I1S -
DGR n. 355 del 21/03/2018, "Move in Alternanza 2", DGR n. 703 del 21/05/2018, DDR
n. 471 del 23/05/2018. 90
[Formazione professionale e lavoro]

n. 101 del 25 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 2662/1/398/dec/16-3 presentato da IIS A. DELLA
LUCIA (cod. ente 2662). DDR n. 680 del 16/05/2019. Realizzazione dell'offerta
sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e formazione negli Istituti
Professionali. 93
[Formazione professionale e lavoro]

n. 102 del 25 febbraio 2021


Approvazione del rendiconto 6140-2-685-2017 presentato da ITS MARCO POLO -
FONDAZIONE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E
AEROPORTUALE. (codice ente 6140). (codice MOVE 52514). POR FSE Regione
Veneto 2014/2020- 3B311- DGR n. 685 del 16/05/2017, "Percorsi di tecnico superiore",
DDR n. 716 del 30/06/2017, DGR n. 1093 del 13/07/2017, DDR n. 891 del 09/08/2017. 95
[Formazione professionale e lavoro]
n. 103 del 25 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 6140-1-685-2017 presentato da ITS MARCO POLO -
FONDAZIONE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E
AEROPORTUALE. (codice ente 6140). (codice MOVE 52513). POR FSE Regione
Veneto 2014/2020 - 3B3I1 - DGR n. 685 del 16/05/2017, "Percorsi di tecnico superiore",
DDR n. 716 del 30/06/2017, DGR n. 1093 del 13/07/2017, DDR n. 891 del 09/08/2017. 97
[Formazione professionale e lavoro]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO

n. 775 del 30 novembre 2020


Interventi per la laminazione delle piene mediante bacino di laminazione e per la
sistemazione del torrente Tasso nei Comuni di Caprino Veronese e Affi (VR). (Id. Piano
988-989-990)" CUP H53G16000130001 Differimento all'esercizio 2021 delle quote
residue non impegnate delle prenotazioni di spesa n. 972/2020 e 3307/2020 imputate
all'esercizio 2020 con contestuale differimento del fondo pluriennale vincolato. 99
[Difesa del suolo]

n. 817 del 15 dicembre 2020


Progetto di "AMPLIAMENTO E REGIMAZIONE DELLA CASSA DI
ESPANSIONE DI PRA' DEI GAI PER LA LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL
FIUME LIVENZA ALLA CONFLUENZA CON IL FIUME MEDUNA" ID PIANO 506.
Comuni di Fontanelle, Mansuè e Portobuffolè (TV). - CUP H57B12000330001 Decreto a
contrarre e di aggiudicazione con contestuale impegno di spesa dell'importo di Euro
11.407,00 inerente l'affidamento dei servizi di "Indagini integrative ai fini del
completamento del piano di utilizzo delle terre ai sensi del DPR n. 120/2017", con
procedura di affidamento diretto di cui all'art. 1, c. 2, lett. a) del Decreto Legge n. 76/2020
convertito con modificazioni in Legge n. 120/2020 a valere sulla prenotazione n.
3091/2020 sul capitolo 103427. Importo a base d'asta di Euro 9.700,00 oltre IVA - CIG:
8512804C15 Eventuale opzione dell'importo massimo di Euro 3.000, oltre IVA 102
[Difesa del suolo]

n. 830 del 22 dicembre 2020


PAR FSC (ex FAS) 2007/2013 Asse prioritario 2 Difesa del suolo. Linea di intervento
2.1. Accordo di Programma Quadro del 18/12/2013 e I Atto integrativo del 25/06/2015
Soggetto Attuatore: U.O. Genio civile di Treviso Interventi per la laminazione delle piene
del fiume Monticano alla confluenza con il fosso Borniola in Comune di Fontanelle
(VE20P033) Importo Euro 2.300.000,00 CUP H91H13000870001 Assunzione
prenotazione di spesa di Euro 56.548,73 nell'esercizio finanziario 2021 sul capitolo n.
101914. 108
[Difesa del suolo]
n. 831 del 22 dicembre 2020
PAR FSC (ex FAS) 2007/2013 Asse prioritario 2 Difesa del suolo. Linea di intervento
2.1. Accordo di Programma Quadro del 18/12/2013 e I Atto integrativo del 25/06/2015
Soggetto Attuatore: Unità Organizzativa Genio Civile di Verona (già Sezione Bacino
idrografico Adige Po Sezione di Verona) Lavori per il potenziamento strutturale e
l'adeguamento in quota dell'arginatura sinistra del Torrente Alpone nel tratto
immediatamente a valle del costruendo bacino di invaso in loc. Colombaretta tra i comuni
di Montecchia di Crosara e Monteforte d'Alpone. (VE2AP101) Importo Euro 350.000,00
CUP H64H17000920001 Assunzione prenotazione di spesa di Euro 61.025,24
nell'esercizio finanziario 2021 sul capitolo n. 101914. 111
[Difesa del suolo]

n. 834 del 22 dicembre 2020


PAR FSC (ex FAS) 2007/2013 Asse prioritario 2 Difesa del suolo. Linea di intervento
2.1 Accordo di Programma Quadro del 18/12/2013 e I Atto integrativo del 25/06/2015
Soggetto Attuatore: U.O. Genio Civile Vicenza Progetto dell'intervento di "Realizzazione
di un'opera di invaso sul fiume Bacchiglione a monte di Viale Diaz nei Comuni di
Vicenza e Caldogno" (VE2AP066) - CUP H33B11000350003 Importo finanziamento
FSC originario: Euro 18.750.000,00 (DGRV n. 532/2015) Importo finanziamento FSC
rideterminato: Euro 16.500.000,00 (DGRV n. 1585/2017) Importo finanziato con valore
dell'immobile posto a parziale compenso del corrispettivo d'appalto: Euro 470.564,00
Importo quadro economico approvato con DDR n. 638 in data 18/11/2020: Euro
16.970.564,00 CIG 84932145E9 Impegno di spesa ed accertamento in entrata per Euro
87.718,00 per incarico scavi archeologici in cassa 3 e prenotazione di spesa a copertura
del quadro economico dell'intervento. 114
[Difesa del suolo]

n. 858 del 29 dicembre 2020


Decreto a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett.
a), del D.L. n. 76/2020, convertito con modificazioni in Legge n. 120/2020, del servizio di
realizzazione di un prodotto multimediale/filmato/video finalizzato alla sensibilizzazione
ambientale su elementi di difesa del suolo e vulnerabilità idraulica, per il tramite di
Trattativa con un unico operatore economico (Trattativa Diretta) sul Mercato Elettronico
della Pubblica Amministrazione (MePA). Aggiudicazione del servizio ed impegno di
spesa. CIG Z132FA8996. 122
[Difesa del suolo]

n. 9 del 15 gennaio 2021


Affidamento diretto mediante trattativa diretta n.1568682 su MEPA di Consip S.p.a.,
ai sensi del combinato disposto di cui all'art 1 comma 2 lett a) della L.120/2020 e dell'art
36 comma 2 lett a) Dlgs 50/2016, della: "Licenza d'uso comprensiva di servizio di
manutenzione e assistenza per supporto alla progettazione, all'affidamento lavori, alla
contabilizzazione e rendicontazione finale, invio al monitoraggio di banche dati BDAP e
DEFR denominato GLP" a favore della Ditta Officine Informatiche di Trentin Gino & C
snc, e impegno di spesa. CIG: 8590923DEB, CUI F80007580279202000047 125
[Difesa del suolo]
n. 52 del 02 febbraio 2021
Ditta Sant'Orsola s.r.l. Cava di marmo e calcare per industria denominata "ORSARA
1" e sita in Comune di Grezzana (VR), autorizzata con D.G.R. n. 536 del 15.04.2014.
Autorizzazione alla variante non sostanziale al piano di coltivazione della cava. Art. 15
della L. R. 13/2018 art. 14 del P.R.A.C. 128
[Difesa del suolo]

n. 58 del 03 febbraio 2021


VE-Q0010.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche
afferenti il bacino scolante in Laguna di Venezia e del Brenta. Annualità 2020". - Importo
Euro 500.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la
tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46
"Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H62G20000330002 CIG:
8501521D0E SINTEL ID n. 131736007 Aggiudicazione definitiva ed efficace. 129
[Difesa del suolo]

n. 59 del 03 febbraio 2021


VE-Q0011.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche
afferenti il bacino del Livenza, Lemene e Tagliamento. Annualità 2020". - Importo Euro
500.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela
del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di
Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H22G20000750002 CIG: 850154400D
SINTEL ID n. 131737167 Aggiudicazione definitiva ed efficace 132
[Difesa del suolo]

n. 82 del 12 febbraio 2021


Interventi per la laminazione delle piene mediante bacino di laminazione e per la
sistemazione del torrente Tasso nei comuni di Caprino Veronese ed Affi (VR) CUP
H53G16000130001 Importo progetto finanziato Euro 14.000.000,00 Soggetto Attuatore:
Direzione Difesa del Suolo / U.O. Genio Civile di Verona Impegno di spesa di
complessivi Euro 64.566,55 per l'esecuzione di attività afferenti la progettazione
definitiva delle opere Sostituzione codice CIG errato Z392D9ED5F imputato alla Società
Geotecnica Veneta s.r.l. con codice CIG corretto Z392D9EB5F. 135
[Difesa del suolo]

n. 83 del 12 febbraio 2021


Impegno di spesa a favore dei componenti Commissione Tecnica Regionale Attività
Estrattive (CTRAE), anno 2021. 137
[Difesa del suolo]

n. 89 del 16 febbraio 2021


VR-I1107.0 - "Interventi di sistemazione delle opere idrauliche dei corsi d'acqua
Illasi, Tramigna, Tramignola, Alpone, Chiampo e loro affluenti. Annualità 2020". -
Importo Euro 650.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi prioritari per
assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019,
n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H63H20000310002 CIG:
8509643B8B SINTEL ID n. 131352489 Aggiudicazione definitiva ed efficace. 140
[Difesa del suolo]
n. 98 del 23 febbraio 2021
PD I0138 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova area
nord Annualità 2020 Accordo Quadro". - Importo Euro 700.000,00 . D.G.R.V. n. 421 del
07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico
ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A.
CUP: H54H20000080002 CIG: 8547249501 SINTEL ID n. 132589319 Aggiudicazione
definitiva ed efficace. 143
[Difesa del suolo]

n. 99 del 23 febbraio 2021


PD I0141 - "Lavori di sistemazione sul nodo idraulico di Padova - Annualità 2020 -
LOTTO 1 - Accordo Quadro". - Importo Euro 400.000,00. D.G.R.V. n. 421 del
07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico
ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A.
CUP: H44H20000120002 CIG: 8552688D66 SINTEL ID n. 132481673 Aggiudicazione
definitiva ed efficace. 147
[Difesa del suolo]

n. 102 del 23 febbraio 2021


PD I0140 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova area
sud Annualità 2020 Accordo Quadro". - Importo Euro 700.000,00. D.G.R.V. n. 421 del
07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico
ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A.
CUP: H14H20000120002 CIG: 8547693368 SINTEL ID n. 132604108 Aggiudicazione
definitiva ed efficace. 150
[Difesa del suolo]

n. 103 del 23 febbraio 2021


PD I0139 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Este -
Annualità 2020 Accordo Quadro". - Importo Euro 700.000,00. D.G.R.V. n. 421 del
07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio
idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022"
Allegato A. CUP: H34H20000070002 CIG: 8547389888 SINTEL ID n. 132595942
Aggiudicazione definitiva ed efficace. 153
[Difesa del suolo]

n. 113 del 01 marzo 2021


PD I0026 - "Lavori di impermeabilizzazione, diaframmatura e bonifica dei murazzi di
Bovolenta". - Importo Euro 1.400.000,00. O.P.C.M. 3906/2010 e O.C.D.P.C. n. 43/2013
Alluvione 2010. CUP: H84H14001010001 CIG: 8552843D4F SINTEL ID n. 132701959
Aggiudicazione definitiva ed efficace. 156
[Difesa del suolo]

n. 116 del 02 marzo 2021


RO-Q0087.0 - "Lavori diffusi di sistemazione degli argini e delle difese a fiume del
Canalbianco dal ponte di Zelo al sostegno di Baricetta in comuni vari. Accordo Quadro.
Annualità 2020". - Importo Euro 500.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi
prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R.
25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H23H20000220002
CIG: 8529692C80 SINTEL ID n. 132190977 Aggiudicazione definitiva ed efficace. 160
[Difesa del suolo]
n. 119 del 04 marzo 2021
Ricostruzione della fascia litoranea per la protezione della costa a seguito dell'erosine
provocata dalla mareggiata eccezionale dell'Ottobre 2018 a Bibione. DO M 0043. Codice
ReNDiS 05IR023/G9 CUP: H83H19000150001 CIG: 8557845D17 Sintel ID: 125133156
AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DEI LAVORI. 163
[Difesa del suolo]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE


BELLUNO

n. 211 del 04 dicembre 2020


L.R. n. 46/2019 "Bilancio di previsione 2020-2022" DGR n. 421/2020 e DGR
1493/2020. Progetto nr. 1013 (cod. BL-I0013) "Lavori di sistemazione del torrente Sonna
in Comune di Feltre". CUP: H92B17000130002 Importo finanziamento: Euro 400.000,00
Impegno di spesa per lavori: Euro 278.943.07 CIG: 7313539B4C Impegno per incarico
redazione della relazione di screening per la valutazione di incidenza ambientale: Euro
5.537,58 CIG: Z4B2F673D0. 166
[Difesa del suolo]

n. 27 del 02 marzo 2021


L.R. 30 dicembre 2018 n. 31, Legge di stabilità 2017. DGR n. 1482/2017. LAVORI:
Intervento cod. BL-I0017.0 prog. 1017 Prosecuzione interventi di potenziamento delle
opere di difesa idraulica sul t. Cordevole in loc. Valcozzena del comune di Agordo.
Importo finanziamento: Euro 600.000,00 - CUP:H72B17000120002 CIG lavori:
73135883BE CIG Incarico di D.L. e CSE: ZF12BCAE10 CIG Incarico Collaudo Statico:
ZF52D9E23C Approvazione perizia di variante. 170
[Difesa del suolo]

n. 28 del 04 marzo 2021


L.R. 29/12/2017 n. 47, DGRV 570/2018, DGRV 1165/2018. LAVORI: Intervento:
cod. BL-I0043.00 Prog. 1028 - Potenziamento delle difese spondali del t. Cordevole a
Valcozzena in Comune di Agordo (BL). Importo finanziamento: Euro 500.000,00 - CUP:
H75B18001480002. CIG lavori: 7795424B61 CIG Incarico di D.L. e CSE: ZB424BD8B3
CIG Incarico Collaudo Statico: Z032D9E2B3 Approvazione perizia suppletiva e di
variante 173
[Difesa del suolo]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE


ROVIGO

n. 28 del 16 febbraio 2021


Restituzione del deposito cauzionale in numerario relativo alla concessione di una
rampa ad uso agricolo in Comune di Ceregnano - loc. Lama Pezzoli (RO), rilasciata alla
Sig.ra Frigato Mara (Pratica: CB_RA00235). 176
[Acque]
n. 29 del 16 febbraio 2021
R.D. 523/1904 - Concessione demaniale per mantenere ed usufruire di 4
attraversamenti a cavaliere dell'argine dx del fiume Po di Maistra fra gli stanti 34-35,
necessari per lo scarico delle acque di bonifica dell'Isola di Cà Venier e per il
mantenimento di 2 rampe e del tratto di pista di servizio arginale che le collega,
necessarie per l'accesso alle opere di bonifica dell'impianto idrovoro di Cà Venier in
comune di Porto Tolle (RO). Pratica PO_AT00025 Concessionario: Consorzio di
Bonifica Delta del Po Rinnovo. 178
[Acque]

n. 30 del 16 febbraio 2021


Concessione di terreno demaniale ad uso sfalcio prodotti erbosi lotto 4/F dx fiume
Adige, lato a fiume, st. 205-259 di Ha 14.47.60 in Comune di San Martino di Venezze
(RO). Pratica: AD_SF00043 Ditta: Morandi Nicola Cessazione. 180
[Acque]

n. 32 del 17 febbraio 2021


R.D. 523/1904 Concessione idraulica per il parallelismo di una condotta idrica tra gli
stanti 0 e 42 dell'argine di levante del Canal di Valle tra Cavanella d'Adige e Punta Molin
in Comune di Chioggia (VE) - Pratica CV_AT00003 Concessionario: V.E.R.I.T.A.S.
S.p.a. Rinnovo. 181
[Acque]

n. 33 del 22 febbraio 2021


R.D. 523/1904 Concessione idraulica per una rampa d'accesso a servizio di civile
abitazione, lato campagna in prossimità dello stante 67 dell'argine destro del fiume Po di
Gnocca in Comune di Taglio di Po (RO) - Pratica PO_RA00437 Concessionario:
Sanfelice Michele Rinnovo. 183
[Acque]

n. 34 del 22 febbraio 2021


R.D. 523/1904 concessione idraulica per l'utilizzo di terreno demaniale golenale per la
valorizzazione ambientale tra gli stanti 16 e 17 dell'argine sinistro del fiume Po in
Comune di Melara (RO)- Pratica PO_TE00034 Concessionario: Comune di Melara (RO)
Rinnovo. 185
[Acque]

n. 35 del 22 febbraio 2021


R.D. 523/1904 Concessione idraulica per una rampa d'accesso, a servizio di civile
abitazione, lato campagna tra gli stanti 77 e 78 dell'argine sinistro del fiume Po di Gnocca
in località Ivica in Comune di Porto Tolle (RO)- Pratica PO_RA00452 Concessionari:
Bellan Sergio e Mancin Sergio Rinnovo. 187
[Acque]

n. 36 del 23 febbraio 2021


L.R. n. 46 del 25.11.2019 e D.G.R. n. 421 del 07.04.2020. Interventi volti a garantire
la funzionalità idraulica dell'argine destro del Fiume Adige dallo stante 366 alla foce
Accordo Quadro annualità 2020. ROQ0079 Gara n. 18/2020. CUP H86B20001680002 -
CIG 854682571B. Aggiudicazione definitiva ed efficace. 189
[Acque]
n. 37 del 23 febbraio 2021
R.D. 523/1904 Concessione idraulica per una rampa d'accesso, a servizio di civile
abitazione, lato campagna tra gli stanti 74 e 75 dell'argine sinistro del fiume Po di Gnocca
in località Ivica in Comune di Porto Tolle - Pratica PO_RA00453 Concessionario:
Folegati Maffei Rinnovo. 191
[Acque]

n. 38 del 23 febbraio 2021


Concessione idraulica per l'utilizzo di un cavo elettrico e di una tubazione idrica allo
scopo di rifornire l'attracco fluviale ubicato in dx Canalbianco in Loc. Zelo del Comune di
Giacciano con Baruchella (RO) (Pratica n° CB_AT00123) Comune di Giacciano con
Baruchella Rinnovo. 193
[Acque]

n. 39 del 23 febbraio 2021


Concessione Idraulica demaniale relativa al mantenimento delle linee telefoniche
poste lungo le sommità arginali in destra e sinistra del Canalbianco ed agganciate ai ponti
che lo attraversano nel territorio comunale di Castelguglielmo (RO). (Pratica n.
CB_AT00111) Ditta: Telecom Italia S.p.a. Rinnovo. 195
[Acque]

n. 41 del 24 febbraio 2021


Concessione Idraulica per utilizzare un terreno demaniale censito al foglio 22,
mappali 109, 24 e 14 di circa mq 16.000,00 ad uso impianto boschivo a scopo di pubblica
utilità - Comune di Giacciano con Baruchella (RO) (Pratica n° CB_TE00090) Comune di
Giacciano con Baruchella Rinnovo. 197
[Acque]

n. 42 del 24 febbraio 2021


R.D. 523/1904 Concessione di una rampa ad uso agricolo in Comune di Ceregnano -
loc. Lama Pezzoli (RO). Pratica CB_RA00235 Concessionario: Frigato Mara Rinnovo. 199
[Acque]

n. 43 del 24 febbraio 2021


Impresa individuale Biosfera di Marchesini Vanessa Concessione di derivazione
d'acqua pubblica dalla falda sotterranea attraverso un pozzo ubicato al foglio 5 mappale
92 del Comune di San Bellino (RO) - ad uso irriguo. Pos. n. 566. 200
[Acque]

n. 44 del 24 febbraio 2021


Restituzione del deposito cauzionale in numerario relativo alla concessione terreno
demaniale in Comune di Rovigo rilasciata al Sig. Perlari Gianni (Pratica: CB_TE00058). 201
[Acque]
DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE
VERONA

n. 84 del 16 febbraio 2021


Autorizzazione idraulica ad eseguire lavori di rialzo della quota dei muretti in cls
ubicati ai lati del collettore di scarico del canale industriale "Biffis", nel tratto compreso
tra lo sbocco della galleria ed il ponte in cls di via Croce di Gaium, ed ubicati nel tratto
terminale del collettore di scarico stesso in località Gaium del Comune di Rivoli Veronese
(VR). Ditta: Hydro Dolomiti Energia S.r.l. R.D. n. 523/1904 provvedimento Giusti n.
9700/1981 e L.R. n° 41/88. Pratica n° 1084. 203
[Difesa del suolo]

n. 85 del 16 febbraio 2021


Concessione sul demanio idrico per l'attraversamento sub alveo del torrente
Alpone con condotta fognaria in Comune di Monteforte d'Alpone (VR). Ditta: Acque
Veronesi S.c. a r.l. L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica
n. 5630/1. 205
[Acque]

n. 86 del 16 febbraio 2021


Concessione sul demanio idrico per l'attraversamento del torrente Quinzano con
tubazione fognaria in Lungadige Attiraglio, in Comune di Verona. Ditta: Acque
Veronesi S.c.a r.l. L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica
n. 1199/1. 207
[Acque]

n. 87 del 16 febbraio 2021


Autorizzazione idraulica per l'esecuzione di opere civili su suolo e aree pubbliche,
finalizzate alla posa di infrastruttura di fibra ottica, in vicinanza del corso d'acqua
Prognetto Progno Vecchio in Comune di Verona. Ditta: FASTWEB S.P.A. L.R. n. 41/88
R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n° 11436. 209
[Difesa del suolo]

n. 93 del 23 febbraio 2021


Concessione per l'attraversamento, con ponte carrabile, del corso d'acqua demaniale
torrente Valpantea in comune di Grezzana (VR) e contestuale cambio di titolarità della
concessione. Ditta: Campedelli srl L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia
idraulica. Pratica n. 507/1. 211
[Acque]

n. 94 del 23 febbraio 2021


Subentro nella titolarità della concessione idraulica per lo scarico di acque
meteoriche, provenienti da aree industriali, nella Valle Valbrunella in comune di San
Giovanni Ilarione (VR) Ditta: Bonaudo spa L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di
polizia idraulica. Pratica n. 11121/1. 213
[Acque]
n. 95 del 23 febbraio 2021
Concessione per l'attraversamento, con passerella pedonale, della Valle del Zocco ed
autorizzazione all'esecuzione dei relativi lavori in comune di Torri del Benaco (VR),
località Pai. Ditta: Comune di Torri del Benaco L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di
polizia idraulica. Pratica n. 11421. 215
[Acque]

n. 98 del 01 marzo 2021


L.R. n.27 del 07/11/2003 - D.G.R. n.299 del 10/03/2020 - D.G.R. n.421 del
17/04/2020. P. n.1099.B. Ripristino dei muri spondali di un tratto del torrente Negrar in
località S. Maria del Comune di Negrar (VR). Lavori di ripristino. CUP:
H94I20000400002. Decreto di affidamento delle prestazioni specialistiche relative ad un
"service di progettazione ed attività di C.S.P. e C.S.E.". Ditta incaricata: Intech Ingegneri
Associati di San Martino Buon Albergo (VR). 218
[Acque]

n. 103 del 02 marzo 2021


Autorizzazione idraulica per la posa di linea elettrica a bassa tensione in cavo interrato
interferente con il torrente Progno di Illasi per l'allacciamento di una nuova cassetta
stradale nel Comune di Selva di Progno (VR). Ditta: E-Distribuzione S.p.a. L.R. n. 41/88
R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n° 11434. 220
[Acque]

n. 104 del 02 marzo 2021


Rilascio di concessione sul demanio idrico per l'attraversamento del progno di Negrar
con ponte carrabile, in Comune di Negrar (VR). Ditta: Speri Paola e Speri Antonio. L.R.
n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n. 6960/1. 222
[Acque]

n. 105 del 02 marzo 2021


Concessione sul demanio idrico per l'occupazione demaniale per allacciamento
Fraglia Vela con linea elettrica in fregio al fiume Mincio in Comune di Peschiera del
Garda (VR). Ditta: e-distribuzione Spa. L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia
idraulica. Pratica n. 6012. 224
[Acque]

n. 106 del 02 marzo 2021


Autorizzazione idraulica ad eseguire lavori di pulizia e rimozione graffiti di monoliti
lapidei e di parapetti ubicati lungo il tratto cittadino, sia in destra che in sinistra idraulica
del fiume Adige, nel comune di Verona. Ditta: Associazione Angeli del Bello di Verona
R.D. n. 523/1904 L.R. n. 41/88. 226
[Acque]
DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE
TREVISO

n. 36 del 17 febbraio 2021


D.Lgs 18.4.2016 n. 50, art. 163 L.R. 9.1.1975 n. 1, art. 3. «Intervento di somma urgenza
per il ripristino delle sezioni di deflusso, dei franchi arginali e delle difese spondali del T.
Carron e affluenti in Comune di Fregona e Cappella Maggiore (TV)». TV-P1008.0. (INT.
1008/2020). Importo complessivo Euro 275.720,00. CUP: H85H20000260002
AFFIDAMENTO incarico professionale per Rilievi e Studio Idraulico per ricostruzione
evento di piena, ai sensi dell'art. 31 - comma 8 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e ss.mm.ii.
Importo complessivo Euro 31.720,00 CIG: Z1B30060FF DECRETO A CONTRARRE. 228
[Consulenze e incarichi professionali]

n. 40 del 24 febbraio 2021


L.R. 09.08.1988 n. 41 ; D. Lgs 31.03.1998 n. 112 ; L.R. 13.04.2001 n. 11 . Domanda
pervenuta in data 18.02.2021 prot. n. 77623 per ottenere il subingresso alla concessione
idraulica di m2 2.276 di terreno demaniale di cui m2 1.500 a uso vigneto e m2 776 a uso
prato, in golena del fiume Piave località Grave di Papadopoli del Comune di Cimadolmo.
Elementi catastali di riferimento: Comune di Cimadolmo Foglio 11 fronte mappali 67, 27,
105, 72. Richiedente: Azienda Agricola Campion Cristiano. Pratica P00221/1. 231
[Acque]

n. 41 del 24 febbraio 2021


L.R. 09.08.1988 n. 41 ; D. Lgs 31.03.1998 n. 112 ; L.R. 13.04.2001 n. 11 . Domanda
pervenuta in data 18.02.2021 prot. n. 77623 per ottenere il subingresso alla concessione
idraulica di m² 2.700 di terreno demaniale a uso vigneto, in golena del fiume Piave
località Grave di Papadopoli del Comune di Cimadolmo. Elementi catastali di
riferimento: Comune di Cimadolmo Foglio 11 fronte mappali 61-78-80-25-96-26.
Richiedente: Azienda Agricola Campion Cristiano. Pratica P00240/1. 233
[Acque]

n. 42 del 24 febbraio 2021


Variante non sostanziale alla concessione di derivazione d'acqua dal fiume Monticano a uso
idroelettrico in comune di Fontanelle. Portata media moduli 30,90 (l/s 3·090 - m3/s 3,090).
Potenza nominale kW 90,94. Salto m 3,00. Richiedente Voltolina Alberto. Pratica n. 5059. 235
[Acque]

n. 43 del 25 febbraio 2021


Rinnovo concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea ad uso industriale
in Comune di Ponzano Veneto (TV) per moduli 0.00260 Concessionario: S.I.A.D. S.p.A.
- Ponzano Veneto (TV) Sede Legale Bergamo. Pratica n. 757. 236
[Acque]

n. 44 del 25 febbraio 2021


Concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite un pozzo a uso
lavaggio vinificatore, in Comune di Roncade con prelievo di moduli 0,00022 o l/sec
0,022 corrispondenti a mc 700. Concessionario: Societa' Agricola 47 Anno Domini s.s.
con sede a Roncade; Pratica n. 5469. 237
[Acque]
n. 45 del 25 febbraio 2021
Concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite un pozzo a uso
irriguo in Comune di Roncade Via Pantiera, per moduli complessivi 0,00827 o l/sec 0,827
corrispondenti al volume mc 26.100. Concessionario: Azienda Agricola Castello di
Roncade di Vincenzo Ciani Bassetti con sede a Roncade, Pratica n. 5504. 240
[Acque]

n. 46 del 25 febbraio 2021


Concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite un pozzo, in
seguito descritto, a uso irriguo di nuova realizzazione in località Via Cal dei Bet fg. 28
particella 26 prelievo moduli 0,0016 o l/sec 0,16 corrispondenti a mc/anno 5.050 uso
irriguo in Comune di Farra di Soligo. Concessionario: Pederiva Maria Teresa, con sede a
omissis - Pratica n. 5505. 243
[Acque]

n. 47 del 25 febbraio 2021


Rinnovo con subentro e variante con rettifica/aggiornamento dati precedenti della
concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite un pozzo ad uso irriguo,
(compresa la fertirrigazione) in Comune di Motta di Livenza, per moduli complessivi
0,0027 corrispondente a mc 8.650. Concessionario: Societa' Agricola Eredi Buso
Giocondo s.s., con sede a Ponte di Piave; Pratica n. 5800. 246
[Acque]

n. 48 del 25 febbraio 2021


Concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite un pozzo a uso
irrigazione area verde con prelievo d'acqua pari a moduli moduli 0,00011 o l/sec 0,011;
Volume annuo autorizzato complessivo mc 350 in comune di San Polo di Piave.
Concessionario: Vielsi s.a.s. di Carraro Vittorio & C. con sede in Milano. Pratica n. 5865. 250
[Acque]

n. 49 del 25 febbraio 2021


Concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite un pozzo a uso irriguo
in Comune di San Vendemiano, località Via San Fris fg. 14 mappale 103 con prelievo di
moduli complessivi autorizzati 0,00082 corrispondenti al volume annuo autorizzato
complessivo mc/anno 2.600. Concessionario: Bragato Giulio sede a omissis; Pratica n. 5942. 253
[Acque]

n. 50 del 25 febbraio 2021


Subentro alla concessione di derivazione dalla falda sotterranea tramite tre pozzi ad
uso igienico sanitario e antincendio in Comune di Breda di Piave (TV) per moduli
0.00006 - T.U. 1775/1933 - D.P.R. n.238/1999 - D.Lgs. n.152/2006. Concessionario:
Cenedese Arredamenti s.r.l. - Breda di Piave (TV). Pratica n. 1208. 257
[Acque]

n. 51 del 25 febbraio 2021


Subentro alla concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite due
pozzi ad uso irriguo in Comune di Treviso (TV) per moduli 0.00111 - T.U. 1775/1933 -
D.P.R. n. 238/1999 - D.Lgs. n. 152/2006. Concessionario: Soc. Agr. Le Marzamine s.s. -
Treviso (TV). Pratica n. 4370. 258
[Acque]
n. 52 del 25 febbraio 2021
Rinnovo concessione di derivazione d'acqua dalla falda sotterranea tramite due pozzi
ad uso scambio termico in Comune di Treviso (TV) per moduli 0.00317. Concessionario:
Condominio "Palazzo Hesperia" - Treviso (TV) Pratica n. 4933. 259
[Acque]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE


PADOVA

n. 105 del 04 marzo 2021


Lavori di Sostituzione difese in ghiaione in frana o ripristino delle stesse con posa di
pietrame tra il ponte Isonzo e quello ferroviario lungo l'asta del fiume Bacchiglione
P10_PD09 cod. GLP: PD-I0025.0. OCDPC. n. 43/2013 - DGR 1708/2015 Importo
complessivo progetto: Euro 1.000.000,00. CUP: H94H15001400001 Affidamento
Servizio di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione. CIG: ZCE30622D8. 260
[Acque]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE


VICENZA

n. 111 del 01 marzo 2021


Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0,0072 da falda
sotterranea in Comune di Brendola, per uso irriguo ai sensi del T.U. 1775/33, DPR
n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.1754/AG. 261
[Acque]

n. 112 del 01 marzo 2021


Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0.01000 da falda
sotterranea in Comune di DUEVILLE (VI), per uso Igienico e assimilato ai sensi del T.U.
1775/33, DPR n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.1495/BA. 262
[Acque]

n. 113 del 01 marzo 2021


Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0.0016 da falda
sotterranea in Comune di ASIGLIANO VENETO (VI), per uso Irriguo ai sensi del T.U.
1775/33, DPR n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.898/AG. 263
[Acque]

n. 114 del 01 marzo 2021


Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0.00065 da falda
sotterranea in Comune di LONIGO (VI), per uso Irriguo ai sensi del T.U. 1775/33, DPR
n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.2011/AG. 264
[Acque]
n. 115 del 01 marzo 2021
Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0.00500 da falda
sotterranea in Comune di QUINTO VICENTINO (VI), per uso Igienico e assimilato ai
sensi del T.U. 1775/33, DPR n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.939/TE. 265
[Acque]

n. 116 del 01 marzo 2021


Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0.00640 da falda
sotterranea in Comune di MONTEBELLO VICENTINO (VI), per uso Irriguo ai sensi del
T.U. 1775/33, DPR n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.613/CH. 266
[Acque]

n. 117 del 01 marzo 2021


Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0.00050 da falda
sotterranea in Comune di QUINTO VICENTINO (VI), per uso Igienico e assimilato ai
sensi del T.U. 1775/33, DPR n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.1200/TE. 267
[Acque]

n. 120 del 03 marzo 2021


Concessione preferenziale di derivazione d'acqua, moduli medi 0,0001 da falda
sotterranea in Comune di Montecchio Maggiore, per uso Irriguo ai sensi del T.U.
1775/33, DPR n.238/99, D.Lgs n.152/2006.Pratica n.1654/AG. 268
[Acque]

n. 121 del 03 marzo 2021


R.D. 11.12.1933, n. 1775 "Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque
pubbliche". Subentro nella concessione di derivazione d'acqua da falda sotterranea in
comune di ORGIANO per uso irriguo Ditta: CALEARO KEVIN. Pratica n. 1165/BA. 269
[Acque]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA FORESTALE

n. 37 del 04 marzo 2021


Approvazione progetto esecutivo n. 12 del 09/12/2020 "Area Lessinia: interventi di
manutenzione sugli alvei e viabilità forestale funzionali alla tutela del bacino idrografico",
redatto dall'U.O. Forestale. L.R. 52/1978 DGR n. 809 del 23/06/2020 L.R 27/2003
Importo progetto EURO 140.000,00. Esecutore dei lavori: Agenzia veneta per
l'innovazione nel settore primario Veneto Agricoltura. 270
[Foreste ed economia montana]
DECRETI DEL DIRETTORE DELLA STRUTTURA DI PROGETTO SUPERSTRADA
PEDEMONTANA VENETA

n. 8 del 03 marzo 2021


Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta (CUP H51B03000050009). Lotto 1
Tratta C, dal km 9 756 al km 23 600. Piano delle terre e rocce da scavo produzione e
gestione revisione n. 5. Settima integrazione al Decreto n. 47 del 12 ottobre 2020. 272
[Trasporti e viabilità]

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

n. 28 del 03 febbraio 2021


Legge regionale 30 aprile 2020, n. 13, art.1 "Messa in sicurezza della rete viaria
regionale in gestione alla società Veneto Strade S.p.A." e Legge regionale 29 dicembre
2020, n. 40 "Legge di stabilità regionale 2021". Assunzione impegno di spesa 2021-2023
a favore della Società Veneto Strade S.p.A. per l'esecuzione delle attività di studi e analisi
preordinate alla realizzazione degli interventi definiti con DDR n. 420 del 29/12/2020. 276
[Trasporti e viabilità]

ORDINANZE DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE


VERONA

n. 82 del 08 febbraio 2021


R.D. 1775/1933, ordinanza di ammissione ad istruttoria dell'istanza presentata dalla
ECO-DEM SRL per la ricerca e concessione di derivazione di acque pubbliche da falda
sotterranea per uso irriguo, mediante realizzazione di n. 1 pozzo in Comune di Nogarole
Rocca (VR), in loc. Varanetta, foglio 6 mappale 22 Pratica N. D/13679. 278
[Acque]

n. 89 del 16 febbraio 2021


Ordinanza di ammissione ad istruttoria della domanda di Marchi Franco e Marchi
Gino per autorizzazione alla ricerca e concessione alla derivazione d'acqua pubblica dalla
falda sotterranea, mediante realizzazione di n. 1 pozzo (foglio 11 mappale n. 98) in
Comune di S. Mauro di Saline (VR), ad uso irriguo e antibrina. Pratica n. D/13019. 280
[Acque]

n. 96 del 23 febbraio 2021


R.D. 1775/1933 art. 7, ordinanza di ammissione ad istruttoria dell'istanza presentata
dal Complesso Residenziale Arnoldo Mondadori per la ricerca e concessione di
derivazione di acque pubbliche da falda sotterranea per uso irrigazione aree verdi,
mediante realizzazione di n. 1 pozzo in Comune di Verona (foglio 222 mappale n. 73).
Pratica N. D/13217. 282
[Acque]
n. 97 del 23 febbraio 2021
R.D. 1775/1933, ordinanza di ammissione ad istruttoria dell'istanza presentata dalla
Immobiliare Villa Srl per la ricerca e concessione di derivazione di acque pubbliche da
falda sotterranea per uso igienico ed assimilati (igienico-sanitario), mediante
realizzazione di n. 1 pozzo in Comune di Villa Bartolomea (VR), in via Caduti del
Lavoro, foglio 12 mappale n. 801. Pratica N. D/13689. 284
[Acque]

n. 100 del 02 marzo 2021


R.D. 1775/1933 art. 7, ordinanza di ammissione ad istruttoria dell'istanza presentata
da Sordato Carlo per la ricerca e concessione di derivazione di acque pubbliche da falda
sotterranea per uso irriguo, mediante realizzazione di n. 1 pozzo in Comune di Arcole
(foglio 13 mappale n. 692). Pratica N. D/13682. 286
[Acque]

DELIBERAZIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

n. 14 del 04 febbraio 2021


Spazi ai gruppi consiliari (l.r. 56/1984, art. 2): aggiornamento grafico della
distribuzione risorse logistiche. 288
[Consiglio regionale]

n. 15 del 04 febbraio 2021


Rendicontazione delle spese di rappresentanza dell'Ufficio di presidenza del Consiglio
regionale della XI legislatura per l'anno 2020. 289
[Consiglio regionale]

n. 16 del 04 febbraio 2021


Sig.ra Raffaella Parrella, dipendente a tempo indeterminato del Ministero
dell'istruzione, università e ricerca: assegnazione alla segreteria del presidente della
Quinta commissione consiliare. 299
[Organizzazione amministrativa e personale regionale]

n. 17 del 04 febbraio 2021


Sig.ra Milva Tasso, dipendente a tempo indeterminato della Giunta regionale,
categoria C, posizione economica C5: assegnazione alla segreteria del gruppo consiliare
Liga Veneta per Salvini Premier. 300
[Organizzazione amministrativa e personale regionale]

n. 18 del 04 febbraio 2021


Sig. Leonardo Brocca, dipendente a tempo indeterminato del Comune di Padova,
categoria D, posizione economica D7: assegnazione alla segreteria del gruppo consiliare
Forza Italia - Berlusconi - Autonomia per il Veneto, in qualità di responsabile. 301
[Organizzazione amministrativa e personale regionale]
n. 19 del 04 febbraio 2021
Assegni di fine mandato. Modifica delle disposizioni attuative e conferma della quota
mensile a carico dei consiglieri regionali. 302
[Consiglio regionale]

n. 20 del 25 febbraio 2021


Sig.ra Cristina Coppola, dipendente a tempo indeterminato della Giunta regionale,
categoria C, posizione economica C1, in comando: assegnazione alla segreteria del
gruppo consiliare Liga Veneta per Salvini Premier, in qualità di responsabile vicario. 306
[Organizzazione amministrativa e personale regionale]

n. 21 del 25 febbraio 2021


Sig. Federico Boscaro, dipendente a tempo indeterminato del Comune di Piove di
Sacco, categoria D, posizione economica D1: assegnazione alla segreteria del gruppo
consiliare Il Veneto che vogliamo, in qualità di responsabile in part time al 90%. 307
[Organizzazione amministrativa e personale regionale]

n. 22 del 25 febbraio 2021


Sig. Mauro Mellinato: assegnazione in full time alla segreteria del gruppo consiliare Il
Veneto che vogliamo. 308
[Organizzazione amministrativa e personale regionale]

n. 23 del 25 febbraio 2021


Piano triennale dei fabbisogni di personale anni 2021-2023. 309
[Organizzazione amministrativa e personale regionale]

n. 24 del 25 febbraio 2021


Contributo ai gruppi consiliari della XI legislatura per le esigenze di primo
insediamento. L.R. n. 44 del 7 novembre 1995 e successive modifiche e integrazioni. 327
[Consiglio regionale]

n. 25 del 25 febbraio 2021


Attuazione legge 6 novembre 2012, n.190 recante "Disposizioni per la prevenzione e
la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" e
successive modifiche ed integrazioni. Articolo 1, comma 8: definizione degli obiettivi
strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza per aggiornamento
2021 piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza. 330
[Consiglio regionale]

n. 26 del 25 febbraio 2021


Mancati adempimenti del servizio di fornitura in abbonamento di riviste per la
Biblioteca del Consiglio regionale del Veneto: richiesta ed autorizzazione a ricorso per
insinuazione al passivo del fallimento della ditta fornitrice ed ad ogni iniziativa
funzionale e connessa. 343
[Consiglio regionale]
Sezione seconda

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

n. 214 del 02 marzo 2021


Autorizzazione alla proposizione di ricorsi per ammissione di crediti vantati a vario
titolo dall'Amministrazione regionale nei confronti di società e soggetti sottoposti a
procedure concorsuali. 344
[Affari legali e contenzioso]

n. 215 del 02 marzo 2021


N. 5 autorizzazioni alla proposizione di cause e/o costituzione in giudizio in ricorsi
e/o citazioni proposti avanti gli organi di Giustizia Amministrativa, Ordinaria e
Tributaria. 345
[Affari legali e contenzioso]

n. 216 del 02 marzo 2021


Variazione al Bilancio di previsione 2021-2023 e al documento tecnico di
accompagnamento al bilancio di previsione 2021-2023 ai sensi dell'art. 51, comma 2,
D.Lgs. 118/2011. (Provvedimento di variazione n. BIL010) // VINCOLATE. 346
[Bilancio e contabilità regionale]

n. 217 del 02 marzo 2021


Criteri e modalità per il riparto dei contributi, per l'anno 2021, a favore
dell'Associazione Regionale Comuni del Veneto (ANCI Veneto), della Delegazione
Regionale dell'UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità ed Enti Montani),
dell'URPV (Unione Regionale delle Province del Veneto) e dell'ANPCI
(dell'Associazione nazionale Piccoli Comuni d'Italia) . L.R. 08.05.1980, n. 43 e
successive modificazioni. 362
[Enti locali]

n. 218 del 02 marzo 2021


Interventi formativi a favore del personale degli Enti Locali del Veneto per favorire lo
sviluppo delle gestioni associate intercomunali e della governance locale - Anno 2021
(art. 11, comma 1, lettera b), L.R. 18/2012 e successive modifiche. 367
[Enti locali]

n. 219 del 02 marzo 2021


Manifestazione fieristica: "ARTEPADOVA" 31^ edizione - anno 2021 Padova 12 -
15 novembre 2021. Attribuzione qualifica di rilevanza nazionale. L.R. 23.5.2002, n. 11,
art. 4. 370
[Mostre, manifestazioni e convegni]

n. 220 del 02 marzo 2021


Legge regionale 12 gennaio 2009, n. 1, art. 20, comma 1. Fondo regionale di
rotazione a favore degli Enti locali per interventi di bonifica e ripristino ambientale di siti
inquinati. 372
[Bonifica]
n. 221 del 02 marzo 2021
Costituzione Coordinamento regionale dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura
(SPDC) a supporto della U.O. Salute Mentale e sanità penitenziaria per il monitoraggio
dell'erogazione dei LEA, area salute mentale (DPCM 12 Gennaio 2017), biennio 2021-
2022. 388
[Sanità e igiene pubblica]

n. 223 del 02 marzo 2021


Determinazioni in merito alla deliberazione n 1421 del 21 ottobre 2020 "Emergenza
epidemiologica COVID-19: riconoscimento dell'incremento tariffario e della
remunerazione della funzione assistenziale nei confronti degli erogatori ospedalieri privati
accreditati individuati dal Piano emergenziale ospedaliero di cui alla deliberazione n. 552
del 5 maggio 2020. Art. 4 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito in legge,
con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77". 391
[Sanità e igiene pubblica]

n. 224 del 02 marzo 2021


Riprogrammazione finanziaria del "Piano di Attuazione Regionale Garanzia Giovani"
- II fase. Reg (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17/12/2013. 394
[Formazione professionale e lavoro]

n. 226 del 02 marzo 2021


Approvazione del progetto "Nutrizione proteica delle api: mangimi, caratteristiche e
possibili ricadute sull'alveare (PROTAPI 2020-2021)" e dello schema di accordo di
collaborazione tra la Regione del Veneto e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle
Venezie - Centro regionale per l'apicoltura - ai sensi dell'art. 15 della L. n. 241/1990.
Legge regionale 18 aprile 1994, n. 23. 398
[Agricoltura]

n. 227 del 02 marzo 2021


Approvazione del progetto di disciplinare di produzione degli avicoli-carne e del
progetto di modifica del disciplinare di produzione del latte crudo di bufala (allegato A
della DGR n. 1639/2016 e s.m.i.) ed esecuzione della procedura d'informazione alla
Commissione europea (sesto provvedimento). Direttiva 2015/1535/UE del Parlamento
europeo e del Consiglio del 9 settembre 2015, art. 5. L.R. n. 12/2001, articolo 4, comma
2. DGR n. 125/CR del 24/11/2020. 415
[Veterinaria e zootecnia]

n. 228 del 02 marzo 2021


Approvazione del Programma Promozionale del Settore Primario per l'anno 2021.
Deliberazione/CR n. 6 del 2 febbraio 2021. Legge regionale 14 marzo 1980, n. 16 e
ss.mm. e ii. 418
[Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)]

n. 229 del 02 marzo 2021


Approvazione del Regolamento della Consulta dei Sindaci del Consorzio di bonifica
Alta Pianura Veneta di San Bonifacio (VR). Art. 10 bis della legge regionale n. 12/2009. 427
[Bonifica]
n. 230 del 02 marzo 2021
Ripristino delle opere pubbliche di bonifica danneggiate dalle eccezionali avversità
atmosferiche verificatesi nei mesi di maggio e novembre 2019 nel territorio delle
province di Padova, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza, nonché della Città metropolitana
di Venezia. Riparto delle dotazioni del Fondo di solidarietà nazionale. (D.lgvo 29 marzo
2004, n. 102). 437
[Bonifica]

n. 231 del 02 marzo 2021


Modifica alla DGR n. 727 del 09/06/2020. Modifiche ed integrazioni alle condizioni
per la realizzazione in modalità Formazione a Distanza (FaD) dei corsi autofinanziati per
gli uti-lizzatori professionali di prodotti fitosanitari e per l'attività di consulente in materia
di uso sostenibile di prodotti fitosanitari, durante il periodo di vigenza delle disposizioni
in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. 442
[Agricoltura]

n. 232 del 02 marzo 2021


Piano di vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) del Comune di
Treviso ai sensi dell'art. 48 della L.R. n. 39/2017. Deliberazione di Giunta regionale del 9
dicembre 2020, n. 128/CR. 446
[Edilizia abitativa]

n. 235 del 02 marzo 2021


Approvazione dello schema di Accordo di Programma tra la Regione del Veneto e
l'Associazione regionale per la promozione e la diffusione del teatro e della cultura nelle
comunità venete - Arteven di Venezia per la definizione e realizzazione del progetto
denominato "Illustrissimo Goldoni Carlo - Viaggio al centro dello spettacolo". Esercizio
finanziario 2021. Legge regionale 22 febbraio 1999 n. 7, art. 51. 451
[Cultura e beni culturali]

n. 236 del 02 marzo 2021


N. 2 autorizzazioni alla proposizione di cause e/o costituzione in giudizio in ricorsi
e/o citazioni proposti avanti gli organi di Giustizia Amministrativa, Ordinaria e
Tributaria. 458
[Affari legali e contenzioso]

n. 237 del 02 marzo 2021


Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Approvazione schema
di accordo - tra la Regione del Veneto ed il Comune di Cortina d'Ampezzo - per la
cooperazione tra enti finalizzata alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed
economica dell'intervento di riqualificazione dell'impianto di Bob "Eugenio Monti" e
delle aree contermini di Cortina d'Ampezzo. 459
[Mostre, manifestazioni e convegni]

n. 243 del 09 marzo 2021


Adozione del Programma triennale 2021-2023 ed Elenco annuale 2021 dei Lavori
pubblici dell'Amministrazione Regione del Veneto. Legge regionale 7 novembre 2003, n.
27 e D.M. MIT 16 gennaio 2018, n. 14. 468
[Opere e lavori pubblici]
n. 244 del 09 marzo 2021
Aggiornamento dell'elenco delle zone sismiche del Veneto. D.P.R. 6 giugno 2001, n.
380, articolo 83, comma 3; D. Lgs 31 marzo 1998, n. 112, articoli 93 e 94. D.G.R./CR n.
1 del 19/01/2021. 488
[Difesa del suolo]

n. 245 del 09 marzo 2021


Approvazione del Programma biennale degli acquisti di Forniture e Servizi 2021-
2022 dell'Amministrazione Regione del Veneto. DM 16 gennaio 2018, n. 14, art. 6. 517
[Opere e lavori pubblici]
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 1
_______________________________________________________________________________________________________

PARTE SECONDA

CIRCOLARI, DECRETI, ORDINANZE, DELIBERAZIONI

Sezione prima

DECRETI DEL DIRETTORE GENERALE DELL' AREA SANITA' E SOCIALE

(Codice interno: 443338)

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE DELL' AREA SANITA' E SOCIALE n. 25 del 11 marzo 2021
Aggiornamento degli ambiti territoriali di scelta per Medicina generale e per la Pediatria di libera scelta a seguito di
presa d'atto delle comunicazione aziendali di ridefinizione degli ambiti.
[Sanità e igiene pubblica]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si procede all'aggiornamento degli ambiti territoriali di scelta per la Medicina generale e per la
Pediatria di libera scelta a seguito della presa d'atto delle comunicazioni di ridefinizione degli ambiti delle Aziende ULSS nn.
3, 6 e 9.

Il Direttore generale

VISTO il decreto del Direttore dell'Area Sanità e Sociale n. 35 del 7/04/2020 che ha aggiornato gli Allegati A) e B) del decreto
del Direttore dell'Area Sanità e Sociale n. 37 dell'8/04/2019;

PRESO ATTO CHE a seguito della rilevazione regionale degli ambiti territoriali di scelta per la Medicina generale e degli
ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di libera scelta, avviata nel mese di Gennaio 2021, le Aziende ULSS nn. 3, 6 e 9
hanno comunicato alcune variazioni e che le rimanenti Aziende hanno confermato gli ambiti esistenti, comunicazioni agli atti
della struttura competente;

RITENUTO, pertanto, alla luce di quanto sopra descritto, di procedere all'aggiornamento degli elenchi degli ambiti territoriali
di scelta per la Medicina generale e degli ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di libera scelta come rispettivamente da
Allegato A) e da Allegato B), parti integranti del presente atto;

RITENUTO di rinviare il recepimento dei prossimi aggiornamenti degli elenchi degli ambiti territoriali di scelta per la
Medicina generale e degli ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di libera scelta con decreto del Direttore dell'U.O. Cure
primarie e Strutture socio sanitarie territoriali trattandosi ormai di prese d'atto delle comunicazione aziendali e non più
ricodifica degli ambiti territoriali a seguito di ridefinizione degli ambiti stessi in attuazione della L.R. n. 19/2016;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante ed essenziale del presente atto;


2. di procedere, sulla base di quanto esposto in premessa, all'aggiornamento degli elenchi degli ambiti territoriali di
scelta per la Medicina Generale e degli ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di libera scelta come rispettivamente
da Allegato A) e da Allegato B), parti integranti del presente atto;
3. di rinviare il recepimento dei prossimi aggiornamenti degli elenchi degli ambiti territoriali di scelta per la Medicina
generale e degli ambiti territoriali di scelta per la Pediatria di libera scelta con decreto del Direttore dell'U.O. Cure
primarie e Strutture socio sanitarie territoriali trattandosi ormai di prese d'atto delle comunicazione aziendali e non più
ricodifica degli ambiti territoriali a seguito di ridefinizione degli ambiti stessi in attuazione della L.R. n. 19/2016;
4. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spese a carico del bilancio regionale;
5. di incaricare Unità Organizzativa Cure primarie e Strutture socio-sanitarie territoriali, afferente alla Direzione
Programmazione Sanitaria - LEA, di dare attuazione al presente provvedimento;
6. di disporre la pubblicazione urgente del presente decreto nel BUR in forma integrale.

Luciano Flor
2 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 1/13

Aggiornamento degli ambiti territoriali di scelta della Medicina generale (Assistenza primaria)

Azienda ULSS n. 1 – “Dolomiti”


Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Comelico Superiore, Danta di Cadore, San Nicolò di Comelico, San
DIS_1_AMMG_1
Pietro di Cadore, Santo Stefano di Cadore
Auronzo di Cadore, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Vigo di
DIS_1_AMMG_2
Cadore
Borca di Cadore, Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Vodo di
DIS_1_AMMG_3
Cadore
Calalzo di Cadore, Cibiana di Cadore, Domegge di Cadore, Perarolo di
DIS_1_AMMG_4
Cadore, Pieve di Cadore, Valle di Cadore
DIS_1 Longarone, Ospitale di Cadore, Val di Zoldo, Zoppè di Cadore DIS_1_AMMG_5
Alleghe, Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore,
DIS_1_AMMG_6
Selva di Cadore
Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Falcade, San Tomaso
DIS_1_AMMG_7
Agordino, Vallada Agordina
Agordo, Gosaldo, La Valle Agordina, Rivamonte Agordino, Taibon
DIS_1_AMMG_8
Agordino, Voltago Agordino
Belluno, Limana, Ponte nelle Alpi, Soverzene DIS_1_AMMG_9
Alpago, Chies d'Alpago, Tam re DIS_1_AMMG_10
Cesiomaggiore, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico,
DIS_2_AMMG_1
Sospirolo
Borgo Valbelluna DIS_2_AMMG_2
DIS_2
Alano di Piave, Feltre, Pedavena, Quero Vas, Seren del Grappa DIS_2_AMMG_3
Arsiè, Fonzaso, Lamon, Sovramonte DIS_2_AMMG_4
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 3
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 2/13

Azienda ULSS n. 2 – “Marca Trevigiana”

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Cessalto, Chiarano, Gorgo al Monticano, Meduna di Livenza, Motta di
DIS_1_AMMG_1
Livenza
Fontanelle, Mansuè, Oderzo, Portobuffolè DIS_1_AMMG_2
Cimadolmo, Ormelle, Ponte di Piave, Salgareda, San Polo di Piave DIS_1_AMMG_3
DIS_1
Breda di Piave, Carbonera, Maserada sul Piave DIS_1_AMMG_4
Arcade, Povegliano, Spresiano, Villorba DIS_1_AMMG_5
Istrana, Morgano, Paese, Ponzano Veneto, Quinto di Treviso DIS_1_AMMG_6
San Biagio di Callalta, Silea, Treviso DIS_2_AMMG_1
DIS_2 Casale sul Sile, Casier, Mogliano Veneto, Preganziol, Zero Branco DIS_2_AMMG_2
Monastier di Treviso, Roncade, Zenson di Piave DIS_2_AMMG_3
Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Follina, Miane, Moriago della
DIS_3_AMMG_1
Battaglia, Pieve di Soligo, Refrontolo, Sernaglia della Battaglia
Revine Lago, Tarzo, Vittorio Veneto DIS_3_AMMG_2
Cappella Maggiore, Colle Umberto, Cordignano, Fregona, Sarmede DIS_3_AMMG_3
DIS_3 Conegliano, San Pietro di Feletto, San Vendemiano DIS_3_AMMG_4
Santa Lucia di Piave, Susegana DIS_3_AMMG_5
Codognè, Gaiarine, Mareno di Piave, Vazzola DIS_3_AMMG_6
Godega di Sant'Urbano, Orsago, San Fior DIS_3_AMMG_7
4 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 3/13

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Cornuda, Crocetta del Montello, Pederobba, Segusino, Valdobbiadene,
DIS_4_AMMG_1
Vidor
Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Monfumo, Pieve del
DIS_4_AMMG_2
Grappa, Possagno
Asolo, Fonte, Maser, San Zenone degli Ezzelini DIS_4_AMMG_3
DIS_4 Altivole, Castello di Godego, Loria, Riese Pio X DIS_4_AMMG_4
Castelfranco Veneto, Resana, Vedelago DIS_4_AMMG_5
Caerano di San Marco, Montebelluna, Trevignano DIS_4_AMMG_6
Giavera del Montello, Nervesa della Battaglia, Volpago del Montello DIS_4_AMMG_7
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 5
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 4/13

Azienda ULSS n. 3 – “Serenissima”

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Municipalità di Venezia-Burano-Murano DIS_1_AMMG_1
DIS_1
Municipalità di Lido-Pellestrina DIS_1_AMMG_2
Municipalità di Marghera DIS_2_AMMG_1
Municipalità di Favaro Veneto DIS_2_AMMG_2
DIS_2 Municipalità di Chirignago-Zelarino DIS_2_AMMG_3
Municipalità di Mestre Centro-Carpenedo DIS_2_AMMG_4
Comuni di Marcon e Quarto d’Altino DIS_2_AMMG_5
Martellago, Spinea DIS_3_AMMG_1
Noale, Salzano, Scorzè DIS_3_AMMG_2
Mirano, Santa Maria di Sala DIS_3_AMMG_3
DIS_3
Dolo, Fiesso d'Artico, Pianiga, Strà DIS_3_AMMG_4
Mira DIS_3_AMMG_5
Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Fossò,
DIS_3_AMMG_6
Vigonovo
Chioggia DIS_4_AMMG_1
DIS_4
Cavarzere, Cona DIS_4_AMMG_2
6 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 5/13

Azienda ULSS n. 4 – “Veneto Orientale”

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Fossalta di Piave, Meolo, Musile di Piave, Noventa di Piave DIS_1_AMMG_1
San Donà di Piave DIS_1_AMMG_2
Jesolo, Cavallino-Treporti DIS_1_AMMG_3

DIS_1 Ceggia, Eraclea, Torre di Mosto DIS_1_AMMG_4


Annone Veneto, Caorle, San Stino di Livenza DIS_1_AMMG_5
Concordia Sagittaria, Portogruaro DIS_1_AMMG_6
Cinto Caomaggiore, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Pramaggiore, San
DIS_1_AMMG_7
Michele al Tagliamento, Teglio Veneto
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 7
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 6/13

Azienda ULSS n. 5 – “Polesana”

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Bergantino, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Melara DIS_1_AMMG_1
Calto, Ceneselli, Ficarolo, Gaiba, Salara, Stienta DIS_1_AMMG_2
Bagnolo di Po, Canda, Castelguglielmo, Giacciano con Baruchella,
DIS_1_AMMG_3
Trecenta
Badia Polesine DIS_1_AMMG_4
Lendinara DIS_1_AMMG_5

DIS_1 Fratta Polesine, Lusia, Pincara, San Bellino, Villanova del Ghebbo DIS_1_AMMG_6
Canaro, Fiesso Umbertiano, Occhiobello DIS_1_AMMG_7
Arquà Polesine, Bosaro, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine,
DIS_1_AMMG_8
Villamarzana
Boara Pisani, Rovigo, San Martino di Venezze DIS_1_AMMG_9
Crespino, Guarda Veneta, Polesella, Pontecchio Polesine, Villanova
DIS_1_AMMG_10
Marchesana
Ceregnano, Gavello, Villadose DIS_1_AMMG_11
Adria, Papozze, Pettorazza Grimani DIS_2_AMMG_1
Ariano nel Polesine, Corbola, Taglio di Po DIS_2_AMMG_2
DIS_2
Porto Tolle DIS_2_AMMG_3
Loreo, Porto Viro, Rosolina DIS_2_AMMG_4
8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 7/13

Azienda ULSS n. 6 – “Euganea”


Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Cadoneghe, Limena DIS_1_AMMG_1
Noventa Padovana, Saonara DIS_1_AMMG_2
Padova
Padova Centro (Centro Storico); Est
1 - centro (centro storico); 3 - est (Brenta - Venezia, Forcellini - (Brenta - Venezia, Forcellini
DIS_1 DIS_1_AMMG_3
Camin); - Camin);
5 - sudovest (Armistizio - Savonarola) Sudovest (Armistizio -
Savonarola)
Padova
Padova
Nord (Arcella - San Carlo -
2 - nord (Arcella - San Carlo - Ponte di Vigodarzere) 6 - ovest DIS_1_AMMG_4
Ponte di Vigodarzere) Ovest
(Brentella, Valsugana)
(Brentella, Valsugana)
Abano Terme DIS_2_AMMG_1
Montegrotto Terme, Torreglia DIS_2_AMMG_2
Cervarese Santa Croce, Rovolon, Saccolongo, Teolo DIS_2_AMMG_3
DIS_2
Mestrino, Veggiano DIS_2_AMMG_4
Rubano DIS_2_AMMG_5
Selvazzano Dentro DIS_2_AMMG_6
Albignasego DIS_3_AMMG_1
DIS_3 Casalserugo, Maserà di Padova DIS_3_AMMG_2
Arzergrande, Codevigo, Correzzola, Pontelongo DIS_3_AMMG_3
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 9
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 8/13

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Brugine, Piove di Sacco DIS_3_AMMG_4
Legnaro, Polverara, Sant'Angelo di Piove di Sacco DIS_3_AMMG_5
Padova Sud Est (Santa
Padova (Sudest) DIS_3_AMMG_6 Croce, S. Osvaldo,
Bassanello, Voltabarozzo)
Ponte San Nicolò DIS_3_AMMG_7
Carmignano di Brenta, Gazzo, Grantorto, San Pietro in Gù DIS_4_AMMG_1 San Pietro in Gu
Fontaniva, San Giorgio in Bosco DIS_4_AMMG_2
Cittadella DIS_4_AMMG_3
Galliera Veneta, Tombolo DIS_4_AMMG_4
San Martino di Lupari DIS_4_AMMG_5
San Giorgio delle Pertiche, Santa Giustina in Colle, Villa del Conte DIS_4_AMMG_6
Massanzago, Piombino Dese, Trebaseleghe DIS_4_AMMG_7
DIS_4
Borgoricco, Camposampiero, Loreggia DIS_4_AMMG_8
Campodarsego, Villanova di Camposampiero DIS_4_AMMG_9
Vigonza DIS_4_AMMG_10
Vigodarzere DIS_4_AMMG_11
Campo San Martino, Curtarolo DIS_4_AMMG_12
Piazzola sul Brenta DIS_4_AMMG_13
Campodoro, Villafranca Padovana DIS_4_AMMG_14
10 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 9/13

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Borgo Veneto, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Masi, Megliadino San
DIS_5_AMMG_1
Vitale, Merlara, Montagnana, Urbana
Baone, Barbona, Carceri, Cinto Euganeo, Este, Granze, Lozzo Atestino,
Ospedaletto Euganeo, Piacenza d'Adige, Ponso, Sant'Elena, DIS_5_AMMG_2
DIS_5 Sant'Urbano, Vescovana, Vighizzolo d'Este, Villa Estense, Vo'
Arquà Petrarca, Battaglia Terme, Due Carrare, Galzignano Terme,
Monselice, Pernumia, Pozzonovo, San Pietro Viminario, Solesino, DIS_5_AMMG_3
Stanghella
Agna, Anguillara Veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Bovolenta, Candiana,
DIS_5_AMMG_4
Cartura, Conselve, Terrassa Padovana, Tribano
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 11
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 10/13

Azienda ULSS n. 7 – “Pedemontana”

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Roana, Rotzo DIS_1_AMMG_1
Bassano del Grappa, Colceresa, Marostica, Nove, Pianezze, Pove del
DIS_1 DIS_1_AMMG_2
Grappa, Schiavon, Solagna, Valbrenta
Cartigliano, Cassola, Mussolente, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano
DIS_1_AMMG_3
Veneto, Tezze sul Brenta
Breganze, Calvene, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Montecchio
DIS_2_AMMG_1
Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Villaverla, Zugliano
Arsiero, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Laghi,
Lastebasse, Pedemonte, Piovene Rocchette, Posina, Tonezza del DIS_2_AMMG_2
DIS_2 Cimone, Valdastico, Velo d’Astico
Santorso, Schio, Torrebelvicino, Valli del Pasubio DIS_2_AMMG_3
Marano Vicentino, Zanè, Thiene DIS_2_AMMG_4
Malo, Monte di Malo, San Vito di Leguzzano DIS_2_AMMG_5
12 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 11/13

Azienda ULSS n. 8 – “Berica”


(DGR n. 2174/2016, DDR nn. 8 e 118 del 2017, DDR n. 57/2018)

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Bressanvido, Dueville, Pozzoleone, Sandrigo DIS_1_AMMG_1
Caldogno, Costabissara, Isola Vicentina DIS_1_AMMG_2
Altavilla Vicentina, Creazzo, Gambugliano, Monteviale, Sovizzo DIS_1_AMMG_3
Vicenza DIS_1_AMMG_4
Bolzano Vicentino, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino DIS_1_AMMG_5
DIS_1
Camisano Vicentino, Grumolo delle Abbadesse, Torri di Quartesolo DIS_1_AMMG_6
Arcugnano, Castegnero, Grisignano di Zocco, Longare, Montegalda,
DIS_1_AMMG_7
Montegaldella, Zovencedo
Albettone, Barbarano Mossano, Nanto, Villaga DIS_1_AMMG_8
Agugliaro, Asigliano Veneto, Campiglia dei Berici, Noventa Vicentina,
DIS_1_AMMG_9
Orgiano, Pojana Maggiore, Sossano
Recoaro Terme, Valdagno DIS_2_AMMG_1
Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Trissino DIS_2_AMMG_2
Altissimo, Chiampo, Crespadoro, Nogarole Vicentino, San Pietro
DIS_2_AMMG_3
Mussolino
DIS_2 Arzignano DIS_2_AMMG_4
Brendola, Montecchio Maggiore DIS_2_AMMG_5
Alonte, Lonigo, Sarego, Val Liona DIS_2_AMMG_6
Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso Vicentino, Zermeghedo DIS_2_AMMG_7
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 13
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 12/13

Azienda ULSS n. 9 – “Scaligera”


Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Erbezzo, Roverè Veronese, Velo
DIS_1_AMMG_1
Veronese
Grezzana, Verona (Circoscrizione 8) DIS_1_AMMG_2
DIS_1
Verona (Circoscrizione 1-2-3) DIS_1_AMMG_3
Verona (Circoscrizione 6-7), Lavagno, San Martino Buon Albergo DIS_1_AMMG_4
Badia Calavena, Illasi, Mezzane di Sotto, San Mauro di Saline, Selva di
DIS_2_AMMG_1
Progno, Tregnago
Montecchia di Crosara, Monteforte d'Alpone, Roncà, San Giovanni
DIS_2_AMMG_2
Ilarione, Vestenanova
Belfiore, Caldiero, Colognola ai Colli DIS_2_AMMG_3
DIS_2
Arcole, Cazzano di Tramigna, San Bonifacio, Soave DIS_2_AMMG_4
Albaredo d'Adige, Cologna Veneta, Pressana, Roveredo di Guà,
DIS_2_AMMG_5
Veronella, Zimella
Buttapietra, Castel d'Azzano, San Giovanni Lupatoto, Verona
DIS_2_AMMG_6
(Circoscrizione 4-5)
Palù, Ronco all'Adige, Zevio DIS_3_AMMG_1
Isola Rizza, Oppeano, San Pietro di Morubio DIS_3_AMMG_2
Bovolone, Concamarise, Salizzole DIS_3_AMMG_3
DIS_3
Gazzo Veronese, Nogara, Sanguinetto, Sorgà DIS_3_AMMG_4
Casaleone, Cerea DIS_3_AMMG_5
Angiari, Legnago DIS_3_AMMG_6
14 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato A al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 13/13

Codice
Codifica ambiti MMG Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti MMG
in AUR
Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Minerbe, Roverchiara,
DIS_3_AMMG_7
Terrazzo
Castagnaro, Villa Bartolomea DIS_3_AMMG_8
Affi, Brentino Belluno, Caprino Veronese, Cavaion Veronese,
Costermano sul Garda, Dolcè, Ferrara di Monte Baldo, Fumane, Marano
DIS_4_AMMG_1
di Valpolicella, Negrar di Valpolicella, Rivoli Veronese, San Pietro in
Cariano, Sant'Ambrogio di Valpolicella, Sant'Anna d'Alfaedo
Bardolino, Brenzone sul
Garda, Bussolengo,
Castelnuovo del Garda,
Bardolino, Brenzone, Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Garda, Garda, Lazise, Malcesine,
DIS_4
Lazise, Malcesine, Pastrengo, Pescantina, Peschiera del Garda, San Zeno DIS_4_AMMG_2 Pastrengo, Pescantina,
di Montagna, Sommacampagna, Sona, Torri del Benaco Peschiera del Garda, San
Zeno di Montagna,
Sommacampagna, Sona,
Torri del Benaco
Erbè, Isola della Scala, Mozzecane, Nogarole Rocca, Povegliano
Veronese, Trevenzuolo, Valeggio sul Mincio, Vigasio, Villafranca di DIS_4_AMMG_3
Verona
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 15
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 1/12

Aggiornamento degli ambiti territoriali di scelta della Pediatria di libera scelta

Azienda n. 1 – “Dolomiti”

Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Comelico Superiore, Danta di Cadore, San Nicolò di Comelico,
DIS_1_APLS_1
San Pietro di Cadore, Santo Stefano di Cadore
Auronzo di Cadore, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Vigo
DIS_1_APLS_2
di Cadore
Borca di Cadore, Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Vodo di
DIS_1_APLS_3
Cadore
Calalzo di Cadore, Cibiana di Cadore, Domegge di Cadore,
DIS_1_APLS_4
Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, Valle di Cadore
DIS_1 Alpago, Belluno, Chies d'Alpago, Limana, Longarone, Ospitale di
Cadore, Ponte nelle Alpi, Soverzene, Tambre, DIS_1_APLS_5
Val di Zoldo, Zoppè di Cadore
Alleghe, Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana, Rocca
DIS_1_APLS_6
Pietore, Selva di Cadore
Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Falcade, San Tomaso
DIS_1_APLS_7
Agordino, Vallada Agordina
Agordo, Gosaldo, La Valle Agordina, Rivamonte Agordino,
DIS_1_APLS_8
Taibon Agordino, Voltago Agordino
Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore, San Gregorio nelle Alpi, Santa
DIS_2_APLS_1
Giustina, Sedico, Sospirolo
DIS_2
Alano di Piave, Arsiè, Feltre, Fonzaso, Lamon, Pedavena, Quero
DIS_2_APLS_2
Vas, Seren del Grappa, Sovramonte
16 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 2/12

Azienda n. 2 – “Marca Trevigiana”


Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Cessalto, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Gorgo al Monticano,
Mansuè, Meduna di Livenza, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, DIS_1_APLS_1
Ponte di Piave, Portobuffolè, Salgareda, San Polo di Piave
DIS_1 Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Maserada sul Piave,
DIS_1_APLS_2
Spresiano, Villorba
Istrana, Morgano, Paese, Ponzano Veneto, Povegliano, Quinto di
DIS_1_APLS_3
Treviso
San Biagio di Callalta, Silea, Treviso DIS_2_APLS_1
DIS_2 Casale sul Sile, Casier, Mogliano Veneto, Monastier di Treviso,
DIS_2_APLS_2
Preganziol, Roncade, Zenson di Piave, Zero Branco
Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Follina, Miane, Moriago
della Battaglia, Pieve di Soligo, Refrontolo, Sernaglia della DIS_3_APLS_1
Battaglia
Cappella Maggiore, Colle Umberto, Cordignano, Fregona, Revine
DIS_3 DIS_3_APLS_2
Lago, Sarmede, Tarzo, Vittorio Veneto
Codognè, Gaiarine, Godega di Sant'Urbano, Mareno di Piave,
DIS_3_APLS_3
Orsago, San Fior, San Vendemiano, Vazzola
Conegliano, San Pietro di Feletto, Santa Lucia di Piave, Susegana DIS_3_APLS_4
Cornuda, Crocetta del Montello, Pederobba, Segusino,
DIS_4_APLS_1
Valdobbiadene, Vidor
Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Monfumo,
DIS_4_APLS_2
DIS_4 Pieve del Grappa, Possagno
Asolo, Fonte, Maser, San Zenone degli Ezzelini DIS_4_APLS_3
Altivole, Castello di Godego, Loria, Riese Pio X DIS_4_APLS_4
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 17
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 3/12


Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Castelfranco Veneto, Resana DIS_4_APLS_5
Vedelago DIS_4_APLS_6
Caerano di San Marco, Montebelluna, Trevignano DIS_4_APLS_7
Giavera del Montello, Nervesa della Battaglia, Volpago del
DIS_4_APLS_8
Montello
18 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 4/12

Azienda n. 3 – “Serenissima”

Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Venezia centro storico, Murano e Giudecca DIS_1_APLS_1 DIS_1_APLS_1
DIS_1 Venezia centro storico ed
Burano, Lido, Pellestrina, S. Erasmo ed altre isole DIS_1_APLS_2 isole
Venezia terraferma DIS_2_APLS_1
DIS_2
Marcon e Quarto d'Altino DIS_2_APLS_2
Martellago, Noale, Scorzè DIS_3_APLS_1
Mirano, Salzano, Santa Maria di Sala, Spinea DIS_3_APLS_2
DIS_3
Dolo, Fiesso d'Artico, Mira, Pianiga, Strà DIS_3_APLS_3
Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Fossò,
DIS_3_APLS_4
Vigonovo
DIS_4 Cavarzere, Chioggia, Cona DIS_4_APLS_1
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 19
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 5/12

Azienda n. 4 – “Veneto Orientale”

Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Cavallino-Treporti, Ceggia, Eraclea, Fossalta di Piave, Jesolo, Meolo,
Musile di Piave, Noventa di Piave, San Donà di Piave, Torre di DIS_1_APLS_1
Mosto
DIS_1
Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria,
Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, Pramaggiore, San DIS_1_APLS_2
Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Teglio Veneto
20 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 6/12

Azienda n. 5 – “Polesana”

Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Bagnolo di Po, Bergantino, Calto, Canaro, Castelguglielmo,
Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli, Ficarolo, Fiesso DIS_1_APLS_1
Umbertiano, Gaiba, Melara, Occhiobello, Pincara, Salara, Stienta
Badia Polesine, Canda, Fratta Polesine, Giacciano con Baruchella,
DIS_1_APLS_2
DIS_1 Lendinara, Lusia, San Bellino, Trecenta, Villanova del Ghebbo
Arquà Polesine, Bosaro, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine,
DIS_1_APLS_3
Guarda Veneta, Polesella, Pontecchio Polesine, Rovigo, Villamarzana
Boara Pisani, Ceregnano, , Crespino, Gavello, Rovigo, San Martino
DIS_1_APLS_4
di Venezze, Villadose, Villanova Marchesana
Adria, Loreo, Papozze, Pettorazza Grimani, Porto Viro, Rosolina DIS_2_APLS_1
DIS_2
Ariano Polesine, Corbola, Porto Tolle, Taglio di Po DIS_2_APLS_2
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 21
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 7/12

Azienda n. 6 – “Euganea”
Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Cadoneghe, Limena, Noventa Padovana, Padova (nord, ovest, centro,
DIS_1 DIS_1_APLS_1
est, sudovest), Saonara
Abano Terme, Cervarese Santa Croce, Mestrino, Montegrotto Terme,
DIS_2 Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Teolo, Torreglia, DIS_2_APLS_1
Veggiano
Albignasego, Arzergrande, Brugine, Casalserugo, Codevigo,
Correzzola, Legnaro, Maserà di Padova, Padova, 4 - sudest (Santa Padova Sudest (Santa Croce,
DIS_3 Croce, Sant’Osvaldo, Bassanello, Voltabarozzo), Piove di Sacco, DIS_3_APLS_1 Sant’Osvaldo, Bassanello,
Polverara, Ponte San Nicolò, Pontelongo, Sant'Angelo di Piove di Voltabarozzo)
Sacco
Campo San Martino, Campodoro, Carmignano di Brenta, Curtarolo,
Gazzo, Grantorto, Piazzola sul Brenta, San Pietro in Gù, Villafranca DIS_4_APLS_1 San Pietro in Gu
Padovana
Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, San Giorgio in Bosco, San
DIS_4_APLS_2
Martino di Lupari, Tombolo
DIS_4 Camposampiero, Loreggia, San Giorgio delle Pertiche, Santa Giustina
DIS_4_APLS_3
in Colle, Villa del Conte
Borgoricco, Massanzago, Piombino Dese, Trebaseleghe DIS_4_APLS_4
Campodarsego, Vigodarzere, Villanova di Camposampiero DIS_4_APLS_5
Vigonza DIS_4_APLS_6
Borgo Veneto, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Masi, Megliadino
DIS_5_APLS_1
San Vitale, Merlara, Montagnana, Urbana
Baone, Barbona, Carceri, Cinto Euganeo, Este, Granze, Lozzo
DIS_5
Atestino, Ospedaletto Euganeo, Piacenza d'Adige, Ponso, Sant'Elena,
DIS_5_APLS_2
Sant'Urbano, Vescovana,
Vighizzolo d'Este, Villa Estense, Vò
22 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 8/12


Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Arquà Petrarca, Battaglia Terme, Due Carrare, Galzignano Terme,
Monselice, Pernumia, Pozzonovo, San Pietro Viminario, Solesino, DIS_5_APLS_3
Stanghella
Agna, Anguillara Veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Bovolenta,
DIS_5_APLS_4
Candiana, Cartura, Conselve, Terrassa Padovana, Tribano
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 23
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 9/12

Azienda n. 7 – “Pedemontana”

Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Roana, Rotzo DIS_1_APLS_1
Bassano del Grappa, Cartigliano, Cassola, Colceresa, Marostica,
DIS_1 Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Romano d'Ezzelino,
DIS_1_APLS_2
Rosà, Rossano Veneto, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta,
Valbrenta
Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino,
Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Montecchio Precalcino, DIS_2_APLS_1
Salcedo, Sarcedo, Thiene, Villaverla, Zanè, Zugliano
DIS_2 Arsiero, Cogollo del Cengio, Laghi, Lastebasse, Malo, Monte di
Malo, Pedemonte, Piovene Rocchette, Posina, San Vito di
DIS_2_APLS_2
Leguzzano, Santorso, Schio, Tonezza del Cimone, Torrebelvicino,
Valdastico, Valli del Pasubio, Velo d'Astico
24 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 10/12

Azienda n. 8 – “Berica”

Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Bolzano Vicentino, Bressanvido, Dueville, Monticello Conte Otto,
DIS_1_APLS_1
Pozzoleone, Sandrigo
Altavilla Vicentina, Caldogno, Costabissara, Creazzo, Gambugliano,
DIS_1_APLS_2
Isola Vicentina, Monteviale, Sovizzo
Vicenza DIS_1_APLS_3
DIS_1 Camisano Vicentino, Grumolo delle Abbadesse, Quinto Vicentino,
DIS_1_APLS_4
Torri di Quartesolo
Arcugnano, Castegnero, Grisignano di Zocco, Longare, Montegalda,
DIS_1_APLS_5
Montegaldella, Zovencedo
Agugliaro, Albettone, Asigliano Veneto, Barbarano Mossano,
Campiglia dei Berici, Nanto, Noventa Vicentina, Orgiano, Pojana DIS_1_APLS_6
Maggiore, Sossano, Villaga
Brogliano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme,
DIS_2_APLS_1
Trissino, Valdagno
Altissimo, Arzignano, Brendola, Chiampo, Crespadoro, Montecchio
DIS_2 Maggiore, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, San Pietro DIS_2_APLS_2
Mussolino, Zermeghedo
Alonte, Gambellara, Lonigo, Montebello Vicentino, Sarego, Val Liona DIS_2_APLS_3
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 25
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 11/12

Azienda n. 9 – “Scaligera”

Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
DIS_1 Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Erbezzo, Grezzana, Lavagno,
Verona (Circoscrizione 6-7-
Roverè Veronese, San Martino Buon Albergo, Velo Veronese, Verona DIS _1_APLS_1
8)
(6-7-8)
Verona (Circoscrizione 1-2-3) DIS_1_APLS_2
DIS_2 Badia Calavena, Belfiore, Caldiero, Colognola ai Colli, Illasi, Mezzane
DIS_2_APLS_1
di Sotto, San Mauro di Saline, Selva di Progno, Tregnago
Arcole, Cazzano di Tramigna, Montecchia di Crosara, Monteforte
d'Alpone, Roncà, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, Soave, DIS_2_APLS_2
Vestenanova
Buttapietra, Castel d'Azzano, San Giovanni Lupatoto, Verona
DIS_2_APLS_3
(circoscrizione 4-5)
Albaredo d'Adige, Cologna Veneta, Pressana, Roveredo di Guà,
DIS_2_APLS_4
Veronella, Zimella
DIS_3 Bovolone, Concamarise, Isola Rizza, Oppeano, Palù, Ronco all'Adige,
DIS_3_APLS_1
Salizzole, San Pietro di Morubio, Zevio
Casaleone, Cerea, Gazzo Veronese, Nogara, Sanguinetto, Sorgà DIS_3_APLS_2
Angiari, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Castagnaro,
DIS_3_APLS_3
Legnago, Minerbe, Roverchiara, Terrazzo, Villa Bartolomea
DIS_4 Bardolino, Brenzone, Garda, Malcesine, San Zeno di Montagna, Torri
DIS_4_APLS_1 Brenzone sul Garda
del Benaco
Affi, Brentino Belluno, Caprino Veronese, Cavaion Veronese,
DIS_4_APLS_2
Costermano sul Garda, Ferrara di Monte Baldo, Rivoli Veronese
Dolcè, Fumane, Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano,
DIS_4_APLS_3
Sant'Ambrogio di Valpolicella
Negrar di Valpolicella, Sant'Anna d'Alfaedo DIS_4_APLS_4
Castelnuovo del Garda, Lazise, Peschiera del Garda DIS_4_APLS_5
26 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

giunta regionale

Allegato B al Decreto n. 025 del 11 MAR. 2021 pag. 12/12


Codice
Codifica ambiti PLS Aggiornamento
DISTRETTO COMUNE
Ex DDR n. 35/2020 Codifica ambiti PLS
in AUR
Bussolengo, Pastrengo, Pescantina DIS_4_APLS_6
Sommacampagna, Sona DIS_4_APLS_7
Mozzecane, Povegliano Veronese, Valeggio sul Mincio, Villafranca di
DIS_4_APLS_8
Verona
Erbè, Isola della Scala, Nogarole Rocca, Trevenzuolo, Vigasio DIS_4_APLS_9
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 27
_______________________________________________________________________________________________________

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI

(Codice interno: 443361)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI n. 155 del 30 novembre 2020
Collaborazione dell'Anci Veneto alla gestione unitaria, efficiente e di continuità del bando di servizio civile
universale 2020. DGR n. 1303 dell'8 settembre 2020
[Servizi sociali]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si dispone l'assegnazione e l'impegno di spesa afferente il contributo per la collaborazione
dell'Anci Veneto alla gestione unitaria, efficiente e di continuità del bando di Servizio Civile Universale 2020 di cui alla DGR
n. 1303 dell' 8 settembre 2020.

Il Direttore

VISTI la legge 6 marzo 2001 n. 64, successivamente integrata e modificata con legge 31 marzo 2005, n. 43, con cui è stato
istituito il servizio civile nazionale;

il decreto legislativo 5 aprile 2002 n. 77, e successive modificazioni e integrazioni, con cui sono state previste competenze
specifiche in capo alle Regioni e Province Autonome: inizialmente per attività informative e formative, successivamente in
materia di accreditamento, progettazione, monitoraggio e controllo;

il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, che istituisce e disciplina il servizio civile universale, a norma dell'art. 8 della legge
6 giugno 2016, n. 106;

la deliberazione di Giunta regionale n.1303 del 8 settembre 2020 che approva il progetto "Azione di supporto al
funzionamento del bando SCU 2020 in Veneto" di supporto alle attività della Direzione Servizi Sociali nell'ambito delle azioni
relative alla formazione, informazione e promozione in materia di servizio civile, come meglio dettagliato nell'allegato A alla
suddetta deliberazione, affidandone la realizzazione ad Anci Veneto;

PRESO ATTO che con deliberazione di Giunta regionale n. 1149 del 11 agosto 2020 è stato ridefinito il limite di applicazione
al bilancio di previsione della quota vincolata, accantonata e destinata del risultato di amministrazione, a seguito
dell'approvazione del Rendiconto Generale della Regione per l'esercizio finanziario 2019 ed è stata approvata l'iscrizione nel
bilancio di previsione e nel documento tecnico di accompagnamento di entrate e corrispondenti spese mediante l'utilizzo della
quota vincolata per la reiscrizione di somme vincolate (provvedimento di variazione BIL041);

che, ai sensi della sopra citata deliberazione, è stato re-iscritto l'importo di euro 150.000,00 nel capitolo di spesa 100993
"Fondo nazionale per il servizio civile - Spese di funzionamento (Art. 4, c. 2, lett. a), D.lgs. 05/04/2002, n. 77)", finalizzato al
supporto delle iniziative progettuali approvate in Veneto a valere sul Bando Servizio Civile Universale 2020;

RITENUTO necessario assegnare ed impegnare la spesa di euro 120.000,00, per le iniziative di cui al Bando Servizio Civile
Universale 2020, a favore di Anci Veneto di Selvazzano Dentro (PD) - C.F. 80012110245, anagrafica 00160874, sul capitolo
100993 "Fondo nazionale per il servizio civile - Spese di funzionamento (Art. 4, c. 2, lett. a), D.lgs. 05/04/2002, n. 77" del
Bilancio di previsione 2020-2022, art. 013, P.d.C. U.1.04.04.01.001 "Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private",
come da All.to 6/1 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., imputando la suddetta spesa a carico dell'esercizio 2020 in quanto
obbligazione perfezionata ed esigibile nell'esercizio corrente;

necessario liquidare l'importo assegnato previa comunicazione di avvio effettivo delle attività nel corrente esercizio, fermo
restando che Anci Veneto è tenuto a presentare, entro il 30 giugno 2022 la relazione sulle attività svolte e sulla rendicontazione
finale delle spese sostenute, e che nel caso in cui la spesa rendicontata risulti inferiore a quella concessa dalla Regione, lo
stesso Anci Veneto sia tenuto alla restituzione della maggiore erogazione;

DATO ATTO che la copertura finanziaria dell'obbligazione è assicurata per euro 120.000,00, da re-iscrizione attraverso
trasferimenti statali del Fondo nazionale per il servizio civile di cui agli accertamenti in entrata n. 6155/2018 per euro
67.468,00 e n. 6342/2019 per euro 52.532,00 sul capitolo di entrata n. 100097 "Assegnazione del Fondo Nazionale per il
Servizio Civile (art. 4, d.lgs. 05/04/2002, n.77)";
28 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO che l' obbligazione, di natura non commerciale, per la quale si dispone l' impegno con il presente atto è
giuridicamente perfezionata con il presente atto ed esigibile per euro 120.000,00 nell'esercizio corrente e che il programma dei
pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica e che la copertura finanziaria è
completa fino al V livello del piano dei conti;

che la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R.
n. 1/2011 e non ha natura di debito commerciale;

VISTI il D.lgs n. 126/2014 integrativo e correttivo del D.lgs. n. 118/2011;

la legge 6 giugno 2016, n. 106;

il decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77; 6 marzo 2017, n. 40;

la legge 6 marzo 2001 n. 64;

le LL.RR. 39/2001; 54/2012; 46/2019 e 13/2020;

il regolamento regionale 31 maggio 2016, n. 1;

le DGR nn. 30/2020, 1303/2020 e 1149/2020;

la documentazione agli atti;

decreta

1. di considerare le premesse come parti integranti e sostanziali del presente dispositivo;

2. di dare seguito alla collaborazione con l'Anci Veneto nella gestione unitaria, efficiente e di continuità del bando di servizio
civile universale 2020 come previsto dalla DGR n. 1303 dell'8 settembre 2020, per l'importo di euro 120.000,00;

3. di assegnare ed impegnare la spesa di euro 120.000,00, per le iniziative di cui al Bando Servizio Civile Universale 2020, a
favore di Anci Veneto di Selvazzano Dentro (PD) - C.F. 80012110245, anagrafica 00160874, sul capitolo 100993 "Fondo
nazionale per il servizio civile - Spese di funzionamento (Art. 4, c. 2, lett. a), D.lgs. 05/04/2002, n. 77" del Bilancio di
previsione 2020-2022, art. 013, P.d.C. U.1.04.04.01.001 "Trasferimenti correnti ad istituzioni sociali private", come da All.to
6/1 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., imputando la suddetta spesa a carico dell'esercizio 2020 in quanto obbligazione perfezionata
ed esigibile nell'esercizio corrente;

4. di liquidare l'importo assegnato previa comunicazione di avvio effettivo delle attività nel corrente esercizio, fermo restando
che Anci Veneto è tenuto a presentare, entro il 30 giugno 2022 la relazione sulle attività svolte e sulla rendicontazione finale
delle spese sostenute, e che nel caso in cui la spesa rendicontata risulti inferiore a quella concessa dalla Regione, lo stesso Anci
Veneto sia tenuto alla restituzione della maggiore erogazione;

5. di dare atto che la copertura finanziaria dell'obbligazione è assicurata per euro 120.000,00, da re-iscrizione attraverso
trasferimenti statali del Fondo nazionale per il servizio civile di cui agli accertamenti in entrata n. 6155/2018 per euro
67.468,00 e n. 6342/2019 per euro 52.532,00 sul capitolo di entrata n. 100097 "Assegnazione del Fondo Nazionale per il
Servizio Civile (art. 4, d.lgs. 05/04/2002, n.77)";

6. di dare atto che l' obbligazione, di natura non commerciale, per la quale si dispone l' impegno con il presente atto è
giuridicamente perfezionata con il presente atto ed esigibile per euro 120.000,00 nell'esercizio corrente e che il programma dei
pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica e che la copertura finanziaria è
completa fino al V livello del piano dei conti

7. di dare atto che la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto fa riferimento all'obiettivo gestionale 06.02.01
denominato "Incentivare l'autonomia e la partecipazione attiva delle giovani generazioni" del DEFR 2020-2022;

8. di dare atto che la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai
sensi della L.R. n. 1/2011;

9. di informare che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo
Regionale (T.A.R.) del Veneto o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 e 120 giorni
dall'avvenuta conoscenza, fatte salve diverse determinazioni da parte degli interessati;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 29
_______________________________________________________________________________________________________

10. di dare atto della pubblicazione della DGR n. 1303 dell'8 settembre 2020 ai sensi dell'art. 23 del Decreto legislativo 14
marzo 2013, n. 33;

11. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli artt. 26 e 27 del Decreto legislativo 14
marzo 2013, n. 33;

12. di pubblicare integralmente il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto

Fabrizio Garbin
30 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE

(Codice interno: 442608)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 25 del 22 gennaio 2021
Approvazione del rendiconto FRI/50004/1325/2017 presentato da FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS con
sede a Portogruaro (VE) per corsi di laurea vari. DGR n. 1325 del 16/08/2017, DR n. 98 del 31/08/2017. Accertamento ai
sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, per la realizzazione di attività didattiche e
formative di livello universitario. Dispone altresì l'accertamento in entrata, ai sensi art. 53, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., in
relazione al credito determinato dalla minore spesa ammessa rispetto ai pagamenti già erogati in anticipo ed in acconto, per il
progetto FRI/50004/1325/2017.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1325 del 16/08/2017, la Giunta regionale ha concesso a FONDAZIONE PORTOGRUARO
CAMPUS, un contributo di € 50.000,00 per corsi laurea vari;

PREMESSO CHE il DDR n. 918 del 31/08/2017 ha impegnato, sul capitolo n. 100053 del Bilancio regionale 2017-2019, la
somma di € 50.000,00 a favore di FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS (codice fiscale 92028080270);

CONSIDERATO CHE all'ente beneficiario sono stati erogati € 50.000,00;

CONSIDERATO CHE FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS con nota prot n. 62 del 29/11/2019 (prot. regionale n.
554975 del 23/12/2019) ha presentato relazione tecnica consuntiva sull'attività svolta e il rendiconto finanziario delle spese
sostenute;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE in data 9/11/2020, il competente ufficio regionale ha formalizzato il verbale della verifica
amministrativo contabile dei giustificativi di spesa attestando una spesa complessiva ammissibile di € 54.713,64 e un
finanziamento riconosciuto di € 49.242,28;

VERIFICATO che alla data odierna il soggetto beneficiario non ha restituito la relazione di controllo sottoscritta per
accettazione;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze del citato verbale, di modo che si sostanzia un credito regionale pari a € 757,72 quale quota
capitale;

RITENUTO, pertanto, di procedere all'accertamento per competenza di € 757,72 a titolo di quota capitale, ai sensi art. 53
D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in relazione al credito determinato dalla minore spesa ammessa rispetto ai
pagamenti effettuati in sede di anticipo e acconti, vantato nei confronti di FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS
(codice fiscale 92028080270, Anagrafica Regionale 00130720) a valere sul capitolo 100760 "Entrate da rimborsi, recuperi e
restituzioni di contributi o somme erogate in eccesso", del bilancio pluriennale di previsione 2021 - 2023, esercizio di
imputazione 2021, c.p.c. All.to 6/1 D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., principio 3.2, E.3.05.02.03.006 "Entrate da rimborsi, recuperi e
restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";

VISTO il D.Lgs.118 del 23/06/2011 e s.m.i.;

VISTA la Legge Regionale 29/12/2020, n. 41 "Bilancio di previsione 2021-2023";

VISTA la DGR n. 1839 del 29/12/2020 "Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione
2021-2023";
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 31
_______________________________________________________________________________________________________

VISTO il DSGP n. 1 del 08/01/2121 di approvazione del "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";

ATTESA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, statale e regionale;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS (codice fiscale 92028080270),
per un importo ammissibile di spesa di € 54.713,64 relativa al contributo di € 49.242,28 a carico della Regione
secondo le risultanze del verbale di verifica, relativo al progetto FRI/50004/1325/2017, Dgr n. 1325 del 16/08/2017,
DDR n. 918 del 31/08/2017;
3. di dare atto che al beneficiario sono stati corrisposti € 50.000,00;
4. di chiedere a FONDAZIONE PORTOGRUARE l'importo di € 757,72, pari alla differenza tra l'importo ammesso e gli
acconti precedentemente erogati.
5. di procedere all'accertamento per competenza di € 757,72 a titolo di quota capitale, ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e
s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in relazione al credito determinato dalla minore spesa ammessa rispetto ai pagamenti
effettuati in sede di anticipo e acconti, vantato nei confronti di FONDAZIONE PORTOGRUARE CAMPUS (codice
fiscale 92028080270, Anagrafica Regionale 00130720) a valere sul capitolo 100760 "Entrate da rimborsi, recuperi e
restituzioni di contributi o somme erogate in eccesso", del bilancio pluriennale di previsione 2021 - 2023, esercizio di
imputazione 2021, c.p.c. All.to 6/1 D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., principio 3.2, E.3.05.02.03.006 "Entrate da rimborsi,
recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";
6. di dare atto che la somma di € 757,72 in corso di accertamento per gli effetti del presente provvedimento ha natura di
capitale;
7. di dare atto che la correlata spesa è di natura corrente;
8. di dare atto che l'obbligazione attiva di cui al presente decreto è giuridicamente perfezionata e scade nel corrente
esercizio per l'intero importo;
9. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i;
10. di comunicare a FONDAZIONE PORTOGRUARE CAMPUS il presente decreto;
11. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l'apposizione del visto di regolarità
contabile al fine del perfezionamento dell'efficacia;
12. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
13. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


32 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442473)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 38 del 02 febbraio 2021
Modifica del beneficiario e dell'associazione Anagrafica da "IPSSCT M. SANMICHELI" (C.F. 800017760234
Anagrafica 00037074) a "IIS M. SANMICHELI" (C.F. 800017760234 - Anagrafica 00177128) in relazione a
contribuzioni pubbliche a valere sul Piano Regionale dell'offerta sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di
istruzione e formazione negli Istituti Professionali. Decreto 680 del 16/05/2019 di disposizione impegno di spesa per la
copertura dei costi dei commissari esterni nelle commissioni d'esame a conclusione dei percorsi triennali di Istruzione e
Formazione realizzati nel triennio 2016/19 e dei percorsi di quarto anno realizzati nell'anno formativo 2018/19 e
Decreto 503 del 16/06/2020 di disposizione impegno di spesa per la copertura dei costi dei commissari esterni nelle
commissioni d'esame a conclusione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione realizzati nel triennio 2017/20 e dei
percorsi di quarto anno realizzati nell'anno formativo 2019/20.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Con il presente Provvedimento, si dispone la modifica del beneficiario in merito ad impegni di spesa originariamente assunti a
favore di "IPSSCT M. SANMICHELI" (C.F. 800017760234 - Anagrafica 00037074), ora associabili a "IIS MICHELE
SANMICHELI" (C.F. 800017760234 - Anagrafica 00177128), per gli effetti del Decreto del Direttore della Direzione Lavoro
n. 782 del 30/10/2020 che ha preso atto della variazione di denominazione dell'Ente e del contestuale aggiornamento
dell'elenco regionale degli Organismi di Formazione accreditati.

Il Direttore

(omissis)

decreta

1. di associare, per quanto espresso in premessa, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, agli impegni
assunti e ancora liquidabili ivi esposti, l'anagrafica 00177128 "IIS MICHELE SANMICHELI" (C.F. 800017760234),
in sostituzione dell'anagrafica precedente codice 00037074 di "IPSSCT M. SANMICHELI" (C.F. 800017760234);
2. di approvare i seguenti allegati quali parti integranti e sostanziali del presente provvedimento:

♦ Allegato A "Allegato tecnico contabile T1", pertinente le modifiche relative al beneficiario per anno
di scadenza;
♦ Allegato B "Allegato tecnico contabile T2", relativo agli elementi della struttura della codifica
pertinente la transazione elementare ex art. 5,6,7 e All.to 7 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.;

3. di procedere alle liquidazioni residue relative agli impegni assunti nei confronti di "IPSSCT M. SANMICHELI" (C.F.
800017760234 - Anagrafica 00036687) a favore di "IIS MICHELE SANMICHELI" (C.F. 800017760234 -
Anagrafica 00177128). conseguentemente a quanto disposto al punto 1., secondo la classificazione: Art 001
"Trasferimenti correnti a Amministrazioni centrali" - cod.piano dei conti all.to 6/1 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
U.1.04.01.01.002 "Trasferimenti correnti a Ministero dell'Istruzione - Istruzioni Scolastiche";
4. di comunicare il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l'apposizione del visto di regolarità
contabile ai fini del perfezionamento dell'efficacia;
5. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 26 e 27 del decreto
legislativo 14 marzo 2013, n.33;
6. di pubblicare il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Massimo Marzano Bernardi

Allegati (omissis)
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 33
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442474)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 40 del 03 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto presentato da ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (codice ente 51). DGR 822 del
08/06/2018. Piano annuale di formazione iniziale 2018/2019. Programmazione interventi formativi nei Centri di
formazione professionale ex provinciali. Attivazione procedura di individuazione di Organismi di Formazione (OdF)
accreditati nell'obbligo formativo, idonei a realizzare gli interventi di formazione iniziale precedentemente erogati da
Provincia di Treviso e da Città Metropolitana di Venezia nei centri di Formazione Professionale. DDR n. 812 del
14/08/2018 e DDR n. 945 del 18/09/2018. Progetto 51-1-822-2018. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i..
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative agli interventi di formazione iniziale
programmati nei Centri di formazione professionali ex-provinciali nell'ambito del piano annuale 2018-2019. Dispone altresì
l'accertamento in entrata, ai sensi art. 53 D.Lgs 118/2011 e s.m.i. in relazione al credito correlato al rimborso del costo del
personale regionale, vantato nei confronti di ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (cod. Ente 51 - C.F. 92005160285) di
cui al progetto 51-1-822-2018.

Il Direttore

PREMESSO CHE con DGR n. 822 del 08/06/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti formativi volti alla realizzazione degli interventi di formazione iniziale programmati per l'annualità 2018/2019 nei
Centri di formazione professionale di Lancenigo di Villorba della Provincia di Treviso e di Chioggia, Marghera, San Donà di
Piave della Città Metropolitana di Venezia;

PREMESSO CHE il DDR n. 581 del 15/06/2018 ha approvato la modulistica e il formulario per la presentazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 738 del 23/07/2018 ha nominato il nucleo di valutazione incaricato di esaminare le istanze di
ammissione;

PREMESSO CHE il DDR n. 812 del 14/08/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo a ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE, cod. Ente 051 e C.F. 92005160285 un
contributo per un importo pubblico complessivo di Euro 745.360,00 per la realizzazione del progetto n. 51-1-822-2018,
rinviando a successivo provvedimento l'assunzione dell'obbligazione e della fase di impegno contabile;

PREMESSO CHE il DDR n. 945 del 18/09/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti formativi ammessi di cui
all'allegato A, ed ha assunto il relativo impegno di spesa a carico del capitolo 072019 del Bilancio regionale 2018/2020;

PREMESSO CHE la Città Metropolitana di Venezia con nota prot. n. 20.12 del 27/11/2019 (prot. regionale n. 535182 del
11/12/2019) ha comunicato alla Direzione Formazione e Istruzione la rendicontazione di Euro 247.010,51 in relazione al costo
del personale di ruolo regionale utilizzato dal O.d.F. ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE, a valere sul progetto
51-1-822-2018;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni;
34 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica amministrativa alle domande di erogazione
intermedia, presentate al soggetto beneficiario in questione sono stati corrisposte anticipazioni per complessivi Euro
559.597,50;

CONSIDERATO CHE il competente ufficio, in data 15/01/2019, ha provveduto ad effettuare una ispezione in itinere,
rilevando nel verbale la regolare esecuzione del progetto;

CONSIDERATO CHE il beneficiario ha presentato il rendiconto delle attività eseguite per la realizzazione del progetto di che
trattasi;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
24/08/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi Euro 633.225,50;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione di
certificazione, apponendo la propria sottoscrizione in calce alla copia della relazione stessa, per accettazione;

CONSIDERATO CHE in data 13/11/2020, a seguito di controlli interni, si è provveduto al ricalcolo del contributo riconosciuto
per un importo ammesso di Euro 631.416,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione di controllo;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione
Comunitaria, n. 26 del 11/06/2020, ora Direttore dell'Area Politiche economiche, Capitale Umano e Programmazione
Comunitaria, in data 05/10/2020 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente
i verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame, per l'importo di Euro 631.416,00, conformemente alle risultanze della Società incaricata e della successiva relazione di
controllo, come specificato in premessa, di modo che, al netto degli anticipi e degli acconti versati per complessivi Euro
559.597,50, si sostanzia un debito regionale di Euro 71.818,50;

ATTESO CHE la spessa ammessa a valere sul progetto comprende anche la somma rendicontata dalla Città Metropolitana di
Venezia di Euro 247.010,51, pari al costo del personale regionale anticipato dall'Amministrazione, conformemente alle
disposizioni di cui alla DGR 822 del 8/06/2018 e che tale importo costituisce un credito regionale giuridicamente perfezionato
per gli effetti del presente atto;

RITENUTO, pertanto, di procedere all'accertamento, per competenza, di Euro 247.010,51, ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e
s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in relazione al credito regionale correlato al rimborso del costo del personale regionale,
vantato nei confronti di ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (codice ente 51, codice fiscale 92005160285, Anagrafica
00039852), con imputazione contabile sul capitolo 101505 "Ristoro delle spese di personale regionale da Organismi di
Formazione, anticipate dall'amministrazione regionale" P.d.C. 3.05.99.99.999 "Altre entrate correnti n.a.c.", a valere sul
bilancio regionale 2021/2023, approvato con L.R. 41 del 29/12/2020, esercizio finanziario 2021;

RITENUTO, inoltre di procedere alla liquidazione del saldo complessivo di Euro 71.818,50 a favore di ENAIP VENETO
IMPRESA SOCIALE per il progetto 51-1-822-2018, a valere sugli impegni di cui al DDR n. 945 del 18/09/2018 - capitolo n.
072019 "Trasferimenti per il finanziamento delle iniziative in materia di obbligo di frequenza delle attività formative", Art. 013
"Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private"- codice piano dei conti finanziario, ex all.to 6/1 del D.Lgs 118/2011 e
s.m.i., U.1.04.04.01.001;

VISTO il D.Lgs.118 del 23/06/2011 e s.m.i.;

VISTA la Legge Regionale 29/12/2020, n. 41 "Bilancio di previsione 2021-2023";


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 35
_______________________________________________________________________________________________________

VISTA la DGR n. 1839 del 29/12/2020 "Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione
2021-2023";

VISTO il DSGP n. 1 del 08/01/2121 di approvazione del "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";

VISTA la DGR n. 30 del 19/01/2021 "Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2021-2023";

ATTESA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, statale e regionale;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto delle attività effettivamente svolte da ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (codice ente
51), secondo le risultanze della relazione di certificazione trasmessa dalla Società incaricata e la successiva relazione
di controllo, come specificato in premessa, relativamente al progetto 51-1-822-2018, per un importo complessivo di
Euro 631.416,00;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario anticipazioni ed erogazioni intermedie per complessivi Euro
559.597,50;
4. di procedere all'accertamento, per competenza, di Euro 247.010,51, ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato
4/2, principio 3.2, in relazione al credito regionale correlato al rimborso del costo del personale, vantato nei confronti
di ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (codice ente 51, codice fiscale 92005160285, Anagrafica 00039852) con
imputazione contabile sul capitolo 101505 "Ristoro delle spese di personale regionale da Organismi di Formazione,
anticipate dall'amministrazione regionale" P.d.C. 3.05.99.99.999 "Altre entrate correnti n.a.c.", a valere sul bilancio
regionale 2021/2023, approvato con L.R. 41 del 29/12/2020, esercizio finanziario 2021;
5. di liquidare la somma di Euro 71.818,50, ai sensi art. 57 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., a favore di ENAIP VENETO
IMPRESA SOCIALE (C.F. 92005160285) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 51-1-822-2018 e a
carico del capitolo n. 072019 "Trasferimenti per il finanziamento delle iniziative in materia di obbligo di frequenza
delle attività formative", Art. 013 "Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private", a valere sugli impegni di cui al
DDR n. 945 del 18/09/2018, codice piano dei conti finanziario ex all.to 6/1 D.Lgs 118/2011 e s.m.i U.1.04.04.01.001;
6. di dare atto che la somma di Euro 247.010,51 in corso di accertamento per gli effetti del presente provvedimento ha
natura di capitale;
7. di dare atto che la spesa ammessa a valere sul progetto 51-1-822-2018 comprende anche la somma rendicontata dalla
Città Metropolitana di Venezia di Euro 247.010,51, pari al costo del personale regionale anticipato
dall'Amministrazione, conformemente alle disposizioni di cui alla DGR 822 del 8/06/2018;
8. di dare atto che l'obbligazione attiva di cui al presente decreto è giuridicamente perfezionata, è garantita dalle polizze
assicurative nn. 2799747544 del 23/10/2018 e 2799755479 del 06/02/20109, rispettivamente di Euro 326.095,00 e di
Euro 233.502,50, emesse dalla Compagnia Sace BT S.p.A. e scade nel corrente esercizio per l'intero importo;
9. di inviare il presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l'apposizione del visto di regolarità contabile al
fine del perfezionamento dell'efficacia;
10. di demandare la registrazione di economie di spesa, pari a complessivi Euro 113.944,00, in sede di riaccertamento
ordinario dei residui, ex art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., al 31/12/2020;
11. di provvedere allo svincolo delle polizze fideiussorie di cui al punto 8;
12. di comunicare a ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE il presente decreto richiedendo allo stesso il versamento
della somma dovuta di Euro 247.010,51;
13. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino Ufficiale della Regione;
14. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


36 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442475)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 41 del 03 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto presentato da FONDAZIONE LEPIDO ROCCO (codice ente 6615). DGR 822 del
08/06/2018. Piano annuale di formazione iniziale 2018/2019. Programmazione interventi formativi nei Centri di
formazione professionale ex provinciali. Attivazione procedura di individuazione di Organismi di Formazione (OdF)
accreditati nell'obbligo formativo, idonei a realizzare gli interventi di formazione iniziale precedentemente erogati da
Provincia di Treviso e da Città Metropolitana di Venezia nei centri di Formazione Professionale. DDR n. 812 del
14/08/2018 e DDR n. 945 del 18/09/2018. Progetto 6615-1-822-2018. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e
s.m.i..
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative agli interventi di formazione iniziale
programmati nei Centri di formazione professionali ex-provinciali nell'ambito del piano annuale 2018-2019. Dispone altresì
l'accertamento in entrata, ai sensi art. 53 D.Lgs 118/2011 e s.m.i. in relazione al credito correlato al rimborso del costo del
personale regionale, vantato nei confronti di FONDAZIONE LEPIDO ROCCO (cod. ente 6615 - C.F. 94155890265) di cui al
progetto n. 6615-1-822-2018.

Il Direttore

PREMESSO CHE con DGR n. 822 del 08/06/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti formativi volti alla realizzazione degli interventi di formazione iniziale programmati per l'annualità 2018/2019 nei
Centri di formazione professionale di Lancenigo di Villorba della Provincia di Treviso e di Chioggia, Marghera, San Donà di
Piave della Città Metropolitana di Venezia;

PREMESSO CHE il DDR n. 581 del 15/06/2018 ha approvato la modulistica e il formulario per la presentazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 738 del 23/07/2018 ha nominato il nucleo di valutazione incaricato di esaminare le istanze di
ammissione;

PREMESSO CHE il DDR n. 812 del 14/08/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo a FONDAZIONE LEPIDO ROCCO un contributo per un importo pubblico
complessivo di Euro 1.917.022,50 per la realizzazione del progetto n. 6615-1-822-2018, rinviando a successivo provvedimento
l'assunzione dell'obbligazione e della fase di impegno contabile

PREMESSO CHE il DDR n. 945 del 18/09/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti formativi ammessi di cui
all'allegato A, ed ha assunto il relativo impegno di spesa a carico del capitolo 072019 del Bilancio regionale 2018/2020;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica amministrativa alle domande di erogazione
intermedia, presentate al soggetto beneficiario in questione, sono stati corrisposte anticipazioni per complessivi Euro
958.511,25;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 37
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE il competente ufficio, in data 10/05/2019, ha provveduto ad effettuare una ispezione in itinere,
rilevando nel verbale la regolare esecuzione del progetto;

PREMESSO CHE la Provincia di Treviso con nota prot. n. 20733 del 1/04/2019 ha comunicato alla Regione del Veneto, (prot.
reg.le n. 130188 del 1/04/2019) la rendicontazione del personale di ruolo regionale utilizzato dall'O.d.F;

CONSIDERATO CHE il beneficiario ha presentato il rendiconto delle attività eseguite per la realizzazione del progetto di che
trattasi;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
24/08/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione, attestando un importo ammissibile di complessivi Euro 1.914.758,40;

VERIFICATO che alla data odierna il soggetto beneficiario non ha restituito la relazione sottoscritta per accettazione;

CONSIDERATO CHE in data 12/11/2020, a seguito di controlli interni, si è provveduto al ricalcolo del contributo riconosciuto
per un importo ammesso di Euro 1.898.333,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione di controllo;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 05/10/2020 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata e la successiva relazione di controllo, di modo che si
sostanzia un debito regionale 939.821,75 e un credito regionale pari a Euro 395.154,11 a titolo di ritorno delle spese anticipate
dall'amministrazione regionale, così come disposto da Dgr n. 822 del 08/06/2018;

ATTESO CHE la spesa ammessa a valere sul progetto comprende anche la somma rendicontata dalla Provincia di Treviso di
Euro 395.154,11, pari al costo del personale regionale anticipato dall'Amministrazione, conformemente alle disposizioni di cui
alla DGR 822 del 08/06/2018 e che tale importo costituisce un credito regionale giuridicamente perfezionato per gli effetti del
presente atto;

RITENUTO, pertanto, di procedere all'accertamento, per competenza, di Euro 395.154,11 ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e
s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in relazione al credito regionale correlato al rimborso del costo del personale regionale,
vantato nei confronti di FONDAZIONE LEPIDO ROCCO (codice ente 6615, codice fiscale 94155890265,
Anagrafica 00169745), con imputazione contabile sul capitolo 101505 "Ristoro delle spese di personale regionale da
Organismi di Formazione, anticipate dall'amministrazione regionale" P.d.C. 3.05.99.99.999 "Altre entrate correnti n.a.c.", a
valere sul bilancio regionale 2021/2023, approvato con L.R. 41 del 29/12/2020, esercizio finanziario 2021;

RITENUTO inoltre di procedere alla liquidazione del saldo complessivo di Euro 939.821,75 a favore di FONDAZIONE
LEPIDO ROCCO per il progetto 6615-1-822-2018, a valere sugli impegni di cui al DDR n. 945 del 18/09/2018 - capitolo n.
072019 "Trasferimenti per il finanziamento delle iniziative in materia di obbligo di frequenza delle attività formative", Art. 013
"Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private" - codice piano dei conti finanziario, ex all.to 6/1 del D.Lgs 118/2011 e
s.m.i., U.1.04.04.01.001, secondo la seguente ripartizione:

• Una prima quota di Euro 544.667,64 con versamento del mandato di pagamento nel conto corrente indicato dal
beneficiario;
• La restante quota di Euro 395.154,11 con versamento del mandato di pagamento in quietanza dell'entrata di cui
all'accertamento disposto al punto precedente;

VISTO il D.Lgs.118 del 23/06/2011 e s.m.i.;


38 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

VISTA la Legge Regionale 29/12/2020, n. 41 "Bilancio di previsione 2021-2023";

VISTA la DGR n. 1839 del 29/12/2020 "Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione
2021-2023";

VISTO il DSGP n. 1 del 08/01/2121 di approvazione del "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";

VISTA la DGR n. 30 del 19/01/2021 "Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2021-2023";

ATTESA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, statale e regionale;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto delle attività effettivamente svolte da FONDAZIONE LEPIDO ROCCO (codice ente
6615), secondo le risultanze della relazione di certificazione trasmessa dalla Società incaricata e la successiva
relazione di controllo, come specificato in premessa, relativa al progetto 6615-1-822-2018, Dgr n. 822 del 08/06/2018,
DDR n. 812 del 14/08/2018, per un importo complessivo di Euro 1.898.333,00;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario anticipazioni ed erogazioni intermedie per complessivi Euro
958.511,25;
4. di procedere all'accertamento, per competenza, di Euro 395.154,11, ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato
4/2, principio 3.2, in relazione al credito regionale correlato al rimborso del costo del personale, vantato nei confronti
di FONDAZIONE LEPIDO ROCCO (codice ente 6615, codice fiscale 94155890265, Anagrafica 00169745), con
imputazione contabile sul capitolo 101505 "Ristoro delle spese di personale regionale da Organismi di Formazione,
anticipate dall'amministrazione regionale" P.d.C. 3.05.99.99.999 "Altre entrate correnti n.a.c.", a valere sul bilancio
regionale 2021/2023, approvato con L.R. 41 del 29/12/2020, esercizio finanziario 2021;
5. di liquidare la somma di Euro 939.821,75 a favore di FONDAZIONE LEPIDO ROCCO (C.F. 94155890265) a saldo
del contributo pubblico concesso per il progetto 6615-1-822-2018 a valere sugli impegni di cui al DDR n. 945 del
18/09/2018 - capitolo n. 072019 "Trasferimenti per il finanziamento delle iniziative in materia di obbligo di frequenza
delle attività formative", Art. 013 "Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private" - codice piano dei conti
finanziario, ex all.to 6/1 del D.Lgs 118/2011 e s.m.i., U.1.04.04.01.001, secondo la seguente ripartizione:
♦ Una prima quota di Euro 544.667,64 con versamento del mandato di pagamento nel conto corrente indicato
dal beneficiario;
♦ La restante quota di Euro 395.154,11 con versamento del mandato di pagamento in quietanza dell'entrata di
cui all'accertamento disposto al punto precedente;
6. di dare atto che la somma di Euro 395.154,11 in corso di accertamento per gli effetti del presente provvedimento ha
natura di capitale;
7. di dare atto che la spesa ammessa a valere sul progetto 6615-1-822-2018 comprende anche la somma rendicontata
dalla Provincia di Treviso di Euro 395.154,11, pari al costo del personale regionale anticipato dall'Amministrazione,
conformemente alle disposizioni di cui alla DGR 822 del 08/06/2018;
8. di dare atto che l'obbligazione attiva di cui al presente decreto è giuridicamente perfezionata, è garantita dalle polizze
fideiussorie n. 8021/CO del 22/01/2019 e n. 9052/CO del 31/01/2019, emesse dalla Compagnia Credendo Excess &
Surety S.A. e scade nel corrente esercizio per l'intero importo;
9. di inviare il presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l'apposizione del visto di regolarità contabile al
fine del perfezionamento dell'efficacia;
10. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2020 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
11. di provvedere allo svincolo delle polizze fideiussorie, per il progetto in oggetto del presente decreto;
12. di comunicare a FONDAZIONE LEPIDO ROCCO il presente decreto;
13. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino Ufficiale della Regione;
14. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 39
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442476)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 42 del 03 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto presentato da ENGIM VENETO (codice ente 325). DGR 822 del 08/06/2018. Piano
annuale di formazione iniziale 2018/2019. Programmazione interventi formativi nei Centri di formazione professionale
ex provinciali. Attivazione procedura di individuazione di Organismi di Formazione (OdF) accreditati nell'obbligo
formativo, idonei a realizzare gli interventi di formazione iniziale precedentemente erogati da Provincia di Treviso e da
Città Metropolitana di Venezia nei centri di Formazione Professionale. DDR n. 812 del 14/08/2018 e DDR n. 945 del
18/09/2018. Progetto 325-1-822-2018. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i..
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative agli interventi di formazione iniziale
programmati nei Centri di formazione professionali ex-provinciali nell'ambito del piano annuale 2018-2019. Dispone altresì
l'accertamento in entrata, ai sensi art. 53 D.Lgs 118/2011 e s.m.i. in relazione al credito correlato al rimborso del costo del
personale regionale, vantato nei confronti di ENGIM VENETO (cod. ente 325) per il progetto 325-1-822-2018.

Il Direttore

PREMESSO CHE con DGR n. 822 del 08/06/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti formativi volti alla realizzazione degli interventi di formazione iniziale programmati per l'annualità 2018/2019 nei
Centri di formazione professionale di Lancenigo di Villorba della Provincia di Treviso e di Chioggia, Marghera, San Donà di
Piave della Città Metropolitana di Venezia;

PREMESSO CHE il DDR n. 581 del 15/06/2018 ha approvato la modulistica e il formulario per la presentazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 738 del 23/07/2018 ha nominato il nucleo di valutazione incaricato di esaminare le istanze di
ammissione;

PREMESSO CHE il DDR n. 812 del 14/08/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo a ENGIM VENETO un contributo per un importo pubblico complessivo di Euro
259.821,00 per la realizzazione del progetto n. 325-1-822-2018, rinviando a successivo provvedimento l'assunzione
dell'obbligazione e della fase di impegno contabile

PREMESSO CHE il DDR n. 945 del 18/09/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti formativi ammessi di cui
all'allegato A, ed ha assunto il relativo impegno di spesa a carico del capitolo 072019 del Bilancio regionale 2018/2020;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica amministrativa alle domande di erogazione
intermedia, presentate al soggetto beneficiario in questione sono stati corrisposte anticipazioni per complessivi Euro
218.648,00;
40 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE il competente ufficio, in data 5/11/2018, ha provveduto ad effettuare una ispezione in itinere, rilevando
nel verbale la regolare esecuzione del progetto;

CONSIDERATO CHE il beneficiario ha presentato il rendiconto delle attività eseguite per la realizzazione del progetto di che
trattasi;

PREMESSO CHE la Città Metropolitana di Venezia con nota prot. n. 20.12 del 27/11/2019 (prot. regionale n. 535182 del
11/12/2019) ha comunicato a questa Direzione la rendicontazione di Euro 15.127,11 del personale di ruolo regionale utilizzato
dal O.d.F;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
24/08/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi Euro 256.125,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione di
certificazione, apponendo la propria sottoscrizione in calce alla copia della relazione stessa, per accettazione;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 05/10/2020 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata, di modo che si sostanzia un debito regionale di Euro
37.477,00 e un credito regionale pari a Euro 15.127,11 a titolo di ritorno delle spese di personale anticipate
dall'amministrazione regionale, così come disposto da DGR 822 del 8/06/2018;

ATTESO CHE la spesa ammessa a valere sul progetto comprende anche la somma rendicontata dalla Provincia di Treviso di
Euro 15.127,11, pari al costo del personale regionale anticipato dall'Amministrazione, conformemente alle disposizioni di cui
alla DGR 822 del 08/06/2018 e che tale importo costituisce un credito regionale giuridicamente perfezionato per gli effetti del
presente atto;

RITENUTO, pertanto, di procedere all'accertamento, per competenza, di Euro 15.127,11 ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e
s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in relazione al credito regionale correlato al rimborso del costo del personale regionale,
vantato nei confronti di ENGIM VENETO (codice ente 325, codice fiscale 95074720244, Anagrafica 00091688), con
imputazione contabile sul capitolo 101505 "Ristoro delle spese di personale regionale da Organismi di Formazione, anticipate
dall'amministrazione regionale" P.d.C. 3.05.99.99.999 "Altre entrate correnti n.a.c.", a valere sul bilancio regionale
2021/2023, approvato con L.R. 41 del 29/12/2020, esercizio finanziario 2021;

RITENUTO inoltre di procedere alla liquidazione del saldo complessivo di Euro 37.477,00 a favore di ENGIM VENETO per
il progetto 325-1-822-2018, a valere sugli impegni di cui al DDR n. 945 del 18/09/2018 - capitolo n. 072019 "Trasferimenti per
il finanziamento delle iniziative in materia di obbligo di frequenza delle attività formative", Art. 013 "Trasferimenti correnti a
istituzioni sociali private" - codice piano dei conti finanziario, ex all.to 6/1 del D.Lgs 118/2011 e s.m.i., U.1.04.04.01.001,
secondo la seguente ripartizione:

• Una prima quota di Euro 22.349,89 con versamento del mandato di pagamento nel conto corrente indicato dal
beneficiario;
• La restante quota di Euro 15.127,11 con versamento del mandato di pagamento in quietanza dell'entrata di cui
all'accertamento disposto al punto precedente;

VISTA la Legge Regionale 29/12/2020, n. 41 "Bilancio di previsione 2021-2023";

VISTA la DGR n. 1839 del 29/12/2020 "Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione
2021-2023";
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 41
_______________________________________________________________________________________________________

VISTO il D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.

VISTO il DSGP n. 1 del 08/01/2121 di approvazione del "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";

VISTA la DGR n. 30 del 19/01/2021 "Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2021-2023";

ATTESA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, statale e regionale;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto delle attività effettivamente svolte da ENGIM VENETO (codice ente 325), secondo le
risultanze della relazione di certificazione trasmessa dalla Società incaricata, relativa al progetto 325-1-822-2018, Dgr
n. 822 del 08/06/2018, DDR n. 812 del 14/08/2018, per un importo complessivo di Euro 256.125,00;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario anticipazioni ed erogazioni intermedie per complessivi Euro
218.648,00;
4. di procedere all'accertamento, per competenza, di Euro 15.127,11, ai sensi art. 53 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato
4/2, principio 3.2, in relazione al credito regionale correlato al rimborso del costo del personale, vantato nei confronti
di da ENGIM VENETO (codice ente 325, C. F. 95074720244, Anagrafica 00091688), con imputazione contabile sul
capitolo 101505 "Ristoro delle spese di personale regionale da Organismi di Formazione, anticipate
dall'amministrazione regionale" P.d.C. 3.05.99.99.999 "Altre entrate correnti n.a.c.", a valere sul bilancio regionale
2021/2023, approvato con L.R. 41 del 29/12/2020, esercizio finanziario 2021;
5. di liquidare la somma di Euro 37.477,00 a favore di ENGIM VENETO (C. F. 95074720244) a saldo del contributo
pubblico concesso per il progetto 325-1-822-2018 a carico del capitolo n. 072019 "Trasferimenti per il finanziamento
delle iniziative in materia di obbligo di frequenza delle attività formative", Art. 013 "Trasferimenti correnti a
istituzioni sociali private", secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 945 del 18/09/2018, codice piano dei conti
finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i/Siope U.1.04.04.01.001, secondo la seguente ripartizione:
♦ Una prima quota di Euro 22.349,89 con versamento del mandato di pagamento nel conto corrente indicato
dal beneficiario;
♦ La restante quota di Euro 15.127,11 con versamento del mandato di pagamento in quietanza dell'entrata di
cui all'accertamento disposto al punto precedente;
6. di dare atto che la somma di Euro 15.127,11 in corso di accertamento per gli effetti del presente provvedimento ha
natura di capitale;
7. di dare atto che la spesa ammessa a valere sul progetto 325-1-822-2018 comprende anche la somma rendicontata dalla
Provincia di Treviso di Euro 15.127,11, pari al costo del personale regionale anticipato dall'Amministrazione,
conformemente alle disposizioni di cui alla DGR 822 del 08/06/2018;
8. di dare atto che l'obbligazione attiva di cui al presente decreto è giuridicamente perfezionata, è garantita dalle polizze
fideiussorie n. 253896/19 e n. FDI 251294/18 emesse da BANCA POPOLARE DI SONDRIO e scade nel corrente
esercizio per l'intero importo;
9. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l'apposizione del visto di regolarità
contabile al fine del perfezionamento dell'efficacia;
10. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2020 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
11. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il progetto in oggetto del presente decreto;
12. di comunicare a ENGIM VENETO il presente decreto;
13. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino ufficiale della Regione;
14. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


42 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442609)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 76 del 17 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 51-0002-1094-2017 presentato da ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (codice ente
51). Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020. 3B1F2S - Codice SIU 10058581. DGR n. 1094 del 13/07/2017,
DDR n. 1057 del 13/10/2017 e DDDR n. 1188 del 24/11/2017 - Progetti formativi settore restauro dei beni culturali- 3°
Anno - Anno 2017. CUP H37D17000330009. Accertamento ai sensi art. 53 D.Lgs 118/2011 e s.m.i..
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative ai progetti formativi nel settore del restauro
dei beni culturali. Anno 2017. Dispone altresì l'accertamento in entrata, ai sensi art. 53, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., in relazione
al credito determinato dalla minor spesa ammessa rispetto ai pagamenti già erogati in anticipo ed in acconto, per il progetto
51-0002-1094-2017 (Codice MOVE 10058581).

Il Direttore

PREMESSO CHE la Dgr n. 1094 del 13/07/2017 ha approvato l'avviso per la presentazione dei progetti formativi per il settore
del restauro dei beni culturali - anno 2017;

PREMESSO CHE il DDR n. 870 del 7/08/2017 ha approvato la modulistica e la guida alla progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1019 del 27/09/2017 ha nominato la Commissione di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1057 del 13/10/2017 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE un contributo per un importo
pubblico complessivo di Euro 100.184,00 per la realizzazione del progetto n. 51-0002-1094-2017, demandando a successivo
atto l'assunzione dell'obbligazione e il correlato impegno di spesa;

PREMESSO CHE il DDR n 1188 del 24/11/2017. ha approvato il finanziamento dei progetti formativi ammessi di cui
all'Allegato B, per un importo complessivo di Euro 2.500.000,00 a carico dei capitoli n. 102367, n. 102368, n. 102375 del
bilancio regionale pluriennale 2016/2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1251 del 27/12/2017 ha concesso una proroga dei termini per l'avvio dei progetti formativi
approvati con DDR n. 1057 del 13/10/2017;

PREMESSO CHE il DDR n. 67 del 28/01/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 132 del 17/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 43
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi Euro 95.155,90;

CONSIDERATO CHE in data 5/10/2018, il competente ufficio ha provveduto ad effettuare una ispezione in itinere, rilevando
nel verbale la regolare esecuzione del progetto;

CONSIDERATO CHE in attuazione a quanto disposto nell'allegato A della DGR 669 del 28/04/2015, modificata dal DDR n.
19 del 28/10/2016, relativamente al campionamento delle verifiche in loco, ai sensi dell'art. 125, comma 5 lettera B del Reg.
(CE) 1303/2013, il competente ufficio ha provveduto in data 5/05/2020 alla verifica della regolarità finanziaria attestando
l'esito favorevole;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 04/12/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 75.638,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione, di modo che si sostanzia un credito regionale pari a Euro 19.517,90 quale
quota capitale;

ITENUTO, pertanto, di procedere all'accertamento per competenza di Euro 19.517,90 a titolo di quota capitale, ai sensi art. 53
D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in relazione al credito determinato dalla minor spesa ammessa rispetto ai
pagamenti effettuati in sede di anticipo e acconti, vantato nei confronti di ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (codice ente
51, codice fiscale 92005160285, Anagrafica SIU A0011999), secondo la seguente ripartizione:

• Euro 9.758,95 sul capitolo 100960 "Entrate provenienti dalla restituzione di somme non dovute assegnate nell'ambito
del POR Fse 2014-2020 - Quota Comunitaria - Area Formazione-Istruzione" del bilancio di previsione 2021-2023,
esercizio 2021 - c.p.c. all.to 6/1 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i. E.3.05.02.03.006 "Entrate da rimborsi, recuperi e
restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";
• Euro 6.831,27 sul capitolo 100961 "Entrate provenienti dalla restituzione di somme non dovute assegnate nell'ambito
del POR Fse 2014-2020 - Quota Statale - Area Formazione-Istruzione" del bilancio di previsione 2021-2023,
esercizio 2021 - c.p.c. all.to 6/1 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i. E.3.05.02.03.006 "Entrate da rimborsi, recuperi e
restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";
• Euro 2.927,68 sul capitolo 100962 "Entrate provenienti dalla restituzione di somme non dovute assegnate nell'ambito
del POR Fse 2014-2020 - Quota Regionale - Area Formazione-Istruzione" del bilancio di previsione 2021-2023,
esercizio 2021 - c.p.c. all.to 6/1 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i. E.3.05.02.03.006 "Entrate da rimborsi, recuperi e
restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";

VISTO il D.Lgs.118 del 23/06/2011 e s.m.i.;

VISTA la Legge Regionale 29/12/2020, n. 41 "Bilancio di previsione 2021-2023";

VISTA la DGR n. 1839 del 29/12/2020 "Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione
2021-2023";

VISTO il DSGP n. 1 del 08/01/2121 di approvazione del "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";
44 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

VISTA la DGR n. 30 del 19/01/2021 - "Direttive per la gestione del Bilancio di Previsione 2021-2023";

ATTESA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, statale e regionale;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE (codice ente 51, codice
fiscale 92005160285), per un importo ammissibile di Euro 75.638,00 a carico della Regione secondo le risultanze
della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al progetto 51-0002-1094-2017, DDR n. 1057 del
13/10/2017 e DDR n 1188 del 24/11/2017;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi Euro 95.155,90;
4. di chiedere a ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE e per conoscenza, ai sensi della L. 241/90 e successive
modificazioni ed integrazioni, al suo fidejussore, nei termini delle condizioni di garanzia, entro e non oltre 60 giorni
dalla notifica del presente decreto, l'importo di Euro 19.517,90, pari alla differenza tra l'importo ammesso e gli acconti
precedentemente erogati. Decorso inutilmente detto termini, si procederà all'escussione della polizza fidejussoria per
la parte relativa alle somme non restituite, maggiorate degli interessi dalla data di notifica del presente decreto alla
data di effettiva restituzione;
5. di procedere all'accertamento per competenza di Euro 19.517,90 a titolo di quota capitale, ai sensi art. 53 D.Lgs.
118/2011 e s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in relazione al credito determinato dalla minore spesa ammessa rispetto
ai pagamenti effettuati in sede di anticipo e acconti, vantato nei confronti di ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE
(codice ente 51, codice fiscale 92005160285, Anagrafica SIU A0011999), secondo la seguente ripartizione:
♦ Euro 9.758,95 sul capitolo 100960 "Entrate provenienti dalla restituzione di somme non dovute assegnate
nell'ambito del POR Fse 2014-2020 - Quota Comunitaria - Area Formazione-Istruzione" del bilancio di
previsione 2021-2023, esercizio 2021 - c.p.c. all.to 6/1 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i. E.3.05.02.03.006 "Entrate
da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";
♦ Euro 6.831,27 sul capitolo 100961 "Entrate provenienti dalla restituzione di somme non dovute assegnate
nell'ambito del POR Fse 2014-2020 - Quota Statale - Area Formazione-Istruzione" del bilancio di previsione
2021-2023, esercizio 2021 - c.p.c. all.to 6/1 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i. E.3.05.02.03.006 "Entrate da rimborsi,
recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";
♦ Euro 2.927,68 sul capitolo 100962 "Entrate provenienti dalla restituzione di somme non dovute assegnate
nell'ambito del POR Fse 2014-2020 - Quota Regionale - Area Formazione-Istruzione" del bilancio di
previsione 2021-2023, esercizio 2021 - c.p.c. all.to 6/1 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i. E.3.05.02.03.006 "Entrate
da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da ISP";
6. di dare atto che la somma di Euro 19.517,90 in corso di accertamento per gli effetti del presente provvedimento ha
natura di capitale;
7. di dare atto che la correlata spesa è di natura corrente;
8. di dare atto che l'obbligazione attiva di cui al presente decreto è giuridicamente perfezionata e scade nel corrente
esercizio per l'intero importo;
9. di dare atto che il credito da reintroitare è garantito dalla fidejussione n. PT0608874 del valore di € 95.174,80, emessa
da ATRADIUS CREDITO Y CAUCION N.V., ancora agli atti della Direzione Formazione e Istruzione alla data del
presente atto;
10. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
11. di comunicare a ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE il presente decreto;
12. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l'apposizione del visto di regolarità
contabile al fine del perfezionamento dell'efficacia;
13. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino ufficiale della Regione.
14. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 45
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442477)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 80 del 19 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 4037-1-1220-2017 presentato da APINDUSTRIA SERVIZI SRL. (codice ente 4037).
(codice MOVE 53661). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Asse I Occupabilità - 3B1F2 DGR n. 1220 del 01/08/2017,
DDR n. 1075 del 19/10/2017 e DDR n. 1203 del 05/12/2017.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte nella realizzazione di interventi di potenziamento
delle competenze e professionalità degli operatori del "sistema turismo".

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1220 del 01/08/2017 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti finalizzati alla realizzazione di azioni di sistema per lo sviluppo di un'offerta turistica regionale integrata;

PREMESSO CHE con DDR n. 871 del 07/08/2017 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1022 del 29/09/2017 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1056 del 13/10/2017 ha approvato il recepimento delle linee guida che la Giunta regionale ha
approvato con DGR n. 1581 del 3/10/2017 a seguito dell'entrata in vigore del RNA;

PREMESSO CHE il DDR n. 1075 del 19/10/2017 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente APINDUSTRIA SERVIZI SRL un contributo per un importo pubblico di
€ 201.799,13 per la realizzazione del progetto n. 4037-1-1220-2017 demandando a successivo atto del Direttore della
Direzione Formazione e Istruzione l'assunzione dell'obbligazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1203 del 05/12/2017 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 1.475.550,40 a carico dei capitoli n. 102367, n. 102368 e n. 102375 del bilancio regionale
2017-2019;

PREMESSO CHE il DDR n. 690 del 20/05/2019 ha concesso una proroga del termine di concluso dei progetti;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 100.899,57;

CONSIDERATO CHE in data 29/07/2019, il competente ufficio ha provveduto ad effettuare una ispezione in itinere, rilevando
nel verbale la regolare esecuzione del progetto;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da APINDUSTRIA SERVIZI SRL;


46 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
26/10/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi € 180.049,13;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione, apponendo la
propria sottoscrizione in calce alla copia della relazione stessa, per accettazione;

VERIFICATO CHE con riferimento agli Aiuti di concessi con DDR n. 1203 del 12/5/2017 risultano le variazioni in riduzione
e/o incremento di cui all'Allegato A "Codici concessione Aiuti di Stato" al presente provvedimento che riporta i relativi codici
COVAR/COR;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 25/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di dare atto che a seguito dell'istruttoria condotta con riferimento agli aiuti di Stato concessi con DDR n. 1203 del
12/5/2017, risultano le variazioni in riduzione e/o incremento di cui all' Allegato A "Codici concessione Aiuti di
Stato" al presente provvedimento che riporta i relativi codici COVAR/COR;
3. di approvare il rendiconto presentato da APINDUSTRIA SERVIZI SRL (codice ente 4037, codice fiscale
03266230279), per un importo ammissibile di € 180.049,13 a carico della Regione secondo le risultanze della
relazione di certificazione trasmessa dalla Società incaricata, relativa al progetto 4037-1-1220-2017, Dgr n. 1220 del
01/08/2017, DDR n.1075 del 19/10/2017 e DDR n 1203 del 05/12/2017;
4. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 100.899,57;
5. di liquidare la somma di € 79.149,56 a favore di APINDUSTRIA SERVIZI SRL (C. F. 03266230279) a saldo del
contributo pubblico concesso per il progetto 4037-1-1220-2017 a carico dei capitoli n. 102367, n. 102368 e n. 102375,
Art. 012 (Trasferimenti correnti a altre imprese) secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 1203 del 05/12/2017,
codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.03.99.999;
6. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
7. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
8. di comunicare a APINDUSTRIA SERVIZI SRL il presente decreto;
9. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
10. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.
11. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 47
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Allegato A al decreto n. 80 del 19/02/2021 pag. 1 /2

"Codici concessione Aiuti di Stato"

CODICE FISCALE
CODICE DENOMINAZIONE RICHIEDENTE non CODICE LOCALE ENTITA' AIUTO ENTITA' AIUTO
COR CAR RICHIEDENTE non ATTO CONCESSIONE DIFFERENZA COVAR COR
BANDO beneficiario PROGETTO CONCESSO FRUITO
beneficiario

HYLA SOCIETA' COOPERATIVA A


882029 2509 4848 03539850275 RESPONSABILITA' LIMITATA DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 2.933,41 -529,42 4850215
ALBERGO GIGLIO ROSSO DI BONIFACIO
881891 2509 4848 00926420258 MASSIMO E C. S.N.C. DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 928,00 377,78 550,22 426437

881890 2509 4848 (OMISSIS) TURATI MARIA LAURA DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 4.054,82 -1.650,83 4850264
PONTIN DENIS DI BOSCOLO CAPPON
881889 2509 4848 (OMISSIS) DENIS DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 0,00 2.403,99 426438

881888 2509 4848 (OMISSIS) MAISON BELLE VUE DI TIOZZO BARBARA DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 2.433,41 -29,42 4850271

881738 2509 4848 (OMISSIS) BOSCOLO SCARMANATI FABIO DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 3.261,41 -857,42 4850281

881737 2509 4848 (OMISSIS) ZAGOLIN ALBERTO DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 4.150,77 -1.746,78 4850284

881736 2509 4848 02100010277 RENDEZ VOUS FANTASIA S.R.L. DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 0,00 2.403,99 426440

881735 2509 4848 03470690276 HOTEL PINETA S.R.L. DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 4.807,98 357,82 4.450,16 426442

881734 2509 4848 05157770289 VILLA ROBERTI SOCIETA' COOPERATIVA DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 0,00 2.403,99 426443
TITOLI MINORI - SOCIETA' COOPERATIVA
881733 2509 4848 03209900277 SOCIALE DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 9.615,96 12.725,89 -3.109,93 4850357

881732 2509 4848 (OMISSIS) PERSI FABIO DDR n. 227 del 19/03/2019 4037-1-1220-2017 2.403,99 3.239,71 -835,72 4850360

140848 2509 4848 93009690251 T.A.D. S.N.C. DI TORRE LIO & C. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 1.169,14 798,86 426506
VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE
140865 2509 4848 13054280154 S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 11.808,00 11.698,10 109,90 426510

140872 2509 4848 07250020968 AURORE DEVELOPMENT S.P.A. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 11.808,00 1.530,10 10.277,90 426513

140881 2509 4848 00866370257 GASPARI S.N.C. DI GASPARI CAROLA & C. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 503,14 1.464,86 426515

140887 2509 4848 02467220261 ARCANDA SOCIETA' COOPERATIVA DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 257,14 1.710,86 426517

140893 2509 4848 00960720258 DOMINO S.N.C. DI ROMANELLI G. & M. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 4.278,34 -2.310,34 4850363
SOCIETA' CAMPEGGIO CADORE DI
140898 2509 4848 00231150251 CALLEGARI URBANO & C. S.N.C. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 5.245,95 -3.277,95 4850367

140927 2509 4848 02649520273 EDICICLO EDITORE S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 7.590,29 -5.622,29 4850369

140970 2509 4848 04428560272 THE PRINCIPE SRL DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 2.673,01 -705,01 4850372

LIDI DI CHIOGGIA S.C.A R.L. CONSORZIO


140990 2509 4848 81000110270 DI PROMOZIONE TURISTICA DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 3.936,00 1.530,10 2.405,90 426494
48 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Allegato A al decreto n. 80 del 19/02/2021 pag. 2 /2

"Codici concessione Aiuti di Stato"

CODICE FISCALE
CODICE DENOMINAZIONE RICHIEDENTE non CODICE LOCALE ENTITA' AIUTO ENTITA' AIUTO
COR CAR RICHIEDENTE non ATTO CONCESSIONE DIFFERENZA COVAR COR
BANDO beneficiario PROGETTO CONCESSO FRUITO
beneficiario

COOPERATIVA SERVIZI GENERALI


140996 2509 4848 02505390274 ARENILI - SE.GE.AR. A R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 1.968,00 0,00 1.968,00 426447

147465 2509 4848 02492910274 GARDENA HOTELS S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 4037-1-1220-2017 17.712,00 257,14 17.454,86 426449

2509 4848 02954470247 IMMOBILIARE CINQUE TORRI S.R.L. - 4037-1-1220-2017 1.968,00 0,00 1.968,00
WILD IN THE DOLOMITI DI FABRIZIO
1610088 2509 4848 (OMISSIS) SANTIN DDR 43/2020 4037-1-1220-2017 40.359,83 40.359,00 0,83 426434
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 49
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442478)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 81 del 19 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 3706-1-1220-2017 presentato da FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI
VENEZIA. (codice ente 3706). (codice MOVE 53692). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Asse I Occupabilità - 3B1F2
DGR n. 1220 del 01/08/2017, DDR n. 1075 del 19/10/2017 e DDR n. 1203 del 05/12/2017.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte nella realizzazione di interventi di potenziamento
delle competenze e professionalità degli operatori del "sistema turismo".

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1220 del 01/08/2017 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti finalizzati alla realizzazione di azioni di sistema per lo sviluppo di un'offerta turistica regionale integrata;

PREMESSO CHE con DDR n. 871 del 07/08/2017 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1022 del 29/09/2017 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1056 del 13/10/2017 ha approvato il recepimento delle linee guida che la Giunta regionale ha
approvato con DGR n. 1581 del 3/10/2017 a seguito dell'entrata in vigore del RNA;

PREMESSO CHE il DDR n. 1075 del 19/10/2017 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA un contributo
per un importo pubblico di € 246.926,00 per la realizzazione del progetto n. 3706-1-1220-2017 demandando a successivo atto
del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione l'assunzione dell'obbligazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1203 del 05/12/2017 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 1.475.550,40 a carico dei capitoli n. 102367, n. 102368 e n. 102375 del bilancio regionale
2017-2019;

PREMESSO CHE il DDR n. 690 del 20/05/2019 ha concesso una proroga del termine di concluso dei progetti;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 123.463,00;

CONSIDERATO CHE il competente ufficio nei giorni 3/05/2019, 16/05/2019 e 17/05/2019 ha provveduto ad effettuare delle
ispezioni in itinere, rilevando, nei rispettivi verbali, la regolare esecuzione del progetto;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA;
50 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
26/10/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi € 223.278,69;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione, apponendo la
propria sottoscrizione in calce alla copia della relazione stessa, per accettazione;

VERIFICATO CHE con riferimento agli Aiuti di concessi con DDR n. 1203 del 12/5/2017 risultano le variazioni in riduzione
e/o incremento di cui all'Allegato A "Codici concessione Aiuti di Stato" al presente provvedimento che riporta i relativi codici
COVAR/COR;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 25/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di dare atto che a seguito dell'istruttoria condotta con riferimento agli aiuti di Stato concessi con DDR n. 1203 del
12/5/2017, risultano le variazioni in riduzione e/o incremento di cui all' Allegato A "Codici concessione Aiuti di
Stato" al presente provvedimento che riporta i relativi codici COVAR/COR;
3. di approvare il rendiconto presentato da FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA (codice ente
3706, codice fiscale 03387580271), per un importo ammissibile di € 223.278,69 a carico della Regione secondo le
risultanze della relazione di certificazione trasmessa dalla Società, relativa al progetto 3706-1-1220-2017, Dgr n. 1220
del 01/08/2017, DDR n.1075 del 19/10/2017 e DDR n 1203 del 05/12/2017;
4. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 123.463,00;
5. di liquidare la somma di € 99.815,69 a favore di FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA (C. F.
03387580271) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 3706-1-1220-2017 a carico dei capitoli n.
102367, n. 102368 e n. 102375, Art. 013 (Trasferimenti correnti a istituzioni sociali e private) secondo le ripartizioni
specificate con DDR n. 1203 del 05/12/2017, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i.
U.1.04.04.01.001;
6. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
7. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
8. di comunicare a FONDAZIONE UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA il presente decreto;
9. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
10. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.
11. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 51
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Allegato A al decreto n. 81 del 19/02/2021 pag. 1 /4

"Codici concessione Aiuti di Stato"

CODICE FISCALE
CODICE DENOMINAZIONE RICHIEDENTE non CODICE LOCALE ENTITA' AIUTO ENTITA' AIUTO
COR CAR RICHIEDENTE non ATTO CONCESSIONE DIFFERENZA COVAR COR
BANDO beneficiario PROGETTO CONCESSO FRUITO
beneficiario

FALEGNAMERIA FRASSON - SOCIETA' IN NOME


716717 2509 4848 02708860271 COLLETTIVO DI FRASSON UGO & C. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 2.500,00 8.802,00 426090

715798 2509 4848 00674680285 TERME CONTINENTAL S.P.A. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 1.443,20 9.858,80 426092

715797 2509 4848 02004190282 HOTEL ELISEO S.R.L. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 2.828,00 8.474,00 426095

711814 2509 4848 04716740289 VIRGINTOUR S.R.L. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 656,00 10.646,00 426096

711813 2509 4848 00229570288 SMERALDO S.R.L. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 2.828,00 8.474,00 426097

711812 2509 4848 00117400325 PALACE HOTEL MEGGIORATO SRL DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 721,60 10.580,40 426098
TERME MARCONI S.N.C. DI MARTELLI
711811 2509 4848 00229720289 ANTONIO & C. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 328,00 10.974,00 426100

711810 2509 4848 00220310288 HOTEL DOLOMITI S.R.L. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 3.680,80 7.621,20 426101

711809 2509 4848 00531540284 HOTEL TERME ALL'ALBA S.R.L. DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 3.156,00 8.146,00 426102

711808 2509 4848 11265060159 BEB SRL DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 2.500,00 8.802,00 426103

711807 2509 4848 02723300246 POLI MUSEO DELLA GRAPPA SRL DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 700,00 10.602,00 426105

711383 2509 4848 (OMISSIS) FONDO VALGRANDE DI BIMBATTI MONICA DDR n. 1219 del 14/12/2018 3706-1-1220-2017 11.302,00 0,00 11.302,00 426107

707471 2509 4848 00537640237 ATESINA SAN MARCO S.R.L. DDR 1219/2018 3706-1-1220-2017 11.302,10 721,60 10.580,50 426109

707461 2509 4848 05134540284 TERME COMMODORE S.R.L. DDR 1219/2018 3706-1-1220-2017 11.302,10 2.328,00 8.974,10 426335 4849757

707437 2509 4848 00327840286 TERME GRAND TORINO S.R.L. DDR 1219/2018 3706-1-1220-2017 11.302,10 3.156,00 8.146,10 426110

707089 2509 4848 00898530282 HOTEL GARDEN S.P.A. DDR 1219/2018 3706-1-1220-2017 11.302,10 721,60 10.580,50

707069 2509 4848 05101910288 HOTEL TERME DELLE NAZIONI S.R.L. ddr 1219/2018 3706-1-1220-2017 11.302,10 328,00 10.974,10 426119

707030 2509 4848 00220810287 G.B. THERMAE HOTELS S.R.L. ddr 1219/2018 3706-1-1220-2017 11.302,10 5.911,20 5.390,90 426120
ALBERGO AL CASTELLO DI CAMPOSILVAN
607710 2509 4848 00222440240 ALBERTO & C. S.N.C. DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 1.173,57 8.830,51 426123

607721 2509 4848 03862910241 SIDERFORGEROSSI GROUP S.P.A. DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 0,00 10.004,08 426124
ALBERGO RISTORANTE ALLA PERGOLA S.N.C. DI
607726 2509 4848 02203570243 ROSSI MARIA, ROSSI CATE RINA E CARON DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 0,00 10.004,08 426126

607739 2509 4848 02842070241 CANDIDA S.A.S. DI CAPPELLOTTO CARLO E C. DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 714,57 9.289,51 426127
52 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Allegato A al decreto n. 81 del 19/02/2021 pag. 2 /4

"Codici concessione Aiuti di Stato"

CODICE FISCALE
CODICE DENOMINAZIONE RICHIEDENTE non CODICE LOCALE ENTITA' AIUTO ENTITA' AIUTO
COR CAR RICHIEDENTE non ATTO CONCESSIONE DIFFERENZA COVAR COR
BANDO beneficiario PROGETTO CONCESSO FRUITO
beneficiario

AZIENDA AGRICOLA MASARI - SOCIETA'


607985 2509 4848 04020420248 AGRICOLA SEMPLICE DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 0,00 10.004,08 426128

607992 2509 4848 02422380283 FRATELLI CALEGARO S.R.L. DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 13.397,71 -3.393,63 426339 4849768

607997 2509 4848 02633670282 IMMOBILIARE ARIETE S.R.L. DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 0,00 10.004,08 426129
FRANTOIO DI CORNOLEDA S.A.S. DI ZANAICA
608001 2509 4848 04288500285 DEVIS & C. DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 0,00 10.004,08 426130

608006 2509 4848 04449010281 MAGLIFICIO BERTHA SRL DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 2.968,57 7.035,51 426133
SALUMIFICIO FONTANA DEI F.LLI FONTANA
608015 2509 4848 00228620282 S.N.C. DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 4.634,14 5.369,94 426135

608029 2509 4848 (OMISSIS) AURA DESIGN DI AURORA POPASTERE DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 683,33 9.320,75 426136

608079 2509 4848 (OMISSIS) PAESAGGI VENETI DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 0,00 10.004,08 426137

608129 2509 4848 (OMISSIS) MONICA PIRANI DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 3.919,57 6.084,51 426286
VIAGGIARE CURIOSI DI CARMEN DELIA
608145 2509 4848 (OMISSIS) GURINOV DDR N. 937 DEL 17/09/2018 3706-1-1220-2017 10.004,08 0,00 10.004,08 426287

499602 2509 4848 (OMISSIS) CARLOTTO 2 DI MONTAGNA NIVES DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.107,47 3.437,14 6.670,33 426288

499609 2509 4848 (OMISSIS) CODEX VENEZIA DI KISHI NELSON TAKAHIRO DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 4.229,24 2.828,00 1.401,24 426289
CRE@TIVOLAB
499621 2509 4848 (OMISSIS) DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.304,78 3.214,57 7.090,21 426290

499626 2509 4848 94086950279 DOPPIOFONDO DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.173,24 5.516,33 4.656,91 426341 4849791
EASY TO GO VIAGGI E TURISMO SAS DI
499631 2509 4848 03817420247 GIOVANNI VERGEAT E C. DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.304,78 0,00 10.304,78 426293

499673 2509 4848 (OMISSIS) GUASINA DI GUASINA SILVIA DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.304,78 2.968,57 7.336,21 426295

499682 2509 4848 (OMISSIS) ITACA ART STUDIO DI MARTIN MONICA DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.173,24 3.511,33 6.661,91 426297

503860 2509 4848 (OMISSIS) MASONE FERNANDO DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.173,24 574,00 9.599,24 426298

504070 2509 4848 (OMISSIS) LEMON DI MUZZATI ILARIA DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 2.253,71 6.197,00 -3.943,29 4850342

504117 2509 4848 04456570276 MACACO S.A.S. DI MARTINA TROMBINI & C. DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.173,24 9.462,33 710,91 426345 4849808

504227 2509 4848 (OMISSIS) MISTERO BUFFO DI FAGGIAN LEONARDO DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 8.149,02 3.265,33 4.883,69 426299
MURANO GLASS FINE ART DI MORASSO
504263 2509 4848 (OMISSIS) STEFANO DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.173,24 3.511,33 6.661,91 426300
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 53
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Allegato A al decreto n. 81 del 19/02/2021 pag. 3 /4

"Codici concessione Aiuti di Stato"

CODICE FISCALE
CODICE DENOMINAZIONE RICHIEDENTE non CODICE LOCALE ENTITA' AIUTO ENTITA' AIUTO
COR CAR RICHIEDENTE non ATTO CONCESSIONE DIFFERENZA COVAR COR
BANDO beneficiario PROGETTO CONCESSO FRUITO
beneficiario

ORIENT EXPERIENCE II S.N.C. DI MOHAMAD


504347 2509 4848 04201170273 KARIM HAMED DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.445,02 0,00 10.445,02 426304

504353 2509 4848 (OMISSIS) PICOPLANO DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.173,24 3.074,00 7.099,24 426306
STUDLICK PROGETTI CREATIVI DI STUDLICK
504357 2509 4848 (OMISSIS) GIANCARLO DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 7.181,25 3.214,57 3.966,68 426307

504362 2509 4848 03828090278 TERRE DI VENEZIA S.R.L. DDR N. 560 DEL 06/06/2018 3706-1-1220-2017 10.173,24 0,00 10.173,24 426309

133991 2509 4848 00229800271 ALBERGO FLORA S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 984,00 7.693,03 426310
BARETTONI GIA' ANTONIBON S.A.S. DI
134003 2509 4848 03659400240 BARETTONI LODOVICO & C. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 14.677,03 0,00 14.677,03 426324
CROCIFERI - SOCIETA' CONSORTILE A
134124 2509 4848 08287000965 RESPONSABILITA' LIMITATA DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 13.677,03 0,00 13.677,03 426326

134197 2509 4848 04367740273 JEXISTE S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 0,00 8.677,03 426327

134232 2509 4848 (OMISSIS) DEFILIPPI PIERGIORGIO DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 0,00 8.677,03 426330

134271 2509 4848 04243170273 SOCIETA' AGRICOLA CASA DI ANNA S.S. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 0,00 8.677,03 426331
PATMOS EXPRESS S.N.C. DI RAVAGNAN
134283 2509 4848 02533980278 RUGGERO & C. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 0,00 8.677,03 426332

134302 2509 4848 04679760282 DIDANET S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 0,00 8.677,03 426333

134357 2509 4848 03897060277 LAGUNA FLA GROUP S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 13.677,03 328,00 13.349,03 426312
PIZZERIA GIULIANA S.N.C. DI ORSATO
134438 2509 4848 02294700246 GIULIANA & C. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 2.500,00 6.177,03 426314

134455 2509 4848 02024740512 OFFICINE 904 SRL DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 984,00 7.693,03 426315

134549 2509 4848 03216970271 VENICEDREAM S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 0,00 8.677,03 426321

134601 2509 4848 03803880271 CA' DELLA CORTE SAS DI PENSA CATERINA & C. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 328,00 8.349,03 426317
DELTA TOUR S.N.C. DI DIEGO E RUDY
134609 2509 4848 02045740285 TONINATO IN SIGLA "DELTA TOUR S.N.C." DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 3.624,57 5.052,46 426318

134625 2509 4848 03371460282 DELTA TOUR S.R.L. DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 15.677,03 12.311,43 3.365,60 426348

147439 2509 4848 04315300279 WEDS & EVENTS BY CRIS DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 13.667,03 6.689,00 6.978,03 426350
THE SECRET GATE SOCIETA' A RESPONSABILITA'
134523 2509 4848 04433160274 LIMITATA SEMPLIFICATA DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 13.677,03 2.992,00 10.685,03 426319

134466 2509 4848 02813890247 POLI DISTILLERIE SRL IN SIGLA P.D. SRL DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 15.677,03 6.284,00 9.393,03 426320
54 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Allegato A al decreto n. 81 del 19/02/2021 pag. 4 /4

"Codici concessione Aiuti di Stato"

CODICE FISCALE
CODICE DENOMINAZIONE RICHIEDENTE non CODICE LOCALE ENTITA' AIUTO ENTITA' AIUTO
COR CAR RICHIEDENTE non ATTO CONCESSIONE DIFFERENZA COVAR COR
BANDO beneficiario PROGETTO CONCESSO FRUITO
beneficiario

RIO TERA' DEI PENSIERI SOCIETA'


134476 2509 4848 02782010272 COOPERATIVA SOCIALE DDR N. 1203 DEL 05/12/2017 3706-1-1220-2017 8.677,03 0,00 8.677,03 426322
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 55
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442479)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 85 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2089-0001-1178-2018 presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA
SICUREZZA DI BELLUNO (codice ente 2089) (codice MOVE 10155843). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 -
Reg.to UE n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per sostenere
l'adeguamento delle competenze linguistiche degli studenti del II° ciclo dell'istruzione e della IeFP.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1178 del 7/08/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti di formazione linguistica destinati agli studenti del 3° e del 4° anno del II° ciclo dell'istruzione e del sistema di
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);

PREMESSO CHE con DDR n. 806 del 10/08/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1090 del 5/11/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO un contributo per un importo pubblico di € 61.662,00 per la realizzazione del progetto n. 2089-0001-1178-2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 5.964.352,62 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del bilancio regionale
2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 1184 del 7/12/2018 ha concesso una proroga dei termini per l'avvio dei progetti formativi
approvati con DDR n. 1121 del 27/11/2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1568 del 12/12/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 163 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
56 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 57.877,20;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA
SICUREZZA DI BELLUNO;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 15/12/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 61.052,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO (codice ente 2089, codice fiscale 80000170250), per un importo ammissibile di € 61.052,00 a carico della
Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al progetto
2089-0001-1178-2018, Dgr n. 1178 del 7/08/2018 e DDR n. 1121 del 27/11/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 57.877,20;
4. di liquidare la somma di € 3.174,80 a favore di C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO (C. F. 80000170250) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 2089-0001-1178-2018 a
carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 013 (Trasferimenti correnti a istituzioni sociali e private)
secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 1121 del 27/11/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs
118/2011 e s.m.i. U.1.04.04.01.001;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
7. di comunicare a C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO il presente decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 57
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442480)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 86 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2089-0002-1178-2018 presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA
SICUREZZA DI BELLUNO (codice ente 2089) (codice MOVE 10155882). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 -
Reg.to UE n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per sostenere
l'adeguamento delle competenze linguistiche degli studenti del II° ciclo dell'istruzione e della IeFP.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1178 del 7/08/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti di formazione linguistica destinati agli studenti del 3° e del 4° anno del II° ciclo dell'istruzione e del sistema di
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);

PREMESSO CHE con DDR n. 806 del 10/08/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1090 del 5/11/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO un contributo per un importo pubblico di € 69.040,00 per la realizzazione del progetto n. 2089-0002-1178-2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 5.964.352,62 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del bilancio regionale
2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 1184 del 7/12/2018 ha concesso una proroga dei termini per l'avvio dei progetti formativi
approvati con DDR n. 1121 del 27/11/2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1568 del 12/12/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 163 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
58 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 64.684,00;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA
SICUREZZA DI BELLUNO;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 15/12/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 67.527,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO (codice ente 2089, codice fiscale 80000170250), per un importo ammissibile di € 67.527,00 a carico della
Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al progetto
2089-0002-1178-2018, Dgr n. 1178 del 7/08/2018 e DDR n. 1121 del 27/11/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 64.684,00;
4. di liquidare la somma di € 2.843,00 a favore di C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO (C. F. 80000170250) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 2089-0002-1178-2018 a
carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 013 (Trasferimenti correnti a istituzioni sociali e private)
secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 1121 del 27/11/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs
118/2011 e s.m.i. U.1.04.04.01.001;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
7. di comunicare a C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO il presente decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 59
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442481)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 87 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2712/1-2/398/dec/16-3 presentato da IPSAR A. BARBARIGO (codice ente 2712). DDR
n. 680 del 16/05/2019. Realizzazione dell'offerta sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e
formazione negli Istituti Professionali.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative alla realizzazione di progetti per percorsi
triennali di istruzione e formazione realizzati nel triennio 2017-2020 e a conclusione dei percorsi di quarto anno realizzati
nell'anno formativo 2019/2020 attuati in via sussidiaria presso gli Istituti Professionali.

Il Direttore

PREMESSO CHE con DDR n. 959 del 11/09/2017 si sono approvati n. 31 percorsi triennali di istruzione e formazione
professionale; con DDR n. 1018 del 09/09/2018 si sono approvati n. 3 percorsi di quarto anno attivati in via sussidiaria presso
gli Istituti Professionali di Stato nella modalità dell'offerta sussidiaria complementare, secondo l'articolazione didattica definita
dagli Accordi tra l'Ufficio scolastico Regionale del Veneto e Regione, siglati il 5/03/2019, in attuazione dell'art. 7, comma 2
del D.lgs n. 61/2017;

PREMESSO CHE nel corrente anno formativo sono stati avviati 28 interventi di terzo anno a completamento dei trienni avviati
in offerta sussidiaria nell'A.F. 2019/2020 e 3 interventi di quarto anno;

PREMESSO CHE, per poter procedere alla copertura dei costi del gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente
della Commissione nominato dalla Regione e dei commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18
comma 4 della L.R. 10/1990 per gli esami di qualifica professionale a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e
formazione realizzati come offerta sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato, il DDR n. 503 del 10/06/2020 ha assunto un
impegno di spesa per un importo complessivo di € 11.520,00 a carico del capitolo n. 072040 del bilancio regionale annualità
2020, a favore degli Istituti beneficiari indicati nell'allegato C;

PREMESSO CHE il DDR n. 503 del 10/06/2020 ha stabilito che il costo sostenuto per ogni commissione d'esame insediata
sarà versato dalla Regione previa presentazione di nota di richiesta trasferimento fondi accompagnata dal rendiconto
consuntivo dei costi sostenuti e a seguito di verifica rendicontale della documentazione presentata;

CONSIDERATO CHE in data 22/01/2020, con lettera protocollo n. 1006, pervenuta alla Regione Veneto in data 22/01/2020,
protocollo n. 31159, l'ente IPSAR A. BARBARIGO (codice ente 2712) ha presentato rendiconto consuntivo dei costi sostenuti
per le commissioni d'esame per un totale di € 1.195,80;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio, la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al rendiconto in esame, presentata dal beneficiario in questione attestando un
importo ammissibile di complessivi € 1.195,80;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da IPSAR A. BARBARIGO (codice ente 2712), per un importo ammissibile di €
1.195,80 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione di verifica, relativa al progetto
2712/1-2/398/dec/16-3, DDR n 503 del 10/06/2020;
60 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

3. di liquidare, la somma di € 1.195,80 a favore di IPSAR A. BARBARIGO (C. F. 80012900272) a saldo dei costi del
gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente della Commissione nominato dalla Regione e dei
commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18 comma 4 della L.R. 10/1990 per gli esami
di qualifica professionale, a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e formazione realizzati come offerta
sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato a carico del capitolo n. 072040, Art. 001 (Contributi agli investimenti a
amministrazioni centrali) secondo le ripartizioni specificate con DDR n 503 del 10/06/2020, codice piano dei conti
finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.01.01.002;
4. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
5. di comunicare a IPSAR A. BARBARIGO il presente decreto;
6. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza
7. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino ufficiale della Regione.
8. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 61
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442482)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 88 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2676/1/398/dec/16-3 presentato da ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (codice ente 2676).
DDR n. 680 del 16/05/2019. Realizzazione dell'offerta sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e
formazione negli Istituti Professionali.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative alla realizzazione di progetti per percorsi
triennali di istruzione e formazione realizzati nel triennio 2017-2020 e a conclusione dei percorsi di quarto anno realizzati
nell'anno formativo 2019/2020 attuati in via sussidiaria presso gli Istituti Professionali.

Il Direttore

PREMESSO CHE con DDR n. 959 del 11/09/2017 si sono approvati n. 31 percorsi triennali di istruzione e formazione
professionale; con DDR n. 1018 del 09/09/2018 si sono approvati n. 3 percorsi di quarto anno attivati in via sussidiaria presso
gli Istituti Professionali di Stato nella modalità dell'offerta sussidiaria complementare, secondo l'articolazione didattica definita
dagli Accordi tra l'Ufficio scolastico Regionale del Veneto e Regione, siglati il 5/03/2019, in attuazione dell'art. 7, comma 2
del D.lgs n. 61/2017;

PREMESSO CHE nel corrente anno formativo sono stati avviati 28 interventi di terzo anno a completamento dei trienni avviati
in offerta sussidiaria nell'A.F. 2019/2020 e 3 interventi di quarto anno;

PREMESSO CHE, per poter procedere alla copertura dei costi del gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente
della Commissione nominato dalla Regione e dei commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18
comma 4 della L.R. 10/1990 per gli esami di qualifica professionale a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e
formazione realizzati come offerta sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato, il DDR n. 503 del 10/06/2020 ha assunto un
impegno di spesa per un importo complessivo di € 11.520,00 a carico del capitolo n. 072040 del bilancio regionale annualità
2020, a favore degli Istituti beneficiari indicati nell'allegato C;

PREMESSO CHE il DDR n. 503 del 10/06/2020 ha stabilito che il costo sostenuto per ogni commissione d'esame insediata
sarà versato dalla Regione previa presentazione di nota di richiesta trasferimento fondi accompagnata dal rendiconto
consuntivo dei costi sostenuti e a seguito di verifica rendicontale della documentazione presentata;

CONSIDERATO CHE in data 27/04/2020, con lettera protocollo n. 3895, pervenuta alla Regione Veneto in data 27/04/2020,
protocollo n. 169063, l'ente ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (codice ente 2676) ha presentato rendiconto consuntivo dei costi
sostenuti per le commissioni d'esame per un totale di € 777,40;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio, la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al rendiconto in esame, presentata dal beneficiario in questione attestando un
importo ammissibile di complessivi € 777,40;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (codice ente 2676), per un importo
ammissibile di € 777,40 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione di verifica, relativa al progetto
2676/1/398/dec/16-3, DDR n 503 del 10/06/2020;
62 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

3. di liquidare, la somma di € 777,40 a favore di ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (C. F. 80014540282) a saldo dei costi del
gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente della Commissione nominato dalla Regione e dei
commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18 comma 4 della L.R. 10/1990 per gli esami
di qualifica professionale, a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e formazione realizzati come offerta
sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato a carico del capitolo n. 072040, Art. 001 (Contributi agli investimenti a
amministrazioni centrali) secondo le ripartizioni specificate con DDR n 503 del 10/06/2020, codice piano dei conti
finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.01.01.002;
4. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
5. di comunicare a ISI DUCA DEGLI ABRUZZI il presente decreto;
6. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza
7. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino ufficiale della Regione.
8. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 63
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442483)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 89 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2676/1/897/17 presentato da ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (codice ente 2676). DDR n.
503 del 10/06/2020. Realizzazione dell'offerta sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e
formazione negli Istituti Professionali.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative alla realizzazione di progetti per percorsi
triennali di istruzione e formazione realizzati nel triennio 2017-2020 e a conclusione dei percorsi di quarto anno realizzati
nell'anno formativo 2019/2020 attuati in via sussidiaria presso gli Istituti Professionali.

Il Direttore

PREMESSO CHE con DDR n. 959 del 11/09/2017 si sono approvati n. 31 percorsi triennali di istruzione e formazione
professionale; con DDR n. 1018 del 09/09/2018 si sono approvati n. 3 percorsi di quarto anno attivati in via sussidiaria presso
gli Istituti Professionali di Stato nella modalità dell'offerta sussidiaria complementare, secondo l'articolazione didattica definita
dagli Accordi tra l'Ufficio scolastico Regionale del Veneto e Regione, siglati il 5/03/2019, in attuazione dell'art. 7, comma 2
del D.lgs n. 61/2017;

PREMESSO CHE nel corrente anno formativo sono stati avviati 28 interventi di terzo anno a completamento dei trienni avviati
in offerta sussidiaria nell'A.F. 2019/2020 e 3 interventi di quarto anno;

PREMESSO CHE, per poter procedere alla copertura dei costi del gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente
della Commissione nominato dalla Regione e dei commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18
comma 4 della L.R. 10/1990 per gli esami di qualifica professionale a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e
formazione realizzati come offerta sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato, il DDR n. 503 del 10/06/2020 ha assunto un
impegno di spesa per un importo complessivo di € 11.520,00 a carico del capitolo n. 072040 del bilancio regionale annualità
2020, a favore degli Istituti beneficiari indicati nell'allegato C;

PREMESSO CHE il DDR n. 503 del 10/06/2020 ha stabilito che il costo sostenuto per ogni commissione d'esame insediata
sarà versato dalla Regione previa presentazione di nota di richiesta trasferimento fondi accompagnata dal rendiconto
consuntivo dei costi sostenuti e a seguito di verifica rendicontale della documentazione presentata;

CONSIDERATO CHE in data 12/12/2020, con lettera protocollo n. 13619, pervenuta alla Regione Veneto in data 14/12/2020,
protocollo n. 528826, l'ente ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (codice ente 2676) ha presentato rendiconto consuntivo dei costi
sostenuti per le commissioni d'esame per un totale di € 356,44;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio, la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al rendiconto in esame, presentata dal beneficiario in questione attestando un
importo ammissibile di complessivi € 356,44;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (codice ente 2676), per un importo
ammissibile di € 356,44 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione di verifica, relativa al progetto
2676/1/897/17, DDR n 503 del 10/06/2020;
64 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

3. di liquidare, la somma di € 356,44 a favore di ISI DUCA DEGLI ABRUZZI (C. F. 80014540282) a saldo dei costi del
gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente della Commissione nominato dalla Regione e dei
commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18 comma 4 della L.R. 10/1990 per gli esami
di qualifica professionale, a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e formazione realizzati come offerta
sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato a carico del capitolo n. 072040, Art. 001 (Contributi agli investimenti a
amministrazioni centrali) secondo le ripartizioni specificate con DDR n 503 del 10/06/2020, codice piano dei conti
finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.01.01.002;
4. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
5. di comunicare a ISI DUCA DEGLI ABRUZZI il presente decreto;
6. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza
7. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino ufficiale della Regione.
8. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 65
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442484)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 90 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto FRI/50053/1113/2019 presentato da FONDAZIONE STUDI UNIVERSITARI
VICENZA con sede a Vicenza (VI) peril sostegno dei corsi di Laurea magistrale in "Ingegneria dell'innovazione del
prodotto" ed in "Ingegneria Meccatronica". Anno 2019-2020. DGR n. 1113 del 30/07/2019, DDR n. 1259 del 22/10/2019.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, per la realizzazione di corsi di Laurea Magistrale
presso la Fondazione Studi Universitari di Vicenza per l'anno scolastico 2019-2020.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1113 del 30/07/2019, la Giunta regionale ha concesso alla FONDAZIONE STUDI
UNIVERSITARI VICENZA, per l'anno accademico 2019-2020, un contributo di € 40.000,00 per il sostegno dei corsi di
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Innovazione del Prodotto ed in Ingegneria Meccatronica;

PREMESSO CHE il DDR n. 1259 del 22/10/2019 ha impegnato, sul capitolo n. 101129 del Bilancio regionale 2019-2021, la
somma di € 40.000,00 a favore di FONDAZIONE STUDI UNIVERSITARI VICENZA (codice fiscale 95070400247);

PREMESSO CHE l'ente beneficiario ha presentato nota (protocollo regionale n. 475546 del 5/11/2019) comunicando la data di
inizio dello svolgimento e la fidejussoria per l'erogazione anticipata del contributo, come disposto dalla Dgr n. 1113 del
30/07/2019;

CONSIDERATO CHE all'ente beneficiario sono stati erogati € 40.000,00;

CONSIDERATO CHE FONDAZIONE STUDI UNIVERSITARI VICENZA con nota prot n. 173 del 27/11/2020 (prot.
regionale n. 507227 del 27/11/2020) ha presentato relazione tecnica consuntiva sull'attività svolta e il rendiconto finanziario
delle spese sostenute;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE in data 02/02/2021, il competente ufficio regionale ha formalizzato il verbale della verifica
amministrativo contabile dei giustificativi di spesa attestando una spesa complessiva ammissibile di € 52.742,31 e un
finanziamento riconosciuto di € 40.000,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione, apponendo la
propria sottoscrizione in calce alla copia della relazione stessa, per accettazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e sostanziale;

2. di approvare il rendiconto presentato da FONDAZIONE STUDI UNIVERSITARI VICENZA (codice fiscale 95070400247),
per un importo ammissibile di spesa di € 52.742,31 relativa al contributo di € 40.000,00 a carico della Regione secondo le
risultanze del verbale di verifica, relativo al progetto FRI/50053/1113/2019, Dgr n. 1113 del 30/07/2019, DDR n. 1259 del
22/10/2019;

3. di dare atto che al beneficiario sono stati corrisposti € 40.000,00;

4. di dare atto che il saldo da corrispondere a FONDAZIONE STUDI UNIVERSITARI VICENZA è pari a € 0,00;

5. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;

6. di comunicare a FONDAZIONE STUDI UNIVERSITARI VICENZA il presente decreto;


66 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

7. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;

8. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;

9. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni
dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo la competenza
del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 67
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442485)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 91 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2781-0004-1178-2018 presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE (codice ente 2781) (codice MOVE 10157441). POR FSE Regione Veneto
2014/2020 - Reg.to UE n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per sostenere
l'adeguamento delle competenze linguistiche degli studenti del II° ciclo dell'istruzione e della IeFP.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1178 del 7/08/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti di formazione linguistica destinati agli studenti del 3° e del 4° anno del II° ciclo dell'istruzione e del sistema di
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);

PREMESSO CHE con DDR n. 806 del 10/08/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1090 del 5/11/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE un contributo per un importo pubblico di € 57.560,00 per la realizzazione del progetto n.
2781-0004-1178-2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 5.964.352,62 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del bilancio regionale
2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 1184 del 7/12/2018 ha concesso una proroga dei termini per l'avvio dei progetti formativi
approvati con DDR n. 1121 del 27/11/2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1568 del 12/12/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 163 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
68 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 34.536,00;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 07/12/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 53.405,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2020 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;

2. di approvare il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'


COOPERATIVA SOCIALE (codice ente 2781, codice fiscale 00736340258), per un importo ammissibile di €
53.405,00 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al
progetto 2781-0004-1178-2018, Dgr n. 1178 del 7/08/2018 e DDR n. 1121 del 27/11/2018;

3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 34.536,00;

4. di liquidare la somma di € 18.869,00 a favore di CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'


COOPERATIVA SOCIALE (C. F. 00736340258) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto
2781-0004-1178-2018 a carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 012 (Trasferimenti correnti a altre
imprese) secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 1121 del 27/11/2018, codice piano dei conti finanziario ex
D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.03.99.999;

5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.

6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;

7. di comunicare a CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE il


presente decreto;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 69
_______________________________________________________________________________________________________

8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;

9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;

10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


70 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442486)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 92 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2781-0002-1178-2018 presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE (codice ente 2781) (codice MOVE 10156377). POR FSE Regione Veneto
2014/2020 - Reg.to UE n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per sostenere
l'adeguamento delle competenze linguistiche degli studenti del II° ciclo dell'istruzione e della IeFP.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1178 del 7/08/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti di formazione linguistica destinati agli studenti del 3° e del 4° anno del II° ciclo dell'istruzione e del sistema di
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);

PREMESSO CHE con DDR n. 806 del 10/08/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1090 del 5/11/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE un contributo per un importo pubblico di € 61.478,00 per la realizzazione del progetto n.
2781-0002-1178-2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 5.964.352,62 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del bilancio regionale
2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 1184 del 7/12/2018 ha concesso una proroga dei termini per l'avvio dei progetti formativi
approvati con DDR n. 1121 del 27/11/2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1568 del 12/12/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 163 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 71
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 36.886,80;

CONSIDERATO CHE, non è stato possibile procedere al controllo in loco delle operazioni ai sensi dell'art. 125, comma 5
lettera B del Reg. (CE) 1303/2013, come previsto nell'allegato A della DGR 669 del 28/04/2015, modificata dal DDR n. 19 del
28/10/2016 e s.m.i., per attività non calendarizzata;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 07/12/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 59.506,95;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2020 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e sostanziale;

2. di approvare il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA


SOCIALE (codice ente 2781, codice fiscale 00736340258), per un importo ammissibile di € 59.506,95 a carico della Regione
secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al progetto 2781-0002-1178-2018, Dgr n.
1178 del 7/08/2018 e DDR n. 1121 del 27/11/2018;

3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 36.886,80;

4. di liquidare la somma di € 22.620,15 a favore di CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'


COOPERATIVA SOCIALE (C. F. 00736340258) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto
2781-0002-1178-2018 a carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 012 (Trasferimenti correnti a altre imprese)
secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 1121 del 27/11/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e
s.m.i. U.1.04.03.99.999;

5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui all'art.
3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.

6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;

7. di comunicare a CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE il presente


decreto;
72 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;

9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;

10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni
dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo la competenza
del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 73
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442487)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 93 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2781-0001-1178-2018 presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE (codice ente 2781) (codice MOVE 10156262). POR FSE Regione Veneto
2014/2020 - Reg.to UE n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per sostenere
l'adeguamento delle competenze linguistiche degli studenti del II° ciclo dell'istruzione e della IeFP.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1178 del 7/08/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti di formazione linguistica destinati agli studenti del 3° e del 4° anno del II° ciclo dell'istruzione e del sistema di
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);

PREMESSO CHE con DDR n. 806 del 10/08/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1090 del 5/11/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE un contributo per un importo pubblico di € 43.007,00 per la realizzazione del progetto n.
2781-0001-1178-2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 5.964.352,62 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del bilancio regionale
2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 1184 del 7/12/2018 ha concesso una proroga dei termini per l'avvio dei progetti formativi
approvati con DDR n. 1121 del 27/11/2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1568 del 12/12/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 163 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
74 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 39.944,20;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 07/12/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 41.169,71;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2020 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE (codice ente 2781, codice fiscale 00736340258), per un importo ammissibile di €
41.169,71 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al
progetto 2781-0001-1178-2018, Dgr n. 1178 del 7/08/2018 e DDR n. 1121 del 27/11/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 39.944,20;
4. di liquidare la somma di € 1.225,51 a favore di CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE (C. F. 00736340258) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto
2781-0001-1178-2018 a carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 012 (Trasferimenti correnti a altre
imprese) secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 1121 del 27/11/2018, codice piano dei conti finanziario ex
D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.03.99.999;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
7. di comunicare a CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE il
presente decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 75
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442488)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 94 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 241-0001-1178-2018 presentato da I.R.P.E.A. - ISTITUTI RIUNITI PADOVANI DI
EDUCAZIONE ED ASSISTENZA (codice ente 241) (codice MOVE 10156367). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 -
Reg.to UE n. 1304/2013 - 3B3I1 - DGR n. 1178 del 7/08/2018, "Move 2018". DDR n. 1121 del 27/11/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per sostenere
l'adeguamento delle competenze linguistiche degli studenti del II° ciclo dell'istruzione e della IeFP.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 1178 del 7/08/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti di formazione linguistica destinati agli studenti del 3° e del 4° anno del II° ciclo dell'istruzione e del sistema di
Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);

PREMESSO CHE con DDR n. 806 del 10/08/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 1090 del 5/11/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente I.R.P.E.A. - ISTITUTI RIUNITI PADOVANI DI EDUCAZIONE ED
ASSISTENZA un contributo per un importo pubblico di € 61.601,10 per la realizzazione del progetto n. 241-0001-1178-2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1121 del 27/11/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato B, per
un importo complessivo di € 5.964.352,62 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del bilancio regionale
2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 1184 del 7/12/2018 ha concesso una proroga dei termini per l'avvio dei progetti formativi
approvati con DDR n. 1121 del 27/11/2018;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1568 del 12/12/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 163 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
76 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 58.517,66;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da I.R.P.E.A. - ISTITUTI RIUNITI PADOVANI DI
EDUCAZIONE ED ASSISTENZA;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 18/12/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 60.074,80;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2020 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da I.R.P.E.A. - ISTITUTI RIUNITI PADOVANI DI EDUCAZIONE ED
ASSISTENZA (codice ente 241, codice fiscale 01993240280), per un importo ammissibile di € 60.074,80 a carico
della Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al progetto
241-0001-1178-2018, Dgr n. 1178 del 7/08/2018 e DDR n. 1121 del 27/11/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 58.517,66;
4. di liquidare la somma di € 1.557,14 a favore di I.R.P.E.A. - ISTITUTI RIUNITI PADOVANI DI EDUCAZIONE ED
ASSISTENZA (C. F. 01993240280) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 241-0001-1178-2018 a
carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 013 (Trasferimenti correnti a istituzioni sociali e private)
secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 1121 del 27/11/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs
118/2011 e s.m.i. U.1.04.04.01.001;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
7. di comunicare a I.R.P.E.A. - ISTITUTI RIUNITI PADOVANI DI EDUCAZIONE ED ASSISTENZA il presente
decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 77
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442489)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 95 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 1695-6-11-2018 presentato da UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA (codice
ente 1695) (codice MOVE 54805). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - 3B1I1 - DGR n. 11 del 05/01/2018. "La Ricerca
a sostegno della trasformazione aziendale - Innovatori in azienda - Assegni di ricerca 2018". DDR n. 522 del 31/05/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti finalizzati
all'erogazione di assegni di ricerca a favore dei ricercatori degli atenei/centri di ricerca veneti.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 11 del 5/01/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione di
progetti finalizzati all'erogazione di assegni di ricerca a favore dei ricercatori degli atenei/centri di ricerca veneti, aventi lo
scopo di sostenere attività di ricerca applicata a carattere altamente innovativo con lo scopo di incrementare l'interazione tra il
sistema universitario e il sistema produttivo regionale;

PREMESSO CHE con DDR n. 14 del 19/01/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESO CHE con DDR n. 85 del 13/02/2018 si è stabilito una proroga dei termini di presentazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 301 del 18/04/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 522 del 31/05/201831/05/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di
valutazione delle suddette attività formative, concedendo all'ente UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA un contributo
per un importo pubblico di Euro 38.538,00 per la realizzazione del progetto n. 1695-6-11-2018;

PREMESSO CHE il predetto DDR n. 522 del 31/05/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui agli
Allegati B e B1, per un importo complessivo di Euro 3.998.771,23 a carico dei capitoli n. 102348, n. 102349 e n. 102352 del
bilancio regionale 2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 564 del 12/06/2018, ha prorogato i termini di avvio;

PREMESSO CHE il DDR n. 811 del 15/07/2019 ha approvato una proroga del termine di conclusione delle attività;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, al soggetto beneficiario in questione non sono stati corrisposti
anticipazioni;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
26/10/2020;
78 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi Euro 35.999,90;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione, apponendo la
propria sottoscrizione in calce alla copia della relazione stessa, per accettazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 25/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA (codice ente 1695, codice
fiscale 93009870234), per un importo ammissibile di Euro 35.999,90 a carico della Regione secondo le risultanze
della relazione di certificazione trasmessa dalla Società incaricata, relativa al progetto 1695-6-11-2018, Dgr n. 11 del
5/01/2018 e DDR n 522 del 31/05/2018;
3. di dare atto che non sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni;
4. di liquidare la somma di Euro 35.999,90 a favore di UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA (C. F.
93009870234) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 1695-6-11-2018 a carico dei capitoli n.
102348, n. 102349 e n. 102352, Art. 002 (Trasferimenti correnti a amministrazioni locali) secondo le ripartizioni
specificate con DDR n. 522 del 31/05/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i.
U.1.04.01.02.008;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di comunicare a UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA il presente decreto;
7. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
8. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.
9. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 79
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442490)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 96 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 1695-27-11-2018 presentato da UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA (codice
ente 1695) (codice MOVE 54814). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - 3B1I1 - DGR n. 11 del 05/01/2018. "La Ricerca
a sostegno della trasformazione aziendale - Innovatori in azienda - Assegni di ricerca 2018". DDR n. 522 del 31/05/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti finalizzati
all'erogazione di assegni di ricerca a favore dei ricercatori degli atenei/centri di ricerca veneti.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 11 del 5/01/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione di
progetti finalizzati all'erogazione di assegni di ricerca a favore dei ricercatori degli atenei/centri di ricerca veneti, aventi lo
scopo di sostenere attività di ricerca applicata a carattere altamente innovativo con lo scopo di incrementare l'interazione tra il
sistema universitario e il sistema produttivo regionale;

PREMESSO CHE con DDR n. 14 del 19/01/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESO CHE con DDR n. 85 del 13/02/2018 si è stabilito una proroga dei termini di presentazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 301 del 18/04/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 522 del 31/05/201831/05/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di
valutazione delle suddette attività formative, concedendo all'ente UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA un contributo
per un importo pubblico di Euro 64.000,00 per la realizzazione del progetto n. 1695-27-11-2018;

PREMESSO CHE il predetto DDR n. 522 del 31/05/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui agli
Allegati B e B1, per un importo complessivo di Euro 3.998.771,23 a carico dei capitoli n. 102348, n. 102349 e n. 102352 del
bilancio regionale 2018-2020;

PREMESSO CHE il DDR n. 564 del 12/06/2018, ha prorogato i termini di avvio;

PREMESSO CHE il DDR n. 811 del 15/07/2019 ha approvato una proroga del termine di conclusione delle attività;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, al soggetto beneficiario in questione non sono stati corrisposti
anticipazioni;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
26/10/2020;
80 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi Euro 60.000,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione, apponendo la
propria sottoscrizione in calce alla copia della relazione stessa, per accettazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 25/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA (codice ente 1695, codice
fiscale 93009870234), per un importo ammissibile di Euro 60.000,00 a carico della Regione secondo le risultanze
della relazione di certificazione trasmessa dalla Società incaricata, relativa al progetto 1695-27-11-2018, Dgr n. 11 del
5/01/2018 e DDR n 522 del 31/05/2018;
3. di dare atto che non sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni;
4. di liquidare la somma di Euro 60.000,00 a favore di UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA (C. F.
93009870234) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 1695-27-11-2018 a carico dei capitoli n.
102348, n. 102349 e n. 102352, Art. 002 (Trasferimenti correnti a amministrazioni locali) secondo le ripartizioni
specificate con DDR n. 522 del 31/05/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i.
U.1.04.01.02.008;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di comunicare a UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA il presente decreto;
7. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
8. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.
9. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 81
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442491)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 97 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2089-0001-355-2018 presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA
SICUREZZA DI BELLUNO (codice ente 2089) (codice MOVE 10095801). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 -
3B3I1S - DGR n. 355 del 21/03/2018, "Move in Alternanza 2", DGR n. 703 del 21/05/2018, DDR n. 471 del 23/05/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per l'attuazione di progetti volti alla realizzazione di
percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 355 del 21/03/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero;

PREMESSO CHE con DDR n. 200 del 27/03/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE con DGR n. 703 del 21/05/2018, la Giunta Regionale ha approvato un ulteriore stanziamento per la
realizzazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 420 del 10/05/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO un contributo per un importo pubblico di € 83.325,00 per la realizzazione del progetto n. 2089-0001-355-2018;

PREMESSO CHE il predetto DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui
all'Allegato B, per un importo complessivo di € 2.989.342,34 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del
bilancio regionale 2018-2020;

PREMESSO CHE con DDR n. 835 del 16/08/2018 si è provveduto alla rimodulazione del decreto del Direttore della Direzione
Formazione e Istruzione n. 471 del 23/05/2018 in relazione all'esigibilità delle quote di contributo per gli esercizi 2018 e 2019;

PREMESSO CHE con DDR n. 1006 del 12/10/2018 si sono approvate delle variazioni progettuali finalizzate all'attivazione
della tipologia intervento "EVEM";

PREMESSO CHE il DDR n. 124 del 14/02/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 696 del 21/05/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 845 del 24/07/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 162 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
82 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 77.407,00;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA
SICUREZZA DI BELLUNO;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 26/11/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 83.000,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO (codice ente 2089, codice fiscale 80000170250), per un importo ammissibile di € 83.000,00 a carico della
Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al progetto
2089-0001-355-2018, Dgr n. 355 del 21/03/2018, Dgr n. 703 del 21/05/2018 e DDR n. 471 del 23/05/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 77.407,00;
4. di liquidare la somma di € 5.593,00 a favore di C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI
BELLUNO (C. F. 80000170250) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto 2089-0001-355-2018 a
carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 013 (Trasferimenti correnti a istituzioni sociali e private)
secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 471 del 23/05/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs
118/2011 e s.m.i. U.1.04.04.01.001;
5. di comunicare a C.F.S. - CENTRO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DI BELLUNO il presente decreto;
6. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
7. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 83
_______________________________________________________________________________________________________

8. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


84 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442492)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 98 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2169-0001-355-2018 presentato da METALOGOS RICERCA FORMAZIONE
CONSULENZA SOCIETA' COOPERATIVA(codice ente 2169) (codice MOVE 10096161). POR FSE Regione Veneto
2014/2020 - 3B3I1S - DGR n. 355 del 21/03/2018, "Move in Alternanza 2", DGR n. 703 del 21/05/2018, DDR n. 471 del
23/05/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per l'attuazione di progetti volti alla realizzazione di
percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 355 del 21/03/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero;

PREMESSO CHE con DDR n. 200 del 27/03/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE con DGR n. 703 del 21/05/2018, la Giunta Regionale ha approvato un ulteriore stanziamento per la
realizzazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 420 del 10/05/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente METALOGOS RICERCA FORMAZIONE CONSULENZA SOCIETA'
COOPERATIVA un contributo per un importo pubblico di € 149.763,00 per la realizzazione del progetto n.
2169-0001-355-2018;

PREMESSO CHE il predetto DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui
all'Allegato B, per un importo complessivo di € 2.989.342,34 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del
bilancio regionale 2018-2020;

PREMESSO CHE con DDR n. 835 del 16/08/2018 si è provveduto alla rimodulazione del decreto del Direttore della Direzione
Formazione e Istruzione n. 471 del 23/05/2018 in relazione all'esigibilità delle quote di contributo per gli esercizi 2018 e 2019;

PREMESSO CHE con DDR n. 1006 del 12/10/2018 si sono approvate delle variazioni progettuali finalizzate all'attivazione
della tipologia intervento "EVEM";

PREMESSO CHE il DDR n. 124 del 14/02/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 696 del 21/05/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 845 del 24/07/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 162 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 85
_______________________________________________________________________________________________________

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 142.189,80;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da METALOGOS RICERCA FORMAZIONE CONSULENZA
SOCIETA' COOPERATIVA;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 26/11/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 149.325,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da METALOGOS RICERCA FORMAZIONE CONSULENZA SOCIETA'
COOPERATIVA (codice ente 2169, codice fiscale 00927360255), per un importo ammissibile di € 149.325,00 a
carico della Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali, relativa al progetto
2169-0001-355-2018, Dgr n. 355 del 21/03/2018, Dgr n. 703 del 21/05/2018 e DDR n. 471 del 23/05/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 142.189,80;
4. di liquidare la somma di € 7.135,20 a favore di METALOGOS RICERCA FORMAZIONE CONSULENZA
SOCIETA' COOPERATIVA (C. F. 00927360255) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto
2169-0001-355-2018 a carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 012 (Trasferimenti correnti a altre
imprese) secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 471 del 23/05/2018, codice piano dei conti finanziario ex
D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.03.99.999;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
86 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

7. di comunicare a METALOGOS RICERCA FORMAZIONE CONSULENZA SOCIETA' COOPERATIVA il presente


decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 87
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442493)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 99 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2684-0001-355-2018 presentato da ISISS D. SARTOR (codice ente 2684) (codice
MOVE 10097081). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - 3B3I1S - DGR n. 355 del 21/03/2018, "Move in Alternanza
2", DGR n. 703 del 21/05/2018, DDR n. 471 del 23/05/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per l'attuazione di progetti volti alla realizzazione di
percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 355 del 21/03/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero;

PREMESSO CHE con DDR n. 200 del 27/03/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE con DGR n. 703 del 21/05/2018, la Giunta Regionale ha approvato un ulteriore stanziamento per la
realizzazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 420 del 10/05/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente ISISS D. SARTOR un contributo per un importo pubblico di
€ 107.110,00 per la realizzazione del progetto n. 2684-0001-355-2018;

PREMESSO CHE il predetto DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui
all'Allegato B, per un importo complessivo di € 2.989.342,34 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del
bilancio regionale 2018-2020;

PREMESSO CHE con DDR n. 835 del 16/08/2018 si è provveduto alla rimodulazione del decreto del Direttore della Direzione
Formazione e Istruzione n. 471 del 23/05/2018 in relazione all'esigibilità delle quote di contributo per gli esercizi 2018 e 2019;

PREMESSO CHE con DDR n. 1006 del 12/10/2018 si sono approvate delle variazioni progettuali finalizzate all'attivazione
della tipologia intervento "EVEM";

PREMESSO CHE il DDR n. 124 del 14/02/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 696 del 21/05/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 845 del 24/07/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 162 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
88 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 64.266,00;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da ISISS D. SARTOR;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 26/11/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 101.507,74;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da ISISS D. SARTOR (codice ente 2684, codice fiscale 00481450260), per un
importo ammissibile di € 101.507,74 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai
verificatori regionali, relativa al progetto 2684-0001-355-2018, Dgr n. 355 del 21/03/2018, Dgr n. 703 del 21/05/2018
e DDR n. 471 del 23/05/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 64.266,00;
4. di liquidare la somma di € 37.241,74 a favore di ISISS D. SARTOR (C. F. 00481450260) a saldo del contributo
pubblico concesso per il progetto 2684-0001-355-2018 a carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art.
001 (Contributi agli investimenti a amministrazioni centrali) secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 471 del
23/05/2018, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.01.01.002;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
7. di comunicare a ISISS D. SARTOR il presente decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 89
_______________________________________________________________________________________________________

9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;


10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


90 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442494)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 100 del 24 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2781-0001-355-2018 presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE(codice ente 2781) (codice MOVE 10098482). POR FSE Regione Veneto
2014/2020 - 3B3I1S - DGR n. 355 del 21/03/2018, "Move in Alternanza 2", DGR n. 703 del 21/05/2018, DDR n. 471 del
23/05/2018.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per l'attuazione di progetti volti alla realizzazione di
percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 355 del 21/03/2018 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di percorsi di mobilità in alternanza scuola-lavoro all'estero;

PREMESSO CHE con DDR n. 200 del 27/03/2018 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE con DGR n. 703 del 21/05/2018, la Giunta Regionale ha approvato un ulteriore stanziamento per la
realizzazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 420 del 10/05/2018 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE un contributo per un importo pubblico di € 137.874,00 per la realizzazione del progetto n.
2781-0001-355-2018;

PREMESSO CHE il predetto DDR n. 471 del 23/05/2018 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui
all'Allegato B, per un importo complessivo di € 2.989.342,34 a carico dei capitoli n. 102350, n. 102351 e n. 102434 del
bilancio regionale 2018-2020;

PREMESSO CHE con DDR n. 835 del 16/08/2018 si è provveduto alla rimodulazione del decreto del Direttore della Direzione
Formazione e Istruzione n. 471 del 23/05/2018 in relazione all'esigibilità delle quote di contributo per gli esercizi 2018 e 2019;

PREMESSO CHE con DDR n. 1006 del 12/10/2018 si sono approvate delle variazioni progettuali finalizzate all'attivazione
della tipologia intervento "EVEM";

PREMESSO CHE il DDR n. 124 del 14/02/2019 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 696 del 21/05/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 845 del 24/07/2019 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1312 del 30/10/2019 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 60 del 29/01/2020 ha concesso una nuova ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 162 del 26/02/2020 ha approvato l'apertura dei termini di presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 280 del 30/03/2020 ha concesso una proroga dei termini per la presentazione dei rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 467 del 25/05/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 91
_______________________________________________________________________________________________________

PREMESSO CHE il DDR n. 630 del 23/07/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 750 del 23/09/2020 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 1091 del 13/11/2020 ha concesso una nuova proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

PREMESSO CHE il DDR n. 30 del 25/01/2021 ha concesso una ulteriore proroga dei termini per la presentazione dei
rendiconti;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi € 123.994,40;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE;

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale 26/11/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in questione, attestando un importo
ammissibile di complessivi Euro 131.985,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 28/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE (codice ente 2781, codice fiscale 00736340258), per un importo ammissibile di €
131.985,00 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione trasmessa dai verificatori regionali , relativa al
progetto 2781-0001-355-2018, Dgr n. 355 del 21/03/2018, Dgr n. 703 del 21/05/2018 e DDR n. 471 del 23/05/2018;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi € 123.994,40;
4. di liquidare la somma di € 7.990,60 a favore di CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA'
COOPERATIVA SOCIALE (C. F. 00736340258) a saldo del contributo pubblico concesso per il progetto
2781-0001-355-2018 a carico dei capitolo n. 102350, n. 102351 e n. 102434, Art. 012 (Trasferimenti correnti a altre
imprese) secondo le ripartizioni specificate con DDR n. 471 del 23/05/2018, codice piano dei conti finanziario ex
D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.03.99.999;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
92 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

7. di comunicare a CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE il


presente decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione;
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 93
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442610)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 101 del 25 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 2662/1/398/dec/16-3 presentato da IIS A. DELLA LUCIA (cod. ente 2662). DDR n. 680
del 16/05/2019. Realizzazione dell'offerta sussidiaria di percorsi triennali e di quarto anno di istruzione e formazione
negli Istituti Professionali.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte, relative alla realizzazione di progetti per percorsi
triennali di istruzione e formazione realizzati nel triennio 2016-2019 e a conclusione dei percorsi di quarto anno realizzati
nell'anno formativo 2018/2019 attuati in via sussidiaria presso gli Istituti Professionali.

Il Direttore

PREMESSO CHE con DDR n. 398 del 29/03/2016 si sono approvati n. 67 percorsi triennali di istruzione e formazione
professionale; con DDR n. 951 del 21/09/2018 si sono approvati n. 4 percorsi di quarto anno attivati in via sussidiaria presso
gli Istituti Professionali di Stato nella modalità dell'offerta sussidiaria complementare, secondo l'articolazione didattica definita
dagli Accordi tra l'Ufficio scolastico Regionale del Veneto e Regione, siglati il 5/03/2019, in attuazione dell'art. 7, comma 2
del D.lgs n. 61/2017;

PREMESSO CHE nel corrente anno formativo sono stati avviati 36 interventi di terzo anno a completamento dei trienni avviati
in offerta sussidiaria nell'A.F. 2018/2019 e 4 interventi di quarto anno;

PREMESSO CHE, per poter procedere alla copertura dei costi del gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente
della Commissione nominato dalla Regione e dei commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18
comma 4 della L.R. 10/1190 per gli esami di qualifica professionale a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e
formazione realizzati come offerta sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato, il DDR n. 680 del 16/05/2019 ha assunto un
impegno di spesa per un importo complessivo di € 37.400,00 a carico del capitolo n. 072019 del bilancio regionale annualità
2019, a favore degli Istituti beneficiari indicati nell'allegato C;

PREMESSO CHE il DDR n. 680 del 16/05/2019 ha stabilito che il costo sostenuto per ogni commissione d'esame insediata
sarà versato dalla Regione previa presentazione di nota di richiesta trasferimento fondi accompagnata dal rendiconto
consuntivo dei costi sostenuti e a seguito di verifica rendicontale della documentazione presentata;

PREMESSO CHE il DDR n. 807 del 10/07/2019 ha modificato l'impegno di spesa assunto con DDR n. 680 del 16/05/2019 per
la copertura finanziaria dei costi del gettone di presenza e delle spese viaggio;

CONSIDERATO CHE in data 17/01/2020, con lettera protocollo n. 0000299, pervenuta alla Regione Veneto in data
2001/2020, protocollo n. 27072, l'ente IIS A. DELLA LUCIA (codice ente 2662) ha presentato rendiconto consuntivo dei costi
sostenuti per le commissioni d'esame per un totale di € 849,10;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE i verificatori regionali hanno consegnato al competente ufficio, la relazione di verifica in ordine alle
risultanze finali della rendicontazione relativa al rendiconto in esame, presentata dal beneficiario in questione attestando un
importo ammissibile di complessivi € 849,10;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
94 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

2. di approvare il rendiconto presentato da IIS A. DELLA LUCIA (codice ente 2662), per un importo ammissibile di
€ 849,10 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione di verifica, relativa al progetto
2662/1/398/dec/16-3, DDR n 680 del 16/05/2019 e DDR n. 807 del 10/07/2019;
3. di liquidare, la somma di € 849,10 a favore di IIS A. DELLA LUCIA (C. F. 00590020251) a saldo dei costi del
gettone di presenza e delle spese di viaggio del Presidente della Commissione nominato dalla Regione e dei
commissari esterni delle commissioni d'esame istituite, ai sensi dell'art. 18 comma 4 della L.R. 10/1990 per gli esami
di qualifica professionale, a conclusione dei percorsi triennali di istruzione e formazione realizzati come offerta
sussidiaria negli Istituti Professionali di Stato a carico del capitolo n. 072019, Art. 001 (Contributi agli investimenti a
amministrazioni centrali) secondo le ripartizioni specificate con DDR n 680 del 16/05/2019 e DDR n. 807 del
10/07/2019, codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.01.01.002;
4. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
5. di comunicare a IIS A. DELLA LUCIA il presente decreto;
6. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza
7. di pubblicare il presente decreto per intero nel Bollettino ufficiale della Regione.
8. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 95
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442611)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 102 del 25 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 6140-2-685-2017 presentato da ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA
MOBILITA' SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE. (codice ente 6140). (codice MOVE
52514). POR FSE Regione Veneto 2014/2020- 3B311- DGR n. 685 del 16/05/2017, "Percorsi di tecnico superiore", DDR
n. 716 del 30/06/2017, DGR n. 1093 del 13/07/2017, DDR n. 891 del 09/08/2017.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per la realizzazione
di percorsi formativi di tecnico superiore per il biennio 2017-2019.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 685 del 16/05/2017 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti formativi per lo svolgimento di percorsi per tecnico superiore per il biennio 2017-2019;

PREMESSO CHE con DDR n. 581 del 22/05/2017 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 706 del 28/06/2017 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 716 del 30/06/2017 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA'
SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE un contributo di € 114.503,00 per la realizzazione del
progetto n. 6140-2-685-2017 demandando a successivo atto del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione l'assunzione
dell'obbligazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 891 del 09/08/2017 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato A per
un importo complessivo di Euro 3.176.056,00 a carico dei capitoli n. 102435, n. 102436 e n. 102437 del bilancio regionale
2017-2019;

PREMESSO CHE il DDR n. 984 del 2/09/2019 ha approvato la proroga dei termini di presentazione del rendiconto;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi Euro 57.251,50;

CONSIDERATO CHE in data 18/01/2018, il competente ufficio ha provveduto ad effettuare una ispezione in itinere, rilevando
nel verbale la regolare esecuzione del progetto;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA'
SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE;
96 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
26/10/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi Euro 114.503,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 25/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE
NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE (codice ente 6140, codice fiscale 04327550275), per un importo
ammissibile di Euro 114.503,00 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione di certificazione
trasmessa dalla Società incaricata, relativa al progetto 6140-2-685-2017, Dgr n. 685 del 16/05/2017, DDR n. 716 del
30/06/2017, DDR n. 891 del 09/08/2017;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi Euro 57.251,50;
4. di liquidare la somma di Euro 57.251,50 a favore di ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA'
SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE (C. F. 04327550275) a saldo del contributo
pubblico concesso per il progetto 6140-2-685-2017 a carico dei capitolo n. 102435, n. 102436 e n. 102437, Art. 013
(Trasferimenti correnti a istituzioni sociali e private) secondo le ripartizioni specificate DDR n. 891 del 09/08/2017,
codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.04.01.001;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
7. di comunicare a ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE NEL SISTEMA
PORTUALE E AEROPORTUALE il presente decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 97
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442612)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 103 del 25 febbraio 2021
Approvazione del rendiconto 6140-1-685-2017 presentato da ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA
MOBILITA' SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE. (codice ente 6140). (codice MOVE
52513). POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - 3B3I1 - DGR n. 685 del 16/05/2017, "Percorsi di tecnico superiore", DDR
n. 716 del 30/06/2017, DGR n. 1093 del 13/07/2017, DDR n. 891 del 09/08/2017.
[Formazione professionale e lavoro]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento approva il rendiconto delle attività effettivamente svolte per la realizzazione di progetti per la realizzazione
di percorsi formativi di tecnico superiore per il biennio 2017-2019.

Il Direttore

PREMESSO CHE con Dgr n. 685 del 16/05/2017 la Giunta Regionale ha approvato l'apertura dei termini per la presentazione
di progetti formativi per lo svolgimento di percorsi per tecnico superiore per il biennio 2017-2019;

PREMESSO CHE con DDR n. 581 del 22/05/2017 si sono approvate la modulistica e la guida per la progettazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 706 del 28/06/2017 ha nominato il Nucleo di valutazione dei progetti;

PREMESSO CHE il DDR n. 716 del 30/06/2017 ha approvato le risultanze dell'istruttoria e del procedimento di valutazione
delle suddette attività formative, concedendo all'ente ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA'
SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE un contributo di € 114.503,00 per la realizzazione del
progetto n. 6140-1-685-2017 demandando a successivo atto del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione l'assunzione
dell'obbligazione;

PREMESSO CHE il DDR n. 891 del 09/08/2017 ha approvato il finanziamento dei progetti ammessi di cui all'Allegato A per
un importo complessivo di Euro 3.176.056,00 a carico dei capitoli n. 102435, n. 102436 e n. 102437 del bilancio regionale
2017-2019;

PREMESSO CHE il DDR n. 984 del 2/09/2019 ha approvato la proroga dei termini di presentazione del rendiconto;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 1171 del 06/08/2019 con la quale è stata autorizzata l'indizione di una gara a procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. n. 50/2016 ("Codice dei contratti pubblici"), per l'affidamento del servizio di controllo
della documentazione e certificazione dei rendiconti relativi alle attività formative e agli interventi di politica attiva del lavoro
realizzati da soggetti terzi nell'ambito del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020 Regione del
Veneto e a valere su risorse statali e regionali e del servizio di controllo degli agenti contabili esterni ai sensi del D.lgs. n. 174
del 26/08/2016;

VISTO il DDR n. 136 del 19/02/2020 con il quale il Direttore della Direzione Formazione e Istruzione ha disposto
l'aggiudicazione del servizio di cui alla DGR n. 1171/2019, a favore della Società ACG Auditing & Consulting Group S.r.l.,
conseguentemente, è compito e responsabilità della predetta Società eseguire le verifiche rendicontali relative alle attività e/o
alla documentazione di spesa del soggetto beneficiario, certificandone alla Regione gli esiti, in conformità a quanto previsto dal
richiamato contratto d'appalto;

CONSIDERATO CHE l'ente beneficiario ha sottoscritto il previsto Atto di Adesione;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario ha presentato alla Regione del Veneto polizza fideiussoria a garanzia del
regolare svolgimento dell'attività e in particolare della restituzione delle anticipazioni e rimborsi;

CONSIDERATO CHE in relazione al progetto di che trattasi, dopo la verifica alle domande di rimborso presentate, al soggetto
beneficiario in questione sono stati corrisposti anticipazioni per complessivi Euro 57.251,50;

CONSIDERATO CHE il competente ufficio nei giorni 10/09/2018, 12/07/2019 e 24/07/2019 ha provveduto ad effettuare delle
ispezioni in itinere, rilevando, nei rispettivi verbali, la regolare esecuzione del progetto;

CONSIDERATO CHE è stato visto il rendiconto presentato da ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA'
SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE;
98 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

PRESO ATTO della disponibilità dell'ente beneficiario ad effettuare la verifica rendicontale con la Società incaricata in data
26/10/2020;

CONSIDERATO CHE, come disposto nell'Allegato A al Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione
Comunitaria n. 26 del 11/06/2020 la verifica rendicontale è stata eseguita in modalità on desk;

CONSIDERATO CHE la Società incaricata sopra menzionata ha consegnato alla Regione del Veneto, la relazione di
certificazione in ordine alle risultanze finali della rendicontazione relativa al corso in esame, presentata dal beneficiario in
questione attestando un importo ammissibile di complessivi Euro 114.503,00;

CONSIDERATO CHE il soggetto beneficiario, ha accettato le risultanze contabili di cui alla predetta relazione;

VERIFICATA la regolarità della predetta relazione di certificazione della Società, sotto l'aspetto della correttezza formale;

PRESO ATTO CHE come disposto dal Decreto del Direttore dell'Area Capitale, Cultura e Programmazione n. 26 del
11/06/2020 in data 25/01/2021 si è provveduto all'estrazione del campionamento di verifica dei documenti e successivamente i
verificatori regionali hanno effettuato la verifica dell'autenticità dei documenti presentati e acquisiti telematicamente
unitamente al rendiconto;

RITENUTO, quindi, di approvare il rendiconto di spesa presentato dal soggetto beneficiario in questione per il progetto in
esame secondo le risultanze della citata relazione della Società incaricata;

VISTA la L.R. 54 del 31/12/2012, come modificata dalla L.R. n. 14 del 17/05/2016, in ordine a compiti e responsabilità di
gestione attribuite ai direttori;

decreta

1. di dare atto che quanto espresso nella premessa del presente provvedimento ne costituisce parte integrante e
sostanziale;
2. di approvare il rendiconto presentato da ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE
NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE (codice ente 6140, codice fiscale 04327550275), per un importo
ammissibile di Euro 114.503,00 a carico della Regione secondo le risultanze della relazione di certificazione
trasmessa dalla Società incaricata, relativa al progetto 6140-1-685-2017, Dgr n. 685 del 16/05/2017, DDR n. 716 del
30/06/2017, DDR n. 891 del 09/08/2017;
3. di dare atto che sono stati corrisposti al beneficiario rimborsi e anticipazioni per complessivi Euro 57.251,50;
4. di liquidare la somma di Euro 57.251,50 a favore di ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA'
SOSTENIBILE NEL SISTEMA PORTUALE E AEROPORTUALE (C. F. 04327550275) a saldo del contributo
pubblico concesso per il progetto 6140-1-685-2017 a carico dei capitolo n. 102435, n. 102436 e n. 102437, Art. 013
(Trasferimenti correnti a istituzioni sociali e private) secondo le ripartizioni specificate DDR n. 891 del 09/08/2017,
codice piano dei conti finanziario ex D.Lgs 118/2011 e s.m.i. U.1.04.04.01.001;
5. di demandare la registrazione di economie di spesa in sede di riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2021 di cui
all'art. 3, comma 4, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.
6. di provvedere allo svincolo della polizza fidejussoria, per il corso in oggetto del presente decreto;
7. di comunicare a ITS MARCO POLO - FONDAZIONE PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE NEL SISTEMA
PORTUALE E AEROPORTUALE il presente decreto;
8. di inviare copia del presente decreto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per le operazioni contabili di competenza;
9. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.
10. di informare che avverso il presente atto è ammesso ricorso avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60
giorni dell'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo
la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l'impugnazione del provvedimento.

Massimo Marzano Bernardi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 99
_______________________________________________________________________________________________________

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO

(Codice interno: 442694)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 775 del 30 novembre 2020
Interventi per la laminazione delle piene mediante bacino di laminazione e per la sistemazione del torrente Tasso nei
Comuni di Caprino Veronese e Affi (VR). (Id. Piano 988-989-990)" CUP H53G16000130001 Differimento all'esercizio
2021 delle quote residue non impegnate delle prenotazioni di spesa n. 972/2020 e 3307/2020 imputate all'esercizio 2020
con contestuale differimento del fondo pluriennale vincolato.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento costituisce decreto a contrarre e contestuale affidamento diretto dei lavori in oggetto specificati, da
affidare con affidamento diretto di cui all'art. 1, c. 2, lett. a) del Decreto Legge n. 76/2020 convertito con modificazioni in
Legge n. 120/2020.

Il Direttore

VISTO il decreto della U.O. Genio Civile Verona in data 14/07/2020 n. 202 con il quale è stato, tra l'altro, approvato il quadro
economico aggiornato del progetto in argomento in conseguenza degli affidamenti sopra citati, come di seguito specificato:

A) Lavori a base d'asta


Lavori € 8.908.818,90
Oneri per la sicurezza € 445.440,94
Totale A: importo a base di gara € 9.354.259,84 € 9.354.259,84
B) Somme a disposizione dell'Amm.ne
Espropri e occupazioni aree € 1.700.000,00
I.V.A. 22% sui lavori € 2.057.937,17
Accantonamenti incentivi art. 113 D.Lgs n.50/2016 e s.m.i. - D.G.R. n.876 del
€ 149.668,16
28.06.2019, art.9 pari a 1,6% di A)
Esecuzione di rilievi topografici € 46.811,40
Redazione di studio geologico-geotecnico € 32.976,60
Service per studio idraulico e fattibilità € 15.225,60
Indagini geognostiche in situ e analisi di laboratorio € 48.768,28
Incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione, CSP e piano
€ 43.545,22
particellare esproprio
Attività di verifica archeologica preventiva € 26.544,76
Redazione di studio paesaggistico e di V.I.A. € 44.599,30
Service per progettazione def.-esecutiva (vedasi Dec. Difesa del Suolo n.81/2018) € 48.468,16
Valutazione Preliminare Rischio Bellico Residuo (vedasi Dec. U.O. Genio Civile
€ 47.580,00
Verona n.319/2019)
Attività di consulenza e assistenza legale € 25.376,00
Redazione piano di utilizzo terre e relativa assistenza al cantiere € 17.421,60
Service integrativo per progettazione definitiva € 20.250,05
Attività con nuove prove chimiche di laboratorio per il Piano di gestione dei Terreni
€ 44.316,50
e di scavo per compl.to verifiche arch.giche
Gestione del rischio bellico residuo ai sensi della circolare del C.N.I. 16/05/2018
€ 43.000,00
(competenza C.S.P.)
Service esterni comprensivi di oneri e IVA, CSE, maggiori importi per integrazione
piani particellari con tratto da spensilizzare, assistenza agli espropri, assistenze alla € 179.635,85
D.l. o D.l.,, verifica effetti demolizioni, ...
Interferenze € 40.000,00
Imprevisti e accantonamenti € 13.615,51
Totale B: somme a disposizione € 4.645.740,16 € 4.645.740,16
IMPORTO COMPLESSIVO € 14.000.000,00
100 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO che alla data odierna sono stati assunti impegni di spesa per complessivi € 461.884,47, a valere sulle specifiche
risorse assegnate sul capitolo di spesa n. 103427 del bilancio regionale con i seguenti provvedimenti:

Provvedimento di impegno N. Data Importo complessivo impegnato


DDR Sezione Sicurezza e Qualità' (gestione Commissariale) 9 21/01/2016 € 34.013,60
DDR Direzione Difesa Suolo 361 20/10/2017 € 41.770,36
DDR Direzione Difesa Suolo 81 15/03/2018 € 231.155,36
DDR Direzione Difesa Suolo 418 06/11/2019 € 47.580,00
DDR Direzione Difesa Suolo 291 25/06/2020 € 42.797,60
DDR Direzione Difesa Suolo 337 29/07/2020 € 64.566,55
Tornano € 461.884,47

CONSIDERATO che la quota residua ancora da impegnare alla data odierna è pari ad € 13.538.115,53, del finanziamento
complessivo suddetto di € 14.000.000,00, risulta prenotata e successivamente differita, rispettivamente, con decreti n. 451/2017
e n. 487/2018 sul capitolo n. 103427;

VISTO il proprio decreto n. 490 in data 25/11/2019 con il quale è stato disposto di differire gli importi residui delle
prenotazioni precedentemente effettuate, come di seguito specificato, a valere sul capitolo n. 103427, mediante contestuale
differimento per pari importo del Fondo Pluriennale Vincolato istituito mediante l'utilizzo dei fondi derivanti dall'accertamento
in entrata n. 1988/2017, già riscosso, sul capitolo di entrata n. 101103, esercizio finanziario 2017:

• € 13.000.000,00 relativi alla prenotazione n. 571/2019, differita con il numero 972 all'esercizio finanziario 2020;
• € 645.479,68 relativi alla prenotazione n. 3222/2019, differita con il numero 3307 all'esercizio finanziario 2020;

CONSIDERATO che come sopra riportato con D.D.R. n. 291 del 25/06/2020 è stata impegnata la somma complessiva di €
42.797,60 (impegno n. 972/001/2020) e con D.D.R. n. 337 del 29/07/2020 è stato impegnato l'importo complessivo di €
64.566,55 (impegno n. 792/002/2020) per l'esecuzione di attività afferenti la progettazione definitiva delle opere, pertanto la
quota residua non impegnata della prenotazione n. 972/2020 risulta essere pari ad € 12.892.635,85;

DATO ATTO che, causa emergenza sanitaria COVID-19, le attività previste nel 2020 hanno subito forti ritardi potendo, di
fatto, essere avviate solo nel mese di ottobre u.s.;

VISTO il cronoprogramma aggiornato dal RUP delle attività da effettuare nel 2020 e 2021;

RITENUTO necessario per quanto sopra esposto effettuare il differimento all'esercizio 2021 degli importi residui non
impegnati pari ad € 13.538.115,53 delle prenotazioni assunte sul capitolo n. 103427 - art. 008 con il citato Decreto n. 490 del
25/11/2019, mediante contestuale differimento per pari importo del Fondo Pluriennale Vincolato istituito mediante l'utilizzo
dei fondi derivanti dall'accertamento in entrata n. 1988/2017, già riscosso, sul capitolo di entrata n. 101103, esercizio
finanziario 2017, sulla base di quanto disposto dal punto 5.4.9 dell'allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., come di
seguito specificato:

• € 12.892.635,85 relativi alla prenotazione n. 972/2020;


• € 645.479,68 relativi alla prenotazione n. 3307/2020;

VISTI:

il D.Lgs. n. 50/2016;

il D.L. n. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020;

le Linee Guida ANAC;

la L.R. n. 39/2001 e ss.mm.ii.;

il D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

la L.R. n. 27/2003 e ss.mm.ii.;

il D.Lgs. n. 33/2013;

la legge regionale n. 46 del 25.11.2019 che approva il "Bilancio di previsione 2020-2022";


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 101
_______________________________________________________________________________________________________

il DGSP n. 10 del 16.12.2019 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022";

la D.G.R. n. 30 del 21.01.2020 che approva le "Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2020-2022";

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di differire, sulla base di quanto disposto dal punto 5.4.9 dell'allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.,
all'esercizio 2021 gli importi residui non impegnati pari ad € 13.538.115,53 delle prenotazioni citate in premessa,
assunte a valere sul capitolo n. 103427 - art. 008 - P.d.C.: 2 02 01 09 014 con il citato D.D.R. n. 490 del 25/11/2019,
mediante contestuale differimento per pari importo del Fondo Pluriennale Vincolato istituito mediante l'utilizzo dei
fondi derivanti dall'accertamento in entrata n. 1988/2017, già riscosso, sul capitolo di entrata n. 101103, esercizio
finanziario 2017, come di seguito specificato:

♦ € 12.892.635,85 relativi alla prenotazione n. 972/2020;


♦ € 645.479,68 relativi alla prenotazione n. 3307/2020;

3. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per gli adempimenti di competenza;
4. il presente decreto sarà pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
102 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442695)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 817 del 15 dicembre 2020
Progetto di "AMPLIAMENTO E REGIMAZIONE DELLA CASSA DI ESPANSIONE DI PRA' DEI GAI PER LA
LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL FIUME LIVENZA ALLA CONFLUENZA CON IL FIUME MEDUNA" ID
PIANO 506. Comuni di Fontanelle, Mansuè e Portobuffolè (TV). - CUP H57B12000330001 Decreto a contrarre e di
aggiudicazione con contestuale impegno di spesa dell'importo di Euro 11.407,00 inerente l'affidamento dei servizi di
"Indagini integrative ai fini del completamento del piano di utilizzo delle terre ai sensi del DPR n. 120/2017", con
procedura di affidamento diretto di cui all'art. 1, c. 2, lett. a) del Decreto Legge n. 76/2020 convertito con modificazioni
in Legge n. 120/2020 a valere sulla prenotazione n. 3091/2020 sul capitolo 103427. Importo a base d'asta di Euro
9.700,00 oltre IVA - CIG: 8512804C15 Eventuale opzione dell'importo massimo di Euro 3.000, oltre IVA
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento avvia il procedimento ai fini dell'aggiudicazione dei servizi di "Indagini integrative ai fini del
completamento del piano di utilizzo delle terre ai sensi del DPR n. 120/2017" dell'intervento in oggetto, aggiudica detti servizi
e impegna la spesa necessaria alla loro realizzazione.

Il Direttore

PREMESSO che

- l'intervento in oggetto, per l'importo complessivo di € 39.000.000,00, risulta inserito nel "Piano delle azioni e degli interventi
di mitigazione del rischio idraulico e geologico", previsto dall'OPCM n. 3906/2010, articolo 1, comma 3, lettera g) e di cui è
stato preso atto con DGRV 1643 del 11/10/2011, con numero ID 506, nonché nel Piano di Gestione del Rischio Alluvioni,
redatto ai sensi della Direttiva 2007/60CE ed approvato con delibera del Comitato Istituzionale del 03.03.2016, sulla base
anche dell'analisi costi/benefici effettuata del Distretto Idrografico Alpi Orientali, con numero ID ITN006_2VDS_013_M32_1;

- per la realizzazione del bacino di laminazione in argomento si può far fronte con le seguenti risorse:

• € 10.000.000,00 con i fondi assegnati con DGRV n. 3941 del 10.12.2004 (capitolo 100791);
• € 7.000.000,00 con i fondi assegnati con DGRV n. 1307 del 03.07.2012 (capitolo 100791);
• € 4.550.000,00 con fondi assegnati con FSC 2000 - 2006 - APQ Difesa Suolo - 3° atto integrativo in data 31.05.2005
(capitolo 100653);
• € 18.000.000,00 con i fondi assegnati con la DGRV n. 2813 del 29.12.2014, in attuazione dell'OPCM 3906/2010,
confermati con decreto della ex Sezione Sicurezza e Qualità n. 185 del 17.11.2015 (capitolo 103427), derivanti dalla
contabilità speciale 5458 di cui all'OCDPC n. 43/2013;

VISTO il comma 488 dell'articolo 1 della legge di stabilità n. 208/2015, con cui la durata della contabilità speciale n. 5458 di
cui all'OCDPC n. 43/2013, era stata prorogata fino al 31.12.2016;

VISTA la nota Dipartimentale prot. n. DPC/CD66091 del 29/11/2016, poi ribadita con prot. n. DPC/CG68097, con la quale il
Dipartimento di Protezione Civile ha fornito indicazioni per il definitivo subentro della Regione nelle attività in argomento;

VISTA la DGR n. 6/2017 con la quale sono state definite le modalità operative per il passaggio al regime ordinario delle
attività ai sensi della citata nota Dipartimentale del 29/11/2016, ed in particolare è individuato il Responsabile della Struttura di
Progetto "Gestione post-emergenze connesse ad eventi calamitosi" quale Coordinatore nei rapporti con il Dipartimento della
Protezione Civile di Roma;

DATO ATTO delle note del Responsabile della Struttura di Progetto "Gestione post-emergenze connesse ad eventi calamitosi"
prot. n. 123126 del 27/03/2017 e n. 144358 dell'11/04/2017, con le quali è stata inoltrata al Capo Dipartimento di Protezione
Civile la relazione analitica dello stato di attuazione di cui alla O.P.C.M. 3906/2010 e O.C.D.P.C. 43/2013 nonché la proposta
di Piano ai fini dell'approvazione Dipartimentale;

VISTE le seguenti note Dipartimentali:

• nota prot. n. RIA/0031048 del 08/05/2017 con la quale il Dipartimento di Protezione Civile ha comunicato
l'approvazione del sopracitato Piano per la somma di € 30.538.466,93;
• nota prot. n. RIA/0035743 del 26/05/2017 con la quale il Dipartimento di Protezione Civile ha espresso il nulla osta al
trasferimento sul bilancio regionale delle risorse giacenti sulla contabilità speciale n. 5458, che alla data del
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 103
_______________________________________________________________________________________________________

21/06/2017 (come comunicato al Dipartimento con nota n. 230124 del 12/06/2017) è stato aggiornato a €
128.972.766,32, , così ripartiti:

a) € 11.075.219,10 per le attività/interventi riferiti agli Enti locali, di cui alle OO.CC. n. 5-10/2012, DGR
2595/2013, DGR 2813/2014, DGR 693/2015, DGR 1708/2015 e DGR 6/2017;

b) € 44.516.818,57 per le opere idrauliche di competenza delle U.O. del Genio Civile, di cui alle OO.CC. n.
5-12-18-25/2011 e DGR 2595/2013, 1921/2013, 1921/2014, 2813/2014, 1708/2015, 1861/2015 e DGR
6/2017;

c) € 73.380.728,65 per le opere di mitigazione del Rischio ed un'opera idraulica di competenza del Consorzio
di Bonifica Bacchiglione, di cui alle OO.CC. n. 7-8-13-14-15/2012 e DGR 2813/2014, 1861/2015 e DGR
6/2017 di competenza della Direzione del Suolo;

VISTO che

- con ordinativo n. 142 in data 12/06/2017 è stato trasferito al bilancio della Regione del Veneto, capitolo di entrata n. 101103,
l'importo aggiornato delle risorse disponibili sulla contabilità speciale n. 5458 per la somma complessiva di € 128.972.766,32 ,
accertato in entrata al n. 1988 in data 06/09/2017 disposto con Decreto del Responsabile della Struttura di Progetto "Gestione
post-emergenze connesse ad eventi calamitosi" n. 10 in data 04/09/2017, a valere sul capitolo di entrata 101103 "Assegnazioni
di fondi dal Soggetto responsabile OCDPC 43/2013 per il subentro della Regione Veneto nelle iniziative finalizzate al
superamento dell'emergenza inerente agli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della Regione Veneto nei giorni dal
31 ottobre al 2 novembre 2010 (Ordinanza 24/01/2013, n. 43)";

- con DGRV n. 126 in data 10.02.2015:

- sono state demandate al Direttore della Sezione Difesa del Suolo (ora Direzione Difesa del Suolo) le procedure di appalto e
realizzazione, tra l'altro, del bacino di laminazione in parola;

- è stata demandata al Direttore del Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste (ora Area Tutela e Sviluppo del Territorio) la
competenza sulla nomina dei responsabili del procedimento in fase esecutiva, tra l'altro, del bacino di laminazione in oggetto;

- con decreto della ex Sezione Difesa del Suolo n. 314 del 01/10/2015, visto il giudizio favorevole di compatibilità ambientale
di cui alla DGRV n. 2115/2014 (la quale si è espressa anche in ordine alla relativa relazione di screening di Valutazione di
Incidenza Ambientale) e il parere della CTRA n. 3978 del 21.05.2015, è stato approvato il progetto preliminare "Ampliamento
e regimazione della cassa di espansione di Pra' dei Gai per la laminazione delle piene del fiume Livenza alla confluenza con il
fiume Meduna", nei Comuni di Mansuè, Portobuffolè e Fontanelle (TV);

- con decreto n. 420 in data 06/11/2019, il Direttore della Direzione Difesa del Suolo ha aggiudicato l'appalto per servizi di
architettura e ingegneria per la progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed
attività accessorie, con opzione per i servizi di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione" - CIG
76444038E9 - ai sensi dell'art. 32 c. 5 del D.Lgs. n. 50/2016, al Raggruppamento Temporaneo tra le Imprese TECHNITAL
S.P.A. (Capogruppo Mandataria) con sede in Verona, BETA STUDIO S.R.L. (Mandante) con sede in Ponte San Nicolò (PD),
INGEGNERIA 2P & ASSOCIATI S.R.L. (Mandante) con sede in San Donà di Piave (VE), IPROS INGEGNERIA
AMBIENTALE S.R.L. (Mandante) con sede in Padova e MICHELE MARCHESIN (Mandante) con sede in Motta di Livenza
(TV), per l'importo complessivo netto di € 900.125,43, che ha presentato un ribasso del 35,00 % sull'importo posto a base di
gara e una riduzione del 20% sul tempo complessivo della progettazione definitiva + esecutiva di 320 gg (tempo utile pari a
256 giorni);

- in base al contratto di appalto sottoscritto in data 28/01/2020 rep. n. 7708 e al relativo atto integrativo sottoscritto in data
11/09/2020 rep. n. 7719, l'RTI ha consegnato il progetto definitivo nelle more della modellazione fisica in data 15/09/2020;

- l'elaborato 2.5 del progetto, "Piano di utilizzo preliminare", riporta quanto segue:

<<Per quanto concerne lo sviluppo progettuale in Prà dei Gai, le attività di indagine sono state condotte in
una porzione ridotta dell'area di intervento attuale, essendo state predisposte sulla base del layout
sviluppato in sede di progetto preliminare. I successivi affinamenti progettuali hanno portato a variare le
previsioni di scavo e, di conseguenza, sarà necessario integrare, prima dell'avvio delle attività, la
caratterizzazione eseguita ai fini del reimpiego del materiale nell'ambito del progetto.

Prima dell'avvio dei lavori dovrà quindi essere predisposta un'adeguata integrazione delle indagini di
caratterizzazione, nel pieno rispetto dei criteri definiti dal DPR n°120/17 e s.m.i. (Allegato 2) sulla base del
104 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

layout definitivo di progetto ovvero dell'individuazione definitiva delle aree di scavo e dei relativi spessori.

I risultati di tali indagini saranno utilizzati per confermare e/o reindirizzare le scelte progettuali effettuate, e
saranno inseriti nella versione finale del Piano di Utilizzo, che sarà predisposta nella successiva fase
progettuale e comunque almeno novanta giorni prima dell'inizio dei lavori, come disposto dall'Art. 9 del
DPR 120/17 e s.m.i.

Per le tre aree golenali che ammontano rispettivamente a circa 72.000, 27.500 e 22.600 mq, si prevede,
sulla base dei criteri areali definiti nell'Allegato 2 al DPR n°120/2017 di effettuare rispettivamente 19, 11
e 10 punti di campionamento per un totale di 40. Saranno utilizzati gli stessi criteri adottati nella prima
fase di indagine, prelevando un campione tra 0 e 1 m di profondità ed indagando gli stessi parametri
adottati in prima fase.>>

CONSIDERATO che si rende quindi ora necessario affidare ad un operatore economico qualificato il servizio di "Indagini
integrative ai fini del completamento del piano di utilizzo delle terre ai sensi del DPR n. 120/2017" in alcune zone del bacino di
laminazione di Prà dei Gai, indagini che in sintesi consistono nello scavo di trincee, prelievo di campioni di terreno e di acqua,
analisi chimiche su campioni di terreno e acqua;

RITENUTO di procedere con l'affidamento diretto del servizio ad operatore economico qualificato del Mercato elettronico
della Pubblica Amministrazione, ai sensi dell'art. 1, c. 2, lett. a) del Decreto Legge n. 76/2020, convertito con modificazioni in
Legge n. 120/2020, sulla base delle specifiche tecniche allegate;

VISTO che la Società Geolavori s.r.l. di Splendore Remo, con sede a Este in via Versori, 12 - P.IVA03255850285

• è iscritta all'elenco regionale dei Consulenti e Prestatori di Servizi attinenti l'archiettura e l'ingegneria nelle categorie
I2) Indagini geotecniche (prove penetrometriche, sondaggi, ecc..) e I3) analisi geotecniche, chimiche, fisiche e
biologiche su campioni;
• risulta iscritta in MePA - SERVIZI sotto la categoria "Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione,
ingegneria, ispezione e catasto stradale";
• con nota prot. n. 493579 in data 19/11/2020 il Direttore della Direzione Lavori Pubblici ha rilasciato nulla osta
all'affidamento dell'incarico in base al principio di rotazione definito dal combinato disposto tra la DGRV n.
1823/2019 e la DGRV n. 1004/2020;
• ha svolto come subappaltatore analogo servizio per conto del R.T.I. che ha sviluppato il progetto definitivo
dell'intervento in parola;

CONSIDERATO quindi, che detto operatore può garantire conoscenza e più facile accessibilità alle aree, nonchè omogeneità
dei prodotti richiesti dal servizio;

RITENUTO quindi di procedere in MePa con detto operatore alla "Trattativa diretta per la proposta di preventivo non
vincolante per l'affidamento dei servizi di "Indagini integrative ai fini del completamento del piano di utilizzo delle terre ai
sensi del DPR n. 120/2017" inerenti l'intervento in oggetto, da affidare con affidamento diretto di cui all'art. 1, c. 2, lett. a) del
Decreto Legge n. 76/2020 convertito con modificazioni in Legge n. 120/2020. Importo a base d'asta di € 9.700,00 oltre IVA -
CIG: 8512804C15. Eventuale opzione dell'importo massimo di € 3.000 oltre IVA" riportata in Allegato A, che regolamenta
l'esecuzione del servizio;

VISTA l'offerta proposta dalla Ditta in data 27/11/2020, entro i termini, di Euro 9.350,00 oltre IVA, corredata dai seguenti
documenti:

• Copia della Trattativa diretta contenente condizioni particolari di contratto sottoscritta digitalmente dal legale
rappresentante;
• Copia del PASSOE di cui all'art. 2, comma 3 lett. b) della delibera ANAC n. 157/2016, relativo al concorrente,
sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante;
• DGUE sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante dell'operatore economico, redatto in conformità al modello
messo a disposizione dalla Stazione Appaltante
• Dichiarazioni integrative sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante dell'operatore economico;
• Copia della polizza di copertura assicurativa R.C.T.;

DATO ATTO che la documentazione prodotta risulta regolare e che secondo quanto dichiarato nel DGUE l'impresa risulta in
possesso dei requisiti di cui all'art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016, richiesti dalla trattativa diretta;

DATO ATTO che la Stazione Appaltante ha effettuato le verifiche di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e che dalle stesse non
risultano cause ostative all'affidamento in parola;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 105
_______________________________________________________________________________________________________

RITENUTO di procedere all'aggiudicazione dei servizi di "Indagini integrative ai fini del completamento del piano di utilizzo
delle terre ai sensi del DPR n. 120/2017" inerenti l'intervento in oggetto alla Società Geolavori s.r.l. di Splendore Remo, con
sede a Este in via Versori, 12 - P.IVA03255850285 per l'importo di Euro 9.350,00 oltre IVA;

DATO ATTO che in data odierna è stato sottoscritto in MePA il contratto di appalto dei servizi in argomento, per le attività
non soggette ad opzione, per l'importo complessivo netto di € 9.350,00 oltre IVA di legge, per un totale di € 11.407,00;

DATO ATTO pertanto, che l'obbligazione è giuridicamente vincolata e perfezionata ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011;

VISTO il DEFR 2020 - 2022, nell'ambito del quale è previsto di <<Realizzare il bacino di laminazione sul Fiume Livenza e
Monticano nei comuni di Portobuffolè, Mansuè e Fontanelle>> come attività 6 in Missione 09 - Programma 09.01 "Difesa del
Suolo" - Obiettivo Strategico 09.01.01 "Realizzazione opere infrastrutturali per la sicurezza dal rischio idraulico";

RITENUTO che vi siano i presupposti per procedere ora all'assunzione dell'impegno di spesa necessario per l'esecuzione del
contratto in parola;

VISTO che

- con Decreto della Direzione Difesa del Suolo in data 15/12/2017 n. 488 è stata, tra l'altro, assunta la prenotazione n.
2811/2018 mediante costituzione del Fondo Pluriennale Vincolato con le risorse derivanti dall'accertamento n. 1988/2017, già
riscosso, sul capitolo di entrata n. 101103, esercizio finanziario 2017, per l'importo di € 2.000.000,00 per le spese di
progettazione definitiva ed esecutiva oggetto della procedura di gara sopra citata (art. 008, - Pdc 2.02.01.09.010 "infrastrutture
idrauliche");

- con Decreto del Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 486 in data 19/12/2018, la prenotazione sopra citata è stata
differita per l'intero importo di € 2.000.000,00 all'esercizio finanziario 2019 (nuova prenotazione 3146/2019, prenotazione
citata nel Decreto di aggiudicazione n. 420/2019), con contestuale differimento per pari importo del Fondo Pluriennale
Vincolato;

- con Decreto del Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 543 in data 29/11/2019 la prenotazione n. 3146/2019,
necessaria a dare copertura alla progettazione, a seguito del differimento disposto per l'intero importo di € 2.000.000,00, ha
assunto il nuovo numero 3091/2020;

- con Decreto n. 31 del 28/01/2020 il Direttore della Difesa del Suolo ha proceduto ad impegnare la spesa di Euro € 700.338,88
sul capitolo 103427 per la progettazione definitiva ed esecutiva dell'intervento a valere sulla prenotazione n. 3091/2020,
assunta con il Decreto n. 543 in data 29/11/2019;

- che con Decreto n. 265 del 10/06/2020 il Direttore della Difesa del Suolo ha proceduto ad impegnare la spesa di Euro €
3.000,00 sul capitolo 103427 per il compenso di uno dei Commissari di gara;

- che con Decreto n. 778 del 30/11/2020 per l' importo di € 1.281.726,18, a valere sulla prenotazione n. 3091/2020, è stato
disposto il differimento all'esercizio finanziario 2021;

DATO ATTO che l'obbligazione perfezionatasi con il presente provvedimento, pari alla somma complessiva di Euro 11.407,00
(Iva inclusa) sarà liquidata su presentazione di regolare fattura, secondo le modalità indicate nel contratto d'appalto e alla
trattativa sottoscritta digitalmente in MePA nell'esercizio finanziario 2020;

CONSIDERATO che si possa ora procedere all'impegno di spesa a valere sulla prenotazione n. 3091/2020 assunta con D.D.R.
n. 543 del 29/11/2019 sul bilancio pluriennale 2020-2022 in favore dei beneficiari e secondo l'esigibilità di seguito indicata:

capitolo Art. e Piano dei conti Beneficiari Esigibilità 2020


Art. 008 € 11.407,00
PdC - Geolavori SRL - anagrafica a valere sulla prenotazione n. 3091/2020
103427
U 2.02.01.09.010 "infrastrutture 154993 assunta con DDR n. 543 in data
idrauliche" 29/11/2019

ATTESTATO che l'obbligazione derivante dal presente provvedimento è perfezionata e che la copertura finanziaria risulta
essere completa fino al V livello del piano dei conti;

DATO ATTO che:


106 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

- l'obbligazione da assumere con il presente provvedimento è riconducibile a "debito commerciale" ai sensi delle vigenti
direttive di bilancio;

- la liquidazione della spesa afferente l'appalto in parola sarà effettuata su presentazione di regolare fattura, secondo le modalità
previste dal contratto d'appalto;

- la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra tra le tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R.
1/2011;

- il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

DATO ATTO che l'eventuale opzione, per l'importo di € 2.891,75 oltre IVA, per un importo complessivo di € 3.527,94, trova
copertura a valere sulla prenotazione n. 3091/2020, assunta con il già citato Decreto n. 543 in data 29/11/2019;

DATO ATTO altresì, che all'impegno di spesa per le attività in opzione, si procederà, in caso di eventuale attivazione
dell'opzione, con successivo provvedimento contestualmente alla sottoscrizione del relativo atto aggiuntivo entro il corrente
esercizio finanziario;

VISTI:

- il D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

- il DPR n. 207/2010 e ss.mm.ii.;

- la L. n. 241/1990 e ss.mm.ii.;

- le Linee Guida ANAC;

- le LL.R. n. 39/2001 e ss.mm.ii. e n. 27/2003 e ss.mm.ii.;

- il D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

- il D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.;

- la legge regionale n. 46 del 25.11.2019 che approva il "Bilancio di previsione 2020-2022";

- il DGSP n. 10 del 16.12.2019 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022";

- la D.G.R. n. 30 del 21.01.2020 che approva le "Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2020-2022";

decreta

1) di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) di approvare le condizioni di trattativa diretta, contenenti condizioni particolari di contratto, Allegato A al presente
provvedimento, accettate dall'operatore economico in fase di presentazione dell'offerta;

3) di procedere con l'affidamento diretto del servizio ad operatore economico qualificato del Mercato elettronico della Pubblica
Amministrazione, ai sensi dell'art. 1, c. 2, lett. a) del Decreto Legge n. 76/2020, convertito con modificazioni in Legge n.
120/2020, sulla base delle specifiche tecniche allegate;

4) di dare atto di avere proceduto in MePa alla "Trattativa diretta per la proposta di preventivo non vincolante per l'affidamento
dei servizi di "Indagini integrative ai fini del completamento del piano di utilizzo delle terre ai sensi del DPR n. 120/2017"
inerenti l'intervento in oggetto, da affidare con affidamento diretto di cui all'art. 1, c. 2, lett. a) del Decreto Legge n. 76/2020
convertito con modificazioni in Legge n. 120/2020. Importo a base d'asta di € 9.700,00 oltre IVA - CIG: 8512804C15.
Eventuale opzione dell'importo massimo di € 3.000 oltre IVA" con la Società Geolavori s.r.l. di Splendore Remo, con sede a
Este in via Versori, 12 - P.IVA03255850285;

5) di procedere all'aggiudicazione dei servizi di "Indagini integrative ai fini del completamento del piano di utilizzo delle terre
ai sensi del DPR n. 120/2017" inerenti l'intervento in oggetto alla Società Geolavori s.r.l. di Splendore Remo, con sede a Este
in via Versori, 12 - P.IVA03255850285 per l'importo di Euro 9.350,00 oltre IVA;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 107
_______________________________________________________________________________________________________

6) di dare atto che in data odierna è stato sottoscritto in MePA il contratto di appalto dei servizi in argomento, per le attività
non soggette ad opzione, per l'importo complessivo netto di € 9.350,00 oltre IVA di legge, per un totale di € 11.407,00;

7) di dare atto che il servizio è regolamentato dal contratto e dal documento di trattativa sottoscritto digitalmente in Mepa
(Allegato A) secondo le specifiche tecniche allegate;

8) di procedere all'impegno di spesa di Euro 11.407,00 (Iva inclusa) a valere sulla prenotazione n. 3091/2020 assunta con il
D.D.R. n. 543 del 29/11/2019 sul seguente capitolo di spesa n. 103427 del bilancio pluriennale 2020-2022 che presenta la
necessaria disponibilità in termini di competenza e cassa, in favore dei beneficiari e secondo le esigibilità di seguito indicate:

capitolo Art. e Piano dei conti Beneficiari Esigibilità 2020


Art. 008 € 11.407,00
PdC - Geolavori SRL - anagrafica a valere sulla prenotazione n. 3091/2020
103427
U 2.02.01.09.010 "infrastrutture 154993 assunta con DDR n. 543 in data
idrauliche" 29/11/2019

9) di dare atto che la spesa in argomento sarà liquidata da parte della Direzione Difesa del Suolo su presentazione di regolare
fattura, secondo le modalità previste nel contratto d'appalto, nell'esercizio finanziario 2020;

10) di dare atto che l'obbligazione derivante dal presente provvedimento è riconducibile a debito commerciale;

11) di attestare che la copertura finanziaria risulta essere completa fino al V livello del piano dei conti;

12) di attestare che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e le regole di finanza pubblica;

13) di dare atto che la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra tra le tipologie soggette a limitazioni ai
sensi della L.R. 1/2011;

14) di dare atto che l'eventuale opzione, per l'importo di € 2.891,75 oltre IVA, per un importo complessivo di € 3.527,94, trova
copertura a valere sulla prenotazione n. 3091/2020, assunta con il già citato Decreto n. 543 in data 29/11/2019;

15) di dare atto altresì, che all'impegno di spesa per le attività in opzione, si procederà, in caso di eventuale attivazione
dell'opzione, con successivo provvedimento contestualmente alla sottoscrizione del relativo atto aggiuntivo;

16) di attestare che l'intervento rientra fra gli obiettivi del DEFR da monitorare e che il codice SFERE da imputare
all'obbligazione è il seguente: "09.01.01 - "Realizzare opere infrastrutturali per la sicurezza del rischio idraulico";

17) di dare atto che il bene oggetto del presente provvedimento non è un bene demaniale regionale, ed in fase di liquidazione
per la compilazione COEP nel campo descrittivo sarà riportata la seguente frase "ID 135705 bacini di laminazione" - BENE
DEMANIALE NO.

18) di provvedere a comunicare al soggetto beneficiario le informazioni relative all'impegno assunto, ai sensi dell'articolo 56
comma 7 del D. Lgs n. 118/2011;

19) di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Ragioneria e Bilancio, per gli adempimenti di propria competenza;

20) di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'articolo 23 lettera b) del D.Lgs. n.
33/2013;

21) di pubblicare integralmente il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti

Allegato (omissis)
108 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442696)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 830 del 22 dicembre 2020
PAR FSC (ex FAS) 2007/2013 Asse prioritario 2 Difesa del suolo. Linea di intervento 2.1. Accordo di Programma
Quadro del 18/12/2013 e I Atto integrativo del 25/06/2015 Soggetto Attuatore: U.O. Genio civile di Treviso Interventi
per la laminazione delle piene del fiume Monticano alla confluenza con il fosso Borniola in Comune di Fontanelle
(VE20P033) Importo Euro 2.300.000,00 CUP H91H13000870001 Assunzione prenotazione di spesa di Euro 56.548,73
nell'esercizio finanziario 2021 sul capitolo n. 101914.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con 2021 a seguito della modifica delle previsioni di esigibilità di spesa per l'intervento, sulla base di quanto disposto dal D.
Lgs. 118/2011 e dal D.Lgs.126/2014 integrativo e correttivo del D.Lgs.118/2011il presente provvedimento si dispone la
registrazione di una nuova prenotazione di spesa sul capitolo 101914 nell'esercizio finanziario

Il Direttore

PREMESSO che:

• l'intervento in oggetto specificato è ricompreso nel riparto degli interventi previsti nell'APQ sottoscritto in data
18/12/2013 per un importo di € 1.800.000,00, successivamente integrati con € 500.000,00 all'interno dell'Atto
Integrativo del 25/06/2015, per un importo finanziato complessivo di € 2.300.000,00, avente quale Soggetto Attuatore
l'Unità Organizzativa Genio civile di Treviso (già Sezione Bacino idrografico Piave Livenza - Sezione di Treviso);
• il Direttore della Sezione Bacino idrografico Piave Livenza - Sezione di Treviso (ora Unità Organizzativa Genio
Civile di Treviso) con decreto n. 701 in data 25/11/2015 ha approvato il progetto esecutivo in argomento nell'importo
complessivo di € 2.100.000,00;
• con decreto dello stesso Direttore n. 406 in data 26/05/2016 è stata disposta l'aggiudicazione definitiva dei lavori in
argomento e con decreto n. 213 in data 03/11/2016 è stato approvato il nuovo quadro economico di progetto,
rimodulato a seguito degli affidamenti effettuati;
• con decreto del Direttore della Unità Organizzativa Genio Civile di Treviso n. 656 in data 10/11/2017 è stata
approvata la perizia suppletiva e di variante redatta dagli uffici in data 25/09/2017, nonché il relativo schema di atto di
sottomissione, di importo pari a euro 129.719,32;
• col medesimo decreto è stato altresì approvato il quadro economico rimodulato dell'intervento, nell'importo
complessivo di euro 2.300.000,00;

CONSIDERATO che ad oggi sono stati assunti, con i provvedimenti di seguito riportati, impegni di spesa per complessivi €
2.243.451,27:

• con decreti n. 446 del 19/12/2013 e n. 278 del 29/06/2014 della Direzione Difesa del Suolo sono stati disposti gli
impegni per complessivi € 48.595,04 per l'avvio dell'intervento in argomento, di cui € 22.330,88 sul capitolo 100138
finanziato con risorse regionali ed € 26.264,16 sul capitolo 101914 finanziato con risorse FSC derivanti
dall'accertamento già riscosse n. 1169/2012 sul capitolo 100349;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 213 in data 14/11/2016 è stato disposto l'impegno di €
999.344,88 sul capitolo 101914/U per l'esecuzione dell'intervento in argomento e il correlato accertamento in entrata
sul capitolo 100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 281 in data 08/08/2017 è stato disposto l'impegno di €
143.103,43 sul capitolo 101914/U per l'esecuzione dell'intervento in argomento, in particolare per la parte di opere
elettromeccaniche e per l'incentivo alla progettazione ex art. 92 D. Lgs.163/06, e il correlato accertamento in entrata
sul capitolo 100349/E;
• l'impegno per opere elettromeccaniche, assunto con il citato decreto 281/2017, è stato integrato con successivo decreto
n. 350 del 12/10/2017 per l'importo di € 26.893,18, corrispondente all'IVA, e con il medesimo decreto è stato assunto
il correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 282 in data 08/08/2017 è stato disposto l'impegno di €
48.678,00 sul capitolo 101914/U per l'esecuzione dell'intervento in argomento, in particolare per l'esecuzione di scavi,
sondaggi, posizionamento piezometri a supporto alle attività del geologo, dell'archeologo e per l'aggiornamento
Valutazione Rischio bellico residuo, e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 360 in data 19/10/2017 è stato disposto l'impegno di €
47.580,00 sul capitolo 101914/U per l'esecuzione dell'intervento in argomento, in particolare per la fornitura
dell'impianto di lavaggio ruote automezzi pesanti adibiti a trasporto terra e per la realizzazione delle opere
propedeutiche alla sua installazione, e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 109
_______________________________________________________________________________________________________

• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 449 in data 04/12/2017 è stato disposto l'impegno di €
129.719,32 sul capitolo 101914/U per l'esecuzione dei lavori di perizia di variante, approvati col citato decreto del
Direttore della Unità Organizzativa Genio Civile di Treviso n. 656 in data 10/11/2017, e il correlato accertamento in
entrata sul capitolo 100349/E;
• con il medesimo decreto n. 449 del 04/12/2017 è stata inoltre assunta sul capitolo 101914/U la prenotazione n.
2066/2018 nell'importo di € 856.086,15 a copertura del quadro economico dell'intervento;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 65 in data 06/03/2018 è stato disposto l'impegno di €
429.474,00 sul capitolo 101914/U a valere sulla prenotazione n. 2066/2018, per l'esecuzione dei lavori
complementari, approvati col citato decreto del Direttore della Unità Organizzativa Genio Civile di Treviso n. 33 in
data 17/01/2018, e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 123 in data 26/04/2018 è stato disposto l'impegno di €
341.799,66 sul capitolo 101914/U a valere sulla prenotazione n. 2066/2018, per indennità espropriative e il correlato
accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 256 in data 23.07.2018 è stato assunto sul capitolo 101914
l'impegno n. 2066_002/2018 di € 817,79 e il correlato accertamento in entrata n. 2882/2018 sul capitolo 100349, a
valere sulla prenotazione n. 2066/2018 assunta con precedente decreto n. 449/2017, per le spese di allacciamento ai
pubblici servizi;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 418 in data 22.11.2018 è stata disposta l'integrazione
dell'impegno n. 2066_002/2018 sul capitolo 101914 per € 113,16 e del correlato accertamento in entrata n. 2882/2018
sul capitolo 100349, a valere sulla prenotazione n. 2066/2018 assunta con precedente decreto n. 449/2017;
• la prenotazione n. 2066/2018, assunta con il sopracitato decreto n. 449 del 04/12/2017, è stata differita all'esercizio
finanziario 2019 per l'importo di € 83.881,54 con DDR 479/2018 e numero di prenotazione 3237/2019;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 60 in data 07/03/2019 è stato assunto sul capitolo 101914
l'impegno n. 3237_002/2019 di € 27.332,81 e il correlato accertamento in entrata n. 1385/2019 sul capitolo 100349, a
valere sulla prenotazione n. 3237/2019, assunta con precedente decreto n. 479/2018, per le spese legate alle opere
elettromeccaniche dell'intervento;

CONSIDERATO INOLTRE che:

• con decreto del Direttore Difesa del Suolo n. 670 in data 23/11/2020 è stata rilevata una minor spesa di € 56.548,73 a
valere sulla prenotazione n. 2466/2020 assunta sul capitolo 101914 con decreto n. 610/2019, rimandando ad ulteriore
provvedimento l'assunzione della nuova prenotazione di spesa per la realizzazione dell'intervento, successivamente
all'approvazione della variazione di bilancio necessaria per rendere disponibili sul capitolo 101914 le risorse
nell'esercizio finanziario 2021;
• in base a quanto comunicato dal Soggetto Attuatore, le attività in fase di svolgimento da parte degli Uffici per la
chiusura dell'intervento hanno subito dei rallentamenti nel corso della corrente annualità 2020 per effetto delle misure
restrittive messe in campo a livello governativo per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e ad oggi
si stanno perfezionando le operazioni propedeutiche allo svolgimento di alcune prove ed indagini da eseguirsi sul
corpo arginale, secondo quanto disposto dall'organo di collaudo;
• le attività previste per la realizzazione dell'intervento di cui alla prenotazione di spesa n. 2466/2020, su cui è stata
rilevata una minor spesa di € 56.548,73 con il citato decreto n. 670/2020, non si realizzeranno nel corrente esercizio
finanziario ma sono differite come realizzazione all'esercizio finanziario 2021;

RILEVATA, pertanto, la necessità di dare copertura alle spese previste nell'esercizio finanziario 2021 per l'attuazione
dell'intervento mediante l'assunzione di una nuova prenotazione di spesa per l'importo complessivo di € 56.548,73 a valere
sulle risorse del capitolo 101914 del Bilancio 2020-2022, rese disponibili a seguito della variazione di bilancio approvata con
DGRV 1716 in data 15/12/2020;

DATO ATTO che la prenotazione di spesa prevista dal presente atto trova copertura con un capitolo i cui fondi derivano da
assegnazione statale, per cui la stessa non rientrata tra le tipologie soggette alle limitazioni previste dalla L.R. 1/2011 e che la
stessa si configura come un debito di natura commerciale;

VISTI la L.R. n. 27/2003,

il D. Lgs. n. 163/2006,

il D.P.R. n. 207/2010,

il D. Lgs. n. 50/2016;

il D.lgs. n. 118/2011 e s.m.i.;


110 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

la L. R. n. 39/2001,

il D.P.R. n. 327/2001 e successive modifiche e integrazioni.

il Manuale per il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) e il Manuale operativo delle procedure del PAR FSC 2007-2013;

l'Accordo di Programma Quadro in materia di Difesa del Suolo e della Costa, sottoscritto il 18/12/2013;
l'Atto integrativo all'APQ del 2013 sottoscritto il 25/06/2015

la legge regionale n. 46 del 25.11.2019 che approva il "Bilancio di previsione 2020-2022";

il DGSP n. 10 del 16.12.2019 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022";

la D.G.R. n. 30 del 21.01.2020 che approva le "Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2020-2022";

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di disporre la registrazione nell'esercizio finanziario 2021 della prenotazione di spesa di € 56.548,73, somma resa
disponibile in termini di cassa e di competenza con la citata DGRV 1716 in data 15/12/2020, sul capitolo 101914 del
Bilancio 2020-2022, che presenta sufficiente disponibilità in termini di competenza e cassa, sull'art. 035 codice P.d.C.
2.02.03.06.001 e con CUP H91H13000870001, a copertura delle spese previste dal Soggetto Attuatore per il
completamento dell'intervento denominato "Interventi per la laminazione delle piene del fiume Monticano alla
confluenza con il fosso Borniola in Comune di Fontanelle" (VE20P033);
3. di dare atto che la prenotazione di spesa prevista dal presente atto non rientra tra le tipologie soggette alle limitazioni
di cui alla L.R. 1/2011 e si configura come debito commerciale;
4. di attestare che la copertura finanziaria risulta essere completa fino al V livello del piano dei conti e che l'intervento
rientra fra gli obiettivi del DEFR da monitorare e che il codice SFERE da imputare all'obbligazione è il seguente:
"09.01.01 - Realizzare opere infrastrutturali per la sicurezza dal rischio idraulico";
5. di dare atto che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D.lgs. 118/2011, punto 5.1 si procederà all'impegno di spesa,
a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;
6. di dare atto che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza
pubblica;
7. di dare atto che il presente intervento non ricade su un bene di proprietà regionale, bensì su beni demaniali di terzi, e
che il registro Dati Coep è il n. 725 - ID bene: 135667;
8. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria, per il tramite della Direzione
Programmazione Unitaria, per gli adempimenti di competenza;
9. il presente decreto sarà pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 111
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442697)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 831 del 22 dicembre 2020
PAR FSC (ex FAS) 2007/2013 Asse prioritario 2 Difesa del suolo. Linea di intervento 2.1. Accordo di Programma
Quadro del 18/12/2013 e I Atto integrativo del 25/06/2015 Soggetto Attuatore: Unità Organizzativa Genio Civile di
Verona (già Sezione Bacino idrografico Adige Po Sezione di Verona) Lavori per il potenziamento strutturale e
l'adeguamento in quota dell'arginatura sinistra del Torrente Alpone nel tratto immediatamente a valle del costruendo
bacino di invaso in loc. Colombaretta tra i comuni di Montecchia di Crosara e Monteforte d'Alpone. (VE2AP101)
Importo Euro 350.000,00 CUP H64H17000920001 Assunzione prenotazione di spesa di Euro 61.025,24 nell'esercizio
finanziario 2021 sul capitolo n. 101914.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si dispone la registrazione di una nuova prenotazione di spesa sul capitolo 101914
nell'esercizio finanziario 2021 a seguito della modifica delle previsioni di esigibilità di spesa per l'intervento, sulla base di
quanto disposto dal D. Lgs. 118/2011 e dal D.Lgs.126/2014 integrativo e correttivo del D.Lgs.118/2011

Il Direttore

DATO ATTO che:

• Con DGRV n. 2330 del 16.12.2013 la Giunta regionale ha approvato il programma degli interventi finanziati con la
prima tranche delle risorse PAR FSC (ex FAS) 2007 - 2013 assegnate alla Regione del Veneto per le Azioni
specificate della Linea 2.1 e 2.2 nell'ambito dell'Asse prioritario 2 del PAR FSC, nonché lo schema di Accordo di
Programma Quadro (APQ) sottoscritto il 18/12/2013;
• con la DGR n. 2463 del 23/12/2014, a seguito dei nuovi termini per l'avvio degli interventi del PAR introdotti dalla
Delibera CIPE n. 21 del 30/06/2014 e al fine di recepire i tagli previsti dalla manovre di finanza pubblica imputate al
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, è stato riprogrammato il PAR FSC Veneto 2007-2013, rideterminando in euro
349.655.318,01 (al lordo della quota di euro 410.735,20 assegnata ai Conti Pubblici Territoriali) la dotazione di
risorse FSC complessivamente disponibili ed è stato approvato l'elenco aggiornato degli interventi finanziabili
nell'ambito dell'Asse 2 Difesa del Suolo Linee di intervento 2.1 e 2.2;
• Con successiva DGRV n. 532 del 21.04.2015 la Giunta regionale ha riapprovato il programma degli interventi
finanziati con le risorse sopra citate, nonché lo schema di Atto integrativo all'Accordo di Programma Quadro;
• con la Delibera CIPE n. 40 del 29.4.2015 è intervenuta la presa d'atto da parte del CIPE della proposta di
riprogrammazione del PAR FSC prevista dalla DGR n. 2463/2014;
• l'Atto Integrativo sopra citato, indispensabile per l'avvio degli interventi, è stato sottoscritto con l'Agenzia per la
Coesione Territoriale e il MATTM in data 25/06/2015;
• con nota prot. 325069/2015 la Sezione (ora Direzione) Difesa del suolo, accertata la disponibilità delle risorse
finanziarie, ha autorizzato il Soggetto Attuatore ad avviare le procedure di appalto degli interventi finanziati con i
fondi PAR FSC (ex FAS) 2007-2013 ricompresi nell'Atto Integrativo sottoscritto in data 25/06/2015;
• con DGR n. 1571 del 10/10/2016, a seguito del nuovo assetto organizzativo regionale approvato con DGR n. 802 e
803 del 27/05/2016 in attuazione della L.R. 54/2012 novellata dalla L.R. n. 14/2016, le funzioni di Autorità di
Gestione FSC sono attribuite alla Direzione Programmazione Unitaria e le funzioni dell'ex Sezione Difesa del Suolo
risultano ora attribuite alla Direzione Difesa del Suolo;
• con DGRV n. 1585 in data 3.10.2017 la Giunta regionale ha preso atto della ricognizione effettuata dalla Direzione
Difesa del Suolo e dall'Autorità di Gestione FSC, determinando in € 4.953.598,30 l'importo delle economie realizzate
sugli interventi ricompresi nell'Asse 2 - Difesa del Suolo, ha contestualmente rideterminato il contributo FSC
assegnato ai singoli interventi ed approvato l'elenco degli interventi da finanziare con le citate economie che sono stati
inseriti nell'Atto integrativo dell'APQ Difesa del Suolo;
• con successiva nota dell'Agenzia per la Coesione Territoriale prot. n. 9263-Uscita del 12/07/2018, il Tavolo dei
Sottoscrittori dell'APQ Difesa del Suolo e della Costa - Atto integrativo (VE2A) ha formalmente approvato
l'inserimento nell'Accordo degli interventi individuati con DGRV n. 1585/2017;

CONSIDERATO che:

• l'intervento in oggetto specificato è ricompreso nel riparto degli interventi previsti dalla citata DGRV 1585/2017 per
un importo complessivo di € 350.000,00 avente quale Soggetto Attuatore la Sezione Bacino idrografico Adige Po -
Sezione di Verona (ora U.O. Genio Civile di Verona);
• il Direttore della Direzione Operativa con decreto n. 458 in data 14/12/2017 ha approvato il progetto esecutivo in
argomento redatto dalla U.O. Genio Civile di Verona in data 04/09/2017 nell'importo complessivo di € 350.000,00;
112 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

• con decreto dello stesso Direttore Direzione Operativa n. 127 in data in data 09/04/2018 è stata disposta
l'aggiudicazione definitiva dei lavori alla Società Gardin s.r.l. di Saonara (PD) e con successivo decreto n. 327 in data
02/08/2018 è stato approvato il nuovo quadro economico di progetto, rimodulato a seguito degli affidamenti effettuati;
• con decreto del Direttore Difesa del Suolo n. 329 in data 01/10/2018 sono stato disposti impegni di spesa per
complessivi € 288.974,76 sul capitolo 101914/U per la realizzazione dell'intervento in argomento e i correlati
accertamenti in entrata sul capitolo 100349/E;
• con il medesimo decreto n. 329 in data 01/10/2018 è stata inoltre assunta, a copertura del quadro economico
dell'intervento, sul capitolo 101914/U la prenotazione n. 1969/2019 nell'importo di € 61.025,24, prenotazione sulla
quale con decreto del Direttore Difesa del Suolo n. 513 in data 28/11/2019 è stata rilevata una minor spesa di €
61.025,24;
• con successivo decreto n. 614 in data 20/12/2019 è stata disposta la registrazione sul capitolo 101914/U della nuova
prenotazione di spesa nell'esercizio finanziario 2020, con n. 2469/2020;

CONSIDERATO INOLTRE che:

• in base a quanto comunicato dal Soggetto Attuatore, i lavori sono attualmente sospesi a causa di problematiche emerse
in relazione alla procedura espropriativa, successivamente verranno definite alcune lavorazioni di
completamento/miglioramento della funzionalità idraulica delle opere ed infine si dovrà procedere alla
predisposizione degli atti amministrativo-contabili a chiusura dei lavori, all'emissione del certificato di regolare
esecuzione delle opere e del relativo decreto di approvazione;
• con decreto del Direttore Difesa del Suolo n. 670 in data 23/11/2020 è stata pertanto rilevata una minor spesa di €
61.025,24 sulla prenotazione n. 2469/2020, capitolo 101914/U, rimandando ad ulteriore provvedimento l'assunzione
della nuova prenotazione di spesa per la realizzazione dell'intervento, successivamente all'approvazione della
variazione di bilancio necessaria per rendere disponibili sul capitolo 101914 le risorse nell'esercizio finanziario 2021;
• le attività previste per la realizzazione dell'intervento di cui alla prenotazione di spesa n. 2469/2020, assunta con il
sopra citato decreto n. 614/2019 sul capitolo 101914 nell'esercizio finanziario 2020, nell'importo di € 61.025,24, non
si realizzeranno nel corrente esercizio finanziario ma sono differite come realizzazione all'esercizio finanziario 2021;

RILEVATA, pertanto, la necessità di dare copertura alle spese previste nell'esercizio finanziario 2021 per l'attuazione
dell'intervento mediante l'assunzione di una nuova prenotazione di spesa per l'importo complessivo di € 61.025,24 a valere
sulle risorse del capitolo 101914 del Bilancio 2020-2022, rese disponibili a seguito della variazione di bilancio approvata con
DGRV 1716 in data 15/12/2020;

DATO ATTO che la prenotazione di spesa prevista dal presente atto trova copertura con un capitolo i cui fondi derivano da
assegnazione statale, per cui la stessa non rientrata tra le tipologie soggette alle limitazioni previste dalla L.R. 1/2011 e che la
stessa si configura come un debito di natura commerciale;

VISTI la L.R. n. 27/2003,

il D. Lgs. n. 163/2006,

il D.P.R. n. 207/2010,

il D. Lgs. n. 50/2016;

il D.lgs. n. 118/2011 e ss. mm. e ii.;

la L. R. n. 39/2001 e ss.mm. e ii.,

il D.P.R. n. 327/2001 e successive modifiche e integrazioni.

il Manuale per il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) e il Manuale operativo delle procedure del PAR FSC 2007-2013;

l'Accordo di Programma Quadro in materia di Difesa del Suolo e della Costa, sottoscritto il 18/12/2013;
l'Atto integrativo all'APQ del 2013 sottoscritto il 25/06/2015;

la legge regionale n. 46 del 25.11.2019 che approva il "Bilancio di previsione 2020-2022";

il DGSP n. 10 del 16.12.2019 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022";

la D.G.R. n. 30 del 21.01.2020 che approva le "Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2020-2022";
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 113
_______________________________________________________________________________________________________

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di disporre la registrazione, nell'esercizio finanziario 2021, della prenotazione di spesa di € 61.025,24, importo reso
disponibile in termini di cassa e di competenza con la citata DGRV 1716 in data 15/12/2020, sui fondi disponibili nel
capitolo 101914 del Bilancio 2020-2022, che presenta sufficiente disponibilità in termini di competenza e cassa
sull'art. 35 codice P.d.C. 2.02.03.06.001 e con CUP H64H17000920001, a copertura delle spese previste dal Soggetto
Attuatore per il completamento dell'intervento denominato "Lavori per il potenziamento strutturale e l'adeguamento in
quota dell'arginatura sinistra del Torrente Alpone nel tratto immediatamente a valle del costruendo bacino di invaso in
loc. Colombaretta tra i comuni di Montecchia di Crosara e Monteforte d'Alpone" - (VE2AP101);
3. di dare atto che la prenotazione di spesa prevista dal presente atto non rientra tra le tipologie soggette alle limitazioni
di cui alla L.R. 1/2011 e si configura come debito commerciale;
4. di attestare che la copertura finanziaria risulta essere completa fino al V livello del piano dei conti e che l'intervento
rientra fra gli obiettivi del DEFR da monitorare e che il codice SFERE da imputare all'obbligazione è il seguente:
"09.09.02 - prevenire il rischio idraulico, contrastare l'erosione costiera e attuare il ripristino ambientale";
5. di dare atto che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D.lgs. 118/2011, punto 5.1 si procederà all'impegno di spesa,
a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;
6. di dare atto che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza
pubblica;
7. di dare atto che il presente intervento non ricade su un bene di proprietà regionale, bensì su beni demaniali di terzi, e
che il registro Dati Coep è il n. 522 - ID bene: 135667;
8. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria, per il tramite della Direzione
Programmazione Unitaria, per gli adempimenti di competenza.
9. il presente decreto sarà pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
114 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442698)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 834 del 22 dicembre 2020
PAR FSC (ex FAS) 2007/2013 Asse prioritario 2 Difesa del suolo. Linea di intervento 2.1 Accordo di Programma
Quadro del 18/12/2013 e I Atto integrativo del 25/06/2015 Soggetto Attuatore: U.O. Genio Civile Vicenza Progetto
dell'intervento di "Realizzazione di un'opera di invaso sul fiume Bacchiglione a monte di Viale Diaz nei Comuni di
Vicenza e Caldogno" (VE2AP066) - CUP H33B11000350003 Importo finanziamento FSC originario: Euro
18.750.000,00 (DGRV n. 532/2015) Importo finanziamento FSC rideterminato: Euro 16.500.000,00 (DGRV n.
1585/2017) Importo finanziato con valore dell'immobile posto a parziale compenso del corrispettivo d'appalto: Euro
470.564,00 Importo quadro economico approvato con DDR n. 638 in data 18/11/2020: Euro 16.970.564,00 CIG
84932145E9 Impegno di spesa ed accertamento in entrata per Euro 87.718,00 per incarico scavi archeologici in cassa 3 e
prenotazione di spesa a copertura del quadro economico dell'intervento.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si assume l'impegno di spesa per la realizzazione del progetto in oggetto specificato, sulla base
di quanto disposto dalla L.R. 39/2001, dalla L.R. 27/2003, dal D.Lgs. 118/2011 e dal D.Lgs. 126/2014 integrativo e correttivo
del D.Lgs. 118/2011e il correlato accertamento in entrata delle risorse FSC destinate al progetto. Viene altresì prenotata la
quota residua a copertura del quadro economico dell'intervento

Il Direttore

DATO ATTO che:

• con DGRV n. 2330 del 16.12.2013 la Giunta regionale ha approvato il programma degli interventi finanziati con la
prima tranche delle risorse PAR FSC (ex FAS) 2007 - 2013 assegnate alla Regione del Veneto per le Azioni
specificate della Linea 2.1 e 2.2 nell'ambito dell'Asse prioritario 2 del PAR FSC, nonché lo schema di Accordo di
Programma Quadro (APQ) sottoscritto il 18/12/2013;
• con la DGR n. 2463 del 23/12/2014, a seguito dei nuovi termini per l'avvio degli interventi del PAR introdotti dalla
Delibera CIPE n. 21 del 30/06/2014 e al fine di recepire i tagli previsti dalle manovre di finanza pubblica imputate al
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, è stato riprogrammato il PAR FSC Veneto 2007-2013 ed è stato approvato
l'elenco aggiornato degli interventi finanziabili nell'ambito dell'Asse 2 Difesa del Suolo Linee di intervento 2.1 e 2.2;
• Con successiva DGRV n. 532 del 21/04/2015 la Giunta regionale ha riapprovato il programma degli interventi
finanziati con le risorse sopra citate, nonché lo schema di Atto integrativo all'Accordo di Programma Quadro;
• con la Delibera CIPE n. 40 del 29/04/2015 è intervenuta la presa d'atto da parte del CIPE della proposta di
riprogrammazione del PAR FSC prevista dalla DGR n. 2463/2014;
• l'Atto Integrativo sopra citato, indispensabile per l'avvio degli interventi, è stato sottoscritto con l'Agenzia per la
Coesione Territoriale e il MATTM in data 25/06/2015;
• con nota prot. 325069/2015 la Sezione Difesa del suolo, accertata la disponibilità delle risorse finanziarie, ha
autorizzato il Soggetto Attuatore ad avviare le procedure di appalto degli interventi finanziati con i fondi PAR FSC
(ex FAS) 2007-2013 ricompresi nell'Atto Integrativo sottoscritto in data 25/06/2015;
• con DGR n. 1571 del 10/10/2016, a seguito del nuovo assetto organizzativo regionale approvato con DGR n. 802 e
803 del 27/05/2016 in attuazione della L.R. 54/2012 novellata dalla L.R. n. 14/2016, le funzioni di Autorità di
Gestione FSC sono attribuite alla Direzione Programmazione Unitaria e le funzioni dell'ex Sezione Difesa del Suolo
risultano ora attribuite alla Direzione Difesa del Suolo;

CONSIDERATO che:

• l'intervento in oggetto specificato è ricompreso nel riparto degli interventi previsti nell'Atto Integrativo sottoscritto in
data 25/06/2015 per un importo complessivo di € 18.750.000,00 avente quale Soggetto Attuatore la Sezione Difesa
del Suolo (ora Direzione Difesa del Suolo);
• il Direttore della Direzione Difesa del Suolo con decreto n. 32 in data 9/02/2015 ha approvato il progetto definitivo in
argomento nell'importo complessivo di € 18.750.000,00 e ha avviatole procedure di gara dei lavori in oggetto, nonché
di affidamento delle altre attività previste nel quadro economico di progetto, funzionali alla realizzazione delle stesse
opere;
• con decreto dello stesso Direttore n. 88 in data 18/04/2016 è stata disposta l'aggiudicazione definitiva dei lavori e con
successivo decreto dello stesso Direttore n. 289 in data 7/12/2016 è stato approvato il nuovo quadro economico di
progetto, rimodulato a seguito degli affidamenti effettuati;
• con decreto del Direttore dell'Area Tutela e Sviluppo del Territorio n. 32 in data 31/03/2017 è stato nominato RUP per
l'esecuzione e il collaudo delle opere il Direttore della U.O. Genio Civile di Vicenza e pertanto, con nota prot. 72207
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 115
_______________________________________________________________________________________________________

in data 23/02/2018, il Direttore della Direzione Difesa del Suolo comunicava alla Autorità di Gestione del PAR FSC
Veneto 2007/2013 la necessità di modifica del Soggetto Attuatore;
• a seguito della ricognizione delle somme derivanti da economie di gara avviata dalla Autorità di Gestione del PAR
FSC 2007/2013 di concerto con le SRA e finalizzata al loro potenziale riutilizzo per finanziare ulteriori interventi, la
quota di € 2.250.000,00, corrispondente alla voce "C - Economie" del quadro economico rimodulato col citato decreto
n. 289/2016, è stata messa a disposizione per la riprogrammazione a favore di nuovi interventi dell'Asse 2 Difesa del
Suolo del PAR FSC;
• di tale rilevazione è stato dato atto con DGRV n. 1585 del 3/10/2017, con cui sono state riprogrammate le economie
FSC dell'Asse 2 - Difesa del Suolo ed è stato contestualmente rideterminato il contributo FSC assegnato agli
interventi, in particolare per l'intervento in oggetto tale contributo risulta di € 16.500.000,00;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 91 in data 09/03/2020 è stato disposto l'impegno per
l'alienazione di un immobile a parziale permuta del prezzo d'appalto per un importo di € 470.564,00 sul capitolo
103587/U e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 101143/E, e conseguentemente le spese previste dal
quadro economico dell'intervento in oggetto hanno trovato copertura per € 16.029.436,00 sulle risorse FSC stanziate
sul capitolo 101914/U e per € 470.564,00 sulle risorse derivanti dall'alienazione dell'immobile stanziate sul capitolo
103587/U;

CONSIDERATO che ad oggi sono stati assunti, con i provvedimenti di seguito riportati, impegni e prenotazioni di spesa sul
capitolo FSC 101914/U e sul capitolo 103587/U per complessivi € 16.500.000,00:

• con decreto n. 335 del 02/11/2015 della Sezione Difesa del Suolo è stato disposto l'impegno per complessivi €
261.500,00 necessari per l'esecuzione delle attività tecnico-amministrative legate agli espropri da parte della Provincia
di Vicenza sul capitolo 101914 finanziato con risorse FSC accertate in entrata dalla Sezione Affari Generali e
FAS-FSC con decreto n. 158 del 14/10/2015 sul capitolo n. 100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 40 in data 09/08/2016 è stato disposto l'impegno di €
3.612.498,42 per indennità di esproprio sul capitolo 101914/U e il correlato accertamento in entrata sul capitolo
100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 315 in data 19/12/2016 è stato disposto l'impegno di €
8.909.668,34 sul capitolo 101914/U per lavori e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E,
successivamente l'impegno è stato ridotto ad € 8.439.104,34 a seguito del DDR n. 91 del 09/03/2019 con cui è stata
registrata un'economia di spesa sul suddetto impegno (n. 1008/2019) pari ad € 470.564,00 sul capitolo 101914/U e
contestualmente registrata una minore entrata di pari importo sul capitolo 100349/E - accertamento n. 259/2019;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 334 in data 29/09/2017 è stato disposto l'impegno di €
15.000,00 sul capitolo 101914/U per attività di frazionamento e il correlato accertamento in entrata sul capitolo
100349/E;
• con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 478 del 17/12/2018 è stato disposto l'impegno di € 239.144,82
sul capitolo 101914/U per incarichi vari connessi alla realizzazione dell'intervento e il correlato accertamento in
entrata sul capitolo 100349/E;
• con il medesimo decreto n. 478/2018 sono state assunte sul capitolo 101914/U le prenotazioni di spesa n. 2027/2019 e
n. 764/2020 per complessivi € 3.462.188,42 per la realizzazione dell'intervento in oggetto sulle quali sono stati assunti
i seguenti impegni di spesa:

♦ con decreto del Direttore Direzione Difesa del Suolo n. 165 in data 24/05/2019 è stato disposto
l'impegno per attività di assistenza alla DL in ambito ambientale per un importo di € 36.478,00 sul
capitolo 101914/U, a valere sulla prenotazione n. 2027/2019 per € 14.591,20 e sulla prenotazione n.
764/2020 per € 21.886,80, e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
♦ con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 398 in data 28/10/2019 è stato disposto
l'impegno per CSE per un importo di € 21.838,00 sul capitolo 101914/U, a valere sulla prenotazione
n. 2027/2019 per € 4.367,60 e sulla prenotazione n. 764/2020 per € 17.470,40, e il correlato
accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
♦ con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 486 in data 25/11/2019 è stato disposto
l'impegno per Direttore Operativo di cantiere per un importo di € 19.666,40 sul capitolo 101914/U,
a valere sulla prenotazione n. 764/2020 e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
♦ con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 168 in data 22/04/2020 è stato assunto, a
valere sulla prenotazione n. 3028/2020 - derivante dalla prenotazione n. 2027/2019, secondo quanto
disposto con decreti n. 513/2019 e n. 611/2019 del Direttore Direzione Difesa del suolo -, l'impegno
di spesa di € 2.061.001,58 in favore della Provincia di Vicenza per indennità di esproprio, ed il
correlato accertamento in entrata sul capitolo 100349/E;
♦ con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 264 in data 09/06/2020 è stato disposto
l'impegno per incarico di assistenza archeologica in cantiere per un importo di € 48.190,00 sul
capitolo 101914/U, a valere sulla prenotazione n. 764/2020 e il correlato accertamento in entrata sul
capitolo 100349/E;
116 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

♦ con decreto del Direttore Direzione Difesa del suolo n. 449 in data 21/09/2020 è stato disposto
l'impegno per incarico di redazione di perizia di variante nell'importo complessivo di € 15.225,60
sul capitolo 101914/U, a valere sulla prenotazione n. 764/2020 e il correlato accertamento in entrata
sul capitolo 100349/E;

• con decreto del Direttore Direzione Difesa del Suolo n. 91 in data 09/03/2020 è stato disposto l'impegno per
l'alienazione di un immobile a parziale permuta del prezzo d'appalto per un importo di € 470.564,00 sul capitolo
103587/U e il correlato accertamento in entrata sul capitolo 101143/E;

CONSIDERATO INOLTRE CHE:

• con decreto del Direttore Direzione Difesa del Suolo n. 670 in data 23/11/2020 è stata disposta la registrazione di una
minor spesa sull'importo residuo di € 967.620,15 della prenotazione n. 3028/2020, assunta con decreto n. 611/2019, e
sull'importo residuo di € 292.168,69 della prenotazione n. 764/2020, assunta con decreto n. 478/2018, in quanto gli
impegni di spesa previsti per la realizzazione del progetto non si sarebbero perfezionati e resi esigibili entro il
31/12/2020;
• lo stesso decreto n. 670/2020 rimandava ad ulteriore provvedimento l'assunzione della nuova prenotazione di spesa
per la realizzazione dell'intervento, successivamente all'approvazione della variazione di bilancio necessaria per
rendere disponibili sul capitolo 101914 le risorse nei successivi esercizi finanziari;
• tale variazione di bilancio, approvata con DGRV n. 1716 in data 15/12/2020, ha reso disponibili sul capitolo 101914
bilancio pluriennale 2020-2022, per la realizzazione dell'intervento in argomento, complessivi € 1.730.352,87 (€
470.564,03 derivanti da economie registrate con DGR n. 508/2020 in sede Riaccertamento Ordinario al 31/12/2019
sugli impegni n. 1008/2019 e n. 5102/2019; € 1.259.788,84 derivanti dalle minori spese registrate sulle prenotazioni n.
3028/2020 e n. 764/2020 con il citato decreto n. 670/2020);

VISTO il decreto del Direttore Direzione Difesa del Suolo n. 638 in data 18/11//2020, con cui è stata approvata la perizia di
variante n. 2 relativamente all'intervento in argomento, nonché il quadro economico di progetto, nell'importo aggiornato di €
16.970.564,00 (di cui € 16.500.000,00 da fondi PAR FSC 2007/2013 ed € 470.564,00 corrispondenti al valore dell'immobile
posto a parziale compenso del corrispettivo d'appalto);

CONSIDERATO CHE:

• con successivo decreto n. 858 in data 19/11/2020, trasmesso alla Direzione Difesa del Suolo con nota prot. n. 496177
del 20/11/2020, il Direttore della U.O. Genio Civile di Vicenza ha affidato l'incarico per scavi archeologici assistiti da
eseguirsi in cassa n.3, previsto alla voce "b17" del suddetto quadro economico rimodulato;
• con il medesimo decreto n. 858/2020, alla luce del nuovo affidamento effettuato, è stata approvata una rimodulazione
del quadro economico di cui al DDR 638/2020, che pertanto risulta il seguente:

A LAVORI A BASE D'APPALTO Importo


a.1 Lavori € 7.427.806,17
a.2 Oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) € 910.901,50
a.3 Progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in fase progettuale € 105.609,00
A IMPORTO CONTRATTUALE € 8.444.316,67
B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
Lavori in economia, previsti in progetto ed esclusi dall'appalto, ivi inclusi i rimborsi previa
b1 € 0,00
fattura
Espropri, occupazioni temporanee, servitù di allagamento, indennizzi vari, spese notarili, spese
b2 di registrazione, volturazione e trascrizione, imposte di bollo e varie, rimborso spese Provincia € 5.950.000,00
Vicenza (autorità espropriante), spese di frazionamento aree espropriate, ecc.....
b3 Incarico per indagini geotecniche (IVA e oneri compresi) € 45.450,19
b4 Incarico per indagini ambientali (IVA e oneri compresi) € 37.755,17
b5 Incarico per seconda implementazione modello fisico (IVA e oneri compresi) € 30.500,00
b6 Valutazione preliminare del rischio bellico, indagine ferromagnetica (IVA e oneri compresi) € 29.890,00
Supporto tecnico alla valutazione del rischio archeologico e assistenza archeologica (IVA e
b7 € 48.347,37
oneri compresi)
b8 Verifica e supporto alla validazione della progettazione esecutiva (IVA e oneri compresi) € 18.532,09
b9 Incarico di direttore operativo geologo e consulente ambientale (IVA e oneri compresi) € 28.670,00
b10 Incarico di assistenza ambientale e PMA (IVA e oneri compresi) € 36.478,00
b11 Incarichi di assistenza alla DL ovvero afferenti all'ufficio DL (IVA compresa) € 19.666,40
b12 Incarico CSE (IVA compresa) € 21.838,00
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 117
_______________________________________________________________________________________________________

b13 Allacciamento ai pubblici servizi (IVA compresa) € 36.600,00


b14 Incarico di assistenza archeologica € 48.190,00
b15 Incentivi € 115.000,00
b16 Incarico di service tecnico per la redazione della perizia di variante (IVA compresa) € 15.225,60
b17 Incarico scavi archeologici assistiti in cassa 3 € 87.718,00
b18 Prove di laboratorio su calcestruzzi, acciai e terre € 36.600,00
b19 IVA al 22% su A € 1.857.749,67
b20 Imprevisti ed arrotondamenti € 62.036,84
B TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 8.526.247,33
SOMMANO (A+B) € 16.970.564,00

DATO ATTO che in data odierna è stato sottoscritto il contratto regolante le attività affidate con il sopra citato decreto del
Direttore della U.O. Genio Civile di Vicenza n. 858 in data 19/11/2020;

DATO ATTO che in forza dei provvedimenti sopra citati nei confronti della società di seguito indicata si sono instaurate
"obbligazioni giuridicamente vincolanti", comportando una spesa al momento necessaria per l'esecuzione del progetto in
oggetto pari a € 87.718,00, esigibile nell'esercizio finanziario 2021, come di seguito specificato:

Attività affidate: b17 - Incarico scavi archeologici assistiti in cassa 3


Data e numero provvedimento di aggiudicazione / affidamento definitivo: decreto n. 858 in data 19/11/2020
CIG: 84932145E9
Contraente obbligazione giuridicamente vincolante: Malvestio Diego & C. snc
Codice Anagrafica: 00024421
Indirizzo Contraente: Via Borsoi 17, Concordia Sagittaria (VE)
P.IVA / cod. fiscale Contraente: 02044420277
Importo complessivo assegnato al Contraente (IVA compresa): € 87.718,00
Spesa riconducibile a "debito commerciale": SI
Codice Piano dei Conti: PDC 2.02.03.06.001
Quota obbligazione da impegnare e liquidare nel 2020: -
Quota obbligazione da impegnare e liquidare nel 2021: € 87.718,00
Quota obbligazione da impegnare e liquidare nel 2022: -

PRESO ATTO che per tutti gli aspetti attuativi e di monitoraggio dell'intervento si dovrà fare riferimento alle previsioni del
Manuale per il sistema di gestione e controllo del Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e Coesione (ex
FAS) 2007-2013 e agli obblighi stabiliti dall'APQ del 18/12/2013; in particolare, la U.O. Genio Civile di Vicenza dovrà
assumere tutti gli obblighi in capo al Soggetto attuatore previsti dal Manuale per il Sistema di gestione e controllo del PAR
FSC e in capo al Responsabile dell'attuazione degli interventi (RUP) stabiliti dell'Accordo di Programma Quadro sottoscritto,
con specifico riferimento alle modalità di realizzazione dell'intervento, alle attività di monitoraggio e controllo,
rendicontazione della spesa, conservazione dei documenti contabili, pubblicità e conoscibilità degli interventi realizzati; al fine
di accelerare il trasferimento delle risorse dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica (DPS) alla Regione,
dovrà fornire tempestivamente alla Regione, su richiesta di questa, ogni informazione relativa all'attuazione dell'intervento
nonché trasmettere tempestivamente scansione dei provvedimenti di liquidazione inerenti alla realizzazione dell'intervento;

CONSIDERATO che:

• la disponibilità delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione deriva dal provvedimento di assegnazione delle
risorse al PAR Regione Veneto, adottato il 01/08/2012 dall'ex Direzione Generale per la Programmazione Regione
Unitaria Nazionale (DGPRUN) del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica in attuazione del punto
3.1.3 della delibera CIPE n. 166/2007 e s.m.i. e ai sensi del combinato disposto dei punti 2.10 e 2.12 della Delibera
CIPE n. 1/2009, registrato alla Corte dei Conti il 22/08/2012, registro n. 10, foglio n. 17, struttura ora incardinata
presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con la denominazione Dipartimento per le politiche di coesione;
• sul capitolo di spesa 101914/U "Programmazione FSC 2007-2013 - Asse prioritario 2 PAR FSC 2007-2013: Difesa
del Suolo (Del. CIPE 21/12/2007 n. 166 - Del. CIPE 07/03/2009, N.1 - Del. CIPE 11.01.2011, N. 1 - Del. CIPE
20.01.2012, N. 9 - D.G.R. 16/04/2013, N. 487)", assegnato alla responsabilità di budget della Direzione
Programmazione Unitaria, risultano stanziate le risorse destinate al finanziamento degli interventi dell'Asse 2 Difesa
del Suolo del PAR FSC;
118 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

• le risorse iscritte sul capitolo di spesa 101914/U risultano correlate al capitolo di entrata 100349/E "Assegnazione
statale per la programmazione FSC 2007-2013 (Del. CIPE 21/12/2007, N.166 - Del. CIPE 06/03/2009, N.1 - Del.
CIPE 11/01/2011, N.1 - Del. CIPE 20/01/2012, N.9)" assegnato alla responsabilità di budget della Direzione
Programmazione Unitaria e l'accertamento in entrata delle risorse iscritte sul detto capitolo risulta riconducibile a
quanto previsto al paragrafo 3.6 lettera c) dell'Allegato n. 4/2 del D.lgs. 118/2011, che prevede che per i trasferimenti
"a rendicontazione" da parte di soggetti che non adottano il medesimo principio della contabilità finanziaria, l'ente
beneficiario, a seguito della formale deliberazione da parte dell'ente erogante dell'assegnazione delle risorse, accerta
l'entrata negli esercizi "in cui l'ente beneficiario stesso prevede di impegnare la spesa cui il trasferimento è destinato
(sulla base del crono programma), in quanto il diritto di riscuotere il contributo (esigibilità) sorge a seguito della
realizzazione della spesa, con riferimento alla quale la rendicontazione è resa",

VISTE le note prot. n. 329517 del 1/09/2016 e n. 43086 del 29/01/2020 della Direzione Programmazione Unitaria, con cui si
autorizza, tra le altre, la Direzione Difesa del Suolo ad assumere gli impegni di spesa per l'attuazione degli interventi
programmati nell'ambito dell'Asse 2 del PAR FSC nel limite degli importi programmati per ciascun intervento e con cui si
delega la medesima Direzione alla registrazione, in sede di impegno, dei relativi accertamenti in entrata delle risorse FSC
destinate all'attuazione degli interventi finanziati, ai fini della corretta applicazione di quanto previsto dal paragrafo 3.6 del
Principio contabile applicato della competenza finanziaria previsto dal D.lgs. 118/2011 per l'accertamento delle risorse
derivanti da trasferimenti statali che costituiscono "contributi rendicontazione";

RITENUTO che siano verificate le condizioni per poter procedere ora all'impegno di spesa della seguente somma:

• € 87.718,00 a favore della società Malvestio Diego & C. snc (anagrafica n. 00024421) per l'attività individuata alla
voce "b17 - Incarico scavi archeologici assistiti in cassa 3" del quadro economico, necessaria per la realizzazione
dell'intervento in argomento, a valere sui fondi disponibili sul capitolo 101914 - art. 035 - P.d.C.: 2.02.03.06.001 del
bilancio pluriennale 2020-2022, esercizio 2021, ai sensi delle vigenti direttive di bilancio, per la realizzazione del
progetto VE2AP066 (CUP H33B11000350003) - CIG 84932145E9;

CONSIDERATO che il suddetto impegno di spesa per complessivi € 87.718,00 trova copertura sullo stanziamento di risorse
FSC da accertare, in applicazione di quanto previsto dal paragrafo 3.6 lettera c) del Principio applicato della competenza
finanziaria, sul capitolo di entrata n. 100349/E "Assegnazione statale per la programmazione FSC 2007-2013 (del. CIPE
21/12/2007, n.166 - del. CIPE 06/03/2009, n.1 - del. CIPE 11/01/2011, n.1 - del. CIPE 20/01/2012, n.9)" (codice V livello del
P.d.C.: 4.02.01.01.003 soggetto debitore Presidenza del Consiglio dei Ministri) nelle stesse annualità di bilancio in cui la
relativa spesa risulta esigibile;

ATTESTATO che l'obbligazione derivante dal presente provvedimento è perfezionata e che la copertura finanziaria risulta
essere completa fino al V livello del Piano dei conti;

DATO ATTO:

• che l'obbligazione da assumere con il presente provvedimento è riconducibile a "debito commerciale" ai sensi delle
vigenti direttive di bilancio;
• che le liquidazioni di spesa afferenti i lavori e le attività in argomento saranno effettuate dal Soggetto Attuatore su
presentazione di regolare fattura, nonché sulla base di quanto disposto dalla LR 27/2003 e s.m.i.;
• che in base a quanto previsto dal paragrafo 5.3 dell'Allegato 4/2 del D.lgs. 118/2011 ss.mm.ii. la spesa derivante dal
presente provvedimento risulta esigibile nell'esercizio finanziario 2021 che presenta sufficiente disponibilità;

RITENUTO che l'intervento troverà attuazione e dovrà essere costantemente monitorato secondo le procedure operative
previste nel "Manuale per il sistema di gestione e controllo" e il "Manuale operativo delle procedure" del PAR FSC 2007-2013;

VISTE le modalità di "Gestione della spesa" previste nel "Manuale per il Sistema di Gestione e Controllo" del PAR FSC
2007-2013;

VISTI:

• il decreto del Direttore della Sezione (ora Direzione) Difesa del Suolo n. 423 in data 29/12/2015 di aggiudicazione
provvisoria;
• il decreto del Direttore della Sezione (ora Direzione) Difesa del Suolo n. 88 in data 18/04/2016 di aggiudicazione
definitiva,

in base ai quali risultano rispettati i termini previsti dalla delibera CIPE n. 21/2014 per l'assunzione delle obbligazioni
giuridicamente vincolanti;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 119
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO che si dà copertura alla spesa per i lavori e le attività in argomento con un capitolo i cui fondi derivano da
assegnazioni statali, per cui la stessa non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011;

RILEVATA inoltre la necessità di dare copertura alle spese previste negli esercizi finanziari 2021 e 2022 per l'attuazione
dell'intervento mediante l'assunzione di nuove prenotazioni di spesa per l'importo complessivo di € 1.642.634,87, a valere sulle
risorse del capitolo 101914 del Bilancio 2020-2022 - art. 035 - P.d.C. 2.02.03.06.001, rese disponibili a seguito della variazione
di bilancio approvata con DGRV 1716 in data 15/12/2020, imputandole come di seguito riportato:

• € 1.560.145,72 nell'esercizio finanziario 2021, come "debito commerciale" ai sensi delle vigenti direttive di bilancio;
• € 82.489,15 nell'esercizio finanziario 2022 come "debito non commerciale" ai sensi delle vigenti direttive di bilancio;

CONSIDERATO pertanto che le somme ad ora impegnate e prenotate a favore dell'intervento in oggetto ammontano ad €
16.970.564,00 di cui:

• € 14.769.647,13 impegnati sul capitolo 101914/U con i provvedimenti sopra elencati;


• € 87.718,00 impegnati sul capitolo 101914/U con il presente provvedimento per incarico scavi archeologici assistiti in
cassa n.3;
• € 470.564,00 impegnati con il DDR n. 91/2020 sul capitolo 103587/U a seguito della dell'accertamento in entrata
assunto sul capitolo 101143/E;
• € 1.642.634,87 prenotati col presente provvedimento a copertura del quadro economico dell'intervento.

CONSIDERATO che:

• con nota prot. n. 511954 in data 01/12/2020 il Soggetto Attuatore presentava alla SRA motivata richiesta di proroga
del termine per l'emissione del provvedimento di accertamento della spesa complessivamente sostenuta;
• con note prot. n. 536940 in data 17/12/2020 e n. 537902 in data 17/12/2020, previa condivisione con l'Autorità di
Gestione del PAR FSC, è stata concessa tale proroga, stabilendo quale nuovo termine per l'emissione del
provvedimento di accertamento della spesa complessivamente sostenuta il 31/03/2022;

VISTI

la L.R. n. 27/2003,

il D. Lgs. n. 163/2006,

il D.P.R. n. 207/2010,

il D.lgs. n. 50/2016;

la L. R. n. 39/2001 e s.m.i.;

il D.lgs. n. 118/2011 e s.m.i.;

il D.P.R. n. 327/2001 e successive modifiche e integrazioni;

il D. Lgs.33/2013;

la L.R. n. 46 del 25/11/2019, che approva il "Bilancio di previsione 2020-2022".

il DSGP n. 10 del 16/12/2019, che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022".

la D.G.R. n. 30 del 21/01/2020, che approva le direttive per la gestione del "Bilancio di previsione 2020-2022".

il Manuale per il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) e il Manuale operativo della procedure del PAR FSC 2007-2013;

l'Accordo di Programma Quadro in materia di Difesa del Suolo e della Costa, sottoscritto il 18/12/2013 e il successivo Atto
integrativo, sottoscritto il 25/06/2015;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
120 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

2. di impegnare, per le motivazioni in premessa, a valere sui fondi disponibili sul capitolo 101914 "Programmazione
FSC 2007-2013 - Asse prioritario 2 PAR FSC 2007-2013: Difesa del Suolo"- art. 035 - P.d.C. 2.02.03.06.001 - la
somma di € 87.718,00 a favore dell'operatore economico Malvestio Diego & C. s.n.c. (anagrafica n. 00024421) per le
attività individuate alla voce "b17 - Incarico scavi archeologici assistiti in cassa 3" del quadro economico relativo
all'intervento in argomento VE2AP066 (CUP H33B11000350003 - CIG 84932145E9), ricompreso nell'Atto
Integrativo del 25/06/2015 (approvato con la citata DGRV 532/2015);
3. di imputare l'importo di € 87.718,00, di cui al punto 2, sul capitolo di spesa n. 101914/U "Programmazione FSC
2007-2013 - Asse prioritario 2 PAR FSC 2007-2013: Difesa del Suolo" - esercizio finanziario 2021;
4. di procedere, per le motivazioni indicate nelle premesse, all'accertamento di € 87.718,00 a valere sulle risorse del
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 iscritte sul capitolo di entrata n. 100349/E "Assegnazione
statale per la programmazione FSC 2007-2013 (del. CIPE 21/12/2007, n.166 - del. CIPE 06/03/2009, n.1 - del. CIPE
11/01/2011, n.1 - del. CIPE 20/01/2012, n.9)" (codice V° livello del P.d.C. 4.02.01.01.003 soggetto debitore
Presidenza del Consiglio dei Ministri), destinate, in base alla DGRV n.532 del 21.04.2015, alla copertura delle spese
relative al progetto VE2AP066 (CUP H33B11000350003), della Linea 2.1 del PAR FSC Veneto 2007-2013,
derivanti dall'assegnazione di risorse disposta con il Provvedimento di messa a disposizione della risorse del Fondo
per lo Sviluppo e la Coesione assegnate al PAR Regione Veneto, adottato il 01/08/2012 dall'ex Direzione Generale
per la Programmazione Regione Unitaria Nazionale (DGPRUN) del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione
economica (struttura ora incardinata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con la denominazione
Dipartimento per le politiche di coesione) in attuazione del punto 3.1.3 della delibera CIPE n. 166/2007 e s.m.i. e ai
sensi del combinato disposto dei punto 2.10 e 2.12 della Delibera CIPE n. 1/2009, registrato alla Corte dei Conti il
22/08/2012, registro n. 10, foglio n. 17;
5. di imputare l'accertamento di € 87.718,00 previsto al punto 4, con soggetto debitore Presidenza del Consiglio dei
Ministri (codice anagrafica 00037548), sul capitolo di entrata n. 100349/E ad oggetto "Assegnazione statale per la
programmazione FSC 2007-2013 (del. CIPE 21/12/2007, n.166 - del. CIPE 06/03/2009, n.1 - del. CIPE 11/01/2011,
n.1 - del. CIPE 20/01/2012, n.9)" (codice V° livello del P.d.C. 4.02.01.01.003) con modalità di competenza, sulla base
dell'esigibilità della spesa prevista dall'impegno derivante dal presente provvedimento per la realizzazione del progetto
VE2AP066 (CUP H33B11000350003) come di seguito riportato:

♦ € 87.718,00 a valere sulle risorse dell'esercizio finanziario 2021, che presenta sufficiente
disponibilità;

6. di dare atto che l'impegno di spesa in argomento è a favore della ditta di seguito specificata, ai sensi delle vigenti
direttive di bilancio:

Attività affidate: b17 - Incarico scavi archeologici assistiti in cassa 3


Data e numero provvedimento di aggiudicazione / affidamento definitivo: decreto n. 858 in data 19/11/2020
CIG: 84932145E9
Contraente obbligazione giuridicamente vincolante: Malvestio Diego & C. snc
Codice Anagrafica: 00024421
Indirizzo Contraente: Via Borsoi 17, Concordia Sagittaria (VE)
P.IVA / cod. fiscale Contraente: 02044420277
Importo complessivo assegnato al Contraente (IVA compresa): € 87.718,00
Spesa riconducibile a "debito commerciale": SI
Codice Piano dei Conti: PDC 2.02.03.06.001
Quota obbligazione da impegnare e liquidare nel 2020: -
Quota obbligazione da impegnare e liquidare nel 2021: € 87.718,00
Quota obbligazione da impegnare e liquidare nel 2022: -

7. le liquidazioni di spesa afferenti i lavori e le attività in argomento saranno effettuate dal Soggetto Attuatore, U.O.
Genio civile di Vicenza, su presentazione di regolare fattura, nonché sulla base di quanto disposto dalla LR 27/2003 e
smi;
8. di attestare che le obbligazioni attive e passive derivanti dal presente provvedimento si perfezionano in data odierna
con la sottoscrizione del contratto, che la copertura finanziaria per la parte di spesa risulta essere completa fino al V
livello del piano dei conti e per la parte dell'entrata con l'accertamento disposto con il presente atto, che l'intervento
rientra fra gli obiettivi del DEFR da monitorare e che il codice SFERE da imputare all'obbligazione è il seguente:
"09.01.01 - Realizzare opere infrastrutturali per la sicurezza dal rischio idraulico";
9. di dare atto che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza
pubblica;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 121
_______________________________________________________________________________________________________

10. di provvedere a comunicare ai soggetti beneficiari le informazioni relative all'impegno, ai sensi dell'art. 56 c. 7 del
D.lgs. n. 118/2011;
11. di disporre l'assunzione di nuove prenotazioni di spesa per l'importo complessivo di € 1.642.634,87, a copertura alle
spese previste negli esercizi finanziari 2021 e 2022 per l'attuazione dell'intervento, a valere sulle risorse del capitolo
101914 del Bilancio 2020-2022 - art. 035 - P.d.C. 2.02.03.06.001, rese disponibili a seguito della variazione di
bilancio approvata con DGRV 1716 in data 15/12/2020, imputandole come di seguito riportato:
♦ € 1.560.145,72 nell'esercizio finanziario 2021, come "debito commerciale" ai sensi delle vigenti direttive di
bilancio;
♦ € 82.489,15 nell'esercizio finanziario 2022 come "debito non commerciale" ai sensi delle vigenti direttive di
bilancio;
12. di dare atto che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D.lgs. 118/2011, punto 5.1 si procederà all'impegno di spesa,
a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;
13. il Soggetto Attuatore, U.O. Genio civile di Vicenza, entro il 31/03/2022 come da proroga concessa a fronte di
specifica richiesta di cui in premessa, dovrà emettere il provvedimento di accertamento ed approvazione della spesa
complessivamente sostenuta per la realizzazione delle opere in parola;
14. di dare atto che la spesa per i lavori e le attività in argomento di cui si dispone l'impegno con il presente atto non
rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011, per le motivazioni espresse in premessa, da
considerarsi parte integrante del presente provvedimento e costituisce un debito commerciale;
15. di dare atto che il presente intervento non ricade su un bene di proprietà regionale bensì su beni demaniali di terzi e
che a tale intervento è stato attribuito il seguente registro n. 665 - id bene: 135667;
16. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14/03/2013,
n. 33;
17. il presente decreto sarà pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto;
18. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria, per il tramite della Direzione
Programmazione Unitaria, per gli adempimenti di competenza.

Marco Puiatti
122 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442747)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 858 del 29 dicembre 2020
Decreto a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. n. 76/2020,
convertito con modificazioni in Legge n. 120/2020, del servizio di realizzazione di un prodotto
multimediale/filmato/video finalizzato alla sensibilizzazione ambientale su elementi di difesa del suolo e vulnerabilità
idraulica, per il tramite di Trattativa con un unico operatore economico (Trattativa Diretta) sul Mercato Elettronico
della Pubblica Amministrazione (MePA). Aggiudicazione del servizio ed impegno di spesa. CIG Z132FA8996.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento costituisce decreto a contrarre e contestuale affidamento diretto del servizio di realizzazione di un
prodotto multimediale/filmato/video finalizzato alla sensibilizzazione ambientale su elementi di difesa del suolo e
vulnerabilità idraulica, e relativo impegno di spesa, per l'importo complessivo di Euro 24.888,00 (IVA inclusa).

Il Direttore

PREMESSO che:

• con D.G.R. n. 1609 del 24/11/2020, la Giunta regionale ha deliberato l'utilizzo di fondi derivanti dal trasferimento di
competenze di cui al D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 a sostegno di iniziative di informazione ambientale nelle materie
di competenza dell'Assessorato all'Ambiente e alla Protezione Civile;
• con il medesimo provvedimento, è stata delineata, nell'ambito della materia di competenza dell'Assessorato
all'Ambiente e alla Protezione Civile, la realizzazione di singole iniziative assegnate in base alle competenze proprie
delle varie Direzioni;
• alla Direzione Difesa del Suolo è stata assegnata un'attività di divulgazione delle azioni di difesa idrogeologica e del
suolo che la Regione del Veneto pone in essere a tutela delle popolazioni e del territorio;
• a tal fine è prevista una spesa di € 25.000,00, IVA inclusa, da impegnarsi sul capitolo 100051, relativo a "Attività di
informazione, sperimentazione e monitoraggio nel campo della tutela ambientale (art. 70 del D.Lgs. n. 112/1998)" del
Bilancio di previsione corrente, per la predisposizione di contenuti informativi, immagini e filmati da diffondere
tramite canali web istituzionali oltre che per l'organizzazione di incontri operativi sul tema.

DATO ATTO che:

• il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, è il Direttore della Direzione
Difesa del Suolo della Regione del Veneto del Veneto;
• ricorrono i presupposti per potere procedere ad un affidamento diretto ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. n.
76/2020, convertito con modificazioni in Legge n. 120/2020;
• il Responsabile Unico del Procedimento, in data 24/12/2020, ha avviato all'interno del MePA la Trattativa Diretta n.
1561264 per la proposta di un preventivo non vincolante rivolta ad unico operatore economico, sulla base delle
condizioni di cui all'Allegato A al presente provvedimento, ponendo a base d'asta un importo di € 20.491,80
(ventimilaquattrocentonovantuno/80), IVA esclusa;
• l'operatore economico a cui è stato richiesto di presentare l'offerta è l'impresa individuale Alkemianet di Piasentin
Luigi, C.F. (OMISSIS), in quanto soggetto iscritto in MePA nel bando "Servizi" categoria "Servizi audio, foto, video
e luci";
• l'operatore economico individuato non risulta affidatario, da parte della Direzione Difesa del Suolo, di servizi
appartenenti allo stesso settore merceologico relativamente alla fascia di importo individuata secondo i criteri di cui
all'Allegato A alla D.G.R. n. 1004/2020 (cfr. MODIFICA N. 1, paragrafo 2 "PRINCIPIO DI ROTAZIONE", punto 1.
lett. c), né risulta essere mai stato invitato a partecipare a procedure negoziate per il loro affidamento;
• in data 27/12/2020 l'impresa individuale Alkemianet di Piasentin Luigi ha presentato un'offerta per un importo di €
20.400,00 (ventimilaquattrocento/00), IVA esclusa;

RITENUTO che l'offerta sia congrua ed accoglibile in relazione al costo dei servizi oggetto di affidamento, con riferimento
all'importo a base d'asta preventivamente determinato dalla Direzione Difesa del Suolo;

DATO ATTO che l'operatore economico:

• ha presentato l'offerta nei termini previsti;


• ha accettato, in fase di presentazione dell'offerta, le condizioni particolari di contratto contenute nell'Allegato A;
• ha prodotto tutta la documentazione amministrativa richiesta;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 123
_______________________________________________________________________________________________________

• ha dichiarato di essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;

RITENUTO, pertanto:

• di approvare l'Allegato A al presente provvedimento contente le condizioni particolari di contratto già accettate
dall'operatore economico in sede di presentazione dell'offerta;
• di aggiudicare tale servizio all'impresa individuale Alkemianet di Piasentin Luigi, C.F. (OMISSIS), con sede in
(OMISSIS), Via (OMISSIS), per l'importo complessivo di € 20.400,00 (ventimilaquattrocento/00), (oltre IVA);
• di impegnare a favore dell'impresa individuale Alkemianet di Piasentin Luigi, C.F. (OMISSIS), con sede in
(OMISSIS), Via (OMISSIS), l'importo complessivo di € 24.888,00 (IVA inclusa) sul capitolo di spesa n. 100051
"Finanziamento delle attività di informazione, sperimentazione e monitoraggio nel campo della tutela ambientale
(art. 70 del D. Lgs. n. 112/1998)" del Bilancio pluriennale 2020-2022, che presenta la necessaria disponibilità - art.
025 - V° livello del PdC 1.03.02.99.999 "Altri servizi diversi n.a.c." - CIG Z132FA8996;

DATO ATTO che l'incarico è perfezionato in data odierna mediante sottoscrizione digitale del Documento di Stipula del
contratto in MePA

PRESO ATTO CHE:

• le obbligazioni di cui si dispone l'impegno sono perfezionate e che la copertura finanziaria risulta essere completa fino
al V livello del piano dei conti;
• le obbligazioni derivanti dal presente impegno hanno natura commerciale;
• il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
• la spesa per la realizzazione del prodotto multimediale di cui si dispone l'impegno con il presente atto, per l'importo di
€ 24.888,00 (IVA inclusa), non è soggetta alle limitazioni di cui alla L.R. 1/2011 in quanto prevista dalla DGR n.
1736 del 29 novembre 2019 "Attività inerenti la comunicazione, informazione e la formazione in materia di
Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile da finanziare con le quote derivanti dal trasferimento di competenze
di cui al D.Lgs. 31 Marzo 1998, n. 112";

VISTI:

• il D.L. n. 76/2020, convertito con modificazioni in Legge n. 120/2020;


• il D.Lgs. n. 50/2016;
• le Linee guida ANAC;
• la L.R. n. 39/2001e s.m.i.;
• il D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.;
• il D.Lgs. n. 33/2013;
• la D.G.R. n. 1823/2019;
• la D.G.R. n. 1004/2020;
• la D.G.R. n. 1609/2020.
• la L.R. n. 46 del 25/11/2019 che approva il "Bilancio di previsione 2020-2022";
• il D.S.G.P. n. 10 del 16/12/2019 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022";
• la D.G.R. n. 30 del 21/01/2020 che approva le direttive per la gestione del "Bilancio di previsione 2020-2022".

decreta

1. di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;
2. di approvare l'Allegato A al presente provvedimento, contenente condizioni particolari di contratto, già sottoscritto
per accettazione da parte dell'operatore economico in sede di presentazione dell'offerta;
3. di dare atto di aver provveduto ad avviare in MePA la Trattativa Diretta n. 1561264 per l'"Affidamento diretto del
servizio di formazione di prodotto multimediale/filmato/video finalizzato alla sensibilizzazione ambientale su elementi
di difesa del suolo e vulnerabilità idraulica" con all'operatore economico Alkemianet di Piasentin Luigi, C.F.
(OMISSIS), con sede (OMISSIS), Via (OMISSIS), ponendo a base d'asta un importo di € 20.491,80
(ventimilaquattrocentonovantuno/80), IVA esclusa;
4. di procedere all'affidamento del servizio in via d'urgenza nelle more dell'esito delle verifiche dei requisiti ex art. 80
del D.Lgs. n. 50/16 ai sensi dell'art. 8, comma 1 lett. a), della Legge n. 120/2020;
5. di aggiudicare, ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. n. 76/2020, convertito con modificazioni in Legge n.
120/2020, all'operatore economico Alkemianet di Piasentin Luigi, C.F. (OMISSIS), con sede in (OMISSIS), Via
(OMISSIS), anagrafica n. 00174130, l'incarico di realizzare il prodotto multimediale/filmato/video finalizzato alla
sensibilizzazione ambientale su elementi di difesa del suolo e vulnerabilità idraulica per l'importo complessivo di €
20.400,00 (ventimilaquattrocento/00), oltre IVA;
124 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

6. di dare atto che l'incarico è perfezionato in data odierna mediante sottoscrizione digitale del Documento di Stipula del
contratto sul MePA;
7. di dare atto che all'operatore economico Alkemianet di Piasentin Luigi dovrà consegnare il prodotto entro la data del
30/12/2020, come previsto nelle condizioni particolari di contratto, salvo eventuali proroghe motivate;
8. di prevedere la risoluzione automatica del contratto nel caso in cui dovesse essere accertata in capo all'operatore
economico Alkemianet di Piasentin Luigi, C.F. (OMISSIS), con sede (OMISSIS), Via (OMISSIS), l'assenza dei
requisiti di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
9. di impegnare a favore dell'impresa individuale Alkemianet di Piasentin Luigi, C.F. (OMISSIS), con sede (OMISSIS),
Via (OMISSIS), l'importo complessivo di € 24.888,00 (IVA inclusa) sul capitolo di spesa n. 100051 "Finanziamento
delle attività di informazione, sperimentazione e monitoraggio nel campo della tutela ambientale (art. 70 del D.Lgs. n.
112/1998)" del Bilancio pluriennale 2020-2022, che presenta la necessaria disponibilità - art. 025 - V° livello del PdC
1.03.02.99.999 "Altri servizi diversi n.a.c." - CIG Z132FA8996;
10. di dare atto che la spesa di cui si prevede l'impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a
limitazioni ai sensi della L.R. n. 1/2011;
11. di dare atto che l'obbligazione di cui si dispone l'impegno di spesa è perfezionata ed esigibile nel corrente esercizio e
che la copertura finanziaria risulta essere completa fino al V livello del piano dei conti;
12. di dare atto che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza
pubblica;
13. di liquidare l'importo impegnato al punto n. 9 del presente provvedimento su presentazione di regolare fattura da parte
dell'operatore economico individuato;
14. di dare atto che l'obbligazione derivante dal presente provvedimento è riconducibile a debito commerciale;
15. di dare atto che verranno comunicate al beneficiario le informazioni relative all'impegno (co.7 art. 56 D.Lgs. n.
118/2011);
16. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Ragioneria e Bilancio, per gli adempimenti di propria
competenza;
17. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'articolo 23 lettera b) e 37 del D.Lgs.
n. 33/2013;
18. di pubblicare integralmente il presente provvedimento (OMISSIS ALLEGATI) nel Bollettino ufficiale della Regione.

Marco Puiatti

Allegati (omissis)
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 125
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442684)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 9 del 15 gennaio 2021
Affidamento diretto mediante trattativa diretta n.1568682 su MEPA di Consip S.p.a., ai sensi del combinato
disposto di cui all'art 1 comma 2 lett a) della L.120/2020 e dell'art 36 comma 2 lett a) Dlgs 50/2016, della: "Licenza
d'uso comprensiva di servizio di manutenzione e assistenza per supporto alla progettazione, all'affidamento lavori, alla
contabilizzazione e rendicontazione finale, invio al monitoraggio di banche dati BDAP e DEFR denominato GLP" a
favore della Ditta Officine Informatiche di Trentin Gino & C snc, e impegno di spesa. CIG: 8590923DEB, CUI
F80007580279202000047
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si procede all'affidamento diretto, tramite trattativa diretta sul MEPA di Consip S.p.a., espletata ai
sensi del combinato disposto di cui all'art 1 comma 2 lett a) della L.120/2020 e dell'art 36 comma 2 lett a) Dlgs 50/2016, della
"Licenza d'uso comprensiva di servizio di manutenzione e assistenza per supporto alla progettazione, all'affidamento lavori,
alla contabilizzazione e rendicontazione finale, invio al monitoraggio di banche dati BDAP e DEFR denominato GLP". Ditta:
Officine Informatiche di Trentin Gino & C snc, P.IVA: 01240560936 e si impegna la relativa spesa sul bilancio di esercizio
2021 per l'importo complessivo di euro 90.890,00

Il Direttore

PREMESSO che con DDGR n.802 e n. 803 del 27.05.2016 sono state istituite le Direzioni e individuate le Unità
Organizzative, e ne sono state contestualmente definite le principali competenze in particolare alla Direzione Operativa sono
stati attribuiti compiti di coordinamento delle U.O. Geni Civili e Forestali;

VISTA la DGR n.869 del 19.06.2019 con la quale la Giunta Regionale ha stabilito, fra gli altri, la soppressione della Direzione
Operativa con contestuale assegnazione delle sei esistenti U.O. Genio Civile alla Direzione Difesa del Suolo e con conseguente
accorpamento presso quest'ultima di tutte le funzioni di intervento sul territorio, prevedendo inoltre l'istituzione anche di
un'omologa U.O. per il territorio provinciale di Venezia a far data dal 01.09.2019;

VISTA la medesima DGR n.869/2019 con la quale sono state accorpate le UU.OO. Forestale Est e Ovest in un'unica U.O.
Forestale e contestualmente collocata presso la Direzione Difesa del Suolo a far data dal 01.09.2019;

CONSIDERATO che, è stato ritenuto opportuno proseguire nelle attività già avviate, fra le altre, di stazione appaltante anche
mediante l'utilizzo del software denominato GLP di: supporto alla progettazione, all'affidamento lavori, alla contabilizzazione e
rendicontazione finale, già in uso che ha dimostrato un elevato grado di soddisfacimento delle esigenze delle singole Unità
Organizzative in ambito di gestione dei lavori pubblici anche mediante i continui adattamenti specifici per le esigenze degli
appalti di lavori nell'ambito regionale;

PRESO ATTO che nel corso del primo anno di prosecuzione delle attività della Direzione Operativa è risultato necessario
utilizzare il software GLP, perché mediante il programma applicativo è stata fornita l'assistenza necessaria alla gestione delle
attività di coordinamento svolte dalla stazione appaltante con le Unità Organizzative del territorio della Regione del Veneto
nonché la necessità di soddisfare le esigenze collegate alle ordinanze di Protezione Civile;

PRESO ALTRESI' ATTO dell'ottenimento degli specifici risultati operativi relativi alla programmazione, la creazione degli
elaborati progettuali, la gestione della gara d'appalto, la contabilità, che hanno consentito di utilizzare le funzioni del
programma applicativo, per soddisfare le specifiche esigenze degli utilizzatori presso n.7 U.O. Geni Civili e n.1 U.O. Forestale;

CONSIDERATO che l'implementazione e l'operatività del software denominato GLP ha dato avvio alla realizzazione di
attività nuove obbligatorie aggiuntive, rispetto all'affidamento in corso, a seguito dell'obbligo dell'invio dei dati per i
monitoraggi della Banca Dati della Pubblica Amministrazione e dei monitoraggi finalizzati alla trasmissione dati per il DEFR
che dovranno essere portati a termine;

CONSIDERATO il supporto migliorativo all'U.O. Servizio Forestale;

CONSIDERATO l'alto grado di soddisfacimento circa la qualità dell'applicativo, e la permanente attività di pronta assistenza
che hanno consentito di adeguare in tempo reale i testi e il sistema di calcolo dell'anomalia, in relazione alle novità introdotte
dalla normativa adottata per far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento per
l'emergenza sanitaria da COVID-19, ed in particolare il DL 76/2020 "Semplificazioni" convertito in legge 120/2020;
126 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

RAVVISATA la necessità di usufruire dell'applicativo software GLP, che consente una soluzione più vantaggiosa, di gestione
degli archivi e della modulistica comuni di circa 1800 progetti conservati negli anni, nel rispetto dei principi di economicità,
efficacia e proporzionalità, a differenza dell'acquisizione di un nuovo programma applicativo che avrebbe comportato
preliminarmente una lunga attività di reinserimento dati a tutto svantaggio dell'operatività delle strutture, oltre ad un aspetto
antieconomico;

CONSIDERATA la variazione al programma biennale 2020-2021 di acquisti servizi e forniture, accolta con DGR n.1531 del
10 novembre 2020, nella quale è stato previsto l'acquisto del software denominato GLP;

RICHIAMATA la Linea Guida ANAC N.4 al punto 3.3.2 che consente l'affidamento al contraente uscente in considerazione
del riscontrato grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente rapporto contrattuale e tenuto conto delle
eventuali caratteristiche migliorative offerte dall'affidatario, della congruità del prezzo in rapporto alla qualità della
prestazione;

VISTO che, per la normativa vigente in materia di contratti pubblici, sussiste l'obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di
procedere all'acquisto di beni e servizi attraverso le convenzioni di cui all'art. 26 della Legge 488 del 23.12.1999 stipulate dalla
CONSIP;

CONSIDERATO che non sono attive Convenzioni CONSIP aventi ad oggetto forniture in acquisto con caratteristiche uguali
o comparabili con quelle oggetto della presente procedura e che in assenza di apposita convenzione CONSIP, l'articolo 328 del
D.P.R. n. 207/2010 prevede che le Stazioni Appaltanti possono effettuare acquisti di beni e servizi sottosoglia attraverso il
mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA);

CONSIDERATA la necessità urgente di provvedere all'affidamento diretto, così come previsto all'art. 36 comma 2, lett a) del
Dlgs 50 /16, modificato dall'art. 1 comma 2 del D.L. 76 del 16 luglio 2020, convertito in Legge n.120 del 11 settembre 2020,
con il criterio di aggiudicazione al prezzo più basso previsto al comma 3 dell'art 1 della L.120/2020;

DATO ATTO che l'operatore economico del settore Officine Informatiche di Trentin Gino & C snc, con sede in Pordenone
PN, via del Maglio 4, P.IVA: 01240560936, in esito alla trattativa diretta MePA n. 1568682, nel termine previsto di
presentazione dell'offerta del 14 gennaio 2021 ha offerto, per la: "Licenza d'uso comprensiva di servizio di manutenzione e
assistenza per supporto alla progettazione, all'affidamento lavori, alla contabilizzazione e rendicontazione finale , invio al
monitoraggio di banche dati BDAP e DEFR denominato GLP", richiesti secondo le modalità previste nel capitolato speciale e
nel capitolato tecnico, i documenti della trattativa e l'importo di euro 74.500,00=IVA esclusa;

DATO ATTO che l'offerta nel suo complesso risulta congrua e conveniente per l'Amministrazione e che la società Officine
Informatiche di Gino Trentin & C. snc., con sede in Pordenone 33170 (PN), via del Maglio 4, P.IVA 01240560936, presenta
comprovata solidità e affidabilità;

RICHIAMATO l'art. 32, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, nel quale si prevede che la stazione appaltante possa
procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre che contenga, in modo semplificato, l'oggetto dell'affidamento,
l'importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il
possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti;

VERIFICATO altresì il possesso dei requisiti previsti all'art 80 del Dlgs 50/2016;

RILEVATO che per assicurare la copertura finanziaria alla procedura di affidamento effettuate, risulta necessario procedere
all'impegno di spesa dell'importo complessivo di Euro 90.890,00 (IVA inclusa) sul capitolo del Bilancio pluriennale 2021-2023
U103378 denominato "Spese per la manutenzione ordinaria dei locali ed impianti, dei beni mobili ed apparecchiature di sedi
territoriali, Geni Civili e Servizi Forestali - Acquisto di beni e Servizi", art. 012 "Utilizzo beni di terzi", P.d.C. U1.03.02.07.006
"Licenze d'uso per software" a favore della ditta Officine Informatiche di Trentin Gino & C. S.n.c. (C.F. e P. I.V.A.
01240560936), con sede in Via Molinari, 50 - 33170 Pordenone, CIG : 8590923DEB, anagrafica n. 00077882, che presenta
sufficiente disponibilità, a valere sull'esercizio finanziario 2021;

DATO ATTO che l'obbligazione di spesa è perfezionata, ha natura di debito commerciale ed è esigibile nell'esercizio
finanziario corrente;

DATO ATTO altresì che la liquidazione di spesa afferente l'attività in argomento sarà effettuate dalla Direzione Difesa del
Suolo su presentazione di regolare fattura secondo le modalità previste all'art. 2 del documento della trattativa "Capitolato
speciale d'appalto";

ATTESTATA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, nazionale e regionale;


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 127
_______________________________________________________________________________________________________

VISTA la documentazione agli atti;

VISTO il Dlgs. n.50 del 18.04.2016, come novellato dalla L.55 del 14.06.2019;

VISTO il D.L. 76 del 17 luglio 2020 convertito in legge n.120 del 11 settembre 2020;

VISTO il DPR 207/2010 per le parti non abrogate;

VISTO il Dlgs 33/2013;

VISTO il D. Lgs n. 118 del 23/06/2011 e ss.mm. e ii.;

VISTA la legge regionale 29 novembre 2001, n. 39 "Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione";

VISTA la legge regionale n. 41 del 29.12.2020 che approva il "Bilancio di previsione 2021-2023"

VISTO il DSGP n. 1 del 08.01.2021 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023"

decreta

1. di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento e di attestare che l'obbligazione
di spesa di cui si dispone l'impegno è perfezionata contestualmente all'adozione del presente decreto;
2. di prendere atto dell'esito della trattativa diretta n. 1568682 espletata in MePA, giusta documentazione agli atti
d'ufficio e, conseguentemente di aggiudicare mediante affidamento diretto ai sensi dell'art.36, comma 2 lett a), del
dlgs. 18.04.2016, n.50 per l'acquisizione della "Licenza d'uso comprensiva di servizio di manutenzione e assistenza al
personale per supporto alla progettazione, all'affidamento lavori pubblici, alla contabilizzazione e rendicontazione
finale, invio al monitoraggio di banche dati BDAP e DEFR denominato GLP", e comprensiva altresì di:
implementazione, predisposizione di ulteriori modelli base, predisposizione di funzionalità di collegamento con
procedure di carattere finanziario;
3. di aggiudicare mediante affidamento diretto alla società Officine Informatiche di Trentin Gino & C snc con sede a
Pordenone (PN), via del Maglio 4, P.IVA 01240560936, in quanto fornitore affidabile del prodotto già parzialmente in
uso per l'importo di € 74.500,00 al termine della procedura identificata in MePA n. 1568682, ritenendo congrua
l'offerta pervenuta;
4. di impegnare a favore della ditta Officine Informatiche di Trentin Gino & C. S.n.c. (C.F. e P. I.V.A. 01240560936),
con sede in Via Molinari, 50 - 33170 Pordenone, CIG 8590923DEB, anagrafica n. 00077882 l'importo complessivo di
Euro 90.890,00 (imponibile euro 74.500,00 e IVA 22% 16.390,00) sul capitolo del Bilancio pluriennale 2021-2023
U103378 denominato "Spese per la manutenzione ordinaria dei locali ed impianti, dei beni mobili ed apparecchiature
di sedi territoriali, Geni Civili e Servizi Forestali - Acquisto di beni e Servizi", art. 012 "Utilizzo beni di terzi", P.d.C.
U1.03.02.07.006 "Licenze d'uso per software", a valere sull'esercizio finanziario 2021;
5. di dare atto che la spesa in argomento è un debito commerciale ed è esigibile entro il 31.12.2021;
6. di attestare che il programma dei pagamenti è compatibile con lo stanziamento di bilancio e con le regole di finanza
pubbliche;
7. di dare atto che la liquidazione di spesa afferente l'attività in argomento sarà effettuate dalla Direzione Difesa del
Suolo su presentazione di regolare fattura secondo le modalità previste all'art. 2 del documento della trattativa
"Capitolato speciale d'appalto";
8. di dare atto che la spesa di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra tra le tipologie soggette a
limitazioni previste dalla L.R 1/2011;
9. di dare atto che si provvederà a comunicare al destinatario della spesa le informazioni relative all'impegno, ai sensi
dell'art. 56 c. 7 del D.Lgs. n. 118/2011;
10. di dare atto che, ai sensi dell'art 36 comma 2 lett a) del Dlgs 50/16, come integrato dall'art 1 comma 5-bis della
L.120/2020 "La pubblicazione dell'avviso sui risultati della procedura di affidamento non è obbligatoria";
11. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per gli adempimenti di competenza;
12. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli artt. 23 e 37 del Dlgs 33/2013;
13. di pubblicare integralmente il presente decreto sul B.U.R. della Regione Veneto.

Marco Puiatti
128 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442721)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 52 del 02 febbraio 2021
Ditta Sant'Orsola s.r.l. Cava di marmo e calcare per industria denominata "ORSARA 1" e sita in Comune di
Grezzana (VR), autorizzata con D.G.R. n. 536 del 15.04.2014. Autorizzazione alla variante non sostanziale al piano di
coltivazione della cava. Art. 15 della L. R. 13/2018 art. 14 del P.R.A.C.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Si tratta dell'autorizzazione alla variante del piano di coltivazione della cava di marmo e calcare per industria denominata
"ORSARA 1" e sita in Comune di Grezzana (VR), in riduzione del quantitativo di materiale utile estraibile

Il Direttore

(omissis)

decreta

1. di autorizzare, ai sensi dell'art. 15 della L. R. 13/2018 e dell'art. 14 del P.R.A.C., alla ditta Sant'Orsola s.r.l. - P.IVA
02764200230 - con sede a Lugo di Grezzana (VR) via Don Luigi Bodini n. 1, la variante non sostanziale al piano di
coltivazione della cava di marmo e calcare per industria denominata "ORSARA 1" e sita in Comune di Grezzana (VR)
di cui all'istanza in data 20.11.2020, pervenuta in Regione il 24.11.2020 ed acquisita al prot. 499761 del 24.11.2020;
2. di stabilire, che la variante non sostanziale di cui al precedente punto n. 1) è rappresentata dai seguenti elaborati
grafici: Planimetria dello stato di fatto - aggiornamento novembre 2020, scala 1:1.000, Estratto catastale scala 1:1.000,
Planimetria del programma di estrazione approvato, scala 1:1.000, Planimetria del programma di estrazione in
variante, scala1:1.000; Sezioni comparate tra lo stato di fatto, il programma di estrazione approvato, il programma di
estrazione in variante; Planimetria del programma di sistemazione approvato, scala 1:1.000, planimetria del
programma di sistemazione in variante, scala1:1.000; Sezioni comparate programma di estrazione in variante,
programma di sistemazione approvato, programma di sistemazione in variante e programma di sistemazione
riempimento discarica; Relazione Tecnica e documentazione fotografica;
3. di stabilire che il presente decreto costituisce modifica e integrazione al piano di coltivazione della cava di marmo e
calcare per industria denominata "ORSARA 1" e sita in Comune di Grezzana (VR), come autorizzato con D.G.R. n.
536 del 15.04.2014 e successive integrazioni e modificazioni;
4. di far obbligo alla ditta di osservare tutte le altre condizioni e prescrizioni contenute nella D.G.R. 536 del 15.04.2014 e
successive modifiche e integrazioni, non in contrasto con quelle stabilite dal presente decreto;
5. di informare che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale
Amministrativo Regionale (T.A.R.) del Veneto o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato
rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di comunicazione del medesimo;
6. di disporre l'invio del presente decreto al Sindaco del Comune di Grezzana, (VR), alla Provincia di Verona, al
Servizio Forestale Regionale di Verona ed alla ditta interessata nonché di pubblicarlo, per estratto, nel B.U.R. della
Regione Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 129
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442685)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 58 del 03 febbraio 2021
VE-Q0010.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino scolante in
Laguna di Venezia e del Brenta. Annualità 2020". - Importo Euro 500.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020
"Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46
"Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H62G20000330002 CIG: 8501521D0E SINTEL ID n. 131736007
Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento VE-Q0010.0 "Accordo Quadro -
Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino scolante in Laguna di Venezia e del Brenta. Annualità
2020", a favore dell'impresa VIEDITALIA SRL di Mirano (VE). Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: -Decreto del
Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 604 del 10.11.2020 di approvazione degli elaborati di accordo quadro, determina
a contrarre, prenotazione della spesa con istituzione del Fondo Pluriennale Vincolato. -Proposta di aggiudicazione pubblicata
nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione Trasparente in data 21 dicembre 2020.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

- la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare interventi
finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico, nonché a mettere in
sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro intensità ed estensione
comportino l'intervento della Regione;

- le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla Missione 09
"Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo complessivo di €
20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;

- con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi da
finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo provvedimento, nel
quale è compreso l'intervento VE-Q0010.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il
bacino scolante in Laguna di Venezia e del Brenta. Annualità 2020";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 604 del 10.11.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo sono stati approvati gli
elaborati di accordo quadro per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale, nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite dalla Giunta Regionale con delibera n.
1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L.55/2019;
• che l'importo a base d'asta dell'appalto delle prestazioni da affidare mediante la conclusione di un accordo quadro con
unico operatore economico ai sensi dell'art.54 c.1 e 2 del D.lgs. 50/2016, è determinato in € 403.225,00, comprensivo
di € 7.225,00 per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento VE-Q0010.0 - "Accordo Quadro
- Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino scolante in Laguna di Venezia e del Brenta. Annualità
130 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

2020" - CUP: H62G20000330002 - CIG: 8501521D0E è stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA -
della Regione Lombardia con il lancio della procedura SINTEL ID n. 131736007;

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 131736007 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 9:00, del giorno 15 dicembre 2020, e apertura
buste telematiche il giorno 15 dicembre 2020, ore 9:45:

NR DITTA SEDE PROV.


1 VIALE NICOLA SRL Campagna Lupia VE
2 VIEDITALIA SRL Mirano VE
3 EUROSCAVI SRL Mirano VE
4 E.C.I.S. SRL Venezia VE
5 EDILCOSTRUZIONI NARDO GIOCONDO Camponogara VE
6 LAURENTINA GRUPPO SABBATINI SRL San Lorenzo in Campo PU
7 CO.GEO APPALTI SRL UNIPERSONALE Lauria PZ
8 SISTHEMA SRL Roma RM
9 CAV.EMILIO GIOVETTI SRL Modena MO
10 GEOS ENVIRONMENT SRL Napoli NA

• che in data 15 dicembre 2020, ore 9:45, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 131736007 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

OFFERTA
DITTA RIBASSO OFFERTO %
VINCENTE
VIEDITALIA SRL 30,110 Vincente
VIALE NICOLA SRL 28,888
CAV.EMILIO GIOVETTI SRL 18,860
SISTHEMA SRL 5,000

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 4 offerte, non si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale né il calcolo della soglia di anomalia delle offerte, ai sensi dell'art. 97 comma 8 (come modificato all'art. 1, comma 3,
D.L. 76/2020 convertito in L.120/2020) e comma 3-bis (aggiornato dalla L. 55/2019), del D. Lgs. 50/2016, si procede pertanto
all'aggiudicazione sulla base del massimo ribasso;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 21 dicembre 2020, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa
VIEDITALIA Srl, con sede in Via Porara, 17, cap. 30035, Mirano (VE), P.Iva 02651120301, che ha offerto il ribasso del
30,110% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 403.225,00 (comprensivo di € 7.225,00 per oneri di sicurezza), ovvero
l'importo per lavori di € 396.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Venezia ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 25 gennaio 2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento VE-Q0010.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino
scolante in Laguna di Venezia e del Brenta. Annualità 2020" - CUP: H62G20000330002 - CIG: 8501521D0E, all'impresa
VIEDITALIA Srl, con sede in Via Porara, 17, cap. 30035, Mirano (VE), P.Iva 02651120301, che ha offerto il ribasso del
30,110% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 403.225,00 (comprensivo di € 7.225,00 per oneri di sicurezza), ovvero
l'importo per lavori di € 396.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 131
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento
VE-Q0010.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino scolante in
Laguna di Venezia e del Brenta. Annualità 2020" - CUP: H62G20000330002 - CIG: 8501521D0E, all'impresa
VIEDITALIA Srl, con sede in Via Porara, 17, cap. 30035, Mirano (VE), P.Iva 02651120301, che ha offerto il ribasso
del 30,110% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 403.225,00 (comprensivo di € 7.225,00 per oneri di
sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 396.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);
3. all'importo di € 500.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori all'impresa VIEDITALIA Srl, con sede in Via Porara, 17, cap. 30035, Mirano (VE), P.Iva
02651120301, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei
casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
132 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442686)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 59 del 03 febbraio 2021
VE-Q0011.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino del Livenza,
Lemene e Tagliamento. Annualità 2020". - Importo Euro 500.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi
prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di
Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H22G20000750002 CIG: 850154400D SINTEL ID n. 131737167
Aggiudicazione definitiva ed efficace
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento VE-Q0011.0 "Accordo Quadro -
Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino del Livenza, Lemene e Tagliamento. Annualità 2020", a
favore di Impresa Facchetti Adolfo e Figli Ifaf Spa, di Noventa di Piave (VE). Estremi dei principali documenti dell'istruttoria:
-Decreto del Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 605 del 10.11.2020 di approvazione degli elaborati di accordo
quadro, determina a contrarre, prenotazione della spesa con istituzione del Fondo Pluriennale Vincolato. -Proposta di
aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione Trasparente in data 24 dicembre 2020.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

• la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare


interventi finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico,
nonché a mettere in sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro
intensità ed estensione comportino l'intervento della Regione;
• le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla
Missione 09 "Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo
complessivo di € 20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;
• con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi
da finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo
provvedimento, nel quale è compreso l'intervento VE-Q0011.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle
opere idrauliche afferenti il bacino del Livenza, Lemene e Tagliamento. Annualità 2020";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 605 del 10.11.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo sono stati approvati gli
elaborati di accordo quadro per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale, nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite dalla Giunta Regionale con delibera n.
1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019;
• che l'importo a base d'asta dell'appalto delle prestazioni da affidare mediante la conclusione di un accordo quadro con
unico operatore economico ai sensi dell'art.54 c.1 e 2 del D.lgs. 50/2016, è determinato in € 396.000,00, comprensivo
di € 7.920,00 per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento VE-Q0011.0 - "Accordo Quadro
- Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino del Livenza, Lemene e Tagliamento. Annualità 2020" -
CUP: H22G20000750002 - CIG: 850154400D è stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA - della
Regione Lombardia con il lancio della procedura SINTEL ID n. 131737167;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 133
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 131737167 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 11:00, del giorno 15 dicembre 2020, e
apertura buste telematiche il giorno 15 dicembre 2020, ore 11:45:

NR DITTA SEDE PROV.


1 STONE SOCIETA' COOPERATIVA Chioggia VE
2 G.B.F. CONTRACTOR San Michele al Tagliamento VE
3 IMPRESA FACCHETTI ADOLFO & FIGLI - IFAF - SPA Noventa di Piave VE
4 I.R.S. SRL Portogruaro VE
5 COSMO SCAVI SRLL Noale VE
6 KALOS GROUP SRL Agrigento AG
7 D.R.E.AM. ITALIA SOC. COOP. Pratovecchio AR
8 FILIPPI PALMINO SRL Costa Volpino BG
ACREIDE CONSORZIO STABILE SOCIETA' CONSORTILE a
9 Zola Predosa BO
R.L.
10 DORONZO INFRASTRUTTURE SRL Barletta BT
11 MIGEVI SRL Aversa CE

• che in data 15 dicembre 2020, ore 11:45, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 131737167 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

STATO
DITTA RIBASSO OFFERTO %
OFFERTA
IMPRESA FACCHETTI ADOLFO E FIGLI IFAF SPA 31,000 Vincente
STONE SOC. COOP 29,360
G.B.F. CONTRACTOR 28,730
I.R.S. S.R.L. 28,560
MIGEVI SRL 28,192
ACREIDE CONSORZIO STABILE SOCIETA' CONSORTILE
24,185
A.R.L

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 6 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 24 dicembre 2020, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente alla ditta Impresa
Facchetti Adolfo e Figli Ifaf Spa, con sede in Via Calnova, 105, cap. 30020, Noventa di Piave (VE), P.Iva 00181830274, che
ha offerto il ribasso del 31,000% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 396.000,00 (comprensivo di € 7.920,00 per
oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 388.080,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Venezia ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 25 gennaio 2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento VE-Q0011.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino del
Livenza, Lemene e Tagliamento. Annualità 2020" - CUP: H22G20000750002 - CIG: 850154400D, alla ditta Impresa Facchetti
Adolfo e Figli Ifaf Spa, con sede in Via Calnova, 105, cap. 30020, Noventa di Piave (VE), P.Iva 00181830274, che ha offerto
134 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

il ribasso del 31,000% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 396.000,00 (comprensivo di € 7.920,00 per oneri di
sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 388.080,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento
VE-Q0011.0 - "Accordo Quadro - Interventi di sistemazione delle opere idrauliche afferenti il bacino del Livenza,
Lemene e Tagliamento. Annualità 2020" - CUP: H22G20000750002 - CIG: 850154400D, alla ditta Impresa Facchetti
Adolfo e Figli Ifaf Spa, con sede in Via Calnova, 105, cap. 30020, Noventa di Piave (VE), P.Iva 00181830274, che ha
offerto il ribasso del 31,000% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 396.000,00 (comprensivo di € 7.920,00
per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 388.080,00 (oneri per la sicurezza esclusi);
3. all'importo di € 500.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori alla ditta Impresa Facchetti Adolfo e Figli Ifaf Spa, con sede in Via Calnova, 105, cap. 30020,
Noventa di Piave (VE), P.Iva 00181830274, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo
l'esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 135
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442722)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 82 del 12 febbraio 2021
Interventi per la laminazione delle piene mediante bacino di laminazione e per la sistemazione del torrente Tasso nei
comuni di Caprino Veronese ed Affi (VR) CUP H53G16000130001 Importo progetto finanziato Euro 14.000.000,00
Soggetto Attuatore: Direzione Difesa del Suolo / U.O. Genio Civile di Verona Impegno di spesa di complessivi Euro
64.566,55 per l'esecuzione di attività afferenti la progettazione definitiva delle opere Sostituzione codice CIG errato
Z392D9ED5F imputato alla Società Geotecnica Veneta s.r.l. con codice CIG corretto Z392D9EB5F.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


A seguito di un mero errore materiale, con il presente provvedimento si sostituisce il codice CIG inserito nel DDR n. 337 del
29 luglio 2020 imputato alla società Geotecnica Veneta s.r.l.

Il Direttore

VISTO il D.D.R. n. 202 del 14 luglio 2020 con il quale il Direttore dell'Unità Organizzativa Genio Civile Verona ha affidato
alla società Geotecnica Veneta s.r.l. - C.F./P.I.: 01657520274 l'incarico per prestazioni specialistiche relative alle "Attività per
nuove prove chimiche di laboratorio a seguito dell'aggiornamento del Piano di gestione dei Terreni ai sensi del D.P.R. n.
120/2017, nonché per operazioni di scavo finalizzate alla verifica di reperti archeologici per l'importo complessivo di €
44.316,50.

DATO ATTO che con D.D.R. n. 337 del 29.07.2020 il Direttore della Direzione Difesa del Suolo ha disposto l'impegno
complessivo di € 64.566,55 imputandolo come segue:

• € 44.316,50 a favore della società Geotecnica Veneta s.r.l. - cod. anagrafica n. 00020416 - C.I.G.: Z392D9ED5F con
esigibilità 2020 al n. 972/002/2020 sul capitolo di spesa n. 103427 - art. 008 - P.d.C.: 2 02 01 09 014;
• € 20.250,05 a favore della società Beta Studio s.r.l. - cod. anagrafica n. 00009798 - C.I.G Z902CED9BC - con
esigibilità 2020 al n. 972/002/2020 sul capitolo di spesa n. 103427 - art. 008 - P.d.C.: 2 02 01 09 014;

VERIFICATO che a seguito di un mero errore materiale nel sopracitato provvedimento è stato erroneamente imputato alla
società GEOTECNICA VENETA SRL il codice CIG: Z392D9ED5F anziché il codice CIG: Z392D9EB5F come da D.D.R. n.
202 del 14 luglio 2020 dell'Unità Organizzativa Genio Civile Verona.

RITENUTO necessario modificare il codice CIG presente sul D.D.R. n. 337 del 29 luglio 2020 ed imputato alla società
GEOTECNICA VENETA SRL con l'inserimento del codice CIG corretto, per l'incarico di svolgimento di nuove prove
chimiche di laboratorio a seguito dell'aggiornamento del piano di gestione dei terreni ai sensi del D.P.R. n.120/2017, nonchè
per operazioni di scavo finalizzate alla scoperta di reperti archeologici, nell'ambito dei lavori specificati in oggetto, necessario
per la progettazione definitiva in argomento.

PRESO ATTO che il codice corretto è il seguente: Z392D9EB5F.

VISTA la L.R. n 39/2001 e ss.mm. e ii..

VISTO il D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm. e ii..

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33;

VISTA la L.R. n. 41 del 29/12/2020 che approva il "Bilancio di previsione 2021-2023".

VISTO il D.S.G.P. n. 1 del 08.01.2021 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023".

VISTA la DGR n. 30 del 19.01.2021 che approva le direttive per la gestione del "Bilancio di previsione 2021-2023".

decreta

1. di prendere atto che per mero errore materiale il codice CIG presente sul decreto n. 337 del 29.07.2020 ed attribuito
alla società Geotecnica Veneta s.r.l. è errato.
2. di sostituire il codice CIG: Z392D9ED5F erroneamente imputato alla società GEOTECNICA VENETA SRL
(anagrafica n. 00020416) con il codice CIG coretto Z392D9EB5F relativo all'incarico di svolgimento di nuove prove
136 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

chimiche di laboratorio a seguito dell'aggiornamento del piano di gestione dei terreni ai sensi del D.P.R. n.120/2017,
nonché per operazioni di scavo finalizzate alla scoperta di reperti archeologici, nell'ambito dei lavori specificati in
oggetto, necessario per la progettazione definitiva in argomento; a valere sull'impegno di spesa n. 972/002/2020 di €
44.316,50 assunto sul capitolo n. 103427 - art. 008 - P.d.C.: 2 02 01 09 014 con D.D.R. n. 337 del 29.07.2020.
3. di dare atto che verrà comunicato al beneficiario le informazioni relative al nuovo codice CIG corretto.
4. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria, per gli adempimenti di propria
competenza.
5. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'articolo 23 del decreto legislativo
14 marzo 2013, n. 33;
6. di pubblicare integralmente il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 137
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442789)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 83 del 12 febbraio 2021
Impegno di spesa a favore dei componenti Commissione Tecnica Regionale Attività Estrattive (CTRAE), anno 2021.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Impegno di spesa delle competenze ai componenti la CTRAE relativamente alle sedute indette ai sensi dell'art. 13 della L.R. n.
13/2018.

Il Direttore

VISTA la L.R. 16 marzo 2018, n. 13 art. 13, con la quale è stata prevista e disciplinata la Commissione Tecnica Regionale
Attività Estrattive, così come modificato ed integrato dall'art. 29 della Lr 14/12/2018, n. 43;

VISTO il D.P.G.R.V. n. 37 del 19/03/2019 con cui è stata nominata la Commissione Tecnica Regionale Attività Estrattive
(CTRAE), così costituita:

1. Valentina GONZATO esperto designato dal Consiglio Regionale


2. Roberta PATT esperto designato dal Consiglio Regionale
3. Devis CASETTA esperto designato dal Consiglio Regionale
4. Franco SECCHIERI esperto designato dal Consiglio Regionale
5. Samuele CAMPEDELLI in rappresentanza dell'A.N.C.I.
6. Domenico TREVISAN in rappresentanza delle Associazioni Tutela ambiente
7. Luca PASSADORE in rappresentanza delle Associazioni di categoria

CONSIDERATO che, ai componenti esterni, qualora spetti, viene corrisposto un gettone di presenza a norma dell'art. 13
comma 10 della l. r. n. 13/2018 e dell'art. 187 della l. r. n. 12/91 e successive modificazioni;

VISTA la L.R. 1/2011: "modifica della Legge regionale 30 gennaio 1997, n. 5 "Trattamento indennitario dei consiglieri
regionali" e disposizioni sulla riduzione dei costi degli apparati politici ed amministrativi;

VISTA la Circolare della Direzione Risorse Umane n. 569359 del 29.10.2010, recante "Nuove disposizioni in materia di
missioni regionali";

CONSIDERATO che in seguito alla modifica del testo dell'art. 50 comma 1 lett. f) del nuovo TUIR, introdotta dall'art. 2, punto
36, della legge finanziaria 24/12/2003 n. 350, non appartengono più alla categoria dei redditi assimilati a lavoro dipendente le
indennità, gettoni di presenza e gli altri compensi corrisposti da enti pubblici territoriali per l'esercizio di pubbliche funzioni
quando dette prestazioni siano rese da soggetti che esercitano un'arte o professione o siano state effettuate nell'esercizio di
impresa commerciale e che, conseguentemente, per la liquidazione dei compensi di cui sopra e per i quali ricorra la fattispecie
appena evidenziata, il beneficiario dovrà emettere nota o parcella assoggettando il compenso all'IVA;

RITENUTO di dover procedere, per tutti i soggetti rientranti nella fattispecie sopra evidenziata, all'impegno della quota
spettante per la partecipazione delle sedute alla commissione tecnica regionale, assoggettando il totale delle competenze
all'IVA e ai contributi previdenziali previsti dalla legge.

PRESO ATTO che nel corso dell'esercizio si prevede saranno istituite otto sedute.

RITENUTO per le considerazioni di cui sopra di impegnare la somma necessaria a liquidare quanto dovuto ai suddetti
commissari, comprensiva di eventuali oneri previdenziali e IVA calcolata all'aliquota vigente, se dovuti, secondo quanto
indicato nella seguente tabella:

Gettone € Gettone €
N. Beneficiari Anagrafica Tipologia debito
(debito non commerciale) (debito commerciale)
1 Valentina GONZATO 00171940 Comm. 800,00
2 Roberta PATT 00171941 Comm. 800,00
3 Devis CASETTA 00128461 Comm. 800,00
4 Franco SECCHIERI 00058521 Comm. 800,00
5 Samuele CAMPEDELLI 00085180 Non Comm. 800,00
138 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

6 Domenico TREVISAN 00171942 Comm. 800,00


7 Luca PASSADORE 00056884 Non Comm. 800,00
TOTALE 1.600,00 4.000,00

CONSIDERATO che i suddetti compensi attengono all'attività dei componenti evidenziati nella tabella soprastante per il
funzionamento della Commissione Tecnica Regionale e che l'obbligazione è da considerarsi già perfezionata;

CONSIDERATO di far fronte al pagamento dei relativi gettoni di presenza comprensivo per tutti i soggetti rientranti nella
fattispecie di debito commerciale anche l'importo dell'IVA e dei contributi previdenziali, con impegno da assumere sul capitolo
di spesa n. 3002 "Gettoni di presenza per partecipazione a riunioni Comitati" del bilancio regionale per l'annualità in corso con
le seguenti modalità:

• € 1.600,00 - capitolo n. 003002 - art. 025, V^ livello del PdC: U1.03.02.99.005 "Spese per commissioni e comitati
dell'Ente", debito non commerciale.
• € 4.000,00 - capitolo n. 003002 - art. 025, V^ livello del PdC: U1.03.02.99.005 "Spese per commissioni e comitati
dell'Ente", debito commerciale.

VISTA la L.R. 10 gennaio 1997, n.:1 "Ordinamento delle funzioni e delle strutture della Regione";

VISTA la L.R. n. 39/2001 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO Decreto legislativo n. 118/2011 integrato dal Dlg 126/2014;

VISTA la Legge regionale n. 41 del 29/12/2020 che approva il "Bilancio di previsione 2021-2023";

VISTO il D.S.G.P. n. 1 del 08/01/2021 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";

VISTO la DGR n. 30 del 19/01/2021 che approva le direttive per la gestione del "Bilancio di previsione 2021-2023"

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di attestare che l'obbligazione, relativa ai gettoni presenza a favore dei componenti della CTRAE, si è giuridicamente
perfezionata nell' esercizio finanziario in corso;

3. di impegnare, sul capitolo di spesa n. 003002 "Spese per il funzionamento di consigli, comitati, collegi e commissioni,
compresi i gettoni di presenza, le indennità di missione ed i rimborsi spese" del bilancio pluriennale 2020-2022, secondo lo
schema di seguito riportato, gli importi relativi ad ogni componente:

Gettone € Gettone €
N. Beneficiari Anagrafica Tipologia debito
(debito non commerciale) (debito commerciale)
1 Valentina GONZATO 00171940 Comm. 800,00
2 Roberta PATT 00171941 Comm. 800,00
3 Devis CASETTA 00128461 Comm. 800,00
4 Franco SECCHIERI 00058521 Comm. 800,00
5 Samuele CAMPEDELLI 00085180 Non Comm. 800,00
6 Domenico TREVISAN 00171942 Comm. 800,00
7 Luca PASSADORE 00056884 Non Comm. 800,00
TOTALE 1.600,00 4.000,00

• € 4.000,00 - capitolo n. 003002 - art. 025, V^ livello del PdC: U1.03.02.99.005 "Spese per commissioni e comitati
dell'Ente", debito commerciale.
• € 5.600,00 - capitolo n. 003002 - art. 025, V^ livello del PdC: U1.03.02.99.005 "Spese per commissioni e comitati
dell'Ente", debito non commerciale.

4. di escludere dal campo CIG l'impegno riferito a debito commerciale perché rientrante nella fattispecie di "incarichi di
collaborazione".
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 139
_______________________________________________________________________________________________________

5. di liquidare quanto spettante ad ogni commissario e nei limiti di quanto impegnato al punto 3) del presente atto su
presentazione di fattura elettronica;

6. di dare atto che tale programma di pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e le regole di finanza pubblica;

7. di dare atto che verrà comunicato al beneficiario le informazioni relative all'impegno (co.7 art.56);

8. di attestare che le obbligazioni derivanti dal presente provvedimento sono perfezionate, che la copertura finanziaria risulta
essere completa fino al V livello del piano dei conti e che la presente spesa non rientra fra gli obiettivi del DEFR.

9. di dare atto che la spesa che si dispone con il presente atto non rientra tra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della
L.R. n. 1/2011;

10. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto alla pubblicazione ai sensi degli artt. 23 e 26 del decreto legislativo 14
marzo 2013 n. 33;

11. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per gli adempimenti di propria competenza;

12. di pubblicare integralmente il presente provvedimento nel bollettino ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
140 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442687)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 89 del 16 febbraio 2021
VR-I1107.0 - "Interventi di sistemazione delle opere idrauliche dei corsi d'acqua Illasi, Tramigna, Tramignola,
Alpone, Chiampo e loro affluenti. Annualità 2020". - Importo Euro 650.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020
"Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46
"Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H63H20000310002 CIG: 8509643B8B SINTEL ID n. 131352489
Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento VR-I1107.0 "Interventi di sistemazione
delle opere idrauliche dei corsi d'acqua Illasi, Tramigna, Tramignola, Alpone, Chiampo e loro affluenti. Annualità 2020", a
favore di Impresa TIRRI FELICE Srl, di Torrile (PR). Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: - Decreto del Direttore
della Direzione Difesa del Suolo n. 620 del 13.11.2020 di approvazione del progetto, determina a contrarre, prenotazione della
spesa con istituzione del Fondo Pluriennale Vincolato. - Proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto
alla sezione Amministrazione Trasparente in data 17 dicembre 2020.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

• la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare


interventi finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico,
nonché a mettere in sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro
intensità ed estensione comportino l'intervento della Regione;
• le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla
Missione 09 "Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo
complessivo di € 20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;
• con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi
da finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo
provvedimento, nel quale è compreso l'intervento VR-I1107.0 - "Interventi di sistemazione delle opere idrauliche dei
corsi d'acqua Illasi, Tramigna, Tramignola, Alpone, Chiampo e loro affluenti. Annualità 2020";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 620 del 13.11.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo è stato approvato il
progetto esecutivo per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale: SINTEL della società ARIA spa, nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite dalla
Giunta Regionale con delibera n. 1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 120/2020;
• che l'importo a base d'asta dei lavori compresi nell'appalto è determinato in € 523.917,10, comprensivo di € 5.185,06
per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento VR-I1107.0 - "Interventi di
sistemazione delle opere idrauliche dei corsi d'acqua Illasi, Tramigna, Tramignola, Alpone, Chiampo e loro affluenti. Annualità
2020" - CUP: H63H20000310002 - CIG: 8509643B8B è stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA -
della Regione Lombardia con il lancio della procedura SINTEL ID n. 131352489, in data 25 novembre 2020;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 141
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 131352489 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 11:00, del giorno 10 dicembre 2020, e
apertura buste telematiche il giorno 10 dicembre 2020, ore 11:45:

Nr. DITTA PROV. SEDE


1 ABMGEO SRL VA Morazzone
2 CAMPOSTRINI S.R.L. VR Sant'Anna D'Alfaedo
3 IMPRESA ZAMPIERI SRL VR Verona
4 TEAM COSTRUZIONI SRL VR Verona
5 IMPRESA SCALA SANTO S.R.L. VR Verona
6 SEVIS S.R.L. TN Soraga
7 GEOVERDE SYSTEM S.R.L. TO Torino
8 COSTRUZIONI CICUTTIN S.R.L. UD Latisana
9 SPAGNOL SRL PN Fiume Veneto
10 TIRRI FELICE SRL PR Torrile
11 TIDIEMME S.R.L. SO Mello

• che in data 10 dicembre 2020, ore 11:45, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 131352489 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

POSIZIONE VALORE PERCENTUALE


DITTA STATO OFFERTA
PROPOSTA OFFERTO
IMPRESA SCALA SANTO
1 30,547 % Offerta non vincente
S.R.L.
Proposta di
2 TIRRI FELICE SRL 27,760 %
aggiudicazione
3 IMPRESA ZAMPIERI SRL 25,800 % Offerta non vincente
4 CAMPOSTRINI S.R.L. 24,710 % Offerta non vincente
5 TEAM COSTRUZIONI SRL 23,386 % Offerta non vincente
6 GEOVERDE SYSTEM S.R.L. 23,123 % Offerta non vincente
7 TIDIEMME S.R.L. 19,750 % Offerta non vincente
8 SPAGNOL SRL 14,724 % Offerta non vincente

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 8 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 17 dicembre 2020, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa
TIRRI FELICE Srl con sede in Strada Provinciale per Golese n° 43, cap. 43030, Torrile (PR), P.Iva02018720348 che ha
offerto il ribasso del 27,760% per l'importo contrattuale di € 379.923,02 (comprensivo di € 5.185,06 per oneri di sicurezza),
ovvero l'importo per lavori di € 374.737,96 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Verona ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 11.02.2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento VR-I1107.0 - "Interventi di sistemazione delle opere idrauliche dei corsi d'acqua Illasi, Tramigna,
142 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

Tramignola, Alpone, Chiampo e loro affluenti. Annualità 2020" - CUP: H63H20000310002 - CIG: 8509643B8B, all'impresa
TIRRI FELICE Srl, con sede in Strada Provinciale per Golese n° 43, cap. 43030, Torrile (PR), P.Iva02018720348 che ha
offerto il ribasso del 27,760% per l'importo contrattuale di € 379.923,02 (comprensivo di € 5.185,06 per oneri di sicurezza),
ovvero l'importo per lavori di € 374.737,96 (oneri per la sicurezza esclusi);

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento
VR-I1107.0 - "Interventi di sistemazione delle opere idrauliche dei corsi d'acqua Illasi, Tramigna, Tramignola,
Alpone, Chiampo e loro affluenti. Annualità 2020" - CUP: H63H20000310002 - CIG: 8509643B8B, all'impresa
TIRRI FELICE Srl con sede in Strada Provinciale per Golese n° 43, cap. 43030, Torrile (PR), P.Iva02018720348 che
ha offerto il ribasso del 27,760% per l'importo contrattuale di € 379.923,02 (comprensivo di € 5.185,06 per oneri di
sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 374.737,96 (oneri per la sicurezza esclusi);
3. all'importo di € 650.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori all'impresa TIRRI FELICE Srl con sede in Strada Provinciale per Golese n° 43, cap. 43030, Torrile
(PR), P.Iva 02018720348, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei poteri di
autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 143
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442688)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 98 del 23 febbraio 2021
PD I0138 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova area nord Annualità 2020 Accordo
Quadro". - Importo Euro 700.000,00 . D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del
territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A.
CUP: H54H20000080002 CIG: 8547249501 SINTEL ID n. 132589319 Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento PD I0138 "Lavori di sistemazione sui
corsi d'acqua nel circondario di Padova area nord Annualità 2020 Accordo Quadro", a favore di Impresa COSTRUZIONI
MARTINI SRL di Cimolais (PN). Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: - Decreto del Direttore della Direzione
Difesa del Suolo n. 819 del 16.12.2020 di approvazione degli elaborati di accordo quadro, determina a contrarre, prenotazione
della spesa con istituzione del Fondo Pluriennale Vincolato. - Proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del
Veneto alla sezione Amministrazione Trasparente in data 22 febbraio 2021.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

- la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare interventi
finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico, nonché a mettere in
sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro intensità ed estensione
comportino l'intervento della Regione;

- le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla Missione 09
"Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo complessivo di €
20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;

- con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi da
finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo provvedimento, nel
quale è compreso l'intervento PD - I0138 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova - area nord -
Annualità 2020 - Accordo Quadro";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 819 del 16.12.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo sono stati approvati gli
elaborati di accordo quadro per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale (SINTEL della società ARIA spa), nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite
dalla Giunta Regionale con delibera n. 1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 120/2020;
• che l'importo a base d'asta dei lavori compresi nell'appalto è determinato in € 566.332,91, comprensivo di €11.713,81
per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento PD - I0138 - "Lavori di
sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova - area nord - Annualità 2020 - Accordo Quadro" - CUP:
H54H20000080002 - CIG: 8547249501 è stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA - della Regione
Lombardia con il lancio della procedura SINTEL ID n. 132589319;
144 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 132589319 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 11:00, del giorno 19 gennaio 2021, e apertura
buste telematiche il giorno 19 gennaio 2021, ore 11:45:

NR DITTA SEDE PROV.


1 C.E.V. CONSORZIO EDILI VENETI SOCIETA' COOPERATIVA Piove Di Sacco PD
2 GIAVAZZI SRL Cornaredo MI
3 CDF COSTRUZIONI SRL Podenzano PC
4 I.M.A.B. COSTRUZIONI S.R.L. Este PD
5 COSTRUZIONI MARTINI SRL Cimolais PN
6 BORGIS SRL Bruzolo TO
7 IMPRESA BERGAMELLI SRL Nembro BG
8 COS.IDRA. S.R.L. Padova PD
9 ECOVIE S.R.L. Albignasego PD
10 ECO BORTOLI SRL Grantorto PD
11 G.C.L. SAS DI ENRICO RUSSO Vasto CH
12 ECO-SERVICE SRL Cordovado PN

• che in data 19 gennaio 2021, ore 12:30, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 132589319 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

RIBASSO PERCENTUALE STATO


DITTA
OFFERTO OFFERTA
Offerta non
ECOVIE S.R.L. 32,655 %
vincente
Offerta non
I.M.A.B. COSTRUZIONI S.R.L. 31,421 %
vincente
COSTRUZIONI MARTINI SRL 30,156 % Vincente
Offerta non
COS.IDRA. S.R.L. 22,635 %
vincente
Offerta non
CDF COSTRUZIONI SRL 20,350 %
vincente
Offerta non
ECO-SERVICE SRL 16,210 %
vincente
C.E.V. CONSORZIO EDILI VENETI SOCIETA' Offerta non
15,220 %
COOPERATIVA vincente
Offerta non
ECO BORTOLI SRL 5,581 %
vincente

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 8 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 22 febbraio 2021, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa
COSTRUZIONI MARTINI SRL con sede in Zona Industriale Pinedo n° 13 cap. 33080, Cimolais (PN) P. Iva 01759180936,
che ha offerto il ribasso del 30,156% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 566.332,91 (comprensivo di € 11.713,81
per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 554.619,10 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 145
_______________________________________________________________________________________________________

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Padova ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 17.02.2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento PD - I0138 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova - area nord - Annualità
2020 - Accordo Quadro" - CUP: H54H20000080002 - CIG: 8547249501, all'impresa COSTRUZIONI MARTINI SRL con
sede in Zona Industriale Pinedo n° 13 cap. 33080, Cimolais (PN) P. Iva 01759180936, che ha offerto il ribasso del 30,156%
per l'importo contrattuale fino al massimo di € 566.332,91 (comprensivo di € 11.713,81 per oneri di sicurezza), ovvero
l'importo per lavori di € 554.619,10 (oneri per la sicurezza esclusi);

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento PD -
I0138 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova - area nord - Annualità 2020 - Accordo
Quadro" - CUP: H54H20000080002 - CIG: 8547249501, all'impresa COSTRUZIONI MARTINI SRL con sede in
Zona Industriale Pinedo n° 13 cap. 33080, Cimolais (PN) P. Iva 01759180936, che ha offerto il ribasso del 30,156%
per l'importo contrattuale fino al massimo di € 566.332,91 (comprensivo di € 11.713,81 per oneri di sicurezza),
ovvero l'importo per lavori di € 554.619,10 (oneri per la sicurezza esclusi);
3. all'importo di € 700.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori all'impresa COSTRUZIONI MARTINI SRL con sede in Zona Industriale Pinedo n° 13 cap. 33080,
Cimolais (PN) P. Iva 01759180936, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei
poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
146 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 147
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442689)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 99 del 23 febbraio 2021
PD I0141 - "Lavori di sistemazione sul nodo idraulico di Padova - Annualità 2020 - LOTTO 1 - Accordo Quadro". -
Importo Euro 400.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal
rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP:
H44H20000120002 CIG: 8552688D66 SINTEL ID n. 132481673 Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento PD I0141 "Lavori di sistemazione sul
nodo idraulico di Padova - Annualità 2020 - LOTTO 1 - Accordo Quadro", a favore dell'impresa COVECO SRL
UNIPERSONALE di Porto Recanati (MC).

Il Direttore

PREMESSO CHE:

- la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare interventi
finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico, nonché a mettere in
sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro intensità ed estensione
comportino l'intervento della Regione;

- le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla Missione 09
"Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo complessivo di €
20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;

- con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi da
finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo provvedimento, nel
quale è compreso l'intervento PD - I0141 - "Lavori di sistemazione sul nodo idraulico di Padova - Annualità 2020 - LOTTO 1 -
Accordo Quadro";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 814 del 15.12.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo sono stati approvati gli
elaborati di accordo quadro per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale (SINTEL della società ARIA spa), nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite
dalla Giunta Regionale con delibera n. 1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 120/2020;
• che l'importo a base d'asta dei lavori compresi nell'appalto è determinato in € 201.600,00, comprensivo di €3.000,00
per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento PD - I0141 - "Lavori di
sistemazione sul nodo idraulico di Padova - Annualità 2020 - LOTTO 1 - Accordo Quadro" - CUP: H44H20000120002 - CIG:
8552688D66 è stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA - della Regione Lombardia con il lancio della
procedura SINTEL ID n. 132481673;

DATO ATTO
148 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

• che alla procedura SINTEL ID n. 132481673 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 09:00, del giorno 19 gennaio 2021, e apertura
buste telematiche il giorno 19 gennaio 2021, ore 09:45:

NR DITTA SEDE PROV.


1 RUFFATO MARIO SRL Borgoricco PD
2 COVECO SRL UNIPERSONALE Porto Recanati MC
3 SALIMA SRL Limena PD
4 ANDREOLA G.M.B.H. Bolzano .Bozen. BZ
5 IMPRESA POLESE S.p.A. Sacile PN
6 BERTOIA IMPRESA COSTRUZIONI Villa Minozzo RE
7 DELTA SCAVI Limena PD

• che in data 19 gennaio 2021, ore 09:45, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 132481673 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

RIBASSO PERCENTUALE
DITTA STATO OFFERTA
OFFERTO
COVECO SRL UNIPERSONALE 28,612 % Vincente
SALIMA SRL 25,620 % Offerta non vincente
IMPRESA POLESE S.p.A. 25,503 % Offerta non vincente
BERTOIA IMPRESA COSTRUZIONI 24,973 % Offerta non vincente

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 4 offerte, non si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale ai sensi dell'art. 97 comma 8 (come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in L.120/2020), né il
calcolo della soglia di anomalia delle offerte come disposto dal comma 3-bis (aggiornato dalla L. 55/2019), del D. Lgs.
50/2016, si procede pertanto all'aggiudicazione sulla base del massimo ribasso;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 22 febbraio 2021, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa
COVECO SRL UNIPERSONALE con sede in via Scossicci n° 21, cap. 62017, Porto Recanati (MC), P.Iva 01913020432 che
ha offerto il ribasso del 28.612% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 201.600,00 (comprensivo di € 3.000,00 per
oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 198.600,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Padova ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 17.02.2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento PD - I0141 - "Lavori di sistemazione sul nodo idraulico di Padova - Annualità 2020 - LOTTO 1 -
Accordo Quadro" - CUP: H44H20000120002 - CIG: 8552688D66, all'impresa COVECO SRL UNIPERSONALE con sede in
via Scossicci n° 21, cap. 62017, Porto Recanati (MC), P.Iva 01913020432 che ha offerto il ribasso del 28.612% per l'importo
contrattuale fino al massimo di € 201.600,00 (comprensivo di € 3.000,00 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di
€ 198.600,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 149
_______________________________________________________________________________________________________

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento PD -
I0141 - "Lavori di sistemazione sul nodo idraulico di Padova - Annualità 2020 - LOTTO 1 - Accordo Quadro" - CUP:
H44H20000120002 - CIG: 8552688D66, all'impresa COVECO SRL UNIPERSONALE con sede in via Scossicci n°
21, cap. 62017, Porto Recanati (MC), P.Iva 01913020432 che ha offerto il ribasso del 28.612% per l'importo
contrattuale fino al massimo di € 201.600,00 (comprensivo di € 3.000,00 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per
lavori di € 198.600,00 (oneri per la sicurezza esclusi);
3. all'importo di € 400.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori all'impresa COVECO SRL UNIPERSONALE con sede in via Scossicci n° 21, cap. 62017, Porto
Recanati (MC), P.Iva 01913020432, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei
poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
150 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442690)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 102 del 23 febbraio 2021
PD I0140 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova area sud Annualità 2020 Accordo
Quadro". - Importo Euro 700.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del
territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A.
CUP: H14H20000120002 CIG: 8547693368 SINTEL ID n. 132604108 Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento PD I0140 "Lavori di sistemazione sui
corsi d'acqua nel circondario di Padova area sud Annualità 2020 Accordo Quadro", a favore dell'impresa GROSSELLE
COSTRUZIONI SRL di Fontaniva (PD).

Il Direttore

PREMESSO CHE:

• la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare


interventi finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico,
nonché a mettere in sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro
intensità ed estensione comportino l'intervento della Regione;
• le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla
Missione 09 "Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo
complessivo di € 20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;
• con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi
da finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo
provvedimento, nel quale è compreso l'intervento PD - I0140 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel
circondario di Padova - area sud - Annualità 2020 - Accordo Quadro";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 821 del 16.12.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo sono stati approvati gli
elaborati di accordo quadro per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale (SINTEL della società ARIA spa), nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite
dalla Giunta Regionale con delibera n. 1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 120/2020;
• che l'importo a base d'asta dei lavori compresi nell'appalto è determinato in € 558.215,20, comprensivo di €8.461,68
per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento PD - I0140 - "Lavori di
sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova - area sud - Annualità 2020 - Accordo Quadro" - CUP:
H14H20000120002 - CIG: 8547693368 è stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA - della Regione
Lombardia con il lancio della procedura SINTEL ID n. 132604108;

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 132604108 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 09:00, del giorno 21 gennaio 2021, e apertura
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 151
_______________________________________________________________________________________________________

buste telematiche il giorno 21 gennaio 2021, ore 09:45:

NR DITTA SEDE PROV.


1 PLONA LAVORI SRL Milano MI
2 CONSORZIO CORMA Castelnovo Ne' Monti RE
3 GROSSELLE COSTRUZIONI SRL Fontaniva PD
4 VENILIO DESTEFANO S.R.L. Spilimbergo PN
5 CONSORZIO STABILE POLIEDRO Parma PR
6 COSPA SRL Padova PD
7 FRATELLI MASSOLIN SRL Ponzano Veneto TV
8 CANTON GIOVANNI S.N.C. DI CANTON LUCIO & C. Campo San Martino PD
9 GALLO-ROAD SRL Padova PD
10 CONSORZIO STABILE MEDOACUS S.C.A R.L. Mestrino PD
11 SEMAT Artogne BS
12 EURO LAND SOLUTIONS Fombio LO

• che in data 21 gennaio 2021, ore 09:45, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 132604108 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

RIBASSO
STATO
DITTA PERCENTUALE
OFFERTA
OFFERTO
GROSSELLE COSTRUZIONI SRL 32,002 % Vincente
CONSORZIO CORMA per consorziate: RCM di Ricò M. e per ZANNINI
31,947 % Offerta non vincente
Roberto
CONSORZIO STABILE POLIEDRO per: VETRUCCI 31,890 % Offerta non vincente
CONSORZIO STABILE MEDOACUS S.C.A R.L. per consorziata:
29,370 % Offerta non vincente
IDROGEO srl
CANTON GIOVANNI S.N.C. DI CANTON LUCIO & C. 27,270 % Offerta non vincente
GALLO-ROAD SRL 23,299 % Offerta non vincente
COSPA SRL 18,681 % Offerta non vincente

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 7 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 22 febbraio 2021, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa
GROSSELLE COSTRUZIONI SRL di Fontaniva (PD), Via I Maggio n° 12 cap. 35014, P. Iva 02579410289 che ha offerto il
ribasso del 32.002% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 558.215,20 (comprensivo di € 8.461,68 per oneri di
sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 549.753,52 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Padova ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 17.02.2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento PD - I0140 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova - area sud - Annualità
2020 - Accordo Quadro" - CUP: H14H20000120002 - CIG: 8547693368, all'impresa GROSSELLE COSTRUZIONI SRL di
Fontaniva (PD), Via I Maggio n° 12 cap. 35014, P. Iva 02579410289 che ha offerto il ribasso del 32.002% per l'importo
contrattuale fino al massimo di € 558.215,20 (comprensivo di € 8.461,68 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di
152 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

€ 549.753,52 (oneri per la sicurezza esclusi);

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento PD -
I0140 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Padova - area sud - Annualità 2020 - Accordo
Quadro" - CUP: H14H20000120002 - CIG: 8547693368, all'impresa GROSSELLE COSTRUZIONI SRL di
Fontaniva (PD), Via I Maggio n° 12 cap. 35014, P. Iva 02579410289 che ha offerto il ribasso del 32.002% per
l'importo contrattuale fino al massimo di € 558.215,20 (comprensivo di € 8.461,68 per oneri di sicurezza), ovvero
l'importo per lavori di € 549.753,52 (oneri per la sicurezza esclusi);
3. all'importo di € 700.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori all'impresa GROSSELLE COSTRUZIONI SRL di Fontaniva (PD), Via I Maggio n° 12 cap. 35014,
P. Iva 02579410289, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei poteri di
autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 153
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442691)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 103 del 23 febbraio 2021
PD I0139 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Este - Annualità 2020 Accordo Quadro". -
Importo Euro 700.000,00. D.G.R.V. n. 421 del 07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal
rischio idraulico ed idrogeologico. L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP:
H34H20000070002 CIG: 8547389888 SINTEL ID n. 132595942 Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento PD I0139 "Lavori di sistemazione sui
corsi d'acqua nel circondario di Este - Annualità 2020 Accordo Quadro", a favore di Impresa FINOTTI ALBERTO SRL di
Taglio di Po (RO).

Il Direttore

PREMESSO CHE:

• la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare


interventi finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico,
nonché a mettere in sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro
intensità ed estensione comportino l'intervento della Regione;
• le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla
Missione 09 "Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo
complessivo di € 20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;
• con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi
da finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo
provvedimento, nel quale è compreso l'intervento PD - I0139 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel
circondario di Este - Annualità 2020 - Accordo Quadro";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 820 del 16.12.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo sono stati approvati gli
elaborati di accordo quadro per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale (SINTEL della società ARIA spa), nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite
dalla Giunta Regionale con delibera n. 1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 120/2020;
• che l'importo a base d'asta dei lavori compresi nell'appalto è determinato in € 563.248,56, comprensivo di €8.248,56
per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento PD - I0139 - "Lavori di
sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Este - Annualità 2020 - Accordo Quadro" - CUP: H34H20000070002 - CIG:
8547389888 è stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA - della Regione Lombardia con il lancio della
procedura SINTEL ID n. 132595942;

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 132595942 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 12:45, del giorno 19 gennaio 2021, e apertura
154 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

buste telematiche il giorno 19 gennaio 2021, ore 15:30:

NR DITTA SEDE PROV.


1 PATAVINA SRL Abano Terme PD
2 IMPRESA SANNA SRL Oliena NU
3 F.LLI GARDIN SRL Saonara PD
4 B & B DI BALLAN & C. SRL Campodarsego PD
5 ELETTROMECCANICA EUGANEA Torreglia PD
6 ANTONUTTI SRL Lonato Del Garda BS
7 SOREMA SRL Biella BI
8 BRENTA LAVORI SRL Vigonza PD
9 CO.VE.MA SRL Castelfranco Emilia MO
10 DERARIO SRL Bernalda MT
11 IMPRESA SOROSINA Tavernola Bergamasca BG
12 GHIAIE PONTE ROSSO SRL San Vito al Tagliamento PN
13 FINOTTI ALBERTO SRL Taglio di Po RO

• che in data 19 gennaio 2021, ore 15:30, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 132595942 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

DITTA RIBASSO PERCENTUALE OFFERTO STATO OFFERTA


ELETTROMECCANICA EUGANEA 32,927 % Offerta non vincente
ANTONUTTI SRL 31,950 % Offerta non vincente
GHIAIE PONTE ROSSO SRL 31,356 % Offerta non vincente
BRENTA LAVORI SRL 30,519 % Offerta non vincente
FINOTTI ALBERTO SRL 28,750 % Vincente
CO.VE.MA SRL 28,618 % Offerta non vincente
DERARIO SRL 16,510 % Offerta non vincente
PATAVINA SRL 15,515 % Offerta non vincente
B & B DI BALLAN & C. SRL 7,859 % Offerta non vincente

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 9 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 22 febbraio 2021, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa
FINOTTI ALBERTO SRL con sede in via G. Vallesella n° 4 cap. 45019, Taglio di Po (RO), P. Iva 00763730298 che ha
offerto il ribasso del 28.750% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 563.248,56 (comprensivo di € 8.248,56 per oneri
di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 555.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Padova ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 17.02.2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento PD - I0139 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Este - Annualità 2020 - Accordo
Quadro" - CUP: H34H20000070002 - CIG: 8547389888, all'impresa FINOTTI ALBERTO SRL con sede in via G. Vallesella
n° 4 cap. 45019, Taglio di Po (RO), P. Iva 00763730298 che ha offerto il ribasso del 28.750% per l'importo contrattuale fino al
massimo di € 563.248,56 (comprensivo di € 8.248,56 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 555.000,00 (oneri
per la sicurezza esclusi);
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 155
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento PD -
I0139 - "Lavori di sistemazione sui corsi d'acqua nel circondario di Este - Annualità 2020 - Accordo Quadro" - CUP:
H34H20000070002 - CIG: 8547389888, all'impresa FINOTTI ALBERTO SRL con sede in via G. Vallesella n° 4 cap.
45019, Taglio di Po (RO), P. Iva 00763730298 che ha offerto il ribasso del 28.750% per l'importo contrattuale fino al
massimo di € 563.248,56 (comprensivo di € 8.248,56 per oneri di sicurezza) ovvero l'importo per lavori di €
555.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);;
3. all'importo di € 700.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori all'impresa FINOTTI ALBERTO SRL con sede in via G. Vallesella n° 4 cap. 45019, Taglio di Po
(RO), P. Iva 00763730298, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei poteri di
autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
156 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442692)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 113 del 01 marzo 2021
PD I0026 - "Lavori di impermeabilizzazione, diaframmatura e bonifica dei murazzi di Bovolenta". - Importo Euro
1.400.000,00. O.P.C.M. 3906/2010 e O.C.D.P.C. n. 43/2013 Alluvione 2010. CUP: H84H14001010001 CIG: 8552843D4F
SINTEL ID n. 132701959 Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento PD I0026 "Lavori di
impermeabilizzazione, diaframmatura e bonifica dei murazzi di Bovolenta", a favore del CONSORZIO STABILE IMPRESE
PADOVANE SOC. CONS. A R.L. di Vigonza (PD). Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: -Decreto del Direttore
della Direzione Difesa del Suolo n. 825 del 18.12.2020 di approvazione del progetto esecutivo, determina a contrarre,
prenotazione della spesa con istituzione del Fondo Pluriennale Vincolato. -Proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito
Regione del Veneto alla sezione Amministrazione Trasparente in data 22 febbraio 2021.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

• con l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri (OPCM) n. 3906 del 13 novembre 2010 e s.m.i. sono state
dettate le disposizioni concernenti il superamento dell'emergenza derivante dagli eventi alluvionali che hanno colpito
la Regione Veneto nei giorni 31 ottobre - 2 novembre 2010 e le norme per la realizzazione delle iniziative finalizzate
alla sollecita attuazione degli interventi e alla rimozione delle situazioni di pericolo, con conseguente nomina del
Commissario straordinario per la gestione della situazione emergenziale;
• ai sensi dell'art. 3, comma 2, del D.L. n. 59/2012, convertito con modificazioni nella L. 12 luglio 2012, n. 100 l'attività
Commissariale è cessata in data 30 novembre 2012;
• con O.C.D.P.C. n. 43/2013 la Regione del Veneto è stata individuata quale soggetto competente al coordinamento
delle azioni necessarie al completamento degli interventi da eseguirsi per fronteggiare i danni conseguenti agli eventi
alluvionali succitati, ed è stata assegnata la titolarità della Contabilità Speciale n. 5458 contenente le risorse necessarie
a far fronte all'emergenza stessa;
• con DGR 2813/2014, All. C, è stato approvato il finanziamento dell'intervento PD - I0026 - "Lavori di
impermeabilizzazione, diaframmatura e bonifica dei murazzi di Bovolenta", per l'importo di € 1.400.000,00;
• con DGR n. 6 del 10.01.2017, la Giunta regionale ha preso atto delle disponibilità accertate nella contabilità speciale
n. 5458 e provveduto all'istituzione del capitolo di spesa regionale n.103245 per la gestione delle risorse residuali
necessarie per il completamento degli interventi di cui all'OPCM 3906/2010 e OCDPC 43/2013;

DATO ATTO che l'intervento in argomento è inserito nel Programma Triennale delle OO.PP. dell'Amministrazione Regionale
del Veneto 2020-2022 adottato dalla Giunta Regionale con DGR 299/2020;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.07 "Completamento degli interventi
sulla rete idraulica di competenza regionale conseguenti all'evento alluvionale dell'anno 2010";

PRESO ATTO dell'escursus storico provvedimentale narrato in sequenza cronologica nel Decreto del Direttore della Direzione
Difesa del Suolo n. 825 del 18.12.2020;

DATO ATTO che con medesimo Decreto n. 825 del 18.12.2020, del Direttore della Direzione Difesa del Suolo, è stato
approvato il progetto esecutivo per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'Elenco Fornitori Telematico accreditati presso la piattaforma elettronica SINTEL per la Regione del
Veneto e in possesso di SOA almeno categoria OS21 Classifica III, nel rispetto del principio di rotazione, secondo le
indicazioni fornite dalla Giunta Regionale con delibera n. 1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n.
1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 120/2020;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 157
_______________________________________________________________________________________________________

• che l'importo a base d'asta dei lavori compresi nell'appalto è determinato in € 990.958,79, comprensivo di €34.073,09
per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento PD - I0026 - "Lavori di
impermeabilizzazione, diaframmatura e bonifica dei murazzi di Bovolenta" - CUP: H84H14001010001 - CIG: 8552843D4F è
stata avviata sulla piattaforma di e-procurement SINTEL - ARIA - della Regione Lombardia con il lancio della procedura
SINTEL ID n. 132701959;

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 132701959 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 11:00, del giorno 21 gennaio 2021, e apertura
buste telematiche il giorno 21 gennaio 2021, ore 11:50:

NR DITTA SEDE PROV.


1 LA CITTADELLA S.N.C. DI FERRARA ANDREA & C. Codevigo PD
2 COS.IDRA. S.R.L. Padova PD
3 MARINI ERMENEGILDO S.P.A. Rubano PD
4 COSTRUZIONI ING. CARLO BROETTO SRL CON UNICO SOCIO Teolo PD
5 CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOC. CONS. A R.L. Vigonza PD
6 CAPPAROTTO S.R.L. Mestrino PD
7 COSTRUZIONI STRADALI MARTINI SILVESTRO SRL Vo PD
8 ISOR COSTRUZIONI SRL Favara AG
9 GEOALPI S.R.L. Sellero BS
10 TAZZIOLI E MAGNANI SRL Castelnovo Ne' Monti RE
11 CIMOLAI SPA Roma RM
12 ANESE SRL Concordia Sagittaria VE
13 UNIROCK S.R.L. Bolzano .Bozen. BZ
14 E.S.O. STRADE S.R.L. Genova GE

• che in data 21 gennaio 2021, ore 11:50, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 132701959 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

RIBASSO PERCENTUALE
DITTA STATO OFFERTA
OFFERTO
ISOR COSTRUZIONI SRL 29,527 %
COS.IDRA. S.R.L. 24,321 %
COSTRUZIONI STRADALI MARTINI SILVESTRO SRL 23,584 %
Vincente
CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOC. CONS. A R.L. 19,933 %
19,933 %
E.S.O. STRADE S.R.L. 16,576 %
COSTRUZIONI ING. CARLO BROETTO SRL CON UNICO SOCIO 13,152 %
ANESE SRL 13,114 %
UNIROCK S.R.L. 13,074 %
LA CITTADELLA S.N.C. DI FERRARA ANDREA & C. 12,580 %
MARINI ERMENEGILDO S.P.A. 11,970 %
CAPPAROTTO S.R.L. 10,623 %
TAZZIOLI E MAGNANI SRL 10,485 %

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 12 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;
158 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 22 febbraio 2021, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente al CONSORZIO
STABILE IMPRESE PADOVANE SOC. CONS. A R.L. con sede in Via Bachelet n° 8, cap. 35010, Vigonza (PD), P. Iva
05035680288 che ha offerto il ribasso del 19,933% per l'importo contrattuale di € 800.221,89 (comprensivo di € 34.073,09 per
oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 766.148,80 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Padova ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 17.02.2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento PD - I0026 - "Lavori di impermeabilizzazione, diaframmatura e bonifica dei murazzi di Bovolenta" -
CUP: H84H14001010001 - CIG: 8552843D4F, al CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOC. CONS. A R.L. con
sede in Via Bachelet n° 8, cap. 35010, Vigonza (PD), P. Iva 05035680288 che ha offerto il ribasso del 19,933% per l'importo
contrattuale di € 800.221,89 (comprensivo di € 34.073,09 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 766.148,80
(oneri per la sicurezza esclusi);

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.103425, assegnato alla Direzione Difesa del Suolo con DDR della Direzione Bilancio e Ragioneria n.122 del
30/09/2019;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento PD -
I0026 - "Lavori di impermeabilizzazione, diaframmatura e bonifica dei murazzi di Bovolenta" - CUP:
H84H14001010001 - CIG: 8552843D4F, al CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOC. CONS. A R.L.
con sede in Via Bachelet n° 8, cap. 35010, Vigonza (PD), P. Iva 05035680288 che ha offerto il ribasso del 19,933%
per l'importo contrattuale di € 800.221,89 (comprensivo di € 34.073,09 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per
lavori di € 766.148,80 (oneri per la sicurezza esclusi);
3. all'importo di € 1.400.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa
n. 103425;
4. di affidare i lavori al CONSORZIO STABILE IMPRESE PADOVANE SOC. CONS. A R.L. con sede in Via
Bachelet n° 8, cap. 35010, Vigonza (PD), P. Iva 05035680288, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura
privata salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 159
_______________________________________________________________________________________________________

5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
160 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442693)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 116 del 02 marzo 2021
RO-Q0087.0 - "Lavori diffusi di sistemazione degli argini e delle difese a fiume del Canalbianco dal ponte di Zelo al
sostegno di Baricetta in comuni vari. Accordo Quadro. Annualità 2020". - Importo Euro 500.000,00. D.G.R.V. n. 421
del 07.04.2020 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico. L.R.
25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" Allegato A. CUP: H23H20000220002 CIG: 8529692C80 SINTEL
ID n. 132190977 Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento dà efficacia alla proposta di aggiudicazione dell'intervento RO-Q0087.0 "Lavori diffusi di
sistemazione degli argini e delle difese a fiume del Canalbianco dal ponte di Zelo al sostegno di Baricetta in comuni vari.
Accordo Quadro. Annualità 2020", a favore dell'impresa GAZZINI FRATELLI S.R.L. di Correggio (RE).

Il Direttore

PREMESSO CHE:

- la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022" ha autorizzato la Giunta Regionale a realizzare interventi
finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico, nonché a mettere in
sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro intensità ed estensione
comportino l'intervento della Regione;

- le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, per l'esercizio 2020, alla Missione 09
"Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del Suolo - l'importo complessivo di €
20.000.000,00, dei quali €. 15.000.000,00 sul capitolo 104135;

- con delibera n. 421 del 07.04.2020 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi da
finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 104135, elencati nell'allegato A del medesimo provvedimento, nel
quale è compreso l'intervento RO-Q0087.0 - "Lavori diffusi di sistemazione degli argini e delle difese a fiume del Canalbianco
dal ponte di Zelo al sostegno di Baricetta in comuni vari. Accordo Quadro. Annualità 2020";

VISTA la D.G.R. 299 del 10.03.2020 che adotta il Programma Triennale 2020-2022 dei Lavori Pubblici di competenza
regionale, nel quale è ricompreso l'intervento di cui trattasi;

DATO ATTO che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
2020-2022 da monitorare e che il codice da imputare all'obbligazione è il seguente 09.01.03 "mitigare il rischio idraulico,
geologico e idrogeologico";

DATO ATTO che con Decreto n. 799 del 07.12.2020 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo sono stati approvati gli
elaborati di accordo quadro per l'intervento in argomento ed è stato determinato a contrarre, stabilendo:

• che, l'aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell'art. 1
comma 2 lettera b) della Legge 11.09.2020 n. 120, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati,
nell'ambito dell'elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l'Amministrazione
Regionale (SINTEL della società ARIA spa), nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite
dalla Giunta Regionale con delibera n. 1823 del 06.12.2019, come modificata dalla delibera n. 1004 del 21.07.2020;
• che l'aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell'art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs.
50/2016 e smi, con l'esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell'anomalia, ai sensi dell'art.
97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 120/2020;
• che l'importo a base d'asta dei lavori compresi nell'appalto è determinato in € 350.000,00, comprensivo di €2.500,00
per oneri di sicurezza specifici non soggetti a ribasso d'asta;

DATO ATTO che la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori per l'intervento RO-Q0087.0 - "Lavori diffusi di
sistemazione degli argini e delle difese a fiume del Canalbianco dal ponte di Zelo al sostegno di Baricetta in comuni vari.
Accordo Quadro. Annualità 2020" - CUP: H23H20000220002 - CIG: 8529692C80 è stata avviata sulla piattaforma di
e-procurement SINTEL - ARIA - della Regione Lombardia con il lancio della procedura SINTEL ID n. 132190977 del 7
dicembre 2020;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 161
_______________________________________________________________________________________________________

DATO ATTO

• che alla procedura SINTEL ID n. 132190977 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il
termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 11:00, del giorno 14 gennaio 2021, e apertura
buste telematiche il giorno 14 gennaio 2021, ore 11:50:

NR DITTA SEDE PROV.


1 BERTI DIEGO S.R.L. Porto Viro RO
2 CO.GI.PA. S.R.L Loreo RO
3 A.I.E.M. S.R.L. Rovigo RO
4 C.I.MO.TER. S.R.L. Rovigo RO
5 CO.GE.SE Sas di Orlandini Eva E.C. Porto Viro RO
6 GAZZINI FRATELLI S.R.L. Correggio RE
7 MORANI SRL Casina RE
8 BEGANI ANSELMO SRL Palanzano PR
9 CARLUCCI SRL Lauria PZ
10 TONINELLI PIETRO S.R.L. Castione della Presolana BG
11 PORCINARI SRL Montorio al Vomano TE
12 SOCIETA' COOPERATIVA DI LAVORO B.A.T.E.A. Concordia Sulla Secchia MO

• che in data 14 gennaio 2021, ore 11:50, l'autorità che presiedeva alla gara, ing. Sandro De Menech, alla presenza di
testimoni, ha proceduto all'apertura delle buste telematiche;
• che come risulta dal verbale facente parte del "Report della Procedura" SINTEL ID n. 132190977 hanno partecipato le
seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

RIBASSO PERCENTUALE
DITTA STATO OFFERTA
OFFERTO
GAZZINI FRATELLI S.R.L. 29,500 % Vincente
C.I.MO.TER. S.R.L. 29,100 %
MORANI SRL 28,770 %
CO.GE.SE SAS DI ORLANDINI EVA E.C. 27,310 %
A.I.E.M. S.R.L. 24,930 %
CO.GI.PA. S.R.L. 20,377 %
BERTI DIEGO S.R.L. 18,750 %
SOCIETA' COOPERATIVA DI LAVORO B.A.T.E.A. 10,880 %

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 8 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 2 marzo 2021, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa GAZZINI
FRATELLI S.R.L. di Correggio (RE), via Lemizzone n° 7 cap. 42015, P. Iva 00669160350 che ha offerto il ribasso del
29,500% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 350.000,00 (comprensivo di € 2.500,00 per oneri di sicurezza), ovvero
l'importo per lavori di € 347.500,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Rovigo ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 15.02.2021;

RITENUTO pertanto di procedere, ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori
relativi all'intervento RO-Q0087.0 - "Lavori diffusi di sistemazione degli argini e delle difese a fiume del Canalbianco dal
ponte di Zelo al sostegno di Baricetta in comuni vari. Accordo Quadro. Annualità 2020" - CUP: H23H20000220002 - CIG:
162 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

8529692C80, all'impresa GAZZINI FRATELLI S.R.L. di Correggio (RE), via Lemizzone n° 7 cap. 42015, P. Iva
00669160350 che ha offerto il ribasso del 29,500% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 350.000,00 (comprensivo di
€ 2.500,00 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 347.500,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

DATO ATTO che si procederà con atto successivo all'assunzione dell'impegno di spesa a valere sul capitolo del Bilancio
Regionale n.104135;

DATO ATTO che, ai sensi del disposto ex allegato A/2 del D. Lgs n. 118/2011, punto 5.1, si procederà all'impegno di spesa
relativo ai lavori a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020, "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed
idrogeologico";

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di Previsione 2020-2022";

VISTA la D.G.R. n. 1823 del 06.12.2019, modificata con D.G.R. 1004 del 21.07.2020;

VISTO il D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante
"Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" (Decreto Semplificazioni);

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. n. 118 del 23.06.2011;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione
di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento
RO-Q0087.0 - "Lavori diffusi di sistemazione degli argini e delle difese a fiume del Canalbianco dal ponte di Zelo al
sostegno di Baricetta in comuni vari. Accordo Quadro. Annualità 2020" - CUP: H23H20000220002 - CIG:
8529692C80, all'impresa GAZZINI FRATELLI S.R.L. di Correggio (RE), via Lemizzone n° 7 cap. 42015, P. Iva
00669160350 che ha offerto il ribasso del 29,500% per l'importo contrattuale fino al massimo di € 350.000,00
(comprensivo di € 2.500,00 per oneri di sicurezza), ovvero l'importo per lavori di € 347.500,00 (oneri per la sicurezza
esclusi);
3. all'importo di € 500.000,00, necessario per l'esecuzione dei lavori, si fa fronte con i fondi tratti dal capitolo di spesa n.
104135;
4. di affidare i lavori all'impresa GAZZINI FRATELLI S.R.L. di Correggio (RE), via Lemizzone n° 7 cap. 42015, P. Iva
00669160350, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei
casi consentiti dalle norme vigenti;
5. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
6. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
7. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 in
formato integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 163
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442723)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO n. 119 del 04 marzo 2021
Ricostruzione della fascia litoranea per la protezione della costa a seguito dell'erosine provocata dalla mareggiata
eccezionale dell'Ottobre 2018 a Bibione. DO M 0043. Codice ReNDiS 05IR023/G9 CUP: H83H19000150001 CIG:
8557845D17 Sintel ID: 125133156 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ED EFFICACE DEI LAVORI.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Il presente provvedimento da efficacia alla proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Committente in data 08/09/2020.
Principali documenti dell'istruttoria: Decreto del Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 818 del 16-12-2020 di
determina a contrarre. Proposta di aggiudicazione del 28/01/2021.

Il Direttore

PREMESSO

• che il Piano Nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale,
Stralcio 2019, approvato con Delibera CIPE n. 35 del 24/07/2019, prevede la realizzazione, nell'ambito del territorio
della Regione del Veneto, di 34 interventi dell'importo complessivo di Euro 29.966.000,00, fra cui , all'Allegato A,
l'intervento: " Ricostruzione della fascia litoranea per la protezione della costa a seguito dell'erosine provocata dalla
mareggiata eccezionale dell'Ottobre 2018 a Bibione";
• che l'assegnazione delle risorse per la realizzazione di questi interventi è stata formalizzata con il Decreto Ministeriale
n. 255 del 04/09/2019 che, oltre a disporre l'erogazione a favore delle Regioni interessate dell'acconto pari al 60%
dell'intero finanziamento, stabilisce che il Commissario straordinario delegato per il rischio idrogeologico nel Veneto,
nominato ai sensi del D.L. 24/06/2014 n. 91, convertito con modificazioni dalla Legge 11 agosto 2014 n. 116,
provvede all'attuazione degli interventi programmati dal Piano;
• che l'impegno di spesa delle risorse economiche destinate alla realizzazione degli interventi, a favore della contabilità
speciale "COM GOV RISC IDROG VENETO" n. 6009, è stato assunto, negli appositi capitoli del bilancio dello stato,
con il Decreto del Direttore Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque del MATTM n. 372 del
01/10/2019.
• che detti interventi rientrano tra le attribuzioni del Commissario Straordinario Delegato per il Rischio Idrogeologico
nel Veneto e che le risorse economiche per la loro realizzazione sono accreditate nella Contabilità Speciale n. 6009
intestata al Commissario Straordinario delegato per il rischio idrogeologico nel Veneto;
• che con Decreto del Soggetto Attuatore n. 6 del 11/02/2020, all'Allegato A che comprende l'elenco dei progetti, è stato
nominato Soggetto Esecutore del progetto in oggetto il direttore della Direzione Difesa del Suolo;

CONSIDERATO

• che il Genio Civile di Venezia ha elaborato in data 08/10/2020 il progetto esecutivo DO M 0043 dell'elenco interno
dei progetti del Genio Civile di Venezia nell'importo complessivo di € 1.500.000,00;
• che con Decreto del Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 809 in data 10-12-2020 è stato approvato il progetto
DO M 0043, redatto dalla U.O. Genio Civile di Venezia, relativo alla: "Ricostruzione della fascia litoranea per la
protezione della costa a seguito dell'erosine provocata dalla mareggiata eccezionale dell'Ottobre 2018 a Bibione";
• che con decreto del Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 818 in data 16-12-2020, di determina a contrarre, è
stata indetta una Procedura Negoziata per i lavori in oggetto ai sensi dell'art 1, comma 2, lett. b, del D.L.76 del
16.07.2020, di modifica del Dlgs 50/16, come convertito in L.120 del 11-09-2020 con il criterio del prezzo più basso;
• che per la selezione dell'operatore economico a cui affidare i lavori oggetto dell'Accordo Quadro relativo a:
"Ricostruzione della fascia litoranea per la protezione della costa a seguito dell'erosine provocata dalla mareggiata
eccezionale dell'Ottobre 2018 a Bibione". DO M 0043. CUP: H83H19000150001- CIG:8557845D17 è stata avviata
l'individuazione degli oo.ee. da invitare sulla piattaforma di e-procurement SINTEL -ARIA - della Regione
Lombardia con il lancio della procedura ID n. 133080709 in data 28.12.2020;
• che alla procedura ID n. 133080709 sono stati invitati i seguenti operatori economici ed è stato fissato il termine
relativo alla scadenza per la presentazione delle domande alle ore 12:30 del giorno 21 gennaio 2021 e apertura buste
telematiche giorno 21 gennaio 2021, ore 15:15;

NR DITTA SEDE PROV.


1 CLODIENSE OPERE MARITTIME SRL Venezia VE
2 IMPRESA PASQUAL ZEMIRO SRL Mira VE
3 LA DRAGAGGI SRL Venezia VE
164 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

4 LAVORI TERRESTRI E MARITTIMI SRL Venezia VE


5 LOCAPAL SRL Campagna Lupia VE
6 NUOVA CO.ED.MAR SRL Chioggia VE
7 SOMIT SRL Chioggia VE
8 INNOTEC SRL Latisana UD
9 OPEMAR SRL Latisana UD
10 COSTRUZIONI CICUTTIN SRL Latisana UD
11 BRESCIANI Porto Viro RO
12 C.G.X. COSTRUZIONI GENERALI XODO SRL Porto Viro RO
13 SOMES SRL Villa Di Briano CE
14 CONSORZIO ConCoS Soc.Coop Santarcangelo Di Romagna RN
15 ZILIANI F.LLI FIGLI SPA Iseo BS
16 INMARE Termoli CB
17 GEOCONSULT COSTRUZIONI SRL Genova GE
18 CONPAT SCARL Roma RM
19 EDIL RENTAL GROUP SRL Fano PU

• che come risulta dal "Report della Procedura" ID n. 133080709 SINTEL le seguenti imprese hanno prestato domanda
e sono state tutte ammesse, con i seguenti ribassi:

Ditta Ribasso offerto Stato offerta


EDIL RENTAL GROUP SRL - FANO (PU) 10,111
COSTRUZIONI CICUTTIN SRL - LATISANA (UD) 21,200
GEOCONSULTING COSTRUZIONI SRL - GENOVA (GE) 22,080
IMPRESA PASQUAL ZEMIRO SRL - MIRA (VE) 22,895
SOMES SRL - VILLA DI BRIANO (CE) 25,473
C.G.X. COSTRUZIONI GENERAL XODO SRL - PORTO VIRO (RO) 30,960
BRESCIANI SRL - PORTO VIRO (RO) 31,990
CLODIENSE OPERE MARITTIME SRL - VENEZIA (VE) 32,950
NUOVA CO.ED.MAR SRL - CHIOGGIA (VE) 33,950 Vincente
SOMIT SRL - CHIOGGIA (VE) 36,640
OPEMAR SRL - LATISANA (UD) 36,881
LA DRAGAGGI SRL - VENEZIA (VE) 36,990
LOCAPAL SRL - CAMPAGNA LUPIA (VE) 37,210
CONSORZIO CONCOS COOP - SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) 37,270
INNOTEC SRL - LATISANA (UD) 37,515

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 15 offerte, si applica l'esclusione automatica delle offerte potenzialmente
anomale, ai sensi dell'art. 97 comma 8, D. Lgs. 50/2016 come modificato all'art. 1, comma 3, D.L. 76/2020 convertito in
L.120/2020; il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. 97, comma 2-bis, del
D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dalla L. 55/2019, ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque,
in applicazione dell'art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi;

VISTI il verbale di gara del 21/01/2021 contenuto nel Report in SINTEL e la proposta di aggiudicazione del 28.01.2021 con i
quali i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa: NUOVA CO.ED.MAR SRL di Chioggia (VE)
P.IVA 03422680276 con il ribasso del 33,950% pari all'importo di € 755.417,21 (comprensivo di oneri di sicurezza), importo
esclusi oneri di sicurezza € 732.511,37.

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione
Trasparente in data 2 marzo 2021, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati provvisoriamente all'impresa NUOVA
CO.ED.MAR SRL di Chioggia (VE), Località Val da Rio, P. IVA 03422680276 che ha offerto il ribasso del 33,950% per
l'importo contrattuale € 755.417,21 (comprensivo di € 22.905,84 per oneri di sicurezza), importo esclusi oneri di sicurezza €
732.511,37;

VISTO l'art.32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., il quale prevede che "l'aggiudicazione diventa efficace dopo la
verifica del possesso dei prescritti requisiti";
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 165
_______________________________________________________________________________________________________

PRESO ATTO che l'U.O. Genio Civile di Venezia ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale
richiesti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito è stato comunicato il giorno 23.02.2021.

decreta

1. Di dare atto che quanto riportato in premessa consiste parte integrante del presente provvedimento;
2. di aggiudicare ai sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all'intervento DO M
0043- "Ricostruzione della fascia litoranea per la protezione della costa a seguito dell'erosione provocata dalla
mareggiata eccezionale dell'Ottobre 2018 a Bibione". - CUP H83H19000150001 - CIG 8557845D17 all'impresa:
NUOVA CO.ED.MAR SRL di Chioggia (VE) con il ribasso del 33,950% pari all'importo di € 755.417,21
(comprensivo di € 22.905,84 per oneri di sicurezza), importo esclusi oneri di sicurezza € 732.511,37;
3. che i lavori saranno affidati all'impresa NUOVA CO.ED.MAR SRL di Chioggia (VE) Località Val da Rio, P.IVA
03422680276 a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l'esercizio dei poteri di autotutela nei
casi consentiti dalle norme vigenti.
4. di dare atto che l'organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale
Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del
02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
5. di pubblicare il presente atto nella Sezione Amministrazione Trasparente del sito della Regione del Veneto;
6. che il presente decreto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del D. Lvo. 14 marzo 2013, n. 33. In formato
integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Marco Puiatti
166 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE BELLUNO

(Codice interno: 442603)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE BELLUNO n. 211 del 04 dicembre
2020
L.R. n. 46/2019 "Bilancio di previsione 2020-2022" DGR n. 421/2020 e DGR 1493/2020. Progetto nr. 1013 (cod.
BL-I0013) "Lavori di sistemazione del torrente Sonna in Comune di Feltre". CUP: H92B17000130002 Importo
finanziamento: Euro 400.000,00 Impegno di spesa per lavori: Euro 278.943.07 CIG: 7313539B4C Impegno per incarico
redazione della relazione di screening per la valutazione di incidenza ambientale: Euro 5.537,58 CIG: Z4B2F673D0.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si dispongono gli impegni di spesa e le prenotazioni sul cap. 103294 per l'esecuzione
dell'intervento - Progetto nr. 1013 (cod. BL-I0013) "Lavori di sistemazione del torrente Sonna in Comune di Feltre",
finanziato con DGR 1493 del 10.11.2020, tenuto conto dei maggiori costi della sicurezza per l'attuazione delle misure di
contenimento del virus COVID-19. Estremi dei principali documenti d'istruttoria: DGR n. 421 del 07.04.2020 e DGR n. 1493
del 10/11/2020. DDR n. 531 del 11.09.2018 di aggiudicazione definitiva ed efficace dei lavori. DDR n. 202 del 01.12.2020 di
aggiudicazione definitiva dell'incarico per redazione della relazione di screening per la valutazione di incidenza ambientale.

Il Direttore

PREMESSO che:

• con DGR n. 1482 del 18/09/2017, l'intervento denominato "Lavori di sistemazione del torrente Sonna in Comune di
Feltre" è stato finanziato per l'importo di € 400.000,00, a valere sul capitolo del bilancio regionale n. 103317,
mediante ricorso a indebitamento;
• con Decreto del Direttore della Direzione Operativa n. 460 del 14/12/2017 è stato approvato il progetto esecutivo
dell'intervento (importo a base d'asta più oneri per la sicurezza di € 277.575,81) e, contestualmente, sono state avviate
le procedure per l'aggiudicazione dei lavori;
• con Decreto del Direttore della Direzione Operativa n. 531 del 11/09/2018 sono stati aggiudicati definitivamente, ai
sensi dell'art. 32, commi 5 e 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., i lavori indicati in oggetto all'impresa Polese S.p.A.
con sede in via Campo Marzio, 33 - cap. 33077 Sacile (PN) CF/P.IVA 00133910935 per un importo netto contrattuale
di € 226.045,25 (IVA esclusa), comprensivo degli oneri per la sicurezza quantificati in € 2.174,00;
• con nota della Direzione Bilancio e Ragioneria n. 105526 del 05.03.2020 è stato comunicato che la copertura
finanziaria dell'intervento di cui alla DGR 1482/2017, a valere sul capitolo n. 103317, non è stata assicurata anche per
l'esercizio finanziario 2020;
• con DGR n. 421 del 07.04.2020 è stato destinato l'importo complessivo di € 20.000.000,00 per gli interventi sulle
opere idrauliche appartenenti alla rete idrografica di competenza regionale, nonché per gli interventi di ripascimento
dei litorali, da realizzare mediante l'utilizzo delle risorse stanziate con L.R. n. 46/2019 "Bilancio di previsione
2020-2022" nella Missione 09 "Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente" - Programma 01 Difesa del
Suolo;
• con DGR n. 1493 del 10/11/2020 l'elenco degli interventi finanziati con stanziamenti di bilancio di cui al suddetto All.
B della DGR 421/2020 è stato integrato con l'inserimento dell'intervento in oggetto che pertanto è stato rifinanziato
per l'importo di € 400.000,00, a valere sulla quota ancora disponibile sul Bilancio di previsione 2020-2022 del
capitolo 103294, incaricando il Direttore dell'U.O. Genio Civile Belluno ad assumere tutti gli atti conseguenti ivi
compreso l'impegno della relativa spesa sul bilancio regionale 2020;

DATO ATTO che il parere della competente Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Veneto Orientale
ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs 42/2004, richiesto con nota nr. 542177 del 29/12/2017, non risulta pervenuto entro i termini e
pertanto si intende acquisito il relativo nulla osta;

CONSIDERATO che l'art. 8, c.4, lett. b) del D.L. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. 120/2020, stabilisce che sono
riconosciuti, a valere sulle somme a disposizione della stazione appaltante indicate nei quadri economici dell'intervento, i
maggiori costi per l'adeguamento delle misure di sicurezza per il contenimento dell'epidemia COVID-19;

VISTO il computo metrico sottoscritto dal Responsabile Unico del Procedimento in data 26.11.2020, con il quale vengono
quantificati in € 2´596,61 (IVA esclusa) i maggiori costi per l'adeguamento delle misure di sicurezza per il contenimento
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 167
_______________________________________________________________________________________________________

dell'epidemia COVID-19;

RITENUTO pertanto di approvare, ai sensi delle sopra citate disposizioni, nell'importo di € 2´596,61, oltre all'IVA 22% di €
571,25, per un ammontare complessivo di € 3.167,86, i maggiori costi per l'adeguamento delle misure di sicurezza per il
contenimento dell'epidemia COVID-19 relativamente ai lavori in oggetto;

DATO ATTO che, pertanto, il nuovo importo netto contrattuale aggiornato relativo ai lavori affidati all'impresa Polese S.p.A. è
pari ad € 228.641,86 (IVA esclusa), comprensivo degli oneri per la sicurezza di € 2.174,00 (IVA esclusa) e dei maggiori costi
per la sicurezza (Covid-19) di € 2.596,61 (IVA esclusa);

PRESO ATTO che con Decreto n. 202 del 01.12.2020 del Direttore dell'U.O. Genio Civile Belluno è stato affidato l'incarico
professionale per la redazione della relazione di screening per la valutazione di incidenza ambientale ai sensi della D.G.R.
1400/2017 (CIG Z4B2F673D0), ai sensi degli artt. 31, c. 8 e 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/206 e ss.mm.ii., allo Studio
dott. for. Associati Cassol e Scariot (C.F. e P. IVA 01094400254), con sede in Sedico (BL) - Via Cordevole, 3B (codice
anagrafica 00160564), per l'importo complessivo di € 5.537,58 (€ 4.450,00 + oneri previdenziali al 2% € 89,00 + IVA 22% €
998,58);

CONSIDERATO che, conseguentemente ai suddetti affidamenti, tenuto conto della rideterminazione degli oneri della
sicurezza e dell'importo degli incentivi conseguente alla modifica della natura del finanziamento, il quadro economico di
progetto viene come di seguito aggiornato e rimodulato:

A LAVORI
A1 Importo Lavori 223.871,25 €
A2 Importo Oneri per la Sicurezza 2.174,00 €
A2.1 Importo maggiori Oneri per la Sicurezza - Covid-19 2.596,61 €
Sommano 228.641,86 €
B SOMME IN AMMINISTRAZIONE
B1 IVA al 22% su A 50.301,21 €
B2 Incentivo art. 113 D.Lgs 50/2016 (2%) 5.551,52 €
B3 Spese tecniche incarico VINCA (oneri e Iva compresa) 5.537,58 €
B4 Imprevisti e eventuali lavori art. 106 D.Lgs 50/2016 109.967,83 €
Sommano 171.358,14 €
Totale 400.000,00 €

VISTO l'Ordine di Servizio n. 8 del 25.11.2020 del Direttore dell'U.O. Genio Civile Belluno che individua i componenti del
gruppo di progettazione per le funzioni tecniche ai sensi del D.lgs. n. 163/2006 relative all'intervento in oggetto.

CONSIDERATO che con deliberazione n. 876 del 28/06/2019 la Giunta Regionale ha approvato la "Nuova disciplina per la
corresponsione degli incentivi per le funzioni tecniche previste dall'art. 113 del D. Lgs. n. 50/2016";

CONSIDERATO che la percentuale da applicare per la costituzione del fondo di cui all'art. 113 del D. Lgs. n. 50/2016 comma
2 è del 2%, da destinare per l'80% all'incentivo per funzioni tecniche di cui al comma 3, e per il 20% per le finalità di cui al
comma 4, come determinato nell'atto di nomina,

DATO ATTO che

• l'intervento in oggetto è inserito nel vigente Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2020-2022;
• le attività per le quali si chiede il riconoscimento dell'incentivo non hanno ad oggetto:
• manutenzioni di qualsiasi natura;
• convenzioni stipulate con la Consip;
• contratti di importo inferiore a € 100.000,00 al netto di IVA;
• contratti di servizi e forniture nel caso non sia nominato il direttore dell'esecuzione;
• non viene richiesto nessun incentivo per il personale con qualifica di dirigente;

RITENUTO, pertanto, per assicurare la copertura finanziaria alle procedure di affidamento attivate, di poter procedere
all'impegno di spesa, a valere sul capitolo 103294 "Misure per la prevenzione e la riduzione del rischio idraulico ed
idrogeologico - Investimenti e fissi e lordi acquisto di terreni", Art. 035, voce del P.d.C. U.2.02.03.06.001, esercizio finanziario
2020, delle seguenti somme:
168 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

• € 278.943.07 (iva compresa) comprensivo degli oneri per la sicurezza e i relativi maggiori costi (Covid-19), a favore
dell'impresa Polese S.p.A. (CF e P.IVA 00133910935) con sede in via Campo Marzio, 33 - cap. 33077 Sacile (PN)
(codice anagrafica 00088451);
• € 5.537,58 (oneri e iva compresa) a favore dello Studio dott. for. Associati Cassol e Scariot (C.F. e P. IVA
01094400254), con sede in Sedico (BL) - Via Cordevole, 3B (codice anagrafica 00160564);
• € 5.551,52 a favore dei componenti del gruppo di progettazione nominato con l'Ordine di Servizio n. 8 del 25.11.2020
del Direttore dell'U.O. Genio Civile Belluno per incentivi per le funzioni tecniche ai sensi dell'art. 113 comma 3, D.
Lgs. n. 50/2016 relativi all'intervento in oggetto,

CONSIDERATO che il contratto relativo ai lavori e la convenzione relativa all'incarico professionale vengono stipulati
contestualmente al presente provvedimento;

RITENUTO, inoltre, di prenotare la spesa di € 109.967,83 a valere sul capitolo 103294 "Misure per la prevenzione e la
riduzione del rischio idraulico ed idrogeologico - Investimenti e fissi e lordi acquisto di terreni", Art. 035, voce del P.d.C.
U.2.02.03.06.001 del bilancio di previsione 2020-22, esercizio finanziario 2020, relativa alle restanti somme del Quadro
Economico;

ATTESTATO che le obbligazioni derivanti dal presente provvedimento sono perfezionate ed esigibili a valere sull'esercizio
2020 e che la copertura finanziaria risulta essere completa fino al V livello del piano dei conti;

DATO ATTO che le obbligazioni da assumere con il presente provvedimento sono riconducibili a "debiti commerciali" per
l'importo di € 284.480,65 e a "debiti non commerciali" per l'importo di € 5.551,52 relativi ad incentivi per le funzioni tecniche
ai sensi dell'art. 113 D. Lgs. n. 50/2016;

ATTESO altresì che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza
pubblica;

DATO ATTO che le liquidazioni di spesa afferenti l'intervento di cui al presente provvedimento verranno effettuate dall'U.O.
Genio Civile Belluno su presentazione di regolare fattura, nonché della L.R. n. 27/2003 e smi;

VISTO il D. L. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. 120/2020;

VISTO il D. Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.;

VISTO il D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.R. 207/2010 per la parte tuttora vigente;

VISTA la L.R. 39/2001;

VISTA la L.R. 27/2003;

VISTA la L.R. 54/2012;

VISTA la L.R. 25/11/2019, n. 46 "Bilancio di previsione 2020-2022";

VISTO il DSGP n. 10 del 16/12/2019 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2020-2022";

VISTA la DGR n. 30 del 21/01/2020 - Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2020 - 2022;

VISTA la DGR n. 421 del 07.04.2020;

VISTA la DGR n. 1493 del 11/10/2020;

decreta

1. di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di dare atto che il parere della competente Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Veneto
Orientale ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs 42/2004, richiesto con nota nr. 542177 del 29/12/2017, non risulta pervenuto
entro i termini e pertanto si intende acquisito il relativo nulla osta
3. di approvare, ai sensi dell'art. 8, c.4, lett. b) del D.L. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. 120/2020,,
nell'importo di € 2´596,61, oltre all'IVA 22% di € 571,25, per un ammontare complessivo di € 3.167,86, i maggiori
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 169
_______________________________________________________________________________________________________

costi per l'adeguamento delle misure di sicurezza per il contenimento dell'epidemia COVID-19 relativamente ai lavori
in oggetto;
4. di approvare il quadro economico aggiornato dell'intervento in oggetto, come riportato in premessa, rimodulato in
seguito degli affidamenti e degli aggiornamenti effettuati;
5. di dare atto che l'intervento in oggetto è inserito nel vigente Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2020-2022;
6. di assumere l'impegno di spesa di € 278.943.07 (iva compresa) a favore dell'impresa Polese S.p.A. (CF e P.IVA
00133910935) con sede in via Campo Marzio, 33 - cap. 33077 Sacile (PN) (codice anagrafica 00088451), (CIG:
7313539B4C) a valere sul capitolo 103294 "Misure per la prevenzione e la riduzione del rischio idraulico ed
idrogeologico - Investimenti e fissi e lordi acquisto di terreni", Art. 035, voce del P.d.C. U.2.02.03.06.001 del bilancio
di previsione 2020-22, esercizio finanziario 2020 che presenta la necessaria disponibilità;
7. di assumere l'impegno di spesa di € 5.537,58 oneri compresi a favore dello Studio dott. for. Associati Cassol e Scariot
(C.F. e P. IVA 01094400254), con sede in Sedico (BL) - Via Cordevole, 3B (codice anagrafica 00160564), per
l'affidamento dell'incarico professionale per la redazione della relazione di screening per la valutazione di incidenza
ambientale ai sensi della D.G.R. 1400/2017 (CIG Z4B2F673D0), a valere sul capitolo 103294 "Misure per la
prevenzione e la riduzione del rischio idraulico ed idrogeologico - Investimenti e fissi e lordi acquisto di terreni", Art.
035, voce del P.d.C. U.2.02.03.06.001 del bilancio di previsione 2020-22, esercizio finanziario 2020 che presenta la
necessaria disponibilità;
8. di assumere l'impegno di spesa dell'importo di € 5.551,52 per incentivi per le funzioni tecniche ai sensi dell'art. 113
comma 3, D. Lgs. n. 50/2016 relativi all'intervento in oggetto a valere sul capitolo 103294 "Misure per la prevenzione
e la riduzione del rischio idraulico ed idrogeologico - Investimenti e fissi e lordi acquisto di terreni", Art. 035, voce
del P.d.C. U.2.02.03.06.001 del bilancio di previsione 2020-22, esercizio finanziario 2020 che presenta la necessaria
disponibilità;
9. di attestare che le attività per le quali si chiede il riconoscimento dell'incentivo non hanno ad oggetto:

♦ manutenzioni di qualsiasi natura;


♦ convenzioni stipulate con la Consip;
♦ contratti di importo inferiore a € 100.000,00 al netto di IVA;
♦ contratti di servizi e forniture nel caso non sia nominato il direttore dell'esecuzione;
♦ non viene richiesto nessun incentivo per il personale con qualifica di dirigente;

10. di assumere la prenotazione di spesa di € 109.967,83, a valere sul capitolo 103294 "Misure per la prevenzione e la
riduzione del rischio idraulico ed idrogeologico - Investimenti e fissi e lordi acquisto di terreni", Art. 035, voce del
P.d.C. U.2.02.03.06.001 del bilancio di previsione 2020-22, esercizio finanziario 2020, relativa alle restanti somme
del Quadro Economico;

11. di dare atto che le liquidazioni di spesa afferenti i lavori e le attività in argomento saranno effettuate dall'U.O. Genio
Civile Belluno su presentazione di regolare fattura, nonché sulla base di quanto disposto dalla L.R. n. 27/2003 e smi;
12. di dare atto che la spesa per i lavori in argomento di cui si dispone l'impegno con il presente atto non è soggetta a
limitazione ai sensi della L.R. n. 1/2011;
13. di dare atto che le obbligazioni da assumere con il presente provvedimento sono riconducibili a "debiti commerciali"
per l'importo di € 284.480,65 e a "debiti non commerciali" per l'importo di € 5.551,52 relativi ad incentivi per le
funzioni tecniche ai sensi dell'art. 113 D. Lgs. n. 50/2016;
14. di dare atto che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza
pubblica;
15. di attestare che le obbligazioni derivanti dal presente provvedimento sono perfezionate contestualmente al presente
atto e che la copertura finanziaria risulta essere completa fino al V livello del piano dei conti;
16. di attestare che il bene su cui si realizza l'investimento appartiene al demanio idrico dello Stato in gestione alla
Regione del Veneto;
17. di dare atto che il numero di registro COEP relativo all'intervento in oggetto è il n. 824 e nr 135667 (ID Bene);
18. di dare atto che l'intervento rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR)
da monitorare;
19. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per il seguito di competenza;
20. di comunicare ai beneficiari della spesa le informazioni relative al presente impegno di spesa, ai sensi dell'art. 56 c. 7
del D. Lgs. n. 118/2011;
21. di pubblicare integralmente il presente decreto sul BUR della Regione del Veneto;
22. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs 14.3.2013 nr. 33.

Roberto Dall'Armi
170 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442419)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE BELLUNO n. 27 del 02 marzo 2021
L.R. 30 dicembre 2018 n. 31, Legge di stabilità 2017. DGR n. 1482/2017. LAVORI: Intervento cod. BL-I0017.0 prog.
1017 Prosecuzione interventi di potenziamento delle opere di difesa idraulica sul t. Cordevole in loc. Valcozzena del
comune di Agordo. Importo finanziamento: Euro 600.000,00 - CUP:H72B17000120002 CIG lavori: 73135883BE CIG
Incarico di D.L. e CSE: ZF12BCAE10 CIG Incarico Collaudo Statico: ZF52D9E23C Approvazione perizia di variante.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si approva la perizia di variante redatta dal Direttore dei Lavori acquisita in data 27.01.2021.
Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Perizia di Variante acquisita al prot. n. 37802 del 27.01.2021; Voto della
CTRD LL.PP. di Belluno n. 1 del 11.02.2021;

Il Direttore

PREMESSO che:

• la L.R. 30/12/2016 n.31, Legge di Stabilità 2017 a la L.R. 30/12/2016 n.32 Bilancio di Previsione 2017-2019 hanno
autorizzato la Giunta Regionale a realizzare interventi finalizzati alla mitigazione e prevenzione del rischio connesso a
fenomeni di dissesto idrogeologico;

• con DGR n. 1482 del 18/09/2017 la Giunta Regionale ha proceduto al finanziamento di 44 interventi sulle opere
idrauliche tra i quali rientra anche l'intervento in oggetto;

• con Decreto n. 459 del 14/12/2017 veniva approvato il progetto esecutivo dell'intervento e si determinava a contrarre
l'appalto relativo alla "Prosecuzione interventi di potenziamento delle opere di difesa idraulica sul t. Cordevole in loc.
Valcozzena del comune di Agordo", progetto dell'U.O. Genio Civile di Belluno n. 1017/2017 del novembre 2017;

• con Decreto n. 530 del 11/09/2018 sono stati aggiudicati alla ditta "Anese Srl" P.Iva e C.F. 01848780274 di
Concordia Sagittaria i lavori in oggetto per l'importo contrattuale al netto dell'Iva di € 391.052,08 (CIG 73135883BE)

• con Decreto n. 34 del 17/04/2020 è stato affidato l'incarico di Direzione Lavori e di Coordinamento della Sicurezza in
fase di Esecuzione alla Enco Engineering Consultants Srl per l'importo di € 16.001,60 al netto degli oneri
previdenziali e dell'Iva CIG Incarico di D.L. e CSE: ZF12BCAE10;

• la convenzione di incarico per la Direzione Lavori e il Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione è stato
stipulato in data 05/06/2020, rep nr. 4037;

• il contratto dei lavori con la ditta aggiudicataria è stato stipulato in data 24/06/2020, rep. nr. 4040;

• i lavori sono stati avviati con verbale di consegna in data 06/08/2020;

• con Decreto n. 143 del 15/10/2020 è stato rimodulato il quadro economico a seguito dell'affidamento dell'incarico per
il Collaudo Statico (CIG Incarico Collaudo Statico: ZF52D9E23C);

PRESO ATTO che:

• il Direttore dei Lavori, viste le condizioni rilevate nel corso dei lavori dopo la demolizione del rivestimento arginale
da sostituire, sentito il RUP, ha redatto ai sensi dell'art. 106, c. 1 lett c) del D.Lgs 50/2016 una perizia di variante di
tipo non sostanziale alle previsioni di progetto, senza aumento dell'importo contrattuale e senza proroga dei termini
contrattuali, trasmessa in data 22/01/2021 e acquisita al protocollo regionale con nr. 37802 del 27.01.2021;

• che le variazioni progettuali definite in perizia riguardano prevalentemente adeguamenti della parte fondazionale
dell'opera alle condizioni rilevate in fase esecutiva;

VISTI gli elaborati di perizia tra i quali lo "Schema di atto di sottomissione e Verbale nuovi prezzi" in data 11/01/2021,
sottoscritto dall'impresa esecutrice, con il quale sono stati concordati n. 2 nuovi prezzi di seguito riportati:

• N.P. 1 Sovrapprezzo per calcestruzzo fibrato; prezzo di applicazione €/mc 55,00;


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 171
_______________________________________________________________________________________________________

• N.P. 2 Costi sicurezza COVID-19; prezzo di applicazione € 6.872,40;

VISTO il quadro economico della perizia di variante, che conferma il quadro economico approvato con il Decreto nr. 143 del
15/10/2020 e risulta come di seguito articolato:

A - Lavori
A.1) - Importo lavori € 383.052,08
A.2) - Importo oneri per la sicurezza € 8.000.00
Sommano € 391.052,08
B - Somme a disposizione dell'Amministrazione
B.1) - Accantonamento art. 113 D.Lgs 50/2016 (1,6%) € 7.623,21
B.2) - Spese tecniche incarico di Direzione Lavori-CSE (esclusa IVA) € 16.641,66
B.3) - Spese tecniche incarico di Collaudatore Statico (esclusa IVA) € 9.880,00
B.4) - IVA al 22% (per lavori e spese tecniche) € 91.866,23
B.5) - Imprevisti ed ev. varianti ex art. 106 D.lgs 50/2016 € 82.936,82
TOTALE B € 208.947,92
TOTALE PROGETTO (A + B) € 600.000,00

PRESO ATTO che la Commissione Tecnica Regionale LL.PP di Belluno, con voto n. 1 del 11/02/2021 ha espresso parere
favorevole all'approvazione della perizia di variante del Prog. 1017 - Prosecuzione interventi di potenziamento delle opere di
difesa idraulica sul t. Cordevole in loc. Valcozzena del comune di Agordo;

RITENUTO di condividere le considerazioni e le conclusioni del citato voto della Commissione Tecnica Regionale Decentrata.

CONSIDERATO che:

• l'estratto documentale dell'intervento in argomento, ricadente in area soggetta a vincolo paesaggistico ai sensi dell'art.
142 del D.Lgs 42/2004, venne trasmesso con nota prot. nr. 146130 del 11/04/2019 alla Soprintendenza
territorialmente competente la quale non rilasciò il proprio parere entro i termini previsti;

• le modifiche introdotte dalla perizia di variante in oggetto riguardano prevalentemente le caratteristiche fondazionali
dell'opera e pertanto non incidono significativamente sugli aspetti paesaggistici;

VISTA la documentazione acquisita agli atti d'ufficio;

VISTO il D.Lgs n. 50 del 18/04/2016 e ss.mm.ii;

VISTO il D.P.R. n. 207 del 05.10.2010 e ss.mm.ii. per le parti ancora vigenti;

VISTA la L.R. 27 del 07/11/2003;

VISTO il D.M. n. 49 del 07/03/2018;

VISTO il D.Lgs n. 42 del 22/01/2004;

VISTO il D.P.R. n. 31 del 31/02/2017;

VISTO il D.Lgs n. 81 del 09/04/2008 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.L. n. 76 del 16/07/2020;

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di dare atto che il progetto esecutivo dell'intervento, approvato in linea tecnica ed economica con Decreto n. 459 del
14/12/2017, è autorizzato ai sensi del D.P.R. n. 31/2017, per intervenuta decorrenza dei termini del parere richiesto alla
Soprintendenza territorialmente competente con nota prot. nr. 146130 del 11/04/2019;

3. di dare atto che le modifiche al progetto esecutivo di cui alla perizia di variante in oggetto sono tali da non incidere
significativamente sugli aspetti paesaggistici;
172 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

4. di approvare in linea tecnica ed economica la perizia di variante non sostanziale dell'intervento in oggetto redatta ai sensi
dell'art. 106, c. 1 lett c) del D.Lgs 50/2016, dell'importo lavori € 391.052,08 (compresi oneri per la sicurezza) relativa ai lavori
di "Prog. 1017 - Prosecuzione interventi di potenziamento delle opere di difesa idraulica sul t. Cordevole in loc. Valcozzena
del comune di Agordo", nell'importo complessivo di € 600.000,00, il cui quadro economico risulta articolato come in premessa
specificato;

5. di approvare lo schema di atto di sottomissione e il verbale di concordamento di n. 2 prezzi allegato alla perizia di variante;

6. di approvare il quadro economico di spesa della perizia di variante riportato in premessa;

7. di notificare il presente atto alla Direzione Difesa del Suolo;

8. di pubblicare integralmente il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione.

9. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 14.3.2013 n. 33.

Avverso il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Veneto.

Roberto Dall'Armi
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 173
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442788)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE BELLUNO n. 28 del 04 marzo 2021
L.R. 29/12/2017 n. 47, DGRV 570/2018, DGRV 1165/2018. LAVORI: Intervento: cod. BL-I0043.00 Prog. 1028 -
Potenziamento delle difese spondali del t. Cordevole a Valcozzena in Comune di Agordo (BL). Importo finanziamento:
Euro 500.000,00 - CUP: H75B18001480002. CIG lavori: 7795424B61 CIG Incarico di D.L. e CSE: ZB424BD8B3 CIG
Incarico Collaudo Statico: Z032D9E2B3 Approvazione perizia suppletiva e di variante
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si approva la perizia suppletiva e di variante redatta dal Direttore dei Lavori acquisita in data
27.01.2021. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Perizia di Variante acquisita al prot. n. 37820 del 27.01.2021;
Voto della CTRD LL.PP. di Belluno n. 2 del 11.02.2021;

Il Direttore

PREMESSO che:

• la L.R. 29/12/2017 n. 47, Bilancio di previsione 2018-2020, ha autorizzato la Giunta regionale a realizzare interventi
finalizzati alla prevenzione e mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico e la messa in sicurezza delle situazioni
a rischio;
• con deliberazione n. 570 in data 30/04/2018, la Giunta Regionale ha destinato l'importo complessivo di €
13.000.000,00 tratto dal capitolo di spesa n. 103317 "Misure per la prevenzione e la riduzione del rischio idraulico e
idrogeologico - investimenti fissi lordi e acquisto di terreni - finanziamento mediante ricorso ad indebitamento (art.
29, L.R. 23/02/2016, n.7)" al finanziamento di interventi sulle opere idrauliche appartenenti alla rete idrografica
regionale principale, ovvero per la tutela e la difesa delle coste venete;
• con deliberazione n. 1165 in data 07/08/2018, la Giunta Regionale ha individuato gli interventi tesi a garantire
l'efficienza delle opere idrauliche e di difesa dei litorali dall'erosione, da finanziare con un importo complessivo di €
13.000.000,00, a valere sul capitolo di spesa n. 103317 del Bilancio Regionale tra i quali rientra anche l'intervento in
oggetto;
• con Decreto n. 853 del 20/12/2018 del Direttore della Direzione Operativa veniva approvato il progetto esecutivo e si
determinava a contrarre l'appalto relativo al "Potenziamento delle difese spondali del t. Cordevole a Valcozzena in
Comune di Agordo (BL)", progetto dell'U.O. Genio civile di Belluno n. 1028/2018 del novembre 2018;
• con Decreto n. 151 del 15/04/2019 sono stati aggiudicati alla ditta Costruzioni Traverso S.r.l. P.Iva e C:F:
01486680240 di Bolzano Vicentino (VI) i lavori in oggetto per l'importo di € 301.453,26 al netto dell'Iva (CIG:
7795424B61);
• con Decreto del Direttore della U.O. Genio Civile Belluno n. 229 del 17/10/2018 è stato affidato definitivamente alla
società Enco Engineering Consultants Srl l'incarico per la progettazione definitivo-esecutiva, il Coordinamento della
Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione e la Direzione Lavori dell'intervento in oggetto per l'importo
complessivo di € 32.481,54 (€ 25.600,20 per l'incarico + € 1.024,01 Inarcassa 4% + € 5.857,33 Iva 22%) - (CIG:
ZB424BD8B3);
• la convenzione di incarico per la parte relativa all'incarico di Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in
fase di esecuzione è stato stipulato in data 29/04/2020, rep nr. 4031;
• il contratto dei lavori con l'impresa Costruzioni Traverso S.r.l. è stato stipulato in data 15/07/2020, rep. nr. 4075;
• i lavori sono stati avviati con verbale di consegna in data 11/09/2020;
• con Decreto n. 153 del 22/10/2020 è stato come di seguito rimodulato il quadro economico conseguentemente
dell'affidamento dell'incarico per il Collaudo Statico (CIG: Z032D9E2B3);

A Lavori
A.1 Importo Lavori a misura € 295.687,24
A.2 Importo oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta € 5.766,02
Sommano € 301.453,26
B Somme in amministrazione
B.1 Spese tecniche per attività di progettazione, CSP, CSE e DL (IVA escl.) € 26.624,21
B.2 Spese tecniche per collaudo statico (IVA escl.) € 8.528,00
B.3 I.V.A. 22% su A, B.1 e B.2 € 74.053,20
B.4 Imprevisti ed eventuali varianti ex art. 106 D.Lgs. 50/2016 € 83.261,33
B.5 Accantonamento art. 113 D.Lgs. 50/2016 (1,6% dell'importo dei lavori posto a base d'asta) € 6.080,00
Sommano € 198.546,74
Totale (importo finanziato) € 500.000,00
174 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

PRESO ATTO che:

• il Direttore dei Lavori, viste le condizioni rilevate nel corso dei lavori dopo la demolizione del rivestimento arginale
da sostituire, sentito il RUP, ha redatto ai sensi dell'art. 106, c. 1 lett c) del D.Lgs 50/2016 una perizia suppletiva e di
variante, di tipo non sostanziale alle previsioni di progetto con proroga di 30 giorni dei termini contrattuali, trasmessa
in data 25/01/2021 e acquisita al protocollo regionale con nr. 37820 del 27.01.2021;
• le variazioni progettuali definite in perizia riguardano prevalentemente adeguamenti della parte fondazionale
dell'opera alle condizioni rilevate in fase esecutiva;

VISTI gli elaborati di perizia tra i quali lo "Schema di atto di sottomissione e Verbale nuovi prezzi" in data 22/01/2021,
sottoscritto dall'impresa esecitrice, con il quale sono stati concordati n. 2 nuovi prezzi di seguito riportati:

• N.P. 1 Sovrapprezzo per calcestruzzo fibrato; prezzo di applicazione €/mc 55,00;


• N.P. 2 Costi sicurezza COVID-19; prezzo di applicazione € 6.872,40;

CONSIDERATO che il maggiore importo al netto dell'Iva dei lavori di perizia ed importo netto dell'atto di sottomissione è pari
a € 66.723,91 che conseguentemente l'importo totale dei lavori di perizia risulta € 368.177,17 (€ 301.453,26 importo
contrattuale attuale + € 66.723,91 importo lavori aggiuntivi) corrispondente ad un aumento del 22,13 %;

VISTO l'art 6 della convenzione d'incarico di Direzione Lavori e il Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione, rep.
nr. 4031 in data 29/04/2020, con il quale è previsto che l'incarico per eventuali altri lavori previsti da perizie che si rendono
necessarie in corso d'opera si intendono affidate alle stesse condizioni con aggiornamento del compenso stabilito;

VISTO che il Direttore dei Lavori con comunicazione in data 09/02/2021 ha trasmesso un'offerta per la redazione della perizia
in oggetto per l'importo complessivo di € 1.712,88 (€ 1.350,00 per l'incarico + € 54,00 Inarcassa 4% + € 308,86 per Iva 22%),
regolarizzata con nota in data 24/02/2021 acquisita al protocollo regionale in pari data con nr 86881;

CONSIDERATO che tale compenso appare congruo rispetto all'importo dei lavori aggiuntivi di perizia;

VISTO che il quadro economico della perizia suppletiva e di variante, aggiornato con il suddetto importo offerto per la
redazione della perizia, risulta come di seguito rimodulato:

A Lavori
A.1 Importo Lavori a misura € 362.411,15
A.2 Importo oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta € 5.766,02
Sommano € 368.177,17
B Somme in amministrazione
B.1 Spese tecniche per attività di progettazione, CSP, CSE e DL (IVA escl.) € 26.624,21
B.2 Spese tecniche per collaudo statico (IVA escl.) € 8.528,00
B.3 I.V.A. 22% su A, B.1 e B.2 € 88.732.46
B.4 Imprevisti ed eventuali varianti ex art. 106 D.Lgs. 50/2016 € 145,28
B.5 Accantonamento art. 113 D.Lgs. 50/2016 (1,6% importo posto a base d'asta) € 6.080,00
B.6 Spese tec. per redazione della perizia suppletiva e di variante (oneri e IVA incl.) € 1.718,88
Sommano € 131.822,83
Totale (importo finanziato) € 500.000,00

PRESO ATTO che la Commissione Tecnica Regionale LL.PP di Belluno, con voto n. 2 del 11/02/2021 ha espresso parere
favorevole all'approvazione della perizia di variante del Prog. 1028 - Potenziamento delle difese spondali del t. Cordevole a
Valcozzena in Comune di Agordo (BL);

RITENUTO di condividere le considerazioni e le conclusioni del citato voto della Comm. Tec. Regionale Decentrata.

CONSIDERATO che:

• l'estratto documentale dell'intervento in argomento, ricadente in area soggetta a vincolo paesaggistico ai sensi dell'art.
142 del D.Lgs 42/2004, venne trasmesso con nota prot. nr. 146130 del 11/04/2019 alla Soprintendenza
territorialmente competente la quale non rilasciò il proprio parere entro i termini previsti;
• le modifiche introdotte dalla perizia di variante in oggetto riguardano prevalentemente le caratteristiche fondazionali
dell'opera e pertanto non incidono significativamente sugli aspetti paesaggistici;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 175
_______________________________________________________________________________________________________

• pertanto l'intervento in oggetto, con le modifiche non sostanziali introdotte dalla perizia di variante, si intende
autorizzato ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n. 31 del 13.02.2017;

VISTA la documentazione acquisita agli atti d'ufficio;

VISTO il D.Lgs n. 50 del 18/04/2016 e ss.mm.ii;

VISTO il D.P.R. n. 207 del 05.10.2010 e ss.mm.ii. per le parti ancora vigenti;

VISTA la L.R. 27 del 07/11/2003;

VISTO il D.M. n. 49 del 07/03/2018;

VISTO il D.Lgs n. 42 del 22/01/2004;

VISTO il D.P.R. n. 31 del 31/02/2017;

VISTO il D.Lgs n. 81 del 09/04/2008 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.L. n. 76 del 16/07/2020;

decreta

1. dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di dare atto che il progetto esecutivo dell'intervento, approvato in linea tecnica ed economica con Decreto n. 853 del
20/12/2018, è autorizzato ai sensi del D.P.R. n. 31/2017, per intervenuta decorrenza dei termini del parere richiesto alla
Soprintendenza territorialmente competente con nota prot. nr. 146130 del 11/04/2019;

3. di dare atto che le modifiche al progetto esecutivo di cui alla perizia di variante in oggetto sono tali da non incidere
significativamente sugli aspetti paesaggistici;

4. di approvare in linea tecnica ed economica la perizia suppletiva e di variante non sostanziale dell'intervento in oggetto
redatta ai sensi dell'art. 106, c. 1 lett c) del D.Lgs 50/2016, dell'importo lavori di € 368.177,17 (compresi oneri per la sicurezza)
relativa ai lavori di "Prog. 1028 - Potenziamento delle difese spondali del t. Cordevole a Valcozzena in Comune di Agordo
(BL)", nell'importo complessivo di € 500.000,00, il cui quadro economico risulta rimodulato come in premessa specificato;

5. di approvare lo schema di atto di sottomissione in data 22/01/2021 e il verbale di concordamento di n. 2 prezzi allegato alla
perizia di variante;

6. di approvare il quadro economico di spesa della perizia di variante riportato in premessa;

7. di notificare il presente atto alla Direzione Difesa del Suolo;

8. di pubblicare integralmente il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione.

9. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 14.3.2013 n. 33.

Avverso il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Veneto.

Roberto Dall'Armi
176 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO

(Codice interno: 442584)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 28 del 16 febbraio 2021
Restituzione del deposito cauzionale in numerario relativo alla concessione di una rampa ad uso agricolo in Comune
di Ceregnano - loc. Lama Pezzoli (RO), rilasciata alla Sig.ra Frigato Mara (Pratica: CB_RA00235).
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento il Direttore dell'U.O. Genio Civile Rovigo liquida a valere sul capitolo di uscita 102327 la
somma versata a fronte di deposito cauzionale relativo alla concessione in oggetto richiesto in restituzione dalla Sig.ra Frigato
Mara.

Il Direttore

PREMESSO che i depositi cauzionali versati da soggetti diversi sono affluiti sia nel c.c.p. 34439364 e sia nel conto di tesoreria
n. 100543833 intestati ai depositi cauzionali per i quali il Tesoriere regionale ha provveduto ad emettere le relative bollette di
riscossione;

VISTO il deposito cauzionale di Euro 192,76 (centonovantadue/76) costituito dalla Sig.ra Frigato Mara (omissis - Anagrafica
n. 00140684), a fronte della concessione di cui all'oggetto con reversale n. 2015/120001 nel capitolo di entrata in partite di giro
100772 "Costituzione di Depositi Cauzionali o Contrattuali di Terzi" - P.d.C. V^ livello 9.02.04.01.001 e relativo impegno n.
2015/00009976 per Euro 192,76 (centonovantadue/76) nel capitolo di uscita in partite di giro 102327 "Restituzione di Depositi
Cauzionali o Contrattuali di Terzi" - Art. 011 - P.d.C. 7.02.04.02.001 del bilancio di previsione 2021;

PREMESSO che è pervenuta la richiesta di restituzione del deposito cauzionale con nota prot. n. 532442 del 15.12.2020 da
parte della Sig.ra Frigato Mara;

RITENUTO di procedere allo svincolo e restituzione del deposito cauzionale in ottemperanza alla L.R. 14.12.2018, n. 43, art.
9;

VISTA la L.R. del 31.12.2012 n. 54;

VISTO il D.Lgs. n. 126/2014 integrativo e correttivo del D.Lgs. n. 118/2011;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.12.2020 "Collegato alla legge di stabilità regionale 2021";

VISTA la L.R. n. 40 del 29.12.2020 "Legge di stabilità regionale 2021";

VISTA la L.R. n. 41 del 29.12.2020 "Bilancio di previsione 2021-2023";

VISTO il D.S.G.P. n. 01 del 08.01.2021 "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";

VISTA la D.G.R. n. 30 del 19.01.2021 "Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2021-2023";

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 308 del 02.09.2019 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto:
"Individuazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della
Direzione Difesa del Suolo - L.R. 54/2012, art. 18";

VISTA la D.G.R. n. 1753 del 22.12.2020 "Adempimenti connessi all'avvio della XI legislatura. Misure organizzative
necessarie nelle more della completa riorganizzazione delle Strutture della Giunta Regionale";

decreta

1. di ritenere che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 177
_______________________________________________________________________________________________________

2. di liquidare alla Sig.ra Frigato Mara (omissis - Anagrafica n. 00140684), l'importo di Euro 192,76
(centonovantadue/76) a valere sull'impegno
n. 2015/00009976 assunto sul capitolo di uscita in partite di giro 102327 "Restituzione di Depositi Cauzionali o
Contrattuali di Terzi" Art. 011 - P.d.C. 7.02.04.02.001 del bilancio di previsione 2021;
3. di dare atto che la spesa di cui si dispone la liquidazione con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a
limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011 e non ha natura di debito commerciale;
4. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27.12.2011 e della D.G.R. 14.05.2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
178 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442585)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 29 del 16 febbraio 2021
R.D. 523/1904 - Concessione demaniale per mantenere ed usufruire di 4 attraversamenti a cavaliere dell'argine dx
del fiume Po di Maistra fra gli stanti 34-35, necessari per lo scarico delle acque di bonifica dell'Isola di Cà Venier e per
il mantenimento di 2 rampe e del tratto di pista di servizio arginale che le collega, necessarie per l'accesso alle opere di
bonifica dell'impianto idrovoro di Cà Venier in comune di Porto Tolle (RO). Pratica PO_AT00025 Concessionario:
Consorzio di Bonifica Delta del Po Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza del concessionario, il rinnovo al Consorzio di Bonifica Delta del Po della
concessione di cui all'oggetto. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza pervenuta il 21.07.2020 Prot. n.
289435; Nulla-osta dell'A.i.Po del 18.12.2020 Prot.n. 32237; Disciplinare n. 5261 del 02.02.2021.

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 21.07.2020 prot. n. 289435, con la quale il Consorzio di Bonifica Delta del Po (omissis) ha chiesto il
rinnovo della concessione demaniale per mantenere ed usufruire di 4 attraversamenti a cavaliere dell' argine dx del fiume Po di
Maistra fra gli stanti 34-35, necessari per lo scarico delle acque di bonifica dell'Isola di Cà Venier e per il mantenimento di 2
rampe e del tratto di pista di servizio arginale che le collega, necessarie per l'accesso alle opere di bonifica dell'impianto
idrovoro di Cà Venier in comune di Porto Tolle (RO);

VISTO il parere favorevole espresso dall'A.I.PO con nota n. 32237 del 18.12.2020;

VISTO il disciplinare del 02.02.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
concessionario dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto n. 308 del 02.09.2019 della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto: "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R.
54/2012, art. 18";

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;


2. di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei
terzi, al Consorzio di Bonifica Delta del Po (omissis) la concessione demaniale per mantenere ed usufruire di 4
attraversamenti a cavaliere dell' argine dx del fiume Po di Maistra fra gli stanti 34-35, necessari per lo scarico delle
acque di bonifica dell'Isola di Cà Venier e per il mantenimento di 2 rampe e del tratto di pista di servizio arginale che
le collega, necessarie per l'accesso alle opere di bonifica dell'impianto idrovoro di Cà Venier in comune di Porto Tolle
(RO), con le modalità stabilite nel disciplinare del 02.02.2021 iscritto al n. 5261 di Rep. di questa Struttura, che forma
parte integrante del presente decreto.
3. di fissare la durata della concessione al 24.08.2040. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo, quando, a
giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di
sorta e comporterà l'obbligo in capo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il
termine che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione;
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 179
_______________________________________________________________________________________________________

4. di prescrivere che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del
concessionario;
5. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
180 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442586)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 30 del 16 febbraio 2021
Concessione di terreno demaniale ad uso sfalcio prodotti erbosi lotto 4/F dx fiume Adige, lato a fiume, st. 205-259 di
Ha 14.47.60 in Comune di San Martino di Venezze (RO). Pratica: AD_SF00043 Ditta: Morandi Nicola Cessazione.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si dichiara la cessazione della concessione demaniale di cui all'oggetto. Estremi dei principali
documenti dell'istruttoria: Disciplinare n. 4998 del 02.07.2019; Decreto n. 236 del 08.07.2019.

Il Direttore

VISTO il decreto n. 236 del 08.07.2019 e relativo disciplinare Rep. n. 4998 del 02.07.2019 con i quali veniva rilasciata la
concessione descritta in oggetto;

VISTA la comunicazione di rinuncia da parte del Sig. Morandi Nicola pervenuta all'Ufficio del Genio Civile di Rovigo in data
09.12.2020 e la successiva nota prodotta in data 28.12.2020;

PREMESSO che il Sig. Morandi Nicola ha provveduto al regolare pagamento dei canoni e alla regolarità dello sfalcio;

VISTO il T.U. 25.07.1904, n. 523 ;

VISTA la Legge 24 dicembre 1993, n. 537 art. 10, comma 2;

VISTA la L.R. 13.04.2001, n. 11;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;

2. di dichiarare cessata a tutti gli effetti la concessione demaniale ad uso sfalcio prodotti erbosi lotto 4/F dx fiume Adige,
lato a fiume, st. 205-259 di Ha 14.47.60 in Comune di San Martino di Venezze (RO);

3. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 181
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442587)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 32 del 17 febbraio 2021
R.D. 523/1904 Concessione idraulica per il parallelismo di una condotta idrica tra gli stanti 0 e 42 dell'argine di
levante del Canal di Valle tra Cavanella d'Adige e Punta Molin in Comune di Chioggia (VE) - Pratica CV_AT00003
Concessionario: V.E.R.I.T.A.S. S.p.a. Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza del concessionario, il rinnovo fino al 10.03.2030, alla Società V.E.R.I.T.A.S.
S.p.a,. della concessione di cui all'oggetto con l'applicazione del canone calcolato ai sensi della D.G.R. n. 1997/2004. Estremi
dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza pervenuta il 14.02.2020 Prot. n. 71790; Disciplinare n. 960 del 03.02.2021

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 14.02.2020 prot. n. 71790, con la quale la Società V.E.R.I.T.A.S. S.p.a. (omissis) ha chiesto il rinnovo
della concessione idraulica per il parallelismo di una condotta idrica tra gli stanti 0 e 42 dell'argine di levante del Canal di Valle
tra Cavanella d'Adige e Punta Molin in Comune di Chioggia (VE);

CONSIDERATO che non sono sostanzialmente mutate le condizioni in relazione alle quali la Commissione Tecnica Regionale
Decentrata LL.PP. Rovigo ha espresso parere favorevole con voto n. 5776 nell'adunanza del 18.12.1998 e voto n. 86 del
21.07.2000;

CONSIDERATO che la Società V.E.R.I.T.A.S. S.p.a. ha costituito cauzione nei modi e forme di legge;

VISTO il disciplinare del 03.02.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
concessionario dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto n. 308 del 02.09.2019 della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto: "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R.
54/2012, art. 18";

RITENUTO di procedere in merito;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;


2. di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei
terzi, alla Società V.E.R.I.T.A.S. S.p.a. (omissis) la concessione idraulica per il parallelismo di una condotta idrica tra
gli stanti 0 e 42 dell'argine di levante del Canal di Valle tra Cavanella d'Adige e Punta Molin in Comune di Chioggia
(VE), con le modalità stabilite nel disciplinare del 03.02.2021 iscritto al n. 960 di Rep. di questa Struttura e registrato
presso l'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Rovigo il 09.02.2021 n. 218 Serie 3, che forma parte
integrante del presente decreto.
3. di fissare la durata della concessione fino al 10.03.2030. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo, quando, a
giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di
sorta e comporterà l'obbligo in capo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il
termine che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione;
182 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

4. di stabilire che il canone annuo relativo al 2020 è determinato in Euro 13.133,40 (tredicimilacentotrentatre/40) come
previsto all'art. 7 del disciplinare citato e che sarà attribuito in conto entrata per l'esercizio corrente e per gli esercizi
futuri per tutta la durata della concessione; il concessionario dovrà impegnarsi ad accettare l'aggiornamento di detto
canone in ragione di quelle che saranno le disposizioni dell'Amministrazione e a pagarlo in forma anticipata; lo stesso
dicasi dell'ammontare della cauzione;
5. di prescrivere che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del
concessionario;
6. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 183
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442588)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 33 del 22 febbraio 2021
R.D. 523/1904 Concessione idraulica per una rampa d'accesso a servizio di civile abitazione, lato campagna in
prossimità dello stante 67 dell'argine destro del fiume Po di Gnocca in Comune di Taglio di Po (RO) - Pratica
PO_RA00437 Concessionario: Sanfelice Michele Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza del concessionario, il rinnovo fino al 24.05.2030 al Sig. Sanfelice Michele,
subentrante al padre defunto, la concessione di cui all'oggetto. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza
pervenuta il 07.07.2020 Prot. n. 268094; Nulla-osta tecnico dell'A.I.Po Prot.n. 22559 del 16.09.2020; Disciplinare n. 5270 del
05.02.2021.

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 07.07.2020 prot. n. 268094, con la quale il Sig. Sanfelice Michele (omissis) ha chiesto il rinnovo, con
contestuale subentro al padre defunto, della concessione idraulica per una rampa d'accesso a servizio di civile abitazione, lato
campagna in prossimità dello stante 67 dell'argine destro del fiume Po di Gnocca in Comune di Taglio di Po (RO);

VISTO il parere favorevole espresso dall'A.I.Po con nota n. 22559 del 16.09.2020;

VISTO il disciplinare del 05.02.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
concessionario dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto n. 308 del 02.09.2019 della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto: "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R.
54/2012, art. 18";

VISTA la D.G.R. n. 1448 del 05.08.2014;

RITENUTO di procedere in merito;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;

2. di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei
terzi, al Sig. Sanfelice Michele (omissis) la concessione idraulica per una rampa d'accesso a servizio di civile
abitazione, lato campagna in prossimità dello stante 67 dell'argine destro del fiume Po di Gnocca in Comune di Taglio
di Po (RO), con le modalità stabilite nel disciplinare del 05.02.2021 iscritto al n. 5270 di Rep. di questa Struttura, che
forma parte integrante del presente decreto.

3. di fissare la durata della concessione fino al 24.05.2030. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo, quando, a
giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di
sorta e comporterà l'obbligo in capo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il
termine che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione;
184 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

4. di prescrivere che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del
concessionario;

5. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 185
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442589)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 34 del 22 febbraio 2021
R.D. 523/1904 concessione idraulica per l'utilizzo di terreno demaniale golenale per la valorizzazione ambientale tra
gli stanti 16 e 17 dell'argine sinistro del fiume Po in Comune di Melara (RO)- Pratica PO_TE00034 Concessionario:
Comune di Melara (RO) Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza del concessionario, fino al 02.06.2030 al Comune di Melara la concessione di cui
all'oggetto con l'applicazione del canone calcolato ai sensi della D.G.R. n. 1997/2004. Estremi dei principali documenti
dell'istruttoria: Istanza pervenuta il 08.04.2020 Prot. n. 149204; Nulla-osta tecnico dell'A.I.Po Prot.n. 22821 del 18.09.2020;
Disciplinare n. 5251 del 19.01.2021.

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 08.04.2020 prot. n. 149204, con la quale il Comune di Melara (C.F. 83000370292) con sede a Melara
(RO) in Piazza Bernini, 1 ha chiesto il rinnovo della concessione idraulica per l'utilizzo di terreno demaniale golenale per la
valorizzazione ambientale tra gli stanti 16 e 17 dell'argine sinistro del fiume Po in Comune di Melara;

VISTO il parere favorevole espresso dall'A.I.PO con nota n. 22821 del 18.09.2020;

CONSIDERATO che il Comune di Melara ha costituito cauzione nei modi e forme di legge;

VISTO il disciplinare del 19.01.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
concessionario dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto n. 308 del 02.09.2019 della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto: "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R.
54/2012, art. 18";

RITENUTO di procedere in merito;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;


2. di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei
terzi, al Comune di Melara (C.F. 83000370292) con sede a Melara (RO) in Piazza Bernini, 1 la concessione idraulica
per l'utilizzo di terreno demaniale golenale per la valorizzazione ambientale tra gli stanti 16 e 17 dell'argine sinistro
del fiume Po in Comune di Melara, con le modalità stabilite nel disciplinare del 19.01.2021 iscritto al n. 5251 di Rep.
di questa Struttura, che forma parte integrante del presente decreto.
3. di fissare la durata della concessione fino al 02.06.2030. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo, quando, a
giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di
sorta e comporterà l'obbligo in capo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il
termine che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione;
4. di stabilire che il canone annuo relativo al 2020 è determinato in Euro 107,79 (centosette/79) come previsto all'art. 6
del disciplinare citato e che sarà attribuito in conto entrata per l'esercizio corrente e per gli esercizi futuri per tutta la
186 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

durata della concessione; il concessionario dovrà impegnarsi ad accettare l'aggiornamento di detto canone in ragione
di quelle che saranno le disposizioni dell'Amministrazione e a pagarlo in forma anticipata; lo stesso dicasi
dell'ammontare della cauzione;
5. di prescrivere che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del
concessionario;
6. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 187
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442590)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 35 del 22 febbraio 2021
R.D. 523/1904 Concessione idraulica per una rampa d'accesso, a servizio di civile abitazione, lato campagna tra gli
stanti 77 e 78 dell'argine sinistro del fiume Po di Gnocca in località Ivica in Comune di Porto Tolle (RO)- Pratica
PO_RA00452 Concessionari: Bellan Sergio e Mancin Sergio Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza dei concessionari, il rinnovo fino al 20.12.2030 ai Sig.ri Bellan Sergio e Mancin
Sergio della concessione di cui all'oggetto. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza pervenuta il 01.06.2020
Prot. n. 215878; Nulla-osta tecnico dell'A.I.Po Prot.n. 26789 del 27.10.2020; Disciplinare n. 5263 del 02.02.2021.

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 01.06.2020 prot. n. 215878, con la quale il Sig. Bellan Sergio (omissis) e il Sig. Mancin Sergio
(omissis) hanno chiesto il rinnovo della concessione idraulica per una rampa d'accesso, a servizio di civile abitazione, lato
campagna tra gli stanti 77 e 78 dell'argine sinistro del fiume Po di Gnocca in località Ivica in Comune di Porto Tolle;

VISTO il parere favorevole espresso dall'A.I.PO con nota n. 26789 del 27.10.2020;

VISTO il disciplinare del 02.02.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
concessionario dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto n. 308 del 02.09.2019 della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto: "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R.
54/2012, art. 18";

VISTA la D.G.R. n. 1448 del 05.08.2014;

RITENUTO di procedere in merito;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;


2. di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei
terzi, al Sig. Bellan Sergio (omissis) e al Sig. Società Mancin Sergio (omissis) la concessione idraulica per una rampa
d'accesso, a servizio di civile abitazione, lato campagna tra gli stanti 77 e 78 dell'argine sinistro del fiume Po di
Gnocca in località Ivica in Comune di Porto Tolle, con le modalità stabilite nel disciplinare del 02.02.2021 iscritto al
n. 5263 di Rep. di questa Struttura, che forma parte integrante del presente decreto.
3. di fissare la durata della concessione fino al 20.12.2030. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo, quando, a
giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di
sorta e comporterà l'obbligo in capo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il
termine che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione;
4. di prescrivere che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del
concessionario;
188 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

5. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 189
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442591)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 36 del 23 febbraio 2021
L.R. n. 46 del 25.11.2019 e D.G.R. n. 421 del 07.04.2020. Interventi volti a garantire la funzionalità idraulica
dell'argine destro del Fiume Adige dallo stante 366 alla foce Accordo Quadro annualità 2020. ROQ0079 Gara n.
18/2020. CUP H86B20001680002 -CIG 854682571B. Aggiudicazione definitiva ed efficace.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si da efficacia alla proposta di aggiudicazione relativa agli "Interventi volti a garantire la
funzionalità idraulica dell'argine destro del Fiume Adige dallo stante 366 alla foce Accordo Quadro". Principali documenti
dell'istruttoria: - D.G.R. n. 421 del 07.04.2020. - Decreto n. 271 del 12.11.2020 dell'Unità Organizzativa Genio Civile Rovigo
di approvazione degli elaborati dell'accordo quadro, determina a contrarre, prenotazione della spesa. - Verbale di gara e
proposta di aggiudicazione del 22.01.2021.

Il Direttore

PREMESSO:

• che con deliberazione n. 421 del 07.04.2020 della Giunta Regionale sono stati individuati gli interventi finalizzati a
prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico, messa in sicurezza delle
situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi con le risorse stanziate sul capitolo 104135 per l'esercizio
2020 per € 15.000.000,00;
• che nell'elenco di cui all'Allegato A della D.G.R. n. 421 del 07.04.2020 rientrano gli "Interventi volti a garantire la
funzionalità idraulica dell'argine destro del Fiume Adige dallo stante 366 alla foce - Accordo Quadro" per l'importo
complessivo di € 120.000,00;
• che con decreto n. 271 del 12.11.2020 dell'Unità Organizzativa Genio Civile Rovigo sono stati approvati gli elaborati
di accordo quadro, è stata disposta la determina a contrarre e la prenotazione della spesa;
• che con lo stesso decreto è stato determinato in € 78.700,00, comprensivo di € 873,48 per oneri di sicurezza specifici
non soggetti a ribasso, l'importo a base d'asta dei lavori da affidare mediante la conclusione di un accordo quadro con
unico operatore economico ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
• che a seguito della procedura negoziata, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lett. a ) della Legge n. 120 del 11.09.2020,
mediante procedura Sintel ID n. 132435143 del giorno 21.01.2021, è stata proposta l'aggiudicazione provvisoria,
come da verbale di gara del 22.01.2021;
• che la migliore offerta è risultata quella presentata dall'Impresa Quattro Emme Srl con sede in (omissis), che ha
offerto il ribasso del 28,200% per l'importo massimo di € 78.700,00 comprensivo di € 873,48 per oneri specifici di
sicurezza non soggetti a ribasso d'asta;
• che la proposta di aggiudicazione è stata pubblicata il 26.01.2021 sul sito della Regione del Veneto nella sezione
"Bandi - Avvisi - Concorsi";

PRESO ATTO:

• della regolare verifica dei requisiti di ordine generale previsti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e richiesti
nelle norme di gara, acquisita inoltre la documentazione a comprova dell'effettivo possesso dei requisiti medesimi e
del possesso dei requisiti di ordine speciale in capo all'impresa provvisoriamente aggiudicataria;
• che la somma necessaria per l'intervento dei lavori in oggetto trova copertura sul capitolo n. 104135 del Bilancio
Regionale con i fondi di cui alla D.G.R. n. 421 del 07.04.2020 citata in premessa;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.11.2001;

VISTA la L.R. n. 27 del 07.11.2003;

VISTO il D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. n. 46 del 25.11.2019;

VISTA la D.G.R. n. 421 del 07.04.2020;

VISTA la Legge n. 120 del 11.09.2020;


190 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

decreta

1. Di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;

2. Di approvare la proposta di aggiudicazione e di riconoscere l'efficacia della stessa;

3. Di aggiudicare in via definitiva gli "Interventi volti a garantire la funzionalità idraulica dell'argine destro del Fiume Adige
dallo stante 366 alla foce - Accordo Quadro - annualità 2020" all'Impresa Quattro Emme Srl con sede in (omissis) che ha
offerto il ribasso del 28,200% per l'importo massimo di € 78.700,00 comprensivo di € 873,48 per oneri specifici di sicurezza
non soggetti a ribasso d'asta;

4. Di pubblicare integralmente il presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 191
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442592)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 37 del 23 febbraio 2021
R.D. 523/1904 Concessione idraulica per una rampa d'accesso, a servizio di civile abitazione, lato campagna tra gli
stanti 74 e 75 dell'argine sinistro del fiume Po di Gnocca in località Ivica in Comune di Porto Tolle - Pratica
PO_RA00453 Concessionario: Folegati Maffei Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza del concessionario, fino al 20.12.2030 al Sig. Folegati Maffei la concessione di
cui all'oggetto. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza pervenuta il 01.06.2020 Prot. n. 215911; Nulla-osta
tecnico dell'A.I.Po Prot.n. 32104 del 17.12.2020; Disciplinare n. 5262 del 02.02.2021.

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 01.06.2020 prot. n. 215911, con la quale il Sig. Folegati Maffei (omissis) ha chiesto il rinnovo della
concessione idraulica per una rampa d'accesso, a servizio di civile abitazione, lato campagna tra gli stanti 74 e 75 dell'argine
sinistro del fiume Po di Gnocca in località Ivica in Comune di Porto Tolle;

VISTO il parere favorevole espresso dall'A.I.PO con nota n. 32104 del 17.12.2020;

VISTO il disciplinare del 02.02.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
concessionario dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto n. 308 del 02.09.2019 della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto: "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R.
54/2012, art. 18";

VISTA la D.G.R. n. 1448 del 05.08.2014;

RITENUTO di procedere in merito;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;


2. di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei
terzi, al Sig. Maffei (omissis) la concessione idraulica per una rampa d'accesso, a servizio di civile abitazione, lato
campagna tra gli stanti 74 e 75 dell'argine sinistro del fiume Po di Gnocca in località Ivica in Comune di Porto Tolle,
con le modalità stabilite nel disciplinare del 02.02.2021 iscritto al n. 5262 di Rep. di questa Struttura, che forma parte
integrante del presente decreto.
3. di fissare la durata della concessione fino al 20.12.2030. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo, quando, a
giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di
sorta e comporterà l'obbligo in capo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il
termine che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione;
4. di prescrivere che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del
concessionario;
192 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

5. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 193
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442593)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 38 del 23 febbraio 2021
Concessione idraulica per l'utilizzo di un cavo elettrico e di una tubazione idrica allo scopo di rifornire l'attracco
fluviale ubicato in dx Canalbianco in Loc. Zelo del Comune di Giacciano con Baruchella (RO) (Pratica n°
CB_AT00123) Comune di Giacciano con Baruchella Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente al Comune di Giacciano con Baruchella il rinnovo della concessione di cui all'oggetto.
Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Avvio del procedimento d'ufficio il 19.11.2020 prot. n. 493570; Disciplinare
n. 5269 del 05.02.2021.

Il Direttore

CONSIDERATO che è stato dato d'ufficio l'avvio al procedimento per il rinnovo della concessione in oggetto;

VISTO il disciplinare in data 05.02.2021 sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
Concessionario dovrà attenersi ;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904 ;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R.V. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 308 del 02.09.2019 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto:
"Individuazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della
Direzione Difesa del Suolo - L.R. 54/2012, art. 18";

decreta

1 - di concedere nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei terzi,
al Comune di Giacciano con Baruchella (C.F. 82000470292), con sede in Piazzale G. Marconi, 1, il rinnovo della Concessione
idraulica per l'utilizzo di un cavo elettrico e di una tubazione idrica allo scopo di rifornire l'attracco fluviale ubicato in
dx Canalbianco in Loc. Zelo del Comune di Giacciano con Baruchella (RO), con le modalità stabilite nel disciplinare del
05.02.2021 iscritto al n. 5269 di Rep. di questa Struttura, che forma parte integrante del presente decreto.

2 - di rilasciare la concessione di cui al punto 1 fino alla data del 31.12.2030. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo,
quando, a giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione, non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di sorta e
comporterà l'obbligo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il termine che gli verrà
assegnato, il bene oggetto della concessione.

3 - di stabilire che il canone annuo, relativo al 2021 è di Euro 161,76 (centosessantauno/76) come previsto all'art. 6 del
disciplinare citato, e sarà attribuito in conto entrata per l'esercizio corrente e per gli esercizi futuri per tutta la durata della
concessione; il concessionario dovrà impegnarsi ad accettare l'aggiornamento di detto canone in ragione di quelle che saranno
le disposizioni dell'Amministrazione ed a pagarlo in forma anticipata.

4 - di disporre che in caso di violazione delle norme di polizia idraulica, di cessione dell'uso del bene, o di mancato pagamento
anche di una sola rata di canone, il concessionario decade dal diritto di godimento del bene demaniale, con l'obbligo della
riduzione in pristino stato dello stesso a proprie cure e spese.

5 - di dare atto che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del concessionario.
194 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

6 - di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29
del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto con le
modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 195
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442594)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 39 del 23 febbraio 2021
Concessione Idraulica demaniale relativa al mantenimento delle linee telefoniche poste lungo le sommità arginali in
destra e sinistra del Canalbianco ed agganciate ai ponti che lo attraversano nel territorio comunale di Castelguglielmo
(RO). (Pratica n. CB_AT00111) Ditta: Telecom Italia S.p.a. Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza del concessionario, per anni 10 alla Ditta Telecom Italia S.p.a. la concessione di
cui all'oggetto. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza pervenuta il 25.01.2018 prot. n. 31144; Disciplinare n.
5260 del 01.02.2021.

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 25.01.2018 con la quale la Ditta Telecom Italia S.p.a. (omissis), ha chiesto una Concessione Idraulica
demaniale relativa al mantenimento delle linee telefoniche poste lungo le sommità arginali in destra e sinistra del Canalbianco
ed agganciate ai ponti che lo attraversano nel territorio comunale di Castelguglielmo (RO);

VISTO il disciplinare in data 01.02.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui la
Ditta dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R.V. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 308 del 02.09.2019 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto:
"Individuazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della
Direzione Difesa del Suolo - L.R. 54/2012, art. 18";

decreta

1 - di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei terzi,
alla Ditta Telecom Italia S.p.a. (omissis), la Concessione Idraulica demaniale relativa al mantenimento delle linee telefoniche
poste lungo le sommità arginali in destra e sinistra del Canalbianco ed agganciate ai ponti che lo attraversano nel territorio
comunale di Castelguglielmo (RO), con le modalità stabilite nel disciplinare del 01.02.2021 iscritto al n. 5260 di Rep. di questa
Struttura, che forma parte integrante del presente decreto.

2 - di fissare la durata della concessione in anni 20 con decorrenza dalla data del presente decreto. Essa potrà tuttavia essere
revocata in ogni tempo, quando, a giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela
dei superiori interessi idraulici. La revoca o la decadenza della concessione, non fornirà al concessionario diritto alcuno ad
indennizzi di sorta e comporterà l'obbligo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il termine
che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione.

3 - di stabilire, diversamente da quanto previsto dall'art. 5 del disciplinare che il canone di concessione non è dovuto per effetto
della sentenza della Corte Costituzionale n. 246 del 25.11.2020, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 83,
comma IV-sexies della L.R. 11/2001, introdotto dall'art. 10, comma 1 della L.R. 43/2018.

4 - di disporre che in caso di violazione delle norme di polizia idraulica, di cessione dell'uso del bene, o di mancato pagamento
anche di una sola rata di canone, il concessionario decade dal diritto di godimento del bene demaniale, con l'obbligo della
riduzione in pristino stato dello stesso a proprie cure e spese.
196 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

5 - di dare atto che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del concessionario.

6 - di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 197
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442595)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 41 del 24 febbraio 2021
Concessione Idraulica per utilizzare un terreno demaniale censito al foglio 22, mappali 109, 24 e 14 di circa mq
16.000,00 ad uso impianto boschivo a scopo di pubblica utilità - Comune di Giacciano con Baruchella (RO) (Pratica n°
CB_TE00090) Comune di Giacciano con Baruchella Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente al Comune di Giacciano con Baruchella il rinnovo della concessione di cui all'oggetto.
Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Avvio del procedimento d'ufficio il 19.11.2020 prot. n. 493570; Disciplinare
n. 5268 del 05.02.2021.

Il Direttore

CONSIDERATO che è stato dato d'ufficio l'avvio al procedimento per il rinnovo della concessione in oggetto;

VISTO il disciplinare in data 05.02.2021 sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
Concessionario dovrà attenersi ;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904 ;

VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;

VISTA la D.G.R.V. n. 1997 del 25.06.2004;

VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 308 del 02.09.2019 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto:
"Individuazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della
Direzione Difesa del Suolo - L.R. 54/2012, art. 18";

decreta

1 - di concedere nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei terzi,
al Comune di Giacciano con Baruchella (C.F. 82000470292), con sede in Piazzale G. Marconi, 1, il rinnovo della Concessione
Idraulica per utilizzare un terreno demaniale censito al foglio 22, mappali 109, 24 e 14 di circa mq 16.000,00 ad uso impianto
boschivo a scopo di pubblica utilità - Comune di Giacciano con Baruchella (RO), con le modalità stabilite nel disciplinare del
05.02.2021 iscritto al n. 5268 di Rep. di questa Struttura, che forma parte integrante del presente decreto.

2 - di rilasciare la concessione di cui al punto 1 fino alla data del 31.12.2030. Essa potrà tuttavia essere revocata in ogni tempo,
quando, a giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi
idraulici. La revoca o la decadenza della concessione, non fornirà al concessionario diritto alcuno ad indennizzi di sorta e
comporterà l'obbligo al concessionario medesimo di ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il termine che gli verrà
assegnato, il bene oggetto della concessione.

3 - di stabilire che il canone annuo, relativo al 2021 è di Euro 202,90 (duecentodue/90) come previsto all'art. 5 del disciplinare
citato, e sarà attribuito in conto entrata per l'esercizio corrente e per gli esercizi futuri per tutta la durata della concessione; il
concessionario dovrà impegnarsi ad accettare l'aggiornamento di detto canone in ragione di quelle che saranno le disposizioni
dell'Amministrazione ed a pagarlo in forma anticipata.

4 - di disporre che in caso di violazione delle norme di polizia idraulica, di cessione dell'uso del bene, o di mancato pagamento
anche di una sola rata di canone, il concessionario decade dal diritto di godimento del bene demaniale, con l'obbligo della
riduzione in pristino stato dello stesso a proprie cure e spese.

5 - di dare atto che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del concessionario.
198 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

6 - di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29
del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto con le
modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 199
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442596)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 42 del 24 febbraio 2021
R.D. 523/1904 Concessione di una rampa ad uso agricolo in Comune di Ceregnano - loc. Lama Pezzoli (RO). Pratica
CB_RA00235 Concessionario: Frigato Mara Rinnovo.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto si assente, ad istanza del concessionario, il rinnovo per anni 10 alla Sig.ra Frigato Mara della
concessione di cui all'oggetto. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza pervenuta il 15.12.2020 Prot. n.
532476; Disciplinare n. 5252 del 25.01.2021.

Il Direttore

VISTA l'istanza in data 15.12.2020 prot. n. 532476, con la quale la Sig.ra Frigato Mara (omissis), ha chiesto il rinnovo della
concessione di una rampa ad uso agricolo in Comune di Ceregnano - loc. Lama Pezzoli (RO);

VISTO il disciplinare del 25.01.2021, sottoscritto dalle parti interessate, contenente gli obblighi e le condizioni a cui il
concessionario dovrà attenersi;

RITENUTO che la concessione sia ammissibile nei riguardi della polizia idraulica;

VISTO il T.U. n. 523 del 25.07.1904;


VISTA la L.R. n. 11 del 13.04.2001;
VISTA la D.G.R. n. 1997 del 25.06.2004;
VISTA la L.R. n. 11 del 02.04.2014;
VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto n. 308 del 02.09.2019 della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto: "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R.
54/2012, art. 18";

VISTA la D.G.R. n. 1448 del 05.08.2014;


RITENUTO di procedere in merito;

decreta

1. di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale del presente decreto;


2. di concedere, nei limiti delle disponibilità dell'Amministrazione concedente, salvi quindi ed impregiudicati i diritti dei
terzi, alla Sig.ra Frigato Mara (omissis), il rinnovo della concessione di una rampa ad uso agricolo in Comune di
Ceregnano - loc. Lama Pezzoli (RO), con le modalità stabilite nel disciplinare del 25.01.2021 iscritto al n. 5252 di
Rep. di questa Struttura, il quale forma parte integrante del presente decreto;
3. di fissare la durata della concessione in anni 10 (dieci) con decorrenza dalla data del presente decreto. Essa potrà
tuttavia essere revocata in ogni tempo, quando, a giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente, ciò sia
ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi idraulici. La revoca o la decadenza della concessione non fornirà al
concessionario diritto alcuno ad indennizzi di sorta e comporterà l'obbligo in capo al concessionario medesimo di
ridurre in pristino, a sua cura e spese, entro il termine che gli verrà assegnato, il bene oggetto della concessione;
4. di prescrivere che tutte le spese, comprese eventualmente quelle di registrazione, sono a totale carico del
concessionario;
5. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
200 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442597)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 43 del 24 febbraio 2021
Impresa individuale Biosfera di Marchesini Vanessa Concessione di derivazione d'acqua pubblica dalla falda
sotterranea attraverso un pozzo ubicato al foglio 5 mappale 92 del Comune di San Bellino (RO) - ad uso irriguo. Pos. n.
566.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente decreto, viene rinnovata la concessione di derivazione di acqua pubblica dalla falda sotterranea attraverso un
pozzo ubicato al foglio 5 mappale 92 del Comune di San Bellino (RO) - ad uso Irriguop - ai sensi del T.U. n. 1775/1933 e
s.m.i.. Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza data 27.02.2020; Ordinanza n. 1514480 del 09.04.2020; Parere
Consorzio di Bonifica Adige Po n. 4777 del 15/04/2020 Decreto di autorizzazione alla ricerca n. 88 dell'8.05.2020;
Disciplinare n. 5279 del 16.02.2021.

Il Direttore

VISTA la domanda in data 27/02/2020 dell'Impresa individuale Biosfera di Marchesini Vanessa, intesa ad ottenere il rilascio
della concessione a derivare mod. 0,0001 medi e 0.03 max. di acqua pubblica dalla falda sotterranea attraverso un pozzo
ubicato al foglio 5 mappale 92 del Comune di San Bellino (RO) - ad uso irrigazione ortaggi (Irriguo);

VISTI gli atti dell'istruttoria esperita a norma di legge durante la quale non furono prodotte osservazioni, né opposizioni;

VISTO il T.U. delle Leggi sulle acque e sugli impianti elettrici, approvato con R.D. 11.12.1933, n. 1775 e successive
modificazioni ed integrazioni;

VISTO il D.P.R. n. 112/1998;


VISTA la L.R. n. 11 del 13/04/2001;
VISTO il D.P.R. n. 238/1999;
VISTO il D. Lgs n. 152/2006;

VISTO il disciplinare n. 5279 del 16/02/2021 contenente gli obblighi e le condizioni cui deve essere vincolata la concessione
stessa;

VISTO il Decreto n. 308 del 02/09/2019 del direttore della Direzione Difesa del Suolo avente ad oggetto: "Individuazione
degli atti e dei provvedimenti amministrativi di competenza dell'Unità Organizzativa Genio Civile Rovigo afferente all'Area
Direzione Difesa del Suolo";

decreta

1 - di concedere, salvi i diritti di terzi, all'Impresa individuale Biosfera di Marchesini Vanessa (omissis), il diritto di derivare
acqua pubblica dalla falda sotterranea in misura non superiore alla portata media di moduli 0,0001, fermo restando la portata
massima di moduli 0,03, attraverso un pozzo ubicato al foglio 5 mappale 92 del Comune di San Bellino (RO) - ad uso
irrigazione ortaggi (Irriguo);

2 - di accordare la concessione per anni 10 (dieci) a decorrere dalla data del presente decreto, subordinatamente all'osservanza
delle condizioni contenute nel citato disciplinare n. 5244 del 18/12/2020 e verso il pagamento del canone annuo di €. 49,74
calcolato per l'anno 2021 ai sensi della L.R. 11/2001, DGR n. 1511 del 17/06/2008, DGR n. 947 del 02/07/19, salvo conguaglio
ai sensi della L.R. 27 del 03/07/2020, da adeguarsi per le annualità successive ai sensi di legge;

3 - di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi della lettera a) dell'art. 23 del decreto
legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

4 - di stabilire che il presente decreto sia pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto;

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 201
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442598)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE ROVIGO n. 44 del 24 febbraio 2021
Restituzione del deposito cauzionale in numerario relativo alla concessione terreno demaniale in Comune di Rovigo
rilasciata al Sig. Perlari Gianni (Pratica: CB_TE00058).
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento il Direttore dell'U.O. Genio Civile Rovigo liquida a valere sul capitolo di uscita 102327 la
somma versata a fronte di deposito cauzionale relativo alla concessione in oggetto richiesto in restituzione dal Sig. Perlari
Gianni.

Il Direttore

PREMESSO che i depositi cauzionali versati da soggetti diversi sono affluiti sia nel c.c.p. 34439364 e sia nel conto di tesoreria
n. 100543833 intestati ai depositi cauzionali per i quali il Tesoriere regionale ha provveduto ad emettere le relative bollette di
riscossione;

VISTO il deposito cauzionale di Euro 387,04 (trecentottantasette/04) costituito dal Sig. Perlari Gianni (omissis - Anagrafica n.
00097842), a fronte della concessione di cui all'oggetto con reversale n. 2015/010587 nel capitolo di entrata in partite di giro
100772 "Costituzione di Depositi Cauzionali o Contrattuali di Terzi" - P.d.C. V^ livello 9.02.04.01.001 e relativo impegno
2015/00008562 per Euro 387,04 (trecentottantasette/04) nel capitolo di uscita in partite di giro 102327 "Restituzione di
Depositi Cauzionali o Contrattuali di Terzi" - Art. 011 - P.d.C. 7.02.04.02.001 del bilancio di previsione 2021;

PREMESSO che è pervenuta la richiesta di restituzione del deposito cauzionale con nota prot. n. 060100 del 09.02.2021 da
parte del Sig. Perlari Gianni;

RITENUTO di procedere al pagamento in oggetto in quanto la concessione in oggetto è cessata;

VISTA la L.R. del 31.12.2012 n. 54;

VISTO il D.Lgs. n. 126/2014 integrativo e correttivo del D.Lgs. n. 118/2011;

VISTA la L.R. n. 39 del 29.12.2020 "Collegato alla legge di stabilità regionale 2021";

VISTA la L.R. n. 40 del 29.12.2020 "Legge di stabilità regionale 2021";

VISTA la L.R. n. 41 del 29.12.2020 "Bilancio di previsione 2021-2023";

VISTO il D.S.G.P. n. 01 del 08.01.2021 "Bilancio Finanziario Gestionale 2021-2023";

VISTA la D.G.R. n. 30 del 19.01.2021 "Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2021-2023";

VISTA la D.G.R. n. 869 del 19.06.2019 di riorganizzazione delle strutture regionali;

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 308 del 02.09.2019 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo ad oggetto:
"Individuazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della
Direzione Difesa del Suolo - L.R. 54/2012, art. 18";

VISTA la D.G.R. n. 1753 del 22.12.2020 "Adempimenti connessi all'avvio della XI legislatura. Misure organizzative
necessarie nelle more della completa riorganizzazione delle Strutture della Giunta Regionale";

decreta

1. di ritenere che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto;
2. di liquidare al Sig. Perlari Gianni (omissis- Anagrafica n. 00097842), l'importo di Euro 387,04 (trecentottantasette/04)
a valere sull'impegno n. 2015/00008562 assunto sul capitolo di uscita in partite di giro 102327 "Restituzione di
Depositi Cauzionali o Contrattuali di Terzi" Art. 011 - P.d.C. 7.02.04.02.001 del bilancio di previsione 2021;
3. di dare atto che la spesa di cui si dispone la liquidazione con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a
limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011 e non ha natura di debito commerciale;
202 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

4. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n.
29 del 27.12.2011 e della D.G.R. 14.05.2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione
Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. relativo ai provvedimenti amministrativi
adottati dai dirigenti.

Fabio Galiazzo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 203
_______________________________________________________________________________________________________

DECRETI DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA

(Codice interno: 442170)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 84 del 16 febbraio 2021
Autorizzazione idraulica ad eseguire lavori di rialzo della quota dei muretti in cls ubicati ai lati del collettore di
scarico del canale industriale "Biffis", nel tratto compreso tra lo sbocco della galleria ed il ponte in cls di via Croce di
Gaium, ed ubicati nel tratto terminale del collettore di scarico stesso in località Gaium del Comune di Rivoli Veronese
(VR). Ditta: Hydro Dolomiti Energia S.r.l. R.D. n. 523/1904 provvedimento Giusti n. 9700/1981 e L.R. n° 41/88. Pratica
n° 1084.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si rilascia l'autorizzazione all'esecuzione dei lavori in oggetto.

Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: - decreto di autorizzazione n. 218 del 21/07/2020; - decreto di proroga n. 285
del 10/09/2020; - nota prot. n. 23050 del 19/01/2021; Atto soggetto a pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del
Veneto, ai sensi della L.R. n° 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n° 677, e nella sezione "Amministrazione
trasparente" della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del D. Lgs. n° 33/2013 e s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che con decreto n. 218 del 21/07/2020, l'U.O. Genio Civile di Verona, ha rilasciato alla Società Hydro Dolomiti
Energia S.r.l. (OMISSIS), l'autorizzazione idraulica ad eseguire lavori di rialzo della quota dei muretti in cls ubicati ai lati del
collettore di scarico del canale industriale "Biffis", nel tratto compreso tra lo sbocco della galleria ed il ponte in cls di via Croce
di Gaium, ed ubicati nel tratto terminale del collettore di scarico stesso in località Gaium del Comune di Rivoli Veronese (VR);

PREMESSO che con successivo decreto n. 285 del 10/09/2020, l'U.O. Genio Civile di Verona, ha rilasciato la proroga di 90
giorni dell'autorizzazione relativa all'esecuzione dei lavori di cui al decreto n. 218 del 21/07/2020;

PREMESSO che, con nota del 19/01/2021, prot. n. 23050, la Società Hydro Dolomiti Energia S.r.l., chiedeva una ulteriore
proroga di 90 giorni, rispetto al termine stabilito dal punto 2 del decreto n. 285 del 10/09/2020, per poter iniziare i lavori
oggetto di autorizzazione;

PRESO ATTO che la proroga dell'autorizzazione rilasciata con il decreto n. 285 del 10/09/2020, è scaduta in data 10/12/2020
e, pertanto, non è più possibile procedere ad ulteriori termini di proroga;

RITENUTO inoltre che l'esecuzione dei lavori, già autorizzati con i precedenti decreti n. 218 e 285, è comunque necessaria al
fine del completamento della realizzazione del progetto n. 1084/2019;

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal D.lgs
n° 33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art. 23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n° 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n° 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle
regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n° 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n° 112";

VISTA la DGR n° 869 del 19 giugno 2019 "Area Tutela e Sviluppo del territorio. Misure organizzative";

decreta

1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;
204 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

2. Di autorizzare, ai soli fini idraulici, ai sensi del R.D. n° 523 del 25 luglio 1904, per le motivazioni addotte in premessa, la
Società Hydro Dolomiti Energia S.r.l. (OMISSIS), ad eseguire i lavori di rialzo della quota dei citati muretti in conformità agli
elaborati di progetto già precedentemente rilasciati con decreto n. 218 del 21/07/2020.

3. L'autorizzazione ha validità di 36 mesi, decorrenti dalla data del presente decreto; entro tale data, i lavori dovranno essere
completamente ultimati.

4. Restano salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, privati cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti
autorizzativi eventualmente necessari ai fini della legittima esecuzione dell'intervento in argomento.

5. L'esecuzione di diverse o ulteriori opere, oltre a quelle oggetto del presente provvedimento, o la non osservanza delle
suddette disposizioni comporterà l'immediata decadenza dell'autorizzazione stessa, oltre all'obbligo del ripristino dei siti e del
risarcimento degli eventuali danni cagionati alle opere idrauliche.

5. La Regione Veneto rimane sollevata da ogni responsabilità civile per danni a terzi, che si potranno verificare durante o in
conseguenza dei lavori autorizzati, restando in capo al richiedente ogni responsabilità in merito.

6. La Regione Veneto si ritiene estranea agli effetti del risarcimento di tutti i danni che fossero arrecati alle proprietà private e
rimane, comunque, sollevata ed indenne da qualsiasi responsabilità, anche giudiziale, per eventuali danni, reclami o molestie
che potessero derivare a persone, animali o cose per effetto di quanto autorizzato.

Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione degli elaborati grafici di progetto, nel Bollettino Ufficiale della
Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del d.lgs. n.33/2013 e s.m.i relativo ai
provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.

Marco Dorigo

Allegati (omissis)
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 205
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442171)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 85 del 16 febbraio 2021
Concessione sul demanio idrico per l'attraversamento sub alveo del torrente Alpone con condotta fognaria in
Comune di Monteforte d'Alpone (VR). Ditta: Acque Veronesi S.c. a r.l. L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia
idraulica. Pratica n. 5630/1.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza n. 532618 del 15/12/2020. Decreto n. 906 del 29/11/2010 e
disciplinare n. 616527 del 24/11/2010. Disciplinare n. 62246 del 10/02/2021. Atto soggetto a pubblicazione nel Bollettino
Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente" della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del Dlgs n. 33/2013 e s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che con decreto n. 906 del 29/11/2010 il Genio Civile di Verona ha rilasciato alla Società Acque Veronesi S.c. a
r.l. la concessione idraulica per l'attraversamento sub alveo del torrente Alpone con condotta fognaria in Comune di Monteforte
d'Alpone (VR);

PREMESSO che con nota prot. n. 532618 del 15/2/2020 la Società Acque Veronesi S.c. a r.l. ha chiesto la concessione
idraulica per l'attraversamento sub alveo del torrente Alpone con condotta fognaria in Comune di Monteforte d'Alpone (VR);

CONSIDERATO che la Ditta ha sottoscritto il disciplinare, ha versato il canone richiesto;

PRESO ATTO che l'opera risulta non avere subito modifiche rispetto alla situazione già concessa, come attestato nell'atto di
notorietà in data 24/11/2020 e che, pertanto non reca sostanzialmente pregiudizio per il buon regime idraulico del corso d'acqua
interessato, né sia di impedimento all'esecuzione dei lavori di manutenzione idraulica.

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal Dlgs
n. 33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art. 23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n. 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni
ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 9 agosto 1988 n. 41 "norme per la polizia idraulica e per l'estrazione di materiali litoidi negli alvei e nelle zone
golenali dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali lacuali di competenza regionale";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112";

VISTO il Decreto della Direzione Difesa del Suolo n. 308 del 02.09.2019 "Individuazione degli atti di provvedimenti
amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R. n. 54/2012, art.
18";

decreta

1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto.

2 - Di rilasciare alla Società Acque Veronesi S.c. a r.l. omissis, in persona del direttore Tecnico/institore ing. Umberto Anti,
omissis, all'uopo delegata, la concessione per l'attraversamento sub alveo del torrente Alpone con condotta fognaria in Comune
di Monteforte d'Alpone (VR).

3 - Le condizioni di utilizzo della concessione ora rilasciata sono contenute nel disciplinare di questa U.O. Genio Civile di
Verona di Verona, prot. n. 62246 del 10/02/2021, che forma parte integrante del presente decreto, fatti salvi ed impregiudicati i
diritti dei terzi, privati cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti autorizzativi eventualmente necessari ai fini
206 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

della legittima esecuzione dell'intervento in argomento.

5 - La presente concessione ha la durata di anni 10 (dieci), successivi e continui, a decorrere dalla data di rilascio del presente
decreto. Essa potrà, tuttavia, essere revocata in ogni momento, a giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente,
quando sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi idraulici, e dell'interesse pubblico generale. La revoca della
concessione comporterà l'obbligo, per il Concessionario, di ripristinare, a suo carico, entro il termine che gli sarà assegnato, i
luoghi oggetto della concessione senza procurare alcun diritto ad indennizzi.

6 - Per la presente concessione idraulica, salvo eventuali futuri aggiornamenti decisi dalla Giunta Regionale con proprio
provvedimento o eventuali conguagli dovuti alle variazioni ISTAT, è determinato il canone annuo, per il 2021 di € 215,60
(euro duecentoquindici/60), come previsto dall'art. 9 del disciplinare citato e tale canone sarà versato annualmente alla Regione
Veneto, fino alla scadenza o alla revoca della concessione a garanzia degli adempimenti.

7 - In caso di violazione delle norme di polizia idraulica di cessione dell'uso del bene o di mancato pagamento anche di una
sola rata del canone, da parte del Concessionario l'Amministrazione può promuovere la decadenza, nei modi previsti dall'art. 7
del disciplinare, del diritto al godimento del bene demaniale con l'obbligo della riduzione in pristino allo stato originario dello
stesso a cure e spese del Concessionario stesso.

8 - Il presente decreto dovrà essere esibito, dal Concessionario ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle
condizioni idrauliche e demaniali.

9 - Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione dell'allegato disciplinare di concessione e degli elaborati
grafici di progetto, nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R.
14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del
Dlgs n. 33/2013 e s.m.i relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.

Marco Dorigo

Allegati (omissis)
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 207
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442172)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 86 del 16 febbraio 2021
Concessione sul demanio idrico per l'attraversamento del torrente Quinzano con tubazione fognaria in Lungadige
Attiraglio, in Comune di Verona. Ditta: Acque Veronesi S.c.a r.l. L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia
idraulica. Pratica n. 1199/1.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: Istanza n. 532432 del 15/12/2020. Voto della Commissione Tecnica
Regionale Decentrata LL.PP. Di Verona n. 319 del 10/12/1985. Decreto n. 919 del 06/12/2010 e disciplinare n. 616563 del
24/11/2010. Disciplinare n. 62249 del 10/02/2021. Atto soggetto a pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del
Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione
trasparente" della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del Dlgs n. 33/2013 e s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che con decreto n. 919 del 06/12/2010 il Genio Civile di Verona ha rilasciato alla Società Acque Veronesi S.c. a
r.l. ha chiesto la concessione idraulica per l'attraversamento del torrente Quinzano con tubazione fognaria in Lungadige
Attiraglio, in Comune di Verona;

PREMESSO che con nota prot. n. 532432 del 15/12/2020 la Società Acque Veronesi S.c. a r.l. ha chiesto la concessione
idraulica per l'attraversamento del torrente Quinzano con tubazione fognaria in Lungadige Attiraglio, in Comune di Verona;

RILEVATO che la Commissione Tecnica Regionale Decentrata LL.PP. ha espresso parere favorevole con voto n. 319 del
10/12/1985;

CONSIDERATO che la Ditta ha sottoscritto il disciplinare, ha versato il canone richiesto;

PRESO ATTO che l'opera risulta non avere subito modifiche rispetto alla situazione già concessa, come attestato nell'atto di
notorietà in data 24/11/2020 e che, pertanto non reca sostanzialmente pregiudizio per il buon regime idraulico del corso d'acqua
interessato, né sia di impedimento all'esecuzione dei lavori di manutenzione idraulica.

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal Dlgs
n. 33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art. 23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n. 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni
ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 9 agosto 1988 n. 41 "norme per la polizia idraulica e per l'estrazione di materiali litoidi negli alvei e nelle zone
golenali dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali lacuali di competenza regionale";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112";

VISTO il Decreto della Direzione Difesa del Suolo n. 308 del 02.09.2019 "Individuazione degli atti di provvedimenti
amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R. n. 54/2012, art.
18";

decreta

1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto.

2 - Di rilasciare alla Società Acque Veronesi S.c. a r.l. omissis, in persona del direttore tecnico/institore ing. Umberto Anti,
omissis, all'uopo delegata, la concessione per l'attraversamento del torrente Quinzano con tubazione fognaria in Lungadige
Attiraglio, in Comune di Verona.
208 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

3 - Le condizioni di utilizzo della concessione ora rilasciata sono contenute nel disciplinare di questa U.O. Genio Civile di
Verona di Verona, prot. n. 62249 del 10/02/2021, che forma parte integrante del presente decreto, fatti salvi ed impregiudicati i
diritti dei terzi, privati cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti autorizzativi eventualmente necessari ai fini
della legittima esecuzione dell'intervento in argomento.

5 - La presente concessione ha la durata di anni 10 (dieci), successivi e continui, a decorrere dalla data di rilascio del presente
decreto. Essa potrà, tuttavia, essere revocata in ogni momento, a giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente,
quando sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi idraulici, e dell'interesse pubblico generale. La revoca della
concessione comporterà l'obbligo, per il Concessionario, di ripristinare, a suo carico, entro il termine che gli sarà assegnato, i
luoghi oggetto della concessione senza procurare alcun diritto ad indennizzi.

6 - Per la presente concessione idraulica, salvo eventuali futuri aggiornamenti decisi dalla Giunta Regionale con proprio
provvedimento o eventuali conguagli dovuti alle variazioni ISTAT, è determinato il canone annuo, per il 2021 di € 215,60
(euro duecentoquindici/60), come previsto dall'art. 9 del disciplinare citato e tale canone sarà versato annualmente alla Regione
Veneto, fino alla scadenza o alla revoca della concessione a garanzia degli adempimenti.

7 - In caso di violazione delle norme di polizia idraulica di cessione dell'uso del bene o di mancato pagamento anche di una
sola rata del canone, da parte del Concessionario l'Amministrazione può promuovere la decadenza, nei modi previsti dall'art. 7
del disciplinare, del diritto al godimento del bene demaniale con l'obbligo della riduzione in pristino allo stato originario dello
stesso a cure e spese del Concessionario stesso.

8 - Il presente decreto dovrà essere esibito, dal Concessionario ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle
condizioni idrauliche e demaniali.

9 - Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione dell'allegato disciplinare di concessione e degli elaborati
grafici di progetto, nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R.
14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del
Dlgs n. 33/2013 e s.m.i relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.

Marco Dorigo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 209
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442173)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 87 del 16 febbraio 2021
Autorizzazione idraulica per l'esecuzione di opere civili su suolo e aree pubbliche, finalizzate alla posa di
infrastruttura di fibra ottica, in vicinanza del corso d'acqua Prognetto Progno Vecchio in Comune di Verona. Ditta:
FASTWEB S.P.A. L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n° 11436.
[Difesa del suolo]

Note per la trasparenza:


Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: - istanza di concessione idraulica prot. n. 459843 del 29/10/2020; - voto della
Commissione Tecnica Regionale Decentrata LL.PP. di Verona n° 7 del 29/01/2021; Atto soggetto a pubblicazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n° 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n° 677, e
nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del d.lgs. n° 33/2013 e
s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che, con nota del 29/10/2020 prot. n° 459843, la Società Fastweb S.p.a. ha presentato domanda di concessione
idraulica per l'esecuzione di opere civili su suolo e aree pubbliche, finalizzate alla posa di infrastruttura di fibra ottica, in
vicinanza del corso d'acqua Prognetto - Progno Vecchio in Comune di Verona;

PREMESSO che, con successiva nota del 22/01/2021, prot. n. 29645, a seguito di espletamento istruttorio della pratica in
oggetto, è emerso che la richiesta per l'esecuzione di lavori di attraversamento con linea telefonica interrata non riguarda
occupazione di superficie demaniale e, pertanto non si tratta di concessione, bensì di autorizzazione idraulica;

CONSIDERATO che la C.T.R.D. LL.PP. per la Provincia di Verona, nell'adunanza del 29/01/2021, con voto n° 7, ha espresso
parere favorevole al rilascio dell'autorizzazione in oggetto;

CONSIDERATO che la larghezza degli scavi sarà di circa cm 30 da eseguire entro la fascia di rispetto del Prognetto - Progno
Vecchio di Valpantena in loc. Poiano, Comune di Verona;

PRESO ATTO che le tubazioni ed il pozzetto in questione:

1. non pregiudicano il regolare deflusso idraulico del Prognetto - Progno Vecchio;


2. ricadono totalmente su terreno in altra proprietà (Privati e Comune di Verona);

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal Dlgs.
n° 33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art. 23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n° 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n° 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle
regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n° 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomi locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n° 112";

VISTO il Decreto della Direzione Difesa del Suolo n° 308 del 02 settembre 2019 "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R. n°
54/2012, art.18";

decreta

1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. Di autorizzare, ai soli fini idraulici, ai sensi del R.D. n° 523 del 25 luglio 1904, per le motivazioni addotte in premessa, la
ditta Fastweb S.p.a. (OMISSIS), in persona del Procuratore Ing. Zaccaro Pasquale (OMISSIS), all'esecuzione di opere civili su
suolo e aree pubbliche, finalizzate alla posa di infrastruttura di fibra ottica, in vicinanza del corso d'acqua Prognetto - Progno
210 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

Vecchio in Comune di Verona, in conformità a quanto rappresentato negli elaborati grafici, che formano parte integrante del
presente provvedimento, facendo propri i contenuti espressi con parere favorevole della C.T.R.D. LL. PP. di Verona, con voto
n° 7 del 29/01/2021.

3. L'autorizzazione è subordinata alle seguenti prescrizioni:

a. qualora si verifichino danni alle opere di difesa idraulica ed all'attiguo corso d'acqua, sia durante l'installazione dei
manufatti che durante il loro impiego, gli stessi dovranno essere risarciti a totale cura e spese della ditta richiedente;
b. segnalare preventivamente per iscritto all'U.O. Genio Civile Verona l'inizio dei lavori;
c. qualora si dovesse intervenire per manutenzioni locali e si arrecassero casualmente danni alle opere realizzate dalla
ditta richiedente, la stessa non potrà intraprendere azioni di rivalsa verso l'Amministrazione concedente.

4. L'autorizzazione è, inoltre, subordinata alle seguenti prescrizioni di carattere generale:

a. assumersi tutte le responsabilità giuridiche ed economiche connesse con le eventuali servitù createsi sulle proprietà
private per effetto dei presenti lavori;
b. a non pretendere risarcimenti od indennizzi per eventuali danni, di qualunque specie, dovessero essere causati alle
opere da piene, frane, alluvioni e per qualsiasi altra causa di forza maggiore, o da necessità operative da parte della
competente U.O. Genio Civile Verona anche per effetto dei lavori che si dovessero eseguire nel corso d'acqua stesso;
c. esibire il presente decreto ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle condizioni idrauliche;
d. rispettare, in ogni caso, la normativa di polizia idraulica contenuta nel R.D. n.523 del 25.07.1904, nonché in altre leggi
e regolamenti in materia di polizia idraulica.

L'autorizzazione ha validità di 24 mesi decorrenti dalla data del presente decreto; entro tale data, i lavori dovranno essere
completamente ultimati. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, dovrà essere richiesta proroga prima della scadenza, pena la
decadenza dell'autorizzazione.

5. L'esecuzione di diverse o ulteriori opere, oltre a quelle oggetto del presente provvedimento, o la non osservanza delle
suddette disposizioni comporterà l'immediata decadenza dell'autorizzazione stessa, oltre all'obbligo del ripristino dei siti e del
risarcimento degli eventuali danni cagionati alle opere idrauliche.

6. Restano salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, privati cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti
autorizzativi eventualmente necessari ai fini della legittima esecuzione dell'intervento in argomento.

7. La Regione Veneto rimane sollevata da ogni responsabilità civile per danni a terzi, che si potranno verificare durante o in
conseguenza dei lavori autorizzati, restando in capo al richiedente ogni responsabilità in merito.

8. La Regione Veneto si ritiene estranea agli effetti del risarcimento di tutti i danni che fossero arrecati alle proprietà private e
rimane, comunque, sollevata ed indenne da qualsiasi responsabilità, anche giudiziale, per eventuali danni, reclami o molestie
che potessero derivare a persone, animali o cose per effetto di quanto autorizzato.

9. Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione degli elaborati grafici di progetto, nel Bollettino Ufficiale della
Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del d.lgs. n.33/2013 e s.m.i relativo ai
provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.

Marco Dorigo

Allegati (omissis)
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 211
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442174)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 93 del 23 febbraio 2021
Concessione per l'attraversamento, con ponte carrabile, del corso d'acqua demaniale torrente Valpantea in comune
di Grezzana (VR) e contestuale cambio di titolarità della concessione. Ditta: Campedelli srl L.R. n. 41/88 R.D. n.
523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n. 507/1.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si assente al subentro e contestuale rinnovo della concessione in oggetto. Estremi dei principali
documenti dell'istruttoria: - disciplinare prot. n. 655839 del 16/12/2010; - decreto di concessione n. 1022 del 17/12/2010; -
istanza di subentro concessione prot. n. 411481 del 28/09/2020; - domanda di rinnovo concessione prot. n. 453850 del
26/10/2020; - disciplinare d'uso prot. n. 51853 del 04/02/2021. Atto soggetto a pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della
Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del Dlgs n.33/2013 e s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che con Decreto dell'U.P. Genio Civile di Verona n. 1022 del 17/12/2010 e allegato Disciplinare d'uso prot. n.
655839 del 16/12/2010 è stata rilasciata alla Società Euromarmo sas la concessione idraulica per l'attraversamento, con ponte
carrabile, del corso d'acqua demaniale torrente Valpantena in comune di Grezzana (VR), località Dorighi;

PREMESSO che con nota del 28/09/2020, prot. n. 411481, la ditta Campedelli srl, in persona del legale rappresentante, ha
presentato domanda di subentro nella titolarità della concessione, in quanto nuovo proprietario dei fabbricati e della corte
esclusiva di pertinenza;

PREMESSO che con successiva nota del 26/10/2020, prot. n. 453850 la sopra citata ditta Campedelli srl ha chiesto, inoltre, il
rinnovo della concessione rilasciata alla ditta Euromarmo sas;

PREMESSO che unitamente alla domanda di subentro/rinnovo, la ditta Euromarmo sas ha presentato dichiarazione sostitutiva
dell'atto di notorietà, con la quale attestava che l'opera non ha subito alcuna modifica rispetto a quanto concesso con il
provvedimento n. 1022/2010;

RITENUTO pertanto di accogliere la richiesta di variazione nella titolarità della concessione rilasciata con Decreto n. 1022 del
17/12/2010;

RITENUTO che l'opera non rechi sostanzialmente pregiudizio per il buon regime idraulico del corso d'acqua interessato, né sia
di impedimento all'esecuzione dei lavori di manutenzione idraulica.

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal Dlgs
n. 33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art.23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente " della Regione Veneto;

CONSIDERATO che la ditta Campedelli srl, in persona del legale rappresentante Campedelli Daniele, ha sottoscritto il
disciplinare prot. n. 51853 del 04/02/2021 ed ha versato il canone richiesto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n. 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni
ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 9 agosto 1988 n. 41 "norme per la polizia idraulica e per l'estrazione di materiali litoidi negli alvei e nelle zone
golenali dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali lacuali di competenza regionale";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112";

VISTA la L.R. 14 dicembre 2018 n. 43, art. 9 "Collegamento alla legge di stabilità regionale 2019";
212 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

VISTO il decreto della Direzione Difesa del Suolo n. 308 del 02/09/2019 "Individuazione degli atti di provvedimenti
amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R. n. 54/2012, art.
18";

decreta

1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto.

2. Di rilasciare alla ditta Campedelli srl (P. Iva: omissis), con sede legale in (omissis), in persona del legale rappresentante
Campedelli Daniele (C.F.: omissis), nato a (omissis) il (omissis), la concessione per l'attraversamento con ponte carrabile, del
corso d'acqua demaniale torrente Valpantena, prendendo atto della variazione di titolarità della concessione rilasciata con
precedente Decreto n. 1022 del 17/12/2010.

3. Le condizioni di utilizzo della concessione ora rilasciata sono contenute nel disciplinare sottoscritto dalle parti in data 04
febbraio 2021, prot. n. 51853, che forma parte integrante del presente decreto, fatti salvi impregiudicati i diritti dei terzi, privati
cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti autorizzativi eventualmente necessari ai fini della legittima
occupazione del bene demaniale.

4. La presente concessione ha la durata di anni 10 (dieci), successivi e continui, a decorrere dal 16 dicembre 2020, data di
scadenza della precedente concessione. Essa potrà, tuttavia, essere revocata in ogni momento, a giudizio insindacabile
dell'Amministrazione concedente, quando sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi idraulici, e dell'interesse
pubblico generale. La revoca della concessione comporterà l'obbligo, per il Concessionario, di ripristinare, a suo carico, entro il
termine che gli sarà assegnato, i luoghi oggetto della concessione senza procurare alcun diritto ad indennizzi.

5. Per la presente concessione idraulica, salvo eventuali futuri aggiornamenti decisi dalla Giunta Regionale con proprio
provvedimento o eventuali conguagli dovuti alle variazioni ISTAT, è determinato il canone annuo, per il 2021 di € 215,60
(euro duecentoquindici/60) come previsto dall'art. 9 del disciplinare citato e tale canone sarà versato annualmente alla Regione
Veneto, fino alla scadenza o alla revoca della concessione a garanzia degli adempimenti.

6. In caso di violazione delle norme di polizia idraulica, di cessione dell'uso del bene, o di mancato pagamento anche di una
sola rata del canone da parte del Concessionario, l'Amministrazione può promuovere la decadenza, nei modi previsti dall'art. 7
del disciplinare, del diritto al godimento del bene demaniale con l'obbligo della riduzione in pristino allo stato originario dello
stesso a cure e spese del Concessionario stesso.

7. Il presente decreto dovrà essere esibito, dal Concessionario ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle
condizioni idrauliche e demaniali.

8. Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione dell'allegato disciplinare di concessione e degli elaborati
grafici di progetto, nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R.
14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del
Dlgs n.33/2013 e s.m.i relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.

Marco Dorigo

Allegati (omissis)
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 213
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442175)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 94 del 23 febbraio 2021
Subentro nella titolarità della concessione idraulica per lo scarico di acque meteoriche, provenienti da aree
industriali, nella Valle Valbrunella in comune di San Giovanni Ilarione (VR) Ditta: Bonaudo spa L.R. n. 41/88 R.D. n.
523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n. 11121/1.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si assente al cambio di titolarità della concessione in oggetto Estremi dei principali documenti
dell'istruttoria: - decreto n. 533 del 12/12/2018; - domanda di subentro prot. reg. n. 459584 del 29/10/2020; - atto aggiuntivo n.
1, prot. n. 49469 del 03/02/2020, al Disciplinare prot. n. 499525 del 07/12/2018 Atto soggetto a pubblicazione nel Bollettino
Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del Dlgs n. 33/2013 e s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che con Decreto del Direttore della U.O. Genio Civile Verona n. 533 del 12/12/2018 e Disciplinare prot. n.
499525 del 07/12/2018, è stata rilasciata alla ditta Bonaudo srl la concessione idraulica per lo scarico di acque meteoriche,
provenienti da aree industriali, nel corso d'acqua demaniale denominato Valle Brunella in comune di San Giovanni Ilarione
(VR);

PREMESSSO che con nota pervenuta con prot. reg. n. 459584 del 29/10/2020, la Società Bonaudo spa di Milano, a seguito di
atto di fusione, stipulato in data 25/11/2019 - Rep. n. 16279 con la società Bonaudo srl, ha presentato istanza di subentro nella
titolarità della concessione sopra descritta;

PREMESSO che, con nota prot. n. 29769 del 22/01/2021, la scrivente Amministrazione comunicava l'ammissibilità della
richiesta;

CONSIDERATO che la Società Bonaudo spa, in persona del Consigliere Biolo Mirko , ha sottoscritto l'atto aggiuntivo n. 1,
prot. n. 49469 del 03/02/2021, al Disciplinare prot. n. 499525 del 07/12/2018;

RITENUTO pertanto di accogliere la richiesta di variazione nella titolarità della concessione rilasciata con Decreto del
Direttore della U.O. Genio civile Verona n. 533 del 12/12/2018 ed allegato Disciplinare prot. n. 499525 del 07/12/2018;

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal Dlgs
n.33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art. 23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente " della Regione Veneto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n. 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni
ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 9 agosto 1988 n. 41 "Norme per la polizia idraulica e per l'estrazione di materiali litoidi negli alvei e nelle zone
golenali dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali lacuali di competenza regionale";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112";

VISTO il Decreto della Direzione Operativa n.4 dell'11/08/2016 "Individuazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi
di competenza dell'Unità Organizzativa Genio Civile Verona. L.R. n.54/2012, art.18";

VISTO il Decreto della Direzione Operativa n. 15 del 01/09/2016 "Individuazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi
di competenza delle Unità Organizzative afferenti la Direzione Operativa Integrazione. L.R. n.54/2012, art.18";

decreta

1. di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto;
214 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

2. di disporre il subentro nella titolarità della concessione demaniale, assentita in data 12/12/2018 con Decreto del Direttore
della U.O. Genio civile Verona n. 533 ed allegato Disciplinare prot. n. 499525 del 07/12/2018, a favore della Società Bonaudo
spa (P. Iva: omissis), con sede in (omissis), in persona del Consigliere Biolo Mirko (C.F.: omissis), nato ad (omissis) il
(omissis);

3. di stabilire che a decorrere dall' 01/01/2021, il pagamento del canone annuo di concessione demaniale verrà richiesto alla
società subentrante Bonaudo spa e sarà soggetto a rivalutazione periodica ai sensi di legge.

4. La presente concessione è subordinata all'osservanza delle condizioni contenute nell'Atto aggiuntivo n. 1, prot. n. 49469 del
03/02/2021, al Disciplinare prot. n. 499525 del 07/12/2018, che forma parte integrante del presente decreto, fatti salvi ed
impregiudicati i diritti dei terzi, privati cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti autorizzativi eventualmente
necessari ai fini della legittima esecuzione dell'intervento in argomento.

5. Il presente decreto modifica ed integra, limitatamente alla titolarità della concessione specificata in premessa, il precedente
decreto n. 533 del 12/12/2018.

6. La presente concessione scadrà in data 11/12/2028. Essa potrà, tuttavia, essere revocata in ogni momento, a giudizio
insindacabile dell'Amministrazione concedente, quando sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi idraulici, e
dell'interesse pubblico generale. La revoca della concessione comporterà l'obbligo, per il Concessionario, di ripristinare, a suo
carico, entro il termine che gli sarà assegnato, i luoghi oggetto della concessione senza procurare alcun diritto ad indennizzi.

7. Il presente decreto dovrà essere esibito, dal Concessionario ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle
condizioni idrauliche e demaniali.

8. Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione dell'allegato disciplinare di 3concessione, nel Bollettino
Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del Dlgs n.33/2013 e s.m.i relativo ai
provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.

Marco Dorigo

Allegato (omissis)
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 215
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442176)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 95 del 23 febbraio 2021
Concessione per l'attraversamento, con passerella pedonale, della Valle del Zocco ed autorizzazione all'esecuzione
dei relativi lavori in comune di Torri del Benaco (VR), località Pai. Ditta: Comune di Torri del Benaco L.R. n. 41/88
R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n. 11421.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Con il presente provvedimento si rilascia la concessione ed autorizzazione idraulica di cui all'oggetto. Estremi dei principali
documenti dell'istruttoria: - istanza prot. n. 415932 del 30/09/2020; - voto della Commissione Tecnica Regionale Decentrata
LL.PP. di Verona n. 98 del 22/10/2020; - disciplinare n. 49457 del 03/02/2021. Atto soggetto a pubblicazione nel Bollettino
Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del Dlgs n.33/2013 e s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che con nota prot. n. 415932 del 30/09/2020, il Comune di Torri del Benaco (VR), in persona del Sindaco pro -
tempore, ha chiesto la concessione idraulica per l'attraversamento con passerella pedonale, della Valle del Zocco ed
autorizzazione all'esecuzione dei relativi lavori in comune di Torri del Benaco (VR), località Pai;

RILEVATO che la Commissione Tecnica Regionale Decentrata in materia di Lavori Pubblici per la Provincia di Verona,
nell'adunanza del 22/10/2020, con voto n. 98, ha espresso parere favorevole, con prescrizioni, al rilascio della concessione in
oggetto;

RITENUTO che l'opera non rechi sostanzialmente pregiudizio per il buon regime idraulico del corso d'acqua interessato, né sia
di impedimento all'esecuzione dei lavori di manutenzione idraulica;

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal Dlgs
n. 33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art.23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente " della Regione Veneto;

CONSIDERATO che il Comune di Torri del Benaco, in persona del Responsabile dell'Area Edilizia Pubblica, ha sottoscritto il
disciplinare d'uso prot. n. 49457 del 03/02/2020 ed ha versato il canone richiesto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n. 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle regioni
ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 9 agosto 1988 n. 41 "norme per la polizia idraulica e per l'estrazione di materiali litoidi negli alvei e nelle zone
golenali dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali lacuali di competenza regionale";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112";

VISTA la DGR n. 1997/2004 ;

VISTA la DGR del 19/06/2019 n. 869 "Area Tutela e Sviluppo del Territorio. Misure organizzative";

VISTO il decreto della Direzione Difesa del Suolo n. 308 del 02/09/2019 "Individuazione degli atti di provvedimenti
amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R. n. 54/2012, art.
18";

decreta

1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto.
216 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

2. Di concedere al Comune di Torri del Benaco (VR) (C.F.: omissis), con sede in (omissis), in persona del Responsabile
dell'Area Edilizia Pubblica dott. Pastorello Cristiano (C.F.: omissis), nato a (omissis) il (omissis), la concessione per
l'attraversamento, con passerella pedonale, della Valle del Zocco, in comune di Torri del Benaco, località Pai, in conformità a
quanto rappresentato negli elaborati grafici che formano parte integrante del presente provvedimento, facendo proprie le
motivazioni, le conclusioni e le prescrizioni contenute nel citato parere della Commissione Tecnica Regionale Decentrata
Lavori Pubblici di Verona.

3. Di autorizzare, ai soli fini idraulici, ai sensi del R.D. n° 523 del 25 luglio 1904, il sopra citato Ente locale ad eseguire i
relativi lavori in conformità a quanto rappresentato negli elaborati grafici, che formano parte integrante del presente
provvedimento, disponendo il rispetto delle sottoelencate prescrizioni e condizioni:

• i lavori dovranno essere eseguiti in periodi idonei a garantire la sicurezza idraulica della valle ed il libero deflusso
delle acque;
• durante l'esecuzione dei lavori, non dovranno essere arrecati danni alle opere idrauliche esistenti: nel qual caso, il
ripristino, a perfetta regola d'arte, sarà a totale carico del richiedente;
• le sezioni idrauliche della valle non dovranno essere ristrette in alcun modo, nemmeno temporaneamente, con opere,
scavi, depositi o altro;
• la fascia di servitù idraulica, corrente lungo il ciglio di sponda od il piede di campagna dell'arginatura per tutto il tratto
interessato dall'intervento, dovrà essere tenuta in costante manutenzione da parte del richiedente;
• non dovranno essere messe a dimora piante o arbusti di alcun genere fino alla distanza di m. 4,00 dai limiti suddetti,
per consentire il libero transito dei mezzi e del personale addetto alla manutenzione idraulica;
• non dovranno, inoltre, essere realizzati ulteriori e diversi scavi o costruzioni rispetto al progetto, anche se a titolo
precario, nella fascia di rispetto idraulico della larghezza di m. 10, come previsto dal R.D. n. 523/1904, art. 96, lettera
f);
• la sezione idraulica del ponte dovrà essere mantenuta libera e funzionante a cura del richiedente;
• la Ditta richiedente è responsabile, anche verso terzi, di tutti gli eventuali danni che possano derivare a seguito della
realizzazione dell'opera.

L'Autorità competente si riserva, inoltre, in fase di esecuzione dei lavori, di dettare e/o imporre nuove condizioni, al fine di
tutelare e garantire la funzionalità delle opere e pertinenze idrauliche interessate dall'intervento in questione.

L'autorizzazione è, inoltre, subordinata alle seguenti prescrizioni di carattere generale:

A. sistemare adeguatamente, al termine dei lavori l'intera area interessata dalle opere e sgomberare l'alveo e le sponde da
materiali ed attrezzature;
B. assumersi tutte le responsabilità giuridiche ed economiche connesse con le eventuali servitù creatasi sulle proprietà
private per effetto dei presenti lavori;
C. rispettare, in ogni caso, la normativa di polizia idraulica contenuta nel R.D. n. 523 del 25.07.1904, nonché le altre e
regolamenti in materia di polizia idraulica;
D. non pretendere alcun risarcimento od indennizzo per eventuali danni di qualunque specie che dovessero essere causati
alle opere da piene, frane, alluvioni o altre cause;
E. esibire il presente decreto ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle condizioni idrauliche.

L'autorizzazione ha validità di 36 mesi, decorrenti dalla data del presente decreto; entro tale data, i lavori dovranno essere
completamente ultimati.

Nel caso in cui ciò non fosse possibile, dovrà essere richiesta proroga prima della scadenza, pena la decadenza
dell'autorizzazione.

4. Qualora l'Autorità competente ritenesse necessario intervenire a garanzia della prioritaria funzione idraulica della valle e
delle fasce di rispetto di cui al R.D. n. 523/1904, in qualsiasi momento potrà richiedere modifiche parziali o totali delle opere
eseguite, a suo insindacabile giudizio.

5. L'esecuzione di diverse od ulteriori opere, oltre a quelle oggetto del presente provvedimento, o la non osservanza delle
suddette disposizioni, comporterà l'immediata decadenza dell'autorizzazione stessa, oltre all'obbligo del ripristino dei siti e del
risarcimento degli eventuali danni cagionati alle opere idrauliche.

6. Le condizioni di utilizzo della concessione ora rilasciata sono contenute nel disciplinare di questa U.O. Genio Civile di
Verona di Verona, prot. n° 49457 del 03/02/2021, che forma parte integrante del presente decreto, fatti salvi ed impregiudicati i
diritti dei terzi, privati cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti autorizzativi eventualmente necessari ai fini
della legittima esecuzione dell'intervento in argomento.
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 217
_______________________________________________________________________________________________________

7. La presente concessione ha la durata di anni 10 (dieci), successivi e continui, a decorrere dalla data di rilascio del presente
decreto. Essa potrà, tuttavia, essere revocata in ogni momento, a giudizio insindacabile dell'Amministrazione concedente,
quando sia ritenuto necessario a tutela dei superiori interessi idraulici, e dell'interesse pubblico generale. La revoca della
concessione comporterà l'obbligo, per il Concessionario, di ripristinare, a suo carico, entro il termine che gli sarà assegnato, i
luoghi oggetto della concessione senza procurare alcun diritto ad indennizzi.

8. Per la presente concessione idraulica, salvo eventuali futuri aggiornamenti decisi dalla Giunta Regionale con proprio
provvedimento o eventuali conguagli dovuti alle variazioni ISTAT, è determinato il canone annuo di € 107,79 (euro
centosette/79), come previsto dall'art. 9 del disciplinare citato e tale canone sarà versato annualmente alla Regione Veneto, fino
alla scadenza o alla revoca della concessione a garanzia degli adempimenti.

9. In caso di violazione delle norme di polizia idraulica, di cessione dell'uso del bene, o di mancato pagamento anche di una
sola rata del canone da parte del Concessionario, l'Amministrazione può promuovere la decadenza, nei modi previsti dall'art. 7
del disciplinare, del diritto al godimento del bene demaniale con l'obbligo della riduzione in pristino allo stato originario dello
stesso a cure e spese del Concessionario stesso.

10. Il presente decreto dovrà essere esibito dal Concessionario ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle
condizioni idrauliche e demaniali.

11. Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione dell'allegato disciplinare di concessione e degli elaborati
grafici di progetto, nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R.
14/05/2013 n. 677, e nella sezione "Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del
Dlgs n.33/2013 e s.m.i relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.

Marco Dorigo

Allegati (omissis)
218 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442524)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 98 del 01 marzo 2021
L.R. n.27 del 07/11/2003 - D.G.R. n.299 del 10/03/2020 - D.G.R. n.421 del 17/04/2020. P. n.1099.B. Ripristino dei
muri spondali di un tratto del torrente Negrar in località S. Maria del Comune di Negrar (VR). Lavori di ripristino.
CUP: H94I20000400002. Decreto di affidamento delle prestazioni specialistiche relative ad un "service di progettazione
ed attività di C.S.P. e C.S.E.". Ditta incaricata: Intech Ingegneri Associati di San Martino Buon Albergo (VR).
[Acque]

Note per la trasparenza:


Il provvedimento affida l'incarico professionale per prestazioni relative al "service di progettazione ed attività di C.S.P. e
C.S.E." relativo all'intervento n.1099.B, titolato: "Ripristino dei muri spondali di un tratto del torrente Negrar in località S.
Maria del comune di Negrar (VR). Lavori di ripristino". Atto soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art.23 del D.Lgs.
14/03/2013, n. 33.

Il Direttore

PREMESSO:

• che con D.G.R. n. 299 del 10/03/2020 è stato adottato il programma triennale 2020-2022 dei lavori pubblici di
competenza regionale, oltre all'elenco annuale relativo all'anno 2020 e che quest'ultimo viene riportato nella scheda E
di cui all'allegato A, in cui con codice unico d'intervento L80007580279202000036 si individuano i lavori di cui
all'oggetto;
• che con D.G.R. n. 421 del 07/04/2020 è stato approvato l'elenco degli interventi prioritari per assicurare la tutela del
territorio dal rischio idraulico e idrogeologico finanziati mediante ricorso all'indebitamento per complessivi €
15.000.000,00 e con stanziamenti di bilancio all'indebitamento per complessivi € 5.000.000,00;
• che inizialmente per l'intervento in argomento, titolato "Ripristino dei muri spondali di un tratto del torrente Negrar
in località S. Maria del comune di Negrar (VR)" presente tra i lavori in elenco nell'allegato B (interventi autonomi
programmati per spese di investimento finanziati con saldo di spesa corrente e con variazioni di attività finanziarie)
della delibera n.421/2020, è stata prevista una copertura economica complessiva pari ad € 500.000,00;

VISTO il decreto n.351 del 14/08/2020 della Direzione Difesa del Suolo che prende atto dello studio di fattibilità tecnica ed
economica impostato per l'importo complessivo di € 500.000,00 e della necessità di avviare prima di tutto dei lavori di pulizia
e consolidamento alveo propedeutici per complessivi € 49.476,00, di cui per imprevisti € 9.576,0, che determinano una spesa
massima per i lavori preventivi (1099.A) per € 39.900,00;

DATO ATTO che i sunnominati lavori propedeutici sono stati avviati in data 05/11/2020 e si sono conclusi con certificato di
ultimazione lavori sottoscritto il 16/02/2021;

CONSIDERATO che l'intervento in argomento è stato inserito nel piano triennale dei lavori 2021 - 2024 con una copertura di
spesa complessiva di € 460.000,00 e che i relativi lavori dovranno venire approvati, affidati e realizzati entro l'anno in corso;

VISTA, pertanto, la necessità di provvedere in tempi brevi all'affidamento di un "service di progettazione ed attività di C.S.P. e
C.S.E." per i lavori di cui allo stralcio B dei lavori previsti con il progetto di fattibilità tecnica ed economica, P n.1099.B,
titolato: "Ripristino dei muri spondali di un tratto del torrente Negrar in località S. Maria del comune di Negrar (VR). Lavori
di ripristino";

CONSIDERATI i tempi brevi necessari è stata chiesta un'offerta specifica alla ditta Intech Ingegneri Associati di San Martino
Buon Albergo (VR) con nota n. 39928 del 28/01/2021;

VISTA l'offerta ricevuta in data 01/02/2021 (ns. prot. n. 47947 del 02/02/2021) avanzata dalla ditta Intech Ingegneri Associati,
avente sede in via Mons. E. Peroni n.18 di San Martino Buon Albergo (VR) in € 14.337,44 oltre contributo previdenziale al
4%, e I.V.A. al 22%, che è stata ritenuta congrua in relazione ai lavori da eseguire ed alla tempistica da rispettare;

VISTA l'autodichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 con riportati i propri requisiti professionali, ricevuta dalla ditta
Intech Ingegneri Associati di San Martino Buon Albergo (VR) con prot. interno n.82301 del 22/02/2021;

RITENUTO di poter perfezionare l'incarico in oggetto con il presente provvedimento;

VISTA la L.R. n. 39/2001 e s.m.i., "Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione";
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 219
_______________________________________________________________________________________________________

VISTO il D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., "Codice dei contratti pubblici";

VISTO il D.Lgs. n.126/2014 integrativo e correttivo del D.Lgs. n.118/2011, "Disposizioni in materia di armonizzazione dei
sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi";

VISTA la D.G.R. n. 1475 del 18/09/2017, "Approvazione di linee guida sull'utilizzo degli strumenti di e-procurement e di
indicazioni operative relative alla gestione delle procedure di acquisizione di forniture servizi e lavori al di sotto delle soglie di
rilevanza comunitaria";

decreta

1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2. di affidare alla ditta Intech Ingegneri Associati, avente sede in via Mons. E. Peroni n.18 di San Martino Buon Albergo
(VR) l'incarico per il "service di progettazione ed attività di C.S.P. e C.S.E." relativi all'intervento n.1099.B, titolato
"Ripristino dei muri spondali di un tratto del torrente Negrar in località S. Maria del comune di Negrar (VR). Lavori
di ripristino";
3. di autorizzare, previo impegno della spesa, la stipula del contratto ai sensi della D.G.R. 18/09/2017, n. 1475 mediante
invio a mezzo posta elettronica certificata di lettera d'ordine, contenente tutte le clausole previste dalle norme per
l'esecuzione dell'intervento che costituisce contratto di prestazione ai sensi dell'art. 32, comma 14 del D.Lgs.
18/04/2016, n. 50;
4. l'importo per l'esecuzione della prestazione viene determinato in € 14.337,44 oltre contributo previdenziale al 4%, e
I.V.A. al 22%, per una spesa complessiva di € 18.191,35;
5. il contratto verrà stipulato a mezzo di lettera d'ordine, ai sensi dell'art. 32 c.14 del D.Lgs. n.50/2016 e della D.G.R. n.
1475 del 18/9/2017;
6. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto ai sensi dell'art.23 del
D.Lgs. 14/03/2013, n. 33.

Marco Dorigo
220 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021
_______________________________________________________________________________________________________

(Codice interno: 442525)

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA GENIO CIVILE VERONA n. 103 del 02 marzo 2021
Autorizzazione idraulica per la posa di linea elettrica a bassa tensione in cavo interrato interferente con il torrente
Progno di Illasi per l'allacciamento di una nuova cassetta stradale nel Comune di Selva di Progno (VR). Ditta:
E-Distribuzione S.p.a. L.R. n. 41/88 R.D. n. 523/1904 Norme di polizia idraulica. Pratica n° 11434.
[Acque]

Note per la trasparenza:


Estremi dei principali documenti dell'istruttoria: - istanza di autorizzazione idraulica prot. n. 486858 del 16/11/2020; - voto
della Commissione Tecnica Regionale Decentrata LL.PP. di Verona n° 6 del 29/01/2021; Atto soggetto a pubblicazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n° 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n° 677, e
nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto con le modalità previste dall'art. 23 del d.lgs. n° 33/2013 e
s.m.i.

Il Direttore

PREMESSO che, con nota del 16/11/2020 prot. n° 486858, la Società E-Distribuzione s.p.a. ha presentato domanda di
autorizzazione idraulica per la posa di linea elettrica a bassa tensione in cavo interrato interferente con il torrente Progno di
Illasi per l'allacciamento di una nuova cassetta stradale nel Comune di Selva di Progno (VR);

CONSIDERATO che la Commissione Tecnica Regionale Decentrata in materia di Lavori Pubblici per la Provincia di Verona,
nell'adunanza del 29/01/2021, con voto n° 6, ha espresso parere favorevole al rilascio dell'autorizzazione in oggetto;

PRESO ATTO che le opere in progetto non modificano in alcun modo le sezioni esistenti del corso d'acqua, in quanto né gli
argini, né l'alveo del torrente vengono interessati dai lavori;

PRESO ATTO che il regime idraulico attuale del torrente Progno di Illasi non viene alterato;

PRESO ATTO che il nuovo pozzetto, la nuova cassetta stradale, la posa del nuovo tubo in PVC per la realizzazione della linea
BT interrata e la posa del nuovo cavo nella tubazione esistente, appaiono compatibili con la salvaguardia delle pertinenze del
corso d'acqua interessato;

RITENUTO opportuno, in ottemperanza al principio generale di trasparenza e diffusione delle informazioni stabilito dal Dlgs.
n° 33/2013 e s.m.i., di pubblicare, con le modalità previste dall'art. 23 relativo ai provvedimenti amministrativi adottati dai
dirigenti, il presente decreto nella sezione "Amministrazione trasparente" della Regione Veneto;

VISTO il R.D. 25 luglio 1904 n° 523 "Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse
categorie" e successive modificazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n° 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello stato alle
regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n° 59, artt. 86 ed 89";

VISTA la L.R. 13 aprile 2001 n° 11 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomi locali in attuazione del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n° 112";

VISTO il Decreto della Direzione Difesa del Suolo n° 308 del 02 settembre 2019 "Individuazione degli atti e dei
provvedimenti amministrativi di competenza delle Unità Organizzative Genio Civile della Direzione Difesa del Suolo - L.R. n°
54/2012, art.18";

decreta

1. Di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto.

2. Di autorizzare, ai soli fini idraulici, ai sensi del R.D. n° 523 del 25 luglio 1904, per le motivazioni addotte in premessa, la
Società E-Distribuzione s.p.a. (OMISSIS), in persona del Procuratore Ing. Luca Alfonsi, (OMISSIS), alla posa di linea elettrica
a bassa tensione in cavo interrato interferente con il torrente Progno di Illasi per l'allacciamento di una nuova cassetta stradale
nel Comune di Selva di Progno (VR), in conformità a quanto rappresentato negli elaborati grafici, che formano parte integrante
del presente provvedimento, facendo propri i contenuti espressi con parere favorevole della C.T.R.D. LL. PP. di Verona, con
voto n° 6 del 29/01/2021, subordinati alla prescrizione che il riempimento dello scavo su strada/parcheggio, oltre che con lo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 38 del 16 marzo 2021 221
_______________________________________________________________________________________________________

strato di sabbia a ricoprire il tubo interrato, dovrà essere effettuato con terreno a forte matrice argillosa o similare e, solo
successivamente, uno strato di circa 20 cm. di stabilizzato o misto cementato.

3. L'autorizzazione è subordinata alle ulteriori prescrizioni:

a. qualora si verifichino danni alle opere di difesa idraulica ed all'attiguo corso d'acqua, sia durante l'installazione dei
manufatti che durante il loro impiego, gli stessi dovranno essere risarciti a totale cura e spese della ditta richiedente;
b. segnalare preventivamente per iscritto all'U.O. Genio Civile Verona l'inizio dei lavori;
c. qualora si dovesse intervenire per manutenzioni locali e si arrecassero casualmente danni alle opere realizzate dalla
ditta richiedente, la stessa non potrà intraprendere azioni di rivalsa verso l'Amministrazione concedente.

4. L'autorizzazione è, inoltre, subordinata alle seguenti prescrizioni di carattere generale:

a. assumersi tutte le responsabilità giuridiche ed economiche connesse con le eventuali servitù createsi sulle proprietà
private per effetto dei presenti lavori;
b. a non pretendere risarcimenti od indennizzi per eventuali danni, di qualunque specie, dovessero essere causati alle
opere da piene, frane, alluvioni e per qualsiasi altra causa di forza maggiore, o da necessità operative da parte della
competente U.O. Genio Civile Verona anche per effetto dei lavori che si dovessero eseguire nel corso d'acqua stesso;
c. esibire il presente decreto ad ogni richiesta del personale addetto alla vigilanza sulle condizioni idrauliche;
d. rispettare, in ogni caso, la normativa di polizia idraulica contenuta nel R.D. n.523 del 25.07.1904, nonché in altre leggi
e regolamenti in materia di polizia idraulica.

L'autorizzazione ha validità di 24 mesi decorrenti dalla data del presente decreto; entro tale data, i lavori dovranno essere
completamente ultimati. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, dovrà essere richiesta proroga prima della scadenza, pena la
decadenza dell'autorizzazione.

5. L'esecuzione di diverse o ulteriori opere, oltre a quelle oggetto del presente provvedimento, o la non osservanza delle
suddette disposizioni comporterà l'immediata decadenza dell'autorizzazione stessa, oltre all'obbligo del ripristino dei siti e del
risarcimento degli eventuali danni cagionati alle opere idrauliche.

6. Restano salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, privati cittadini od Enti, nonché tutti gli ulteriori provvedimenti
autorizzativi eventualmente necessari ai fini della legittima esecuzione dell'intervento in argomento.

7. La Regione Veneto rimane sollevata da ogni responsabilità civile per danni a terzi, che si potranno verificare durante o in
conseguenza dei lavori autorizzati, restando in capo al richiedente ogni responsabilità in merito.

8. La Regione Veneto si ritiene estranea agli effetti del risarcimento di tutti i danni che fossero arrecati alle proprietà private e
rimane, comunque, sollevata ed indenne da qualsiasi responsabilità, anche giudiziale, per eventuali danni, reclami o molestie
che potessero derivare a persone, animali o cose per effetto di quanto autorizzato.

9. Di pubblicare integralmente il presente decreto, ad eccezione degli elaborati grafici di progetto, nel Bollettino Ufficiale della
Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 29 del 27/12/2011 e della D.G.R. 14/05/2013 n. 677, e nella sezione
"Amministrazione trasparente " della Regione Veneto con le modalità previste dall'art.23 del d.lgs. n.33/2013 e s.m.i relativo ai
provvedimenti amministrativi adottati dai dirigenti.

Ai sensi dell'art. 3 - comma 4° della Legge n° 241 del 1990 si rende noto che contro il presente provvedimento può essere
presentato ricorso al Tribunale competente entro i termini previsti per legge.