Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MANUALE OPERATIVO
© ZOOM Corporation
E' proibita la riproduzione, totale o parziale di questo manuale, con ogni mezzo.
Funzioni particolari di H4n
Funzioni particolari di H4n
Grazie per aver scelto H4n Handy Recorder di ZOOM (in seguito chiamato semplicemente H4n).
H4n presenta le seguenti funzioni speciali.
s Registratore portatile compatto. XY, per cui potete registrare il suono stereo senza differenza di fase.
Potete registrare e creare la vostra musica in qualunque momento, dappertutto, s Jack XLR/standard per collegarsi direttamente a micro-
grazie a H4n. foni e chitarre.
H4n ha un design compatto ed estremamente leggero (280 gr), è provvisto di
Grazie a vari strumenti di collegamento sono possibili vari tipi di registrazione
microfoni a condensazione stereo di alta qualità, in grado di supportare un pat-
con H4n. I microfoni stereo e a condensazione permettono di collegare diretta-
tern pickup XY, diffusore incorporato, registratore per card SD, mixer ed effetti
mente strumenti come chitarre, bassi e tastiere al vostro compatto H4n.
interni.
s Utilizzabile come interfaccia audio/lettore di card SD
s Interfaccia tra registrazione d’ambiente e registrazione per computer.
multi-traccia.
Un jack USB 2.0 Hi-Speed incorporato consente di collegarsi direttamente a
H4n è provvisto di modalità operative di registrazione: <STEREO mode> in un computer. Potete utilizzarlo come interfaccia audio con effetti incorporati
grado di registrare in stereo ad alta qualità, <4CH mode> che può registrare 2 (frequenza di campionamento 44.1 kHz). Potete anche usare H4n come lettore
diverse sorgenti sonore e <MTR mode> in grado di registrare e riprodurre 4 di card SD per il vostro computer. Potete persino prendere i file registrati su
tracce/2 tracce contemporaneamente. Potete registrare una melodia così come computer e creare un CD audio, utilizzando questi file come materiale, con qua-
nasce o le esecuzioni di un’intera band. Potete registrare effetti sonori ambientali lunque software DAW.
e persino creare la vostra musica, registrare voci e strumenti su tracce multiple.
In <STAMINA mode> potete registrare fino a 11 ore con alimentazione a bat- s Altre funzioni incorporate: Tuner/Metronome/Karaoke.
teria. H4n può essere usato come accordatore cromatico standard. Ha anche altre fun-
zioni d’accordatura particolari, come quella per chitarra a 7 corde o per basso a
s Provvisto del nuovo Microfono stereo XY con angolazi- 5 corde, o altre. H4n ha una funzione metronomo, pratica per esercitarsi o per la
one variabile da 90 a 120 gradi. registrazione multi-traccia.
H4n presenta la mobilità dei microfoni incorporati, per adattarsi a una più vasta Potete variare la velocità di riproduzione dal 50% al 150%.
gamma di situazioni. Per una più ampia area di suono, impostate i microfoni su Vi sono molte altre utili funzioni, come la fuznione central cancel per file stereo,
120 gradi. Oppure su 90 gradi, per avere un suono più pulito attorno al centro la funzione Karaoke con vari controlli, la funzione di apprendimento linguistico e
della sorgente sonora. Ad ogni modo, i microfoni sono provvisti dello stesso asse allenamento vocale.
Per comprendere le varie funzioni di H4n e utilizzarlo a lungo, leggete attentamente il manuale.
Dopo averlo letto, conservate il manuale assieme al certificato di garanzia, al sicuro.
001
H4n è ideale nelle seguenti situazioni
Registrare esecuzioni live Le prove della band Trasferire suoni analogici in digitale
002
Indice
Indice
Funzioni particolari di H4n ………………………………………………………… 001 6-3 Set up: microfoni incorporati/esterni con alimentazione plug-in ………… 031
H4n è ideale nelle seguenti situazioni …………………………………………… 002 6-4 Set up: INPUT [1], [2] collegamenti e alimentazione phantom ………… 032
Indice ………………………………………………………………………………… 003 6-5 Set up: connessione USB, H4n usato come interfaccia audio ………… 033
Indicazioni di sicurezza …………………………………………………………… 006 6-6 Set up: connessione USB, H4n usato come lettore di card SD ………… 035
Copyright …………………………………………………………………………… 007 6-7 Set up: diffusore incorporato ……………………………………………… 036
7-1 Le modalità di H4n …………………………………………………………… 037
Preparativi
7-2 Selezionare un <MODE> e confermarlo …………………………………… 038
1-1 Flusso di registrazione usando H4n ……………………………………… 009 7-3 Dettagli sulle modalità ……………………………………………………… 039
1-2 Breve guida alla registrazione [STEREO MODE] ………………………… 011 8-1 Schermata <MODE>: modalità STEREO e STAMINA …………………… 040
2-1 Nome delle parti e loro funzione …………………………………………… 013 8-2 Schermata <MODE>: modalità 4CH ……………………………………… 041
2-2 Installazione di componenti e opzioni ……………………………………… 015 8-3 Schermata <MODE>: modalità MTR ……………………………………… 042
3 Impostazione batteria/alimentazione domestica ………………………… 017 8-4 Schermata <MODE>: MAIN MENU ………………………………………… 043
4-1 Power On e Off, come usare gli interruttori power e hold ……………… 019 9 Opzioni: operatività in Remote control …………………………………… 045
4-2 Come utilizzare il pulsante [REC] e i pulsanti di localizzazione ………… 021
Operatività
4-3 Come utilizzare i pulsanti track [1], [2], [3] e [4] …………………………… 022
4-4 Come utilizzare i pulsanti input [MIC], [1] e [2] …………………………… 023 1-01 Impostazioni/registrazione: impostare la fonte in ingresso e il livello di
4-5 Come utilizzare REC LEVEL e VOLUME…………………………………… 024 registrazione ………………………………………………………………………… 047
4-6 Come utilizzare i pulsanti [DIAL] e [MENU] ……………………………… 025 1-02 Impostazioni/registrazione: registrare in modalità STEREO e STAMINA
5-1 Inserire una card SD ………………………………………………………… 027 ………………………………………………………………………………………… 049
5-2 Impostare data e ora <DATE/TIME> ……………………………………… 028 1-03 Impostazioni/registrazione: formato di registrazione <REC FORMAT> 051
6-1 Set up: come collegare apparecchi esterni ……………………………… 029 1-04 Impostazioni/registrazione: nome del file <FILE NAME>……………… 052
6-2 Set up: microfoni incorporati ……………………………………………… 030 1-05 Impostazioni/registrazione: registrare in modalità 4CH ……………… 053
003
Indice
1-06-1 Impostazioni/registrazione: registrare in modalità MTR ……………… 055 3-01-4 Accordatore <TUNER (INPUT) > ………………………………………… 078
1-06-2 Impostazioni/registrazione: registrare in <OVER WRITE> in modalità 3-02 Metronomo <METRONOME> …………………………………………… 079
MTR ………………………………………………………………………………… 057 3-03-1 Tutto su EFFECT ………………………………………………………… 081
1-06-3 Impostazioni/registrazione: registrare in <ALWAYS NEW> in modalità 3-03-2 Effetto <EFFECT> ………………………………………………………… 083
MTR ………………………………………………………………………………… 058 3-03-3 Effetto <EDIT>, patch edit ……………………………………………… 084
1-07 Impostazioni/registrazione: TRACK MENU in modalità MTR ……… 059 3-03-4 Effetto <EDIT (PRE AMP) >, editare i moduli PRE AMP ……………… 085
1-08-1 Impostazioni/registrazione: Ri-registrare, <PUNCH IN/OUT> 3-03-5 Effetto<EDIT (EFX) >, editare i moduli EFX …………………………… 086
automatico ………………………………………………………………………… 061 3-03-6 Effetto <EDIT (LEVEL/RENAME) > ……………………………………… 087
1-08-2 Impostazioni/registrazione: Ri-registrare, <PUNCH IN/OUT> 3-03-7 Effetto <EDIT (STORE) > ………………………………………………… 088
manuale ……………………………………………………………………………… 063 3-03-8 Effetto <IMPORT>, importare una patch da un altro PROJECT …… 089
2-01-1 Funzione di registrazione <AUTO REC> ……………………………… 065 3-04-1 Preparare una macchina per il <KARAOKE> ………………………… 091
2-01-2 Funzione di registrazione <AUTO REC STOP> ……………………… 066 3-04-2 Registrare con una macchina per il <KARAOKE> …………………… 093
2-02 Funzione di registrazione <PRE REC> ………………………………… 067 4-01 Riproduzione: riprodurre file (modalità stereo, 4ch e stamina) ……… 094
2-03 Funzione di registrazione <LO CUT> …………………………………… 068 4-02 Riproduzione: <PLAY MODE> …………………………………………… 095
2-04 Funzione di registrazione <COMP/LIMIT>……………………………… 069 4-03 Riproduzione: impostare marker ………………………………………… 096
2-05 Funzione di registrazione <REC LEVEL AUTO> ……………………… 070 4-04 Riproduzione: <AB REPEAT> …………………………………………… 097
2-06 Funzione di registrazione <MONITOR> ………………………………… 071 4-05 Riproduzione: <SPEED> ………………………………………………… 099
2-07 Funzione di registrazione <MONO MIX> ……………………………… 072 4-06 Riproduzione: <MIXER> ………………………………………………… 100
2-08 Funzione di registrazione <MS STEREO MATRIX> …………………… 073 4-07 Riproduzione: riprodurre file (modalità MTR)…………………………… 101
3-01-1 Accordatore <TUNER (CHROMATIC) > ………………………………… 075 4-08 Riproduzione: Definire il tempo usando il contatore ………………… 102
3-01-2 Accordatore, altri tipi di <TUNER> ……………………………………… 076 5-01 Edit / Output: <FOLDER SELECT> ……………………………………… 103
3-01-3 Accordatore <TUNER (CALIB) > ………………………………………… 077 5-02 Edit / Output: <FILE SELECT>…………………………………………… 104
004
Indice
5-03 Edit / Output: <FILE INFORMATION> ………………………………… 105 6-05 Utility : <FACTORY RESET>……………………………………………… 130
5-04 Edit / Output: <FILE DELETE> ………………………………………… 106 6-06 Utility : <REMAIN> ………………………………………………………… 131
5-05 Edit / Output: <FILE DELETE ALL>……………………………………… 107 6-07 Utility : <FORMAT> ……………………………………………………… 132
5-06 Edit / Output: <FILE (COPY)> …………………………………………… 108 6-08 Utility : <VERSION UP> ………………………………………………… 133
5-07 Edit / Output: <FILE RENAME> ………………………………………… 109 6-09 Utility: come usare le card SD di H2 e H4 ……………………………… 134
5-08 Edit / Output: <FILE MP3 ENCODE> …………………………………… 111
Riferimenti
5-09 Edit / Output: <FILE NORMALIZE>……………………………………… 112
5-10 Edit / Output: <FILE STEREO ENCODE> ……………………………… 113 Elenco specifiche principali in base alla modalità ……………………………… 137
5-11 Edit / Output: <MARK LIST> …………………………………………… 115 Elenco menu d’impostazioni disponibili in base alla modalità ………………… 138
5-12 Edit / Output: <DIVIDE> ………………………………………………… 116 Tipi di effetto in modalità MTR e parametri ……………………………………… 139
5-13 Edit / Output: <MOVE> …………………………………………………… 117 Elenco patch di H4n ……………………………………………………………… 145
5-14 Edit / Output: <NEW PROJECT> ……………………………………… 118 Specifiche tecniche di H4n………………………………………………………… 147
5-15 Edit / Output: <PROJECT (SELECT) > ………………………………… 119 In caso di problemi con l’unità …………………………………………………… 148
5-16 Edit / Output: <PROJECT (DELETE) > ………………………………… 120 Indice dei nomi ……………………………………………………………………… 149
5-17 Edit / Output: <PROJECT (RENAME) > ………………………………… 121
5-18 Edit / Output: <PROJECT (COPY) > …………………………………… 122
5-19 Edit / Output: <PROJECT (BOUNCE) > ………………………………… 123
5-20 Edit / Output: <PROJECT (PROTECT) > ……………………………… 125
6-01 Utility : <DISPLAY BACK LIGHT> ……………………………………… 126
6-02 Utility : <DISPLAY CONTRAST> ………………………………………… 127
6-03 Utility : <BATTERY TYPE> ……………………………………………… 128
6-04 Utility : <VERSION> ……………………………………………………… 129
005
Indicazioni di sicurezza
Indicazioni di sicurezza
INDICAZIONI DI SICUREZZA s 3E NON SI UTILIZZA LUNITÌ PER UN LUNGO PERIODO Modifiche
In questo manuale sono usati dei simboli per sottolineare togliete le batterie. .ON APRITE (N E NON CERCATE DI MODIFICARE IL PRO-
avvertimenti, da osservare per evitare incidenti. Il significato s )N CASO DI FUORIUSCITA DI LIQUIDO DALLE BATTERIE dotto in alcun modo, perché potreste danneggiare
dei simboli è il seguente: pulite accuratamente il comparto batterie e i ter- l’unità.
minali, per rimuovere ogni traccia di fluido.
Se l’utente ignora questo simbolo e maneggia s 5SANDO LUNITÌ IL COPERCHIO DEL COMPARTO BAT-
l’unità in maniera sbagliata, si possono verificare terie deve essere chiuso. Volume
incidenti anche mortali. .ON USATE (N A VOLUME ELEVATO PER MOLTO TEMPO
Ambiente perché questo può provocare danni all’udito.
Per evitare problemi e malfunzionamenti, evitate di
Se l’utente ignora questo simbolo e maneggia
usare H4n in situazioni in cui possa essere esposto
l’unità in maniera sbagliata, si possono verificare
a: PRECAUZIONI DI UTILIZZO
danni alla persona o all’apparecchiatura.
s 4EMPERATURE ESTREME
s &ONTI DI CALORE COME RADIATORI E STUFE Interferenza elettrica
Leggete attentamente quanto segue per garantire un utilizzo
s %CCESSIVA UMIDITÌ Per motivi di sicurezza, H4n è stato concepito per garantire
corretto e sicuro di H4n.
s %CCESSIVA POLVERE O SABBIA la massima protezione contro l’emissione di radiazioni elelt-
s %CCESSIVE VIBRAZIONI O COLPI tromagnetiche dall’interno dell’apparecchio, e per fornire-
Requisiti di alimentazione
PROTEZIONE DA INTERFERENZE ESTERNE 4UTTAVIA Ò MEGLIO NON
Poiché il consumo d’energia dell’unità è piuttosto Gestione posizionare vicino a H4n delle apparecchiature suscettibili
alto, consigliamo di utilizzare un adattatore AC, s .ON POSIZIONATE OGGETTI CONTENENTI LIQUIDI COME
di interferenze o che emettano onde elettromagnetiche
quando possibile. In caso si usassero batterie, vasi, su H4n poiché questo potrebbe provocare
potenti, perché la possibilità di interferenza non può essere
usate batterie alcaline o nickel-metallo idruro. scariche elettriche.
eliminata del tutto.
s .ON POSIZIONATE FIAMME LIBERE COME CANDELE AC-
Con ogni tipo di apparecchio a controllo digitale, compreso
[Operatività adattatore AC] cese, su H4n poiché questo può provocare rischi
H4n, l’interferenza elettromagnetica può provocare mal-
s !SSICURATEVI DI USARE SOLO UN ADATTATORE !# $#6 d’incendio.
funzionamenti e può danneggiare o distruggere dati. Fate
center plus 1A (ZOOM AD 14).L’uso di altri adat-
attenzione, per ridurre al minimo tale rischio.
tatori diversi da quanto specificato può danneg- s (N Ò UNO STRUMENTO DI PRECISIONE .ON ESERCIT-
giare l’unità e provocare rischi per la sicurezza. ate eccessiva pressione su tasti e controlli. Fate
s #OLLEGATE LADATTATORE !# SOLO A UNA PRESA attenzione a non farlo cadere, ribaltare e non
Pulizia
5SATE UN PANNO MORBIDO E ASCIUTTO PER PULIRE (N 3E NEC-
AC c h e g a r a n t i s ca il voltaggio r ich iesto sottoponetelo a eccessivi colpi o pressione, che
ESSARIO INUMIDITE LEGGERMENTE IL PANNO .ON USATE DETER-
dall’adattatore stesso. possono provocare seri danni.
genti abrasivi, cere o solventi (solvente per vernice o alcol)
s 3COLLEGANDO LADATTATORE DALLA PRESA !# ASSICU- s &ATE ATTENZIONE A NON FAR PENETRARE OGGETTI ES-
perché questi potrebbero sciupare la finitura o danneggiare
ratevi di afferrare l’adattatore e non il cavo. tranei (monete o spille) o liquidi (acqua, bevande)
la superficie dell’unità.
s )N CASO DI TEMPORALE E SE NON USATE LUNITÌ PER nell’unità.
un lungo periodo, scollegate l’adattatore dalla s .ON POSIZIONATE IL DIFFUSORE DI (N VICINO AD ALTRI
presa AC. strumenti di precisione (orologi o computer) stru- Conservate questo manuale in luogo oppor-
[Operatività a batteria] menti medici elettronici, o carte magnetiche. tuno per futura referenza.
s 5SATE DUE BATTERIE DA VOLT DEL TIPO !! CON-
venzionale.
Collegare cavi e jack input/output
Spegnete sempre H4n e tutte le altre apparecchiature
s (N NON PUÛ ESSERE UTILIZZATO PER LA RICARICA
prima di collegare o scollegare i cavi. Assicuratevi di
Fate molta attenzione alle etichette delle batterie,
scollegare tutti i cavi e il cavo d’alimentazione prima di
per essere sicuri di usare il tipo corretto.
spostare H4n.
006
Copyright
Copyright
Marchi registrati:
s )L SIMBOLO 3$ E 3$(# SONO MARCHI REGISTRATI
s ,USO DELLA TECNOLOGIA DI COMPRESSIONE AUDIO -0%'