Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INCONTRO
«Montagnier e Urbino:
Luca Pacioli
e gli ingegneri legame indissolubile»
della guerra
Il ricordo del grande scienziato priva l’incarico di Preside delle
«Luca Pacioli e gli scomparso ieri a Parigi Facoltà di Scienze che attribuì
ingegneri militari del Magnani: «Laurea ad honorem allo scienziato francese la Lau-
Rinascimento» sarà il e confronto con la città» rea Honoris causa in Scienze
tema del quinto Biologiche per i suoi studi sul vi-
appuntamento del ciclo rus HIV. Magnani ricorda così
URBINO
«Fregio dell’arte della quella giornata: «Fu un evento
guerra», organizzato molto importante per l’Universi-
dall’Università di Urbino All’Università di Urbino, la noti- tà di Urbino e in particolare per
assieme al Centro zia della scomparsa di Luc Mon- noi docenti di area scientifica:
Interdipartimentale di tagnier ha riportato alla mente la presenza di Luc Montagnier
Studi Urbino e la di molti tra docenti e personale, che in quel periodo rappresenta-
Prospettiva, all’Ente il giorno in cui lo scienziato ap- va la punta più avanzata a livello
Olivieri – Biblioteca e pena scomparso ricevette la internazionale degli studi La consegna della laurea ad honorem a Luc Montagnier ad opera del rettore
Musei Oliveriani e all’Itis Laurea ad honorem dalle mani sull’HIV e dunque sull’Aids, fu Carlo Bo nell’immagine scattata da Paolo Bianchi
Mattei Urbino per i di Carlo Bo, come testimonia l’occasione per organizzare un
seicento anni dalla questa bella immagine scattata importante convegno scientifi- con Montagnier e con il suo te che anche in quella occasio-
nascita del Duca da Paolo Bianchi al momento co internazionale di immunolo- staff di ricercatori, pure presen- ne aveva tributato il suo massi-
Federico. L’evento è in
della consegna. Era il 7 febbraio gia, al quale parteciparono i più ti a Urbino per il conferimento mo omaggio a un futuro Nobel,
programma domani dalle
1997 e, accanto al Magnifico grandi scienziati italiani impe- della laurea». Un livello di studi come accaduto recentemente
10 alle 11, avrà come
Rettore, ad attribuire la massi- gnati nella ricerca, da Stefano che sarebbe stato poi testimo- con Giorgio Parisi, laureato ad
relatore il professor
Argante Ciocci e potrà ma onoreficenza dell’Ateneo ve- Vella a Fernando Aiuti assieme a niato dal Premio Nobel assegna- honorem a Urbino nel 2005 e in-
essere seguito via zoom. diamo presente il professor tanti altri, che ebbero l’occasio- to a Montagnier nel 2008, undi- coronato a Stoccolma nel 2021.
Mauro Magnani, che allora rico- ne di confrontarsi per più giorni ci anni dopo il convegno urbina- Tiziano Mancini