Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
3
4
• Le SDS sono disponibili per la consultazione in laboratorio e devono essere redatte nella
lingua del Paese in cui vengono impiegati gli agenti chimici;
• SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale (valori limite di esp. profess. e misure di gestione dei rischi - DPI)
• SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche (aspetto, punto di ebollizione, punto di infiammabilità e tensione di vapore)
• SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche (effetti tossicologici sulla salute, proprietà tossic. delle sost. pericolose, vedi DL50)
• SEZIONE 16: Altre informazioni (es. Testi complete delle Indicazioni di pericolo)
Infiammabile – GHS02
Es.:
- solventi organici (acetone, metanolo, etanolo, etere etilico)
- gas (acetilene)
- carta, legno
Comburente – GHS03
Es.:
ossigeno, perossido di idrogeno (H2O2)
Corrosivo – GHS05
Es.:
acidi (HCl, H2SO4, HNO3)
basi (NaOH, KOH, Ca(OH)2)