Socializzazione
Obiettivi che mirano allo sviluppo della competenza comunicativa, con
particolare attenzione agli aspetti pragmatici e sociolinguistici
Autopromozione
Obiettivi che mirano allo sviluppo della competenza comunicativa e di
quella metalinguistica
Culturizzazione
Ampliamento della propria visione del mondo
Inculturazione e Acculturazione
Mete educative
Relativismo culturale
Conoscenza di diversi modi di guardare il mondo, di pensare
Valutare ogni cultura come ugualmente degna, senza pregiudizi né
stereotipi
Es. della classe semantica di elementi legati alle divinità
Aneddoto del gallo, dei capelli
Mete glottodidattiche
Cosa vuol dire insegnare una lingua straniera?
Valenza comunicativa
Valenza pragmatica
Valenza matetica
Valenza espressiva
Mete glottodidattiche
Cosa vuol dire insegnare una lingua straniera?
PO PS
Abilità primarie CO CS
CANALI
COMUNICATIVI
• Abilità orali
• Abilità scritte
• Abilità miste
(dettato, appunti,
sottotitoli,
«lingua
trasmessa»)
Le abilità
PO PS
Abilità primarie CO CS
CANALI COINVOLGIMENTO
COMUNICATIVI
• Abilità orali • Abilità ricettive
• Abilità scritte • Ab. produttive
• Abilità miste • Ab. integrate
(dettato, appunti, (dialogo,
sottotitoli, riassunto,
«lingua dettato,
trasmessa») traduzione)
Le abilità
PO PS
Abilità primarie CO CS
CANALI COINVOLGIMENTO
COMUNICATIVI
• Abilità orali • Abilità ricettive
• Abilità scritte • Ab. produttive
• Abilità miste • Ab. integrate
(dettato, appunti, (dialogo,
sottotitoli, riassunto,
«lingua dettato,
trasmessa») traduzione)
+ capacità di negoziazione
e capacità di interpretazione
del significato – Ciliberti, 1994
Le abilità
PO PS
Abilità primarie CO CS
PO PS
Abilità primarie CO CS
PO PS
Abilità primarie CO CS
Competenza traduttiva
Competenza cross-culturale
Osservazione/analisi di una cultura diversa e maggiore
consapevolezza della propria