Sei sulla pagina 1di 229

ABBA PADRE (Rom.

8,15-17)

Do Sol Fa Do
A. Abba Padre, Padre
La-
C. Non abbiamo ricevuto
Re- La-
lo spirito di servi
Fa Mi
per ricadere nel timore
Fa Mi
per ricadere nel timore.
La
A. Questo stesso spirito
Re- La-
da testimonianza
Fa Mi
al nostro spirito
Mi 7 La-
che siamo figli di Dio.
Sol 7
E se figli,
Do
eredi,
Mi 7
coeredi di Cristo,
La-
eredi di Dio.
Do Sol Fa Do
Abba Padre, Padre!
ABRAMO. (Gen 18, 1-5)
La- Re-
C. Faceva caldo quel giorno La- Mi
Mi C. Vi porterò un po' d'acqua,
quando Abramo
La- vi laverete i piedi
era seduto davanti alla sua tenda. La-
La- Re- e vi riposerete all'ombra.
Faceva caldo quel giorno Mi
Mi Vi porterò un boccone,
quando Abramo
La- vi rifocillerete
era seduto sotto la quercia di Mamre. La-
Sol Fa e poi andrete oltre.
Alzati gli occhi guardò Sol Fa
Mi Non per caso siete passati oggi
ed ecco tre uomini in piedi, Mi
La- davanti a me.
gli stavano davanti. La-
Mi A. O SIGNOR MIO
Appena li vide Sol
NON PASSARE TI PREGO
si inchinò fino a terra Fa
La- SENZA FERMARTI
e disse: Mi
Sol SENZA FERMARTI!
O Signor mio La-
Fa SENZA FERMARTI
non passare ti prego Sol
Mi NON PASSARE TI PREGO
senza fermarti! Fa
La- SENZA FERMARTI
A. SENZA FERMARTI! Mi
Sol SENZA FERMARTI!
NON PASSARE TI PREGO
Fa
SENZA FERMARTI
Mi
SENZA FERMARTI!
ACCLAMATE AL SIGNORE. Sal 99(100) 6°Tasto
Mi-
A. ACCLAMATE AL SIGNORE
La- Mi-
VOI TUTTI DELLA TERRA
Sol La Si7
SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA.

Mi- Si7 Mi-


C. Presentatevi a lui con esultanza.

Mi-
A. ACCLAMATE AL SIGNORE...

Mi- Si7
C. Riconoscete che il Signore è Dio,
Mi-
egli ci ha fatto e noi siamo suoi.

Mi-
A. ACCLAMATE AL SIGNORE...

Mi- Si7
C.Varcate le sue porte con inni di grazie,
Mi-
lodatelo, benedite il suo nome.

Mi-
A. ACCLAMATE AL SIGNORE...

Mi- Si7
C. Perché buono è il Signore,
Mi-
eterno è il suo amore per noi.

Mi-
A. ACCLAMATE AL SIGNORE...
ACCLAMAZIONI AL VANGELO.
Si fa l'Acclamazione prevista dal Lezionario con una delle seguenti melodie:

Re Sol La7 Re
C.+A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA (2 v.)
Si- La Si-
C. Vi dò un comandamento nuovo, dice il Signore: |
La Si- | *
che vi amiate a vicenda come io ho amato voi. (2 v.) |
Re Sol La7 Re
C.+A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA (2 v.)
Barrè al III tasto
Mi- Re Mi-
C.+A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA (2 v.)
Mi- La- Mi-
C. Vi dò un comandamento nuovo, dice il Signore: |
La- Mi- | *
che vi amiate a vicenda come io ho amato voi. |
Mi- Re Mi-
C.+A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA (2 v.)

Nel tempo di Quaresima, secondo l'anno liturgico (A - B - C)


e secondo la settimana (dalla 1ª alla 5ª) si fa l'acclamazione
prevista dal Lezionario con una delle seguenti melodie:

Re Sol La
C.+A. LODE A TE O CRISTO, RE DI ETERNA GLORIA,
Sol Re
RE DI ETERNA GLORIA.
C. Versetto previsto dal Lezionario, con gli accordi: Si- La

C.+A. LODE A TE O CRISTO...

Re Sol
C.+A. LODE E ONORE, LODE E ONORE, LODE A TE,
La7 Re
SIGNORE GESÙ, SIGNORE GESÙ,

C. Versetto previsto dal Lezionario, con gli accordi: Si- La

C.+A. LODE E ONORE...


_________________
* Questo è un versetto di esempio; per gli altri versetti, previsti
di volta in volta dal Lezionario, seguire la stessa base musicale.
AGNELLA DI DIO.
Mi- La- Mi-
C. Era la vergine Maria promessa sposa di C. E destatosi Giuseppe
La-
Giuseppe, prese con sé il bambino e sua madre
Do Do
quando prima che fossero insieme e la notte fuggì in Egitto,
Si7
si trovò incinta per opera dello Spirito perché Erode cercava il bambino per ucciderlo.
Si7 Mi-
Santo. Che amare sono le acque, Maria!
Do
Mi- La- A. AGNELLA DI DIO...
E Giuseppe che era giusto e non voleva Mi-
C. Un grido si sente in Rama, ahi ahi ahi...
ripudiarla La-
Do Si7 un pianto e un lamento grande,
decise di rimandarla in segreto. Do
Mi- è Rachele che piange i suoi figli
Che amare sono le acque, Maria!
Do e non vuole essere consolata, perché più
A. AGNELLA DI DIO, UMILE AGNELLA, Si7
Mi- non sono.
CHE NON RESISTI AL MALE, Mi-
La- Si7 Che amare sono le acque, Maria!
MADRE DI GESÙ E MADRE NOSTRA, PREGA PER NOI, Do
Mi- A. AGNELLA DI DIO...
PREGA PER NOI! Mi-
Mi- C. E l'angelo del Signore apparve a Giuseppe in
C. E Maria diede alla luce il suo figlio,
La- Egitto e gli disse:
lo avvolse in fasce e lo depose in una La-
"alzati e prendi con te il bambino e sua madre
mangiatoia Do Si7
Do e torna nel paese d'Israele,
perché non c'era posto per loro in nessun Mi-
Si7 perché dall'Egitto ho chiamato mio figlio".
albergo. Do
Mi- A. AGNELLA DI DIO...
Che amare sono le acque, Maria!
Do
A. AGNELLA DI DIO...
AGNELLO DI DIO – INNO AGNUS DEI

La-
C. Agnello di Dio,
Sol La-
che togli il peccato del mondo,
Fa Mi
abbi pietà di noi

La-
A. Agnello di Dio,
Sol La-
che togli il peccato del mondo,
Fa Mi
abbi pietà di noi

La-
C. Agnello di Dio,
Sol La-
che togli il peccato del mondo
Fa Mi Fa Mi
dona a noi la pace, dona a noi la pace.

La-
A. Agnello di Dio,
Sol La-
che togli il peccato del mondo,
Fa Mi Fa Mi
dona a noi la pace, dona a noi la pace.

05
AKEDÀ. Sal 86(87)
La- Re- (*)
C. Era ancora notte quando Abramo
La-
si disponeva a sacrificare suo figlio;
Re-
si guardavano i due negli occhi,
Mi
quando dice Isacco:

La-
A. AKEDÀ, AKEDÀ, AKEDÀ, AKEDÀ.
La- Fa
LEGAMI, LEGAMI FORTE

PADRE MIO, CHE IO NON RESISTA!

La- Re-
C. Legami, legami forte, padre mio,
La-
non sia che per paura io resista,
Re-
e non sia valido il tuo sacrificio,
Mi
e tutti e due siamo rifiutati!

La-
A. AKEDÀ...

La-
C. Venite e vedete la fede sulla terra,
Re-
vedete la fede sulla terra:

un padre che sacrifica il suo unico figlio,


Mi
e il figlio carissimo che gli offre la gola!

La-
A. AKEDÀ...
AL RISVEGLIO MI SAZIERÒ DEL TUO VOLTO, SIGNOR. Sal 16(17)

Do- Sold Do- Sol


A. AL RISVEGLIO MI SAZIERÒ DEL TUO VOLTO, mostrami i prodigi del tuo amore,
SIGNOR, Sold Sol
Fa- Do perché tu salvi chi si affida a te,
AL RISVEGLIO MI SAZIERÒ DEL TUO VOLTO,SIGNOR. Sold
Fa- Do- perché tu aiuti chi si appoggia alla
C.Signore ascolta la mia preghiera, Sol
Fa- Do- tua destra;
sii attento, Signore, al mio clamore, Fa- Sol
Sol come la pupilla dei tuoi occhi guardami,
presta orecchio alla mia supplica: Fa- Sol
Sold. Sol all'ombra delle tue ali nascondimi,
ché le mie labbra non tradiscono Signore; Sold Sol
Sold. Sol guarda che vogliono uccidermi.
esca da te la sentenza, Do-
Fa- A.AL RISVEGLIO...
i tuoi occhi vedano, Fa- Do-
Sol C.Guardali sono chiusi nell'orgoglio,
i tuoi occhi vedano, la rettitudine. Fa- Do-
Do- parlano con arroganza le loro bocche,
AL RISVEGLIO... Sol
Fa- Do- avanzano contro di me, avanzano
C.Scruta Signore il mio cuore, contro di me!
Fa- Do- Sold Sol
scrutami di notte Signore Aiutami tu, o Signore,
Sol Sold Sol
provami al grogiuolo, provami al grogiuolo, liberami dagli uomini di questo mondo
Sold Sol Fa- Sol
perché tu sai che non c'è malizia in me, dagli uomini cui preme soltanto questa vita;
Sold Sol Sold Sol
la mia bocca non parla come fanno gli uomini, colmali dei tuoi beni, Signore,
Fa- Sold Sol
perché ho seguito la tua parola, se ne sazino anche i loro figli,
Sol Sold Sol
ho evitato la strada del violento; e ne avanzi per i loro bambini,
Sold Sol Fa-
al tuo cammino ho adeguato i miei passi, che io al risveglio, che io al risveglio
Fa- Sol Sol
e non vacillerò e non vacillerò. mi sazierò del tuo volto, Signore!
Do- Do-
A. AL RISVEGLIO... A. AL RISVEGLIO...
Fa- Do- ____________________
C. A te grido, Signore, rispondimi (*) Si può anche mettere il barrè al
Fa- Do- III tasto e cantare in La-
porgi l'orecchio, ascolta la mia voce,
ALLA VITTIMA PASQUALE. Barre5° tasto Alla Fine l’A. può ripetere i primi 4 versi

La- La7 5° Tasto

C. Alla vittima pasquale


Re-
si innalzi oggi il sacrificio di lode:
Fa(*) Mi
l'agnello ha redento il suo gregge
Re- Fa(*) Mi
l'innocente ha riconciliato noi peccatori al Padre.
La- La7
Morte e vita si sono affrontate
Re-
in un prodigioso duello
Fa(*) Mi
l'autore della vita era morto
Re- Fa(*) Mi
ma adesso è vivo e trionfa.
La7
Raccontaci Maria cosa hai visto per la via:
Re- Mi
La tomba del Signore vuota,
Re- Mi
la gloria del Signore e vivo Cristo,
Fa Mi
gli angeli, le bende e il sudario.
Re- Mi
Perché Cristo mia speranza è risorto
Fa Mi
e ci precede in Galilea
Fa Mi
A. E CI PRECEDE IN GALILEA
Re- Mi
C. Sì ne siamo certi:
Fa Mi
Cristo è davvero risorto!
Re- Mi
A. SÌ NE SIAMO CERTI
Fa Mi
CRISTO È DAVVERO RISORTO!
Fa Mi
E CI PRECEDE IN GALILEA.
Fa Mi
E CI PRECEDE IN GALILEA.
ALLELUJA PASQUALE.
Mi Si7 Mi
C. Cristo Gesù è risorto.
Si7 Mi
A1. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.

Mi Si7 Mi
C. Cristo Gesù è risorto.
Si7 Mi
A2. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.

Mi Si7 Mi
C. Cristo Gesù è il Signore!
Si7 Mi
A3. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.

Mi Si7 Mi
A1. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA. |
A2. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA. | (A 3 voci)
A3. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA. |
ALZATE O PORTE. Sal
23(24)
Mi
C. Del Signore è la terra (rip.)
Sol
C. E tutto quello che contiene (rip.)
La Si si-
C. Il mondo e i suoi abitanti C. È il Signore, il forte, l'eroe(rip.)
Mi Sol La
A. ALZATE O PORTE C. È il Signore potente in battaglia
Sol Si
I VOSTRI FRONTONI A. POTENTE IN BATTAGLIA
La Mi-
ALZATELI ANCORA C. È il Signore delle schiere(rip.)
Mi Sol La
DEVE ENTRARE IL RE DELLA GLORIA, DELLA C. È lui il Re della gloria
Si
GLORIA A. IL RE DELLA GLORIA!
Mi- La- Mi- Mi
C. Chi salirà al monte del Signore? ALZATE O PORTE...
Mi- La- Mi-
Chi entrerà nel suo santo luogo?
Si-
L'innocente di mani ed il puro di cuore
Si-
A. L'INNOCENTE DI MANI ED IL PURO DI CUORE
Sol La
C. E chi non volge l'anima sua a vanità
Si
A. A VANITÀ
Mi- Si-
C. E noi siamo la sua Chiesa(rip.)
Mi- Si-
C. Che oggi viene alla tua presenza(rip.)
Sol La
C. Che cerca il tuo volto, o Dio di Giacobbe
Si
A. O DIO DI GIACOBBE.
Mi
ALZATE O PORTE...
Mi- La-
C. Chi è questo re della gloria?(rip.)
ALZO GLI OCCHI VERSO I MONTI. Sal 120(121)
Sol Si-
A. ALZO GLI OCCHI VERSO I MONTI:
Do Re Sol
DA DOVE MI VERRÀ L'AIUTO?
Do Sol
IL MIO AIUTO VIENE DAL SIGNORE,
Re Do Sol
CHE HA FATTO CIELO E TERRA
Sol Si-
C. Non lascerà vacillare il tuo piede,
Do Re Sol
non si addormenta il tuo custode.
Do Sol
C.+A. NON SI ADDORMENTA, NON PRENDE SONNO
Re Do Sol
IL CUSTODE D'ISRAELE.
Sol
A. ALZO...
Sol Si-
C. Il Signore è il tuo custode,
Do Re Sol
è come ombra che ti copre.
Do Sol
Di giorno non ti colpirà il sole,
Re Sol
né la luna di notte.
Sol
A. ALZO...
Sol Si-
C.Il Signore ti protegge da ogni male,
Do Re Sol
Egli protegge la tua vita.
Do sol
Il Signore veglia su di te,
Re Sol
quando esci e quando entri.
Do Sol
C.+A. IL SIGNORE VEGLIA SU DI TE
Re Sol
DA ORA E PER SEMPRE.
Sol
A. ALZO...
Do Sol
C.+A. IL MIO AIUTO VIENE DAL SIGNORE,
Re Do Sol
CHE HA FATTO CIELO E TERRA
291

AMATE I VOSTRI NEMICI (Le Beatitudini: Lc 6, 20 ss.)


Barrè al IV tasto Mi La Mi
Re Benedite coloro che vi maledicono,
C. Alzati gli occhi verso i suoi discepoli, Gesù diceva: (*) Si Mi (*)
Re Sol Re La Re pregate per coloro che vi maltrattano.
Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. (*) Fad SiFad
Re Sol Re La Re
A chi ti percuote sulla guancia
Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. (*) Dod Fad (*)
Re Sol Re La Re Porgi anche l’altra.
Beati voi che ora piangete, perché riderete. Fad SiFad Dod Fad
Si- La Sol A chi ti leva il mantello non rifiutare la tunica.
Beati voi quando vi odieranno e vi insulteranno Mi La Mi
Fad
Da’ a chiunque ti chiede
a causa del Figlio dell’uomo. Si Mi (*)
Sol
e a chi prende del tuo non richiederlo.
Rallegratevi in quel giorno:
Fad Mi La Mi
la vostra ricompensa è grande nei cieli! Non giudicate, (*)
Mi La Mi
Re Sol Re non condannate, (*)
Ma guai a voi, ricchi, (*) Mi La Mi
La Re perdonate (*)
perché avete già la vostra consolazione. Si Mi
Re SolRe La Re e vi sarà perdonato.
Guai a voi che ora siete sazi, perché avrete fame. (*)
Re SolRe Fad SiFad
Guai a voi che ora ridete, Amate i vostri nemici,
La Re Dod Fad (*)
perché sarete afflitti e piangerete. fate del bene a coloro che vi odiano.
Si- La Fad Si Fad
Guai a voi quando tutti gli uomini Non giudicate, (*)
Sol Fad Si Fad
parlino bene di voi: non condannate, (*)
Fad Fad Si Fad
così hanno fatto con i falsi profeti! perdonate (*)
Re Dod Fad
Ma a voi che ascoltate dico: e vi sarà perdonato.
Mi La Mi
Amate i vostri nemici,
Si Mi (*) __________________________
fate del bene a coloro che vi odiano. (*) L’Assemblea ripete.
03
AMEN - AMEN - AMEN. (Ap
7, 12-14)
(*)
La La
A. AMEN, AMEN, AMEN! A. SONO QUELLI CHE VENGONO
Fad- Mi La (Mi)
AMEN, AMEN, AMEN! DALLA GRAN TRIBOLAZIONE.
Mi La La
AMEN, AMEN, AMEN! SONO QUELLI CHE VENGONO
Mi La
BENEDIZIONE E GLORIA DALLA GRAN TRIBOLAZIONE.
Mi Re
OGNI SAPIENZA, E HAN LAVATO LE VESTI
Dod-
AZIONE DI GRAZIE E LE HAN RESE CANDIDE
La Re Dod- (Mi)
RENDIAMO A DIO! NEL SANGUE DELL'AGNELLO
La Re Dod- (Mi)
AMEN, AMEN, AMEN!... NEL SANGUE DELL'AGNELLO.
Re Dod- La
C. Onore e potere, ogni fortezza, SONO QUELLI CHE VENGONO
Re Dod- Mi Mi La (Mi)
onore e potere rendiamo a Dio. DALLA GRAN TRIBOLAZIONE.
La La
A. BENEDIZIONE E GLORIA SONO QUELLI CHE VENGONO
Mi Mi La
OGNI SAPIENZA, DALLA GRAN TRIBOLAZIONE.
La
AZIONE DI GRAZIE AMEN, AMEN, AMEN!
La Fad-
RENDIAMO A DIO! AMEN, AMEN, AMEN!
La Mi La
AMEN, AMEN, AMEN!... AMEN, AMEN, AMEN!
Re Dod- _______________
C. Chi sono, da dove vengono? (*) Si può cantare anche in Do
Re Dod- Mi
Chi sono, da dove vengono?
AMO IL SIGNORE. Sal 114-
115(116)
Sol Si-
C. Amo il Signore perché ascolta "sono troppo disgraziato";
Do Do La- Re7
il grido della mia preghiera. ho detto con sgomento:
La- Re7 Sol
Verso di me ha teso l'orecchio "ogni uomo è falso".
Sol
nel giorno in cui l'invocavo. Che cosa renderò al Signore
Si-
Mi stringevano funi di morte, per quanto mi ha dato?
Si- Do La-
ero preso nei lacci degli inferi, Alzerò il calice della salvezza
Do La- Re7
mi opprimevano tristezza e angoscia, e invocherò il nome del Signore.
Re7 Sol Si-
ho invocato il nome del Signore: A. RITORNA ANIMA MIA ALLA TUA PACE
Sol Do La- Re7
"ti prego, Signore, salvami". PERCHÉ IL SIGNORE TI HA BENEFICATO;
Sol Si- Do Sol
A. RITORNA ANIMA MIA ALLA TUA PACE EGLI TI HA SOTTRATTO DALLA MORTE,
Do La- Re7 Re
PERCHÉ IL SIGNORE TI HA BENEFICATO; HA PRESERVATO I TUOI PIEDI DALLA
Do Sol Sol
EGLI TI HA SOTTRATTO DALLA MORTE, CADUTA,
Re Sol Do Sol
HA PRESERVATO I TUOI PIEDI DALLA caduta EGLI TI HA SOTTRATTO DALLA MORTE,
Do Sol Re
EGLI TI HA SOTTRATTO DALLA MORTE, HA PRESERVATO I TUOI PIEDI DALLA
Re Sol
HA PRESERVATO I TUOI PIEDI DALLA CADUTA.
Sol
CADUTA.
Sol Si-
C. Ho creduto anche quando ho detto:
ANDATE ED ANNUNZIATE AI
MIEI FRATELLI (Matt.28,16-20)

La- Fa
A.- Andate ed annunziate ai miei fratelli Ed insegnando a mettere in pratica
Sol La- Mi
Che vadano in Galilea Tutto quelloche io vi ho comandato.
Mi
Che la’ mi vedranno La-
La- C. Ecco io sono con voi, I
Che la’ mi vedranno Sol I
ecco io sono con voi I (L’ass. ripete)
La- Re- La- La- I
C.- I discepoli andarono in Galilea tutti i giorni. I
Re- La-
Al monte che Gesu’ aveva indicato. La-
Mi La- A.- Andate….
Quando lo videro, lo adorarono. La-
Fa Mi Ecco io sono con voi….
E Gesu’ disse loro: Mi
Do Sol fino alla fine del mondo
Mi è stato dato ogni potere La-
Do fino alla fine del mondo.
In cielo e in terra. La-
Sol Andate….
Andate dunque e fate discepoli La-
Do Ecco io sono con voi….
Tutte le genti,
La- Mi
battezzandole nel nome del Padre
La-
del Figlio e dello Spirito Santo,
ANDIAMO, GIÀ PASTORI.
Mi- Si7
A. ANDIAMO GIÀ PASTORI! ANDIAMO A BETLEM!
Mi-
OGGI È NATO UN BIMBO, SI CHIAMA EMANUEL,
Si7
SI CHIAMA EMANUEL, SI CHIAMA EMANUEL:
Mi-
ANDIAMO GIÀ PASTORI! ANDIAMO A BETLEM!

La- Si7 Mi-


C. I poveri già cantano, i piccoli già ridono!

La- Si7 Mi-


A. I POVERI GIÀ CANTANO, I PICCOLI GIÀ RIDONO!

La- Si7 Mi-


C.+A. ALLEGRIA, ALLEGRIA, ALLEGRIA, ALLEGRIA,
La- Si7 Mi-
ALLEGRIA, ALLEGRIA, OGGI È NATO IL SALVATOR!

Mi-
A. ANDIAMO GIÀ PASTORI...

Mi- La- Si7 Mi-


C. Sua madre è Maria, suo padre è Giuseppe.

La- Si7 Mi-


A. SUA MADRE È MARIA, SUO PADRE È GIUSEPPE.

C.+A. ALLEGRIA...
A TE LEVO I MIEI OCCHI. Sal 122(123) Barrè al II tasto

Re- La7
C. A te levo i miei occhi
Sol- La7
a te che abiti nei cieli.

Re- La7
C.+A. A TE LEVO I MIEI OCCHI
Sol- La7
A TE CHE ABITI NEI CIELI.

Re-
C. Come gli occhi dei servi
La7
sono fissi alla mano dei loro padroni,
Sol-
come gli occhi della serva
La7
alla mano della sua signora,
Sib La
così i nostri occhi sono nel Signore,
Sib La
sperando che abbia pietà. (2 v.)

Re- La
D. PIETÀ DI NOI SIGNORE.
Sib La
U. PIETÀ DI NOI SIGNORE.
Re- La
D. LA NOSTRA ANIMA È SAZIA DI DISPREZZO.
Sib La
U. CHE TROPPO CI HANNO COLMATO DI SCHERNI.
Re- La
D. DEL DISPREZZO DEI SUPERBI.
Sib La
U. DELLO SCHERNO DEI GAUDENTI.

Re- La
C.+A. PIETÀ DI NOI SIGNORE.
Sib La
PIETÀ DI NOI SIGNORE.
A TE SIGNORE CON LA MIA VOCE. Sal 141(142)
Barrè al II tasto

La- Re-
A. A TE, SIGNORE CON LA MIA VOCE GRIDO AIUTO,
La-
A TE, SIGNORE, NEL MIO CLAMORE SUPPLICO, Re- Mi
Mi7 C. Ascolta, Signore, sto piangendo,
A TE EFFONDO IL MIO LAMENTO, Re- Mi
Fa Mi ché sono tanto depresso.
A TE LA MIA ANGUSTIA ESPONGO. Fa Sol
Liberami tu da questi nemici
Re- Mi
C. Sento che il mio spirito vien meno, che sono più forti di me;
Mi7 Fa Sol
ma tu conosci il mio sentiero. strappa la mia anima da questo carcere
La- Re- Mi
Guarda, Signore, che nel cammino, e darò grazie al tuo nome;
La- Fa
guarda che mi hanno teso un laccio; allora i santi mi faranno corona,
Mi Mi7
guarda che alla mia destra non c'è nessuno, mi feliciteranno per il tuo amore
Fa Mi Mi
nessuno che mi conosca; verso di me.
Re-
e fugge da me ogni conforto, La-
Mi7 A. A TE, SIGNORE...
ché non c'è chi si curi della mia anima.
Fa
Fa Sol C.+A. A TE IO GRIDO...
C.+A. A TE IO GRIDO SIGNORE,
Mi7
A TE IO DICO: TU SOLO SEI IL MIO RIFUGIO,
Fa
TU SEI LA MIA PORZIONE IN QUESTA TERRA.
Mi
LA MIA UNICA FELICITÀ.
A te Signor, innalzo la mia anima Sal.24(25)
La- Mi
C.+A. A te, Signor, innalzo la mia anima,
Re-Fa Mi
a te, o mio Dio.
La- Mi
C. In te confido,Signore,
Re-Fa Mi
non trionfino su di me i miei nemici.
La- Mi
Mostrami, Signore, il tuo cammino,
Re-Fa Mi
insegnami,Signor, il tuo sentiero.
La- Mi
C.+A. A te, Signor, innalzo la mia anima,
Re-Fa Mi
a te, o mio Dio
La- Mi
C. Ricordati, Signore, del tuo amore,
Re-fa Mi
della tua compassione che è eterna.
La- Mi
Dei miei peccati ,Signore, non ti ricordare,
Re-Fa Mi
ricordati ,Signor,che sei misericordia.
FA Mi
Donami, Signore, la tua misericordia,
Fa Mi
immergimi nella tua misericordia.
La- Mi
C.+A. A te,Signor, innalzo la mia anima,
Re-Fa Mi
a te, o mio Dio
A TE SIGNORE SI DEVE LODE IN SION. Sal 64(65)
Re- La7
C. A te, Signore, si deve lode in Sion,
Re-
a te si scioglie il voto in Gerusalemme.
Sol- Re-
A te, che ascolti la preghiera,
La7 Re-
viene ogni mortale, viene ogni mortale.

Sib La7
A. A TE, CHE ASCOLTI LA PREGHIERA,
Sib La7
VIENE OGNI MORTALE, VIENE OGNI MORTALE.

Re- La7
C. Pesano su di noi le nostre colpe,
Re-
ma tu perdoni i nostri peccati.
La7
Beato chi hai scelto e chiamato vicino,
Re-
abiterà nei tuoi atri.

Sol- Re-
A. A TE, CHE ASCOLTI LA PREGHIERA,
La7 Re-
VIENE OGNI MORTALE, VIENE OGNI MORTALE.
Sib La7
A TE, CHE ASCOLTI LA PREGHIERA,
Sib La7
VIENE OGNI MORTALE, VIENE OGNI MORTALE.

Re- La7
C. Ci sazieremo dei beni della tua casa,
Re-
della santità del tuo tempio.
La7
Con i prodigi del tuo amore tu ci parli,
Re-
Con i prodigi della tua giustizia ci rispondi.

Sol-
A. A TE... Barre al V tasto
AVE MARIA.
Do Mi La-
C. Ave Maria
Do Mi La-
piena di grazia
Fa Mi
il Signore è con te!
La-
Benedetta sei tu fra le donne
Re-
e benedetto il frutto

del seno tuo,


Mi
Gesù!

Do Mi La-
A. SANTA MARIA
Do Mi La-
MADRE DI DIO,
Fa Mi
PREGA PER NOI,
La-
CHE SIAMO PECCATORI,
Re-
PREGA ADESSO
Mi
E NELL'ORA DELLA NOSTRA MORTE.
La- Fa Mi La-
AMEN, AMEN, (AMEN).
Barré al III tasto
AVE, O MARIA, COLOMBA INCORROTTA
(Inno ispirato ai Kontakia di Romano il Melode)
Mi- Fad Mi- Fad
C. Ave, o Maria, splendente come il sol, Si- Mi-
Sol Fad A. Ave, o Maria,
Tu ci mostri il cammino, Fad
Mi- Splendente come il sol,
speranza dei confini della terra, Mi-
Fad
Colomba incorrotta,
Tu sei la sola colomba incorrotta.
Mi- Fad
E’ in te tutta la bellezza dello Spirito, Rifugio delle anime deboli,
Sol Fad
Sol Fad
“Gloria”, che nel mondo fa bella ogni creatura. Arca dello Spirito Santo.
Mi- Fad Mi- Fad
Si- Mi-
A. Ave, o Maria, C. Ave, o Maria, splendente come il sol,
Sol Fad
Fad
A te guardano tutti gli uomini,
Splendente come il sol, Mi-
Mi- Ti preghiamo per la Chiesa:
Colomba incorrotta, Fad
Dalle nuovo vigore di grazia e santità.
Rifugio delle anime deboli,
Sol Fad Si- Mi-
Arca dello Spirito Santo. A. Ave, o Maria,
Fad
Splendente come il sol,
Mi- Fad Mi- Fad Mi-
C. Ave, o Maria, splendente come il sol, Colomba incorrotta,
Sol Fad
Tu intercedi per tutti gli uomini, Rifugio delle anime deboli,
Mi- Fad Sol Fad
Tu sola sei il rifugio delle anime deboli, Arca dello Spirito Santo.
Mi- Fad
filatterio della perfetta castità,
Sol Fad
Arca profumatissima dello Spirito Santo.
BENEDETTA SEI TU, MARIA. (Lc 1, 42-44)
Barrè al II tasto

La- Sol La-


C. Benedetta sei tu, Maria,
Sol La-
fra tutte le donne, Maria!
Sol La-
E benedetto è il frutto, Maria,
Sol La-
il frutto del tuo seno, Gesù.
Fa Mi
Maria, tu hai creduto!

La-
A. E COM'È MAI CHE LA MADRE DEL SIGNORE |
Sol La- | (2 v.)
VIENE PRESSO DI ME, E COM'È MAI? |

La- Mi
C. Perché appena ho sentito la tua voce
Re- Mi
qualcosa si è mosso dentro di me,
Re- Mi
il mio bimbo ha esultato di gioia!

La- Fa
A. MARIA, BEATA MARIA, |
Mi | (2 v.)
TU HAI CREDUTO ALLA PAROLA DEL SIGNORE! |
La-
E COM'È...
BENEDETTO SIA IDDIO.
(Ef. 1, 3-13) Fad
In lui abbiamo
Re Mi- Si-
C. Benedetto la redenzione,
La7 Re Fad
sia Iddio il perdono dei peccati
Mi- Si-
e padre secondo la ricchezza del suo amore
La7 Re La Sol
di Gesù Cristo. perché nella pienezza dei tempi,
Fad Fad
Che ci ha eletti Cristo sia tutto in tutti!
Si- Si-
prima della creazione, A. PER ESSERE...
Fad Re Mi-
che ci ha benedetti C. Benedetto
Si- La7 Re
con ogni sorta di amore, sia Iddio
La Sol Mi-
per essere santi ed immacolati e padre
Fad La7 Re
nell'amore. di Gesù Cristo.
Si- Fad
A. PER ESSERE in lui anche noi

LODE DELLA SUA GLORIA, dopo aver ascoltato la Parola della


La Si-
DELLA GLORIA DELLA SUA GRAZIA, verità,
Sol Fad
DELLA GRAZIA DEL SUO AMORE la buona notizia
Si-
CON IL QUALE CI AMÒ della nostra salvezza
Fad La Sol
IN GESÙ CRISTO. siamo stati sigillati con lo Spirito Santo
Re Mi- Fad
C. Benedetto... che ci ha fatti suo popolo.

A.Per essere…
BENEDICI ANIMA MIA IL
SIGNORE. (Tb 13) Sol
(*)Si può cantare anche in Mi gli abitanti delle nazioni
La-
verso la dimora del tuo nome.
La- Sol Sol
C. Benedici anima mia il Signore, Le generazioni esulteranno,
La- La-
benedici anima mia il gran re le genti canteranno
Sol Sol
perché sarà ricostruita e in essa il nome del tuo eletto
La- La-
Gerusalemme, Gerusalemme. sarà per sempre, sarà per sempre.
Sol Sol
A. GERUSALEMME, GERUSALEMME A. GERUSALEMME,GERUSALEMME.
La- La-
GERUSALEMME, GERUSALEMME. C. Maledetti quelli che ti dicono parole
Sol Sol
GERUSALEMME RICOSTRUITA, crudeli;
La- La-
GERUSALEMME PER SEMPRE. maledetti quelli che ti distruggono,
La- Sol Sol
C. Le tue porte saranno ricostruite quelli che demoliscono le tue mura
La- La-
di zaffiro e di smeraldo e abbattono per terra le tue torri.
Sol Sol La-
pietre preziose le tue mura, Ma benedetti, benedetti per sempre,
La- Sol
le tue torri di oro puro. coloro che ti ricostruiscono,
Sol La-
Le tue piazze sono di rubino, coloro che ti riedificano,
La- Sol
le tue strade di oro di Ofir, beati coloro che ti amano,
Sol La-
nelle tue porte si esulterà, coloro che gioiscono per la tua pace.
La- Sol
nelle tue case si canterà! Perché nelle tue porte si esulterà,
LA- La-
A. GERUSALEMME,GERUSALEMME. nelle tue case si canterà.
La-
C. La tua luce arriverà sino ai confini A. GERUSALEMME...
Sol La- Sol La-
della terra, ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA,
La- Sol La-
verranno a te popoli numerosi, ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.
BENEDICI ANIMA MIA JAHVÈ. Sal 102(103)
Barrè al II tasto

La- Mi
A. BENEDICI ANIMA MIA JAHVÈ
La-
INNEGGIA AL NOME SUO SANTO
Mi
BENEDICI ANIMA MIA JAHVÈ
La-
NON DIMENTICARE IL SUO AMORE.

Re-
C. Lui, che le tue colpe perdona,
La-
che cura tutti i tuoi affanni
Mi
salva la tua vita dalla morte
La-
ti colma di grazie e d'amor.
Re-
Lui, che ti rende giustizia,
La-
che difende tutti i più umili,
Mi
a Mosè insegnò il suo cammino
La-
a Israele le sue imprese mostrò.

Mi
A. BENEDICI ANIMA MIA JAHVÈ...
Salmo33 (34)-Benedirò il Signore
in ogni tempo (1986)
Re
C.+A. Benedirò il Signore in ogni tempo, RE-
Do La A. Benedirò il Signore in ogni tempo…..
sulla mia bocca sempre la sua lode; Re- Do La
Sib La C. Gustate e vedete quant’è buono il Signore,
io mi glorio nel Signore, Sib La
Sib La beato l’uomo che si rifugia in lui.
ascoltino gli umili e si rallegrano.
Re Do La
Re- A. Gustate e vedete quat’è buono il Signore,
C. Cantate con me il Signore, Sib La
Do La beato l’uomo che si rifugia in lui.
cantiamo insieme il suo nome,
Sib La Re
perché ho cercato il Signore e mi ha risposto C.+A. Benedirò il Signore in ogni tempo….
Sib La
e da ogni timore mi ha liberato. Re-
C. .Molte sono le prove che attendono il giusto,
Re Do La
C.+A. Benedirò il Signore in ogni tempo… ma da tutte lo libera il Signore:
Sib La
Re- gridano e il Signore li ascolta,
C. L’Angelo del Signore si accampa Sib La
Do La li salva da tutte le loro angoscie.
attorno a quelli che lo temono e li salva;
Sib La Re-
questo povero grida e il Signore li ascolta C.+A. Benedirò il Signore in ogni tempo….
Sib La
e lo libera da tutte le sue angosce.
BENEDITE IL SIGNORE. Sal 133(134)
Barrè al II tasto

La Sib La
C.+A. ALLELU, ALLELU, ALLELUJA,
Sib La
ALLELU, ALLELU, ALLELUJA!

Re-
C. Benedite il Signore,

benedite il Signore,
La
tutti i servi del Signore.

Benedite il Signore,

benedite il Signore,
Re-
voi che state nella casa del Signore.

A. ALZATE A LUI LE MANI,

ALZATE A LUI LE MANI,


La
E BENEDITE IL SIGNORE,

VOI CHE STATE NELLA CASA DEL SIGNORE


Re-
DURANTE LE NOTTI!

La Sib La
C.+A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA,
Re- La Sib La
ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA!
Sib La
ALLELU, ALLELU, ALLELUJA,
Sib La
ALLELU, ALLELU, ALLELUJA!
BENEDIZIONE DELL'ACQUA
DEL FONTE BATTESIMALE.
Mi- La- Si7 Re
P. O Dio, per mezzo dei segni sacramentali Infine, nella pienezza dei tempi, il tuo
Mi
tu operi con invisibile potenza le Figlio,
Mi-
meraviglie della salvezza battezzato da Giovanni nell'acqua del
La- Re
e in molti modi attraverso i tempi Giordano,
Re Do Mi-
hai preparato l'acqua, tua creatura, fu consacrato dallo Spirito Santo;
Si7 Re
ad essere segno del battesimo. innalzato sulla croce
Mi- Do Si7
Fin dalle origini il tuo Spirito egli versò dal suo fianco sangue e acqua.
La- Si7 Mi- Re
si librava sulle acque A. INNALZATO SULLA CROCE
Do
perché contenessero in germe EGLI VERSÒ DAL SUO FIANCO
Si7
la forza di santificare; SANGUE E ACQUA.
Mi- Mi- Re
e anche nel diluvio P.E dopo la sua risurrezione comandò ai
La- Si7 Mi-
hai prefigurato il battesimo discepoli:
Mi- Re Re
perché oggi come allora l'acqua segnasse andate, annunziate il Vangelo a tutti
Do Mi
la fine del peccato e l'inizio della i popoli
Si7 Re
vita nuova. e battezzateli nel nome del Padre,
Mi Do Si7
Tu hai liberato dalla schiavitù i figli del Figlio e dello Spirito Santo.
Re Mi- Re
di Abramo A. E BATTEZZATELI NEL NOME DEL PADRE,
Do Si7
facendoli passare illesi attraverso il Mar DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO.
Mi-
Rosso
Re
perché fossero immagine del futuro popolo
Mi-
dei battezzati.
BENEDIZIONE DELL'ACQUA
DEL FONTE BATTESIMALE.
Mi- Re Do
P.Ora, Padre, guarda con amore la tua nella morte con lui risorgano, risorgano
Re Si7
Chiesa alla vita immortale.
Do
e fa scaturire per lei la sorgente del
Si7 Mi- Re
battesimo. A. NELLA MORTE CON LUI RISORGANO,
Mi- Re Do Si7
Infondi in quest'acqua, RISORGANO ALLA VITA IMMORTALE.
Do
per opera dello Spirito Santo,
Si7 Mi-
la grazia del tuo unico Figlio P. Per Cristo, nostro Signore!
Mi- Re
perché con il sacramento del battesimo Mi- Re Mi-
Mi- A. AMEN, AMEN, AMEN!
l'uomo fatto a tua immagine
Re
sia lavato dalla macchia del peccato
Do
e dall'acqua e dallo Spirito Santo
Si7
rinasca come nuova creatura.
Mi- La-
Discenda, Padre, in quest'acqua
Si7
per opera del tuo Figlio
La- Si7
la potenza dello Spirito Santo,
Mi-
perché tutti coloro
Re
che in essa riceveranno il battesimo,
Mi-
sepolti insieme con Cristo,
BENEDIZIONE PER LA
CELEBRAZIONE PENITENZIALE.
Sol La- Sol
P. Il Signore sia con voi. Tu sempre ci rinnovi
Sol La- La-
A. E CON IL TUO SPIRITO. con i sacramenti di salvezza,
Fa Mi
P. In alto i nostri cuori. perché, liberati dalla schiavitù del
Fa Mi Sol
A. SONO RIVOLTI AL SIGNORE peccato,
Mi7 La- Fa Mi
P. Rendiamo grazie al Signore nostro Dio. siamo trasformati nell'immagine del tuo
Sol La-
A. È COSA BUONA E GIUSTA. (2) Figlio.
La- Re- La- La-
P. È veramente cosa buona e giusta A. PERCHÈ, LIBERATI DALLA SCHIAVITÙ
Mi La- DEL
nostro dovere e fonte di salvezza Sol
Re- La- PECCATO
rendere grazie sempre e in ogni luogo Fa
Mi La- SIAMO TRASFORMATI NELL'IMMAGINE DEL TUO
a te, Dio onnipotente e misericordioso, Mi
Fa La- FIGLIO.
che in modo mirabile hai creato l'uomo La-
Fa Mi P. Noi ti lodiamo e ti benediciamo,
e in modo più mirabile l'hai redento. Sol
La- Sol Signore,
Tu non abbandoni il peccatore, La-
La- in comunione con tutta la Chiesa,
ma lo cerchi con amore di Padre.
Sol per queste meraviglie della tua
Tu nella passione del tuo Figlio Sol
La- misericordia,
hai vinto il peccato e la morte La- Fa
Sol cantiamo, cantiamo
e nella sua risurrezione Sol La-
La- l'inno della tua gloria.
ci hai ridato la vita.

Tu hai effuso nei nostri cuori lo (Proseguire col "SANTO" del Tempo
Sol Ordinario)
Spirito Santo
La-
per farci tuoi figli ed eredi.
CANTIAMO, CANTIAMO. (Es 15, 1-2)

La Mi
C. Un cantico nuovo
Re Mi
leverò al Signore
La Mi
che in modo grandioso
Re Mi
si è glorificato.
Re
Cantiamo al Signore
Mi7 Re
che ha vinto il nemico:
Si7
cantiamo al Signore
Mi7
che regna per sempre

La Re
A. CANTIAMO, CANTIAMO
La Mi
AL NOSTRO SIGNORE
La Re
CHE HA VINTO IL NEMICO
La Sol
CHE REGNA PER SEMPRE
La Re
CANTIAMO, CANTIAMO
La Mi
È IL DIO DI MIO PADRE
La Re
CANTIAMO, CANTIAMO
La Sol
JAHVÈ È IL SUO NOME

La Mi
C. Un cantico nuovo
CANTICO DI ZACCARIA. (Lc
1, 67-80)
Mi-
A. BENEDETTO SIA IL SIGNORE Mi-
La- Mi- giorni.
DIO D'ISRAELE, Mi
Mi- A. BENEDETTO SIA IL SIGNORE...
C. che ha visitato e redento il suo popolo La-
La- C. E tu, bambino, sarai chiamato
A. SUSCITANDO Mi-
Mi- profeta dell'Altissimo
UNA FORZA DI SALVEZZA La-
Si7 Mi- perché andrai davanti al Signore
NELLA CASA DI DAVIDE SUO SERVO. Mi-
La- per preparare i suoi cammini
C. Secondo quanto fu predetto dagli Si7
Mi- annunciando al suo popolo la salvezza
antichi tempi Mi-
La- Mi- e il perdono dei suoi peccati.
per bocca dei suoi santi profeti: La-
Si7 Per la grande misericordia del nostro
salvezza dai nostri nemici Mi-
Mi- Dio
e dalle mani di quanti ci odiano. La- Mi-
La- Mi- ci visiterà il sole che nasce dall'alto
Realizzando così la misericordia Si7
La- Mi- per illuminare quelli che vivono nelle
che ebbe con i nostri padri
Si7 tenebre
ricordando la sua santa alleanza Mi-
e nell'ombra della morte,
e il giuramento fatto al nostro padre Si7
Mi- e per dirigere i nostri passi
Abramo, Mi-
La- Mi- sulla via della pace.
di concederci che liberati dal timore
La- Mi-
e strappati dalla mano dei nemici, A. BENEDETTO SIA IL SIGNORE...
Si7
lo serviamo in santità e giustizia

alla sua presenza tutti i nostri


CANTO DEI BAMBINI NELLA VEGLIA DI PASQUA
(Melodia ebraica)Barrè al IV tasto Mi La-
ABBIAMO DIGIUNATO.
La- La-
C. Che cosa c'è B. Che cosa c'è
di diverso questa notte
di diverso questa notte Re- La-
Re- La- da tutte le altre notti?
da tutte le altre notti? Re- La-
Mi A. DA TUTTE LE ALTRE NOTTI?
A. DA TUTTE LE ALTRE NOTTI?
C. Ché tutte le altre notti C. Ché tutte le altre notti
andiamo a letto presto andiamo a letto presto
Re- La- Re- La-
e non restiamo alzati? e non aspettiamo niente.
Re- La- Re- La-
A. E NON RESTIAMO ALZATI? A. E NON ASPETTIAMO NIENTE.
Re- La- Re- La-
C. Ma questa notte, questa notte C. Ma questa notte, questa notte
Mi La- Mi- La-
restiamo tutti alzati. restiamo ad aspettare.
Re- La- Re La-
A. MA QUESTA NOTTE, QUESTA NOTTE A. MA QUESTA NOTTE, QUESTA NOTTE
Mi La- Mi La-
RESTIAMO TUTTI ALZATI. RESTIAMO AD ASPETTARE.
La- La-
C. Che cosa c'è C. Che cosa c'è
di diverso questa notte di diverso questa notte
Re- La- Re- La-
da tutte le altre notti? da tutte le altre notti?
Re- La- Re- La-
A. DA TUTTE LE ALTRE NOTTI? A. DA TUTTE LE ALTRE NOTTI?
C. Ché tutte le altre notti Re-
andiamo a letto presto C. Per restare alzati,
Re- La- La-
dopo aver cenato. per restare digiuni,
Re- La- Mi La-
A. DOPO AVER CENATO per restare ad aspettare.
Re- La- Re-A. PER RESTARE ALZATI
C. Ma questa notte, questa notte La-
Mi La- PER RESTARE DIGIUNI
abbiamo digiunato. Mi La-
Re- La- PER RESTARE AD ASPETTARE.
A. MA QUESTA NOTTE, QUESTA NOTTE
CANTO DEI TRE GIOVANI NELLA
FORNACE. (Dn 3, 57-88)
(II parte) La-
Mari e fiumi*
La- Mostri marini e quanto si muove
C. Opere tutte del Signore, nell’acqua*
Uccelli dell'aria*
Mi7 La- Animali selvaggi e domestici*
A. BENEDITE IL SIGNORE Figli dell'uomo*
Benedica Israele il Signore
Mi7 Mi7
C. Lodatelo C. Lodatelo
La-
La- A. ED ESALTATELO NEI SECOLI!
A. ED ESALTATELO NEI SECOLI! La-
C. Sacerdoti del Signore*
Servi del Signore*
La- Spiriti ed anime dei giusti*
C. Angeli del Signore* Pii ed umili di cuore*
e voi o cieli* Anania, Azaria e Misaele*
Acque tutte che siete sopra i cieli* Mi7
Potenze tutte del Signore* C. Lodatelo
Sole e luna* La-
Stelle del cielo* A. ED ESALTATELO NEI SECOLI
Piogge e rugiade* La-
O venti tutti* C. Benediciamo il Padre e il Figlio con lo
Fuoco e calore* Spirito Santo!
Freddo e caldo* Mi7 La-
Rugiada e brina* A. LODIAMOLO ED ESALTIAMOLO NEI SECOLI
Gelo e freddo* La-
Ghiacci e nevi* C. Benedetto sei tu, Signore, nel
Notti e giorni* firmamento del cielo!
Luce e tenebre* Mi7 La-
Folgori e nubi* A. DEGNO DI LODE E DI GLORIA NEI SECOLI!
Benedica la terra il Signore
Mi7 ________________
C. Lo lodi * Ad ogni versetto, l'assemblea risponde:
La- benedite (o benedica) il Signore.
A. E LO ESALTI NEI SECOLI! Si canta mantenendo gli accordi
La- iniziali e alzando il tono di una terza.
C. Monti e colline* ** Recitato, non cantato.
Creature tutte che germinate sulla terra*
E voi, sorgenti*
CANTO DEI TRE GIOVANI NELLA FORNACE. (Dn 3, 52-57)(I parte)

Sol Fad- Mi
C. Benedetto sei tu Signore,
Sol La Si
Dio dei padri nostri. Sol Fad Mi
C. Benedetto sei tu Signore,
Mi- Re Mi- Sol La Si
A. DEGNO DI LODE E DI GLORIA, nel firmamento del cielo.
Re Do Si7 Mi-
DEGNO DI GLORIA NEI SECOLI! Mi Re
A. DEGNO DI LODE...
Sol Fad- Mi
C. Benedetto sia il tuo nome, Sol Fad- Mi
Sol La Si C. Opere tutte del Signore,
il tuo nome glorioso e santo.
Sol La Si
Mi- Re A. BENEDITE IL SIGNORE.
A. DEGNO DI LODE...
Mi- Re Mi-
Sol Fad- Mi C. Lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
C. Benedetto sei tu Signore,
Sol La Si Re Do Si7
sul trono dei tuo regno. A. LODATELO ED ESALTATELO NEI SECOLI!

Mi- RE
A. DEGNO DI LODE...

Sol Fad
C. Benedetto sei tu che penetri con
Mi
lo sguardo gli abissi,
Sol La Si
e siedi sui cherubini.

Mi- Re
A. DEGNO DI LODE...
CANTO DELL'AGNELLO. (Ap 5, 9 ss)
Re-
C. Degno sei di prendere il Libro
Sol- La7
e di aprirne i sigilli,
Re-
perché tu sei stato immolato
La7
e hai comprato con il tuo sangue
Re-
uomini di ogni popolo, lingua, tribù e nazione.
Fa La- Fa
E hai fatto di loro per il nostro Dio
La- Fa
un regno di sacerdoti

La-
A. E REGNANO E REGNANO
Re-
SOPRA LA TERRA.

Re-
C. Degno sei, agnello sgozzato
Sol- La7
di prendere il Libro
Re-
e di aprirne i sigilli
La7
perché hai comprato con il tuo sangue
Re-
uomini di ogni popolo, lingua, tribù e nazione.

Fa
A. E HAI FATTO...
Fa Mi
CANTO DI BALAAM. (Nm 23, GIACOBBE, GIACOBBE?
Re- Mi
7-24) Barrè III tasto CHE BELLE SONO...
Mi- Re
Mi- Re C. Ma che cosa stai facendo?
C. Da Aram mi ha fatto venire Mi-
Mi- Re Tu lo stai benedicendo;
Balak, il re di Moab, Re
Mi- vieni da un'altra parte,
dalle montagne d'Oriente: Mi-
Re Mi- forse di là Dio lo vorrà maledire.
vieni e maledicimi Giacobbe, Sol Re
Re Mi Ascolta, figlio di Zippor,
vieni e profetizza per me contro Sol Si- Mi-
Israele. porgi l'orecchio, re Balak,
Sol Re Sol Si- Mi- Re
Come maledirò se Dio non mi lascia? che Dio non è un uomo
Sol Re Sol Si- Mi- Mi-
Come profetizzerò se Dio non lo che dice e poi si pente:
vuole? Re Mi-
Re Mi- una stella sorge da Giacobbe,
Dall'alto di questa rupe io lo vedo, Re Mi-
Re Mi- sento acclamazioni per un re,
dall'alto di questa cima lo Re Mi-
contemplo: Dio, Dio è suo padre:
Re Re Mi-
questo è un popolo diverso si accovaccia come leone,
Mi- Re Mi-
da tutte le nazioni! si distende come leonessa,
Re Re Mi-
A. CHE BELLE SONO LE TUE TENDE | nessuno lo farà rialzare.
Mi- |
CHE BELLE SONO ISRAELE. | A. CHE BELLE SONO...
Re | Sol Re
CHE BELLE SONO LE TUE TENDE | (2 C. Sia la mia morte
v.) Sol Si- Mi-
Mi- | come la morte del tuo Giusto,
CHE BELLE SONO ISRAELE. | Re Mi-
| A. SIA LA MIA VITA DOV'È LUI,
LA LA LA LA... | Re Mi-
Sol Re Sol Si- Mi- SIA LA MIA VITA DOV'È LUI.
C. Chi conterà la tua moltitudine,
Re- Mi- CHE BELLE SONO...
A. GIACOBBE, GIACOBBE,
CANTO DI GIOSUÈ. (Gs 24, 2-13)
Mi- Re Mi Sold-
C. Laggiù di la dal fiume A. LUNGI DA NOI...
Mi- Re
io scelsi i vostri padri Mi Re
Do Re C. Per anni nel deserto
e da un vecchio impotente Mi- Re
Si7 di manna vi ho nutrito
moltiplicai la discendenza. Do Re
e su ali di aquila
Mi Sold- Dod Si7
A. LUNGI DA NOI ABBANDONARE io vi portai al di là dei monti.
Fad-
IL NOSTRO DIO Mi Sold-
La Mi A. LUNGI DA NOI...
CHE HA OPERATO GRANDI MERAVIGLIE
Si7 Mi Mi Re
DAVANTI AI NOSTRI OCCHI. C. E diedi a voi una terra
Mi- Re
Mi RE città da voi non fatte
C. Un popolo di schiavi Do Re
Mi- Re vigne che non piantaste
io trassi dall'Egitto Si7
Do Re pozzi sgorganti un'acqua viva.
e con mano potente
Si7 Mi Sold-
io feci aprire il Mar Rosso. A. LUNGI DA NOI...
Caritas Christi. (2 cor.5,14-17.21;
1 cor.9,16 b) Re-dim**
La- Do Mi Dio lo tratto’ da peccato
T. Caritas christi urget nos! Sol Mi
Fa Mi perché noi diventassimo giustizia di Dio in lui.
Caritas christi urget nos ! La- Do Mi
La- Do Mi T. Caritas Christi urget nos!
L’amore di Cristo ci spinge, al pensiero, FA Mi
Fa Mi Caritas Christi urget nos !
L’amore di Cristo ci spinge, al pensiero La- La7 Re-
La- Do C. Guai a me, se non annunziassi il Vangelo !
Che se uno è morto per tutti Mi La-
MI Guai a me! Guai a me!
tutti sono morti; La- La7 Re-
Fa T. Guai a me, se non annunziassi il Vangelo !
Che se Cristo è morto per tutti Mi La-
Mi Guai a me! Guai a me!
tutti sono morti. La Do Mi
Re- Mi Caritas Christi urget nos!
C. Ed è morto per tutti,perche’ quelli che vivono, Fa Mi
Re- Mi Caritas Christi urget nos!
non vivano piu’ per se stessi, La- Do Mi
Fa Re-dim* Sol Mi L’amore di Cristo ci spinge, al pensiero,
ma per colui che è morto ed è risorto per loro. Fa Mi
La- Do Mi L’amore di Cristo ci spinge al pensiero,
T. Caritas Christi urget nos! La Do
Fa Mi Che se uno è morto per tutti
Caritas Christi urget nos ! Mi
Re- Mi tutti sono morti;
C. Se uno è in Cristo è una nuova creazione, Fa
Re- Mi che se Cristo è morto per tutti
le cose vecchie sono passate, ne sono nate di nuove, Mi
Fa tutti sono morti.
colui che non aveva conosciuto il peccato
Carmen “63.
La- Mi Fa Re La
C.Sono rotti i miei legami C.+A. GUADAGNERO’ IL MIO REGNO,
Re Mi Re La
Pagati i miei debiti. GUADAGNERO’ IL MIO REGNO, (2 v.)
Fa Mi La
Le mie porte spalancate, ME NE VADO DA OGNI PARTE
Mi
me ne vado da ogni parte. La- Mi Fa
Re- Mi- C.+A. SONO ROTTI I MIEI LEGAMI,
Essi, accovacciati nel loro angolo, Re- Mi
Re- Mi PAGATI I MIEI DEBITI,
continuano a tessere la pallida tela delle loro ore; Fa
Fa LE MIE PORTE SPALANCATE,
o tornano a sedersi nella polvere Mi
Mi ME NE VADO DA OGNI PARTE.
a contare le loro monete,
Fa Mi Fa Mi Re La
e mi chiamano, e mi chiamano, perche’ torni indietro. C.+A. GUADAGNERO’ IL MIO REGNO,
La- Mi- Re La
Ma gia’ la mia spada è forgiata, GUADAGNERO’ IL MIO REGNO, (2 v)
La Mi- Mi La
gia’ ho messo l’armatura, ME NE VADO DA OGNI PARTE
Sol Si
gia’ il mio cavallo è impaziente
Re La Fad
e io guadagnero’ il mio regno,
Si- Sol Fad
e io guadagnero’ il mio regno.
C'ERANO DUE ANGELI.
La- Re- La-
C. C'erano due angeli,
Re- La-
l'uno all'altro domanda:
Re- La- Mi La-
"Dov'è, dov'è il luogo della sua gloria?"
Re- La- Mi La-
A. "DOV'È, DOV'È IL LUOGO DELLA SUA GLORIA?"

Re-
C. Nella benedizione
La-
nella benedizione
Re-
nella benedizione
Mi La-
è il luogo della sua gloria.

Re-
A. NELLA BENEDIZIONE
La-
NELLA BENEDIZIONE
Re-
NELLA BENEDIZIONE
Mi La-
È IL LUOGO DELLA SUA GLORIA.

(si ripete il medesimo testo, ogni volta mezzo tono più alto.)
C'È UN TEMPO PER OGNI COSA. (Qo 3, 1-15)
La- Mi-
C. Ogni cosa ha il suo momento,
Fa Do
ogni atto la sua ora,
Mi7
sotto il cielo.
La- Mi-
Tempo di nascere, tempo di morire,
Fa Do
tempo di semina, tempo di raccolto;
La- Mi-
tempo di uccidere, tempo di guarire,
Fa Do
tempo di abbattere, tempo di rialzare.

Re- La-
A. TEMPO DI TIRAR PIETRE, TEMPO DI ADUNARLE,
Re- Mi7
DI DARE ABBRACCI OPPURE DI NEGARLI.

C. Tempo di perdere, tempo di cercare.


raccogliere ora per dar via domani;
tempo di rompere, tempo di formare,
tempo di aprir bocca, tempo di tacere.

A. TEMPO DI AMARE, TEMPO DI ODIARE,


TEMPO DI FAR PACE, TEMPO DI LOTTARE.

C. Quale profitto, a colui che lavora,


viene da quello in cui si affatica?
È certo bello, e viene al giusto tempo,
quel che Dio ha fatto al figlio dell'uomo:

A. L'IDEA DI ETERNO HA POSTO NEL SUO CUORE,


SENZA CHE IN FONDO AL SUO PIANO EGLI VEDA.

C. Sono persuaso che all'uomo resta


godere il frutto della sua fatica;
che quanto mangia e beve nei giorni della vita
altro non è che un dono del suo Dio.

Re- La-
A NULLA SI AGGIUNGE, NULLA SI SOTTRAE
Re- Mi7
A QUANTO IL PADRE AVEVA POSTO GIÀ
La-
ALL'INIZIO DEI TEMPI.
CHE MI BACI. (Ct 1, 2 ss)
Re-
C. Che mi baci

coi baci della sua bocca:


Sib La
più dolce del vino è il tuo amore,

il tuo nome

è unguento che si versa:


Re-
per questo ti aman le fanciulle.

A. PORTAMI INSIEME A TE, USCIAMO:


Sib La
ATTIRAMI DIETRO A TE, CORRIAMO!
La7
CELEBREREMO I TUOI AMORI PIÙ DEL VINO,
Re-
OH QUANTO È BELLO AMARTI!
MOSTRAMI TU AMATO DEL MIO CUORE
La
DOVE TU VAI A PASCOLARE
AFFINCHÉ IO NON SIA VAGABONDA
Re-
DIETRO AD ALTRI COMPAGNI.
MOSTRAMI TU AMATO DEL MIO CUORE
La
DOVE TU VAI A PASCOLARE
AFFINCHÉ IO NON SIA VAGABONDA
Re-
DIETRO AD ALTRI COMPAGNI.

C. Se non lo sai o bella fra le donne,


Sib
segui il sentiero
La
del mio gregge e porta lì
le tue caprette
Re-
fino alla dimora dei pastori.
Re-
A. PORTAMI INSIEME A TE, USCIAMO...
CHI CI SEPARERÀ. (Rom 8, 33-39)
La- Sol
A. CHI CI SEPARERÀ, CHI CI SEPARERÀ.
Fa Mi La-
DALL'AMORE DI DIO? A. CHI CI SEPARERÀ...
La- Sol
CHI CI SEPARERÀ, CHI CI SEPARERÀ. Mi7 La-
Fa Mi C. Se sicuri siamo
DALL'AMORE DI DIO?
che né la morte né la vita,
La-
C. Forse Cristo Gesù? né il presente, né il futuro,
Sol Sol
Lui che morì, lui che risuscitò, né l'altezza, né la profonditá,
Fa Fa
lui che alla destra di Dio né altra creatura alcuna
Mi Mi
Intercede per noi? ci potrà separare da Dio,

La- La-
A. CHI CI SEPARERÀ... A. CI POTRÀ SEPARAR,
Sol
Mi La- CI POTRÀ SEPARAR
C. La tribolazione, Fa
Sol DALL'AMORE DI DIO
l'angoscia, la persecuzione, Mi
Fa MANIFESTATO IN CRISTO GESÙ
la fame, la nudità,
La-
se tutto questo vinciamo A. CHI CI SEPARERÀ...
Mi
in colui che ci amò?
CHI E’ COLEI ( Ct. 8,5-7)*

Sol Fa La-
La-
C. Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
C+A. Chi è colei che sale dal deserto,
Sol Fa La-
come tatuaggio sul braccio,
chi è colei che sale dal deserto
Fa Mi
Fa Mi
perché forte come la morte è l’amore,
appoggiata al suo diletto al suo diletto,
Fa Mi
Fa La-
una fiamma che viene dal Signore,
appoggiata al suo diletto.
Fa Mi-
Sol La-
e le acque non la spegneranno.
C. sotto il melo ti ho svegliata,
Fa
Sol Fa La-
Che se tu dessi tutti i beni della tua casa per
la dove ti concepì tua madre,
Mi
Fa Mi
L’amore,
là dove tua madre ti partorì,
Fa Mi
Fa Mi
soltanto troveresti il disprezzo.
là dove tua madre ti partorì.
La-
La-
C+A. Chi è colei che sale dal…
C+A. Chi è colei che sale dal…

*Mettere il barrè al IV tasto (tonalità di Dod-)


COME CONDANNATI A MORTE.
(1Cor 4, 9-13)
La- Sol C. Perché penso
C. Fino al presente soffriamo fame Sol
La- che a noi,
soffriamo sete e nudità. La-
gli apostoli,
La- Sol Sol
A. FINO AL PRESENTE SOFFRIAMO FAME Iddio ha assegnato
La- La-
SOFFRIAMO SETE E NUDITÀ. l'ultimo posto
Sol la- Sol
C.Siamo perseguitati e andiamo erranti. A. COME CONDANNATI A MORTE,
La-
Sol La- COME CONDANNATI A MORTE,
A. SIAMO PERSEGUITATI ED ANDIAMO ERRANTI. Sol
Sol La- COME CONDANNATI A MORTE,
C. Insultati, benediciamo La-
Sol La- COME CONDANNATI A MORTE.
e schiaffeggiati, lo sopportiamo.
Sol Sol
Se siamo diffamati C. Posti come spettacolo
La- La-
rispondiamo con amore. per il mondo
Sol
per gli angeli
Sol Fa
A. SE SIAMO DIFFAMATI per gli uomini
La- Mi
RISPONDIAMO CON AMORE. per gli uomini
Sol Sol
C. SIAMO DIVENTATI, A. COME CONDANNATI A MORTE...
La- La-
A. SIAMO DIVENTATI SIAMO DIVENTATI...
Sol
SIAMO DIVENTATI,
La-
LA SPAZZATURA DEL MONDO
Sol La-
E IL RIFIUTO DI TUTTI.
COME È BELLO, COME DÀ GIOIA. Sal 132(133)

La- Re- La- Mi


A. COME È BELLO, COME DÀ GIOIA
La- Re- La- Mi La- (Sol)
CHE I FRATELLI STIANO INSIEME!

Fa Sol Fa Sol
C. È come unguento che dal capo discenda
Fa Mi
giù sulla barba di Aronne.*

La- Re- La- Mi


A. COME È BELLO, COME DÀ GIOIA...

Fa Sol Fa Sol
C. È come unguento che dal capo discenda
Fa Mi
giù sugli orli del manto.*

La- Re- La- Mi-


A. COME È BELLO, COME DÀ GIOIA...

Fa Sol Fa Sol
C. Come rugiada che dall'Ermon discenda
Fa Mi-
giù sui monti di Sion.*

La- Re- La- Mi-


A. COME È BELLO, COME DÀ GIOIA...

Fa Sol Fa Sol
C. Ci benedice il Signore dall'alto
Fa Sol
la vita ci dona in eterno.*

La- Re- La- Mi-


A. COME È BELLO, COME DÀ GIOIA...

______________
* L'assemblea ripete la strofa.
COME LO SLANCIO DELL'IRA. (Ode VII di Salomone)Barrè al III tasto

Do La- Re-
C. Come lo slancio dell'ira sul nemico,
Sol Do
come lo slancio dell'amore verso l'amato,
La- La7 Re-
così è il mio slancio verso di te,
Sol Do
tu l'immortale, la pienezza dei mondi.

La- Mi
A. TU SEI IL CAMMINO, COM'È MERAVIGLIOSO!
La-
TU SEI IL CAMMINO, TU SEI L'AMORE.
Sol La-
TU SEI IL CAMMINO, TU SEI LA VIA.
Sol La-
TU SEI IL CAMMINO, TU SEI LA VITA.
Sol Fa
TU SEI IL CAMMINO, TU SEI LA VERITÀ,
Mi
TU SEI LA VITA.
Do La- Re-
C. Ti sei fatto come me perché imparassi a conoscerti
Sol Do
nell'aspetto pure come me, perché potessi riceverti.
La- La7 Re-
Ti sei fatto peccato per me, pieno di misericordia,
Sol Do
perché i peccati non mi allontanassero mai da te.

A. TU SEI IL CAMMINO...

Do La- Re-
C. Dio che mi creò quando non ero
Sol Do
conosceva quanto io avrei fatto,
La- La7 Re-
per questo ebbe pietà di me e nella sua misericordia
Sol Do
ha disposto che io gli chieda la sua natura.

A. TU SEI IL CAMMINO...
COME STILLA IL MIELE (Ode
di
Salomone) Barrè al IV Tasto Mi La-
La- Re-
A.Come stilla il miele dal favo delle api e fluisce il latte dalla donna che ama i suoi bimbi,
Mi La- Re-
e fluisce il latte dalla donna che ama i suoi bimbi, come effonde la sorgente le tranquille acque
Re- Mi La-
Come effonde la sorgente le tranquille acque così il mio cuore effonde la sua lode.
Mi La- Re- Mi
così il mio cuore effonde la sua lode. C. E si allieta il mio viso nella sua gioia
Re- Mi Re- Mi
C. E le mie labbra fanno scaturire una lode per lui e il mio spirito gioisce nel suo amore
Re- Mi Re-
e la mia lingua è piena della dolcezza del suo nome e il mio cuore pieno della sua luce serena
Re- Mi mi
e le mie membra si saziano con i suoi canti. sente il suo sgardo amoroso.
Fa Mi Fa Mi
Poiché la sua luce pacifica il mio male, Perché il timore in lui si affida
Fa Fa Mi
perché il suo sguardo semplice d’amore A.Perché il timore in lui si affida,
Mi Fa Mi
guarisce il mio cuore. C.Perchè la salvezza in lui è sicura
Fa Fa Mi
A. Perché la vita immortale perché la salvezza in lui è sicura,
Mi Fa
ha preso dimora dentro di noi. perché la vita immortale
Fa Mi Mi
Alleluja, Alleluja. Allelù, Allelù, Alleluja ha preso dimora dentro di noi.
Fa Mi Fa Mi
Alleluja, Alleluja, Allelù, Allelù Alleluja. Alleluia, Alleluia, Allelù, Allelù, Alleluia
La- Re- Fa Mi
Come stilla il miele dal favo delle api Alleluia, Alleluia, Allelù, Allelù, Alleluia.
COME UNA CERVA ANELA. Sal
41-42(42-43)
Dod- Dod Fad-
C. Perché lui è la salvezza del mio volto,
Si7 Dod- La Sold
Mi lui è il mio Dio, lui è il mio Dio.
C. Come una cerva anela ai corsi delle acque, La Sold
Fad- A. SPERA IN DIO, SPERA IN DIO,
così l'anima mia anela a te, o Dio. La Si (Si Sib La)
Si7 SPERA IN DIO, SPERA IN DIO,
L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente, La Sold
Mi E TORNERAI A LODARLO.
quando vedrò il volto di Dio? Mi
C. Quante volte ho detto alla mia rupe:
Le lacrime sono il mio pane giorno e notte,
"Perché mi hai abbandonato?".
mentre i miei nemici mi dicono tutto il Fad-
Perché mesto cammino, oppresso dai miei
giorno:
Fad- nemici?
"Dov'è il tuo Dio? Dov'è il tuo Dio? Si7
Sono infrante le mie ossa nell'ascoltare
Dov'è il tuo Dio?". tutto il giorno:
Si7
Questo io ricordo "Dov'è il tuo Dio?
Mi
e l'anima mi si strugge in cuore, Dov'è il tuo Dio?".
quando avanzavo tra i primi Signore, manda la tua luce, la tua
Mi Sold verità:
in mezzo al popolo in festa. Fad-
che esse mi guidino al tuo santo tempio,
Perché ti abbatti anima mia? Si7
Dod- e allora potrò cantare a te un canto di
Perché tu gemi dentro di me? gioia
Fad- Si7 Mi Sold
A. SPERA IN DIO, SPERA IN DIO: un canto di allegria con la mia chitarra.
Mi
E TORNERAI A LODARLO. Perché ti abbatti...
CONSOLATE IL MIO POPOLO. (Is 40, 1-11)

Mi-
C. Consolate il mio popolo
La- Si7
e parlate al cuore di Gerusalemme

e gridate che è finita


Mi-
la sua schiavitù.

Mi-
A. CONSOLATE IL MIO POPOLO
La- Si7
E PARLATE AL CUORE DI GERUSALEMME

E GRIDATE CHE È FINITA


Mi-
LA SUA SCHIAVITÙ.
Sol La Si7
C. Ohè, una voce nel deserto grida:
La- Si7 Mi-
preparate il cammino, la via al Signor.

La- Mi-
A. PERCHÉ IL SIGNORE VIENE CON POTENZA
Si7
EGLI HA CON SÉ IL PREMIO.
La- Mi-
COME UN PASTORE RADUNA IL GREGGE
Si7 Mi-
PORTA GLI AGNELLINI SUL PETTO.

La- Mi-
C. Come un pastore porta piano piano
Si7
le pecore madri.
La-
Come un pastore porta sulla spalle
Si7
la pecora perduta.

A. CONSOLATE IL MIO POPOLO... Barrè al II tasto


COSÌ PARLA L'AMEN. (Ap 3, 14-22)
Mi-
Si7
A. COSÌ PARLA L'AMEN
delle vesti bianche
Do Re7
TESTIMONE FEDELE E VERACE
del collirio
Mi-
IL PRINCIPIO
perché tu possa vedere.
Mi-
Mi-
DELLE CREATURE DI DIO.
A. COSÌ PARLA L'AMEN...
Mi-
Mi-
C. Conosco la tua condotta:
C. Quelli che io amo correggo
Sol
Sol
non sei né freddo né caldo.
abbi dunque zelo
Re
Re
Magari fossi freddo o caldo
e ravvediti
Si7
Si7
e non tiepido,
ascolta la mia voce
Mi-
Mi-
perché sto per vomitarti dalla mia bocca.
ascolta la mia voce.
Mi-
Ecco: io sto alla porta e busso
A. COSÌ PARLA L'AMEN...
Sol
se uno ode la mia voce
Mi-
Re7
C. Dici: io sono ricco, niente mi manca.
e mi apre la porta,
Sol
Si7
Non ti rendi conto
entrerò nella sua casa
Re7
che sei un disgraziato
e cenerò con lui
Si7
Mi-
degno di compassione
ed egli con me.
Mi-
povero, cieco e nudo.
Mi-
A. COSÌ PARLA L'AMEN...
Sol
Ti consiglio di comprare da me
Re7
dell'oro raffinato col fuoco
CRISTO GESÙ È IL SIGNORE - INNO DELLA KENOSIS. (Fil 2, 1-11)

Mi- Si7
C. Con lo stesso amore, con lo stesso spirito A. ALLELUJA!
Mi- Re
con gli stessi sentimenti C. Cristo Gesù è il Signore
Mi- Si7
Niente per rivalità, né per vanagloria A. ALLELUJA!
Mi- Do
ma tutto con umiltà. C. Cristo Gesù è il Signore
Sol Si7
Guardando i desideri degli altri, A. ALLELUJA! ALLELUJA!
Si7 Mi-
stimando gli altri superiori a sé, ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA!
Mi- Re
avendo i sentimenti di Gesù. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA!
Sol Do
Il quale, essendo Dio, ALLELUJA, ALLELUJA,
Si7 Si7
non tenne conto della sua dignità, ALLELUJA! ALLELUJA!
Mi- Mi-
anzi si annientò, si fece uomo: C. Cristo Gesù è il Signore
Sol Si7
e fatto uomo prese la condizione di servo A. ALLELUJA!
Mi-
ubbidendo fino alla morte, Re
Sol La Mi- C. Cristo Gesù è il mio Signore
E che morte, morte di malfattore,
La- Mi- Si7 A. ALLELUJA!
morte di peccatore, morte di croce! Do
Mi- Sol La- C. Cristo Gesù è il tuo Signore
Per questo Dio lo esaltò lo risuscitò, Si7
Si7 A. ALLELUJA! ALLELUJA!
gli diede il nome più alto che esista. Mi-
Mi- ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA!
Cristo Gesù è il Signore Re
ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA!
A. ALLELUJA! Do
Re ALLELUJA, ALLELUJA,
C. Cristo Gesù è il Signore Si7
ALLELUJA! ALLELUJA!
A. ALLELUJA!
DÀ LODE AL SIGNORE. Sal 145(146)
Sol Re Mi- Si- Re
Fa Mi
A. ALLELUJA, ALLELUJA.
C. Ma in te, Signore, che apri
Sol Re Do Si7
La-
ALLELUJA, ALLELUJA.
gli occhi ai ciechi
Re- Mi
Fa Mi La-
che rendi giustizia agli oppressi
C. Dà lode al Signore, anima mia
La-
Re- Mi
in te che doni il pane agli affamati
tu cuore mio al suo santo nome;
Fa Mi La-
La-
i prigionieri mandi in libertà.
tutta la vita loderò il Signore
Fa Mi La-
Sol RE Mi- Si7
inneggerò al mio Dio finché io vivrò.
A. ALLELUJA, ALLELUJA...
Sol Re Mi- Si- RE
Fa Mi La-
A. ALLELUJA, ALLELUJA...
C. Felice chi spera nel Signore,
Re- Mi
Fa Mi La-
nel Dio di Abramo pone fede.
C. non pongo fiducia nei potenti,
La-
Re- Mi
Regna il Signore nell'eterno,
nell'uomo in cui non c'è salvezza:
Fa Mi La-
La-
il Dio di Sion di età in età.
in polvere ritorna quando muore,
Fa Mi
Sol RE Mi- Si7
svaniscono in quei giorni i
A. ALLELUJA, ALLELUJA...
La-
suoi progetti.

Sol RE Mi- Si- RE


A. ALLELUJA, ALLELUJA...
DAL PROFONDO A TE GRIDO. Sal 129(130) Barrè al III tasto
La- Fa Mi7 La-
La-
C. Dal profondo a te grido, Signore:
più che le sentinelle attendono
Fa Mi7
Mi7
Signore, ascolta la mia voce!
l'aurora.
La- Fa Mi7 La-
Fa Mi7
Siano i tuoi orecchi attenti
Perché presso il Signore è l'amore,
Fa Mi7
Fa La-
alla voce della mia preghiera.
presso di lui si trova il perdono.
La- Fa Mi7 La-
Fa Mi7
A. DAL PROFONDO A TE GRIDO, SIGNORE:
A. PERCHÉ PRESSO IL SIGNORE È L'AMORE,
Fa Mi7
Fa La-
SIGNORE, ASCOLTA LA MIA VOCE!
SOLTANTO IN LUI SI TROVA IL PERDONO
La- Fa Mi7 La-
SIANO I TUOI ORECCHI ATTENTI
La-
Fa Mi7
C. Il Signore redime Israele
ALLA VOCE DELLA MIA PREGHIERA.
Mi7
Sol Fa La-
A. IL SIGNORE REDIME ISRAELE,
C. Se consideri i peccati, Signore,
La-
Fa Mi7
DA TUTTI I SUOI PECCATI
chi si salverà, chi si salverà?
Fa Mi7
La-
Ma presso di te è il perdono,
C. Il Signore redime Israele
Fa La-
Mi7
presso di te si trova l'amore.
A. IL SIGNORE REDIME ISRAELE,
La-
Fa Mi7
DA TUTTI I SUOI PECCATI
A. MA PRESSO DI TE È IL PERDONO,
Fa La-
La-
PRESSO DI TE SI TROVA L'AMORE.
C. Ahi ahi ahi ahi,
Re-
Sol
ahi, ahi, ahi, ahi,
C. Io spero nel Signore,
La-
Fa La-
ahi, ahi, ahi, ahi,
l'anima mia spera nella sua parola.
Sol
ahi, ahi, ahi, ahi!
L'anima mia attende il Signore,
Fa La-
più che le sentinelle l'aurora.

Israele attende il Signore


Barrè Al V Tasto
DAVANTI AGLI ANGELI. Sal
137(138)

Do Mi
A. DAVANTI AGLI ANGELI A TE VOGLIO
Re-** Do Mi
CANTARE, A. DAVANTI AGLI ANGELI...
Sol Mi Do Mi
DAVANTI AGLI ANGELI VOGLIO SALMODIARE; C. Il Signore è sublime e guarda verso
Re-(*) Re-
RENDO GRAZIE AL TUO NOME l'umile,
Fa Mi Sol
PER LA TUA FEDELTÀ E IL TUO AMORE. conosce il superbo, lo guarda da
Do Mi Mi
C. Ti rendo grazie, Signore, con tutto lontano;
Re- Re-
il cuore se cammino nella sventura
Sol Fa Mi
perché la tua promessa ha superato la stendi la mano, la tua destra mi salva.
Mi
tua fama; Do Mi
A. DAVANTI AGLI ANGELI...
nel giorno in cui gridai tu mi hai
Re- Do Mi Re-
risposto, C. Il Signore completerà in me l'opera sua
Fa Mi Sol Mi
hai dato forza e vigore alla mia anima. perché grande ed eterno è il suo amore;
Do Mi Re-
A. DAVANTI AGLI ANGELI... non abbandona l'opera delle sue mani.
Do Mi Fa Mi
C. Ti loderanno, Signore, tutti i re della Signore non ci abbandonare!
Re-
terra Do Mi
Sol A. DAVANTI AGLI ANGELI...
quando udranno le parole della tua
Mi
bocca
Re-
e cantando nel cammino del Signore
Fa Mi
diranno quanto è grande il tuo amore.
DEBORA. (Gdc. 5, 1 ss)
Re7
C. Quando Israele raduna l'assemblea,

quando il popolo si offre volontario: Re7


Mi- Fa Mi C. Quando uscivi da Seir, Jahvè mio Dio,
A. BENEDITE JAHVÈ, BENEDITE JAHVÈ, Re7
Mi- Fa Mi quando avanzavi per i campi di Edom,
BENEDITE JAHVÈ, A JAHVÈ VOGLIO CANTAR. Re7
La- tremò la terra, si commossero i cieli,
RISVEGLIATI, DEBORA, Re7
Fa le nubi in acqua si sciolsero,
RISVEGLIATI, DEBORA, Re7
Mi davanti a te i monti saltellarono,
E INTONA IL CANTO. Re7
La- davanti a te, Dio d'Israele.
RISVEGLIATI, DEBORA, Re7
Fa Dall'alto dei cieli lottarono le stelle,
RISVEGLIATI, DEBORA, Re7
Mi A. DALL'ALTO DEI CIELI LOTTARONO LE
SORGI BARAC. STELLE.
Re7 Re7
C. Nei giorni di Samgar figlio di Anat, C. Dall'alto deicieli lottaron contro Sisara
Re7 s Re7
nei giorni di Jael, A. DALL'ALTO DEI CIELI LOTTARON CONTRO
Re7 SISARA.
già non c'eran carovane, Re7
Re7 C. E il torrente Chison,
non si poteva andare per le strade, Re7
Re7 il sacro torrente li travolse.
perché Israele si era cercato altri dèi Mi- Fa
Re7 A. BENEDITE JAHVÈ...
e la guerra era alle porte.
Re7
Non si trovava un salvatore in Israele,
Re7
non si trovava una lancia tra
diecimila.
Mi- Fa
A. BENEDITE JAHVÈ...
DICE IL SIGNORE AL MIO SIGNORE. Sal 109(110)
Mi
C. Dice il Signore al mio Signore: Dod- Sold
Sold C. Il Signore ha giurato e non si pente:
"siedi alla mia destra La Mi
La "tu sei sacerdote per sempre
finché io ponga i tuoi nemici Si7 Mi
Mi al modo di Melchisedek
a sgabello dei tuoi piedi, Si7 Mi
Si7 Mi al modo di Melchisedek".
a sgabello dei tuoi piedi, Dod- Sold
Si7 Mi Il Signore è alla tua destra,
a sgabello dei tuoi piedi". Si Sold
annienterà tutti i tuoi nemici,
Mi La Mi
A. DICE IL SIGNORE AL MIO SIGNORE... giudicherà i popoli,
Si7 Mi
Dod- Sold giudicherà i popoli.
C. Lo scettro del tuo potere Dod- Sold
Si Sold Perché lungo il cammino si disseta al torrente
stende il Signore da Sion: Si Sold
La Mi e solleva alta la testa
"Domina in mezzo ai tuoi nemici, La Mi
Si7 Mi e solleva alta la testa
domina in mezzo ai tuoi nemici. Si7 Mi
Dod- Sold e solleva alta la testa.
Dal seno dell'aurora
Si Sold Mi
come rugiada io ti ho generato, A. DICE IL SIGNORE AL MIO SIGNORE...
La Mi
dal seno dell'aurora
Si7 Mi
come rugiada io ti ho generato".

Mi
A. DICE IL SIGNORE AL MIO SIGNORE...
DITE AGLI SMARRITI
DI CUORE. (Is 35, 4 ss)
La- Re-
C. Dite agli smarriti di cuore,
La-
ditelo, ditelo ai poveri:
Fa Mi
coraggio, non temete,
Fa Mi
il vostro Dio viene a salvarvi.
La- Re-
Allora si apriranno gli occhi dei ciechi,
La-
si schiuderanno le orecchie dei sordi,
Fa Mi
allora lo zoppo salterà come un cervo,
Fa Mi
griderà di gioia la lingua del muto.
Do Mi- Do
A. PERCHÉ CI SARÀ UNA STRADA,
Mi- La-
UN CAMMINO DI SALVEZZA,
Do Mi- La-
UN CAMMINO, UNA VIA PER I POVERI,
Mi- La-
C. E su di essa ritorneranno i riscattati dal Signore,
Mi- La-
A. E SU DI ESSA RITORNERANNO I RISCATTATI DAL SIGNORE.
Mi- La-
C. Tutti i poveri, ciechi, zoppi, i lontani dal Signore,
Mi- La-
A. TUTTI I POVERI, CIECHI, ZOPPI, I LONTANI DAL SIGNORE.
Mi-
C. I peccatori.
Fa Mi
A. E CANTERANNO FELICITÀ!
Fa Mi
E CANTERANNO FELICITÀ!
Fa Mi
ALLELUJA ALLELUJA!
Fa Mi
ALLELUJA ALLELUJA!
È LA PASQUA DEL SIGNORE.
La-
A. È LA PASQUA DEL SIGNORE
Sol La- Mi
ESULTIAMO A LUI E CANTIAMO.
La- Mi
ALLELUJA, ALLELUJA
La- Mi
C. È Dio di Abramo e di Isacco,
La-
è il Dio di Giacobbe.

A. È LA PASQUA...
La- Mi
C. È lui che ha aperto il Mar Rosso
La-
e noi siamo passati.

A. È LA PASQUA...
La- Mi
C. È lui che ci porta nel deserto
La-
e ci guida nel cammino.

A. È LA PASQUA...
La- Mi
C. È lui che Cristo ha mandato
La-
e lo ha resuscitato.
La-
A. È LA PASQUA DEL SIGNORE
Sol La- Mi
ESULTIAMO A LUI E CANTIAMO.
La- Mi
ALLELUJA, ALLELUJA
ECCO IL MIO SERVO: I CANTO DEL SERVO DI JAHVE’ (Is. 42, 1 – 4)

La- Re- La- La- Mi


C. Ecco il mio servo che io elessi (2volte) A. La canna incrinata lui non spezzerà…
Mi Mi7
il mio amato Do La7
La- C. Non discuterà , né griderà ,
in lui la mia anima si compiace, Fa
Mi La- n’è alcuno udrà,
ecco il mio amato che io elessi Mi La-
La- Re- La- nelle piazze la sua voce,
A. Ecco il mio servo che io elessi… Do La7
A. Non discuterà ,né griderà…
La- La7 Re- La- Mi
C. Farà riposare il mio spirito sopra di lui; La canna incrinata lui non spezzerà
La- Mi La- La-
e annunzierà il diritto alle nazioni, Lo stoppino fumante lui non spegnerà
Mi La- Mi7 La- Mi La-
e annunzierà il diritto alle nazioni, fino a che non trionfi il diritto.. (2 volte)
Do La7
Non , n’è griderà, La-
Fa C. Nel suo nome, nel suo nome
n’é alcuno udrà, Fa Mi Mi7 La-
Mi La- porranno le nazioni la speranza
nelle piazze la sua voce,
C. (si ripete)
La- Mi
la canna incrinata lui non spezzerà,
La-
lo stoppino fumante lui non spegnerà,
Mi La-
fino a che non trionfi il diritto,
Mi La-

ECCO LO SPECCHIO NOSTRO. (Ode XIII di
Salomone)
Re-
C. Ecco: lo specchio nostro è il Signore!
La-
Aprite gli occhi e guardatevi in lui
Sol- La7
ed imparate com'è il vostro viso.

Re-
A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA. |
|
Sol- |
C. Alleluja, alleluja, alleluja. |
| (2 v.)
La7 |
A. DATE GLORIA AL SUO SPIRITO. |
|
DATE GLORIA AL SUO SPIRITO. |

Re-
C. E togliete la sporcizia dalle vostre facce.
La-
Amate la sua santità e rivestitevene;
Sol- La7
e sarete immacolati sempre davanti a lui.

Re-
A. ALLELUJA...
Re-
DATE GLORIA AL SUO SPIRITO!
ECCO QUI IO VENGO PRESTO. (Ap 22, 12-16)
La
C. Ecco qui, io vengo presto
Mi
ho con me la ricompensa
Si7
che darò ad ognuno
Mi
secondo le sue opere.
Mi7 La
Io sono l'Alfa e l'Omega
Mi
sono il Primo e l'Ultimo
Si7
sono il Primo e l'Ultimo
Mi
il Principio e la Fin.

La Mi
A. SONO BEATI QUEI CHE LAVAN LE VESTI |
Si7 Mi | (2 v.)
PER AVERE DIRITTO ALL'ALBERO DELLA VITA |

Dod
C. Io sono
Fad-
la radice e la stirpe di David,
Dod
la stella
Fad- Mi
splendente del mattino.

La Mi
A. SONO BEATI QUEI CHE LAVAN LE VESTI |
Si7 Mi | (2 v.)
PER AVERE DIRITTO ALL'ALBERO DELLA VITA |
ELI, ELI, LAMMÀ 1à Parte

SABACTANI? Sal 21(22)


Mi- La- Mi-
A. ELI, ELI, LAMMÀ SABACTANI? dal seno di mia madre sei tu il mio Dio,
La- Mi- Mi-
DIO MIO, DIO MIO, PERCHÉ MI HAI ABBANDONATO? quando nascevo già fui affidato a te.
Si7 La- Mi-
C. Che lontana sento la tua salvezza A. ELI, ELI, LAMMÀ SABACTANI?...
dal mio lamento, Si7
C. Da me non stare lontano,
ti invoco di giorno e non rispondi,
Mi- perché l'angoscia è vicina e
grido di notte e non c'è riposo per me. Mi-
La- nessuno mi aiuta!
Eppure tu sei il Santo, Si7
Mi- Mi circondano tori numerosi,
tu che abiti nelle lodi del mio popolo.
Si7 mi assediano tori di Basan.
In te hanno sperato i miei padri,
hanno sperato e tu li hai liberati; Spalancano contro di me la loro bocca
a te gridarono e furono salvati, Mi-
Mi- come leone che sbrana e ruggisce.
sperarono in te e non rimasero delusi. La-
La- Sono acqua sporca che si butta,
Allora io? Perché non mi aiuti? Mi-
Mi- Si7 sono slogate tutte le mie ossa.
Forse non sono un uomo? Ecco io sono un Si7
verme! Il mio cuore è come cera,
infamia degli uomini! rifiuto del popolo!
Mi scherniscono quelli che mi vedono, si fonde dentro, in mezzo alle mie
storcono le labbra e scuotono il capo e
dicono: viscere.

"Si è affidato al Signore, È arido come un coccio il mio palato,


Mi-
che lui lo liberi se tanto lo ama". la mia lingua si è incollata alla gola,
Mi-
La- mi hai deposto su polvere di morte.
Sì che tu mi ami, sì che mi vuoi bene!
Mi-
Tu mi hai tratto dal grembo di mia madre.
Si7 SEGUE-----)
Al mio nascere tu mi hai raccolto,
ELI, ELI, Sal 21(22)
(2à Parte)

La- Mi- Si7


A. ELI, ELI, LAMMÀ SABACTANI?... non ha disprezzato questo misero,
Si7 non gli ha nascosto il suo volto,
C. Un branco di cani mi circonda, ma al suo grido lo ha esaudito,
mi assedia una banda di malvagi; Mi-
hanno forato le mie mani e i miei piedi, al suo grido lo ha ascoltato;
posso contare tutte le mie ossa. La-
Mi guardano, mi osservano: adesso so che i poveri si sazieranno,
si dividono le mie vesti, Mi-
Mi- che chiunque ti cerca ti troverà,
sul mio vestito gettano la sorte. Si7
La- che il loro cuore, il loro cuore
Ma tu, Signore, non restare lontano, Mi-
vivrà, vivrà in eterno, vivrà per sempre.
forza mia, forza mia, accorri in mio Do
Mi- Torneranno al Signore tutti i confini
aiuto Si7
Si7 della terra,
Scampami dalla spada,
dalle unghie del cane scampa la mia vita, si prostreranno davanti a lui tutte le
salvami, salvami dalla bocca, Mi-
famiglie dei popoli.
dalla bocca del leone e dalle corna dei La-
Mi- Poiché il regno, il regno è del Signore,
bufali. Mi-
La- Mi- egli domina su tutte le nazioni.
A. ELI, ELI, LAMMÀ SABACTANI?... Si7
Do Si7 A lui solo si prostreranno quanti dormono
C. Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, sotto terra,
Do Si7 si curveranno davanti a lui quanti
ti loderò in mezzo all'assemblea e dirò: Mi-
La- Si7 discendono nella polvere.
lodate il Signore voi che lo temete, La-
La- Si7 Perché io, io vivrò, vivrò per lui,
cantate al Signore, stirpe di Giacobbe, Mi-
Mi- lo servirà la mia discendenza.
gli dia gloria la stirpe di Israele; Si7
Si parlerà del Signore alla generazione
perché egli non ha avuto schifo di questo che viene;
La- annunzieranno questo che ha fatto con me;
povero, al popolo che nascerà diranno:
Mi- Mi-
è l'unico che non si è scandalizzato di me, "ecco l'opera del Signore!"
in mezzo a una grande folla
LA-
in mezzo a una grande folla
SOL LA- SOL
in mezzo a tutta quella gente figlia la tua fede
MI FA MI
una donna la tua fede ti ha salvata
FA#7 MI LA-
una donna lo toccò in mezzo a una grande folla
LA- SOL
chi è che mi ha toccato in mezzo a tutta quella gente
SOL MI
chi è che mi ha toccato una donna
MI FA#7 MI
dice cristo una donna lo toccò
FA#7 MI LA-
dice cristo e si fermò se tu vuoi toccare cristo
LA- SOL
una donna tutta tremante se tu vuoi toccare cristo
SOL FA#7 MI
una donna tutta tremante lo puoi toccare con la fede
FA#7 MI LA-
dice a cristo sono stata io che lui è il figlio di dio
LA- SOL
che sono una donna impura che doveva venire al mondo
SOL FA#7 MI
che sofro flusso di sangue per curarti e per salvare te
FA LA-
che sono una donna impura in mezzo a una grande folla
MI SOL
che sofro flusso di sangue in mezzo a tutta quella gente
LA- MI
ma a toccare il tuo vestito una donna
SOL FA#7 MI
ma a toccare il tuo vestito una donna lo toccò
FA#7 MI
il flusso di sangue si fermò
FA#7 MI
il flusso di sangue si bloccò
Esultate giusti nel Signore.
Sal.32(33)
SOL
C.+A.- ESULTATE GIUSTI NEL
MI- LA- SI7
SIGNORE, C. La parola del Signore ha fatto i cieli,
DO SOL LA- SI7
AI SANTI SI ADDICE LA LODE. il soffio della sua bocca le sue schiere.
SOL MI- DO
LODATE IL SIGNORE CON LA CETRA, Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
DO RE SI7
CON L’ARPA A DIECI CORDE A LUI rende vani i progetti dei popoli.
SOL DO
CANTATE. Ma il piano del Signore,
RE

LA- SI7 il piano del Signore


SI7
C. Cantate al Signore un canto nuovo,
LA- SI7 sussiste per sempre.
suonate la cetra con arte e acclamate;
DO SOL
poiche’ retta è la parola del Signore, C.+A.- ESULTATE……
RE SI7
verita’ ogni sua opera.
DO
In lui sono giustizia e diritto,
RE SI7
del suo amore è piena la terra.

SOL
C.+A.-ESULTATE…….
EVENU SHALOM ALEJEM. (canto ebraico)

Re-
C. Evenu Shalom alejem
Sol-
A. EVENU SHALOM ALEJEM
La Re-
EVENU SHALOM ALEJEM
La7 Re-
EVENU SHALOM SHALOM SHALOM ALEJEM
Re-
C. E sia la pace con noi
Sol-
A. E SIA LA PACE CON NOI
La Re-
E SIA LA PACE CON NOI
La7 Re-
EVENU SHALOM SHALOM SHALOM ALEJEM
Re-
C. E la paix soit avec nous
Sol-
Y sea la paz con nosotros
La Re-
Und sei der friede mit uns
La7 Re-
And the peace be with us
Re-
C. Diciamo pace al mondo
Sol-
A. CANTIAMO PACE AL MONDO
La Re-
LA NOSTRA VITA SIA GIOIOSA
La7 Re-
ED IL SALUTO "PACE" GIUNGA FINO A VOI.
Re-
EVENU...
FELICE L'UOMO. Sal 1
La- Fa La-
A. FELICE L'UOMO CHE NON SEGUE IL CONSIGLIO DEGLI EMPI,
Fa La-
E NELLA VIA DEI PECCATORI NON SI FERMA
Fa La-
E NON SIEDE IN COMPAGNIA DEI BEFFARDI.

Sol Mi
C. Ma si compiace della parola del Signore,
Sol Fa Mi
i suoi salmi sussurra giorno e notte.
La- Fa La-
Sarà come albero piantato lungo i corsi d'acqua

La- Fa La-
A. SARÀ COME ALBERO PIANTATO LUNGO I CORSI D'ACQUA

Fa Mi
C. che dà frutto a suo tempo,
Fa Mi
le sue foglie non cadranno mai,
Sol Fa Mi
tutto quello che intraprende riesce bene,
Sol Fa Mi
riusciranno tutte le sue opere.
La-
A. NON COSÌ GLI EMPI, NON COSÌ
Fa La-
CHE SONO COME PULA CHE PORTA VIA IL VENTO
Fa Mi
C. non reggeranno gli empi nel giudizio,
Fa Mi
né i peccatori nella comunità dei santi,
Sol Fa Mi
perché il Signore veglia sul cammino dei suoi fedeli,
Fa Mi Fa Mi
ma la via degli empi finisce male, finisce male.
La-
A. FELICE L'UOMO...
Sol
C. Ma si compiace...
FELICITÀ PER L'UOMO. Sal 127(128)
Barrè al II tasto

La- Mi- La-


C.+A. FELICITÀ PER L'UOMO CHE TEME IL SIGNORE
Re-* Fa Mi
FELICITÀ PER L'UOMO CHE CAMMINA NELLA SUA VIA.

Re- Mi
C. Vivrà del lavoro delle sue mani,
Re- Mi
sarà felice e godrà di ogni bene:
Fa Mi
la sua sposa come vite feconda nel centro della sua casa;
Fa Mi
i suoi figli come virgulti d'ulivo intorno alla sua mensa.

La-
A. FELICITÀ PER L'UOMO...

Re- Mi
C. Così sarà benedetto l'uomo che teme il Signore:
Re- Mi
ti benedica il Signore da Sion!
Fa Mi
Che possa tu vedere la prosperità di Gerusalemme!
Fa Mi
Che possa tu vedere i figli dei tuoi figli!

La-
A. FELICITÀ PER L'UOMO...
FIGLIE DI GERUSALEMME. (Lc. 23,
28.31.34.43.46)
(Marcia funebre)
La-
A. FIGLIE DI GERUSALEMME
Fa La-
NON PIANGETE, NON PIANGETE PER ME.

Fa
C. Ché se così si fa con il legno verde
Sol La-
con il secco che avverrà,
Fa Mi La-
con il secco che avverrà? Ahi!

La-
A. FIGLIE DI GERUSALEMME...
La-
C. Padre, perdonali,
Fa La-
perché non sanno quello che fanno;
Fa Mi La-
perdonali, perdonali. Ahi!

La-
A. FIGLIE DI GERUSALEMME...

Fa Mi
C. Io ti assicuro:
Fa Mi
oggi sarai con me nel paradiso!

La-
A. FIGLIE DI GERUSALEMME...
La- Fa
C. Padre, Padre
Sol La-
nelle tue mani affido il mio spirito.
Fa Mi La-
Ah, ah, ah!
La-
A. FIGLIE DI GERUSALEMME...
FINO A QUANDO. Sal 12(13)
Barrè al II tasto

La- Mi
C. Fino a quando, Jahvè tu mi vorrai dimenticar
Mi7
e il tuo volto
La-
tu mi nasconderai?

Mi7 La-
A. CANTERÒ A JAHVÈ!
Mi7
CANTERÒ
La-
A LUI, MIO REDENTOR.

La- Mi
C. Guardami, rispondimi Jahvè, Signore mio;
Mi7
illumina i miei occhi,
La-
che io non dorma nella morte.

Mi7
A. CANTERÒ...
La- Mi
C. Che non possano dire i miei nemici: "L'abbiam vinto",
Mi7
né gli oppressori
La-
esultare se cadrò
Mi7
A. CANTERÒ...
La- Mi
C. Io peró confido nella tua pietà,
Mi7
nella tua salvezza,
La-
il mio cuore esulterà.
Mi7
A. CANTERÒ...
Fratelli non diamo a nessuno (Cfr 2Cor 6,3-16

La- Re- Re- Mi


C+A.Fratelli! Non diamo a nessuno motivo di inciampo non legatevi al giogo diseguale con i pagani.
Mi La- Re- Mi
Fratelli, accettando sempre le tribolazioni Quale intesa c’è tra il fedele e l’infedele?
Re- Mi Fa
Necessità, angustie e fatiche, Quale unione tra il santuario di Dio e quello
Re- Mi Mi
con pazienza, purezza e bontà degli idoli?
Fa Mi Re- Mi
nello Spirito Santo e nel potere di Dio. Perché siamo il santuario di Dio.
Re- Mi La- Re-
C. Usando le armi della giustizia C+A. Fratelli!Non diamo a nessuno motivo di inciampo
Re- Mi Mi La-
quelle della destra, come quelle della sinistra fratelli, accettando sempre le tribolazioni.
Re- Mi La7 Re-
in gloria e in ignominia, C: Fratelli abbiamo piena fiducia nel parlarvi,
Re- Mi Fa Mi
nelle calunnie e nella buona fama, perché siamo orgogliosi di voi.
Fa Re- Mi
come impostori eppure veraci, Non legatevi al giogo diseguale con i pagani.
Mi Fa
come chi non ha nulla eppure possiede tutto. Quale unione tra il santuario di Dio
La- Re- Mi
C+A.Fratelli! non diamo a nessuno motivo di inciampo e quello degli idoli?
Mi La- Re- Mi
Fratelli, accettando sempre le tribolazioni Perché siamo il santuario di Dio.
La7 Re- La-
C. Fratelli! vi parliamo con franchezza C+A. Fratelli! non diamo a nessuno motivo di
Fa Mi Re-
Vi parliamo in tutta verità: inciampo…
(cfr.Mt 9, 35 ss; 10)
GESÙ PERCORREVA TUTTE LE
CITTÀ.
La- Sol
La- Fa La- né bisaccia né calzari
C. Gesù percorreva tutte le città, Do Sol
Fa ed annunziate: il regno è vicino,
La- Sol
Gesù di villaggio in villaggio
La- Gesù, è risorto, viene con noi,
annunciava il regno. La-
Re- Mi7 A. VIENE CON NOI.
Quando vide le folle che lo seguivano, Do
C. E chi ama il padre o la madre più di me,
La-
si commosse. Sol La-
Mi- A. NON È DEGNO DI ME, NON È DEGNO DI ME.
Perché erano stanche, | Do
Fa | C.E chi ama il figlio o la figlia più di me,
Sol La-
Perché erano abbattute, |2V.
Mi | A. NON È DEGNO DI ME, NON È DEGNO DI ME.
come pecore senza pastore. | Do
La- Fa Mi7 C. E chi non prende la sua croce e mi segue,
C. Allora Gesù disse ai suoi discepoli: Sol La-
A. NON È DEGNO DI ME, NON È DEGNO DI ME.
La- Sol
la messe è grande, è veramente grande Do
La- Sol C. E chi cerca nel mondo la sua vita,
ma gli operai sono pochi. Sol La-
Do Sol A. LA PERDERÀ, LA PERDERÀ.
Do
Pregate dunque il padrone della messe
La Sol (La-) C. E chi perde la sua vita per amore mio,
di inviare operai nella sua messe. Sol La-
Do Sol A. LA RITROVERÀ, LA RITROVERÀ.
Ed ecco che io vi mando Sol
La- Sol C. Chi ascolta voi
come pecore in mezzo ai lupi: La-
Do Sol A. ASCOLTA ME.
siate dunque astuti come serpi Sol
La- Sol C. Chi riceve voi
e semplici come colombe, La-
La- A. RICEVE ME.
A. COME COLOMBE. Sol Fa
Do Sol CHI RICEVE ME, RICEVE DIO,
C. Non portate né borsa né denaro, Mi
RICEVE DIO!
GIÀ VIENE IL MIO DIO.
Mi-
Mi- Si7 A. GIÀ VIENE IL MIO DIO... -
A. GIÀ VIENE IL MIO DIO, GIÀ VIENE IL MIO RE,
Mi- Mi Si7
GIÀ VIENE IL MIO DIO, GIÀ VIENE IL MIO RE, C. Morì sulla corce pieno di dolore,
Si7 Mi-
GIÀ VIENE, GIÀ VIENE IL MIO SALVATOR, mori per gli uomini pieno d'amore.
Mi- Si7
GIÀ VIENE, GIÀ VIENE IL MIO RE. Già viene, già viene il mio salvator,
Mi- Si7 Mi-
C. È un operaio, è nato in Betlem, già viene, già viene il mio re.
Mi-
sua madre è Maria, suo padre è Giuseppe. Mi-
Si7 A. GIÀ VIENE IL MIO DIO...
Già viene, già viene il mio salvator,
Mi- Mi- Si7
già viene, già viene il mio re. C. È entrato nella morte, è entrato il mio Dio,
Mi-
Mi- già viene, già sorge, già arriva il Signore.
A. GIÀ VIENE IL MIO DIO... Si7
Cantate, gridate: risuscitò.
Mi- Si7 Mi-
C. Lui ha occhi che parlan d'amore, Il Signore ha vinto, ha vinto per amor.
Mi-
che parlan del Padre, che parlan di Dio. Mi-
Si7 A. GIÀ VIENE IL MIO DIO...
Già viene, già viene il mio salvator,
Mi-
già viene, già viene il mio re.
GIÀ VIENE IL REGNO.
(Ap 19, 6-9)

Sol Si7 Mi- (Re7)


A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA. Mi- Si7
Sol Si7 Mi- C. Sono beati
ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA. Mi-
gli invitati alle nozze,
Mi- Si7 Si7
C. Già viene il regno alle nozze
Mi- Mi-
del Signore e il suo Cristo. dell'Agnello.
Si7
Già viene il regno Re7 Sol
Mi- (Re7) A. ALLELUJA,...
del Signor nostro Dio.
Mi- Si7
Sol C. Sono beati
A. ALLELUJA,... Mi-
gli invitati alle nozze,
Mi- Si7 Si7
C. Diamogli gloria, alle nozze
Mi- Mi-
sono giunte le nozze, del Signor.
Si7
diamogli gloria, Re7 Sol
Mi- A. ALLELUJA,...
le nozze del nostro Dio. _______________
Re7 Sol (*) Si può cantare anche in Do
A. ALLELUJA,...
GIACOBBE. (Gen 32, 23-29)

La-
C. Era già notte Do Re
quando Giacobbe si levò, Io non ti lascerò
Fa Fa Mi
prese le mogli se tu non mi benedici.
Mi7
e tutti i suoi figli Do Re
La- A. IO NON TI LASCERÒ
e passò il guado di Jabbok. Fa Mi
Dopo averli presi SE TU NON MI BENEDICI.

fece loro passare il torrente Mi7 La-


Fa C. E Dio gli domanda:
fece passare anche "Qual è il tuo nome?" (2)
Mi Fa
tutti i suoi beni: "Giacobbe", rispose lui,
La- Mi
e Giacobbe restò solo. "Giacobbe", rispose lui.
Sol La- Mi7 La-
E qualcuno lottò con lui. Non ti chiamerai più Giacobbe.
Sol La-
Sol La- A. ISRAEL, ISRAEL
A. E QUALCUNO LOTTÒ CON LUI. Sol La-
ISRAEL SARÀ IL TUO NOME.
Sol Sol La-
C. E qualcuno lottò con lui ISRAEL: HAI CONOSCIUTO LA TUA DEBOLEZZA.
La- Sol La-
fino all'alba. ISRAEL, T'APPOGGERAI IN DIO.
Fa Sol La-
Vedendo che non lo poteva vincere ISRAEL: FORTE CON DIO,
lo colpì alla giuntura dell'anca Sol La-
Mi ISRAEL: TU VINCERAI
e l'anca di Giacobbe si slogò, Sol La-
La- ISRAEL: HAI CONOSCIUTO LA TUA DEBOLEZZA.
nella lotta con lui. Sol La-
Sol La- ISRAEL, T'APPOGGERAI IN DIO.
Lasciami che già viene l'aurora Sol La-
C. Israel, Israel,
Sol La- Sol
A. LASCIAMI CHE GIÀ VIENE L'AURORA Israel, Israel
Sol La- La-
C. Lasciami che già viene l'aurora sarà il tuo nome.
GIORNO DI RIPOSO.
Barrè al II tasto

Mi- La- Mi-


C. Chi custodisce la mia parola

non gusterà la morte mai.

La- Mi-
A. TU SEI L'UNICO, L'UNICO CON ALLEGRIA.

CHI È COME IL SIGNORE?

La- Mi-
C. Corona di salvezza

La- Mi-
A. MEMORIALE DI ALLEGRIA.
La-
GIORNO DI RIPOSO E DI SANTITÀ |
Mi- | (2 v.)
HAI DATO AL TUO POPOLO. |

La- Mi-
C. Abramo vide questo giorno

La- Mi-
A. E IN ISACCO SI RALLEGRÒ.

La-
C. Giacobbe e i suoi figli
Mi-
in esso riposarono.

La-
A. GIACOBBE E I SUOI FIGLI
Mi-
IN ESSO RIPOSARONO.

GIORNO DI RIPOSO...
GIUNGA LA MIA PREGHIERA FINO A TE. Sal
118(119)
Barrè al II tasto

La- Fa Mi
C. Signor, Signor, Gesù!
La-
Giunga la mia preghiera fino a te,
Fa
nasca dalle mie labbra un nuovo canto,
Sol
canti la mia lingua la tua Parola,
Fa Mi
anima mia, Gesù!
La-
Sia con me la tua mano per aiutarmi,
Fa
aspetto da te la liberazione;
Sol
canti la mia lingua per lodarti:
Fa Mi
guardami, son perduto.

La- Sol
A. VIENI IN CERCA DEL TUO SERVO,
Fa Mi
VIENI SIGNOR GESÙ!
La- Sol
VIENI, CHE SENZA TE MI PERDO
Fa Mi
VIENI SIGNOR GESÙ!
GLORIA, GLORIA, GLORIA.
(Is 66, 18 ss)
Mi Dod- Sold
C. Io vengo a riunir E tra di essi prenderò
Mi Si Sold
A. IO VENGO A RIUNIR sacerdoti per me
La Mi La
C. tutte le nazioni sacerdoti che annunzino la mia
La Mi Mi
A. TUTTE LE NAZIONI Gloria
Fad Si7 Si7
C. Verranno, e vedranno la mia Gloria sacerdoti che annunzino la mia
La Mi Mi
A. VERRANNO, E VEDRANNO LA MIA GLORIA Gloria.

La Mi La Mi Si7 Mi La Mi
C.+A. GLORIA, GLORIA, GLORIA C.+A. GLORIA,...
La Mi La Mi Si7 Mi
GLORIA, GLORIA, GLORIA Dod-
Dod- C. Perchè così come i nuovi cieli
C. Metterò su di loro un segno Sold
La Mi e la nuova terra che io faccio
e li invierò alle nazioni più lontane Si Sold
Si7 Mi dureranno per sempre,
per annunziare la mia gloria, La Mi Si7
Si7 Mi così durerà la loro discendenza per
per annunziare la mia gloria. Mi
sempre.
La Mi
C.+A. GLORIA,... La Mi
C.+A. GLORIA,...
Sold La
C. E raduneranno i vostri fratelli
Mi
da tutte le nazioni
Si7 Mi
come dono per il Signore,
Si7 Mi
come dono per il Signore.
GLORIA A DIO NELL'ALTO DEI CIELI.
Re La
A. GLORIA A DIO NELL'ALTO DEI CIELI
Sol La
E PACE IN TERRA AGLI UOMINI AMATI DAL SIGNORE.
Re La Sol
TI LODIAMO, TI BENEDICIAMO, TI ADORIAMO
La
TI RENDIAMO GRAZIE PER LA TUA GLORIA IMMENSA.

Sol Fad-
C. Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre Onnipotente;
Mi-
Signore Figlio unigenito,

La
A. GESÙ CRISTO!

Sol Fad-
C. Signore Iddio, Agnello di Dio, Figlio del Padre:
Mi-
tu che togli i peccati del mondo,
La
A. ABBI PIETÀ DI NOI!
Sol
C. Tu che togli i peccati del mondo
Fad-
accogli la nostra supplica
Mi-
tu che siedi alla destra del Padre
La
A. ABBI PIETÀ DI NOI!
Sol Fad-
PERCHÉ TU SOLO IL SANTO, TU SOLO IL SIGNORE,
Mi-
TU SOLO L'ALTISSIMO,
La
GESÙ CRISTO.

C. Con lo Spirito Santo


Re
nella gloria di Dio Padre!
Re Sol Re
A. AMEN, AMEN!
GRAZIE A JAHVÈ. Sal
135(136)
Sol Si- Mi-
Mi- Re Mi- Re Mi- C. E ha fatto uscire Israele. *
A. GRAZIE A JAHVÈ, ALLELUJA.
Mi- Re Mi- Re Mi- Mi- Do Re Sol
GRAZIE A JAHVÈ, ALLELUJA. C. Ha diviso il mare in due parti,
La- Mi- La- Mi- Mi- Do Re Sol
GRAZIE A JAHVÈ, ALLELUJA. A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE.
La- Mi- Si7 Mi- Sol Si- Mi-
GRAZIE A JAHVÈ, ALLELUJA. C. Ha fatto passare in mezzo il suo popolo*

Mi- Do Re Sol
Mi- Do Re Sol C. Ha sommerso l'esercito nemico,
C. Rendiamo grazie al nostro Dio, Mi- Do Re sol
Mi- Do Re Sol A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE.
A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE. Sol Si- Mi-
Sol Si- Mi- C. Ha condotto Israele nel deserto. *
C. Solo lui fa meraviglie.
Mi- Do Re Sol
Mi- Re Mi- Re Mi- C. Ci ha donato secondo la promessa,
A. GRAZIE A JAHVÈ, ALLELUJA. (4) Mi- Do Re Sol
A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE.
Mi- Do Re Sol Sol Si- Mi-
C. Ha creato i cieli con sapienza, C. Una terra stillante latte e miele. *
Mi- Do Re Sol
A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE. Mi- Do Re Sol
Sol si- Mi- C. Nella sconfitta non ci abbandona,
C. Rende ferma la terra sulle acque. * Mi- Do Re Sol
A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE.
Mi- Do Re Sol Sol si- Mi-
C. Egli ha fatto i grandi luminari, C. E ci libera dai nostri oppressori. *
Mi- Do Re Sol
A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE. Mi- Do Re Sol
Sol Si- Mi- C. Dona il cibo ad ogni creatura,
C. Sole e luna per governare. * Mi- Do Re Sol
A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE.
Mi- Do Re Sol Sol Si- Mi-
C. Ha colpito l'Egitto nei suoi figli, C. Rendiamo grazie al nostro Dio. *
Mi- Do Re Sol ______________
A. PERCHÉ ETERNO È IL SUO AMORE. * L'assemblea risponde: Grazie a Jahvè...
GRIDATE CON GIOIA. (Is 12, 1 ss)
La-
A. GRIDATE CON GIOIA |
Sol |
CHÉ GRANDE IN MEZZO A TE | (2 v.)
Fa Mi |
È IL SANTO D'ISRAEL! |

Mi
C. Il Signore Dio è la mia salvezza..
La-
confiderò e non temerò
Fa Sol
perché mia forza e mio canto è il Signore,
Fa Mi
lui è il mio salvatore.
La-
A. GRIDATE CON GIOIA...
Mi La-
C. Attingerete acqua con gioia
Mi La-
alle sorgenti della salvezza.
Sol Fa
Lodate il Signore, invocate il suo nome
Mi
manifestate tra i popoli le sue meraviglie.

La-
A. GRIDATE CON GIOIA...

Mi
C. Cantate inni al Signore
La-
perché ha fatto con noi cose grandi.
Sol
Gridate con gioia,
Fa
perché il Signore vi ama
Mi
voi tutti abitanti di Sion!
La-
A. GRIDATE CON GIOIA...
GUARDATE COME È BELLO. Sal 132(133)
Mi- La-Mi-Si7 Mi-
C. Guardate come è bello stare con i fratelli (2). *
Mi-Do Re Sol Si- Mi-
Come è bello stare con i fratelli (2).
Mi- La- Mi-Si7 Mi-
È come olio che scende sul capo di Aronne (2).
Mi-DoReSol Si- Mi-
Come olio sul capo di Aronne (2).
Mi- La-Mi-Si7 Mi-
Come rugiada dall'Ermon sui monti di Sion (2).
Mi-Do ReSol Si-Mi-
Come rugiada sui monti di Sion (2).
Mi- La-Mi-Si7 Mi-
Là Jahvè ha mandato la sua benedizione (2).
Mi-Do ReSol Si- Mi-
Ha mandato la sua benedizione (2).
Mi- La-Mi-Si7 Mi-
Là Jahvè ha donato la vita in eterno (2).
Mi-DoReSol Si- Mi-
Ha donato la vita in eterno (2).
Mi- La-Mi-Si7 Mi-
Guardate come è bello stare con i fratelli (2).
Mi-Do Re Sol Si- Mi-
Come è bello stare con i fratelli (2).
______________
* Si canta a due cori.
GUARDATE COM'È BELLO, GUSTATE QUANT'È SOAVE. Sal 132(133)Barrè al III tasto

Mi-
A. GUARDATE COME È BELLO,
La- Si7
C. Perché là il Signore ci dona
GUSTATE QUANT'È SOAVE
La- Si7
Do Si7
la sua benedizione.
L'AMORE TRA I FRATELLI.
Mi-
Do Si7
GUARDATE COME È BELLO,
A. PERCHÉ LÀ IL SIGNORE CI DONA
IL SUO AMORE
GUSTATE QUANT'È SOAVE
Mi-
Do Si7
GUARDATE...
CHE I FRATELLI STIANO INSIEME.
La- Si7
La- Si7
C. Perché là il Signore ci dona
C. È come olio che scende
La- Si7
La- Si7
la vita eternamente.
che scende sul capo di Aronne.
Do Si7
Do Si7
A. PERCHÉ LÀ IL SIGNORE CI DONA
A. È COME OLIO PROFUMATO CHE SCENDE
LA SUA VITA
Mi-
SULLA BARBA DI ARONNE
GUARDATE...
Mi-
GUARDATE...

La- Si7
C. È come rugiada dall'Ermon
La- Si7
Che scende sui monti di Sion.

Do Si7
A. È COME RUGIADA DALL'ERMON

SUI MONTI DI SION


Mi-
GUARDATE...
GUSTATE E VEDETE. Sal 33(34)Barrè al II tasto

Mi- La- Si7


A. GUSTATE E VEDETE |
Do7 Si7 | (2 v.)
QUANT'È BUONO IL SIGNORE |

La- Si7
C. Benedirò il Signore in ogni tempo,
La- Si7
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Do Si7
Io mi glorio nel Signore,
Do Si7
ascoltino gli umili e si rallegrino.
Mu- La- Si7
A. GUSTATE E VEDETE...
La- Si7
C. Celebrate con me il Signore,
La- Si7
esaltiamo insieme il suo nome.
Do Si7
Ho cercato il Signore e mi ha risposto
Do Si7
e da ogni timore mi ha liberato.
Mi- La- Si7
A. GUSTATE E VEDETE...
La- Si7
C. Guardate a lui e sarete raggianti,
La- Si7
non saranno confusi i vostri volti.
Do Si7
Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
Do Si7
lo libera da tutte le sue angosce.
Mi- La- Si7
A. GUSTATE E VEDETE...
HO SPERATO, HO SPERATO
NEL SIGNORE. Sal 39(40) Barrè al II tasto

La- Mi- La-


A. HO SPERATO, HO SPERATO NEL SIGNORE A. HO SPERATO...
La- Mi-
ED EGLI SU DI ME SI È CHINATO, La- Mi-
Fa Mi C. Quanti prodigi hai fatto o Signore,
HA DATO ASCOLTO AL MIO GRIDO, quanti disegni in nostro favore:
Fa Mi nessuno a te si può paragonare,
MI HA TRATTO DALLA FOSSA DELLA MORTE. se li voglio annunziare sono
troppi per essere contati.

La- Mi- La-


C. Mi ha tratto dalla fossa della morte, A. HO SPERATO...
La- Mi-
dal fango della palude, La- Mi-
Fa Mi C. Sacrificio ed olocausto tu non vuoi;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia, per questo hai aperto il mio orecchio.
Fa Mi Non hai voluto vittima per la colpa
ha reso sicuri i miei passi. per questo ho detto: "ecco che vengo
per fare la tua volontà".
La-
A. HO SPERATO... La- Mi-
A. SACRIFICIO ED OLOCAUSTO TU NON VUOI:
La- Mi- PER QUESTO HAI APERTO IL MIO ORECCHIO.
C. Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo, NON HAI VOLUTO VITTIMA PER LA COLPA
una lode, una lode al nostro Dio; PER QUESTO HO DETTO: "ECCO CHE VENGO
molti vedranno e avranno timore, PER FARE LA TUA VOLONTÀ".
confideranno nel Signore.
La- Mi-
La- C. Sul rotolo del libro è scritto di me,
A. HO SPERATO... di compiere la tua volontà;
mio Dio, questo io desidero:
La- Mi- la tua legge nel profondo del mio
C. Beato l'uomo che spera nel Signore, cuore.
e non si mette dalla parte dei superbi
né si volge a chi segue la menzogna, La-
beato l'uomo che spera nel Signore. A. HO SPERATO...
HO STESO LE MIE MANI.
Re Si- Sol
A. HO STESO LE MIE MANI,
Mi La
HO STESO LE MIE MANI
Sol Re
E HO PREGATO IL SIGNORE,
La Re
HO PREGATO COME IL SIGNORE:

Fad Sol Fad


C. Abbà, Padre mio, Abbà, Padre mio,
Mi La
nelle tue mani affido il mio spirito,
Sol Re La Re
nelle tue mani affido il mio spirito.

Re Si- Sol
A. HO STESO LE MIE MANI,
Mi La
HO STESO LE MIE MANI
Sol Re
E HO PREGATO IL SIGNORE,
La Re
HO PREGATO COME IL SIGNORE:
Si- Mi La
C. Perché stendere le mani è il segno di lui,
Sol Re La
e il mio stare eretto il legno innalzato,
Re
il legno innalzato.

Re
A. HO STESO...
Fad
ABBÀ...
I bambini di Betlemme
Re La7 Re Re
R. I bambini di Betlemme stan giocando sulla piazza C. Io vengo dall’oriente lontano ,
La7 Re La7
ecco arrivano i re Magi: sono uno, due, tre. dal paese dei poveri e malati,
Fad7 Si- Mi7 La Sol Re
Ma da dove voi venite coi cavalli e coi cammelli, ma di notte non posso dormire,
Re La7 Re La RE
ma chi siete, ma chi siete, che venite proprio qua! ho visto una stella, una stella nel ciel.
Re Sol Re
C. Io vengo dall’oriente’ lontano, R. Ma di notte non posso dormire,
La7 La Re
del paese dell’oro e dell’argento , ho visto una stella,una stella nel ciel.
Sol RE Re
ma di notte non posso dormire, R. I bambini di Betlemme…..
La Re7 Re
ho visto una stella, una stella nel ciel.” C. Veniamo dall’oriente lontano,
Sol Re La7
R. Ma di notte tu non puoi dormire abbiam visto sorger la sua stella.
La Re Sol Re
Ho visto una stella una stella nel ciel Siam venuti per adorare (2 Volte)
Re La Re
R. I bambini di Betlemme… il Re dei giudei che è nato quaggiù.”
Re Re
C. Io vengo dall’oriente lontano, T. I bambini di Betlemme
La7 La7 Re
del paese dei fiori e dei profumi, guardan tutti verso il cielo,
Sol Re
ma di notte non posso dormire, ecco splendere la stella
La RE7 La7 Re
ho visto una stella ,una stella nel ciel. sulla casa di Gesù.
Sol Re Fad7 Si-
R. Ma di notte tu non puoi dormire, Dai su andiamo tutti insieme,
La Re Mi7 La
Ho visto una stella, una stella nel ciel. coi cavalli e coi cammelli,
Re
R. I bambini di Betlemme… coi re Magi abbiam trovato
La7 Re
dov’è nato il Salvator.
IL PIGIATORE. (Is. 63, 1-
6)
Mi-
A. CHI È COSTUI CHE VIENE DA EDOM?
La- Mi- La- Mi-
CHI È COSTUI CHE AVANZA TINTO DI ROSSO, Allora mi salvò il mio braccio
Si7 Si7
MAGNIFICO NELLA VESTE la forza mia, la forza mia mi sostenne:
Mi- Mi-
CAMMINA PIENO DI FORZA? il giorno della vendetta era arrivato.
La- Mi-
Re Mi- Calpestai, calpestai i popoli
C. Sono io, sono io, che parlo con giustizia Si7
Si7 Mi- e feci scorrere per terra il loro sangue
sono io, un gran liberatore. Mi-
e tutti i miei abiti ha macchiato.
Mi-
A. E PERCHÉ, PERCHÉ ROSSA
Mi-
È LA TUA VESTE? A. CHI È COSTUI CHE VIENE DA EDOM?
La- La- Mi-
PERCHÉ È COME QUELLA CHI È COSTUI CHE AVANZA TINTO DI ROSSO,
Mi- Si7
DI CHI PIGIA NEL TINO? MAGNIFICO NELLA VESTE
Si7 Mi- Mi-
PERCHÉ, PERCHÉ? CAMMINA PIENO DI FORZA?

Re Mi-
C. Nel tino, nel tino ho pigiato da solo
Si7 Mi-
del mio popolo nessuno era con me.
Re
Guardai, guardai: non c'era chi mi
Mi-
aiutasse,
Si7 Mi-
e stupito, non c'era chi mi sostenesse.
IL PIGIATORE. (Is. 63, 1-6)
Mi-
A. CHI È COSTUI CHE VIENE DA EDOM?
La- Mi-
Si7
CHI È COSTUI CHE AVANZA TINTO DI ROSSO,
e stupito, non c'era chi mi
Si7
Mi-
MAGNIFICO NELLA VESTE
sostenesse.
Mi-
La- Mi-
CAMMINA PIENO DI FORZA?
Allora mi salvò il mio braccio

la forza mia, la forza mia mi


Re
Si7
C. Sono io, sono io, che parlo
sostenne:
Mi-
con giustizia
il giorno della vendetta era
Si7 Mi-
Mi-
sono io, un gran liberatore.
arrivato.
La- Mi-
Calpestai, calpestai i popoli
Mi-
A. E PERCHÉ, PERCHÉ ROSSA
e feci scorrere per terra il
Si7
È LA TUA VESTE?
loro sangue
La-
Mi-
PERCHÉ È COME QUELLA
e tutti i miei abiti ha macchiato.
DI CHI PIGIA NEL TINO?
Mi-
Si7 Mi-
A. CHI È COSTUI CHE VIENE DA EDOM?
PERCHÉ, PERCHÉ?
La- Mi-
CHI È COSTUI CHE AVANZA TINTO DI ROSSO,
Re Mi-
Si7
C. Nel tino, nel tino ho pigiato da solo
MAGNIFICO NELLA VESTE
Si7 Mi-
Mi-
del mio popolo nessuno era con me.
CAMMINA PIENO DI FORZA?
Re
Guardai, guardai: non c'era chi
Mi-
mi aiutasse,
IL POPOLO CHE CAMMINAVA
NELLE TENEBRE. (Is 9, 1-5)
Do La-
C. Il popolo che camminava nelle tenebre Sol La-
Fa La- PRINCIPE DI PACE. (2)
ha visto una gran luce. Do
Sol C Perché il giogo che pesava sopra il
Sopra coloro che camminavano La-
La- popolo,
in terra tenebrosa Fa La-
Sol La- il giogo che gravava le sue spalle,
una forte luce ha brillato. Sol
Do La- la verga dell'aguzzino
Hai moltiplicato loro la gioia La-
Fa La- tu l'hai spezzata, come a Madian.
hai accresciuto l'allegria, Sol
Sol Così come ogni piede che forte
si sono rallegrati al tuo cospetto La-
La- calpesta
come si rallegrano durante il raccolto, Do La-
ogni veste intrisa di sangue
come si rallegrano Fa La-
Sol La- sarà data alla fiamma di un fuoco
quando si dividono la preda. divorante,
Sol La-
La- Do La- perché ci è nato un bambino,
A. E IL DOMINIO SARÀ SULLE SUE SPALLE Sol La-
Sold SOL perché ci è stato dato un figlio.
E IL SUO NOME SARÀ, E IL SUO NOME SARÀ:
Do La- La- Do
CONSIGLIERE MERAVIGLIOSO A. E IL DOMINIO SARÀ...
Fa La-
DIO FORTE, PADRE ETERNO
IL SEMINATORE. (Mc. 4, 3 ss)
Mi- Re
C. Uscì il seminatore a seminar Mi-
Mi- A. ED ALTRI CENTO.
e una parte cadde sulla strada.
La- Mi-
Re C. Chi ha orecchi
A. USCÌ IL SEMINATORE A SEMINAR La- Si7
Mi- e vuol capire:
E UNA PARTE CADDE SULLA STRADA. Mi-
Sol ascolti, ascolti:
C. Vennero gli uccelli La- Mi-
La non sia la strada,
se la mangiarono,
Si7 La- Mi-
se la mangiarono, A. NON SIA LA STRADA,
Mi- La- Mi-
A. SE LA MANGIARONO. C. non sia la pietra,
Mi La- Mi-
C. Uscì il seminatore a seminar A. NON SIA LA PIETRA,
e una parte cadde sulla pietra. La- Mi-
Uscì il sole, C. non sia le spine,
la seccò: La- Mi-
non aveva terra. A. NON SIA LE SPINE,
Mi La- Si7
A. NON AVEVA TERRA. C. ma sia la terra,
Mi- Re La- Si7
C. Uscì il seminatore a seminar A. LA BUONA TERRA,
e una parte cadde tra le spine. Mi-
Crebbe la semente, DOVE GESÙ
crebbero le spine, Si7 Mi-
la soffocarono. POSSA GERMOGLIARE.
Mi-
A. LA SOFFOCARONO. DOVE GESÙ
Mi- Re Si7 Mi-
C. Uscì il seminatore a seminar POSSA GERMOGLIARE.
e una parte cadde sulla terra.
diede frutto:
alcuni trenta,
altri sessanta,
IL SIGNORE ANNUNCIA UNA
NOTIZIA. Sal 67(68) vv 12-16.33.34
Sol Mi-
A. IL SIGNORE ANNUNCIA UNA NOTIZIA, La Mi-
La- Mi- sopra il monte ombroso.
I MESSAGGERI SONO UN ESERCITO
IMMENSO; Sol Mi-
La- Mi- A. IL SIGNORE ANNUNCIA UNA NOTIZIA....
I RE NEMICI FUGGONO, FUGGONO.
Sol Si- Sol
LA BELLA DELLA CASA SPARTISCE IL C. Cantate inni al Signore,
Mi- Si-
BOTTINO. cantate inni al Signore.
La-
Sol Egli cavalca nei cieli,
C. E mentre voi dormite Mi-
Si- nei cieli eterni.
tra gli steccati dell'ovile, Sol
La- Ecco che tuona la sua voce,
si coprono d'argento Si-
Mi- la sua voce
le ali della colomba, La Mi-
La- Mi- la sua voce potente!
le sue piume di riflessi d'oro.
Sol
E con lei cade la neve Sol Mi-
Si- A. IL SIGNORE ANNUNCIA UNA NOTIZIA....
sopra il monte,
IL SIGNORE È IL MIO PASTORE. Sal
22(23)Barrè al III tasto

La- Fa La-
C. Il Signore è il mio pastore perché tu sei con me.
Mi Sol
nulla mi manca, La tua verga e il tuo vincastro
Mi7 Fa Mi
in prati d'erba fresca mi consolano, ecco, mi consolano.
La-
mi fa riposare.
La- Fa
La- Fa A. IL SIGNORE È IL MIO PASTORE...
A. IL SIGNORE È IL MIO PASTORE
Mi
NULLA MI MANCA, Sol
Mi7 Prepari una mensa
ALLE ACQUE DELLA VITA Fa
La- davanti a me
MI CONDUCE Mi
in faccia ai miei nemici.
Sol Sol Fa
C. Ristora le mie forze Cospargi la mia testa di profumo,
Fa Mi
e mi porta ecco il mio calice è colmo
Mi
per il cammino dell'amore. La- Fa
Sol A. IL SIGNORE È IL MIO PASTORE...
Ristora le mie forze
Fa Sol Fa
e mi porta C. Sì, la gioia e il tuo amore
Mi Mi
per la gloria del suo Nome. mi accompagneranno
La- Fa
A. IL SIGNORE È IL MIO PASTORE...
Sol Fa
Sol A. SÌ, IO VIVRÒ
C. Anche se cammino
Fa NELLA TUA CASA
per valli oscure Mi
Mi ETERNAMENTE.
non ho timore La- Fa
Mi7 IL SIGNORE È IL MIO PASTORE...
perché tu, perché tu,
IL SIGNORE È MIA LUCE E EVENU SHALOM ALEJEM.canto ebraico

Re-
MIA SALVEZZA. Sal 26(27)
C. Evenu Shalom alejem
Sol-
Re- Sol Re-
A. EVENU SHALOM ALEJEM
C. Il Signore è mia luce e mia salvezza:
Sib Do Re- La Re-
cosa potrò temere? EVENU SHALOM ALEJEM
Re- Sol Re- La7
Il Signore è sostegno alla mia vita: EVENU SHALOM SHALOM
Sib Do Re- Re-
chi mi farà tremare? SHALOM ALEJEM
Re- Re-
A. NE SONO CERTO, VEDRÒ C. E sia la pace con noi
Sol- Sol-
LA TUA BONTÀ MIO SIGNOR.
A. E SIA LA PACE CON NOI
La7
SPERA NEL SIGNORE, CORAGGIO La Re-
Re- E SIA LA PACE CON NOI
SPERA NEL SIGNORE, CORAGGIO La7
La7 EVENU SHALOM SHALOM
SPERA NEL SIGNORE, CORAGGIO Re-
Re- SHALOM ALEJEM
SPERA NEL SIGNORE. Re-
C. E la paix soit avec nous
Re- Sol Re- Sol-
C. Una cosa domando al mio Signore,
Y sea la paz con nosotros
Sib Do Re-
una soltanto cerco: La Re-
Re- Sol Re- Und sei der friede mit uns
d'abitar nella casa del Signore La7 Re-
Sib Do Re- And the peace be with us
per tutta la mia vita. Re-
Re- C. Diciamo pace al mondo
A. NE SONO CERTO, VEDRÒ... Sol-
Re- Sol Re- A. CANTIAMO PACE AL MONDO
C. Il Signore mi mette al suo riparo La Re-
Sib Do Re-
LA NOSTRA VITA SIA GIOIOSA
nei giorni della lotta.
Re- Sol Re- La7
Il Signore mi tende la sua mano ED IL SALUTO "PACE" GIUNGA
Sib Do Re- Re-
camminerò sicuro. FINO A VOI.
Re- Re-
A. NE SONO CERTO, VEDRÒ... EVENU... 44
IL SIGNORE MI HA DATO: III
CANTO DEL SERVO. (Is. 50,
4-10)
Si- Do Si- Re Sol
C.IlSignore mi ha dato lingua da discepolo C. Il mio volto non schivò gli insulti
Do Fad-
perché possa portare allo stanco gli sputi.
Si- Si- Do
una parola di sollievo. Perché io già sapevo che tu mi avresti
Do Si-
Mattina dopo mattina aiutato,
Si- Do
risvegli tu il mio orecchio per questo ho reso il mio volto
Do Si-
perché possa ascoltare duro come la pietra:
Si- Do Si-
come un discepolo. ero sicuro che tu mi avresti sostenuto.
Re Fad- Sol
A. IL SIGNORE, IL SIGNORE, IL SIGNORE,| Re Fad- Sol
Fad |2V. A. SE TU SEI, SE SEI VICINO, SE TU SALVI,
MI HA APERTO L'ORECCHIO | Fad-
Re Fad- CHI CONTENDERÀ CON ME?
C. Per questo io non mi sono ribellato Re Fad-
non mi sono ribellato. SE TU AIUTI, SE TU MI AIUTI, SE TU
Re Sol Sol
Offrii le mie spalle a chi mi SALVI,
Fad- Fad-
percuoteva. CHI MI CONDANNERÀ?
Re Fad-
A. ED IO NON MI SONO RIBELLATO Si- Do
C. Tutti voi che temete Dio,
NON MI SONO RIBELLATO. Si-
Re Sol ascoltate la voce del suo servo:
C. Offrii le mie guance a chi mi strappava Do
Fad- se qualcuno si trova nelle tenebre
la barba. Si-
abbia fiducia in lui,
Do Si-
Re Fad- e si appoggi nel suo nome.
A. ED IO NON MI SONO RIBELLATO
Re
NON MI SONO RIBELLATO. A. SE TU SEI...
IL PADRE CHE E’ NEI CIELI

La- Re-
C.+A. Il Padre che è nei cieli, C. Ha aperto le mie orecchie,
Sol La- Do
mi ha dato la vita, C. ha aperto i miei occhi,
La- Re- La-
ed oggi ha voluto, ha aperto la mia bocca,
Sol La- Do Sol La-
farmi figlio suo. mi ha fatto figlio suo.

Re- La-
C. Ha vinto la mia morte, C.+A. Il Padre che è nei cieli,
Do Sol La-
e mi ha dato un nome nuovo, mi ha dato la vita,
Re- La- La-
mi ha segnato con la sua croce, ed oggi ha voluto,
Do Sol7 La- Sol La-
mi ha fatto figlio suo. farmi figlio suo.

La- Re-
C.+A. Il Padre che è nei cieli, C. Mi ha immerso nella morte,
Sol La- Do La-
mi ha dato la vita, e nella vita del suo figlio,
La- Re- La-
ed oggi ha voluto, mi ha donato una veste bianca,
Sol La- Do Sol7 La-
farmi figlio suo. una nuova vita per me.
In Una Notte Oscura ( S.Giovanni Mi
essendo la mia casa già quietata.
della Croce) Re- Mi
La- A. Nella notte beata,
C. In una notte oscura Re- Fa
Re- Mi in segreto,e nessuno mi vedeva,
con ansie.in amori infiammata, né io guardavo cosa,
Fa Re-
oh beata ventura! senza altra luce e guida
Re- Mi
Uscii,né fui notata, Se non quella che nel cuore ardeva.
Mi La- Re-
essendo la mia casa già quietata. C.E questa mi guidava
La- La-
A. In una notte oscura più certa che la luce del meriggio,
Re Mi Mi
con ansie, in amori infiammata, là dove mi aspettava
Fa La-
oh beata ventura! chi ben io conosceva,
Re- RE- Mi
Uscii, ne fui notata, e dove nessun altro si vedeva.
Mi La- Re-
essendo la mia casa già quietata. o notte che guidasti!
La- La-
C.Al buio e sicura O notte amabil più dei primi albori!
Re- Mi Mi
per la segreta scala, travestita, O notte che legasti
Fa Fa
oh beata ventura! amato con amata,
Re- Re- Mi
Al buio e ben celata amata nell’amato trasformata!
INNALZERÒ LA COPPA DI
SALVEZZA. Sal 114-115(116)
Re Fad- Re7 Mi-
C. Ho creduto anche quando ho detto: insieme a tutta la tua chiesa,
Re7 Mi- Sol La
sono molto disgraziato! camminerò alla tua presenza in mezzo ai
Sol La Re
Ho detto nella mia afflizione: vivi
Re
ogni uomo è falso! Sol La Si-
Fad- A. PREZIOSA È AGLI OCCHI DEL SIGNORE
Ma il Signore mi ha tratto dalla morte Sol La
Re7 Mi- LA MORTE DEI SUOI FIGLI
ricordando la sua misericordia Re
Sol La PRENDERÒ...
ed ora torna al tuo riposo,
Re Re Fad
anima mia. C. Mi hanno avvolto i lacci della morte
Re7 Mi-
Sol La Si- mi han sorpreso le strette del destino,
A. CHE COSA POSSO RENDERE AL SIGNORE | Sol La
Sol La | ho invocato il nome del Signore
PER IL BENE CHE MI HA FATTO? | Re
Re Sol | e mi ha salvato.
PRENDERÒ, INNALZERÒ | Fad
Fad- Sol |2v Anima mia torna al tuo riposo,
PRENDERÒ, INNALZERÒ | Re7 Mi-
Fad- | camminerai al cospetto del Signore,
LA COPPA DI SALVEZZA | Sol La
Si- Mi7 La | negli atrii della casa del tuo Dio,
E INVOCHERÒ IL NOME DEL SIGNORE. | Re
Re Fad il Dio dei vivi.
C. Io ti offro di grazie un sacrificio
Re7 Mi- Sol La Si-
gridando il tuo nome, mio Signore A. CHE COSA POSSO RENDERE AL SIGNORE
Sol La Sol La
perché ti sei rivolto alla mia sorte PER IL BENE CHE MI HA FATTO?
Re Re
e mi hai salvato. PRENDERÒ...
Fad
La mia preghiera innalzo fino a te
48
INNO "AKATHISTOS"

La-
C. Salve, Vergine Santa,
Fa Mi
lampada splendente apparsa a coloro che sono nelle tenebre.

La-
RIT. Salve Vergine Santa.
Fa
Salve lampada splendente.
Sol La-
Salve....Salve

La-
C. Salve serto della castità
Fa
Icona splendente della Risurrezione
Sol Fa
Rivelatrice della vita degli angeli
Fa Mi
Albero sotto cui molti si riparano.

RIT.

C. Tu che in seno portasti la Guida degli erranti


Tu che generasti il Redentore degli schiavi
Perdono di tutti i peccatori
Stola che rivesti coloro che son privi di fiducia.

RIT.

C. Salve Raggio del Sole spirituale


Dardo della Luce che mai tramonta
Baleno che rischiari le anime
Folgore che atterisci i nemici.

RIT.

C. Tu che fai sorgere l'Astro sfolgorante,


Tu che fai sgorgare il Fiume ricco d'acque,
Tu che riproduci la simbolica piscina,
Tu che togli le macchie del peccato.

RIT.

C. Coppa che mesci l'esultanza,


Profumo della fragranza di Cristo,
Vita del mistico Banchetto,
Salve Sposa sempre Vergine
INNO ALLA CARITÀ. (1Cor 13,
1-13)(*)
Do
C.Anche se parlassi le lingue degli
angeli,
La-
Fa Sol
se non ho l'amore, niente! NON TIENE CONTO DEL MALE,
Do
Anche se avessi il dono della profezia Fa
La- NON GODE DELL'INGIUSTIZIA,
e conoscessi tutti i misteri;
Do Sol
anche se possedessi una fede SI RALLEGRA DELLA VERITÀ.
La-
da trasportare le montagne, Do
TUTTO CREDE, |
Fa Sol
se non ho l'amore, niente! La- |
Do TUTTO SPERA, |
Anche se distribuissi tutti i miei beni Do |
ai poveri TUTTO SCUSA: | (2 v.)
|
La-
e dessi il mio corpo alle fiamme, SOPPORTA TUTTO |
Fa Sol |
se non ho l'amore, niente! SOPPORTA TUTTO. |
Do La- Do
La-
A. PERCHÉ L'AMORE, L'AMORE, L'AMORE:
PERCHÉ L'AMORE, L'AMORE,
È PAZIENTE, È SERVIZIEVOLE
La- Do Do
NON È INVIDIOSO, NON SI VANTA PERCHÉ L'AMORE

NON SI INSUPERBISCE,
La- È DIO, È DIO, È DIO!
È DECOROSO:
Fa
NON CERCA IL PROPRIO INTERESSE,
Sol ____________
NON SI ADIRA.
Do (*)Si può cantare anche in La
NON TIENE CONTO DEL MALE,
INNO ALLA CROCE
GLORIOSA.
Mi Sold Dod-
A. LA CROCE GLORIOSA DEL SIGNORE RISORTO
Fad- Sold Sold La
È L'ALBERO DELLA MIA SALVEZZA; C. Nel timore la difesa,
Mi Sold Dod-
DI ESSO MI NUTRO, DI ESSO MI DILETTO, Sold
Fad- Si7 nell'inciampo il sostegno,
NELLE SUE RADICI CRESCO,
Mi La
NEI SUOI RAMI MI DISTENDO. nella vittoria la corona,

Sold La Sold
C. La sua rugiada mi rallegra, nella lotta tu sei il premio.
Sold
la sua brezza mi feconda, Fad- Sold
Fad- Sold Albero di vita eterna,
alla sua ombra ho posto la mia tenda.
La Fad- Sold
Nella fame l'alimento, nella sete la pilastro dell'universo,

fontana, La
Sold ossatura della terra, la tua cima tocca
nella nudità il vestimento.
Fad- Sold il cielo,
Angusto sentiero, mia strada stretta,
Fad- e nelle tue braccia aperte
scala di Giacobbe, letto di amore Sold
Sold brilla l'amore di Dio.
dove ci ha sposato il Signore.

Mi Mi
A. LA CROCE GLORIOSA... A. LA CROCE GLORIOSA...
INNO DEI VESPRI DI PASQUA. Dall'Ascensione a
Pentecoste
La- Sol
A. VIENI O SPIRITO CREATORE
La-
VISITA LE NOSTRE MENTI,
Sol
RIEMPI DEL TUO AMORE
La-
I CUORI CHE HAI CREATO.

C. O dolce consolatore
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell'anima.

A. DITO DELLA MANO DI DIO


PROMESSO DAL SALVATORE,
IRRADIA I TUOI SETTE DONI,
SUSCITA IN NOI LA PAROLA.

C. Sii luce all'intelletto,


fiamma ardente nel cuore,
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.

A. DIFENDICI DAL NEMICO


RECA IN DONO LA PACE,
LA TUA GUIDA INVINCIBILE
CI PRESERVI DAL MALE.

C. Luce d'eterna sapienza


svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo amore.

Sol La-
A. AMEN.
INNO DEI VESPRI DI
PASQUA. Fino
all'Ascensione
La- Sol La- Sol
A. ALLA CENA DELL'AGNELLO, C. Mite agnello immolato
La- La-
AVVOLTI IN BIANCHE VESTI, Cristo è la nostra Pasqua;
Fa Sol
ATTRAVERSATO IL MAR ROSSO, il suo corpo adorabile
Mi La-
CANTIAMO A CRISTO SIGNORE. è il vero pane azzimo.
La- Sol
La- Sol A. ALLA CENA DELL'AGNELLO...
C. Il suo corpo arso d'amore
La- La- Sol
sulla mensa è pane vivo; C. Irradia sulla tua Chiesa
Sol La-
il suo sangue sull'altare la gioia pasquale, o Signore;
La- Sol
calice del nuovo patto. unisci alla tua vittoria
La-
La- Sol i rinati nel battesimo.
A. ALLA CENA DELL'AGNELLO... La- Sol
A. ALLA CENA DELL'AGNELLO...
La- Sol La- Sol
C. In questo vespro mirabile C. Sia lode e onore a Cristo,
La- La-
tornan gli antichi prodigi: vincitore della morte,
Sol Sol
un braccio potente ci salva al Padre e al Santo Spirito
La- La-
dall'angelo distruttore. ora e nei secoli eterni.
Sol La-
La- Sol A. AMEN.
A. ALLA CENA DELL'AGNELLO...
INNO DELLE LODI DI AVVENTO. Dopo il 16
Dicembre
La- Sol
A. LE VOCI DEI PROFETI
La-
ANNUNZIANO IL SIGNORE,
Sol
CHE RECA A TUTTI GLI UOMINI
La-
IL DONO DELLA PACE.

C. Ecco una luce nuova


s'accende nel mattino,
una voce risuona:
viene il re della gloria.

A. NEL SUO PRIMO AVVENTO


CRISTO VENNE A SALVARCI,
A GUARIR LE FERITE
DEL CORPO E DELLO SPIRITO.

C. Alla fine dei tempi


tornerà come giudice;
darà il regno promesso
ai suoi servi fedeli.

A. OR SUL NOSTRO CAMMINO


LA SUA LUCE RISPLENDE:
GESÙ, SOLE DI GRAZIA,
CI CHIAMA A VITA NUOVA.

C. Te, Cristo, noi cerchiamo;


te vogliamo conoscere,
per lodarti in eterno
nella patria beata.

A. A TE LODE, SIGNORE,
NATO DA MARIA VERGINE,
AL PADRE E AL SANTO SPIRITO, Sol La-
NEI SECOLI DEI SECOLI. AMEN.
INNO DELLE LODI DI AVVENTO. Fino al 16 Dicembre
La- Sol
A. CHIARA UNA VOCE DAL CIELO
La-
SI DIFFONDE NELLA NOTTE:
Sol
FUGGANO I SOGNI E LE ANGOSCE
La-
SPLENDE LA LUCE DI CRISTO

C. Si desti il cuore dal sonno


non più turbato dal male,
un astro nuovo rifulge,
fra le tenebre del mondo.

A. ECCO L'AGNELLO DI DIO,


PREZZO DEL NOSTRO RISCATTO:
CON FEDE VIVA IMPLORIAMO
IL SUO PERDONO E LA PACE.

C. Quando alla fine dei tempi


Cristo verrà nella gloria,
dal suo tremendo giudizio
ci liberi la sua grazia.

A. SIA LODE AL CRISTO SIGNORE,


AL PADRE E AL SANTO SPIRITO,
COM'ERA NEL PRINCIPIO, Sol La-
ORA E NEI SECOLI ETERNI. AMEN.
INNO DELLE LODI DI PASQUA. Dall'Ascensione a Pentecoste

La- Sol
A. È ASCESO IL BUON PASTORE
La-
ALLA DESTRA DEL PADRE
Sol
VEGLIA IL PICCOLO GREGGE
La-
CON MARIA NEL CENACOLO.

La- Sol
C. Dagli splendori eterni
scende il crisma profetico,
che consacra gli apostoli
araldi del vangelo.

La- Sol
A. È ASCESO IL BUON PASTORE...

La- Sol
C. Vieni, o divino Spirito,
con i tuoi santi doni,
e rendi i nostri cuori
tempio della tua gloria.

La Sol
A. È ASCESO IL BUON PASTORE...

La Sol
C. O luce di eterna sapienza
rivelaci il mistero
del Dio trino ed unico,
fonte d'eterno amore.

Sol La-
A. AMEN!
INNO DELLE LODI DI
PASQUA. Fino
all'Ascensione
Si- La Si-
A. DAGLI ABISSI DELLA MORTE unisci alla tua vittoria
Si- Sol Fad
CRISTO ASCENDE VITTORIOSO i rinati nel battesimo!
Sol Fad
INSIEME AGLI ANTICHI PADRI. Si- La
A. DAGLI ABISSI DELLA MORTE...
Si- La
C. Sfolgora il sole di Pasqua, Si- La
Si- C. Irradia sulla tua Chiesa,
risuona il cielo di canti, Si-
Sol Fad pegno di amore e di pace,
esulta di gioia la terra. Sol Fad
la luce della tua Pasqua.
Si- La
A. DAGLI ABISSI DELLA MORTE... Si- La
A. DAGLI ABISSI DELLA MORTE...
Si- La
C. Accanto al sepolcro vuoto Si- La
Si- C.+A. SIA GLORIA E ONORE A CRISTO,
invano veglia il custode: Si-
Sol Fad AL PADRE E AL SANTO SPIRITO,
il Signore è risorto! Sol Fad
ORA E NEI SECOLI ETRNI.
Si- La Si- La Si-
A. DAGLI ABISSI DELLA MORTE... AMEN! AMEN! AMEN!
Si- La
C. O Gesù, re immortale,
INNO DELLE LODI DI
PENTECOSTE.
La- Sol La- Sol
A. GIORNO DI IMMENSA GIOIA C. È questo il giubileo
La- dell'anno cinquantesimo,
NELLA CITTÀ DI DIO: che riscatta gli schiavi
Sol e proclama il perdono.
LA FIAMMA DELLO SPIRITO
La- La- Sol
RISPLENDA NEL CENACOLO. A. GIORNO DI IMMENSA GIOIA...

La- Sol La-. Sol


C. Si rinnova il prodigio C. Manda su noi, Signore,
degli antichi profeti: il dono del tuo Spirito,
una mistica ebbrezza concedi al mondo inquieto
tocca le lingue e i cuori. la giustizia e la pace.

La- Sol La- Sol


A. GIORNO DI IMMENSA GIOIA... A. GIORNO DI IMMENSA GIOIA...

La- Sol La- Sol


C. O stagione beata C. O luce di eterna sapienza,
della Chiesa nascente, rivelaci il mistero
che accoglie nel suo grembo del Dio trino ed unico,
le primizie dei popoli. fonte d'eterno amore.

La- Sol Sol La-


A. GIORNO DI IMMENSA GIOIA... A. AMEN!
INNO DI AVVENTO.
La-
C. Chiara una voce

dissipa con i suoi echi l'oscurità;

lontane le angosce,
Mi
Gesù brilla già!
La-
Si desti l'anima intorpidita
Mi
e lasci di strisciare lungo il suolo:
La-
sorge una nuova stella!
Re-
Ecco

che ci invia un agnello,


La-
per soddisfare gratuitamente le nostre colpe
Mi
andiamo da lui con lacrime,
La-
chiediamogli tutti perdono.
Re-
Cosicché,

quando appaia glorioso,


La-
nella sua seconda venuta,
Mi
e riempia il mondo di timore,
La-
lui ci protegga pietoso.
Re-
A. PER QUESTO |
La- |
NOI CANTIAMO QUESTA LODE |
Mi |
AL PADRE, AL FIGLIO, E ALLO SPIRITO | (2 v.)
|
CHE ESSI VIVANO |
La- |
AMEN! |
INNO DI PASQUA.
Do-
C. L'aurora tinge di porpora il cielo
Sol7
risuona nell'aria l'eco delle lodi.

Il mondo trionfante si rallegra,


Do-
timoroso l'inferno freme:

Fa-
A. MENTRE IL RE, CRISTO, LIBERA TUTTI |
Do- Sol7 |
DALLA CELLA TENEBROSA DELLA MORTE | (2 v.)
Do- |
E CI CONDUCE ALLA VITA |

Do-
C. Una pietra chiudeva il suo sepolcro,
Sol7
molte guardie lo custodivano,

ma Cristo trionfa glorioso


Do-
e dalla morte si risveglia:

Fa- Do-
A. NON PIÙ LUTTI, NÉ PIANTI, NÉ DOLORI,
Sol7 Do-
RISUSCITÒ, RISUSCITÒ!
Fa- Do-
NON PIÙ LUTTI, NÉ PIANTI, NÉ DOLORI,
Sol7 Do-
RISUSCITÒ, RISUSCITÒ!
JAHVÈ TU SEI IL MIO DIO. (Is 25, 1-8) Barrè al II tasto

La- Mi7
A. JAHVÈ, TU SEI IL MIO DIO
La-
IO TI ESALTERÒ
La- Mi7
JAHVÈ, TU SEI IL MIO DIO
La-
IO TI ESALTERÒ

La- Fa
C. Benedirò il tuo nome
Fa
benedirò il tuo nome
Mi7
benedirò il tuo nome.

La-
A. JAHVÈ...

La- Fa
C. Distruggerai la morte

per sempre,
Sol
asciugherai le lacrime
Fa
da tutti i volti
Mi7
da tutti i volti

La-
A. JAHVÈ...

La- Fa
C. Già si sentono i passi dei poveri
Sol
i passi degli umili
Fa
i passi degli umili
Mi7
il resto di Giacobbe
La-
A. JAHVÈ...
LA COLOMBA VOLÒ. (Ode XXIV di Salomone)
Mi- Si7 La- Si7
A. LA COLOMBA VOLÒ SUL CAPO DEL SIGNORE C. E i disegni si persero
Mi- La- Si7
E SALMEGGIÒ SOPRA DI LUI. e gli angeli del cielo piangevano,
Si7 La-
E IL SIGNORE MOSTRÒ I DISEGNI DEL SUO AMORE, i disegni di tutti quelli
Mi- Si7
DISEGNI D'ARTE INEFFABILE PER OGNI UOMO. che non seguirono la verità di lui.
Si7
Perché il Signore ha mostrato la sua
La- Si7 via
C. E gli abissi si aprirono La-
La- e ha diffuso la sua grazia
e si udirono terribili grida Si7
Si7 su tutti quelli che lo seguono;
come di donne in parto Do
Do e ha dato la forza di abbellirsi della
Ma il Signore distrusse le tenebre Si7
Si7 sua santità.
con il suo sguardo
Mi- Si7
A. LA COLOMBA VOLÒ SUL CAPO DEL SIGNORE
Mi- Si7 Mi-
A. LA COLOMBA VOLÒ SUL CAPO DEL SIGNORE E SALMEGGIÒ SOPRA DI LUI.

Mi- E IL SIGNORE MOSTRÒ I DISEGNI DEL SUO


E SALMEGGIÒ SOPRA DI LUI. Si7
AMORE,
Si7
E IL SIGNORE MOSTRÒ I DISEGNI DEL SUO AMORE, DISEGNI D'ARTE INEFFABILE PER OGNI
Mi- Mi-
DISEGNI D'ARTE INEFFABILE PER OGNI UOMO. UOMO.
LA MARCIA È DURA.
(*)
La- Mi La-
C. La marcia è dura, forte è il sol,
Mi7 La-
lento il camminar.
Mi La-
Mosè, capo di Israel
Mi La-
lo va a liberar.

La7 Re-
A. ASCOLTA, PADRE
Mi7 La-
IL GRIDO DEL TUO POPOLO
Fa La-
ASCOLTA, PADRE
Mi7 La-
MANDA IL SALVATOR

La Mi La-
C. Il popolo anela vita e pace,
Mi7 La-
vuol risuscitar.
Mi La-
Mosè, capo di Israel
Mi La-
lo va a liberar.

La7 Re-
A. ASCOLTA, PADRE....
________________________
(*) Si può fare anche in Mi-
LA MIA DILETTA È PER ME.
(Ct 1, 13 ss)
Barrè al II tasto

Si- Mi- Mi- Fad


C. La mia diletta è per me C.+A. ANCHE IL NOSTRO LETTO È VERDEGGIANTE,
Fad Mi- Fad
un narciso di Sàron, ANCHE IL NOSTRO LETTO È VERDEGGIANTE!
Sol Fad
una rosa delle valli. Si- Mi-
A. COME UN MELO FRA GLI ALBERI DEL BOSCO
Si- Mi- Fad
A. IL MIO DILETTO È PER ME COSÌ IL MIO DILETTO,
Fad Sol Fad
UN PROFUMO DI MIRRA, IL MIO DILETTO TRA I GIOVANI.
Sol Fad Si- Mi-
RIPOSA SUL MIO PETTO. ALLA SUA OMBRA CUI ANELAVO SONO SEDUTA
Fad
Si- Mi- E DOLCE È IL SUO FRUTTO,
C. La mia diletta è per me Sol Fad
Fad QUANTO È DOLCE AL MIO PALATO!
come un giglio fra i cardi Sol Fad
Sol Fad MI HA INTRODOTTO NELLA CELLA DEL VINO
la mia diletta tra le fanciulle. Mi- Fad
E IL SUO VESSILLO SU DI ME È L'AMORE;
Si- Mi- Sol
A. IL MIO DILETTO È PER ME MI HA INTRODOTTO NELLA SALA DEL
Fad Fad
UN GRAPPOLO DI CIPRO BANCHETTO
Sol Fad Mi- Fad
DELLE VIGNE DI ENGADDI. E IL SUO VESSILLO SU DI ME È L'AMORE:
Sol Fad
Sol Fad LA SUA SINISTRA SOTTO IL MIO CAPO
C. Come sei bella, amica mia, Sol Fad
Sol Fad E LA SUA DESTRA MI ABBRACCIA.
come sei bella, come sei bella!
Mi- Fad Si- La
I tuoi occhi sono colombe, C. Vi scongiuro, figlie di Gerusalemme,
Mi- Fad Sol Fad
i tuoi occhi sono colombe! non destate, non risvegliate l'amore.

Sol Fad Sol Fad


A. COME SEI BELLO, MIO DILETTO, A. NON DESTATE, NON RISVEGLIATE L'AMORE.
Sol Fad
QUANTO GRAZIOSO, QUANTO GRAZIOSO!
LA MIETITURA DELLE NAZIONI (Gv. 4,31-38)
Barrè al iv tasto
Si-
C. Arrivarono i discepoli e gli dissero:
Mi- Fad Mi- Fad
Rabbì, mangia, Rabbì, mangia!
Sol Fad
E lui rispose: Ho da mangiare un cibo che voi non conoscete.
Sol Fad
Mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato
Mi- Fad
e compiere la sua opera.
Si- Fad
C.+A. Non dite voi:
Si-
Ancora quattro mesi e sarà la mietitura?
La Sol Fad
Non dite voi:
Si-
Ancora quattro mesi e sarà la mietitura?
Mi-
C. Ebbene, io vi dico:
La Sol
Levate i vostri occhi e guardate i campi
Fad
che già biondeggiano per la mietitura!
Si-Fad
C. A. Non dite voi….
Sol Fad
C. Già si radunano i mietitori
Sol Fad
e ricevono salario e raccolgono frutto per la vita eterna
Sol Fad
A. per la vita eterna!
Si-Fad
C.+A. Non dite voi….
Mi- Sol Fad
C. Io vi ho mandati a mietere ciò per cui non avete faticato,
Sol Fad
altri hanno faticato e voi siete subentrati nel loro lavoro
Mi- Fad
perché si rallegrino insieme chi semina e chi miete.
Si-Fad
C. A. Non dite voi….
LA VOCE DEL MIO AMATO
(ct,2,8-17)
Do La- Fa Fa
C. Lavoce del mio amato! Eccolo che viene il fico ha messo fuori i primi frutti
Mi Fa Mi Mi
saltando per i monti, balzando per le colline. e la vite fiorita spande la sua fragranza!
Do La- Do Mi Fa Mi-
Somiglia il mio amato a una gazzella, A. Alzati,amica mia, alzati,mia bella e vieni! (2 v.)
Fa Re-
o a un giovane cerbiatto, C.O mia colomba che stai nelle fenditure della roccia,
Mi Re- Mi
somiglia il mio amato a una gazzella. nei nascondigli dei dirupi,
Do La- Fa Fa Mi
Eccolo che si ferma dietro il nostro muro fammi udire la tua voce,fammi udire la tua voce!
Mi Do Mi
guarda dalla finestra,spia attraverso la grata. Cacciate via le volpi,le volpi piccoline,
Do Fa Mi
Ora parla il mio amato e dice: che guastano la vigna,
Do Mi Fa Mi Sol Fa Mi
Alzati ,amica mia,alzati,mia bella e vieni! C+A. perché la nostra vigna è in fiore,
Do Mi Fa Mi Sol Fa Mi
A. Alzati,amica mia, alzati,mia bella e vieni! perché la nostra vigna è in fiore!
Re- Mi Re- Mi Re- Mi
C. Perchè ecco l’inverno è passato, C .Il mio diletto è per me ed io sono per lui;
Re- Mi Re- Mi
e cessata la pioggia, se n’è andata, prima che soffi la brezza
Fa Re- Mi
i fiori sono apparsi sulla terra, e si allunghino le ombre della morte
Mi La- Sol La-
il tempo del canto è tornato, A. ritorna ,ritorna, ritorna!
Re** Mi
la voce della tortora si fa sentire, La- Sol La-
Ritorna, ritorna, ritorna!

Barre 4° Tasto
LAMENTI DEL SIGNORE.
(Venerdì Santo - Adorazione della Croce)
Mi- La-
C.+A. POPOLO MIO, POPOLO MIO CHE MALE TI HO FATTO, C. Che altro avrei dovuto fare e non
La-
CHE MALE TI HO FATTO, ti ho fatto?

IN CHE TI HO CONTRISTATO, Io ti ho cantato: "mia vigna amata"

DAMMI RISPOSTA, Si7


Si7 e tu, e tu sei divenuta amara!
IN CHE TI HO CONTRISTATO?

La- Aghios Teòs,


C. Io ti ho guidato fuori dall'Egitto,
A. sanctus Deus,
io ti ho guidato fuori dall'Egitto,
Si7 C. Aghios Iskiròs,
e tu, e tu mi hai preparato la croce!
A. sanctus fortis,
Mi-
C.+A. POPOLO MIO... C. Aghios Athànatos,

La- A. eleison imàs,


C. Perché ti ho guidato quarant'anni nel deserto
C. sanctus immortalis,
e ti ho sfamato con la manna
A. miserere nobis!
e ti ho introdotto nella terra promessa,
Si7
e tu, e tu mi hai preparato la croce! Mi-
C.+A. POPOLO MIO...
Mi-
C.+A. POPOLO MIO...
LE SUE FONDAMENTA. Sal 86(87)Barrè al III tasto

La- Fa
C. Le sue fondamenta sono sui monti santi:

il Signore ama le porte di Sion


Mi Si7
più di tutte le dimore di Giacobbe.

Di te si dicono cose stupende


Mi
città di Dio!
La- Fa
Ricorderò Raab e Babilonia,

Palestina, Tiro ed Etiopia,

quando uno è nato in esse,


Mi Si7
di dice: "costui è nato là!"
Mi
Ma di Sion si dice: "madre!"

La- Re- Mi La-


C.+A. PERCHÉ TUTTI IN ESSA SONO NATI. (2 v.)
Sol Fa Mi
IL SIGNORE LUI STESSO L'HA FONDATA! (2 v.)
La- Sol Fa Mi
MADRE, MADRE, CITTÀ DI DIO! (2 v.)

La- Fa
C. Il Signore scrive nel suo libro:
Mi Si7
costui è nato là;

e danzando canteranno
Mi
sono in te tutte le mie fonti!

La- Re- Mi La-


C.+A. E DANZANDO, DANZANDO CANTERANNO (2 v.)
Sol Fa Mi
SONO IN TE TUTTE LE MIE FONTI (2 v.)
La- Sol Fa Mi
MADRE, MADRE, CITTÀ DI DIO! (2 v.)
LITANIE PENITENZIALI
BREVI.
Mi- Mi-
C. Tu che al cieco che gridava a te C. Tu che dalla croce hai perdonato
La- La-
hai donato la vista, al buon ladrone,
Si7 La- Si7 Si7
A ABBI PIETÀ DI NOI, CHE SIAMO PECCATORI, A. ABBI PIETÀ DI NOI...
Do Si7
SIGNORE, PIETÀ! Mi-
Mi- C. Tu che sei l'unico che conosce
C. Tu che sei entrato in casa di Zaccheo, La-
La- i nostri peccati,
portando la salvezza, Si7
Si7 A. ABBI PIETÀ DI NOI...
A. ABBI PIETÀ DI NOI...
Mi- La-
Mi- La- C. Tu che hai amato Giuda fino alla fine,
C. Tu che dalla morte hai chiamato Lazzaro, Si7
Si7 A. ABBI PIETÀ DI NOI...
A. ABBI PIETÀ DI NOI... Mi- La-
C. Tu che sei l'unico che ama i nemici,
Mi- La- Si7
C. Tu che hai perdonato l'adultera, A. ABBI PIETÀ DI NOI...
Si7 Mi-
A. ABBI PIETÀ DI NOI... C. Tu che sei morto e risorto
La-
Mi- per la nostra giustificazione,
C. Tu che mai hai rifiutato di mangiare Si7
La- A. ABBI PIETÀ DI NOI...
con prostitute e peccatori,
Si7
A. ABBI PIETÀ DI NOI...
LO SPIRITO DEL SIGNORE È SOPRA DI ME. (Lc. 4, 18-19)(Is. 61, 1-3)

La- Mi La-
C. Lo Spirito del Signore è sopra di me.
La- Mi La-
A. LO SPIRITO DEL SIGNORE È SOPRA DI ME.
Sol
C. Perciò mi ha unto
Fa
mi ha inviato
Mi
per annunciare la salvezza;
La-
A. PER ANNUNCIARE LA SALVEZZA
Sol
PER ANNUNCIARE LA SALVEZZA
Fa Mi
AI POVERI CHE HANNO SPEZZATO IL LORO CUOR.
La- Mi
LO SPIRITO DEL SIGNORE...
La- Sol
PERCIÒ MI HA UNTO
Fa
MI HA INVIATO
Mi
PER ANNUNCIARE LA SALVEZZA
La-
C. Perché i ciechi vedano
Sol
gli zoppi camminino
Fa
i lebbrosi siano mondi,
Mi
per annunciare la salvezza.
La- Mi
A. LO SPIRITO DEL SIGNORE...
La- Sol
PERCIÒ MI HA UNTO
Fa
MI HA INVIATO
Mi
PER ANNUNCIARE LA SALVEZZA
LO STESSO IDDIO.(2Cor 4, 6-12)

Re Fad Sol Fad


C. Lo stesso Iddio che disse: VIENE DA DIO E NON DA NOI.
Si- Fad
"dalle tenebre rifulga la luce" C. Tribolati da ogni parte ma non
Fad messi alle strette;
è colui che è rifulso nei nostri perseguitati ma non abbandonati;
cuori abbattuti ma non annientati.
Si-
per far risplendere la conoscenza Si-
della sua gloria, C.+A. PORTANDO SEMPRE NEL NOSTRO CORPO |
La Si- La |
che è sul volto di Cristo. IL MORIRE DI GESÙ; |
Si- Sol (2 v.)
La Si- AFFINCHÉ SIA MANIFESTA IN NOI |
A. CHE È SUL VOLTO DI CRISTO. Fad |
Fad LA SUA RISURREZIONE. |
C. Ma noi portiamo questo tesoro in vasi
di creta. Fad
Fad C. Così che quando noi moriamo,
A. MA NOI PORTIAMO QUESTO TESORO IN VASI
DI CRETA. voi ricevete la vita.
Si-
C. Affinché sia manifesto A. COSÌ CHE QUANDO NOI MORIAMO,
La
che la sublimità di questo amore VOI RICEVETE LA VITA.
Si-
viene da Dio, Si-
Sol Fad C.+A. PORTANDO SEMPRE NEL NOSTRO CORPO |
viene da Dio e non da noi. La |
Si- IL MORIRE DI GESÙ; |
A. AFFINCHÉ SIA MANIFESTO Si- Sol (2 v.)
La AFFINCHÉ SIA MANIFESTA IN NOI |
CHE LA SUBLIMITÀ DI QUESTO AMORE Fad |
Si- LA SUA RISURREZIONE. |
VIENE DA DIO,
LODATE IDDIO. Sal 150

Mi La Re La Re La Mi
A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.
La Re La Mi Re Mi
ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.
Mi La Re La
C. Lodate Iddio nel tempio suo santo
Re La Mi
lodatelo nell'alto firmamento,
La Re La Mi
lodatelo nei grandi suoi portenti
Re Mi
lodatene l'eccelsa maestà.
Mi
A. ALLELUJA...
Mi La Re La
C. Lodatelo al clangore delle trombe
Re La Mi
lodatelo sull'arpe e le chitarre,
La Re La Mi
lodatelo coi timpani e coi sistri,
Re Mi
lodatelo sui flauti e sulle corde.
Mi
A. ALLELUJA...
Mi La Re La
C. Lodatelo sui cembali sonori
Re La Mi
lodatelo sui cembali squillanti:
La Re La Mi
ogni vivente celebri il Signore.
Re Mi
Lodate, lodate Iddio.

Mi La Re La Re La Mi
A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.
La Re La Mi Re Mi
ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA. 43
LODATE IL SIGNORE. Sal 116(117)
Sol La-
A. LODATE IL SIGNORE,
Do
TUTTI I POPOLI DELLA TERRA,
Si7
NAZIONI, DATEGLI GLORIA.

Sol La-
C. Perché forte è il suo amore per noi,
Do
e la sua fedeltà dura in eterno,
Si7
nazioni, lodate il Signore.

Sol
A. LODATE IL SIGNORE,...

Sol La-
C. Perché grande è il suo amore per noi,
Do
e la sua misericordia è eterna,
Si7
nazioni, dategli gloria.

Sol
A. LODATE IL SIGNORE,...
LODATE IL SIGNORE DAI CIELI. Sal 148
La
C. Lodate il Signore dai cieli:
Fad-
La
A. LODATELO! alberi da frutta e tutti voi, cedri.
Fad- La
C. Lodatelo nell'alto dei cieli: Voi fiere e tutte le bestie,
Fad- Fad-
A. LODATELO! rettili e uccelli alati.
La La
C. Lodatelo voi tutti suoi angeli, (**) I re della terra e i popoli tutti,
Fad- Fad-
Lodatelo voi tutte sue schiere. i governanti e i giudici della terra.
La La
Lodatelo sole e luna, I giovani e le fanciulle
Fad- Fad-
voi tutte fulgide stelle. i vecchi insieme ai bambini.
La La
Lodatelo cieli dei cieli, Lodate il nome del Signore
Fad- Fad-
voi acque al di sopra dei cieli. perché solo il suo nome è sublime.
La La
Lodino tutti il nome del Signore, La sua gloria risplende sulla terra e
Fad- nei cieli,
perché egli disse e furono creati. Fad-
La egli ha sollevato la potenza del suo
Li ha stabiliti nei secoli per sempre, popolo.
Fad- La
ha posto una legge che non passa. È canto di lode per tutti i suoi
La fedeli,
Lodate il Signore dalla terra, Fad-
Fad- per i figli di Israele, popolo che egli
mostri marini e voi tutti suoi abissi. ama.
La
Fuoco e grandine, neve e nebbia,
Fad-
vento di bufera che obbedisce alla sua
parola.
La (*) Si può cantare in Do.
Monti e voi tutte, colline, (**) Ad ogni versetto l'assemblea risponde
"lodatelo".
LO STOLTO PENSA CHE NON C’E’ DIO – Salmo 14(13)

Re- La7 Sol- La7


C.+A. Lo stolto pensa che non c’è Dio. C. Non comprendono nulla i malvagi,
Re- Sol- La7
Sono corrotti e fanno cose abominevoli: i malvagi che divorano il mio popolo come il
Sol- La7 pane.
nessuno più agisce bene, Sib La7
Sib La7 Non invocano Dio: ma tremano di spavento,
nessuno più agisce bene. Fa La
perché Dio è con il giusto,
Sib La7
Re- La7 il Signore è il suo rifugio.
C. Il Signore dal cielo si china sugli uomini Re- Do La
Re- C. Perché Dio è con il giusto,
per vedere se esiste un uomo saggio, Sib La7
Sol- La7 il Signore è il suo rifugio. (Ass. ripete)
un uomo che cerchi Dio,
Sib La7 Re- La7
un uomo che cerchi Dio. C.+A. Lo stolto pensa che non c’è Dio.
Fa La7 Re-
Tutti hanno traviato, sono tutti corrotti: Sono corrotti e fanno cose abominevoli:
Sib La7 Sol- La7
più nessuno fa il bene, neppure uno. nessuno più agisce bene,
Sib La7
nessuno più agisce bene.
Re- La7
C.+A. Lo stolto pensa che non c’è Dio. Re- Do La
Re- C.+A. Perché Dio è con il giusto,
Sono corrotti e fanno cose abominevoli. Sib La7
il Signore è il suo rifugio.
MAGNIFICAT. (Lc 1, 46-55)

Re Mi La7 Re La
C.PROCLAMA L'ANIMA MIA LA GRANDEZZA DEL SIGNOR A. GLI AFFAMATI RICOLMA DI BENI
Re,La,Mi Mi La
ESULTA IL MIO SPIRITO IN DIO MIO SALVATOR*2V. E RIMANDA I RICCHI A MANI VUOTE.
La Mi La Mi
C.Ecco, ora mi chiameran beata C. Solleva il suo servo Israele,
La La
tutte le generazioni.* 2V. ricordando la sua misericordia* 2V.

La7 Re La
C.Perché il Potente ha fatto grandi cose in me La7 Re La
Mi La C. Secondo la promessa fatta ad Abramo
e il suo nome è santo.*2V. Mi La
e a tutti i suoi figli.* 2V.
La Mi
C.Egli mostra la forza del suo braccio
La Re
e disperde i superbi di cuore*2V. A. PROCLAMA L'ANIMA MIA LA GRANDEZZA DEL
Mi
SIGNOR
La7 Re La
C. I potenti rovescia dai troni ESULTA IL MIO SPIRITO IN DIO MIO
Mi La Re(LA,MI)
e innalza i più umili SALVATOR* 2V.

*L’assemblea ripete
Maria, Casa Di Benedizione Barrè al 4° tasto
La- Re- La-
A. Maria, casa di benedizione,
Re- La-
salute del nostro secolo,
Mi
dimora terrestre dell’umile
Re- Mi
C. Tu,come in Cana di Galilea
Re- Mi
hai visto che ci macava il vino,
Fa
che la nostra festa non era festa,

che la nostra vita non era vita


Mi
perché la morte regnava su di noi.
La- Re- La-
A. Maria, casa di benedizione,
Re- La-
salute del nostro secolo,
Mi
dimora terrestre dell’umile.
Re- Mi
C.E tu ci hai portati al tuo figlio
Re-
e ci hai insegnato ad obbedire
Mi
e a fare quello che ci dice lui
Fa Mi
perché trasformi la nostra acqua in vino nuovo.
Fa Sol
A. Vittoria ,Vittoria,
Fa Mi
vita eterna in Cristo risorto!
La Sol La-
Alleluja, allelù, alleluja
La Sol La-
alleluja, allelù, alleluja!
MARIA DI JASNA GÓRA. Inno alla Madonna di
Czestochowa
Si
C.+A. MARIA DI JASNA GÓRA,

MATER ABSCONDITA,

AT SEMPER SOLLICITA,
La-
TU, REDEMPTORIS MATER,
Si
ORA PRO NOBIS.

Mi-
C. Sorgi come Debora
La-
salvaci come Giuditta,

canta per noi come Anna,


Si
intercedi come Ester.

Mi
A. MARIA...

Mi-
C. Donna del cielo,
La-
insegnaci a seguire le orme di Cristo,

le orme del servo,

dell'umile figlio

dell'umile madre,
Si
della sempre vergine Maria.

Mi
A. MARIA...
_________
N.B. Si può cantare anche: Maria, Santa Maria
Maria, Madre del Cammino Ardente.
Sol Mi- Do La
C.Maria, Madre del cammino ardente,
Do Sol
tu ci liberi dal fuoco delle passioni I
Re Sol I (2 volte)
con la rugiada della tua intercessione I
Mi- Do La Re
A.Mite Maria tutta Immacolata,
Do Sol
Angelo custode del terzo millennio,
Re Sol
luogo di tutte le grazie,
Do Sol
immagine della virtù,
Re Sol
la tua bellezza canta la Gerusalemme celeste.
Mi Do La
C.Tu ci hai mostrato il cammino,
Do Sol
sotto la croce hai ricevuto noi,
Re Sol
Madre del cammino ardente,
Do Sol
sotto la croce hai ricevuto noi,
Re Sol
come dire no al tuo Figlio morente.
Mi Do
A.Mite Maria…..
MARIA MADRE DELLA CHIESA. (Gv. 19, 26-34)

Mi
C. Donna, ecco il tuo figlio,

Donna, ecco il tuo figlio, Mi


C. Vennero dunque i soldati
ecco il tuo figlio, ecco il tuo
figlio! e vedendo che era morto
La- Re- Mi
Ecco la tua madre, ecco la tua madre. non gli spezzarono le gambe,

La- Sol La- ma uno dei soldati


C.+A. MARIA MADRE MIA, MARIA MADRE NOSTRA,
Sol Mi gli colpì il fianco con la lancia,
VIENI A VIVERE CON ME, La- Mi
Sol Mi e subito ne uscì sangue ed acqua,
VIENI A CASA MIA,
Mi7 La- sangue ed acqua.
E INSEGNACI AD AMARE TUO FIGLIO
Mi
COME L'HAI AMATO TU, La- Sol La-
Mi7 La- C.+A. MARIA MADRE MIA, MARIA MADRE NOSTRA,
E INSEGNACI AD AMARE TUO FIGLIO Sol Mi
Mi TU SEI MADRE DELLA CHIESA,
COME L'HAI AMATO TU. Mi7 La-
CHE SORGE DAL FIANCO DI CRISTO:
Mi Mi
C. "Ho sete, ho sete, LA SUA SPOSA, NUOVA EVA,
Mi La-
tutto è compiuto, CHE SORGE DAL FIANCO DI CRISTO:
Mi
tutto è compiuto, LA SUA SPOSA, NUOVA EVA,
La-
tutto è compiuto". MARIA MADRE MIA...
_______________
La-
C.+A. MARIA MADRE MIA... 106

Mi
MARIA, PICCOLA MARIA. Inno alla Vergine Maria
Re Fad-
C. Maria, piccola Maria,
Sol Mi-6*
tu sei la brezza soave di Elia,
La7 Re
il sussurro dello Spirito di Dio.
Fad- Re Fad-
Tu sei il roveto ardente di Mosè C. Maria, piccola Maria,
Sol Sol La7
che porta il Signore figlia di Gerusalemme.
La7 Re Fad-
e non si consuma. Madre di tutti i popoli
Re Fad- Sol La7
Tu sei: "Quel luogo vicino a me" vergine di Nazareth.
Sol Re Re Fad
che mostrò il Signore a Mosè. Tu sei la nube che protegge Israele
Sol Re Sol Re
Tu sei la cavità nella rupe la Tenda della riunione
La Sol Re
che Dio copre con la sua mano l'Arca che porta l'Alleanza
Sol Re La
mentre passa la sua gloria. il luogo della Dimora del Signore
Sol La Re
santuario della sua Shekinà.
Fad
A. VENGA IL SIGNORE CON NOI Fad
Sol A. VENGA IL SIGNORE CON NOI
SE ABBIAMO TROVATO GRAZIA AI SUOI
Re Re
OCCHI; C.+A. TU SEI "QUEL LUOGO...
Sol Re _______________
È VERO CHE SIAMO PECCATORI
La
MA PREGA TU PER NOI
Sol La Re
E SAREMO LA SUA EREDITÀ.
Mi haiSedotto,Signore,
Ger.20,7-18
Si- Fa#
C.Mi hai sedotto,Signore
Si- Fa#
E io mi sono lasciato sedurre; L’assemblea Se solo devo vedere tormenti e dolori.
Fa# dim Si- Ripete Re La
hai lottato con me,e mi hai vinto; C. Ma il Signore è al mio fianco
Sol Fa# Re
mi hai fatto forza e hai prevalso! Come un prode valoroso.
Fa# Si- dim Si- Re La
C.Quando parlo devo gridare:violenza!Oppressione!A. Ma il Signore è al mio fianco
Fa#dim Si-
Così la tua parola è obbrobio e scherno per me. Come un prode valoroso.
Fa# Fa#dim Si- Fa# Si-
Mi dicevo:non penserò più a lui, C. Cantate inni al Signore,lodate il Signore
Si- Sol Fa#
non parlerò più nel suo nome. Perché ha liberato la vita di questo povero.
Fa#dim
Ma nel mio cuore c’era un fuoco ardente
Sol Fa#
Che scorreva nelle mie ossa;
Si-
A. Mi hai sedotto…. #di
Si- Fa m
C. Maledetto il giorno che sono nato,

maledetto l’uomo che portò la notizia a mio padre:


Sim
“Ti è nato un figlio maschio”
Fa# Fa#dom
Perché sono uscito dal seno di mia madre
MI HAI SEDOTTO, SIGNORE. (Ger 20, 7-18)
Si- Fa#dim
C. Mi hai sedotto, Signore | Si-
Si- | "Ti è nato un figlio maschio".
e io mi sono lasciato sedurre; | Fa# Fa#dim
Fa#dim Si- |rip. Perché sono uscito dal seno di mia
hai lottato con me, e mi hai vinto; | madre,
Sol Fa# |
mi hai fatto forza e hai prevalso! | se solo devo vedere tormenti e
Fa#
Si- Fa#dim Si- dolore.
C. Quando parlo devo gridare: violenza! Oppressione! Re La
Fa#dim Si- C. Ma il Signore è al mio fianco
Così la tua parola è obbrobrio e scherno per me. Re
Fa# Fa#dim come un prode valoroso.
Mi dicevo: non penserò più a Lui,
Si- Re La
non parlerò più nel suo nome. A. MA IL SIGNORE È AL MIO FIANCO
Fa#dim Re
Ma nel mio cuore c'era un fuoco ardente COME UN PRODE VALOROSO.
Sol Fa#
che scorreva nelle mie ossa; Si- Fa#
C. Cantate inni al Signore, lodate
Si- Si
A. MI HAI SEDOTTO, SIGNORE... il Signore
Sol
Si- Fa#dim perché ha liberato la vita di
C. Maledetto il giorno che sono nato, Fa#
questo povero.
maledetto l'uomo che portò la notizia a mio padre:
MI INDICHERAI IL SENTIERO

DELLA VITA. Sal 15(16)

La- Fa Re-
A. Mi indicherai il sentiero della vita La- Fa Re-
La- A. Mi indicherai il sentiero della vita...
mi indicherai il sentiero della vita
Mi La- Fa
gioia piena nella tua presenza C. Di questo gioisce il mio cuore,
Re- Mi Re- La- Mi
dolcezza senza fine alla tua destra. esulta la mia anima; anche il mio corpo
La- Fa Re- La- riposa al sicuro
C. Proteggimi o Dio: in Te mi rifugio. Re-
Fa Re- La- perché non abbandonerai la mia vita nel
Ho detto a Dio: "Sei Tu il mio Signore, Mi
Mi sepolcro,
Senza di Te, non ho alcun bene". Re-
né lascerai che il tuo Santo veda la
La- Fa Re- Mi Re- Mi
A. Mi indicherai il sentiero della vita... corruzione, la corruzione.
La
C. Il Signore è mia parte di eredità e mio La- Fa Re-
Fa A. Mi indicherai il sentiero della vita...
calice:
Re- La-
nelle tue mani è la mia vita.
La-
Per me la sorte è caduta su luoghi
Fa
deliziosi,
Re- Mi
la mia eredità, è magnifica.
La-
Benedico il Signore che mi ha dato
Fa
consiglio;
Re-
Anche di notte il mio cuore istruisce.
Mi
Io pongo sempre innanzi a me il Signore,
Re- Mi
sta alla mia destra, non posso vacillare.
MISERICORDIA DIO, MISERICORDIA. Sal 50(51)
Mi- Re Mi-
A. MISERICORDIA, DIO, MISERICORDIA
Re Mi- Mi- La-
MISERICORDIA, DIO, MISERICORDIA C. Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito saldo.
Mi- La- Non respingermi dalla tua presenza
C. Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia; e non privarmi del tuo santo spirito.
Mi-
nella tua grande bontà cancella il mio peccato. Mi- La-
La- C. Rendimi la gioia di essere salvato,
Lavami da tutte le mie colpe, sostieni in me un animo generoso.
Mi- Insegnerò agli erranti le tue vie
mondami dal mio peccato. e i peccatori a te ritorneranno.

Mi- Re Mi- La-


A. MISERICORDIA, DIO,... C Liberami dal sangue,oDio,mia salvezza,
la mia lingua esalterà la tua giustizia.
Mi- La- Signore, apri le mie labbra
C. Riconosco la mia colpa, e la mia bocca proclami la tua lode.
il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
Contro te, contro te solo ho peccato, Mi- Mi- La-
quello che è male ai tuoi occhi io l'ho fatto (*) C. Poiché non gradisci il sacrificio
e,se offro un olocausto,non lo accetti.
Mi- La- Uno spirito contrito è sacrificio a Dio,
C. Perciò sei giusto quando parli, un cuore affranto e umiliato,Dio,
retto nel tuo giudizio. tu non disprezzi
Ecco, nella colpa sono stato generato
nel peccato mi ha concepito mia madre. Mi- La-
C. Nel tuo amore fa grazia a Sion,
Mi- La- rialza le mura di Gerusalemme.
C. Ma tu vuoi la sincerità del cuore Allora gradirai i sacrifici prescritti,
e nell'intimo mi insegni la sapienza. l'olocausto e l'intera oblazione,
Purificami con issòpo e sarò mondo: allora immoleranno vittime
lavami e sarò più bianco della neve- sopra il tuo altare.
_______________
Mi- La- (*) Ad ogni strofa, l'assemblea risponde
C. Fammi sentire gioia e allegria,
esulteranno le ossa che hai fiaccato. "Misericordia..."
Distogli lo sguardo dai miei peccati,
cancella tutte le mie colpe.
MOLTO MI HANNO
PERSEGUITATO.Sal.128(129)
La7
Re- La7
Che siano come l’erba che cresce sui tetti,
C. Molto mi Hanno perseguitato dalla giovinezza;
Re-
Re-
che prima che sia strappata dissecca.
molto mi hanno perseguitato, lo dica Isdraele.
La7
Mai riempie con essa il mietitore la sua mano,
Re-
C.+A.- MOLTO MI HANNO PERSEGUITATO,
ne’ il grembo chi raccoglie i covoni.
La7
DALLA GIOVINEZZA;MOLTO MI HANNO
La7
Re-
C.+A. RETROCEDANO QUANTI ODIANO SION
PERSEGUITATO, MA NON HANNO PREVALSO
Re-
RETROCEDANO QUANTI ODIANO SION.
La7
C. Sul mio dorso ararono aratori,
Re-
sul mio dorso allungarono i solchi.
C.+A. MOLTO MI HANNO PERSEGUITATO,
La7
La7
Ma il Signore, che è giusto, I
DALLA GIOVINEZZA;
Re- I (2 volte)
ha spezzato il giogo dei malvagi. I
MOLTO MI HANNO PERSEGUITATO,
Re-
MA NON HANNO PREVALSO
C.+A.- RETROCEDANO QUANTI ODIANO
La7
SION,
Re-
RETROCEDANO QUANTI ODIANO SION.
NESSUNO PUÒ SERVIRE DUE PADRONI. (Mt. 6, 24-33)
La- Sol Fa Do Mi-
C. Nessuno può servire due padroni Guardate i gigli del campo:
Sol Fa Mi7 Fa7 Fa
perché amando l'uno disprezza l'altro; non filano e non tessono
Re- (Sol7) Fa Mi Mi
non potete servire Dio e il denaro! Salomone non vestiva come loro!
La-
Perciò vi dico: Do Mi-
Sol Fa A. GUARDATE I GIGLI DEL CAMPO:
non angustiatevi per la vostra vita, Mi7 Fa7 Fa
Sol Fa NON FILANO E NON TESSONO
cosa mangerete, cosa berrete, Mi
La- SALOMONE NON VESTIVA COME LORO!
come vestirete;
Re- Fa Mi Do Mi-
forse che la vita non vale più del cibo? C. Cercate prima il regno di Dio
Re- Fa Mi7 Fa7
forse che il vostro corpo e tutto vi sarà dato
Mi Fa Mi
non vale più del vestito? non potete servire Dio e il denaro!
Do Mi-
Guardate gli uccelli del cielo:
Mi7 Fa7 Fa Do Mi- Mi7 Fa7
non seminano e non mietono A. CERCATE IL REGNO DI DIO E TUTTO VI SARÀ
Mi
eppure il Padre vostro li alimenta! DATO
Fa Mi
Do Mi- NON POTETE SERVIRE DUE PADRONI!
A. GUARDATE GLI UCCELLI DEL CIELO:
Mi7 Fa7 Fa La- Sol Fa
NON SEMINANO E NON MIETONO C. Nessuno può servire due padroni
Mi Sol Fa La-
EPPURE IL PADRE VOSTRO LO ALIMENTA! perché amando l'uno disprezza l'altro;
Re- Fa Mi
La- Sol Fa non potete servire Dio e il denaro!
C. E chi di voi per quanto si preoccupi
Sol Fa La-
può allungare di un'ora la sua vita? A. (Ripete di seguito i tre ritornelli)
Re- Fa Mi
E del vestito perché vi inquietate? (*) Si può cantare anche in Mi-
Noli me Tangere (Gv.20,13-17) Fa-
Do
A. E VA AD ANNUNCIARE AI MIEI
C. Donna,dimmi perche’ piangi,
Do-
Fa
FRATELLI
Donna dimmi perche’ piangi,
Sold Sol
Do Sol Do
C. Che salgo al Padre mio e Padre vostro,
chi cerchi.chi cerchi,chi cerchi?
Sold
A. CHE SALGO AL PADRE MIO E PADRE
Do
Sol
A. SIGNORE SE L’ HAI PORTATO VIA TU,
VOSTRO,
Fa
SIGNORE SE L’HAI PORTATO VIA TU,
Sold Sol
Do
C.Dio mio e Dio vostro
DIMMI DOVE L’HAI POSTO
Sold Sol
Sol Do Sol Do
A. DIO MIO E DIO VOSTRO.
ED IO LO PRENDERO’,ED IO LO PRENDERO’
Fa
Fa- Do-
MARIA!
A. Che salgo al Padre mio e padre vostro,
Do-
Fa- Do-
A, RABBUNI!
Dio mio e Dio vostro.
Fa
Sold Sol
C. MARIA!
Che salgo al Padre mio e Padre vostro,
Do-
Sold Sol Do-
A. RABBUNI!
Dio mio e Dio vostro.
Do
Sib Do Sib Do
Signore se l’hai portato via tu,
C.Noli me tangere,non mi toccare…
Fa
Sib Do
Signore se l’hai portato via tu,
Ancora non sono Salito al Padre.
Do
Dimmi dove l’hai posto
Fa Do-
Sol Do Sol Do
C. E va’ ad annunciare ai miei fratelli
ed io lo prendero’,ed io lo ,prendero’.
NON C'È IN LUI BELLEZZA: IV CANTO DEL SERVO. (Is 53, 2 ss)
Do
C. Non c'è in lui bellezza, Do
La- A. DAVANTI A lui si copre il volto
non c'è in lui splendore, La-
Sol7 DAVANTI A LUI SI COPRE IL VOLTO
che attiri i nostri sguardi Sol7
Do DAVANTI A LUI SI COPRE IL VOLTO
né aspetto che possa piacere. Do
La- DAVANTI A LUI SI COPRE IL VOLTO
Disprezzato, rifiuto degli uomini;
Do Do
uomo dei dolori, lui che conosce ogni C. Ma prese lui sopra di sé tutti i
La- La-
miseria. peccati,
Do La
Do Ma prese lui sopra di sé tutti i dolori.
A. DAVANTI A LUI SI COPRE IL VOLTO,
La- Fa Sol
DAVANTI A LUI SI COPRE IL VOLTO, A. TUTTI NOI CAMMINAVAMO NELL'ERRORE.
Sol7 Do La-
DAVANTI A LUI SI COPRE IL VOLTO, MALTRATTATO, MA LUI SI SOTTOMISE,
Do Do
DAVANTI A LUI SI COPRE IL VOLTO. NON APRÌ BOCCA,
La-
La- COME L'AGNELLO CONDOTTO AL MACELLO.
C. Maltrattato, considerato niente, Do
Do La- DAVANTI A LUI...
disprezzato, rifiuto degli uomini, Do
Do MALTRATTATO! MALTRATTATO!
uomo dei dolori, lui che conosce ogni
La- MALTRATTATO!
miseria.
140

NON È QUI. È RISORTO (Mt 28, 1 ss.)


Barrè al II tasto
Do Mi Sol- Re7
C. Passato il Sabato, C. Andate presto a dire ai suoi discepoli:
Fa Sol-
all’alba del primo giorno della settimana, C. È risuscitato dai morti
Re- Do-
Maria di Magdala e l’altra Maria è risuscitato dai morti,
Mi Re7
andarono al sepolcro. e vi precede in Galilea.
Re- Mi
Ed ecco ci fu un gran terremoto: Sol- Re7 Sol-
Fa Sol C.+A. Non è qui. È risorto.
un Angelo del Signore, sceso dal cielo, Re7 Sol-
Mi Non è qui. È risorto.
rotolò la pietra Do- Re
Re- Mi Non è qui. È risorto.
e disse alle donne:
Re7 Midim(**) Sol- Re7
Non abbiate paura. So che cercate Gesù C. Andate presto a dire ai suoi discepoli:
Re7 Sol- (*)
il crocifisso. D. È risuscitato dai morti
Do-
Sol- Re7 Sol- C. è risuscitato dai morti,
C.+A. Non è qui. È risorto. Re7
Re7 Sol- e vi precede in Galilea.
. Non è qui. È risorto. Do- Re
*
Do- Re là lo vedrete. ( )
Non è qui. È risorto.
Sol- Re7 Sol-
___________________ C.+A. Non è qui. È risorto…

.. ..
(*) L’Assemblea ripete.

(**)

03
Non lascerai la mia vita nel sepolcro (Kiko) SALMO 15 (16)
La Sol
C. Non lascerai la mia vita nel sepolcro,
Fa Mi
né che io veda la corruzione.
La- Sol
A.+C. Non lascerai la mia vita nel sepolcro,
Fa Mi
né che io veda la corruzione.
Mi Fa
C. Signore mia parte di eredità,
Mi
Nelle tue mani è la mia vita.
Fa
Io pongo sempre innanzi a me il Signore:
Fa
sta alla mia destra non posso vacillare.
La-
A.+C. non lascerai la mia vita nel sepolcro……
Mi Fa
C. Di questo gioisce il mio cuore,
Mi
esulta la mia anima,
Fa
anche il mio corpo riposa al sicuro,
Mi
perché non abbandonerai la mia vita nel sepolcro.
La-
A.+C. Non lascerai la mia vita nel sepolcro……
La- Sol
C. M’indicherai il sentiero della vita,
Fa Mi
io avrò gioia piena nella tua presenza.
La- Sol
M’indicherai il sentiero della vita,
Fa Mi
e io avrò dolcezza senza fine alla tua destra.
La-
A.+C. Perché non lascerai la mia vita nel sepolcro
NON MORIRÒ. Sal 117(118)
Mi-
C. Non morirò | Sol
| (2 v.) C. Nell'angoscia ho gridato al Signore
A. MA IO VIVRÒ, | Do
Si7
Do A. MI HA RISPOSTO IL SIGNORE, MI HA TRATTO
C. e annunzierò IN SALVO.
Si7
A. LE OPERE DEL SIGNORE! Sol
C. Il Signore è con me, non ho timore
Mi- Do Si7
C. Mi castigò | A. CHE COSA PUÒ FARMI L'UOMO?
| (2 v.)
A. MI CASTIGÒ, | Sol
C. Il Signore è con me, è mio aiuto
Do Do Si7
C. Però no A. SFIDERÒ I MIEI NEMICI.
Si7
A. NON MI LASCIÒ NELLA MORTE! Do Si7
C. È meglio rifugiarsi nel Signore
Sol Do Si7
C. Celebrate il Signore perché è buono A. CHE CONFIDARE NELL'UOMO.
Do Si7
A. ETERNA È LA SUA MISERICORDIA. Do Si7
C. È meglio rifugiarsi nel Signore
Sol Do Si7
C. Lo dica Israele che egli è buono A. CHE CONFIDARE NEI POTENTI.
Do
A. ETERNA È... Mi-
C. Mi circondarono |
Sol | (2 v.)
C. Lo dica la casa di Aronne A. MI CIRCONDARONO |
Do
A. ETERNA È... Do
C. Ma nel nome del Signore
Sol Si7
C. Lo dica chi teme il Signore A. LI HO SCONFITTI!
Do
A. ETERNA È... Mi-
C. Mi accerchiarono |
Sol | (2 v.)
C. Nell'angoscia ho gridato al Signore A. MI ACCERCHIARONO |
Do Do Si7
C. Ma nel nome del Signore C. Questa è l'opera del Signore
Si7 Do Si7
A. LI HO SCONFITTI! A. UNA MERAVIGLIA AI NOSTRI OCCHI.
Sol
C. Mi hanno circondato come api Do Si7
Do Si7 C. Questo è il giorno fatto dal Signore
A. COME FUOCO CHE DIVAMPA TRA LE SPINE. Do Si7
Sol A. RALLEGRIAMOCI ED ESULTIAMO IN ESSO!
C. Mi avevano spinto con forza per farmi
cadere Mi-
Do Si7 C. Non morirò...
A. MA IL SIGNORE È STATO MIO AIUTO.
Sol Sol
C. Mia forza e mio canto è il Signore C. Dona, Signore, la tua salvezza
Do Si7 Do Si7
A. EGLI È STATO LA MIA SALVEZZA. A. DONA, SIGNORE, LA TUA VITTORIA!
Do Si7
C. Grida di giubilo e di vittoria Sol
Do Si7 C. Benedetto colui che viene
A. NELLE TENDE DEI GIUSTI! Do Si7
Do Si7 A. NEL NOME DEL SIGNORE
C. La destra del Signore si è innalzata
Do Si7 Sol
A. LA DESTRA DEL SIGNORE HA FATTO MERAVIGLIE. C. Vi benediciamo dalla casa del Signore
Mi- Do Si7
C. Non morirò... A. DIO, IL SIGNORE, È NOSTRA LUCE.
Sol
C. Apritemi le porte della giustizia Sol
Do Si7 C. Ordinate il corteo con rami frondosi
A. ENTRERÒ PER RENDERE GRAZIE AL SIGNORE. Do Si7
A. FINO AI LATI DELL'ALTARE.
Sol
C. Questa è la porta del Signore Do Si7
Do Si7 C. Sei tu il mio Dio, e ti rendo grazie
A. PER ESSA ENTRANO I GIUSTI. Do Si7
A. SEI IL MIO DIO, E TI ESALTO.
Sol
C. Ti rendo grazie perché m'hai esaudito Do Si7
Do Si7 C. Celebrate il Signore perché è buono
A. PERCHÉ SEI STATO LA MIA SALVEZZA. Do Si7
A. ETERNA È LA SUA MISERICORDIA.
Sol
C. La pietra scartata dai costruttori Mi-
Do Si7 C. Non morirò...
A. È DIVENUTA TESTATA D'ANGOLO.
NON RESISTETE AL MALE. (Mt 5, 38 ss)
Re Re
C. Avete udito che vi fu detto: C. Avete udito che vi fu detto:
Si- Si-
occhio per occhio, dente per dente. amerai il tuo prossimo e odierai
La Si-
Ma io vi dico, ma io vi dico: Il tuo nemico.
La Si-
Re Ma io vi dico, ma io vi dico:
A. NON RESISTETE AL MALE, Re
Si- Amate i vostri nemici,
NON RESISTETE AL MALE, Si-
La fate del bene a coloro che vi odiano,
NON RESISTETE AL MALE, La
Si- pregate per i vostri persecutori
NON RESISTETE AL MALE. Si-
benedite quelli che vi calunniano.
Si- Sol
C. E se qualcuno ti percuote sulla Siate perfetti
Re Si-
Guancia destra come è perfetto il Padre vostro celeste:
La Si- Sol La
porgigli anche l'altra. perché lui è buono con i peccatori,
Re Sol La7
E se qualcuno ti fa causa per toglierti perché lui è buono con i malvagi.

Il vestito Re
La Si- A. NON RESISTETE AL MALE...
lasciagli anche il mantello.
La Si- Re
E se qualcuno ti obbliga a fare un miglio C. E sarete figli del Padre vostro celeste
Si- La
fanne con lui due. che fa sorgere il sole sui buoni e
La Si-
E se qualcuno ti toglie il tuo sui cattivi,
Si- La Si-
non lo reclamare. e manda la sua pioggia anche sui malvagi.

Re Re
A. NON RESISTETE AL MALE... A. NON RESISTETE AL MALE...
NON TI ADIRARE. Sal 36(37)
La- Fa
A. NON TI ADIRARE PER I MALVAGI, Mi7
Mi7 non ti adirare per l'uomo che trionfa,
NON INVIDIARE CHI OPERA IL MALE. Re Mi7
Re- Mi7 che trionfa dicendo le menzogne:
ESSI CADRANNO COME L'ERBA, Re- Mi7
Fa (7) Mi7 tu confida nel Signore e spera in lui.
COME IL PRATO SI SECCHERANNO.
La- Fa
La- Fa A. NON TI ADIRARE PER I MALVAGI...
C. Confida nel Signore e fai il bene,
Mi7 La- Fa
abita la tua terra e sii leale. C. Desisti dall'ira, deponi lo sdegno,
Re- Mi7 Mi7
Sia il Signore la tua delizia, non ti esasperare, non sia che operi
Fa Mi7 il male,
lui ti darà quello che vuole il tuo Re- Mi7
cuore. chi opera il male sarà escluso,
La- Fa Mi7
Affida il tuo cammino al Signore e ma chi spera nel Signore la terra
Fa Possederà.
spera in lui La Fa
Mi7 Aspetta un momento è sparito il malvagio,
spera in lui che agirà; Mi7
Re- Mi7 guarda il suo posto non c'è più.
farà brillare la tua giustizia, Re- Mi7
Fa Mi7 Invece i mansueti posseggono la terra,
come il sole la tua fedeltà. Fa Mi7
godono di pace, di grande pace.
La- Fa
A. NON TI ADIRARE PER I MALVAGI... La- Fa
A. NON TI ADIRARE PER I MALVAGI...
La- Fa
C. Sta' in silenzio davanti al Signore e

spera in lui,
NOTTE OSCURA (S.Giovanni della Croce)

La- Re- Mi
C. In una notte oscura C. Nella notte beata,
Re- Mi Re- Fa
con ansie, in amori infiammata in segreto e nessuno mi vedeva,
Fa
ho beata ventura!, né io guardavo cosa
Re- Re-
uscìì ne fui notata, senza altra luce e guida
Mi Mi
essendo la mia casa già quietata. se non quella che nel mio cuore ardeva

La- La- Re-


C.+A. In una notte oscura C. E questa mi guidava
Re- Mi La-
con ansie, in amori infiammata più certa che la luce del meriggio,
Fa Mi
ho beata ventura!, laddove mi aspettava
Re- La-
uscìì ne fui notata, chi ben io conoscevo
Mi Re- Mi
essendo la mia casa già quietata. e dove nessun’altro si vedeva.

La- La- Re-


C. Al buio e sicura C.+A. O notte che guidasti
Mi La-
per la segreta scala travestita o notte amabil più dei primi albori!
Fa Mi
oh beata ventura!, o notte che legasti
Re- Fa
al buio e ben celata Amato con amata
O CIELI PIOVETE DALL'ALTO. (Is 45, 8)
La-
A. O CIELI
Fa Sol
PIOVETE DALL'ALTO; nessuno ci scioglie:
Sol Mi Sol Mi
O NUBI, A. MARANATHÀ, MARANATHÀ!
La- La- Fa
MANDATECI IL SANTO. O CIELI, PIOVETE DALL'ALTO...
Mi
O TERRA, La-
La- C. Siamo il freddo,
APRITI O TERRA Sol
Mi7 La- nessuno ci copre:
E GERMINA IL SALVATOR. Mi Sol Mi
A. MARANATHÀ, MARANATHÀ!
La- La-
C. Siamo il deserto, C. Siamo la fame,
Sol Sol
siamo l'arsura: nessuno ci nutre:
Mi Sol Mi
Mi Sol Mi A. MARANATHÀ, MARANATHÀ!
A. MARANATHÀ, MARANATHÀ!
La- Fa
La- O CIELI, PIOVETE DALL'ALTO...
C. Siamo il vento,
Sol La-
nessuno ci ode: C. Siamo le lacrime,
Sol
Mi Sol Mi nessuno ci asciuga:
A. MARANATHÀ, MARANATHÀ! Mi Sol Mi
La- Fa A. MARANATHÀ, MARANATHÀ!
O CIELI, PIOVETE DALL'ALTO... La-
C. Siamo il dolore,
La- Sol
C. Siamo le tenebre, nessuno ci guarda:
Sol Mi Sol Mi
nessuno ci guida: A. MARANATHÀ, MARANATHÀ!
Mi Sol Mi La- Fa
A. MARANATHÀ, MARANATHÀ! O CIELI, PIOVETE DALL'ALTO...
La-
C. Siam le catene
O DIO, PER IL TUO
NOME. Salmo 53 (54)
Sol-
La- Fa7 Di tutto cuore ti offrirò un
C. O Dio, per il tuo nome salvami, La7
Re- Mi sacrificio,
per la tua potenza rendimi Sol- La7
giustizia. loderò il tuo nome perché è buono.
La- Fa7 Sib
O Dio, ascolta la mia preghiera, Da ogni angoscia Tu mi hai
Re- La
porgi l'orecchio alle parole della liberato,
Mi Do La
mia bocca Da ogni angoscia mi hai liberato,
La7 Do Mi
C. Poiché sono insorti contro di me gli Da ogni angoscia mi hai liberato.
Re-
arroganti La- Fa7
Sib7 A. O DIO, PER IL TUO NOME SALVAMI,
e i prepotenti insidiano la mia Re-
La7 PER LA TUA POTENZA RENDIMI
vita; Mi-
Sib7 La7 GIUSTIZIA.
davanti a sé non pongono Dio, La- Fa7
Sib7 La7 O DIO, ASCOLTA LA MIA PREGHIERA,
davanti a sé non pongono Dio. Re-
Re- La7 PORGI L'ORECCHIO ALLE PAROLE DELLA
Ma ecco, Dio è il mio aiuto, Mi
Re- La7 MIA BOCCA.
il Signore, il Signore mi sostiene.
O DIO TU SEI IL MIO DIO. Sal 62(63)
La- Re-
A. O DIO, TU SEI IL MIO DIO, La- Re-
La- A. O DIO, TU SEI IL MIO DIO...
TI CERCO DALL'AURORA,
Fa Mi La- Fa Mi La-
HA SETE DI TE L'ANIMA MIA. C. L'anima mia aderisce a te
Re- Mi
Fa Mi La- mi sostiene con forza la tua destra
C. Ha sete di te l'anima mia. La-
Re- Mi quando mi ricordo di te
desidera te la mia carne: Fa Mi La-
La- quando nelle mie veglie penso a te.
terra arida ed arsa
Fa Mi La- La- Re-
terra arida ed arsa senz'acqua. A. O DIO, TU SEI IL MIO DIO...
La- Re- Fa Mi La-
A. O DIO, TU SEI IL MIO DIO... C. D'abbondanza si sazia l'anima mia
Re Mi
Fa Mi La- ti loda con gioia la mia bocca,
C. È meglio il tuo amore che la vita, La-
Re- Mi perché tu sei il mio aiuto
esaltano te le mie labbra; Fa Mi La-
La- e all'ombra delle tue ali esulto.
così ti benedico
Fa Mi La- La- Re-
nel tuo nome sollevo le mani. A. O DIO, TU SEI IL MIO DIO...
O DIO, PER IL TUO NOME. Salmo 53 (54)
La- Fa7
C. O Dio, per il tuo nome salvami,
Re- Mi
per la tua potenza rendimi giustizia.
Sib La
La- Fa7
Da ogni angoscia Tu mi hai liberato,
O Dio, ascolta la mia preghiera,
Do La
Re- Mi
Da ogni angoscia mi hai liberato,
porgi l'orecchio alle parole della mia bocca.
Do Mi
Da ogni angoscia mi hai liberato.
La- Fa7
A. O DIO, PER IL TUO NOME SALVAMI,
Re- Mi
La- Fa7
PER LA TUA POTENZA RENDIMI GIUSTIZIA.
A. O DIO, PER IL TUO NOME SALVAMI,
La- Fa7
Re- Mi
O DIO, ASCOLTA LA MIA PREGHIERA,
PER LA TUA POTENZA RENDIMI GIUSTIZIA.
Re- Mi
La- Fa7
PORGI L'ORECCHIO ALLE PAROLE DELLA MIA BOCCA.
O DIO, ASCOLTA LA MIA PREGHIERA,
Re-
La7 Re-
PORGI L'ORECCHIO ALLE PAROLE DELLA MIA
C. Poiché sono insorti contro di me gli arroganti
Mi
Sib7 La7
BOCCA.
e i prepotenti insidiano la mia vita;
Sib7 La7
davanti a sé non pongono Dio,
Sib7 La7
davanti a sé non pongono Dio.
Re- La7
Ma ecco, Dio è il mio aiuto,
Re- La7
il Signore, il Signore mi sostiene.
Sol- La7
Di tutto cuore ti offrirò un sacrificio,
Sol- La7
loderò il tuo nome perché è buono.
O GESÙ AMORE MIO.
La- Fa
C. O Gesù, amore mio, La- Sol La-
C. Tu hai preso il fiele da me
quanto mi hai amato, perché io prenda la dolcezza da te.
Mi Tu hai preso la derisione, gli scherni
quanto mi hai amato! da me
La- Fa perché io prenda l'obbedienza da te.
A. O GESÙ, AMORE MIO... Tu hai preso i chiodi da me
La- Sol La- perché io prenda l'obbedienza da te.
C. O Gesù, tu hai preso i peccati da me La- Fa
Fa Mi A. O GESÙ, AMORE MIO...
perché io prenda il perdono da te.
La- Fa La- Sol La-
A. O GESÙ, AMORE MIO... C. Tu hai preso la croce da me
La- Sol La- Fa- Mi
C. Tu hai preso le spine: la superbia da me perché io prenda la salvezza da te.
Fa La- Fa
perché io prenda l'umiltà e la mitezza da A. O GESÙ, AMORE MIO...
Mi La- Sol La-
te. C. Tu hai preso la morte da me
La- Fa perché io prenda la vita da te.
A. O GESÙ, AMORE MIO... La- Fa
La- Sol A. O GESÙ, AMORE MIO...
C. Tu hai preso i colpi, i flagelli, la La- Sol La-
La- C. Tu hai preso la sepoltura da me
D. lussuria da me perché io prenda la resurrezione da te.
Fa Mi La- Fa
perché io prenda la purezza, l'amore da te. A. O GESÙ, AMORE MIO...
La- Fa La- Sol
A. O GESÙ, AMORE MIO... C. Da me, Signore, tu hai preso la morte
La- Sol La-
C. Tu hai preso la spoliazione, e il peccato
La- Fa Mi
l'avarizia da me perché io prenda da te tutto te stesso,
Fa Fa Mi
perché io prenda l'abbandono tutto te stesso a me ti sei donato.
Mi La- Fa
delle ricchezze da te. A. O GESÙ, AMORE MIO...
La- Fa
A. O GESÙ, AMORE MIO...
O MORTE DOV'È LA TUA VITTORIA? (1Cor 15) Barrè al V tasto.

Re-
C. In un istante.
Fad
in un battere d'occhio O MORTE DOV'È LA TUA VITTORIA?
La- Re7 Si-
al suono dell'ultima tromba, O MORTE DOV'È IL TUO PUNGIGLIONE?

poiché suonerà la tromba: ALLELUJA, ALLELUJA.


Sol La Sol Fad
e im morti ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.
Si-
risusciteranno incorruttibili Re
Do Fad C. Io vi ricordo, fratelli,
e noi saremo trasformati. La
il vangelo
Re Sol
A. PERCIÒ NOI CANTIAMO: che io vi ho annunziato,
Fad
LA MORTE È SCONFITTA DALLA VITTORIA! che io stesso ho ricevuto:
Re
ALLELUJA, ALLELUJA. che Cristo è morto per i peccati
Fad
O MORTE DOV'È LA TUA VITTORIA? A. SECONDO LE SCRITTURE
Si-
O MORTE DOV'È IL TUO PUNGIGLIONE? Fad
C. che è risuscitato
ALLELUJA, ALLELUJA.
A. SECONDO LE SCRITTURE
La
C. Il pungiglione della morte è il peccato Si-
Sol C. Che è apparso a Pietro
e la forza del peccato è la legge; La
e poi ai dodici,
ma noi abbiamo vinto Sol
Fad poi a più di cinquecento fratelli in una
in Gesù Cristo risuscitato. volta
Fad
Re ed infine è apparso anche a me.
A. PERCIÒ NOI CANTIAMO:
Re
LA MORTE È SCONFITTA DALLA VITTORIA! A. PERCIÒ NOI CANTIAMO...

ALLELUJA, ALLELUJA.
O SIGNORE NOSTRO DIO. Sal 8 * Personale

Re- Fa
C.+A. O SIGNORE NOSTRO DIO QUANTO È GRANDE IL TUO NOME,
La7
SU TUTTA LA TERRA, IL TUO NOME,
Sol- La7
SOPRA I CIELI SI INNALZA IL TUO AMORE.

Sol- La7
C. Con la bocca dei bimbi e dei lattanti
Sol- La7
affermi la tua potenza o Signore,
Lad La7
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

Re-
C.+A. O SIGNORE...

Sol- La7
C. Se guardo il tuo cielo opera delle tue dita,
sol- La7
la luna e le stelle che tu hai fissate,
Lad La7
che cosa è l'uomo perché te ne curi,
Lad la7
il figlio dell'uomo perché te ne dia pensiero?
Fa la7 Lad
Eppure, eppure l'hai fatto poco meno degli angeli,
La7
di gloria e di onore lo hai coronato,
Lad La7
tutto hai messo sotto i suoi piedi.

Re-
C.+A. O SIGNORE...
OMELIA PASQUALE DI
MELITONE DI SARDI.
Re- La7
C. Tu hai ricoperto di vergogna la morte, Re-
Re- e deriso in tutti i profeti.
tu hai gettato nel lutto l'inferno, La7
La7 Tu sei l'agnello che non apre bocca,
hai colpito l'iniquità, Re-
Re- tu sei l'agnello nato da Maria.
hai strappato all'ingiustizia i suoi figli,
Sib La7
come Mosè al Faraone, La7
Sib La7 A. MARIA, AGNELLA SENZA MACCHIA,
come Mosè al Faraone. Re-
MARIA, L'INNOCENTE AGNELLA.
Re-
A. TU HAI RICOPERTO...
La7
Re- C. Tu sei stato preso dal gregge,
C.Tu ci hai passati dalla schiavitù alla Re-
La7 condotto al sacrificio, immolato verso sera,
libertà, La7
Re- nella notte sepolto,
dalle tenebre alla luce,dalla morte alla vita.
La7 il tuo corpo benedetto non sperimentò la
Tu sei la Pasqua della nostra salvezza, Re-
Re- corruzione,
tu sei l'agnello nato da Maria. La7
Tu dalla morte sei risorto,
La7
A. MARIA, AGNELLA SENZA MACCHIA, tu hai fatto risorgere l'umanità
Re- Re-
MARIA, L'INNOCENTE AGNELLA dal profondo della tomba.
La7
La7 Tu sei l'agnello che non apre bocca,
C. Tu sei stato ucciso in Abele, Re-
Re- tu sei l'agnello nato da Maria.
tu sei stato legato in Isacco,
La7
venduto in Giuseppe, A. MARIA, AGNELLA...
Re-
abbandonato sulle acque in Mosè
La7
perseguitato in Davide
PENTECOSTE.
Re- Fa
C. Erano poveri uomini, come me, come te; Fa La7
Sib avevano occhi nudi di pioggia
avevano gettato le reti nel lago, Re-
Fa La7 e un volto grigio di febbre e paura;
o riscosso le tasse alle porte Fa
della città. pensavano certo all'amico perduto,
Re- Sib
Ch'io mi ricordi, tra loro, alla donna lasciata sulla soglia di casa,
Fa Fa La7
non c'era neanche un dottore, alla croce piantata sulla cima
Sib Di un colle.
e quello che chiamavano maestro
Fa La7 Re- Do
era morto e sepolto anche lui. A. SE SENTI UN SOFFIO NEL CIELO...

Re- Do Re-
A. SE SENTI UN SOFFIO NEL CIELO, C. E il vento bussò alla porta di casa,
Re- La Fa
UN VENTO CHE SCUOTE LE PORTE, entrò come un pazzo in tutta la stanza
Re- Do Sib
ASCOLTA: È UNA VOCE CHE CHIAMA, ed ebbero occhi e voci di fiamma,
Re- La Fa La7
È L'INVITO AD ANDARE LONTANO. uscirono in piazza a gridare la gioia.
Re- Sol Re-
C'È UN FUOCO CHE NASCE Uomo che attendi nascosto nell'ombra
La Re- Fa
IN CHI SA ASPETTARE la voce che parla è proprio per te;
Fa Sib
IN CHI SA NUTRIRE ti porta una gioia, una buona notizia:
La7 Re- Fa La7
SPERANZE D'AMOR. il regno di Dio è arrivato già!

Re- Do
Re- Fa A. SE SENTI UN SOFFIO NEL CIELO...
C. Avevano un cuore nel petto, come me,
Come te
Sib
che una mano di gelo stringeva;
PER AMORE DEI MIEI FRATELLI. Sal 121(122)
Barrè al II tasto

Mi- La-
A. PER AMORE DEI MIEI FRATELLI Mi-
Mi- A. SECONDO L'USO DI ISRAEL
PER AMORE DEI MIEI AMICI Si7 Mi-
La- PER CANTARE AL SIGNORE.
IO DIRÒ, IO DIRÒ:
Si7 Mi- Mi-
PACE SU DI TE. A. GERUSALEM, GERUSALEM
La- Mi-
C. Che allegria quando mi dissero: DI NUOVO RIEDIFICATA...
La- Mi- Mi-
andiamo alla casa del Signore. A. PER AMORE...

A. ED ORA I NOSTRI PIEDI Mi-


Si7 Mi- C. Chiedete pace, chiedete pace
SI FERMANO ALLE TUE PORTE. La- Mi-
per Gerusalemme.
A. GERUSALEM, GERUSALEM |
La- Mi- | Mi-
DI NUOVO RIEDIFICATA | A. E SIA LA PACE, E SIA LA PACE,
| (2 v.) Si7 Mi-
GERUSALEM, GERUSALEM | SU QUELLI CHE TI AMANO.
Si7 Mi- |
DI NUOVO RIEDIFICATA | Mi-
Mi- A. GERUSALEM, GERUSALEM
A. PER AMORE... La-
DI NUOVO RIEDIFICATA...
Mi-
C. Là salgono insieme
La- Mi-
Le tribù del Signore.
PERCHÉ LE GENTI CONGIURANO? Sal 2
Mi- La- Mi- La-
C. Perché le genti congiurano, | C. Annunzierò il decreto del Signore.
Mi- | Si7
perché invano cospirano i popoli? | Egli mi ha detto: "tu sei mio figlio,
La- | Mi-
Insorgono i re della terra |2V Io oggi ti ho generato.
Si7 | La-
e i principi congiurano insieme | Chiedi a me, ti darò in possesso le genti
Mi-| Si7
contro il Signore e contro il suo messia: e in dominio i confini della terra.

"Su spezziamo le loro catene, Le spezzerai con scettro di ferro


La- Mi-
gettiamo via i loro legami". come vasi di argilla le frantumerai".
Si7
Se ne ride chi abita i cieli, La-
A. "IO L'HO COSTITUITO MIO SOVRANO
li schernisce dall'alto il Signore.
La- Si7
Egli parla loro con ira, C. E ora sovrani, siate saggi,
Mi-
li spaventa nel suo sdegno: istruitevi giudici della terra;

La- Mi- servite Dio con timore


A. "IO L'HO COSTITUITO MIO SOVRANO Mi-
Si7 e con tremore esultate;
SUL SION MIO SANTO MONTE, La-
Mi- che non si sdegni e voi perdiate la via,
SUL SION MIO SANTO MONTE". Si7
La- Mi- perché improvvisa divampa la sua ira.
"IO L'HO COSTITUITO MIO SOVRANO Mi-
Si7 Beato chi in lui si rifugia.
SUL SION MIO SANTO MONTE,
Mi- La-
SUL SION MIO SANTO MONTE". A. "IO L'HO COSTITUITO MIO SOVRANO
PIETÀ DI ME O DIO. Sal 50(51)
La- Mi-
Mi- La- Mi- C.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
C. Pietà di me o Dio secondo la tua misericordia, La- Mi-
La- Mi- A. RINNOVA IN ME UNO SPIRITO SALDO.
A. NEL TUO GRANDE AMORE CANCELLA IL MIO PECCATO. Mi- La- Mi-
Mi- La- Mi- C. Non respingermi dalla tua presenza
C. Lavami da tutte le mie colpe La- Mi-
La- Mi- A. E NON PRIVARMI DEL TUO SANTO SPIRITO.
A. MONDAMI DAL MIO PECCATO. Mi- La- Mi-
C. Rendimi la gioia di essermi salvato,
Mi- La- Mi- La- Mi-
C. Riconosco la mia colpa, A. SOSTIENI IN ME UN ANIMO GENEROSO.
La- Mi- Mi- La- Mi-
A. IL MIO PECCATO MI STA SEMPRE DINANZI. C. Insegnerò agli erranti le tue vie
La- Mi-
Mi- La- Mi- A. E I PECCATORI A TE RITORNERANNO.
C. Contro te, contro te solo ho peccato, Mi- La- Mi-
La- Mi- Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza,
A. QUELLO CHE È MALE AI TUOI OCCHI, IO L'HO FATTO; La- Mi-
A. LA MIA LINGUA ESALTERÀ LA TUA GIUSTIZIA.
Mi- La- Mi-
C. perciò sei giusto quando parli, Mi- La Mi-
La- Mi- C. Signore, apri le mie labbra
A. RETTO NEL TUO GIUDIZIO. La- Mi-
A. E LA MIA BOCCA PROCLAMI LA TUA LODE;
Mi- La- Mi- Mi- La- Mi-
C. Ecco, nella colpa sono stato generato, C. poiché non gradisci il sacrificio
La- Mi- La- Mi-
A. NEL PECCATO MI HA CONCEPITO MIA MADRE. A. E, SE OFFRO OLOCAUSTI, NON LI ACCETTI.
Mi- La- Mi-
Mi- La- Mi- C. Uno spirito contrito è sacrificio a Dio,
C. Ma tu vuoi la sincerità del cuore La-
La- Mi- A.UN CUORE AFFRANTO E UMILIATO,DIO,TU NON
A. E NELL'INTIMO MI INSEGNI LA SAPIENZA. Mi-
DISPREZZI.
Mi- La- Mi- Mi- La- Mi-
C. Purificami con issòpo e sarò mondo; C. Nel tuo amore fa grazia a Sion,
La- Mi- La- Mi-
A. LAVAMI, E SARÒ PIÙ BIANCO DELLA NEVE. A. RIALZA LE MURA DI GERUSALEMME.
Mi- La- Mi- Mi- La_ Mi-
C. Fammi sentire gioia e letizia, C. Allora gradirai i sacrifici prescritti,
La- Mi- La- Mi-
A. ESULTERANNO LE OSSA CHE HAI SPEZZATO. A. L'OLOCAUSTO E L'INTERA OBLAZIONE,
Mi- La- Mi- Mi- La- Mi-
C. Distogli lo sguardo dai miei peccati, C. allora immoleranno vittime
La- Mi- La- Mi-
A. CANCELLA TUTTE LE MIE COLPE. A. SOPRA IL TUO ALTARE.
PORTAMI IN CIELO.
Mi Dod- Sold
C. Portami in cielo, portami in cielo, oh Signore!
Mi Dod- Sold
perché il morire, perché il morire è certamente migliore!
La Mi
è certamente migliore
Si7 Mi
stare con te, stare con te!

Mi
A. PORTAMI IN CIELO...

Mi
C. D'una cosa ti prego, questa soltanto ti chiedo:
Dod- Sold
non dubitare mai del tuo amore,
La Mi
non dubitare mai del tuo amore,
Si7 Mi
stare con te, stare con te!

Mi
A. PORTAMI IN CIELO...

Mi
C. Oh quanto buono, oh quanto dolce
Dod- Sold
è stato il tuo amore per me!
La Mi
è stato il tuo amore per me!
Si7 Mi
oh quanto buono, oh quanto dolce.

Mi
A. PORTAMI IN CIELO...
PRECONIO PASQUALE.
Barrè al III tasto
Fa Mi
La- Sol La- A. SONO RIVOLTI AL SIGNORE
C. Esulti il coro degli angeli
Do La- La-
esulti l'assemblea celeste C. Rendiamo grazie al Signore nostro Dio.
Sol
e un inno di gloria Sol La-
La- A. È COSA BUONA E GIUSTA. (2)
saluti il trionfo del Signore risorto. Sol
Fa Mi Fa Mi C. È veramente cosa buona e giusta
Gioisca la terra inondata di nuova luce! La- Do
La- esprimere con il canto l'esultanza dello
Lo splendore del re La-
Sol spirito
ha vinto le tenebre, Sol
Fa Mi e inneggiare al Padre onnipotente
le tenebre del mondo! La-
e al Figlio, Gesù Cristo Signore.
Sol
La- Egli ha pagato per noi all'eterno Padre
A. LO SPLENDORE DEL RE La-
Sol il debito di Adamo
HA VINTO LE TENEBRE Do La-
Fa Mi e con il sangue sparso per amore
LE TENEBRE DEL MONDO Sol La-
ha cancellato la condanna della colpa antica.
Fa Mi
La- Sol Questa è la Pasqua
C. Si rallegri la madre Chiesa Fa Mi
La- Do La- in cui è immolato l'Agnello;
tutta splendente della gloria del suo Signore Fa Mi
Sol questa è la notte
e in questa sala risuoni unanime Fa
La- in cui hai liberato i nostri padri
l'acclamazione di un popolo in festa. Mi
Sol La- dalla schiavitù dell'Egitto
Il Signore sia con voi.
Fa Mi
questa è la notte
Sol La- Fa Mi
A. E CON IL TUO SPIRITO. che ci salva dall'oscurità del male;
Fa Mi
Fa Mi questa è la notte
C. In alto i nostri cuori.zzzz Fa Mi
in cui hai vinto le tenebre del peccato!
Preconio pasquale 2à parte

La- La-
A. QUESTA È LA NOTTE | A. QUESTA È LA NOTTE |
Sol | Sol |
IN CUI CRISTO HA DISTRUTTO LA MORTE|2 v. IN CUI CRISTO HA DISTRUTTO LA MORTE|2v.
Fa Mi | Fa Mi |
E DAGLI INFERI RISORGE VITTORIOSO | E DAGLI INFERI RISORGE VITTORIOSO |
La- Sol La- La- Sol
C.O mirabile condiscendenza della tua grazia, C. In questa notte accogli Padre santo
Do La- La-
o inestimabile tenerezza del tuo amore! il sacrificio di lode
Sol Do
Per riscattare lo schiavo hai sacrificato che la Chiesa ti offre per mano dei suoi
La- La-
il Figlio! ministri,
Fa Mi Sol
Senza il peccato di Adamo nella liturgia solenne del cero,
Fa Mi La-
Cristo non ci avrebbe redenti! segno della nuova luce.
Fa Mi
La- Ti preghiamo o Signore
A. FELICE COLPA CHE MERITÒ | La-
Sol | che questo cero offerto in onore del tuo
UN COSÌ GRANDE SALVATORE | (2 v.) Sol
La- | nome
FELICE COLPA! | La-
risplenda di luce.
La- Sol La- Sol
C. O notte veramente beata Salga a te come profumo soave,
La-
che hai conosciuto l'ora in cui Cristo si confonda con le stelle del cielo.
La- Sol
è risorto! Lo trovi acceso la stella del mattino,
Sol Fa Mi
O notte veramente beata quella stella che non conosce tramonto.
La- Sol
che spogliò gli egiziani per arricchire Cristo tuo Figlio risuscitato dai morti
La- Fa Mi
Israele! fa risplendere la sua luce serena!
Sol
O notte veramente gloriosa La- Sol La-
Fa Mi A. AMEN! AMEN! AMEN! (2 v.)
che ricongiunge l'uomo al suo Dio!zzz
PREFAZIO DELL'EUCARISTIA DELLA VEGLIA PASQUALE.Barrè al II tasto
Sol La-
Sol La-
P. Il Signore sia con voi.
è lui che morendo ha distrutto la morte
Sol La-
Sol La-
e risorgendo ci ha ridato la vita:
A. E CON IL TUO SPIRITO
Sol
è lui che morendo ha distrutto la morte
Fa Mi
Fa Mi
P. In alto i nostri cuori.
e risorgendo ci ha ridato la vita!
Fa Mi
La-
A. SONO RIVOLTI AL SIGNORE.
A. È LUI CHE MORENDO
Sol
Mi7 La-
HA DISTRUTTO LA MORTE
P. Rendiamo grazie al Signore nostro Dio.
Fa Mi
E RISORGENDO CI HA RIDATO LA VITA!
Sol La-
A. È COSA BUONA E GIUSTA. (2)
La- Sol
P. Per questo mistero di salvezza
La- Re- La-
La-
P. È veramente cosa buona e giusta,
nella pienezza della gioia pasquale,
Mi La-
Sol La-
nostro dovere e fonte di salvezza,
l'umanità intera esulta su tutta la terra
Re- La- Mi La-
Sol
proclamare sempre la tua gloria, o Signore
e con l'assemblea degli angeli e dei santi
Fa La-
La- Fa La-
e soprattutto esaltarti in questa notte
canta, canta l'inno della tua gloria:
Fa
nella quale Cristo, nostra pasqua, si è
Mi
immolato.
(Proseguire col "SANTO"
La- Sol
del tempo liturgico)
È lui il vero agnello
La-
che ha tolto i peccati del mondo,
PREGHIERA EUCARISTICA II.(1) Barrè al II tasto

Sol La-
P. Il Signore sia con voi. La- Sol
Sol La- A. EGLI STESE LE BRACCIA SULLA CROCE,
A. E CON IL TUO SPIRITO Fa
Fa Mi MORENDO DISTRUSSE LA MORTE
P. In alto i nostri cuori. Mi
Fa Mi E PROCLAMÒ LA RISURREZIONE.
A. SONO RIVOLTI AL SIGNORE.
Mi7 La- La- Sol
P. Rendiamo grazie al Signore nostro Dio. P. Per questo mistero di salvezza
La-
Sol La- uniti agli angeli e ai santi
A. È COSA BUONA E GIUSTA. (2) Sol La-
cantiamo a una sola voce la tua gloria
La- Sol
P. È veramente cosa buona e giusta, (Proseguire col "SANTO"
La- del tempo liturgico)
nostro dovere e fonte di salvezza, P. (Recitando): Padre veramente santo
Do La- fonte di ogni santità
rendere grazie sempre e in ogni luogo santifica questo doni
Sol con l'effusione del tuo Spirito,
a te, Padre santo, perché diventino per noi
La- il corpo e il sangue di Gesù Cristo
per Gesù Cristo, tuo dilettissimo Figlio. nostro Signore.
Sol Re-
Per mezzo di lui, tua Parola vivente, P. (Cantando): Egli offrendosi liberamente
La-
hai creato tutte le cose alla sua passione, prese il pane,
Do La-
e lo hai mandato a noi salvatore e redentore, elevando gli occhi a te, Padre, Padre,
Sol Fa Sol-
fatto uomo per opera dello Spirito Santo ti rese grazie, lo spezzò,
La- Re-
e nato dalla Vergine Maria. lo diede ai suoi discepoli e disse:
Fa Mi La7
Per compiere la tua volontà PRENDETE E MANGIATENE TUTTI:
Fa Mi Re-
e acquistarti un popolo santo, QUESTO È IL MIO CORPO
La- Sol La7 Re-
egli stese le braccia sulla croce, OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
Fa
morendo distrusse la morte
Mi
e proclamò la risurrezione.
Preghiera eucaristica II (I) parte 2à

Re- Re-
Dopo la cena, allo stesso modo, C. Maranathà!
prese il calice del vino,
P. (Prosegue recitando... fino a:)
elevando gli occhi a te, Padre, Padre Do Sol
Fa Per Cristo, con Cristo e in Cristo
ti rese grazie, Do
Sol- a te, Dio Padre onnipotente,
lo diede ai suoi discepoli e disse: La- Mi
Re- nell'unità dello Spirito Santo,
PRENDETE E BEVETENE TUTTI: La-
La7 ogni onore e gloria,
QUESTO È IL CALICE DEL MIO SANGUE Fa Mi
Re- per tutti i secoli dei secoli.
PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA,
La7
VERSATO PER VOI E PER TUTTI La
Re- A. AMEN, AMEN, AMEN!
IN REMISSIONE DEI PECCATI. Fad-
La7 Re- AMEN, AMEN, AMEN!
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME. Mi La
Sol- AMEN, AMEN, AMEN!
Questo è il sacramento
La7 BENEDIZIONE E GLORIA
della nostra fede! Mi
OGNI SAPIENZA,
Re- AZIONE DI GRAZIE
A. ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE, La
Sol- RENDIAMO A DIO!
PROCLAMIAMO LA TUA RISURREZIONE. La
La7 Sol- La7 AMEN, AMEN, AMEN! (3)
MARANATHÀ! MARANATHÀ! MARANATHÀ!
PREGHIERA LITANICA PENITENZIALE.
Mi- La-
C. Per i peccati commessi indurendo i nostri cuori

Si7 La- Si7 Do Si7


A. ABBI PIETÀ DI NOI, CHE SIAMO PECCATORI! SIGNORE, PIETÀ!

MI- La-
C. Peri peccati commessi in pubblico o in privato, *
" " " " per imprudenza,
" " " " per omissione e per pigrizia,
" " " " per ignoranza,
" " " " con premeditazione e malizia,
" " " " usando violenza,
" " " " lasciandoci dominare dalle basse
passioni,
" " " " disprezzando genitori e maestri,
" " " " nel nostro lavoro,
" " " " volendo primeggiare sugli altri,
" " " " con la nostra avarizia,
" " " " con l'orgoglio e l'arroganza,
" " " " insultando il nostro prossimo, **
" " " " dicendo menzogne,
" " " " parlando con leggerezza,
" " " " calunniando il nostro prossimo,
" " " " per mezzo della sessualità,
" " " " per mezzo di sguardi disonesti,
" " " " con l'invidia,
" " " " per mezzo della gola,
" " " " essendo irresponsabili,
" " " " seminando zizzania,
" " " " mormorando nel nostro cuore,
" " " " contristando lo Spirito Santo,
" " " " resistendo alla volontà di Dio, **
_____________________
* ad ogni versetto l'A. risponde:
- abbi pietà di noi, che siamo peccatori!
** l'A. risponde:
- abbi pietà di noi, che siamo peccatori! Signore pietà
QUANDO DORMIVO. (Ct 5, 2 ss)
Do C. Aprii, aprii al mio amato
C. Quando dormivo Mi7
Mi ma non c'era,
ma il mio cuore vegliava, La-
La- già se n'era andato.
la voce del mio diletto udii: Re- Mi7
Re- Mi7 E l'anima mia
"aprimi, sorella mia, mi venne meno
Re- Mi7 Mi7
aprimi colomba, per la sua fuga;
ché la mia testa è coperta di rugiada
è coperta di rugiada lo cercai
e i miei riccioli ma non lo trovai
La- lo chiamai, lo chiamai
del frescore della notte". La-
Do e non mi rispose.
Mise la mano
Mi M'incontraron le guardie
nella fessura della porta Sol
La- che fanno la ronda
e le mie viscere si commossero. Fa
Re- Mi7 mi spogliarono
Mi alzai correndo
e le mie mani stillarono mirra, mi percossero
mirra fluidissima le mie dita Mi
La- le guardie delle mura
sul chiavistello della porta La-
La- A. VI SCONGIURO...
A. VI SCONGIURO La- Sol
Sol C. Ahi! Se tu fossi mio fratello
FIGLIE DI GERUSALEMME, Fa
Fa ti potrei baciare
SE INCONTRATE IL MIO DILETTO Mi
Mi senza che si scandalizzassero.
DITEGLI CHE MUOIO D'AMOR. La-
La- A. VI SCONGIURO... *
VI SCONGIURO ____________
Sol
FIGLIE DI GERUSALEMME, * Mentre l'Assemblea canta l'ultimo
ritornello, il cantore
Fa continua in controcanto: "Ahi, se tu fossi
SE INCONTRATE IL MIO DILETTO mio fratello"...
Mi
DITEGLI CHE MUOIO D'AMOR.
Do
QUANDO IL SIGNORE.
Sal 125(126)
Re Re
C. Quando il Signore C. Grandi cose ha fatto;
Mi- Mi-
fece tornare meraviglie
Re Re
i prigionieri ha fatto il Signore per noi;
Mi- Mi-
di Sion per questo
Re Re
ci pareva di sognare. siamo nella gioia.
Mi-
La bocca
Re Sol
era piena di risa A. PERCHÉ ALL'ANDAR...
Mi-
la lingua
Re (Re7) Re
di canzoni. C. Quelli che seminano
Mi-
sono
Sol Re
A. PERCHÉ ALL'ANDAR nella tristezza
La Re Mi-
SI VA PIANGENDO ma quando mietono
Mi- Re
GETTANDO danno grida di gioia.
Re
IL SEME.
Sol Sol
MA AL RITORNO A. PERCHÉ ALL'ANDAR...
La Re
SI VIENE CANTANDO
Mi-
PORTANDO
Re
I COVONI
QUANDO ISRAELE ERA UN BIMBO. (Os 11, 1-11)
Re- Sol- Re- Sib
C. Quando Israele era un bimbo io l'amai perché il mio popolo è duro a
Sol- Re- Re-
e dall'Egitto come un figlio lo chiamai, convertirsi.
Sib Re-
ma più lo chiamavo più si allontanava da me. Fa
A. E NON CAPIVA...
Fa
A. E NON CAPIVA Re- So- Re-
Do Re- C. Ma come potrei abbandonarti o Efraim?
CHE AVEVO CURA DI LUI: Sol- Re-
Do Re- Il mio cuore si commuove dentro di me
ISRAEL, ISRAEL (2) Sib
non ti distruggerò perché
Re- <sol- Re- Re-
C. Ad Efraim io insegnavo a camminare sono un Dio e non un uomo.
Sol Re-
li conducevo con legnami di bontà Fa
Sib A. E NON CAPIVA...
ero per loro come chi porta un bimbo
Re- Re- Sol Re-
alle guance. C. Io ruggirò e torneranno i suoi figli

Fa dal mare
A. E NON CAPIVA... Sol- Re-
accorreranno dall'Egitto come uccelli
Re- Sol Re- Sib Re-
C. Per questo tu tornerai nel paese d'Egitto ritorneranno dall'Assiria come colombe.
Sol- Re-
il re d'Assur sterminerà i tuoi figli Fa
A. E NON CAPIVA...
QUANDO ISRAELE USCÌ DALL’EGITTO: Sal 113°(114)
Mi- Fa Fad- Sol
C. Quando Israele C. Quando Israele
Mi- Fad-
uscì dall'Egitto, uscì dall'Egitto,
Fa Sol
la casa di Giacobbe la casa di Giacobbe
Mi- Fad-
da un popolo barbaro, da un popolo barbaro,
Mi Fa Fad Sol
Giuda fu il suo santuario, Giuda fu il suo santuario,
Mi Fad
Israele il suo dominio. Israele il suo dominio.

Fa Sol
A. GIUDA FU IL SUO SANTUARIO A. GIUDA FU IL SUO SANTUARIO
Mi Fad
ISRAELE IL SUO DOMINIO ISRAELE IL SUO DOMINIO

La- Si-
C. Lo vide il mare e fuggì, C. Lo vide il mare e fuggì,
Sol Fad Fa La Sold Sol
e il Giordano si volse indietro: e il Giordano si volse indietro:

i monti saltellaron come arieti, i monti saltellaron come arieti,


Mi Fad
le colline come agnelli. le colline come agnelli.

La- Si-
A. PERCHÉ MARE, TU FUGGI, A. PERCHÉ MARE, TU FUGGI,
Sol Fad Fa La La Sol
E TU GIORDANO TI VOLGI INDIETRO? E TU GIORDANO TI VOLGI INDIETRO?

E VOI MONTI SALTELLATE COME ARIETI, E VOI MONTI SALTELLATE COME ARIETI,
Mi Fad
VOI COLLINE COME AGNELLI? VOI COLLINE COME AGNELLI?
La Si
TREMA, TERRA, TREMA TREMA, TERRA, TREMA
Fad Si- Sold Dod-
DAVANTI A DIO CHE PASSA, DAVANTI A DIO CHE PASSA,
Re La Mi Si
DAVANTI AL DIO DI GIACOBBE, DAVANTI AL DIO DI GIACOBBE,
Sol Fad La Sold
CHE FA USCIRE DALLA ROCCIA L'ACQUA. CHE FA USCIRE DALLA ROCCIA L'ACQUA.
QUANTO SONO AMABILI LE TUE DIMORE. Sal 83(84)Barrè IV tasto

Do Mi- La- Sol


C. Quanto sono amabili le tue dimore, Signore, E DECIDE NEL SUO CUORE
Do Mi- Do
Signore degli eserciti! IL SANTO VIAGGIO.
Fa Do Mi- La-
L'anima mia anela e brama PASSANDO PER LA VALLE DEL PIANTO
Sol (Do Mi- La-) Do Mi-
gli atri del Signore. LA CAMBIA IN SORGENTE;
Do Mi- La- Fa Do
Anche il passero trova la casa, CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE,
Do Mi- Sol Do
la rondine il suo nido FINCHÉ ARRIVA A SION, FINCHÉ ARRIVA A SION.
Fa Do
presso i tuoi altari, Signore, Fa Do
Sol Sol C. Per me un giorno nei tuoi atri
mio re e mio Dio, mio re e mio Dio. Sol
vale più che mille altrove,
Do
La- Do vale più che mille altrove.
A. BEATO CHI ABITA LA TUA CASA, Fa Do
Sol Perché stare sulla soglia della tua casa
SEMPRE CANTA LE TUE LODI, Sol Do
Do è meglio che abitare nei palazzi dei potenti.
SEMPRE CANTA LE TUE LODI.
Fa Do A. PASSANDO...
BEATO CHI TROVA IN TE LA FORZA C. Per me...
QUESTO È IL MIO COMANDAMENTO
(Gv 15,12.13.16.18; 17,21)

La- Do Mi Mi
C: Questo è il mio comandamento: Se il mondo vi odia.
La- La7 Re-
che vi amiate. Padre, come Tu sei in me e io sono in Te,
Do Mi Re- Mi
A: Questo è il mio comandamento: che siano uno in noi, (A. ripete)
La- Fa Mi
che vi amiate perché il mondo creda che Tu mi hai inviato. (A. ripete)
Mi
gli uni gli altri, Re- Mi
La- Questo è il mio comandamento, (A. ripete)
come io vi ho amati, Re- Mi
Fa Mi che vi amiate, come io vi ho amati. (A. ripete)
come io vi ho amati. La7 Re-
Voi siete miei amici, (A. ripete)
La7 Fa Mi
C: Nessuno ha un amore più grande di questo: voi siete i miei amici.
Re- Re- Mi
dare la vita per i propri amici. Non voi avete scelto me, (A. ripete)
Mi Re- Mi
Voi siete i miei amici, ma io ho scelto voi. (A. ripete)
Fa Mi
voi siete, i miei amici. La7
La- Sol Se il mondo vi odia,
Voi siete i miei amici, Re-
Fa Mi sappiate che prima ha odiato me.
voi siete i miei amici. (A. ripete) Mi
Re- Mi Se il mondo vi odia.
Non voi avete scelto me, La7 Re-
Re- Mi Padre, come Tu sei in me e io sono in Te,
ma io ho scelto voi. Re- Mi
che siano uno in noi, (A. ripete)
La7 Fa Mi
Se il mondo vi odia, perché il mondo creda che Tu mi hai inviato. (A. ripete)
Re-
sappiate che prima ha odiato me.
RISUSCITÒ. (1Cor 15)

La- Sol Fa Mi
A. RISUSCITÒ, RISUSCITÒ, RISUSCITÒ, ALLELUJA!
La
La- Sol Fa Mi C. Grazie
ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA, RISUSCITÒ! Sol
siano rese al Padre
La- Fa
C. La morte, che ci guida al suo Regno
Sol Mi
dove stà la morte? dove si vive d’amor!
Fa
Dov'è la mia morte?
Mi La-
Dov'è la sua vittoria? A. RISUSCITÒ...

La- La
A. RISUSCITÒ... C. Se con lui moriamo
Sol
La con lui viviamo
C. Allegria, Fa
Sol con lui cantiamo,
Allegria, fratelli, Mi
Fa Alleluja!
che se oggi noi amiamo
Mi La- Sol Fa Mi
è perché risuscitò. A. ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA, RISUSCITÒ!
La- Sol Fa Mi
La- RISUSCITÒ, RISUSCITÒ, RISUSCITÒ, ALLELUJA!
A. RISUSCITÒ...
RIVESTITEVI DELL'ARMATURA DI DIO. (Ef. 6, 11 ss)
Re- Sol-
C. Rivestitevi dell'armatura di Dio,
La Re-
indossando le armi della luce.
Sib La
La nostra lotta non è contro le creature di sangue e di carne,
Sib La
ma contro gli spiriti del male che abitano questo mondo di tenebra.
Re- La
C.+A. CINTI I FIANCHI CON LA VERITÀ,
Re-
RIVESTITI DELLA GIUSTIZIA DELLA CROCE
Sib La
C. che non resiste al male,
Sib La
ma prende su di sé i peccati degli altri.
Re- La
C.+A. CALZATI CON LO ZELO PER ANNUNCIARE IL VANGELO,
Re-
MA SOPRATTUTTO CON LO SCUDO DELLA FEDE
Sib La
C. che Cristo ti ama veramente,
Sib La
che è morto sulla croce per te,
Sib La
quando eri malvagio e peccatore.

Re- La
C.+A. CON LA SPADA DELLO SPIRITO, CHE È LA PAROLA DI DIO,
Re-
E CON L'ELMO DELLA SALVEZZA

Sib La
C. che Cristo Gesù risuscitò,
Sib La
che lui è il Signore,
Sol-
che ritornerà, che ritornerà,
La
e ci porterà con lui.
Re- La
C.+A. ALLELUJA, ALLELU, ALLELU, ALLELUJA
Re- La
ALLELUJA, ALLELU, ALLELU, ALLELUJA
SALE DIO TRA ACCLAMAZIONI. Sal 46(47)

La- Re-
A. SALE DIO TRA ACCLAMAZIONI
La-
AL CLANGORE DELLA TROMBA,
Re-
SALE DIO TRA ACCLAMAZIONI
La-
AL CLANGORE DELLA TROMBA.

Re-
C. Popoli tutti, battete le mani,

La-
A. POPOLI TUTTI BATTETE LE MANI!
Re-
POPOLI TUTTI BATTETE LE MANI,
La-
POPOLI TUTTI BATTETE LE MANI!
Re-
SALE DIO TRA ACCLAMAZIONI...

La- Re-
C. Cantate a Dio, cantate,

La-
A. CANTATE A DIO, CANTATE!
Re-
CANTATE A DIO, CANTATE,
La-
CANTATE A DIO, CANTATE!
Re-
SALE DIO TRA ACCLAMAZIONI...
SALVE, REGINA DEI CIELI. (INNO)
La-
C. Salve Regina dei cieli,
Sol
Signora, Signora
Fa
degli Angeli.

Salve, Radice;
Mi
Salve, Porta!
Mi7
Tu... Tu... Tu...

apristi la porta
La-
alla nostra luce.
La- Mi
A. RALLEGRATI, VERGINE MARIA,
La-
FRA TUTTE LA PIÙ BELLA.
Re- La-
SALVE, ETERNA ANCELLA,
Mi La-
PREGA CRISTO PER NOI.
Re- La-
SALVE, ETERNA ANCELLA,
Mi La-
PREGA CRISTO PER NOI.

La- Sol Fa
C. I ... i ... i ...

Salve, Radice;
Mi
Salve, Porta!
Mi7
Tu... Tu... Tu...

apristi il cammino
La-
alla nostra luce.
Mi
A. RALLEGRATI, VERGINE MARIA,...
SANTO (1983).Barrè al II tasto

La-
A. SANTO, SANTO, SANTO |
Sol La- | (2 v.)
È IL SIGNORE, |
Sol La-
DIO DELL'UNIVERSO!

Fa Mi
C. I cieli e la terra
Re- Mi
sono pieni della tua gloria!

La- Re-
A. OSANNA! OSANNA! OSANNA, OSANNA! |
Mi | (2 v.)
NELL'ALTO DEI CIELI. |

La-
C. Benedetto è colui che viene
Re- Mi
nel nome del Signore,
Re- Mi
nel nome del Signore!

La-
A. OSANNA...
SANTO DEL TEMPO ORDINARIO.

Barrè al III tasto

La-
A. SANTO, SANTO, SANTO |
Sol La- | (2 v.)
SANTO, SANTO, SANTO |

Sol La-
C. I cieli e la terra
Sol La-
sono pieni, sono pieni di te.

Fa Mi Fa Mi
A. OSANNA, OSANNA, OSANNA, OSANNA,
Fa Sol Fa Mi
OSANNA, OSANNA NELL'ALTO DEI CIELI!
Fa Mi Fa Mi
OSANNA, OSANNA, OSANNA, OSANNA,
Fa Sol La-
OSANNA, OSANNA NELL'ALTO DEI CIELI!

Sol La-
C. Benedetto colui che viene
Sol La-
nel nome, nel nome del Signor.

A. OSANNA, OSANNA...
SANTO È IL SIGNOR - SANTO DELLE BARACCHE.
(Tempo di Avvento)
La Mi
A. SANTO, SANTO, SANTO,
La
SANTO È IL SIGNOR,
Mi
DIO DELL'UNIVERSO,
La
SANTO È IL SIGNOR.

Fa
C. Pieni sono i cieli
Mi
e la terra della tua gloria.
Fa
Osanna, osanna, osanna,
Mi
osanna nelle altezze.

La Mi
A. SANTO, SANTO, SANTO...

La-
C. Benedetto colui che viene,
Mi7
nel nome del Signore,

benedetto colui che viene


La-
nel nome del Signor.

A. OSANNA NELLE ALTEZZE,


Mi7
BENEDETTO COLUI CHE VIENE,

BENEDETTO COLUI CHE VIENE


Mi
NEL NOME DEL SIGNOR.

La Mi
A. SANTO, SANTO, SANTO...
SANTO È SANTO. (Tempo di Quaresima)

Mi-
A. SANTO, È SANTO - SANTO, È SANTO;
Sol
SANTO, È SANTO - SANTO, È SANTO;
La- Mi-
SANTO, È SANTO, JAHVÈ SABAOTH.

Mi- La- Mi- La- Mi-


C. I cieli e la terra sono pieni di te.

A. I CIELI E LA TERRA SONO PIENI DI TE.

Mi- La- Mi- La- Mi-


C. Osanna nelle altezze, osanna!

A. OSANNA NELLE ALTEZZE, OSANNA!

Mi-
A. SANTO, È SANTO ...

Mi- La- Mi- La- Mi-


C. Benedetto colui che viene nel nome del Signor.

A. BENEDETTO COLUI CHE VIENE NEL NOME DEL SIGNOR.

Mi- La- Mi- La- Mi-


C. Osanna nelle altezze, osanna!

A. OSANNA NELLE ALTEZZE, OSANNA!

Mi-
A. SANTO, È SANTO ...
SANTO SANTO SANTO - OSANNA DELLE PALME. (e Tempo
Pasquale)Barrè al III tasto

Re-
A. SANTO, SANTO, SANTO
Sol-
SANTO, SANTO, SANTO
La
SANTO, SANTO, SANTO!
Sol- La
SANTO È IL SIGNOR
Sol- La
JAHVÈ SABAOTH
Sol- La
JAHVÈ SABAOTH.

Re- Sol- Re-


C. I cieli e la terra
Sol-
sono pieni
La
sono pieni di te!

Re-
A. OSANNA, OSANNA |
La7 | (2 v.)
OSANNA, OSANNA |
Sol-
OSANNA NELL'ALTO DEI CIELI
La
OSANNA, OSANNA!

Re- Sol-
C. Benedetto
Re-
è colui che viene
Sol-
è colui che viene
La
nel nome del Signor.

Re-
A. OSANNA, OSANNA...
SANTO, SANTO, SANTO (1988).Barre II tasto

La- Sol La-


A. SANTO, SANTO, SANTO!
La- Sol La-
SANTO, SANTO, SANTO!

La- Sol La-


C. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria!

La- Sol La-


A. I CIELI E LA TERRA SONO PIENI DELLA TUA GLORIA!

Fa Mi7
C. Osanna nell'alto dei cieli!

Fa Mi7
A. OSANNA NELL'ALTO DEI CIELI!
La- Sol La-
SANTO, SANTO, SANTO...

La- Sol La-


C. Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

La- Sol La-


A. BENEDETTO COLUI CHE VIENE NEL NOME DEL SIGNORE!

Fa Mi7
C. Osanna nell'alto dei cieli!

Fa Mi7
A. OSANNA NELL'ALTO DEI CIELI!
La- Sol La-
SANTO, SANTO, SANTO!
La- Sol La-
SANTO, SANTO, SANTO!

Fa Mi7
C. Santo, santo, santo!

Fa Mi7
A. SANTO, SANTO, SANTO!
SE IL SIGNORE NON COSTRUISCE LA CASA. Sal 126(127)
Re Si- Sol
C.+A. SE IL SIGNORE NON COSTRUISCE LA CASA, Sol Fad
La Re A. DIO LO DONA AI SUOI AMICI NEL SONNO.
INVANO LAVORANO I COSTRUTTORI
Re Si- Sol
Si- Fad C.+A. SE IL SIGNORE NON COSTRUISCE LA CASA,
C. Se il Signore non custodisce la città, La Re
Si- Sol INVANO LAVORANO I COSTRUTTORI
invano veglia la sentinella,
Fad Si- Fad
se il Signore non custodisce la città. C. Dono del Signore sono i figli,

Re Si- Sol sono frecce in mano a un guerriero


C.+A. SE IL SIGNORE NON COSTRUISCE LA CASA, Si- Sol
La Re i figli della giovinezza.
INVANO LAVORANO I COSTRUTTORI Fad Sol
Beato l'uomo che ne ha piena la faretra:
Si- Fad Fad
C. Invano vi alzate presto al mattino, non tremerà in faccia ai suoi nemici!

andate tardi a riposare Re Si- Sol


Si- Sol C.+A. SE IL SIGNORE NON COSTRUISCE LA CASA,
per procurarvi il pane. La Re
Fad INVANO LAVORANO I COSTRUTTORI
Dio lo dona ai suoi amici nel sonno.
SE NEL SIGNORE MI SONO RIFUGIATO. Sal 10(11)
Sol Si7
A. SE NEL SIGNORE MI SONO RIFUGIATO
Mi-
COME POTETE DIRMI, COME POTETE DIRMI,
Do7 Si7
CHE FUGGA COME UN PASSERO VERSO IL MONTE. (2 v.)

Do Si7
C. Io so che gli empi tendono l'arco
Do Si7
e aggiustano le frecce sulla corda
Do7 Si7
per colpire nel buio i retti di cuore.
La- Si7
Ma quando sono scosse le fondamenta
La- Si7
il giusto che cosa può fare? (2 v.)
Sol Si7 Mi-
Ma il Signore, il Signore è nel tempio santo,
Do Si7
il Signore ha il suo trono nei cieli,
Do7 Si7
i suoi occhi sono aperti sul mondo,
Do7 Si7
le sue pupille scrutano ogni uomo.
Sol Si7 Mi-
Il Signore scruta i giusti,
Do7 Si7
ma il Signore scruta anche gli empi,
Do7 Si7
il Signore non ama la violenza. (2 v.)

Sol Si7
A. SE NEL SIGNORE...
SE OGGI ASCOLTATE LA SUA VOCE. Sal 94(95) barrè IV
Do Re-
Do
A. SE OGGI ASCOLTATE LA SUA VOCE
A. Se oggi...
Sol Do
NON INDURITE I VOSTRI CUORI
La- Mi
C. Magari, magari
La- Re-
C. Venite, applaudiamo al Signore
ascoltaste oggi la sua voce e
Sol Do
La-
acclamiamo alla roccia che ci salva.
non induriste il cuore,
La- Mi
Re-
Accostiamoci a lui, per rendergli grazie,
come a Merìba,
La- Do
Sol Do
a lui acclamiamo con canti e con salmi.
come nel giorno di Massa, nel deserto,
La-
Do
dove i vostri padri mi misero alla
A. SE OGGI...
Mi
prova,
La- Re-
C. Poiché grande Dio è il Signore,
pur avendo visto le mie opere,
Sol Do
La-
grande re sopra tutti gli dèi.
mi obbligarono a fare la loro volontà.
La- Mi
Re- Sol
Nella sua mano sono gli abissi della terra,
Per quarant'anni mi disgustai di
La- Do
Do
suo è il mare, egli l'ha fatto.
Quella generazione,
La-
Do
e dissi: "sono un popolo dal cuore
A. SE OGGI...
Mi
traviato,
La- Mi
C. Venite, prostrati adoriamo
non conoscono le mie vie,
La- Do
in ginocchio,
perciò non entreranno nel mio riposo".
La-
davanti al Signore che ci ha creati.
Do
Re- Sol Do
A. SE OGGI...
Egli è il nostro Dio e noi siamo il suo popolo,
La- Mi
siamo il suo gregge, che egli conduce,
La- Do
popolo del suo pascolo.
SEQUENZA DI PENTECOSTE.
Do Fa
A. VIENI, SPIRITO SANTO,
Mi
Do Fa
MANDA LA TUA LUCE.
C. Lava ciò che è sordido
Do Fa
Mi
C. Vieni, Padre dei poveri
bagna ciò che è arido
Mi
Do Fa
vieni, datore di doni.
sana ciò che sanguina
Do Fa
Mi
Vieni, luce dei cuori
piega ciò che è rigido.
Mi
consolatore perfetto.
Do Fa
A. VIENI, SPIRITO SANTO...
Do Fa
A. VIENI, SPIRITO SANTO...
Do Fa
C. Scalda ciò che è gelido
Do Fa
Mi
C. Ospite dolce dell'anima
drizza ciò che devia,
Mi
Do Fa
dolcissimo sollievo
dona ai tuoi fedeli
Do Fa
Mi
riposo nella fatica
i tuoi santi doni.
Mi
conforto nel pianto.
Do Fa
A. VIENI, SPIRITO SANTO...
Do Fa
A. VIENI, SPIRITO SANTO...
Do Fa
C. Dona virtù e premio
Do Fa
Mi
C. O luce beatissima
dona morte santa
Mi
Do Fa
invadi il nostro cuore,
dona eterna gioia
Do Fa
Mi
senza la tua forza
Amen. Alleluja!
Mi
nulla c'è nell'uomo.
Do Fa
Do Fa
A. VIENI, SPIRITO SANTO...
A. VIENI, SPIRITO SANTO...
Sermone della montagna – (Lc 6,17-49)

La- Sol
Do
C. Guai a voi quando tutti gli uomini
C. Alzati gli occhi verso i suoi discepoli,
Fa
Fa Do
parlano bene di voi,
Gesù diceva: (Ass. ripete)
Mi
Do Fa Do
così hanno fatto con i falsi profeti.
Beati voi poveri,
Sol Do
Re
perché vostro è il regno di Dio. (*) C. Ma a voi che ascoltate dico:
Do Fa Do
Beati voi che ora avete fame, Re Sol Re
Sol Do C.+A. Amate i vostri nemici,
perché sarete saziati. (*) La Re
Do Fa Do fate del bene a coloro che vi odiano. (*)
Beati voi che ora piangete, Re Sol Re
Sol Do Benedite coloro che vi maledicono,
perché riderete. (*) La Re
pregate per coloro che vi maltrattano. (*)
La- Sol Re Sol Re
C. Beati voi quando vi odieranno e vi A chi ti perquote sulla guancia,
Fa Mi La Re
insulteranno a causa del Figlio dell’Uomo; porgigli anche l’altra. (*)
Fa Re Sol Re
rallegratevi in quel giorno, la vostra A chi ti leva il mantello,
Mi La Re
ricompensa è grande nei cieli. non rifiutare la tunica. (*)
Mi La Mi
Do Fa Do Da a chiunque ti chiede
C.+A. Ma guai a voi, ricchi, Si7 Mi
Sol Do e a chi ti prende del tuo non richiederlo. (*)
perché avete già la vostra consolazione.*
Do Fa Do Mi La Mi
Guai a voi che ora siete sazi, C.+A. Non giudicate, (*)
Sol Do Mi La Mi Mi La Mi
perché avrete fame. (*) non condannate, (2v.) perdonate, (*)
Do Fa Do Si7 Mi
Guai a voi che ora ridete, e vi sarà perdonato. (*)
Sol Mi
perché sarete afflitti e piangerete. (*) (*) L’assemblea ripete
SHEMÀ ISRAEL. (Dt 6, 4-9)Barrè al IV tasto (tonalità di Dod-)
La- Sol
C. Shemà Israel, shemà Israel
Fa
Adonai Elohenu
La-
Adonai Ehad.

La- Sol
A. SHEMÀ ISRAEL, SHEMÀ ISRAEL
Fa La-
ADONAI ELOHENU C. Inculcale ai tuoi figli, Israele,
La- Fa La-
ADONAI EHAD. parlane in casa,
La- Fa La-
ASCOLTA ISRAELE (*) - SHEMÀ ISRAEL* quando cammini per la strada,
Sol Fa Mi
ASCOLTA ISRAELE - SHEMÀ ISRAEL quando ti corichi e ti alzi.
Fa La- Re-
IL SIGNORE È IL NOSTRO DIO - ADONAI ELOHENU Questo è il primo comando per la vita,
La- Sol La-
IL SIGNORE È UNO. - ADONAI EHAD. e il secondo è simile al primo:
La- Re-
C. Amerai il Signore Dio tuo ama il prossimo come te stesso
Fa La- Sol Mi
con tutto il tuo cuore, fa questo e avrai la vita eterna.
Fa La-
con tutta la tua mente, La- Sol
Fa Mi A. SHEMÀ ISRAEL, SHEMÀ ISRAEL
con tutte le tue forze. Fa
La- Re- ADONAI ELOHENU
Poni queste mie parole La-
Sol La- ADONAI EHAD.
come segno ai tuoi polsi, La-
Re- ASCOLTA ISRAELE (*)
come segno fra i tuoi occhi,
Sol
sugli stipiti della casa
Mi (*)Si canta a due cori
e sulle porte.
SHLOM LECH MARIÀM.
Mi- Si7 Mi-
T. SHLOM LECH MARIÀM
Si7 Mi-
MALIAT TAIBUTÀ
Do Si7
MARÁN, MARÁN AMECH,
Do Si7
MARÁN, MARÁN AMECH.

Mi-
C. Ave Maria, piena di grazia,
Do Si7
il Signore, il Signore è con te,
Do Si7
benedetta sei tu fra le donne
Do La- Si7
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.

Mi
A. SANTA, SANTA MARIA, |
|
MADRE, MADRE DI DIO, |
Do Si7 | (2 v.)
PREGA, PREGA PER NOI, |
Do Si7 |
CHE SIAMO, CHE SIAMO PECCATORI. |

La- Si7
C. Maria, non piangere!
La- Mi-
Maria, Maria, Maria, a, a, a,...

Mi
A. SANTA, SANTA MARIA...

La- Si7 La- Si7


C. Maria, aiutaci, Maria aiutaci!
La- Si7
Vergine Maria, aiutaci,
La- Si7
Vergine Maria, a,... si compia in noi la sua parola.

Mi- Si7 Mi-


A. SHLOM LECH MARIÀM....
SIEDI SOLITARIO E SILENZIOSO. (Lam 3, 1-33)
Re
C. Dio, Dio
Fad- Si-
mi ha portato, mi ha portato Re Fad-
Re A. SIEDI SOLITARIO E SILENZIOSO
nella tenebra. Si- Re
Fad- PERCHÉ DIO TE L'HA IMPOSTO.
Ha costruito per me un giogo, Fad-
Si- METTI NELLA POLVERE LA TUA BOCCA
ha stretto la mia testa, la mia testa Si- Re
Re FORSE C'È SPERANZA.
e la mascella. Mi- La7
Fad- OFFRI LA GUANCIA A CHI TI PERCUOTE:
Dio, ha teso il suo arco Sol La
Si- PERCHÉ NON RESPINGE PER SEMPRE IL
e mi ha fissato come bersaglio SIGNORE,
Re Sol La
delle sue frecce. ANCHE SE AFFLIGGE USA POI MISERICORDIA.
Fad- Sol La
Anche se grido e gemo PERCHÉ NON RESPINGE PER SEMPRE IL
Si- SIGNORE,
egli soffoca, soffoca Sol La
Re ANCHE SE AFFLIGGE USA POI MISERICORDIA.
la mia preghiera. La7 Re
Mi- SECONDO LA SUA GRANDE CARITÀ.
Vedere come mi ha ridotto,
La
nella mia vita errante:
Re
è assenzio e fiele.
Fad
Come farò
Si-
se mi vien meno la speranza,
La
la speranza
Sol
che viene dal Signore
Fad (La Sol Fad)
che viene dal Signore.
SIGNORE, IL MIO CUORE NON HA PIÙ PRETESE.
Sal 130(131)
Mi- La- Mi-
C. Signore il mio cuore non ha più pretese,
La- Si7
né si leva con superbia il mio sguardo,

non vado in cerca di cose grandi


Mi-
che sono superiori alle mie forze.

Mi- La- Mi-


A. SIGNORE, IL MIO CUORE NON HA PIÙ PRETESE,
La- Si7
NÉ SI LEVA CON SUPERBIA IL MIO SGUARDO,

NON VADO IN CERCA DI COSE GRANDI.


Mi-
CHE SONO SUPERIORI ALLE MIE FORZE.

La-
C. Ma placato e acquietato la mia anima
Mi-
come un bimbo in braccio a sua madre,
Si7
come un bimbo svezzato è il mio spirito,
Mi-
come un bimbo dentro di me.

La- Mi-
A. SIGNORE, IL MIO CUORE NON HA PIÙ PRETESE...

La- Mi-
C. Speri Israele nel Signore, ora e sempre,

La- Mi-
A. SPERI ISRAELE NEL SIGNORE, ORA E SEMPRE.
SIGNORE AIUTAMI, SIGNORE.
Si- La Si-
C. Signore, aiutami, Signore, (2 v.)
Fad
a non dubitare di Te!
Si- La Si-
Signore, aiutami, Signore
Sol Fad
a non dubitare mai del tuo amore.
La7 Re
La tua grazia, donando,
Si- Sol Fad
lasciò, il mio cuore fiorito
Mi- Fad
di mille ansie d'amore (2 v.)
La Sol
Che altro più non posso
Fad
che soffrire,
Sol Fad
che vivere in un gemito.

Re La
C.+A. E IN QUESTA FIAMMA DEL TUO AMORE, OSCURA,
Re
IN QUESTA TELA CHE AVVOLGE LA MIA ANIMA E LA SOFFOCA,
Sol Fad
SENTO IL MIO CUOR CHE SI DISLOGA,
Sol Fad
CHE SI APRE, CHE SI VERSA,
Sol Fad
COME ACQUA CHE INONDA IL TUO GIARDINO.
Si- La Si-
SIGNORE, AIUTAMI, SIGNORE, (2 v.)
Fad
A NON DUBITARE DI TE!
Si- La Si-
SIGNORE, AIUTAMI, SIGNORE
Sol Fad
A NON DUBITARE MAI DEL TUO AMORE.
SIGNORE, NON PUNIRMI NEL TUO SDEGNO. Sal 6 37
4° Tasto
Mi Fa Mi
C.+A. SIGNORE, NON PUNIRMI NEL TUO SDEGNO,
Fa Mi
NON CASTIGARMI NEL TUO FURORE.
La- Sol Mi
C. Pietà di me, pietà di me, Signore, vengo meno;
La- Sol Mi
risanami tu, Signore, ché tremano le mie ossa.
Fa Mi
Tutta sconvolta è l'anima mia,
Sol Mi
e tu, Signore, fino a quando?
Sol Mi
A. E TU, SIGNORE, FINO A QUANDO?
Fa Mi
C. Volgiti, Signore, libera la mia anima,
Fa Mi
salvami, Signore, per la tua misericordia.
Sol Mi
Ché nessuno tra i morti ti ricorda
Sol Mi
A. CHÉ NESSUNO TRA I MORTI TI RICORDA
Sol Mi
C. né negli inferi si cantano le tue lodi.
Mi Fa
C.+A. SIGNORE, NON PUNIRMI...
La
C. Sono stremato dai lamenti,
Sol La-
ogni notte inondo di lacrime il mio letto;
Fa Mi
i miei occhi si consumano nell'angustia,
Re- Mi
invecchio fra tanti nemici.
Sol Mi
Via da me i malvagi,
Sol Mi
ché il Signore ascolta il mio lamento,
Sol Mi
ché il Signore accoglie la mia preghiera.
Mi Fa
C.+A. SIGNORE, NON PUNIRMI... 37
SIGNORE TU MI SCRUTI E MI CONOSCI. Sal 138(139)
Re- Sol-
C. Signore tu mi scruti e mi conosci, Sib La
Re- A. SE SCENDO NELLA MORTE, LÀ TI TROVO.
tu sai quando mi corico e mi alzo. Fa L
Sol- MI STRINGI ALLE SPALLE, MI ATTACCHI DI FRONT
Da lontano conosci i miei pensieri,
(La) Re- Sib
ti sono familiari i miei cammini. C. e nello stesso tempo hai posto su di me
Do7 Fa
Non è ancora sulla mia lingua la parola
la tua mano:
La Re-
e già tu Signore, la conosci tutta. La
Do7 Fa A.. E questa è scienza misteriosa per me,
Mi stringi alle spalle, mi attacchi di fronte
La Sib La
e nello stesso tempo
Re- C. scienza che non arrivo a capire
hai posto su di me la tua mano:
Sol- La Sib La
e questo è scienza misteriosa per me, A..Scienza così alta che io non comprendo.
Sol- La
scienza che non arrivo a capire Re- Sol-
Sol- La
scienza così alta che io non comprendo. C.Signore, tu mi scruti e mi conosci,
Re-
Fa La- tu metti alla prova il mio cuore,
Sol-
A. MA DOVE ANDRÒ LONTANO DAL TUO SPIRITO,
perché non percorra un cammino didoppiezza,
Sib (La) Re-
MA DOVE DAL TUO VOLTO FUGGIRÒ? perché non abbandoni mai il tuo sentiero.
La
C. Se salgo fino in cielo tu sei là,
SIGNORE ASCOLTA LA MIA PREGHIERA – Salmo 143(142)

Do Re Do- Sol- Do- Sol- Do- Re7


C. Signore ascolta la mia preghiera, C.+A. Tu che sei fedele, tu che sei fedele, rispondimi
Re Do- Re Do- Re
porgi l’orecchio alla mia supplica. per la tua giustizia rispondimi.

Sol- Do- Sol- Do- Re7 Sol- Re7


C.+A. Tu che sei fedele, tu che sei fedele, rispondimi C. Fammi conoscere il cammino
Do- Re Sol-
per la tua giustizia rispondimi. le strade da percorrere.
Re7
Sol- Re7 Salvami dai miei nemici,
C. Non chiamare in giudizio il tuo servo: Do- Re7
Sol- Signore a te mi affido.
nessun vivente è giusto davanti a te.
Re7 Sol- Do- Sol- Do- Re7
Il nemico mi perseguita, C.+A. Tu che sei fedele, tu che sei fedele, rispondimi
Do- Re7 Do- Re
calpesta a terra la mia vita. per la tua giustizia rispondimi.

Sol- Do- Sol- Do- Re7 Sol- Re7


C.+A. Tu che sei fedele, tu che sei fedele, rispondimi C. Insegnami a compiere il tuo volere,
Do- Re Sol-
per la tua giustizia rispondimi. perché sei tu il mio Dio.
Re7
Sol- Re7 Il tuo Spirito buono mi guidi,
C. A te protendo le mie mani Do- Re7
Sol- mi guidi in terra piana
Sono davanti a te come terra riarsa
Re7 Sol- Do- Sol- Do- Re7
Rispondimi presto Signore, C.+A. Tu che sei fedele, tu che sei fedele, rispondimi
Do- Re Do- Re
Viene meno il mio spirito. per la tua giustizia rispondimi.
50
SOLA A SOLO (AMSTERDAM 30 Apr 2005)
Preliminary release

Re- Sol- Re- Sol-


C. Sola a solo, C.+A. Sola a solo,
La(7) La7
sotto la croce, sotto la croce
Re- Re-
Maria, chi ti potrà separar. Maria, chi ti potra separar.
Sol- Re- Do
Sola a solo
Vergine sola,
Fa
La(7) Re-
madre piena di Dio,
Madre, torre attraversata
La
Sol-
prega per noi,
colonna di amore,
Sib La
La
che siamo peccatori
Tu sostieni il cielo
Re-
Della nostra debol fede.

Re- Do
C.+A.Sola a solo,
Fa
madre piena di Dio,
La
prega per noi,
Sib La
che siamo peccatori.
SORGA DIO. Sal 67(68) vv 2-4-5-6-7
Mi
C.+A. CANTATE A DIO, INNEGGIATE AL SUO NOME,
Re-*
CANTATE A DIO, SPIANATE LA STRADA
Mi
A CHI CAVALCA LE NUBI.

"SIGNORE" È IL SUO NOME,


Re-*
GIOITE DAVANTI A LUI:

C. padre degli orfani, difensore delle vedove


Mi
è Dio.
Re-*
Quelli più poveri
Mi
fa abitare nella sua casa,
Re-* Mi
i prigionieri egli libera con gioia.

Mi
A. SORGA DIO,

I SUOI NEMICI SI DISPERDANO,

I GIUSTI SI RALLEGRINO

E CANTINO DI GIOIA!
_______________

(*)Re- *
*
*
STABAT MATER.
Re-
C.+A. STABAT MATER DOLOROSA Re-
Do7* Sib7* C. Per i peccati della sua gente
JUXTA CRUCEM LACRIMOSA Do7* Sib7*
La7 vede Gesù nei tormenti
DUM PENDEBAT FILIUS. La7
e soggetto ai flagelli!
Re-
C. La sua anima gemente Re-
Do7* Sib7* C.+A. STABAT MATER...
contristata e dolente
La7 Re-
una spada trapassò. C. Vede il suo dolce nato
Do7* Sib7*
Re- morente, desolato
C.+A. STABAT MATER... La7
che dona il suo Spirito!
Re-
C. Oh, quanto triste e aflitta Re-
Do7* Sib7* C.+A. STABAT MATER...
fu quella benedetta
La7 Re-
madre dell'unigenito! C. Oh, Cristo, quando io debba morire,
Do7* Sib7*
Re- per la tua benedetta madre fammi pervenire
C.+A. STABAT MATER... La7
alla palma della vittoria!
Re-
C. Qual è l'uomo che non piange Re- Sib7 La7
Do7* Sib7* C. Amen, Amen, Amen!
nel vedere la madre di Cristo
La7 Re- Sib7 La7
in tanto supplizio! C.+A. AMEN, AMEN, AMEN!
Re-
C.+A. STABAT MATER...
SUI FIUMI DI BABILONIA. Sal 136(137)Barrè alIII tasto

Mi- La- Mi-


La- Mi-
A.GIUNTI SUI FIUMI DI BABILONIA
A.SIGNOR, CHIEDI CONTO AI NOSTRI NEMICI;
Si7 Mi-
La- Mi-
RICORDANDOCI DI TE CI SEDEMMO A PIANGERE;
SIGNOR, CHIEDI CONTO AI NOSTRI OPPRESSORI,
La- Mi-
Si7
AI SALICI APPENDEMMO LE NOSTRE CHITARRE
QUANDO ESSI RIPETEVANO:
Si7 Mi-
Mi-
RICORDANDOCI DI TE, CI SEDEMMO A PIANGERE.
"DISTRUGGIAMOLA DAL FONDO".
La- Mi-
"CANTATE", CI DICEVANO I NOSTRI NEMICI;
Re
La- Mi-
C.Capital
"CANTATE", CI DICEVANO I NOSTRI OPPRESSORI.
Mi-
Si7 Mi-
di Babilonia criminal!
CHIEDEVAN CHE CANTASSIMO CANZONI DI ALLEGRIA.
Re Mi-
Chi potrà ripagare i mali che ci hai fatto?
Re
Si7 Mi
C.Come cantar
Chi sfracellerà i tuoi figli contro la pietra
Mi-
un cantico del Signore in terra straniera?
Si7
Mi- La- Mi-
Se di te mi dimentico,
A.GIUNTI SUI FIUMI DI BABILONIA
Mi-
Si7 Mi-
che mi si secchi la mano destra;
RICORDANDOCI DI TE CI SEDEMMO A PIANGERE;
La- Mi-
che mi si attacchi
AI SALICI APPENDEMMO LE NOSTRE CHITARRE
La- Mi-
Si7 Mi-
la lingua al palato
RICORDANDOCI DI TE, CI SEDEMMO A PIANGERE.
Si7
se di te mi dimentico, Gerusalemme,
Mi-
al colmo della mia allegria.
TE DEUM.
Sol
C. Noi ti lodiamo, Dio, la santa Chiesa proclama la tua gloria,
Sol La-
Ti proclamiamo Signore. adora il tuo unico figlio,
La- Mi
O eterno Padre, e lo Spirito Santo Paraclito.
Mi Do
tutta la terra ti adora.
Do Fa C.O Cristo, re della gloria,
C.+A. A te cantano gli Angeli I Sol
Sol I eterno figlio del padre,
e tutte le potenze dei cieli I La-
La- I tu nascesti dalla Vergine Madre
Santo, Santo, Santo, I ritornello Mi
Mi I ** per la salvezza dell’ùomo.
Santo, Santo, Santo, I Do
Mi7 La- I C.Vincitore della morte,
il Signore Dio dell’universo. I Sol
Do hai aperto ai credenti il regno dei cieli.
C. I cieli e la terra La-
Sol Tu siedi alla destra di Dio,nella gloria del Padre.
sono pieni della tua gloria. Mi
La- Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.
Ti acclama il coro degli apostoli Do
Mi C.Soccorri i tuoi figli, Signore
e la candida schiera dei martiri; Sol
Do Che hai redenti col tuo sangue prezioso.
C. le voci dei profeti si uniscono nella tua lode
Ti Amo Signore (Sal. 17)
Re Fad Si-
Sol Fad
C. Ti amo Signore, sei la mia roccia, tremarono le fondamenta dai monti
Sol Fad Sol Fad
sei il mio liberatore, tu sei il mio Dio; perché abbassò i cieli e discese.
Sol Fad La Fad
ti amo ti amo Signore. E apparve il fondo del mare,
Re Si- La Fad
Rit.: Le onde della morte mi avvolgevano le fondamenta del mondo si coprirono,
Sol Re Sol
mi spaventavano le trombe di Belial, e stese la sua mano e mi prese,
La Sol Fad
mi stringevano i lacci dello Sceol, mi sollevò dal profondo delle acque.
Re RE Fad Si-
ero preso nei ceppi della morte. Tutti- Ti amo, Signore, sei la mia roccia….
Fad Re Si-
C. Chiamai il Signore nella mia angoscia, Rit.: Le onde della morte mi avvolgevano
Si- Sol Re
il mio Dio, il mio Dio invocai, mi spaventavano le trombe di Belial,
La Sol La Sol
e ascoltò la mia voce dal suo tempio mi stringevano i lacci dello Sheol,
Fad Re
e giunse al suo orecchio il mio grido; ero preso nei ceppi della morte.
Sol Fad
e la terra si scosse e vacillò,
TI HO MANIFESTATO IL MIO PECCATO. Sal 31(32)
La Re-
C.+A. TI HO MANIFESTATO IL MIO PECCATO,
La- La- Re-
NON HO TENUTO NASCOSTO IL MIO ERRORE; C. Tacevo e si logoravano le mie ossa
Sol La-
La-
HO DETTO: CONFESSERÒ AL SIGNORE LE MIE COLPE
mentre gemevo tutto il giorno;
Sol La-
Sol La-
E TU HAI RIMESSO LA MALIZIA DEL MIO PECCATO
giorno e notte pesava su di me la
Re-
tua mano,
C. Per questo ti prega ogni fedele Sol La-
La- come per arsura d'estate inaridiva
nel tempo dell'angoscia;
Sol La- il mio vigore;
quando irromperanno grandi acque, RE-
Sol La- ma ti ho manifestato il mio peccato,
non lo potranno raggiungere. La-
La non ho tenuto nascosto il mio errore
C.+A. TI HO MANIFESTATO... Sol La-
e ho detto: confesserò al Signore
Re-
C. Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa le mie colpe
La- Sol
e perdonato il peccato! e tu hai rimesso la malizia del mio
Sol La- La-
Beato l'uomo a cui Dio non imputa alcun male peccato.
Sol La- La
e nel cui spirito non è inganno! C.+A. TI HO MANIFESTATO...
La
C.+A. TI HO MANIFESTATO...
TI STO CHIAMANDO. Sal (contro le seduzioni del peccato)

140(141)
Mi- Mi-
C.+A. TI STO CHIAMANDO. TI STO CHIAMANDO, ASCOLTA LA MIA VOCE, CHE A TE GRIDO.
Si7 Si7
SIGNORE, VALGA LA MIA PREGHIERA COME INCENSO,
La- Si7
VIENI, AFFRETTATI, L'ALZARE LE MIE MANI COME SACRIFICIO DELLA
Mi- Mi-
ASCOLTA LA MIA VOCE, CHE A TE GRIDO. SERA.
Si7 Re Sol Si7
VALGA LA MIA PREGHIERA COME INCENSO, C. A te Signore guardano i miei occhi,
Re Do
L'ALZARE LE MIE MANI COME SACRIFICIO in te mi rifugio, non lasciare sola la mia
Mi- Si7
DELLA SERA. anima!
Re Sol La- Si7
C. Metti Signore alla mia bocca una Custodiscimi tu dal laccio che mi hanno teso,
Si7 La- Si7
sentinella, dalle trappole di tanti nemici.
Re- Do Si7 Sol Mi- Si7
una guardia alla porta delle mie labbra; Cadano loro ciascuno nella sua rete,
La- Si7 Do Si7
non sia che il mio cuore si inclini al male, che io unito a te passo indenne,
La- Si7 Do Si7
a commettere azioni criminali. che io unito a te passo indenne.
Sol Mi- Si7
Che il giusto mi colpisca per amore e mi
Mi- Mi-
corregga, C.+A. TI STO CHIAMANDO. TI STO CHIAMANDO,
Do Si7
perché l'unguento del malvagio non SIGNORE,
Si7 La- Si7
profumi la mia testa: VIENI, AFFRETTATI,
La- Si7 Mi-
che io mi vizierei nei suoi peccati, ASCOLTA LA MIA VOCE, CHE A TE GRIDO.
Do Si7 Mi- Si7
che io mi vizierei nei suoi peccati. Valga la mia preghiera come incenso,
Mi- Si7
A.TI STO CHIAMANDO.TI STO CHIAMANDO,SIGNORE, L’alzare le mie mani come sacrificio della
La- Si7 Mi-
VIENI, AFFRETTATI, sera
TI VEDRANNO I RE: II CANTO DEL SERVO. (Is. 49, 1-16)
La7
C. Ascoltate isole lontane, nazioni tutte, Fad-
condurrai i popoli verso le acque della vita.

così dice il Signore, il santo d'Israele: Re


Re A. TI VEDRANNO I RE...
"a colui che ha la vita disprezzata
Fad- Sol Si- Mi- Si-
ed è abominio delle genti C. Ma Sion dice: "Jahvè mi ha abbandonata,
Fad Mi- Si-
allo schiavo dei dominatori". Jahvè mi ha dimenticata".
Sol
Re Forse che una madre dimenticherà
A. TI VEDRANNO I RE SI ALZERANNO IN PIEDI Fad
Fad- il bambino che allatta?
I PRINCIPI DELLA TERRA Sol
Sol 2 volte Forse che una madre lascerà di amare
S'INCHINERANNO, Fad
Fad il figlio del suo seno?
PERCHÉ TI HO ELETTO, IO TI HO ELETTO.
Re (Fad-) Sol
Re A. ANCHE SE UNA MADRE DIMENTICASSE IL FIGLIO
C. Nel giorno di salvezza, ti ascolterò Fad
Fad- Sol IO NON TI DIMENTICHERÒ.
nel giorno favorevole, t'aiuterò Sol
Fad. GUARDA SULLE PALME DELLE MIE MANI
perché ti ho posto come alleanza alle nazioni. Fad
TI PORTO TATUATA.
Re Sol
A.TI VEDRANNO I RE... GUARDA SULLE PALME DELLE MIE MANI
Re Fad
C. Dirai ai prigionieri:uscite; TI PORTO TATUATA.
Fad- Sol Re
dirai ai ciechi:vedete; A. TI VEDRANNO I RE...
TU CHE ABITI NEI GIARDINI. (Ct 8, Appendici)
La- Re-
C. Tu che abiti nei giardini
Fa Mi
dove i compagni stanno in ascolto,
Fa
fammi udire la tua voce
Mi
fammi udire la tua voce.

La
A. FUGGI MIO DILETTO
Mi
SIMILE A GAZZELLA,
Fad-
COME UN CERBIATTO
Mi La
SOPRA I MONTI DEGLI AROMI!

La- Re-
C.+A. IO SONO AI SUOI OCCHI
La-
COME COLEI CHE HA TROVATO PACE,
Mi La-
LA MIA VIGNA È QUI DAVANTI A ME,
Mi La-
LA MIA VIGNA È QUI DAVANTI A ME.
La
A. FUGGI MIO DILETTO
SIMILE A GAZZELLA,
COME UN CERBIATTO
SOPRA I MONTI DEGLI AROMI!

La-
C. Tu che abiti...

La Chiesa con il Battesimo è stata introdotta nei giardini del Regno "dove i
compagni stanno in ascolto".
Lì, fatta madre e maestra di tutti i popoli per l'esperienza d'amore che ha
avuto e per le sofferenze, le gioie, le cadute, i ritrovamenti e - possiamo
dire - per la storia di salvezza che il Cantico dei Cantici esprime, viene
invitata dallo sposo a far udire la sua voce in un desiderio finale.
Lei risponde con un grido pasquale escatologico; quello che ha conosciuto,
sperimentato dello Sposo le fa bramare di fuggire con lui in un ultimo esodo
"sopra il monte degli aromi" cioè in cielo, libera per sempre.
TU SEI BELLA,AMICA MIA
( Ct 6-7)

“Il mondo intero non è degno del giorno


Re- La7
in cui a Israele fu dato il Cantico dei
C+A. Tu sei bella, amica mia,come Tirza, Cantici.”
Re-
bellissima come Gerusalemme, La7
Sol La7 C+A. Tu sei bella, amica mia, come tirza,
Gerusalemme, Gerusalemme.(2V.) Re-
Sol- bellissima come Gerusalemme,
C. Come sono belli i tuoi piedi nei Sol- La7
sandali,figlia Gerusalemme, Gerusalemme.(2V.)
La Sol-
Di principe! C. Chi è colei che sale come l’aurora,
Sol- Sib La Sib La7
Le curve dei tuoi fianchi,opera di mani bella come la luna,spendente come il sole?
La7 Re- La7 Re-
D’ artista; Come sei bella, o amor,come sei bella,o delizia,
Sib La Sol- La7
il tuo ombelico è come un’anfora rotonda; bellissima come Gerusalemme,
Sib La Sol- La7
il tuo collo come una torre d’avorio; bellissima come Gerusalemme.
Sol- La La7
i tuoi occhi, come laghetti di Chesbòn; C+A.Tu sei bella, amica mia,come Tirza,
Sol- La Re-
il tuo capo è come il monte Carmelo; bellissima come Gerusalemme,
Sib La7 Sol- La7
i tuoi capelli sono come la porpora; Gerusalemme, Gerusalemme.(2V.)
Sib La7 Re-
un re è rimasto in essi prigioniero.
TU SEI IL PIÙ BELLO. Sal
44(45)
Mi Dod- Sold La
A. TU SEI IL PIÙ BELLO, TU SEI IL PIÙ BELLO C.Dai palazzi d'avorio le cetre cantano
Sold
DEI FIGLI DI ADAM, DEI FIGLI DI ADAM. per te,
Fad- Sold
LA GRAZIA HAI SULLE LABBRA, figlie di re sono le tue predilette
Si La Sold
SEI BENEDETTO, BENEDETTO PER SEMPRE. alla tua destra è la regina in oro di Ofir

Mi Si La
A. TU ERES HERMOSO, EL MAS HERMOSO A.ALLA TUA DESTRA È LA REGINA IN ORO DI
Sold
DE LOS HIJOS DE ADÁN, (2 V.) OFIR.
Mi
LA GRACIA ESTÀ EN TUS LABIOS, A. TU SEI IL PIÙ BELLO...

ERES BENDITO, EL BENDITO PARA SIEMPRE. Dod- Sold La


C. Ascolta, figlia, guarda, porgi
Dod- Sold Sold
C. Cingi, prode, la spada al tuo fianco l'orecchio,
La Sold Fad-
e cavalca pieno di grazia e di splendore, dimentica il tuo popolo e la casa di tuo
Fad- Sold
avanza per la verità, la mitezza e la padre
sol Si La Sold
giustizia, e al re piacerà la tua bellezza.
Fad- Sold La Sold
tendi il tuo arco Egli è il tuo Signore, donati a lui,
La Sold Si La
che fa potente la tua destra; e invece di padri avrai figli
Fad- Sold Sold
acute sono le tue frecce, che tu farai principi sopra la terra.
Si La Sold Mi
ti sono state date le nazioni. A. TU SEI IL PIÙ BELLO...

Mi
A. TU SEI IL PIÙ BELLO...
TU SEI LA MIA SPERANZA SIGNORE. (Ode XXIX di Salomone)

Dod dim. *
C. Tu sei la mia speranza Signore,
Sib7 ** La7
e non sarò deluso.
Dod dim. *
Con la tua gloria tu ci hai creato,
Sib7 La7
nella misericordia ci hai allevato.
Re- La
Mi hai tratto dal profondo dello sheol,
Sib7 La
dalla bocca della morte mi hai strappato.
Re- La
A. MI HAI TRATTO DAL PROFONDO DELLO SHEOL,
Sib7 La
DALLA BOCCA DELLA MORTE MI HAI STRAPPATO.
Re- La
PERCHÉ HO CREDUTO NEL TUO MESSIA
Sib7 La
E CHE LUI È IL SIGNORE HO CONFESSATO.
Sol- La
C. Tu mi hai dato il segno grande,
Sol- La
il mistero nascosto agli angeli,
Sib7 La7
per fare guerra con la tua parola,
Sib7 La
e riportare vittoria dalle nazioni.
Re-
A. MI HAI TRATTO...
Re- La
TU SEI LA MIA SPERANZA, SIGNORE,
Sib7 La
E NON SARÒ DELUSO!
Re- La
TU SEI LA MIA SPERANZA, SIGNORE,
Sib7 La
E NON SARÒ DELUSO!
UN GERMOGLIO SPUNTA DAL
TRONCO DI JESSE. (Is 11)
Sol Mi Do Sol
A.UN GERMOGLIO SPUNTA DAL TRONCO DI JESSE, il leone si ciberà di paglia come il bue,
Sol Re
UN VIRGULTO DALLE SUE RADICI, il lattante si trastullerà sulla buca
Do sol Sol
SU DI LUI SI POSA LO SPIRITO DEL SIGNORE, dell'aspide,
Re Sol Do
SPIRITO DI SAPIENZA E INTELLIGENZA, il bambino metterà la mano
Re Sol Sol
SPIRITO DI CONSIGLIO E DI FORTEZZA, nel covo del serpente velenoso.
Do Sol Re Sol
SPIRITO DI CONOSCENZA E DI PIETÀ, Perché non si farà più del male.
Re Sol
SPIRITO DI TIMORE DEL SIGNORE. Re
Do Sol C.+A. PERCHÉ LA CONOSCENZA DEL SIGNORE
C. Non giudicherà per sentito dire Sol
Re Sol RIEMPIRÀ LA TERRA.
ma aiuterà tutti gli oppressi. Si7
Do Sol C.Perché in quel giorno la radice di Jesse
La sua parola sarà una verga per il violento Mi-
Re si leverà a vessilo per i popoli,
e con il soffio della sua bocca La Si7
Sol e le genti la seguiranno con ansia.
ucciderà l'empio. Do
Do Sol In quel giorno il Signore stenderà la
Il lupo dimorerà con l'agnello, Si7
Do sol sua mano.
la pantera si sdraierà con il capretto, Do Si7
Re Sol Perché una strada si formerà,
il leone e il vitello pascoleranno insieme Do Si7
Do Sol un cammino per le nazioni,
e un fanciullo li guiderà, La- Si7
Re Sol che la Vergine indicherà.
e un fanciullo li guiderà.

Sol Sol
A. UN GERMOGLIO... A. UN GERMOGLIO...

Do Sol
C. La mucca e l'orso saranno insieme,
UNA DONNA VESTITA DI Prima Parte

SOLE. (Ap 12)


La
La- Sol e il drago combatteva insieme con i suoi
A. NEL CIELO APPARVE POI UN SEGNO GRANDIOSO Sol
La- angeli,
UNA DONNA VESTITA DI SOLE, Fa
ma non prevalsero
CON LA LUNA SOTTO I SUOI PIEDI Mi
Sol e non ci fu più posto per essi in cielo.
E SUL SUO CAPO UNA CORONA DI DODICI STELLE, La-
Fa Il grande drago, il serpente antico,
È INCINTA E GRIDA PER LE DOGLIE E I TRAVAGLI Sol
Mi colui che chiamiamo il diavolo e satana,
DEL PARTO.
La- Sol il seduttore di tutta la terra,
C. Allora apparve un altro segno nel cielo, Fa
Fa fu precipitato sulla terra e i suoi
un enorme drago rosso con sette testa e Mi
Mi angeli con lui.
dieci corna. La-
La- A. NEL CIELO APPARVE POI...
Il drago si pose davanti alla donna La- Sol
Sol C.Ora, quando il drago si vide precipitato
che stava per partorire, sulla terra,
Fa Mi Fa
per divorare il bambino appena nato. si avventò contro la donna
La- Mi
E la donna partorì un figlio maschio che aveva partorito il figlio maschio.
Sol La-
destinato a governare le nazioni della Ma furono date alla donna
terra; Sol
Fa le due ali dell'aquila grande per volare
e il figlio fu subito rapito verso Dio e nel deserto,
Mi Fa
verso il suo trono. per essere nutrita un tempo,
La- Mi
A. NEL CIELO APPARVE POI... due tempi e la metà di un tempo.
Sol Fa La- La- Sol
C. E scoppiò una guerra nel cielo: Allora il drago si infuriò contro la
Sol donna
Nichele e i suoi angeli combattevano Fa
Fa e se ne andò a far guerra contro il resto
contro il drago,combattevano contro Mi
Mi dei suoi figli;
il drago
Segue da prima parte

La- Sol Fa
contro quelli che osservano i comandamenti di Dio
Mi
e sono in possesso della testimonianza di Gesù.
La- Sol
Esultate dunque o cieli e voi che abitate in essi

perché è stato precipitato


Fa Mi
l'accusatore dei nostri fratelli.
La-
Ma guai a voi terra e mare
Sol
perché il diavolo è precipitato sopra di voi
Fa Mi
è pieno di furore sapendo che gli resta poco tempo.

La- Sol
A. Nel cielo apparve poi un segno grandioso
La-
una donna vestita di sole.

con la luna sotto i suoi piedi


Sol
e sul suo capo una corona di dodici stelle,
Fa
è incinta e grida per le doglie e i travagli
Mi
del parto.
URÌ, URÌ, URÀ.
Mi- Si7
A. URÌ, URÌ, URÌ, URÀ, |
Mi- | (2 v.)
Mi-
URÌ, URÌ, URÌ, URÀ, | A. COME SI CHIAMERÀ? EMMANUEL.
Si7 Si7
URÌ, URÌ, URÌ, URÀ, COME SI CHIAMERÀ? EMMANUEL.
Mi- Mi-
PAM PAM, PAM PAM, PAM PARAPAM PAM, VIENI, BAMBINO, VIEN.
Si7
PAM PAM, PAM PAM, PAM PARAPAM PAM, URÌ...
Mi-
LARALALALALA. Si7
C. Sua madre Maria sta a Betlem,
Mi-
Si7 suo padre è falegname.
C. Un bimbo piccino nascerà,
Mi- Si7
un bimbo piccolino. A. SUA MADRE MARIA STA A BETLEM
Mi-
SUO PADRE È FALEGNAME.
Si7
A. UN BIMBO PICCINO NASCERÀ, Si7
Mi- C. Come si chiamerà? Emmanuel...
UN BIMBO PICCOLINO. Mi-
A. URÌ...

Si7
C. Come si chiamerà? Emmanuel.
VEDO I CIELI APERTI. (Ap 19, 11-20)
Mi Fa Mi
C. Vedo i cieli aperti pieno di sangue, pieno di sangue.
Fa La-
e un cavallo bianco Lui calpesta
Sol Fa
chi lo monta porta un manto da solo nel tino
Fa Mi
pieno di sangue, pieno di sangue. della furiosa
Mi La-
I suoi occhi collera di Dio.
Fa
fiamma di fuoco La-
Sol Fa A. LUI CALPESTA
nella sua bocca una spada
Mi DA SOLO NEL TINO
per ferire, per ferire. Mi
Do | DELLA FURIOSA COLLERA
Qual'è il suo nome? | La-
| COLLERA DI DIO.
Qual'è il suo nome? |
| Do Mi
Mi | (2 v.) C. Ecco la bestia è catturata
A. IL SUO NOME È | La-
| e con essa il suo profeta
IL SUO NOME È | Mi
La- | da colui che monta il cavallo
PAROLA DI DIO. | La-
Mi e porta il manto pieno di sangue.
C. Vedo una bestia
Fa Mi
e un profeta A. ALLELUJA, ALLELUJA
Sol La-
che si riuniscono ALLELUJA, ALLELUJA
Fa Mi La-
per un combattimento ALLELUJA, ALLELUJA, ALLELUJA.
Mi
per un combattimento, Do
Mi Fa C. Qual'è il suo nome,...
contro colui che monta sul cavallo
Sol
e porta il manto
VENITE A ME VOI TUTTI. (Mt 11, 28-30)
Barrè al III tasto

Do
C. Venite a me, voi tutti
Mi La-
che siete affaticati ed oppressi,
Fa Mi
ed io vi ristorerò. (2 v.)
Do
Prendete il mio giogo sopra di voi
Mi
e imparate da me
La-
che sono mite ed umile di cuore,
Fa Mi
e troverete ristoro per voi,
Fa Mi
troverete ristoro per le vostre anime.

Do Mi
A. PERCHÉ IL MIO GIOGO È SOAVE
Fa
PERCHÉ IL MIO GIOGO È SOAVE
Mi
E IL MIO CARICO LEGGERO.
Fa
PERCHÉ IL MIO GIOGO È SOAVE
Mi
E IL MIO CARICO LEGGERO.
VENITE APPLAUDIAMO AL SIGNORE. Sal 94(95)
Re
A. VENITE APPLAUDIAMO AL SIGNORE
Mi-
ACCLAMIAMO ALLA ROCCIA egli è colui che ci guida nel
La deserto.
DELLA NOSTRA SALVEZZA; La (Re)
Sol Ascoltiamo oggi la sua voce
ACCOSTIAMOCI A LUI | Mi-
Re | non induriamo i nostri cuori
PER RENDERGLI GRAZIE, | La Re
La | (2 v.) come fecero i nostri padri.
A LUI ACCLAMIAMO |
Re | Re
CON CANTI DI GIOIA | A. VENITE APPLAUDIAMO AL SIGNORE...

Mi- Mi-
C. Poiché grande Dio è il Signore C. Nel deserto i vostri padri mi
Re tentarono
grande re sopra tutti gli dèi: Re
Mi- pur avendo visto le mie opere;
nella sua mano sono gli abissi della Mi-
terra per quarant'anni ho sopportato
La (Re) La Re
sono sue le vette dei monti, quella perduta generazione.
Mi- Mi-
suo è il mare, egli l'ha fatto Perciò nella mia ira ho giurato
La La7 Re La Re
e le sue mani han plasmato la terra non verranno al mio riposo.

Re Re
A. VENITE APPLAUDIAMO AL SIGNORE... A. VENITE APPLAUDIAMO AL SIGNORE...

Mi-
C. Venite, prostratevi adoriamo
Re
il Signore che ci ha creati;
Vergine Della Meraviglia
Barrè 4° tasto
Si- Mi- Si-
A. Maria,figlia del tuo figlio Sol Fad
Mi- Si- vergine della meraviglia.
madre di Gesù e madre nostra, Si- Mi- Si-
Sol Fad C.Maria essendo la più piccola
vergine della meraviglia. Mi- Si-
Si- Mi- Si- tu sei la donna più grande,
C. Maria,tu la creatura Sol
Mi- Si- essendo la figlia di Dio
che hai dato alla luce il Creatore, Fad
Sol Fad sei la sua madre,
tu sei la serva che ha concepito il Signore. Sol
Si- Mi- Si- essendo la figlia di Dio
A. Maria, figlia del tuo figlio, Fad
Mi- Si- sei la sua madre,
madre di Gesù e madre nostra, Sol Fad
Sol Fad vergine della meraviglia!
vergine della meraviglia. Si- Mi- Si-
Si- Mi- Si- A.Maria, figlia del tuo figlio,
C.Maria, fatta di terra, Mi- Si-
Mi- Si- madre di Gesù e madre nostra,
tu sei la gloriosa, Sol Fad
Sol Fad vergine della meraviglia.
gloriosa immagine del cielo
Si- Mi- Si-
A. Maria, figlia del tuo figlio,
Mi- Si-
madre di Gesù e madre nostra,
VERSO TE, O CITTÀ SANTA.
(*)
La- Mi
A. VERSO TE, O CITTÀ SANTA,
Mi7 La-
VERSO TE, TERRA DEL SALVATOR
Sol Fa
PELLEGRINI, CAMMINANDO
Mi
NOI VENIAMO A TE.

La-
C. Siamo il tuo santo popolo
Sol
che oggi marcia unito
Fa
tu vieni in mezzo a noi
Mi
il tuo amor ci guiderà.
La-
Tu sei la nostra via,
Sol
tu sei nostra speranza,
Fa
fratello tu dei poveri,
Mi
Amen, Alleluja!

La-
A. VERSO TE...
__________________
(*) Si può fare anche in Mi-
VIENE IL SIGNORE VESTITO DI MAESTÀ.
Re- Sol-
A. VIENE IL SIGNORE, VESTITO DI MAESTÀ |
Re- | (2 v.)
CINTO DI FORZA, SI AMMANTA DI SPLENDORE |

Sol-
C. Rende saldo il mondo, il mondo non vacilla,
Re-
saldo è il tuo trono, da sempre tu sei;
Sol-
la santità si addice alla tua casa,

Re-
A. LA SANTITÀ SI ADDICE ALLA TUA CASA!

VIENE IL SIGNORE...

Re- Sol-
C. A colui che ci ama, che ci libera dai peccati,
Re-
che ha fatto di noi un regno di sacerdoti,
Sol- Re-
a lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli

Sol- Re-
A. A LUI LA GLORIA E LA POTENZA NEI SECOLI DEI SECOLI!

VIENE IL SIGNORE...

Re- Sol-
C. Ecco che viene, viene sulle nubi.
Re-
ecco che viene e ognuno lo vedrà,
Sol-
anche quelli, anche quelli che lo trafissero,
Re-
tutte le nazioni della terra!

A. VIENE IL SIGNORE...
VIENI DAL LIBANO. (Ct 4, 8 ss)
Mi- Re
Mi- Sol La
C. Vieni dal Libano, mia sposa, C.+A. CERCAI L'AMORE DELL'ANIMA MIA...
Mi- Re Mi-
vieni dal Libano, vieni! Mi- Re
Mi- Re C. Alzati in fretta, mia diletta,
Avrai per corona le vette dei monti, Mi- Re Mi-
Mi- Re Mi- vieni, colomba, vieni!
le alte cime dell'Ermon. Mi- Re
Mi- Re L'inverno ormai è già passato
Tu m'hai ferito, ferito il cuore Mi- Re Mi-
Mi- Re Mi- il canto della tortora si ode.
o sorella mia sposa. Mi- Re
Mi- Re I fiori son tornati sulla terra,
Vieni dal Libano, mia sposa, Mi- Re Mi-
Mi- Re Mi- il grande sole è venuto.
vieni dal Libano, vieni! Mi- Re
Alzati in fretta, mia diletta,
Mi- Re Mi-
Mi- Sol La vieni, colomba, vieni!
C.+A. CERCAI L'AMORE DELL'ANIMA MIA,
La- Mi-
LO CERCAI SENZA TROVARLO; Mi- Sol La
Sol La C.+A. CERCAI L'AMORE DELL'ANIMA MIA...
TROVAI L'AMORE DELL'ANIMA MIA,
Do Re Mi- Mi- Re
L'HO ABBRACCIATO, NON LO LASCERÒ MAI! C. Come sigillo sul tuo cuore
Mi- Re Mi-
Mi- Re come sigillo sul tuo braccio,
C. Io appartengo al mio diletto Mi- Re
Mi- Re Mi- ché l'amore è forte come la morte
ed egli è tutto per me; Mi- Re Mi-
Mi- Re e le acque non lo spegneranno.
vieni usciamo alla campagna, Mi- Re
Mi- Re Mi- Dare per esso tutti i beni della casa
dimoriamo nei villaggi. Mi- Re Mi-
Mi- Re sarebbe disprezzarlo.
Andremo all'alba nelle vigne, Mi- Mi-
Mi- Re Mi- Come sigillo sul tuo cuore
vi raccoglieremo i frutti. Mi- Re Mi-
Mi- Re come sigillo sul tuo braccio.
Io appartengo al mio diletto
Mi- Re Mi- Mi- Sol La
ed egli è tutto per me. C.+A. CERCAI L'AMORE DELL'ANIMA MIA...
VIENI, FIGLIO DELL'UOMO. (Ap 22, 17 ss)
Mi- La- * L’assemblea ripete
C. Vieni, figlio dell'uomo
Si7 Mi-
vieni, Signore Gesù!
Mi- La-
Vieni, * servo dei poveri, *
Si7 Mi-
vieni, * Signore Gesù. *

Do Mi-
C. Lo spirito dice: vieni!
Do Si7
Chi ascolta dica: vieni!
Mi- La-
Vieni, * amore mio, *
Si7 Mi-
vieni, * Signore Gesù. *
Do Mi-
C. La sposa dice: vieni!
Do Si7
Chi ascolta dica: vieni!
Mi- La-
Ven, * hijo del hombre *
Si7 Mi-
ven, * Señor Jesus! *
Mi- La-
Viens, * fils de l'homme *
Si7 Mi-
ven, * Seigneur Jesus! *
Do Mi-
Come, * son of the man *
Do Si7
come, * Lord Jésus! *

Mi- La-
Vieni, figlio dell'uomo
Si7
vieni... * vieni... * Maranathà
Mi-
Signor Gesù!
49

VI PRENDERO’ DALLE GENTI (Ez. 36,24-28)

La- La7 La- La7


C. Vi prenderò dalle genti C.+A. Vi prenderò dalle genti…
Re-
vi radunerò da ogni terra La- Re-
Mi7 La- C. Porrò il mio spirito dentro di voi
vi aspergerò con acqua pura Mi La-
Fa Mi e vi farò vivere secondo la mia parola
io vi purificherò. Fa
voi sarete il mio popolo
La- La7 Mi
C.+A. Vi prenderò dalle genti… e io sarò il vostro Dio.

La- La7 La- La7


C. Vi darò un cuore nuovo C.+A. Vi prenderò dalle genti
Re- Re-
metterò dentro di voi uno spirito nuovo vi radunerò da ogni terra
Mi7 La- Mi7 La-
toglierò da voi il cuore di pietra vi aspergerò con acqua pura
Fa Mi Fa Mi
e vi darò un cuore di carne. io vi purificherò
VOGLIO ANDARE A GERUSALEMME. (Canto sefardita)

Mi La-
C. Voglio andare, madre
Re- Mi
a Gerusalemme, Gerusalemme.
La-
A mangiar le erbe,
Re- Mi
a saziarmi d'esse, saziarmi d'esse.

Fa La-
C.+A. NEL SENTIERO MI TROVO IO,
Fa La-
NEL SENTIERO CAMMINO IO,
Re- Mi
NEL SENTIERO DI TUTTO IL MONDO

DI TUTTO IL MONDO.

La-
C. Fammi mangiar di esse,
Re- Mi
che possa saziare le mie ansie,

che sono ansie di amicizia,

che sono ansie di mitezza,


Re- Mi
che sono ansie,

che sono ansie di obbedienza.

Fa La-
C.+A. NEL SENTIERO MI TROVO IO...
Mi
LA LA, LA LA LA...
VOGLIO CANTARE. Sal
56(57)
Re Fad-
A. VOGLIO CANTARE, A TE VOGLIO CANTARE, Re Fad-
Sol C. Pietà di me, pietà di me, o Dio,
RISVEGLIATI, RISVEGLIATI MIO CUORE, Sol
La Re ché hanno teso una rete ai miei piedi,
RISVEGLIATI ARPA E CETRA. Mi-
hanno scavato davanti a me una fossa,
Re Fad- La Re
C. Pietà di me, pietà di me o Dio, ma sono loro che vi sono caduti.
Sol
la mia anima si rifugia in te; Re
Mi- A. VOGLIO CANTARE...
mi rifugio all'ombra delle tue ali
La Re Re
finché sia passato il pericolo. C. Saldo è il mio cuore, saldo è il mio
Fad-
Re cuore o Dio,
A. VOGLIO CANTARE... Sol
a te voglio cantare,
Re Fad- Mi-
C. Invocherò Dio, l'altissimo, a te voglio inneggiare,
Sol La Re
Dio che mi fa il bene; voglio svegliare l'aurora.
Mi-
mandi dal cielo a salvarmi Re
La Re A. VOGLIO CANTARE...
dalla mano dei miei persecutori.
RE Fad-
Re C. Ti loderò tra i popoli, o Dio,
A. VOGLIO CANTARE... Sol
a te canterò inni tra le genti,
Re Fad- Mi-
C. Io sono come in mezzo a leoni perché la tua bontà è grande fino ai
Sol
a leoni che divorano gli uomini; cieli
Mi- La Re
i loro denti sono lance e frecce, e la tua fedeltà fino alle nubi.
La Re
la loro lingua spada affilata.

Re
A. VOGLIO CANTARE...
VOI SIETE LA LUCE DEL MONDO (Mt. 5,14-16) (*)

Barrè VI tasto
La- Mi 7 La-
C.+A. Voi siete la luce del mondo;
Re-
siete la luce, la luce del mondo;
Mi 7
la luce del mondo.

La- Mi 7
C. Non può restare nascosta
La-
una città sopra un monte.
Mi 7
Non può restare nascosta
La-
una città sopra un monte.
Mi 7
Né si accende una luce
La-
per metterla sotto il moggio,
Re- Mi 7
ma si pone sopra il lucerniere,
Re- Mi 7
perché faccia luce a quelli che sono nella casa.
Do Mi 7 La-
Risplenda così, la vostra luce,
Fa 7 Mi 7
davanti agli uomini,
Re- Mi 7
perché vedano le vostre opere
Re- Mi 7
e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli.

La- Mi 7 La-
C.+A. Voi siete la luce del mondo;
______________________________________
(*) Si può cantare anche in Re- con Barrè al I tasto

04
x
ZACCHEO (Lc 19,1-10)

La- Sol
C. Entrato Gesù in Gerico attraversava la città
Fa Mi (l’Ass. ripete)
entrato Gesù in Gerico attraversava la città

La- La- Fa
C. Ed ecco un uomo chiamato Zaccheo C. E Zaccheo si alzò e disse al Signore
Sol Sol
capo dei pubblicani e molto ricco «Ecco Signore io do la metà dei miei beni ai poveri
Fa
che cercava di vedere Gesù ma non poteva e se ho rubato a qualcuno
Mi Mi
poiché era piccolo di statura. quattro volte glielo restituirò »
La- Sol
Allora corse in avanti e salì sopra un sicomoro La-
Fa Mi C. E Gesù gli rispose:
poiché doveva passare di là doveva passare di là. La- Sol
« Oggi la salvezza è entrata in questa casa!
La- Fa Mi7 (l’Ass. ripete)
C. Quando giunse su luogo Gesù Oggi la salvezza è entrata in questa casa! »
Sol Fa
alzò lo sguardo e lo vide e gli disse Re- Mi
C. «Perché anche lui è figlio di Abramo.
« Zaccheo, scendi subito, perché oggi conviene Re-
Mi Perché il figlio dell’uomo è venuto a cercare
che mi fermi a casa tua » Mi
ciò che era perduto!»
La- Sol
C. Zaccheo scese in fretta e lo accolse pieno di gioia La-
Fa C.+A. « Oggi la salvezza.... (2v.)
e vedendo ciò tutti mormorarono
Mi
« È entrato in casa di un peccatore ! ».

Potrebbero piacerti anche