Sei sulla pagina 1di 2

Passato Prossimo e Imperfetto

Completate il testo coniugando i verbi fra parentesi al passato prossimo o


all'imperfetto

Stamattina, quando (vedere, io) __________Luigi alla stazione di Roma (fare)


__________bel tempo. Noi due (avere) ____________molta fame ma i bar (essere)
__________chiusi. Allora (domandare, io) _______________a Luigi perché la gente
non (lavorare)____________. Mi (rispondere) _______________che il 15 agosto
(essere) _____________un giorno festivo. Alcuni minuti dopo (arrivare, noi)
___________________a casa mia e io (fare) _____________subito la doccia e
(andare) ______________a riposarmi dal caldo perché (essere) ___________un po'
stanco. Più tardi la sera (uscire, noi) _____________insieme.In discoteca (incontrare,
noi) ___________________tante ragazze italiane che (ballare) _____________e
(ridere)______________. Lisa, la più bella di tutte (prendere) _______________la
mia mano e mi (chiedere) ______________di ballare. Ma io (conoscere)
_____________Lisa già da bambina e (sapere) _______________che (essere)
_____________una ragazza troppo stravagante per me. Allora (dire,
io)_______________: "No grazie! Non so ballare! Prendi Luigi!"

Una strana giornata estiva.(Essere) ____________una bella giornata di luglio. (Fare)


____________caldo e i bambini (giocare) ______________all'ombra delle piante.
Alberto (essere) _____________ nervoso, perchè (dovere) ____________avere
un'intervista con il signor Rossi. (Sperare)______________ di ottenere un lavoro
presso la banca principale della città. Mentre (prepararsi)______________, (fare)
_____________progetti sul suo futuro. Purtroppo però, l'automobile di Alberto
(rompersi)______________, lui (arrivare) _____________in ritardo e l'intervista
(andare) ____________male. Mentre (tornare) ____________a casa triste e deluso,
(incontrare) _____________il suo amico Filippo che gli ha proposto di fare una
crociera in Grecia. Un invito da non rifiutare...!!

La dolce vita ... di Federica Pellini. La scorsa estate io (andare) ______________in


vacanza a Capri. Ogni giorno (dormire) ______________fino a tardi: (alzarsi)
______________alle dieci, (andare)______________ sul balcone della mia camera
per ammirare il vasto mare blu e, mentre (bere) ____________il caffè (leggere)
______________il giornale. Più tardi (uscire) ______________per andare in spiaggia
dove (incontrare) _____________i miei amici. All'una tutti insieme (mangiare)
_____________un panino e poi di nuovo (tuffarsi) _______________in mare. La
sera io non (tornare) ____________mai a casa: (cenare) _____________sempre con
Marco in un piccolo ristorante sulla spiaggia. Verso le undici noi (andare)
____________in discoteca con gli amici e poi in spiaggia fino all'alba (suonare)
____________la chitarra. Questa mia indimenticabile vacanza (terminare)
______________il 31 agosto. (Ritornare) ______________a casa in aereo e il 3
settembre (iniziare) ______________l'universitá. Che contrasto! Che shock!
Cronache nere: una sera a Milano. (Essere) _________________il primo dicembre.
(Essere)______________ le otto di sera. (Nevicare) __________e (tirare)
______________vento. Un uomo alto e snello(entrare) _______________al "Bar
dell'angolo". (Ordinare)______________ un aperitivo. (Sedersi) ___________e
(mettersi) _____________a leggere il giornale. All'improvviso un giovane del
quartiere (avvicinarsi)................... a lui. (Essere) ______________pallido e
nervoso. (Avere) _____________circa vent'anni e (portare) ..............una giacca di
pelle nera.
CONTINUAZIONE... I due uomini (mettersi) _______________a parlare di politica.
Poiché (avere) ______________idee diverse, ben presto (cominciare)
________________a gridare e a insultarsi. Il giovane (colpire)______________
l'uomo!Mentre i clienti incuriositi (avvicinarsi) ______________ai due litiganti, il
cameriere (chiamare) ______________la polizia. Un poliziotto (arrivare)
_________________dopo dieci minuti e... la tranquillitá (ritornare)
_________________immediatamente al "Bar dell'angolo".

PASSATO PROSSIMO - IMPERFETTO

Completate il paragrafo seguente con la forma corretta del passato prossimo o


l'imperfetto.

Quando Lucia __________________________ (svegliarsi) ieri mattina,


_______________ (essere) stanca. Lei _____________________ (stare) a letto per
ancora dieci minuti, poi _______________________ (alzarsi). Lucia
______________________ (fare) la doccia, e _____________________ (andare) in
cucina per fare colazione. Non ce _____________________ (essere ) pane, allora
________________ (mangiare) dei cereali. Poi ____________________ (leggere)
una rivista quando il telefono _____________________ (suonare).
__________________ (Essere) la sua amica Maria. Maria
___________________________ (volere) andare a fare le spese. Lucia
_____________________ (dovere) fare i suoi compiti, però __________________
(fare) bel tempo, allora ____________________ (decidere) di accompagnare Maria
in città. ___________________ (andare) al loro negozio preferito dove
________________ (trovare) tante belle cose! Maria _____________________
(comprare)................ un vestito di Valentino; Lucia ______________ (vedere) degli
stivali eccezionali di Roberto Cavalli, ma non ______________________ (avere)
abbastanza soldi per comprarli, allora ___________________ (partire) del negozio
senza niente. ________________ (essere) le cinque, e le due amiche
_____________________ (avere) sete. ______________ (sedersi) in un caffé e
______________ (bere) un Cinzano o due. Dopo tre ore Lucia _____________
(dovere)............... tornare a casa per finire quei compiti noiosi.
_______________________ (Lavorare) per venti minuti, ma _______________
(essere) troppo stanca e non li ______________ (finire).
_______________________ (Addormentarsi) davanti alla TV alle nove e mezzo.

Potrebbero piacerti anche