Sei sulla pagina 1di 16

itolo sulla copertina

Sottotitolo: Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un modello
nuovo che renda la realtà obsoleta
-INDICE…………………………………………………………………………………………………….………pag 1
-INTRODUZIONE………………………………………….………………………………………………...……pag 2
-STORIA DELLA PERMACULTURA………………………………………………………………..……………pag
3
-L’AGRICOLTURA NATURALE…………….……………………………………………………………….……pag
4
-COSE’ LA PERMACULTURA………………………………………...………………………………….…….…pag
5
-LE ETICHE…………………………………………...……………………………………………...……….……pag 6
-I PRINCIPI…………………………………...………………………………………………...………………….pag 7
-CONCLUSIONI………………………………………..………………………………...……………………..…pag 8
-BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA…………………………………………………………………………………pag
9

Pagina: 1
Perché ho scelto la permacultura come argomento della tesina.
Ho scelto come argomento la permacultura perché penso che sia un ottimo modo per uscire dalla crisi di
sistema attuale; e poi perché sono convinto che un uomo equilibrato si possa sviluppare solo in un ambiente
il più possibile naturale, in cui la conoscenza della complessità delle leggi della Natura va di pari passo con
il loro rispetto.
Inoltre penso che una vera e propria solidità economica (decrescita!!!!!!), saldezza e giustizia sociale sia
raggiungibile solo in un paese completamente sostenibile in cui le continue fluttuazioni del mercato e della
geopolitica non producano improvvisi e caotici cambiamenti nella vita di una persona comune.
Questo risultato è raggiungibile solo attraverso l’assunzione delle proprie responsabilità come specie,
nazione ma soprattutto come individuo.
Il 20 Agosto è l’ Earth Overshoot Day che segna la data in cui l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico
per un anno. Questo significherà che stiamo vivendo oltre il limite. Dopo questa data manterremo il nostro
debito ecologico prelevando stock di risorse ed accumulando anidride carbonica in atmosfera.
Global footprint network
Tesi:
“”1. If the present growth trends in world population, industrialization,
pollution, food production, and resource depletion continue
unchanged, the limits to growth on this planet will be
reached sometime within the next one hundred years. The
most probable result will be a rather sudden and uncontrollable
decline in both population and industrial capacity.
2. It is possible to alter these growth trends and to establish a
condition of ecological and economic stability that is sustainable
far into the future. The state of global equilibrium could
be designed so that the basic material needs of each person on
earth are satisfied and each person has an equal opportunity
to realize his individual human potential.
3. If the world's people decide to strive for this second outcome
rather than the first, the sooner they begin working to
attain it, the greater will be their chances of success.””
The Limits to growth-Donella H. Meadows Dennis L. Meadows Jtsrgen Randers William W. Behrens III
Il modello di sviluppo attualmente in essere è completamente insostenibile un cambiamento è richiesto
velocemente. il profitto non può più essere il fine dell’umanità poiché le risorse su questo pianeta non sono
illimitate, la produzione di prodotti di lusso deve essere fermata poiché mette a rischio le generazioni future
la maggior parte di quello che possediamo in realtà è inutile e non basilare alla sopravvivenza. Infine il
modello che incoraggia ad arricchirsi in un mondo dove la maggior parte della popolazione è composta da
poveri è brutale e disumano.

Pagina: 2
La storia della permacultura
Nata tra il 1972-1974 grazie agli studi congiunti di david holmgren e bill mollison la permacultura è una scienza
olistica in quanto nasce dall’unione di molteplici studi, filosofie, tecniche e discipline di cui le più importanti sono:
Tree Crops: A Permanent Agriculture J. Russell Smith (farming should fit the land.)
“Smith begins his thinking with a fact that agricultural industrialists have made a convention of ignoring: that most
land is vulnerable to erosion, and much land, especially hilly land, is extremely so. The normal condition of farming is
not that of the deepest, flattest s di cuioils of the American grain belt. Much of agriculture, the world over, must take
place on land that is not safely adaptable, or is not adaptable at all, to industrial assumptions and procedures. It is
remarkable that in most times, but never so much as in modern times, agricultural methods have presupposed
optimum conditions. The result, as J. Russell Smith saw, was a catastrophic impropriety: "Man has carried to the hills
the agriculture of the flat plain." The catastrophe was, and is, soil erosion. The cycle of hill agriculture has thus too
often been a one-time cycle: "Forest-field-plow-desert."”(by J. Russell Smith, Sc.D. http://journeytoforever.org/)
È uno studio fatto su tutti gli organismi vegetali perenni prodotto per affiancare o sostituire gli annuali. I perenni
richiedono un minor input energetico, fermano l’erosione del territorio, producono di più, sono più resistenti, possono
essere coltivati in posti non adatti agli annuali, permettono di creare molteplici raccolti attraverso l’integrazione di un
sistema agroforestale. I perenni inoltre consentono di ridurre le lavorazioni agricole e aumentano la fertilità, alcuni
perenni possono essere coltivati anche in situazioni critiche come temperature molto basse.
-Keyline design di P.A. Yeoman’s
“Keyline is ordered set of principles, techniques and systems. When fully utilized Keyline Designs produces strategies
and tactics to develop the natural or existing landscape through regeneration and enhancement.”
P.A. Yeoman’s http://www.keyline.com.au/
Key components:
• Rapid development of biologically active, fertile soil within a systematically designed landscape. During an average
three-year conversion phase, four to six inches of new topsoil are typically formed each year. This new topsoil stores
large quantities of water in the landscape.
• Design for the harvest, storage and distribution of water on the landscape forms the foundation of the Keyline Plan.
• Run-off water is stored in dams. This water is later released for rapid, gravity-powered flood-irrigation. •
Roads, forests buildings and fencing follow primary water layout and fit together within the lay of the land. •
The Keyline landscape is a permanent landscape in which every infrastructure component helps ensure the
maintenance and renewal of the topsoil within it.
Il keyline design è una tecnica che permettere di progettare I paesaggi in modo da usare al meglio le risorse idriche
arrivando a tali livelli di efficienza che permettono di coltivare un frutteto o una vigna senza irrigazione.
-L’action learning
“Professor Reg Revans (pictured left, 1907 – 2003) pioneered action learning, considered to be one of the most
important ideas in the field of organisational development.Revans, a man of action himself, started his career as a
physicist and an Olympic athlete. His inspiration for the development of action learning came from the sinking of the
Titanic, since his father was a marine surveyor and was involved in interviewing surviving crew after the tragedy.
When he later asked his father what he had learned his father replied “to know the difference between cleverness and
wisdom”. In his 20s, Revans was a research scientist at the Cavendish Laboratories at Cambridge University, working
with JJ Thomson and Ernest Rutherford. He was impressed by Rutherford’s insistence that, however eminent
individual scientists were in their field that they be willing to share their doubts with each other. “What does your
ignorance look like to you?” Revans remembered Rutherford asking at one of the regular meetings.The crucial
importance of asking fresh or “insightful” questions about complex problems was further emphasized in Revans’ first
real work in action learning, for the National Coal Board, then the world’s largest employer. He was asked to write an
educational plan for its workers and from this, in 1945, the theory of action learning was born.Revans’ Formula is L =
P + Q (learning = programmed knowledge + questioning insight) and Revans’ Law, for an organisation to survive, its
rate of learning must be at least equal to the rate of change in its external environment.” (/http://ifal.org.uk/action-
learning/origins-of-action-learning/)

Pagina: 3
-System thinking “Il tutto è maggiore della somma delle sue parti.” Aristotele
“Systems thinking has been defined as an approach to problem solving, by viewing "problems" as parts of an overall
system, rather than reacting to specific parts, outcomes or events, and thereby potentially contributing to further
development of unintended consequences. Systems thinking is not one thing but a set of habits or practices within a
framework that is based on the belief that the component parts of a system can best be understood in the context of
relationships with each other and with other systems, rather than in isolation. Systems thinking focuses on cyclical
rather than linear cause and effect.” wikipedia
-Culture indigene e aborigene
Attraverso lo studio di queste culture che hanno vissuto in simbiosi con la natura per molto tempo possiamo osservare
in che modo convivono con l’ambiente naturale senza non solo danneggiarlo, ma anzi avvantaggindosene.
-L’agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka
“…questa intuizione cambiò completamente la mia vita . In effetti non è una cosa che si possa veramente esprimere
in parole, ma si può descriverla pressappoco così: «l’umanità non sa assolutamente nulla. Nessuna cosa ha valore in
se stessa e ogni azione è inutile, senza senso» . La rivoluzione del filo di paglia

Queste sono le parole di Masanobu Fukuoka che dando seguito a questa sua intuizione sviluppò un metodo agricolo
basato sul minor input energetico possibile. Mettendo in discussione una per una ogni tecnica agricola è arrivato
all’essenza ovvero “l’agricoltura del non fare” . Eliminando l’uso di tutti i prodotti chimici, i macchinari e le tecniche
agricole come l’aratura, nel suo podere Fukuoka è riuscito ad ottenere una produzione di circa 590 kg ogni quarto di
acro una delle maggiori produzioni in Giappone.
"Mi ci sono voluti più di trent’anni per arrivare a questa semplicità (...) Questo è l’ecosistema del campo di riso in
equilibrio. Le popolazioni di piante ed insetti qui mantengono fra loro dei rapporti stabili. Non è raro che qualche
malattia delle piante venga a devastare questa regione, lasciando intatti i raccolti dei miei campi".
La rivoluzione del filo di paglia.
I QUATTRO PILASTRI DELL’ACRICOLTURA NATURALE

NON ARARE : l'aratura deteriora il terreno, lo rende compatto, devitalizzato e povero.


La situazione peggiora se si usano fertilizzanti come aggiunta necessari alla coltura.
"Per quanto riguarda l'argomentazione che l'aratura aumenta l'azoto disponibile per mezzo della nitrificazione, è come
dire rovinare il proprio corpo per qualche beneficio temporaneo" (La fattoria biologica, pag. 117).
“In realtà areare il terreno non favorisce l'areazione ma compatta ancora di più le zolle che diventano dure, inoltre
uccide la preziosa microflora che si trova nei primi centimetri di spessore e che ha come compito di fertilizzare e
elaborare - da sé - la Terra. Il terreno lavora da solo: il terreno che vive secondo la sua natura si ara da solo, l'erba e le
piante da sovescio smuovono la terra, alberi e arbusti la lavorano in profondità, microrganismi di varia natura
completano l'opera.” (Testo e ricerca di Micaela Balice per www.strie.it)
“”On the broad scale,humus can only be provided by the root and the above ground mass of grasses , trees and
plants…..when we aerate (plough) soils we turn up humus and oxidise it to carbon dioxide, thence to atsmospehere.it
is lost.”” Bill mollison designers manual pag 199

NON FERTILIZZARE: il raccolto dipende dal terreno.


“Le piante sono sempre nate - e continueranno a nascere - indipendentemente dall'intervento umano. A seconda delle
qualità di un terreno si genera un complesso ecosistema in grado di ospitare vegetali e animali. Quello che l'uomo può
fare è assecondare questa complessità, che genera da sè fecondità e fertilità. Per questo è assurdo decidere a priori che
quell'appezzamento andrà a mais senza tenere conto di tutto il sistema ambientale in cui quella terra è inserita. In
questa ottica degenerata la terra và prima uccisa e poi fertilizzata perchè accolga - con la forza - un elemento a lei
innaturale.” (Testo e ricerca di Micaela Balice per www.strie.it)

Pagina: 4
I fertilizzanti in realtà dilavano velocemente dal campo e solo una piccola quantità viene assorbita dalle piante, diventa
sempre più visibile l’enorme danno provocato dai fertilizzanti che dilavano nelle falde, nei fiumi e nei mari
inquinando l’acqua e favorendo la crescita di alghe che rendono l’ambiente invivibile per le altre forme di vita.
Ecco alcuni dati sull’inquinamento da fertilizzanti:
“The high temperatures and very high pressures needed to transform N2 to NH3 are energy intensive. About one
percent of the world’s annual energy consumption is used to produce ammonia, most of which becomes nitrogen
fertilizer. That’s about 80 million metric tons (or roughly one percent) of annual global CO2 emissions — a
significant carbon footprint.Nearly half that fertilizer is used to grow feed for livestock. Herds then return the nitrogen
to the landscape, where it contributes to several different kinds of pollution — the second cost of synthetic
nitrogen……Estimates vary on just how much nitrogen escapes from fields and remains reactive and potentially
harmful, but it’s not unreasonable to assume that plants absorb 30 to 50 percent of the nitrogen in the soil. So if a
farmer applies 125 pounds of nitrogen fertilizer to an acre of corn, 30-50 percent of it will end up in the corn; as much
as 70 percent — or 87 pounds per acre — could end up somewhere else.” GRIST

NON SARCHIARE: esistono davvero le erbacce?


“Ogni pianta appartiene a quell'ecosistema che le consente di insediarsi ed in qualche modo ricambia donando qualche
beneficio. Molte erbacce sono commestibili e sin da tempi remoti hanno fatto parte della dieta dei contadini. Altre
sono officinali o utili nella preparazione di preparati naturali che aiutano nel controllo di malattie dei vegetali. Molte
sono anche ottimi impollinatori e averle in un orto torna sempre utile. Cespugli e arbusti sono frangivento e
proteggono dalle gelate (oltre che ospitare uccelli che a loro volta mantengono il controllo sui parassiti naturali come i
bruchi ...). Le erbe inoltre arricchiscono il terreno, fertilizzandolo naturalmente. Mantengono inoltre l'umidità costante
e trattengono l'acqua evitando che la terra si asciughi e secchi. Il problema non è eliminarle, ma generare stati di buona
convivenza reciproca e giuste sinergie dove anche i frutti utili all'uomo possano vivere: in pace.” (Testo e ricerca di
Micaela Balice per www.strie.it).
Molte volte quelle che noi consideriamo erbacce in realtà sono precursori, piante pioniere che nascono per ristabilire
la naturale fertilità del suolo poiché le cosiddette erbacce spesso hanno lunghi fittoni che frantumano il suolo
compattato oppure sono azotofissatrici.

NON USARE PESTICIDI: gli insetti nocivi non esistono.


Lo stesso discorso che abbiamo fatto con le erbe infestanti possiamo farlo con i cosiddetti “parassiti”, in un ecosistema
equilibrato convivono talmente tanti insetti (parassiti e non) che nessuno predomina sull’altro, usando dei pesticidi
eliminiamo solo temporaneamente il problema dei parassiti. Dobbiamo pensare all'ecosistema come ad un organismo
vivente che possiede un sistema immunitario, questo sistema immunitario è formato da molti insetti che competono
per la sopravvivenza, ma nessuno prevarrà sull’altro.

ALCUNE DELLE TECNICHE PIU’ SIGNIFICATIVE DELL’AGRICOLTURA NATURALE:


LE PALLINE D'ARGILLA
“La tecnica dei semi di argilla è un'altra intuizione di Fukuoka, usata principalmente nei progetti di rinverdimento del
deserto. Fukuoka combatte l’aridità e la desertificazione spargendo semi di piante di vario genere (alberi e piante da
sovescio, cereali, ortaggi) che potrebbero adattarsi a quella determinata zona, protetti da una capsula di argilla per
difenderli da insetti, roditori e uccelli. Poi lascia fare alla natura. Quello che germoglierà sarà il meglio per quell’area
geografica. In questo modo egli sta ricostruendo la vegetazione in aree desertiche in India, nel nord della Grecia, su 10
mila ettari attorno al lago Vegoritis, e anche in una zona sperimentale a Cisternino, in provincia di Brindisi. Lo
sfruttamento agricolo della moderna industria ha generato e genererà aree desertiche in modo sempre più veloce. E'
fondamentale controbilanciare questa tendenza restituendo alla terra la sua fertilità, la sua libertà. Il metodo delle
palline d'argilla consiste nel non sotterrare i semi ma nell'avvolgerli prima da uno strato di terra, poi da uno strato di
argilla, creando così delle palline che li contengano e contengano anche microbi. L'argilla protegge il seme da roditori
insetti uccelli formiche, fino al momento della germinazione. Il lavoro principale consiste nel seminare e falciare l'erba
subito dopo. Le prime piogge genereranno l'umidità necessaria alla germogliazione e sarà la natura stessa a

Pagina: 5
selezionare - in base al suo habitat - quali semi siano ideali. Quelli che germoglieranno saranno più resistenti e sani.
L'importante, in questa tecnica, è seminarne una grande varietà, sia come numero ma soprattutto come specie per
garantire l'instaurarsi di un sistema biodiverso.” (Testo e ricerca di Micaela Balice per www.strie.it)

LA PACCIAMATURA
Con “pacciamatura” si descrive la pratica del “chop e drop” ovvero taglio e lascio a terra. Che cosa taglio?
Principalmente tutte le piante che non ci sono utili o le piante che vogliamo indebolire (per favorirne altre) e gli
azotofissatori. Le principali funzioni della pacciamatura sono: velocizzare i cicli biologici creando maggior fertilità
(tutte le piante tagliate andranno a decomporsi aumentando lo strato di humus superficiale), aumentare la ritenzione
idrica del terreno, proteggere il suolo nudo dal sole e favorire la germinazione delle piante.

Cos’è la permacultura ?
Non esiste una vera e propria definizione di permacultura, ne esistono molteplici poiché ogni insegnante può
crearsene una in seguito alla sua personale esperienza, eccone alcune:
1-The overall aim of permaculture design is to produce an efficient low-maintenance productive integration of plants,
animals, structures & man; with the ultimate result of on-site stability & food self-sufficiency in the smallest practical
area. The aim is also to plan for craft or other products on larger areas, that yield a trade or commercial potential for
clients, again as diverse products resources. The design should aim for a total, secure, long-term integration of all
elements; stability & diversity are the keynotes. Conservation of soil, water, & energy are central issues. The system
combines rational landscape design, organic gardening methods, & alternative energy systems into a unified design
encompassing many trades, skill, & disciplines.
Bill Mollison
2-Permaculture is a philosophy of working with, rather than against nature; of protracted & thoughtful observation
rather than protracted & thoughtless action; of looking at systems in all their functions rather than asking only one
yield of them & of allowing systems to demonstrate their own evolutions.
Bill Mollison
3-Permaculture. A copyright word, owned as a common copyright by the Permaculture Institutes & their graduates.
Derived from ‘Permanent’ and ‘Culture’, as follows:
Permanent: From the Latin permanens, to remain to the end, to persist throughout (per = through, manere = to
continue)
Culture: From the Latin cultura - cultivation of land, or the intellect. Now generalized to mean all those habits, beliefs,
or activities than sustain human societies.
Thus, Permaculture is the study of the design of those sustainable or enduring systems that support human society,
both agricultural & intellectual, traditional & scientific, architectural, financial & legal. It is the study of integrated
systems, for the purpose of better design & application of such systems.
Bill mollison
4-Permaculture integrates people into Nature's design. A permaculture design provides us with shelter, food, water,
income, community and aesthetic and spiritual fulfillment within a balanced and healthy biological community.
Permaculture is Applied Science and Ecology; Ethical design of human systems for a sustainable future. It offers
practical solutions to the global environmental and cultural crises we now face.
Permaculture (Permanent Culture) is the conscious design and co-creative evolution of agriculturally productive
ecosystems and cooperative and economically just social systems which have the diversity, stability and resilience of
'natural' systems. It is the harmonious integration of landscape and people providing their food, energy, shelter and
other material and non-material needs in a sustainable way. The practice and development of liberating mental,
emotional and spiritual ways of being. It seeks to provide a sustainable and secure place for living things on this earth.

Pagina: 6
Dan Hemenway

Dalle definizioni possiamo estrarre alcuni punti fondamentali nella permacultura :


AUTONOMIA : «Con il termine autonomia si intende la possibilità per un soggetto di svolgere le proprie
funzioni senza ingerenze o condizionamenti da parte di terzi. » wikipedia
Un progetto in permacultura deve essere autonomo:
ALIMENTARMENTE: i mezzi per l’autoproduzione di cibo sono principalmente i perenni poiché la
permacultura preferisce prevalentemente sistemi stabili e a basso input energetico.
ENERGERGETICAMENTE: a seconda del luogo in cui si sta progettando si terranno in considerazione le
condizioni geologiche e ambientali e si determinerà quali risorse rinnovabili usare : energia solare ,
idroelettrica, geotermica ecc….
SOSTENIBILITA’ : « lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza
compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri » (WCED,1987)
In permacultura la sostenibilità è un pilastro fondamentale, se il nostro progetto non è sostenibile, non è un
progetto di permacultura. la sostenibilità può essere ottenuta attraverso un uso efficiente delle risorse
attraverso:
L’USO NECESSARIO (ovvero l’uso di risorse di cui abbiamo strettamente bisogno)
L’USO CONSERVATIVO (valutazione dell'implicazione dell’uso di una determinata risorsa)
esistono molteplici tipi di risorse:
1-RISORSE CHE AUMENTANO ATTRAVERSO UN USO MODESTO (cespugli, arbusti, perenni)
2-RISORSE CHE NON SONO INFLUENZATE DALL’USO (energia idroelettrica, geotermica, solare)
3-RISORSE CHE SPARISCONO O SI DEGRADANO SE NON USATE (cereali, annuali, legno)
4-RISORSE CHE DIMINUISCONO DOPO L’USO (depositi di argilla , metalli )
5-RISORSE CHE INQUINANO O DISTRUGGONO ALTRE RISORSE SE USATE (elementi radioattivi,
petrolio)
Una società responsabile quindi usa le risorse da 1 a 4 saggiamente e vieta l’uso della categoria di risorse 5
cerca quindi di produrre un raccolto sostenibile.

Pagina: 7
PER OTTENERE UN PROGETTO AUTONOMO E SOSTENIBILE USIAMO IL DESIGN.
CONCETTI E TEMI NEL DESIGN:
"The world teeters on the threshold of revolution. If it is a blood revolution it is all over. The alternative is a
design science revolution…Design science produces so much performance per unit of resource invested as
to take care of all human needs." -Buckminster Fuller
Perchè progettare sistemi attraverso il design?
Perché il design aumenta l’efficienza e diminuisce la possibilità di errore fino al 70% rispetto a un sistema
creato senza design.
Il design di permacultura si basa su etiche che ci danno un obbiettivo e i principi che servono da linee guida,
in pratica si lavora sul tipo di elementi del sistema, sul loro posizionamento e sulla loro efficienza come
singoli elementi e in relazione al sistema.
Con questo approccio possiamo ottenere risultati che normalmente richiederebbero l’uso di molte più
risorse: grazie al design possiamo creare una fattoria completamente autosufficiente in 1000/2000 metri
quadrati di terreno poiché raggiungiamo un efficienza elevatissima.
Per assicurarsi ciò vengono usate diverse tecniche, eccone alcune:
1. MC HARG : questa tecnica per il posizionamento degli elementi funziona per esclusione, ovvero si
determinano tutti i posti dove un dato elemento non può essere posizionato, andando per esclusione
si troverà il posto migliore, questa tecnica è stata creata da un architetto e viene spesso utilizzata per
il landscape design.
2. INPUT-OUTPUT: si elencano tutti gli output degli elementi del nostro sistema, in seguito si
trasformano questi output in input per altri elementi del nostro sistema eliminando tutti i rifiuti e
rendendo il nostro sistema il più possibile a ciclo chiuso
3. ZONE E SETTORI: (tecnica che proviene dall’agricoltura siciliana tradizionale)questa tecnica
determina una gerarchia per il posizionamento degli elementi ovvero più un elemento dovra essere
usato e più questo elemnto dovra essere posizionato vicino alla casa, dividendo la zona in settori in
base all’orientameto possiamo determianre dove gli eventi di maggiore importanza
avverranno(incendi, gelate ,venti) posizionando dei sistemi di sicurezza come linee antifuoco o linne
antivento

LE ETICHE ci danno un obbiettivo. Grazie al design noi possiamo assecondare queste etiche che
provengono dall’osservazione di popolazioni aborigene e indigene e ci permettono di vivere in simbiosi con
il pianeta terra. Le etiche sono una sorta di “egoismo illuminato” poiché affermano che senza la natura
l’uomo non può sopravvivere, perciò non può far altro che difendere la natura.
EARTH CARE
“se la permacultura è una filosofia , lo è in senso pragmatico e di buon senso in quanto è basata sui limiti
ecologici del nostro potere e della nostra intelligenza come fondamenti di tutto quanto facciamo. Il detto
tradizionale «vivi e lascia vivere» racchiude una nozione più modesta, che è quella di non recare danno ad
altre specie, se possibile. i principi e le strategie della permacultura forniscono metodi per soddisfare i nostri
bisogni, permettendo al contempo ad altre specie di soddisfare i loro”.
“Permaculture sustainable living” david Holmgren

Pagina: 8
Per un’uomo che cerca di creare un nuovo insediamento in un contesto selvaggio, è impossibile non
distruggere innumerevoli forme di vita, poiché con esse sarà in una inevitabile lotta per la sopravvivenza,
quindi per le risorse-
Pensiamo che solo nell'abbattere un albero, milioni di microorganismi periscono ed insieme ad essi
moriranno anche insetti, funghi, uccelli, mammiferi ecc…
Ogni azione è finalizzata ad occupare nicchie spazio temporali che prima erano disponibili per altre specie.
Dal momento che, per ottenere risorse dobbiamo sacrificare la vita di innumerevoli esseri viventi, dobbiamo
avere la massima attenzione e consapevolezza nel loro utilizzo cercando di prevederne il più possibile le
ripercussioni.
L’uomo con il suo comportamento confuso e non consapevole velocizza la naturale entropia dell’universo,
tuttavia con un design curato e ben ponderato sarebbe realizzabile l'obbiettivo di rallentare o controllare
l’entropia naturale.
Perciò nell'attenzione verso la terra è inclusa la cura per il suolo come ambiente che permette ad ogni
organismo di vivere e di contribuire alla produzione del nostro stesso cibo.
Ne deriva poi anche la salvaguardia della biodiversità, poichè più si garantisce la biodiversità dell’ambiente,
più si garantirà la sua stabilità (meno cederà all’entropia).
La cura della terra consiste nel cessare di inquinare, nel cercare di preservare tutte le specie animali possibili
come tutte le foreste sul pianeta poiché senza i vegetali (che sono gli unici produttori primari di cibo e aria)
non sopravvivremmo.
People care
La permacultura è una forma di design antropocentrico e perciò mette indissolubilmente i bisogni degli
esseri umani al centro dell’attenzione.
Per cura delle persone si intende anche cura di se stessi ovvero soddisfare tutti i bisogni primari che
abbiamo:
“ man mano che riduciamo la nostra dipendenza dalla economia globale sostituendola con economie
familiari o locali, riduciamo anche la domanda che governa le diseguaglianza attuali. «Pensa a te stesso»
quindi, non è un invito all’avidità, ma una sfida ad avviare un processo verso la responsabilità personale e
l’autosufficienza”. “Permaculture sustainable living” david Holmgren
Setting limits to consumption, reproduction; fair share
L’apparente contraddizione fra il messaggio di abbondanza e di limite allo sviluppo ci aiuta a porre
maggiore attenzione su questa etica.
Tramite l’osservazione possiamo vedere che tutto in natura ha un limite spaziale e/o temporale: i confini
fisici del pianeta e la sua durata, la vita dell’essere umano, vita e spazio occupati da una foresta ecc…
l’uomo vivendo in un sistema limitato deve porsi dei limiti, altrimenti sarà la natura stessa a porglieli, con la
mancanza di risorse per sostentare tutti gli esseri viventi sulla terra. Questa etica parla anche di
ridistribuzione delle eccedenze.
In natura qualsiasi risorsa organica non sfruttata nel tempo deperisce e “perde il suo valore originale”, ecco
perché se abbiamo degli ortaggi che ci avanzano dal raccolto li possiamo regalare ai nostri vicini.
Accumulare beni (soldi , potere , terra ecc…) senza limite è un comportamento “amorale” : essendo questo
un pianeta con risorse limitate ogni risorsa che accumuliamo danneggia altre forme di vita a cui viene
sottratta; la nostra ricchezza è basata sui cadaveri di altre innumerevoli forme di vita.
I PRINCIPI:

Pagina: 9
1-OSSERVA E INTERAGISCI la bellezza è negli occhi di chi guarda.
La progettazione in permacultura si basa sull’imitazione dei sistemi naturali, che verranno replicati in
seguito all’osservazione. Ecco alcuni spunti da ricordare durante l’osservazione:
1-tutte le osservazioni hanno un valore relativo: l’osservazione è sempre soggettiva è il nostro stato interno
piuttosto che i preconcetti o come siamo stati educati influenza ciò che vediamo della realtà.
In una visione limitata le piante infestanti, i parassiti e gli animali dannosi sono problemi da eliminare ma in
realtà in una visione più olistica essi fanno parte dell’ecosistema e eliminarli altererà tutti gli equilibri creati
nel processo evolutivo.

2-pensare dall’alto al basso, agire dal basso verso l’alto: è impossibile capire un’oggetto partendo dalle sue
parti fondamentali ma è più facile partire a studiare un oggetto per poi vederne i dettagli.
Agire dal basso verso l’alto è un modo di agire più responsabile e partecipativo.

3-il paesaggio è il libro di testo: tutte le conoscenze che servono per creare e gestire dei sistemi che
sostengono la vita dell’uomo e consumino allo stesso tempo poca energia possono essere trovate grazie al
lavoro con la natura.

4-sbagliare è positivo, se ci insegna qualcosa:

5-le soluzioni eleganti sono semplici o addirittura invisibili: un’enorme complessità è sintomo di una
progettazione superficiale

6-intervenire il meno possibile : gli approcci su larga scala hanno sempre il potenziale di essere più dannosi
di quelli su piccola scala.

7-evitare l’eccesso di “buono”: solo perché un’azione procura continui apparenti successi non è detto che in
realtà a lungo termine essa non procuri danni (eutrofizzazione fiumi).

8-il problema è la soluzione: (esempi pratici) se un terreno ha molte erbacce in realtà può non essere un
problema poiché la maggior parte delle erbacce sono in realtà piante pioniere che cercano di ristabilire la
fertilità del suolo. I parassiti attaccano soltanto le piante più deboli favorendo la altre.

9-riconoscere ed evitare i vicoli ciechi della progettazione: tendiamo a ripetere le stesse cose sia positive che
negative “Parents wonder why the streams are bitter, when they themselves poison the fountain.” John
Locke

2-RACCOGLI E CONSERVA ENERGIA prepara il fieno finché c’è il sole.


Tentare di trattenere l’energia il più possibile prima che lasci il nostro sistema è una delle prime cose da
cercare di ottenere in permacultura.
Attraverso il keyline design per esempio possiamo trattenere l’acqua nel nostro sistema, o rallentarla
fermando l’erosione e velocizzando la crescita delle piante e la rigenerazione del terreno in modo
significativo. È inoltre fondamentale ricordare che: il tasso di energia in entrata e l’efficienza della
conversione determinano il tasso di lavoro utile, o potenza, prodotto da qualsiasi processo. Come le
formiche che fanno la scorta di cibo per l’inverno anche noi dobbiamo essere pronti a qualsiasi evenienza,
cosicché qualsiasi evento non destabilizzi noi o il nostro sistema.
3-ASSICURATI UN RACCOLTO non si può lavorare a stomaco vuoto.

Pagina: 10
“Tutti gli organismi e le specie ricavano dall’ambiente ciò che serve loro per sostentarsi. quanti non riescono
in questo compito spariscono velocemente……..l’accento posto da Darwin sulla competizione e sulla
predazione, come forze trainanti della selezione naturale, si basava sull’osservazione dei sistemi
naturali….” “Permaculture sustainable living” david Holmgren
Per assicurarsi un raccolto si può intervenire nei seguenti modi:
“1. developing storages of high-quality energy
2. feeding back work from the storages to increase inflows
3. recycling materials as needed
4. organizing control mechanisms that keep the system adapted and stable
5. setting up exchanges with other systems to supply special energy needs, and
6. contributing useful work to the surrounding environmental systems that helps maintain favorable
conditions, e.g.. micro-organisms’ contribution to global climate regulation or mountain forests’
contribution to rainfall. “
Howard hodum

4-APPLICA L’AUTOREGOLAZIONE E ACCETTA IL FEEDBACK


Il pianeta terra ha dei limiti, siccome noi viviamo solo grazie ad esso anche noi dobbiamo avere dei limiti.
La crescita illimitata non è possibile poiché le risorse sono limiate, la natura stessa ci sta dando un feedback:
“If there are: - 100,000,000 different species on Earth - and the Extinction rate just is 0.01% / year - then
10,000 species go extinct ever year” WWF .
La sopravvivenza su questo pianeta sta diventando sempre più difficile per gli animali e le piante, la loro
estinzione dovrebbe servirci da allarme per capire che c’è qualcosa da cambiare.

5-USA E VALORIZZA RISORSE E SERVIZI RINNOVABILI


Risorse rinnovabili (o funzioni passive) sono quelle che otteniamo da piante animali e acqua senza che si
consumino completamente, lasciando spazio per una necessaria ricrescita. Questo tipo di risorse sono facili
da ottenere e abbondanti (sole, legno, vento ecc…) perciò non c’è nessun motivo per non usarle. Inoltre
l’uso di fonti rinnovabili come l’energia solare, biodisel, vento ecc… ci permette di renderci indipendenti da
qualsiasi grande produttore. Le fonti rinnovabili non inquinano l’ambiente rendendole le più logiche da
utilizzare.

6-EVITA DI PRODURRE RIFIUTI


“Ogni rifiuto non biodegradabile danneggia l’intera specie umana”. Definizione di rifiuto secondo Mollison:
“l’output di un qualsiasi sistema che non viene utilizzato in modo produttivo da qualsiasi altro componente
del sistema”.
Bisogna cercare di utilizzare qualsiasi output “a una domanda sul flagello delle lumache in un frutteto di
piante perenni, Mollison replicò che non c’era un eccesso di lumache ma un deficit di anatre”
“Permaculture sustainable living” David Holmgren
7-PROGETTA DAL MODELLO (patterns) AL DETTAGLIO

Pagina: 11
“non si può vedere la foresta a causa degli alberi” è un espressione che ci aiuta a non dimenticare che ogni
elemento fa parte di un sistema. Capire soltanto il comportamento di un’ albero senza capire il
comportamento di una foresta è un approccio parziale, progettare un frutteto (o giardino foresta)
sull’imitazione di una foresta permetterà di ottenere un sistema molto più produttivo.

8-INTEGRA INVECE DI SEPARARE


Lo scopo di un buon design di permacultura è fare in modo che ogni elemento del sistema serva i bisogni e
accetti gli “scarti” degli altri elementi. Per aiutare questo tipo di progettazione esistono due linee guida :
1. -ogni elemento deve svolgere più funzioni.

2. -ogni funzione deve essere svolta da più elementi.

9-PICCOLO E LENTO E’ BELLO


Le soluzioni naturali di solito sono su piccola scala: le case con orto ci permettono di avere cibo sano, una
sana dose di attività fisica risparmiare e aumentare la biodiversità. un altro esempio può essere lo
sfruttamento di economie a km 0 che permettono di non dover impiegare energia nello spostamento dei
prodotti (se sono generi alimentari devono essere spostati velocemente consumando molta energia). Se si
parla di un progetto di permacultura tendenzialmente si cercherà di usare meno terra possibile così da
lasciare quella che resta alla natura incontaminata, nello sviluppo del progetto si cercherà di utilizzare
elementi a basso impatto energetico che sono più lenti un esempio può essere usare i cavalli per coltivare o
spostare pesi.

10-USA E VALORIZZA LA DIVERSITA’


La diversità è fondamentale, la permacultura tende a valorizzare sistemi in policoltura poiché più simili a
quelli naturali e quindi più biodiversi. Le piante e gli animali agiscono in sinergia e si sostengono l’un
l’altro, più elementi e interconnessioni ci sono in un sistema e più esso diventa stabile. Un esempio può
essere quello delle tre sorelle (mais, fagioli e zucche) :
I fagioli sono legumi che fissano l'azoto, i batteri simbionti Rhizobium nelle loro radici fissano l'azoto in una
forma utilizzabile dalle altre piante, migliorando la fertilità del suolo per i prossimi anni, favorendo il mais e
riducendo il bisogno di fertilizzanti per tutte le piante. I
fagioli si arrampicano sul mais, che li sostiene in modo che il vento non possa danneggiarli.
Le zucche creano una copertura a terra, una pacciamatura vivente, che impedisce l’evaporazione dell’acqua
dal suolo e impedisce alle altre erbe di crescere riducendo ulteriormente il fabbisogno di acqua.

Le zucche hanno foglie e steli spinosi, che fermano gli animali, impedendogli di mangiare mais e fagioli.

Quando le piante muoiono, tutta la materia organica crea un terreno più ricco.

11-USA E VALORIZZA IL MARGINE


(Margine: zona di confine fra due sistemi ) . Le zone più produttive globalmente sono quelli a metà fra
l’acqua e la terra ovvero i margini fluviali e le coste. In una buona progettazione si cerca di creare più
margine possibile usando forme irregolari e complesse.
Ecco i maggiori vantaggi di una zona di confine fra due ecosistemi:

Pagina: 12
“-Resources from both ecosystems can be accessed in the one place.
Conditions such as air temperature, humidity, soil moisture and light intensity levels all change at edges.

-Variations in the conditions at the edges can create favourable microclimates which can support unique
species. -
Increased availability of light to plants along the edges allows more plants to be supported (greater
diversity) and increases productivity. --
Increased plant diversity increases herbivorous insects, which increases birds, and ultimately predators.
- Ecosystem edges and borders act as ‘energy nets’ or sieve, capturing the massive movement of materials,
nutrients and energy across their boundaries – leaves and soil are blown by the wind against barriers, shells
wash up on the beach, etc. -
Adjacent ecosystems are connected via flows of energy, material (nutrients) and organisms across their
boundaries, and these flows can exert strong influences on the fertility and productivity of ecosystems.”
(http://deepgreenpermaculture.com/)

12-REAGISCI AI CAMBIAMENTI E USALI IN MODO CREATIVO


Durante l’installazione di un frutteto quando gli alberi sono ancora bassi e giovani si può piantare
azotofissatori per velocizzare la crescita del frutteto, quando sarà maturo creerà molta ombra che provocherà
la progressiva morte degli azotofissatori che potranno essere usati come legno da bruciare o fibra.

CONCLUSIONE
Il modello di sviluppo attualmente in essere non è più sostenibile, lo dimostrano le
preoccupanti condizioni ambientali del nostro pianeta.
Per cambiare modello di sviluppo serve un’alternativa, una possibile alternativa può essere la
permacultura che permette di vivere senza creare un impatto ambientale, essendo
completamente autosufficienti.
L’autosufficienza ci rende anche meno soggetti a influenze esterne come crisi economiche,
disastri ambientali, crisi politiche ecc….
La permacultura offre pratiche per integrarsi alla natura traendone i migliori risultati e allo
stesso tempo non minacciando la sopravvivenza di altre specie.
La permacultura adotta delle etiche come qualsiasi altra disciplina professionale, le etiche ci
danno uno scopo da raggiungere

Pagina: 13
Il design di permaculture è un modo di vedere le cose grazie al quale capiamo a vedere come gli ecosistemi funziona e
si compongono , il ciclo dell’acqua come funzionano gli alberi e il loro rapporto con il mycelio soluzioniSistemi a
ciclo chiuso ovvero ciò che vediamo come scarto viene reimmesso e usato come risorsa
Più persone partecipano meglio + punti di vista miglior risultato
Il design risolve problemi
Mcharg metodo esclusione landscape design
Thinking tools swoc
Cybernetica sitemi che si correggono da soli e si mantengono
Piano realizzazione ordine delle cose manutenzione
Se gli organismi viventi piante animali insetti funghi si sono evoluti in un dato ambiente naturale hanno raggiunto un
comportamento il più efficiente possibile quindi prendere questi organismi biologici e astrarli dal loro ambiente
creandone uno fittizio e idealmente più produttivo è assurdo: in natura non esistono campi di solo grano.
Spiegare che relazione ha il ragno con la spiga di grano,è impossibile osservare tutti gli elementi di un sistema e le
relazioni che hanno fra di loro
I sistemi naturali non seguono leggi scritte
Gli insetti attaccano le piante più deboli
La mancanza del nutriente presente in minor quantita blocca la crescita dell’albero
Fertilizzanti inquinano le falde ecc…
Un’essere umano non potra mai capire tutte le conseguenze di un suo atto
La natura si adatta grazie alla biodiversità più elementi possono assorbire meglio qualsiasi stimolo

Pagina: 14
Il suolo è composto principalmente da 50 funghi 20 batteri 20fermenti alghe e protozoi 10 lombrichi,nematodi e altra
fauna di più grosse dimensioni
Il mondo sta velocemente cambiando in modi imprevedibili per la mente umana le conseguenze delle nostre azioni e
del nostro sfrenato consumo di risorse sono sicuramente maggiori di quello che immaginiamo, tuttavia non potendole
prevedere possiamo osservare il presente che ci porta dati allarmanti sul clima

“Most thermodynamic problems concern 'closed' systems, where the reactions take place in confinement,
and can be reversed; an example is the expansion and compression of gas in a cylinder. But in an open
system, energy is gained or lost irreversibly, and the system, its environment, or both are changed by the
interaction .... the second law of thermodynamics (states that) energy tends to dissipate and organized
systems drift inevitably towards entropy, or chaos. In seeming violation of that law, biological systems tend
to become increasingly complex and efficient.” (Newsweek, October 24, 1977, on the Nobel Prize
awarded to Ilya Prigogine)

Pagina: 15
Bibliografia
Permaculture a designers’ manual bill mollison
La rivoluzione del filo di paglia masanobu fukuoka
Permaculture sustainable living david holmgren
La rivoluzione di dio, della natura e dell’uomo masanobu fukuoka
Thinking in systems meadows
Permaculture Design: A Step-by-Step Guide aranya gardens

Pagina: 16

Potrebbero piacerti anche