ORDINANZE
Il comandante della Polizia Locale dispone con le seguenti
ordinanze:
- 137 del 31 maggio: sino a martedì 22 giugno sul
viale Don Minzoni, dal civico 17 al civico 27, è
istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, per
consentire l’esecuzione del lavori di rifacimento del
manto di copertura:
- 141 del 3 giugno: dal giorno 8 Giugno 2021 al giorno
8 Agosto 2021 in viale Marazza, in prossimità del
civico 46, è istituito il divieto di sosta con rimozione
forzata, per consentire l’esecuzione dei lavori di
ristrutturazione edilizia.
APERTURA MUSEO CIVILTÀ CONTADINA
Il Museo della Civiltà Contadina “La Manera” sito a
Palazzo Bono a Santa Cristina, apre domenica 6 giugno
dalle 14.30.
Per eventuali informazioni tel. 340 688 1721.
UN “TWIRLING” D’ARGENTO
Il Twirling Santa Cristina ancora sugli scudi, confermando
così l’ottima preparazione che da sempre contraddistingue
questo team. L’ottima Chiara Pagani si è confermata
medaglia d’argento junior nella seconda prova di
campionato di serie A.
Il Twirling Santa Cristina sarà ancora protagonista, il 4, 5 e 6
giugno a Cuneo (Palazzetto dello Sport) per la finale di
Coppa Italia, Campionato Italiano di serie B e C.
C.A.I. CITTADINO: RIAPRE LA BAITA
Domenica 6 giugno riapre la baita del C.A.I. di
Borgomanero all’Alpe Pianello, in Val Mastallone
(Valsesia) a 1800 metri di altezza.
La partenza è fissata per le 8 da piazza matteotti. Con
mezzi propri si raggiungerà Rimella per poi proseguire
sino all’Alpe Pianello.
La baita del C.A.I. venne inaugurata nell’ottobre del 1986.
(Foto d’archivio di una escursione di qualche anno fa).
“PROFUMO” DI TRICOLORE
Sabato 5 e domenica 6 giugno a Maggiora Offroad Arena
ritornano protagonisti i motori con un weekend intenso
per piloti, auto e organizzatori.
Attesa la prova di Frenck Fusi, il funambolico pilota
borgomanerese su Renault Clio. Al momento il poliedrico
“nocchiere” dei motori è in testa alla classifica STC con 37
punti, seguito, con solo due punti di distacco, Matteo
Valazza alla guida di una Citroen Saxo e, terzo, a quota
31, Mattia Nicolini, apparso in crescita nell’ultima gara con
la sua Citroen AX. Incontenibile la gioia di Frenck che
sogna un alloro tricolore.
I PROGETTI DI MAMRE
Venerdì 4 e sabato 5 giugno, i volontari di Mamre si
recheranno a Bussoleno, in alta val di Susa, da don Luigi
Chiampo che gestisce un centro di accoglienza per i
migranti: l'obiettivo è conoscere la situazione e portare
generi alimentari e prodotti per l'igiene. I volontari Mamre
raggiungeranno poi Vallecrosia, in Liguria, da don Rito
Alvarez per un progetto in Colombia, e a Ventimiglia
all'associazione 20K a cui consegneranno scarpe,
mascherine donate dai salesiani, medicinali, magliette e
prodotti per l'igiene per i migranti. Il 20 e 21 giugno, a
Napoli, Mamre incontrerà padre Alex Zanotelli, per
finanziare un progetto al rione Sanità; in questa occasione
incontreranno anche don Antonio Loffredo, don Aniello
Manganiello e don Antonio Vitiello». Intanto in Libano è
iniziato un corso di cucina nel campo di Sabra e Shatila
organizzato in collaborazione tra Mamre, Annas Linnas e
un'associazione locale.