Sei sulla pagina 1di 3

Kanku - 2a parte gli autori utilizzarono per queste forme i me-

desimi ideogrammi già utilizzati da Funako-


shi. Inoltre aggiunsero che: "Questo kata ha
due varianti: dai e sho. Ma oltre a questi
creati da Itosu, Mabuni creò Shiho Koso-
kun" .
A proposito di questi kata, in "Shotokan Ka-
rate International: Kata", VoI. l (1981) e
VoI. 2 (1982), Hirokazu Kanazawa confermò
della sua effettiva conoscenza della versione
di Massimo Braglia minore di kwanku sho e di altre forme. A
anch'egli che il kanku sho è una creazione di
Anko !tosu e che il shiho kosokun è una ver-
proposito di questa sequenza, occorre ricor- sione effettuata su 'quattro direzioni ' (shiho)
dare che Masatoshi Nakayama lo imparò a

P er chi non avesse letto la prima parte


di questo articolo presentato nel pre-
cedente numero, vorrei ricordare che
sono state trattate le origini di questo kata
dal suo arrivo a Okinawa (1756) fino al ter-
Osaka verso il 1948 nel dojo di Kenwa Ma-
buni su invito dell'anziano Funakoshi.
In aggiunta a quanto descritto sullo stesso
kata da Funakoshi, nel libro Koboo Kenpo
praticato solo nella scuola shito-ryu di Ken-
wa Mabuni (1889-1952).
Le origini cinesi del kata
riferito a kosokun-kusanku
Riguardo le origini delle tecniche di combat-
Karate-do Nyumon (1935) redatto da Genwa
mine dell'epoca Meiji (1868-1912). Nakasone e il suo coautore Kenwa Mabuni, timento raccolte nel kata kosokun, secondo
I documenti moderni sul kata
kosokun-kanku
Dopo aver parlato sulla formazione dei kata
kosokun-kanku, arriviamo ora ai primi libri
sull'argomento. La prima testimonianza mo-
derna su di essi comparve nei primi due libri
di Gichin Funakoshi: Ryukyu Kenpo: Tode
(1922) e Rentan Goshin Tode-jutsu (1925).
In entrambi, il maestro utilizzò gli ideo-
grammi di kosokun che si riferiscono sia al-
l'epiteto del famoso generale cinese che al
nome del kata a lui riferito, riportando in se-
guito le versioni dai e sho, rispettivamente
'maggiore' e 'minore'.
Sempre dello stesso periodo, altri documenti
che citano il kata kosokun sono i due libri
dettati da Choki Motobu: Ryukyu Kenpo To-
de-jutsu Kumite-hen (1926) e Watashi no To-
de-jutsu (1932). A questo proposito, Motobu
aggiunse che "si tratta di un kata diffuso e Due passaggi del kata kosokun-kusanku, (oggi kanku dai) secondo lo stile del maestro
conosciuto da molti abitanti di Okinawa". Anko Azato, che compaiono nel primo libro di G/chln Funakoshi: "Hyukyu Kenpo:
Un' altra opera che conferma l'esistenza di Tode" (1922). Ouesti schizzi sono di Hoan Kosugi, l'allievo a cui si deve anche la
questi kata è tode-jutsu no kenkyu (1934) da famosa "Tora no maki", la tigre iscrina in un cerchio. Le due foto del maestro
Morinobu Itoman, il quale nel suo ampio Funakoshi scanate un paio di anni dopo provengono invece dalla sua seconda opera
elenco di kata registrò i kata kosokun con gli "Henlan Goshin Tode -iulsu" (1925)
stessi caratteri fonetici utilizzati da Funako-
shi in entrambe le versioni dai e sho.
In seguito alla pubblicazione di Karate-do
Kyohan (1935), Funakoshi rinominò questo
kata kwanku o 'scrutare il cielo', aggiungen-
do che: "Il nome di questo kata deriva origi-
nariamente dal funzionario militare cinese
kosokun che lo introdusse a Okinawa. Ho
cambiato il nome col presente, riferendomi
al primo movimento del kata, dove si alzano
le mani verso il cielo".
In Karate-do Nyumon (1943), il suo quarto e
ultimo libro tecnico, Funakoshi citò nuova-
mente le due versioni che compaiono nei
suoi primi libri, dove le rinominò kwanku
dai e kwanku sho.
Come nel caso dei kata bassai dai e bassai
sho, il fatto di aver nuovamente omesso nel
suo libro del 1935 la lista con le due rispetti-
ve versioni e ulteriori kata, sul fondatore del
dojo Shotokan si pone un dubbio a proposito

58 Samurai
le ricerche di Bruce A. Haines e George W. religiose, il pensiero
Alexander, il famoso generale cinese al qua- taoista fu quello più
le è attribuito questo kata venne formato avversato dai poten-
nelle arti marziali da un monaco di Shaolin. ti a causa del domi-
Secondo i maestri Shian Toma e Paolo Bo- nante libero pensie-
laffio, invece, la formazione del generale av- ro e, conseguente-
venne in ambito taoista. In seguito, soke Bo- mente, estirpato fino La copertina originale del
laffio mi confidò che il nome kosokun o ku- alle radici , sia nel- fortunato romanzo di James
sanku costituisce l'epiteto elogiativo di Yuan l'antichità come an- Hilton "Orizzonte perduto" da
Fang, un generale imperiale cinese inviato cora oggi. cui vennero trani diverse
. nel regno di Ryukyu come punizione per Tornando alle radici versioni cinematografiche. A
aver abbandonato il suo stato di servizio. della forma koso- lato, un'immagine della mitica
Sembra che il fatto fosse accaduto conse- kun-kusanku , ciò cinà di Shambala,
guentemente alla sua scelta di rimanere sui che sappiamo per leneralmente "Fonte della
monti Emei, nella provincia del Sichuan, do- certo è che i monti
felicità", di cui parla Il libro. E'
possibile che sia esistita nella
po aver terminato un intenso periodo di alle- Emei, oggi cono- stessa area da cui proviene la
namento in un monastero locale. Dopo alcu- sciuti come luogo più antica versione dello stile di combanlmento cinese da cui
ni richiami ai quali aveva disobbedito, alla sacro del buddismo provengono i kata kosokun-kusanku-kanku
fine venne costretto a ritornare in servizio cinese, diedero pri-
attivo e forzato a recarsi sull'isola di Olcina- ma i natal i aIl' antico guito diedero origine ai kata channan-heian,
wa. Sempre secondo il maestro Bolaffio, il taoismo. Non a caso, fino a qualche secolo kosokun-kanku e chinto-gankaku. Di tutti i
fatto che il generale avesse aderito alla dot- fa, quest'ampia regione montuosa ospitava luoghi fantastici appartenenti al territorio ci-
trina taoista e abbandonato l'obbedienza ri- gli eremi di varie tradizioni religiose che nese , questo era il maggiore, a causa della ri-
chiesta dall' etica confuciana di corte fu il coabitavano senza disturbarsi l'un l'altra. cerca alchemica degli antichi monaci qui re-
motivo del viaggio forzato nel lontano arci- Più in particolare, il fondatore della scuola sidenti che erano additati come 'immortali'
pelago delle Ryukyu. Dunque è possibile Makotokai aggiunge che, secondo le affer- o, più correttamente, 'trascendenti' (xian) .
che Yuan Fang abbia deciso di insegnare la mazioni del suo maestro di ba-gua zhang Xu E' interessante osservare che in questa zona
sua arte marziale per ripicca. Xiao Ho (1901-2005), lo stile di combatti- poco distante dall 'immensa catena dell 'Hi-
Stando a quando raccontato dai ricercatori mento di Yuan Fang-Kosokun , si ispira ai malaya (Tibet), potrebbe aver soggiornato
Haynes, Alexander, Torna e Bolaffio, le loro movimenti del drago creati in un leggenda- Apollonia di Tiana (2-98 d.c.) , asceta e filo-
affermazioni non risultano in contraddizio- rio monastero posto sulle vette dell' area più sofo greco ricordato negli scritti di Lucio
ne, poiché in quell'epoca era costume che interna di Jiiing-nan e non troppo distante Flavio Filostrato (172-247). Inoltre, da que-
molti alti ufficiali cinesi si recassero nel mo- dai monti Emei. Più precisamente e come sta regione sembra provenire anche l'antico
nastero settentrionale di ShaoLin nell'Henan anticipato nel capitolo dedicato ai kata pi- mito di Shambala rinnovato da James Hilton
per essere meglio istruiti nelle arti marziali . nan-heian, questo luogo profondamente spi- (1900-1954) nel suo fortunato romanzo
Tuttavia capitava che, per approfondire ulte- rituale era posto in un 'area prossima al con- "Orizzonte perduto", da cui sono stati tratti
riormente le proprie abilità combattive, alcu- fine meridionale del Fiume azzurro (lo diversi film.
ni generali scegliessero di ritirarsi in amene Yang-tze jiang) dove si incontrano il Tibet, il
e sperdute località dell' impero alla sequela Sichuan e lo Yunnan. Dai documenti in no-
Il significato dei nomi
degli alchimisti taoisti. stro possesso, risulta che durante i primi cin- kosokun-kusanku e
L'esito naturale di questi eventi è che molti que secoli dell'era cristiana, vennero creati kwanku-kanku
alti ufficiali giunsero ad aderire allo stile di molti documenti sull'alchimia taoista sia in Dopo aver trattato le origini e la formazione
vita di questi illuminati taoisti, giungendo a questo luogo che nelle valli limitrofe. dei kata kosokun-kusanku-kanku, cercherò
rifiutare l'opposta disciplina necessaria per Inoltre, si ritiene che proprio da questo luo- di spiegare il significato dei nomi utilizzati
lo status gerarchico dell'esercito. A questo go nacquero e si diffusero i preti taoisti per descrivere questa forma. Quindi inizierò
proposito, il maestro Bolaffio aggiunge che, 'stanziali e praticanti una professione' (ch'u- con l'antico termine kosokun-kusanku , anco-
per questi fatti , più di tutte le altre filosofie chia) , di cui alcuni praticanti il celibato, e ra oggi utilizzato per descrivere tale forma.
che sempre in questo luogo TI significato letterale del primo carattere
siano nati i sistemi che in se- (gong, kung o ko , rispettivamente nelle lin-
gue di Pechino, di Fuzhou e di Okinawa, le
L'autore Massimo Braglia cui lingue e dialetti tratterò qui di seguito nel
esegue la tecnica ura- medesimo ordine) viene tradotto con 'equo,
gamae o "posizione giusto, pubblico, ufficiale'; il secondo
ingannevole" tipica del (xiang, shang o so) significa 'mutuo , reci-
kata kosokun-kusanku. Il proco, ministro'; il terzo (jun, gwan o kun)
maestro S. Nagamine
affermava di fluesta determina una persona nobile di sesso ma-
postura: "Ruotando e schile. Sintetizzando, il nome kosokun o ku-
abbassando il como, si sanku si traduce con 'onorevole, eminente'
può mandare a vuoto un riferito a un 'ministro' , evocando dunque
anacco portato alle non il nome di una persona, ma un epiteto ri-
nostre spalle; privando ferito alla sua professione.
inaspenatamente Riguardo gli ideogrammi originali coniati da
l'avversarlo del suo Gichin Funakoshi per il kata kwanku , il cui
bersaglio, lo si 'inganna' significato è spesso tradotto con "Osservare
nella sua Intenzione di il cielo", occorre notare che Masatoshi Na-
colpire"
Samurai 59
- - - - ---------- - - ------- ---------------- -------------- --~

kayama modificò lievemente il primo carat- marziali patrocinata dal Ministero per l'edu- le tecniche, la distensione e la contrazione
tere di questa forma poi semplificata in kan- cazione fisica e pochi giorni dopo nel dojo dei muscoli. Il karate-ka -non può essere del
ku. Kodokan del fondatore deljudo Jigoro Kano tutto padrone del kanku sho se prima non ha
Indagando meglio su tale scelta, ho scoperto (1860-1938) di Tokio. Sempre a proposito di compreso che il salto e il calcio girato basso
che i caratteri usati da Funakoshi possiedono kanku dai , i testimoni affermano che, in oc- sono un'unica azione".
un significato molto interessante. Il primo casione delle normali sessioni d'esame di Riguardo l'affermazione sui "tre movimenti
(guan, kwan o kan) significa 'guardarsi at- grado superiore (dan), il maestro ne chiede- importanti", vorrei evidenziare che Masato-
torno' nel senso di 'guardare se stessi, con- va ai candidati l'interpretazione, ritenendo shi Nakayama si riferiva alla descrizione del
frontandosi con ciò che ci circonda', da cui questo kata esteticamente migliore rispetto a penultimo dei Venti precetti del maestro Fu-
- consultando un buon dizionario - anche qualsiasi altro. Con molte probabilità, l'af- nakoshi o Shoto Niju Kun.
'monastero taoista'. Non a caso, la profondi- fetto per il kosokun gli derivava dal suo ap- Oltre a quanto descritto da Nakayama, oc-
tà fllosofica di quest'antica corrente di pen- prendistato con Anko Asato che, come citato corre evidenziare che la versione sho del ka-
siero si basa sull'osservazione della natura precedentemente, lo iniziò al karate con ta di !tosu è da tutti considerata 'più contem-
nel senso di scrutarla in modo approfondito questo kata. plativa' perché, come sottolineato nelle tre
grazie all ' apporto della percezione (l' intel- Vorrei aggiungere che il kata kanku dai sot- iniziali 'parate rinforzate a livello medio' o
letto) unita alla propria sensazione (l'anima). tolinea le tecniche evasive, gli spostamenti chudan morote-uke che celano un contrattac-
Il secondo dei due caratteri scelti da Funako- sull'asse di tipo tenshin oltre a essere ricco co di pugno, subito dopo ognuna di esse sia-
shi (kong, kòng e kara o ku; gli ultimi due di parate fluenti, colpi di pugno doppi, calci mo invitati a lasciar trascorrere qualche atti-
costituiscono due diverse letture nella lingua crescenti o dirompenti, tecniche 'a tenaglia' , mo per espandere la nostra percezione o
giapponese), invece, significano 'lavorare un proiezioni , spazzate e interessanti cambi di zanshin nella direzione opposta al nostro
anfratto con uno scalpello' e, per estensione, ritmo. Inoltre, da un punto di vista strategi- campo visivo. Fra i vari movimenti presenti
creare un varco, uno spazio vuoto, da cui il co, questa forma insegna un approccio com- in questa forma, desidero anche evidenziare
tennine 'vuoto , vacuità' adottato nella dottri- plementare al bassai dai. Come già spiegato due tecniche che compaiono nella combina-
na buddista ch'an o zen per descrivere lo nel capitolo precedente, mentre quest'ultimo zione principale del kata. Una è la tecnica di
stato necessario per raggiungere un livello insegna a uscire da una difficile situazione presa a due mani o tsukami uke presente an-
superiore dell'essere. penetrando in profondità, quando accerchia- che in bassai sho , la quale cela una partico-
Concludendo, il significato del nome kwan- ti, il kata kanku dai addestra ad ampliare lo lare difesa su due assi da un doppio attacco
ku-kanku esprime la necessità di "osservare spazio attorno a sé compiendo grandi movi- di pugno al volto. La seconda è l'uso della
il vuoto esterno a noi, per comprendere ap- menti circolari e spiraliformi. Inoltre, più di ricorrente 'parata a svastica' o manji-uke che
pieno la propria essenza"_ molti altri kata di karate, il kanku dai risulta troviamo non solo in kanku dai, ma anche in
Le principali caratteristiche interessante per lo studio della cinematica heian 5, bassai dai ,jion,ji'in, gankaku e so-
tecniche del kata dei colpi, ovvero per la corretta modalità di chino
trasferire l'energia della tecnica dal punto di Rispetto il kata originale di Anko Itosu, oltre
kosokun-kanku partenza al bersaglio. Non a caso, il kanku ad ampliare le posizioni e a modificare i cal-
Per iniziare questo paragrafo dedicato alle dai è anche conosciuto come ' il kata delle li- ci da frontali a laterali , Gigo Funakoshi inse-
peculiarità tecniche dei kanku , in un suo im- nee e dei punti '. rÌ due salti che resero più dinamica l'odierna
portante articolo del 1914, Gichin Funakoshi A proposito del kata kanku sho che possiede versione dello shotokan Jka.
scrisse che questo kata "è il migliore per lo 47 tecniche, nella stessa collana, Nakayama Per concludere, desidero avvisare che questo
sviluppo dei movimenti veloci" e che, rigu- sensei affermò che: "Prima di praticare il articolo costituisce una sintesi del capitolo
ardo l'enbusen, "possiede la forma del ca- kanku sho, si devono approfondire le basi omonimo dedicato ai kata kosokun -kanku
rattere do o tsuchi ". dell'heian 4. Non deve esser praticato se contenuto nel libro "Il sistema stilistico sho-
Più specificatamente, in merito alla versione non dopo aver padroneggiato le tecniche di tokan" di Massimo Braglia.
Kanku Dai della scuola sholOkan Jka che kanku dai. La struttura delle tecniche di at- Nello stesso volume compaiono ulteriori pa-
possiede 66 tecniche, Masatoshi Nakayama tacco e di difesa nei due kata è quasi la stes- ragrafi - qui omessi per esigenze di spazio -
aggiunse: "( ... ) Attraverso di esso si dovreb- sa e concerne sia la velocità, sia la precisio- dedicati alle diverse versioni, alla simbolo-
be imparare a neutralizzare una varietà di ne di rotazione che altre tecniche . La diffe- gia e alla boxe del drago delle aree di Jiang-
attacchi portati da quattro o anche otto dire- renza consiste nei contrattacchi in cui si usa nan e dei monti Emei situate nella Cina Me-
zioni, poichè abbonda di variazioni. E' il ka- la mano a coltello o il calcio frontale dopo ridionale, le cui aree costituiscono le più an-
ta che Gichin Funakoshi amava di più veder una parata. Nel kanku dai questi colpi sono tiche origini di questi particolari kata_
eseguire . Esso comprende ovviamente tecni- assestati principalmente in alto; nel kanku (2. Fine)
che veloci, dinamica di potenza, espansione sho, invece, a media al-
e contrazione del corpo, e consente l'ap- tezza. Nell 'eseguire que-
prendimento di cambi di direzione, di come sti kata, occorre anche
saltare e del modo di andare a terra". ricordare tre movimenti
Riguardo l'affermazione che kanku dai era il importanti: l'uso corret-
kata che "amava di più veder eseguire", vor- to della potenza, la ve-
rei sottolineare che Funakoshi attribuÌ gran- locità di esecuzione del-
de importanza a esso. Di questa forma sap-
piamo che l'anziano maestro la interpretò
nel corso di varie dimostrazioni: nel 1916 a Gigo Funakoshi
Kyoto in occasione del memoriale dell'inco- interoreta /a tecnica
ronazione dell'imperatore Yoshihito (1879- di ca/cio all'Indietro
eseguita saltando
1926); nel 1921 per la visita in Okinawa del (ushiro tobi-gerl) che
principe ereditario Hirohito (1901-1989); nel introdusse nel kata
1922 a Tokio per la prima esibizione di arti kanku sho e unsu
60 Samurai

Potrebbero piacerti anche