MENU
Home » Karate Do » Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate
Leonardo Marchi
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kime-… 1/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Il Kata è un elemento iconico del Karate, sia per rappresentazione sia per storia.
Non esiste Karateka che non abbia praticato il Kata, vediamo quindi insieme cos’è il
Kata e quanti sono i Kata nel Karate.
Menu articolo
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kime-… 2/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
È proprio il significato di forma, modello, che rende l’idea del Kata. Dallo stesso
modello o dalla stessa forma (pensiamo ad uno stampo) nascono copie identiche.
Quindi Kata è un modello di gesti che ripetuti come sono stati ideati permette la
È come recitare un componimento poetico con il corpo, dove al posto delle parole ci
sono le mosse, da portare con una certa intonazione e scandite in un certo modo.
Ripercorrendo però la sua storia, il sistema Kata nasce con uno scopo, varia
evolvendosi in altro e si trasforma per molte delle scuole di Karate moderne.
Il Kata era utilizzato in origine per racchiudere in una forma pratica (non scritta)
Le tecniche sono parte del bagaglio contenuto nel Karate, ma spesso è esatto anche
l’opposto: alcune tecniche fanno parte del Karate perché sono contenute in un Kata.
MI spiego meglio.
Probabilmente alcuni Kata sono stati appresi da maestri che poi li hanno diffusi a
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kime-… 4/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Questo ha comportato l’esistenza di alcune tecniche “uniche” in certi Kata, che poi non
si ritrovano in nessun altro Kata dello stile o scuola. Ciò non tanto perché siano
Sono sempre un po’ stupito quando penso a questa cosa! Vedere delle tecniche
introdotte come uniche e solo all’interno di un singolo Kata, non lo trovo molto utile.
Ma torniamo a noi.
Alcuni Kata sono quindi davvero una raccolta di gesti tecnici, spostamenti e tattiche
tipiche delle scuole ma altri sono decisamente dei contenuti extra e poco omogenei.
Molti dei Kata studiati e praticati oggi sono una rivisitazione degli originali. Alcuni
aspetti tecnici sono stati modificati, e per questo non di rado i contenuti non trovano
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kime-… 5/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Nel momento in cui i Kata sono stati utilizzati per trasmettere il Karate alle masse,
nelle scuole, ai bambini, ragazzi, sono stati ripuliti con una sorta di censura del
quello che sarà poi Karate. I Kata sono stati resti un esercizio fisico con contenuti
tecnici di un’arte marziale.
Basti pensare alla funzionalità di un salto e al suo valore atletico ed estetico delle
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kime-… 6/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
ballo: non è forse una forma che trasmessa viene replicata da anni? Oppure,
strategia militare.
I Kata del karate sono uno degli elementi fondamentali della pratica e da quando
Uno dei primi testi di arti marziali, il Bubishi, del quale non conosciamo né autore né
all’interno di molti Kata. È possibile che molti Kata abbiano preso spunto da questi
principi.
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kime-… 7/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Il sistema di trasmettere dei contenuti utili alla difesa da parte di un aggressore prende
forma con dei gesti al vuoto che ne simulano la realtà.
Consideriamo anche che le lezioni di To-de e le prime di Karate non erano per le grandi
curandone alcuni aspetti più tecnici e qualitativi, e dopo nel lavoro a coppie, ai colpitori
I Kata sono davvero molti, sommando i diversi stili, le diverse scuole e le variazioni, si
Ma ogni stile ha i suoi Kata. Alcune scuole praticano soltanto otto Kata, altre arrivano
vicino al centinaio. Vediamo nel dettaglio quanti sono i Kata delle le principali scuole:
I 26 Kata Shotokan
I Kata dello stile Shotokan sono 26. Cinque sono gli Heian e tre i Tekki i successivi 18
Inizialmente i Kata erano solo 15 ai quali sono stati aggiunti i successivi 11.
A questi si aggiungono i tre Taikyoku e il Ten no Kata che non vengono considerati tra i
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kime-… 9/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Fanno parte dei primi quindici Kata elaborati dal maestro Itosu e poi codificati da
Jion, Jitte, Enpi, Hangetsu e Gankaku. Ai quali si aggiungono i più recenti Bassai-sho,
Wankan.
I Kata Shotokan contengono molto del bagaglio tecnico dello stile ma non la sua
interezza.
Questo ci può indirizzare su alcuni dei colpi che sono stati aggiunti successivamente
allo stile. Se io creassi una serie di Kata dal nulla, sceglierei probabilmente di
Se invece, come è successo, alcuni dei Kata sono stati introdotti nello stile, ma non
sono “nati dall’interno”, è probabile che contengano tecniche inusuali allo stile, e
viceversa non contengano la totalità degli strumenti conosciuti dalla scuola.
Le posizioni di base e gli spostamenti sono contenuti in molti Kata e le tre posture
fondamentali: Zenkutsu dachi, Kiba Dachi e Kokutsu dachi, sono presenti in tutti i Kata
I 59 Kata Shito-ryu
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 11/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
La prima curiosità legata ai Kata dello Stile Shito-ryu del M° Mabuni è sul numero
Il motivo principale di questo ampio numero di Kata studiati, rispetto agli altri stili, è da
Il Maestro Mabuni era un esperto conoscitore dei Kata tradizionali in Okinawa. Inoltre,
ebbe molti contatti con diversi maestri dai quali imparò le forme.
Fu allievo del Maestro Anko Itosu e del M° Higaonna Kanryo dai quali apprese le
rispettive forme. Inoltre, con il lavoro di poliziotto che svolgeva, ha fatto esperienze
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 12/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
All’interno dei Kata studiati nello stile troviamo quindi molteplici soluzioni tattiche
spesso anche diverse tra loro: dalle soluzioni di forza a quelle più dinamiche, dall’uso
Maestro Ishimine
20. Jiin – Tempio dell’amore di Buddha o Amore per la verità
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 13/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Maestro Matsumura
29. Matsumura-Rohai – Visione dell’airone bianco, forma del Maestro Matsumura
30. Myojo – Pianeta Venere
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 14/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
49. Shiho-kosokun
50. Shinpa – invadere il nucleo
di Tomari
56. Unshu – Mani nella nuvola o mani come nuvole
Quello che rimane costante è l’enfasi data al Kata Sanchin che viene considerato la
base della pratica.
Sanchin significa “tre battaglie” intese come conflitti interiori tra corpo, mente e
spirito. È un kata che utilizza una particolare respirazione detta Ibuki.
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 15/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Kata di base:
Kata Intermedi:
7. Gekisai Dai Ichi – Distruggere numero 1
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 16/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Kata Superiori:
11. Saifa – Annientamento totale
solo nove kata ufficiali dello stile: Pinan Nidan , Pinan Shodan , Pinan Sandan , Pinan
Yodan , Pinan Godan , Kūshankū , Naihanchi, Seishan e Chintō .
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 17/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
All’interno del suo testo, Ōtsuka fornisce note dettagliate sull’esecuzione di questi kata
definendone così un’unica versione, mentre altri Kata praticati da Ōtsuka ma non
specificati nel testo hanno diverse interpretazioni di scuola.
Kata superiori:
6. Kushanku – guardare il cielo
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 18/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Ha solo 3 forme studiate dal fondatore, successive 3 aggiunte dal figlio dopo la
seconda guerra mondiale e ulteriori 2 degli allievi Saburo e Uehara, che portano 8 il
numero dei Kata dello stile Uechi.
Kanbun Uechi sosteneva infatti di non avere avuto il tempo di imparare il quarto,
Suparinpei, dal momento che in “soli” 15 anni di permanenza in Cina aveva avuto che il
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 19/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
oggi utilizzati anche come metro di valutazione nelle prove agonistiche delle gare di
Kata.
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 20/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
Lo stato mentale in cui il Karateka deve calarsi nel momento che a ronta il KATA,
è il classico stato di concentrazione simile a quello di un cacciatore in una foresta
di animali feroci, la concentrazione mentale che l’individuo assume quando si
sente attaccato.
2. INYO – attivo e passivo
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 21/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
KATA.
6. KOKYU – la respirazione
Il signi cato delle varie tecniche. Il Karateka per rendere realistico il Kata deve
eseguire ogni tecnica come se stesse e ettivamente combattendo, ricordare il
Attraverso il Kiai il Karateka esprime il suo spirito combattivo; il Kiai è parte del
KATA e va eseguito nei punti prestabiliti.
9. KEITAI NO HOJI – la posizione
Si riferisce alla corretta posizione da tenersi in ogni azione del KATA. Eseguire
Restare nella guardia è lo stato mentale di allerta che si deve tenere a KATA
terminato, prima di tornare nello stato mentale dello IOI (IOI NO KISIN ). Dopo
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 22/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
tecniche e gli stili tradizionali di Karate nella loro forma originale e per trasmetterli,
dall’altra ha anche trovato la sua strada negli sport competitivi.
Analizziamo la formula di gara dei Kata praticata dalla World Karate Federation.
Il kata agonistico viene eseguito su un tatami di 8×8 metri e può essere nella
forma individuale o a squadra (formata da 3 atleti). In funzione del numero di
partecipanti verranno stabiliti il numero dei gruppi di eliminazione. I gruppi si
esibiscono nella prova del Kata che è scelto dai contendenti sulla base di una lista di
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 23/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
I 3 giudizi medi vengono sommati e moltiplicati per un coefficiente di 0,7 per la parte
tecnica e 0,3 per la componente atletica; La sommatoria dei due valori determina un
punteggio utile a formare una graduatoria.
All’ultimo turno di eliminatoria i migliori di ogni pool vanno a scontrarsi per il primo e
Anche le finali e le finali per il bronzo sono disputate con il metodo a punteggio anche
se i due contendenti si confronteranno a coppie come in una sfida diretta.
“Il kata non è una danza o uno spettacolo teatrale”, affermano le regole stabilite dalla
World Karate Federation (WKF). “Deve aderire ai valori e ai principi tradizionali. Deve
essere realistico in termini di combattimento e mostrare concentrazione, potenza e
potenziale impatto nelle sue tecniche. Deve dimostrare forza, potenza e velocità, oltre
a grazia, ritmo ed equilibrio “.
Le Squadre di kata
Nella versione Kata squadra i tre atleti della medesima squadra eseguono la prova
simultaneamente inserendo l’ulteriore difficoltà della sincronia.
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 24/30
23/3/2021 Il Kata nel Karate: cos’è e quanti sono i Kata nel Karate - karateka
La prova del Bunkai è immediatamente successiva al Kata stesso e prevede che uno dei
Il ruolo di difensore può essere alternato durante la prova. Anche in questo caso la
valutazione terrà conto degli stessi elementi della prova individuale, inserendo la
sincronia tra gli elementi tecnici e la prova del Bunkai valutata sia per la componente
tecnica sia per quella atletica.
https://www.karateka.it/kata-nel-karate-cos-e-quanti-sono-i-kata-nel-karate/?utm_source=sendfox&utm_medium=email&utm_campaign=cose-il-kim… 25/30