Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
UNIVERSITÀ DI MACERATA
Manuale d’uso
Linee guida per l’uso dell’identità visiva
del marchio Unimc
25
UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
UNIVERSITÀ DI MACERATA
www.unimc.it
grafica@unimc.it
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Manuale d’uso
Linee guida per l’uso dell’identità visiva
del marchio Unimc
INDICE
Struttura del logotipo.........................................................................................1
Area di rispetto del logotipo...............................................................................2
Dimensioni e leggibilità......................................................................................3
Il payoff.............................................................................................................4
Colori e lettering................................................................................................5
Declinazioni di colore ........................................................................................6
Marchio su fondi diversi.....................................................................................7
Utilizzo corretto.................................................................................................8
Il carattere / FRUTIGER.......................................................................................9
1
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Alcuni esempi
Lorem ipsum dolor sit amet, Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit. consectetur adipiscing elit.
Nam molestie sollicitudin Nam molestie sollicitudin
purus ac facilisis! Nunc eu nisi purus ac facilisis! Nunc eu nisi
massa. Duis cursus malesuada massa. Duis cursus malesuada
tincidunt. Aliquam pretium tincidunt. Aliquam pretium
mattis magna, vitae vehicula mattis magna, vitae vehicula
velit porttitor ut. Nullam vitae velit porttitor ut. Nullam vitae
nisi quam, et fermentum dui. nisi quam, et fermentum dui.
2
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Dimensioni e leggibilità
100%
50%
25%
Riduzione massima
3 cm
3
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Il payoff
UNIVERSITÀ DI MACERATA
4
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Colori e lettering
DA NOTARE
La riuscita della stampa realizzata internamente, nei termini di
fedeltà al pantone, dipende da diversi fattori. Il colore che si per-
cepisce in visualizzazione a monitor e quello su carta può variare
anche di molto. Si richiede pertanto una prova di adeguamento
del colore prima di definire la stampa.
Tuttavia è bene sapere che per un utilizzo corretto del logo all’in-
terno di fogli elettronici quali Word, OpenOffice, PowerPoint,
Excel, la relativa stampa con stampanti inkjet o laser, o l’utilizzo
nell’ambito di interfacce e applicazioni web o video, è necessario
l’uso del profilo colore RGB o Esadecimale come indicato nello
schema in questa pagina.
PANTONE
7435 C
UNIVERSITÀ DI MACERATA
Font
Frutiger Roman 55
Frutiger Black 75
5
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Sono previste per il logo tutte le varianti possibili relative agli am-
biti di utilizzo e alle diverse tecniche di stampa.
bianco e nero
Questa variante è particolarmente indicata su documenti tipo FAX
che impiegano stampanti a due colori B/N senza scala di grigi.
scala di grigi
E’ possibile utilizzare questo tipo di profilo in tutte quelle situazioni
di documentazione interna che non necessitano l’uso del colore.
Scala di grigi positivo Scala di grigi negativo
colore
Da utilizzare per la stampa interna, per la pubblicità, per la comu-
nicazione esterna e per la stampa tipografica.
6
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
7
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Utilizzo corretto
8
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Il carattere / FRUTIGER
FRUTIGER
Il Frutiger, nelle versioni Roman e Black, è il carattere scelto per ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ
l’Università di Macerata. 1234567890
STORIA DEL FRUTIGER !ӣ$%&/()=?^
Nei primi anni Settanta l’autorità aeroportuale francese incari-
ca il designer svizzero Adrian Frutiger di creare un carattere per abcdefghilmnopqrstuvz
la segnaletica ai viaggiatori del nuovo aeroporto internazionale
Charles de Gaulle per Parigi nel territorio di Roissy. Gli viene richie- 1234567890
sto un carattere con grande leggibilità sotto ogni angolazione. !”£$%&/()=?^
Frutiger prende in considerazione la possibilità di adattare il già
esistente carattere Univers ma decide che il suo aspetto è datato,
essendo associato con gli anni Sessanta. Il carattere che crea è ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ
un amalgama di Univers temperato dall’influenza organica degli 1234567890
humanist sans-serifs tipo il font di Eric Gill “Gill Sans”, il caratte- !”£$%&/()=?^
re di Edward Johnston per il London Transport e quello di Roger
Excoffon “Antique Olive”. Originariamente denominato Roissy, il
carattere verrà rinominato Frutiger quando viene rilasciato al pub-
blico dalla Mergenthaler Linotype Company nel 1976.
frutiger
frutiger
9
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
immagine
coordinata di
Ateneo
La declinazione del logo nel materiale d’uso
38
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
immagine
coordinata di
Ateneo
La declinazione del logo nel materiale d’uso
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Intestati Rettorato
RETTORATO
PIAGGIA DELLA TORRE, 8 / MACERATA 62100
WW.UNIMC.IT
WWW.UNIMC.IT
RETTORE@UNIMC.IT
SEGRETERIA.RETTORE@UNIMC.IT
12
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Materiale di archiviazione
Generico WWW.UNIMC.IT
T. (+39) 0733 2581 r.a.
PIAGGIA DELLA TORRE, 8 / 62100 MACERATA MC
UNIVERSITÀ DI MACERATA
13
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
14
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
Manifesti e locandine
CONVEGNO /
VENERDì 26 OTTOBRE 2012
ORE 10.00 - 18.00
AULA MAGNA /
Esempio di intestati standard per manifesti e locandine a carattere PIAGGIA DELL’UNIVERSITÀ, 2
istituzionale.
Mentre header e footer si ripetono, all’interno lo spazio può varia-
re con motivi grafici (1) , solo testo (2), oppure con un’immagine
di sfondo (3). LA NUOVA NORMATIVA
SULLA SICUREZZA ALIMENTARE IN CINA
vincoli ed opportunità per le imprese italiane
VORMBAUM
_COFFEE BREAK 17.30
Prospettive ed opportunità per il settore Alimentare in
Opportunità di investimento e vincoli normativi per le Cina
imprese straniere nel settore PAOLO PETRINI / Vice Presidente Regione Marche
agroalimentare in Cina
PROFESSORE EMERITO ENRICO TOTI / Università degli Studi Roma Tre _CONCLUSIONI E DIBATTITO
IN DIRITTO PENALE, Potenzialità e limiti dell’E-commerce in Cina
PROCEDURA PENALE, FEDERICA MONTI / Università degli Studi di Roma “Tor
STORIA GIURIDICA CONTEMPORANEA Vergata”
_CONCLUDE
Areas of impact of Food Safety Law in China
DU GANGJIAN / Preside Facoltà di Giurisprudenza,
UNIVERSITÀ DI HAGEN Università dello Hunan
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CONFERENZA / 1 Dip.to di GIURISPRUDENZA
CARLA CHERUBINI / cherubini@unimc.it / T. 0733 258 2462 / Fax 0733 258 2687 SALUTI Giampiero Gramaglia /
IL DIRITTO PENALE Prof. Luigi Lacchè /
RETTORE
DIRETTORE DELL’AGENCE EUROPE /
L’Informazione europea in Italia
NAZIONALSOCIALISTA
CON IL PATROCINIO DI SPONSOR Francesco Guarascio /
Prof.ssa Barbara Pojaghi / GIORNALISTA REUTERS ITALIA /
AULA BLU PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI La sala stampa europea. Interazione tra
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE / addetti stampa delle istituzioni europee e
POLO PANTALEONI UNIMC giornalisti
MERCOLEDì 18 APRILE 2012
INTERVENTI
ORE 11.00 Andrea Maresi /
RESPONSABILE COMUNICAZIONE
DEL PARLAMENTO EUROPEO PER
L’ITALIA /
LA LEGISLAZIONE
RAZZIALE NELLA lunedì 19 marzo 2012 / ore 16.00
GERMANIA NAZISTA aula magna / università di macerata
AULA MAGNA GLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE CHEPARTECIPERANNO AVRANNO DIRITTO
grafica | ufficio comunicazione unimc
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AD 1 CFU DIETRO PRESENTAZIONE DI UNA BREVE RELAZIONE ALLA PROF
.SSA LUCIA D’AMBROSI
Impaginato (1)
15
Manuale d’uso del marchio UNIVERSITÀ DI MACERATA / UFFICIO COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE
44