Sei sulla pagina 1di 9

Dove e quando

La civiltà dell'Indo iniziò a formarsi nella valle del fiume

Indo, attorno al 2500 a.C. era del tutto scomparsa. Gli

storici non sanno con esattezza per quali motivi le città si

indebolirono.

. . . . . . - -.
Le c1tta pr1nc1pa I 1 e I. e megI10 conosciute oggi dagli
. - \ .,
-

, i. PPA e MOHEN O-DARO. Esse

e
acque.
· delle case erano privi di porte e finestre,

per proteggere gli abitanti dal caldo e ,dai ladri.

Ogni città aveva una parte alta fortificata, riservata agli

. . l'' . ,.,
per r1t1 re 1g10s1 ..
Resti di una città
Una fitta rete di canalizzazioni distribuiva alle case
l' acqua potabile e raccoglieva le acque di scolo.

Le case erano costruite in
- Le strade erano ampie e rettilinee.
Un cortile assicurava alle case la luce, l'aria e spesso
•• -•


• ••••
.
••••
-
anch-_ e l'acqua, grazie a un pozzo .
-
.
••

1-
• •


• •

I,



•-
·
- I - •

.·-1
• • '

-·.
•• ••

.•

I
'• •

·.··
'

• •- I
. . ·. . . '- . . -
··•.
. . •

.. .

.··.
'
.
· • . . . ..

- Lungo le strade si allineavano i negozi e le botteghe


degli artigiani.
-.• ·.1-
• •• •
I I
. ., \ , . , ,
_ :1 al_.,b1.tant1. d·.. eIl. e c1tta vivevano soprattutto d.
Gl. •· .1 agr1co Itura:
■I

ili

·
co I.t1vavano
· 1· 1 grano, l'�- orzo e 1· 1_. cotone; a.Ilevavano b· 0V1n1, ·
maiali e polli. Accanto all' agricoltura, avevano sviluppato
diverse attività artigianali: lavo,ravano metalli, intagliavano
pietre preziose, tessevano il cotone, producevano ceramiche.
I manufatti che creavano li scambiavano con le regioni vicine.

Potrebbero piacerti anche