(II QUADRIMESTRE)
ESERCIZIO N. 1
a) Le analisi di bilancio per indici possono essere eseguite solo da soggetti interni all’azienda.
g) Gli indici di bilancio vanno interpretati considerando le relazioni e i vincoli che fra essi intercorrono.
ESERCIZIO N. 2
Partendo dallo schema dello Stato Patrimoniale dato, il candidato dovrà redigere lo Stato
Patrimoniale riclassificando gli impieghi e le fonti.
STATO PATRIMONIALE
ATTIVO PASSIVO
A) CREDITI VERSO SOCI A) PATRIMONIO NETTO
B) IMMOBILIZZAZIONI I-CAPITALE SOCIALE
I-IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI IV-RISERVA LEGALE
II-IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI IX-UTILE D’ESERCIZIO
III-IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE B) FONDI PER RISCHI E ONERI
C) ATTIVO CIRCOLANTE C) TFR
I-RIMANENZE D) DEBITI
II-CREDITI E) RATEI E RISCONTI
III-DISPONIBILITA’ LIQUIDE
D) RATEI E RISCONTI ATTIVI
ESERCIZIO N. 3