Sei sulla pagina 1di 3

INDICE E SOMMARIO

La figura del Besucco


CAPITOLO I - L a natura e l'ambiente . . . . . . . . . pag. 111
I1 ritratto fisico. - Le fattezze spirituali. - L'idea esemplare in
Don Bosco.
Il primo periodo della vita. - La famiglia. - La religiosità. -
Il buon cuore. - Don Bosco e il cuore del fanciullo. - L'ingegno.
- I1 sentimento della natura.
I1 Padrino Arciprete e l'opera sua. - Tipo salesiano.

CAPITOLO I1 - La vita virtuosa ........... 120


La pietà nel Besucco fanciullo. - Lo spirito di preghiera con-
tinua. - Presenza e unione con Dio. - Pratiche di chiesa. -
I1 programma degli undici anni.
! La Confessione. - I1 gran tema di Don Bosco. - Confidenza
i e funzione educativa. - L'esemplarità del Besucco.
La Prima Comunione anticipata. - La prova eroica. - L'inno-
cenza e lo stato dell'anima del Besucco. - L'elevazione spirituale
del Besucco fanciullo. - La pratica e la prassi alfonsiina della
frequenza.
La mortificazione e lo spirito d'amore. - Accostamento con
S. Luigi. - La tesi del Crispolti. - La mortificazione del Besucco
fanciullo.
La purezza. - EsemplaritA del Besucco. - La vigilanza e pru-
denza. - La battaglia.
La vita dello scolaro. - I1 dovere. - L'apostolato.

CAPITOLO I11 - Il nuoao stadio . . . . . . . . . . . 192


Nuovo stadio a undici anni. - Precoce maturità. - Le lettere.
- La Vita di S. Luigi. - Le Vite di Magone e Savio Domenico.
- Nuovo ideale.
La vocazione. - La scuola del Padrino. - La rivelazione rniste-
riosa. - L'adempimento: il Paradiso.
PARTE SECONDA
Alla scuola di Don Bosco

CAPITOLO I - La nuova scuola . . . . . . . . . . . paf. 151


11 Besucco a 13 anni. -
Reminiscenze aloisiane.
La nostra tesi. - Besucco è opera di Don Bosco.
.S
- Il metodo
- - -.di Don -..-. .. -.- L a ~ b e g Q - s p i < t u ~ l ~ , _ _
-.. Bosco. -

+/_L'ambiente della Casa di Don Bosco.


P-----

-. .
. -. L'allegria.,.-.
- . -- -
--
r. 5 L a ~religiosità.. - ~ i .Quei giorni I).

CAPITOLO I1 - Il programma . . . . . . . . . . . . s 163


L'ordine sistematico della seconda parte del libro. - I1 documento.
11 cuore del giovane e la morale educazione a.
-. Il programma : allegria, studio, pietà.
L'&g_na. - La ricreazione salesiana.
Lo studio e il dovere. - I1 tempo. - I1 valore ascetico,dell'osser-
vanzàAe:'dei tem po. - Lo .spirito di precisione.
La pie&. - I1 capo XIX e la tesi pedagogica di Don Bosco. -
La quintessenza.
% .-La Confessione.
2 Il confessore stabile.
-p--

---..L'esempio
-- .-.-... del
--.Besucco.
.
>
1 La Comunione e la frequenza. - La questione dei rigoristi:.- a

,
I1 dialogo didascalico. - Le idee e la prassi di Don Bosco. .

CAPITOLO I11 - La storia spirituale . . . . . . . . . » 190


A) La divozione iucaristica e i suoi valori spirituali. - Come ci
#l si. presenta nel Besucco.
Lo spirito di preghiera. - 11 cibo spirituale. - La preghiera orale.
- I1 raccoglimento.
Le divozioni. - La divozione mariana. - Le altre divozioni.
La preghiera continua. - L'idea di S. Francesco di Sales. -
Lo stato del Besucco. - U n insomma.
E ) La mortificazione. - L o spirito aloisiano dell'amore. - Sen-
tenze di Don Bosco.
I1 regime di Don Bosco e il concetto salesiano. - L'ardore del
Besucco. - Un altro insomma.
Aneddoti ed episodi. - L e a buone notti 11 di Don Bosco e un
dialogo del Besucco.
C ) Le lettere. - Don Bosco e lo scriver lettere. - Lettera al
Padrino. - Al Padre. - Seconda lettera al Padrino : il buon amico
delllOratorio. - Una lettera di consiglio al Bertrandi.
Lettere presaghe. - Al Padrino. - L a lettera-testamento ai geni-
tori. - La volontà di Dio.
PARTE TERZA
La fine trionfale
CAPITOLO I - Le rivelazioni dell'amore ........ pag. 221
Gli ultimi capitoli della Vita e il nuovo contenuto. - Parallelo
fra i tre giovani santi.
La malattia eroica. - Parole da santo. - Il poema e il meravi-
glioso. - La gioia di soffrire. - 11 desiderio di Dio per la via
della morte.
Don Bosco e l'infermo. - I1 Paradiso. - Dialogo di santo: la
meravigliosa risposta. - L'assicurazione del Paradiso.
I1 colloquio della fiducia. - La stima di Don Bosco. - Racco-
mandazioni del morente. - Compagni. - Chierici. - Superiori.
- Don Bosco.
11 Viatico. - Le commissioni per il Padrino. - Per la madre.
- La grande consolazione: la preghiera materna ascoltata.
La sua parola. - I1 volo dell'anima. - L'a ineffabile ventura D.
- Le parole storiche dei giovani santi di Don Bosco. - Lo spirito
mariano. - Lo spirito d'amore. - Besucco e Savio.
L'Olio Santo. - L'ultima domanda e il suggerimento di Don
Bosco: tutto il purgatorio prima di morire.
Morti preziose. - Una morte trionfante. - La Visione. -
L'irradiazione. - Il canto. - La bellezza radiosa dopo morte.

CAPITOLO I1 - La santità . .. . . .. . . .... . )) 248


Caratteri di santità nel Besucco.
Il conceffo di santità e la a gloria postuma u. - Fatti straordinari.
- « Le meraviglie del Signore nei suoi servi 1).

L'opera di Don Bosco


Le due coltivazioni. - Valore del clima di Don Bosco.
I principi di Don Bosco: la santità giovanile. - L'un per uno. '2
"

- L'anima cristiana. - Religione della grazia: i Sacramenti. - '


Il dovere santificato. - Far per amore e con amore. - Serenità
i e letizia. - I1 trinornio del programma e gli sviluppi spirituali.
- La mortificazione.- Il fondamento naturale e la grazia di Dio.
- Il sistema di Don Bosco è pedagogia-spirituale,di anime.
Conclusione. - I1 d o c u m e n t o ' ~ c ~ n o s c i uot ~non valutato. -
Gl'indirizzi della tradizione salesiana.

N.B. - L'edizione critica del testo, con un'lc Introduzione alla Ictturu » e coi] 10
note illustrative in numerazione progressiva, è pubblicata R plirtc.

Potrebbero piacerti anche