Sei sulla pagina 1di 37

www.pianosegreto.

com
METODO DI STUDIO

Cosa vuol dire studiare gli accordi

Studiare gli accordi vuol dire arrivare al livello in cui:


1. Sei in grado di suonare ISTANTANEAMENTE qualsiasi accordo che trovi in uno
spartito o canzoniere
2. Sai scegliere la posizione più comoda e che suona meglio senza pensarci su

Per raggiungere questi due obiettivi è necessario interiorizzarli alla perfezione. Non devi
quindi fermarti a pensare ogni volta che trovi un accordo, devi invece agire subito senza
dubbi e naturalmente senza sbagliare.

Le strade che portano a questo risultato sono due, una lunga e una corta.

Strada lunga: è la più comune.

Gli aspiranti pianisti continuano a studiare brani su brani suonandoli “a caso” o come scritti
finché non gli riescono bene.

È facile quindi intuire che prima di interiorizzare tutti gli accordi in tutte le tonalità e usarli a
piacimento ci vuole molto tempo, pratica e studio.
Con questo metodo è facile “arrendersi” o accorgersi di essere intrappolato in quelle 3 o 4
tonalità in cui ti senti a tuo agio ma, non appena ti trovi davanti a un brano con accordi
nuovi, devi ricominciare da capo e non puoi goderti l’esecuzione.

Strada corta: è la più efficace.

Consiste nello studiare in maniera approfondita tutti gli accordi PRIMA di suonare i brani
con esercizi mirati che fanno leva su:

• Memoria visiva
• Memoria muscolare
• Memoria uditiva

Studiando con metodo si attivano questi 3 principali centri di memoria se sollecitati nel
modo giusto.

Naturalmente anche con “la strada lunga” si arriva a sviluppare questi tipi di memoria ma
inconsapevolmente e con tempistiche molto lunghe che variano da persona a persona ma
soprattutto cambia in base alle esperienze musicali che il pianista ha per esempio:

• Quanti concerti ha fatto


• In quanti gruppi ha suonato
• In che modo si è esercitato
• Quanti brani ha ascoltato e suonato
• Quanti generi musicali ascolta

www.pianosegreto.com
Purtroppo non tutti hanno modo di fare tutte queste splendide esperienze musicali ma non
è giusto che questo sia un muro che li separa dagli obiettivi.

La cosa più entusiasmante è che anche un musicista navigato ha i suoi punti deboli e
prima o poi dovrà studiare di nuovo anche le cose che pensa di conoscere a fondo per
colmare i vari vuoti.

Quindi non aspettare anni per utilizzare questo metodo.

Ho organizzato queste tabelle per rendere semplice lo studio degli accordi e massimizzare
lo stimolo della memoria visiva.

www.pianosegreto.com
METODO SEGRETO
STUDIA:
• 1 TIPO DI ACCORDO A SETTIMANA
• 2 ACCORDI AL GIORNO x 6 GIORNI - Tutte e 3 Le posizioni
• TUTTI GLI ACCORDI x 1 GIORNO - Tutte e 3 le posizioni

Studia ogni accordo per almeno 10 minuti:


• Suona in sequenza le tre posizioni (ascendente e discendente)
• Alterna mano destra e mano sinistra
• Suona le tre posizioni in ordine casuale

Consiglio: quando suoni gli accordi guarda attentamente la forma sulla tastiera

SETTIMANA TIPO:

Lunedì:
Esercizio #1 - Tempo: 20 minuti (10 e 10)
DO - DO# (Posizione Fondamentale - Primo Rivolto - Secondo Rivolto)

Esercizio #2 - Tempo: 10 minuti


Suona i due accordi alternandoli tra loro

Fai la stessa cosa i giorni seguenti aggiungendo però all’esercizio #2 gli accordi studiati i/il giorno/i
prima.

Martedì: RE - MIb (Posizione Fondamentale - Primo Rivolto - Secondo Rivolto)

Mercoledì: MI - FA (Posizione Fondamentale - Primo Rivolto - Secondo Rivolto)

Giovedì: FA# - SOL (Posizione Fondamentale - Primo Rivolto - Secondo Rivolto)

Venerdì: LAb - LA (Posizione Fondamentale - Primo Rivolto - Secondo Rivolto)

Sabato: SIb - SI (Posizione Fondamentale - Primo Rivolto - Secondo Rivolto)

Domenica: Tutte 12 le tonalità

www.pianosegreto.com
TABELLE
TRIADI MAGGIORI

www.pianosegreto.com
DO MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-3-5 1-3-5
1-2-3 1-2-4 1-2-3

4-2-1 5-2-1 5-2-1

www.pianosegreto.com
SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 4-2-1

REb MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-5


DX 1-3-5 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

4-2-1 5-2-1 4-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-1
5-2-1 4-2-1 5-2-1
RE MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-3 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 1-2-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 5-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-1 5-3-1

MIb MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-5


DX 1-3-5 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

4-2-1 5-2-1 4-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-1
5-2-1 4-2-1 5-2-1
MI MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-3 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 1-2-3

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 5-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-1 5-3-1

FA MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-3-5 1-3-5
1-2-3 1-2-4 1-2-3

4-2-1 5-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 4-2-1
FA# MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-5 2-3-5 1-2-5
2-3-5 1-2-4 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 5-2-1
SX 5-3-2 5-3-1 5-3-1
3-2-1 5-3-2 5-3-2

SOL MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-3-5 1-3-5
1-2-3 1-2-4 1-2-3

4-2-1 5-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 4-2-1
LAb MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-5


DX 1-3-5 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 5-2-1 4-2-1
SX 5-3-2 5-3-1 5-3-1
5-2-1 4-2-1 5-2-1

LA MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-3 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

4-2-1 4-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-1 5-3-1
SIb MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-4 1-2-5


DX 2-3-5 1-2-5 1-3-5
1-2-3 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 5-3-1 5-2-1
SX 5-3-2 5-3-2 4-2-1
5-2-1 4-2-1 5-3-2

SI MAGGIORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-3 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-4 1-2-4 1-2-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

4-2-1 4-2-1 4-2-1


SX 5-2-1 5-3-1 5-2-1
5-3-2 5-3-2 5-3-2
TABELLE
TRIADI MINORI

www.pianosegreto.com
DO MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-3-5 1-3-5
1-2-3 1-2-4 1-2-3

4-2-1 5-2-1 5-2-1

www.pianosegreto.com
SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 4-2-1

DO# MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-5


DX 1-3-5 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

4-2-1 5-2-1 4-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-1
5-2-1 4-3-1 5-2-1
RE MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-3 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-4-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 5-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-1 5-3-1

MIb MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

4-2-1 5-2-1 4-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-2-1 4-2-1 5-2-1
MI MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-3 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-4-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 5-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-1 5-3-1

FA MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-3-5 1-3-5
1-2-3 1-2-4 1-2-3

4-2-1 5-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 4-2-1
FA# MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-5 2-3-5 1-2-5
2-3-5 1-2-4 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 5-2-1
SX 5-3-2 5-3-1 5-3-1
3-2-1 5-3-2 5-3-2

SOL MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-3-5 1-3-5
1-2-3 1-2-4 1-2-3

4-2-1 5-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 4-2-1
SOL# MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 5-2-1 4-2-1
SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-2-1 4-2-1 5-2-1

LA MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-3 1-2-4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-4-5

4-2-1 4-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-1 4-2-1
SIb MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-4 1-2-5 (4)


DX 2-3-5 1-2-5 1-3-5
1-2-3 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 5-3-1 5-2-1
SX 5-3-2 5-3-2 4-2-1
5-2-1 4-2-1 5-3-2

SI MINORE
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-3 1-2-5 1-2-4


DX 1-2-4 1-2-4 1-2-5
2-3-5 2-3-5 2-4-5

4-2-1 4-2-1 4-2-1


SX 5-2-1 5-3-1 5-2-1
5-3-2 5-3-2 5-3-2
TABELLE
TRIADI DIMINUITE

www.pianosegreto.com
DO DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4
1-2-3 1-2-5
DX 1-3-5
2-3-5 2-3-5
1-2-3

5-2-1

www.pianosegreto.com
3(4)-2-1 5-3-1
SX 5-3-2
5-3-2 4-2-1
4-2-1

DO# DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-5 1-2-5
1-2-3
DX 1-2-4 1-3-5
2-3-5
2-3-5 1-2-4

5-2-1
3-2-1 5-2-1
SX 5-3-1
5-3-2 5-3-2
3-2-1
RE DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5
1-2-4
DX 1-2-3 1-2-4
1-3-5
2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 4-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-2-1
3-2-1 5-3-1 5-3-2

MIb DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-5
1-2-3 1-2-3
DX 1-2-4
2-3-5 1-3-5
2-3-5

4-2-1
3-2-1 5-3-2
SX 5-3-1
5-3-2 5-2-1
3-2-1
MI DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5
1-2-4
DX 1-2-3 1-2-4
1-3-5
2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 4-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-2-1
3-2-1 5-3-1 5-3-2

FA DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-3 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 2-3-5 1-3-5
1-2-4 1-2-4 1-2-3

3-2-1
5-3-1 5-2-1
SX 4-2-1
4-2-1 4-2-1
5-3-2
FA# DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-5 1-2-5
1-2-3
DX 1-2-4 1-3-5
2-3-5
2-3-5 1-2-4

www.pianosegreto.com
5-2-1
3-2-1 5-2-1
SX 5-3-1
5-3-2 5-3-2
3-2-1

SOL DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4
1-2-3 1-2-5
DX 1-3-5
2-3-5 2-3-5
1-2-3

5-2-1
3(4)-2-1 5-3-1
SX 5-3-2
5-3-2 4-2-1
4-2-1
SOL# DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-5 1-2-5
1-2-3
DX 1-2-4 1-3-5
2-3-5
2-3-5 1-2-4

www.pianosegreto.com
5-2-1
3-2-1 5-2-1
SX 5-3-1
5-3-2 5-3-2
3-2-1

LA DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5
1-2-4
DX 1-2-3 1-2-4
1-3-5
2-3-5 2-3-5

4-2-1 4-2-1 4-2-1


SX 5-3-2 3-2-1 5-2-1
3-2-1 5-3-1 5-3-2
SIb DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-5
1-2-3 1-2-3
DX 1-2-4
2-3-5 1-3-5
2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1
3-2-1 5-3-2
SX 5-3-1
5-3-2 5-2-1
3-2-1

SI DIMINUITO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-4


DX 1-3-5 1-3-5 1-3-5
1-2-3 1-2-4 1-2-3

4-2-1 5-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 4-2-1
TABELLE
TRIADI AUMENTATE

www.pianosegreto.com
DO AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2(3)-5 1-2-3(4)


DX 2-3-5 1-2-3 1-3-5
1-2-3 1-2-4 2-3-5

(3)4-2-1 5-2-1 5-2-1

www.pianosegreto.com
SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 (3)4-2-1

REb AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-(3)4 1-2-3(4) 1-2-4(5)


DX 1-2-5 1-2-5 1-2-3
2-(4)3-5 2-3-5 2-3-5

4(5)-2-1 (4)5-2-1 4(5)-2-1


SX 5-3-2 5-3-2 5-3-2
3-2-1 3-2-1 3-2-1
RE AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2-5 1-2-(3)4


DX 1-2-3 1-2-4 1-3-(4)5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 4-2-1 3-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-2 4-2-1

MIb AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-(3)4 1-2-3(4) 1-2-4(5)


DX 1-2-5 1-2-5 1-2-3
2-(4)3-5 2-3-5 2-3-5

4(5)-2-1 (4)5-2-1 4(5)-2-1


SX 5-3-2 5-3-2 5-3-2
3-2-1 3-2-1 3-2-1
MI AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4(5) 1-2-5 1-2-(3)4


DX 1-2-3 1-2-(3)4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4(3)-2-1 4-2-1 4(5)-2-1
SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-2 3-2-1

FA AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2(3)-5 1-2-3(4)


DX 2-3-5 1-2-3 1-3-5
1-2-3 1-2-4 2-3-5

(3)4-2-1 5-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 (3)4-2-1
FA# AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-5 1-2-(3)4 1-2-4


DX 1-2-4 1-3-(4)5 1-2-3
2-3-5 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4-2-1 3-2-1 4-2-1
SX 3-2-1 5-3-2 5-3-2
5-3-2 4-2-1 5-2-1

SOL AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4 1-2(3)-5 1-2-3(4)


DX 2-3-5 1-2-3 1-3-5
1-2-3 1-2-4 2-3-5

(3)4-2-1 5-2-1 5-2-1


SX 5-3-2 5-3-1 5-3-2
5-3-1 4-2-1 (3)4-2-1
LAb AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-(3)4 1-2-3(4) 1-2-4(5)


DX 1-2-5 1-2-5 1-2-3
2-(4)3-5 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
4(5)-2-1 (4)5-2-1 4(5)-2-1
SX 5-3-2 5-3-2 5-3-2
3-2-1 3-2-1 3-2-1

LA AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4(5) 1-2-5 1-2-(3)4


DX 1-2-3 1-2-(3)4 1-3-5
2-3-5 2-3-5 2-3-5

4(3)-2-1 4-2-1 4(5)-2-1


SX 5-3-2 3-2-1 5-3-2
5-2-1 5-3-2 3-2-1
SIb AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-(3)4 1-2-4 1-2-5


DX 1-3-(4)5 1-2-3 1-2-4
2-3-5 2-3-5 2-3-5

www.pianosegreto.com
3-2-1 4-2-1 4-2-1
SX 5-3-2 5-3-2 3-2-1
4-2-1 5-2-1 5-3-2

SI AUMENTATO
Posizione Fondamentale Primo Rivolto Secondo Rivolto

TASTIERA

PARTITURA

1-2-4(5) 1-2-(3)4 1-2-3(4)


DX 1-2-3 1-2-5 1-2-5
2-3-5 2-(4)3-5 2-3-5

4(5)-2-1 4(5)-2-1 (4)5-2-1


SX 5-3-2 5-3-2 5-3-2
3-2-1 3-2-1 3-2-1
RELAZIONE TRA GLI ACCORDI
Questa pagina mostra come passare da un accordo all’altro. Questo sistema
è molto utile soprattutto quando hai imparato bene per esempio soltanto le
triadi maggiori e minori.

Guarda come è semplice trovare gli altri tipi di triade.

www.pianosegreto.com
CHECKLIST PROGRESSI

www.pianosegreto.com
PICCOLA GUIDA:

Ecco un esempio della checklist che trovi nella cartella che hai scaricato:

Segna con una spunta (✓) ogni passaggio svolto e che consideri “assimilato”

Cerca di proseguire passo passo senza saltare punti.

SETTIMA GIORNO ACCO ES. ES. Mano Mano P. 1° 2° APPUN


NA RDI #1 #2 DX Sx Fond. Rivolto Rivolto TI

1 Lunedì DO- ✓ ✓ ✓ ✓ ✓
DO#

Martedì RE-MIb ✓

Mercoledì MI-FA

Giovedì FA#-
SOL

Venerdì LAb-LA

Sabato SIb-SI

Domenica TUTTI

Terminate le 4 settimane di studio prova ad affrontare qualche nuovo brano “alla cieca” e
guarda i tuoi progressi.

www.pianosegreto.com
SETTIMANA GIORNO ACCORDI ES. ES. Mano Mano P. 1° 2° APPUNTI
#1 #2 DX Sx Fond. Rivolto Rivolto
1 Lunedì DO-DO#

Martedì RE-MIb

Mercoledì MI-FA

Giovedì FA#-SOL

Venerdì LAb-LA

Sabato SIb-SI

Domenica TUTTI

2 Lunedì DO-DO#

Martedì RE-MIb

Mercoledì MI-FA

Giovedì FA#-SOL

Venerdì LAb-LA

Sabato SIb-SI

Domenica TUTTI

3 Lunedì DO-DO#

www.pianosegreto.com
SETTIMANA GIORNO ACCORDI ES. ES. Mano Mano P. 1° 2° APPUNTI
#1 #2 DX Sx Fond. Rivolto Rivolto
Martedì RE-MIb

Mercoledì MI-FA

Giovedì FA#-SOL

Venerdì LAb-LA

Sabato SIb-SI

Domenica TUTTI

4 Lunedì DO-DO#

Martedì RE-MIb

Mercoledì MI-FA

Giovedì FA#-SOL

Venerdì LAb-LA

Sabato SIb-SI

Domenica TUTTI

www.pianosegreto.com

Potrebbero piacerti anche