proposizionale
• Forme argomentative
• Variabili proposizionali
• Operatori e simboli logici
• Formalizzazione
• Regole di formazione
Dalle proposizioni alle forme
proposizionali
• ‘Aldo è americano’ = A
• ‘Aldo è americano o brasiliano’ = A o B
– proposizione semplice, o anche una forma
(variabile) proposizionale
– A, B, A o B sono variabili proposizionali
Forme argomentative
Se A allora B Se A allora B
A Non B
:. B :. Non A
interpretazione
rappresentazione
corrispondenza
P
formale
traduzione
(AvB) fbf
~A fbf
(B→C) fbf
~(AvB) fbf
(AvB)~ Non fbf
A(&B) Non fbf
(A→~B)v(C) Non fbf
((A→~B) Non fbf
(A→&C) Non fbf
(A→→ Non fbf
(A→~(AvB)) fbf
Esempi
– ((AvB)→C) fbf
– (~(AvB)→C~) non fbf
– (A&(~B→C)) fbf
– ((A→~B)v(C&D)) fbf
– ((A→~Bv(C&D)) non fbf
– (A→((B→C)&(C→D))) fbf
– A→((B→C)&(C→D))
• Osservazione: A rigore, quando mancano
le parentesi più esterne non si ha una fbf.
Però le parentesi più esterne sono
ridondanti. Che facciamo?
Alcune convenzioni
• Leggere
– Varzi, par. 3.1, 3.2 e 3.3