Sei sulla pagina 1di 4

ACES - Scheda N.

1 - 2017

Esponenziale complesso, potenze e radici complesse

1.1] Forma esponenziale


A] Espressione dei numeri complessi in forma esponenziale.

1) Dato il seguente numero complesso

z1 = −8 − 8j

Rappresentare z1 nel piano complesso.


Calcolare:
Re z1 = |z1 | = z1∗ =
Im z1 = arg z1 =
Scrivere z1 in forma polare trigonometrica.
Scrivere z1 in forma di esponenziale complesso.

2) Dato il seguente numero complesso


( )
5π 5π
z2 = 5 cos + j sin
6 6
Rappresentare z2 nel piano complesso.
Calcolare:
|z2 | =
arg z2 =
Re z2 =
Im z2 =
z2∗ =
Scrivere z2 in forma cartesiana.
Scrivere z2 in forma di esponenziale complesso.

1.2] Prodotti e potenze di numeri complessi

B] Supponendo che z1 e z2 siano gli stessi dell’esercizio A]:

1) Calcolare:
z1 + z2 e z1 · z2
Nel fare la somma si usino le forme cartesiane, mentre per fare il prodotto si usino
le forme polari (trigonometrica o esponenziale).

2) Utilizzando la forma esponenziale, calcolare:

z13 e z26

rappresentare i numeri complessi cosı̀ ottenuti nel piano complesso.

1
1.3] Radici complesse
C] Utilizzando la forma esponenziale, calcolare le radici seguenti:
√ √
4
z1 e 6
z2

rappresentare i numeri complessi cosı̀ ottenuti nel piano complesso.

D] Ricordando che per calcolare le radici di un numero complesso si deve prima scrivere
il numero in forma esponenziale, si calcolino le seguenti radici:
√ √ √ √
1) 4
− 3−j 2) 6
−2 + 2j 3

rappresentare i numeri complessi cosı̀ ottenuti nel piano complesso.

E] Calcolare le radici complesse seguenti:


√ √ √ √ √
2
√ j √
3
j √
4
j 5
√ j 6
√ j ···
2
√ −1 √
3
−1 √−1
4 5
√ −1 6
√ −1 ···
2
√ −j √
3
−j √ 4
−j 5
√ −j 6
√ −j ···
2
1 3
1 4
1 5
1 6
1 ···

Si rappresentino tutte le radici complesse precedenti con un disegno nel piano complesso,
osservando che stanno su una circonferenza di raggio uno e sono vertici di poligoni regolari
inscritti in tale circonferenza.

1.4] Proprietà del modulo e dell’argomento


F] Ricordando le proprietà seguenti (si provi a ricavarle a partire dalla forma polare di z1
e di z2 ):

|z1 |
|z1 z2 | = |z1 ||z2 | | zz12 | =
|z2 |
arg(z1 z2 ) = arg z1 + arg z2 arg zz21 = arg z1 − arg z2

si calcoli modulo e argomento del numero complesso z seguente:


−2 + 2j −jπ/2
z= √ e
1−j 3

2
Seni, coseni e logaritmi complessi

2.1 Seni e coseni circolari e iperbolici


A] Ricordando che i seni e i coseni complessi sono definiti nel modo seguente:

sin z = (1/2j)(ejz − e−jz )


cos z = (1/2)(ejz + e−jz )

si calcolino le seguenti espressioni:

1) sin(−π/2 + 3j) 2) cos(π + j log 3) 3) sin(π/4 + j)

si valutino i moduli dei risultati ottenuti dicendo se sono > o ≤ di uno.

B] Ricordando che i seni e i coseni iperbolici sono definiti nel modo seguente:

sinh z = (1/2)(ez − e−z )


cosh z = (1/2)(ez + e−z )

si calcolino le seguenti espressioni:

1) sinh(3 − jπ/2) 1) cosh(log 3 + jπ) 1) sinh(1 + jπ/4)

si valutino i moduli dei risultati ottenuti.

2.2 Logaritmo complesso e z w


C] Il logaritmo di un numero complesso diverso da zero è definito nel modo seguente:

log z = log|z| + j arg z + 2kπj

Si calcoli: √
log(− 3 + j)
si rappresentino sul piano complesso i risultati ottenuti osservando che stanno tutti su
una parallela all’asse immaginario e che la distanza tra due di essi è uguale a un multiplo
di 2π .
Si calcoli inoltre il seguente logaritmo complesso:

log(−1)

Nello svolgere l’esercizio si tenga presente che:

−1 = eπj+2kπj

Si osservi poi che non ci sono logartmi reali di −1 .

D] L’esponenziale di base un numero complesso si definisce mediante il logaritmo comp-


lesso:
z w = ew log z

3
Utilizzando questa definizione si calcoli:

jj

si rappresentino i risultati ottenuti nel piano complesso, osservando che stanno tutti sul
semiasse reale positivo e si addensano in zero.

2.3 Zeri di sin z, cos z, sinh z e cosh z


E] Si cerchino gli zeri delle funzioni seno e coseno iperbolici, si risolvano cioè le seguenti
equazioni:
sinh z = 0
cosh z = 0
Per svolgere l’esercizio si seguano le seguenti indicazioni:

1) si scrivano le funzioni mediante gli esponenziali complessi;

2) si moltiplichino ambo i membri per ez ;

3) per ottenere 2z si faccia il logaritmo complesso di 1 o di -1, ricordando che il loga-


ritmo complesso fornisce infiniti valori.

Si rappresentino nel piano complesso i risultai ottenuti, osservando che gli zeri trovati
stanno sull’asse immaginario e sono distanti tra loro di multipli di π.

F] Si cerchino gli zeri delle funzioni seno e coseno circolari in ambito complesso, si risolvano
cioè le seguenti equazioni:
sin z = 0
cos z = 0
Per svolgere l’esercizio si seguano indicazioni analoghe a quelle dell’esercizio precedente.
Si osservi che gli zeri del seno e del coseno complessi sono gli stessi del seno e del coseno
reali.

Potrebbero piacerti anche