Sei sulla pagina 1di 6

Intermezzo per WFRP scritto ed illustrato da

Antonio Baro (Aenthondiel), 2008. 2a Ed.


I NTE RM E ZZO

Questo breve intermezzo è ambientato lungo la deguato, con una casacca leggera e le braghe, sen-
strada Altdorf-Middenheim sebbene possa essere za le scarpe. È immobile, con lo sguardo perso nel
facilmente posizionato ovunque. vuoto. Oltre alla fuliggine e al normale sporco che
In genere i PG sono abituati a scontri con mostri il carbone provoca, ha alcune chiazze e schizzi di
pericolosi, demoni o altro. Qui invece, avranno a sangue rappreso sulle vesti e anche sul viso. An-
che fare con un uomo impazzito, che in preda alla che le mani sono sporche di sangue e vicino a lui
sua follia omicida ha massacrato i suoi compagni. c’è la tipica accetta che viene usata per tagliare la
Ma le cose, almeno all’inizio, potranno sembrare legna. Questa però non è sporca di sangue.
diverse.
L’accampamento dei Carbonai
La Radura dei Carbonai L’accampamento dei carbonai è composto da due
Mentre i PG percorrono la loro strada, poco di- baracche; sono fatte di tronchi lavorati grossolana-
stante dal paese di Federheim costeggiano una lar- mente, con della terra che chiude le fessure. Non
ga radura occupata da carbonai, che si guadagnano ci sono finestre e l’unico accesso è una porta piut-
la vita tagliando gli alberi per farne carbone. Oltre tosto rozza, incernierata con incastri di legno.
che essere pericoloso, il lavoro dei carbonai è con- Dato che è aperta si può vedere che è chiudibile
siderato impuro e sono quindi in genere in posti dall’interno da una traversa di robusto legno.
abbastanza vicini ad importanti paesi o villaggi, Il tetto è composto da una trave portante e assi
ma sufficientemente lontani dalle comunità per rozzamente squadrate, che fungono da copertura,
non contaminarle con la povere di carbone e il sopra cui è stata pressata della terra per impedire
puzzo. spifferi e la caduta della pioggia.
I PG sanno anche [tiro “facile” in Conoscenze Co- Di fronte a una baracca (la baracca dormitorio), vi
muni (Impero)] che i piccoli gruppi di questi lavo- è un’asse di legno sostenuta da due ciocchi che
ratori possono essere facile preda degli esseri ma- funge da panca, occupata dal carbonaio.
ligni che infestano i boschi. Non sono soltanto i Tra le due baracche è stato costruito un grande e
mostri o le bestie feroci i nemici dei carbonai, ma rozzo focolare, su cui evidentemente vengono cu-
anche gli elfi silvani, che non accettano che la na- cinati i pasti. Sempre sotto la tettoia, di lato al fo-
tura venga distrutta in tal modo. colare, una rozza rastrelliera di legno contiene al-
cuni utensili usati per cucinare e una botte piena
per metà di acqua, che serve evidentemente da de-
posito idrico.
Di fronte al focolare un rozzo tavolo di legno
piantato a terra e delle panche, sempre infisse a
terra, servono evidentemente per mangiare. Sul ta-
volo vi sono cinque piatti e cinque bicchieri.
Il terreno è parzialmente coperto da assi di legno
appoggiate a terra e una tettoia ripara dalla pioggia
il posto.

Il Carbonaio
Ai margini della radura, distante dalla strada, vi
sono due baracche e in mezzo una tettoia con un Avvicinandosi al carbonaio e alle baracche, si sen-
piccolo focolare e una tavolo con panche. Dalla te odore di sangue e di morte. L’uomo è in eviden-
parte opposta vi sono due carbonaie; una è scoper- te stato catatonico; le pupille sono dilatate e fisse,
ta, segno che il carbone è già estratto, mentre l’al- mentre non reagisce a nessuna sollecitazione. Il
tra appare ancora in funzione, ma non vi è alcuna viso è piegato in una evidente smorfia di terrore e
attività, nonostante sia giorno. I PG notano che in ogni tanto tutto il corpo sussulta, come se stesse ri-
una delle panche poste all’esterno della baracca cevendo un colpo. [Questa situazione perdura fin-
più grande vi è un uomo seduto, immobile. tanto che i PG non sono entrati in almeno una ba-
Un test in Percepire riuscito permette di cogliere racca].
già da distante alcuni particolari [dare questi parti- A un certo punto [scegliere il momento migliore in
colari in base ai gradi di successo, e aggiungerli base al climax del momento] l’uomo riemerge dal-
man mano che i PG si avvicinano]: Le porte sono la catalessi; una parola detta o un movimento par-
aperte, ma non si scorge nessun segno di attività. ticolare interrompono lo stato di immobilità. Ma
L’uomo seduto all’esterno è vestito in modo ina- non per farlo tornare normale: diventa schizofreni-
co, sussurra di demoni, di lupi, di uomini bestia;

Il Carbonaio Folle
2
I NTE RM E ZZO

vuole scacciarli, li ha di fronte a sé. Gesticola con poveri abiti: grembiuli e cappucci da lavoro e abiti
foga, schiva colpi, afferra l’accetta e cerca di col- più pesanti, che probabilmente vengono indossati
pire l’aria. Ai PG appare chiaro che sta combatten- all’aperto. Evidentemente i quattro uomini erano
do contro esseri che loro non vedono. in letto nel momento in cui sono stati aggrediti.
La cosa migliore è scansarsi, se cercano di affer- Vicino alla porta, appesa in un sostegno di legno,
rarlo rischiano di venire involontariamente colpiti. c’è una vecchia e malconcia lanterna, completa-
Infatti l’uomo combatte in tutte le direzioni, si vol- mente spenta.
ta repentinamente, di scatto, e affonda i colpi an- A questo punto, i PG all’interno probabilmente co-
che alle sue spalle. minceranno a cercare tracce o comunque ad inve-
Continua così finché non fallisce un test sulla R di stigare per capire cosa è successo. Prima però do-
tre gradi (cioè di 30 punti). [Se il master vuole im- vrebbero dare un occhio all’altra baracca [semmai
pressionare i giocatori, deve fingere un vero e pro- suggerire che potrebbero esserci altri morti o addi-
prio combattimento contro un avversario invisibi- rittura qualcuno nascosto. In ogni caso, prima di
le, con tanto di tiri di dadi, colpi subiti dal carbo- scoprire gli indizi si deve giocare la scena della
naio che lancia urla di dolore o si piega, urla di schizofrenia del sopravvissuto].
giubilo quando crede di aver colpito, e così via…].
Questa scena avviene dopo che hanno dato uno La Baracca-Deposito
sguardo sommario alla baracca ma ancora non
hanno potuto compiere vere e proprie indagini.

La Baracca-Dormitorio

La seconda baracca, più piccola, è una struttura


composta da due pali di legno, biforcati all'estre-
mità, conficcati nel terreno sui quali è appoggiato
Entrando all’interno della baracca più grande, che un tronco.
serve da dormitorio, l’odore del sangue diventa Su questa struttura sono sistemati una serie di pali
fortissimo. Vi sono i corpi dei quattro carbonai, in disposti obliquamente poggianti sulla trave, a loro
vari posti e in varie pose, tutti morti; l’interno del- volta coperti con zolle di terra al fine di rendere la
la baracca è sostanzialmente integro; vi sono cin- superficie impermeabile.
que letti; due letti sono in disordine (segno eviden- Su uno dei lati più lunghi c’è la porta. A fianco
te che chi l’occupava si è alzato in modo affretta- dell’apertura si trova la porta, appoggiata alle pa-
to), due letti ospitano un corpo ciascuno, mentre il reti, chiudibile dall’esterno.
quinto letto è vuoto non sembra particolarmente in Al suo interno mezza costruzione è dotata di assi
disordine. che fungono da pavimento, che la isolano dal ter-
Alcuni oggetti sono gettati qua e la alla rinfusa, reno. Metà delle assi sono occupate da carbone
ma non vi sono segni di una vera e propria lotta. Il contenuto in gerle di vimini, mentre altre gerle
sangue imbratta un po’ tutto, alcuni schizzi hanno sono vuote. A fianco vi sono gli strumenti dei car-
colpito le pareti, ma giace soprattutto per terra ed bonai: un paio di rastrelli di legno, due vagli, una
ha imbevuto la terra battuta che funge da pavimen- vanga.
to. L’altra metà è parzialmente occupato da strumenti
Quando i PG superano lo shock del momento da cucina: pentolame in cattivo stato, mestoli e
(Prova in Vol per non vomitare e prendere 1 punto cucchiai. Della legna tagliata ed evidentemente
Follia), puoi cominciare a descrivere meglio l’in- usata per cucinare si trova in un altro angolo.
terno: poveri oggetti d’uso comune sono ammon- A terra si trova un cane; morto, con la gola squar-
ticchiati vicino alle pareti, sopra rozzi sgabelli. ciata di netto, una lunga pozza di sangue che si
Alle pareti, su punteruoli di legno, sono appese espande sotto la testa ed il corpo.

Madd il Carbonaio
3
I NTE RM E ZZO

ma possono anche venire testate separatamente


Investigare adeguando la difficoltà base.
Dopo un primo sguardo sommario, i PG vorranno
cercare di capire cosa è effettivamente accaduto. Prova Molto Facile (+30%) in Percepire :
Non ne avranno subito il tempo, dato che il Carbo- 0. A parte il cadavere del cane, tutto il resto è in
naio inizia l’agitazione schizofrenica. Quando co- ordine.
stui si sarà calmato, i PG potranno dedicarsi ad in- 2. La disposizione delle gerle fa pensare che que-
vestigare sull’accaduto. I vari indizi alla fine do- ste siano pronte per essere trasportate.
vrebbero far capire loro che l’autore del massacro 3. Le gerle rimanenti sono insufficienti per il car-
è proprio il carbonaio stesso. bone della seconda carbonaia.
Per scoprire i vari indizi sono necessari tiri in al- 4. Il carbone pronto sembra di qualità molto sca-
cune abilità specifiche; ad ogni indizio vengono dente. [+30 se chi tira ha già maneggiato il car-
indicate quali e che bonus (o penalità) hanno; di bone – carbonaio, serva, ecc…].
seguito, in base ai gradi di successo, vengono rive- 5. Dalla disposizione degli utensili pare che man-
late le informazioni. Ogni PG che conduca le inda- chi un coltello da cucina.
gini in modo autonomo ha diritto a un tiro.
Due o più PG possono collaborare tra loro per cer- Prova Abituale (+10%) in Cercare:
care di scoprire gli indizi, ma in questo caso tutti 0. Il taglio sulla gola è estremamente preciso.
coloro che collaborano devono avere l’abilità ne- 1. Il taglio ha reciso di netto trachea e giugulare,
cessaria. Ogni persona che collabora alla ricerca impedendo al cane di fare alcun rumore.
dello specifico indizio (che abbia l’abilità richie- 2. Il cane non ha lottato in alcun modo.
sta) fornisce un +10 al tiro del dado. 3. Gli occhi sono innaturalmente dilatati, come se
I tiri vanno fatti di nascosto, in modo che i PG non fosse sotto effetto di una droga o veleno.
sappiano quanto precisa è la loro ricerca.
In caso di fallimenti superiori e tre livelli (o più) le Prova Normale in Preparare veleni:
informazioni sono contrarie al vero. 0. Le pupille indicano che al cane è stato sommini-
strato un qualche veleno.
2. La ciotola vuota, destinata al pasto del cane, ha
Tracce sul terreno un lievissimo odore di erba sonnifera.
Per cercare tracce sul terreno, allo scopo di appu-
rare se animali o persone sono entrate/uscite du-
Dentro il Dormitorio
rante la notte dalla radura:
Prova Molto Facile (+30%) in Percepire:
Prova Facile (+20%) in Seguire tracce: 0. Due uomini sono morti nel letto, ed erano i più
0. Tutto il terreno è cosparso di tracce che vanno e vicini alla porta; altri due si sono alzati in fretta
vengono dalle baracche alle carbonaie e al bo- ma sono stati uccisi prima di raggiungere la por-
sco. ta.
1. vi sono sia tracce di uomini (in prevalenza) che 1 Si può supporre che non manchi nessun oggetto;
di zoccoli (forse animali…). a parte i corpi tutto sembra a posto.
2. Le tracce che vanno/vengono alle carbonaie e al 2. Per terra, vicino a un pagliericcio, c’è un coltel-
bosco risalgono al giorno prima. laccio da cucina insanguinato.
3. Le tracce di zoccoli sono essenzialmente limita-
te dal bosco alle carbonaie. Prova Facile (+20%) in Cercare:
4. Appena visibile vi è un piccola traccia di san- 0. Tutti hanno la gola tagliata e l’uomo vicino alla
gue che dal deposito porta al dormitorio. porta ha molte ferite anche sul corpo.
1. Il taglio sulla gola è estremamente preciso per i
due sul letto. Meno preciso per gli altri due.
Dentro il deposito L’uomo con più ferite è stato ucciso per ultimo
Le Prove dentro il deposito (e poi dentro il Dor- ma non ha lottato.
mitorio) sono suddivise in Percepire, per valutare 2. I due sul letto devono essere morti mentre dor-
le informazioni generali, Cercare, per esaminare mivano, l’uomo che è sceso dal letto ha fatto ap-
alcune specifiche informazioni e Preparare Veleni, pena due passi prima di essere ucciso con un
per riuscire a riconoscere la presenza di sonnifero. unico colpo alla gola.
Le ho riunite tutte assieme, indicando la difficoltà
minore e il risultato in base ai gradi di successo,

Madd il Carbonaio
4
I NTE RM E ZZO

3. L’uomo ucciso per ultimo, vicino alla porta, ha Se i PG gli parlano dolcemente e senza alzare la
cercato di difendersi, ma alcuni colpi sono stati voce, l’uomo resta tranquillo anche se parla di de-
inflitti quando era già a terra. moni e animali che hanno attaccato: Una Prova
Molto Facile (+30%) in Affascinare.
Prova Normale in Preparare veleni: Qualsiasi PG che alza la voce o l’accusa in modo
0. Nessuno degli uomini sembra essere stato dro- diretto di essere l’autore della strage trova la Prova
gato. in Affascinare Difficile (-20%) [ma variabile per
tono e contenuto]. Se lo supera, l’uomo lo guarda
Focolare e Tavolo sotto la tettoia. con sguardo vacuo, se lo sbaglia diventerà estre-
mamente agitato, con ulteriori gradi di fallimento
Prova Abituale (+10%) di Percepire: l’attaccherà con l’ascia (se c’è, altrimenti con le
0. Tutto è in ordine. La sera precedente hanno mani) e continuerà fino a che l’ha ucciso. Dopo di
mangiato (tutto senza lasciare avanzi). che attaccherà tutti gli altri. Nel farlo urlerà frasi
1. Le uniche tracce corrispondono, più o meno, a in cui li accusa di essere eretici, in combutta con i
quelle dei carbonai. demoni, mutati, assassini, ecc… Quando combatte
non para e non schiva, ed è soggetto alla regola
Prova Difficile (-20%) in Cercare: Furia.
0. Vicino al focolare c’è un pezzo di fungo taglia-
to e buttato via (o caduto).
Guardastrada e Mulattieri.
Solo se il pezzo di fungo (vedi sopra) è stato sco- Alla fine arriveranno due guardastrada, che stanno
perto dalla Prova in Cercare si può testare una del- scortando i mulattieri venuti a prelevare il carbone
le tre abilità: pronto (e portare gerle vuote per la seconda carbo-
Prova Abituale (+10) in Preparare veleni, oppure naia). Se il carbonaio è ancora vivo, i guardastrada
Prova Facile (+20) in Mestiere (erborista), oppure sentiranno la descrizione delle indagini e visto
Prova Normale in Mestiere (speziale): come costui è ridotto non avranno difficoltà a cre-
0. Il fungo è velenoso, ma non mortale; se ingerito dervi; decidono anche che la punizione per l’orri-
funge da sonnifero bile massacro è l’impiccagione. [Se i PG riescono
1. Il fungo ha un odore particolare, facilmente ri- a convincere i guardastrada a portarli al paese vici-
conoscibile dalle persone. no per processarlo, facendo presente che è un po-
vero diavolo impazzito, i guardastrada lo porteran-
no fino a Federheim, dove verrà comunque giudi-
Finale cato colpevole e giustiziato. In questo mondo non
Quando rinviene l’uomo è ancora agitato, ma ora è vi può essere alcuna pietà per i pazzi omicidi, dato
possibile interagire un minimo. Le sue frasi sono che la pazzia non è considerata una malattia e que-
però sempre sconnesse. Alle domande non sempre sti sono solo esseri pericolosi].
risponde, anzi spesso balbetta cose sconclusionate. Se i PG hanno ucciso il carbonaio, i guardaboschi
Solo una voce di donna potrà calmarlo del tutto; saranno molto sospettosi verso loro, dato che l’uo-
allora si rifugia tra le braccia della donna, invo- mo era conosciuto come una brava persona. Uno
cando la mamma. farà le sue indagini, mentre l’altro tiene d’occhio i
Quando le investigazioni sono terminate, dovreb- PG. Alla fine comunque dovrebbero convincersi
be apparire evidente che il responsabile del delitto dell’esattezza della ricostruzione dei PG.
non può essere che lui. A questo punto dovrebbero I mulattieri potranno raccontare la storia del Car-
essere anche in grado di capire che l’uomo ha agi- bonaio impazzito, fino all’incontro con il Predica-
to sotto l’impulso di un raptus omicida, di una fol- tore di Strada (vedi la scheda di Madd).
lia, e che la sua mente è piuttosto instabile. Con
una Prova Facile (+20%) in Percepire i PG note-
ranno che l’uomo non mente e non recita. Punti Esperienza
In ogni caso, l’uomo tende a tornare a sedere sulla I punti esperienza per questo intermezzo dovreb-
panca [vicino all’accetta da carbonaio, se nessuno bero essere 30 al massimo, se hanno giocato bene
l’ha rimossa; se c’è ancora i PG possono fare una la parte e hanno evitato di uccidere il carbonaio.
Prova Impegnativa (-10%) in Percepire; malus –
o bonus - variabile in base alla situazione per
rendersene conto].

Madd il Carbonaio
5
S CH EDE PNG

Personaggi Non Giocatori


Madd, Il Carbonaio Folle
Madd ha fatto il Carbonaio per tutta la vita. Era una persona umile e docile, ap-
parentemente sempre allegro. Andava d’accordo con tutti, non protestava mai,
lavorava sodo ed era sempre pronto a dare una mano a chi ne aveva bisogno.
Uomo pio e religioso, devoto a Taal, nel suo mestiere era un esperto e sbagliava
molto raramente. Ma la dura vita del carbonaio, fatta di fatiche e privazioni, sem-
pre esposto a pericoli, ha lentamente eroso il suo equilibrio nervoso. Lentamente,
nel giro di dieci anni era diventato sempre più introverso e silenzioso, riservato e
taciturno; le piccole incomprensioni erano sempre più fonte di rancore, represso
con l’autoisolamento. Nessuno s’era accorto del cambio graduale di carattere.
Del resto il lavoro ed i pericoli potevano giustificare abbondantemente questo
cambiamento. Al paese continuavano a ricordarlo come un buon uomo, indurito
dalla vita impura e pericolosa che conduceva.
Ma forse la follia non sarebbe scattata, se nell’ultima sosta in paese non avesse
incontrato un Predicatore di Strada di una setta di origine ulricana, che proclamava la necessità di smascherare e
distruggere il male che sta erodendo l’Impero, per permettergli di rinascere più forte e puro. Affascinato dall’o-
ratoria del Predicatore e abbagliato dalla selvaggia bellezza delle due giovani ragazze che l’affiancavano, Madd
era alla fine convinto a depositare presso di loro tutti i suoi risparmi, certo che se avesse smascherato e distrutto
il male che gli stava accanto li avrebbe ritrovati decuplicati e sarebbe asceso al paradiso di Ulric.
Tornato al lavoro ha visto nei gesti dei suoi compagni l’influenza demoniaca; nelle orme degli animali la prova
che essi conferivano con mutanti e demoni. Infine, quando la prima carbonata è riuscita male e il carbone s’è di-
mostrato scadente, ha avuto dai mormorii e dagli sguardi dei suoi compagni la prova che stavano complottando
con i demoni per danneggiare sia lui che l’Impero. Una lucida follia omicida si è impadronita e dopo cena ha
portato il cibo al cane, mettendo il fungo velenoso in modo che s’addormentasse. Poi, quando i sui suoi compa-
gni si sono addormentati, è andato al deposito, ha preso il coltellaccio da cucina e sgozzato il cane. Tornato al
dormitorio riusciva ad uccidere il primo nel sonno, mentre con il secondo lasciava che sfuggisse un lamento, che
svegliava gli ultimi due. Costoro balzavano dal letto ma non facevano tempo a reagire. Con l’ultimo, che mag-
giormente aveva criticato il suo lavoro, infieriva sul corpo morto. In un ultimo spasimo, la sua mente crollava
del tutto e nel rifiutare quanto era accaduto entrava in una spirare di follia e allucinazioni.

Madd – Maschio Umano, Carbonaio Impazzito


Età: 30 anni Altezza: 1.71 P eso: 62 kg Profilo principale
Carriere: Carbonaio AC AB F R Ag Int Vol Sim
Aspetto: di struttura corporea media, capelli e occhi 37% 29% 42% 36% 33% 32% 32% 38%
Profilo secondario
scuri, ha il viso che dimostra un’età doppia, segnato
A Fe BF BR M Mag Fol PF
dalla tensione e dalle fatiche. È perennemente sporco
1 13 4 3 4 - 1 -
a causa della polvere di carbone, che ormai non rie-
sce più ad eliminare completamente.
Abilità: Arrampicarsi, Cercare, Conoscenze Comuni (Impero), Guidare, Mercanteggiare, Parlare Lingua (Reik-
spiel), Percepire, Pettegolezzo, Segni Segreti (Ranger), Sopravvivenza.
Talenti: Molto Forte, Fuga!. Follie: Raptus Omicida (Furia).
Equipaggiamento: Vestiti Robusti, Accetta, 3 Torce, Acciarino.

Questo articolo è un supplemento non ufficiale a Warhammer Fantasy RolePlay, di proprietà della Games Workshop (GW),
pubblicato in Italia dalla Nexus Editrice Srl. Tutti i relativi Marchi di Fabbrica (™) e Diritti d’Autore (©) sono usati senza ri-
chiesta di permesso, e in nessun modo si intende reclamare la proprietà di questi alla GW o alla Nexus. L’autore dell’articolo
riconosce i diritti d’autore e il marchio di fabbrica dei relativi proprietari. Quando possibile, in questo articolo ci si conforma
al mondo “ufficiale” di Warhammer, e lo si fa con il pieno riconoscimento della proprietà intellettuale e dei Diritti d’Autore
legali di quel materiale. Qualsiasi riferimento a fatti e persone reali è puramente casuale.
© Le immagini di p.2 e 3 provengono da siti sui carbonai in internet, utilizzate senza richiesta di permesso.
© Grafica, testo e immagini di Antonio Baro (Aenthondiel), Giugno 2008 - Fucina Tileana (http://wfrp.altervista.org)

Madd il Carbonaio
6

Potrebbero piacerti anche