Conoscenza diretta dei testi in programma, conoscenza delle linee di sviluppo della storia
letteraria e culturale del Rinascimento, e di quella del periodo vittoriano sino al primo
Novecento; consolidamento di una metodologia di analisi critico-letteraria che muova verso
contributi sempre pi autonomi.
Si svilupperanno inoltre alcune competenze trasversali come:
capacit di risolvere problemi
capacit di analizzare e sintetizzare le informazioni acquisite
capacit di formulare giudizi in autonomia
capacit di comunicare efficacemente
capacit di apprendere in maniera continuativa
capacit di lavorare in gruppo
capacit di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.
3) Prerequisiti
Conoscenze generali di storia della letteratura, conoscenza della lingua inglese.
4) Docenti coinvolti nel modulo didattico
Potranno essere coinvolti nellinsegnamento docenti esterni, che svilupperanno temi legati agli