Sei sulla pagina 1di 8

TECNICHE DI RISCALDAMENTO

Luomo un sistema aperto con


memoria. Il musicista un uomo
che persegue una via musicale
per la comunicazione artistica.

Lapproccio allo strumento


Il rituale del riscaldamento capace
di innescare il completo potenziale
operativo della persona.

Il riscaldamento muscolo-articolare
Il riscaldamento generale naturale
prevede lattivazione circolatoria e
la messa in moto delle articolazioni
e dei muscoli con movimenti articolari completi ed inizialmente semplici, secondo una progressione
centripeta (cio dalla periferia verso
il centro).
1.
2.
3.
4.
5.
6.

Strofinamento e sfregamento delle mani


Articolazione indipendente delle dita
Flessotorsione delle mani sui polsi
Flessione dorsale della mano
Stimolazione delle falangi
Stimolazione dei punti analettici delle falangette

Contro la fatica e ulteriore riscaldamento


1. Scrollamento a colpo di frusta verticale
- eccessivo sforzo muscolare;
- indolenzimenti dovuti, ad esempio, a posizioni faticose (ad esempio molto
allargate) tenute per tempi lunghi;
- postura non corretta
- respirazione dura
- una qualit di emozione inadeguata (paura di sbagliare, eccessivo controllo,
mancanza di rilassamento).
2. Scrollamento della lampadina
3. Scrollamento del colpo di coda
- ci siamo riscaldati bene, ma non siamo ancora cos bravi da pompare
attivamente lenergia ed il calore nelle zone del corpo a nostro piacimento;
- abbiamo bisogno di un ulteriore strumento tecnico di riscaldamento;
- abbiamo accumulato un po di tensione e fatica nel riscaldarci.
Oppure:
- abbiamo iniziato a suonare da pochi minuti, ed ancora non abbiamo carburato
a dovere;
- ci siamo stancati un po e siamo in pausa tra un brano e laltro;
- abbiamo compiuto uno sforzo muscolare con mani o avambracci e li sentiamo
un po intorpiditi;
- abbiamo freddo alle mani, le sentiamo un po povere e torpide;
- avvertiamo una stasi un po dolente in una parte di mano o avambraccio.

Il riscaldamento specifico I
Il riscaldamento specifico indispensabile per finalizzare il lavoro di preparazione svolto con il riscaldamento
generale, ma da solo non certo sufficiente a garantire il raggiungimento
dellobiettivo prefissato: la massima
capacit di prestazione.

Sequenza di attivazione preferita dal


nostro sistema nervoso centrale
1.
2.
3.
4.
5.
6.

partire dal riscaldamento generale


individuare una sequenza di gesti idonea
passare progressivamente dal gesto pi semplice al pi complesso
passare progressivamente dal pi lento al pi veloce
passare progressivamente dal meno faticoso al pi faticoso
passare progressivamente dal meno intenso (dal punto di vista nervoso,
tendineo, articolare e muscolare) al pi intenso
7. NON STANCARSI (su uno si sente stanco che fa? Si ferma)
8. RIMANERE IN ASCOLTO COSTANTE! Cio adattare, istante per istante, ci
che si fa alle condizioni del sistema (ovvero allenostre) variando in tempo
reale i parametri in gioco: velocit, sforzo muscolare, atteggiamento corporeo e
mentale, complessit. Cercare, in parole semplici, la comodit e la
gradevolezza.

Il riscaldamento specifico II
- Cercate sempre la pulizia e la qualit del suono, il piacere del contatto con la
corda e il legno; suonate ogni nota come se doveste giudicarvi per quella sola
- Non cercate la velocit, lasciatevi muovervi alla velocit che viene
- Non vi stancate: cercate sempre la decontrazione e il rilassamento
- Ascoltatevi costantemente
- Respirate liberamente
- Penetrate con le dita nel legno, ascoltate la mano destra sul ventre
Esercizio 1: 1234 discendente e ascendente al 12 tasto
Esercizio 2: 4321 discendente e ascendente al 15 tasto
Esercizio 3: 1234 discendente e ascendente al 5 tasto
Esercizio 4: 4321 discendente e ascendente all8 tasto
Esercizio 5: 1>234 discendente e ascendente al 7 tasto
Esercizio 6: 123>4 discendente e ascendente al 7 tasto
Esercizio 7: 12>34 discendente e ascendente al 7 tasto
Esercizio 8: esercizio del ragno 14 21 32 43 al 7 tasto su corde adiacenti
discendente e ascendente

Velocit
1.
2.
3.
4.
5.
6.

velocit di percezione
velocit di elaborazione
velocit di attivazione
velocit di esecuzione
velocit di ritorno
velocit di cambiamento

Fattori influenzanti la velocit


Fattori globali
- non trattenere il fiato mentre si suona
- equilibrio negli apparati e nelle funzioni
- unalimentazione che aiuta la prestazione
Fattori nervosi e psicologici
- sicurezza nei propri mezzi
- piacere e voglia di suonare ed andar forte
- libert
- senso del tempo ritmico
- non preoccuparsi della velocit
- coordinazione neuromuscolare generale
- coordinazione destra-sinistra
Fattori fisiologici generali
- allenamento
- riscaldamento
Fattori fisiologici specifici
- qualit genetiche
- tecnica
- resistenza
- qualit funzionali del muscolo e del nervo:
trasporto dellossigeno
riserva energetica
potenza enzimatica
conducibilit nervosa
contrattilit muscolare
allenamento
condizione energetica del muscolo

Stretching
Esercizio 1
Flessioni dorsali individuali delle dita con flessione palmare della mano
Esercizio 2
Flessioni dorsali contemporanee delle dita con flessione dorsale della mano
Esercizio 3
Abluzioni ed adduzioni del pollice
Esercizio 4
Supinazioni della mano
Esercizio 5
Flessioni dorsali individuali delle dita

Stretching sullo strumento


Prima serie
1 esercizio: 1>234 discendente e ascendente dal 10 tasto a scalare verso il capotasto
2 esercizio: 123>4 discendente e ascendente dal 10 tasto a scalare verso il capotasto
3 esercizio: 12>34 discendente e ascendente dal 10 tasto a scalare verso il capotasto

Seconda serie
Come la prima serie, iniziando dal mignolo

Esercizio del ragno allargato


Dal 10 al 16 tasto

Piani di lavoro
Lo stretching si fa:
- durante il riscaldamento generale, come componente fondamentale del lavoro
- in sedute specifiche, per allenare una serie di qualit neuromuscolari indirizzate
alla tecnica strumentale
- per riacquistare agilit e scioltezza dopo una sessione impegnativa sullo
strumento
- per riacquistare agilit e scioltezza quando i muscoli delle mani e degli
avambracci hanno lavorato a lungo e duramente (palestra, lavori pesanti ecc.)
Sessione 1
Flessione dorsale delle quattro dita con flessione plantare della mano
Abduzione, adduzione con intrarotazione, adduzione con extrarotazione del pollice
Flessioni dorsali individuali delle dita
Sessione 2
Esercizi sullo strumento:
La prima serie degli esercizi sullo strumento (diteggiature ascendenti)
Esercizio del ragno allargato, oppure esercizio del ragno
Sessione 3
Flessione dorsale delle quattro dita con flessione plantare della mano
Torsione del polso
Flessione dorsale delle dita e della mano
Sessione 4
Esercizi sullo strumento:
La seconda serie degli esercizi sullo strumento (diteggiature discendenti)
Esercizio del ragno allargato, oppure esercizio del ragno

Igiene quotidiana
- Asciughiamoci bene (soprattutto in mezzo alle dita)
- Lattivit circolatoria (evitiamo posizioni dannose)
- Riscaldamento al mattino (riscaldamento muscolo-articolare e scrollamenti)

Igiene articolare
- Gomiti (tenerli leggermente flessi durante il trasporto di valigie, flight case
ecc)
- Polsi (mantenere il polso in linea con lavambraccio e rilassato)
- Dita (evitare di scrocchiarsi le dita)

Stretching e verdura
- evitare di fare allenamenti o sforzi pesanti il giorno prima del concerto
- riscaldarsi particolarmente le mani prima di fare lavori pesanti
- consigliabile fare cinque minuti di stretching cinque minuti e mezzora dopo
un lavoro pesante, o anche dopo aver suonato.
La verdura ha un grande potere depurativo sugli organi interni.
Dal punto di vista alimentare si definiscono verdure le foglie, i gambi e le radici di
piante commestibili.
Sono verdure i broccoletti di rapa, tutti i cavoli (verza, cappuccio, cavolfiore,
cavolbroccolo), zucche, zucchine, ravanelli, porri, cipolle, rape, agretti,
asparagi, barbabietole, spinaci, fagiolini, cicoria, carote, finocchi, lattuga, cetrioli,
scalogno, ruchetta, indiviaanche le alghe marine sono verdure.
Non sono verdure, ma ortaggi: patate, peperoni, pomodori, melanzane.
Sono legumi: ceci, piselli, fagioli, soia, lenticchie.
I legumi vanno considerati tra le proteine (secondi piatti), come la carne: non sono
un contorno.
Poi ci sono i frutti, tra cui meloni, angurie, fichi dindia.
E poi ci sono anche i funghi.
I vantaggi di cui sopra si ottengono con le verdure.

Respirazione
- respirazione toracica
- respirazione addominale

Esercizi senza strumento


- Esercizio della forbice multipla
- Esercizio delle dita ad uncino
(Da non eseguire prima di un esibizione)

La velocit senza strumento


E stato dimostrato che unalimentazione molto ricca di carne (quattro o pi volte
alla settimana, compresi i rag) aumenta la resistenza muscolare, ma diminuisce la
velocit. Esperimenti in Germania hanno mostrato che la velocit di cambiamento
(di risposta in tempo reale) peggiora con lassunzione di formaggi e grassi (burro,
fritti, pancetta, lardo, panna, yogurt). I migliori olii per la frittura sono lolio di
sesamo e lolio doliva. Da evitare lolio di semi.
- esercizio delle libere e rapide contrazioni

Forza
- Esercizio della spugna
- Esercizio del rullo

Potrebbero piacerti anche