Domenica 30 Novembre 2014
organizzano
Gara combinata (Percorso / Palloncino / Prova libera) per le cat. Bambini, Fanciulli e Ragazzi
aperta a tutti gli Enti convenzionati con la FIJLKAM
e a seguire
Gara di Kata e Kumite dalla categoria Ragazzi riservata ai tesserati A.S.C.
Cavenago di Brianza
Palestra delle Scuole Medie - Via San Giulio
PROGRAMMA:
COSTO:
Ore 9:00
Ore 10:15
Ore 11:30
Combinata: controllo iscr. (tutte le cat.) e ritrovo categoria BAMBINI
Combinata: ritrovo categoria FANCIULLI
Combinata: ritrovo categoria RAGAZZI
Ore 14:00
Ore 15:30
Ore 17:00
Camp. Prov.: controllo iscr. (tutte le cat.) e ritrovo categoria RAGAZZI
Camp. Prov.: ritrovo categorie ESORDIENTI A e ESORDIENTI B
Camp. Prov.: ritrovo categorie CADETTI, JUN / SEN e MASTER
Combinata: 10 (Percorso / Palloncino / Prova libera)
15 due prove
Camp. Prov.: 10 Kata e/o Kumite
10 Kata a coppie
ISCRIZIONI:
inviare esclusivamente i moduli allegati in formato Excel via e-mail a:
segreteria@akido.it entro e non oltre le ore 22:00 di Mercoled 26 Novembre
NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI OLTRE IL TERMINE E/O SUL POSTO
PREMIAZIONI:
Combinata: saranno premiati i primi 5 classificati di ogni prova con diploma.
Medaglia al vincitore della combinata. Medaglia ricordo a tutti i partecipanti.
Camp. Prov.: saranno premiati i primi 4 classificati con medaglia.
Coppa alle prime 6 societ classificate.
Fino alla categoria Esordienti A compresa medaglia ricordo a tutti i partecipanti.
INFORMAZIONI:
Luigi De Biase: 389 3147069
Allinterno dellarea di gara sar ammesso un coach con pass ogni 10 atleti.
Lassociazione organizzatrice si riserva di poter accorpare o dividere le categorie e
declina ogni responsabilit per danni a cose e/o persone prima, durante e dopo la gara.
Categorie Combinata
N
BAMBINI (2009 - 2008 - 2007)
FANCIULLI (2006 - 2005)
001
Bianca - Gialla
M/F
004
Bianca - Gialla
M/F
002
Arancio - Verde
M/F
005
Arancio - Verde
M/F
003
Blu - Marrone
M/F
006
Blu - Marrone
M/F
RAGAZZI (2004 - 2003)
007
Bianca - Gialla
008
Arancio - Verde
009
Blu - Marrone
010
Bianca - Gialla
011
Arancio - Verde
012
Blu - Marrone
Regolamento Combinata
Palloncino
Tecniche di gambe ammesse, eseguite esclusivamente con larto arretrato:
calcio circolare frontale sul piano trasverso (Mawashi Geri);
calcio circolare frontale rovescio sul piano trasverso (Ura Mawashi Geri);
calcio circolare con rotazione dorsale rovescio sul piano trasverso (Ushiro Ura Mawashi Geri).
Tecniche di braccia ammesse:
pugno diretto arto superiore omolaterale (Kizami Tsuki);
pugno diretto arto superiore controlaterale (Gyaku Tsuki);
pugno rovescio sul piano trasverso (Uraken Uchi).
La valutazione espressa in punteggio.
Portare tecniche non consentite o portare tecniche consentite che toccano il Palloncino sono da
considerare penalit e, pertanto, sar detratto 1 punto ogni infrazione.
Prova libera
Latleta potr scegliere se eseguire:
tecniche di Kihon
tecniche di Kumite
Kumite a coppie con un compagno
Kata
Kata di libera composizione
Percorso
Categorie Kata individuale
N
RAGAZZI (2004 - 2003)
ESO A / ESO B (2002 - 1999)
101
Bianca - Gialla
M/F
104
Bianca - Gialla
M/F
102
Arancio - Verde
M/F
105
Arancio - Verde
M/F
103
Blu - Marrone
M/F
ESORDIENTI A (2002 - 2001)
ESORDIENTI B (2000 - 1999)
106
Blu - Marrone
108
Blu - Marrone - Nera
107
Blu - Marrone
109
Blu - Marrone - Nera
CADETTI (1998 - 1997)
110
Fino a Blu
111
112
N
JUN / SEN (1996 - 1979)
M/F
113
Fino a Blu
M/F
Marrone - Nera
114
Marrone - Nera
Marrone - Nera
115
Marrone - Nera
MASTER (1978 e prec.)
116
Fino a Blu
M/F
117
Marrone - Nera
118
Marrone - Nera
Regolamento Kata individuale
Fino a 6 atleti viene eseguita una sola prova - Da 7 atleti passano in finale i primi 6
Per tutte le categorie la scelta del kata libera. Valutazione a punteggio se non diversamente specificato
Categoria Ragazzi: possono ripetere sempre lo stesso Kata
Categorie Esordienti A, Esordienti B, Cadetti, Juniores / Seniores, Master:
Cinture Bianche - Gialle: possono eseguire lo stesso Kata
Cinture Arancio - Verdi: devono eseguire almeno due Kata differenti
Cinture Blu - Marroni - Nere: devono cambiare Kata a ogni prova. Le qualificazioni alla fase finale
saranno svolte con il sistema a punteggio, le finali (primi 4 atleti) con il sistema a bandierine
(in pratica bastano tre Kata: uno per le qualificazioni, due per le finali)
Spareggio: per determinare il vincitore, il punteggio pi basso tra i 3 punteggi rimanenti (dopo che il pi
alto e il pi basso vengono cancellati) viene aggiunto al punteggio totale. I punteggi cancellati non saranno
presi in considerazione.
Nel caso in cui dovesse permanere la parit, verr eseguito un altro Kata, che da Esordienti A cintura
Arancio in poi dovr essere diverso dal Kata eseguito nel turno precedente.
Categorie Kata a coppie
N
RAGAZZI (2004 - 2003)
ESO A / ESO B (2002 - 1999)
201
Fino a Verde
M/F
203
Fino a Verde
M/F
202
Blu - Marrone
M/F
204
Blu - Marrone - Nera
M/F
CA / JU / SE / MA (1998 e prec.)
205
Fino a Verde
M/F
206
Blu - Marrone - Nera
M/F
Regolamento Kata a coppie
Le coppie sono composte da due atleti appartenenti alle categorie come sopra specificato; sono previsti
due raggruppamenti di cintura e lappartenenza della squadra a uno o allaltro si definisce in base al grado
e/o allet pi alti di uno dei componenti la coppia.
possibile iscrivere due o pi coppie ottenute mutando anche un solo atleta componente.
Categoria Ragazzi: possono ripetere sempre lo stesso Kata
Categorie Esordienti A / Esordienti B e Cadetti / Juniores / Seniores / Master:
Fino a cintura Verde: possono eseguire lo stesso Kata
Cinture Blu - Marroni - Nere: devono eseguire almeno due Kata differenti
Categorie Kumite individuale
N
RAGAZZI (2004 - 2003)
ESORDIENTI A (2002 - 2001)
301
Open
303
- 50 Kg
302
Open
304
+ 50 Kg
305
- 40 Kg
306
+ 40 Kg
ESORDIENTI B (2000 - 1999)
CADETTI (1998 - 1997)
307
- 55 Kg
311
- 65 Kg
308
+ 55 Kg
312
+ 65 Kg
309
- 50 Kg
313
- 55 Kg
310
+ 50 Kg
314
+ 55 Kg
JUN / SEN (1996 - 1979)
315
- 70 Kg
316
+ 70 Kg
317
- 55 Kg
318
+ 55 Kg
Regolamento Kumite individuale
ATTENZIONE: nel modulo di iscrizione inserire il peso reale dellatleta.
Protezioni obbligatorie:
Caschetto per le categorie RAGAZZI ed ESORDIENTI A e paradenti (se il caschetto aperto)
Paradenti (per tutte le altre categorie)
Guantini rossi e blu
Paratibie con collo piede
Conchiglia
Corpetto (interno) fino alla categoria Cadetti compresa e per gli Juniores ancora minorenni
Paraseno per le ragazze
Regolamento Ragazzi ed Esordienti A
Durata combattimento: 80 secondi senza interruzioni (Atoshi Baraku a 70)
Sono vietate tecniche dirette.
Sono consentite solo le seguenti tecniche:
Gyaku Tsuki Chudan
Uraken Uchi Jodan
Mawashi Geri Jodan/Chudan
Ura Mawashi Geri Jodan
Regolamento da Esordienti B
Durata combattimento 120 secondi (Atoshi Baraku a 110)
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.