TOPC02 - 1193896
TOPC02 - Commissariato Torino Madonna di Campagna, 21-12-2013 DATI RICHIEDENTE Nome: SAVERIO Cognome: GRISORIO Comune di nascita: Torino Provincia: TO
Data di nascita: 21-05-1981 Comune di residenza: Torino Indirizzo: Via Beggiamo Telefono: 3920219948
DATI APPUNTAMENTO Presentarsi presso: Commissariato Torino Madonna di Campagna Corso Grosseto, 283 10147 - TORINO (TORINO) Telefono: 0112280011 Il giorno: 09-01-2014 Alle ore: 09:00
Il genitore di un figlio minore, alla richiesta di rilascio del proprio passaporto, deve allegare la dichiarazione di figli minori, cio un modulo in cui il richiedente dichiara il numero di figli e le generalit dell'altro genitore e l'atto di assenso dell'altro genitore. Tutto ci previsto dalla legge per la tutela dei minori. Queste indicazioni sono sempre valide a prescindere dallo stato civile del richiedente che ha figli minori. Quindi sono valide sia per genitori sposati, divorziati, separati, conviventi o altro.
DATI RIEPILOGATIVI MODULO 308 Nome: SAVERIO Cognome Coniuge: Cognome: GRISORIO Nome Coniuge:
Comune di Nascita: TorinoData di nascita: 21-05-1981 Occhi: M Sesso: MAltezza: 182 cm Indirizzo: Via Beggiamo N. civico: 16Telefono: 3920219948
Stato civile: celibeHa figli minori?: SE' cittadino italiano?: S Ha precedenti penali?: N
(Mod. 308)
GRISORIO
COGNOME COGNOME CONIUGE
SAVERIO
NOME NUMERO PROTOCOLLO NOME CONIUGE
TORINO
COMUNE DI NASCITA (PROVINCIA O NAZIONE)
21-05-1981
DATA DI NASCITA
182
ALTEZZA
OCCHI(1) SESSO
Timbro Ufficio
TORINO
COMUNE DI RESIDENZA
TO
PROVINCIA
VIA BEGGIAMO
VIA O PIAZZA
16
N. CIVICO
3920219948
TELEFONO
TOPC02
COMMISSARIATO (2) NO
CELIBE
STATO CIVILE
SI
NO
SI
NO
CHIEDE
Consapevole delle sanzioni, anche penali, in cui pu incorrere in caso di false dichiarazioni, cos come stabilito dallart. 76 del D.P.R. 445/2000,
Timbro Ufficio
AUTORITA' EMITTENTE
DATA RILASCIO
TIPO DOCUMENTO
NUMERO
AUTORITA' EMITTENTE
DATA RILASCIO
TIPO DOCUMENTO
NUMERO
AUTORITA' EMITTENTE
DATA RILASCIO
TIPO DOCUMENTO
NUMERO
AUTORITA' EMITTENTE
DATA RILASCIO
TIPO DOCUMENTO
NUMERO
AUTORITA' EMITTENTE
DATA RILASCIO
Il sottoscritto attesta che le firme di cui sopra sono state apposte in sua presenza previo accertamento delle identit personali risultanti dalla esibizione dei suindicati documenti. Attesta ltres che la foto su apposta riproduce il richiedente.
Timbro Ufficio
DATA
FIRMA LEGGIBILE E QUALIFICAT A DEL PUBBLICO UFFICIALE COMPETENTE (12)
Ai sensi dellart. 55, comma 6, della Legge 21.11.2000, n. 342, la tassa annuale sulle concessioni governative per il passaporto deve intendersi dovuta esclusivamente per lespatrio verso i Paesi diversi da quelli aderenti allUnione Europea. La tassa sulle concessioni governative, inoltre, deve essere sempre corrisposta allatto del rilascio/rinnovo decennale del passaporto, a prescindere dallutilizzo del documento stesso.
Le marche debbono essere annullate secondo le modalit di cui all'art. 12 D.P.R. 642/1972.
Accertante la regolarit e la completezza, si trasmette listanza Si allega Timbro lineare dellUfficio accertante
DATA
IL DIRIGENTE
RISERVATO ALLUFFICIO
Compilazione eseguita:
DATA COMPILATORE
In assenza di cause ostative si procede alle richieste operazioni coi limiti: nel tempo nello spazio
RICETTORE COMPILATORE
Consegna eseguita:
DATA
libretto numero
Spedizione eseguita
DATA ADDETTO DATA TERMINALISTA IMPIEGA TO
Istruzioni ed avvertenze
La domanda pu essere presentata ai Commissariati di Pubblica Sicurezza o, in mancanza di questi, alla Stazione dei Carabinieri o agli Uffici Comunali del luogo ove il richiedente risiede. 1) Codice scala cromatica occhi: A azzurri G grigi V verdi M marroni N neri
2) Indicare (con eventuale numero di codice) lUfficio o Comando ove viene presentata richiesta. 1 Questura 2 Ufficio di P.S. 3 Comando Stazione Carabinieri 4 Ufficio Comunale 3) In caso di domanda rivolta ad ottene re il rilascio del passaporto nuovo o di rinnovo del libretto occorre allegare: a) numero due fotografie firmate; b) attestazione di versamento di euro sul c.c. postale n. intestato alla Questura di c) euro in marche cc.gg. 4) In caso di smarrimento o furto allegare la denuncia presentata. 5) Lart. 24 della legge n. 3 del 16 gennaio 2003 ha elevato a 10 anni la durata del passaporto, eliminando la possibilit del rinnovo quinquennale. Nella fase transitoria i documenti rilasciati prima dellentrata in vigore della legge potranno essere prorogati fino a un massimo di dieci anni dalla data di rilascio. 6) Allegare certificato di nascita del minore nonch due fotografie di cui una autenticata a cura dellUfficio accettante. 7) Il richiedente tenuto a specificare se titolare di potest su minori nati da altre situazioni familiari legali o di fatto. 8) Indicare, in caso positivo, eventuali condanne a pene detentive o a pene pecuniarie. Precisare altres se sottoposto a talune delle misure coercitive previste dagli artt. 281 e segg. c.p.p. 9) Per il genitore richiedente con figli minori necessario lassenso dellaltro genitore. In mancanza dellassenso occorre il nulla osta del giud ice tutelare. Il nulla osta non occorre quando il richiedente sia titolare esclusivo della podest sul figlio . 10) Nel caso il richiedente sia minore degli anni 18 occorre la firma per assenso degli esercenti la potest e, nel caso di affidamento a persona diversa, anche di questa. Il minore di anni 10 deve viaggiare accompagnato (indicando la persona accompagnatrice con apposita dichiarazione da sottoporre allUfficio Passaporti, a cui richiedere il modulo, nel caso sia pers ona diversa dai genitori). 11) Il Pubblico Ufficiale il Funzionario competente a ricevere la documentazione (Commissariato di P.S. Ufficio locale di P.S. Comando locale CC) oppure il Notaio, il Cancelliere, il Segretario Comunale o altro Funzionario incaricato dal Sindaco (art. 18, 2 comma, D.P.R. 445/2000 e artt. 6 e 21 L. 21.11.1967 n. 1185).
Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.Lg. n. 196/2003 sull'attivit di acquisizione delle impronte digitali. Gentile signora/e, in relazione all'acquisizione e alla verifica delle Sue impronte digitali secondo quanto previsto dalla vigente normativa a fini del rilascio del passaporto, La inforniamo di quanto segue: Il trattamento dei dati relativo all'acquisizione e verifica delle impronte digitali improntato ai principi di correttezza, liceit, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell'interessato. Il titolare del trattamento dei dati il Ministero degli Affari Esteri, con sede in piazzale della Farnesina 1-00194 Roma, ed effettuato esclusivamente da personale incaricato. Responsabile del trattamento il Ministero dell'Interno, delegato dal Ministero degli Esteri al rilascio del passaporto. Il trattamento oggetto della presente informativa previsto dalla normativa europea e, in particolare dai regolamenti (CE) n. 2252/2004 e n. 444/2009 e dal DM 303/014 del 23 giugno 2009 ai fini di garanzia contro la contraffazione del documento. I dati suddetti, nel rispetto della citata normativa, sono raccolti esclusivamente per le finalit come sopra descritte. Non verr richiesto il conferimento di altri dati di tipo biometrico oltre la foto e l'impronta digitale del dito indice o, ove non disponibile, di altro dito medio, anulare o pollice di entrambe le mani. Le impronte digitali verranno inserite nel microchip, non saranno diffuse n saranno conservate in banche dati di alcun tipo.