Sei sulla pagina 1di 93

$%% 6$&( /9 6S$

Direzione e Uffici Via Baioni, 35 I - 24123 Bergamo Tel.: +39 0 35 395236 Fax: +39 0 35 395332 Telex: 301627 ABBSAC I

Stampa della Norma, utilizzabile esclusivamente allinterno di: ABB Sace L.V. - ABB Elettrocondutture ABB Luca System - ABB Turati. Originale depositato presso ABB SACE L.V. ufficio Segreteria Tecnica LB-DOS

N O R M A
Norma Italiana

IT A L IA N A

C EI

CE I E N 60 9 9 4
Data Pubblicazione Edizione

1 9 9 60 4
Classificazione

P r i ma
Fascicolo

4 2
Titolo

27 34

Gu i d a p e r l a mi su r a i nsi t od e l l e v i b r a z i o n i e d e l l e p u l sa z i o n i n e l l e ma c c h i n e i d r a u l i c h e ( t u r b i n e , p o mp e d i a c c u mu l a z i o n e e p o mp e t u r b i n e )
Title

Gu i d e f o r e l d me a su r e me n t so f v i b r a t i o n sa n dp u l sa t i o n si nh y d r a u l i c ma c h i n e s( t u r b i n e s, st o r a g e p u mp sa n dp u mpt u r b i n e s)

AP P AR E CCHI AT U R EE L E T T R I CHE P E RSI ST E M I DI E NE R GI AE P E RT R AZ I O NE

COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO

CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE AEI ASSOCIAZIONE ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

NO R M AT E CNI CA

SOM M AR I O
L a p r e se n t e g u i d a d i n d i c a z i o n i p e r l e f f e t t u a z i o n e d i p r o v e d i v i b r a z i o n i e d i p u l sa z i o n i st a n d a r d i z z a t e su t u r b i n e a r e a z i o n e e d a d a z i o n e , c o s c o me su q u a l u n q u e t i p o d i p o mp a t u r b i n a e p o mp a a d a c c u mu l a z i o n e , a c c o p p i a t e a d u ng e n e r a t o r e e l e t t r i c o o a d u nm o t o r e . L e p r o v e d e sc r i t t e so n oe se g u i b i l i a ma c c h i n a i n st a l l a t a e d h a n n oi se g u e n t i n i : V a l u t a r e i l p r o g e t t o , l a r e a l i z z a z i o n e i no f c i n a e d i l mo n t a g g i o ; V a l u t a r e i c a mb i a me n t i d e l c o mp o r t a me n t o d e l l e v i b r a z i o n i d u r a n t e l a v i t a d e l l a ma c c h i n a ; P e r me t t e r e l a st e su r a d i r a c c o ma n d a z i o n i a p p l i c a b i l i a l f u n z i o n a me n t o d e l g r u p p o ; F o r n i r e u na u si l i on e l l a n a l i si d e i d i f e t t i e d e i g u a st i ; I n d i c a r e c r i t e r i c h e p e r me t t a n ou nc o n f r o n t o o mo g e n e o d e l l e v i b r a z i o n i e d e l l e p u l sa z i o n i d i d i v e r se ma c c h i n e i d r a u l i c h e d e l l a st e ssa c l a sse ; Ga r a n t i r e l a p o ssi b i l i t d i r a c c o g l i e r e d a t i r e a l i su f c i e n t e me n t e o mo g e n e i su d i v e r se ma c c h i n e i d r a u l i c h e . L e p r o v e i l l u st r a t e so n oso g g e t t e a d a c c o r d o p r e l i mi n a r e t r a l e p a r t i c o n t r a e n t i , i nd i p e n d e n z a a n c h e d e l l e c o n d i z i o n i e f f e t t i v e d i t o t a l e a p p l i c a b i l i t .

DE SCR I T T O R I DE SCR I P T O R S
M a c c h i n a i d r a u l i c a Hy d r a u l i c ma c h i n e ; T u r b i n a T u r b i n e ; P o mp a P u mp ; M i su r a M e a su r i n g ; Vi b r a z i o n e Vi b r a t i o n ; P r o v a T e st ; Co n d i z i o n i d i p r o v a T e st c o n d i t i o n s.

COL L E GAM E NT I / R E L AZ I O NI T R A DO CUM E NT I


Nazionali Europei Internazionali Legislativi

( I DT ) E N 60 9 9 4 ( I DT ) I E C9 9 4

I NF O R M AZ I O NI E DI T O R I AL I
Norma Italiana Stato Edizione Comitato Tecnico Approvata dal

CE I E N 60 9 9 4 I nv i g o r e 4 M o t o r i p r i mi i d r a u l i c i P r e si d e n t e d e l CE I CE NE L E C

Pubblicazione Data validit

No r ma T e c n i c a 1 9 9 39 1

Carattere Doc. Ambito validit

E u r o p e o

in Data in Data

1 9 9 64 1 5 1 9 9 29 1 5
Chiusa in data

Sottoposta a Gruppo Abb. ICS

i n c h i e st a p u b b l i c a c o me Do c u me n t oo r i g i n a l e 3
Sezioni Abb.

1 9 9 263 0

B
CDU

53 4 . 6: 534 . 8 3 : 621 . 2 2 : 621 . 65

L E GE NDA

( I DT ) L a No r ma i no g g e t t oi d e n t i c a a l l e No r me i n d i c a t e d o p oi l r i f e r i me n t o( I DT )

CEI - Milano 1996. Riproduzione vietata.


T u t t i i d i r i t t i so n or i se r v a t i . Ne ssu n a p a r t e d e l p r e se n t e Do c u m e n t o p u e sse r e r i p r o d o t t a o d i f f u sa c o nu nm e z z o q u a l si a si se n z a i l c o n se n so sc r i t t o d e l CE I . L e No r m e CE I so n or e v i si o n a t e , q u a n d o n e c e ssa r i o , c o nl a p u b b l i c a z i o n e si a d i n u o v e e d i z i o n i si a d i v a r i a n t i . i m p o r t a n t e p e r t a n t o c h e g l i u t e n t i d e l l e st e sse si a c c e r t i n o d i e sse r e i np o sse sso d e l l u l t i m a e d i z i o n e o v a r i a n t e .

E u r o p i sc h eNo r m No r meE u r o p e nneE u r o p e a n St a nd a r dNo r ma E u r o p e a

E N 60 9 9 4
O t t o b r e 1 9 9 2

Gu i d a p e r l a mi su r a i nsi t od e l l e v i b r a z i o n i e d e l l e p u l sa z i o n i n e l l e ma c c h i n e i d r a u l i c h e ( t u r b i n e , p o mp e d i a c c u mu l a z i o n e e p o mp e t u r b i n e )
Gu i d e f o r e l d me a su r e me n to f v i b r a t i o n sa n dp u l sa t i o n si nh y d r a u l i c ma c h i n e s( t u r b i n e s, st o r a g e p u mp sa n dp u mpt u r b i n e s)

Gu i d e p o u r l a me su r e i nsi t u d e sv i b r a t i o n se t u c t u a t i o n s su r ma c h i n e s h y d r a u l i q u e s( t u r b i n e s, p o mp e sd a c c u mu l a t i o ne t p o mp e t u r b i n e s) L e i t f a d e nf r d i e M e ssu n g v o nSc wi n g u n g e nu n dDr u c k p u l sa t i o n e na n h y d r a u l i sc h e nM a sc h i n e n( T u r b i n e n , Sp e i c h e r p u mp e nu n d P u mp t u r b i n e n ) i nK r a f t we r k e n

CENELEC members are bound to comply with the CEN/CENELEC Internal Regulations which stipulate the conditions for giving this European Standard the status of a National Standard without any alteration. Up-to-date lists and bibliographical references concerning such National Standards may be obtained on application to the Central Secretariat or to any CENELEC member. This European Standard exists in three official versions (English, French, German). A version in any other language and notified to the CENELEC Central Secretariat has the same status as the official versions. CENELEC members are the national electrotechnical committees of: Austria, Belgium, Denmark, Finland, France, Germany, Greece, Iceland, Ireland, Italy, Luxembourg, Netherlands, Norway, Portugal, Spain, Sweden, Switzerland and United Kingdom.
CE NE L E C1 9 9 2 Co p y r i g h t r e se r v e d t o a l l CE NE L E C me mb e r s.

I Comitati Nazionali membri del CENELEC sono tenuti, in accordo col regolamento interno del CEN/CENELEC, ad adottare questa Norma Europea, senza alcuna modifica, come Norma Nazionale. Gli elenchi aggiornati e i relativi riferimenti di tali Norme Nazionali possono essere ottenuti rivolgendosi al Segretario Centrale del CENELEC o agli uffici di qualsiasi Comitato Nazionale membro. La presente Norma Europea esiste in tre versioni ufficiali (inglese, francese, tedesco). Una traduzione effettuata da un altro Paese membro, sotto la sua responsabilit, nella sua lingua nazionale e notificata al CENELEC, ha la medesima validit. I membri del CENELEC sono i Comitati Elettrotecnici Nazionali dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera.
I d i r i t t i d i r i p r o d u z i o n e d i q u e st a No r ma E u r o p e a so n or i se r v a t i e sc l u si v a me n t e a i me mb r i n a z i o n a l i d e l CE NE L E C.

C E N E L E C
Co mi t a t oE u r o p e o d i No r ma l i z z a z i o n e E l e t t r o t e c n i c a Se c r t a r i a t Ce n t r a l : Co mi t E u r o p e nd e No r ma l i sa t i o nE l e c t r o t e c h n i q u e E u r o p e a nC o m m i t t e e f o r E l e c t r o t e c h n i c a l St a n d a r d i z a t i o nr u e d e St a ssa r t 3 5, B1 0 50 B r u x e l l e s E u r o p i sc h e sK o mi t e e f r E l e k t r o t e c h n i sc h e No r m u n g

CONTENTS
Rif. Topic

INDICE
Argomento Pag.

I NT R O DUCT I O N
SE CT I O N/ SE Z I O NE

I NT R O DUZ I O NE GE NE R AL I T O GGE T T OESCO P O Oggetto ................................................................................................ Scopo ................................................................................................... Esclusioni ...........................................................................................

1 3 3 3 3 4

1 1 1 . 1 1 . 2 1 . 3 2 2 . 1 2 . 2 2 . 3

GE NE R AL SCO P E AND O B J E CT Scope ................................................................................................. Object ................................................................................................ Excluded topics ............................................................................ T E R M S, DE F I NI T I O NS, SYM B O L S AND UNI T S Units ................................................................................................... Terms ................................................................................................. List of terms specific to this guide ...................................... F i g . 1Definition of flow velocity ...................................................... F i g . 2 Definition of thickness of trailing edge of a hydraulic profile ................................ Classification of hydraulic machines .................................. F i g . 3 Some arrangements of hydraulic machines ..................... GUAR ANT E E S E XE CUT I O NO FT E ST S T E STCONDI T I O NS T OB EF UL F I L L E D Operating conditions under which measurements are performed ................... Checks on the machine before the beginning of tests T E STP R O CE DUR E Parameters determining the operating point ................. Vibration and pulsation quantities to be measured and locations of measuring points ... Personnel ......................................................................................... Agreement of test procedure ................................................. Test programme ........................................................................... Preparations for tests ................................................................. Observations .................................................................................. Repetition of rests ....................................................................... M E T HO DS O FM E ASURE M E NT , DAT A ACQUI SI T I O N AND P R O CE SSI NG CONSI DE R AT I O NS R E L AT I NG T OT HEM E T HO DS O FM E ASURE M E NT Vibrations ........................................................................................ Basic combination of units for a measuring and analysis system for vibration parameters ............... Radial vibrations of the shaft relative to the bearings Pressure pulsations ..................................................................... Stresses ............................................................................................. Shaft torque pulsations .............................................................

2 . 4

T E R M I NI , DE F I NI Z I O NI , SI M B O L I E UNI T 5 Unit ..................................................................................................... 5 Termini ................................................................................................ 5 Elenco dei termini specifici della presente Guida ......... 5 Definizione della velocit di flusso ...................................... 14 Definizione dello spessore del bordo di scarico di un profilo idraulico..................... 14 Classificazione delle macchine idrauliche ....................... 16 Alcune disposizioni di macchine idrauliche .................... 17 GAR ANZ I E E SE CUZ I O NEDE L L EP R O VE
23 23

3 2 4 4 . 1 4 . 2 5 5. 1 5. 2 5. 3 5. 4 5. 5 5. 6 5. 7 5. 8 3

SE CT I O N/ SE Z I O NE

CONDI Z I O NI DI P R O VA DA R I SP E T T AR E 23 Condizioni di funzionamento in cui le prove devono essere eseguite ............................ 23 Verifiche da effettuare prima di iniziare le prove ........ 24 P R O CE DUR A DI P R O VA Parametri che determinano il punto di funzionamento ... Grandezze di vibrazioni e pulsazioni da misurare e ubicazione dei punti di misura ............... Personale .......................................................................................... Accordo sulla procedura di prova ....................................... Programma delle prove ............................................................. Preparazione delle prove ......................................................... Osservazioni ................................................................................... Ripetizione delle prove ............................................................. M E T O DI DI M I SUR A, ACQ UI SI Z I O NEE DE L AB O R AZ I O NEDE I DAT I
25 25 27 31 31 31 32 33 34

SE CT I O N/ SE Z I O NE

34

6 6. 1
F i g . 4

6. 2 6. 3 6. 4 6. 5

CONSI DE R AZ I O NI R E L AT I VEAI M E T O DI DI M I SUR A 35 Vibrazioni ......................................................................................... 35 Combinazione di base dei componenti per un sistema di misura e di analisi dei parametri di vibrazione ....... 37 Vibrazioni radiali dellalbero rispetto ai supporti ......... 39 Pulsazioni di pressione .............................................................. 39 Sollecitazioni ................................................................................... 40 Pulsazioni della coppia dalbero ........................................... 41

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a i v

Strain gauge arrangement for torque measurement .............................. 6. 6 Rotational speed pulsations ................................................... 6. 7 Power pulsations ......................................................................... 6. 8 Guide vane torque pulsations ............................................... 6. 9 Radial thrust pulsations measured at the guide bearings ........................................... F i g . 6 Guide vane stem with strain gauges for torque measurement .................. F i g . 7 Torque measurement on one guide vane by means of strain gauges applied on the link ............ 6. 1 0 Axial thrust pulsations measured at the thrust bearing ............................................. 6. 1 1 Measured quantities defining the machine operating point ..............................
F i g . 5

Disposizione degli estensimetri per la misura della coppia ............................ Pulsazioni della velocit di rotazione ................................ Pulsazioni di potenza ................................................................. Pulsazioni della coppia sulle pale direttrici .................... Pulsazioni di spinta radiale misurate sui supporti di guida ............................................... Gambo della pala direttrice con estensimetri per la misura della coppia ................... Misura della coppia su una pala direttrice tramite estensimetri applicati alla biella ....... Pulsazioni di spinta assiale misurate sul supporto di spinta ............................................ Grandezze misurate definendo il punto di funzionamento della macchina .....................

42 43 43 43 44 45 45 46 46

7 7 . 1 7 . 2 7 . 3 8 8 . 1 8 . 2 8 . 3 9 9 . 1 9 . 2 1 0 1 1 A

CAL I B R AT I O N General ............................................................................................. Direct calibration ......................................................................... Calibration by electrical reference signals ...................... R E CORDI NG Graphical recorders .................................................................... Magnetic tape recorders ........................................................... Digital recording .......................................................................... DAT A ACQUI SI T I O N AND P R O CE SSI NG General ............................................................................................. Selection of data processing methods .............................. M E ASUR E M E NTUNCE R T AI NT I E S F I NALR E P O R T

T AR AT U R A 47 Generalit ......................................................................................... 47 Taratura diretta .............................................................................. 47 Taratura per mezzo di segnali di riferimento elettrici ...... 50 R E GI ST R AZ I O NE Registratori grafici ........................................................................ Registratori a nastro magnetico ............................................. Registrazione digitale .................................................................
51 51 52 53

ACQ UI SI Z I O NEE DE L AB O R AZ I O NEDE I DAT I 54 Generalit ......................................................................................... 54 Scelta dei metodi di elaborazione dati .............................. 55 I NCE R T E Z Z EDI M I SUR A R E L AZ I O NEF I NAL E
61 62

AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

F O R M UL AEF O RCAL CUL AT I NG P R I NCI P ALST R E SSE S AND SI GNALP R O C E S S I NG F O RDY NAM I C ST R AI N M E ASUR E M E NT S WI T HR O SE T T E S A. 1 Formulae for calculating principal stresses .................... A. 2 Signal processing for dynamic strain measurements with rosettes ........... F i g . A. 1Schematic arrangement for analogue on-line processing of rosette strain data ..... F i g . A. 2 Schematic arrangement of digital on-line processing of rosette strain data .....
AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

F O R M UL EP E RI LCAL COL ODE L L ESOL L E CI T AZ I O NI P R I NCI P AL I E E L AB O R AZ I O NE DE I SE GNAL I P E RL E M I SUR E 63 DE L L EDE F O R M AZ I O NI DI NAM I CHECON R O SE T T E Formule per il calcolo delle sollecitazioni principali ...... 63 Elaborazione dei segnali per le misure delle deformazioni dinamiche con rosette ...................... 64 Disposizione schematica per lelaborazione analogica in tempo reale dei dati di deformazione della rosetta .............. 65 Disposizione schematica per lelaborazione digitale in tempo reale dei dati di deformazione della rosetta .... 66 F O R M UL EP E RI LCAL COL ODE L L A CO P P I A SU UN AL B E R O CI L I NDR I CO SOL I DO EDE LCAR I CO ASSI AL ESU UNA B I E L L AR E T T ANGO L AR EOCI R COL AR EUT I L I Z Z ANDOL A T E CNI CA DE GL I E ST E NSI M E T R I 67 Coppia su un albero solido di sezione cilindrica ......... 67 Carico assiale su una biella con sezione rettangolare o cilindrica ................................. 67 Collegamento degli estensimetri per la misura della coppia su un albero cilindrico ..... 69 Collegamento degli estensimetri per la misura del carico assiale su una biella a sezione cilindrica o rettangolare ............ 69

F O R M UL AEF O RCAL CUL AT I NG T HET O R Q UEO NA CYL I NDR I CALSOL I D SHAF TAND T HEAXI ALL O AD O NA R E CT ANGUL ARO RCI R CUL ARSE CT I O NL I NK USI NG T HE ST R AI N GAUGET E CHNI QUE B . 1 Torque on a solid shaft of cylindrical cross-section .. B . 2 Axial load on a link with rectangular or cylindrical cross-section ................. F i g . B . 1Connection of the strain gauges for torque measurement on a cylindrical shaft ............ F i g . B . 2 Connection of the strain gauges for the axial load measurement on a cylindrical or rectangular section link ...........................
B

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a v

AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

C C. 1 C. 2 C. 3 C. 4 C. 5 C. 6 C. 7 C. 8 C. 9

E XAM P L EO FF I NALR E P O R T Introduction .................................................................................... Object of test .................................................................................. Test programme ............................................................................ Personnel taking part in the tests ........................................ Test installations and equipment ......................................... Test documentation .................................................................... Test results ...................................................................................... Evaluation of the test results .................................................. Interpretation of the results .................................................... F i g . C. 1 Example of a possible list of tests ....................................... F i g . C. 2 Example of a possible list of operational conditions during the tests ....................... F i g . C. 3 Example of a possible list of test results of vibration measurements ........................ F i g . C. 4 Example of a possible list of test results of pressure pulsation measurements .... F i g . C. 5 Example of a diagram showing one variable for several tests .............................. F i g . C. 6 Example of a diagram showing several variables for one test .............................. F i g . C. 7 Example of a diagram showing the results of an analysis ...................................... DI ST O R T I O NO F P R E SSUR EP UL SAT I O N M E ASUR E M E NT SF O RT R ANSDUCE R SM O UNT E D WI T H A CONNE CT I NG P I P E F i g . D. 1 Schematic arrangement of pressure transducer mounted with connecting pipe .....................

E SE M P I ODI R E L AZ I O NEF I NAL E Introduzione ................................................................................... Oggetto di prova .......................................................................... Programma di prova .................................................................. Personale partecipante alle prove ....................................... Istallazioni e apparecchiature di prova ............................. Documenti di prova ................................................................... Risultati di prova .......................................................................... Valutazione dei risultati di prova ......................................... Interpretazione dei risultati ..................................................... Esempio di un possibile elenco di prove ........................ Esempio di un possibile elenco di condizioni operative durante lesecuzione delle prove ................... Esempio di un possibile elenco dei risultati di prova nelle misure di vibrazione .......... Esempio di un possibile elenco dei risultati di prova delle misure di pulsazione di pressione ....... Esempio di un diagramma che illustra una variabile per diverse prove ................... Esempio di un diagramma che illustra diverse variabilidi una stessa prova ........... Esempio di un diagramma che illustra i risultati di unanalisi ........................................

70 70 70 70 70 71 71 71 72 72 73 74 75 76 77 78 79

AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

DI ST O R SI O NEDE L L EM I SUR EDE L L EP UL SAZ I O NI DI P R E SSI O NE P E RT R ASDUT T O R I M O NT AT I CON UN T U B O DI COL L E GAM E NT O 80 Disposizione schematica del trasduttore di pressione montato con tubo di collegamento ......... 81

ANNE X/ AL L E GAT O

n o r mav e Z A n o r ma t i v o Other International Publications quoted in

this standard with the references of the relevant European Publications

Altre Pubblicazioni Internazionali menzionate nella presente Norma con riferimento alle corrispondenti Pubblicazioni Europee 82

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a v i

FOREWORD
The CENELEC questionnaire procedure, performed for finding out whether or not the International Standard IEC 994 (1991) could be accepted without textual changes, has shown that no common modifications were necessary for the acceptance as European Standard. The reference document was submitted to the CENELEC members for formal vote and was approved by CENELEC as EN 60994 on 15 September 1992. The following dates were fixed: n latest date of publication of an identical national standard (dop) 1993/09/01 n latest date of withdrawal of conflicting national standards (dow) 1993/09/01 Annexes designated normative are part of the body of the standard. In this standard, annex ZA is normative.

PREFAZIONE
La procedura del Questionario CENELEC, utilizzata per stabilire se la Pubblicazione IEC 994 (1991) poteva essere adottata senza modifiche del testo, ha mostrato che non erano necessarie modifiche comuni CENELEC per laccettazione come Norma Europea. Il documento di riferimento stato sottoposto al voto formale dei membri del CENELEC e approvato dal CENELEC come Norma Europea EN 60994 il 15 settembre 1992. Le date di applicazione sono le seguenti: n data ultima di pubblicazione di una Norma nazionale identica (dop) 1993/09/01 n data ultima di ritiro delle Norme nazionali contrastanti (dow) 1993/09/01 Gli Allegati indicati come normativi sono parte integrante della Norma. Nella presente Norma, lAllegato ZA normativo.

ENDORSEMENT NOTICE
The text of the International Standard IEC 994 (1991) was approved by CENELEC as a European Standard without any modification.

AVVISO DI ADOZIONE
Il testo della Pubblicazione IEC 994 (1991) stato approvato dal CENELEC come Norma Europea senza alcuna modifica.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a v i i

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a v i i i

I NT R O DUCT I O N
On a machine in service, pulsations and vibrations which cannot be avoided and which do not affect by themselves the service life of the plant where they occur, can always be observed. Their values depend on many factors, among which are the flow pattern in the water passages under different operating conditions of the unit, peculiarities of the design as well as the thoroughness of manufacture, erection and maintenance. Such pulsations and vibrations can be considered as detrimental only when certain parts of the machine or of the plant are subject to forces that may impair its resistance or when unacceptable disturbances are carried to its environment. In extreme cases, vibrations in hydraulic machines can result in the formation of cracks and even in fracture of components due to fatigue (1). Excessive vibration in hydraulic machines not only can reduce their trouble-free service life but can also affect operation of governing systems and instruments, the behaviour of the attached structures and the health of personnel. Measurement of pulsation and vibration characteristics or, preferably, of their effects is to be carried out in accordance with this guide which also gives the information necessary to derive the value of the physical quantities from the readings of the measuring instruments. Given the present state of knowledge, it can only be hoped that measurements made in compliance with this guide will reveal a basic characteristic making it possible to relate pulsations and vibrations to their effects statistically, with an acceptable confidence level. Vibration studies of a hydraulic machine represent a long and difficult operation and hence are expensive (particularly as regards the non-availability of the machine) and therefore should be undertaken only if a limited number of measurements of stresses or movements indicates the possibility of a real danger. The purpose of such work is, if possible, to elimi-

I NT R O DUZ I O NE
Su una macchina in servizio sempre possibile osservare le pulsazioni e le vibrazioni che non si possono evitare e che non influenzano da sole la vita dellimpianto in cui si verificano. I loro valori dipendono da molti fattori tra cui il tipo di flusso nei passaggi dacqua nelle diverse condizioni di funzionamento del gruppo, le caratteristiche del progetto, cos come la qualit della costruzione, del montaggio e della manutenzione. Queste pulsazioni e vibrazioni possono essere considerate dannose soltanto quando certe parti della macchina o dellimpianto sono soggette a forze che possono comprometterne la resistenza, o quando perturbazioni inaccettabili sono trasmesse al suo intorno. In casi estremi, le vibrazioni nelle macchine idrauliche possono causare la formazione di fessurazioni e persino fratture dei componenti dovute a fatica(1). Leccessiva vibrazione delle macchine idrauliche non solo pu ridurre la durata di servizio senza problemi, ma pu anche influire sul funzionamento dei sistemi di regolazione e sugli strumenti, sul comportamento delle strutture collegate e sulla salute del personale. Le misure delle caratteristiche delle pulsazioni e delle vibrazioni o, meglio, dei loro effetti, devono essere eseguite conformemente alla presente Guida che fornisce anche le informazioni necessarie per ottenere il valore delle grandezze fisiche dalle letture degli strumenti di misura. Allo stato attuale delle conoscenze, si pu soltanto sperare che le misure fatte conformemente alla presente Guida rivelino una caratteristica di base che renda possibile collegare statisticamente le pulsazioni e le vibrazioni ai loro effetti con un accettabile livello di affidabilit. Gli studi sulle vibrazioni di una macchina idraulica rappresentano un impegno lungo e difficile e sono quindi costosi (particolarmente per quanto riguarda la non disponibilit della macchina) e perci dovrebbero essere intrapresi soltanto se un numero limitato di misure delle sollecitazioni o dei movimenti indica la possibilit di un reale pericolo. Lo scopo di questo lavoro , se possibile, quello di eliminare

( 1 )I np r e v i o u sy e a r sf a t i g u e f a i l u r e si nh y d r a u l i c m a c h i n e s ( 1 ) Ne g l i a n n i t r a sc o r si so n ost a t i p o c h i i c a si d i g u a st i n e l l e m a c c h i we r e f e wi nn u m b e r . Ho we v e r , t h e c u r r e n t t e n d e n c y t o i n n e i d r a u l i c h e d o v u t i a f a t i c a . T u t t a v i a , l a t t u a l e t e n d e n z a a d a u c r e a se sp e c i f i c l o a d sa n d t o sa v e m a t e r i a l i nt h e d e si g no f m e n t a r e i c a r i c h i sp e c i f i c i e a r i sp a r m i a r e n e i m a t e r i a l i d u r a n t e l a h y d r a u l i c m a c h i n e sc a nl e a d t o l o we r i n g o f d y n a m i c r i g i d p r o g e t t a z i o n e d e l l e m a c c h i n e i d r a u l i c h e p u p o r t a r e a d u na b b a si t y o f t h e st r u c t u r e , wh i c h m a y i n c r e a se t h e r i sk o f v i b r a sa m e n t o d e l l a r i g i d e z z a d i n a m i c a d e l l a st r u t t u r a c o nc o n se g u e n t e t i o ni nn e wl y d e si g n e d m a c h i n e s. Al so t h e i n c r e a se i ng e a u m e n t o d e l r i sc h i o d i v i b r a z i o n i n e l l e m a c c h i n e d i n u o v a p r o g e t o m e t r i c a ld i m e n si o n s st e m m i n gf r o mi n c r e a si n gu n i t t a z i o n e . An c h e l a u m e n t od e l l e d i m e n si o n i g e o m e t r i c h e p r o v e c a p a c i t y c a nl e a d t o a l o we r i n g o f c h a r a c t e r i st i c v i b r a t i o n n i e n t i d a l l a u m e n t o d i p o t e n z a d e l g r u p p op u p o r t a r e a d u na b f r e q u e n c i e s o ft h em a c h i n eo ro f so m ep a r t s t h e r e o f b a ssa m e n t od e l l ef r e q u e n z ed iv i b r a z i o n ic a r a t t e r i st i c h ed e l l a ( g u i d ev a n e s, e t c . ) . T h u s t h ef r e q u e n c i e s i nq u e st i o n m a c c h i n a o d i a l c u n e p a r t i d i e ssa ( p a l e d i r e t t r i c i e c c . ) . Q u i n d i , l e c o u l d m o r e e a si l y i n t e r a c t wi t h t h e f r e q u e n c i e so f h y d r a u f r e q u e n z e i nq u e st i o n e p o t r e b b e r o p i f a c i l m e n t e i n t e r a g i r e c o nl e l i ca n d / o re l e c t r i c a lo sc i l l a t i o n si nt h esy st e m( o rh a r f r e q u e n z e d i o sc i l l a z i o n i i d r a u l i c h e e / o e l e t t r i c h e n e l si st e m a ( o m o n i c st h e r e o f ) . c o nl e l o r o a r m o n i c h e ) .

CEI EN 60994:1996-04 92 190.000

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 d i 8 4

nate the source of detrimental loadings after having identified it or, should this not be practicable, to define an operating procedure reducing such loadings to an acceptable level. There are many sources of disturbances but a very small number of them, and even one only, may create a real problem on a given machine. As a rule, the vibrational state of a hydraulic machine is assessed from tests in which the vibration is measured at individual characteristic points of the structure. A standard experimental set-up, designed on the basis of good practice and experience, should already yield sufficient indications about the general vibrational conditions of the machine. However, examination of results thus acquired can sometimes point to strong local amplification (resonance) in some vital parts of the machine; if such is the case, the affected part(s) should be more closely investigated by means of an appropriate experimental arrangement. Flow pattern in the water passages may have important effects on the vibrations of hydraulic machines. In order to obtain an accurate vibration analysis, it is common practice to relate appropriately located measurements of vibrations (see 5.2.1 and 5.2.2) with appropriately located measurements of pulsations(1) of other important quantities, such as: n pressure pulsations (see 5.2.3); n pulsations of local strains and corresponding stresses (see 5.2.4); n shaft torque pulsations (see 5.2.5); n rotation speed pulsation (see 5.2.6); n power pulsations (see 5.2.7); n guide vane torque pulsations (see 5.2.8); n radial thrust pulsations measured at guide bearings (see 5.2.9); n axial thrust pulsations measured at thrust bearing (see 5.2.10); and, if need be, also other quantities. It is in no way intended that all the measurements listed in this guide should be carried out in every case.

la sorgente di carichi dannosi dopo averla identificata o, se ci non fosse possibile, di definire una procedura operativa che riduca detti carichi ad un livello accettabile. Ci sono molte sorgenti di disturbo, ma soltanto un numero molto limitato di esse, a volte perfino una sola, pu creare un problema reale su una determinata macchina. Di regola, lo stato vibratorio di una macchina idraulica viene valutato con prove che prevedono la misura delle vibrazioni nei singoli punti caratteristici della struttura. Una messa a punto sperimentale standard, progettata sulla base della pratica e dellesperienza, dovrebbe gi fornire sufficienti indicazioni sulle condizioni generali vibratorie della macchina. Tuttavia, lesame dei risultati cos ottenuti pu talvolta rivelare la presenza di forti amplificazioni locali (risonanza) in alcune parti vitali della macchina; in questo caso, la parte in causa dovrebbe essere esaminata pi da vicino per mezzo di unadeguata apparecchiatura sperimentale. Il tipo di flusso nei passaggi dacqua pu avere uninfluenza importante sulle vibrazioni delle macchine idrauliche. Per poter effettuare unaccurata analisi delle vibrazioni, pratica comune paragonare misure di vibrazioni adeguatamente localizzate (vedi 5.2.1 e 5.2.2) con misure di pulsazioni(1) di altre importanti grandezze, anchesse adeguatamente localizzate, come per esempio: n pulsazioni di pressione (vedi 5.2.3); n pulsazioni di deformazioni locali e corrispondenti sollecitazioni (vedi 5.2.4); n pulsazioni della coppia dalbero (vedi 5.2.5); n pulsazioni della velocit di rotazione (vedi 5.2.6); n pulsazioni di potenza (vedi 5.2.7); n pulsazioni di coppia delle pale direttrici (vedi 5.2.8); n pulsazioni della spinta radiale misurate sui supporti di guida (vedi 5.2.9); n pulsazioni della spinta assiale misurate sui supporti di spinta (vedi 5.2.10); e, se necessario, anche di altre grandezze. Non si vuole assolutamente intendere che tutte le misure indicate nella presente Guida debbano essere sempre eseguite.

( 1 )I nt h i sg u i d e , t h e t e r m p u l sa t i o n i su n d e r st o o d t o m e a na n y ( 1 )I nq u e st a g u i d a , i l t e r m i n e p u l sa z i o n e i n d i c a q u a l u n q u e o sc i l l a p e r i o d i c( o rq u a si p e r i o d i c )f l u c t u a t i o n , i r r e sp e c t i v eo fi t s z i o n e p e r i o d i c a ( oq u a sip e r i o d i c a ) se n z a t e n e r c o n t od e l l a su a f r e q u e n c y . f r e q u e n z a .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 2d i 8 4

GE NE R AL SCO P E AND O B J E CT
Sc o p e
This guide applies to any type of reaction or impulse turbine, as well to any type of pump-turbine and storage pump, coupled to an electric generator or motor. The guide covers the field of vibration and pulsation tests referred to as standard tests. The objectives of the tests are as follows: n Assessment of hydraulic machine design, manufacture and quality of erection from the viewpoint of vibration(1). n Assessment of the changes of vibration behaviour during the machine life. n Provision of recommendations applying to operation of unit (for instance, choice of the most appropriate transient sequences). n Aid in analysing faults and break downs. If it is not possible to apply the recommendations of the guide because of the construction of the hydraulic machine, or if it is not necessary to conduct some of the measurements, such items may be omitted on prior agreement between the manufacturer and the user.

GE NE R AL I T O GGE T T OESCO P O
O g g e t t o
La presente Guida fa riferimento a qualunque tipo di turbina a reazione o ad azione, cos come a qualunque tipo di pompa-turbina e pompa di accumulazione, accoppiata ad un generatore elettrico o ad un motore. La guida copre il campo di prove di vibrazioni e di pulsazioni intese come prove standard. Gli obiettivi di dette prove sono i seguenti: n Valutazione del progetto della macchina idraulica, della sua costruzione e della qualit del montaggio dal punto di vista della vibrazione(1). n Valutazione dei cambiamenti del comportamento delle vibrazioni durante la vita della macchina. n Disponibilit di raccomandazioni applicabili al funzionamento del gruppo (per esempio, scelta delle sequenze transitorie pi appropriate). n Aiuto nellanalisi di difetti e guasti. Se non possibile applicare le raccomandazioni della presente Guida a causa della costruzione della macchina idraulica, o se non necessario eseguire alcune delle misure, si possono omettere le relative voci, previo accordo tra il costruttore e lutente.

SE CT I O N/ SE Z I O NE

1 . 1 1 . 1 . 1

1 . 1 . 2

1 . 1 . 3

1 . 2 1 . 2 . 1

O b j e c t
To establish uniform rules to be applied when carrying out vibration and pulsation tests. To establish methods of measuring and of test data processing. To indicate criteria for a unified approach to the comparison of vibrations and pulsations of different hydraulic machines of the same class (see 2.4). To ensure the possibility of accumulating actual data of sufficient homogeneity on different hydraulic machines.

Sc o p o
Stabilire regole uniformi da applicare durante lesecuzione dei rilievi di vibrazioni e pulsazioni. Stabilire metodi di misura e di elaborazione dei dati di prova. Indicare criteri che permettano un confronto omogeneo delle vibrazioni e delle pulsazioni di diverse macchine idrauliche della stessa classe (vedi 2.4). Garantire la possibilit di raccogliere dati reali sufficientemente omogenei su diverse macchine idrauliche.

1 . 2 . 2

1 . 2 . 3

( 1 )R e c o m m e n d a t i o n so na sse ssm e n t o f t h e v i b r a t i o n a l a n d p u l -( 1 )L e r a c c o m a n d a z i o n i r e l a t i v e a l l a v a l u t a z i o n e d e l l o st a t o v i b r a t o r i o sa t o r y st a t e o f t h e m a c h i n e wi l l n o t b e p r e p a r e d u n t i l sy st e m e p u l sa t o r i o d e l l a m a c c h i n a n o nv e r r a n n o f o r n i t e f i n oa c h e i d a t i a t i cd a t a h a v e b e e na c c u m u l a t e di na c c o r d a n c ewi t ht h i s si st e m a t i c i n o nsa r a n n ost a t i r a c c o l t i i nc o n f o r m i t a l l a p r e se n t e g u i d e a n dh a v e b e e np r o p e r l y i n t e r p r e t e d . Gu i d a e n o nsa r a n n o st a t i a d e g u a t a m e n t e i n t e r p r e t a t i .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 3d i 8 4

1 . 3 1 . 3 . 1

E x c l u d e d t o p i c s
The guide excludes all matters of purely commercial interest. The guide is not concerned with special vibration and pulsation tests for research purposes, although it is recommended that the methods described in the guide be applied to usual vibration and pulsation tests. Laboratory model vibration and pulsation tests and tests of separate full-sized parts in the workshop are not dealt with in this guide. However, if pulsation tests on a model are available, they should be taken into consideration. The problems related to the vibrations of civil engineering works and of parts of the electrical machine other than bearing(s) or the shaft, as well as the pressure pulsations in the waterways external to the machine(1), are not dealt with in the guide. However, in specific cases, when the causes of excessive vibration of a hydraulic machine are uncertain or might be influencing other parts of the plant, it may be appropriate to inspect the civil engineering work structures and/or the electrical machine as well as the waterways external to the machine. The guide excludes recommendations on identifying and eliminating causes of vibrations. Although quite often noise measurements and noise analysis, if adequately performed, can be a useful diagnostic tool to assess vibratory troubles of a hydraulic machine, this guide considers only mechanical vibrations to the exclusion of acoustical effects (noise). Regulation systems may interact with phenomena of pulsations of hydraulic, mechanical and electrical quantities in a hydroelectric power plant. However, treatment of such interactions or guidelines for conducting artificial-excitation test by injecting a sine signal in the governor loop (as is often done e.g. to determine the frequency response of the system) are outside the scope of this guide.

E sc l u si o n i
La guida non tratta tutte le questioni di interesse puramente commerciale. La guida non si riferisce a prove speciali di vibrazioni e pulsazioni effettuate per scopi di ricerca, anche se si raccomanda che i metodi descritti nella presente Guida siano comunque seguiti nel realizzare le prove abituali di vibrazioni e di pulsazioni. Le prove di vibrazioni e pulsazioni eseguite su modello in laboratorio e le prove di pezzi di dimensioni reali eseguite in officina non fanno parte della presente Guida. Comunque, se sono disponibili prove di pulsazioni su modello, queste dovrebbero essere prese in considerazione. La presente Guida non tratta i problemi relativi alle vibrazioni delle opere di ingegneria civile e delle parti della macchina elettrica che non siano i supporti o lalbero, cos come le pulsazioni di pressione nelle vie dacqua esterne alla macchina(1). Tuttavia, in casi particolari, quando le cause di eccessiva vibrazione di una macchina idraulica sono incerte o potrebbero influenzare altre parti dellimpianto, potrebbe essere opportuno ispezionare le strutture delle opere di ingegneria civile e/o la macchina elettrica, cos come le vie dacqua esterne alla macchina. La guida non comprende le raccomandazioni per lidentificazione e leliminazione delle cause di vibrazione. Sebbene molto spesso la misura e lanalisi del rumore possono essere, se adeguatamente eseguiti, un utile strumento diagnostico per valutare i guai vibratori di una macchina idraulica, la presente Guida prende in considerazione soltanto le vibrazioni meccaniche con lesclusione degli effetti acustici (rumore). I sistemi di regolazione possono interagire con i fenomeni di pulsazione delle grandezze idrauliche, meccaniche ed elettriche in un impianto idroelettrico. Tuttavia, lo scopo della presente Guida non comprende il trattamento di queste interazioni o le direttive per eseguire una prova di eccitazione artificiale iniettando un segnale sinusoidale nellanello del regolatore (come viene spesso fatto per determinare per esempio la risposta di frequenza del sistema).

1 . 3 . 2

1 . 3 . 3

1 . 3 . 4

1 . 3 . 5

1 . 3 . 6

1 . 3 . 7

( 1 )I nt h e c a se o f a b se n c e o f v a l v e sa n d / o r g a t e s, t h e m a c h i n e i s ( 1 )I nc a sod i m a n c a n z a d i v a l v o l e e / op a r a t o i e , si c o n si d e r a c h e l a u n d e r st o o d t o i n c l u d e wa t e r wa y sb e t we e nh i g h p r e ssu r e / l o w m a c c h i n a c o m p r e n d a l e v i e d a c q u a t r a l e se z i o n i d i r i f e r i m e n t o a l t a p r e ssu r e r e f e r e n c e se c t i o n s, a s sp e c i f i e d f o r g u a r a n t e e s( se e p r e ssi o n e / b a ssa p r e ssi o n e , c o m e sp e c i f i c a t on e l l e g a r a n z i e ( v e d i I E CP u b l i c a t i o n4 1 ) . P u b b l i c a z i o n e I E C4 1 ) .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4d i 8 4

T E R M S, DE F I NI T I O NS, S Y M B O L S AND UNI T S T E R M I NI , DE F I NI Z I O NI , SI M B O L I E UNI T


Uni t s
The International System (SI) is used throughout this guide.

2 . 1

Uni t
Per tutta la presente Guida viene utilizzato il sistema internazionale (SI).

2 . 2

T e r ms
The terms, definitions and symbols relating to hydraulic turbines, storage pumps and pump-turbines are in compliance with the IEC Publication 41. The terms not defined in 2.3 can be found in the publication just mentioned. The terms, definitions and symbols relating to vibrations and pulsations as well as mathematical terms are in compliance with ISO Standard 2041 and IEC Publications 184 and 222.

T e r mi n i
I termini, le definizioni ed i simboli relativi alle turbine idrauliche, pompe di accumulazione e pompe-turbine sono in conformit alla Pubblicazione IEC 41. In detta pubblicazione si possono trovare i termini che non vengono definiti in 2.3. I termini, le definizioni ed i simboli relativi alle vibrazioni ed alle pulsazioni, cos come i termini matematici sono in accordo con la Norma ISO 2041 e le Pubblicazioni IEC 184 e 222.

2 . 3

L i sto f t e r ms sp e c i c t o t h i sg u i d e
Tabulated below are the terms, symbols and units relating to vibrations and pulsations adopted throughout this guide.
T e r mi n i T e r ms 2.3.1 Termini relativi alla descrizione delle vibrazioni e delle pulsazioni in funzione del tempo(1)
Terms relating to description of vibrations and pulsations as functions of time(1)

E l e n c od e i t e r mi n i sp e c i c i d e l l a p r e se n t e Gu i d a
La tabella seguente contiene i termini, i simboli e le unit, relativi alle vibrazioni e alle pulsazioni, che vengono adottati nella presente Guida.
De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

2.3.1.1

Spostamento dinamico assoluto


Dynamic absolute displacement

(vedi Pubblicazione IEC 184)


(see IEC 184)

u(t)

2.3.1.2 2.3.1.3

Velocit dinamica assoluta (vedi Pubblicazione IEC 184) Dynamic absolute velocity (see IEC 184) Dynamic absolute acceleration
Accelerazione dinamica assoluta

v(t) w(t)

m/s m/s2

(vedi Pubblicazione IEC 184) (see IEC 184)

( 1 )

P e r l a d e n i z i o n e d i v i b r a z i o n i e p u l sa z i o n i v e d i 2 . 3 . 2 . F o r t h e d e n i t i o n so f v i b r a t i o n sa n dp u l sa t i o n s se e 2 . 3 . 2 .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 5d i 8 4

T e r mi n i T e r ms 2.3.1.4 Spostamento dinamico relativo tra due parti, per esempio lalbero e la parte su cui viene fissato il trasduttore di prossimit (d = 0 quando lalbero tocca il trasduttore)
Dynamic relative displacement between two parts e.g. the shaft and the part on which the proximity transducer is fixed (d = 0 when the shaft touches the transducer)

De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

d (t)

2.3.1.5

Pulsazione di pressione
Pressure pulsation

Variazione oscillatoria della pressione del p ( t) liquido in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza Oscillatory variation of the pressure of the liquid referred to its mean value during a time interval Dt previously selected Variazione oscillatoria della deformazione in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza
Oscillatory variation of the strain referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

Pa

2.3.1.6

Pulsazione di deformazione
Strain pulsation

e ( t)

m/m

2.3.1.7

Pulsazione di sollecitazione
Stress pulsation

Variazione oscillatoria della sollecitazione in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza
Oscillatory variation of the stress referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

N/m2

2.3.1.8

Pulsazione di coppia dalbero


Shaft torque pulsation

Variazione oscillatoria della coppia dalbero in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza
Oscillatory variation of the shaft torque referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

( M t)

Nm

2.3.1.9

Pulsazione di velocit di rotazione


Rotational speed pulsation

Variazione oscillatoria della velocit di rotazione in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza
Oscillatory variation of the rotational speed referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

n ( t)

giri/s
rev/s

2.3.1.10 Pulsazione di potenza


Power pulsation

Variazione oscillatoria della potenza in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza
Oscillatory variation of the power referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 6d i 8 4

T e r mi n i T e r ms

De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

2.3.1.11 Pulsazione di coppia delle Variazione oscillatoria della coppia della pale direttrici direttrice in rapporto al suo valore medio Guide vane torque pulsation durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza
Oscillatory variation of the guide vane torque referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

( M GV t )

Nm

2.3.1.12 Pulsazione radiale misurata sul supporto di guida


guide bearing

Variazione oscillatoria del carico radiale sul supporto di guida in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto Radial pulsation measured at in precedenza
Oscillatory variation of the radial load on the guide bearing referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

R ( t)

2.1.3.13 Pulsazione assiale misurata sul supporto di spinta


Axial pulsation measured at thrust bearing

Variazione oscillatoria del carico assiale sul supporto di spinta in rapporto al suo valore medio durante un intervallo di tempo Dt scelto in precedenza
Oscillatory variation of the axial load on the thrust bearing referred to its mean value during a time interval Dt previously selected

T ( t)

2.3.2

Termini generici riferiti ai parametri utilizzati per descrivere le vibrazioni e le pulsazioni(2)


General terms relating to parameters used to describe vibrations and pulsations(2)

2.3.2.1

Vibrazione
Vibration

La variazione nel tempo di una grandezza rappresentativa del movimento o della posizione di un sistema meccanico quando la grandezza alternativamente pi grande o pi piccola di un valore medio di riferimento
The variation with time of a quantity, which is descriptive of the motion or position of a mechanical system, when the magnitude is alternately greater and smaller than some average value of reference

2.3.2.2

Vibrazione o pulsazione periodica


Periodic vibration or pulsation

Una grandezza i cui valori ricorrono ad intervalli uguali della variabile (tempo) indipendente
A quantity whose values recur at equal intervals of the independent variable (time)
Nota(e)

Unag r a n d e z z ap e r i o d i c aX( t )c h ef u n z i o n ed e l t e mp ot e c h e p u e sse r e e sp r e ssa c o me X =f ( t ) =f ( t + n T ) d o v e n u ni n t e r o , T u ni n t e r v a l l o d i t e mp oc o st a n t e e t i l t e mp oc o r r e n t e . Ap e r i o d i cq u a n t i t y X( t ) wh i c h i sa f u n c t i o no f t i me t , a n d c a nb e e x p r e sse d a s X =f ( t ) =f ( t + n T ) wh e r e ni sa ni n t e g e r , Ti sa c o n st a n t i n t e r v a l o f t i me a n dt i st h e r u n n i n g t i me . ( 2 ) L a d e n i z i o n e d i p u l sa z i o n e c o me q u e l l a d i v i b r a z i o n e , c o nl a d i f f e r e n z a c h e l a g r a n d e z z a c o i n v o l t a n o n d e sc r i t t i v a d e l mo v i me n t ood e l l a p o si z i o n e d i u nsi st e ma me c c a n i c o . T h e d e n i t i o no f p u l sa t i o n i st h e sa me a st h a to f v i b r a t i o n , wi t h t h e d i f f e r e n c e t h a t t h e q u a n t i t y i n v o l v e d i sn o t d e sc r i p t i v e o f t h e mo t i o no rp o si t i o no f a me c h a n i c a l sy st e m.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 d i 8 4

T e r mi n i T e r ms 2.3.2.3 Periodo fondamentale (periodo)

De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

Lintervallo di tempo pi piccolo per il quale si ripete una funzione periodica di tempo (vedi Fundamental period (period) 2.3.2.2)
The smallest interval of time for which a periodic function of time repeats itself (see 2.3.2.2)
Nota(e)

Se n o nc i so n oa mb i g u i t , i l p e r i o d of o n d a me n t a l e si c h i a ma p e r i o d o . I f t h e r ei sn oa mb i g u i t y , t h ef u n d a me n t a lp e r i o di s c a l l e d t h e p e r i o d .

2.3.2.4 2.3.2.5

Frequenza
Frequency

Linverso del periodo


The reciprocal of period

Hz

Armonica (di una grandezza periodica)


Harmonic (of a periodic quantity)

Un componente sinusoidale (di una funzione composta periodica del tempo) la cui frequenza un intero multiplo della frequenza fondamentale
A sinusoidal component (of a composite periodic function of time) whose frequency is an integer multiple of the fundamental frequency

2.3.2.6

Frequenza angolare (frequenza circolare)


Angular frequency (circular frequency)

Il prodotto della frequenza di un fenomeno sinusoidale per il fattore 2p


The product of the frequency of a sinusoidal phenomenon by the factor 2p

rad/s

2.3.2.7

Grandezza armonica semplice; grandezza sinusoidale


Simple harmonic quantity; sinusoidal quantity

Una grandezza periodica che una funzione sinusoidale del tempo. Quindi X = A sin (w t + j ) dove X(t) e la grandezza armonica semplice, A lampiezza, w la frequenza angolare (vedi 2.3.2.6), t il tempo corrente, j langolo di fase delloscillazione (radiante)
A periodic quantity that is a sinusoidal function of time. Thus X = A sin (w t + j ) where X(t) is the simple harmonic quantity. A is the amplitude, w is the angular frequency (see 2.3.2.6), t is the running time, jis the phase angle of the oscillation (radians)

2.3.2.8

Movimento o pulsazione armonica semplice


Simple harmonic motion or pulsation

Un movimento o una pulsazione che una funzione sinusoidale del tempo


A motion or pulsation that is a sinusoidal function of time

2.3.2.9

Angolo di fase; fase (di una grandezza sinusoidale)


Phase angle; Phase (of a sinusoidal quantity)

Se una grandezza sinusoidale progredita di mT unit di tempo (essendo T il periodo) misurata da un valore di tempo preso come riferimento, langolo di fase m2p
If a sinusoidal quantity has advanced through mT units of time (T being the period) as measured from a value of time taken as reference, the phase angle is m2p

rad

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 8d i 8 4

T e r mi n i T e r ms 2.3.2.10 Ampiezza
Amplitude

De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

Il valore massimo di una grandezza sinusoidale X(t)


The maximum value of a sinusoidal quantity X(t)

[X] (unit diverse secondo la natura fisica di X)


(different units according to the physical nature of X)

2.3.2.11 Valore picco-picco di una La differenza algebrica tra i valori estremi della grandezza oscillante(3) grandezza. Nel caso di una grandezza Peak-to-peak value of an sinusoidale il valore di picco-picco due volte oscillating quantity(3) lampiezza, cio 2A
The algebraic difference between the extreme values of the quantity. In the case of a sinusoidal quantity the peak-to-peak value is twice the amplitude, i.e. 2A

DXpp

[X]

2.3.2.12 Vibrazione o pulsazione composta


Compound vibration or pulsation

Vibrazione o pulsazione che consiste in una sovrapposizione (somma) di diverse vibrazioni o pulsazioni armoniche semplici
Vibration or pulsation consisting of the superposition (sum) of several simple harmonic vibrations or pulsations
Nota(e)

Ne l c a soi nc u i i l r a p p o r t od i c i a sc u n a d e l l e f r e q u e n z e d i v i b r a z i o n i a r mo n i c h e se mp l i c i c o nl a f r e q u e n z a f o n d a me n t a l e u ni n t e r o , l a v i b r a z i o n e c o mp o st a si c h i a ma v i b r a z i o n e p o l i a r mo n i c a . I nc a se s wh e nt h e r a t i oo f e a c h o f t h e f r e q u e n c i e so f si mp l e h a r mo n i c v i b r a t i o n st of u n d a me n t a l f r e q u e n c yi s a ni n t e g e r , c o mp o u n dv i b r a t i o ni s c a l l e d p o l y h a r mo n i c v i b r a t i o n .

2.3.2.13 Risonanza
Resonance

Risonanza di un sistema in oscillazione forzata che si forma quando qualunque cambiamento, anche piccolo, nella frequenza di eccitazione causa una diminuzione nella risposta del sistema
Resonance of a system in forced oscillation exists when any change, however small, in the frequency of excitation causes a decrease in the response of the system

2.3.2.14 Vibrazioni o pulsazioni aleatorie


Random vibration or pulsation

Una vibrazione o pulsazione la cui grandezza non pu essere prevista con precisione in qualunque determinato istante di tempo
A vibration or pulsation, of which the magnitude cannot be precisely predicted for any given instant of time

( 3 )

I l v a l o r e d i p i c c o ( DXp[ X] ) d i u n a g r a n d e z z a o sc i l l a n t e ( i no p p o si z i o n e a l v a l o r e d i p i c c o p i c c o ) i l v a l o r e ma ssi moa sso l u t od e l l a d e v i a z i o n e d a l v a l o r e me d i o( v e d i 2. 3. 3. 1 ) d e l l a g r a n d e z z a o sc i l l a n t e . X] ) o f a no sc i l l a t i n g q u a n t i t y ( a so p p o se d t o p e a k t o p e a k v a l u e ) i st h e ma x i mu ma b so l u t e v a l u e o f t h e d e v i a t i o n P e a k v a l u e ( DXp[ f r o mt h e me a nv a l u e ( se e 2 . 3 . 3 . 1 ) o f t h e o sc i l l a t i n g q u a n t i t y .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 9 d i 8 4

T e r mi n i T e r ms 2.3.3 2.3.3.1 Termini matematici


Mathematical terms

De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

Valore medio; valore medio algebrico


Average value; mean value; algebraic mean value

a)

Il valore medio di un numero di grandezze omogenee discrete uguale alla somma algebrica delle grandezze divisa per il numero di grandezze. Il valore medio uguale a:
The average value of a number of homogeneous discrete quantities is equal to the algebraic sum of the quantities divided by the number of quantities. The average value is equal to:

[X]

n =1 X =N

Xn

dove Xn il valore dellennesima grandezza; N il numero totale di grandezze discrete


where Xn is the value of nth quantity: N is the total number of discrete quantities

b) Il valore medio di una funzione continua, X(t) su un intervallo di tempo tra t1 e t2 uguale a:
The average value of a continuous function, X(t), over a time interval between t1 and t2 is equal to:
2 X( t )d t t1

X =t1 t2
2.3.3.2 Scarto quadratico medio Valore efficace riferito al valore medio Il valore efficace (r.m.s.) della deviazione di un insieme di numeri (o una funzione) in rapporto al valore medio [X]

The root-mean-square (r.m.s.) value of the deviation Standard deviation of a set of numbers (or a function) from the mean Effective value referred to the value mean

a)

Per un insieme di numeri X1, X2, ... XN


For a set of numbers X1, X2,... XN

= 1 = n X eff N

Xn X) (

dove lindice n si riferisce allennesimo valore. N il numero totale di grandezze discrete nellinsieme,

X il valore medio

dellinsieme (vedi 2.3.3.1)(4)


where the subscript n refers to the n-th value. N is the total number of discrete quantities in the set, X is the mean value of the set (see 2.3.3.1)(4) ( 4 ) T a l v o l t a l a d e v i a z i o n e st a n d a r d d e i d a t i d i u nc a mp i o n e v i e n e d e n i t a c o n( N 1 ) , so st i t u e n d oN n e l d e n o m i n a t o r e p e r c h i l v a l o r e r i su l t a n t e r a p p r e se n t a u n a st i ma mi g l i o r ed e l l a d e v i a z i o n e st a n d a r dd iu n a p o p o l a z i o n ed a c u i sip r e soi lc a mp i o n e . P e r v a l o r i ma g g i o r id i N( c i o N >3 0 ) n o nc p r a t i c a me n t e a l c u n a d i f f e r e n z a . So me t i me st h e st a n d a r d d e v i a t i o nf o r t h e d a t a o f a sa mp l e i sd e n e d wi t h ( N 1 ) , r e p l a c i n g Ni nt h e d e n o m i n a t i o nb e c a u se t h e r e su l t i n g v a l u e r e p r e se n t sa b e t t e r e st i ma t e o f t h e st a n d a r dd e v i a t i o no f a p o p u l a t i o nf r o m wh i c h t h e sa mp l e i st a k e n . F o r l a r g e r v a l u e so f N( i . e . N >3 0 ) t h e r e i sp r a c t i c a l l y n od i f f e r e n c e .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 0 d i 8 4

T e r mi n i T e r ms

De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

b) Se la grandezza X(t) una funzione continua di t, il suo valore efficace su un intervallo tra t1 e t2 :
If the quantity X(t) is a continuous function of t, its effective value over an interval between t1 and t2 is:

= X eff t2 t1
2.3.3.3 Valore efficace (r.m.s.)
Root-mean-square value: r.m.s. value (effective value)

[ X( t) X ]dt t1

t2

a)

Il valore efficace (r.m.s.) di un insieme di numeri la radice quadrata della media dei loro valori al quadrato. Il valore r.m.s. dellinsieme di numeri pu essere rappresentato da:
The root-mean-square (r.m.s.) value of a set of numbers is the square root of the average of their squared values. The r.m.s. value of the set of numbers can be represented as:

Xrms

[X]

=1 X rms = n N

2 Xn

dove lindice n si riferisce allennesimo valore ed N il numero totale di grandezze omogenee discrete
where the subscript n refers to the n-th value and N is the total number of discrete homogeneous quantities

b) Il valore efficace (r.m.s.) di una funzione continua, X(t) su un intervallo tra tra t1 e t2 uguale alla radice quadrata della media dei valori al quadrato della funzione su detto intervallo. Il valore r.m.s. di una funzione continua ad una sola variabile, X(t) su un intervallo tra t1 e t2 :
The root-mean-square (r.m.s.) value of a continuous function, X(t) over an interval between t1 and t2, is equal to the square root of the average of the squared values of the function over the interval. The r.m.s. value of a continuous single-valued function, X(t) over an interval between t1 and t2 is:

X rms = t2 t1

[ X( t) ]dt t1

t2

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 1 d i 8 4

T e r mi n i T e r ms
Nota(e)

De n i z i o n i
De n i t i o n s Ne l l a t e o r i a d e l l e v i b r a z i o n i , l a me d i a oi l v a l o r e me d i od e l l a v i b r a z i o n e u g u a l e a z e r o . I nq u e st o c a soi l u g u a l e a l l a d e v i a z i o n e st a n d a r d v a l o r e r . m. s. Xr ms ( X e d i 2. 3. 3. 2)ei lv a l o r e me d i oq u a d r a t i c o e f fv e g u a l ea l l av a r i a n z aX v e d i2 . 3 . 3 . 4 ) . Xr f f( ms u Ne l c a sod i u n a g r a n d e z z a si n u so i d a l e d i a mp i e z z a A i l su ov a l o r e e f c a c e A 2 . I nt h e v i b r a t i o nt h e o r y t h e a v e r a g e o r me a nv a l u e o f t h e v i b r a t i o ni se q u a l t oz e r o . I nt h i sc a se t h e r . m. s. se q u a l t ot h e st a n d a r dd e v i a t i o nX v a l u e X i
r ms
e f f 2 ( se e 2 . 3 . 3 . 2 ) a n dt h eme a n sq u a r e v a l u eX r ms 2 2

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

i s

2 e q u a l t ot h e v a r i a n c eX se e 2 . 3 . 3. 4 ) . I nt h e c a se e f f( o f a si n u so i d a l q u a n t i t y o f a mp l i t u d eA i t se f f e c t i v e v a l u e i s A 2 .

2.3.3.4

Varianza
Variance

Il quadrato della deviazione standard


The square of the standard deviation
Nota(e)

2 X eff

[X2]

Q u a n d oi l v a l o r e me d i od i u n a v a r i a b i l e z e r o , l a v a r i a n z ai lv a l o r eq u a d r a t i c o me d i od e l l a v a r i a b i l e ( v e d i No t a 2 so t t oV a l o r eq u a d r a t i c o me d i o , 2 . 3 . 3 . 5) . Wh e nt h eme a nv a l u eo f a v a r i a b l e i sz e r o , t h ev a r i a n c e i st h e me a n sq u a r e v a l u e o f t h e v a r i a b l e ( se e No t e 2u n d e r M e a nsq u a r e v a l u e , 2 . 3 . 3 . 5) .

2.3.3.5

Valore quadratico medio


Mean square value

Il valore quadratico medio di una funzione (o insieme di numeri) su un determinato intervallo uguale alla media dei valori al quadrato della funzione (o insieme di numeri) su quellintervallo
The mean square value of a function (or set of numbers) over a given interval is equal to the mean of the squared values of the function (or set of numbers) over that interval I lv a l o r eq u a d r a t i c ome d i oi lq u a d r a t od e lv a l o r e r . m. s. T h eme a n sq u a r e v a l u ei st h esq u a r e o f t h er . m. s. v a l u e . ( 2 ) Q u a n d oi l v a l o r e me d i oX z e r oi l v a l o r e q u a d r a t i c ome d i o u g u a l e a l l a v a r i a n z a ( v e d i 2. 3. 3 . 4 ) . Wh e nt h eme a nv a l u eX i sz e r ot h e me a n sq u a r e v a l u e i se q u a l t ot h e v a r i a n c e ( se e 2 . 3 . 3 . 4 ) . ( 3 ) Se i l v a l o r e me d i oX n o n z e r oa l l o r a : I f t h e me a nv a l u eX i sn o tz e r ot h e n :
( 1 )

X rms

[X2]

2 2 2 + X rms = X X eff

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 2d i 8 4

T e r mi n i T e r ms 2.3.4 2.3.4.1 Altri termini utilizzati


Other terms utilized

De n i z i o n i
De n i t i o n s

Si mb o l i
Sy mb o l s

Uni t
Uni t s

Numero di pale direttrici del distributore o del diffusore (macchine a reazione) o numero di iniettori Pelton
Number of guide or diffuser vanes (reaction machines), or number of Pelton nozzles

z0

2.3.4.2

Numero di pale della girante (macchine a reazione) o numero di pale Pelton


Number of runner impeller blades (reaction machines), or number of Pelton buckets

z2

2.3.4.3

Velocit del flusso


Flow velocity

La velocit relativa del flusso su una parte che deve essere esaminata, ad un punto P, al di fuori dello spessore dello strato limite, da specificare (vedi Fig. 1)
The relative velocity of flow over a part to be investigated, at a point P, outside the thickness of the boundary layer, to be specified (see Figure 1)

vw

m/s

2.3.4.4

Spessore del bordo di scarico di un profilo idraulico (direttrice, pala della girante ecc.)

Diametro massimo di una sfera tangente alle due superfici opposte del profilo vicino al bordo di scarico (vedi Fig. 2)

Maximum diameter of a sphere tangent to the two Thickness of trailing edge of opposite surfaces of the profile near the trailing edge a hydraulic profile (guide (see Figure 2) vane, runner blade, etc.)

2.3.4.5

Frequenza limite (inferiore, superiore)


Limit frequency (lower, upper)

I valori di frequenza inferiore e superiore del campo di frequenza del processo sotto esame
The lower and upper frequency values of the frequency range of the process under investigation

fL , fU

Hz

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 3d i 8 4

F i g . 1De n i t i o no f o w

( 1 ) v e l o c i t y

( 1 ) De n i z i o n e d e l l a v e l o c i t d i u sso

F i g . 2

De n i t i o no f t h i c k n e ss ( 1 ) o f t r a i l i n g e d g e o f a h y d r a u l i c p r o l e

De n i z i o n e d e l l osp e sso r e ( 1 ) d e l b o r d o d i sc a r i c od i u np r o l o i d r a u l i c o

a )

b )

c )

d )

e )

( 1 )T h e se d e f i n i t i o n sa r e o n l y a r o u g h su g g e st i o n t o e v a l u a t e t h e ( 1 )Q u e st e d e f i n i z i o n i so n oso l t a n t o u nsu g g e r i m e n t o a p p r o ssi m a t i o r d e ro fm a g n i t u d eo ff r e q u e n c yt h r o u g ht h eSt r o u h a l v o p e r v a l u t a r e l o r d i n e d i g r a n d e z z a d e l l a f r e q u e n z a t r a m i t e i l n u n u m b e r ( se e 6. 1 . 1 ) . m e r o d i St r o u h a l ( v e d i 6. 1 . 1 ) .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 4d i 8 4

T e r mi n i / T e r ms 2.3.4.6 Frequenza limite inferiore/superiore del canale di misura

De n i z i o n i / De n i t i o n s

Si mb o l i / Uni t / Uni t s
Sy mb o l s

Reale frequenza limite inferiore/superiore del canale di misura, dove lamplificazione ridotta di 3 dB rispetto alla porzione piana della Lower/upper limit frequency curva di amplificazione rispetto alla risposta di of measuring channel frequenza
Actual lower/upper limit of frequency of measuring channel, where amplification is reduced by 3 dB with respect to the flat portion of the amplification versus frequency response curve

fLr fUr

Hz

2.3.4.7

Densit spettrale di potenza


Power spectral density

La densit spettrale di potenza il valore quadratico medio di quella parte della grandezza passata per un filtro a banda stretta di frequenza centrale f, per ampiezza di banda dellunit nel limite quando lampiezza di banda si avvicina a zero e il tempo medio si avvicina allinfinito
The power spectral density is the mean square value of that part of the quantity, passed by a narrow band filter of centre frequency f, per unit bandwidth in the limit as the bandwidth approaches zero and the averaging time approaches infinity

G(f)

[X2] s dove [X] lunit in cui la grandezza oscillante X viene misurata


where [X] is the unit in which the oscillating quantity X is measured

2.3.4.8

Ampiezza di banda costante Il rapporto relativa (percentuale) di un The ratio analizzatore


Constant relative (percentage) bandwidth of an analyzer

f1 f2 b= 100 f2 f1

dove f1, f2 = valori di frequenza con caduta di 3 dB della curva di risposta della frequenza dellanalizzatore
where f1, f2 = frequency values at 3 dB drop points of the analyzer frequency response curve

2.3.4.9

Frequenza superiore di Frequenza massima in cui la distorsione di taglio dellinstallazione del ampiezza del trasduttore di pressione causata trasduttore di pressione dallinstallazione del trasduttore (vedi Fig. D.1) Upper cut-off frequency of non supera i 3 dB
pressure transducer installation Maximum frequency at which pressure transducer amplitude distortion caused by transducer installation (see Figure D.1) does not exceed 3 dB

fc

Hz

2.3.4.10 Volume della camera del trasduttore di pressione (vedi Fig. D)


Volume of pressure transducer chamber (see Figure D)

Volume della camera in cui viene montato il trasduttore di pressione


Volume of the chamber where the pressure transducer is mounted

Vc

m3

2.3.4.11 Area della sezione Area della sezione trasversale e lunghezza del trasversale e lunghezza tubo di collegamento tra il trasduttore di del tubo del trasduttore di pressione e i passaggi dacqua della macchina pressione (vedi Fig. D) idraulica
Cross-sectional area and Cross-sectional area and length of the connecting length of the pressure pipe connecting the pressure transducer to the water transducer pipe (see Figure D) passage of the hydraulic machine

Ac Lc

m2 m

2.3.4.12 Velocit di propagazione dellonda nelle linee idrauliche in pressione

Velocit di propagazione delle onde di pressione nelle linee idrauliche in pressione (vedi 2.3.4.11)

ac

m/s

Wave propagation velocity in Velocity of propagation of pressure waves in the pressure line pressure line (see 2.3.4.11)

2.3.4.13 Velocit di registrazione


Recording velocity

Velocit del movimento del raggio o penna di registrazione rispetto alla carta di registrazione
Velocity of recording beam or pen movement with respect to the recording paper

vs

m/s

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 5d i 8 4

T e r mi n i / T e r ms 2.3.4.14 Tempo di registrazione del segnale


Signal recording time

De n i z i o n i / De n i t i o n s Periodo di tempo durante il quale viene registrato un segnale da un trasduttore


Period of time during which a signal from a transducer is recorded

Si mb o l i / Uni t / Uni t s
Sy mb o l s

tr

2.3.4.15 Frequenza del Frequenza del componente registrato da componente di vibrazione esaminare
Vibration component frequency Frequency of recorded component to be investigated

fi

Hz

2.3.4.16 Numero di cicli registrati


Number of cycles recorded

Numero di cicli del componente da registrare


Number of component cycles to be recorded

Nr vr m/s

2.3.4.17 Velocit del nastro o della carta


Tape or paper speed
No t e / No t a Other

Velocit del nastro o della carta durante la registrazione


Tape or paper speed during recording

terms and symbols, not listed here, are defined in the text as the necessity arises.

Altri termini e simboli che non figurano in questo elenco vengono definiti nel testo man mano che se ne presenta la necessit.

2 . 4

Cl a ssi c a t i o no f h y d r a u l i c ma c h i n e s
Hydraulic machines are classified into their types on the basis of the future Guide for the Nomenclature of Hydraulic Turbines, Storage Pumps and Pump-Turbines. Designs of hydraulic machines and their parameters are highly different. To facilitate the comparison of vibrations and pulsations of different machines the various designs are subdivided into a number of different classes.

Cl a ssi c a z i o n e d e l l e ma c c h i n e i d r a u l i c h e
Le macchine idrauliche sono classificate per tipo sulla base della futura Guida per la nomenclatura delle turbine idrauliche, delle pompe di accumulazione e delle pompe turbine. Le caratteristiche costruttive delle macchine idrauliche e i loro parametri differiscono ampiamente. Le macchine di differenti caratteristiche costruttive sono suddivise in varie classi per facilitare il confronto delle vibrazioni e delle pulsazioni. Le seguenti caratteristiche vengono utilizzate come base per la classificazione(1): n Tipo di macchina idraulica Turbine: Pelton, a getto inclinato, a flusso trasversale, Francis, a flusso diagonale (Deriaz), a elica, Kaplan, bulbo, con generatore a corona (a flusso rettilineo), a S. Pompe: Centrifughe (monostadio, multistadio), a flusso diagonale, a flusso assiale. Pompe-turbine: Francis (monostadio, multistadio regolabili e non regolabili), a flusso diagonale, a flusso assiale. n Disposizione dellalbero (verticale, orizzontale, inclinato). n Numero e posizione dei supporti. n Disposizione delle macchine: tipo sospeso, tipo a ombrello appoggiate sulla crociera del supporto inferiore, tipo a ombrello appoggiate sul coperchio superiore, con supporto di spinta allestremit inferiore della macchina in rapporto alla posizione del supporto di spinta. Le seguenti classi principali di macchine idrauliche sono stabilite sulla base della disposizione dellalbero e del numero e posizione dei

2 . 4 . 1

The following features are used as the basis for classification(1): n Type of hydraulic machine Turbines: Pelton, inclined jet, cross flow, Francis, diagonal flow (Deriaz), propeller, Kaplan, bulb, rim-generator (straight-flow), S-type. Pumps: centrifugal (single stage, multistage), diagonal flow, axial flow. Pump turbines: Francis (single stage, multistage not regulated and regulated), diagonal flow, axial flow. n Arrangement of the shaft (vertical, horizontal, inclined). n Number and position of bearings. n Arrangement of the machines: suspended type, umbrella type supported on the lower bearing bracket, umbrella type supported on the head cover, thrust bearing at lower end of the machine in relation to the position of the thrust bearing. As a function of the arrangement of the shaft and of the number and position of bearings the following principal classes of hydraulic ma-

2 . 4 . 2

( 1 )T h i sc l a ssi f i c a t i o ni sn o t i n t e n d e d t o b e e x h a u st i v e , b u t t o ( 1 )Q u e st a c l a ssi f i c a z i o n e n o nh a l a p r e t e sa d i e sse r e e sa u r i e n t e , m a c o v e r o n l y t h e m o r e wi d e l y u se d t y p e s: b e si d e s, t h e f i g u r e s i n t e n d e so l t a n t o c o p r i r e i t i p i m a g g i o r m e n t e u t i l i z z a t i ; i n o l t r e l e f i a r e i n t e n d e d o n l y a si n d i c a t i v e sc h e m e sf o r e a sy r e f e r e n c e t o g u r e so n o so l t a n t o d e g l i sc h e m i i n d i c a t i v i p e r u nf a c i l e r i f e r i m e n t h e l i st o f a r r a n g e m e n t sa n d p a r t si nsu b c l a u se 2 . 4 . 2 . 3 . t o a l l e l e n c o d e l l e d i sp o si z i o n i e d e l l e p a r t i d i c u i i n2 . 4 . 2 . 3 .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 6d i 8 4

chines are formed (some examples of arrangements are shown in Figure 3).
2 . 4 . 2 . 1

supporti (la Fig. 3 mostra alcuni esempi di disposizione). La classe di macchine verticali comprende: n macchine sospese (Fig. 3a) n macchine del tipo a ombrello (Fig. 3b e 3c) n macchine con supporto di spinta allestremit inferiore dellalbero (Fig. 3d). La classe di macchine orizzontali comprende: macchine con due supporti (Fig. 3e e 3g) n macchine con tre supporti n macchine con quattro supporti (Fig. 3f).
n

The class of vertical machines includes: suspended machines (Figure 3a) n umbrella type machines (Figures 3b and 3c) n machines with the thrust bearing at the lower end of the shaft (Figure 3d).
n

2 . 4 . 2 . 2

The class of horizontal machines includes: machines with two bearings (Figures 3e and 3g) n machines with three bearings n machines with four bearings (Figure 3f).
n

2 . 4 . 2 . 3

The class of bulb machines includes: machines with cantilever arrangement of runner and generator (Figure 3h); n machines with additional radial support located on an outlet stayring (Figure 3i). Figure 3k gives an example of S-type machines. The general description of the figures and a list of the numbers used for the identification of the main parts within the arrangements is summarized in the following.
n

La classe di macchine a bulbo comprende: macchine con ruota e generatore disposti a sbalzo (Fig. 3h) n macchine con supporto radiale aggiuntivo situato su un predistributore di uscita (Fig. 3i). La Fig. 3k d un esempio di macchine a S. Vengono forniti qui di seguito la descrizione generale delle figure e un elenco dei numeri utilizzati per identificare le parti principali delle disposizioni.
n

Figure 3a: vertical suspended machine. Figure 3b: vertical umbrella-type machine. Figure 3c: vertical umbrella-type machine. Figure 3d: vertical machine supported at the lower end shaft. Figure 3e: horizontal machine with two bearings. Figure 3f: horizontal machine with four bearings.

Fig. 3a: Fig. 3b: Fig. 3c: Fig. 3d: Fig. 3e: Fig. 3f: Fig. 3g: Fig. 3h: Fig. 3i: Fig. 3k:

macchina verticale sospesa. macchina verticale del tipo a ombrello. macchina verticale del tipo a ombrello. macchina verticale appoggiata allestremit inferiore dellalbero. macchina orizzontale con due supporti. macchina orizzontale con quattro supporti. coppia di macchine orizzontali con due supporti. macchina a bulbo con disposizione a sbalzo. macchina a bulbo con supporto radiale aggiuntivo. macchina del tipo a S.

Figure 3g: pair of horizontal machines with two bearings. Figure 3h: bulb machine with cantilever arrangement. Figure 3i: bulb machine with additional radial bearing.

Figure 3k: S-type machine.


F i g . 3

So me a r r a n g e me n t so f h y d r a u l i c ma c h i n e s ( Se e f o l l o wi n g p a g e s)
CAP T I O N R u n n e r / i m p e l l e r Sh a f t Ge n e r a t o r / m o t o r He a d c o v e r L o we r b e a r i n g b r a c k e t Up p e r b e a r i n g b r a c k e t T h r u st b e a r i n g su p p o r t T u r b i n e ( p u m p / p u m p t u r b i n e ) g u i d e b e a r i n g Ge n e r a t o r / m o t o r g u i d e b e a r i n g T h r u st b e a r i n g Gu i d e a n d t h r u st b e a r i n g c o m b i n e d Co u p l i n g Ge a r b o x

Al c u n e d i sp o si z i o n i d i ma c c h i n e i d r a u l i c h e ( v e d i l e p a g i n e se g u e n t i )
L E GE NDA R u o t a / g i r a n t e Al b e r o Ge n e r a t o r e / m o t o r e Co p e r c h i o su p e r i o r e Cr o c i e r a d e l su p p o r t o i n f e r i o r e Cr o c i e r a d e l su p p o r t o su p e r i o r e Ap p o g g i o d e l su p p o r t o d i sp i n t a Su p p o r t o d i g u i d a d e l l a t u r b i n a ( p o m p a / p o m p a t u r b i n a ) Su p p o r t o d i g u i d a d e l g e n e r a t o r e / m o t o r e Su p p o r t o d i sp i n t a Su p p o r t o c o m b i n a t o d i g u i d a e sp i n t a Ac c o p p i a m e n t o M o l t i p l i c a t o r e

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 7 d i 8 4

F i g . 3 a E x a mp l eo f a v e r t i c a l su sp e n d e d ma c h i n e ( F r a n c i st u r -

b i n e ) wi t h t h r e e g u i d e b e a r i n g s

E se mp i od iu n a ma c c h i n a v e r t i c a l e so sp e sa ( t u r b i n a F r a n c i s) c o nt r e su p p o r t i d i g u i d a

F i g . 3 bE x a mp l eo f a v e r t i c a l ma c h i n e ( F r a n c i st u r b i n e ) o f u m-

E se mp i od iu n a ma c c h i n a v e r t i c a l e( t u r b i n aF r a n c i s)d e l b r e l l a t y p e wi t h t h e b e a r i n g o nt h e t u r b i n e h e a dc o v e r t i p oa o mb r e l l oc o ni lsu p p o r t osu lc o p e r c h i o su p e r i o r e a n d c a n t i l e v e r a r r a n g e me n to f t h e g e n e r a t o r d e l l a t u r b i n a e d i sp o si z i o n e a sb a l z od e l g e n e r a t o r e

(List of reference numbers, see general description of Figure 3)

(Per lelenco dei numeri di riferimento, vedi la descrizione generale di Fig. 3)

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 8d i 8 4

F i g . 3 cE x a mp l eo f a v e r t i c a l ma c h i n e ( F r a n c i st u r b i n e ) o f u m-

E se mp i od iu n a ma c c h i n a v e r t i c a l e( t u r b i n aF r a n c i s)d e l b r e l l a t y p ewi t ht h et h r u stb e a r i n g o nt h eh e a dc o v e r t i p oa o mb r e l l oc o ni l su p p o r t od i sp i n t a su l c o p e r c h i osu a n dt wo g u i d e b e a r i n g s p e r i o r e e d u e su p p o r t i d i g u i d a

F i g . 3 dE x a mp l eo fav e r t i c a lma c h i n e( f o u r st a g est o r a g e

E se mp i od iu n a ma c c h i n a v e r t i c a l e ( p o mp a d ia c c u mu l a p u mp )wi t h t h e t h r u stb e a r i n g a tt h e l o we r e n do f t h e z i o n e a q u a t t r ost a d i ) c o ni l su p p o r t od i sp i n t a a l l e st r e mi t sh a f t a n d t h r e e g u i d e b e a r i n g s i n f e r i o r e d e l l a l b e r o e t r e su p p o r t i d i g u i d a

(List of reference numbers, see general description of Figure 3)

(Per lelenco dei numeri di riferimento, vedi la descrizione generale di Fig. 3)

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 1 9 d i 8 4

F i g . 3 eE x a mp l e o f a h o r i z o n t a l ma c h i n e ( F r a n c i st u r b i n e ) wi t h

t wob e a r i n g s

E se mp i o d i u n a ma c c h i n a o r i z z o n t a l e ( t u r b i n a F r a n c i s) c o n d u e su p p o r t i

F i g . 3 f E x a mp l e o f a h o r i z o n t a l ma c h i n e ( F r a n c i st u r b i n e ) wi t h

f o u r b e a r i n g s

E se mp i o d i u n a ma c c h i n a o r i z z o n t a l e ( t u r b i n a F r a n c i s) c o n q u a t t r o su p p o r t i

F i g . 3 gE x a mp l eo f a h o r i z o n t a l ma c h i n e wi t ht wob e a r i n g s, a

E se mp i od iu n a ma c c h i n a o r i z z o n t a l ec o nd u esu p p o r t i , n a t u r b i n a F r a n c i s su l l a si n i st r a e du n a p o mp a mo n o st a F r a n c i st u r b i n e o nt h e l e f t a n da si n g l e st a g e p u mpo n u t h e r i g h t si d e d i osu l l a d e st r a

(List of reference numbers: see general description of Figure 3)

(Per lelenco dei numeri di riferimento, vedi la descrizione generale di Fig. 3)

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 20 d i 8 4

F i g . 3 hE x a mp l eo f a b u l bma c h i n e wi t ha c a n t i l e v e ra r r a n g e -

me n to f t h e r u n n e r a n dg e n e r a t o r

E se mp i od iu n a ma c c h i n a a b u l b oc o nr u o t a e g e n e r a t o r e d i sp o st i a sb a l z o

F i g . 3 iE x a mp l eo f a b u l bma c h i n ewi t ha na d d i t i o n a lr a d i a l

b e a r i n g l o c a t e d o nt h e o u t l e t st a y r i n g

E se mp i o d i u n a ma c c h i n a a b u l b oc o nu nsu p p o r t o r a d i a l e a g g i u n t i v osi t u a t osu l p r e d i st r i b u t o r e d i u sc i t a

(List of reference numbers: see general description of Figure 3)

(Per lelenco dei numeri di riferimento, vedi la descrizione generale di Fig. 3)

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 21 d i 8 4

F i g . 3 k E x a mp l e o f a nSt y p e ma c h i n e

E se mp i o d i u n a ma c c h i n a d e l t i p oa S

(List of reference numbers: see general description of Figure 3)

(Per lelenco dei numeri di riferimento, vedi la descrizione generale di Fig. 3)

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 22 d i 8 4

GUAR ANT E E S
Guarantees, of whatever nature, do not form part of this guide. The data available at present are not sufficient to determine guarantees actually based on the maximum extent of vibrations and pulsations of hydraulic machines. In the future it will be possible to determine these quality ranges by statistical evaluation of the results of tests carried out according to this guide. Nevertheless, if guarantees are given in special cases, they shall refer to this guide as far as measurement procedure is concerned(1).

GAR ANZ I E
Le garanzie, di qualunque natura, non fanno parte della presente Guida. I dati attualmente disponibili non sono sufficienti per fissare le garanzie effettivamente basate sullentit massima delle vibrazioni e pulsazioni delle macchine idrauliche. In futuro sar possibile determinare limiti di qualit valutando statisticamente i risultati delle prove effettuate conformemente alla presente Guida. Comunque, se in alcuni casi particolari vengono date delle garanzie, le relative procedure di misura da seguire dovranno far riferimento alla presente Guida(1).

E XE CUT I O NO FT E ST S T E STCONDI T I O NS T OB EF UL F I L L E D
O p e r a t i n g c o n d i t i o n su n d e r wh i c h me a su r e me n t sa r e p e r f o r me d
Operating conditions under which measurements are performed depend on the local conditions, the machine, the intended objectives and are fixed by mutual agreement.

E SE CUZ I O NEDE L L EP R O VE CONDI Z I O NI DI P R O VA DA R I SP E T T AR E


Co n d i z i o n i d i f u n z i o n a me n t o i nc u i l e p r o v e d e v o n oe sse r e e se g u i t e
Le condizioni di funzionamento in cui le prove devono essere eseguite dipendono dalle condizioni locali, dalla macchina, dagli obiettivi proposti e devono essere fissate di comune accordo. Le condizioni di funzionamento di seguito elencate sono soltanto un esempio delle condizioni interessanti in cui possono essere eseguite le prove di vibrazione e di pulsazione: a) Macchina in condizioni di marcia a vuoto e con velocit in aumento passo-passo fino alla velocit nominale o, se necessario, una sovravelocit massima momentanea. b) Macchina in condizioni stazionarie con carico in aumento e/o con energia idraulica specifica minima/media ed energia specifica idraulica massima, se necessaria. c) Transitori (avviamenti, arresti, variazioni di carico, stacchi di carico ecc.) d) Macchina funzionante a velocit nominale, non collegata al sistema, con generatore eccitato e non, per determinare se la vibrazione dovuta a squilibrio meccanico o elettrico; e anche se la vibrazione del generatore influenza il funzionamento della turbina(2). Prove adeguate saranno effettuate, se possibile, con tutti i modi operativi importanti in cui la macchina dovr funzionare. Se vengono installate diverse macchine nella stessa centrale o nello stesso sistema, queste dovran-

SE CT I O N/ SE Z I O NE

4 . 1

4 . 1 . 1

The operating conditions listed below are only an example of conditions of interest under which vibration and pulsation tests may be performed: a) Machine at no-load and speed increasing step-by-step up to specified speed or, if needed, maximum momentary overspeed. b) Machine in steady state regime under increasing load and/or under minimum/medium specific hydraulic energy and maximum specific hydraulic energy if necessary. c) Transients (start-ups, shut-downs, load changes, load rejections, etc.). d) Machine operating at specified speed, not connected to the system, excitation field switched on and off, to determine if vibration is due to mechanical or electrical unbalance; also and if the generator vibration is influencing the turbine operation(2). Appropriate tests will be performed, if possible, for all the operating modes of importance in which the machine will be required to work. If several machines are installed in the same powerhouse or system, the machines should be

( 1 )I nt h e m e a n t i m e , r e f e r e n c e c o u l d b e m a d e , f o r st e a d y st a t e ( 1 ) Ne l f r a t t e m p o , p e r i l f u n z i o n a m e n t oi nc o n d i z i o n i st a z i o n a r i e si o p e r a t i o n , t o I S O3 9 4 5( c l a u se 8 , t a b l e ) , wi t h d u e c a u t i o na s p u f a r r i f e r i m e n t o a l l a No r m a I S O3 9 4 5( a r t . 8 , t a b e l l a ) c o nl a d o r e g a r d st h e a p p l i c a b i l i t y o f t h e sa i d st a n d a r d t o t h e sp e c i f i c v u t a c a u t e l a p e r q u a n t o r i g u a r d a l a p p l i c a b i l i t d i t a l e No r m a a l l o c a se u n d e r c o n si d e r a t i o n . sp e c i f i c o c a so c o n si d e r a t o . ( 2 )E x a m p l e sa ) , b ) , c ) a n d d ) a r e i n t e n d e d f o r t u r b i n e o p e r a t i o n ; ( 2 ) Gl i e se m p i a ) , b ) c ) e d ) si r i f e r i sc o n o a l f u n z i o n a m e n t o i nt u r b i n a ; c o n si m i l a r c o n d i t i o n sm a y b e d e f i n e d f o r p u m po p e r a t i o n . d i z i o n i si m i l i p o sso n o e sse r e d e f i n i t e p e r i l f u n z i o n a m e n t o i n p o m p a .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 23 d i 8 4

tested (synchronized) separately and together (two or more turbines) to indicate the possibility of interference (hydraulic or electric).
4 . 1 . 2

no essere provate (sincronizzate) separatamente e insieme (due o pi turbine) per indicare se c possibilit di interferenza (idraulica o elettrica). Le vibrazioni e le pulsazioni delle macchine idrauliche devono essere misurate quando lenergia idraulica specifica, la portata e il NPSE (energia specifica netta positiva allaspirazione) sono entro i limiti specificati. Diverse combinazioni di questi parametri influenzano le vibrazioni e le pulsazioni della macchina. Se la macchina prevista con immissione/iniezione daria ai passaggi dacqua, tutte le condizioni riguardanti limmissione/iniezione daria devono essere incluse nelle condizioni di funzionamento da esaminare. In questo caso opportuno misurare, se possibile, la quantit daria immessa/iniettata. Non si devono eseguire prove particolarmente severe (come velocit di fuga in condizioni stazionarie, variazioni di carico da pompaggio a sovravelocit massima momentanea con pale del distributore bloccate) con il solo scopo di raccogliere informazioni relative alle vibrazioni o alle pulsazioni; se queste prove vengono comunque eseguite, allora il proprietario, il costruttore e gli organizzatori delle prove devono stendere accordi specifici, riguardo al rischio, prima dellesecuzione delle stesse.

Vibrations and pulsations of the hydraulic machines shall be measured when specific hydraulic energy, discharge and NPSE (net positive suction specific energy) are within the specified limits. Different combinations of these parameters influence the vibrations and pulsations in the machine. If air admission/injection to the machine water passages is provided for a machine, all the conditions involving air admission/injection shall be included in the operating conditions to be investigated. In this case the admitted/injected air quantity should be measured if possible. Particularly severe tests (such as steady-state runaway speed, load change from pumping to maximum momentary overspeed with blocked wicket-gates) should not be carried out for the sole purpose of gathering information on vibrations or pulsations; if they are performed at all, then special agreements covering the risks should be taken between owner, manufacturer and test organizers prior to test performance.

4 . 1 . 3

4 . 1 . 4

4 . 2

Ch e c k so nt h e ma c h i n e b e f o r e t h e b e g i n n i n g o f t e st s
Every vibration test is referred to one or more operating points of the machine, identified by certain scales and readings (gate openings, blade angles etc.). It should be kept in mind that sometimes the indications given by these scales and readings may not be accurate. Therefore, if at all possible, an inspection (with dewatering of the water passages) should be made prior to the tests, or reference should be made (if available) to a recent inspection (e.g. not older than six months). This inspection should also serve the purpose of checking the exact positions and the good condition of the transducers and pressure taps. In the absence of these possibilities, agreements as to the meaning and inaccuracies of scales and readings should be reached among the interested parties.

V e r i c h e d a e f f e t t u a r e p r i ma d i i n i z i a r e l e p r o v e
Ogni prova di vibrazione si riferisce ad uno o pi punti di funzionamento della macchina, identificati da certe graduazioni e letture (aperture del distributore, angoli delle pale ecc.). bene sempre tener presente che talvolta le indicazioni date da queste graduazioni e letture possono non essere precise. Perci si deve eseguire, se possibile, unispezione (svuotando i passaggi dacqua) prima di effettuare le prove, oppure si deve far riferimento ad unispezione recente (eseguita non oltre sei mesi prima), quando disponibile. Questa ispezione deve servire anche a verificare la posizione esatta e la buona condizione dei trasduttori e delle prese di pressione. In mancanza di queste possibilit, le parti interessate devono prendere accordi riguardo al significato e alle imprecisioni delle graduazioni e delle letture.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 24d i 8 4

T E STP R O CE DUR E
P a r a me t e r s d e t e r mi n i n g t h e o p e r a t i n g p o i n t
M e a su r e me n t su n d e r st e a d y st a t e c o n d i t i o n These measurements should be performed with all the operating parameters such as: guide-vane or needle opening for a regulated turbine or pump-turbine, valve position for a non-regulated pump or pump-turbine, power, rotational speed and specific hydraulic energy kept constant during the test. However, in certain small reservoir installations the specific hydraulic energy (head) cannot be kept constant. In these cases a low variation in specific hydraulic energy can be allowed, provided it does not exceed 3% of the specified specific hydraulic energy. The power of the machine shall be measured with panel measuring instruments. Their accuracy should have been previously checked. If higher accuracy is desired, ad hoc instrumentation may be used in accordance with IEC codes. The accuracy of the speed measuring device (calibrated tachometer or impulse counter) should allow the determination of actual speeds under steady-state conditions with an uncertainty of not more than 1% of specified speed (if possible). A rotational impulse (revolution mark) must be available to determine the phase of vibratory phenomena with respect to a definite radial plane of the rotating part. The specific hydraulic energy can be evaluated by the measurement of the headwater and tailwater levels. If the measurement of these levels does not supply the specific hydraulic energy value with sufficient accuracy, additional pressure taps have to be placed at the machine high and low pressure reference sections from which the specific hydraulic energy as well as the test NPSE can be obtained in accordance with IEC codes. The guide vane (or needle) opening shall be determined from the readings of the distributor (or nozzle) opening scale and/or from the servomotor stroke, with an accuracy of 1% of full opening. In the case of a runner with movable blades, the blade angle should preferably be measured directly. If this cannot be done, the angle should be derived from a component directly coupled to the blades, such as a blade servo-

P R O CE DUR A DI P R O VA
P a r a me t r i c h e d e t e r mi n a n oi l p u n t od i f u n z i o n a me n t o
M i su r e i nc o n d i z i o n i st a z i o n a r i e Queste misure devono essere eseguite con tutti i parametri di funzionamento come: lapertura della direttrice o delliniettore per una turbina o pompa-turbina regolabile, la posizione della valvola per una pompa o pompa-turbina non regolabile, la potenza, la velocit di rotazione e lenergia idraulica specifica mantenuti costanti durante le prove. Tuttavia lenergia idraulica specifica di certi impianti con serbatoio piccolo non pu essere mantenuta costante. In questi casi pu essere permessa una leggera variazione dellenergia idraulica specifica purch non superi il 3% dellenergia idraulica specifica nominale. La potenza della macchina deve essere misurata con gli strumenti di misura del quadro comandi. Si deve prima aver verificato la loro precisione. Se si desidera una maggiore precisione, si possono utilizzare strumenti particolari conformemente alle Pubblicazioni IEC. La precisione del dispositivo di misura della velocit (tachimetro calibrato o contatore dimpulsi) deve permettere di determinare le reali velocit in condizioni stazionarie con unincertezza non superiore a 1% della velocit nominale (se possibile). Un impulso rotativo (riferimento di rotazione) deve essere disponibile per determinare la fase dei fenomeni vibratori rispetto ad un definito piano radiale della parte rotante. Lenergia idraulica specifica pu essere valutata misurando i livelli di monte e di valle. Se la misura di questi livelli non fornisce unenergia idraulica specifica abbastanza precisa, si devono applicare delle prese di pressione aggiuntive sulle sezioni di riferimento di alta e bassa pressione della macchina da cui si possono ottenere lenergia idraulica specifica e la misura di NPSE in accordo con le codifiche IEC. Lapertura della direttrice (o della spina) deve essere determinata dalla lettura dellindicatore di apertura del distributore (o delliniettore) e/o dalla corsa del servomotore, con una precisione del 1% dellapertura totale. Nel caso di ruota con pale regolabili, si deve di preferenza misurare direttamente langolo della pala. Se ci non si pu fare, si deve ricavare langolo da un componente accoppiato direttamente alle pale, come per esempio un servomotore pale

5. 1

5. 1 . 1

5. 1 . 1 . 1

5. 1 . 1 . 2

5. 1 . 1 . 3

5. 1 . 1 . 4

5. 1 . 1 . 5

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 25 d i 8 4

motor or a connecting rod. The result should be accurate to 1% of full servomotor stroke or better.
5. 1 . 1 . 6

o unasta di collegamento. La precisione del risultato deve essere di 1% della corsa totale del servomotore o anche migliore. Per quei casi speciali in cui la regolazione del flusso ottenuta tramite la valvola principale di ingresso (o di uscita) (per esempio le macchine reversibili multistadio non regolabili in marcia a vuoto), lapertura della valvola deve essere determinata con una precisione di 0,5% della corsa totale del servomotore (se possibile). Oltre ai parametri gi menzionati, si devono misurare tutti quelli che potrebbero essere importanti per definire le condizioni di funzionamento (per esempio temperatura dei supporti, temperatura dellacqua). M i su r e i nr e g i me t r a n si t o r i o Nei casi ordinari di regimi transitori (per esempio avviamento, arresto, variazione di carico, stacco di carico in funzionamento in turbina, stacco di potenza in funzionamento in pompa ecc.) si devono registrare i relativi parametri, per poter effettuare unanalisi completa. Ci significa che non si tratta soltanto di includere i parametri delle vibrazioni o delle pulsazioni desiderate ma anche tutti gli altri parametri (per esempio velocit di rotazione, energia idraulica specifica, apertura della direttrice o delliniettore, apertura della valvola in alcuni casi ecc.) necessari per descrivere il regime transitorio. In particolare, bisogna tener conto di quanto segue: La potenza della macchina deve essere misurata con trasduttori di potenza appropriati, capaci di fornire un segnale proporzionale alla potenza. La velocit di rotazione deve essere misurata con trasduttori appropriati (come dinamo tachimetrica) capaci di fornire un segnale proporzionale alla velocit istantanea utile per la registrazione. La misura dovrebbe essere eseguita con unincertezza di misura non superiore a 1% della velocit nominale (se possibile). Lenergia idraulica specifica e il NPSE devono essere determinati misurando la pressione istantanea sul lato alta pressione e sul lato bassa pressione per mezzo di trasduttori idonei collegati alle prese di pressione di riferimento(1).

For those special cases in which flow regulation is achieved by a main inlet (or outlet) valve (e.g. for non-regulated multistage reversible machines at no-load), the valve opening should be determined with an accuracy of 0,5% of full servomotor stroke (if possible). In addition to the parameters already mentioned, all others which may be of importance to define the operating point have to be measured (e.g. bearing temperature, water temperature). M e a su r e me n t sd u r i n g t r a n si e n to p e r a t i o n In normal cases for transient processes (e.g. start-up, shut-down, load change, load rejection in turbine operation, power failure in pump operation, etc.) the relevant parameters should be recorded for a thorough analysis. That means that this not only includes the desired vibration or pulsation parameters but also all parameters (e.g. rotational speed, specific hydraulic energy, guide vane or needle opening, valve opening in certain cases, etc.) necessary to describe the transient operation. In particular the following must be taken into account: The power of the machine shall be measured by suitable power transducers capable of supplying a signal proportional to the power. The rotational speed shall be measured by means of suitable transducers (such as tachometer dynamos) capable of supplying a signal proportional to the instantaneous speed useful for the recording. The measurement should be performed with a measurement uncertainty not higher than 1% of the specified speed (if possible). The specific hydraulic energy and the NPSE shall be determined by the measurement of the high-pressure and low-pressure side instantaneous pressure, using suitable pressure transducers connected to the reference pressure taps(1).

5. 1 . 1 . 7

5. 1 . 2

5. 1 . 2 . 1

5. 1 . 2 . 2

5. 1 . 2 . 3

( 1 )I no r d e r t oo b t a i nt h e sp e c i f i c h y d r a u l i c e n e r g y , t h e k i n e t i c ( 1 )P e r o t t e n e r e l e n e r g i a i d r a u l i c a sp e c i f i c a , si d o v r e b b e c o n o sc e r e t e r msh o u l d a l sob e k n o wn . Si n c e a d i r e c t m e a su r e m e n t i s a n c h e i l t e r m i n e c i n e t i c o . Si c c o m e d i so l i t o n o n p o ssi b i l e e f f e t u su a l l y n o tp o ssi b l e , a ne v a l u a t i o no f t h e t e r mc a nb e m a d e t u a r e u n a m i su r a d i r e t t a , si p u f a r e u n a v a l u t a z i o n e d e l t e r m i n e i f a p p r o x i m a t e i n st a n t a n e o u sd i sc h a r g e v a l u e sa r e k n o wn . se si c o n o sc o n oi v a l o r i a p p r o ssi m a t i v i d e l l a p o r t a t a i st a n t a n e a . T h e e r r o r t h u si n t r o d u c e d i sn o t u su a l l y i m p o r t a n t , si n c e t h e L e r r o r e c o s i n t r o d o t t o n o n d i so l i t o i m p o r t a n t e p o i c h i l t e r m i k i n e t i c t e r mi sg e n e r a l l y sm a l l c o m p a r e d wi t h t h e sp e c i f i c h y n e c i n e t i c og e n e r a l m e n t e p i c c o l ose c o n f r o n t a t oc o nl e n e r g i a d r a u l i c e n e r g y . i d r a u l i c a sp e c i f i c a .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 26 d i 8 4

5. 1 . 2 . 4

The guide vane (needle) opening shall be measured by suitable transducers connected to the moving parts of the servomotor or to a guide vane stem. In case of a runner with movable blades, the blade angle shall be measured by special transducers connected to the feedback rod, or, if this is not possible, to the measuring device of the positioner. If necessary, the opening of valves and gates can also be measured by suitable transducers.

Lapertura della direttrice (iniettore) deve essere misurata con trasduttori appropriati collegati alle parti mobili del servomotore o al gambo della direttrice. Nel caso di una girante con pale regolabili, si deve misurare langolo della pala con trasduttori speciali collegati allasta di comando o, se ci non possibile, al dispositivo di misura del posizionatore. Se necessario, si pu anche misurare lapertura delle valvole e delle paratoie per mezzo di trasduttori appropriati.

5. 1 . 2 . 5

5. 1 . 2 . 6

5. 2

Vi b r a t i o na n dp u l sa t i o nq u a n t i t i e st ob e me a su r e d a n d l o c a t i o n so f me a su r i n g p o i n t s
The quantities to be measured during steady state and transient operations shall be determined case by case depending on the objectives and by mutual agreement between the parties (see also the final part of the Introduction). As far as measurements of structural vibrations (as distinct e.g. from pressure or power pulsations) are concerned, different kinds of measuring instruments are recommended according to the frequency range to be covered. This range can occur in a wide interval, from a few tenths of a hertz (low frequencies) to a few hundred hertz (high frequencies), see 6.1.1. If low frequencies are to be investigated, the mechanical parameter to be measured in order to assess the vibrational state of the machine is usually the displacement (u or d). In the medium frequency range, velocity (v) is often measured, while in the high frequency domain the acceleration (w) is preferentially measured. Sometimes it may be advisable to simultaneously measure two of these quantities in order to get more information or to cover different frequency ranges in the same test. However, particular care must be taken regarding the measurements of the vibrations in transient conditions; in fact in this case the transient response of the transducer must be taken into account too. In particular, the natural frequency and damping factor of the transducer will have to be chosen in relation to the type and duration of the transient expected for the variable to which the transducer is sensitive. It must be noted that in the case of particularly unfavourable measurement conditions the value of the vibrations can be overestimated or underestimated(1).

Gr a n d e z z e d i v i b r a z i o n i e p u l sa z i o n i d a mi su r a r e e u b i c a z i o n e d e i p u n t i d i mi su r a
Le grandezze da misurare durante le condizioni di funzionamento stazionarie e transitorie devono essere determinate di volta in volta, a seconda degli obiettivi, e di comune accordo tra le parti (vedi anche la parte finale dellIntroduzione). Per quanto riguarda le misure di vibrazioni strutturali (a differenza delle pulsazioni di pressione o potenza), si raccomanda di utilizzare diversi tipi di strumenti di misura a seconda del campo di frequenze da coprire. Questo campo pu aver luogo in un ampio intervallo, da pochi decimi di hertz (frequenze basse) fino a qualche centinaia di hertz (frequenze alte), vedi 6.1.1. Se si devono esaminare le frequenze basse, il parametro meccanico da misurare per valutare lo stato vibratorio della macchina di solito lo spostamento (u o d). Nel campo di frequenze medie, si misura spesso la velocit (v), mentre nel campo delle frequenze alte si misura di preferenza laccelerazione (w). Talvolta, allo scopo di avere maggiori informazioni o di coprire diversi campi di frequenze nella stessa prova, pu essere consigliabile misurare contemporaneamente due di queste grandezze. Bisogna comunque fare particolare attenzione nelleffettuare le misure di vibrazioni nei regimi transitori; infatti, in questo caso bisogna considerare anche la risposta transitoria del trasduttore. In particolare, si devono scegliere la frequenza propria e il fattore di smorzamento in funzione del tipo e della durata di transitorio previsti per la variabile per cui il trasduttore sensibile. da notare che in caso di condizioni di misura particolarmente sfavorevoli, il valore delle vibrazioni pu essere sopravvalutato o sottovalutato (1) .

( 1 )F o r sp e c i a l c a se so r p r o v i si o n s, r e f e r t o I SOSt a n d a r d s 53 4 8 ,( 1 )P e r c a si o d i sp o si z i o n i p a r t i c o l a r i , f a r r i f e r i m e n t o a l l e No r m e I SO 8 0 4 2a n d 53 4 7 . 534 8 , 8 0 4 2e 53 4 7 .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 27 d i 8 4

5. 2 . 1

The most significant points where vibration is concerned are generally: a) housing of each guide bearing and support frame of thrust bearing; b) head cover of the hydraulic machine; c) generator bearing bracket; d) non-concreted part of the discharge ring or top of draft tube cone (for Kaplan and bulb units); e) bulb shell and ribs; f) guide vanes (for regulated machines); g) stay vanes in special cases, etc. In each particular case this list could be extended or shortened, according to the actual conditions. According to the case, vibration transducers should be positioned as follows: n on radial line 90 apart for each guide bearing housing; n in an axial direction as close as possible to the machine axis of rotation for the thrust bearing support frame; n on a radial line located as far as possible from the limits of the part of the discharge ring that is not concreted; n radially and tangentially on ribs at two cross sections within the bulb area, one of them being located near the hydraulic machine guide bearing and the other near the generator; n on any accessible part rigidly fixed to the guide vane and according to the following directions: n parallel to the rotation axis of the guide vane; n normal to the rotation axis and to the plane of minimum rigidity of the guide vane; n normal to the rotation axis and to the previous direction. Radial vibrations on the shaft should be measured near the guide bearings. For these measurements, proximity transducers(1) should be used positioned 90apart on two radial lines at each measuring section. To measure relative vibrations between shaft and guide bearings, transducers will be fixed on the bearing housing, as near as possible to the shaft. If the absolute vibrations of the shaft are of interest, a stationary base should be provided for the transducers, if possible(2). Normally it is sufficient to measure the shaft vibrations near the bearing housings. Only under special conditions may it be necessary to measure the flexural oscillations of the rotating shaft at different

I punti pi significativi in cui si verificano le vibrazioni sono generalmente: a) la cassa di ciascun supporto di guida e la struttura di sostegno del supporto di spinta; b) il coperchio superiore della macchina idraulica; c) la crociera di supporto del generatore; d) le parti non murate dellanello di scarico o la parte superiore del cono di scarico (per i gruppi Kaplan e bulbo); e) il mantello e le nervature del bulbo; f) le pale direttrici (per le macchine regolabili); g) le antidirettrici, in casi particolari, ecc. Si pu allungare o accorciare questo elenco, in ogni caso particolare, a seconda delle reali condizioni. A seconda dei casi, si devono posizionare i trasduttori di vibrazioni come segue: n su linee radiali a 90luna dallaltra per ogni cassa del supporto di guida; n in una direzione assiale il pi vicino possibile allasse di rotazione della macchina per la struttura di sostegno del supporto di spinta; n su una linea radiale situata il pi lontano possibile dai limiti della parte dellanello di scarico che non murata; n in direzione radiale e tangenziale sulle nervature nelle due sezioni trasversali allinterno dellarea del bulbo, una delle quali situata vicino al supporto di guida della macchina idraulica e laltra vicino al generatore; n su qualunque parte accessibile fissata rigidamente alla direttrice e conformemente alle seguenti direzioni: n in parallelo con lasse di rotazione della direttrice; n perpendicolare allasse di rotazione e al piano di rigidezza minima della direttrice; n perpendicolare allasse di rotazione e alla direzione precedente. Le vibrazioni radiali sullalbero devono essere misurate vicino ai supporti di guida. Per queste misure si devono utilizzare trasduttori(1) di prossimit posizionati a 90luno dallaltro su due linee radiali per ogni sezione di misura. Per misurare le vibrazioni relative tra albero e supporti di guida, si fissano i trasduttori sulla cassa del supporto il pi vicino possibile allalbero. Se interessano le vibrazioni assolute dellalbero, bisogna procurare, se possibile, una base stabile per i trasduttori(2). Di solito sufficiente misurare le vibrazioni dellalbero vicino alle casse dei supporti. Soltanto in particolari condizioni pu essere necessario misurare le oscillazioni flessionali dellalbero rotante in di-

5. 2 . 2

( 1 )T h e p r o x i m i t y t r a n sd u c e r sg i v et h ed y n a m i cr e l a t i v ed i s- ( 1 )I t r a sd u t t o r id ip r o ssi m i t d a n n ol osp o st a m e n t od i n a m i c o p l a c e m e n t o f t wo v i b r a t i n g p o i n t s wi t h r e sp e c t t o o n e a n o t h e r r e l a t i v od id u ep u n t iv i b r a n t i , u n or i sp e t t oa l l a l t r o( v e d i ( se e 2 . 3 . 1 . 4 ; d ( t ) ) . 2 . 3 . 1 . 4 : d ( t ) ) . ( 2 )I f n o t p o ssi b l e , se e t h e r e c o m m e n d a t i o n so f I S O7 9 1 9 . ( 2 ) Se n o n p o ssi b i l e , v e d i l e r a c c o m a n d a z i o n i d e l l a No r m a I S O7 9 1 9 .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 28d i 8 4

locations between the bearing housings with reference to a fixed point (absolute motion). In this case, in order to have an idea where to put the transducers along the shaft axis, preliminary computations should be carried out, leading to the determination of the theoretical flexural modal shapes of the shaft (these computations will also yield the corresponding theoretical frequencies). Transducers should then be placed near the locations of maximum amplitude of significant flexural modal shapes. Two transducers along shaft radii at 90from each other should be used for each location.
5. 2 . 3

versi punti tra le casse dei supporti facendo riferimento ad un punto fisso (movimento assoluto). In questo caso, per avere unidea di dove sistemare i trasduttori lungo lasse dellalbero, occorre eseguire calcoli preliminari che permettano di determinare le forme modali flessionali teoriche dellalbero (questi calcoli forniscono anche le corrispondenti frequenze teoriche). Inoltre, bisogna applicare trasduttori vicino ai punti di massima ampiezza delle forme modali flessionali significative. opportuno utilizzare due trasduttori per ogni posizione messi lungo il raggio dellalbero a 90luno dallaltro. opportuno che le pulsazioni di pressione siano misurate nei punti significativi, come per esempio: a) sul lato alta pressione della macchina e, se necessario, nella condotta forzata; b) nel tubo diffusore e, se necessario, anche nel canale di scarico; c) sulla superficie bagnata del coperchio superiore, nellinterspazio tra le pale direttrici e la ruota/girante ecc. I trasduttori delle pulsazioni di pressione devono essere installati: a) sul lato alta pressione della macchina; b) nel tubo diffusore ad una distanza fra 0,5 D5 e 1,0 D5 dal punto di intersezione della mezzeria delle pale della ruota/girante e lanello di scarico per le Kaplan, le eliche e le macchine a flusso diagonale e ad una distanza fra 0,2 D5 e 0,8 D5 dalla parte inferiore del mantello di una ruota/girante Francis, essendo D5 il diametro di aspirazione. Per i diffusori di forma curva, si preferisce sistemare i trasduttori nei bordi esterno e interno del gomito. Le pulsazioni delle sollecitazioni si ottengono tramite calcoli partendo dalle deformazioni misurate, vedi lAppendice A. Le misure vengono di solito effettuate con estensimetri a resistenza posti in punti significativi come i fori, le scanalature, le filettature o i punti particolari della forma modale che hanno concentrazione di sollecitazioni ed un alto rischio di frattura (per esempio alla radice delle pale Pelton). Le pulsazioni di coppia allalbero si possono ottenere misurando le deformazioni torsionali in punti adeguati dellalbero tra la girante e la macchina elettrica (vedi Fig. 5 e lAppendice B). Si preferiscono i punti che hanno una ridotta rigidezza torsionale perch permettono una migliore risoluzione del segnale. La trasmissione del segnale dalla parte rotante a quella non rotante pu essere realizzata per mezzo di anelli di scorrimento o di un dispositivo di trasmissione senza contatti. Le pulsazioni della velocit di rotazione possono essere misurate con dispositivi ottici, magnetici o

Pressure pulsations should be measured in significant locations, such as for instance: a) on the high pressure side of the machine and if necessary in the penstock; b) in the draft tube and if necessary also in the tailrace; c) on the wet surface of the head cover, in the interspace between guide vanes and runner/impeller, etc. Pressure pulsation transducers should be installed: a) on the high pressure side of the machine; b) in the draft tube at a distance of 0,5 D5 to 1,0 D5 from the point of intersection of the runner/impeller blade centerline and the discharge ring for Kaplan, propeller and diagonal flow machines, and at a distance of 0,2 D5 0,8 D5 from the bottom face of the band of a Francis runner/impeller, D5 being the suction diameter. For curved draft tubes preferred locations are at the inner and outer contour of the elbow. Stress pulsations are obtained by calculations from the measured strains, see Appendix A. The measurements usually are carried out with electrical resistance gauges placed at significant locations like holes, grooves, fillets or particular points of the modal shape with concentrated stresses and a higher risk of fracture (e.g. Pelton bucket roots). Shaft torque pulsations can be obtained by measurement of the torsional strains at suitable locations on the shaft between the runner and the electrical machine (see Figure 5 and Appendix B). Locations with a reduced torsional stiffness are preferred due to a better resolution of the signal. Signal transmission from the rotating to the non-rotating part can be made by means of slip-rings or a contactless transmitter device. Rotational speed pulsation can be measured with optical, magnetic or other devices. It can

5. 2 . 4

5. 2 . 5

5. 2 . 6

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 29 d i 8 4

be measured at any accessible location on the shaft, but it should be noted that measurements taken at different locations could yield different results, in the case of long shafts, due to their torsional oscillations.
5. 2 . 7

altro. Queste possono essere misurate in qualsiasi punto accessibile dellalbero, ma bisogna tener presente che, nel caso di alberi lunghi, le misure effettuate in diversi punti possono dare risultati differenti a causa delle loro oscillazioni torsionali. Se le pulsazioni di potenza in questione sono quelle della macchina elettrica, si devono misurare le grandezze elettriche allingresso del motore o alluscita del generatore. Queste comprendono leventuale eccitazione o reazione della rete, se del caso. Le pulsazioni della potenza meccanica nellalbero possono differire da quelle della potenza elettrica a causa degli effetti dellinerzia dovuta alla rotazione. Si possono ottenere le pulsazioni della potenza meccanica tramite calcoli se la coppia dalbero e la velocit di rotazione sono state misurate nello stesso punto dellalbero. Le pulsazioni della coppia su una pala direttrice possono essere misurate sul gambo della direttrice o sulla biella della direttrice mediante una misura di deformazione (Fig. 6 e 7 e Appendice B). Lattrito dei supporti influenza i risultati di un valore non noto. Le pulsazioni della spinta radiale sul supporto di guida possono essere ottenute mediante una misura di deformazione. Nei supporti con pattini oscillanti, bisogna misurare le forze nel perno di ciascun pattino per trovare la forza risultante del supporto. Con tutti gli altri tipi di supporti, si possono presentare delle difficolt se non stato previsto niente per effettuare le misure fin dal momento della progettazione del supporto. In certi casi sono ammissibili misure di deformazione nei sostegni dei supporti. Si deve prevedere, tutte le volte che possibile, linstallazione di due trasduttori situati a 90luno dallaltro. Le pulsazioni della spinta assiale sul supporto di spinta possono essere valutate come: a) pulsazioni di reazione sulle strutture di sostegno, tramite misure delle deformazioni o delle deviazioni sugli elementi la cui rigidezza si pu determinare o tarare (per esempio tramite sollevamento); b) pulsazioni di carico sul supporto di spinta, tramite misure delle deformazioni su tutti gli elementi del supporto; c) pulsazioni di carico assiale sullalbero, tramite misure delle deformazioni longitudinali per mezzo di estensimetri adeguatamente compensati (Appendice B).

If the power pulsations in question are those of the electrical machine, the electrical quantities at the input of a motor or output of a generator have to be measured. These include the network excitation or reaction, if any. The pulsations of the mechanical power in the shaft can differ from those of the electrical power due to rotational inertia effects. Mechanical power pulsations can be obtained by calculation if the shaft torque and rotational speed have been measured at the same location of the shaft. Guide vane torque pulsations can be measured at the guide vane stem or at the guide vane link by means of a strain measurement (see Figures 6 and 7 and Appendix B). The bearing friction influences the results to an unknown extent. Radial thrust pulsations at guide bearing can be measured by means of strain measurements. In tilting-pad bearings the forces have to be measured in the pivot of each shoe to find the resulting bearing force. With all other bearing types difficulties arise if no provision for the measurement is made at the design stage of the bearing. In such cases strain measurements in the bearing supports could be acceptable. The installation of two transducers located at 90 degrees from each other is to be provided for whenever possible. Axial thrust pulsations at the thrust bearing can be evaluated as: a) reaction pulsations on the supporting structures, by means of strain or deflection measurements on members whose stiffness can be determined or calibrated (e.g. by jacking); b) thrust bearing load pulsations, by means of strain measurements on every bearing element; c) axial load pulsations on the shaft, by means of longitudinal strain measurements, through strain-gauges duly compensated (see Appendix B).

5. 2 . 8

5. 2 . 9

5. 2 . 1 0

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 30 d i 8 4

5. 3 5. 3 . 1

P e r so n n e l
Unless otherwise provided for in the contract, the contracting parties shall jointly select the test personnel and the test methods and procedures. A Chief of Test shall be appointed by agreement between the parties concerned. He shall manage and supervise the test and report on test progress and results. He shall be responsible for the computation of results and the preparation of the final report. On any question pertaining to the execution of tests, his decision shall be final. The purchaser and the supplier shall be entitled to have members of their staff present, at least as observers.

P e r so n a l e
A meno che non sia diversamente indicato nel contratto, le parti contraenti devono congiuntamente scegliere il personale che deve eseguire le prove, cos come i metodi e le procedure di prova. Le parti interessate devono nominare di comune accordo un Responsabile delle Prove. Egli deve gestire e sovrintendere le prove e deve rendere conto dellandamento e dei risultati delle prove. Egli responsabile del calcolo dei risultati e della preparazione della relazione finale. Per qualunque problema dovesse presentarsi durante lesecuzione delle prove, la sua decisione quella definitiva. Lacquirente e il fornitore saranno autorizzati a far partecipare membri del loro personale, almeno come osservatori.

5. 3 . 2

5. 3 . 3

5. 4 5. 4 . 1

Ag r e e me n to f t e stp r o c e d u r e
As a rule, vibration and pulsation tests are carried out at the request of the purchaser, or of the supplier after mutual agreement. The procedure to be followed in the test shall be established by the Chief of Test. All arrangements and the plan for the test are to be submitted to the purchaser and supplier in ample time for consideration and agreement.

Ac c o r d osu l l a p r o c e d u r a d i p r o v a
Di norma, le prove delle vibrazioni e delle pulsazioni devono essere eseguite su richiesta dellacquirente, o del fornitore dopo mutuo accordo. La procedura da seguire nellesecuzione delle prove deve essere stabilita dal Responsabile delle Prove. Tutte le disposizioni e i piani di prova devono essere sottoposti allacquirente e al fornitore in tempo utile perch possano fare osservazioni e prendere accordi.

5. 4 . 2

5. 5

T e stp r o g r a mme
The programme of tests is drafted by the Chief of Test taking into account the requirements of the following subclauses; it is to be submitted to the purchaser and supplier for agreement. The programme shall include particulars concerning the following items:

P r o g r a mma d e l l e p r o v e
Il programma delle prove viene preparato dal Responsabile delle Prove che deve tener conto delle disposizioni contenute nei paragrafi seguenti. Il programma deve essere sottoposto allacquirente e al fornitore per approvazione. Il programma comprende i dettagli relativi ai seguenti punti: Scopo delle prove. Questo deve soddisfare lart. 1. Elenco delle grandezze da misurare e posizionamento dei trasduttori. Scopo del lavoro di preparazione. Si prepara un elenco degli interventi preparatori e se ne dichiara la durata per i casi di funzionamento e di arresto della macchina. Elenco dettagliato delle prove in programma. Questo comprende un resoconto delle condizioni di prova, la durata dei cicli di prova, la durata totale delle prove; vi sono indicate anche le grandezze da misurare in ognuna delle condizioni di funzionamento. Il programma di prova include le condizioni di funzionamento e le verifiche specificate 4.1 e 4.2.
NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 31 d i 8 4

5. 5. 1

Purpose of the test. This shall comply with clause 1. List of quantities to be measured and location of transducers. Scope of preparatory work. Preparatory operations shall be listed and their duration stated for the cases of machine operation and shut-down. Detailed list of scheduled tests. This shall include a statement on test conditions, duration of test runs, total duration of the test; also the quantities to be measured under each of the operating conditions shall be indicated. Operating conditions and checks specified in 4.1 and 4.2 shall be included in the test programme.

5. 5. 2

5. 5. 3

5. 5. 4

5. 5. 5

Measuring equipment. Instruments and methods to be used for measurement and recording of all the quantities included in the programme shall be stated. Furthermore, a detailed description of the calibration procedures utilized shall be supplied. The tasks of persons responsible for the measurements shall also be stated (the power station personnel may perform certain measurements).

Attrezzatura di prova. Vengono specificati gli strumenti ed i metodi che si intendono utilizzare per eseguire le misure e le registrazioni di tutte le grandezze indicate nel programma. Viene fornita inoltre una descrizione dettagliata delle procedure di taratura utilizzate. Sono anche specificati i compiti delle persone responsabili delle misure (il personale di centrale pu eseguire alcune misure).

5. 6 5. 6. 1

P r e p a r a t i o n sf o r t e st s
All necessary records and reports on the latest inspection of the machine (after erection, commissioning or the latest repair) and on its operation shall be examined and the machine itself shall be inspected. The purpose of this is to verify, as far as possible: a) that the machinery is complete according to specifications; b) that the scales of guide vane or nozzle opening and runner blade angle correspond with actual measurements taken; c) that water passages are not obstructed or restricted by any foreign material; d) that no undue wear of important parts has taken place; e) that clearances in the bearings conform to specifications; f) that alignment of the shaft is within the acceptable limits; g) that no test condition listed in the programme lies outside the permissible range of operation of the machine. A communication system shall be provided between the stations where measurements are carried out. Transducers shall be installed at points specified in the test programme. After completion of installation of amplifiers, recorders and their connecting lines, all instruments shall be checked and made ready for use. It is recommended that a transducer layout diagram should be drawn and reference numbers or designations should be assigned to all trans-

P r e p a r a z i o n e d e l l e p r o v e
Si esegue unispezione della macchina e vengono anche esaminate tutte le registrazioni e tutte le relazioni relative allultima ispezione eseguita sulla stessa (dopo il montaggio, la messa in servizio o eventuali riparazioni) e riguardanti il suo funzionamento. Tutto ci ha lo scopo di verificare, per quanto possibile: a) che il macchinario sia completo, conformemente alle specifiche; b) che le graduazioni delle aperture della pala direttrice o delliniettore e langolo della pala della girante corrispondano alle misure effettivamente prese; c) che i passaggi dacqua non siano ostruiti, anche solo parzialmente, da corpi estranei; d) che non si sia verificata alcuna usura eccessiva delle parti importanti; e) che i giochi nei supporti siano conformi alle specifiche; f) che lallineamento dellalbero sia entro limiti accettabili; g) che nessuna delle condizioni elencate nel programma di prova si trovi al di fuori del campo di funzionamento ammissibile della macchina. Si deve prevedere un sistema di comunicazione tra le stazioni in cui verranno eseguite le misure. I trasduttori vengono installati nei punti specificati dal programma di prova. Dopo aver completato linstallazione degli amplificatori, dei registratori e delle loro linee di collegamento, tutti gli strumenti devono essere verificati e pronti per luso. Si raccomanda di predisporre uno schema dellubicazione dei trasduttori e che a tutti i trasduttori sia assegnato un numero di riferimento o

5. 6. 2

5. 6. 3

5. 6. 4

5. 6. 5

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 32 d i 8 4

ducers. The following information is recommended to be given in tabular form: n transducer location; n reference number or designation; n transducer type and serial number; n identification of each cable or wire; n type and serial number of amplifier, recorder and analyser; n identification of each measuring channel.
5. 6. 6

di designazione. Si raccomanda di fornire le seguenti informazioni in forma di tabulato: n ubicazione dei trasduttori; n numero di riferimento o di designazione; n tipo di trasduttore e numero di serie; n identificazione di ogni cavo o filo; n tipo e numero di serie dellamplificatore, del registratore e dellanalizzatore; n identificazione di ogni canale di misura. La taratura degli strumenti dovr essere eseguita dopo il montaggio o almeno in posto, per quanto possibile. Tutti gli strumenti che non possono essere tarati in posto saranno provvisti di documenti di taratura aggiornati. Prima delle prove ufficiali, vengono determinate le scale di tutte le grandezze registrate e la velocit e durata delle registrazioni. Una volta completate le prove, si procede a ripetere la taratura, per quanto possibile. Un preciso accordo pu stabilire di non ripetere la taratura. Dopo aver completato i preparativi, il Responsabile delle Prove certifica che i preparativi sono stati eseguiti in accordo con il programma di prova, oppure stipula un accordo riguardante le deviazioni rispetto al programma. essenziale stipulare un accordo tra tutte le parti interessate riguardante le grandezze misurate, gli strumenti e le condizioni di funzionamento in cui verranno eseguite le prove.

Calibration of instruments shall be carried out after mounting or at least on site as far as possible. All instruments which cannot be calibrated on site shall be provided with up-to-date calibration documents. Prior to the official tests, scales of all recorded quantities and the speed and duration of recording shall be determined. Upon completion of the tests, calibration shall be repeated as far as possible. The repetition of calibration may be omitted by special agreement. Upon completion of the preparations the Chief of Test certifies that the preparations have been made in accordance with the test programme or makes an agreement on deviations from the programme. An agreement of all parties concerned is essential on measured quantities, instruments and operating conditions under which the measurements will be made.

5. 6. 7

5. 7 5. 7 . 1

O b se r v a t i o n s
The test is carried out under the operating conditions specified in the programme. All characteristic quantities are recorded during each test run. Sample forms of the observation sheets are given in Appendix C (see Figures C.1 and C.2). The Chief of Test can express his personal opinion (estimate) on the vibrational state of the unit or its structural part directly on the observation sheet for each test run. Sufficient information shall be recorded during the tests, so that all conversion factors can be computed and all individual records can be co-ordinated with respect to the test run. All readings or recordings for any given test run shall be taken at the same time, this being ensured by an optical and/or acoustic signal sent simultaneously to all observers. An electrical synchronizing signal shall be recorded

O sse r v a z i o n i
Le prove vengono eseguite nelle condizioni di funzionamento specificate nel programma. Tutte le grandezze caratteristiche vengono registrate durante ogni ciclo di prove. LAppendice C contiene alcuni moduli campione di fogli di osservazione (Fig. C.1 e C.2). Il Responsabile delle Prove pu esprimere la sua opinione personale (valutazione) sulle condizioni vibratorie del gruppo o delle sue parti strutturali direttamente sui fogli di osservazione per ogni ciclo di prove. Durante le prove si deve registrare un numero sufficiente di informazioni in modo che tutti i fattori di conversione possano essere calcolati e tutte le registrazioni individuali possano essere coordinate rispetto al ciclo di prove. Tutte le letture o le registrazioni di qualunque ciclo di prove sono effettuate contemporaneamente; ci assicurato da un segnale ottico e/o acustico che viene inviato simultaneamente a tutti gli osservatori. Un segnale di sincronizzazione elettrico

5. 7 . 2

5. 7 . 3

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 33 d i 8 4

by all recording instrumentation, whenever possible.


5. 7 . 4

registrato da tutti gli strumenti di registrazione, ogni volta che possibile. Se le letture o le registrazioni vengono fatte durante il funzionamento in condizioni stazionarie, il segnale di avviamento deve essere inviato abbastanza tempo dopo che la posizione di una pala direttrice o iniettore e/o pala della girante stata modificata(1). Durante le prove occorre misurare simultaneamente le pulsazioni e le vibrazioni. Viene fatta unelaborazione preliminare dei dati durante o immediatamente dopo le prove. I risultati di prova e i dati relativi alle condizioni di prova vengono registrati sui fogli di osservazione; lAppendice C mostra alcuni esempi di questi fogli non ancora compilati.

If readings or recordings are to be taken during steady state operation, the starting signal shall be given a sufficient time after the position of a runner vane or nozzle and/or guide blade has changed(1). Pulsations should be measured simultaneously with vibrations during the tests. Preliminary data processing is done during the tests or immediately after the tests. The test results and the data concerning test conditions are recorded on the observation sheets; blank samples of such sheets are shown in Appendix C.

5. 7 . 5

5. 7 . 6

5. 8

R e p e t i t i o no f r e st s
After completion of the tests the records shall be examined by all parties concerned and representative results shall be provisionally computed on site before dispersal of the testing staff. If there is any dissatisfaction with a test for clearly explained reasons, the dissatisfied party shall have the right to ask for the tests to be partly repeated.

R i p e t i z i o n e d e l l e p r o v e
Una volta completate le prove, tutte le registrazioni vengono esaminate dalle parti interessate e tutti i risultati rappresentativi vengono calcolati provvisoriamente in posto prima che il personale di prova si allontani. Se per qualunque motivo chiaramente specificato vi fosse qualche prova non considerata soddisfacente, la parte non soddisfatta ha il diritto di richiedere che le prove vengano parzialmente ripetute.

M E T HO DS O FM E ASU R E M E NT , DAT A ACQUI SI T I O N AND P R O CE SSI NG


This section deals with the determination of values characterizing vibrations of various parts and assemblies of hydraulic machines (see 5.2.1 and 5.2.2), pressure pulsations in water passages (see 5.2.3) and other values required to obtain vibration and pulsation parameters described in Sections One and Two of this guide. Recommendations are given on the arrangement of measuring systems and the selection of their separate elements. Among the different pulsations to be measured, strain pulsations may be particularly important due to the fact that usually it is not possible to indicate precise allowable limits for kinematic vibration parameters, i.e. displacements, velocities or accelerations. Hence, in doubtful cases the ultimate judgement on the acceptability of vibration levels may hinge on the strain (stress) pulsation level. Therefore, some recommendations on procedures for using strain-gauges are also given in this section, together with recommendations for other vibration or pulsation measurements.
( 1 )T h e e l a p se dt i m e sh o u l di ne a c hc a se e n su r e t h a t a n e w st e a d y st a t e c o n d i t i o nh a sb e e na t t a i n e d .

M E T O DI DI M I SUR A, ACQ U I SI Z I O NEE DE L AB O R AZ I O NEDE I DAT I


Questa sezione si occupa della determinazione dei valori che caratterizzano le vibrazioni delle varie parti e assiemi della macchina idraulica (vedi 5.2.1 e 5.2.2), le pulsazioni di pressione nei punti significativi (vedi 5.2.3) e gli altri valori richiesti per ottenere i parametri di vibrazione e pulsazione descritti nelle Sezioni 1 e 2 della presente Guida. Si forniscono altres raccomandazioni sulla disposizione dei sistemi di misura e sulla scelta dei loro elementi separati. Tra le diverse pulsazioni da misurare, possono essere particolarmente importanti le pulsazioni di deformazione a causa del fatto che di solito non possibile indicare limiti precisi ammissibili per i parametri di vibrazione cinetici, come per esempio gli spostamenti, le velocit o le accelerazioni. Quindi, nei casi dubbi lultimo giudizio sullaccettabilit dei livelli di vibrazione pu dipendere dal livello delle pulsazioni di deformazione (sollecitazione). Perci, questa sezione fornisce anche alcune raccomandazioni riguardanti le procedure da seguire per utilizzare gli estensimetri, e raccomandazioni per altre misure di vibrazione o pulsazione.
( 1 )I l l a sso d i t e m p o d o v r e b b e i no g n i c a so a ssi c u r a r e c h e st a t a r a g g i u n t a u n a n u o v a c o n d i z i o n e st a z i o n a r i a .

SE CT I O N/ SE Z I O NE

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 34d i 8 4

The measurement results should be tabulated, e.g. as shown in Appendix C. The signals may be recorded and processed as follows (see clauses 8 and 9): n graphical recording of a parameter as a function of time (oscillograms)(1); n recording of r.m.s. and/or peak-to-peak or peak values by means of a digital recording instrument or other indicating device; n time dependent parameter recorded analogically or digitally on magnetic tape or in digital storage for subsequent reproduction and analysis(1); n power density spectrum. Only instruments reliably checked or calibrated with the reference ones for the whole range of modes of operation, amplitudes and frequencies should be used for the measurements (see clause 7).
6

I risultati delle misure possono essere presentati sotto forma di tabelle, per esempio come mostrato nellAppendice C. I segnali possono essere registrati ed elaborati nel modo seguente (art. 8 e 9): n registrazione grafica di un parametro in funzione del tempo (oscillogrammi)(1); n registrazione dei valori r.m.s. e/o picco-picco o di picco per mezzo di uno strumento di registrazione digitale od altro dispositivo indicatore; n parametro dipendente dal tempo registrato analogicamente o in modo digitale su un nastro magnetico o in memoria digitale per successiva riproduzione ed analisi(1); n spettro della densit di potenza. Per le misurazioni, si devono utilizzare soltanto strumenti accuratamente controllati o tarati con quelli di riferimento per tutta la gamma dei modi di funzionamento, delle ampiezze e delle frequenze (art. 7).

CONSI DE R AT I O NS R E L AT I NG T OT HEM E T HO DS O FM E ASU R E M E NT


Vi b r a t i o n s
For selecting the measuring means, it is necessary to determine the upper and lower frequency limits of the expected vibrations and pulsations. They are influenced by the frequency spectrum of the exciting forces as well as by the natural frequencies of blades, buckets, vanes, etc. In the absence of other indications the following relations can be used, if possible: a) lower frequency:
(2)

CONSI DE R AZ I O NI R E L AT I VEAI M E T O DI DI M I SUR A


Vi b r a z i o n i
Per scegliere gli strumenti di misura necessario determinare i limiti delle frequenze superiore ed inferiore delle vibrazioni e delle pulsazioni previste. Questi sono influenzati dallo spettro di frequenza delle forze eccitanti, cos come dalle frequenze proprie delle pale, dei cucchiai, delle direttrici ecc. In assenza di altre indicazioni si possono usare, se possibile, le seguenti relazioni: a) frequenza inferiore:
(2)

6. 1 6. 1 . 1

fL = 0 , 1 f sp
where fsp = rotational frequency at specified speed;

() 2

dove fsp = frequenza di rotazione a velocit nominale;

( 1 )T o g e t h e r wi t h a r o t a t i o ni n d i c a t o r t o r e c o r d p h a se wi t h r e -( 1 )I n si e m e a d u ni n d i c a t o r e d i r o t a z i o n e p e r r e g i st r a r e l a f a se r i sp e t t o sp e c t t o t h e a n g u l a r p o si t i o n o f t h e sh a f t , wh e n e v e r n e c e ssa r y a l l a p o si z i o n e a n g o l a r e d e l l a l b e r o , q u a n d osa r n e c e ssa r i oe a n d p o ssi b l e . p o ssi b i l e . ( 2 )I nt h e c a se o f a F r a n c i st u r b i n e , e . g . , t h e l o we r m e a su r e m e n t ( 2 ) Ne l c a so d i u n a t u r b i n a F r a n c i s, p e r e se m p i o , l a f r e q u e n z a d i m i f r e q u e n c y m u st b e l o we r t h a nt h e v o r t e x r o p e f r e q u e n c y , n o r su r a i n f e r i o r e d e v e e sse r e p i b a ssa d e l l a f r e q u e n z a d i t o r c i a d e l t p a r t i a l l o a d . , a c a r i c o p a r z i a l e . m a l l y b e t we e n1 / 4 a n d 1 / 3o f f v o r t i c e , g e n e r a l m e n t e t r a 1 / 4 e 1 / 3d i f spa sp

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 35 d i 8 4

b) upper frequency(1): n for Pelton turbines:

b) frequenza superiore(1): n per turbine Pelton:

2p fU = z2 f j sp
n

where j n = minimum angle between axis of nozzles (in radians), if the nozzles are not symmetrically distributed and j , if z0 = 1, n = 2p for other types of machine:

dove j n = angolo minimo tra gli assi degli iniettori (in radianti), se gli iniettori non sono distribuiti simmetricamente e j , se n = 2p z0 = 1, per gli altri tipi di macchine:

vw f U = max z 0 z2 f sp ; S d
where S = a suitable Strouhal number(2) The instrumentation has to be selected according to the expected frequency range; if necessary, a combination of different measuring channels can be used to cover the whole range. It must be considered that in the case of measurements during transient conditions, the natural period of the transducer as installed should be as short as possible with respect to the input pulse duration. For instance a reasonable ratio between pulse duration and natural period would be of the order of 5 to 1 if the transducer is not damped; see ISO Standards 8042 and 5347.
6. 1 . 2

dove S = un appropriato numero di Strouhal(2). La strumentazione deve essere scelta in accordo con il campo di frequenze previsto; se necessario, si pu utilizzare una combinazione di canali di misura per coprire tutto il campo. Si deve considerare che in caso di misure durante le condizioni transitorie, il periodo proprio del trasduttore installato dovrebbe essere il pi breve possibile rispetto alla durata dellimpulso di ingresso. Per esempio, un rapporto ragionevole tra la durata dellimpulso e il periodo proprio potrebbe essere di circa da 5 a 1 se il trasduttore non ammortizzato; vedi le Norme ISO 8042 e 5347. Il canale di misura pu essere realizzato, per esempio, secondo lo schema a blocchi di Fig. 4. In particolare, la Fig. 4a mostra un esempio di disposizione semplice adatta per le prove in condizioni stazionarie e, con un adeguato registratore, per prove semplici di transitori, mentre la Fig. 4b mostra un esempio di una disposizione pi completa della catena di misura che pu essere utilizzata vantaggiosamente durante le prove di transitorio per le quali fondamentale la registrazione su nastro magnetico o in memoria digitale.

The measuring channel may be constructed, for example, in accordance with the block diagrams of Figure 4. In particular, Figure 4a shows an example of a simple arrangement suitable for tests under steady-state conditions and, with an adequate recorder, for simple transient tests, whereas Figure 4b shows an example of a more complete arrangement of the measuring chain which can be used to advantage during transient tests for which recording on magnetic tape or in digital storage is fundamental.

( 1 )I n so m e c a se s, d i st u r b a n c e s wi t h e v e nh i g h e r f r e q u e n c i e s ( 1 )I na l c u n i c a si , si p o sso n or i sc o n t r a r e d e l l e p e r t u r b a z i o n i c o nf r e t h a nt h e l i m i t i n d i c a t e d b y t h e a b o v e f o r m u l a c a nb e f o u n d , q u e n z e a n c o r a p i a l t e d e l l i m i t e i n d i c a t o d a l l a su d d e t t a f o r m u l a , e . g . a t f r e q u e n c i e so f t h e o r d e r o f 1 0 0 0 Hz , 2 0 0 0 Hz o r e v e n p e r e se m p i o f r e q u e n z e d e l l o r d i n e d e i 1 0 0 0 Hz , 2 0 0 0 Hz e a n c h e m o r e , ( t h i sc a n b e r e l a t e d t o t h e n a t u r a l f r e q u e n c i e so f b u c k e t o l t r e ( q u e st o p u e sse r e c o l l e g a t o a l l e f r e q u e n z e p r o p r i e d i v i b r a v i b r a t i o n , e t c . ) . Wh e n e v e r t h i si so f r e l e v a n c e t o t h e t e st r e z i o n e d e l c u c c h i a i o e c c . ) . Q u a n d o c i si r i v e l a sse r i l e v a n t e p e r i su l t s, f r i su l t a t i d i p r o v a , b i so g n e r e b b e f i ssa r e d i c o n se g u e n z a f o u l d b e f i x e d a c c o r d i n g l y . U sh U. ( 2 ) As a f i r st a p p r o x i m a t i o nS = 0 , 1 5t o0 , 2 5c a nb e u se d ( se e ( 2 )I np r i m a a p p r o ssi m a z i o n e si p u u t i l i z z a r e S =d a 0 , 1 5a 0 , 2 5 F i g u r e s1 a n d2 ) . ( F i g . 1 e 2 ) .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 36 d i 8 4

F i g . 4

B a si c c o mb i n a t i o no f u n i t sf o r a me a su r i n g a n d a n a l y si s sy st e mf o r v i b r a t i o np a r a me t e r s
P e r ma n e n t c o n n e c t i o n s T e mp o r a r y c o n n e c t i o n s( f o r c a l i b r a t i o no n l y )

Co mb i n a z i o n e d i b a se d e i c o m p o n e n t i p e r u n si st e m a d i m i su r a e d i a n a l i si d e i p a r a m e t r i d i v i b r a z i o n e
o l l e g a me n t i p e r ma n e n t i Co l l e g a me n t i t e mp o r a n e i ( so l t a n t op e r l a t a r a t u r a ) Di sp o si z i o n e se mp l i c e
L E GE NDA Se g n a l e d i r i f e r i m e n t o T a r a t u r a T r a sd u t t o r e E l a b o r a z i o n e d e l se g n a l e V i su a l i z z a z i o n e R e g i st r a t o r e a n a l o g i c o

F i g . 4 a Si mp l e a r r a n g e me n t

CAP T I O N

a b c d e f

R e f e r e n c e si g n a l Ca l i b r a t i o n T r a n sd u c e r Si g n a l p r o c e ssi n g Di sp l a y An a l o g u e r e c o r d e r

F i g . 4 bCo mp l e t e a r r a n g e me n t

Di sp o si z i o n e c o mp l e t a
L E GE NDA Se g n a l e d i r i f e r i m e n t o T a r a t u r a T r a sd u t t o r e E l a b o r a z i o n e d e l se g n a l e M e m o r i a V i su a l i z z a z i o n e E l a b o r a z i o n e d e i d a t i St a m p a V i su a l i z z a z i o n e g r a c a R e g i st r a t o r e

CAP T I O N

a b c d e f g h i j

R e f e r e n c e si g n a l Ca l i b r a t i o n T r a n sd u c e r Si g n a l p r o c e ssi n g M e m o r y Di sp l a y Da t a p r o c e ssi n g P r i n t o u t Gr a p h i c a l d i sp l a y R e c o r d e r

h i

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 37 d i 8 4

6. 1 . 3

It is recommended to use specific transducers for each vibration parameter (displacement, velocity and acceleration). When a certain parameter is not directly measurable due to the lack of the specific transducer, integration or differentiation of the output of another transducer could in theory sometimes supply the answer. Even if integrating or differentiating devices are available, however, their application requires particular caution as they may introduce large errors into the chain output. Since the minimum fLr frequency measurable by vibration transducers which are commonly on the market can be higher than the minimum fL frequency to be measured, the frequency limits in the whole measuring channel should be known, if only from factory calibration. The transducers to be used should have the frequency response not deviating from linear more than 1,5 dB over the frequency range chosen within the interval fL fU(1). Transducer sensitivity should be adequate to obtain a level of minimum signal to be measured exceeding the level of the lower limit of the dynamic range of the measuring channel by 10 dB (about 3 times) as a minimum. On the other hand, the sensitivity should not be so great that the maximum signal to be measured may overload the measuring channel. The lower limit of dynamic range is determined during vibration measurement by the measuring system noise. The noise of electronic circuits constitutes the main part of the noise. Earth loops may be one of the causes of excessive noise. To reduce noise in the measuring system, it is recommended to electrically insulate the transducer from the investigated object. The alteration produced by the mass of a transducer employed for field vibration tests of hydraulic machines on the frequency or the vibrating modal shape of the structures to which the transducer is attached is usually negligible. If special supports have to be used for fastening the transducers to the vibrating part, special care should be taken in order to ensure that this connection has adequate stiffness. The natural frequency of the support with the transducer mounted shall be sufficiently higher than fU.

Si raccomanda di utilizzare trasduttori specifici per ogni parametro di vibrazione (spostamento, velocit ed accelerazione). Quando un determinato parametro non si pu misurare direttamente a causa della mancanza del trasduttore specifico, lintegrazione o la derivazione delluscita di un altro trasduttore pu talvolta, in teoria, fornire la risposta. Anche se esistono dispositivi di integrazione o di derivazione, il loro utilizzo richiede comunque particolare attenzione poich essi possono introdurre grossi errori nelluscita della catena. Poich la frequenza fLr minima misurabile dai trasduttori di vibrazione che si trovano comunemente sul mercato pu essere superiore alla frequenza fL minima da misurare, si devono conoscere i limiti di frequenza di tutto il canale di misura, anche soltanto dalle tarature fatte in fabbrica. I trasduttori da utilizzare devono avere una risposta in frequenza che non si discosti dalla linearit di pi di 1,5 dB nel campo di frequenza scelto entro lintervallo fL fU(1). La sensibilit dei trasduttori deve essere idonea ad ottenere un livello di segnale minimo da misurare che superi il livello del limite inferiore del campo dinamico del canale di misura di almeno 10 dB (circa 3 volte). Daltra parte, la sensibilit non deve essere cos alta per cui il segnale massimo da misurare possa saturare il canale di misura. Il limite inferiore del campo dinamico viene determinato durante la misura della vibrazione dal rumore del sistema di misura. Il rumore dei circuiti elettronici costituisce la parte principale del rumore. I circuiti di terra possono essere una delle cause di rumore eccessivo. Per ridurre il rumore nel sistema di misura, si raccomanda di isolare elettricamente il trasduttore dalloggetto da esaminare. La massa di un trasduttore utilizzato per le prove di vibrazione delle macchine idrauliche in sito non ha in genere alcuna influenza sulla frequenza o sulla forma modale vibratoria della struttura a cui il trasduttore collegato. Se si devono utilizzare supporti speciali per fissare i trasduttori alle parti vibranti, bisogna fare particolare attenzione e accertarsi che questo collegamento abbia rigidezza sufficiente. La frequenza propria del supporto su cui stato montato il trasduttore deve essere abbastanza superiore a fU.

( 1 ) Wh e nt h i si sn o t p o ssi b l e , a nu p p e r d e v i a t i o n l i m i t o f 3d B ( 1 )Q u a n d o c i n o n p o ssi b i l e , si p u t a l v o l t a t o l l e r a r e u nl i m i t e d i f r o ml i n e a r c o u l dso m e t i m e sb et o l e r a t e d . O t h e r wi se , a d e sc o st a m e n t o su p e r i o r e d a l l a l i n e a r i t d i 3d B . Al t r i m e n t i , si d o q u a t e f r e q u e n c y d e p e n d e n tc o m p e n sa t i o nsh o u l d b e m a d e v r e b b e r e a l i z z a r e u n a d e g u a t a c o m p e n sa z i o n e d i f r e q u e n z a d u r a n d u r i n g m e a su r e m e n t o r d a t a p r o c e ssi n g b a se d o nt h e a c t u a l t e l a m i su r a o l e l a b o r a z i o n e d e i d a t i b a sa t a su l l a r e a l e c u r v a d i r i r e sp o n se c u r v e o f t h e m e a su r i n g c h a n n e l . sp o st a d e l c a n a l e d i m i su r a .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 38d i 8 4

The methods used for specifying the characteristics of transducers shall comply with IEC Publication 184.
6. 1 . 4

I metodi utilizzati per determinare le caratteristiche dei trasduttori devono rispettare la Pubblicazione IEC 184. La catena totale di misura, inclusi i trasduttori, gli amplificatori, lapparecchiatura per lelaborazione dei dati e la memorizzazione dei dati, deve essere scelta accuratamente in modo che le caratteristiche di ciascun canale siano compatibili con il campo di frequenza richiesto. necessario verificare se il campo di frequenza viene coperto meglio utilizzando trasduttori di spostamento(1), di velocit o di accelerazione. In alcuni casi, pu essere necessario utilizzare due diversi tipi di trasduttori per coprire le diverse parti del campo di frequenza. Bisogna evitare, se possibile, di utilizzare gli stadi di integrazione nei preamplificatori perch possono causare errori di misura non prevedibili o inesattezze (vedi anche 6.1.3). necessario verificare molto attentamente che la combinazione di trasduttore, preamplificatore e cavo non influisca sulla precisione di misura e non causi un aumento del livello di rumore elettronico.

The complete measuring chain, including transducers, amplifiers, data processing and data storage equipment has to be carefully selected so that the required frequency range for each individual channel is provided. It has to be checked whether the frequency range is better covered by the use of displacement(1), velocity or acceleration transducers. In some cases two different types of transducers should be used to cover different parts of the frequency range. The use of integrating stages in the preamplifiers should be avoided if possible, because it may lead to non-predictable measurement errors or inaccuracies (see also 6.1.3). It has to be checked very carefully that the combination of transducer, preamplifier and cable will not affect the measuring accuracy and will not cause an increase of the electronic noise level.

6. 2

R a d i a l v i b r a t i o n so f t h e sh a f t r e l a t i v e t ot h e b e a r i n g s
For the measurement of shaft vibrations relative to the bearings, contactless relative displacement transducers are recommended. The transducers are mostly mounted on the housings or on the supporting structures of the bearing. Only in the case of measurement of the flexural vibration modes of the rotating shaft, may it be necessary to mount the transducers on non-vibrating supports far from the bearings (see 5.2.2).

Vi b r a z i o n i r a d i a l i d e l l a l b e r o r i sp e t t oa i su p p o r t i
Si raccomanda di utilizzare trasduttori di spostamento relativi senza contatti per misurare le vibrazioni dellalbero rispetto ai supporti. I trasduttori sono per lo pi montati sulle casse o sulle strutture di sostegno del supporto. Pu essere necessario montare i trasduttori su sostegni non vibranti lontani dai supporti soltanto in caso di misura dei modi di vibrazione flessionale dellalbero rotante (vedi 5.2.2).

6. 2 . 1

6. 2 . 2

6. 3 6. 3 . 1

P r e ssu r e p u l sa t i o n s
The measuring instruments, especially amplifiers, should comply with IEC Publication 222. The measuring channel may be constructed in accordance with the block diagrams of Figure 4 (see 6.1.2). The transducers should possibly be fixed flush with the wet wall, otherwise special care shall be taken to eliminate the risk of resonance and damping effects in the connecting pipe (see Appendix D). The above fixing should

P u l sa z i o n i d i p r e ssi o n e
Gli strumenti di misura, specialmente gli amplificatori, devono rispettare la Pubblicazione IEC 222. Il canale di misura pu essere realizzato conformemente agli schemi a blocchi di Fig. 4 (vedi 6.1.2). I trasduttori devono se possibile essere fissati direttamente sulla parete in pressione, altrimenti occorre fare particolare attenzione per eliminare il rischio di effetti di risonanza e di smorzamento nel tubo di collegamento (vedi lAppendice D). Il suddetto fissaggio deve an-

6. 3 . 2

( 1 ) Di sp l a c e m e n t t r a n sd u c e r sc a nb e o f t wo t y p e s: ( 1 )I t r a sd u t t o r i d i sp o st a m e n t o p o sso n oe sse r e d i d u e t i p i : wi t h se i sm i c m a ss ( a b so l u t e d i sp l a c e m e n t ; f r e q u e n c y c o nm a ssa si sm i c a ( sp o st a m e n t oa sso l u t o ; c a m p od if r e r a n g ewi t h a l o we rl i m i td e p e n d e n to nt h ese i sm i c q u e n z a c o nu nl i m i t e i n f e r i o r e i nf u n z i o n e d e l l a m a ssa si m a ss a n d i t s su sp e n si o nsy st e m ) ; sm i c a e d e l su o si st e m a d i so sp e n si o n e ) ; r e l a t i v ed i sp l a c e m e n tt r a n sd u c e r s,e . g . p r o x i m i t y t r a sd u t t o r i d i sp o st a m e n t o r e l a t i v o , p e r e se m p i o t r a sd u t t o r i t r a n sd u c e r s( b e t we e nt h ev i b r a t i n g p o i n t a n d a su p d i p r o ssi m i t ( t r a i l p u n t o v i b r a n t e e d u nsu p p o r t o c o n si d e p o r t , c o n si d e r e d a s x e d . L o we r f r e q u e n c y l i m i t = 0 ) ; r a t o sso . L i m i t e d i f r e q u e n z a i n f e r i o r e = 0 ) ; se e a l so 5. 2 . 2 . V e d i a n c h e 5. 2 . 2 .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 39 d i 8 4

also minimize the sensitivity to mechanical shocks and avoid secondary oscillations in the connecting pipe.
6. 3 . 3

che minimizzare la sensibilit agli urti meccanici ed evitare le oscillazioni secondarie nel tubo di collegamento. Il campo di frequenza richiesto della catena di misura deve almeno soddisfare le condizioni indicate in 6.1.1 e deve comprendere, se possibile, la risposta in frequenza zero (c.c.). Si raccomanda che il potere di risoluzione della catena di misura sia lo 0,5% (o meglio) della differenza di pressione corrispondente al valore di energia idraulica specifica. Si auspica che il campo dinamico della catena di misura non sia inferiore a 40 dB (un fattore di 100). T r a sd u t t o r i Il trasduttore deve normalmente sopportare, senza cambiare la sua sensibilit e la sua frequenza propria, la pressione massima possibile (compreso il colpo di ariete) in qualunque punto di misura. Lo scostamento della caratteristica di ampiezza del trasduttore dalla linearit non deve superare 1% del valore nominale (fondo scala) del trasduttore.

The required frequency range of the measuring chain shall at least meet the conditions indicated in 6.1.1. The d.c. (zero frequency) response, if possible, should be included. The measuring chain resolving power should be 0,5% (or better) of the pressure difference corresponding to the specific hydraulic energy value. It is desired that measuring chain dynamic range should be not less than 40 dB (a factor of 100). T r a n sd u c e r s The transducer should withstand, without changing its sensitivity and natural frequency, the maximum possible pressure (including water-hammer) in any measuring point. Deviation of the transducer amplitude characteristic from linearity should not exceed 1% of the nominal value (full scale) of the transducer.

6. 3 . 4

6. 3 . 5

6. 4 6. 4 . 1

St r e sse s
It is recommended that the stresses should be measured by a strain-gauge method with the use of a bridge-type circuit. Amplifiers should be selected in accordance with the requirements of the chosen strain gauges in the frequency range of interest within the interval from 0 Hz to fU (determined as in 6.1.1). It is recommended that for temperatures from 0 C to 60 C wire, foil or other type gauges as sensing elements should be used, provided their properties are as follows: n strain measuring range: 2500 to +2500 106 m/m; n standard deviation of the strain sensitivity coefficient for a batch of transducers not more than 3% of average of declared coefficient; n transverse deformation effect: not more than 5% of longitudinal deformation effect. Temperature compensation should be provided if necessary. Strain gauge sensitivity coefficient (K factor) should be known. It should be stated in the certificate provided by the manufacturer. Fixing of strain gauges shall be exactly in accordance with the instructions of the manufacturer. Careful insulation against humidity shall be provided.

So l l e c i t a z i o n i
Si raccomanda che le sollecitazioni vengano misurate con il metodo estensimetrico utilizzando un circuito del tipo a ponte. bene scegliere gli amplificatori in conformit alle necessit degli estensimetri scelti nel campo di frequenza appropriato nellintervallo da 0 Hz a fU (determinato come in 6.1.1). Si raccomanda di utilizzare, per le temperature da 0 C a 60 C, sensori a fili, a lamine o di altro tipo, purch rispondano ai seguenti requisiti: n campo di misura della deformazione: da 2500 a +2500 106 m/m; n scarto quadratico medio del coefficiente di sensibilit della deformazione per un lotto di trasduttori non superiore al 3% della media del coefficiente dichiarato; n effetto di deformazione trasversale: non superiore al 5% delleffetto di deformazione longitudinale. Se necessario, si deve prevedere una compensazione di temperatura. bene conoscere il coefficiente (fattore K) di sensibilit dellestensimetro. Esso deve normalmente essere dichiarato nel certificato fornito dal costruttore. Il fissaggio degli estensimetri deve essere eseguito esattamente in conformit alle istruzioni del costruttore. Si deve prevedere un accurato isolamento contro lumidit.

6. 4 . 2

6. 4 . 3

6. 4 . 4

6. 4 . 5

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 0 d i 8 4

6. 4 . 6

Three directional rosettes should be used to determine the magnitude and direction of the principal stresses, see Appendix A. In many cases, when the direction of the principal stresses is well known, less than three measuring directions can be used.

preferibile utilizzare rosette tridirezionali per determinare lampiezza e la direzione delle principali deformazioni, vedi lAppendice A. In molti casi, quando si conosce la direzione delle deformazioni principali, si possono utilizzare meno di tre direzioni di misura.

6. 5 6. 5. 1

Sh a f t t o r q u e p u l sa t i o n s
T r a n sd u c e r s Shaft torque pulsation can be determined e.g. with strain gauges, if these are arranged so that they only measure torsion (and not simultaneously also bending or axial strain) of the shaft (see Figure 5). The resolving power of such a measuring system is frequently not particularly high due to the stiffness of the shaft. An estimation of the attainable resolving power prior to the measurement is recommended. T r a n smi ssi o n For the transmission of the torque transducer output signal from the rotating shaft to the stationary equipment it is possible to use: n slip rings; n contactless capacitive or inductive transmitters; n rotating transmitters and stationary receivers of electromagnetic waves. It is to be noted that the noise occurring in these transmitters frequently limits the resolving power of the entire measuring chain.

P u l sa z i o n i d e l l a c o p p i a d a l b e r o
T r a sd u t t o r i La pulsazione della coppia dalbero pu essere determinata, per esempio, con estensimetri, se questi sono disposti in modo da misurare soltanto la torsione (e non contemporaneamente la flessione o la deformazione assiale) dellalbero (vedi Fig. 5). Il potere di risoluzione di questo sistema di misura non in genere molto alto a causa della rigidezza dellalbero. Si raccomanda di valutare il potere di risoluzione che si pu raggiungere prima di effettuare la misura. T r a smi ssi o n e Per la trasmissione del segnale di uscita del trasduttore di coppia dallalbero rotante allapparecchiatura stazionaria si possono usare: n anelli di scorrimento; n trasmettitori capacitivi o induttivi senza contatti; n trasmettitori rotanti e ricevitori stazionari di onde elettromagnetiche. Occorre tener presente che il rumore che si verifica in questi trasmettitori limita sovente il potere di risoluzione dellintera catena di misura.

6. 5. 2

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 1 d i 8 4

F i g . 5

St r a i ng a u g e a r r a n g e me n t f o r t o r q u e me a su r e me n t Di sp o si z i o n e d e g l i e st e n si m e t r i p e r l a m i su r a d e l l a c o p p i a

Four strain gauges full bridge connected


No t e The fitting of two rosettes, each comprising two perpendicular strain gauges, placed at 180 apart along the shaft circumference, is convenient.

Quattro estensimetri collegati a ponte completo


No t a Conviene montare due rosette, ciascuna comprendente due estensimetri perpendicolari, poste a 180luna dallaltra lungo la circonferenza dellalbero.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 2d i 8 4

6. 6

R o t a t i o n a l sp e e d p u l sa t i o n s
Rotational speed pulsations can be measured in the analogue or digital mode(1). In the analogue measurement one obtains the measuring signal usually from a frequency generator or a tachometer coupled with the machine in some way. The speed proportional frequency picked up is converted into an analogue signal whose amplitude fluctuations indicate the speed fluctuations. With a digital measurement of speed fluctuations a frequency generator is to be used. In this case the time interval (period) between two pulses is measured with a sufficiently fast time measuring instrument. The measured values have to be recorded digitally (see 8.3) and evaluated after the measurement by suitable methods.

P u l sa z i o n i d e l l a v e l o c i t d i r o t a z i o n e
Le pulsazioni della velocit di rotazione possono essere misurate in modo analogico o in modo digitale(1). Nella misura analogica, il segnale di misura si pu ottenere di solito da un generatore di frequenza o da un tachimetro accoppiato in qualche modo alla macchina. La frequenza rilevata, proporzionale alla velocit, viene convertita in un segnale analogico le cui oscillazioni di ampiezza indicano le oscillazioni di velocit. Per la misura digitale delle oscillazioni di velocit si deve usare un generatore di frequenza. In questo caso lintervallo di tempo (periodo) tra due impulsi viene misurato con uno strumento di misura abbastanza veloce. I valori misurati devono essere registrati in modo digitale (vedi 8.3) e valutati dopo la misurazione effettuata per mezzo di metodi appropriati.

6. 7

P o we r p u l sa t i o n s
During steady state operations, power pulsations can sometimes be observed. These pulsations can be determined by measuring the electrical output of the generator or the electrical input of the motor (see also 5.2.7). By the same measuring arrangement, power changes during start-up, shut-down and load-change transients can normally be observed. However, for special transients, such as load rejection, this technique is no longer applicable and the only technique applicable is that of shaft torque and rotation speed measurement (see 6.5 and 6.6). If the pulsations to be measured are those of the mechanical power, one should also take into account the fact that they are not coincident with the pulsations of electric power, the difference being made up by pulsations of the power necessary to accelerate or decelerate the rotating masses (the pulsations of the electrical and mechanical losses can be taken as negligible for steady-state tests).

P u l sa z i o n i d i p o t e n z a
Talvolta si possono osservare pulsazioni di potenza durante il funzionamento in condizioni stazionarie. Queste pulsazioni possono venire determinate misurando la potenza elettrica erogata dal generatore o la potenza elettrica assorbita del motore (vedi anche 5.2.7). Con lo stesso dispositivo di misura, si possono generalmente osservare le variazioni di potenza durante lavviamento, larresto e i transitori delle variazioni di carico. Tuttavia, per transitori speciali, come lo stacco di carico, questa tecnica non si pu pi applicare e la sola tecnica utilizzabile quella della misura della coppia dalbero e della velocit di rotazione (vedi 6.5 e 6.6). Se le pulsazioni da misurare sono quelle della potenza meccanica, si deve anche tener conto del fatto che esse non coincidono con le pulsazioni della potenza elettrica: la differenza data dalle pulsazioni della potenza necessaria ad accelerare o decelerare le masse rotanti (le pulsazioni delle perdite elettriche e meccaniche possono essere considerate trascurabili per le prove in funzionamento stazionario).

6. 8

Gu i d e v a n e t o r q u e p u l sa t i o n s
These measurements are made on turbines and pump-turbines or pumps with regulation. The transducers can normally be only outside the guide vane bearings and for this reason the measurement is influenced to an unknown extent by friction.

P u l sa z i o n i d e l l a c o p p i a su l l e p a l e d i r e t t r i c i
Queste misure vengono fatte sulle turbine, pompe-turbine o pompe regolabili. I trasduttori possono essere di solito installati soltanto allesterno dei supporti delle pale direttrici e per questa ragione la misura viene influenzata da attriti di entit sconosciuta.

( 1 ) Sp e c i a l c a r e h a st o b e t a k e nb e c a u se so m e sp e e d m e a su r i n g ( 1 )B i so g n a f a r e p a r t i c o l a r e a t t e n z i o n e p e r c h c e r t e a p p a r e c c h i a t u r e e q u i p m e n t h a sa ni n h e r e n t t i m e d e l a y . d i m i su r a d e l l a v e l o c i t h a n n o r i t a r d i d i t e m p oi n t r i n se c o .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 3d i 8 4

The torque can be measured in two ways: n with strain gauges fitted on the stem in such a way that influences, if any, due to bending of the stem, are eliminated (see Figure 6); n with strain gauges fitted on the link at a suitable location (see Figure 7) in such a way that influences, if any, due to bending of the link member, are eliminated. From the force on the member measured in this way, the torque on the guide vane may be calculated taking into account the geometry of the system. See also Appendix B.
6. 9

Si pu misurare la coppia in due modi: n con estensimetri montati sul gambo in modo che vengano eliminate eventuali influenze dovute alla flessione del gambo (vedi Fig. 6); n con estensimetri montati sulla biella in un punto adeguato (vedi Fig. 7) in modo che vengano eliminate eventuali influenze dovute alla flessione del braccio della biella. Dalla forza sul braccio misurata in questo modo si pu calcolare la coppia sulla direttrice tenendo conto della geometria del sistema. Vedi anche lAppendice B.

R a d i a l t h r u stp u l sa t i o n s me a su r e d a t t h e g u i d e b e a r i n g s
Since in many cases it is impossible to accurately measure the radial thrust on the runner by direct methods, it is preferable to refer to radial thrust measurements at the guide bearings. The force on a bearing can be measured by providing a sufficient number of segments with suitable transducers (e.g. strain gauges).

P u l sa z i o n i d i sp i n t a r a d i a l e mi su r a t e su i su p p o r t i d i g u i d a
Poich in molti casi impossibile misurare con precisione la spinta radiale sulla girante mediante dei metodi diretti, preferibile fare riferimento alle misure di spinta radiale sui supporti di guida. Si pu misurare la forza esercitata su un supporto installando adeguati trasduttori su un numero sufficiente di segmenti (per esempio estensimetri).

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 4d i 8 4

F i g . 6

Gu i d e v a n e st e m wi t h st r a i ng a u g e sf o r t o r q u e me a su r e me n t

Ga mb od e l l a p a l a d i r e t t r i c e c o ne st e n si me t r i p e r l a mi su r a d e l l a c o p p i a

Four strain gauges full bridge connected


No t e The fitting of two rosettes, each comprising two perpendicular strain gauges, placed at 180apart along the shaft circumference, is convenient.

Quattro estensimetri collegati a ponte completo


No t a Conviene montare due rosette, ciascuna comprendente due estensimetri perpendicolari, poste a 180 luna dallaltra lungo la circonferenza dellalbero.

F i g . 7T o r q u e me a su r e me n to no n e g u i d e v a n e

b y me a n so f st r a i ng a u g e sa p p l i e do nt h e l i n k

M i su r a d e l l a c o p p i a su u n a p a l a d i r e t t r i c e t r a mi t e e st e n si me t r i a p p l i c a t i a l l a b i e l l a

Four strain gauges full bridge connected


No t e The fitting of two rosettes, each comprising two perpendicular strain gauges and placed apart on the opposite surface of the link, is convenient.

Quattro estensimetri collegati a ponte completo


No t a Conviene montare due rosette, ciascuna comprendente due estensimetri perpendicolari, poste sulle superfici opposte della biella.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 5d i 8 4

Some manufacturers attempt to get an indication of the radial thrust pulsations on the runner by measuring the clearance variations on the runner band by means of two contactless displacement transducers located at 90 from each other, or from measurements of the shaft bending stresses between a cantilever-mounted runner and the nearer bearing. However, to get from these measurements an evaluation of the radial thrust pulsations on the runner, an interpretation of the shaft bending pattern would be necessary.
6. 1 0

Alcuni costruttori tentano di ottenere unindicazione delle pulsazioni di spinta radiale sulla girante misurando le variazioni dei giochi sulla corona della girante per mezzo di due trasduttori di spostamento senza contatti sistemati a 90uno dallaltro, o misurando le sollecitazioni di flessione dellalbero tra la girante montata a sbalzo ed il supporto pi vicino. Tuttavia, per avere da queste misure una valutazione delle pulsazioni di spinta radiale sulla girante, necessario interpretare il comportamento in flessione dellalbero.

Ax i a l t h r u st p u l sa t i o n s me a su r e d a t t h e t h r u stb e a r i n g
Accurate measurement of the axial thrust pulsations can only be achieved by preparing the machine in the factory, providing it with special arrangements (e.g. fitting an adequate number of the segments with strain gauges, or measuring the oil pressure in a closed chamber under the bearing, etc.). Only approximate indications of the axial thrust pulsations can be achieved by the following methods: n put strain gauges on the fixed structure supporting the thrust bearings; n measure the deflection of a fixed part of the thrust bearing (e.g. with a proximity transducer connected to the wall); n measure the axial displacement of the shaft (e.g. with a proximity transducer sensitive to the position of a ring protruding from the shaft), etc.

P u l sa z i o n i d i sp i n t a a ssi a l e mi su r a t e su l su p p o r t od i sp i n t a
Si possono ottenere misure precise delle pulsazioni di spinta assiale soltanto preparando la macchina in fabbrica, prevedendo dispositivi speciali (per esempio montando degli estensimetri su un numero adeguato di pattini o misurando la pressione dellolio in una camera chiusa sotto il supporto ecc.). I seguenti metodi possono fornire soltanto indicazioni approssimative delle pulsazioni di spinta assiale: n montaggio di estensimetri sulla struttura fissa di sostegno dei supporti di spinta; n misura della deformazione in una parte fissa del supporto di spinta (per esempio con un trasduttore di prossimit collegato alla parete); n misura dello spostamento assiale dellalbero (per esempio con un trasduttore di prossimit sensibile alla posizione di un anello sporgente dallalbero) ecc.

6. 1 1

M e a su r e dq u a n t i t i e s d e n i n g t h e ma c h i n e o p e r a t i n g p o i n t
The values are ascertained and compiled in the usual way by reading off from the associated instruments and by incorporating them into tables (see Appendix C). In the event of further processing of the measured values in an EDP(1) system, they are to be entered separately. Recording these values in a continuous way during the tests together with the vibration and pulsation values is required only in the case of data that may be subjected to wide variations with time. Among them are: n the opening of spherical valve, butterfly valve, or gate; n the guide vane or needle(s) opening, runner blade angle; n the machine rotational speed (in load rejection tests); n the machine power; n high and low pressure side instantaneous pressures.
( 1 )E DP = E l e c t r o n i c Da t a P r o c e ssi n g .

Gr a n d e z z e mi su r a t e d e n e n d o i l p u n t od i f u n z i o n a me n t od e l l a ma c c h i n a
I valori vengono verificati e raccolti nel modo usuale leggendo le indicazioni degli strumenti e incorporandole nelle tabelle (vedi lAppendice C). Se i valori misurati devono essere ulteriormente elaborati con un sistema EDP(1), questi devono essere introdotti separatamente. necessario registrare questi valori in modo continuo durante le prove insieme ai valori di vibrazione e di pulsazione soltanto se si prevede che i dati possano essere soggetti a grosse variazioni nel tempo. Lista parziale di questi lavori: n apertura della valvola rotativa, della valvola a farfalla o della saracinesca; n apertura della pala direttrice o delliniettore, langolo della pala della girante; n velocit di rotazione della macchina (nelle prove di stacco di carico); n potenza della macchina; n pressioni istantanee lato alta e bassa pressione.
( 1 )E l a b o r a z i o n e e l e t t r o n i c a d i d a t i .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 6d i 8 4

CAL I B R AT I O N
Ge n e r a l
The calibration of the measuring system has to be carried out before and, as a check, after performance of the tests. For long duration measurements it is recommended to also carry out the check calibration at intervals throughout the tests. The calibration should be performed for all measuring ranges (magnitude, frequency and phase, if necessary) occurring during the tests. The methodology, the extent and the results of the calibration procedures have to be stated in the test programme and included in the final report. The calibration signals are to be recorded and/or stored using the same recorder and/or storage equipment as for the measurements. One of the following two methods is normally used: n direct calibration of the complete measuring channel including transducers, amplifiers, filter elements, connecting cables and recording instruments. In this method the calibration signal is produced by a direct excitation of the transducer in a well defined manner; n calibration by electrical reference signals excludes normally only the transducers signal, simulating the transducer by an accurately known electrical signal. Static or dynamic calibration procedures may be used depending on possibilities, necessities and method of calibration. The long-term stability of the most modern measuring systems and especially of the transducers makes it unnecessary to perform direct calibration in most cases. Also it should be taken into account that in some cases the necessary expenditure of work and equipment to perform these calibrations in the plant is too high for the limited importance of the planned measurement. But in principle the technical data, e.g. sensitivity and frequency behaviour, of all measuring systems should be ascertained periodically by direct calibration or at least after manufacture in an official laboratory or in the manufacturers laboratory. A certificate should be available.

T AR AT U R A
Ge n e r a l i t
La taratura dei sistemi di misura deve essere eseguita prima e, per una verifica, dopo lesecuzione delle prove. Per prove di lunga durata, si raccomanda di eseguire la taratura anche ad intervalli regolari durante tutto il periodo di prova. La taratura dovrebbe essere eseguita per tutti i campi di misura (grandezze, frequenza e fase, se necessario) che si utilizzano durante le prove. La metodologia, la quantit e i risultati delle procedure di taratura devono essere dichiarati nel programma di prova e devono essere inclusi nella relazione finale. I segnali di taratura devono essere registrati e/o memorizzati utilizzando lo stesso registratore e/o apparecchio di memorizzazione usato per le misure. Di solito si segue uno dei metodi seguenti: n taratura diretta di tutto il canale di misura compresi i trasduttori, gli amplificatori, gli elementi di filtraggio, i cavi di collegamento e gli strumenti di registrazione. In questo metodo, il segnale di taratura viene prodotto da uneccitazione diretta del trasduttore in un modo ben definito; n taratura con segnali di riferimento elettrici che esclude di solito soltanto il segnale del trasduttore che viene simulato da un segnale elettrico ben preciso. Si possono seguire procedure di taratura statica o dinamica a seconda delle possibilit, delle necessit e dei metodi di taratura. Nella maggior parte dei casi, la stabilit dei sistemi di misura pi moderni, e in particolare dei trasduttori, permette di evitare la taratura diretta. bene anche tener presente che in alcuni casi i costi del lavoro e delle attrezzature necessarie per eseguire le tarature in sito sono troppo alte in rapporto allimportanza limitata delle misure programmate. Ma, in linea di principio, si devono verificare periodicamente i dati tecnici, per es. la sensibilit e la frequenza, di tutti i sistemi di misura tramite taratura diretta, o almeno, dopo la realizzazione, in un laboratorio ufficiale o nel laboratorio del costruttore. Il relativo certificato deve essere disponibile.

7 . 1

7 . 2 7 . 2 . 1

Di r e c t c a l i b r a t i o n
Vi b r a t i o nm e a su r e me n t s The calibration is performed prior to the test measurements in the required frequency and amplitude range. For transducers with seismic mass a special vibrostand is used for dynamic calibration. Vibration parameters of the vibrostand (acceleration, velocity and displace-

T a r a t u r a d i r e t t a
M i su r e d i v i b r a z i o n e La taratura viene eseguita prima delle prove nel campo di frequenze e di ampiezze richiesto. Per i trasduttori con massa sismica, si utilizza uno speciale eccitatore per la taratura dinamica. I parametri di vibrazione delleccitatore (accelerazione, velocit e spostamento) vengono misurati con un

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 7 d i 8 4

ment) are measured with an optical device or with a reference vibrotransducer. This procedure is intended essentially for steady state vibration measurements. For transient vibration measurements, special precautions have to be taken, which are dealt with in ISO Standards 8042 and 5347. In most cases it is not possible to perform these calibrations on site because the expenditure on equipment is too large and the time needed for the calibration tests is too long. These tests are normally performed in specially equipped laboratories. Sufficiently recent certificates should be available. If relative displacement transducers are used for the measurements a static direct calibration check should be performed by measuring an applied constant displacement with a device of sufficient accuracy and applying the transducer against the actual surface.
7 . 2 . 2

dispositivo ottico o con un vibrotrasduttore di riferimento. Questa procedura particolarmente adatta per le misure di vibrazione in condizioni stazionarie. Per le misure di vibrazione in condizioni transitorie, bisogna prendere particolari precauzioni, descritte nelle Norme ISO 8042 e 5347. Nella maggior parte dei casi non possibile effettuare queste tarature in sito perch il costo dellapparecchiatura troppo elevato e il tempo necessario per la taratura troppo lungo. Queste prove vengono generalmente eseguite in laboratori appositamente attrezzati. bene disporre di certificati abbastanza recenti. Se per le misure si utilizzano i trasduttori di spostamento relativo, conviene eseguire una verifica della taratura diretta statica misurando uno spostamento costante applicato con un dispositivo abbastanza preciso e applicando il trasduttore alla superficie reale. M i su r e d i p u l sa z i o n i d i p r e ssi o n e La pressione di taratura viene applicata al trasduttore tramite una pressa idraulica e viene confrontata con un manometro di precisione calibrato o un manometro a pesi, o tramite la pressione causata da un colonna dacqua di una determinata altezza e a una determinata temperatura (taratura statica). Di solito non possibile eseguire in sito una taratura del comportamento dinamico dei trasduttori. M i su r e d e l l e so l l e c i t a z i o n i possibile effettuare una taratura diretta soltanto se la misura della deformazione viene utilizzata come misura di una forza. Ma anche in questo caso impossibile effettuare, in circostanze normali, le tarature in sito. La parte provvista di estensimetri deve essere smontata e vi si deve applicare una forza nota. Ci viene di solito fatto nei laboratori appositamente attrezzati. In tutti gli altri casi si deve eseguire una taratura con segnali di riferimento tenendo particolarmente conto dei dati tecnici degli estensimetri. M i su r e d i p u l sa z i o n e d e l l a c o p p i a d a l b e r o Normalmente la misura della coppia di grandi macchine viene eseguita tramite una serie di estensimetri applicati allalbero della macchina (vedi lAppendice B). In condizioni normali non possibile effettuare una taratura diretta del dispositivo di misura. Si pu eseguire una taratura statica approssimativa abbastanza precisa misurando la potenza erogata dal generatore (assorbita dal motore) alla velocit nominale e calcolando la coppia dalbero che ne risulta considerando le perdite meccaniche ed elettriche.

P r e ssu r e p u l sa t i o nme a su r e me n t s The calibration pressure is applied to the transducer by a hydraulic press and is compared with a calibrated precision manometer or dead weight manometer, or by the pressure due to a water column of known height and known temperature (static calibration). A calibration of the dynamic behaviour of the transducers cannot usually be performed on site. St r e ss me a su r e me n t s A direct calibration is possible only if the strain measurement is used for the measurement of a force. But also in this case it is impossible under normal circumstances to perform these calibrations on site. The part equipped with the strain transducers has to be removed and a known force has to be applied to it. This is normally done in specifically equipped laboratories. In all other cases a calibration with reference signals has to be performed, carefully considering the technical data of the strain gauges. Sh a f t t o r q u e p u l sa t i o nm e a su r e me n t s Normally the measurement of torque in large machines can only be performed by an array of strain gauges applied to the shaft of the machine (see Appendix B). Under normal conditions a direct calibration of the measuring arrangement is not possible. An approximate static calibration with sufficient accuracy may be performed by measuring the generator output (motor input) at nominal speed and calculating the resulting shaft torque considering the mechanical and electrical losses.

7 . 2 . 3

7 . 2 . 4

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 8d i 8 4

7 . 2 . 5

R o t a t i o n a l sp e e d p u l sa t i o nme a su r e me n t s With the normally attainable accuracy in rotational speed measurements, rotational speed pulsations in steady state tests usually cannot be measured in a precise way, since they are often very small in comparison with the specified speed. On the contrary, large variations in rotational speed during transients can be measured with sufficient confidence. Normally, no direct calibration of the equipment for the measurement of the rotational speed is necessary, a static check with the panel instrumentation being considered sufficient. If necessary, the instruments may be calibrated e.g. with a pulse train generator and/or a frequency meter (in analogue methods). P o we r p u l sa t i o nm e a su r e me n t s A calibration of the equipment for measurement of electrical power can seldom be done on site. A check of correct connection can be made by comparison with the switchboard meters. Equipment for the measurement of electrical power, wattmeters, volt- and amperemeters, normally are calibrated in specialized laboratories. For the measurement of pulsations a continuous recording is necessary. The recorder should be calibrated using the readout of the laboratory calibrated precision wattmeters at steady state operation, its transfer function having been previously established. Gu i d e v a n e t o r q u e p u l sa t i o nme a su r e me n t s A direct static calibration on site cannot be performed under normal circumstances. If a factory prepared guide vane is used for this measurement a static calibration may be possible in factory or in a specialized laboratory, applying a well defined torque to the shaft (or force to the link). (See Appendix B). M e a su r e me n to f t h r u st p u l sa t i o na t g u i d e a n dt h r u st b e a r i n g s A direct calibration on site cannot be performed under normal circumstances. Often factory prepared measuring arrangements are used. In these cases a static calibration in factory may be possible by applying well defined forces to the bearing segments used for the measurement. In some cases a calibration is possible by lifting up the rotor using the brakes in the case of a vertical shaft and accurately known rotor weight.

M i su r e d i p u l sa z i o n e d e l l a v e l o c i t d i r o t a z i o n e Con la precisione di misura della velocit di rotazione che si ottiene normalmente, le pulsazioni della velocit di rotazione nelle prove in condizioni stazionarie non possono essere misurate in modo preciso poich queste pulsazioni sono molto piccole rispetto alla velocit nominale. Al contrario, le grandi variazioni della velocit di rotazione durante le prove in condizioni transitorie possono essere abbastanza facilmente misurate. Di solito non necessario eseguire la taratura diretta dellapparecchiatura di misura per la velocit di rotazione poich si considera sufficiente una verifica statica con la strumentazione di quadro. Se necessario, si possono tarare gli strumenti per esempio con un generatore di impulsi e/o un frequenzimetro (con metodi analogici). M i su r e d i p u l sa z i o n e d e l l a p o t e n z a Raramente si pu eseguire in sito una taratura dellapparecchiatura di misura della potenza elettrica. Si pu verificare che vi sia un buon collegamento facendo un confronto con gli strumenti del quadro. Lapparecchiatura per la misura della potenza elettrica, i wattmetri, i voltmetri e gli amperometri, vengono normalmente tarati in laboratori specializzati. Per la misura delle pulsazioni necessaria una registrazione continua. Il registratore deve essere tarato utilizzando la lettura dei wattmetri di precisione tarati in laboratorio durante il funzionamento in condizioni stazionarie, e la sua funzione di trasferimento deve essere determinata in precedenza. M i su r e d i p u l sa z i o n e d e l l a c o p p i a su l l a p a l a d i r e t t r i c e In circostanze normali non si pu eseguire in sito la taratura diretta. Se per questa misura si utilizza una pala direttrice preparata in fabbrica, possibile fare una taratura statica in fabbrica o in un laboratorio specializzato applicando al gambo una coppia ben definita (o una forza sulla biella). (Vedi lAppendice B.) M i su r a d e l l e p u l sa z i o n i d e l l a sp i n t a su i su p p o r t i d i g u i d a e sp i n t a In circostanze normali, non si pu eseguire in sito la taratura diretta. Spesso si utilizzano dispositivi di misura preparati in fabbrica. In questi casi possibile eseguire una taratura statica in fabbrica applicando forze ben definite sui pattini del supporto utilizzati per la misura. In alcuni casi possibile eseguire una taratura sollevando il rotore per mezzo di freni nel caso di un albero verticale e conoscendo esattamente il peso del rotore.

7 . 2 . 6

7 . 2 . 7

7 . 2 . 8

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 4 9 d i 8 4

7 . 2 . 9

Gu i d e v a n e ( n e e d l e ) o p e n i n g , r u n n e r b l a d e a n g l e , v a l v e a n d g a t e o p e n i n g me a su r e me n t s Generally, it is possible and also convenient to statically calibrate the position transducers used at site after their installation.

M i su r e d e l l a p e r t u r a d e l l a p a l a d i r e t t r i c e ( i n i e t t o r e ) , d e l l a n g o l od e l l a p a l a d e l l a g i r a n t e , d e l l a v a l v o l a e d e l l a sa r a c i n e sc a Generalmente possibile, e anche auspicabile, tarare staticamente i trasduttori di posizione utilizzati in sito dopo che sono stati installati.

7 . 3

Ca l i b r a t i o nb y e l e c t r i c a l r e f e r e n c e si g n a l s
The transducer is not included in this calibration. The technical data for it have to be known from laboratory calibration or as type data for transducers manufactured with small tolerances, e.g. strain gauges. Usually a static or dynamic reference signal generated internally by the measuring amplifier is used for the calibration. In some cases an externally generated reference signal is used.

T a r a t u r a p e r m e z z o d i se g n a l i d i r i f e r i m e n t o e l e t t r i c i
Il trasduttore non incluso in questa taratura. I suoi dati tecnici devono essere conosciuti tramite la taratura eseguita in laboratorio o come dati tipo per trasduttori fabbricati con piccole tolleranze, come per esempio gli estensimetri. Di solito per la taratura si utilizza un segnale di riferimento statico o dinamico generato internamente dallamplificatore di misura. In alcuni casi si utilizza un segnale di riferimento generato esternamente. M i su r e d i v i b r a z i o n e Normalmente un generatore di segnali interno alimenta lingresso di un amplificatore con un segnale elettrico di ampiezza e di frequenza definite in modo che lamplificatore e la strumentazione di registrazione possano essere calibrati. M i su r e d e l l e p u l sa z i o n i d i p r e ssi o n e Di solito lamplificatore e il ponte di misura vengono tarati per mezzo di segnali statici di polarit positiva e negativa generati internamente. Il registratore incluso in questa procedura. M i su r e d e l l e so l l e c i t a z i o n i e d e l l e d e f o r ma z i o n i Lamplificatore, il ponte e il registratore vengono tarati tramite segnali statici generati internamente. M i su r e d e l l e p u l sa z i o n i d e l l a c o p p i a d a l b e r o Poich in linea di principio questa una misura della deformazione, vedi 7.3.3. M i su r e d e l l e p u l sa z i o n i d e l l a v e l o c i t d ir o t a z i o n e possibile effettuare una taratura indiretta per mezzo di un segnale di riferimento elettrico quando luscita del trasduttore un segnale analogico. M i su r e d e l l e p u l sa z i o n i d i p o t e n z a Si pu tarare soltanto il registratore se si conosce il valore di uscita dello strumento di misura. M i su r e d e l l e p u l sa z i o n i d e l l a c o p p i a d e l l a p a l a d i r e t t r i c e Vedi 7.3.4. M i su r a d e l l e p u l sa z i o n i d e l l a sp i n t a su i su p p o r t i d i g u i d a e sp i n t a Lamplificatore, il ponte ed il registratore vengono tarati per mezzo di segnali statici generati internamente. Prove di laboratorio o calcoli permettono di stabilire la relazione tra luscita del trasduttore e la spinta.

7 . 3 . 1

Vi b r a t i o nm e a su r e me n t s Normally an internal signal generator feeds an electrical signal of defined amplitude and of defined frequency to the amplifier input so that amplifier and recording instrument assemblies can be calibrated. P r e ssu r e p u l sa t i o nme a su r e me n t s Normally the amplifier and bridge assembly is calibrated by static internally generated signals of positive and negative polarity. The recorder is included in the procedure. St r e ss me a su r e me n t s, st r a i nm e a su r e me n t s The amplifier, the bridge and the recorder are calibrated by internally generated static signals. Sh a f t t o r q u e p u l sa t i o nm e a su r e me n t s Since in principle this measurement is a strain measurement, see 7.3.3. R o t a t i o n a l sp e e d p u l sa t i o nme a su r e me n t s Indirect calibration by an electrical reference signal is possible when the output of the transducer is an analogue signal. P o we r p u l sa t i o nm e a su r e me n t s Only the recorder can be calibrated if the output of the measuring instrument is known. Gu i d e v a n e st o r q u e p u l sa t i o nme a su r e me n t s See 7.3.4. M e a su r e me n to f t h r u st p u l sa t i o na t g u i d e a n dt h r u st b e a r i n g s The amplifier, the bridge and the recorder are calibrated by internally generated static signals. The relation between transducer output and thrust has to be known from calculations or laboratory tests.

7 . 3 . 2

7 . 3 . 3

7 . 3 . 4

7 . 3 . 5

7 . 3 . 6

7 . 3 . 7

7 . 3 . 8

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 50 d i 8 4

R E C O R DI NG
Direct recording by strip chart recorder, magnetic tape or digital recording should be used. In comparison with the manual recording of the read-out of a scale or digital instrument, direct recording by strip chart recorder, magnetic tape recorder or digital recording has the following advantages: n by continuous recording the process can be investigated over short time intervals, of the order of the signal variation time; n very short transient processes can be observed; n various signals can be recorded simultaneously and can be compared later; n the direct measuring signal is stored for later evaluation or check;
n

R E GI ST R AZ I O NE
Si pu effettuare una registrazione diretta utilizzando un registratore a nastro di carta, a nastro magnetico o una registrazione digitale. Rispetto alla registrazione manuale della lettura di uno strumento graduato o digitale, la registrazione effettuata con registratore a nastro di carta, con registratore a nastro magnetico o con un registratore digitale presenta i seguenti vantaggi: n la registrazione continua permette di esaminare il processo a brevi intervalli di tempo, dellordine del tempo di variazione del segnale; n si possono osservare processi transitori molto brevi; n si possono registrare contemporaneamente diversi segnali e paragonarli poi in un secondo tempo; n il segnale di misura diretto viene memorizzato per poter eseguire pi tardi unulteriore valutazione o verifica; n nel caso di nastro magnetico e di registrazione digitale, il segnale di misura pu essere riprodotto tutte le volte che sar necessario per effettuare ulteriori verifiche (per esempio analisi di picco o di r.m.s., analisi della frequenza ecc.). La precisione del sistema di misura deve corrispondere, quando possibile, alla precisione dellapparecchiatura di misura.

in the case of magnetic tape and digital recording, the measuring signal can be played back as often as necessary for further investigations (e.g. peak or r.m.s. analysis, frequency analysis, etc.). The accuracy of the recording system should be matched, whenever possible, to the accuracy of the measuring equipment.

8 . 1 8 . 1 . 1

Gr a p h i c a l r e c o r d e r s
Usa b l e t y p e so f r e c o r d e r s For the purpose of recording, it is necessary to use a recorder with an upper frequency limit appropriate to the highest frequency of interest contained in the signal. Examples of the commonly used types of recorders are: n galvanometric recorder with optical or ink recording system; n electronic recorder with thermal or electrostatic recording system. Se l e c t i o no f wr i t i n g sp e e d The writing speed is selected in accordance with the instructions given in the instrument manuals and with the desired time resolution.

R e g i st r a t o r i g r a c i
T i p i d i r e g i st r a t o r i u t i l i z z a b i l i Per effettuare la registrazione necessario utilizzare un registratore che abbia un limite di frequenza superiore adatto alla frequenza utile pi alta contenuta nel segnale. I seguenti sono alcuni esempi di tipi di registratori comunemente usati: n registratore galvanometrico con sistema di registrazione ottico o a inchiostro; n registratore elettronico con sistema di registrazione termico o elettrostatico. Sc e l t a d e l l a v e l o c i t d i sc r i t t u r a La velocit di scrittura viene scelta in accordo con le istruzioni date dai manuali degli strumenti e con la risoluzione temporale desiderata.

8 . 1 . 2

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 51 d i 8 4

8 . 1 . 3

Se l e c t i o no f p a p e r sp e e d a n d r e c o r d i n g t i me The recording time tr is determined by the component frequency fi to be considered and the number of cycles Nr of this frequency which should be contained in the record. Recording time should be calculated from:
( 8 )

Sc e l t a d e l l a v e l o c i t d e l l a c a r t a e d e l t e mp od i r e g i st r a z i o n e Il tempo di registrazione tr viene determinato dalla frequenza fi del componente da considerare e dal numero di cicli Nr di questa frequenza che deve essere contenuta nella registrazione. Il tempo di registrazione deve essere calcolato da:

1 tr = Nr f
i

If the length of the record corresponding to one cycle is l, then the total length of the record is:
( 9 )

Se la lunghezza della registrazione corrispondente ad un ciclo l, allora la lunghezza totale della registrazione :

L = Nr l
Then the required paper speed is: Quindi la velocit richiesta della carta :

( 1 0 )

L vr = =l fi tr
The number of cycles Nr to be contained in the record depends on the characteristic of the spectrum and shall correspond to the method of analysis used. The length l corresponding to one cycle should be chosen according to the line thickness, so that one oscillation cycle may be clearly made out on the graph. Il numero di cicli Nr che una registrazione deve contenere dipende dalla caratteristica dello spettro e deve corrispondere al metodo di analisi utilizzato. La lunghezza l che corrisponde ad un ciclo deve essere scelta in funzione dello spessore della linea in modo che un ciclo di oscillazioni possa apparire chiaramente sul grafico.

8 . 2 8 . 2 . 1

M a g n e t i c t a p e r e c o r d e r s
Use of magnetic tape recorders allows multiple reproduction of the recorded signals and makes it possible to use electronic equipment and computers for analysis. The frequency range of the tape recorder employed should be wider than the range to be measured. FM (frequency modulated) systems are to be preferred to AM (amplitude modulated) systems as FM systems allow the frequency range to start from zero frequency. In this case, however, particular attention should be paid to the upper boundary frequency of the FM recorder. Also multichannel tape recording with the PCM (pulse code modulation) system is possible. The measured values are in this case recorded in a digital code. Multichannel tape recorders should be provided with a separate channel for the recording of a time signal or another mark or voice signal so as to be able to identify any point on the magnetic tape in the subsequent analysis.

R e g i st r a t o r i a n a st r oma g n e t i c o
Luso di registratori a nastro magnetico permette di realizzare riproduzioni multiple dei segnali registrati e permette lutilizzo di apparecchiature elettroniche e di calcolatori per effettuare lanalisi. Il campo di frequenze del registratore a nastro impiegato deve essere pi ampio di quello da misurare. I sistemi FM (a modulazione di frequenza) sono da preferirsi ai sistemi AM (a modulazione di ampiezza) poich i sistemi FM permettono al campo di frequenze di iniziare dalla frequenza zero. In questo caso bisogna tuttavia fare particolare attenzione alla frequenza limite superiore del registratore FM. possibile anche la registrazione con nastro multicanale realizzata con il sistema PCM (modulazione a codici di impulso). I valori misurati sono registrati in questo caso in un codice digitale. I registratori con nastro multicanale devono normalmente essere provvisti di un canale separato per la registrazione di un segnale temporale o altra indicazione o un segnale vocale che renda possibile identificare un qualunque punto sul nastro magnetico durante le successive analisi.

8 . 2 . 2

8 . 2 . 3

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 52 d i 8 4

8 . 2 . 4

Multichannel tape recorders should be used for simultaneous recording of several parameters. An electronic oscilloscope or a graphical recorder connected to the output amplifiers of the tape recorder should be used for recording supervision if the instrument is equipped with a simultaneous record-playback feature. Otherwise, at suitable intervals all records have to be played back off-line on a strip chart recorder to check the quality of the recording. Se l e c t i o no f t a p e sp e e d The tape speed has to be selected according to the instruction manual, taking into account the highest significant frequency in the signal.

I registratori con nastro multicanale possono convenientemente essere utilizzati per la registrazione simultanea di diversi parametri. Si deve di solito usare un oscilloscopio elettronico o un registratore grafico collegato agli amplificatori di uscita del registratore a nastro per il controllo della registrazione nel caso in cui lo strumento sia fornito di un dispositivo per la registrazione e la lettura simultanee. Altrimenti, bisogna riprodurre fuori linea ad intervalli regolari tutte le registrazioni su un registratore a nastro di carta per verificare la qualit della registrazione. Sc e l t a d e l l a v e l o c i t d e l n a st r o La velocit del nastro deve essere scelta in accordo con il manuale di istruzioni tenendo conto della frequenza significativa pi alta del segnale.

8 . 2 . 5

8 . 3

Di g i t a l r e c o r d i n g
The special advantages of digital data recording are: n no drifting of the zero points on reproduction; n perfect reproducibility; n digital storage of parameters, such as calibration values, conversion factors, port selection, scanning rate, time, etc.; n output in engineering values. The number of bits for the A/D conversion should be sufficiently high to cover the dynamic analogue to digital range of the measurements.

R e g i st r a z i o n e d i g i t a l e
I vantaggi specifici della registrazione digitale dei dati sono i seguenti: n nessuno spostamento del punto zero durante la riproduzione; n perfetta riproducibilit; n memorizzazione digitale di parametri quali i valori di taratura, i fattori di conversione, la selezione della porta, il ritmo di scansione, il tempo ecc.: n uscita in valori fisici. Il numero di bit necessari per la conversione A/D deve essere abbastanza alto da coprire il campo di misure da dinamico-analogiche a digitali. R e g i st r a z i o n e d i d a t i i nse r i e Questo tipo di registrazione adatta soltanto per i funzionamenti lenti, quasi stazionari o per il controllo del funzionamento (anello senza fine). Per la memorizzazione dei dati si possono utilizzare diversi mezzi di memorizzazione con velocit di registrazione molto variabili. R e g i st r a z i o n e d i d a t i i nse q u e n z a La registrazione in sequenza particolarmente adatta per la memorizzazione a blocchi dei funzionamenti transitori. Dopo ogni misura, i dati raccolti nel calcolatore vengono trasmessi alla memoria dati. Il tempo massimo di registrazione Trm limitato dalla capacit di registrazione della RAM del calcolatore. Esso si pu calcolare con la seguente formula:

8 . 3 . 1

Se r i e sd a t a r e c o r d i n g This type of recording is only suitable for slow, quasi-stationary operations or for supervision of operation (endless loop). For data storage, several storage media can be used, with widely variable recording speeds. Se q u e n t i a l d a t a r e c o r d i n g Sequential recording is particularly suitable for storage of transient operations in blocks. After each measurement the data collected in the computer are transmitted to the data memory. The maximum record time Trm is limited by the storage capacity of the RAM (random access memory) of the computer. It may be calculated by the following formula:

8 . 3 . 2

Cs T rm = n ch s rch bs
where: Cs = storage capacity of RAM in bytes bs = number of bytes per sample nch = number of channels srch = sampling rate per channel dove: Cs = capacit di memorizzazione della RAM in byte bs = numero di byte per campione nch = numero di canali srch = tasso di campionatura per canale
NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 53 d i 8 4

This limitation has to be taken into account when planning the instrumentation of the measurement, since the minimum necessary record time depends on the measured physical quantities and on the analyses which are planned.
8 . 3 . 3

Questo limite va tenuto in considerazione durante la preparazione della strumentazione di misura poich il tempo minimo di registrazione necessario dipende dalle grandezze fisiche misurate e dalle analisi da effettuare. La frequenza di campionamento di ciascun canale deve essere adattata alle esigenze di misura. In teoria, essa non deve essere inferiore a 2,56 volte la frequenza massima prevista nel segnale o la frequenza massima che interessa, purch prima della campionatura si utilizzino filtri anti-aliasing. In pratica, consigliabile prevedere una frequenza di campionamento che sia almeno due volte superiore al limite teorico. La frequenza massima di campionamento del sistema viene limitata dalla frequenza massima di scansione e/o dal tempo richiesto per la conversione A/D. Se si vuole un confronto tra i diversi canali (vedi 9.2.5), si devono eseguire misure adeguate per assicurare la possibilit sia di correggere il riferimento di tempo relativo tra i canali interessati sia di compensare se possibile qualunque ritardo di tempo introdotto dalla scansione sequenziale dei canali.

The sampling rate of each channel is to be adapted to the measuring requirements. Theoretically, it should be not less than 2,56 times the maximum frequency to be expected in the signal or the highest frequency of interest, provided suitable anti-aliasing filters are used before sampling. In practice, it is advisable to provide for a sampling rate at least two times higher than the theoretical limit. The maximum overall sampling rate of the system is limited by the maximum scanning rate and/or the time required for A/D conversion. If phase comparison between different channels is required (see 9.2.5), proper measures should be taken to ensure the possibility either of correct relative time reference between the channels concerned or of compensating if possible for any time lag introduced by sequential scanning of the channels.

8 . 3 . 4

DAT A ACQUI SI T I O N AND P R O CE SSI NG


Ge n e r a l
The level of vibration and pulsation of a hydraulic machine is assessed from the results of vibration and pulsation measurements taken at the locations specified in 5.2 and processed as specified below. The processing should be accomplished for each steady state operating point mentioned in 4.1. For transients, the data should be processed so that no significant peak values are overlooked. The quality of a machine can then be estimated by comparing the vibration or pulsation test results with those for other machines of the same type and size as classified according to 2.4 or with quality assessment curves or tables, if such curves or tables are available for this hydraulic machine type (see clause 3). An adequate estimation of quality can be ensured provided that during tests all elements of the vibration measuring system have operated within their respective operating range and repeatability of test results has been checked wherever possible. The first direct assessment of the nature of vibration which is based on raw data can be accomplished by visualizing the measured vibra-

ACQ U I SI Z I O NEE DE L AB O R AZ I O NEDE I DAT I


Ge n e r a l i t
Il livello di vibrazione e di pulsazione di una macchina idraulica viene stabilito in base ai risultati delle misure di vibrazione e pulsazione effettuate nei punti specificati in 5.2 ed elaborate come di seguito. opportuno eseguire lelaborazione per ogni punto di funzionamento in condizioni stazionarie elencato in 4.1. Per i transitori, opportuno elaborare i dati in modo che non venga trascurato alcun valore di picco significativo. La qualit di una macchina pu quindi essere valutata paragonando i risultati delle prove di vibrazione o pulsazione con quelli di altre macchine dello stesso tipo e della stessa dimensione come classificate in 2.4 o con le curve o tabelle che forniscono una valutazione della qualit, se queste curve o tabelle esistono per questo tipo di macchina idraulica (vedi lart. 3). Si pu assicurare unadeguata valutazione della qualit purch durante le prove tutte le apparecchiature del sistema di misura della vibrazione abbiano operato entro i loro rispettivi campi di funzionamento e sia stata verificata, tutte le volte che stato possibile, la ripetibilit dei risultati di prova. Una prima stima della natura delle vibrazioni basata su dati non elaborati pu essere effettuata visualizzando le grandezze vibratorie misurate in di-

9 . 1

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 54d i 8 4

tion quantities on line or off line, e.g. on the display screen of an oscilloscope with time-dependent X-axis or in the X-Y mode of operation (Lissajous figures). It is recommended to store the observation on a permanent medium (e.g. photographs or computer print-outs). See clause 8 for more detail on recording. A better understanding of the vibration or pulsation phenomena can be obtained from further processing of the data. The process of evaluation consists of manually or automatically measuring and counting amplitudes and respective frequencies. Usually the variation of vibration and pulsation levels with time is recorded and the results are presented as a function of time on a linear or logarithmic scale. This method is fast and especially convenient in cases where instantaneous values are of no interest. For numerical representation and comparison with some reference, special parameters are found by further processing of data or by digital data acquisition and processing, if sufficiently high sampling rates can be ensured. In cases where determination of some vector or tensor values is needed for adequate understanding of the nature of vibration (or pulsation), manual or computer-aided calculations become necessary. For instance, Appendix A deals with the computation of instantaneous principal stress magnitudes and directions based on the strain measurements accomplished by means of strain gauge rosettes. Since special care has to be exercised to obtain reliable results in the determination of such compound values and, since this kind of evaluation is feasible only with an efficient EDP system, one should confine oneself to what is indispensable.
9 . 2

retta o in differita, per esempio sullo schermo di un oscilloscopio con lasse X in funzione del tempo o nel modo di funzionamento X-Y (figure di Lissajous). Si raccomanda di memorizzare le osservazioni su un supporto permanente (per esempio fotografie o stampe da calcolatore). Per maggiori dettagli sulla registrazione, vedi lart. 8. Unulteriore elaborazione dei dati pu permettere una maggior comprensione dei fenomeni di vibrazione o di pulsazione. Il procedimento di valutazione consiste nel misurare e contare manualmente o automaticamente le ampiezze e le rispettive frequenze. Di solito viene registrata la variazione nel tempo dei livelli di vibrazione e di pulsazione e i risultati vengono rappresentati in funzione del tempo su una scala lineare o logaritmica. Questo metodo veloce e particolarmente conveniente nei casi in cui non interessino valori istantanei. Per la rappresentazione numerica ed il confronto con un eventuale riferimento, vengono utilizzati parametri specifici frutto di una ulteriore elaborazione dei dati manuale o digitale, purch siano garantite delle cadenze di campionamento sufficientemente elevate. Nei casi in cui richiesta la determinazione di qualche valore di vettore o tensore per comprendere adeguatamente la natura della vibrazione (o della pulsazione) diventa necessario eseguire i calcoli a mano o mediante laiuto di un calcolatore. Per esempio, lAppendice A descrive il calcolo delle ampiezze e delle direzioni istantanee delle sollecitazioni principali basato sulle misure delle deformazioni effettuate per mezzo di rosette estensimetriche. Poich occorre molta cura per ottenere risultati affidabili nella determinazione di detti valori e poich questo tipo di valutazione fattibile soltanto con un sistema EDP efficiente, opportuno limitarsi allindispensabile.

Se l e c t i o no f d a t a p r o c e ssi n g me t h o d s
Experience of vibration and pulsation measurement in hydraulic machines has shown that the oscillating signal in question can be treated as the sum of two types of oscillations: n periodic oscillations (related e.g. to rotational, blade, precessing vortex, and other frequencies), and n random oscillations. For steady-state operating conditions this sum of oscillations can be considered as a stationary random process. The processing of the measured data essentially depends on the chosen method of measurement and the purpose of the test.

Sc e l t a d e i me t o d i d i e l a b o r a z i o n e d a t i
Lesperienza nelle misure di vibrazione e di pulsazione nelle macchine idrauliche ha dimostrato che il segnale oscillante in questione pu essere trattato come la somma di due tipi di oscillazioni: n oscillazioni periodiche (collegate per esempio alle frequenze di rotazione, di passaggio delle pale, di vortice di precessione ed altre frequenze), e n oscillazioni aleatorie. Per le condizioni di funzionamento stazionarie questa somma di oscillazioni pu essere considerata come un processo stazionario aleatorio. Lelaborazione dei dati misurati dipende essenzialmente dal metodo di misura scelto e dallo scopo della prova.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 55 d i 8 4

Commonly used are the following data processing methods: 1) Peak-to-peak or peak value analysis. 2) Effective value analysis. 3) Statistical processing of data. 4) Power density spectral analysis. 5) Complete spectral analysis, including phase analysis.
9 . 2 . 1

Vengono comunemente usati i seguenti metodi di elaborazione dei dati. 1) Analisi dei valori di picco-picco o picco. 2) Analisi dei valori efficaci. 3) Elaborazione statistica dei dati. 4) Analisi della densit spettrale di potenza. 5) Analisi spettrale completa, compresa lanalisi di fase. An a l i si d e i v a l o r i d i p i c c o p i c c oop i c c o I valori di picco-picco o i valori di picco delle vibrazioni e delle pulsazioni sono analizzati per fornire unindicazione del livello delle vibrazioni o delle pulsazioni in un determinato punto di misura. Questo tipo di analisi viene fatta molto spesso per le prove di vibrazione o di pulsazione. In questo genere di analisi vengono presi in considerazione soltanto i valori di ampiezza mentre vengono trascurate le frequenze. I metodi sono veloci e particolarmente adatti nei casi in cui i valori di picco sono costanti o variano leggermente nel tempo e tutti gli altri valori istantanei non interessano. Lanalisi picco-picco utilizza finestre di tempo per vedere come lescursione massima a breve termine di una quantit oscillante varia nel tempo. In ogni finestra di tempo lescursione massima assoluta D Xpp (dal picco minimo al picco massimo) della grandezza oscillante viene misurata e registrata in modo adeguato. Il metodo a finestre di tempo pu essere utilizzato anche per lanalisi dei valori di picco. Per questo tipo di analisi viene misurato e registrato il valore assoluto della massima deviazione dal valore medio della grandezza oscillante. Nel caso di unoscillazione totalmente simmetrica rispetto al valore medio, il valore di picco D Xp uguale a

P e a k t o p e a k o r p e a k v a l u e a n a l y si s The peak-to-peak values or the peak values of vibrations and pulsations are investigated to provide an indication of the level of the vibrations or pulsations at a given measuring point. These types of analysis are very often made for vibration or pulsation tests. In this kind of analysis only amplitude values are considered while frequencies are disregarded. The methods are fast and especially convenient in cases where peak values are constant or vary slightly with time and all other instantaneous values are of no interest. The peak-to-peak analysis employs time-frames to see how the short-term maximum excursion of an oscillating quantity varies with time. Within each time-frame the absolute maximum excursion D Xpp (from minimum to maximum peak) of the oscillating quantity is measured and recorded in a suitable way. The time-frame method should also be used in peak value analysis. For this type of analysis the absolute value of the maximum deviation from the mean value of the oscillating quantity is measured and recorded. In the case of an oscillation which is totally symmetric about the mean value, the peak value D Xp is equal to

D X pp , i.e. half of the peak-to-peak value. 2


Two different procedures are suggested for the peak-to-peak or the peak value analysis: n one, more suitable for transient operation of the machine, where the time-frame may sometimes be enlarged to include the full length of the record; n the other, more suitable for records obtained during steady-state operation of the machine, where the overall time of the test record is subdivided into successive timeframes, each time-frame containing a few individual excursions or peak values of the recorded variable. It is recommended that the results of the above analysis be presented either in the form of a histogram of the peak-to-peak values or the peak values versus the progressive numbers of the successive time frames or in the form of a table.

D X pp , cio met del valore di picco-picco. 2


Si suggeriscono due diversi procedimenti per effettuare lanalisi dei valori di picco-picco o di picco: n luno, adatto per il funzionamento transitorio della macchina, in cui la finestra di tempo pu essere talvolta ampliata per comprendere tutta la durata della registrazione; n laltro, pi adatto per registrazioni ottenute durante il funzionamento stazionario della macchina, in cui il tempo totale della registrazione della prova viene suddiviso in successive finestre, ognuna delle quali contiene poche escursioni individuali o i valori di picco della variabile registrata. Si raccomanda di presentare i risultati delle suddette analisi sia in forma di istogramma dei valori di picco-picco o dei valori di picco in funzione dei numeri progressivi delle finestre di tempo, sia in forma di tabella.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 56 d i 8 4

The above-mentioned histogram or table can sometimes indicate whether the oscillatory process is essentially random or whether it can be treated as periodic. In cases where repetitive sharp peaks (spikes) are characteristic of the oscillatory process the average value of the peak-to-peak values or the peak values over a certain number of time-frames, each containing at least one sharp peak, should be calculated to serve as a measure of the general level of the vibration or pulsation. The average value for sharp peaks or otherwise the results presented in the histogram or the table may provide an answer to the question of whether the oscillatory process at this measuring location should be analysed more comprehensively or whether the analysis already done will suffice. Whether peak-to-peak analysis or peak value analysis is most suitable for the investigation of the vibrations or pulsations has to be decided from the nature of the measured variable and the purpose of the measurement. In many cases it is also necessary to determine the mean value (see 2.3.3.1) of the measured variable and/or the physical values of the maximum and minimum measured. The simplest instrumentation for these types of analyses consists of a measuring device capable of indicating peak-to-peak value or peak value of the signal (see Figure 4). The method of performing the analysis depends on the recording system used if the analysis is not done on-line. For strip-chart type recordings, the analysis will be carried out manually, measuring the upper and lower extreme values in an adequate time-frame. In the case of magnetic tape recordings, two peak voltmeters, one for maximum peaks and one for minimum peaks are used for peak-to-peak analysis. For peak-value analysis, one peak voltmeter measuring absolute values with compensation of the mean value or a special instrument can be used. For digital data acquisition and storage a suitable computer program can be used for these evaluations.
9 . 2 . 2

Il suddetto istogramma o tabella pu talvolta indicare se il processo oscillatorio essenzialmente aleatorio o se pu essere considerato periodico. Nei casi in cui il processo oscillatorio presenti dei picchi acuti (punte) ripetitivi, opportuno calcolare il valore medio dei valori di picco-picco o dei valori di picco su un certo numero di intervalli di tempo, contenenti ognuno almeno un picco acuto, per poter servire come misura del livello generale della vibrazione o della pulsazione. Il valore medio dei picchi o, altrimenti, i risultati presentati nellistogramma o nella tabella possono essere di aiuto a stabilire se il processo oscillatorio in questo punto di misura deve essere analizzato in modo pi dettagliato o se lanalisi gi fatta pu essere sufficiente. La natura della variabile misurata e lo scopo della misura permettono di decidere se per lanalisi delle vibrazioni o delle pulsazioni pi opportuno utilizzare lanalisi dei valori di picco-picco o dei valori di picco. In molti casi anche necessario determinare il valore medio (vedi 2.3.3.1) della variabile misurata e/o i valori fisici del massimo e del minimo misurati. La strumentazione pi semplice per queste analisi consiste in un dispositivo di misura capace di indicare il valore di picco-picco o il valore di picco del segnale (vedi Fig. 4). La scelta del metodo da seguire per eseguire lanalisi dipende dal sistema di registrazione utilizzato, se lanalisi non fatta in tempo reale. Per le registrazioni con nastro di carta, lanalisi svolta manualmente misurando i valori estremi superiore ed inferiore in un intervallo di tempo adeguato. Nel caso di registrazione con nastro magnetico, per lanalisi di picco-picco si utilizzano due voltmetri di cresta, uno per il picco massimo ed uno per il picco minimo. Per lanalisi di picco, si pu utilizzare un voltmetro di cresta che misura i valori assoluti con compensazione del valore medio oppure uno strumento speciale. Per valutare i dati acquisiti e memorizzati in modo digitale, si pu utilizzare un apposito programma del calcolatore. An a l i si d e i v a l o r i e f c a c i I valori efficaci utilizzati in questo paragrafo sono quelli riferiti alla media definita in 2.3.3.2 (chiamato anche scarto quadratico medio). Lanalisi dei valori picco-picco non sufficiente nei casi in cui il processo oscillatorio essenzialmente di natura aleatoria (il livello di vibrazione generale cambia sostanzialmente nel tempo, si presentano picchi acuti irregolari). Poich in questi casi lenergia contenuta nel processo pu esse-

E f f e c t i v e v a l u e a n a l y si s The effective values used in this subclause are the ones referred to the mean as defined in 2.3.3.2 (also called standard deviation). The peak-to-peak value analysis is insufficient in cases where the oscillating process is essentially random in nature (the general level of vibration substantially changes with time, irregular sharp peaks are occurring). Since in such cases the energy contained in the process may

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 57 d i 8 4

be a critical parameter for the assessment of the vibration severity, the effective value analysis should apply. The results of the effective value analysis should be presented in a tabular form where levels of effective magnitude (displacement, velocity or acceleration for vibration; pressure or strain, etc.) should appear. If the investigated oscillating process is non-stationary (for instance during transient operation), it should preferably be recorded on a magnetic tape or in digital storage. The record is displayed and investigated visually. Then the record is divided into time-frames where the signal can be treated as a stationary random signal, in a way similar to that already explained for peak-to-peak value analysis (see 9.2.1). These partial records are then analysed(1) so as to derive effective values over time intervals suitable to the characteristics of each partial record.
9 . 2 . 3

re un parametro critico per la valutazione della gravit della vibrazione, si rende necessaria lanalisi del valore efficace. I risultati dellanalisi del valore efficace devono di norma essere presentati in forma di tabella in cui appaiono i valori efficaci (spostamento, velocit o accelerazione delle vibrazioni, pressione o deformazione ecc.). Se il processo oscillatorio analizzato non stazionario (per esempio durante il funzionamento transitorio), questo deve essere di preferenza registrato su un nastro magnetico o in una memoria digitale. La registrazione viene riprodotta e analizzata visivamente. Quindi la registrazione viene divisa in intervalli di tempo in cui il segnale pu essere trattato come segnale aleatorio stazionario, in un modo simile a quello gi spiegato per lanalisi dei valori di picco-picco (vedi 9.2.1). Queste registrazioni parziali vengono poi analizzate(1) in modo da ricavare i valori efficaci ad intervalli di tempo adatti per le caratteristiche di ciascuna registrazione parziale. E l a b o r a z i o n e st a t i st i c a d e i d a t i Per il funzionamento in condizioni stazionarie di una macchina idraulica in cui lanalisi dei valori di picco-picco indica che il processo oscillatorio essenzialmente aleatorio, pu convenire usare il concetto della densit di probabilit per descrivere in modo pi comprensibile le vibrazioni o le pulsazioni e per poter valutare la gravit delle vibrazioni o delle pulsazioni. La densit di probabilit viene definita come la probabilit di trovare i valori istantanei della grandezza oscillante entro un certo intervallo di ampiezza D X, diviso per la dimensione di quellintervallo (cio densit). La densit di probabilit ad un certo livello di ampiezza specificato, X, :

St a t i st i c a l p r o c e ssi n g o f d a t a For steady-state operation of a hydraulic machine where the peak-to-peak value analysis indicates that the oscillatory process is essentially random, it may be convenient to use the concept of probability density for a comprehensive description of the vibrations or pulsations and for the estimation of the severity of vibration or pulsation. The probability density is defined as the probability of finding instantaneous values of the oscillating quantity within a certain amplitude interval D X, divided by the size of that interval (i.e. density). The probability density at some specified amplitude level, X, is:

D x 0

() X P ( X+ D X) lim P DX
Qui P (X) la probabilit che si verifichino valori istantanei maggiori del livello X e P (X + D X) la probabilit che si verifichino valori istantanei maggiori del livello X + D X. Tracciando il valore della densit di probabilit per tutti i valori di X, si ottiene una curva della densit di probabilit tale che lintegrazione della curva da un valore X1 ad un valore X2 d la probabilit che si verifichino i valori di ampiezza istantanei direttamente entro lintervallo (X2 X1).

Here P (X) is the probability of occurrence of instantaneous values exceeding the level X and P (X + D X) is the probability of occurrence of instantaneous values exceeding the level X + D X. By plotting the value of probability density for all values of X a probability density curve is obtained which has the feature that integration of the curve from a value X1 to a value X2 gives the probability of occurrence of instantaneous amplitude values within the interval (X2 X1) directly.

( 1 )T h e m e t h o do f e f f e c t i v e v a l u e a n a l y si sd e p e n d so nt h e r e -( 1 )I l m e t o d o d i a n a l i si d e l v a l o r e e f f i c a c e d i p e n d e d a l si st e m a d i r e c o r d i n g sy st e mu se d . St r i p c h a r t r e c o r d i n g sa r e n o t su i t a b l e g i st r a z i o n e u sa t o . L e r e g i st r a z i o n i a st r i sc i a d ic a r t a n o nso n o f o r t h i st y p e o f e v a l u a t i o n . F o r m a g n e t i c t a p e r e c o r d i n g sa n a d a t t e p e r q u e st o t i p o d i v a l u t a z i o n e . P e r l e r e g i st r a z i o n i c o nn a r . m . s. v o l t m e t e r o r sp e c i a l i n st r u m e n t a t i o nc a nb e u se d . F o r st r om a g n e t i c o , si p u u t i l i z z a r e u nv o l t i m e t r o r . m . s. o u n a st r u d i g i t a l d a t a a c q u i si t i o na n d st o r a g e su i t a b l e c o m p u t e r p r o m e n t a z i o n e sp e c i a l e . P e r l a c q u i si z i o n e e l a m e m o r i z z a z i o n e d e i g r a m sa r e u se d . d a t i d i g i t a l i , si u t i l i z z a n oa p p o si t i p r o g r a m m i d e l c a l c o l a t o r e .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 58d i 8 4

The statistical distribution of maximum vibration or pulsation amplitudes (peaks) can be similarly described by means of the peak probability density curve which shows the probability of occurrence of peaks within small amplitude windows at a given level X of the oscillating quantity. In practice, the probability density curve can be obtained by means of a probability density analogue or digital analyser which measures the time periods during which the signal is found within different amplitude windows. To obtain the peak probability density curve, the analyser is switched to count the number of peaks falling within different amplitude windows. The curves are recorded by means of a suitable signal level recorder. Though probability density data give little or no information as to the time history or frequency content of the process being studied, they are very useful descriptions of the signal and are used for estimations of the oscillatory load.
9 . 2 . 4

La distribuzione statistica delle ampiezze di vibrazione o pulsazione massime (picchi) pu essere descritta in modo similare tramite la curva della densit di probabilit dei picchi che mostra la probabilit che si verifichino dei picchi entro finestre di piccola ampiezza ad un certo livello X della grandezza oscillatoria. In pratica, la curva della densit di probabilit pu essere ottenuta tramite un analizzatore analogico o digitale che misuri i periodi di tempo durante i quali si trova il segnale in diverse finestre di ampiezza. Per ottenere la curva della densit di probabilit di picco, si commuta lanalizzatore per contare il numero dei picchi che appaiono allinterno delle diverse finestre di ampiezza. Le curve vengono registrate tramite un appropriato registratore del livello dei segnali. Sebbene i dati della densit di probabilit diano poche informazioni, o nessuna informazione, relativa alla storia temporale o al contenuto di frequenza del processo sotto esame, essi costituiscono una descrizione molto utile del segnale e vengono utilizzati per valutare il carico oscillatorio. An a l i si sp e t t r a l e d e l l a d e n si t d ip o t e n z a Lelaborazione dei dati di vibrazione e pulsazione misurati specialmente nel caso di prove in condizioni stazionarie ha come ultimo scopo ottenere unanalisi comprensiva delle frequenze dei componenti. Una buona analisi spettrale delle vibrazioni pu includere una presentazione simultanea degli spostamenti, delle velocit e delle accelerazioni in funzione della frequenza, per esempio sotto forma di un grafico tracciato usando coordinate logaritmiche. Si possono seguire due diverse tecniche per effettuare lanalisi spettrale del segnale: n analisi della densit di potenza spettrale (con analizzatori analogici o digitali); n analisi veloce della trasformata di Fourier (con analizzatori digitali). Le informazioni di fase vengono conservate soltanto in questultimo caso. Per ottenere i risultati dellanalisi spettrale in forma di densit spettrale di potenza, si possono utilizzare diversi tipi di analizzatori di frequenza, come per esempio lanalizzatore di ampiezza di banda passante assoluta costante e lanalizzatore di ampiezza di banda passante relativa costante(1).

P o we r d e n si t y sp e c t r a l a n a l y si s The processing of measured vibration and pulsation data especially for tests under steady state conditions has the ultimate goal of obtaining a comprehensive analysis for component frequencies. A good spectral analysis of vibration can include simultaneous presentation of vibration displacements, velocities and accelerations versus frequency, e.g. in the form of a graph plotted using logarithmic coordinates. Spectral analysis can be effected on the signal according to two different techniques: n spectral power density analysis (either with analogue or digital analysers); n fast Fourier transform analysis (with digital analysers). Only in the last case is phase information preserved. For obtaining the results of spectral analysis in the form of spectral power density, different types of frequency analysers can be used, for instance constant absolute pass bandwidth analyser and constant relative pass bandwidth analyser(1).

( 1 )I f a c o n st a n t a b so l u t e p a ss b a n d wi d t h a n a l y se r i su se d ( 1 ) Se si u t i l i z z a u na n a l i z z a t o r e d i a m p i e z z a d i b a n d a p a ssa n t e a sso t h e r e su l t a n tp o we r f r e q u e n c y sp e c t r u mi sd i r e c t l y p r o l u t a c o st a n t e , l o sp e t t r o d i f r e q u e n z a d i p o t e n z a c h e n e r i su l t a d i p o r t i o n a lt osp e c t r a lp o we r d e n si t y . Wh e ne m p l o y i n g a r e t t a m e n t e p r o p o r z i o n a l e a l l a d e n si t d i p o t e n z a sp e t t r a l e . Q u a n c o n st a n t r e l a t i v e p a ss b a n d wi d t h a n a l y se r , t h e f r e q u e n c y d osiu t i l i z z au na n a l i z z a t o r ed ia m p i e z z a d ib a n d a p a ssa n t e c o r r e c t i o n : r e l a t i v a c o st a n t e , l a c o r r e z i o n e d i f r e q u e n z a : ( ) Gr Gr f )= ( )= G( f f f sh o u l d b e a p p l i e d t o t h e sp e c t r u mv a l u e Gr ( f ) o b t a i n e d b y d e v e e sse r e a p p l i c a t a a l v a l o r e d i sp e t t r o Gr ( f ) o t t e n u t ot r a m i t e m e a n so f t h e a n a l y se r i no r d e r t o g e t c o r r e c t p o we r sp e c t r a l l a n a l i z z a t o r e a l l o sc o p o d i o t t e n e r e u n a c o r r e t t a d e n si t d i p o t e n d e n si t y G( f ) ( se e 2 . 3 . 4 . 7 ) . T h i sc o r r e c t i o ni si n t r o d u c e d z a sp e t t r a l e G( f ) ( v e d i 2 . 3 . 4 . 7 ) . Q u e st a c o r r e z i o n e v i e n e i n t r o d o t t a g r a p h i c a l l y o r e l e c t r i c a l l y b y m e a n so f a sp e c i a l f i l t e r . g r a f i c a m e n t e o e l e t t r i c a m e n t e p e r m e z z o d i u nf i l t r o sp e c i a l e .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 59 d i 8 4

The frequency range of the analyser should cover the investigated range ( fL, fU). When the lower limit of the analyser frequency range is higher than the lower limit of the investigated range, the process may be recorded by means of a magnetic tape recorder suitable for the recording of low frequency oscillations at low tape speed. Then the record is played back at a higher tape speed and the process is analyzed by the available analyser. The constant relative pass bandwidth analysers should preferably be used for the treatment of low frequency signals as they generally provide higher selectivity in the low frequency range. When a tape record is used for subsequent data processing, a real-time analyser which can display the spectrum is convenient for use.
9 . 2 . 5

Il campo di frequenza dellanalizzatore dovrebbe coprire il campo esaminato (fL, fU). Quando il limite inferiore del campo di frequenze dellanalizzatore pi alto del limite inferiore del campo esaminato, il fenomeno pu essere registrato tramite un registratore a nastro magnetico adatto alla registrazione delle oscillazioni a bassa frequenza con bassa velocit del nastro. Quindi la registrazione viene riprodotta con una velocit pi elevata ed il fenomeno viene analizzato con lanalizzatore disponibile. Gli analizzatori di ampiezza di banda passante relativa costante devono essere di preferenza utilizzati per il trattamento dei segnali di bassa frequenza poich essi forniscono generalmente una pi alta selettivit nel campo delle basse frequenze. Quando una registrazione su nastro viene utilizzata per eseguire la successiva elaborazione dei dati, conviene usare un analizzatore in tempo reale che potr visualizzare lo spettro. An a l i si sp e t t r a l e c o mp l e t a , c o mp r e sa l a n a l i si d i f a se Lanalisi spettrale fornisce informazioni riguardanti la distribuzione di energia del processo tra le diverse frequenze (vedi 9.2.4). Talvolta si desidera anche esaminare con questo mezzo la relazione tra due diverse grandezze oscillatorie. Tuttavia, se viene presa in considerazione soltanto la densit spettrale ad ogni determinata frequenza, come nel caso della semplice analisi spettrale della densit di potenza (9.2.4), una parte delle informazioni contenute nel segnale viene perduta. Infatti, se non si conosce la fase di ciascun componente del segnale, non possibile ricostruire dallo spettro levoluzione nel tempo di questo segnale; si perdono anche le informazioni utili per stabilire eventuali collegamenti tra segnali in uscita da differenti captatori alla stessa frequenza. Si possono conservare informazioni complete (quindi la possibilit, in linea di massima, di effettuare il passaggio inverso dal campo di frequenza al campo temporale dei segnali, e la possibilit di cercare una relazione di fase tra componenti di differenti segnali ad una stessa frequenza) effettuando lanalisi spettrale completa, ivi compresa lanalisi di fase. In questo caso, viene presa in considerazione per ogni frequenza f non soltanto una densit W(f), ma anche una fase j (f).

Co mp l e t e sp e c t r a l a n a l y si s, i n c l u d i n g p h a se a n a l y si s Spectral analysis provides information about the distribution of the energy of the process among the different frequencies (see 9.2.4). It is sometimes also desired to investigate by this means the relation between two different oscillating quantities. However, if only the power spectral density at every given frequency is derived, as in simple power density spectral analysis (9.2.4), a part of the information content of the signal is lost. Without knowledge of the phase of each component, indeed, it is not possible to reconstruct from the spectrum the original time-history of the signal(s); we also lose information useful for judging possible linkage of components of different variables at the same frequency. Complete information (hence the possibility, in principle, to effect the inverse passage from the frequency-domain description to the time-history of the signal(s), and the possibility to look for phase relationship between components of different signals at the same frequency) is preserved by effecting the complete spectral analysis, including phase analysis. For every frequency f, in this case, not only a density W(f) is derived, but also a phase j (f).

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 60 d i 8 4

The spectral density at a given frequency can thus be regarded as a complex, or a vector, quantity(1):

La densit spettrale ad una determinata frequenza pu quindi essere considerata come una grandezza complessa o vettoriale(1):

W( f )= { W( f) cos j ( f) , W( f) sin j ( f) }
This information can be obtained from the signal(s) either using analogue devices with filters, multipliers and integrating devices, or by digital processing of the signal(s) (FFT: Fast Fourier Transform). This kind of digital treatment can introduce biases or smearing in the spectrum which can be misleading if not correctly interpreted. One can obtain W ( for a single signal (specf) tral density) or for two signals (cross spectral density). Of course the phases j (f) have only a relative and not an absolute meaning.
1 0

Queste informazioni possono essere fornite dai segnali sia utilizzando dispositivi analogici muniti di filtri e dispositivi moltiplicatori e integratori, sia per mezzo dellelaborazione digitale dei segnali (FFT: trasformata rapida di Fourier). Questo genere di trattamento digitale pu introdurre errori o modifiche nello spettro che se non correttamente interpretati possono trarre in inganno. Si pu ottenere W ( per un singolo segnale (denf) sit spettrale) o per due segnali (densit spettrale incrociata). Naturalmente le fasi j (f) hanno soltanto un significato relativo, e non assoluto.

M E ASU R E M E NTUNCE R T AI NT I E S
Prior to evaluation, especially prior to automatically performed evaluation, one has to make sure, e.g. by visual checking of graphical recording, that the recordings are free from disturbances. In the case of disturbances (e.g. spikes caused by electromagnetic interference) automatic evaluation is difficult to perform and manual evaluation has to be carried out with special care.

I NCE R T E Z Z EDI M I SUR A


Prima di procedere alla valutazione, soprattutto prima di effettuare valutazioni in modo automatico, necessario accertare, per esempio per mezzo di controllo visivo o registrazione grafica, che le registrazioni siano libere da disturbi. In caso di presenza di disturbi (per esempio picchi causati da interferenza elettromagnetica) difficile eseguire una valutazione automatica, e la valutazione manuale deve essere effettuata con particolare attenzione. Le incertezze di misura di tutte le grandezze variabili nel tempo devono essere valutate sulla base delle curve di taratura determinate direttamente o fornite dal costruttore, tenendo conto delle caratteristiche dei trasduttori, degli amplificatori, dei filtri, dei registratori, delle unit di elaborazione dati ecc. Le incertezze di misura delle grandezze che descrivono le condizioni di funzionamento (energia idraulica specifica, potenza, apertura della pala direttrice o delliniettore, angolo della pala della girante, energia specifica di aspirazione netta) vengono calcolate in conformit con la Pubblicazione IEC 000(2).

1 0 . 1

The uncertainties in measurement of all the time-varying quantities have to be evaluated on the basis of the calibration curves directly determined or provided by the manufacturer, taking into consideration the features of transducers, amplifiers, filters, recorders, data processing units, etc. The uncertainties in measurement of the quantities describing operating conditions (specific hydraulic energy, power, guide vane (needle) opening, runner blade angle, net positive suction specific energy) are calculated according to IEC Publication 000(2).

1 0 . 2

( 1 )T h e sp e c t r a l d e n si t y G( f ) d e r i v e d i nt h e si m p l e sp e c t r a l a n a l -( 1 )L a d e n si t sp e t t r a l e G( f ) d e r i v a t a n e l l a n a l i si sp e t t r a l e se m p l i c e d i y si so f o n e si n g l e si g n a l ( 9 . 2 . 4 ) i sc o i n c i d e n t wi t h t h e m o d u nsi n g o l o se g n a l e ( 9 . 2 . 4 ) c o i n c i d e c o ni l m o d u l o d e l l a m p i e z z a u l u so f t h e d e n si t y a m p l i t u d e W( f ) , i . e . G( f )= W ( f ). d e l l a d e n si t W( f ) , c i o G ( f )= W ( f ). I t i s so m e t i m e so f a d v a n t a g e t oc o n si d e r t h a tW ( st h e Co n v i e n e t a l v o l t a c o n si d e r a r e c h e l a t r a sf o r m a t a d i F o u f )i W( f ) F o u r i e r t r a n sf o r mo f t h e c o r r e l a t i o nf u n c t i o n( a u t o c o r r e l a t i o n r i e r d e l l a f u n z i o n e d i c o r r e l a z i o n e ( f u n z i o n e d i a u t o c o r r e l a z i o n e f u n c t i o nf o ra si n g l e si g n a l , c r o ssc o r r e l a t i o nf u n c t i o nf o r p e r u nsi n g o l o se g n a l e , f u n z i o n e d i i n t e r c o r r e l a z i o n e p e r d u e se t wo si g n a l s) . T h e t wo d e sc r i p t i o n sa r e t h u se q u i v a l e n t . g n a l i ) . L e d u e d e sc r i z i o n i so n oc o s e q u i v a l e n t i . ( 2 ) At p r e se n t Do c u m e n t 4 ( Ce n t r a l O f f i c e ) 4 8 . ( 2 ) At t u a l m e n t e Do c u m e n t o 4 ( Ce n t r a l O f f i c e ) 4 8 .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 61 d i 8 4

1 0 . 3

The acceptability of measurement uncertainties, confirmed by the examples of oscillograms or in some other way, should be agreed with the concerned parties, with a view to ensuring that there is consistency between: rating of the instrument, quality of calibration, maximum expected inaccuracy of measuring channel and admissible limits of the vibrations or pulsations to be evaluated, if specified. Relative uncertainties in special parameters to be used in evaluation should be computed from relative errors of physical quantities involved in their mathematical definition according to the usual rules of error theory.

Laccettabilit delle incertezze di misura, confermata dallesame degli oscillogrammi o in qualche altro modo, deve essere concordata tra le parti interessate, facendo attenzione ad assicurarsi che vi sia coerenza tra: tipo di strumento, qualit di taratura, massima imprecisione prevista del canale di misura e limiti ammissibili delle vibrazioni o delle pulsazioni da valutare, se specificati. Le incertezze relative di particolari parametri da utilizzare per la valutazione devono essere calcolate dagli errori relativi delle grandezze fisiche coinvolte nella loro definizione matematica, in accordo con le regole correnti della teoria degli errori.

1 0 . 4

1 1

F I NALR E P O R T
The final report (see Appendix C) shall contain, but not necessarily in this order, the following indications: a) object of tests and identification of main data of the machine; b) test programme and preliminary agreements pertinent to the tests; c) personnel taking part in the tests; d) test conditions (specific hydraulic energy, generator or motor power, NPSE, opening of guide vanes or of needles, angle of runner blades, rotational speed, etc.); e) description of instrumentation with indication of manufacturer, type, serial number, calibration coefficient, description of test procedure and data processing; f) description of transducer locations given in written and in graphic form; indication of the locations on an overall drawing of the machine; g) diagrams used during data processing (calibration and others); h) test results in the form of text, tables and diagrams, examples of records; i) statement as to inaccuracy of measurement; j) conclusions and recommendations.

R E L AZ I O NEF I NAL E
La relazione finale (vedi lAppendice C) deve contenere, non necessariamente in questordine, le seguenti indicazioni: a) oggetto delle prove e identificazione dei dati principali della macchina; b) programma di prova e relativi accordi preliminari; c) personale che prender parte alle prove; d) condizioni di prova (energia idraulica specifica, potenza del generatore o del motore, NPSE, apertura delle pale direttrici o degli iniettori, angolo delle pale della girante, velocit di rotazione ecc.); e) descrizione della strumentazione comprendente lindicazione del costruttore, il tipo, il numero di serie, il coefficiente di taratura, la descrizione della procedura di prova e lelaborazione dei dati; f) descrizione, in forma scritta e grafica, del posizionamento dei trasduttori; indicazione del loro posizionamento su un disegno di assieme della macchina; g) diagrammi utilizzati durante lelaborazione dei dati (di taratura ed altri); h) risultati di prova in forma di testo, tabelle e diagrammi, esempi di registrazioni; i) dichiarazione relativa allincertezza di misura; j) conclusioni e raccomandazioni.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 62 d i 8 4

F O R M UL AEF O RCAL CUL AT I NG P R I NCI P ALST R E SSE S AND SI GNAL P R O CE SSI NG F O RDY NAM I C ST R AI N M E ASU R E M E NT S WI T HR O SE T T E S
F o r mu l a e f o r c a l c u l a t i n g p r i n c i p a l st r e sse s
The principal stresses are not obtained directly but calculated from measured strains. Under different stress conditions, the formulae to use are:

F O R M UL E P E RI LCAL C O L ODE L L E SOL L E CI T AZ I O NI P R I NCI P AL I E E L AB O R AZ I O NE DE I SE GNAL I P E RL EM I SUR EDE L L E DE F O R M AZ I O NI DI NAM I CHE C O NR O SE T T E


F o r mu l e p e r i l c a l c o l o d e l l e so l l e c i t a z i o n i p r i n c i p a l i
Le sollecitazioni principali non vengono ottenute direttamente ma vengono calcolate partendo dalle deformazioni misurate. Le formule da utilizzare nelle diverse condizioni di sollecitazione sono le seguenti: P e r l e c o n d i z i o n i d i so l l e c i t a z i o n e u n i a ssi a l e

AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

A. 1

A. 1 . 1

F o r u n i a x i a l st r e ss c o n d i t i o n

s0 =E e 0
where: s 0 = calculated stress E = Youngs modulus e 0 = measured strain
A. 1 . 2

dove: s 0 = sollecitazione calcolata E = modulo di Young e 0 = deformazione misurata P e r l e c o n d i z i o n i d i so l l e c i t a z i o n e p i a n a q u a n d osi c o n o sc o n ol e d i r e z i o n i d e l l e so l l e c i t a z i o n i p r i n c i p a l i

F o r p l a n e st r e ss c o n d i t i o n wh e nd i r e c t i o n so f p r i n c i p a l st r e sse sa r e k n o wn

E s0 =( ve e+ 90 ) 2 0 1 v E s0 =( ve e + 0) 2 90 1 v

where: v
A. 1 . 3

dove: v = rapporto di Poisson

= Poissons ratio

F o r p l a n e st r e ss c o n d i t i o n wh e nd i r e c t i o n so f p r i n c i p a l st r e sse sa r e u n k n o wn In this case rosettes of three gauges must be installed at the investigated point. Different types of rosettes (45 , 60 , 120 ) are available and the corresponding formulae are:

P e r l e c o n d i z i o n id iso l l e c i t a z i o n e p i a n a q u a n d on o n si c o n o sc o n o l e d i r e z i o n i d e l l e so l l e c i t a z i o n i p r i n c i p a l i In questo caso si devono installare, sul punto in esame, rosette di tre misuratori. Sono disponibili diversi tipi di rosette (45 , 60 , 120 ) e le formule corrispondenti sono le seguenti:

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 63 d i 8 4

A. 1 . 3 . 1

4 5 r o se t t e s

R o se t t e a 4 5

2e ( e e 45 0+ 90 ) tan 2 j 0 =e e 0 90 e e e e E E 0+ 90 0 90 = s 1, 2 =1 v 2 1+ v 2 cos 2 j 0 e e E 2 E 2 2 0+ 90 -( = e e ( e e 0 45 ) + 45 90 ) 1 v 2 1+ v 2
where: j 0 = algebraic angle between the axis of the gauge at 0and the direction of maximum stress s 1 s 1 = maximum principal stress s 2 = minimum principal stress
A. 1 . 3 . 2 60 r o se t t e sa n d1 20 r o se t t e s

dove: j 0 = angolo algebrico tra lasse del misuratore a 0e la direzione della sollecitazione massima s 1 s 1 = sollecitazione principale massima s 2 = sollecitazione principale minima
R o se t t e a 60 e r o se t t e a 1 20

e 3( e 60 120 ) tan 2 j 0 =2e ( e e 0 60 + 120 ) e e e E E 2 2 2 2 0+ 60 + 120 s 1, ( e ( e e ( e e e 2 =0 60 ) + 60 120 ) + 120 0) 1 v 3 1+ v 3 e e ( e e e 2e E E 0+ 60 + 120 0 60 + 120 ) =3 1+ v 3 cos 2 j 1 v 0 Si g n a l p r o c e ssi n g f o r d y n a mi c st r a i nm e a su r e me n t s wi t h r o se t t e s
The signal processing for dynamic strain gauge measurements with rosettes can be done in two principal ways using the following methods: n processing the analogue signals on an analogue computer; n parallel sampling and A/D conversion of the signals from the three signals of each rosette. Processing of the data on a digital computer.

A. 2

E l a b o r a z i o n e d e i se g n a l i p e r l e mi su r e d e l l e d e f o r ma z i o n i d i n a mi c h e c o nr o se t t e
Lelaborazione dei segnali per le misure estensimetriche dinamiche pu essere fatta principalmente in due modi utilizzando i seguenti metodi: n elaborazione dei segnali analogici su un calcolatore analogico; n campionatura parallela e conversione A/D dei segnali dai tre segnali di ogni rosetta. Elaborazione dei dati su un calcolatore digitale.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 64d i 8 4

A. 2 . 1

An a l o g u e me t h o d o n l i n e p r o c e ssi n g o f r o se t t e st r a i nd a t a
CAP T I O N R o se t t e B r i d g e c i r c u i t f o r e a c h c h a n n e l An a l o g u e si g n a l p r o c e sso r R e c o r d e r

M e t o d oa n a l o g i c o Di sp o si z i o n e sc h e ma t i c a p e rl e l a b o r a z i o n e a n a l o g i c a i nt e mp or e a l e d e i d a t i d i d e f o r ma z i o n e d e l l a r o se t t a
L E GE NDA R o se t t a Ci r c u i t o a p o n t e p e r o g n i c a n a l e E l a b o r a t o r e d e l se g n a l e a n a l o g i c o R e g i st r a t o r e

F i g . A. 1Sc h e ma t i c a r r a n g e me n t f o r a n a l o g u e

a b c d

Figure A.1 is a diagram of an arrangement for the analogue processing of the strain signals of a rosette. The analogue computer has to be able to carry out the operations corresponding to the formulae given in A.1.3. The maximum analysed frequency (in case of on-line processing) is limited by the speed of the signal processor and the signal-conditioning equipment. In the figure, provisions in the measurement chain for storage and display of the transducer signal (see Figure 4, clause 6) are not shown.

La Fig. A.1 riporta uno schema di disposizione per lelaborazione analogica dei segnali delle deformazioni di una rosetta. Il calcolatore analogico deve essere in grado di eseguire le operazioni corrispondenti alle formule date in A.1.3. La frequenza massima analizzata (nel caso di elaborazione in tempo reale) limitata dalla velocit dellelaboratore dei segnali e dallapparecchiatura di condizionamento dei segnali. La figura non comprende le prescrizioni della catena di misura per la memorizzazione e la visualizzazione dei segnali del trasduttore (vedi Fig. 4, art. 6).

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 65 d i 8 4

A. 2 . 2

Di g i t a l me t h o d o n l i n e p r o c e ssi n g o f r o se t t e st r a i nd a t a
CAP T I O N M i c r o c o m p u t e r d a t a a c q u i si t i o nsy st e m I n t e r m e d i a t e st o r a g e R o se t t e B r i d g e c i r c u i t sf o r e a c h c h a n n e l F i l t e r M u l t i p l e x e r Cl o c k p u l se g e n e r a t o r M i c r o p r o c e sso r R e c o r d e r I n p u t o f c o n st a n t s( E , u ) S+ H =sa m p l e a n dh o l d ADC =a n a l o g t o d i g i t a l c o n v e r t e r DAC =d i g i t a l t o a n a l o g c o n v e r t e r

M e t o d od i g i t a l e Di sp o si z i o n esc h e ma t i c ap e rl e l a b o r a z i o n ed i g i t a l e i nt e mp or e a l e d e i d a t i d i d e f o r ma z i o n e d e l l a r o se t t a
L E GE NDA Si st e m a a c q u i si z i o n e d a t i c o nm i c r o c a l c o l a t o r e M e m o r i a i n t e r m e d i a R o se t t a Ci r c u i t i a p o n t e p e r o g n i c a n a l e F i l t r o Co m m u t a t o r e O r o l o g i o g e n e r a t o r e d i m p u l si M i c r o p r o c e sso r e R e g i st r a t o r e E n t r a t a d e l l e c o st a n t i ( E , u ) S+ H =c a m p i o n a t u r a e a c q u i si z i o n e ADC =c o n v e r t i t o r e a n a l o g i c o d i g i t a l e DAC =c o n v e r t i t o r e d i g i t a l e a n a l o g i c o

F i g . A. 2 Sc h e ma t i c a r r a n g e me n to f d i g i t a l

a b c d e f g h i j k l m

b a e

S+ H

DAC

S+ H

ADC

DAC

c k l m

S+ H

g j

DAC

Figure A.2 shows schematically an arrangement for the digital processing of the strain signals of a rosette. The sampling rate and subsequently the maximum frequency of the signals is limited (in the case of on-line processing) by the speed of the processor. An exactly simultaneous sampling of the channels is necessary. Analogue low-pass-filters are needed to avoid aliasing errors. The result of this processing, either analogue (Figure A.1) or digital (Figure A.2) is the instantaneous values of s 1 and s 2 and their instantaneous orientation j 0; according to the use intended for these quantities, further processing may be needed.

La Fig. A.2 mostra in modo schematico una disposizione per lelaborazione digitale dei segnali di deformazione di una rosetta. La cadenza di campionamento, e di conseguenza la frequenza massima dei segnali, viene limitata (nel caso di elaborazione in tempo reale) dalla velocit dellelaboratore. necessario un campionamento perfettamente simultaneo dei canali. indispensabile avere dei filtri passa basso per evitare gli errori di aliasing. Il risultato di questa elaborazione, sia analogica (Fig. A.1) che digitale (Fig. A.2) dato dai valori istantanei di s 1 e s 2 e dal loro orientamento istantaneo j 0; a seconda dellutilizzo che si fa di queste grandezze, pu essere necessario eseguire ulteriori elaborazioni.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 66 d i 8 4

F O R M UL AE F O RCAL CUL AT I NG T HE T O R Q UE O NAC Y L I NDR I CALSOL I D SHAF T AND T HE AXI ALL O AD O NAR E CT ANGUL AR O RCI R CUL ARSE CT I O NL I NK USI NG T HE ST R AI N GAUGET E CHNI QUE
As said before in 7.2.4 and 7.2.7, the direct calibration of the machine parts (shaft, stem or link of a guide vane) on which the strain gauges for torque and axial load measurements are installed, is sometimes impossible. In this case, one can apply to a first approximation the theoretical formulae (see below) in order to obtain an evaluation of the magnitude to be measured on the basis of the total unbalance of the strain gauge bridge utilized.

F O R M UL EP E RI LCAL COL ODE L L A CO P P I A SU UN AL B E R OCI L I NDR I CO SOL I DO E DE L CAR I CO ASSI AL ESU UNA B I E L L A R E T T ANGO L AR EOCI R COL AR EUT I L I Z Z ANDO L AT E CNI CA DE GL I E ST E NSI M E T R I
Come detto in 7.2.4 e in 7.2.7, la taratura diretta delle parti della macchina (albero, gambo o biella di una pala direttrice) sulle quali vengono installati gli estensimetri per misurare la coppia e il carico assiale, talvolta impossibile. In questo caso si possono applicare in prima approssimazione le formule teoriche (vedi pi avanti) per ottenere una valutazione dellampiezza da misurare sulla base dello squilibrio totale del ponte estensimetrico utilizzato.

AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

B . 1

T o r q u e o na so l i d sh a f t o f c y l i n d r i c a l c r o ssse c t i o n
With reference to Figure B.1, the total unbalance of the measurement strain gauge bridge supplies a strain value S e 45 four times higher than the value e of the single strain gauge, 45 applied at 45with respect to the axis on the outer surface of the shaft. From the well known relations:

Co p p i a su u na l b e r o so l i d od ise z i o n e c i l i n d r i c a
Facendo riferimento alla Fig. B.1, lo squilibrio totale del ponte estensimetrico di misura fornisce un valore di deformazione S e 45 quattro volte maggiore del valore e del singolo estensimetro, applica45 to a 45 rispetto allasse sulla superficie esterna dellalbero. Dalle ben note relazioni:

2 Mt t=3 D p 2 t g= G g e= 2
we obtain: si ottiene
3 S e D 45 - GMt = p 2 4

from which Mt can be obtained.


B . 2

da cui si pu ottenere Mt.

Ax i a l l o a d o na l i n k wi t h r e c t a n g u l a r o r c y l i n d r i c a l c r o ssse c t i o n
With reference to Figure B.2, the total unbalance of the measurement strain gauge bridge Se supplies a strain value 2 (1 + v) times higher than the value e 1 of the single strain gauge, applied axially on the outer surface of the link considered.

Ca r i c o a ssi a l e su u n a b i e l l a c o nse z i o n e r e t t a n g o l a r e o c i l i n d r i c a
Facendo riferimento alla Fig. B.2, lo squilibrio totale del ponte estensimetrico di misura S e fornisce un valore di deformazione 2 (1 + v) volte maggiore del valore e 1 dellestensimetro singolo, applicato in modo assiale sulla superficie esterna della biella considerata.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 67 d i 8 4

From the well known formulae:

Dalle ben note formule:

P s1 =A s2 =0 s1 vs 2 s1 e =1 =E E vs 1 s1 vs 1 e = 2 =E E
the total unbalance of the strain gauge bridge is obtained: si ottiene lo squilibrio totale del ponte estensimetrico:

s1 2( 1+ v )= 2 ( 1+ v) e S e= 1 E
from which: da cui:

A E Se P =A s1 =2( 1+ v)
The symbols have the following meanings: t = shear stress; Mt = shaft torque; D = shaft diameter; g = angular shear distorsion; G = shear modulus: G = ; e = strain (e 1 and e 2 = principal strains); s = normal stress (s 1 and s 2 = principal stresses); E = Youngs modulus; v = Poissons ratio; A = link cross-sectional area; P = axial load on the link. I simboli hanno i seguenti significati: t = sollecitazione di taglio; Mt = coppia allalbero; D = diametro dellalbero; g = deviazione angolare di taglio; G = modulo di taglio:

E 2( 1+ v)

e = deformazione (e 1ee 2 = deformazioni principali); s = sollecitazione normale (s 1 e s 2 = sollecitazioni principali); E = modulo di Young; v = rapporto di Poisson; A = area della sezione trasversale della biella; P = carico assiale sulla biella.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 68d i 8 4

F i g . B . 1Co n n e c t i o no f t h e st r a i ng a u g e s

f o rt o r q u eme a su r e me n to na c y l i n d r i c a l sh a f t
CAP T I O N

Co l l e g a me n t od e g l i e st e n si me t r i p e r l a mi su r a d e l l a c o p p i a su u na l b e r o c i l i n d r i c o
L E GE NDA Usc i t a Al i m e n t a z i o n e a c o r r e n t e o t e n si o n e c o st a n t e

a O u t p u t b Co n st a n t c u r r e n t o r v o l t a g e so u r c e

F i g . B . 2 Co n n e c t i o no f t h e st r a i n

g a u g e sf o r t h e a x i a l l o a d me a su r e me n t o na c y l i n d r i c a l o r r e c t a n g u l a r se c t i o nl i n k
CAP T I O N Cy l i n d r i c a l se c t i o n R e c t a n g u l a r se c t i o n O u t p u t Co n st a n t c u r r e n t o r v o l t a g e so u r c e

Co l l e g a me n t od e g l i e st e n si me t r i p e r l a mi su r a d e l c a r i c o a ssi a l e su u n a b i e l l a a se z i o n e c i l i n d r i c a o r e t t a n g o l a r e
L E GE NDA Se z i o n e c i l i n d r i c a Se z i o n e r e t t a n g o l a r e Usc i t a Al i m e n t a z i o n e a c o r r e n t e o t e n si o n e c o st a n t e

a b c d

b c d

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 69 d i 8 4

E XAM P L EO FF I NALR E P O R T
This appendix gives an example of the possible structure and contents of the final report. This example is only intended as a guide to preparing the report and by no means should be taken as a fixed form.

E SE M P I ODI R E L AZ I O NEF I NAL E


La presente Appendice fornisce un esempio della possibile struttura e del contenuto della relazione finale. Questo esempio ha lunico scopo di essere una guida per la preparazione della relazione e non deve essere considerato in alcun caso come un modulo fisso.

AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

C. 1

I n t r o d u c t i o n
Content e.g.: n name of the plant; n owner of the plant; n date of the tests; n reason or motivation for the tests; n very rough description of the measurements; n organization(s) asking for the measurements; n organization(s) performing the measurements; n additional remarks.

I n t r o d u z i o n e
Esempio di contenuto: n nome dellimpianto; n proprietario dellimpianto; n data delle prove; n ragione o motivazione delle prove; n descrizione molto sommaria delle misure; n organismo che ha richiesto le misure; n organismo che ha eseguito le misure; n ulteriori commenti.

C. 2

O b j e c t o f t e st
Content e.g.: n description of the whole unit and in particular of the hydraulic machine; n main technical data; n copies of general view drawing (if available); n information concerning maintenance and operation conditions during the tests.

O g g e t t od i p r o v a
Esempio di contenuto: n descrizione dellintero gruppo ed in particolare della macchina idraulica; n dati tecnici principali; n copie del disegno di assieme (se disponibile); n informazioni relative alle condizioni di manutenzione e di funzionamento durante le prove.

C. 3

T e stp r o g r a mme
Content e.g.: n statement of contractual specifications and regulations relevant for the tests; n statement of all other preliminary agreements pertinent to the tests; n time schedule for the tests and description of the planned operational modes for the tests.

P r o g r a mma d i p r o v a
Esempio di contenuto: n enunciazione delle specifiche e delle regole contrattuali riguardanti le prove; n enunciazione di tutti gli altri accordi preliminari riguardanti le prove; n cronologia delle prove e descrizione dei modi operativi previsti per le prove.

C. 4

P e r so n n e l t a k i n g p a r t i nt h e t e st s
Content e.g.: n name of the chief of tests; n test crew, number of persons, functions, name of companies; n name of observers sent by the owner of the plant and/or the contractor.

P e r so n a l e p a r t e c i p a n t e a l l e p r o v e
Esempio di contenuto: n nome del responsabile delle prove; n squadra di prova, numero dei componenti, funzioni, nomi delle societ; n nome degli osservatori inviati dal proprietario dellimpianto e/o dal contraente.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 0 d i 8 4

C. 5

T e st i n st a l l a t i o n sa n d e q u i p me n t
Content e.g.: list of measured quantities; n outline drawing with indication of transducer locations; n description of transducer locations and of transducer mountings in written and in graphic form; n description of the instrumentation: n transducers, n amplifiers, n recording systems, n monitoring systems; n on-line data processing systems, if used, with indication of the manufacturer, type and, if necessary, serial numbers; n tabulation of the calibration coefficients and their source; n description of the calibration procedures if performed in the plant prior to the measurements and/or after the tests; n schematic block diagrams of the measuring chain (transducers, amplifiers, recording and monitoring systems).
n

I st a l l a z i o n i e a p p a r e c c h i a t u r e d i p r o v a
Esempio di contenuto: n elenco delle grandezze misurate; n schizzo con lindicazione del posizionamento dei trasduttori; n descrizione del posizionamento dei trasduttori e del loro montaggio in forma scritta e di grafico; n descrizione della strumentazione: n trasduttori, n amplificatori, n sistemi di registrazione, n sistemi di monitoraggio; n sistemi di elaborazione dei dati in tempo reale, se utilizzati, con indicato il costruttore, il tipo e, se necessario, il numero di serie; n tabelle dei coefficienti di taratura e loro origine; n descrizione delle procedure di taratura, se eseguita sul posto prima della misure e/o dopo le prove; n schema a blocchi della catena di misura (trasduttori, amplificatori, sistemi di registrazione e di monitoraggio).

C. 6

T e st d o c u me n t a t i o n
Content e.g.: n daily log of the events during the tests;
n

Do c u me n t i d i p r o v a
Esempio di contenuto: n diario quotidiano degli avvenimenti accaduti durante le prove; n tabelle contenenti le prove (come esempio, vedi Fig. C.1); n registrazioni dei risultati delle valutazioni provvisorie, se eseguiti; n esempio dei diagrammi delle registrazioni in tempo reale e/o dei diagrammi tracciati, se viene utilizzata lelaborazione dei dati in tempo reale.

tabulation of the tests (as an example see Fig. C.1); records of the results of provisional evaluations, if performed; examples of on-line recorder charts and/or plotted diagrams if on-line data processing is used.

C. 7

T e st r e su l t s
Content e.g.: tabulation of the specific test conditions for all measurements (as an example see Fig. C.2); n tabulation of the results of all measurements (as example see Figures C.3 and C.4); n diagrams (e.g. strip chart recorder or plotter, output) showing one of the measured quantities for several tests (as an example see Figure C.5) or of several quantities for one test (as an example see Fig. C.6).
n

R i su l t a t i d i p r o v a
Esempio di contenuto: n tabelle delle condizioni di prova specifiche per tutte le misure (come esempio, vedi Fig. C.2); n tabelle contenenti i risultati di tutte le misure (come esempio, vedi le Fig. C.3 e C.4); n diagrammi (per esempio registratore su carta o plotter) che mostrino una delle grandezze misurate per diverse prove (come esempio, vedi Fig. C.5) o diverse grandezze per una prova (come esempio, vedi Fig. C.6).

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 1 d i 8 4

C. 8

E v a l u a t i o no f t h e t e st r e su l t s
Content e.g.: n description of the evaluation and calculation methods, and, if used, of the instrumentation for the evaluation, frequency analysers, computers, etc. (schematic block diagrams); n sample calculation for one selected test whenever possible, for demonstration; n tabulation of the results of the evaluations; n diagrams, showing the results of the evaluations, e.g. frequency analyses (as an example see Fig. C.7).

V a l u t a z i o n e d e i r i su l t a t i d i p r o v a
Esempio di contenuto: n descrizione dei metodi di valutazione e di calcolo e, se utilizzata, della strumentazione usata per la valutazione, analizzatori di frequenza, calcolatori ecc. (schema a blocchi); n esempio di calcolo eseguito per una determinata prova, tutte le volte che possibile, a titolo di dimostrazione; n tabelle con i risultati delle elaborazioni; n diagrammi che mostrino i risultati delle elaborazioni, per esempio analisi di frequenza (come esempio, vedi Fig. C.7).

C. 9

I n t e r p r e t a t i o no f t h e r e su l t s
discussion of the results; comparison of the results of the evaluation with respect to the different operational conditions of the machine; n comparison of the test results with pulsations measured on model (if available). Any interpretation giving the relations and dependences between exciting and excited quantities, as well as any recommendation about the operation of the machine, are outside the scope of this guide (see 1.3).
n n

I n t e r p r e t a z i o n e d e i r i su l t a t i
discussione dei risultati; confronto dei risultati delle elaborazioni in funzione delle diverse condizioni di funzionamento della macchina; n confronto dei risultati di prova con le pulsazioni misurate sul modello (se disponibili). Tutte le interpretazioni che diano le relazioni e le interdipendenze tra le quantit eccitanti o eccitate, cos come tutte le raccomandazioni riguardanti il funzionamento della macchina, sono al di fuori dello scopo della presente Guida (vedi 1.3).
n n

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 2d i 8 4

F i g . C. 1E x a mp l e o f a p o ssi b l e l i sto f t e st s

E se mp i o d i u np o ssi b i l e e l e n c od ip r o v e

Tabella/Table:

Dati principali di prova/Main data of tests Data/Date

Impianto/Plant: Gruppo/Unit: Condizioni operative degli altri gruppi/


Operating conditions of other units:

Prova N./
Test No.

Tempo/
Time

ao ***

Livello di monte (alta pressione)/


Headwater level (high pressure)

Livello di valle (bassa pressione)/


Tailwater level (low pressure)

Contatore del nastro magnetico/Magnetic


tape counter

Condizioni di prova/Osservazioni/ (vedi 4.1.1)


Conditions test/Remarks (see 4.1.1)

MW

% m m o/or (s.l.m.)/(asl) (s.l.m.)/(asl) mm ** **

inizio/
begin

fine/
end

* Altri parametri, se necessari (per es. velocit di rotazione)/Additional parameters if necessary, e.g. rotational speed. ** Quota sopra il livello del mare/Elevation above mean sea level. *** Apertura della direttrice (iniettore)/Guide vane (needle) opening.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 3d i 8 4

F i g . C. 2 E x a mp l e o f a p o ssi b l e l i st

o f o p e r a t i o n a l c o n d i t i o n sd u r i n g t h e t e st s

E se mp i o d i u np o ssi b i l e e l e n c od i c o n d i z i o n i o p e r a t i v e d u r a n t e l e se c u z i o n e d e l l e p r o v e
Impianto/Plant: Gruppo/Unit: Condizioni operative degli altri gruppi/
Operating conditions of other units:

Tabella/Table:

Valutazione dei risultati di prova/


Evaluation of test results

Data/Date

General data of operational conditions during test runs (switchboard meters and additional instruments)
Livello di Livello di Salto P monte valle Prova geodetico genera(alta (bassa N./ dimpianto/ tore/mo- pressione)/ pressione)/ Test Geodetic tore Head-water Tailwater
No. gen./mot. level level (high press.) (low press.) height of plant

Dati generali sulle condizioni di funzionamento durante i cicli di prova (strumenti del quadro e altri)
Apertura Angolo direttrice pala (iniettore)/ girante/
Guide van (needle) opening Runner blade angle

P turbina/ pompa
turb./pump

Ulteriori parametri/
Additional parameters

Osservazioni/
Remarks

MW

m (s.l.m.)/ (asl)

m (s.l.m.)/ (asl)

MW

% o/or mm

Gradi/
Degrees

The additional parameters may be: n specific hydraulic energy; n discharge; n rotational speed; n turbine or pump efficiency. In special cases, the following parameters can be helpful to describe the operational conditions of the machine: n ratio of specific hydraulic energy (or head) during measurements to specific hydraulic energy (or head) at efficiency optimum*; n ratio of discharge during measurement to discharge at efficiency optimum*; n ratio of power during measurement to power at efficiency optimum*; n specific hydraulic energy coefficient or speed E n D parameter: E nD = or nED = ** 2 2 0, 5 n D E
n

Ulteriori parametri possono essere: n energia specifica idraulica; n portata; n velocit di rotazione; n rendimento della turbina o della pompa; In casi particolari, i seguenti parametri possono essere utili per descrivere le condizioni operative della macchina: n rapporto tra lenergia idraulica specifica (o salto) durante le misure e lenergia idraulica specifica (o salto) al punto di massimo rendimento*; n rapporto tra la portata durante le misure e la portata al punto di massimo rendimento*; n rapporto tra la potenza durante le misure e la potenza al punto di massimo rendimento*; n coefficiente di energia idraulica specifica o paraE n D metro di velocit: E nD = o nED = ** 2 2 0, 5 n D E
n

discharge

coefficient:

Q1 Q nD = - or 3 n D

coefficiente =
1 2

di **

portata:

Q1 Q nD = - o 3 n D

Q1 Q ED = ** 2 0, 5 D E cavitation factor s = NPSE/E.

ED
n

fattore di cavitazione s = NPSE/E. I v a l o r i r e l a t i v i a l l e n e r g i a i d r a u l i c a sp e c i f i c a ( o sa l t o ) , a l l a p o r t a t a e a l l a p o t e n z a m e c c a n i c a a l p u n t o d i m a ssi m or e n d i m e n t o p o sso n oe sse r e r i l e v a t i d a i r i su l t a t i d e l l e p r o v e su m o d e l l o . E on e Q oQ e s p o sso n oe sse r e u t i l i p e r c o n n D( E D) n D( E D) f r o n t a r e l e m i su r a z i o n i d i a l t r e m a c c h i n e i d r a u l i c h e si m i l i . D i l d i a m e t r o d i r i f e r i m e n t o .

* V a l u e sf o r sp e c i f i c h y d r a u l i c e n e r g y ( o r h e a d ) , d i sc h a r g e * a n d m e c h a n i c a l p o we r a t e f f i c i e n c y o p t i m u mc a nb e t a k e n f r o mm o d e l t e st r e su l t s. * *E o r n a n d Q o r Q a n ds m a y b e h e l p f u l t o * * n D( E D) n D( E D) c o m p a r e m e a su r e m e n t so f h y d r a u l i c a l l y si m i l a r m a c h i n e s. Di st h e r e f e r e n c e d i a m e t e r .

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 4d i 8 4

F i g . C. 3 E x a mp l e o f a p o ssi b l e l i st

o f t e st r e su l t so f v i b r a t i o nm e a su r e me n t s

E se mp i o d i u np o ssi b i l e e l e n c o d e i r i su l t a t i d i p r o v a n e l l e mi su r e d i v i b r a z i o n e

Tabella/Table:

Risultati della prova di


Results of tests Data/Date

Impianto/
Plant:

Vibrazioni al punto n./


Vibrations at Point No.

Gruppo/
Unit:

Condizioni operative degli altri gruppi/


Operating conditions of other units:

Descrizione:/Description:

Variabile di vibrazione X*/ Vibration variable X* P Prova N./ generatoPicco-picco o picco/ Efficace (r.m.s.)/ Test No. re/motore
Gen./Motor MW Peak-to-peak or peak Xx Xy Xz Effective (r.m.s.) Xy Xx Xz

Frequenza dominante (eventuale)/


Dominant frequency (if any) Xx Hz

Ulteriori parametri/ Osservazioni/


Additional parameters ** Remarks ***

Yy
Hz

Zz Hz

* **

Variabile di vibrazione X: spostamento, velocit o accelerazione essendo Xx, Xy, Xz le componenti cartesiane./Vibration variable X: displacement, velocity or acceleration, Xx, Xy, Xz being the cartesian components. Ulteriori parametri possono essere per esempio:/Additional parameters may be for example:
* * X* xeff , X yeff , X zeff : valore efficace del picco pi alto nello spettro potenza-frequenza della variabile di vibrazione X;/effective value of the highest peak in the power-frequency spectrum of the vibration variable X; * * * X yeff X zeff X xeff , , : rapporto tra il valore efficace del picco pi alto nello spettro potenza-frequenza e il valore X xeff X yeff X zeff efficace della variabile di vibrazione X./ratio of effective value of the highest peak in the power-frequency spectrum to

the effective value of the vibration variable X.

*** Specificare il campo di frequenza dellanalisi./Specify the frequency range of the analysis.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 5d i 8 4

F i g . C. 4 E x a mp l e o f a p o ssi b l e l i sto f t e st

r e su l t so f p r e ssu r e p u l sa t i o nme a su r e me n t s
Risultati della prova di
Results oftests Data/Date

E se mp i o d i u np o ssi b i l e e l e n c od e i r i su l t a t i d i p r o v a d e l l e mi su r e d i p u l sa z i o n e d i p r e ssi o n e
Impianto/
Plant:

Tabella/Table:

Gruppo/
Unit:

Pulsazioni di pressione al punto n./


Pressure pulsations at point No.

Condizioni operative degli altri gruppi/


Operating conditions of other units:

Descrizione:/Description:

Prova N./
Test No.

P Generatore/ motore
Gen./Motor

ppp

p pp - p rE *

prms

Frequenza 2 2 p eff dominante/ Dominant p pp


frequency

** Pa (bar)

Ulteriori parametri/ Additional parameters * p eff Osservazioni/ p eff


Remarks

***

MW

Pa (bar)

Pa Pa (bar) (bar)

Hz

* **

p
* p eff

= valore medio stazionario./stationary mean value. = valore efficace del massimo punto di picco nello spettro delle pulsazioni di pressione./effective value
of the highest peak in the spectrum of pressure pulsations.

*** Specificare il campo di frequenza dellanalisi./Specify the frequency range of the analysis.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 6d i 8 4

F i g . C. 5 E x a mp l e o f a d i a g r a m

sh o wi n g o n e v a r i a b l e f o r se v e r a l t e st s
CAP T I O N P r e ssu r e P r e ssu r e i nsp i r a l c a si n g P l a n t : U n i t : T i m e

E se mp i o d i u nd i a g r a mma c h e i l l u st r a u n a v a r i a b i l e p e r d i v e r se p r o v e
L E GE NDA P r e ssi o n e P r e ssi o n e n e l l a c a ssa sp i r a l e I m p i a n t o : Gr u p p o : T e m p o

a b c d e

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 7 d i 8 4

F i g . C. 6 E x a mp l eo f a d i a g r a m sh o wi n g se v e r a lv a r i a b l e s

f o ro n e t e st
CAP T I O N

E se mp i od iu n d i a g r a mma c h ei l l u st r ad i v e r se v a r i a b i l i d i u n a st e ssa p r o v a
L E GE NDA P u l sa z i o n i / g r u p p o 4 P r e ssi o n e a l l i n g r e sso 1 c m Dp 1 p p P r e ssi o n e a l l a sp i r a t o r e 1 c m Dp 2 p p P o t e n z a d e l g e n e r a t o r e 1 c m DP e l p p E st r e m i t d e l l a l b e r o Sp o st a m e n t o a ssi a l e 1 c m DSADp p Sc a l a t e m p o r a l e 1 d i v n v e l o c i t d i si n c r o n i z z a z i o n e T e m p o p 1 = 0 , 2 0 b a r = 0 , 3 5b a r p 2 = 0 , 5b a r = 1 , 0 5b a r P e l = 2 , 0 0 M W = 8 , 0 0 M W SAD = 0 , 1 0 m m = 0 , 1 9 m m 1 s 1 = 3 , 7 5 s

a P u l sa t i o n s/ u n i t 4 b I n t a k e p r e ssu r e c d e

f g

p 1 1 c m = 0 , 2 0 b a r = 0 , 3 5b a r Dp 1 p p Dr a f t t u b e p r e ssu r e p 2 1 c m = 0 , 5b a r Dp = 1 , 0 5b a r 2 p p Ge n e r a t o r p o we r P e l 1 c m = 2 , 0 0 M W DP = 8 , 0 0 M W e l p p Sh a f t e n d Ax i a l d i sp l a c e m e n t SAD 1 c m = 0 , 1 0 m m DSADp = 0 , 1 9 m m p T i m e sc a l e 1 d i v 1 s 1 n = 3 , 7 5 s sy n c h . sp e e d T i m e

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 8d i 8 4

F i g . C. 7E x a mp l e o f a d i a g r a m

sh o wi n g t h e r e su l t so f a na n a l y si s
CAP T I O N F r e q u e n c y ( Hz ) Ge n e r a t o r p o we r ( M W) 5, 55 r e v / s= r o t a t i o n a l sp e e d 1 1 6, 60 Hz=5, 55 7 3 , r o t a t i o n a lsp e e d n u m b e r o f r u n n e r b l a d e s( 7 ) 3 r d o r d e r ( 3 r d h a r m o n i c )

E se mp i o d i u nd i a g r a mma c h e i l l u st r a i r i su l t a t i d i u n a n a l i si
L E GE NDA F r e q u e n z a ( Hz ) P o t e n z a d e l g e n e r a t o r e ( M W) 5, 55 g i r i / s= v e l o c i t d i r o t a z i o n e 1 1 6, 60 Hz = 5, 55 7 3 , v e l o c i t d i r o t a z i o n e n u m e r o d i p a l e d e l l a g i r a n t e ( 7 ) p e r t e r z o o r d i n e ( t e r z a a r m o n i c a )

a b c d

c d

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 7 9 d i 8 4

DI ST O R T I O NO F P R E SSUR EP UL SAT I O N M E ASU R E M E NT SF O RT R ANSDUCE R S M O UNT E D WI T H A CONNE CT I NG P I P E


If an arrangement as shown in Figure D.1, with connecting pipe and instrument chamber, is adopted, distortion is to be expected in the signal measured by the transducer inside the chamber (I) in comparison with the measurement that would be effected at the mouth through which the connecting pipe communicates with the water passage (II). Such distortion becomes particularly severe as the frequency of the signal (starting from zero) reaches a first critical frequency fc depending on several parameters, including:
n

DI ST O R SI O NEDE L L E M I SUR EDE L L EP UL SAZ I O NI DI P R E SSI O NE P E RT R ASDUT T O R I M O NT AT I CON UN T U B O DI COL L E GAM E NT O


Se si utilizza una disposizione come quella della Fig. D.1, comprendente il tubo di collegamento e la camera degli strumenti, pu prodursi una distorsione nel segnale misurato dal trasduttore allinterno della camera (I) rispetto alla misura che sarebbe stata effettuata allimboccatura attraverso la quale il tubo di collegamento comunica con il passaggio dacqua (II). Questa distorsione diventa particolarmente accentuata non appena la frequenza del segnale (partendo da zero) raggiunge una prima frequenza critica fc in funzione dei diversi parametri, che comprendono:
n

AP P E NDI X/ AP P E NDI CE

the ratio ; Lc Ac

Vc

il rapporto ; Lc A c

Vc

the elasticity of the pipe and chamber walls, etc. For instance, in the particularly simple case of rigid walls and no gas bubbles in the system, it can be shown (under the assumptions of negligible damping, small amplitude pulsations and pipe diameter small as compared with ac/fc) that the first critical frequency fc is given by the formula:
n

lelasticit del tubo e delle pareti della camera ecc. Per esempio, nel caso particolarmente semplice di un sistema con pareti rigide e senza bolle di gas, si pu dimostrare (presumendo uno smorzamento trascurabile delle pulsazioni di piccola ampiezza e diametro del tubo piccolo in confronto a ac/fc) che la prima frequenza critica fc viene fornita dalla formula:
n

2p fc Lc 2p fc Vc cot g =ac ac Ac
where ac is the wave propagation velocity in the connecting pipe (see 2.3.4.12); or for Vc << Ac Lc: dove ac la velocit di propagazione dellonda nel tubo di collegamento (vedi 2.3.4.12); oppure, per Vc << Ac Lc:

ac 1 fc = 4 Lc Vc 1+ Lc Ac
In practice, it is advisable to avoid operation of measuring equipment above 0,1 fc and envisage the use of suitable low-pass filters. Further distortion is introduced by any air or vapour bubbles present in the system. Particular care should therefore be devoted to mounting, filling and purging of the system. In pratica, consigliabile evitare lutilizzo di apparecchiature di misura a una frequenza superiore a 0,1 fc e prevedere lutilizzo di appropriati filtri passa-basso. Ulteriore distorsione viene introdotta dalla presenza di eventuali bolle daria o di vapore nel sistema. Bisogna perci fare particolare attenzione durante il montaggio, il riempimento e lo spurgo del sistema.

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 8 0 d i 8 4

F i g . D. 1Sc h e ma t i c a r r a n g e me n to f p r e ssu r e

t r a n sd u c e r mo u n t e d wi t h c o n n e c t i n g p i p e
CAP T I O N Co n n e c t i n g p i p e Ch a m b e r V o l u m e V c Wa t e r p a ssa g e Cr o ss se c t i o nAc P r e ssu r e t r a n sd u c e r

Di sp o si z i o n e sc h e ma t i c a d e l t r a sd u t t o r e d i p r e ssi o n e mo n t a t oc o nt u b od i c o l l e g a me n t o
L E GE NDA T u b o d i c o l l e g a m e n t o V o l u m e d e l l a c a m e r a V c Co n d o t t o d e l l a c q u a Se z i o n e t r a sv e r sa l e Ac T r a sd u t t o r e d i p r e ssi o n e

a b c d e

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 8 1 d i 8 4

Z A

n o r mav e n o r ma t i v o

Other International Publications quoted in this standard with the references of the relevant European Publications
When the International Publication has been modified by common modifications, indicated by (mod), the relevant EN/HD applies.

Altre Pubblicazioni Internazionali menzionate nella presente Norma con riferimento alle corrispondenti Pubblicazioni Europee
Quando la pubblicazione Internazionale stata modificata da modifiche comuni CENELEC, indicate con (mod), si applica la corrispondente EN/HD.

ANNE X/ AL L E GAT O

I E C 184

Da t a 1965

T i t o l o

E N/ HD

Da t a 1977

No r ma CE I

222

1966

Methods for specifying the characteristics of HD 178 S1 electro-mechanical transducers for shock and vibration measurements Methods for specifying the characteristics of auxiliary equipment for shock and vibration measurements

Other Publications quoted:


ISO 2041 ISO 3945

Altre Pubblicazioni:

1975 Vibration and shock Vocabulary Bilingual edition 1985 Mechanical vibration of large rotating machines with speed range from 10 to 200 tr/s Measurement and evaluation of vibration severity in situ ISO 5347-0 1987 Methods for the calibration of vibration and shock pick-ups Part 0: Basic concepts ISO 5348 1987 Mechanical vibration and shock Mechanical mounting of accelerometers ISO 7919-1 1986 Mechanical vibration of non-reciprocating machines Measurements on rotating shafts and evaluation Part 1: General guidelines ISO 8042 1988 Shock and vibration measurements Characteristics to be specified for seismic pick-ups

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 8 2d i 8 4

NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 P a g i n a 8 3d i 8 4

La presente Norma stata compilata dal Comitato Elettrotecnico Italiano e beneficia del riconoscimento di cui alla legge 1 Marzo 1968, n. 186. Editore CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, Milano - Stampa in proprio
Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 4093 del 24 luglio 1956 Responsabile: Ing. E. Camagni

4M o t o r i p r i mi i d r a u l i c i
CE I E N 61 1 1 6( 4 3 ) Gu i d ap e rl e q u i p a g g i a me n t oe l e t t r o me c c a n i c od ip i c c o l ii mp i a n t i i d r o e l e t t r i c i

Lire NO R M AT E CNI CA CE I E N 60 9 9 4 : 1 9 9 60 4 T o t a l e P a g i n e 9 2

1 9 0 . 0 0 0

Se d ed e lP u n t od iVe n d i t a e d iCo n su l t a z i o n e 2 0 1 26 M i l a n oV i a l e M o n z a , 261 t e l . 0 2 / 2 57 7 3 . 1 f a x 0 2 / 2 57 7 3 . 2 2 2E M AI L c e i @c e i u n i . i t

Potrebbero piacerti anche