com
1
Momenti di meditazione e preghiera (Tibet) Testa olmeca, Museo antropologico di Citta del Messico
Ritratto (Senegal)
www.kel12.com
5
ORIGINI
CULTURA
CHARME
ORIGINI
NATURA, VASTIT E POPOLI. UNIMMERSIONE IN TERRE LONTANE
CULTURA
ARTE, ARCHITETTURA E STORIA DELLE CIVILT. IL VIAGGIO DIVENTA SAPERE
30
CHARME
ATMOSFERE ESCLUSIVE. IL PRIVILEGIO DI ASSAPORARE IL VIAGGIO
54
ORIGINI
Natura, vastit e popoli. Unimmersione in terre lontane
Il nome stesso di questa dimensione di viaggio riporta agli inizi di Kel 12 quando le spedizioni sahariane e le terre dei Tuareg ispirarono i nostri sogni e il nostro nome. Si tratta di partire verso luoghi remoti dove la comodit non la priorit perch conta tutta la bellezza che si pu raggiungere e nella quale ci si pu immergere solo se, ad esempio, si accetta di dormire in tenda o in alberghi modesti. Si tratta di viaggi-spedizione senza diaframmi tra noi e il mondo perch le infrastrutture sono poche sul territorio e quasi tutto quello che serve lo portiamo con noi. E anche quando gli alloggi sono di buon livello, i percorsi sono talvolta lunghi e impegnativi. La presenza di esperti tour leader garantisce la gestione, con sicurezza ed esperienza, delle piccole difficolt o incertezze insite in questa tipologia di viaggio. Si tratta dellapproccio al viaggio per chi vuole mettere in valigia un pizzico di spirito di adattamento e di buonumore utili di fronte agli imprevisti, certi che si verr ampiamente ripagati da un contatto diretto con la realt naturale e culturale dei paesi percorsi. Viaggi in cui tutti i sensi vengono sollecitati perch ogni sensazione diventi emozione prima che ricordo.
Ritratto (Senegal)
ORIGINI
9
SAHARA
Il fascino del gran mare di sabbia, fra oasi, faraglioni e arte rupestre
10
ORIGINI
11
Tuareg (Algeria)
12
Tra ventanni sarete pi delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Mark Twain
VIAGGIO
ALGERIA ALGERIA EGITTO TCHAD EGITTO ALGERIA EGITTO TCHAD EGITTO TCHAD EGITTO ALGERIA EGITTO EGITTO EGITTO ALGERIA ALGERIA EGITTO TCHAD ALGERIA EGITTO TCHAD ALGERIA ALGERIA EGITTO EGITTO EGITTO ALGERIA EGITTO A PIEDI SUL TASSILI FARAGLIONI DI ARENARIA IL GRAN MARE DI SABBIA E IL DESERTO BIANCO ENNEDI, LAGHI E ARTE RUPESTRE DEL SAHARA SPEDIZIONE AL BAZ CRATER E GILF KEBIR LE OASI DI GHARDAIA E TIMIMOUN LA VALLE DELLE BALENE E LA GROTTA DI ROHLFS ENNEDI, LAGHI E ARTE RUPESTRE DEL SAHARA IL GRAN MARE DI SABBIA E IL DESERTO BIANCO ENNEDI, LAGHI E ARTE RUPESTRE DEL SAHARA IL GRAN MARE DI SABBIA E IL DESERTO BIANCO A PIEDI SUL TASSILI LA VALLE DELLE BALENE E LA GROTTA DI ROHLFS LA DEPRESSIONE DI QATTARA E IL GRAN MARE DI SABBIA IL GRAN MARE DI SABBIA E IL DESERTO BIANCO A PIEDI SUL TASSILI FARAGLIONI DI ARENARIA SPEDIZIONE AL BAZ CRATER E GILF KEBIR ENNEDI, LAGHI E ARTE RUPESTRE DEL SAHARA FESTIVAL DEI TAPPETI A GHARDAIA IL GRAN MARE DI SABBIA E IL DESERTO BIANCO ENNEDI, LAGHI E ARTE RUPESTRE DEL SAHARA A PIEDI SUL TASSILI FARAGLIONI DI ARENARIA SPEDIZIONE AL BAZ CRATER E GILF KEBIR IL GRAN MARE DI SABBIA E IL DESERTO BIANCO LA VALLE DELLE BALENE E LA GROTTA DI ROHLFS LE OASI DI GHARDAIA E TIMIMOUN LA DEPRESSIONE DI QATTARA E IL GRAN MARE DI SABBIA Per informazioni e condizioni generali di contratto vedere il sito
DATA
11/10/12 20/10/12 20/10/12 27/10/12 01/11/12 03/11/12 23/11/12 24/11/12 07/12/12 22/12/12 26/12/12 27/12/12 11/01/13 20/01/13 02/02/13 07/02/13 16/02/13 16/02/13 16/02/13 02/03/13 09/03/13 09/03/13 14/03/13 23/03/13 23/03/13 13/04/13 26/04/13 27/04/13 11/05/13
TOUR LEADER
GABRIELE FIORESE GABRIELE FIORESE PAOLA ARTICO ANDREA BONOMO ALBERTO ADDIS PAOLA ARTICO ADRIANA RAVENNA GIOVANNI BONOMELLI ADRIANA RAVENNA ANDREA BONOMO PAOLA ARTICO GIOVANNI BONOMELLI PAOLA ARTICO GABRIELE FIORESE ADRIANA RAVENNA PAOLA ARTICO PAOLA ARTICO GABRIELE FIORESE ANDREA BONOMO PAOLA ARTICO ADRIANA RAVENNA GIOVANNI BONOMELLI GABRIELE FIORESE GABRIELE FIORESE PAOLA ARTICO ELENA DACOME PAOLA ARTICO GIOVANNI BONOMELLI ELENA DACOME
www.kel12.com
13
ORIGINI
14
ORIGINI
15
16
Ritratto (Senegal)
17
ORIGINI
18
VIAGGIO
CAMEROUN CAMEROUN ETIOPIA CAMEROUN BURKINA FASO BENIN GHANA TOGO BENIN GHANA TOGO ETIOPIA SENEGAL CAMEROUN CAMEROUN ETIOPIA BURKINA FASO BENIN GHANA TOGO ETIOPIA ETIOPIA SENEGAL CAMEROUN SENEGAL CAMEROUN CAMEROUN BURKINA FASO BENIN GHANA TOGO BENIN GHANA TOGO ETIOPIA CAMEROUN ETIOPIA SENEGAL CAMEROUN BURKINA FASO BENIN GHANA TOGO BENIN GHANA TOGO ETIOPIA SENEGAL BURKINA FASO CAMEROUN BURKINA FASO BENIN GHANA TOGO BENIN GHANA TOGO ERITREA NAMIBIA BOTSWANA ZIMBABWE SENEGAL BOTSWANA ZIMBABWE TANZANIA ANGOLA TANZANIA MOZAMBICO ETIOPIA BOTSWANA KENYA NAMIBIA BOTSWANA ANGOLA ZAMBIA MALAWI MOZAMBICO KENYA MADAGASCAR ETIOPIA BOTSWANA NAMIBIA RWANDA CONGO BURUNDI ZAMBIA CEST LAFRIQUE! GIORNO DI MERCATO SUD: OMO RIVER LINCONTRO CON I SURMA CEST LAFRIQUE! DAL SAHEL AL GOLFO DI GUINEA I SIGNORI DELLAFRICA: GLI ASHANTI E LAKWASIDAE SUD: VENTI CALDI DAL KENYA E DAL SUDAN SORRISI, VILLAGGI E PAESAGGI TRA I GRANDI FIUMI E LOCEANO CEST LAFRIQUE! GIORNO DI MERCATO LA DANCALIA, IL TIGRAY E LA CITTA BIANCA DI HARAR I SIGNORI DELLAFRICA: GLI ASHANTI E LAKWASIDAE LA DANCALIA, IL TIGRAY E LA CITTA BIANCA DI HARAR SUD: LULTIMA AFRICA, I POPOLI DELLA VALLE DELLOMO SORRISI, VILLAGGI E PAESAGGI TRA I GRANDI FIUMI E LOCEANO CEST LAFRIQUE! SORRISI, VILLAGGI E PAESAGGI TRA I GRANDI FIUMI E LOCEANO CEST LAFRIQUE! GIORNO DI MERCATO DAL SAHEL AL GOLFO DI GUINEA I SIGNORI DELLAFRICA: GLI ASHANTI E LAKWASIDAE SUD: OMO RIVER LINCONTRO CON I SURMA CEST LAFRIQUE! LA DANCALIA, IL TIGRAY E LA CITTA BIANCA DI HARAR SORRISI, VILLAGGI E PAESAGGI TRA I GRANDI FIUMI E LOCEANO GIORNO DI MERCATO DAL SAHEL AL GOLFO DI GUINEA I SIGNORI DELLAFRICA: GLI ASHANTI E LAKWASIDAE SUD: LULTIMA AFRICA, I POPOLI DELLA VALLE DELLOMO SORRISI, VILLAGGI E PAESAGGI TRA I GRANDI FIUMI E LOCEANO FESTIVAL DELLE MASCHERE A POUNI CEST LAFRIQUE! DAL SAHEL AL GOLFO DI GUINEA I SIGNORI DELLAFRICA: GLI ASHANTI E LAKWASIDAE DA ASMARA ALLE ISOLE DAHLAK HOUSE BOAT SAFARI SUI FIUMI ZAMBESI E CHOBE SORRISI, VILLAGGI E PAESAGGI TRA I GRANDI FIUMI E LOCEANO HOUSE BOAT SUL FIUME CHOBE E CASCATE VITTORIA ARTE E UOMINI IL NORD: TRA CASCATE, FORESTE E OCEANO TRA FORESTE E OCEANO SUD: LULTIMA AFRICA, I POPOLI DELLA VALLE DELLOMO IN MEZZO AGLI ANIMALI LA TERRA MASAI SPORTIVAMENTE IN TENDA IN MEZZO AGLI ANIMALI IL SUD: BAIA DOS TIGRES FORTE ESPERIENZA AFRICANA DESERTO E TRIBU UNISOLA UN CONTINENTE SUD: OMO RIVER LINCONTRO CON I SURMA IN MEZZO AGLI ANIMALI SPORTIVAMENTE IN TENDA NEL CONTINENTE NERO: LA NAVIGAZIONE SUL LAGO TANGANIKA
DATA
06/10/12 15/10/12 19/10/12 27/10/12 02/11/12 06/11/12 07/11/12 16/11/12 17/11/12 26/11/12 28/11/12 26/12/12 26/12/12 26/12/12 27/12/12 29/12/12 11/01/13 12/01/13 21/01/13 25/01/13 29/01/13 01/02/13 02/02/13 06/02/13 08/02/13 11/02/13 08/03/13 12/03/13 27/03/13 29/03/13 30/03/13 30/03/13 19/04/13 23/04/13 25/04/13 25/04/13 26/04/13 22/06/13 29/06/13 LUGLIO 2013 06/07/13 10/07/13 20/07/13 20/07/13 28/07/13 31/07/13 AGOSTO 2013 03/08/13 04/08/13 06/08/13 09/08/13 10/08/13 10/08/13 10/08/13
TOUR LEADER
GIOVANNI BONOMELLI GIOVANNI BONOMELLI NICOLA PAGANO GIOVANNI BONOMELLI DAVID LOVELOCK DAVID LOVELOCK GIOVANNI DARDANELLI VANIA FEDATO GIOVANNI BONOMELLI ACCOMPAGNATORE KEL 12 GIOVANNI DARDANELLI DAVID LOVELOCK GIOVANNI DARDANELLI NICOLA PAGANO VANIA FEDATO ANNA CANUTO VANIA FEDATO NICOLA PAGANO NICOLA PAGANO DAVID LOVELOCK DAVID LOVELOCK ANNA CANUTO GIOVANNI BONOMELLI GIOVANNI DARDANELLI VANIA FEDATO GIOVANNI BONOMELLI DAVID LOVELOCK DAVID LOVELOCK NICOLA PAGANO VANIA FEDATO ACCOMPAGNATORE KEL 12 GIOVANNI BONOMELLI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 PAOLO BROVELLI GABRIELE FIORESE VANIA FEDATO GABRIELE FIORESE FRANCESCA SERAFIN ADRIANA RAVENNA ANNA CANUTO NICOLA PAGANO FRANCESCA SERAFIN EDWARD SMITH ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ADRIANA RAVENNA ANNA CANUTO EDWARD SMITH GIOVANNI BONOMELLI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 GABRIELE FIORESE
www.kel12.com
19
ORIGINI
20
ORIGINI
21
22
Selvaggia e insaziabile la voglia autentica di viaggiare. Non esiste per un conoscere risolutivo che possa calmarlo n unesperienza che possa soddisfarlo.
Hermann Hesse
VIAGGIO
INDIA BANGLADESH NEPAL INDIA INDIA INDIA INDIA INDIA INDIA INDIA NEPAL INDIA INDIA INDIA INDIA BHUTAN NEPAL NEPAL TIBET NEPAL TIBET NEPAL INDIA INDIA LADAKH NEPAL TIBET INDIA INDIA LADAKH INDIA LADAKH INDIA LADAKH INDIA LADAKH NEPAL TIBET NEPAL TIBET NEPAL TIBET NEPAL NEPAL TIBET IN BARCA SUL GANGE IN OCCASIONE DELLA FIERA DI SONEPUR DOVE LARCAICO CONTEMPORANEO IN OCCASIONE DELLA FESTA HINDU RASH MELA LA VALLE DI KATHMANDU E IL TERAI, IL FESTIVAL DI DANGHADI GUJARAT: TERRA DI DEI E DI PASTORI VIAGGIO NELL INDIA DEL NORD : TEMPLI E IMPRONTE GUJARAT: TERRA DI DEI E DI PASTORI IN BARCA SUL GANGE PER IL MAHA KUMBH MELA LE ATMOSFERE FIABESCHE DEL RAJASTHAN E IL MAHA KUMBA MELA MAHA KUMBH MELA: GLI ILLUMINATI SI CONCENTRANO QUI NEL CUORE DELLINDIA IN OCCASIONE DEL MAHA KUMBH MELA NEPAL E MAHA KUMBH MELA: INTRECCIO DI SPIRITUALITA E NATURA IN PUNJAB, TESTIMONI DELLA FESTA SIKH DI HOLLA MOHALLA LINDIA PIU SEGRETA: ARUNACHAL, NAGALAND E IL FESTIVAL DI MYOKO SIKKIM E BHUTAN, ORIZZONTI HIMALAYANI IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI PARO DOVE LE MONTAGNE CI ACCOMPAGNANO, TREKKING SULLANNAPURNA FRIENDSHIP HIGHWAY LA STRADA DELLAMICIZIA LHASA KATHMANDU FRIENDSHIP HIGHWAY AL TEMPO DEL SAGA DAWA MUSTANG TIJI FESTIVAL IL KASHMIR, LA VALLE DELLO ZANSKAR E IL FESTIVAL AL MONASTERO DI KARSHA LADAKH IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI HEMIS FRIENDSHIP HIGHWAY LA STRADA DELLAMICIZIA LHASA KATHMANDU IL KASHMIR, LA VALLE DELLO ZANSKAR E IL FESTIVAL AL MONASTERO DI SANI LADAKH: I FESTIVAL DI KORZOK E TA THOK LADAKH, LASSU IN FONDO AL MARE LADAKH, LASSU IN FONDO AL MARE LADAKH, LASSU IN FONDO AL MARE FRIENDSHIP HIGHWAY LA STRADA DELLAMICIZIA LHASA KATHMANDU FRIENDSHIP HIGHWAY LA STRADA DELLAMICIZIA LHASA KATHMANDU FRIENDSHIP HIGHWAY LA STRADA DELLAMICIZIA LHASA KATHMANDU MUSTANG, L ULTIMO REGNO PROIBITO FRIENDSHIP HIGHWAY LA STRADA DELLAMICIZIA LHASA KATHMANDU Per informazioni e condizioni generali di contratto vedere il sito
DATA
TOUR LEADER
19/11/12 ANNA CANUTO 22/11/12 RAFFAELLA MUSSO 02/12/12 ANNA CANUTO 26/12/12 RAFFAELLA MUSSO 20/01/13 ACCOMPAGNATORE KEL 12 15/02/13 ANNAMARIA FUMAGALLI 09/02/13 GIANCARLO DANNA 04/02/13 BEATRICE LUCIANER 10/02/13 PAOLO BROVELLI 02/02/13 RAFFAELLA MUSSO 02/02/13 PAOLO GHIRELLI 24/03/13 PIERFRANCO VIANO 17/03/13 RAFFAELLA MUSSO 12/03/13 ANNA CANUTO 25/04/13 NICOLA PAGANO 20/04/13 GIOVANNI DARDANELLI MAGGIO 2013 GIOVANNI DARDANELLI 29/05/13 ANNA CANUTO 29/06/13 PAOLO GHIRELLI 09/06/13 NICOLA PAGANO 22/06/13 GIOVANNI DARDANELLI 14/07/13 PAOLO GHIRELLI 05/07/13 ELENA DACOME 03/08/13 ELENA DACOME 10/08/13 FABRIZIO DEMBECH 17/08/13 ELENA DACOME 03/08/13 GIOVANNI DARDANELLI 08/08/13 ACCOMPAGNATORE KEL 12 10/08/13 GIANCARLO DANNA 15/09/13 NICOLA PAGANO 28/09/13 GIOVANNI DARDANELLI
www.kel12.com
23
ORIGINI
24
ORIGINI
25
Zhengyuan (Cina)
26
VIAGGIO
MONGOLIA CINA BIRMANIA CINA BIRMANIA CAMBOGIA CAMBOGIA LAOS CAMBOGIA BIRMANIA BIRMANIA CAMBOGIA VIETNAM CAMBOGIA BIRMANIA LAOS CAMBOGIA CINA CINA CINA VIETNAM MONGOLIA CINA MONGOLIA CINA INDONESIA MONGOLIA VIETNAM VIETNAM CAMBOGIA MONGOLIA LAOS MONGOLIA INDONESIA IL FESTIVAL DELLA CACCIA CON LAQUILA GUIZHOU: ARCHITETTURA DI ETNIE E PAESAGGI IL FESTIVAL DEL LAGO INLE E LARAKAN: UN UNIVERSO A PARTE GUIZHOU IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL LUSHENG POPOLI DI CONFINE ANGKOR E OLTRE ANGKOR E OLTRE DAL MEKONG AD ANGKOR PAGODE E MINORANZE ETNICHE QUESTA E LA BIRMANIA. ANGKOR E OLTRE LE TERRE ALTE DEL VIETNAM E LA RAFFINATEZZA DI ANGKOR POPOLI DI CONFINE AL RITMO DEL FIUME ANGKOR E OLTRE FUJUAN, CASE DI TERRA E RISAIE DI GIADA GUIZHOU ARCHITETTURA DI ETNIE E PAESAGGI YUNNAN E VIETNAM DEL NORD: IDILLIO RURALE GOBI SCONOSCIUTO IN OCCASIONE DEL NAADAM LA VIA DELLA SETA CINESE ESPERIENZA NOMADE A PASSO DI YAK LA VIA DELLA SETA CINESE SUMBA E FLORES: ISOLE, NON SOLO MARE GOBI SCONOSCIUTO LENTO SCORRE IL TEMPO CROCEVIA DI ETNIE NELLASIA DEI TEMPLI PERDUTI CERA UNA VOLTA LA MONGOLIA MINORANZE ETNICHE ESPERIENZA NOMADE A PASSO DI YAK SUMBA E FLORES: ISOLE, NON SOLO MARE
DATA
02/10/12 20/10/12 30/10/12 05/11/12 17/11/12 25/11/12 26/12/12 26/12/12 18/01/13 10/02/13 16/02/13 27/02/13 09/03/13 16/03/13 24/03/13 15/04/13 21/04/13 25/04/13 03/07/13 07/07/13 20/07/13 03/08/13 03/08/13 04/08/13 06/08/13 07/08/13 10/08/13 10/08/13 17/08/13 08/09/13
TOUR LEADER
ACCOMPAGNATORE KEL 12 PIERFRANCO VIANO RAFFAELLA MUSSO PIERFRANCO VIANO NICOLA PAGANO ACCOMPAGNATORE KEL 12 GIANCARLO DANNA PIERFRANCO VIANO MARIA GRAZIA MODESTI MARIA GRAZIA MODESTI NICOLA PAGANO GIOVANNI DARDANELLI NICOLA PAGANO MARIA GRAZIA MODESTI ACCOMPAGNATORE KEL 12 RAFFAELLA MUSSO ACCOMPAGNATORE KEL 12 GIANCARLO DANNA DAVID LOVELOCK PAOLO BROVELLI DAVID LOVELOCK PAOLO GHIRELLI RAFFAELLA MUSSO DAVID LOVELOCK ACCOMPAGNATORE KEL 12 ANNAMARIA FUMAGALLI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 DAVID LOVELOCK PAOLO BROVELLI
www.kel12.com
27
ORIGINI
28
VIAGGIO
CILE BOLIVIA ARGENTINA ARGENTINA CILE ARGENTINA ARGENTINA CILE CILE ARGENTINA MESSICO BOLIVIA CILE BOLIVIA ARGENTINA BOLIVIA CILE PAPUA ARGENTINA BOLIVIA CILE BOLIVIA BOLIVIA TOCCANDO IL CIELO IN PATAGONIA LUNGO LA MITICA RUTA 40 PATAGONIA TRA CARRETERA AUSTRAL E RUTA 40 IN PATAGONIA LUNGO LA MITICA RUTA 40 PATAGONIA TRA CARRETERA AUSTRAL E RUTA 40 LA TERRA DEI MAPUCHE E LA FESTA TAPATI NELLISOLA DI PASQUA IN PATAGONIA LUNGO LA MITICA RUTA 40 BAJA CALIFORNIA: IL CANTO DELLE BALENE BOLIVIA MAGICA TOCCANDO IL CIELO DESERTI DI TERRA, SALE, ACQUA DOVE LA REALTA SUPERA LA FANTASIA DESERTI DI TERRA, SALE, ACQUA BOLIVIA MAGICA BOLIVIA MAGICA
DATA
20/10/12 23/10/12 22/12/12 27/12/12 08/01/13 26/01/13 02/03/13 29/03/13 18/04/13 11/05/13 23/07/13 31/07/13 06/08/13 08/08/13 05/09/13
TOUR LEADER
ANNA MASPERO UMBERTO SALVAGNIN UMBERTO SALVAGNIN GIANNY SALVAGNIN UMBERTO SALVAGNIN ANNA MASPERO UMBERTO SALVAGNIN PAOLO BROVELLI ANNA MASPERO PAOLO BROVELLI ALESSANDRO TRANQUILLI NICOLA PAGANO ALESSANDRO TRANQUILLI ANNA MASPERO ACCOMPAGNATORE KEL 12
www.kel12.com
29
ORIGINI
CULTURA
Arte, architettura e storia delle civilt. Il viaggio diventa sapere.
Tutti i viaggi sono culturali per denizione per il semplice motivo che ci permettono di avvicinare altri mondi e genti che hanno dato vita a culture sorprendenti. Tuttavia abbiamo deciso di dare questo volto ai viaggi che percorrono le vie dellarte, dellarchitettura, della religione in ogni loro forma ed espressione a qualunque latitudine. I viaggi culturali si avvalgono della presenza preziosa e insostituibile di guide amanti del territorio e profondi conoscitori delle speciche realt capaci di portare i viaggiatori dentro le pieghe pi profonde in cui si manifesta lanima di un popolo, oltre i luoghi comuni per cogliere appieno quei segni, quelle impercettibili sfumature, quei sapori che rendono ogni viaggio composto di mille percorsi luno nellaltro.
30
CULTURA
31
32
CULTURA
33
34
CULTURA
35
36
VIAGGIO
ARMENIA UZBEKISTAN ETIOPIA ISRAELE ISRAELE GIORDANIA ISRAELE EGITTO ETIOPIA ETIOPIA ETIOPIA ISRAELE ETIOPIA UZBEKISTAN ARMENIA GIORDANIA TURCHIA ETIOPIA ARMENIA UZBEKISTAN-TURKMENISTAN GIORDANIA IRAN ISRAELE GEORGIA UZBEKISTAN GIORDANIA TURCHIA ARMENIA IRAN GEORGIA UZBEKISTAN ARMENIA GIORDANIA ISRAELE UZBEKISTAN-TURKMENISTAN TURCHIA ARMENIA-GEORGIA TURCHIA GEORGIA UZBEKISTAN-TURKMENISTAN ARMENIA UZBEKISTAN UZBEKISTAN-TURKMENISTAN ARMENIA-GEORGIA GIORDANIA UZBEKISTAN UZBEKISTAN GEORGIA ARMENIA TURCHIA ARMENIA-GEORGIA UZBEKISTAN UZBEKISTAN GEORGIA IRAN PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE NEL REGNO DI TAMERLANO NORD: LUNGO LE ROTTE DELLETIOPIA CRISTIANA LA TERRA DEL NUOVO MILLENNIO TREKKING URBANO IL SACRO E IL BELLO RISCOPRIAMO LEGITTO NORD: LUNGO LE ROTTE DELLETIOPIA CRISTIANA TIMKAT: LEPIFANIA COPTA A LALIBELA GIORNO DI TIMKAT A LALIBELA LA TERRA DEL NUOVO MILLENNIO NORD: LUNGO LE ROTTE DELLETIOPIA CRISTIANA NEL REGNO DI TAMERLANO PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE LONG WEEKEND A PETRA TESTIMONIANZE GRECO-ROMANE CON LARCHEOLOGO NORD: LUNGO LE ROTTE DELLETIOPIA CRISTIANA PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE LE CITT CAROVANIERE SULLA VIA DELLA SETA TRA PIETRE, SABBIE, SALE E FACCE LA TERRA DI DARIO TREKKING URBANO PASQUA ORTODOSSA: TRA RITI E UOVA ROSSE NEL REGNO DI TAMERLANO LONG WEEKEND A PETRA CHIESE, MOSCHEE E CARAVANSERRAGLI LARCHITETTURA DEI MONASTERI E LA CIVILT CRISTIANA DALLARARAT AL CAUCASO LA TERRA DI DARIO TRA I MONTI DEL GRANDE CAUCASO E IL MAR NERO NEL REGNO DI TAMERLANO PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE IL SACRO E IL BELLO LE CITT CAROVANIERE SULLA VIA DELLA SETA TESTIMONIANZE GRECO-ROMANE CON LARCHEOLOGO LE CIVILTA CRISTIANE DEL CAUCASO TESTIMONIANZE GRECO-ROMANE CON LARCHEOLOGO TRA I MONTI DEL GRANDE CAUCASO E IL MAR NERO LE CITT CAROVANIERE SULLA VIA DELLA SETA PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE NEL REGNO DI TAMERLANO LE CITT CAROVANIERE SULLA VIA DELLA SETA LE CIVILTA CRISTIANE DEL CAUCASO TRA PIETRE, SABBIE, SALE E FACCE NEL REGNO DI TAMERLANO NEL REGNO DI TAMERLANO TRA I MONTI DEL GRANDE CAUCASO E IL MAR NERO PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE CHIESE, MOSCHEE E CARAVANSERRAGLI LE CIVILTA CRISTIANE DEL CAUCASO NEL REGNO DI TAMERLANO NEL REGNO DI TAMERLANO TRA I MONTI DEL GRANDE CAUCASO E IL MAR NERO LA TERRA DI DARIO
DATA
05/10/12 19/10/12 20/10/12 02/11/12 07/12/12 26/12/12 28/12/12 28/12/12 11/01/13 16/01/13 09/02/13 16/03/13 28/03/13 29/03/13 29/03/13 02/04/13 20/04/13 22/04/13 23/04/13 25/04/13 27/04/13 27/04/13 30/04/13 10/05/13 15/05/13 15/05/13 21/05/13 24/05/13 30/05/13 07/06/13 14/06/13 15/06/13 15/06/13 18/06/13 07/07/13 16/07/13 19/07/13 20/07/13 02/08/13 03/08/13 04/08/13 09/08/13 10/08/13 10/08/13 17/08/13 21/08/13 30/08/13 04/09/13 06/09/13 06/09/13 13/09/13 18/09/13 20/09/13
TOUR LEADER
MARCO PERISSINOTTO DAVID LOVELOCK ADRIANA RAVENNA ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ANNAMARIA FUMAGALLI FEDERICA RAVERTA ADRIANA RAVENNA GIOVANNI DARDANELLI ANNA CANUTO MARCO PERISSINOTTO ACCOMPAGNATORE KEL 12 GIOVANNI DARDANELLI FRANCESCA SERAFIN ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARCO PERISSINOTTO ADRIANA RAVENNA DAVID LOVELOCK ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA SERAFIN MARCO PERISSINOTTO ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI DAVID LOVELOCK MARIO ROMUALDI ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARCO MAULE MARCO PERISSINOTTO PAOLO BROVELLI DAVID LOVELOCK ELENA DACOME ANNAMARIA FUMAGALLI PAOLO BROVELLI MARCO PERISSINOTTO ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARCO PERISSINOTTO ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARCO PERISSINOTTO ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ANNAMARIA FUMAGALLI GIOVANNI DARDANELLI ELENA DACOME DAVID LOVELOCK DAVID LOVELOCK ELENA DACOME MARCO PERISSINOTTO
www.kel12.com
37
CULTURA
38
Particolare del Vatadage di Polonnaruwa (Sri Lanka) Colombo, lungomare (Sri Lanka)
CULTURA
39
40
VIAGGIO
INDIA LAOS VIET CAMBOGIA INDIA INDIA NEPAL LAOS CAMBOGIA BIRMANIA CAMBOGIA INDIA VIETNAM CAMBOGIA SRI LANKA INDIA INDIA SRI LANKA LAOS CAMBOGIA INDIA INDIA INDIA CINA INDIA LAOS & CAMBOGIA CINA KARNATAKA: GIOIELLI DI PIETRA E PROFUMI DI SPEZIE INDOCINA: PATRIMONIO DELLUMANITA LA CITT DI CALCUTTA E IL PARCO DI SUNDERBANS, PERLE DEL BENGALA LINDIA DEL NORD, LA VALLE DI KATHMANDU ED IL PARCO CHITWAN GIOIELLI INDOCINESI ARTE E POESIA TAMIL NADU E KERALA: LINDIA PIU INDIANA TERRE DI INTENSE EMOZIONI LE CITT DEL BUDDHA MERAVIGLIE E TESORI DELLINDIA CENTRALE RAJASTHAN E GUJARAT: SONTUOSI PALAZZI E TEMPLI SUBLIMI LE CITT DEL BUDDHA GIOIELLI INDOCINESI LINCREDIBILE RAJASTHAN CON I FESTIVAL DI NAGAUR E BANESHWAR RAJASTHAN IN OCCASIONE DELLA FESTA DEI COLORI ALLA SCOPERTA DELLINDIA ANTICA E BUDDHISTA SULLE ORME DEL MAESTRO TESORI NASCOSTI RAJASTHAN, VIAGGIO IN UNA FIABA ANTICA ATTRAVERSO LA CULTURA KHMER TESORI NASCOSTI
DATA
28/10/12 11/11/12 17/11/12 25/11/12 25/11/12 26/12/12 27/12/12 27/12/12 27/12/12 12/01/13 25/01/13 28/01/13 03/02/13 15/02/13 23/03/13 30/03/13 12/05/13 03/08/13 06/08/13 15/09/13
TOUR LEADER
MARIA GRAZIA MODESTI ELENA DACOME ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARIA GRAZIA MODESTI PAOLO GHIRELLI MARIA GRAZIA MODESTI ELENA DACOME MARILIA ALBANESE ACCOMPAGNATORE KEL 12 ANNAMARIA FUMAGALLI MARILIA ALBANESE ACCOMPAGNATORE KEL 12 PIERFRANCO VIANO ANNAMARIA FUMAGALLI ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARIA GRAZIA MODESTI PIERFRANCO VIANO ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12
www.kel12.com
41
CULTURA
42
CULTURA
43
44
DATA
26/10/12 29/10/12 09/11/12 13/11/12 17/11/12 22/12/12 26/12/12 27/12/12 10/01/13 15/01/13 26/01/13 09/02/13 14/02/13 22/02/13 14/03/13 25/03/13 29/03/13 05/04/13 23/04/13 07/06/13 13/06/13 21/06/13 05/07/13 20/07/13 20/07/13 03/08/13 03/08/13 05/08/13 09/08/13 11/08/13 13/08/13 06/09/13
TOUR LEADER
PAOLO BROVELLI ALESSANDRO TRANQUILLI PAOLO BROVELLI MARCO TARDIO ALESSANDRO TRANQUILLI ACCOMPAGNATORE KEL 12 PAOLO BROVELLI VIVIANA SORRENTINO PAOLO BROVELLI ALESSANDRO TRANQUILLI ALESSANDRO TRANQUILLI ALESSANDRO TRANQUILLI ANNA MASPERO VIVIANA SORRENTINO PAOLO BROVELLI ANNA MASPERO VIVIANA SORRENTINO PAOLO BROVELLI MARCO TARDIO VIVIANA SORRENTINO PAOLO GHIRELLI VIVIANA SORRENTINO VIVIANA SORRENTINO VIVIANA SORRENTINO ACCOMPAGNATORE KEL 12 VIVIANA SORRENTINO ACCOMPAGNATORE KEL 12 PAOLO BROVELLI FRANCESCA SERAFIN ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARCO TARDIO VIVIANA SORRENTINO
www.kel12.com
45
CULTURA
LARTICO E LANTARTIDE
Crociere e itinerari nelle terre ai conni del mondo: protagonisti tra i ordi e i ghiacci dei poli
Hurtigruten, il postale dei ordi norvegesi Christian Huehn
46
Orsi polari, Isole Svalbard (Norvegia) Dominic-Barrington Escursione in gommone a Cuverville Island (Penisola Antartica) Arnau Ferrer
CULTURA
47
Trondheim (Norvegia)
48
VIAGGIO
NORVEGIA NORVEGIA NORVEGIA FINLANDIA ARGENTINA - ANTARTIDE NORVEGIA ARGENTINA - ANTARTIDE ARGENTINA - ANTARTIDE ARGENTINA - ANTARTIDE ARGENTINA - ANTARTIDE ARGENTINA - ANTARTIDE FINLANDIA FINLANDIA ISLANDA FINLANDIA ISLANDA GROENLANDIA - ISLANDA GROENLANDIA GROENLANDIA GROENLANDIA FINLANDIA GROENLANDIA GROENLANDIA - ISLANDA ISOLE SVALBARD ISLANDA ISOLE SVALBARD ISOLE SVALBARD FINLANDIA ISLANDA ISOLE SVALBARD FINLANDIA ISOLE SVALBARD ISOLE SVALBARD DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA DANIMARCA, NORVEGIA, SVEZIA, FINLANDIA FINLANDIA, RUSSIA, ESTONIA, LETTONIA, LITUANIA IL POSTALE DEI FIORDI - BERGEN E LE ISOLE LOFOTEN IL POSTALE DEI FIORDI - CROCIERA DA BERGEN A KIRKENES IL POSTALE DEI FIORDI - INSEGUENDO LAURORA BOREALE LAPPONIA, KAKSLAUTTANEN E IL VILLAGGIO DEGLI IGLOO CROCIERA DALLA PATAGONIA ALLA PENISOLA ANTARTICA OSSERVAZIONE DELLE ORCHE ALLE ISOLE LOFOTEN CROCIERA DALLA PATAGONIA ALLA PENISOLA ANTARTICA CROCIERA DALLA PATAGONIA ALLA PENISOLA ANTARTICA CROCIERA DALLA PATAGONIA ALLA PENISOLA ANTARTICA CROCIERA DALLA PATAGONIA ALLA PENISOLA ANTARTICA ANTARTIDE - CROCIERA E BASECAMP HUSKY SAFARI IN LAPPONIA, NELLA TERRA DEI SAMI LAPPONIA, SAFARI IN MOTOSLITTA NELLA TERRA DEI SAMI SCENARI DELLA COSTA SUD IN SUPERJEEP OSSERVAZIONE DEGLI ORSI BRUNI IN CARELIA ALTOPIANI E GHIACCIAI IN SUPERJEEP CROCIERA ISLANDA, GROENLANDIA MERIDIONALE E DISKO BAY CROCIERA IN GROENLANDIA OCCIDENTALE E DISKO BAY CROCIERA IN GROENLANDIA OCCIDENTALE E DISKO BAY CROCIERA IN GROENLANDIA OCCIDENTALE E DISKO BAY OSSERVAZIONE DEGLI ORSI BRUNI IN CARELIA CROCIERA IN GROENLANDIA OCCIDENTALE E DISKO BAY CROCIERA DISKO BAY, GROENLANDIA MERIDIONALE E ISLANDA CROCIERA LUNGO LE COSTE OCCIDENTALI AVVENTURA ISLANDESE IN SUPERJEEP CROCIERA LUNGO LE COSTE OCCIDENTALI CROCIERA LUNGO LE COSTE OCCIDENTALI OSSERVAZIONE DEGLI ORSI BRUNI IN CARELIA VIAGGIO SULLA LUNA IN SUPERJEEP NEL REGNO DELLORSO POLARE - CIRCUMNAVIGAZIONE DELLARCIPELAGO OSSERVAZIONE DEGLI ORSI BRUNI IN CARELIA NEL REGNO DELLORSO POLARE - CIRCUMNAVIGAZIONE DELLARCIPELAGO NEL REGNO DELLORSO POLARE - CIRCUMNAVIGAZIONE DELLARCIPELAGO SCANDINAVIA WORLD HERITAGE CAPITALI SCANDINAVE ECO TOUR BALTICO WORLD HERITAGE
DATA
TOUR LEADER
PARTENZE GIORNALIERE TUTTO LANNO PARTENZE GIORNALIERE TUTTO LANNO PARTENZE GIORNALIERE DA NOVEMBRE AD APRILE PARTENZE GIORNALIERE DA NOVEMBRE AD APRILE 29/11/12 GUIDA LOCALE 06/12/12 GUIDA LOCALE 08/12/12 GUIDA LOCALE 02/02/13 GUIDA LOCALE 11/02/13 GUIDA LOCALE 13/02/13 GUIDA LOCALE 23/02/13 GUIDA LOCALE 28/03/13 GUIDA LOCALE 28/03/13 GUIDA LOCALE 29/03/13 GUIDA LOCALE 25/04/13 GUIDA LOCALE 25/04/13 GUIDA LOCALE 31/05/13 GUIDA LOCALE 09/06/13 GUIDA LOCALE 16/06/13 GUIDA LOCALE 23/06/13 GUIDA LOCALE 27/06/13 GUIDA LOCALE 30/06/13 GUIDA LOCALE 07/07/13 GUIDA LOCALE 24/07/13 GUIDA LOCALE 27/07/13 GUIDA LOCALE 31/07/13 GUIDA LOCALE 07/08/13 GUIDA LOCALE 11/08/13 GUIDA LOCALE 12/08/13 GUIDA LOCALE 14/08/13 GUIDA LOCALE 15/08/13 GUIDA LOCALE 21/08/13 GUIDA LOCALE 28/08/13 GUIDA LOCALE LUGLIO AGOSTO 2013 ACCOMPAGNATORE KEL 12 LUGLIO AGOSTO 2013 ACCOMPAGNATORE KEL 12 LUGLIO AGOSTO 2013 ACCOMPAGNATORE KEL 12
www.kel12.com
49
CULTURA
LEmitage, San Pietroburgo (Russia) Particolare di un palazzo delle Corporazioni, Bruxelles (Belgio)
50
51
CULTURA
52
In verit, il viaggio attraverso i paesi del mondo per luomo un viaggio simbolico. Ovunque vada la propria anima che sta cercando. Per questo luomo deve poter viaggiare.
A. Tarkowsky
VIAGGIO
STATI UNITI FRANCIA BELGIO ITALIA PORTOGALLO FRANCIA ISRAELE GRAN BRETAGNA OMAN EMIRATI ARABI GERMANIA GIAPPONE STATI UNITI GERMANIA IRLANDA SAN PIETROBURGO STATI UNITI FINLANDIA HEART OF NEW YORK IN COSTA AZZURRA, SULLE TRACCE DELLE AVANGUARDIE BRUXELLES E ANVERSA: I CAPOLAVORI DI RUBENS E DEI GRANDI MAESTRI FIAMMINGHI TINTORETTO IL SEQUESTRATO DI VENEZIA ARTE E DESIGN A LISBONA IL RINASCIMENTO A PARIGI E DINTORNI CAPODANNO TRA TEL AVIV, LA CITTA BIANCA E GERUSALEMME, LA CITTA SANTA LONDRA CONTEMPORANEA IL FASCINO DELLARTE E DELLARCHITETTURA DUBAI, ABU DHABI, OMAN: ARCHITETTURA ARABA TRA PASSATO E FUTURO BERLINO E DRESDA: PASSIONE PER LARTE TOKYO - KAMAKURA, LIMPERO DEI SENSI CHICAGO, LA NASCITA DELLARCHITETTURA MODERNA MONACO E I SUOI MUSEI: DALLANTICHITA AL CAVALIERE AZZURRO BELFAST, LA CAPITALE DAL VOLTO NUOVO SAN PIETROBURGO E LE NOTTI BIANCHE WASHINGTON E PHILADELPHIA: I GRANDI MUSEI AMERICANI HELSINKI, ALLA SCOPERTA DI ALVAR AALTO
DATA
TOUR LEADER
09/10/12 ALESSANDRA LUCHERINI 11/10/12 SIMONA BARTOLENA 01/11/12 MARCO MAULE 30/11/12 ALESSANDRA NOVELLONE 06/12/12 ALESSANDRA LUCHERINI 07/12/12 RAFFAELLA RUSSO RICCI 29/12/12 ALESSANDRA LUCHERINI 17/01/13 ALESSANDRA MONTALBETTI 22/02/13 BEATRICE LUCIANER 16/03/13 SIMONA BARTOLENA 29/03/13 ALESSANDRA LUCHERINI 13/05/13 BEATRICE LUCIANER 24/05/13 SIMONA BARTOLENA 04/06/13 BEATRICE LUCIANER 05/06/13 PAOLO GHIRELLI 18/06/13 SIMONA BARTOLENA 11/07/13 BEATRICE LUCIANER
www.kel12.com
53
CULTURA
CHARME
Atmosfere esclusive. Il privilegio di assaporare il viaggio.
Il piacere dei ritmi lenti cosa rara che dovremmo regalare a noi stessi. Il nostro respiro, quieto e regolare, lo scorrere dellacqua di un ume, lavanzare sparso delle nuvole nel cielo: questi tempi possono dirigere viaggi in cui la cura del particolare, la scelta di strutture di singolare bellezza, pienamente calate nella realt dei luoghi visitati, la capacit di sorprendere lospite con misura ed eleganza, diventano protagonisti. Ogni tappa di un viaggio charme diventa pretesto per regalarsi quei piaceri che sollecitano i sensi e ritemprano lanimo. Ogni dettaglio pensato con lintenzione di avvolgere in armonia lesperienza del viaggio cogliendo ogni suggestione con la luce giusta affinch ciascun momento sia il preludio del successivo: come lasciar scorrere tra le dita le rotondit traslucide di un lo di perle.
Pemba Beach (Tanzania)
54
CHARME
55
56
CHARME
57
58
CHARME
59
60
VIAGGIO
NAMIBIA SUDAFRICA TANZANIA NAMIBIA TANZANIA TANZANIA NAMIBIA SUDAFRICA TANZANIA TANZANIA NAMIBIA SUDAFRICA SUDAFRICA NAMIBIA SUDAFRICA NAMIBIA NAMIBIA NAMIBIA TANZANIA SUDAFRICA TANZANIA TANZANIA NAMIBIA NAMIBIA NAMIBIA TANZANIA SUDAFRICA ZIMBABWE NAMIBIA NAMIBIA TANZANIA NAMIBIA NAMIBIA NAMIBIA TANZANIA TANZANIA SUDAFRICA BOTSWANA NAMIBIA NAMIBIA NAMIBIA TANZANIA SUDAFRICA ZIMBABWE NAMIBIA NAMIBIA TANZANIA TANZANIA NAMIBIA DISCOVER NAMIBIA MALARIA FREE PARCHI DEL NORD DISCOVER NAMIBIA PARCHI DEL NORD TERRA DI VULCANI, POPOLI E FIERE DISCOVER NAMIBIA MALARIA FREE PARCHI DEL NORD PARCHI DEL NORD DISCOVER NAMIBIA MALARIA FREE ESSENZE SUDAFRICANE E VICTORIA FALLS DISCOVER NAMIBIA MALARIA FREE IL SUD : CANYONS E DESERTI DISCOVER NAMIBIA DESERTO E NOMADI TERRA DI VULCANI, POPOLI E FIERE MALARIA FREE PARCHI DEL NORD PARCHI DEL NORD DESERTO E NOMADI DISCOVER NAMIBIA IL SUD : CANYONS E DESERTI TERRA DI VULCANI, POPOLI E FIERE MALARIA FREE TERRA DEL POPOLO SHONA DESERTO E NOMADI DISCOVER NAMIBIA PARCHI DEL NORD E ZANZIBAR DESERTO E NOMADI DISCOVER NAMIBIA IL SUD : CANYONS E DESERTI TERRA DI VULCANI, POPOLI E FIERE PARCHI DEL NORD E ZANZIBAR MALARIA FREE IN VOLO DESERTO E NOMADI DISCOVER NAMIBIA SUGGESTIONI AFRICANE IN VOLO PARCHI DEL NORD E ZANZIBAR ESSENZE SUDAFRICANE E VICTORIA FALLS TERRA DEL POPOLO SHONA DESERTO E NOMADI DISCOVER NAMIBIA TERRA DI VULCANI, POPOLI E FIERE PARCHI DEL NORD DISCOVER NAMIBIA
DATA
22/10/12 26/10/12 26/10/12 18/11/12 07/12/12 24/12/12 26/12/12 27/12/12 27/12/12 15/02/13 26/03/13 29/03/13 20/04/13 23/04/13 16/05/13 18/05/13 26/05/13 08/06/13 15/06/13 20/06/13 21/06/13 05/07/13 06/07/13 07/07/13 13/07/13 13/07/13 18/07/13 18/07/13 27/07/13 27/07/13 27/07/13 03/08/13 03/08/13 03/08/13 03/08/13 04/08/13 08/08/13 10/08/13 10/08/13 10/08/13 10/08/13 11/08/13 14/08/13 15/08/13 17/08/13 17/08/13 18/08/13 18/08/13 17/09/13
TOUR LEADER
ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI GABRIELE FIORESE ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI FRANCESCA ANGHILERI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA SERAFIN ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI FRANCESCA ANGHILERI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 GABRIELE FIORESE ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 FRANCESCA ANGHILERI ACCOMPAGNATORE KEL 12
www.kel12.com
61
CHARME
ACCOMPAGNATORE KEL 12
62
CHARME
63
64
CHARME
65
Danzatore (Egitto)
66
DATA
12/10/12 26/10/12 02/11/12 16/11/12 07/12/12 21/12/12 28/12/12 04/01/13 25/01/13 08/02/13 22/02/13 08/03/13 22/03/13 29/03/13 05/04/13 26/04/13 30/03/13 28/03/13 27/04/13 30/03/13 27/04/13
TOUR LEADER
OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA OSSAMA BOSHRA ELENA DACOME ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12
www.kel12.com
67
CHARME
Pescatori del lago Chilika (India) Kinh Thanh Hu, dragone (Vietnam)
68
CHARME
69
70
Bisogna ritornare sui passi gi dati, per ripeterli, e per tracciarvi a anco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.
Jos Saramago
VIAGGIO
NEPAL INDIA INDIA THAILANDIA LAOS CAMBOGIA BIRMANIA VIETNAM CAMBOGIA INDIA BIRMANIA THAILANDIA LAOS VIETNAM CAMBOGIA VIETNAM CAMBOGIA THAILANDIA LAOS VIETNAM CAMBOGIA IN NEPAL QUANDO E VERDE LA VALLE, IL LAGO, LA FORESTA IL RAJASTHAN E AGRA, INDIA DELLE MERAVIGLIE VIE DACQUA NELLINDIA DEL GANGE VIE DACQUA IN THAILANDIA DEL NORD, MEKONG,LAOS CAMBOGIA CHARME INCANTO BIRMANO TRA CIELO E TERRA, PER VIE DACQUA VIE DACQUA NELLINDIA DEL GANGE VIE DACQUA NELLA BIRMANIA DI UPAGOT VIE DACQUA IN THAILANDIA DEL NORD, MEKONG,LAOS SCORCI VIETNAMITI CAMBOGIA CHARME SCORCI VIETNAMITI E ANGKOR VIE DACQUA IN THAILANDIA DEL NORD, MEKONG,LAOS TRA CIELO E TERRA PER VIE DACQUA
DATA
08/10/12 10/10/12 22/10/12 23/11/12 28/11/12 28/12/12 07/01/13 20/02/13 02/03/13 23/03/13 23/03/13 28/03/13 21/04/13 03/08/13 10/08/13
TOUR LEADER
PAOLO GHIRELLI BEATRICE LUCIANER MARIO ROMUALDI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ELENA DACOME ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARIO ROMUALDI ELENA DACOME MARIO ROMUALDI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12 ANNAMARIA FUMAGALLI ACCOMPAGNATORE KEL 12 ACCOMPAGNATORE KEL 12
www.kel12.com
71
CHARME
AMERICA LATINA
Panorami da sogno, dalla Patagonia alle foreste equatoriali, itinerari nel comfort di residenze esclusive
Hotel Museo Casa Santo Domingo (Guatemala) Hotel dos Cataratas (Brasile)
72
VIAGGIO
GUATEMALA HONDURAS MESSICO BRASILE GUATEMALA ARGENTINA BRASILE GUATEMALA HONDURAS MESSICO BRASILE GUATEMALA BRASILE PERU BRASILE BRASILE LUOGHI SACRI TRA FIUMI E FORESTE CHARME BAHIA, TERRA DINCONTRI GUATEMALA CHARME E COPAN PATAGONIA CHARME & IGUASSU BAHIA, TERRA DINCONTRI LUOGHI SACRI TRA FIUMI E FORESTE CHARME BAHIA, TERRA DINCONTRI GUATEMALA CHARME E COPAN I PARCHI DEL NORDEST CON A FESTA DO BUMBA MEU BOI PERU CHARME I PARCHI DEL NORDEST I PARCHI DEL NORDEST
DATA
24/11/12 26/11/12 27/12/12 26/01/13 04/02/13 23/02/13 25/03/13 20/04/13 23/06/13 19/07/13 04/08/13 01/09/13
TOUR LEADER
PAOLO BROVELLI MARCO TARDIO ANNA MASPERO ELENA DACOME MARCO TARDIO PAOLO BROVELLI MARCO TARDIO ACCOMPAGNATORE KEL 12 MARCO TARDIO MARIO ROMUALDI MARCO TARDIO MARCO TARDIO
www.kel12.com
73
CHARME
MARILIA ALBANESE
Laureata in Sanscrito e Indologia e diplomata in Lingua Hindi e Cultura Indiana, stata direttore della sezione lombarda dellIs.I.A.O. presso lUniversit degli Studi di Milano. Insegna Arte Scenica Indiana al Conservatorio di Vicenza. E direttore scientico di AsiaTeatro e per dieci anni presidente della YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti). stata titolare dellinsegnamento di hinduismo e buddhismo presso la sede distaccata dellUniversit Urbaniana al seminario del P.I.M.E. a Monza. Ha approfondito laspetto psicologico del buddhismo ed ha continuato gli studi di psicologia anche in ambito occidentale, conseguendo una specializzazione in counseling. Ha seguito corsi di approfondimento in India, ove si recata una trentina di volte dal 1975 a oggi. Ha ideato e accompagnato viaggi di studio in altri paesi dellAsia. autrice di articoli, saggi e libri.
FRANCESCA ANGHILERI
Francesca inizia a viaggiare terminati gli studi; la passione e il desiderio di scoperta accresce viaggio dopo viaggio no a diventare tour leader Kel 12. In lei vi sempre lo sguardo curioso di chi vuole apprendere nuove culture e tradizioni sconosciute. Sa stupirsi ogni volta ed affascinarsi di fronte alle meraviglie, grandi e piccole, che il mondo offre. La sua esperienza attinge da lunghi soggiorni in Nuova Zelanda, Maldive, Seychelles, Tanzania e Grecia. Ha vissuto per lavoro in diversi paesi del Medio Oriente e in Africa. Il suo spirito nomade la fa sentire a casa, ovunque; tra popoli diversi, in luoghi lontani dalla natura selvaggia e incontaminata. Per Francesca tornare in un paese sempre una nuova scoperta e anche se in quei luoghi vi gi stata, sa cogliere lincanto e la sorpresa, perch ogni viaggio unavventura sempre ricca di stimoli e di nuove esperienze.
PAOLA ARTICO
Basta sentirla parlare e lo spirito che da sempre anima il viaggiare Kel 12 le affiora sulle labbra. LAfrica pi di ogni altra terra nel suo animo: lha vissuta, in Mali e nel Sahara, lha amata e percorsa per anni. Le porte di casa sua sono aperte per accogliere gli amici in visita dalle terre del sud e non esita a sedersi a terra a gambe incrociate per godersi un t parlando di sabbie e genti doltre mare. Le sue mani portano argenti dei Tuareg e mentre parla disegna lAfrica coi gesti. Il rigore professionale e la seriet con cui affronta i ruoli che di volta in volta riveste la rendono un punto di riferimento e un esempio per tutti. In Kel 12 svolge mansioni diverse, passando dal terreno al lavoro dufficio con disinvoltura. E se andrete laggi, tra sabbie e pietraie, in molti vi chiederanno ancora Comment va la gazelle Paola?
SIMONA BARTOLENA
Laureata a pieni voti con lode in Storia dellarte presso lUniversit Statale di Milano, Simona Bartolena ha pubblicato numerosi volumi per le pi prestigiose case editrici italiane. I suoi testi sono stati tradotti in varie lingue straniere. consulente di numerosi Comuni, associazioni culturali e gallerie, per i quali cura esposizioni darte ed eventi. Lavora attivamente con alcuni artisti contemporanei scrivendo per loro saggi di presentazione e testi critici e curando le loro esposizioni personali. Da anni si occupa di iconograa - collaborando come ricercatrice con le principali case editrici milanesi - e di divulgazione, tenendo corsi, conferenze e seminari di argomento storico-artistico. Attualmente presidente dellAssociazione culturale Heart - Pulsazioni culturali e direttore artistico del centro culturale Heart - Spazio Vivo di Vimercate.
74
MARINO BONOMELLI
Ha provato pi volte a rallentare la corsa verso il mondo. Ragionando sul come razionalizzare i suoi vari interessi, ha provato a smettere, quanto meno a ridurre, ma non c riuscito. Sono passati moltissimi anni da quando, sacco in spalla, curiosit senza ne, passione per il viaggio, Marino si messo in cammino. Prima da solo, per capire se di passione vera si trattasse, poi con la determinazione di chi vuole far conoscere il mondo agli altri. Cos da pi di trenta anni viaggia, approfondisce, incontra. Da solo o come accompagnatore. Passando gli anni a visitare il mondo ha afnato la sua sensibilit, ha seguito listinto per approdare a esperienze forti, si aperto strade che ora mette a disposizione di chi viaggia con lui. Dai deserti del Sahara a quelli della Mongolia, dai mercati africani, ricchi di umanit e rumori, ai silenzi delle savane.
OSSAMA BOSHRA
Nato ad Alessandria dEgitto, vive al Cairo e parla molto bene litaliano, lingua che ha studiato presso le scuole dei frati salesiani. LEgitto la sua passione e la coltiva n da quando era bambino, avendone studiato a lungo le vicende storiche dellantichit. Da oltre 15 anni Ossama unesperta guida turistica e da sempre conduce gruppi di turisti nella valle del Nilo e nel deserto occidentale. Ossama si dedica con passione e competenza alla fotograa professionale; per questa sua attivit ha conseguito importanti premi, nellambito di di prestigiosi concorsi fotograci. Nel 2004 ha esposto i suoi lavori in Italia nella mostra intitolata Il mio Egitto ed ha partecipato in qualit di relatore al convegno di egittologia organizzato dalla citt di Latina. Ossama vi aspetta sul Nilo, a bordo della nostra Dahabeya,
PAOLO BROVELLI
Paolo, milanese, classe 66, ha da sempre adattato la sua vita al viaggio perch non mai riuscito a stare fermo. Da oltre 25 anni alimenta la passione per avventure geograche dogni tipo, prediligendo zone del pianeta diverse a seconda dei periodi della vita: Europa da giovanissimo, poi Asia centrale e meridionale, Africa e America Latina, dove torna spesso, con lunghi soggiorni in Brasile e in Messico, negli ultimi anni divenuto casa sua. Traduttore, per mettere a frutto le lingue imparate per comunicare con la maggior parte del mondo, ha da tempo cominciato a scrivere di viaggio come giornalista e autore, perch era ora di restituire un po di quel che aveva avuto dalle sue peregrinazioni. Ne nato un lungo racconto su una spedizione in Ape Piaggio lungo la Via della Seta, pubblicato nel 2007, cui seguir a breve un altro libro sulle zone interne del Brasile.
ANNA CANUTO
Laureata in lingue orientali, ha trascorso lunghi periodi in Egitto che diventata la sua seconda casa. Da qui, lamore per le diverse culture e per i popoli la porta a viaggiare in quasi tutto il mondo: tutta lAfrica e gran parte dellAsia, delle Americhe e dellOceania; pi di 60 i paesi visitati. Lincontro con Kel 12 avviene nel 1987 e dal quel momento la collaborazione stata sempre pi intensa e continuativa. Nel 2007, Anna corona uno dei suoi sogni: si laurea in antropologia. Tour leader esperto e programmatrice di alcune destinazioni come la Papua Nuova Guinea, lIrian Jaya, la Nuova Caledonia, le Isole Marchesi e i trekking in Nepal, Anna si occupa anche di relazioni e formazione per le agenzie di viaggio. La sua curiosit la porta anche a sperimentare nuove mete per poi condividerle con Kel 12.
MARCO CARMINATI
Nato nel 1961, si laureato in storia dellarte medievale e moderna allUniversit Cattolica di Milano. Ha al suo attivo alcune monograe su pittura e miniatura rinascimentale (Cesare da Sesto, Maestro BF, Piero della Francesca, la Gioconda di Leonardo da Vinci) e una storia dei trasporti delle opere darte (il David in carrozza). Giornalista professionista, lavora dal 1990 al prestigioso supplemento culturale Domenica del quotidiano Il Sole 24 Ore, con la qualica di caposervizio, responsabile delle pagine di arte e beni culturali. Nel 2007 ha vinto il Premio giornalistico Viareggio per il reportage sullimportante ritrovamento a Milano dellatto di battesimo di Michelangelo Merisi, il Caravaggio. consigliere dellAssociazione Amici di Brera e attivo collaboratore del Fondo Ambiente Italiano (Fai).
ELENA DACOME
Il viaggio e il desiderio di nuovi orizzonti sono la cifra rappresentativa dellanimo inquieto di Elena Dak. Dopo gli studi classici e lo studio delle lingue entra nel mondo Kel 12 nel 1997 e vi lavora come programmatrice e accompagnatrice. Ha percorso i deserti dallAfrica allAsia Centrale per avvicinare e conoscere le culture dei pastori nomadi. A breve si laureer in Conservazione dei beni culturali con indirizzo antropologico presso lUniversit C Foscari. Coltiva la passione per la fotograa e per la scrittura. tra le pochissime donne al mondo ad aver attraversato il deserto del Tener al seguito di una carovana del sale di Tuareg. Il suo raro ecclettismo le permette di accompagnare ogni viaggio con successo. Collabora con la rivista Africa. Al suo attivo due libri: La carovana del sale, pubblicato da Vivalda, e Sanaa e la notte, edito da Alpine Studio.
75
GIANCARLO DANNA
Nasce e cresce a Fano, in una casa vicino allimboccatura del porto dove navi, barche e pescherecci in partenza e in arrivo stuzzicano la sua curiosit e fantasia. Quella curiosit deve attendere numerosi anni prima di avere delle risposte. Sono tre mesi vissuti tra India, Nepal e Sri Lanka, zaino in spalla, a forgiare Giancarlo come viaggiatore. Tre mesi insufficienti a saziare la voglia di conoscere e scoprire luoghi lontani, religioni, genti e se stesso. Sar il viaggio successivo, lungo oltre sette mesi, ancora una volta in India, Nepal ma anche in Tibet, Bangladesh, Thailandia per raggiungere poi Hong Kong e di l rientrare in treno in Italia con la Transmanciuriana, a far capire a Giancarlo che quello non era un semplice viaggio ma la sua vita. Da allora non si pi fermato. Cos il viaggiare, da scelta individuale, diventato per lui un lavoro appassionato.
GIOVANNI DARDANELLI
Giovanni non solo un tour leader, cos come non solo un viaggiatore innamorato del mondo o di una parte di esso; un uomo curioso che ha dedicato ai luoghi che pi ama impegno, ricerca, studio, per capirne le tradizioni e i costumi. Una storia che nasce da lontano, a 24 anni, nel 1983, con un impegno di diversi anni in Etiopia, occupandosi di organizzare viaggi, ma anche studiando il Paese. In seguito ha allargato la sua area di lavoro ad altri Paesi dellAfrica sahariana e sub-sahariana e alla sfera dellAsia, dellIndocina, del Medio Oriente e dellAsia Centrale. Da qui la sua grande capacit di coinvolgere i viaggiatori. In quasi trentanni di lavoro, Giovanni Dardanelli ha maturato unampia preparazione sia per quanto riguarda laspetto tecnico-gestionale che lapprofondimento degli aspetti storici, artistici e religiosi dei viaggi che accompagna.
FABRIZIO DEMBECH
Da sempre appassionato di altre culture, ha iniziato a viaggiare giovanissimo. In oltre 25 anni ha accompagnato in itinerari di ogni tipo moltissimi gruppi, visitando quasi duecento paesi. Parla speditamente otto lingue, tra cui larabo e il russo. Ha scritto un vocabolario simultaneo nei quattordici idiomi da lui studiati. Nel 1989 stato tra i primi occidentali a raggiungere larea del meteorite di Tunguska, in Siberia (zona no ad allora off limits). Fabrizio ha vissuto lesperienza unica di vivere per quattro mesi in Antartide, navigando su unimbarcazione a vela, attraversando prima loceano Atlantico e successivamente lo stretto di Drake. In Antartide, ha scalato varie montagne, ha percorso le Americhe dalla Terra del Fuoco allAlaska e tutti i maggiori deserti del mondo. Approdato da qualche anno in Kel 12, lesperto che accompagna i gruppi presso le trib indigene.
GABRIELE FIORESE
Terminati gli studi in Lingue e Letterature Straniere presso lUniversit di Venezia, il suo animo inquieto e la voglia di conoscere il mondo lo inducono ad intraprendere la circumnavigazione del globo in barca a vela. Da l ha oltrepassato il punto di non ritorno. Ha quindi lavorato per diversi anni come residente alle Maldive, Tanzania, Cuba e Venezuela e ha compiuto lennesimo giro del mondo nel ruolo di direttore di regata. Nel 1992 il primo contatto con Kel 12 gli fa scoprire un mare diverso ... quello di sabbia. Passione travolgente che lo spinge ad approfondire i viaggi in tutto il Sahara. Ma la voglia di conoscere e di entrare in contatto con culture e popoli lontani lo porta ad esplorare lAfrica intera: dal Mali alla Tanzania, dalla Namibia al Mozambico. La sete non si placa e allora via: in barca a vela dallArgentina allAntartide e al Cile e non si ferma!
ANNAMARIA FUMAGALLI
Annamaria, fra le tante cose, ha studiato Hindi allISMEO e Filosoa con indirizzo antropologico allUniversit Statale di Milano. Parla diverse lingue, perch vuole comunicare con tutti. Ha interessi e passioni come la storia e la storia dellarte. E una sportiva e pratica hata yoga da lungo tempo, ma il suo vero amore il movimento il viaggiare, per vedere, guardare, conoscere. Curiosa da sempre, visita i Paesi molte volte per tentare di capire e li studia dai vari punti di vista. Ha soggiornato a lungo in Nord Africa (Marocco, Tunisia, Egitto), in India, in Tailandia, ma anche a Parigi e a Londra. Unattenzione per i popoli, i nomadi e lIndia, dove ha accompagnato gruppi un centinaio di volte. Conosce in maniera approfondita lOriente, lEstremo e il Vicino Oriente, ma anche innamorata dellAmerica Latina. Difficile trovare un paese che non conosca.
PAOLO GHIRELLI
nato a Sanremo nel 1957 e laureato in losoa. Come rappresentante del Museo Cortesi stato membro delle spedizioni scientico-alpinistiche che hanno raggiunto aree himalayane in Ladakh nel 1987, in Tibet nel 1990 e ancora in LadakhZanskar nel 1998, e nella catena dei Monti Urali nel 1992. co-autore nella stesura dei volumi Alla ricerca di un oceano scomparso, Tethys, Ural e Sulle tracce di Cesare Calciati, editi a Piacenza con i risultati delle spedizioni. Socio fondatore dellAssociazione Archeologica Malena nel 1996 ha partecipato ad alcuni scavi archeologici e paleontologici nel territorio piacentino. Ha frequentato il corso di archeologia subacquea ad Ustica organizzato da Archeologia Viva nel Settembre 1997: Tecnica di scavo subacqueo. Specializzato in viaggi culturali, dal 2000 collabora con il Touring Club Italiano, dal 2004 con Kel 12 come accompagnatore.
76
DAVID LOVELOCK
Studente e giornalista freelance, in costante equilibrio fra la tendenza al nomadismo radicale e la sindrome di Peter Pan. Scopre lamore per il viaggio e i luoghi esotici scappando di casa allet di cinque anni: di certo un segno premonitore! Da allora non si pi fermato accumulando miglia ed esperienze in giro per le Americhe, lAfrica e lEuropa. Viaggia per vivere, scrive per raccontare e fa bene entrambe le cose. Scrive per periodici di viaggio e pubblicazioni turistiche, il che gli consente di girare il mondo ma anche di continuare gli studi. Ama andare in bicicletta, scalare, fare surf e campeggiare. Grazie ad un coinquilino si interessa allantropologia e comincia a studiarla. Incontra la trib di Kel 12 in Egitto e ne rimane affascinato, comincia cos la collaborazione in qualit di tour leader.
ALESSANDRA LUCHERINI
Nascendo nella terra di Stradivari e Monteverdi, la musica, larte, il viaggio e la scoperta fanno parte del Dna di Alessandra. E sono diventati stile di vita e passione contagiosa. Anni di lavoro come organizzatrice di eventi a sfondo culturale, le hanno fatto pensare a un nuovo modo di vivere il viaggio. Dove bellezza e arte giocano un ruolo fondamentale. Per andare cos alla scoperta del cuore, delle radici, della storia di una citt o di un Paese, prima ancora che dei luoghi sici. Nasce cos lideazione e la cura di itinerari, individuando occasioni speciali, luoghi darte insoliti. Lattivit e lesperienza maturata in anni di public relation unita al carattere solare di Alessandra, la sua estesa rete di contatti e relazioni in Italia e nel mondo, rappresentano un punto di forza e una garanzia per vivere unesperienza inebriante, insolita. Un viaggio nellavventura della vita.
BEATRICE LUCIANER
Studia architettura a Firenze, dove collabora con la Soprintendenza ai Beni Architettonici. Prosegue nellattivit libero professionale occupandosi di studi di restauro di edici di pregio. La curiosit e la voglia di conoscere nuovi paesi trasformano questa sua grande passione nella professione di tour leader. Viaggi che la portano a conoscere il mondo e ad approfondirne i vari aspetti etnici, artistici e culturali. Larchitettura nelle sue molteplici forme rimane una sua grande passione. La conoscenza e lesperienza maturate nel corso degli anni la spingono ad individuare e a guidare itinerari culturali a tema. Ha viaggiato ripetutamente dal Medio allEstremo Oriente. Numerosi anche i viaggi in Africa e America. Di ogni paese visitato e conosciuto negli anni, impara a coglierne le diversit e con entusiasmo riesce a trasmettere queste sue conoscenze ai suoi compagni di viaggio.
ANNA MASPERO
Anna ha fatto del viaggio un modo di vita, lasciando linsegnamento di lingue straniere per inseguire nuove partenze e nuovi ritorni. Ha viaggiato da sola o accompagnando gruppi lungo i sentieri meno battuti dei cinque continenti. Seguendo le orme del nonno che emigr in Per centanni fa, ha visitato tutta lAmerica Latina e si innamorata della Bolivia, sulla quale ha pubblicato la guida Bolivia, dove le Ande incontrano lAmazzonia, per la Casa Editrice Polaris. Lesperienza del viaggio diventa per lei occasione di racconto durante proiezioni e incontri e motivo di riessione sul perch del nostro andare, come nel suo ultimo libro A come Avventura, Saggi sullarte del viaggiare. Quando non in viaggio si rifugia nella sua campagna nelle colline della Brianza, per scrivere reportage, preparare nuove avventure e collaborare nella gestione dellazienda agrituristica di famiglia.
MARCO MAULE
Architetto vicentino e studioso di Storia dellArte, si laureato allI.U.A.V. di Venezia con una specializzazione in restauro e conservazione architettonica. La sua grande passione per larte si sviluppata in diverse direzioni, privilegiando liconograa e liconologia, e lo porta a compiere frequenti viaggi di approfondimento in Italia e allestero. Su queste materie svolge attivit di docente, conferenziere e accompagnatore culturale di viaggi per importanti associazioni culturali italiane e tour operator. Particolarmente importante nel suo metodo didattico e divulgativo lapproccio multidisciplinare. Per questo ama soprattutto i temi trasversali, quei campi dindagine e approfondimento che per la ricchezza di spunti tematici si prestino ad essere avvicinati da molteplici punti di vista e da diverse tipologie di pubblico.
77
RAFFAELLA MUSSO
Raffaella programmatrice Asia di Kel 12 da molti anni. Locchio e lesperienza sul mondo, ma lamore, quello vero e profondo, fatto di passione e curiosit continua, laggi, in Asia. Che siano continenti pi che paesi, come la Cina e lIndia, o grandi regioni dalle culture differenti come lIndocina, poco cambia. Passione per quei popoli, per la loro cultura, i loro miti, le loro feste; interesse per la loro religione, che in primis un modo di essere e di vivere, da condividere. Confronto, analisi, accettazione critica senza la banalit di dire sono come loro. Il piacere intimo di luoghi dove i segni di una cultura si confrontano e si fondono con quelli di altre, diverse, viene da Raffaella trasportato nellattivit e nella voglia di fare tutti partecipi delle sue esperienze.
ALESSANDRA NOVELLONE
Laureata in Storia dellarte presso lUniversit degli Studi di Milano con una tesi sulle vetrate artistiche del primo 900 e pubblicista, ha collaborato per vari anni con alcune case editrici. Docente di materie umanistiche, ha insegnato per oltre 10 anni storia dellarte, italiano e storia in istituti superiori. Dal 1986 collabora in modo continuativo con lAssociazione Amici di Brera, per la quale svolge attivit di conferenze, visite guidate e percorsi didattici a esposizioni, musei, chiese. Autrice di articoli di storia dellarte, insieme al collega Stefano Zuffi ha scritto Arte e Zodiaco (Sassi Editore, 2009), testo nel quale ha coniugato la passione per la storia dellarte con linteresse per lastrologia; seguito nel 2010, per lo stesso editore e sempre con S. Zuffi, dal volume Milano, una metropoli darte, testimonianza dellamore per la sua citt.
NICOLA PAGANO
Antropologo e musicista trentino con la passione per il mondo ed i suoi popoli. Linteresse per la musica etnica lo porta a frequentare spesso il Senegal e il Mali dove apprende larte di suonare le percussioni. Qui scocca lamore per lantropologia. Diversi viaggi in Jamaica e in Etiopia per studiare le comunit Rastafariane di cui assorbe la losoa. Terminata luniversit in Australia per apprendere luso dello strumento a ato degli aborigeni, il didjeridoo. Partecipa a diverse trasmissioni televisive e collabora con le maggiori riviste di viaggi. Centinaia di giornate passate in accompagnamento e molte di pi a studiare sul campo, solitario, culture e usanze lontane: in Cameroun, in India, sullHimalaya, in Mongolia, in Papua Nuova Guinea, nello Yemen e nel Sahara. Vita tumultuosa che ancora oggi lo spinge verso nuove destinazioni che alimentano il suo studio dei popoli.
MARCO PERISSINOTTO
Appassionato autodidatta di archeologia, ha cominciato scavando nelle sue terre dorigine, nei pressi di Treviso, per continuare pi a sud, in Etruria ed in Sicilia. Grande amore n dal principio per le civilt del Vicino Oriente, al punto di preferire landare a spasso tra le rovine di Persepoli o le sabbie di Leptis Magna piuttosto che divertirsi, come facevano gli amici, nei campeggi della costiera adriatica. Preferenza che ancora resiste, anche se pi umanamente vacilla di fronte ai seicento e oltre gradini su cui ci si deve arrampicare per raggiungere il monastero di Petra. Meglio sempre il Mediterraneo greco-romano o il misterioso Medioriente. Limportante non fermarsi mai, il mondo grande. Dove abbia trovato il tempo non si sa, ma ha pubblicato per Polaris una guida storico-archeologica sullIran: il fascino inquietante delle Mille ed una Notte.
ADRIANA RAVENNA
Adriana ha vissuto per molti anni in Africa in qualit di coordinatrice, gestore e accompagnatrice: Algeria, Niger, Mauritania, Tchad, Libia. In Sahara, oltre alle spedizioni in 4x4, ha percorso molte piste carovaniere a piedi e in dromedario cercando le meraviglie nascoste in un territorio spesso aspro, inclemente ma di una bellezza intensa. A quella di questa area desertica, si aggiunge una grande conoscenza dellAfrica occidentale, orientale, equatoriale e australe. LAfrica nel cuore e nella mente, unapertura verso un mondo che d sempre nuove sorprese. Appassionata di arte rupestre sahariana, preistoria, culture locali, ambienti naturali, Adriana si spinta no al Medio Oriente attratta dal deserto omanita e dalla cultura di questo bellissimo paese. Da lungo tempo anche appassionata di America latina, dei suoi deserti e delle culture precolombiane.
FEDERICA RAVERTA
Federica Raverta si laureata in Filologia Semitica allUniversit degli Studi di Milano nel 2003 e ha proseguito gli studi alla Scuola di Specializzazione in Archeologia Orientale dellUniversit degli Studi di Torino. Ha partecipato come archeologa a numerosi cantieri di scavo di citt greco-romane in Calabria, Lazio e Piemonte e dal 2003 al 2006 ha preso parte a una missione di scavo a Luxor per lo studio e il restauro di una tomba della XXVI dinastia situata nellAssassif. Ha collaborato come consulente alla stesura di collane editoriali sullEgittologia e allo studio del materiale di mostre archeolgiche. Non solo il Vicino Oriente ad appassionarla ma anche lEstremo: pratica arti marziali, studia il giapponese e ha in progetto di visitare tutti i paesi dellAsia che ancora non conosce.
78
MARIO ROMUALDI
Di lui si possono dire molte cose: laureato in sociologia, impegnato nel sindacato, nel giornalismo e nelleditoria, imprenditore e programmatore di viaggi. Ha affrontato il viaggio spesso contemporaneamente, da viaggiatore, scrittore e ideatore di itinerari per Kel 12. Molti modi e tutti assolutamente affrontati con la stessa professionalit. Negli anni ha smussato angolosit, ma non gli mai venuta meno lattenzione per laltro e il sociale. E non ha dimenticato di aver dovuto attraversare lo Stretto di Messina. Di Mario Romualdi, per, non va tralasciata la denizione che pi gli piace, quella di viaggiatore curioso che conosce e scopre, tenta di capire e non vuole tenere tutto per s, ma farne un bagaglio ricco e importante da condividere con altri viaggiatori. E quando Mario accompagna, protagonista a tutto campo: attento, colto, amichevole e rigoroso.
FRANCESCA SERAFIN
Francesca si laureata in Lingue e Letterature straniere (gi un presagio o una fuga verso un futuro gi scelto?). Ha anche provato ad insegnare, ma le sue grandi passioni, il viaggio e il mare, hanno avuto il sopravvento. Nomade di natura, lungo le piste di terra e sotto il pelo dellacqua, ha iniziato a girare il mondo bruciando le tappe. Moltissimi i paesi visitati, per amore dei luoghi e dei popoli, e rivisitati facendo il tour leader; i mari di mezzo mondo esplorati per piacere, ma spesso lungamente vissuti restando a dirigere centri sub ovunque nel mondo. Cera bisogno di altro per appagare la sua voglia di libert e di scoperte? Forse il suo problema pi grande guardare il mare durante un viaggio come TL e tenere per s la voglia di correre a immergersi. Ovviamente non ha nessuna voglia di fermarsi ...
VIVIANA SORRENTINO
Viviana una ragazza torinese che ha fatto della natura la sua vita. Ha trascorso sette anni ad osservare i lemuri del Madagascar, a studiarne il comportamento e ad imparare il loro linguaggio. Attraverso le sue ricerche ha potuto esplorare luoghi incontaminati, vivere a stretto contatto con gli abitanti di piccoli villaggi ed ha condiviso con loro abitudini e tradizioni. Naturalista, etologa e primatologa dottorata presso lUniversit di Torino, impegnata in diversi progetti per la salvaguardia della biodiversit e per il sostegno delle popolazioni locali. Grazie ai suoi studi, ha collaborato con la Rai, La7, National Geographic e Repubblica per la realizzazione di documentari e articoli sulla fauna del Madagascar. Per lavoro o per passione ha iniziato ad esplorare il Borneo, lo Zambia, il Malawi, il Botswana e le Comore, ed ormai affetta da un cronico desiderio di viaggiare.
ALESSANDRO TRANQUILLI
Nato a Grosseto si laurea a Firenze con indirizzo storico-geograco. Come primo lavoro bibliotecario, quindi guida turistica del Parco della Maremma. In seguito, assecondando il grande desiderio di aprirsi al mondo ed esplorarlo, inizia a lavorare nel settore turistico ricoprendo diversi ruoli. Ha visitato destinazioni anche inconsuete, sia a livello personale sia come guida turistica: dapprima il Maghreb e il mondo sahariano, poi lOriente dallIndia alla Cina, con una particolare predilezione per la Birmania e la Papua Nuova Guinea. Il colpo di fulmine poi in Argentina: n dagli anni 80 appassionato programmatore ed accompagnatore di viaggi in Patagonia, sua seconda patria, dopo la Maremma ... E su su, risalendo la dorsale andina, numerosi viaggi in Cile, Per, Bolivia, Ecuador, alla scoperta di orizzonti senza conne ed antiche culture.
PIERFRANCO VIANO
Curioso, comunicativo, amante della natura, affascinato dal mappamondo e dalle lingue sin da bambino, ha trovato nella professione di accompagnatore turistico il modo di conciliare la passione per il lontano, per le diverse culture ed il piacere di condividerlo con gli altri. Ha viaggiato molto negli Stati Uniti, in Canada, in Medio Oriente, in Africa, in America Latina, ma il suo cuore batte per lOriente intero dove ha accompagnato moltissimi viaggi e dove elettivamente si sente a proprio agio come se fosse a casa, grazie ai sorrisi che la gente del posto regala. Cittadino del mondo, facilmente in sintonia con le diverse espressioni dei Paesi in cui si trova, nonostante la lunga esperienza conserva la curiosit, la voglia di studiare, di riscoprire, di non dare mai nulla per scontato. Mette sensibilit ed esperienza a disposizione di chiunque dimostri le sue stesse passioni.
79
Novizi (Myanmar)
80
81
82
Trucco (Senegal)
www.kel12.com
84