Sei sulla pagina 1di 20

ESOTERISMO = LISTINO DI LIBRI RARI, ESAURITI E NUOVI = 116/2011 1)(Apocrifi)Doresse J. (a cura di).

IL VANGELO SECONDO TOMMASO/Versione dal copto e commento di J.Doresse. Milano, Il Saggiatore 1960. 8,leg.edit.carton.;pp.221(3). ()Il mistero dei Vangeli secondo Tommaso.Identit precisa dell'apocrifo ritrovato.Il Vangelo secondo Tommaso e le Parole greche di Ges()L'apostolo Tommaso secondo i Manichei()Il Vangelo di Tommaso e le Parole segrete di Ges.Commento,etc. La traduzione italiana stata condotta su una redazione del testo originale rivista e aumentata dall'autore. Edizione originale italiana,non comune. Ottimo esemplare. E 34.00 2)(Magia)Shah I. LA MAGIE ORIENTALE. Paris, Payot 1957. 8,br.orig.;pp.239(1),29 figure. ()La magie juive()Salomon, roi et magicien()L'occultisme a Babylone()La magie egyptienne()Les fakirs et leurs doctrines()La contribution arabe()Lgendes des sorciers()Evocations des esprits()Magie en Iran()Les rites magiques d'Atharva Veda()L'alchimie hindoue actuelle()La magie d'amour,etc. Interessante saggio,scritto da uno specialista del settore. Edizione originale francese,non comune. Ottimo esemplare. E 48.00 3)(Esoterismo)Angebert J.M. IL LIBRO DELLA TRADIZIONE/simboli e significati della tradizione iniziatica. Roma, Mediterranee 1980. 8,br.orig.;pp.378(6),figure n.t.+tavole f.t. ()La Civilt delle Origini.Il Continente di Mu()Iperborea e Atlantide()L'Egitto,terra divina()Il Mondo dei Celti e dei Germani.La magia nordica()La saggezza dei druidi()Sulle orme del cristianesimo()Kabbala e tradizione ebraica()La Chiesa contro l'esoterismo()La morte degli di()Il mistero del Graal()I ribelli()La Grande Opera.Mezzi e fini dell'alchimia()L'avventura dei Templari.La gnosi templare()Compagni massoni e Rosa+Croce()La fine della conoscenza,etc. Edizione originale italiana,esaurita da anni. Qualche traccia d'uso alla copertina;peraltro buon esemplare. E 29.00 4)(Tradizione)Burchkardt T. SCIENZA MODERNA E SAGGEZZA TRADIZIONALE. Torino, Borla 1968. 8,leg.edit.cart. Rigida;sovrac.;pp.153(5). Introduzione.Cosmologia perenne.Scienza non saggia.L'origine della specie.Psicologia moderna e saggezza tradizionale.Riflessioni sulla Divina Commedia di Dante,espressione della saggezza tradizionale. Edizione originale italiana,non comune. Collana Documenti di cultura moderna diretta da A.del Noce ed E.Zolla. Ottimo esemplare. E 30.00 5)(Simbolismo)Christinger R.-Eracle J.-Solier P. LA CROIX UNIVERSELLE. Paris, Dervy 1980. 8,br.orig.;pp.123(3),figure. ()L'Orientation.La croix en Asie.La croix du bouddhisme tantrique ou le diamant universel.La croix amricaine.La croix tournante.Un peu de smantique.La croix,signe de la Rdemption.Le tau.Du cinq la Rose-Croix.Note sur le carr magique.La cocroix serait-elle la cl du Tarot? La croix anse.La croix africaine.La croix en arithmtique.Bibliographie.table des Matires. Edizione originale. Ottimo esemplare. E 30.00 6)(Ermetismo kremmerziano)D'Anglar N. L'ERMETISMO E LA MORALE IN RAPPORTO ALLA TRADIZIONE ESOTERICA. Bari, Ermes 1947. 8,br.orig.;pp.X-112(2). Interessante saggio,scritto dall'ermetista kremmerziano Arduino Anglisani,sotto lo pseudonimo di Nino D'Anglar. Edizione originale,diventata RARA. Esemplare che presenta uno strappetto riparato di circa 15mm (per poi diminuire) al margine inferiore bianco di quasi tutte le pagine del volume,senza mai toccare la stampa;qualche segno a penna;peraltro buon esemplare. E 39.00 7)(Alchimia)Jean XXII. L'OEUVRE ALCHIMIQUE DU PAPE JEAN XXII/L'ART TRANSMUTATOIRE/L'ELIXIR DES PHILOSOPHES. 2001. 8,leg.edit.carton.rigida;pp.215(7),facsimili e figure. ()Notes historiques.L'Art Transmutaoire() Pour faire un Soleil bon et fin()Pour faire du cinabre.Multiplication de l'or()Multiplication de la Lune()Multiplication du Mercure()L'huile incombustible()La rsolution de plomb()Le sel armoniaque()Augmentation du soleil()Prparation du vitriol()Pour faire le soleil partir de mercure()L'Elixir des Philosophes.Epurer.Sublimer.Calciner.Distiller.Rsoudre.Congeler.Increr.Jeter, etc.()Annexe.Bibliographie Calmon.Fichier manuscrit.Autres documents.Table des Illustrations. Edizione con la trascrizione modernizzata del testo,arricchito di note esplicative. Ottimo esemplare. E 63.00 8)(Crowleyana)Pasi M. ALEISTER CROWLEY E LA TENTAZIONE DELLA POLITICA/Pref. di G.Galli. 1999. 8, br.;pp.219(3). ()Nascita e giovinezza (1875-1898).Il periodo romantico (1898-1906).Il Logos dell'Eone (1906-1919).Vagabondo per l'Europa (1919-1932).Vecchiaia e morte (1932-1947).Politica magica.Tra misticismo e religione()Il Liber Legis.Radicalismo politico e regimi totalitari.La magia.Amicizie pericolose.J.F.C.Fuller.T.Driberg.W.Duranty.G.Hamilton.M.Knight()Il misticismo politico di F.Pessoa.Il mago e il poeta.Il finto suicidio()Controiniziazione e complotto.La pubblicistica complottista.Il fascicolo dell'Archivio Centrale dello Stato.Il tradizionalismo.Conclusioni.Documenti.Bibliografia. Nuovo. E 23.00 9)(Immaginazione creatrice)D'Alonzo A. GENEALOGIA DELL'IMMAGINAZIONE. 2008. 8,br.;pp.171(5). ()L'immaginale nelle religioni()L'Anima del Mondo e l'Eros greco.Tra materia e spirito()Il Mundus Imaginalis tra l'et dei Lumi ed il Romanticismo.Dalla Scolastica ai philosophes.La corrente teosofica europea.Il significato della visione nella poesia di William Blake.La Natura come testo segreto.Dalla scala naturae alla natura naturante.La Naturphilosophie.Un filo rosso tra Scienza e Natura.Metafisica del sogno.Mitopoiesi del vate()L'Era contemporanea.La critica dei Lumi.Nuove direzioni.Metafisica e cibernetica.Conclusione.Bibliografia essenziale. Nuovo. E 15.00 10)(Alchimia)D'Amato G. BORRI/uno Stawiski del secolo XVII/Alchimia,cabale,astrologia e... truffe. Roma, Casa del Libro 1934. 16,br.orig.;pp.161(5),alcune tavole f.t. Uno strano recluso di Castel S.Angelo.Il Diavolo al Convento.L'uomo delle visioni.La bottega dell'alchimista.Una nuova religione.Nel mondo degli gnomi,delle silfidi e... delle salamandre.Il cittadino onorario di Amsterdam()La beffa alla Regina di Svezia()Arrestato per... uno sbaglio()I miracoli di... un eretico.La fine d'una vita turbolenta.Post mortem.Bibliografia. Edizione originale ed unica,diventata rara. Bench l'autore veda il Borri in maniera ostile,questa rimane una delle poche opere biografiche sul famoso alchimista italiano,immortalato nella storia della Porta Magica di Villa Palombara a Roma. Due sigle a biro al frontespizio;qualche fioritura,peraltro buon esemplare. E 48.00 11)(Egitto/mummie)Leca A.-P. LES MOMIES. Paris,Hachette 1978. 8,br.orig.;pp.279(1),figure e tavole f.t.()Le premier guide de lembaumement;Grecs.Latins et pres de lEglise()Pourquoi les momies?Les cadavres dmenbrs.Osiris,le dieu des morts.Lme et le corps sont immortels.Les fabricants de momies()Grandeur et misre des embaumeurs()Confection dune momie.Le crochets de bronze dans le crne.Lablation des entrailles()Vases viscres ou paquets dentrailles.Plong dans le bain ou enfouis sous le sel()Les organes gnitaux.Huiles et onguents()Rites autour de la momie()Louverture de la bouche()Les momies et la science()Momies animales()etc. Interessante saggio,scritto da uno specialista del settore.Qualche segno e sottolineature a lapis; poche tracce duso. E 38.00 12)(Ermetismo)Virio P.M. LA SAPIENZA ARCANA/Tempio nascosto. Roma, Sophia 1971. 8,br.orig.;pp.128+1 tav.ripieg. f.t. Edizione originale. Il valore iniziatico del Tarocco visto sotto il triplice aspetto numerico,cabalistico ed alchemico-ermetico. Qualche rara sottolineatura a biro a poche pagine;peraltro ottimo esemplare. E 22.00 13)(Celtica)Taraglio R. IL VISCHIO E LA QUERCIA/Spiritualit celtica nellEuropa druidica. Torino,Ed. LEt dell'Acquario 1997. 8,br.orig.;pp.521(7),foto e schemi. ()LEuropa pre-celtica()Espansione celtica in Europa()La societ celtica()Oltre il velo della materia:spiritualit e sacralit celtica()Druidi, Filid e uomini sacri()Insegnamento druidico e spiritualit celtica()Il 1

mondo divino:dal cielo alla terra()Conoscenze segrete dei druidi()Il cerchio sacro dei simboli annuali()Cristianizzazione della tradizione druidica()Eredit di antichi saperi,etc. Edizione originale;esemplare come nuovo. E 21.00 14)(Crowleyana)Waldstein A. CROWLEY/Le Saint de Satan. Paris, CAL 1975. 8,leg.edit.similpelle;pp.287(1),figure. Prologue.Le paradis perdu()Taches blanches()L'aube dore()La clef de verre()Nuit Ma Ahathoor/Hcate Sappho/Jezebel Lilith() Le Livre de la Loi()L'vocation dans le dsert()Responsorial()J'aime la chair et le sang()L'abbaye de Thlme()L'ombre qui fume la pipe()Annexes()Bibliographie. Edizione originale. Ottimo esemplare. E 29.00 15)(Ermetismo)Insolera M. LA TRASMUTAZIONE DELL'UOMO IN CRISTO/Nella Mistica,nella Cabala e nell'Alchimia/Prefazione di M.Gabriele. 1996. 8,br.;pp.262,con 32 figure. Prefazione.Introduzione.Gerarchia,analogia,coincidenza e risoluzione attitudinale tra 'cerca' mistica e 'cerca' cabalistica e alchemica.Meditazione e contemplazione.L'Immaginazione Creatrice.Immaginazione Creatrice e trasmutazione.Immaginazione e Orazione.Risonanza del Verbo e riflesso del Cristo nell'anima umana.Mistica cristiana.Teologia mistica e iniziazione()Cabala cristiana()Alchimia cristiana e teologia mistica.Il ruolo dell'Immaginazione Creatrice nell'alchimia cristiana()Trasformarsi:Il mistero del Corpo di Cristo.Scomparire:Oltre ogni Immaginazione. Nuovo. E 19.63 16)(Buddhismo)Grimm G. GLI INSEGNAMENTI DEL BUDDHA/La dottrina della ragione e della meditazione. 1994. 8,br.;pp.451(3). ()Contenuti e fondamenti della Dottrina del Buddha.Le quattro nobili verit()Il criterio della sofferenza()Vecchiaia e morte-La nascita come condizione immediata di sofferenza.Le condizioni della rinascita.Il processo di rinascita-La legge del karma()Il sankhara()La nobile verit della cessazione della sofferenza()La nobile verit del cammino che conduce alla cessazione della sofferenza.L'ottuplice sentiero in generale()La concentrazione-La meditazione.Le visioni contemplative()I mezzi della concentrazione,etc. Nuovo. E 23.24 17)(Spiritismo/storia)Lantier J. LE SPIRITISME/ou l'aventure d'une croyance. Paris, CAL 1971. 8,leg.edit.similpelle;pp. 286(2),figure.Avant-propos.Introduction.Une bien tnbreuse affaire()Les merveilles du magntisme()des phnomnes extraordinaires aux Etats-Unis()Le brillant prophte:Allan Kardec()Les pionniers du spiritisme()Les mdiums,leur vie et leur mystre() Le surnaturel et l'au-del()Le spiritisme dans l'art et la littrature()Le spiritisme et les savants()Pour une analyse des faits()Constitution de la Fdration spirite internationale()Conclusion.Annexes.Chronologie.Bibliographie.La mort de Victor Hugo.Le spiritisme devant la science officielle. Edizione originale. Ottimo esemplare,quasi nuovo. E 21.00 18)(Liturgia/simbolismo)Ferrari F. LIBRO DE SECRETI ET MISTERII/Ascosti nelle consacrationi delle Chiese,Altari, & Cemiterij./Di F.Ferrari,Canonico,e Teologo nella Chiesa Cathedrale di Cremona. Cremona, Zanni 1594(ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp.(8)180(14).()Parti del tempio,quante siano,& perch cos dette()La parte delChiesa dove sta lAltare maggiore deve guardar verso Oriente()Che dignit acquista il tempio per la consacrazione()Per la porta sentra nel tempio,& per lo battesimo sentra nella congregatione de fedeli.Perch quando si battezza il fanciullo,si fa star fuora dalla porta del tempio()Acqua,con la quale si lava il tempio,che cosa significa()Lumi accesi nella consecratione,che cosa significano.Tre giri fatti intorno al tempio dal Clero,che rappresentino.Perch prima saspergano,& esorcizzino i muri()Alfabeto scritto nella cenere significa pi cose()Misterij dellacqua benedetta dal Vescovo per uso della consacratione che mostri.Asperger,scrivere,ungere,accender lumi,& benedir che significano()Si fa lofficio della dedicazione per otto giorni e perch()Differenze delle pietre comuni,& di quelle dellAltare()Gli altari consacrati devono esser di pietra,etc. Al nostro esemplare mancano, purtroppo, 16 pagg.(da 33 a 48),lo offriamo comunque,vista la rarit dellopera. E 21.00 19)(Maya)Thompson J.E.S. LA CIVILTA' MAYA. Milano, CDE 1986. 8,leg.edit.cart.;sovrac.;pp.XX-299(1),figure n.t.+32 tavole f.t. ()La civilt maya()Lingua e popolazione.Tratti fisici e psicologia()Ascesa e splendore della citt-stato maya()La decadenza e la fine della civilt maya()Le conquiste intellettuali e artistiche.Invenzioni e scoperte.I geroglifici()Scene di vita maya()La religione dei Maya.Cosmologia.Gli dei()Miti della creazione.Sacrifici.I sacerdoti.Cerimonie()La civilt maya vista retrospettivamente()Compendio della storia dei Maya.Bibliografia. Come nuovo. E 18.00 20)(Carboneria)Mariel P. LES CARBONARI/Idalisme et rvolution permanente. Paris, CAL 1971. 8,leg.edit.similpelle; pp.286(2),figure. La France divise en deux blocs ennemis()Le complot manqu du 19 aot 1820()Des Amis de la Vrit la Congrgation()Charbonnier et matre chez lui()Une organisation secrte mais bien structure()Notre pre le Ciel,notre mre la Terre()()Les quatre sergents de La Rochelle()Philippe Buonarroti,patriarche des cospirateurs()Les Carbonari,les demi-solde et les enfants de la Veuve()De Memphis Paris,en passant par Varsovie()Insurrections sanglantes Lyon et Paris()La charbonnerie change de visage et d'idal()Familles,saisons et jambes de bois()Y a-t-il encore des carbonari?Annexes.Bibliographie.Tableau chronologique.Biographies de carbonari et de sympathisants.Le chant des Egaux. Ediz. originale.Come nuovo. E 23.00 21)(Apocrifi)***APOCRIFI DELL'ANTICO TESTAMENTO/Volume primo/A cura di P.Sacchi/Con la collaborazione di P.Bettiolo,M.Enrietti,L.Fusella,P.Marrasini. Milano, TEA 2001. 16,br.orig.;pp.XXVI(II)+618(2). Introduzione.Nota bibliografica.Libro di Enoc(Enoc Etiopico)()Apocalisse Siriaca di Baruc()Quarto Libro di Ezra()Libro dei Segreti di Enoc(Enoc Slavo). Indice dei nomi e dei termini. Edizione esaurita. Come nuovo. E 19.00 22)(Apocrifi)***APOCRIFI DELL'ANTICO TESTAMENTO/Volume secondo/A cura di P.Sacchi/Con la collaborazione di L.Fusella e L.Rosso Ubigli. Milano, TEA 1993. 16,br.orig.;pp.X-659(3). Introduzione.Terzo Libro di Ezra()Libro dei Giubilei ()Testamenti dei Dodici Patriarchi figli di Giacobbe()Apocalisse di Mos e Vita di Adamo ed Eva()Indice dei noni e dei termini. Edizione esaurita. Come nuovo. E 19.00 23)(Inquisizione/storia)Villerot D. L'INQUISITION/ou Le gouvernement des mes. Paris, CAL 1973. 8,leg.edit.similpelle; pp.286(2),figure. Introduction()Les forces en action()Offensive de la papaut()Procdure et procds()Justice de l'arbitraire()La part du feu()Les convulsions allemandes et la contestation bohmienne()Les origines de l'Inquisition espagnole()Torquemada et l'Inquisition espagnole()Le pour et le contre()Un silence ni d'or ni d'argent()Conclusion.Bibliographie.Les principales dates de l' Inquisition. Edizione originale. Fenditura di circa 4 cm alla cerniera del piatto posteriore della legatura;internamente quasi nuovo. E 20.00 24)(Massoneria/periodici)MASSONERIA/periodico quindicinale della Massoneria Italiana di Piazza del Ges/Anno IN1, Roma 4 Novembre 1960. In folio;pp.12. Evidente traccia di piegatura in 4 ;strappetti senza perdita di testo sulla linea della piega e al margine alto dell'ultimo foglio;comunque buon esemplare. E 10.00 25)(Ermetismo)***DISCORSI DI ERMETE TRISMEGISTO/Corpo ermetico e Asclepio.Torino, Boringhieri 1965. 8,br. orig.;pp.232(8). Introduzione.Nota bibliografica.Corpo ermetico.Quadro riassuntivo e indice dettagliato del Corpo ermetico. Asclepio. Collana Enciclopedia degli autori classici diretta da G.Colli. Prima ediz.,rara,in questa collana. Dorso un po' stanco,con mancanza di circa 2 cm;timbrino esoterico all'occhietto;peraltro buon esemplare. E 23.00 26)(Teosofismo/storia)Lantier J. LA THEOSOPHIE/ou l'invasion de la spiritualit orientale. Paris, CAL 1970. 8,leg.edit. Similpelle;pp.287(1),figure. ()H.P.Blavatsky prophte de la Thosophie()L'influence occulte de Madame Blavatsky pese sur l'histoire universelle()La cration de la Socit Thosophique, evenement oubli()La Thosophie provoque le reveil du bouddhisme et de l'orient()Une meneuse d'hommes:Annie Besant() Les thosophes prennent la tte du mouvement d'emancipation de la fem2

me()Sous le signe d'Isis e du pouvoir secret fminin()La libration des Indes (Gandhi)()Les dissidences allemandes bouleversent le cours de l'histoire()La Thosophie moderne en France et dans le monde()Chronologie.Les coles spiritualistes.Glossaire.Extraits.Bibliographie. Edizione originale. Fenditura di circa 2 cm alla cerniera del piatto posteriore;peraltro ottimo esemplare, quasi nuovo. E 22.00 27)(Tantra della mano sinistra)Svoboda R.E. AGHORA alla sinistra di Dio. Assisi, Vidyananda 1995. 8,br.orig.;pp.314 (6). Prefazione.Introduzione.M.Shakti.Kali e Kalidasa.Vidyaranya.Sarvananda e Purnananda.La Maternit di Dio.La Visione della Dea.Shiva.Mahakala.Morte e Smashan.Anjaneya.Sagal Shah.Rnabubandhana.Il Debito Originale.Fato e Rnanubandhana.Ranu. Poscript dell'Autore.Maestri.I miei Tre Maestri,etc. Edizione originale italiana. Ottimo esemplare. E 19.00 28)(Tantra della mano sinistra)Svoboda R.E. KUNDALINI/Aghora II. Assisi, Vidyananda 1996. 8,br.orig.;pp.316(4). Prefazione.Introduzione.Agni.Kundalini.Identificazione.Coperture.Nadi e Chakra.I Nove Chakra.Fare Alzare Kundalini.Samadi. Kula Kundalini.Il Serpente.I Chakra()Preliminari.Cibo.Panchamakara.Sadhana.Khanda Manda Yoga.Nome e Forma.Il Soma Yaga.Trasforma Tutto in Sadhana.Il Sole,la Luna e il Fuoco,etc. Edizione originale italiana.Ottimo esemplare. E 19.00 29)(Tantra della mano sinistra)Svoboda R.E. LA LEGGE DEL KARMA/Aghora III. Assisi, Vidyananda 2003. 8,br. orig.;pp.348(4). Introduzione.Stoney.Elan.Stalloni e Preparatori.Timir.Scarlet Ruby.La Citt dell'Illusione.Repay.Redstone.Prakriti Siddhi.Epilogo.Glossario. Edizione originale italiana. Come nuovo. E 19.00 30)(Alchimia)(Le Crom A.)ABREGE DE LA DOCTRINE DE PARACELSE Et de ses Archidoxes/Avec une explication de la nature des principes de Chymie.Pour servir declaircissement aux Traitez de cet Auteur & des autres Philosophes.Suivi dun Trait-Pratique de differentes manieres doperer,soit par la voye Sche,ou par la voye Humide. Paris, dHoury 1724(ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp.(18)+LIV+442+(2). Explication de la nature des principes de Chymie()De la sparation de la quintessence de ce que les Chymistes appellent les lmens impurs.De la sparation de la quintessence des vegetaux.Des sels & de leurs essences.Des Arcanes & des Magisteres.Prparation du sel circulaire de Paracelse.Rduction du vif-argent en quintessence()Du mercure de vie()Du soufre mtallique()Composition du Baume spirituel de l'antimoine,& du baume coagul du soleil.Pratique de la voie humide.Du grand Oeuvre selon les Anciens,& suivant Paracelse parmi les Modernes()De louvrage de la Pierre philosophale des Anciens, fatte avec les seul vif-argent,soit par la voye quon appelle seiche,& par la voye humide,etc. E 68.00 31)(Narrativa fantastica)Lovecraft H.P. LA CASA DELLE STREGHE e altri racconti. Milano, Sugar 1967. 8,br.orig.figurata;pp.337(3). Il volume contiene:La casa delle streghe,La chiave d'argento,Attraverso le porte della chiave d'argento.Il miraggio dello sconosciuto Kadath. Edizione poco comune,tra le prime pubblicate in italiano dei capolavori di Lovecraft. Bordi un po' ingialliti e qualche traccia del tempo alla copertina;peraltro buon esemplare. E 26.00 32)(Celtica)MacCulloch J.A. LA RELIGIONE DEGLI ANTICHI CELTI. Vicenza, Neri Pozza 1998. 8,br.orig.;pp.412(4). ()Il popolo celtico.Gli di della Gallia e i Celti continentali.Il ciclo mitologico irlandese.I Tuatha d Danann.Gli di dei Britanni. Il ciclo di Cuchulainn.La saga di Fionn.Di e uomini.Il culto dei morti.Culto primitivo della natura.Culto dei fiumi e delle sorgenti.Culto degli alberi e delle piante.Il culto degli animali.Cosmogonia,etc. Come nuovo. E 21.00 33)(Bibliografia alchimia/occulta)Verginelli V. BIBLIOTHECA HERMETICA/Catalogo alquanto ragionato della raccolta Verginelli-Rota di antichi testi ermetici (secoli XV-XVIII). Firenze, Nardini 1986. 8,br.orig.;pp.381(3),con molti facsimili. La raccolta Verginelli-Rota,riunita da V.Verginelli e dal suo amico Nino Rota in pi di sessant'anni(...)pu essere considera- ta una delle pi ricche biblioteche di testi ermetici.Essa comprende rarissimi volumi di alchimia,pubblicati durante i secoli XV,XVI,XVII e XVIII,e circa sessanta manoscritti,anche pergamenacei,non pochi dei quali illustrati con stupende miniature. V.Verginelli ha compilato il catalogo completo di questa preziosa raccolta,prima di donarla alla Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Si tratta,per,di un catalogo alquanto ragionato,dove l'Autore non si limita ad elencare e descrivere ogni volume nelle sue note bibliografiche,ma ne riassume il contenuto,soffermandosi sui pregi e lacune dei singoli testi. In ogni pagina traspare dunque la profonda conoscenza della materia da parte dell'Autore,che ha dedicato tutta la sua vita allo studio delle scienze ermetiche.(...) Edizione originale -ed unica- limitata a soli 1000 esemplari numerati,esaurita da anni e ricercata. Esemplare senza numero;manca la prima carta bianca,peraltro ottimo stato. E 79.00 34)(Magia)Eliphas Levi. CLEFS MAJEURES ET CLAVICULES DE SALOMON. Paris, Niclaus 1971. 16,br.orig.;pp.104 (8),molte figure talismaniche. Le Schema-Hamphorasch.Les trente-six talismans.Les lettres sacres ou les clefs majeures.Les esprits et les conjurations.De la composition et l'usage de ces clavicules. Edizione stampata su carta vergata giallina. Timbrino esoterico al frontespizio;traccia di etichetta rimossa al verso della copertina anteriore;peraltro buon esemplare. E 21.00 35)(Judaica)***IL TRATTATO DELLE BENEDIZIONI (Berakhot) del Talmd babilonese/a cura di S.Cavalletti. Torino, UTET 1977. 8,leg.edit.t.tela;titoli e fregi oro al dorso;pp.474(2)+8 tavv.f.t. ()Le correnti religiose nel giudaismo.La Legge e la tradizione()La Mishnh()Il Talmd.Le regole ermeneutiche.I Commenti al Talmd.La storia del Talmd.Nota bibliografica.Nota storica. Traduzione del Trattato delle Benedizioni. Edizione esaurita. Timbrino esoterico al frontespizio;peraltro buon esemplare. E 36.00 36)(Alchimia)Jollivet-Castelot F. STORIA DELL'ALCHIMIA/Traduzione di P.Bornia/II edizione. Milano, Giovene 1945. 16,br,orig.;pp.141(3). Questo breve ma denso sommario storico fu pubblicato nell'Hyperchimienegli anni 1897-98. La prima edizione italiana fu pubblicata a Napoli nel 1900,con nota introduttiva di G.Kremmerz. Questa la 2a edizione,diventata rara. Leggere ingialliture del tempo,peraltro buon esemplare. E 30.00 37)(Templari)Barber M. LA STORIA DEI TEMPLARI. Casale Monferrato 2005. 8,br.orig.;pp.479(1),31 figure. ()Le origini.L'idea.L'ascesa dei templari in Oriente nel corso del XII secolo.Da Hattin a La Forbie.Gli ultimi anni dei templari in Palestina e in Siria.La vita dei templari.La rete templare.La fine dell'Ordine.Dall'anatema di Molay a Il pendolo di Foucault.Appendici()Bibliografia()Indice dei nomi. Manca la sovracopertina;peraltro ottimo esemplare. E 10.00 38)(Esoterismo & cultura)Gibbons B.J. SPIRITUALITA' E OCCULTO dal Rinascimento all'Et Moderna. 2004. 8,br.; pp.247(1). ()La natura nel pensiero occulto.Scienza,magia e occulto.Il corpo nel pensiero occulto.Il corpo in salute e in malattia. La mente nel pensiero occulto.Occultismo e psicologia analitica.Societ,religione e storia nel pensiero occulto.L'occulto e la cultura occidentale.Contrariamente alla diffusa opinione che la spiritualit occulta abbia avuto un ruolo marginale nella cultura occidentale,questo libro sostiene invece che la tradizione esoterica ha riscoperto una posizione di spicco nella storia intellettuale e culturale europea.Le discipline nelle quali B.J.Gibbons individua l'influenza e la continua presenza di movimenti mistico-esoterici sono:la medicina,la scienza,la filosofia,la psicologia freudiana e junghiana,i movimenti politici radicali,la letteratura d'immaginazione.(...) Nuovo. E 24.50 39)(Satanismo)Frre J.-C. LES SOCIETES DU MAL/ou le Diable hier et aujord'hui. Paris, CAL 1972. 8,leg.edit.similpelle;pp.286(2),figure. Introduction()Au coeur du dmonisme mdival.Les socits luciferiennes()Les Templiers et leur magie() L'abominable Gilles de Rais()Le satanisme du XIVe au XVIe sicle() Rites des sabbats()Les tats de possession au XVIIe sicle ()La Rvolution franaise et le Mal() Hrsies et satanisme au XIXe sicle:l'abb Boullan()Les messes noires.Boullan et ses en3

nemis.Boullan et Huysmans()Au Xxe sicle,le culte du Mal envahit l'Occident()Une page de l'Apocalypse:Hitler()Aleister Crowley,prophte de Lucifer()Le nouveau monde lucifrien()Conclusion()Orientation bibliographique.Annexe.Le dmon dans la littrature romantique. Edizione originale. Cerniera del piatto anteriore aperta per circa 2 cm;peraltro ottimo esempl.E 23.00 40)(Ermetismo kremmerziano)Catinella G. TETRALOGIA ERMENEUTICA sul Grande Arcano della Natura. 1991. 8, br.;pp.180,foto e disegni. Contiene quattro scritti inediti dell'ermetista G.Catinella,che appartenne alla scuola del Kremmerz. Dante.La Vita Nova-La Cantica dell'Inferno.Di una Corniola Incisa,La Fontana di Gallipoli. Come nuovo. E 15.00 41)(Religioni)AA.VV. IL CREDENTE NELLE RELIGIONI EBRAICA,MUSULMANA E CRISTIANA. Milano, Jaka Book 1993. 8,leg.edit.cart.;sovrac.;pp.362(2). Ries:Dalla cultura di Olduvai alle migrazioni di Abramo:un cammino di oltre due millenni,etc.()Cagni:L'uomo e il sacro nel mondo prebiblico:Sumer e Babilonia,etc.()Cazelles:L'uomo e il suo Dio nell'Antico Testamento,etc.()Lenhardt:Il giudaismo e la vita ebraica.Fede e pratica,etc.()Fabris:L'uomo nuovo nel Nuovo Testamento, etc.()Poirier:Nascita di un'antropologia cristiana(I-II secolo),etc.()Arnaldez:Il fedele musulmano,etc.()Ries:Conclusioni.Il sacro e la santit nella vita del credente ebreo,cristiano e musulmano,etc. Bibliografia generale.Gli autori. Come nuovo. E 29.00 42)(Occultismo)Papus (dr. G.Encausse). TRATTATO ELEMENTARE DI SCIENZA OCCULTA. Genova, Phoenix 1980. 16,br.orig.;pp.156(4),figure schematiche e qualche simbolo. La scienza dell'Antichit.Il Metodo nella Scienza Antica.L'Analogia.La Vita Universale.L'Espressione delle Idee.L'Alchimia.L'Espressione analitica delle Idee.La Magia.L'Espressione sintetica delle Idee.Pantacoli.Conclusione. Ristampa anastatica,esaurita da anni,della rara edizione del 1950. Come nuovo. E 29.00 43)(Magia)Papa Leone III. ENCHIRIDION/Recueil d'oraison admirables par sa Saintet le Pape Lon III. II PENTACLES PROTECTEURS/Sceaux Mystiques et Figures Mystrieuses (Tirage supplmentaire en hors-texte). Paris, Durville 1959. 16,br.orig.;cc.36 stampate al solo recto su cartoncino. Il solo Tomo II,che contiene le trentadue figure misteriose talismaniche, stampate al solo recto,appositamente stampate per essere ritagliate ed usate secondo le istruzioni contenute nel primo volume che qui manca. Ottimo esemplare. E 12.00 44)(Spagiria/alchimia)Della Porta G.B. DELLA MAGIA NATURALE del Signor Gio:Battista Della Porta napolitano/ LIBRI XX/Tradotti da latino in Volgare,e dall'istesso Autore accresciuti,sotto nome di Gio:De Rosa V.I.P. con l'aggiunta d'infiniti altri secreti,e con la dichiaratione di molti,che prima non s'intendevano()Accresciuta da un'Indice copiosissimo,e del Trattato della Chirofisonomia non ancora stampato,tradotto da un Manoscritto Latino dal Signor P.Sarnelli()Napoli,Bulifon 1677 (ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp.(8)551(21),figure. I 20 Libri della Magia Naturale:1)Delle cagioni delle cose mirabili.2)Di generar varij animali.3)Di produr nuove piante.4)Per accrescere le robbe de casa.5) Della trasmutatione de' metalli.6)Del falsificare le gioje.7)De' miracoli della calamita.8)Delle stupende medicine.9)De ornamenti delle donne.10)Di cavare le quintessenze.11)Della Profumeria.12)De'fuochi artificiali.13)Di temperare i ferri.14)De' mirabili conviti.15)Di pigliar le fiere con le mani.16)Delle cifre invisibili.17)Delle immagini de'specchi.18)Del grave,e del leggiero.19)De'spiritali. 20)Del Chao. La migliore e pi completa edizione di questo celeberrimo testo. E 68.00 45)(Evoliana)Maggioni M. EVOLA MAGICO/Satanismo e Nazismo esoterico di un filosofo maledetto. 2010. 16,br.;pp. 135(3). Premessa.Brevi cenni biografici sul maestro Julius Evola.Il tradizionalismo solare primordiale di Evola.Spiritismo,teosofismo e Antroposofia visti da Evola.Evola,il nazismo magico e le societ segrete della destra estrema politica.La parentesi di Evola sul cattolicesimo esoterico.Evola sul satanismo moderno e la nuova stregoneria.Evola e la religione magica del Thelema. Evola e le moderne correnti dell'alta magia cerimoniale.Note conclusive critiche.Breve nota biografica dell'autore. Nuovo. E 15.00 46)(Graal)AA.VV. ROMANZI MEDIEVALI D'AMORE E D'AVVENTURA. Roma, Casini 1957. 8,leg.edit.t.tela;sovrac. ;pp.XIX-418+10 tavole f.t. a colori,riproducenti antiche miniature;alcune figure in b.n. n.t. Il Romanzo di Troia.Erec ed Enide. Perceval il Gallese o il Racconto del Graal.La ricerca del Santo Graal. Microstrappi senza mancanze alla sovracopertina;peraltro buon esemplare di bella edizione. E 35.00 47)(Judaica)***MIDRACH RABBA/Tome I/Gense Rabba/Traduit de l'hbreu par B.Maruani et A. Cohen-Arazi/annot et introduit par B.Maruani. Lagrasse, Verdier 1987. 8,br.orig.;pp.654(2). Voici pour la premire fois en franais,le premier tome de la version intgrale du Midrach Rabba. Commentaire du Pentauteque et des Cinq Rouleaux,il runit l'essentiel de l'exgse juive des premiers sicles.(...)Ce premier tome contient la moiti de Gense Rabba,et commente le rcit de la cration,de la premire faute,du dluge,le priple d'Abraham,le sacrifice d'Isaac et la destruction de Sodome.(...) Come nuovo. E 29.00 48)(Antiche civilt)Moscati S. STORIA E CIVILTA' DEI SEMITI. Bari, Laterza 1949. 8,leg.similpelle;copert.anter.conserv.;pp.XV-245(3),con 32 tavole f.t. ()La regione()Nome.Lingua.Razza()Le origini()I Babilonesi e gli Assiri()Storia()Religione()I Cananei()Gli Ebrei()Gli Aramei()Gli Arabi()Gli Etiopi,etc. Collana Studi Religiosi ed Esoterici. Edizione originale. Buon esemplare. E 30.00 49)(Biologia)Tallmadge G.K. SEGRETI BIOLOGICI DEL CORPO UMANO/a cura di G.Verga. Verona, Mondadori 1955. 16,leg.edit.carton.rigida;sovrac.;pp.241(13),26 illustrazioni. ()La cellula.I tessuti.Strutture fondamentali e organizzazione.Il comun tegumento.L'apparato locomotore.Apparato digerente.Il sistema circolatorio.Sistema respiratorio.Apparato urinario.Il sistema riproduttivo.Appendice. Mancanze marginali alla sovracopertina;qualche fioritura,peraltro buon esemplare. E 10.00 50)(Spagyria/antica farmacopea)Schroeder J. LA PHARMACOPEE Mdico-Chymique ou TRESOR PHARMACOLOGIQUE/o les composs les plus clbres,tant minraux que vgtaux et animaux,sont mdicalement dcrits par la chymie,et son montrs sincrement soumis aux Principes de la Physique hermtique d'hippocrate. Livre Premier/Premier partie/Traduit du latin par Ph.Bruce-Jones. Ble, Jean Laplace diteur, s.d.(ca. 1993). 2 fascicoli in 8br.orig.;pp.24 complessive. I soli 2 fascicoli pubblicati dall'alchimista discepolo di E.Canseliet J.Laplace,appartenenti alla collana da lui fondata Le Curieux de Nature/Petite encyclopdie des tudes Philosophiques,Collection de Mdecine,Vol.I,Fascicule 1 e 2. La collezione verr interrotta per la morte del Laplace. Rari,la tiratura era limitatissima. Ottimo stato. i 2 fasc. E 21.00 51)(Alchimia interna)White D.G. IL CORPO ALCHEMICO/Le tradizioni dei Siddha nell'India medievale. 2003. 8,br.; pp.418(6). ()I sentieri indiani per l'immortalit.Categorie del pensiero indiano:l'Universo in numeri.La preistoria dell'alchimia tantrica.Le fonti per la storia dell'alchimia tantrica in India.La letteratura alchemica tantrica.e Siddha.Il Tantra nel Rasarnava. Gerarchie analogiche:la sostanza del corpo alchemico.Strutture omologhe del corpo alchemico.Le dinamiche della trasformazione nell'alchimia Siddha.Penetrazione,perfezione e immortalit.Epilogo.Il retaggio dei Siddha nell'India moderna.Bibliografia scelta.Indice analitico. (...)Nel Corpo alchemico,D.G.White mette in luce,collocandola nel pi ampio contesto indiano,la tradizione estinta dei Siddha medievali.Basandosi su un insieme di testi di alchimia ancora inesplorati,egli dimostra per la prima volta che le discipline medievali dell'alchimia ind e dell'hatha yoga erano praticate dalle stesse persone,e che possono essere comprese solo se considerate insieme.I fluidi sessuali umani e le strutture del corpo sottile sono equivalenti microcosmici delle sostanze e degli apparati manipolati dall'alchimista nel suo laboratorio.(...) Nuovo. E 28.50 52)(Alchimia)Savoret A. QU'EST-CE QUE L'ALCHIMIE? 2008. 8,br.;pp.37(7). De Quelques Mprises.La vivante Alchi4

mie.De l'OEuvre mystique et de l'OEuvre physique.Mthode alchimique et mthodes profanes.Simples aperus sur le Grand Oeuvre.Notes. Edizione di sole 300 copie numerate (N1889: Nuovo. E 13.00 53)(Occultismo)Levi Eliphas. PARADOSSI DELLA SCIENZA SUPREMA (In cui si rivelano per la prima volta le verit pi profonde dell'occultismo,allo scopo di conciliare i futuri sviluppi della scienza e della filosofia con la religio- ne eterna)/Presentati da C.Janarajadasa/Con note del Maestro di Saggezza K.H. e del traduttore originale/Prima versione italiana sulla 2a edizione inglese di R.Ga- gliardi. Trieste,Sirio 1955. 16,br.orig.;pp.XIV-(1)-187(7)+1 ritratto f.t. Edizione originale italiana,non comune. Firma di appartenenza all'occhietto;minime tracce d'uso alla copertina anteriore,peraltro ottimo esemplare. E 30.00 54)(Massoneria)Gorel Porciatti U. AVVIAMENTO ALLA MASSONERIA. Roma, Atanr s.d.(anni '70). 16,br.orig.;pp.60 (4). Che cosa la Massoneria.Come opera la Massoneria.A chi si apre la Massoneria.Come si diventa Massoni. Poche tracce d'uso. E 10.00 55)(Simbolismo)Dee J. LA MONADE GEROGLIFICA/a cura di M.Barracano. 2001.8,br.;pp.78(6) tabelle e figure simboliche.Introduzione.Bibliografia.Prefazione di John Dee.Teorema I e seguenti.Classico della letteratura ermetico-kabbalistica. Nuovo. E 13.00 56)(Magia)Des Aulnoyes F. ENVOUTEMENT / DESENVOUTEMENT/ CONTRE-ENVOUTEMENT/ Technique,Pratique et Secrets du Rituel. Paris, Niclaus 1953. 16,br.orig.;pp.142(2). ()Les mobiles,les causes,les conditions de l'envotement. L'envotement de pense.Sa technique pratique()L'envotement par l'intrmediaire d'un objet-support.Les procds indivi.duels.Clous,aiguillette,charge,envotement alimentaire,dagyde.Les procds collectifs d'envotement.Chane magique.Messe noire et envotement sexuel.Le dsenvotement()Attitudes et signes protecteurs.Talismans et pentacles.Rituel de dfense l'usage des dsenvoteurs.Rituel particulier concernant la protection contre les envotements d'animaux.Le contre-envotement()Le moyen d'action()La pointe e la cage magique.La technique de transferts,etc. Edizione originale,rara. Ottimo esemplare a fogli chiusi. E 49.00 57)(Ordalie)Cuomo F. NEL NOME DI DIO/Roghi,duelli rituali e altre ordalie nell'Occidente medievale cristiano. Introduzione di F.Cardini. Roma, Newton Compton 1994. 8,leg.edit.carton.;sovrac.;pp.224,molte figure. Introduzione.L'ordalia()Il duello giudiziario()Ordalie della croce e dell'interramento()Le prove del fuoco()Le prove dell' acqua()Ordalia dell'offa e dell' eucarestia()La stadera()Ordalie della sorte()Effetti materiali ed eventi prodigiosi()Le citazioni al tribunale di Dio()Lefrodi sacerdotali,etc. Bibliografia.Indice dei nomi e delle opere.Indice dei luoghi,delle leggi e delle genti. Edizione originale,esaurita. Come nuovo. E 20.00 58)(Magia)de Guaita S. Saggi di Scienze Maledette/Il Serpente della Genesi/LA CHIAVE DELLA MAGIA NERA/1897. 2010. 4,br.;pp.303(1),27 figure. ()La Chiave della Magia Nera,studio del piano astrale()La caduta e la redenzione-Nahsh e la Radice tenebrosa degli esseri()Adamo e Lucifero()Meccanismo della creazione()L'Albero della scienza del bene e del male() L' equilibrio e il suo agente()Il magistero del sole,o la scienza e l'arte della Crisopea()Duplice polarit della luce astrale,determinata dall'antagonismo delle due forze di compressione e dilatazione,Hereb e Iohah()La luce astrale equilibrata,Aor()I misteri della solitudine()Elettuari e pomate magiche()La proiezione del doppio siderale(uscita nel corpo fluidico)()La discesa agli inferi degli antichi()Origine leggendaria delle larve:i rabbini vi vogliono vedere i figli della solitudine d'Adamo()I fantasmi del sangue()Ossessione,possessione e vampirismo delle Larve()Il Pensiero dinamizzato diviene un essere,mediante la fusione con un Elementale (Koot-Homi)()Degli elementali,questi aborigeni degli elementi occulti()Evocazione delle Intelligenze celesti-Esempi()I figli della solitudine sessuale:Incubi e Succubi()Possibilit del coito con gli Elementari-Misteri d'iniquit.Arcani equivoci della Teurgia antica:comunione d'amore con gli Di()Il bacio del serpente di fuoco()Arcano della polarizzazione quaternanaria:cerebro-genitale ed androginica()Generazione e mistero degli Esseri collettivi()La calamita magica di Paracelso,il magnete interiore e segreto()Il segreto della catena magica()La pila psico-dinamica()Magia cerimoniale di Mos()Della facolt plastica,questa matrice psichica del corpo astrale()Teoria delle segnature naturali()Magia della parola e del gesto()I Pentacoli() ()Della virt del cerchio,in magia()La schiavit magica()Gnomi,Ondine,Silfidi e Salamandre()Patto con il Demonio()La morte e i suoi arcani()I Vampiri incarnati()Pratica della Necromanzia()Magia delle trasmutazioni()Sottrazione di forza vitale()La Palingenesi o la Fenice vegetale()La Mumia di Paracelso()Compendio d'Alchimia()Biogenia minerale()Sommario dei lavori della grande opera:quattro divisioni ()Preparazione dell'Azoth dei Saggi()L'Acciaio dei filosofi e il loro magnete()I due fermenti()I colori()Commentari()L'aludel e la circolazione degli spiriti()Il problema dell'homunculus,etc. Prima traduzione italiana di questa opera. Nuovo. E 40.00 59)(Kabbala pratica)Gulli S. TEHILLIM/I SALMI DI DAVID/(Loro operativit). Milano, Gnosis 1989. 8,br.orig.;pp.308 (8). Introduzione.Uso planetario-Terapeutico dei Salmi.I Salmi sul Mondo di Yetzirah (tavola).I Salmi sul Mondo di Assiah (tavola).Rituale di attivazione dei Salmi()Consacrazione del Talismano dei Salmi.Tavola dei Valori numerici.Reggenti,Subordinati ecc.Caratteri dei Subordinati dei Salmi.Doni spirituali dei Salmi.I Salmi di David()Pronuncia ebraica dei Salmi di David. Il volume contiene,oltre al testo in italiano dei 150 Salmi,la loro trascrizione integrale nella pronuncia ebraica e i 150 relativi sigilli magici. Edizione originale,esaurita da anni. Come nuovo. E 45.00 60)(Alchimia/Dei e metalli)Rossignol J.P. LES METAUX DANS L'ANTIQUITE'/origines religieuses de la METALLURGIE ou les Dieux de Samothrace reprsents comme mtallurges/d'aprs l'histoire et la gographie/DE L'ORICHALQUE/ Histoire du cuivre et de ses alliages suivie d'un appendice sur les substances appeles clectre. Paris, Durand 1863 (ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp.392. Dactyles()Les Dactyles sont des metallurges()Appls magiciens()Explications des divers rles()Cabires.Leur descendance()Les Cabires sont abiles dans la forge,et mettent en oeuvre les mtaux.Un mot sur Vulcain et sur les Cyclopes()Les Dioscures sont adors dans la Samothrace comme les autres Gnies mtallurges()Corybantes et Curtes()Telchines()Conclusions de l'histoire des gnies mtallurges()Sanctuaire de la Samothrace ()Origine des mystres de la mtallurgie()Du mtal que les anciens appelaient Orichalque/Histoire du cuivre et de ses alliages() Etymologie du mot orichalque()Appendice sur les substances que les anciens appelrent Electre.Age mythique de l'Electre,etc. Importante e rarissimo saggio,uno dei pochi a trattare della mitologia dei metalli e degli di e geni metallurgi. E 68.00 61)(Biografia)Radzinskij E. RASPUTIN/La vera storia del contadino che segn la fine di un impero. Milano, Mondadori 2000. 8,leg.edit.cart.;sovrac.;pp.XV-535(5),foto in tavole f.t. ()Il Dossier:la caccia ai documenti()Un pellegrino misterioso() La strada per la corte()In attesa di Rasputin()Accanto ai sovrani()L'alter ego dell'imperatrice()Un t con Rasputin()Giochi carnali()Il primo sangue()Il nuovo Rasputin,etc.()Documenti;Bibliografia.Fonti delle illustrazioni.Indice dei nomi. Interessante saggio biografico basato sul dossier inedito del 1917. Prima edizione italiana,esaurita. Come nuovo. E 24.00 62)(Eros)Vatsyayana. KAMA SUTRA/Prefazione all'edizione italiana di I.Vecchiotti/Introduzione all'edizione inglese e italiana di K.M.Panikkar. Roma, Ubaldini 1964. 8,leg.edit.carton.;sovrac.;pp.220(4).()Dell'unione sessuale()Dell'abbraccio.Il bacio.Premere,segnare o graffiare con le unghie()I differenti modi di giacere e i vari tipi di rapporto sessuale,etc. Sottolineature a matita ad una pagina;minime tracce d'uso. E 15.00 5

63)(Alchimia/fulcanelliana)Artero J. PRESENCE DE FULCANELLI/Philosophie & Science de l'Impossible. 2011. 8,br.; pp.375(7),figure e facsimili. Ddicace.()Histoire et monument()Le matin d'un magicien.L'ternel phnix()Un chteau en Espagne()La fin de la gloire du monde()Le serviteur fuyant.Vulcanelli.Fulcanelli revoil.Quand sel y est()Qu'est-ce que l'alchimie? Somme de perfection du magistre()Fulcanelli et le cryptologue.Lgendaire laboratoire.Materia prima.Le feu sacr()Fulcanelli et l'adepte.La rtisserie de la reine.Du magntisme()L'avis de Pacha.Demeures d'un Philosophe.Hecce Homo.Corps cleste.Anexe:I Un Fulcanelli de chair.II Petite chronologie fulcanellienne.III Triomphe de l'initiateur.IV Edmond Rostand.V 1927.VI Notule bibliographique.VII Axiomatique de Fulcanelli.VIII Synopsis du Finis Gloriae Mundi.IX Credo de l'alchimie.XUn aptre de la science hermtique.XI Le Philosophe et la Rose.XII Anatole France. Nuovo. E 42.00 64)(Mitologia/storia occulta)Pillot G. L'ITINERARIO SEGRETO DI ULISSE. Torino, Dellavalle 1971. 8,br.orig.;pp.216 (8),cartine geografiche. L'Odissea,un messaggio... Le chiavi d'interpretazione dell'Odissea.La scoperta dell'itinerario di Ulisse.I segni dello Zodiaco.Alla ricerca di Circe e Scilla.E' possibile? Stagno,oro o solamente esplorazione?Una questione straordinaria.La fine di Ulisse.Appendici.Argomento dell'Odissea.Bibliografia. Se pensiamo all'Iliade e all'Odissea si affacciano alla nostra mente scolastiche immagini di leggende e mitologia.Ma l'assedio e la presa di Troia,il lungo viaggio di Ulisse,raccontati poeticamente e con abbondanza di particolari,nascondono,ci dicono ormai gli storici,un preciso messaggio,una concreta verit storica e una serie di avvenimenti effettivamente accaduti.(...) Ediz. originale italiana,non comune. Ottimo es. E 29.00 65)(Atlantide)D'Amato G. IL PROCESSO ALL'ATLANTIDE DI PLATONE. Genova, I Dioscuri 1988. 8,br.orig.;pp.242 (2),figure e simboli. ()Storia del problema dell'Atlantide e prove scientifiche()la tesi iperborea()Il simbolo nella scienza e nell'arte()L'Atlantide ed una testimonianza di Proclo()Del problema etrusco()Errori provocati dalla teoria orientalistica sulle origini della civilt,etc. Reprint edizione di Milano,1930. Edizione esaurita da anni. Come nuovo. E 22.00 66)(Biografia)Scolari F. GEROLAMO CARDANO/L'avventura della sua vita e le persone del suo tempo. Milano, Messaggerie Pontremolesi 1989. 8,br.orig.;pp.159(1),alcune figure. L'opera (...) narra la vita di G,Cardano ed frutto di una ricerca storica rigorosa (...)In questo libro (...) viene concesso adeguato spazio al rilievo che Cardano assegnava alla sfera del magico.(...) Ottimo esemplare. E 26.00 67)(Opus Dei)Saunier J. L'OPUS DEI et les socits secrtes catholiques. Paris, CAL 1973. 8,leg.edit.similpelle;pp.287(1), figure. Une tnbreuse affaire.Le scandale finacier()Une socit secrte catholique.Les annes obscures()Le temps de l'action. La Compagnie du Saint-Sacrement()Une police parallle religieuse.La Congrgation et les Chevaliers de la foi()Le rseau secret de la Sapinire()Le code secret de la Sapinire()Intgrisme et clricalisme()L'idologie de Camino()Une organisation dsorganise()La conqute de l'lite intellectuelle()L'empire financier de l'OEuvre de Dieu()L'Opus Dei et le pouvoir()Oeuvre divine ou oeuvre humain?.Annexes.Sur les constitutions de l'Opus Dei.Orientation bibliographique. Edizione originale. Esemplare come nuovo. E 29.00 68)(Reghiniana)Reghini A. DEI NUMERI PITAGORICI (Prologo)/Introduz. di R.Sestito. 2003. 8,br.;pp.220(2). Prefaz. Nota biografica.La perfezione del numero tre.Il tre nella numerazione parlata.Le triadi nella grammatica greca.Il tre ed il nove in magia,nelle cerimonie funebri e nella misura del tempo.La triade pitagorica.Classificazioni ternarie.Terne ed enneadi.La generazione dei numeri.Il numero cinque.Il sistema erodiano di numerazione scritta.Il sistema alfabetico di numerazione scritta. La scrittura cifrata e la tavola tripartita.L'aritmetica pitagorica.Il numero pitagorico nelle scienze e nelle arti.L'anamnesi pitagorica.I numeri,gli esseri,le cose;ed il ritorno al pitagoreismo.Appendice.Bibliografia. Nuovo. E 26.00 69)(Massoneria)Ambesi A.C. STORIA DELLA MASSONERIA. Milano, De Vecchi 1971. 8,leg.edit.carton.;sovrac.;pp.263 (1)+tavole f.t. ()Libera Muratoria e mondo profano.Le leggende e le origini controverse.La tradizione esoterica.Le premesse storiche.Nascita della Massoneria moderna.Massoneria e scuole occultistiche.Gli sviluppi della Massoneria,etc. Edizione originale,non comune. Ottimo esemplare. E 34.00 70)(Massoneria/simbolismo)de Ribaucourt E. LA SYMBOLIQUE DE LA LETTRE G. 2006.8,br.;pp.57(5),figure,simboli,alfabeti. T. E Garnier:Avant-propos enforme de lettre ouverte.La symbolique de la lettre G.Appendice.Notes.Bibliographie. Ristampa moderna della rara edizione del 1907. Nuovo. E 17.00 71)(Alchimia)***LE TOMBEAU DE LA PAUVRETE'/Dans lequel il est trait clairement de la transmutation des Metaux, & du moyen qu'on doit tenir pour y parvenir./Par un Philosophe Inconnu./Seconde Edition,/Reveu et augmente de la Clef,ou Explication des mots obscurs.Avec un Songe Philosophique sur le sujet de l'Art. Paris, d'Houry 1681(ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp.(36)163(9). ()De quelle matiere doit estre tir nostre Sel aurifique.Quelles proprietez & qualitez doit avoir nostre Sel aurifique.Des divers faons de faire nostre Sel,ou Lapis des Philosophes()De la calcination en general.Que le seul feu ne pourroit calciner l'Or,s'il n'estoit aid par le Mercure vulgaire.Pour attener & subtiliser le Sol par le moyen du Mercure,& le rendre en estat d'estre sublim,comme il faut,etc. Opera attribuita al Sieur d'Atremont. E 40.00 72)(Societ segrete)***RITUALI E SOCIETA' SEGRETE. Firenze, Convivio 1991. 8,br.orig.;pp.621(5),con XII tavole ed alcuni facsimili. Gerarchia dei Gradi Massonici secondo i cinque principali Riti()Massoneria()Rito Francese Unito()I 33 Gradi del Rito Antico Filosofico Scozzese()Esposizione della Dottrina Massonica,o Sistema della Generazione Universale degli Esseri.Annotazione alla Massoneria Filosofica()Notizie sul Martinismo.Il Cavaliere d'Atene.La Massoneria Templare()Il Cavaliere Kadosh()Il Cavaliere Templare()Il Maestro Templare()La Massoneria delle Donne detta di Adozione()Illuminismo()Il Novizio.Il Fratello Minervale()L'Illuminato Minore.L'Illuminato Maggiore.Il Grande Illuminato,etc.Societ dei Carbonari()Societ Guelfa.Soc. Della Spilla Nera.Soc. dei San Fedisti.Notizie sulla Mass.Gesuitica,etc. Edizione a stampa di una eccezionale raccolta di documenti in gran parte inediti,contenuti nel manoscritto del primo'800,conservato all'Archivio di Stato di Firenze. esemplare perfetto,come nuovo. Edizione esaurita da tempo. E 52.00 73)(Teosofismo)Blavatsky H.P. ISIDE SVELATA/Chiave dei misteri della Scienza e della Teologia antiche e moderne/Volume I:Scienza/Volume II:Teologia. Milano, Armenia 1984. Grosso volume in 8,leg.edit.carton.rigida;sovrac.;pp.620+622 (4),alcune figure. ()La Cabala orientale()Antica scienza criptica()Fenomeni e forze()L'etere o luce astrale()Fenomeni psicofisici()Gli elementi,gli elementali,gli elementari()Alcuni misteri della natura()Simpatie fra pianeti e piante()La luna e le maree ()Fenomeni ciclici()La natura triuna dell'uomo()Dottrina di Proclo sugli esseri dell'aria()L'uomo interiore e l'uomo esteriore() Reincarnazione()Proiezione della forza di volont()Triplice composizione del fuoco()La razionalit dei talismani()L'elisir e l' alkahest.La sapienza egiziana()L'Atlantide e i suoi popoli()Magia e stregoneria praticate dal clero cristiano()Inni sacrileghi del clero cattolico()Simbolismo cristiano derivato dal culto fallico()Insegnamenti pitagorici di Ges()Dottrina segreta insegnata da Ges()Misteri della Cabala.L'En-Soph e le Sephiroth()La Trinit della Cabala,etc. Il volume raccoglie le 2 parti di Iside svelata.Edizione esaurita da anni. Ottimo esemplare. E 49.00 74)(Ermetismo/rabelaisiana)Mettra C. RABELAIS SECRET/une religion de la joie. Paris, CAL 1973. 8,leg.edit.similpelle;pp.285(1),figure. Introduction.L'aurore d'une rvolution culturelle()L'enfant de plein vent()Une terre charge de magie()Les scribes castrateurs()Les gueux inspirs()Le figures de la femme()La rvlation du corps()Le sens du savoir()Heureux les paci6

fiques()L'honneur et sa maison()Le mariage mystique()Le mots et les jeux()Le Ventre()Les astres et les songes()La face cache des choses()Le temps du royaume()Annexes.Extraits des oeuvres critiques.Extraits de Histoire de France.Extrait du Moyen de parvenir.Tableau synoptique.Bibliographie. Edizione originale. Piccola crenatura di circa 4cm al piede della cerniera del piatto anteriore;peraltro esemplare quasi nuovo. E 30.00 75)(Alchimia/astrologia/cabala)Castagnola R. (a cura di). I GUICCIARDINI E LE SCIENZE OCCULTE/L'oroscopo di Francesco Guicciardini/Lettere di alchimia,astrologia e cabala a Luigi Guicciardini/Premessa di E.Garin.1990. 8,br.;pp. VII-397(3),con 8 tavole f.t. e molti facsimili n.t. Premessa.Introduzione.Francesco Guicciardini e l'astrologia.Ramberto Malatesta.Lettere di alchimia a Luigi Guicciardini.Altri documenti.Bibliografia.Note ai testi.Oroscopo di F.Guicciardini()Lettere a Luigi Guicciardini.Ramberto Malatesta.Marchion Cerrono.Fra Giovanni Bersano,etc. Nuovo. E 86.00 76)(Gnostica)Casadio G. VIE GNOSTICHE ALL'IMMORTALITA'. 2000. 8,br.;pp.107(5). Introduzione.La via della contemplazione trasgressiva.Gli gnostici e la tradizione orfica.Sethiani ovvero Gnostici di Seth e di Barbelo.Analisi di Ippolito,Refutatio omnium haeresium.Parafrasi di Seth e Parafrasi di Sem.Intermezzo orfico.Sethiani e orfici.La via della trasgressione in ipo e in iper.Gli gnostici e la tradizione giudaico-cristiana.Risposte non gnostiche.La risposta giudaica.La risposta di un Giudeo alessandrino:Filone.La risposta di un Giudeo palestinese:Ges(nell'interpretazione di Paolo e Giovanni).Risposte gnostiche.La via di Menandro.La via di Cerinto.Le due vie,da sinistra e da destra,degli Gnostici di Barbelo e di Seth. Nuovo. E 11.00 77)(Archimia/alchimia)Orschall J.C. Inspecteur des Mines du Prince de Hesse. SOL SINE VESTE, ou TRENTE EXPERIENCES POUR TIRER LA COULEUR POURPRE DE LOR,avec Quelques conjectures sur la destruction de lor et une intruction pour faire dans la plus grande perfection de faux Rubis ou du Verre rouge. Traduit de lallemand par le baron dHolbach. Fasc. In 8,br. S.l.n.d.;pp.36. Stampa xerografica. E 11.00 78)(Alchimia)Eliade M. IL MITO DELLALCHIMIA. Roma, Avanzini & Torraca 1968. 8,br.orig.;pp.231(1),figure. ()Meteoriti e lavorazione dei metalli.Mitologia dellet del ferro.Il mondo sessualizzato.Terra Mater.Petra genitrix.Riti e misteri della lavorazione dei metalli.Sacrifici umani alle fornaci.Simbolismi e rituali metallurgici babilonesi()Lalchimia cinese.L'alchimia indiana.Alchimia e iniziazione.Arcana artis,ovvero i misteri dellarte.Alchimia e temporalit.Meteoriti,pietre di fulmine, inizio della metallurgia()Simbolismo sessuale del fuoco,etc. Edizione originale italiana,non comune,di questo interessante saggio. Leggerissime fioriture alla copertina;internamente allo stato di nuovo. E 38.00 79)(Alchimia)***UN LIBRETTO DI ALCHIMIA Inciso su lamine di Piombo nel Secolo XIV/A cura di S.Andreani. Roma, Mediterranee 1985. Introduzione di S.Andreani.Un libretto di Alchimia.Prefazione.Premessa.Appendice.Pietro Negri-L' Androgino ermetico e un codice plumbeo alchemico italiano. Ottimo esemplare. E 14.00 80)(Stregoneria)Murray M.A. IL DIO DELLE STREGHE. Roma, Ubaldini 1972 (ma probabilmenete ristampa anni'80);8, br.orig.;sovrac.;pp.202(2),figure. Avvertenza.Introduzione.Il Dio con le corna.I fedeli.Il clero.I riti.Cerimonie religiose e magiche.La posizione della strega nella struttura sociale.La Vittima Divina.Note bibliografiche.Indice delle illustrazioni.Indice analitico. Ottimo esemplare. E 27.00 81)(Graal)Hancock G. IL MISTERO DEL SACRO GRAAL/Origine e storia di una tradizione segreta.Casale Monferrato, Piemme 1995. 8,leg.edit.carton.;sovrac.;pp.583(1),tavole f.t. La leggenda()L'iniziazione()Il messaggio cifrato del Graal()Una mappa del tesoro nascosto()Cavalieri bianchi,continente nero()Una ricerca segreta e senza fine,etc. Sulle tracce di crociati, templari,massoni e societ segrete per ricostruire e documentare l'enigmatica storia del Sacro Calice e la ricerca dell'Arca dell' Alleanza. Edizione originale italiana,rilegata:esaurita. Come nuovo. E 25.00 82)(Alchimia)Matton S. Philosophie et Alchimie la Renaissance et l'Age classique/SCOLASTIQUE ET ALCHIMIE (XVIe-XVIIe sicles). 2009. 8,br.;pp.897(5),figure. ()Les thologiens de la Compagnie de Jsus et l'alchimie.L'obdience thomiste de la compagnie.L'hritage des canonistes mdivaux.Les textes fondateurs(1576-1599)()La persistance du dbat au XVIIe sicle.Les Partisans d'une interdiction()Les partisans d'une tolrance()Epilogue.Annexes()L'alchimie dans les cours de philosophie catholiques.L'exemple de la Philosophia Universa speculativa peripatetica de G.F.Verani()La place de la question de l'alchimie dans les cours de philosophie.Les sources de Verani.G.F.Verani:Exposition et rfutation des spagyristes.De la nature,de l'origine et des adeptes de l'alchimie.Si par l'art chimique,ou chrysope,on peut faire de l'or.De la pierre philosophale,ce qu'elle est et comment se fait.Annexes()L'alchimie transmutatoire chez les thologiens rforms de la renaissance.La condamnation luthrienne de l'alchimie transmutatoire()L'alchimie chez les ramistes et les semiramistes.Rapprochement entre ramistes,alchimistes et paracelsiens()Les doctrines des principes et de la nature des mtaux.La questions des transmutations mtalliques()Annexes()L'alchimie dans la littrature homiltique,apologtique et parntique.Le cas de la France du XVIIe sicle.La terre et la gense des mtaux.Raffinage et coupellation.Distillation et spagirie.Des preuves de l'immortalit de l'me.Le grand oeuvre.Faussaire et souffleurs()Dieu alchimiste()Une alchimie du verbe()Annexes()Conclusions.Index. Imponente saggio;segnaliamo che la maggior parte degli Annexes sono in lingua latina. Nuovo. E 54.00 83)(Martinismo/numerologia)Saint-Martin L.-C. de. I NUMERI/Prima traduzione dell'edizione autentica del manoscritto/ Disegni dell'autore. A cura di O.La Pera. 16,br.orig.;pp.133(1),tabelle e disegni. La scienza dei numeri()Della quantit naturale dei numeri.Sulla radice del 2.Spirito dei numeri 1,2 e 3()Corso delle cose elementari considerate in quello della virt generatrice della donna()Progressione spirituale e circolare()Numeri degli elementi.Dei loro rapporti con gli esseri perversi e di quelli delle potenze divine e spirituali con il cerchio universale()Propriet dell'ottonario()Del numero 6.Differenza dello spirito dal corpo()Compimento del quaternario,etc. Nuovo. E 11.00 84)(Kabbala)Gulli S. I SANTI LIBRI DELLA QABBALAH/(La Luce della Creazione)/con rituali teurgici operativi. Milano, Gnosis s.d. (anni'80);8,br.orig.;pp.235(5),tabelle,figure,sigilli. Prefazione.Introduzione esplicativa sugli argomenti del testo:Formazione dell'Albero della Vita.I testi:Ma'ha she Bereshith.Sepher Yetzirah.Sepher Ha-Bair.Sepher Ha Zohar.Pratiche operative.I Santi Libri della Qabbalah..La Ma'ha she Bereshith.Il Sepher Yetzirah.Il Sepher Ha-Bair.Il Sepher Ha-Zohar.Pratiche operative.Hirhur Tziruph.La luce dell'Intelletto.Meditazione sul nome di Dio. Edizione originale,diventata rara. Esemplare come nuovo. E 45.00 85)(Narrativa & occulto)Eco U. IL PENDOLO DI FOUCAULT. Milano, Bompiani 1988. 8,leg.edit.carton.;sovrac.;pp.509 (9),alcune figure. Seconda edizione. Ottimo esemplare. E 19.00 86)(Teosofismo)Blavatsky H.P. LA DOTTRINA SEGRETA/Sintesi della Scienza,della Religione e della Filosofia/L'EVOLUZIONE COSMICA/Seconda edizione italiana tradotta da R.Hack. Milano, Bocca 1949. 8,br.orig.;pp.482(2). ()L'Evoluzione Cosmica da le Stanze di Dzyan()Commentari delle Sette Stanze()Alcune false concezioni primitive relative ai pianeti,alle Ronde e all'uomo.La divisione settenaria in differenti sistemi ind.Ulteriori fatti e spiegazioni relativi ai globi ed alle monadi,etc. Collana Problemi dello Spirito. 2A edizione italiana,non comune. Qualche mancanza al dorso,qualche traccia d'uso e poche sottolineature e note a lapis. E 38.00 87)(Massoneria)Jacq C. LA MASSONERIA/Storia e iniziazione. Milano, Mursia s.d.(1978). 8,br.orig.;pp.253(3). ()L'An7

tica Muratoria.La Libera Muratoria non nata nel 1717.Le mitiche origini della Libera Muratoria.()I misteri d'Eleusi e l'Ordidine di Pitagora.Le istituzioni esoteriche al tempo di Cristo.I seguaci di Mithra e l'iniziazione.I costruttori e il cristianesimo primitivo.Nascita e diffusione delle confraternite massoniche medievali.Il declino dell'antica Massoneria:secoli XIV-XVIII.La fraternite massoniche medievali.Il declino dell'antica Massoneria:secoli XIV-XVIII.La moderna Massoneria.La nascita della moderna Libera Muratoria,etc. Edizione originale italiana.Qualche fioritura;peraltro ottimo esemplare. E 22.00 88)(Religioni comparate)Jacolliot L. Gense de l'Humanit/FETICHISME/Polythisme.Monothisme. Paris,Lacroix 1876. 8,leg.recente t.tela;tassello al dorso con titoli oro;copertine originali conservate;pp.386(2). De la marche de la tradition indoasiatique.La thse que je soutiens.Le conte de Nara-Tchandra en vingt-deux langues.La fable de Radjjouvala.Les imprcations d'Avany dans la tragdie de ce nom.Encore Christna et le Christ.La critique officielle.Rponse M.Foucaux,professeur de sanscrit au Collge de France.Les tradition diluviennes dans l'Inde et chez tous les peuples de l'antiquit.Les dluges daprs les traditions brahmaniques.Le dluge asiatique.Marche de la tradition indoue.Les lgendes diluviennes du Hari-Pourana et SivaPourana.La lgende d'Indra.Le dluge chalden.D'aprs le Syncelle,Alexandre Polyhistor e le chalden Brose.Tradition antdiluvienne.Le dluge chalden de l'poque d'Izdoubar.Le dluge braique.Conclusion.La maternit de l'Inde prouve par les traditions gensiqes et diluviennes. Edizione originale,non comune. Si tratta della seconda parte della Gense de l'Humanit:la prima parte era dedicata al Monoteismo;la seconda parte,come la prima, completamente a s stante. Fioriture alle prime ed ultime pagine e qualche traccia d'uso alle copertine originali;peraltro buon esemplare in solida legatura. E 49.00 89)(Vampirismo)Ranft M. DICERIA DEL VAMPIRO/De Masticatione mortuorum in tumulis/Testo latino a fronte. 2011. 8,br.;pp.188(4). Introduzione.Nel chiuso dei tumuli.Bibliografia.Opere di Michael Ranft.De Masticatione mortuorum in tumulis.Prefazione(G.Ferrero)Prima dissertazione:storico-critica.Seconda dissertazione:filosofica.Appendice.Dissertazioni sopra le apparizioni de' spiriti e sopra i vampiri,o i redivivi d'Ungheria,di Moravia,ecc.(Capitoli XLIII-XLV).Postfazione(D.Spada).I masticatori di sudari.Note. Anno 1725.Nel villaggio ungherese di Kilisova muore il contadino Peter Plogojovitz.Il fatto sarebbe normale se questa morte non fosse seguita da avvenimenti strani e inquietanti,legati a ci che il pregiudizio e la superstizione popolare chiamano fenomeno dei morti masticatori.L'atmosfera si surriscalda al punto da richiedere l'intervento dell'Ufficiale Imperiale.La situazione sembra per sfuggire di mano:gli abitanti,terrorizzati e inferociti,riesumano e straziano il cadavere,considerato appunto un morto masticatore e un vampiro. Autore del presente scritto il filosofo M.Ranft,che suddivide l'opera in due dissertazioni.La prima,storico-critica,comprende la descrizione particolareggiata dell'evento e dell' ambiente in cui collocato.La seconda,di carattere filosofico,presenta numerose e controverse teorie sostenute dagli scienziati dell'epoca,talune certamente curiose.Ranft,tuttavia,procede pazientemente con lucidit e con metodo,circoscrivendo e analizzando accuratamente la presunta masticazione dei morti nelle tombe. Tradotta per la prima volta in italiano (G.Nagly),l'opera corredata dal testo originale latino a fronte. Novit. E 18.00 90)(Astrologia & medicina)Palamidessi T. GLI ASTRI NELLA DIAGNOSI E CURA DEL CANCRO. Torino, Edizioni Grande Opera 1949. 8,br.orig.;pp.206(4),grafici astrologici. ()Motivi che mi condussero a scoprire la causa del cancro,e perch sia di origine cosmica.L'equilibrio vitale e la salute dell'uomo in rapporto all'ambiente.Cos' la malattia o il cataboliismo.La proliferazione e l'infiltrazione cellulare.Le malattie e la loro vera causa.I misteri della cariocinesi svalati()Stimoli elettrici.Le linee di forza,le forme,la cellula,le correnti bio-somatiche.Agonia e morte della cellula.Il sole e le stelle sono sede di radiazioni che percorrono lo spazio bombardando esseri e cose.L'uomo parte del tutto.Cause ed effetti cosmo-patologici.L'universo,la cellula,l'azione degli astri,etc. Edizione originale,RARA. Qualche traccia d'uso e fioriture alla copertina;internamente qualche fioritura,peraltro buon esemplare. E 69.00 91)(Massoneria)Ambelain R. LA FRANC-MAONNERIE OUBLIEE 1352-1688-1720. Paris, Laffont 1985 (ma reprint recente s.l.n.d.);8,br.orig.;pp.247(3),figure. ()La lgende d'Hiram()La lgende d'Hiram:vangile lucifrien()La transmutation occulte du Compagnon()La gnalogie d'Hiram()La date symbolique de la mort d'Hiram()Le secret des Compagnons()Le tabou du cadavre()La rupture avec la Tradition()Les Maitres Ecossais()Un rituel de Matre ignor()F.M. et spiritualisme()L'ancienne ritulie oprative()Irregularit de la Grand Loge d'Angleterre,etc. Ottimo esemplare. E 25.00 92)(Alchimia)Collesson I. LIDEE PARFAICTE DE LA PHILOSOPHIE HERMETIQUE,Ou labbreg de la Theorie & Practique de la Pierre des Philosophes. Seconde dition. Augmente dObservations pour lIntelligence des Principes & Fondements de la Nature,& de la Philosophie Hermetique/Avec une Meditation sur les Mysteres de la Sapience Divine et Humaine. Paris, Herv du Mesnil 1631 (ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp.55+(13)+79(1). Opera rarissima in originale. E 42.00 93)(Magia)Del Rio M. Dottore della Compagnia di Ges. LE DISQUISIZIONI MAGICHE/precedute da uno studio sul satanismo ai giorni nostri di J.H.Huysmans/RIASSUNTO eseguito sulla traduzione francese pubblicata a Parigi da Bernard Claudiere nel 1611/2a Ed. con un'Appendice sulla MESSA NERA. Napoli, Societ Editrice Partenopea s.d.(primi anni'50). 16, br.orig.;pp.118(8). Introduzione.Prefazione.Libro 1,che tratta la Magia in generale e particolarmente la Naturale e Artificiale. Libro 2,che tratta la Magia della Magia Nera e Demoniaca.Libro 3,che tratta del malefizio e della vana osservanza,etc. Appendice.La Messa Nera. Modesta edizione del dopoguerra;qualche alone alla copertina e minime tracce d'uso;peraltro buon esemplare. Edizione diventata rara. E 45.00 94)(Massoneria)Reghini A. LE PAROLE SACRE E DI PASSO DEI PRIMI TRE GRADI ED IL MASSIMO MISTERO MASSONICO/Studio critico ed iniziatico. Roma, Atanr 1968. 8,br.orig.;pp.VII-229(3).Prefazione.Un'analisi filologica.Le parole sacre del primo e del secondo grado.La parola sacra del terzo grado.Le parole di passo.La resurrezione iniziatica e quella cerimoniale.Massoneria e Cristianesimo. Copertine con leggere tracce di piega e qualche fioritura;peraltro buon esemplare. E 20.00 95)(Terapeutica ermetica/Kremmerz)Caliel (a cura di). RITUARIA DI CATENA TERAPEUTICA/Primo quaderno/Pro manuscripto/Edizione privata-Ciclostilata in proprio. S.l.n.d. (Firenze, ca.fine anni'70);fascic. In 4,br.orig.;pp.26 dattiloscritte e ciclostilate al solo recto.I. Magnetismo e Terapia secondo G.Kremmerz di Caliel.II. Le Istruzioni Terapeutiche in 32 Proposizioni.di Kremmerz.III.Rito quotidiano. Caliel era lo pseudonimo di L.Petriccione. Edizione fuori commercio. Esemplare perfetto. E 20.00 96)(Yoga)Swami Vivekananda. BHAKTI-YOGA. Milano, Bocca 1943. 8,br.orig.;pp.98(2). ()La definizione di Bhakti.La filosofia di Ishvara.Lo scopo del Bhakti-Yoga.La necessit di un gourou.Le qualit necessarie al discepolo e al maestro.L'incarnazione ed i maestri che sono incarnazioni divine.Il mantrazom:parole e saggezza,etc. Dorso mancante di circa 6 cm.;minime tracce d'uso alla copertina;qualche sottolineatura a lapis;peraltro buon esemplare. E 18.00 97)(Ismaeliti & Assassini)Frre J.-C. L'ORDRE DES ASSASSINS/Hasan Sabbah,le Vieux de la Montagne et l'ismalisme. Paris, CAL 1973. 8,leg.edit.similpelle;pp.283(3),figure. ()Introduction:La naissance de l'ismalisme:Les schismes islamiques()Les voix de la terre.Hasan Sabbah,plerin de l'absolu()Les mystres de l'Iran.La descente aux enfers.L'initiation secrte de Hasan Sabbah. Le souvenir de Zarathoustra() Grandeur et servitude profanes()H.Sabbah la dcouverte de son me()L'E8

gypte et la dcouverte des secrets ismaliens.Fondation de l'Ordre rform des ismaliens d'Alamot.La rvlation du haschisch()La citadelle du vertige()L'Ordre des Assassins.Lgende et ralit.La doctrine secrte.Hgmonie et mort de Hasan.Dveloppement et survivances de la secte.La succesion de Hasan.La Grande Rsurrection de 1164.L'Ordre des Assassins et les Croisades,etc. Edizione originale. Ottimo esemplare,quasi nuovo. E 29.00 98)(Occultismo)Brunton P. IL SENTIERO SEGRETO/Guida per il mondo moderno alla scoperta del s spirituale. Milano, Bocca 1953. 8,br.orig.;pp.147(3). ()Con un saggio dell'Est.L'uomo:il pi grande enigma della scienza.Il misterioso io superiore.La pratica della quiete mentale.La tecnica dell'autoanalisi.Un esercizio respiratorio per controllare il pensiero.Il risveglio all'intuizione.Il risveglio all'io superiore.La via della bellezza divina.Il vangelo dell'azione ispirata.L'aiuto spirituale nelle cose materiali.Epilogo. Seconda edizione italiana,non comune. Piccole mancanze al dorso;firma di appartenenza al frontespizio;pagine arrossate per la qualit della carta;peraltro buon esemplare. E 25.00 99)(Teosofismo)Chatterji J.C. LA FILOSOFIA ESOTERICA DELL'INDIA/Prima traduzione italiana,con prefazione e note del Dott.V.Varo/Seconda edizione. Roma, Societ Teosofica 1906. 16,br.orig.;pp.176. Prefazione.Costituzione dell'Essere umano.Durata relativa dei princip costitutivi dell'Uomo.Dell'analisi delle cose.Processo della Manifestazione Universale.La Rincarnazione.Karma.Il sentiero della Perfezione. Edizione non comune. Ottimo esemplare. E 30.00 100)(Pitagorismo)D'Anna N. PUBLIO NIGIDIO FIGULO/Un pitagorico a Roma nel 1 secolo a.C. 2008. 8,br.;pp.171 (5). ()Vir doctissimus.Pythagoricus.Magus.Figulus.Rota mundi.Sphaera Graecanica.De diis.L'ermeneutica linguistica.Presagi e divinazione.L'aruspicina e il disordine sociale.Congedo.Bibliografia. Nuovo. E 17.00 101)(S.U.Zanne/metapsichica)Cornillier P.E. LA SURVIVANCE DE L'AME ET SON EVOLUTION APRES LA MORT/ Comptes rendus d'expriences. Paris, Alcan 1920. 8,solida leg.1/2 pelle coeva,tassello e titolo oro al dorso;pp.578(2),con 2 ritratti f.t. Curiosa opera,contenente I resoconti dettagliati di esperienze di chiaroveggenza effettuate dall'autore con una giovane pupilla. Da l'Index alphabtique:Corps Astral()Astrologie.Atlantes()Bouddhisme()Couleurs()Double()Elmental.EmbaumementEsprit()Evocation()Fcondation artificielle()Fluide familial()Hirarchie des Esprits()Ideoplastie.Creation des Images()Incinration()Individualit()Lecture de la pense()Lycanthropie.Magntisation()Psychomtrie.Quatrime dimension. Rincarnation()Sexe()Corps fluidique des vgtaux,etc. Edizione originale,non comune. Cornillier fu un discepolo della prima ora di S.U.Zanne;nel 1906 pubblic anche un opuscolo sull'argomento:Essai de Vulgarisation des Doctrines Cosmosophiques/La Rincarnation. In seguito abbandon la dottrina di S.U.Zanne per dedicarsi ad esperimenti di chiaroveggenza. Qualche segno e sottolineatura a lapis;peraltro ottimo esemplare di questa curiosa opera. E 49.00 102)(Alchimia)Zolla E. LE MERAVIGLIE DELLA NATURA/Introduzione all'alchimia. Milano, Bompiani 1975. 8,leg. edit.cart.rigida;sovrac.;pp.639(1),figure,schemi,simboli. ()La natura e le qualit,ovvero specialit()I quattro e imponderabile.La ruota dei quattro elementi()Le quintessenze nel Lullo e nel Rupescissa()L'alchimia come scienza tradizionale degli imponderabili.La triade e l'Uno()La pietra potabile e mangiabile()Il settenario()La spirale metallica di cielo in terra:i princpi dell'alchimia. Lo zolfo,luce e motore del caduceo()La tradizione metallurgica e la pietra.Le tecniche segrete()Dal sette al dodici()Il nove ()Gli archetipi come colori e come ritmi()I vangeli e l'alchimia,etc. Edizione originale,non comune. Ottimo esemplare. E 75.00 103)(Aztechi)Vaillant G.C. LA CIVILTA' AZTECA/Nuova edizione riveduta a cura di S.B.Vaillant. Milano CDE 1985. 8,leg.edit.carton.;sovrac.;pp.XX-307(1),118 figure in tavv.f.t.+1 cartina ripieg. ()I fondamenti storici e culturali della civilt azteca()Le culture preclassiche nella valle di Messico()Teotihuacn e il periodo classico()I Toltechi di Tula.Il primo impero nahuatl()Il periodo tolteco-chichimeca()Il periodo azteco()L'uomo e la societ()L'economia()L'artigianato()Le arti()La religione()I riti()La politica estera e la guera()Visioni di Tenochtitlan,etc. Come nuovo. E 18.00 104)(Alchimia)***Il Servo di Vulcano. IL COMPENDIO DELL'ACQUA STIGIA, NELLA QUALE E' RIPOSTO IL FIGLIO DEL SOLE.QUINTESSENZA FILOSOFICA.PRATICA DEL GIOCO DEL FANCIULLO FILOSOFICO (In sei operazioni con due annotazioni). Copia xerografica. Formato uni oblungo a doppia pagina;pp.82. Traduzione italiana di un testo (francese?) apparentemente inedito,probabilmente dell'inizio del XVIII secolo. Manoscritto moderno in chiara grafia. Breve testo,suddiviso in tre trattati (di grande interesse la tecnica umida della rugiada filosofica). E 35.00 105)(Storia occulta)Reboux P. LA VIE SECRETE ET PUBLIQUE DE JESUS-CHRIST/Son voyage au Thibet. Paris, Niclaus 1955. 8,br.orig.;pp.260(12). Introduction()Renan et Jsus.L'histoire de Jsus.Les Evangiles.L'Evangile du Verseau()La divinit de Jsus()L'enfance du Christ()Adolescence.Chez les Essniens.De la Jude l'Euphrate.De Babylone au Kamtchaka. L'Himalaya.Les mystres du Thibet.L'initiation.Le Baptme de Jsus.La tentation au dsert()Les Aptres.Les Evangelistes()Jsus et les dmons()Chasse de Galile.Mort de Jean-Baptiste.Jsus et les femmes()Rsurrection de Lazare.La conjuration contre Jsus.La Dimanche des Rameaux.Le Mardi saint.Judas.La Cne,etc.Edizione originale di questa curiosissima opera.Esemplare perfetto. E 49.00 106)(Alchimia)Jollivet-Castelot F./Hartmann F. LA GRANDE OPERA/La Sintesi dell'Oro/Alchimia Spirituale/Il Rituale Magico. Napoli, Rocco 1953. 8,br.orig.;pp.126(2). Sintesi dell'oro.Unit e trasmutazione della Materia.Origine e discendenza delle specie chimiche.Esperienza tradizionale Ripresa dalla Societ Alchimistica di Francia.Trasmutazione dell'Argento a mezzo del Radio.Bibliografia Alchimistica.La Chimica e il suo avvenire.L'Evoluzione della Materia e delle Forze()Saggi di sintesi dell'Oro.L'Alchimia Spirituale.Rituale Magico. Edizione diventata rara. Ottimo esemplare. E 37.00 107)(Cristianesimo antico)AA.VV. DETTI E FATTI DEI PADRI DEL DESERTO/A cura di C.Campo e P.Draghi. Milano, Rusconi 1979. 8,leg.edit.carton.;sovrac.;pp.284(4),alcune tavole a colori f.t. Detti.Di Dio.Dell'orazione.Come salvarmi?Fuge, tace,quiesce.Dell'umilt.Della custodia della mente.Del maestro spirituale()Delle passioni.Del destino()Dell'amore()Dell'hesycha.Della Divina Provvidenza,etc. Piccola lesione alla carta nella zona di una cucitura del primo quinterno per difetto della cucitrice; peraltro esemplare come nuovo. E 28.00 108) (Alchimia)Minguzzi E. ALCHIMIA/il cammino della potenza. Milano, Armenia 1976. 16,br.orig.;pp.180(4),schemi e figure. Prefazione.Introduzione.La legge del silenzio()Le origini mitiche dell'Alchimia()Le origini storiche e gli sviluppi dell' Alchimia()Il Magistero Alchimistico()Il potere del Serpente()Athanor.Le tre opere dell'iniziazione.La via segreta del Mercurio ()La missione dei Templari()Eros Ermetico()Gli alchimisti in Occidente()Alchimia e scienza moderna,etc. Edizione originale, esaurita da anni. E 23.00 109)(Occultismo)AA.VV.-Frre J.-C.(a cura di). L'OCCULTISME/Anthologie des grands textes occultes. Paris, CAL 1974. 8,leg.edit.similpelle;pp.287(1),figure. Introduction.Un essai de dfinition de l'occultisme.Court de Gbelin:Extrait de Le Monde primitif.Martins de Pasqually:Extrait de:Trait de la rintgration des tres.L.-C. de Saint-Martin:Extrait de: les Nombres.J.B.Willermoz:Extrait du rituel du 4e grade du Rite Ecossais Rectifi.Fabre d'Olivet:Extarit de:Histoire philosophique du genre humain,seguono estratti da opere di Wronski,Levi,Kardec,de l'Isle-Adam,Jacolliot,d'Alveydre,Schur,de Guaita,Papus. Gli estratti sono accompagnati da note e bibliografia del curatore. Edizione originale. Quasi nuovo. E 22.00 110)(Esoterismo cristiano)Virio P.M. INSEGNAMENTI E DOTTRINA/Stralci da lettere. Roma, Sophia s.d. (anni'80). 8, br. orig.;pp.76(4). (...) L'Opera risulta particolarmente pregevole poich l'insegnamento diretto del Maestro al discepolo, 9

quasi un insegnamento orale che Virio,generosamente,ha sempre elargito a chi,possedendo un minimo di seriet,gli avesse fatto richiesta.(...) Edizione originale. Leggera traccia di borla all'angolo superiore destro;peraltro buon esemplare. E 19.00 111)(Martinismo/Martinezismo)de Saint-Martin L.-C. ISTRUZIONI SULLA SAGGEZZA ed altri scritti propedeutici/ insegnamenti segreti dei Cavalieri Massoni Eletti Cohen dell'Universo/A cura di O.La Pera. 2004. 16,br.orig.;pp.146(2). Introduzione.Istruzioni sulla Saggezza.Continuazione delle istruzioni su un altro piano.Saggio sulla materia.Del male e del bene. Nuovo. E 11.00 112)(Alchimia)Clovis Hesteau Signore de Nuysement. TRATTATO DEL VERO SALE SEGRETO DEI FILOSOFI E DELLO SPIRITO GENERALE DEL MONDO. Traduzione integrale inedita;testo dattiloscritto e fotocopiato al solo recto; pagg.80+1 figura ermetica;dorso in plastica. Che il mondo vivo e pieno di vita.Che poi il mondo che vive ha spirito anima e corpo.Che tutto ci che ha essenza e vita fatto dallo spirito del mondo e dalla materia prima.Come il sole detto da Ermete padre dello spirito del mondo e della materia.Come la luna madre dello spirito del mondo e della materia universale.Che la radice dello spirito del mondo nell'aria.Come la terra nutre tale spirito generale.Che tale spirito del mondo la causa di perfezione di tutto.Della specificazione dello spirito dell'universo nei corpi.Che lo spirito del mondo prende corpo e come esso si corporifica.Della conversione di tale spirito in terra e come in tale terra la sua virt resta intera.Della separazione del fuoco dalla terra,del sottile dallo spesso,e con quale industria essa si debba fare.Dell'ascesa dello spirito al cielo e della sua discesa in terra. Famoso ed importante testo,pubblicato per la prima volta in lingua francese,a Parigi,nel 1621. E 42.00 113)(Kabbala)Grad A.D. INIZIAZIONE ALLA KABBALA EBRAICA. Padova, MEB 1994. 8,br.orig.;pp.159(1),figure e schemi. ()L'Ebraico,lingua sacra()Elementi della tradizione kabbalistica.Le sefiroth.Lo Zohar()Alcuni principi kabbalistici()Il Golem()Il segreto del Golem()La Kabbala e la filosofia naturale()La Kabbala e le altre culture()Kabbala e Framassoneria.Tutto dipende dal principio femminile.La Kabbala magica()La Kabbala dell'oro filosofale. Esemplare perfetto. E 29.00 114)(Alchimia)Figuier L. LALCHIMIE ET LES ALCHIMISTES/Essai historique et critique sur la Philosophie Hermtique. Deuxime dition,revue et augmente. Paris, Hachette 1856. 16,br.orig.;pp.VII-417(3)+4 cat.edit. Principes fondamentaux de lalchimie.Proprits attribues la pierre philosophale.Moyens employs par les alchimistes pour la prparation de la pierre philosophale.Preuves invoques par les alchimistes lappui de leurs doctrines()Lalchimie dans la socit du moyen age et de la renaissance()Histoire des principales transmutations mtalliques.Nicolas Flamel.Edouard Kelley()Alexandre Sethon.Michel Sendivogius.La Socit des Rose-Croix;Philalthe()LAlchimie au dix-neuvime sicle.Notes.I.Homunculi generatio artificialis.II.Des superchieries concernant la pierre philosophale,par Geoffroy,lain.III.Traict faict par le roy Charles IX avec Jean de Galans,sieur de Pezeroles,qui promettoit audit seigneur roy de transmuer tous mtaux imparfaicts en fin or et argent,lan 1567.IV.Mmoires de M. Th. Tifferau, de Nantes,sur la transmutation de largent. Facciamo notare che le edizioni attualmente in commercio in lingua italiana sono tutte in versione ridotta,cio,rispetto a questa edizione francese,tagliate di oltre 200 pagine!La sola edizione integrale italiana quella,rarissima,del 1859. Anche ledizione moderna francese,pubblicata da Retz negli anni 70 non in versione integrale. Questa edizione contiene anche delle importanti appendici (Notes),che nella 3 edizione furono soppresse. Dorso stanco,crenato e con piccole mancanze;copertina con evidenti tracce duso;strappetto riparato a pag.227(senza nessuna perdita di testo);fioriture allintero volume per la qualit della carta;comunque valido esemplare da studio. E 98.00 115)(Storia)Frattini R. STREGHE,MAGHI E ALCHIMISTI tra Rinascimento e Controriforma. 2006. 8,br.;pp.175(()La caccia alle streghe.I motivi dello sterminio.Le streghe come erboriste.Le streghe come seguaci di riti pagani()Storia del reato di stregoneria.Il Malleus Maleficarum()La demonologia()I maghi e gli alchimisti()Magia,alchimia e potere nel Medioevo. Magia,alchimia e potere nel Rinascimento.Magia,alchimia e potere nella Controriforma.I Rosacroce.GiordanBruno()Bibliografia. Nuovo. E 19.00 116)(Alchimia)Parinetto L.ALCHIMIA E UTOPIA/Prefazione di G.Galli. Roma, Pellicani 1990. 16,br.orig.;pp.XVII256(4),figure. (...) L'A. Cita -dimostrando di apprezzarle-le definizioni di chi ritiene che l'alchimista eleva certamente corpo nella vicinanza prossima dello spirito,ma egualmente attira lo spirito nei pressi della materia,lavorando il corporeo trasmutandolo,l'alchimista trova l'uomo autentico che non c' ancora;la quadratura del cerchio,la sostanza misteriosa degli ermetisti pare,infatti,essere l'uomo stesso...(...) (dalla prefazione di G.Galli). Edizione originale,esaurita. Minime tracced'uso alla copertina;peraltro ottimo stato. E 24.00 117)(Taoismo/sessuologia)Chang J. IL TAO DELL'AMORE/L'armonia sessuale secondo l'antica saggezza cinese/Introduzione e Poscritto di J.Needham. Milano, CDE 1985. 8,leg.edit.cart.;sovrac.;pp.182(8). Introduzione()Il Tao dell'Amore()Il controllo dell'eiaculazione()Le mille spinte amorose()Le posizioni()Il bacio erotico e il Tao()Evoluzione e avvilimento del Tao dell' Amore()La vittoria sull'impotenza()Il Tao dell'Amore e la longevit()La respirazione,il T'ai Chi Ch'uan e il Tao dell'Amore()Imparare il Tao,etc. Come nuovo. E 21.00 118)(Tantrismo & magia)Vangh A. MAGIE/TRADITIONS TALISMANIQUES & TANTRISME SEXUEL. Bruxelles, Savoir pour Etre 1994. 8,br.orig.;pp.191(1),schemi,tabelle,simboli e molte figure di Yantra. Introduction.Talismans tantriques. Les amulettes hindoues.Le contenu du petit cylindre.Leur confection.Leur port.Leur usage.Qu'est-ce que le tantrisme?Importance de la Shakti.Le mantra.Composition.But.Genre.Stades d'laboration.Le mois lunaire hundoue.Les yantras,Figures gomtriques.Le Shri Chakra ou Grand Chakra()Le Yantra Chintmani ou Joyau des Yantras,rituel de magie tantrique()Les ugers des yantras.Degr d'laboration du Yantra Chintmani()Couleurs.Nom de l'opration ou du bnficiaire.Figures()Reccomandation pour en user()Rituel tantrique d'Amour()Techinique hindoue de l'amour.Sortes d'union sexuelle()Accder au plan subtil de l'amour()La matrise du Prana ou Yoga de base()Les chakras()Application en matire sexuelle.Le travail sur mldhra chakra()Finalit du tantrisme rotique,etc. Edizione originale,esaurita. Esemplare perfetto. E 45.00 119)Storia)Marshall P. PRAGA ESOTERICA/Alchimia,astrologia e magia nella citt di Rodolfo II. 2007. 8,br.;pp.398 (2),figure. ()La formazione dell'Imperatore.Un ragazzo di poche parole.Dominus Mundi.Il mondo un palcoscenico.Il pi grande mecenate del mondo.La Kunstkammer.Tanto in alto,quanto in basso.Ars magica.I maghi.Il nuovo Ermete Trismegisto.I cieli stellati.La nuova astronomia.L'imperatore dell'oscurit.Il recluso di Praga.Il labirinto del mondo.Epilogo.Bibliografia. Indice dei nomi. Nuovo. E 26.00 120)(Pitagorismo)Ps. Pitagora. I VERSI AUREI/I SIMBOLI,LE LETTERE/seguite da frammenti ed estratti di Porfirio, dell'Anonimo Foziano/di Iamblico,e di Ierocle relativi a Pitagora/Versioni dal greco di G.Pesenti. Lanciano, Carabba s.d. (ca. 1920);16,br.orig.;pp.125(3). Prefazione.Saggio di bibliografia.I versi aurei.I simboli.Lettere()Porfirio.Iamblico.Anonimo Foziano.Estratti dal commento di Ierocle ai versi aurei. Collana Cultura dell'Anima. Dorso rifatto;micromananze marginali alla copertina;internamente buon esemplare. Edizione non comune. E 23.00 121)(Kabbala)Waton H. THE KEY TO THE BIBLE. New York, Spinoza Institute of America, Inc. 1952. 8,leg.t.tela edit.; titoli oro al dorso ed al piatto;pp.96. Introduction.The First Aspect of the Matematical System.The Second Aspect of the Matematical System.The Second Aspect of the Matematical System Continued.The Third Aspect of the Mathematical System. 10

The Shem Hamphoresh.An Introduction to the Kabbalah. Ottimo esemplare. E 68.00 122)(Atlantide)D'Amato G. IL PROCESSO ALL'ATLANTIDE DI PLATONE. Genova, I Dioscuri 1988. 8,br.orig.;pp.242 (2),figure e simboli. ()Storia del problema dell'Atlantide e prove scientifiche()la tesi iperborea()Il simbolo nella scienza e nell'arte()L'Atlantide ed una testimonianza di Proclo()Del problema etrusco()Errori provocati dalla teoria orientalistica sulle origini della civilt,etc. Reprint edizione di Milano,1930. Edizione esaurita da anni. Come nuovo. E 22.00 123)(Magia)Decrespe M. Principes de physique occulte/LA MATIERE DES OEUVRES MAGIQUES/Prface de Papus. Paris, Chacornac 1903 (ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina; pp.V-57.Curioso e raro studio sul corpo astrale,normon,arosoma o mediatore plastico. E 20.00 124)(Magia sessuale)Mumford J.(Swami Anandakapila). SEXUAL OCCULTISM/The Sorcery Of Love In Practice and Theory. Saint-Paul, Minnesota, Llewellyn Publications 1975. 16formato oblungo;legat.edit.carton.rigida;pp.XIII-178(10),figure in b.n. e 5 a colori con le copulation postures. Preface.Acknowledgements.Sex Magic.Tantra.Psycho-sexual power and tantric exercises.Copulation postures for Kundalini arousal.Sexuals terminology:semantics of inner life.Eros and thanatos.Tantra,modern witchcraft and psychedelic drugs.Appendix:The Tree of Life.Research Bibliography. Edizione originale,non comune. Leggerissimi aloni ai due fogli di risguardo,lasciati dal nastro adesivo che trattiene una sovracopertina in plastica trasparente;peraltro ottimo esemplare. E 49.00 125)(Misram e Memphis)Ventura G. I RITI MASSONICI DI MISRAIM E MEMPHIS. Roma, Atanr1980.8,br.orig.;pp. 165(3),molti facsimili di documenti. Premessa.Il Rito Massonico di Misram seu Aegypty.Misram in Francia:Ragon e i Bdarride()Arcana Arcanorum:Cagliostro e il cav. D'Aquino.I Massoni napoletani.La loggia Discrezione e Armonia dell'isola di Malta.I tre gradi Arcana Arcanorum()A.A. in Puglia e nelle isole dello Ionio.Le fonti storiche del Misram:Le prime notizie.La versione del Levesque e quella del Clavel.La leggendaria storia di Marc Bdarride()Il rito Adonhiramita e la loggia degli Illuminati di Avignone()I Sublimi Maestri della Grande Opera()La patente italiana di Papus.Il Rito di Misram riformato di Napoli()L'antico e primitivo Rito orientale di Memphis.Etienne Marconis e il Memphis:la versione di Ragon()I 92 gradi originali()Le preghiere alla Potenza Suprema()Le Piramidi di Menfi:il Rito Antico e Primitivo.John Yarker e i suoi Riti()Theodor Reuss e l'Ordo Templi Orientis,etc. Seconda edizione,non comune,di uno dei migliori saggi storici sull'argomento. Ottimo esemplare. E 39.00 126)(Magia/tantrismo)Grant K. I CULTI DELL'OMBRA. 2005.8,br.;pp.216(4),17 tavole f.t. Introduzione.La sostanza psico-sessuale dell'Ombra.Il Tarocco africo-tantrico dei Kala.Il culto draconiano dell'Antico Khem.Il Tantra della Mano Sinistra e il culto del Serpente di Fuoco()Il culto della Bestia (Aleister Crowley)()Frater Achad e il culto di Ma-Ion.Il culto del Serpente Nero(La Couleuvre Noi-re)()I Sortilegi di Zos(Austin O. Spare).Glossario.Bibliografia.Indice analitico. Nuovo. E 18.50 127)(Grimoire/magia/alchimia)***LE GRAND ET LE PETIT ALBERT/prface de B.Husson. Paris, Belfond 1975. 8,leg. Edit.similpelle nera con titoli oro al dorso ed al piatto;pp.271(9),figure talismaniche,tabelle. Prface.De la gnration de l'embryon,et de quelle manire l'homme est engendr;comment se fait la conception,et ce que c'est que les menstrues et le sperme, etc.()Influences des puissances clestes sur le foetus,etc.()De la nature et de la digestion du sperme()De la vertu de quelques herbes,pierres,et de certains animaux()Des vertus et proprits de plusieurs sortes de fientes.Des excrments de l'homme()Des os de l'homme()De la salive de l'homme()De la cendre()Secrets approuvs pour manier plusieurs mtaux()Trait de la physionomie()secrets pour l'amour()Les talismans de Paracelse()Pour construire d'autres talismans()Oraison.Parfums()De la main de gloire()Manire de faire la vritable eau cleste()Des mandragores()De la poudre de sympathie pour la gurison des plaies: Pour faire l'or artificiellement()Autre sur le mme sujet,prouv en Angleterre par Raymond Lulle()Pour faire de l'or de vie,ou precipit d'or()Pour changer le plomb en or fin,etc. Celeberrimi grimoires che ebbero una infinit di edizioni.Quelli elencati sono solo una piccola parte dei segreti magici,medicinali,alchemici che contengono. Edizione particolarmente interessante per la erudita prefazione (ben 58 pagine!) dell'ermetista B.Husson,la quale tocca gli aspetti storici,biografici,magici e naturalmente alchemici di queste curiose opere. Traccia di abrasione al piatto anteriore della legatura;peraltro ottimo esemplare.Edizione esaurita da anni e poco comune. E 52.00 128)(Letteratura vampirica)Prest T.P.-Rymer J.M. VARNEY IL VAMPIRO. Roma, Datanews 1993. 8,br.orig.;pp.86(2),figure. Per la prima volta vengono tradotte in italiano le imprese di Varney,considerato il principale antenato letterario di Dracula. Pubblicato nel 1847 in fascicoli a puntate,il personaggio di Varney ebbe un enorme successo in Inghilterra influenzando tutta la letteratura gotica dell'Ottocento.(...) Edizione originale italiana. Buon esemplare. E 10.00 129)(Martinismo/numerologia)Saint-Martin L.-C. de. I NUMERI/Prima traduzione dell'edizione autentica del manoscritto/ Disegni dell'autore. A cura di O.La Pera. 16,br.orig.;pp.133(1),tabelle e disegni. La scienza dei numeri()Della quantit naturale dei numeri.Sulla radice del 2.Spirito dei numeri 1,2 e 3()Corso delle cose elementari considerate in quello della virt generatrice della donna()Progressione spirituale e circolare()Numeri degli elementi.Dei loro rapporti con gli esseri perversi e di quelli delle potenze divine e spirituali con il cerchio universale()Propriet dell'ottonario()Del numero 6.Differenza dello spirito dal corpo()Compimento del quaternario,etc. Nuovo. E 11.00 130)(Storia/Pladan/R+C & altro)de l'Estoile A. JOSEPHIN PELADAN ET LA ROSE+CROIX/Etude historique sur les courants initiatiques rosicruciens la Belle Epoque autour du Sr Pladan. 2010. 8,br.;pp.248(6),compreso un Cahier iconographique su carta patinata,comprendente molti facsimili di documenti. Prface.Introduction.Pladan,une vie de lumire l'ombre.Jeunesse,gloire littraire et controverses.La fin de la vie crpusculaire du Sr.Pladan:de la Rose+Croix la Rose+ Croix catholique.La Rose+Croix,rappel historique.Pladan et la R+C de Toulouse.L'Ordre de la R+C Catholique du Temple et du Graal.La Guerre des deux Roses.Les causes du confli.La rupture Guaita-Pladan.Le Salon de la R+C()Conclusion.Cahier iconographique et Annexe.Postface.Bibliographie.L'Auteur. Il saggio contiene 24 lettere inedite del Pladan. Edizione originale limitata a soli 300 esemplari. Nuovo. E 37.00 131)(Gnostica)Mead G.R.S. FRAMMENTI DI UNA FEDE DIMENTICATA/Brevi studi sugli gnostici,principalmente dei primi due secoli-Contributo allo studio delle origini cristiane,basato sui materiali pi recentemente ricuperati/Traduzione dalla Seconda Edizione Inglese di M.L.Kirby e B.Fantoni. Milano, Ars Regia 1909.8gr.;leg.anni '20 in percallina,titoli oro al dorso;pp.XV-481(1). Prefazioni.Introduzione.Prolegomeni()Abbozzo sommario della genesi e dell'ambiente storico della gnosi()Le scuole gnostiche()La Grecia()I precursori di Pitagora.La tradizione Orfica()I Misteri()Pitagora e Platone()I Misteri di Mitra()La sapienza dell'Egitto()Gli Esseni()Gli Ebioniti()La Gnosi secondo I suoi nemici()I Simoniani()Simon Mago ()Menandro()Saturnino()Gli Ofiti()I Naasseni()I Setiani()I Carpocraziani()La Gnosi Basilidiana()Il Movimento Valentiniano ()Valentino,etc. Edizione originale italiana,RARA. Qualche fioritura;leggere tracce d'uso e qualche segnetto a lapis;angolo di p.113-114 rifatto,senza alcuna perdita del testo;peraltro buon esemplare. E 49.00 132)(Judaica)Scerbo F. DIZIONARIO EBRAICO E CALDAICO DEL VECCHIO TESTAMENTO/con due appendici/ a)Indice delle voci italiane con rinvio all'ebraico/b)Paradigmi grammaticali. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1912 (ma ristampa anastatica:Firenze 1986). 8,leg.edit.carton.rigida;pp.XIX-491 (17). Ottimo esemplare. E 46.00 11

133)(Rito di Cagliostro/Misraim)***L'INIZIAZIONE DELLA DONNA secondo il Rito Egizio di Cagliostro. Firenze, Convivio 1989. 16,br.orig.;pp.128(4),con 1 ritr. di Cagliostro. Introduz.di L.Braschi. La Loggia di Adozione del Rito Egizio di Cagliostro.Composizione della Loggia di Adozione.Calendario Egizio()Rituale per il 1 Grado di Apprendista Egizia delle Logge androgine di Adozione dipendenti dal Rito di Misraim()Rituale di Compagna Egizia()Rituale di Maestra Egizia,etc. Esaurito da anni. Esemplare perfetto. E 27.00 134)(Alchimia/spagyria vegetale)AA.VV. I 7 Anni di Corso dei Filosofi della Natura/ALCHIMIA VEGETALE. Riproduzione xerografica dell'edizione di Milano, anni'80 edita fuori dal normale commercio librario;pubblicata a tiratura limitatissima e divenuta ormai introvabile. Pp.374(1),alcuni schemi,simboli,grafici e figure;formato uni oblungo a doppia pagina. Estrapopoliamo dall'indice alcuni argomenti:Preparazione del materiale()I tre principi.Prima esperienza fino alla calcinazione.Meditazione e Alchimia.I tre principi nei tre regni()Principi generali dell'Alchimia()Mestrum volatile,fisso.Le distillazioni()Piante,attribuzioni e organi()distillazione frazionata()Simboli di Basilio Valentino.Elementi di montaggio del laboratorio.Lista di attribuzioni planetarie delle piante()Alchimia e Qabbalah.Albero della Vita.Il Cielo Chimico()Il Mercurio indeterminato()La creazione-hyle-nitro-sale.I 4 elementi.Archeus()fermentazione-separazione-coobazione()Estrazione dello Zolfo vegetale()Distillazione filosofica.Solve Coagula()macerazione,circolazione,digestione,coobazione,imbibizione()I mestrum()Azione del Circulatus e della Pietra.Fabbricazione della Pietra vegetale()Alchimia vegetale planetaria()Ciclo della Luna.Metodo di Paracelso ()ruolo del Sale,dello Zolfo,del Mercurio nell'elisir()Archeus-Gur,preparazione dell'acqua()Circulatus Minus di Urbiger.Commentari al Circulatus.La Pietra del Grano()due procedimenti sulla Pietra Vegetale()Sale dello Zolfo vegetale()armonia del Sale umano.Elisir al bianco()mestrum di Kerkring()distillazione dell'aceto()effetti spirituali degli elisir()Le Pietre alchemiche.Catechismo di Paracelso,etc. Al corso di alchimia-spagyria vegetale seguiva un corso di alchimia minerale pi complesso ed ampio,qui non presente. E 98.00 135)(Fantasmi & altro)Lord Halifax. GUIDA AI FANTASMI INGLESI. Milano, Sugar 1968. 8,leg.edit.carton.rigida;sovrac.;pp.337(3).Apparizioni,rumori misteriosi,om-bre,personaggi allucinanti,corvi,topi,gabbie di ferro,un gatto vampiro e fantasmi burloni descritti nel loro classico ambiente:i castelli britannici.Il libro coglie di sorpresa il lettore con un ricchissimo repertorio di aneddoti,di fatti ultraterreni-ora gai,ora macabri,ora drammatici-riferiti da testimoni oculari,raccolti e narrati da Lord Halifax con indiscutibile talento di scrittore e un pizzico di humor tipicamente inglese.(...) Fioriture e ingialliture alla carta;peraltro buon esemplare. Edizione originale italiana,non comune. E 25.00 136)(Letteratura dell'occulto)AA.VV. INCONTRI CON SATANA/Antologia di racconti demoniaci/a cura di B.Tasso. Milano, Sugar 1961. 8,leg.edit.cart.;sovrac.;pp.333(3),figure. Prefazione.Dickens:Il diavolo e il signor Chips.Austin:Peter Rugg,l' errante.Bentley:Le creature deboli.Joseph:Il gatto giallo.Stevenson:Il diavolo nella bottiglia.Bent:Il diavolo e Daniel Webster. Beerbohm:Enoch Soames.Dunsany:Sotto il vincolo del giuramento.Dunsany:Un patto con il diavolo.Arthur:Satana e Sam Shay.Collier:Il diavolo,George e Rosie.Buzzati:Ferrovia soprelevata. Edizione originale. Buon esemplare. E 26.00 137)(Rosa+Croce)Sdir. STORIA E DOTTRINA DEI ROSA-CROCE. Roma, Napoleone 1971. 8,br.orig.;pp.400(8). I predecessori dei Rosa-Croce.Origine dei Rosa-Croce.I documenti fondamentali dei R.-C.Simbolismo della R.-C.Regole dell'Ordine.I R.-C. nel secolo decimo settimo.I R.-C. Dal secolo XVIII ai nostri giorni.Dell'iniziazione Rosicruciana.Dottrina dei R.-C. Teologia.Cosmologia.Fisiogonia.Sociologia.Ricette e tecnica dei R.-C.La R.-C. Essenziale.Come diventare iniziabile alla fratellanza dei R.-C. Edizione esaurita da anni. Buon esemplare. Ottimo esemplare. E 29.00 138)(Templari)Ventura G. TEMPLARI E TEMPLARISMO. Roma, Atanr 1980. 8,br.orig.;pp.93(3)alcuni facsimili.L'Ordine del Tempio.L'Ordine del Tempio e la Massoneria.Gli ordini cavallereschi del templarismo.Appendice:Rituale di Ricevimento dei Cavalieri dell'O.S.M.T. J.Note.Bibliografia.Documenti. Edizione originale della nuova edizione,riveduta ed ampliata dall'autore.Poche pagine con sottolineature a matita rossa e blu;peraltro ottimo esemplare. E 20.00 139)(Alchimia/fulcanelliana)Grosse W. FULCANELLI/UN SECRET VIOLE'. 2009. 4,br.;pp.100(2),con foto,facsimili di documenti,disegni,grafici in b.n. ed a colori. D'aprs Eugne Canseliet,le plus grande alchimiste du Xxme sicle,connu sous le pseudonyme parlant de Fulcanelli,l'auteur de Le Mystre des Cathdrales (1926) et de Les DemeuresPhilosophales (1930),tait un homme en chair et en os:ancien lve de l'Ecole Polytechnique de Paris (l'X) n en 1839,qui a bien achv ses tudes comme ingnieur des Ponts et Chausses,puisqu'il,pendant le sige de Paris (1870/71),a pris part la dfense avec un cadre d'officier sous les ordres de M. l'architecte Viollet-le-Duc,lieutenant-colonel de la Lgion du Gnie auxiliaire de la Garde Nationale de la Seine. Enfin,Canseliet lui-mme aurait galement dit qu'il se pourrait,bien que ce ft rprhensible au plus haut point,que sa vritable identit soit rvle au grand-jour. Pourquoi? Qu'a-t-il,en vrit,cherch occulter?Ainsi cette enqute bous invite plonger dans le profondeurs des secrets de Canseliet,pour ensuite submerger la dcouverte du vrai Fulcanelli derrire le mythe,puisque son tat civil n'est plus un secret inviolable! Nuovo. E 49.00 140)(Draculiana)McNally R.T.-Florescu R.STORIA E MISTERO DEL CONTE DRACULA/La doppia vita di un feroce sanguinario. Casale Monferrato,Piemme 1996. 8,leg.edit.cart.;sovrac.;pp.325(3),figure. ()Dracula nella letteratura,nella storia e nel folclore.Bram Stoker e la ricerca del castello di Dracula.Il dracula storico:un tiranno venuto dalla Transilvania()Le Crociate contro i turchi.Il castello di Dracula()Il Dracula storico 1462-1476:prigionia e morte.Snagov:il mistero della tomba vuota()Vampirismo:folclore del mondo antico.Bram Stoker()Cronologie()Bibliografia,etc. Ediz.orig. italiana,esaurita,dell'ultima edizione aggiornata e riveduta di In search of Dracula. Qualche fioritura alla carta;peraltro come nuovo. E 28.00 141)(Alchimia-Rosa+Croce d'Oro)Archarion. LA VIA DELLA VERA ALCHIMIA/La preparazione della Pietra Filosofale interiore ed esteriore/Il Testamento dei Rosa+Croce d'Oro. 2009. 8,br.;pp.254(2),figure. Prefazione.Introduzione. Teoria() Simbolismo ermetico.Assiomi ermetici.Pratica.Testamentum Fraternitatis Roseae et Aureae Crucis.Conosci te stesso.Ci che in basso anche in alto.Come si prepara la preziosissima pietra degli antichi partendo dal mercurius vulgi e dall'oro.Rendila capace di guarire.Come si pu preparare il vero alkahest o l'acetum acerrimum partendo dal mercurius vulgi. Qui troverai come si pu ottenere la tintura eccelsa,sia per la via secca che per la via umida,partendo dalla magnesia o bismuto.Della preparazione del sal circulatum.Dell'arcanum lapis et caeli metallorum.Della magia segreta nel mysterium.Della cabala segreta,etc. Ristampa edizione 1994. Novit. E 21.50 142)(Egittomania/simbolismo/esoterismo)Baltrusaitis J. LA RICERCA DI ISIDE/saggio sulla leggenda di un mito. 2010. 8gr.; br.;pp.250(6),con 139 figure a colori ed in b.n.intercalate n.t. Premessa.Introduzione.A mo' di prologo.Teogonie egizie della Rivoluzione.L'Egitto dell'opera lirica e della Massoneria.Le Isidi di Gilles Corrozet,primo storico di Parigi.Le Isidi e un Api francesi.L'Iside germanica.L'Osiride italo-germanico.L'Egitto nelle Indie orientali.L'Egitto in Cina.L'Egitto nelle Indie occidentali e in Inghilterra.A mo' di conclusione:storia e poesia.Note. Finalmente ristampato questo importante saggio. Nuovo. E 55.00 143)(Judaica)Stemberger G. IL TALMUD/Introduzione,testi,commenti. 1997. 8,leg.carton.;sovrac.;pp.453(1). ()Origine, natura e contenuto del Talmud.Il quadro storico.I rabbi.La scuola.La tradizione orale.La Mishnah.La Tosefta.Il Talmud palestinese.Strie favolose.Dialogo e polemica con non giudei.Parabole.Testi sapienzali.Una apocalisse.Un trattato.Lamenti fune12

bri.Preghiere.Predica.Interpretazioni bibliche haggadiche.Un'unit testuale conclusa.La fortuna del Talmud.Il Talmud nella polemica cristiana.Tra il medioevo e l'et moderna.Indici:dei passi citati,dei nomi e delle cose,scelto dei rabbi. Nuovo. E 34.20 144)(Tradizione regale)Hani J. LA ROYAUTE' SACREE'/Du pharaon au roi trs chrtien. Paris, Trdaniel 1984. 8,br. orig.;pp.267(1)+tavole f.t. in b.n. Introduction.La royaut sacre.La fonction royale.Les Deux Glaives.Le Roi des Juifs. Le Saint Empire.Le Roi trs-chrtien. Edizione originale. Qualche rara sottolineatura a matita rossa;peraltro ottimo esemplare. E 30.00 145)(Dantesca/esoterismo)Valli L. IL LINGUAGGIO SEGRETO DI DANTE E DEI FEDELI D'AMORE. Roma, Optima 1928. 8gr.;br.orig.;pp.453(3). Introduzione.La storia dell'idea.Gli strani amori dei Fedeli d'Amore()Le strane donne dei Fedeli d'Amore()L'ipotesi del gergo nella poesia d'amore e sua verosimiglianza()La Donna-Sapienza prima e fuori del Dolce stil Novo()La mistica Sapienza pensata come donna nel neoplatonismo e nello gnosticismo()Il gergo mistico-amatorio nella poesia e fuori del Dolce stil Novo.Le parole del gergo()Un manuale settario:I Documenti d'Amore di F. da Barberino.etc. Edizione originale,diventata rara,di quest'opera fondamentale. Da pag.143 a pag.190 una foro di tarlo che tocca per circa 3 mm il margine esterno del taglio,ben lontano dal testo;qualche segno d'uso;dorso con piccole mancanze e leggera crenatura;peraltro buon esemplare. E 69.00 146)(Letteratura)Praz M. LA CARNE,LA MORTE E IL DIAVOLO nella letteratura romantica/Introduzione di P.Colaiacomo/Con un saggio di F.Orlando. Firenze, Sansoni 1996. 8,br.orig.;pp.444(14),37 figure in b.n. ed a colori in tavole f.t. ()La bellezza medusea()Le metamorfosi di Satana()All'insegna del Divin Marchese()La belle dame sans merci()Bisanzio()Swimburne e le vice anglais()D'Annunzio e l' amor sensuale della parola()Indice dei nomi:Indice delle illustrazioni. Ottimo esemplare. E 19.00 147)(Alchimia)AA.VV. JANITOR PANSOPHUS/Seu Figura Aenea Quadripartita/Cunctius Museum hoc Introeuntibus, Superiorum ac Inferiorum Scientiam Mosaico-Hermeticam,Analytic Exhibens/ Quatre grandes planches avec commentaires (Palingenius,d'Espagnet,Riple,Table d'Emeraude)/Rproduction tire du MUSAEUM HERMETICUM (1678). Milano, Arch 1974. 4,br.orig.; pp.(28). Collana Bibliotheca Hermetica-XVII/Series Iconographica. Tiratura limitata a soli 500 esemplari numerati (n464) impressi su carta vergata camoscioingres cover Miliani,Fabriano. Edizione esaurita da anni, diventata rara. Leggerissime tracce d'uso;una nota bibliografica a lapis ad una tavola; peraltro ottimo esemplare. E 45.00 148)(Swedemborgiana)Swedemborg E. LE TERRE NEL CIELO STELLATO/I loro abitanti,i loro spiriti e angeli/Ex auditis et visis/Versione dall'originale latino,stampato in Londra nel 1758 (...)per cura di L.Scocia() Milano, Bocca 1944. 8, br.orig.;pp.XXII-(2)-141(3). Prefazione del Traduttore.Osservazioni del Traduttore.Le terre nell'Universo.Della Terra o Pianeta Mercurio()Giove()Marte()Saturno()Venere.Degli Spiriti e degli abitanti della Luna.Motivi per il quale il Signore volle nascere sulla nostra Terra e non sopra un'altra.Le terre nel Cielo stellato.D'una prima terra nel Cielo stellato,etc. Collana Problemi dello Spirito N42. Edizione non comune. Qualche segnetto a lapis e poche tracce d'uso;peraltro buon es. E 40.00 149)(Occultismo)Franlac. LA SCIENCE OCCULTE/Principes philosophiques de l'ESOTERISME. Paris, Chacornac 1930. 16,br.orig.;pp.103(3),con 10 tavole simboliche. Introduction.Le Petit Homme ou Microcosme.L'homme animal ou humanimal. L'Etre Spirituel,ou l'homme Esprit.Dieu et l'Univers.La Trinit Divine.L'Eternelle Nature et le Grand Quaternaire.La Cration Temporaire en six poques.Le Grand Homme Universel.Macrocosme.Planches Synthtiques,Esotriques. Edizione originale, rara. Ottimo esemplare a fogli chiusi. E 39.00 150)(Mummie)Grilletto R. LA SPLENDIDA VITA DELLE MUMMIE. Milano, Sugar 1987. 8,br.orig.;pp.287(1),tavole f.t. in b.n. ed a colori. ()Come si conserva un corpo.Mummificazione o imbalsamazione?()Dai testi sacri()Sulle rive del Nilo. Quattro passi in Europa.Cosa troviamo in Italia?()I corpi santi()Il restauro d'un Faraone.La morte delle mummie.Mangiate della mummia e...()Chi tocca il Faraone muore!()Repertorio chimico.Prospetto cronologico.Bibliografia. Interessante e curioso saggio. Edizione originale, esaurita. Ottimo esemplare. E 22.00 151)(Esoterismo cristiano)Schur E. ESOTERISMO CRISTIANO/Lineamenti di una cosmogonia psicologica/Da un ciclo di conferenze tenute nel 1906 a Parigi da Rudolf Steiner. Milano, Bocca 1940. 16,leg.1/2 percallina;tassello e titoli oro al dorso(anni '50);pp.x-191(5). Prefazione del traduttore.Prefazione dell'autore.Il parto dell'intelletto e la missione del cristianesimo.La missione del manicheismo.Dio,l'uomo,la natura.Involuzione ed evoluzione.Ioga orientale ed occidentale.L'evangelo di san Giovanni.Il mistero cristianoIl piano astrale.Il devacan o il cielo.Il Logos e il mondo.Il Logos e l'uomo.L'evoluzione dei pianeti e della Terra.Terremoti,vulcani e volont umana.Redenzione e liberazione.L'Apocalisse. Edizione originale italiana, rara. Firma di propriet e data all'occhietto;peraltro ottimo esemplare in solida legatura. E 43.00 152)(Societ segrete)Pichon J.Ch. L'ALTRA STORIA/Le sette e le societ segrete. Torino, Rosada 1972. 8,br.orig.;pp.436 (4).Prefazione.Il Medioevo.I movimenti fraterni.I movimenti libertari.Fuori dall'Occidente.Cabala e Scolastica.L'esilio dei Testimoni.Il Rinascimento.I Protestanti.Le sette del Rimpianto.La Rosa e la Croce.Le due libert.La luce interiore.Il ritorno della colomba.Il re e il fratelli.L'occultismo.La Massoneria.Il crepuscolo degli dei.Il fondovalle.Lotta e Utopia.I Messia della met del secolo.L'Icaria e la religione dell'Umanit.L'ultimo sussulto.Classi e razze.La nuova scienza.Si scopre un motore. Edizione originale italiana,non comune. Sottolineature a matita rossa e blu;macchioline marginali di caff ad una decina di pagine;qualche traccia d'uso. E 28.00 153)(Biblica)Origene. IL CANTICO DEI CANTICI/A cura di M.Simonetti. 1998. 16,leg.carton.;sovrac.;pp.XL-173(11). Introduzione()Testo e traduzione.Conspectus siglorum.Cantico 1,2,3,14.Girolamo al beatissimo padre Damaso.Prima Omelia. Seconda Omelia.Commento.Lettera di Girolamo.Prima Omelia.Seconda Omelia.Indice dei nomi e delle cose notevoli.Indice dei passi biblici. Versione latina di S.Gerolamo a fronte. Nuovo. E 27.00 154)(Massoneria & simbolismo sessuale)Margiotta D. LE CULTE DE LA NATURE/Suprmes horreurs de la FrancMaonnerie Universelle. Grenoble-Bruxelles 1896 (ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp. (8)-272+1 ritr.f.t. Volume rarissimo:l'edizione originale fu tirata in pochissime copie,numerate e firmate dall'autore. L'opera, scritta dal Margiotta,ex-altissimo dignitario di vari Riti massonici,tra cui il Memphis-Misraim, dichiaratamente anti-massonica,tuttavia molto interessante e curiosa per la decrittazione nel simbolismo sessuale del simbolismo massonico.Estrapoliamo dal testo alcuni brani per dare un'idea del contenuto del volume:(...)Au centre de l'Etoile de l'Etoile flamboyante se trouve la lettre G.C'est la premire lettre du mot God,qui signifie Dieu,dans le langues du Nord.Mais pour l'Initi c'est la premire du mot:Gnrateur ou bien Gnration.Quelquefois la lettre G est remplace par une lettre phnicienne,dont le dessin reprsente les deux canaux sminaux et l'urtre formant l'essentiel de l'organe masculin,lequelle lettre est quivalente au IOD hbreu.(...);a proposito delle interpretazioni del motto R+C INRI:(...)Avec la quatrime,Igne Nitrum Roris Invenitur,nous entrons dans le domaine del l'alchimie.Ici,la fcondation,la formation et la gestation de l'enfant sont symbolises par le phnomne chimique et industriel de la formation de l'azotate de potasse dans le nitrire artificielle.Du mlange de matires riches en azote,telles que terre vgtale,sang,urine,intestins,avec des matires alcalines,naissant aprs diverses ractions graduelles de azotate ou sels parfaits.Ainsi de la runion des matires fcondatrices de l'homme et de la femme dans l'ovaire de cette der13

nire,se forme l'enfant.Ainsi s'accomplit la gnration humaine du Rose-Croix.La formule suivante contient les quatre lments:Iamim,Nour,Rouach,Iabaschah.Les mers ou l'eau,le feu,l'air et la terre renferment la gnse des phnomnes qui prsident la gnration des hommes.C'est la gologie applique au phnomne de la gnration universelle.(...) E 45.00 155)(Spiritualismo)Fechner G.T. ZENDA-AVESTA/Pensieri sulle cose del cielo e dell'al di l/Traduzione dal tedesco e prefazione a cura di R.Fedi. Milano, Bocca 1944. 8,br.orig.;pp.262(2). Prefazione del traduttore()Sulle cose del cielo.Introduzione.La terra morta e la terra vivente.Comparazione fra la terra fisica e il cielo()Il problema dell'anima.La terra nostra madre. Gli astri come esseri superiori.Della coscienza trascendente.D'una superiore vita sensibile.La volont superiore()La morte e la vita dopo la morte.Analogia della vita futura con una vita mnemonica()Del fondamento corporeo della vita futura()Nascita e morte,etc. Edizione originale italiana,non comune. Il titolo Zenda-Avesta preso dall'autore solo come motivo ispiratore dello scritto. Leggere tracce d'uso e qualche segnetto a matita rossa e blu;peraltro buon esemplare. E 28.00 156)(Templari)Demurger A.VITA E MORTE DELL'ORDINE DEI TEMPLARI 1118-1314. Milano, Garzanti1987.8,leg. edit.carton.rigida;pp.347(5)+25 figure in tavole f.t. Prefazione.Le origini.Ugo di Payns.Monaci soldati.I figli prediletti di san Bernardo.I templari com'erano()Il Tempio,una grande famiglia gerarchica.Un esercito in guerra.La seconda crociata.Missioni tradizionali e combattimenti in Terra Santa(1130-1152).La guerra permanente(1153-1180).Gerardo di Ridefort,il cattivo genio dei templari.Il sostegno logistico in Occidente.Il patrimonio fondiario()Il Tempio nel XIII secolo:cambiamento di missione? ()La caduta del Tempio.Una riconversione mancata.L'attacco.L'eredit del Tempio.Perch il Tempio.Appendici.Note.Cronologie.Genealogie.Piante e cartine.Bibliografia.Indice dei luoghi e delle persone. Edizione originale italiana. Ottimo esemplare. E 28.00 157)(Religioni comparate)Saba Sardi F. IL NATALE HA 5000 ANNI. Milano, Sugar 1958. 8,leg.edit. tela;pp.XL-545(7), molte figure n.t.+tavole f.t. a colori. I prodomi dell'avvento.Egitto.Assiro-babilonesi.Iran.Grecia e Roma.Il messia degli ebrei. Prima di Costantino.Gli apocrifi.I primi eretici:gli gnostici.Gli apologeti.Contro Cristo.Dopo l'editto()L'esperienza mistica()I I volgari,etc. (...)Oggetto della presente indagine quel complesso di manifestazioni che costantemente si ritrova alla radice d'ogni concezione religiosa:il mito del figlio del cielo,nato secondo modalit che contraddicono all'esperienza del parto umano,il pi delle volte da una vergine(...) Edizione originale,non comune. Leggero alone da bruciatura di sigaretta al piatto anteriore e poche tracce d'uso alla legatura;peraltro buon esemplare. E 32.00 158)(Alchimia)Braccesco G. LA ESPOSITIONE DI GEBER FILOSOFO di M.Giovanni Braccesco da Iorci Nuovi, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della Natura. In Vinegia,Giolito de Ferrari 1562 (ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina; pp.160, con 3 xilografie rappresentanti apparecchi. Importante opera, rarissima in originale. E 27.00 159)(Simbolismo animale/manzie)Krekoukias D. GLI ANIMALI NELLA METEOROLOGIA POPOLARE degli antichi greci,romani e bizantini. Firenze, Olschki 1970. 8,br.orig.;pp.84(8). I pronostici del tempo dalle voci e dal volo degli uccelli ()I pronostici del tempo tratti dagli animali terrestri e dagli anfibi()I pronostici del tempo tratti dai pesci e dagli animali acquatici()Bibliografia.Indice dei nomi e dei termini principali. Ottimo esemplare. E 15.00 160)(Numeri/numerologia/manzie/magia)Ifrah G. STORIA UNIVERSALE DEI NUMERI. Milano, Mondadori 1983. 8, leg.edit.t.tela edit.;titoli oro al dorso ed al piatto;sovracop.;pp.585(5),con 245 figure intercalate n.t. Introduzione()Origine e scoperta dei numeri()L'espressione gestuale e orale del numero()La simbologia del numero()Il principio della base.I numeri decimali()Il sistema sessagesimale()I calcoli concreti.La prima macchina calcolatrice:la mano()La pratica dell'intaglio.Dai sassi ai calcoli.I numeri a cordicelle.Gli archivi degli incas. Il numero,il valore,la moneta.Le tavole di calcolo()L'invenzione delle cifre.Traccia delle origini:le cifre romane()L'argilla:la carta dei sumeri()Le cifre sumeriche()Le cifre egizie()Le sorelle della numerazione egizia()La notazione rapida degli scribi egizi()Lettere e cifre.L'alfabeto ebraico e la numerazione.L'alfabeto numerale greco.L'invenzione fenicia delle lettere-cifre: una leggenda.Le cifre siriache.Le lettere numerali arabe.Cifre,scrittura,magia,mistica e divinazione()Scritture e numerazioni segrete.L'arte e l'interpretazione dei cronogrammi.Interpretazioni e speculazioni degli gnostici,cabalisti,maghi e indovini.Le numerazioni ibride()La numerazione popolare mesopotamica.Le tradizioni numerali semitiche.La numerazione tradizionale cinese()La prima numerazione di posizione.Il sistema dei dotti babilonesi()Il sistema posizionale degli intellettuali cinesi.Straordinarie realizzazioni di una civilt scomparsa()Grandezza e declino della civilt maya()Il calendario maya()L'origine delle cifre arabe,etc. Riferimenti cronologici.Note bibliografiche.Ringraziamenti. Edizione originale italiana,non comune. Ottimo esemplare. E 60.00 161)(Letteratura esoterica)AA.VV. MEYRINK SCRITTORE E INIZIATO/Prefaz. di G.La Porta. Roma, Basaia 1983. 8, br.orig.;pp.191(5). La Porta:Alla ricerca di Meyrink.Scaligero:Misticismo e narrativa.Che cosa c' in Meyrink.Lube:Meyrink e i circoli di Praga,Vienna e Monaco.Strelka:G.Meyrink.Frank.L'esoterista G.Meyrink.Evola:Messaggio.Hutin:La grande illuminazione liberatrice.Mathe:Il simbolismo ermetico.Abellio:La notte di Valpurga.Heym:Il domenicano bianco.Bo Yin Ra: Nello specchio.Mercier:G.Meyrink ed Eliphas Levi.Bayard:Aspetti del pensiero iniziatico di G.Meyrink,etc. Edizione originale italiana. Ottimo esemplare,pari al nuovo. E 30.00 162)(Manzie)Maxwell J. LA DIVINAZIONE/Magia e Divinazione/Arti divinatorie e Profezia/L'Individualit e la Personalit umana. Bari, laterza 1932. 8,br.orig.;pp.202(6). ()La divinazione greco-romana.Oracoli sibillini.L'arte augurale.La divinazione per mezzo degli uccelli.La divinazione per mezzo dell'acqua.I presagi e le sorti.La divinazione col fuoco.La divinazione per mezzo dei visceri delle vittime()Le arti divinatorie nell'Oriente e nell'Occidente antico.L'Egitto.La Caldea.La Persia.Gli Ebrei()Celti e Germani()L'evoluzione della magia divinatoria()L'astrologia.La Chiromanzia.La fisionomia o fisiognomonia.La geomanzia.La cartomanzia,etc. Edizione originale italiana,non comune. Minima mancanza al piede del dorso;peraltro ottimo esemplare della collana Studi Religiosi ed Esoterici. E 46.00 163)(Storia occulta)Angebert J.-M. LES CITES MAGIQUES/Thbes,cit royale/Jrusalem,cit sainte/Rome,la ville eternelle/Prague,la ville aux cent tours/Machu-Pichu,la cit perdue des Andes/Bnars,la ville sacre/Lhassa et son double:Shamballah. Paris, Albin Michel 1974. 8,br.orig.;pp.324(12),figure n.t.+tavole f.t. Thbes,cit royale()5000 ans d'histoire()Prtres gyptiens et rites magiques.Trsors et maldictions de la Valle des Rois()Jrusalem,cit sainte()La J. Exotrique et religieuse.La J. Hbraique.La J. Chrtienne.La J. Musulmane.La J. initiatique et secrte()L'ordre du Temple et J. La nouvelle J.()Rome,la ville eternelle()Le mystre des origines de Rome.Le nom secret de Rome.Le carr magique de Rome()La Rome initiatique ternelle.Les lieux secret de Rome.La R. magique du Moyen Age.La symbolique trusque du faisceau()Prague,la ville aux cent tours()Prague au Moyen Age:le Golem et la kabbale occultiste.Rodolphe II,empereur et magicien.Un initi pragois:Gustav Meyrink,etc. Edizione originale. Alcune pagine con sottolineature a matita blu e rossa;peraltro buon esemplare. E 39.00 164)(Tavola Rotonda)***GALVANO IL PRIMO CAVALIERE/A cura di G.Agrati. Milano, Mondadori (Oscar)1997. 2 volumi in cofanetto;pp.XLIV-332(2)+XXXIV-333 a 672(6)(paginazione continua). Introduzione.Note ai testi.La prima avventura, dalla Suite du Merlin() Il Castello della Meraviglia, dal Perceval ou le Conte du Graal di Chrtien de Troyes() Sulla strada 14

del Graal,da La Premire Continuation de Perceval()Galvano e Lancillotto,dal Lancelot del Ciclo Vulgato o Lancelo Graal, etc. Edizione esaurita. Come nuova. E 21.00 165)(Ermetismo italico)Bocchini D. IL GERONTA SEBEZIO/ossia il Vecchio del Sebeto (seguito da:)IL ROMOLO DI PLUTARCO. Riproduzione xerografica del rarissimo periodico,pubblicato a Napoli negli anni 1835/37. Formato uni oblungo a doppia pagina;pp.216+4(supplem.)+168. Sull'ermetista Bocchini ved. Maddalena/Guzzo/Lo Monaco,Nicodemo Occhiboni/anagrammi ed arcani nel linguaggio di Domenico Bocchini pitagorico. Nove,Carpe Librum 2001. E 32.00 166)(Bibliografia occulta)Godwin J. GRUPPO DI 4 CATALOGHI DI LIBRI DI ANTIQUARIATO DI ARGOMENTO ESOTERICO della libreria del saggista esoterico e musicologo J.Godwin,s.d.,ma pubblicati tra la fine anni'80 e primi anni '90.Catalogue I,II,IV,V. 3 di pagg.22 e 1 di pagg.24,figure.Qualche segno del tempo e d'uso ma buono stato.i 4 fascic. E 16.00 167)(Alchimia)Fulgrosse (W. Grosse). LA PIERRE PHILOSOPHALE SCIENTIFIQUE/Approche de la pratique alchimique de Fulcanelli. 2011. 8,br.;pp.137(3),figure,facsimili,tabelle chimiche,foto in b.n. ed a colori. L'Analyse.La Rvlation. L'anti-scientifisme. (...)Fulgrosse,historien ma aussi opratif depuis de nombreuses annes partage dans son nouvel ouvrage(...)son exprience concrte de l'Art Royal.Il s'appuie sur ses dernires recherches scientifiques ainsi que sur l'tude approfondie des textes de Fulcanelli. Faut-il le rappeler Fulgrosse est le dcouvreur de l'identit de Fulcanelli.Ses travaux de grande qualit sont synonymes de comptence et ancore aujourd'hui avec La Pierre Philosophale Scientifique,il dmontre toute la justesse de son analyse.(...)A propos de la materia prima,Fulgrosse publie galement une copie d'une lettre indite d'Eugne Canseliet Nino Rota (date de 1953),pour soutenir sa thse que Canseliet lui aurait rvl le Secret.(...) Edizione originale,limitata a soli 120 esemplari numerati,di cui 20 fuori commercio. Novit. E 69.00 168)(Etruschi)Lensi Orlandi G. IL SEGRETO DEGLI ETRUSCHI. Roma, Atanr 1961. 8,br.orig.;pp.191(1).(...)Questo libro consiste nel tentativo di spostare il punto di vista della nostra disincantata mentalit umanistica da un mondo in un altro per raggiungere,fin che sia possibile,un contatto,un'intesa con la spiritualit tradizionale cui si riallacci la civilt degli etruschi realizzatori d'una particolare visione trascendente e metafisica.(...) Edizione originale,RARA. Copertina con bruniture da insolazione;pagine con sottolineature e note a lapis;qualche traccia d'uso,ma buon esemplare. E 39.00 169)(Satanismo)Bricaud J. LA MESSA NERA/Antica e Moderna/I Riti-La Storia-I Segreti/Prima edizione italiana a cura di P.L.Pierini. 2009. 8,br.;pp.71(1). Preambolo.Manichei e Templari.Da Gilles de Rais a Carlo IX.La Messa Nera sotto Luigi XIV. La Messa Nera secondo Vintras.La Messa Nera moderna secondo Huysmans.La Messa Nera moderna secondo S.Basset. Nuovo. E 20.00 170)(Alchimia)***LE GRAND OEUVRE DEVOILE'/Correspondances alchimiques sur le Grand Oeuvre prsentes par Franois Trojani. 2010. ,br.;pp.328(6). (...)De l'Ergon au Parergon le sentier des Philosophes de la Nature,jonch de ronces ne laissera apparatre,pour qui le peut,la rose ternelle qu'au dtour de bien des annes d'infructueuses recherches,et pour cause.Comme le souligne parfaitement l'auteur de ce livre:Les matires en gnral et les mtaux en particulier sont bien plus mtastables qu'on ne le souponne gnralement et les quasi-plasma qu gnre notre voie par le feu entrent-videmment-en rsonance avec les forces colossales de l'univers. Un concept alchimique,au sens noble du terme,est exprim ici en peu de mots,o le coup de ds du hasard entre alors dans la partie.Mais que sont ces numerations de noms pars:Graal,Pierre Philosophale,OEuvre au rouge et bien d'autres appellations encore,au seul regard de l'incarnation du Verbe qui indique,en suivant l'toile,selon la singulire opration actionne par l'alchimiste,le renversement invitable de la premire matire,qui n'a de fondement authentique que dans l'irremplaable mdiation de l'exprimentation vue.Ces condidrations exceptionnelles sur l'Alchimie prenne,donnes dans ce livre pour la premire fois avec autant de charit que de clairvoyance,par un auteur dsireux de rester anonyme,mais qui connut parfaitement tous les grands de l'Alchimie du Xxe sicle, de Louis Cattiaux Eugme Canseliet,pour ne citer que deux noms,permettront sans aucune doute au lecteur soucieux de dcouvrir des clefs indites sur la Science sacre,d'avancer encore,et de puiser la source par ces rponses apportes par l'auteur,autant de mditations fructueuses sur le Grand Oeuvre alchimique.(...) Nuovo. E 42.00 171)(Alchimia)Pietro Bono da Ferrara. PREZIOSA MARGARITA NOVELLA/Edizione del volgarizzamento,introduzione e note di C.Crisciani. Firenze, La Nuova Italia 1976. 8gr.;br.orig.;pp.LVI-249(6).()Parte speculativa della verit dell'alchimia. Parte prattica della verit dell'alchimia()Modi e cause della difficoltade.L'arte unica per ogni modo.L'arte naturale e divina ()Similitudini e nomi della pietra()fermento.Gli elementi della pietra()Materia dei metalli e della pietra.Solfo e argento vivo nell' oro e nel lapis.Il solfo nella pietra e nell'oro()L'oro dal rame e dal ferro, etc. Importante testo alchemico del XIV secolo. Edizione originale,esaurita. Ottimo esemplare. E 42.00 172)(Celtica)Herm G. IL MISTERO DEI CELTI. Milano, Garzanti 1978. 8,leg.edit.t.tela;sovrac.;pp.362(6),con 21 figure in tavole f.t.+16 cartine n.t. ()Il popolo che venne dal buio()Un incubo per Roma()Gli eredi di Alessandro e i celti()Quattro greci alla scoperta della Gallia()Cominci sul Volga()La scomparsa dell'Atlantide()La nascita di un'Europa celtica()Cacciatori di teste con tratti borghesi()Gli amministratori della morte()L'intricato gioco di Giulio Cesare()La vana battaglia di Vercingetorige()Una campagna in capo al mondo()La congiura dei barbari()L'Irlanda o la Mosca nell'ambra()I santi celti,selvaggi e miti()L'impero celtico in nessun luogo.Un condottiero di nome Art,etc.()Fonti bibliografiche consultate dall'autore.Indice analitico.Fonti fotografiche. Seconda edizione. Ottimo esemplare. E 29.00 173)(Occultismo)Papus (Dr. G.Encausse). LA SCIENZA DEI MAGI/Applicazioni teoriche e pratiche. Palermo, La Stella 1987. 8,br.orig.;pp.130(6),figure. Introduzione.Prefazione.Preliminari,La Tri-Unit-Le Corrispondenze e l'Analogia-L'Astrale.Il Microcosmo o l'Uomo()Il Macrocosmo o la Natura.L'Archetipo.L'Unit.I Fenomeni occulti e la pratica.Il Piano Astrale() Evoluzione e Involuzione()La Pratica.Le Applicazioni dell'Occultismo,etc. Edizione esaurita da anni. Ottimo esempl. E 19.00 174)(Kabbala)Idel M. CABBALA'/Nuove prospettive. 1996. 8,br.;pp.343(9). Osservazioni sulla storia degli studi cabbalistici ()Il problema della tradizione orale()Tipologia della devequt nella mistica giudaica()Devequt e teurgia()L'unio mystica nella mistica ebraica() L'unione nella Cabbal estatica()Tecniche mistiche()Combinazione di lettere del nome divino.Visualizzazione di colori e preghiera cabbalistica.Teosofia cabbalistica()Forme e potenze divine()Varie concezioni delle Sefirot()Antitica teurgia ebraica()Teurgia cabbalistica()Ermeneutica cabbalistica.Il simbolo nella Cabbal,etc. Nuovo. E 24.79 175)(Kremmerziana)Kremmerz G. LA PORTA ERMETICA/La ricerca della verit ermetica/III edizione. Milano, Spartaco Giovene 1944. 16,br.orig.;pp.237(3),con 3 tavole ripiegate f.t. (...)Di tale lavoro sono state fatte 2 edizioni (una a Bari e l'altra a Roma contemporaneamente) nel 1910.La presente quindi la 3a edizione,ed in essa compare anche La ricerca della Verit Ermetica estratta dal:Commentarium-Rivista di Ermetismo pubblicata negli anni 1910-11,a Bari e a Roma(...) L'elenco delle opere del Kremmerz compilato da V.Verginelli nella sua Bibliotheca Hermetica(Firenze, Nardini 1986) non riporta la presente edizione. Esemplare con qualche ingiallitura al dorso e fioriture sparse alla copertina;peraltro ottimo esemplare di edi zione diventata RARA. E 58.00 176)(Stregoneria)Bechtel G. SORCELLERIE ET POSSESSION/Un procs au Moyen Age:l'affaire Gaudridy. Paris, CAL 1972. 8,leg.edit.similpelle;pp.285(1),figure. Introduction.Le problme de la sorcellerie()Le cur Gaufridy.Scandale aux 15

Ursulines.Exorcismes()Les diables la Sainte-Baume()Interrogatoires et perquisitions.Libration()A la recherche d'une preuve()Louis Gaufridy en prison()Les marques du diable()Une jeune fille dans l'ossuaire()Le pacte()Le sabbat des sorciers()Les 2)rites et onctions.L'accus se rvolte()Devant la justice des hommes()La torture et la mort()Hypothses et conclusion.Annexes. Vocabulaire de la sorcellerie.Les grandes dates de la sorcellerie.La fin de la sorcellerie.Bibliographie. Edizione originale. Pic- cola fenditura (2 cm)alla cerniera alta del piatto anteriore;peraltro ottimo esemplare. E 25.00 177)(Archeologia & storia occulta)Temple R.K.G. IL MISTERO DI SIRIO. Milano, Sugar 1978. 8,br.orig.;pp.316(4),con 14 figure n.t.+13 in tavole f.t. Introduzione.Qual il mistero?Ecco il mistero di Sirio.Le nozioni dei Dogon.Un sistema sudanese di Sirio()Il calcolo del tempo del Sigui.Il calcolo delle cerimonie Sigui.L'orbita di Digitaria.Origini e caratteristiche di Digitaria. La posizione di Digitaria.Altre stelle del sistema di Sirio.Il sistema di Sirio tra i Bambara.Il sistema di Sirio tra i Bozo.La questione di Sirio vista da un'ottica diversa,etc. Interessante saggio sul mistero delle tradizioni tribali astronomicostellari dei Dogon,gelosamente conservata fino agli anni settanta. Edizione originale italiana,non comune. Ottimo esemplare. E 30.00 178)(Tarocchi/crowleyana)Master Therion (A.Crowley). IL TAROCCO EGIZIANO. S.l. I Libri del Grillo Parlante 1991. 8,br.orig.;pp.220(4),schemi e tabelle kabbalistiche. La teoria del Tarocco.I contenuti del tarocco;l'origine del Tarocco()Eliphaz Levi e il tarocco.Il Tarocco dei Manoscritti Cifrati.Il Tarocco e l'Ordine Ermetico della Golden Dawn()Il Tarocco e la Sacra Qabalah()Il Tarocco e la Formula del Tetragrammaton()Il Tarocco e l'Universo;Teorie degli Antichi;l'Albero della Vita()Il Tarocco e la Magia;lo Shemamphorasch ed il Tarocco()Gli Atu (Chiavi o Trionfi).Il Matto;La formula del Tetragrammaton()Il Giocoliere;La Grande Sacerdotessa()Le Carte di Corte()Le Carte Minori()Invocazione e Mnemonica.Il Funzionamento del Tarocco()Corrispondenze;La Gamma Chiave()Il Caduceo;I Numeri dei Pianeti,etc. Ottimo esemplare,quasi nuovo. E 21.00 179)(Judaica/Chassidismo)Mandel A. LA VIA DEL CHASSIDISMO/Traduzione introduzione e note di Y.Colombo. Milano, Longanesi 1965. 16,leg.edit.carton.rigida;pp.333(19). ()Di un ebraismo esistenziale()Il dominio del sacro determinato, ma non limitato()Filone l'ebreo assente dall'ebraismo e Maimonide vi accolto per motivi di pubblica utilit()Dio dappertutto per nostra volont.Le incertezze dell'escatologia()Scetticismo e sicurezza circa il Messia()Il cammino del Chassidismo.Profili e cronache del misticismo ebraico()Israel Bal-Shm-Tv:leggenda e storia,etc. Edizione originale italiana. Timbrino esoterico al frontespizio;peraltro ottimo esemplare. E 29.00 180)(Alchimia/fulcanelliana)Nicodme. LE MAITRE SECRET DE FULCANELLI. 2011. 8,br.;pp.278(2),foto,figure, facsimili in b.n.+1 a colori. Ouverture.P.A.M. De Nantes.La Queste du Roi.Le Langage des Oiseaux.L'alchimie de M.A. de Nantes.Un curieux frontispice.P.A.M.,Fulcanelli,Eugne Canseliet.Corpus Hermeticum de P.A.Monnier.Avis a mes Disciples. Le Feu.Le Sel.Coup d'OEil sur l'art hermtique.Naissance de l'Esprit et du Mercure.Python ou Typhon.Tableau de l'OEuvre et couleurs.Temps et sainsons de l'OEuvre.La Langue des Oiseaux.Petit Dictionnaire Hermtique selon P.A.M.Bibliographie de Pierre Aristide Monnier.Bibliographie sommaire. Livre de rfrence dans lequel le matre secret de Fulcanelli est pour la premire fois clairement identifi.Deux initiales et un concours heureux celui de Filostne auront suffi notre auteur pour remonter un fil d'Ariane d'une grande vracit.Ce personnage renomm est rest compltement inconnu des amoureux de Fulcanelli. L'auteur Nicodme a pour la premire fois dcod celui qui initiera le plus grande adepte du Xxme sicle l'Art Royal.Les ouvres de Fulcanelli,Les Mystres des Cathdrales ou des Les Demeures Philosophales rvlent grce au concours attentif de Nicodme des surprenantes dcouvertes ignores jusqu' ce jour.(...) Edizione originale,limitata a soli 170 esemplari numerati. Novit. E 55.00 181)(Yoga/occultismo)Dharmamentha M.V. LO YOGA E IL NEOSPIRITUALISMO MODERNO. Milano, Dalana 1985. 8,br.orig.;pp.171(1). Lo Yoga e l'occidente.La tradizione()Dal materialismo al neo-spiritualismo()La tradizione Ind.L'azione di dissoluzione.Lo Yoga e l'Occidente antitradizionale()L'interpretazione occidentale dello Yoga()Concetti eterodossi e deviati La reincarnazione()Il karma()Gli esercizi e la pratica,etc. Saggio critico dal punto di vista tradizionale. Ottimo esemplare. E 24.00 182)(Biografia)Chacornac P. IL CONTE DI SAINT-GERMAIN/L'iniziato immortale/Storia e leggenda/Edizione italiana a cura di G.de Turris. 2007. 8,br.;pp.245(3),figure. ()Alla ricerca dell'eroe.Fortune e sfortune di un eroe di guerra.La storia di un bambino morto e vivo.(...)di genitori ignoti()Uno stato civile complicato()Un europeo misterioso()Alla corte del Beneamato.Madame d'Urf e Casanova.I talenti di Saint-Germain()Missione diplomatica.Avventura in Inghilterra.Ritorno in Olanda.Apparizione in Russia()Il discepolo()Saint-Germain l'immortale.Il Maestro dei Teosofi.Un enigma storico.Un segreto di Stato alla corte di Madrid()La leggenda del conte di Saint-Germain alla luce delle dottrine tradizionali. Il miglior saggio biografico,scritto da uno specialista dell'esoterismo. Nuovo. E 17.50 183)(Geomanzia)Spinardi F. L'ANTICA SCIENZA DELLA GEOMANZIA/La pi antica forma divinatoria,sintesi perfetta tra astrologia e numerologia/le figure,le case,i significati,gli aspetti,lo scudo geomantico. Torino, MEB 1991. 8,br. orig.;pp.168(6),figure e tabelle geomantiche. Presentazione.La Divinazione.La Geomanzia.Le sedici Figure geomantiche.Come redigere un tema geomantico.Sintesi dei significati delle sedici Figure geomantiche.Le quindici Case geomantiche e i loro significati.I significati delle Figure nelle Case()Interpretazione di un tema geomantico,etc. Minime tracce d'uso;peraltro ottimo esemplare. Uno dei pochi saggi in lingua italiana sull'argomento. E 21.00 184)(Templari)de Sde G. LES TEMPLIERS SONT PARMI NOUS (lenigme de Gisors). Paris, Jai lu 1975 (poket). 16,br. orig.;pp.307(13),19 figure. ()Un exorciste dans ltable()La crypte fabuleuse()Une Aryane,un labyrinthet un coup de fil.La double vie des Templiers.Neuf chevaliers gardaient un champ.Lpe et lchiquier()La corne dabondance.La chute. Le procs()Gologie des dieux()Les merveilleux secrets de matre Roncelin.Le Baphomet.Lhritage()Et le tresor? Le secret de Gisors()Les amants de la Reine Blanche()Isis,tu es cach dans le Vexin.Et maintenant,voice les preuves.Point de vue dunhermtiste. Chronologie.Bibliographie. Sottolineature a matita rossa e blu;peraltro buon esemplare. E 16.00 185)(Willermozismo/Massoneria)Willermoz J.-B./Dermenghem E. LES SOMMEILS. Paris, La Connaissance 1926 (ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;rilegatura ad anelli;pp.192(1). Dermenghem:Notice sur J.-B. Willermoz et la Franc-Maonnerie au XVIIIe sicle.Le origines de la F.-M.()La Famille Willermoz.J.-B.Willermoz et la F.-M. a Lyon.Le Martinisme/Les Elus Cons,Martinez de Pasqually,Claude de Saint-Martin.Le Convent de Lyon (1778) et de Wilhemsbad (1782)()J.-B-Willermoz aprs 1789.Les oeuvres indites de J.-B-Willermoz.Notes. Willermoz:Les Sommeils.Correspondance indite. Le prime 73 pagine comprendono lo studio di Dermenghem.Importante testo,diventato raro in originale:fu tirato in soli 37o esemplari. E 37.00 186)(Celtica)Gregory A.L. DEI E GUERRIERI. Pordenone, Studio Tesi 1991. 2 volumi in cofanetto. 8,br.orig. Vol.1:Gli Dei, pp.LXII-182(10). Vol.2:I Fianna,pp.367(17). Introduzione di D.Murphy.Prefazione di W.Butler Yeats.Annotazioni di Lady Augusta Gregory.Cronologia di Lady Augusta Gregory.Nota bibliografica.Dei e guerrieri.Gli dei..Libro primo.La venuta dei Tuatha de Danaan. Note.Libro secondo. Lugh dal Lungo Braccio.Note,etc. Dei e guerrieri.I Fianna.Libro primo.Finn,figlio 16

di Cumhal.Note.Libro secondo.Gli aiutanti di Finn.Note.Libro terzo,etc. L'opera un'ampia raccolta di mitologia gaelica che Lady Gregory pubblic in inglese nel 1904. L'organizzazione dei singoli episodi si articola in due cicli,corrispondenti ai due volumi:uno,pi breve,dedicato alle gesta degli dei,l'altro,pi ampio,dedicato alle vicende dei guerrieri Fianna. Leggerissime tracce del tempo sui dorsi;peraltro esemplari allo stato di nuovo,conservati in cofanetto editoriale rigido. Edizione esaurita. E 40.00 187)(Gurdjieffiana)Peters F. I MIEI ANNI CON GURDJIEFF. Milano, Adea 1994. 8,br.orig.;pp.158(2). L'eccezionale esperienza di un uomo che,dopo aver passato l'infanzia al fianco di uno dei pi straordinari Maestri di questo secolo,lo incontra nuovamente in et adulta,sperimentando su di s,anno dopo anno,l'immensa portata dell'Insegnamento ricevuto.Gurdijeff lo provoca,lo maltratta,lo istruisce e lo avvolge della sua luminosa presenza,fino a indicarlo a tutti come vero figlio, perfetto Ricercatore della sua Scuola.(...) Edizione originale italiana. Minime tracce d'uso alla copertina;internamente come nuovo. E 20.00 188)(Spiritualit)Krishnamurti J. LA VITA LIBERATA. Milano, Alaya 1937. 8,br.orig.;pp.62(2). Lo Scopo della Vita.Felicit e Desiderio.Comprensione.La Ricerca.Basati sulle tue forze.La Sorgente Nascosta,etc. Dorso con piccoli difetti;firma di appartenenza al frontespizio. E 14.00 189)(Alchimia)Sansonetti P.-G. GRAAL ET ALCHIMIE. Paris, Berg International 1982. 8,br.orig.;pp.213(3),figure.()Perception d'un autre corps.Le Double.La Forme.L'Ame et l'Armure.Les centres de Force et la Forme.Les Sept Forces Primordiales.Les quatre Elments et les centres de Force()Les armes sidrales. Pierres de vertu.Les gemmes et les astres.Les vertus guerrires()La pierre et la foudre.Le coeur tricornu.La chasse au cerf()La vision alchimique de l'tre.L'eau mercurielle.Saturne et la Pierre()La Porte noire.Le cheval ferr l'envers()Le jeu d'azur et d'or()L'antre de Saturne.Le Chevalier au tombeau()Le lion et la hache.Le chteau du Chevalier Dormant.Un feu impur.L'le d'Avalon,etc. Edizione originale. Qualche sottolineatura a matita rossa;peraltro ottimo esemplare. E 23.00 190)(Magia islamica)Mandel G. LA MAGIA NELL'ISLAM. 1997. 8,br.;pp.226(2),figure. ()La magia nel Corano()Il Profeta Maometto e la magia.Magia bianca e magia nera nei trattati di Ibn Ishq e di Ibn alGhazli.I testi del Giusto mezzo e il loro influsso in Europa.Ibn Khald e l'approccio sociologico alla magia.La sopravvivenza dei testi musulmani sulla magia nel XX secolo.La pratica.La Scienza delle Lettere.Il valore dei Numeri.Il potere dei Nomi.I quadrati magici.Esorcismi,formule,riti()Gli amuleti.Glossarietto dei termini arabi.Bibliografia essenziale in italiano. Nuovo. E 13.42 191)(Dantesca/esoterismo)Rossetti G. LA BEATRICE DI DANTE/Ragionamenti critici/A cura di M.L. Giartosio de Courten/Con prefazione di B.Giuliano/Avvertenza di S.Panunzio. Roma, Atanr 1982. 8gr.;br.orig.;pp.XIX-608(2)+ritratto dell'autore. Avvertenza.Prefazione.Storia del manoscritto()Introduzione()La Vita Nuova e il Convito di Dante sono un'opera sola in due parti divisa()Dante identifica la Beatrice della Vita Nuova con la Filosofia del Convito()Segreto valore della Filosofia di Dante() Perch gli arcani di Dante non furono mai rivelati()Alcune allegorie di Dante,col suo sussidio illustrate()Dante indica per quai mezzi possiamo intendere il suo misticismo()La gran macchina del poema di Dante tutta stabilita sulla scienza occulta()La scienza segreta e la Divina Commedia offrono lo stesso macchinismo()Secondo viaggio allegorico di Dante.Purgatorio()La Divina Commedia deriv dalla scienza occulta e ne contiene il misticismo()Le tre prove simboliche della scienza occulta e le tre della Divina Commedia si corrispondono,etc. Perfetta ristampa anastatica della rara edizione di Imola,1935. Esemplare quasi nuovo. Edizione esaurita da anni. E 53.00 192)(Martinismo)Teder. RITUALE DELL'ORDINE MARTINISTA/compilato da TEDER/Membro del Supr. Cons. dell'Ordine/Parigi 1913/Traduzione dal testo francese eseguita a cura del Fr. Zeteo S.I. Sotto gli auspici della R.L.Madre SUR all'Oriente di Napoli/1947 A.D. Riproduzione xerografica di copia dattiloscritta. Formato A4,pp.(3)68,qualche schema e figura. Il traduttore ai PH. I. Che leggeranno,Prefazione.Quadro storico del Rito.O.M.Regolamenti Generali.Funzione degli Ufficiali.Vestiti,Gioielli,Insegne.Mobilio della Loggia.Oneri da rendersi ai Gradi e ai Visitatori.Gradi conferiti in Loggia.Sanzioni.Prima Camera di Istruzione Filosofica-Apertura,Ordine dei Lavori.Iniziazione:1Grado Associato.Domanda di iniziazione,Giuramento.Discorso dell'Oratore.Le Luminarie.Gerarchia.Le tre Luci-Costituzione.La Maschera.Consacrazione.Riassunto.Seconda Camera di Istruzione Mistica-Secondo Grado-Iniziato,etc. Traduzione inedita -e parziale- dell'edizione pubblicata -fuori commercio-a Parigi da Dorbon nel 1913. Teder era lo pseudonimo di Charles Detre. Il traduttore,Fr.Zeteo, U.Gorel Porciatti. La traduzione non comprende la parte finale del Rituel:Il Discorso sul Simbolismo di Teder e il Regolamento amministrativo delle Logge regolari e delle Delegazioni. E 50,00 193)(Fulcanelliana)Filostne. FULCANELLI EXUME'. 2011. 8,br.;pp.380(2),figure,foto,facsimili in b.n. ed a colori. Fulcanelli exhum faut-il dmystifier Fulcanelli?Le point de vue de l'historien et le point de vue de la tradition alchimique.Les lment historiques de la biographie de Fulcanelli)Les recherches du Champollion de Fulcanelli:Walter Grosse.Le tmoignage de nos deux prdcesseurs au sujet Fulcanelli.Rflexion au coeur du mythe Fulcanelli et autour de Paul Decoeur()Pour une autre lecture des voyages en Kalidoscope d'Irne Hillel-Herlanger()Les demeures philosophales ou deux mres du sel philosophique.Pour une nouvelle biographie de Fulcanelli-Paul Decoeur.Grandeur et misre des oeuvres publies sous le nom de Fulcanelli.Rsum pour la gense des livres parus sous lenom de Fulcanelli.Et si,en toute hypothse de dernier recours Fulcanelli n'avait jamais exist?()Le lourd secret d'Eugne Canseliet ou la rvlation des F.C.H.,etc. Fulcanelli exhum est la rponse si attendue une nigme qui a perdur depuis prs d'un sicle. Plus qu'un travail d'auteur,Filostne en rfrence son matre nous gratifie de l'ouvrage de rfrence celui qui est le seul,preuves incontestables l'appui, mettre un point final l'identit rvle de Fulcanelli. Filostne comme historien prolonge sa rflxion sur la confrrie des Frre Chevaliers d'Hliopolis,leur but,leur mission... N'oublions pas que le clbre alchimiste Eugne Canseliet se qualifiera lui-mme de Frre Chevalier d'Hliopolis. Pourquoi?(...)Quelle relation Fulcanelli a-t-il entretenue avec Jean-Julien Champagne,la famille de Lesseps,Pierre Dujols ou encore Eugne Canseliet?(...) Edizione originale,limitata a soli 240 esemplari numerati di cui 20 fuori commercio. Novit. Curioso ed interessante saggio. E 69.00 194)(Evoliana/graal)Evola J. IL MISTERO DEL GRAAL e l'idea imperiale ghibellina/Seconda edizione riveduta e completata. Milano, Ceschina 1962. 8gr.;br.orig.;sovrac.;pp.210(2). Prefazione.Il pregiudizio letterario.Il pregiudizio etnologico.Sul metodo tradizionale.Luogo storico del mistero del Graal.Principii e antecedenti.Il ciclo olimpico.Sull'Eroe e sulla Donna.Il tema iperboreo.La tradizione in Irlanda.Il ciclo arturiano.La saga imperiale-Il signore universale.Federico-Il Prete Gianni-L'Albero dell''Impero.Dante:il Veltro e il Dux.Il ciclo del Graal,etc. Edizione originale della versione definitiva,non comune. Microstrappetti marginali alla sovracopertina(senza mancanze);peraltro ottimo esemplare. E 55.00 195)(Occultismo)Papus (dr.G.Encausse). Avviamento all'autorealizzazione magica/TRATTATO ELEMENTARE DI SCIENZA OCCULTA/I Simboli Massonici,L'Uomo secondo Pitagora,I Pantacoli,La Magia Egiziana,Le Operazioni Magiche, L'Astrologia,ecc. Napoli, Societ Editrice Partenopea 1950. 16,br.orig.;pp.156(4),qualche simbolo e figure schematiche. Premessa dell'Editore.La Scienza dell'Antichit.Il Metodo della Scienza antica.L'Analogia.La Vita Universale.L'Espressione delle Idee.L' Alchimia.L'Espressione analitica delle Idee.La Magia.L'Espressione sintetica delle Idee.Pantacoli. Seconda edi17

zione,non comune. Annotazioni a biro rossa alla pagina bianca 157,peraltro buon esemplare. E 48.00 196)(Teosofismo)Bratina E. LA CRISTOLOGIA DELLA DOTTRINA SEGRETA e l'Esegesi Moderna/Relazione al 56 Congresso Nazionale della Societ Teosofica Italiana. Tremezzo, 31 maggio 1970. (Estratto dalla Rivista Italiana di Teosofia, Firenze 1970). Fascic. in 8,br.orig.;pp.28. E 7.00 197)(Miti arcaici)James E.O. GLI EROI DEL MITO. Milano, Il Saggiatore 1961. 8,leg.edit.t.tela;sovrac.;pp.532(8),con 16 tavole a colori e 40 in b.n. Premessa..La nascita della civilt nel Vicino Oriente.Gli albori della religione in Oriente.La Dea Madre e il Giovane Dio.La monarchia sacra.Le feste stagionali.Il culto dei morti.Cosmologia.Divinazione,astrologia e profezia.Gli di e la vita onesta.Sviluppo e diffusione delle divinit del Vicino Oriente.Bibliografia.Tavole.Indice analitico. Edizione originale italiana,della collana Il Portolano. Leggera borlatura che tocca il piede del dorso della legatura,peraltro ottimo esemplare. E 29.00 198)(Esorcismi/magia)Spinardi F. GUIDA ALL'ESORCISMO. Milano, Armenia 1988. 8,br.orig.;pp.173(3),figure. Presentazione.Introduzione.Lo schema di un'azione occulta negativa()Sintomi e segni di un'azione malefica()I test con le piante.La lotta contro i malefici.La preghiera.I pentacoli.L'aspersione delle stanze dell'abitazione con acqua benedetta e esorcizzata.L' acqua lustrale.L'alimentazione cosciente.Il carbone di legna.Il sale esorcizzato.I chiodi,etc.Esorcismi.Preparazione e esorcismo degli elementi()I testi rituali di difesa,etc. Seguono preghiere e scongiuri tratti da antichi testi. Manuale teorico-pratico. Edizione esaurita da anni. Ottimo esemplare,quasi nuovo. E 23.00 199)(Judaica/biblica)Ricciotti G. STORIA D'ISRAELE. I. Dalle origini all'esilio. II. Dall'esilio al 135 dopo Cristo. 2 volumi. Torino, Societ Editrice Internazionale 1947 (per il 1vol.),1943 (per il 2vol.). 8,leg.recente similpelle;titoli oro al dorso;pp.521(3),con 208 illustrazioni intercalate n.t.+pp.570(2),con 220 illustrazioni intercalate n.t.+7 cartine geografiche a colori ripiegate f.t. Prefazione.Babilonia e Assiria.Egitto.Il periodo di El-Amarna.Il paese d Israele.L'esplorazione archeologica.La civilt cananea.La fonte storica.Storia d'Israele.I Patriarchi.L'Egitto e Mos.Giosu e i Giudici.Samuele,la monarchia e lo scisma. Roboam.Il profetismo.Il Regno d'Israele.Il Regno di Giuda.Note bibliografiche.Registro dei nomi e argomenti principali.Lista delle illustrazioni.Prefazione.Gli Achemenidi.Alessandro.I Diadochi.L'ellenismo.I Seleucidi.I Lagidi.L'esilio.I rimasti..I deportati.Il rimpatrio.Il periodo persiano.La questione cronologica di Esdra e Neemia,etc. Per il primo volume,4a edizione;per il secondo,3a ediz. Due firme di appartenenza e una dedica;qualche sottolineatura a matita blu e rossa;peraltro buon esemplare. E 90.00 200)(Fulcanelliana/alchimia)Fulgrosse (W.Grosse). LE PUZZLE FULCANELLI. 2011. 8,br.;pp.147(3),foto,figure,facsimili di documenti in b.n. ed a colori. Comme son abitude Fulgrosse nous livre dans ce nouvel ouvrage le prolongement naturel de son premier volume Fulcanelli,un secret viol. Il approfondit ici sa rflexion toujours si riche en documents d'une grande qualit.(...)Ce travail exceptionnel d'investigation d'une quinzaine d'annes a port ses fruits,car aujourd'hui sa dcouverte est corrobore par le travail d'un autre auteur,Filostne. Fulgrosse,aujourd'hui encore enrichit son propos et nous livre ses dernires dcouvertes autour de ce personnage si nigmatique que fut Fulcanelli. edizione originale,limitata a soli 140 esemplari numerati,di cui 20 fuori commercio. Novit. E 41.00 201)(Chimica antica)Dumas J.-B. LEZIONI DI FILOSOFIA CHIMICA/Pronunziate nel Collegio di Francia da M.Dumas e raccolte da M.Bineau/Prima versione italiana di G.Orosi. Livorno,Bertani Antonelli 1842(ma riproduzione xerografica);formato uni oblungo a doppia pagina;pp.419. Definizione della Filosofia Chimica.Niccola Le Fvre-Flogisto etc. Scheele-Priestley.Lavoisier.Teoria di Lavoisier-Dalton-Equivalenti.Teoria atomica.Combinazioni dei gas-Calorico-Isomorfico.DisformismoIsomeria.Costituzione dei corpi-Nomenclatura.Affinit-Attrazione molecolare.Elettricit-Davy,Ampre,Berzelius,Faraday. Dumas,segretario perpetuo dellAcadmie des Sciences,fu profondo studioso dellalchimia (cfr.Rivire,LEnigma Fulcanelli, pagg.110-111)e i suoi saggi,sebbene scritti sotto lottica scientifica,sono molto interessanti. E 45.00 202)(Rosa+Croce)Schweighardt T. LO SPECCHIO DELLA SAPIENZA ROSACROCIANA/Introduzione,traduzione e note a cura di M.Insolera.2001. 8,br.;pp.107(5),figure. ()Sullo Specchio Universale della Sapienza.L'OperaPrima e l'Opera Seconda della Confraternita abbozzate emblematicamente.Specchio dell'Arte e della Natura tanto naturans che naturata:La Scienza della Confraternita nella sua integralit.La Pansofia Rosacrociana. Lo Specchio della Sapienza Rosacrociana (Speculum sophicum rhodo-stauroticum) fu stampato in Germania -probabilmente a Francoforte- nel 1618. Il suo misterioso autore, celato dietro un intrigante pseudonimo,era un rosacrociano particolarmente informato sui pi profondi misteri dell'esoterismo mistico-alchemico della Confraternita.Tali misteri,insieme ai segreti della loro realizzazione operativa,vengono rivelati in questo testo-conciso quanto del tutto esauriente-attraverso un affascinante intreccio di immagini simboliche e di spiegazioni verbali. Nuovo. E 13.43 203)(Paracelsiana)Allendy R. PARACELSO/IL MEDICO MALEDETTO. Milano, Bocca 1942. 8,br.orig.;pp.261(3)+1 ritratto f.t. Introduzione.La Vocazione.La Formazione.L'Azione.La Medicina di Paracelso.Le Prove.L'Occultismo di Paracelso.L'Apostolato.La Rosa-Croce.Ultime tappe.L'eredit di Paracelso.Appendice.I Viaggi di Paracelso. Edizione originale italiana,diventata rara. Interessante saggio,scritto dal medico ermetista svizzero Ren Allendy,discepolo di R.A.Schwaller de Lubicz. Minime tracce del tempo alla copertina;peraltro ottimo esemplare a fogli chiusi. E 49.00 204)(Alchimia)Strindberg A. BREVIAIRE ALCHIMIQUE/Lettres d'August Strindberg Jollivet Castelot/Orn d'un portrait de Strindberg/Prface de F.Jollivet Castelot. Paris, Hector et Henri Durville Editeurs s.d. (1912). 8,br.in parte originale;pp.61(1)+ritratto f.t. di Strindberg. (...)J'ai connu A.Strindberg qui voulut bien me garder sa prcieuse amiti jusqu' ces derniers temps et changer avec moi une longue correspondance alchimique extrmement intressante,dont on va trouver ici la publication presque intgrale.(...) Edizione originale,molto RARA. Manca al Caillet e al Dorbon;solo Duveen,pag.566. Copertina posteriore e dorsetto rifatti,copertina anteriore con qualche segno d'uso e microrinforzi,alcune pagine con rinforzi quasi invisibili alle cerniere;peraltro buon esemplare. E 68.00 205)(Simbolismo)Bruni B. IL VINO NELLA VITA DEI POPOLI/Libro I (Unico pubblicato). Ancona, Tipografia S.I.T.A. 1932. 8gr.;br.orig.figurata;pp.199(5),con 48 figure intercalate n.t. Prefazione di L.Douarche.Introduzione.Il vino,la sua origine,la sua storia.Nell'antichit.Nel Medio-Evo.Nell'et moderna.Nell'et contemporanea.Il vino nella leggenda.Il vino e la religione.Nella religione pagana.Nella religione ebraica.Nella religione cristiana.Nella religione maomettana.Il vino e i costumi dei popoli.Nei sacrifizi.Nelle libazioni.Nelle feste bacchiche.Nei banchetti.In altre occasioni.Il vino e la civilt dei popoli.Il vino quale fonte di commercio e di ricchezza,etc. Edizione originale ed unica,RARA. Piccola mancanza al piede del dorso 2 cm),senza perdita di stampa;qualche alone e segno del tempo alla copertina;peraltro ottimo esemplare a fogli chiusi. E 69.00 206)(Vampirismo)Centini M. SULLE TRACCE DEI VAMPIRI/Alla ricerca delle creature dell'oscurit. Pioltello, Rangoni 1997. 8,br.orig.;pp.119(1),alcune figure. ()Il vampiro tra storia e mito.Lilith:un archetipo del vampiro.Lamie e striges. Dalla religione alla mitologia.Una traccia storica,etc. Prima edizione. Come nuovo. E 13.00 18

EDIZIONI PHOENIX
LISTINO DISPONIBILITA Aprile 2011 ARTEFIO. IL LIBRO SECRETO DI ARTEFIO FILOSOFO ARABO. Pp.44. Prima traduzione italiana. E 9.00 BORNIA P. LA PORTA MAGICA DI ROMA. Studio storico. Pp. 52, con 2 tavv. f.t.Reprint edizione di Roma,1915. E 11.00 CYLIANI. ERMETE SVELATO. (1832). Pp.64. Traduz.integrale. 1000 esempl.numerati. E 13.00 DAVIDSON P./Fr+ Ermetica di Luxor. GLI SPECCHI MAGICI. Leggi e tecnica operativa. Pp.40. Prima edizione a stampa di queste istruzioni riservate. 1000 esempl. numerati. E 10.00 DUPUIS C. DELLORIGINE DI TUTTI I CULTI. Compendio elaborato dallo stesso Autore. Reprint edizione di Ferrara, 1863. (in esaurimento). 2 volumi. Vol. I, pp.240. Esaurito Vol.II, pp.244. E 18.00 ELIAS ARTISTA HERMETICA. IL SEGRETO DEL SALE quale nobilissimo essere della carit divina nel regno di natura,ricercato con fatica nella sua essenza e nelle sue qualit. (1770). Pp.99(3)Prima traduzione italiana dall'originale tedesco. 152 esemplari numerati. E 29.00 ESPAGNET (d) J. TRATTATO ERMETICO DELLA FISICA REINTEGRATA (1623). Pp.128.Prima traduzione italiana dal latino. Tiratura limitata. E 19.00 ESPAGNET (d) J. OPERA ARCANA DELLA FILOSOFIA ERMETICA (1623). Pp.64. Prima traduzione italiana dal latino. Tiratura limitata. E 14.00 FILALETE IRENEO. LENTRATA APERTA AL PALAZZO CHIUSO DEL RE (1645). Pp. 96. Prima traduzione integrale dal latino. 1000 esemplari numerati. E 17.00 FILALETE IRENEO. ESPERIMENTI SULLA PREPARAZIONE DEL MERCURIO FILOSOFICO PER LA PIETRA per mezzo del Regolo Marziale Stellato. Pp.32. Prima traduzione italiana. 1000 esemplari numerati. E 9.00 HERPENTIL J. A. COMPENDIO DELLA MAGIA SOPRANNATURALE DEL FILOSOFO J.H.A. LIBRO SULLEVOCAZIONE DI ALCUNI DEMONI DI PRIMO RANGO (1519). Prima traduzione italiana dal tedesco. Pp.32, con figure e 3 grandi sigilli magici evocatori. 333 esemplari numerati. 7 copie speciali: esaurite. 26 copie speciali di lusso:esaurite.Edizione normale E 22.00 in esaurimento. KREMMERZ G./AA.VV. COMMENTARIUM per le Accademie ermetiche (S.P.H.C.I.) COMMENTARIUM Fasc. 1, (1910). Pp.32, 1 tav.f.t. E 3.50 COMMENTARIUM Fasc. 2, (1910). Pp.24, 1 tav.f.t. ripieg. E 3.20 COMMENTARIUM Fasc. 3, (1910). Pp.24. E 3.10 COMMENTARIUM Fasc. 4, (1910). Pp.24. E 3.00 COMMENTARIUM Fasc. 5, (1910). Pp.24. E 3.00 COMMENTARIUM Fasc. 6-7, (1910). Numero doppio. Pp.48. E 3.20 COMMENTARIUM Fasc. 8-9-10, (1910). Numero triplo. Pp.64, 1 tav. f.t. E 4.00 COMMENTARIUM Fasc. 1, (1911). Pp.52. E 4.00 COMMENTARIUM Fasc. 2-3, (1911). Numero doppio. Pp.80. E 5.00 COMMENTARIUM Fasc. 4-5-6-7, (1911). Numero quadruplo. Pp. 100. E 6.00 COMMENTARIUM Fasc. 8-9-10-11, (1911). Numero quadruplo. Pp. 184, 1 tav.f.t. + Indici. E13.00 ***LETTERA DI UN FILOSOFO SUL SEGRETO DELLA GRANDE OPERA SCRITTA INTORNO A CIO CHE ARISTEO LASCIO PER ISCRITTO A SUO FIGLIO RIGUARDANTE IL MAGISTERO FILOSOFICO. (1686). Pp.40. Tiratura limitata. E 9.00 MIGNARD. ECLAIRCISSEMENTS SUR LES PRATIQUES OCCULTES DES TEMPLIERS. (1851). Pp.52 + 1 tav. f. t. Ripieg. Reprint ediz. Dijon 1851. Tiratura 200 esemplari numerati. E 20.00 MONTFAUCON DE VILLARS. IL CONTE DI GABALIS ovvero CONVERSAZIONI SULLE SCIENZE SECRETE. (1670). Pp. 96. Tiratura limitata. E 16.00 PAPUS (G. Encausse). PRIMI ELEMENTI DI LETTURA DELLA LINGUA EGIZIA (Caratteri geroglifici). Pp. 64. Figure e schemi.Prima traduzione italiana. Esaurito. PARACELSO. LE PROFEZIE. (1536). Pp. (6)-VI-40, 32 figure simboliche. Prima traduzione italiana. E 12.00

PARACELSO. TRATTATO DELLE TRE PRIME ESSENZE delle quali composto ogni essere generato. Pp.46. Prima traduzione italiana. Tiratura 200 esemplari numerati. E 10.00 Esaurito. PARACELSO. DE HOMUNCULIS. Libro sugli homuncoli (De homunculis et monstris). Con due appendici sul medesimo soggetto tratte dalle opere dello stesso Paracelso. Pp. 40(8). Tiratura 1000 esemplari numerati. E 11.00 PARACELSO. I NOVE LIBRI SULLA NATURA DELLE COSE. De Natura Rerum Libri Novem. (1537). Generazione delle cose. Sulle cose naturali che crescono. Conservazione delle cose naturali. Vita delle cose. Morte delle cose. Resurrezione delle cose. Trasmutazione. Separazione. Impronta delle cose. Pp. 144. Prima traduzione italiana. Tiratura 1000 esemplari numerati. E 23.00 Esaurito. PARACELSO. SCRITTI ALCHEMICI E MAGICI. Trattato delle Ninfe, Silfidi, Pigmei, Salamandre ed altri esseri. Delle forze del magnete. Il Cielo dei Filosofi. Sulla Filosofia occulta. Manuale della pietra dei Filosofi. La Tintura dei Fisici. Prefazione e note di R. Schwaebl. Pp. 104. Tiratura 1000 esemplari numerati. E 20.00 PELLEGRINI A. (a cura di). TA SA-T EN SEN-I-SEN-I MEH-SEN ossia IL LIBRO SECONDO DELLE RESPIRAZIONI/Papiro funerario jeratico del Museo Egizio di Firenze. Pp. 37(5), con 1 tavola ripieg. Testo geroglifico e traduz. italiana. Reprint ediz. Roma, 1905. Tiratura 200 esemplari numerati. E 12.00 PERNETY A. J. Dom. DIZIONARIO MITO-ERMETICO, nel quale si trovano le allegorie favolose dei Poeti, le metafore, gli enimmi e i termini barbari dei Filosofi Ermetici. (1758). Prima traduzione italiana. 2 volumi. Vol. I (A K), pp. XII-192. E 25.00 Esaurito. Vol. II (L Z), pp. 248. E 28.00 PERNETY A. J. Dom. TRATTATO DELLOPERA ERMETICA. (1758). Traduzione di G. Catinella. Pp.VIII-114(6). Ristampa 2005. E 21.00 Esaurito. REGHINI A. CONSIDERAZIONI SUL RITUALE DELLAPPRENDISTA LIBERO MURATORE. Con una nota sulla vita e lattivit dellAutore di G. Parise. Pp. XV-36. Tiratura limitata. E 9.00 SENDIVOGIUS M. LETTERA FILOSOFICA molto apprezzata da quanti si compiacciono delle verit ermetiche. Pp. 64. Prima traduzione italiana. Tiratura 1000 esemplari numerati. E 11.00 ***VENERE MAGICA. Pp.32. Breve trattato ermetico il cui contenuto dedicato alla sfera sessuale nei suoi rapporti con esoterismo, magia e alchimia. Tiratura limitata. E 9.00 VON SEBOTTENDORF R. LA PRATICA OPERATIVA DELLA ANTICA MASSONERIA TURCA . La chiave della comprensione dellAlchimia, una esposizione del rituale, dellinsegnamento, dei segni di riconoscimento della massoneria orientale. Pp. 64. Carta vergata. Tiratura limitata (Ed. Il Delfino). Diffusione esclusiva. E 19.00 ZANNE S.U. (A.-H. Van de Kerckhove). LE SAVOIR DASTAROTH/ DOCTRINE SECRETE selon les enseignements du Sacerdoce Royal de Melchissedech /Extrioriss pour lAsataruth de Pfar-Isis par S.U.Zanne. Paris 1899-1900. Pp. (8)553(1)+(8),numerose figure esoteriche. Riproduzione anastatica limitata a 99 esemplari numerati. E 125.00 ultime copie. ALCHEMICA & SPAGIRICA. Quaderni di Alchimia, Spagiria e Filosofia Ermetica. Pubblicazione stagionale in xerografia. Tiratura limitata a 250/200 esempl. numerati. Ogni fascicolo E 5.20 Quaderni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14: esauriti. Quaderno 15, Autunno 90. R. Lullo, de Secreti di natura, della quinta essentia. Pp. 36.Quaderno 16, Inverno 90. R. Lullo, de Secreti di natura...Pp.36.Quaderno 17, Primavera 91. R. Lullo, de Secreti di natura... Pp. 36.Quaderno 18, Estate 91. Dizionario dei simboli alchemici (A-C) 1755; Fioravanti, de Capricci... Pp.36.Quaderno 19, Autunno 91. Diz. dei simboli alchem. (D-P) 1755; Fioravanti, de Capricci(). Pp. 36.Quaderno 20, Inverno 91. Diz. dei simboli alchem.(Q-S) 1755; Fioravanti, de Capricci().Pp.36.Quaderno 21, Primavera 92. Diz. Dei simb. alch.(T-Z) 1755. Fioravanti, deCapricci()(fine). Pp.36.

PHOENI X via Ludovico Brea 15, 18010 Montalto Ligure (IM) Ordinazioni telefoniche: 0184 1928363 esclusivamente: ore 9:00 16:00 e-mail: edizioniphoenix@libero.it
Condizioni di vendita: pagamento esclusivamente contrassegno. Spese per spedizione e imballo: le Poste hanno soppresso la Tariffa ridotta editori; siamo costretti ad abolire il costo fisso di Euro 5,00 e passare a tariffe a seconda del peso e della tipologia di spedizione. Il minimo per una spedizione contrassegno fino a 2 Kilogrammi (compreso imballo) di Euro 6,00.
Non si risponde se il libro gi stato venduto. Prezzi fissi per tutti, librerie comprese. La mancanza di parte dellordinazione non d diritto al rifiuto del disponibile. Non si accettano reclami dopo sette giorni dalla data di ricezione. Foro competente Imperia.N.B.: In ottemperanza alla legge 31.12.96 n675 Normativa sulla Privacy coloro che non desiderano pi ricevere il catalogo sono pregati di comunicarcelo, sar nostra premura cancellare immediatamente il nominativo dal nostro indirizzario.

Potrebbero piacerti anche