Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
0™
1
I presupposti
• Gli strumenti tipici dell’ufficio stampa
tradizionale non risultano più efficaci
in un contesto dominato dalla
comunicazione digitale.
• Il paradigma dell’informazione è
cambiato e si sta spostando dai
tradizionali canali dell’informazione
mainstream agli infomediari online.
2
Il punto di svolta!
• L’ufficio stampa 2.0™ non si rivolge più ad un
pubblico privilegiato di tipo autoreferenziale, come la
tradizionale platea di giornalisti, ma all’utente finale.
• Un esempio pratico: il comunicato stampa digitale,
a differenza di quello tradizionale, viene indicizzato
dai motori di ricerca, che lo ripropongono all’interno
delle loro SERP direttamente al prospect o alla
clientela aziendale.
3
L’obiettivo
4
La cassetta degli attrezzi dell’Ufficio Stampa 2.0™
• Article Marketing
• Social Media Marketing
• Social Bookmarking
• Piattaforme di distribuzione per Comunicati Stampa
Digitali
• Press Kit Digitali
• Citizen Journalism
• Blogging Aziendale
• e molto altro ancora!
5
Progettare la propria comunicazione online
6
Gli stakeholder 2.0: verso il rinascimento digitale dell’azienda
7
Alcuni importanti risvolti comunicativi
• Sebbene ogni progetto di comunicazione digitale debba
possedere limiti e scadenze precostituite, non è possibile
delineare una scadenza alla relazione digitale intrapresa con il
cliente 2.0
• Creare una relazione digitale con i propri clienti tramite gli
strumenti dell’ufficio stampa 2.0™ è solo il primo passo per la
corretta gestione della reputazione aziendale online.
• Internet è un mezzo comunicativo senza continuità temporale:
notizie aziendali positive o negative registrate dai motori di
ricerca in anni passati possono ripresentarsi nelle Serp come se
fossero accadute oggi stesso.
8
In conclusione
• Il momento migliore per apprendere le migliori
strategie dell’ufficio stampa 2.0 è ORA dato che nel
web c’è già qualcuno che sta parlando di voi, del
vostro settore di attività o del vostro prodotto.
• Gestire al meglio il proprio ufficio stampa digitale può
rappresentare e rivelarsi un importante vantaggio
competitivo rispetto ai competitor che operano solo a
livello tradizionale.
9
Per approfondire:
• Stefano Calicchio
• L’UFFICIO STAMPA 2.0™
• BRUNO EDITORE
• www.brunoeditore.com
10