Gian Antonio Stella, Elogio Del Santo Martellatore Padre Di Eva Klotz
Caricato da
vitfilos
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni
2 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Forse tutti i sudtirolesi dovrebbero leggersi questa recensione.... imparerebbero a diffidare di una certa lettura ideologica della storia....
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Forse tutti i sudtirolesi dovrebbero leggersi questa recensione.... imparerebbero a diffidare di una certa lettura ideologica della storia....
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Gian Antonio Stella, Elogio Del Santo Martellatore... per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
4 visualizzazioni
2 pagine
Gian Antonio Stella, Elogio Del Santo Martellatore Padre Di Eva Klotz
Caricato da
vitfilos
Descrizione:
Forse tutti i sudtirolesi dovrebbero leggersi questa recensione.... imparerebbero a diffidare di una certa lettura ideologica della storia....
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Gian Antonio Stella, Elogio Del Santo Martellatore... per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 2
Cerca all'interno del documento
Dein 22-11-2012 CORRIERE DELLA SERA Posins 39) Foaio 1/2 Conflitti | ricordi della pasionaria sudtirolese sulla campagna di attentati che segno il dopoguerra Lelogio del Santo Martellatore Eva Klotz celebra il padre e dimentica gli italiani uccisi 1 di GIAN ANTONIO STELLA yy, tutto il bene avevamo nel euo- <« re, dice una strofa della canzo- \\ ne «Oltre il ponte», serita da ta- Jo Calvino sulla musica di Sergio Liberovil. Can zone struggente. Forse la pit bella sui sogni che animavano i partigiant. Ma gia percorsa nel 1961, {quando ancora nessuno osava meetere in dubbo Ja mitica purezza della Resistenza, da un dubbio ‘malinconico: «Non & detto che fossimo santi,/ Yeroismo non é sovrumano...» ¥vaklotzno, non ha dubbi. Perel tuto ma Je sempre stato dalla parte deg italian, tutto Dene dala parte dei sudtrolesi. Demon contro angel. Certo, non deve essere facile per la fig del cMartellatore della Val Passitia», cresciuta ‘el culto dun padre ceroe», scrivere un libro su di Tui, Come ha fatto con Geong Klotz. Una vita per unit det Tirolo, pbblicato dala ifekt Bu ch, Per Eva il tempo sié fermato quel giomo in ‘ui, nelfestate dels, dopo la «notte dei fuochi» della domenica del Sacro Cuore in cut i dinam- tardi sudtirolesiavevano fatto saltare 37 tralici mettendo fuori uso otto central eletirichee set tedel nove elettrodoti, un brigadiere dei carabl- nieri sorprese Georg, che in famiglia chiamava- no Jérg, mentre rientrava dopo una giomat pas- sata a flcfare i campi. E prima che avesse il tem- po di scappare lo bloced puntandogl la pstola alla nuca: «Lo portd In casa. Per noi bambini e per la mamma fu una scena temibile. Eravamo impietiil Jorg era pallido come un cencio e non diceva null. "Let vera ora com me, Kot, disse IU brigadiere in italiano». Riusci a scappare, quel giomo, i fabbro di Walten in alta Val Passiria. Graze alla furbizia ella moglie Ros, che pretesebrusca che il mat to, prima d'esser portato via pe interrogator, Tafutasseasistemare un mobile in un’arastan- 2a, E grazie alla buonafede dl quel carabiniere, che non doveva poi essere cos crude e sangu nario pet farsi uccellare cos Cominciava cost la latitanza di quello che for- se ful pit noto dei «terorist sudtirolesi. Una
del gag, nel2b- braccio hitleriano ‘Una scelta sventurata. Contro la quale imu mente si batt il prelato Michael Gamper, con- vinto che il nazismo fosse il demonto e che co- rmunque i sudtiroles dovesserorestare sulla o 1o terra, Tutta la famiglia Klotz scelse il Terzo Reich, Georg si arruold nella Wehrmacht, fin) nella Mosella, poi in Danimarc, in Norvegia € in Finlandia, dove non pare avertisse la con- ttaddizione —a leggere la figlia — trail ifiuto esser oceupato nella tera sua e Foceupare Te terre allru ‘Al ritomo a casa dopo la guerra, la conferma della sovranith italiana e il prosieguo delitlia- nizzazione del Sud Tirolo, con la distribuzione {el post pubblice delle case popolar soprattu- to agli immigrati dalla Penisola, gi furono in sopportabill. Cosi come la scetta di Magnago e della Svp di trattare su una larga autonomia, scartando potest i scatenare Ia guerra tr sformando le valli altoatesin in una specie dt Tanda del Nord, ‘Iimbevuto dl venerazione perl patiota trole se Andreas Hofer e insieme di disprezzo per le ‘gentlitaliche (va scrive che, quando nel 943g fu ordinato di addestrare una brigata italiana di repubbliching, bravo papa in dvi hileriana «non nascose ai superior le sue idee sulla seatsa aifidabilita degh italiani»), Georg si convinse che fosse inutile trattare, Meglio la violenza. Sia pure senza gi eccessi sanguinar de pit fanatic, “cpatsioti» sudtrolesi, spesso rimasti nazist eau {or di stragi ed eseczioni sommarie. Glieloriconobhero allora anche gli espert terrorismo altoatesino come Gianni Roghl. ‘quale raccontd su «l’Europeo> come «il Mariel- Tatore» fosse riuscito a seampare miracolose mente allepistolettate di tn ginda tirolse inf trato dai nostri «servzin, Christian Kerbler, che avevauciso nel sono il uo amico Luis Ampla- ‘a, ecome a fosse messo in salvo dopo una mar cia pazzesca.a pied mudi, frit, attraverso i pas- slmontaniripercorsi tani anni dopo dala fig. Ritagiio stampa ad_wso.CORRIERE DELLA SERA Dein 22-11-2012 Posina 39) Fosio 2/2 T scrisse: cot non ha uodisonessuno, non ha sparatofredloa nessuno, mi ha dichiarato che ‘non ne sarebbe capace: st accanito su trie, indubbiamente ruscito ad agitare la questione politica che gi stava a cuore ule, lege i ib della Klotz. Aiutaa cap re gi errri degli talian, a rletteresuil'usoinac- cettabile delle torture, @ vedere le cose con gli ‘cchi dun «nemico»’ Ma proprio perché Italia ormai da tant anni, fin dal tempi del reportage come quello clato, ha imparato a riconoscere le proprie responsabilita fino a dare al Sud Tirolo ‘n‘autonomia opulenta che non ha eguali,colp- Identita + Sopra un fotomontag- gio di Mount Rushmore (Dakota) che compare in sit pro autonomia del Sud Titolo tratfigurati sono: Andreas Hote, Luis “Amplatz, Sepp Kerschbaumer Georg Klotz © Asinistra Georg Klotz (11 settembre 1919-24 gennaio. 1976) ela figia Eva (1951) $ Mlibro at Eva Klotz: «
Potrebbero piacerti anche
Grammatica Ungherese Ad Uso Degl Italiani
Grammatica Ungherese Ad Uso Degl Italiani
italoungherese
Don Angelo Della Torre 1913- 27 Gennaio 2015
Don Angelo Della Torre 1913- 27 Gennaio 2015
vitfilos
GRAZIANI Rodolfo Criminale Fascista
GRAZIANI Rodolfo Criminale Fascista
vitfilos
Radio Londra Conia Repubblichino...
Radio Londra Conia Repubblichino...
vitfilos
Conradn J. Dannahauer, Idea Boni Interpretis Et Malitiosi 1630
Conradn J. Dannahauer, Idea Boni Interpretis Et Malitiosi 1630
vitfilos
Balibar, Luoghi Comuni. Charlie Hebdo Sabato 10.1.15
Balibar, Luoghi Comuni. Charlie Hebdo Sabato 10.1.15
vitfilos
Aristotele
Aristotele
Alessandro Passera
Livio Garzanti Editore Genio Per Caso La Stampa 14.02.15
Livio Garzanti Editore Genio Per Caso La Stampa 14.02.15
vitfilos
CROSATO La Reificazione Nel Dibattito Filosofico Contemporaneo
CROSATO La Reificazione Nel Dibattito Filosofico Contemporaneo
vitfilos
Dossetti Su Giuseppe Lazzati
Dossetti Su Giuseppe Lazzati
vitfilos
Intervista a Remo Bodei Last
Intervista a Remo Bodei Last
vitfilos
Chiereghin-Attrattori e Strutture Frattali-2001
Chiereghin-Attrattori e Strutture Frattali-2001
vitfilos
Chiereghin La Coscienza 2008
Chiereghin La Coscienza 2008
vitfilos
Giorgio Nardone Rec. La Vita Buona Nell'Economia e Nella Società
Giorgio Nardone Rec. La Vita Buona Nell'Economia e Nella Società
vitfilos
Ricordo Di Antimo Negri
Ricordo Di Antimo Negri
vitfilos
De Gasperi Fra Roma e Vienna Corr d Sera 7.8.14
De Gasperi Fra Roma e Vienna Corr d Sera 7.8.14
vitfilos
Berlusconi de Sade Minor140723spinelli
Berlusconi de Sade Minor140723spinelli
vitfilos
Canfora, In Difesa Del Liceo Classico
Canfora, In Difesa Del Liceo Classico
vitfilos
Argentina l'Illusione Cattolica14 10 12ventura
Argentina l'Illusione Cattolica14 10 12ventura
vitfilos
Su-Giovanni-Reale in Memoriam
Su-Giovanni-Reale in Memoriam
vitfilos
Severino Nesso Fra Tecnica e Idea in Gentile Corr d Sera 19.11.14
Severino Nesso Fra Tecnica e Idea in Gentile Corr d Sera 19.11.14
vitfilos
Urbinati-intervista-5-1-2
Urbinati-intervista-5-1-2
vitfilos
Berti L'Etica Ha Bisogno Di Un'Utopia 140506
Berti L'Etica Ha Bisogno Di Un'Utopia 140506
vitfilos
Alexandre Grothendieck Lettre
Alexandre Grothendieck Lettre
vitfilos
I Caffé Di Un Tempo Contro i Salotti Aristocratici ItaliaOggi 7.8.14
I Caffé Di Un Tempo Contro i Salotti Aristocratici ItaliaOggi 7.8.14
vitfilos
Zagrebelsky, Nell'Elogio Della Discordia l'Anima Kantiana Di Bobbio La Rep 29.10.2014
Zagrebelsky, Nell'Elogio Della Discordia l'Anima Kantiana Di Bobbio La Rep 29.10.2014
vitfilos
Il Liceo Classico
Il Liceo Classico
vitfilos
Canfora, In Difesa Del Liceo Classico
Canfora, In Difesa Del Liceo Classico
vitfilos
Mieli, Giansenismo
Mieli, Giansenismo
vitfilos