Sei sulla pagina 1di 3

DALLE BRIGATE NERE ALLA GUARDIA NAZIONALE

Radio Londra conia il


repubblichino Il Minculpop inventa
Sal dice che...
Le forze armate della Repubblica Sociale impiegate soprattutto nella
feroce repressione anti-partigiana. Le efferatezze delle milizie e i para
che combatterono con valore
di Alessandro Fulloni

Mussol
ini in visita a reparti di Sal (Ansa)

Italiani contro. Esercito cobelligerante da una parte e repubblichini dallaltra.


Raccapezzarsi nellarcipelago delle formazioni della Repubblica Sociale Italiana
(tra volontari e coscritti circa mezzo milioni di arruolati, almeno sulla carta)
piuttosto complicato. Cera di tutto: da reparti militari che combatterono con
valore contro gli Alleati (come i paracadutisti della Nembo nel Basso Lazio) a
soldataglie dedite esclusivamente a massacri e saccheggi.

Il Minculpop conia la Repubblica di Sal


Tutto comincia con la data dellarmistizio: 8 settembre 1943. La Rsi prende
forma poche settimane dopo. Il 23 settembre (negli uffici dellambasciata
tedesca a Roma) viene formato il primo governo Mussolini. Il ministero della

cultura popolare trova la sede a Sal, sulle rive del Garda. I dispacci ufficiali
cominciano sempre cos: Sal comunica..., Sal dice..., Sal informa....
Ed ecco perch ben presto la Rsi diventa la Repubblica di Sal, tanto per gli
Alleati quanto per nazisti e fascisti.

Radio Londra impone il termine repubblichino


Radio Londra impone anche il termine repubblichino, per differenziarlo dai
repubblicani in senso lato, fedeli a costituzioni democratiche. Il neologismo
coniato via etere dal giornalista Umberto Calosso prende piede praticamente
allistante. Anche a Sal: se alcuni ex combattenti Rsi ancora oggi lo
considerano dispregiativo, altri lo utilizzano per raccontarsi e definirsi: Noi
repubblichini....

La scelta del carabiniere


Per quanto pu, la Repubblica Sociale cerca di pescare tra quel che resta
delle forze armate regie. Ma a questo punto ogni storia personale sarebbe un
romanzo. Chi si d alla macchia, chi aderisce, chi attende. Scelte che non sono
mai in bianco e nero, complice la vaghezza delle disposizioni lasciate da
Badoglio. Ai carabinieri viene detto genericamente di badare alle popolazioni.
Un caso eloquente lo si legge proprio nelle motivazioni concesse per il Giorno
della Memoria. Quella del carabiniere Bruno Domenico, ad esempio. Che l8
settembre (il giorno dellarmistizio, dunque Sal deve ancora nascere) nella
stazione dellArma di Rovigno, in Istria, rifiuta di consegnare le armi ai
partigiani comunisti italo croati. Lo incarcerano assieme ad altre 16 persone: e
di lui non si sa pi nulla. E ancora.

Bersaglieri contro bersaglieri sugli Appennini


Dopo l8 settembre gli allievi ufficiali bersaglieri - tutti volontari, tutti fascisti che si addestrano a Bari (a un passo dalla nuova dimora del re) diventano uno
dei nuclei portanti del Corpo Italiano di Liberazione. E risalgono la Penisola
accanto alle forze armate. Nellinverno del 44 sugli Appennini si evita, grazie
alla sensibilit del comando inglese, uno scontro drammatico: italiano contro
italiani. Sulla linea Gotica che corre tra il confine tosco-emiliano Sal ha
schierato la divisione Monterosa, composta da alpini e bersaglieri, soldati veri,
reduci da Russia, Grecia e Africa, inquadrati nellEsercito nazionale
repubblicano, quello di Sal. Dallaltra parte altri alpini e bersaglieri. Certi si
sono persino addestrati assieme. Tutto vogliono, fuorch combattersi tra loro. E
appunto: il comando inglese sposta i cobelligeranti italiani.

Le Brigate Nere
Regole cavalleresche che non valgono in pianura. Qui opera la Guarda
Nazionale Repubblicana, arma con compiti di polizia interna e militare.
Esercito di partito, nelle intenzioni vorrebbe imitare le Ss. Che finisce per

occuparsi unicamente della repressione dei partigiani. Man mano che la guerra
procede, i numeri della Gnr si sgonfiano tra chi scappa e chi si d alla
macchia. Ecco allora le Brigate nere, reclute su base volontaria tra gli iscritti
del Partito Fascista Repubblicano. Divise improvvisate, dai tedeschi che non si
fidano pi non arrivano aiuti, nulla: se non disprezzo. Nessun impiego bellico.
Solo supporto alle Ss nellesecuzione di stragi ed efferatezze.
23 marzo 2015 | 16:51
RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbero piacerti anche