Sei sulla pagina 1di 7

1

Le apparizioni di Cuapa

IL VEGGENTE
Bernardo Martnez nacque a Cuapa, in Nicaragua, nel 1931. Sua
nonna lo allev ed educ cristianamente. Era un contadino semplice
e umile, pio e servizievole, che nel tempo libero aiutava nella chiesa
come sacrestano. Fin da piccolo Bernardo era desideroso di diventare
sacerdote, ma in giovent non pot realizzare questo suo desiderio. Il
20 agosto del 1995, a distanza di 15 anni dalla fine delle apparizioni
e quando aveva ormai 64 anni, venne ordinato sacerdote nella
Cattedrale di Len, in Nicaragua.
Mor il 30 ottobre del 2000, poco tempo dopo aver appreso dai
medici dell'Ospedale Germano-Nicaraguense di Managua che non
gli restava molto da vivere a causa dell'aggravarsi dei suoi problemi
di salute.
Dopo il funerale, la salma venne trasferita nella sua citt natale, dove il 1 novembre venne tumulata
nella Cappella delle apparizioni di Cuapa.

LE APPARIZIONI
Cuapa un paese di un centinaio di case, abitato prevalentemente da contadini, nel dipartimento
nicaraguense di Chontales, ad est della capitale Managua.
Le apparizioni della Madonna a Cuapa ebbero luogo nel 1980, quando il Nicaragua era
amministrato da un governo comunista che aveva fatto di tutto per distruggere la fede cattolica nel
paese. Si voleva stabilire una "chiesa popolare" separata da Roma. Inoltre il paese era lacerato dalla
guerra civile, il sangue scorreva mentre la miseria e l'odio si diffondevano dappertutto.
Nel 1972 il paese era stato colpito da unaltra tragedia, un terremoto catastrofico che aveva semi-
distrutto la capitale causando oltre 6.000 vittime e circa 100.000 senza tetto. Con i suoi quattro
milioni di abitanti, il Nicaragua oggi uno dei paesi pi poveri dellAmerica Latina, la guerra che
ha sconvolto il paese tra il 1982 e il 1990 e le molte calamit naturali sono le cause principali della
sua miseria.
Gli attacchi che Bernardo sub per via delle apparizioni furono innumerevoli. Il 6 di maggio del
1985 fu pubblicata un'intervista che lo scrittore Mario Vargas Llosa aveva fatto al veggente. Tra le
altre cose, si legge: "Mi dice Bernardo che quando il vescovo di Juigalpa, Monsignor Pablo Antonio
Vega, lo autorizz a rivelare il miracolo e folle di pellegrini cominciarono ad andare a Cuapa,
andarono a trovarlo tre funzionari per offrirgli, gratuitamente, una fattoria con terra di buona qualit
e del bestiame. La condizione: dire che la Vergine era sandinista. Bernardo spieg loro che non
poteva alterare la verit. Essi ribatterono: basterebbe che omettesse di dire che era anti-sandinista.
Non posso tradirla, obiett. Allora i giornali ufficiali "Barricada", "Nuevo Diario" e la televisione

Bernardo Martnez

2

iniziano una campagna contro di lui accusandolo di essere pazzo, isterico, in preda ad
allucinazioni Una mattina, all'alba, la polizia irruppe nella sua casa e cerc di sequestrarlo. Ma i
devoti che dormivano con lui li affrontarono. Un paio di anni fa, la Chiesa lo ha portato, per
proteggerlo, in questo seminario dove si prende cura del giardino o intrattiene i seminaristi con i
suoi racconti. [...] La gerarchia comunic che le richieste della Vergine non erano in contrasto con
gli insegnamenti della Chiesa".
Le conversioni a Cuapa furono tantissime. Nonostante i tanti tentativi di screditare le apparizioni, la
Vergine di Cuapa ormai diventata oggetto di culto in Nicaragua, i credenti la amano e la invocano
costantemente.
Il 13 novembre 1982, Monsignor Pablo Antonio Vega, Vescovo di Juigalpa, ha dato la sua
approvazione ufficiale alle apparizioni di Cuapa. Successivamente le apparizioni sono state
riconosciute anche dalla Conferenza Episcopale Nicaraguense ed il sito diventato santuario
nazionale.

LA LUCE NELLA CHIESA
Una notte di marzo del 1980, Bernardo Martnez, entrando nella cappella di cui era sacrestano, not
una luce insolita che proveniva dalla statua del Vergine. La cosa gli sembr strana, ma pens che
laiutante del parroco avesse lasciato le luci accese. Lo stesso fenomeno accadde di nuovo allinizio
del mese di aprile, questa volta luomo pens che fosse colpa di un'altra signora che aiutava nella
chiesa. Il giorno 15 di aprile il fenomeno si ripet una terza volta, ma Bernardo questa volta si
accorse che la luce proveniva dalla statua.
Luomo parl di questo fatto singolare con alcune persone del gruppo con cui si riuniva
abitualmente per pregare il Rosario, chiedendogli di non rivelarlo a nessuno. Ma la voce ben presto
si sparse per tutta Cuapa e Bernardo ebbe molti problemi e sofferenze a causa di questo, perch
molti si burlavano di lui.

PRI MA APPARI ZI ONE

3

Allinizio di maggio, Bernardo si sentiva triste. Aveva problemi
finanziari e spirituali, ed era disoccupato. Anche la sua famiglia lo
accusava di non fare progressi dal punto di vista finanziario, per il fatto di essersi fatto coinvolgere
nel lavoro in sacrestia, un incarico che lui considerava come un servizio a Dio, senza pensare a
riceverne benefici economici. A causa di tutti questi problemi in certi momenti aveva persino
desiderato di morire.
La notte del 7 maggio, Bernardo non riusciva quasi a dormire. Quella mattina si alz molto presto
per andare al fiume a pescare. Si sentiva felice, immerso comera in un atmosfera di pace e di
tranquillit, nonostante la pioggia che lo costrinse a cercare riparo sotto un albero. Verso le tre del
pomeriggio, dopo aver pescato, raccolti alcuni frutti e recitato il Rosario, vide dei lampi e una nube
luminosa che scendeva dallalto per posarsi su un cumulo di pietre, vicino a un cedro. Su di essa
cera una bella Signora a piedi scalzi; il suo vestito era lungo e bianco, con maniche lunghe e aveva
un cordone celeste che le cingeva la vita. Un velo color crema, molto chiaro e con i bordi dorati, le
copriva la testa. Le sue mani erano giunte sul petto. Bernardo non ebbe paura, ma pens che
qualcuno avesse portato la statua dalla chiesa per fargli uno scherzo o che stesse sognando. Ma non
cera nessuno nei paraggi e lui era ben sveglio.
Si accorse che la statua muoveva gli occhi e che pareva essere viva. Si rese anche conto che lui non
riusciva pi n a muoversi, n a parlare. La Signora stese le mani verso il basso e da esse si
emanarono dei raggi pi luminosi del sole. Quando poi diresse i raggi verso il petto di Bernardo,
egli riusc a parlare di nuovo e cos le chiese come si chiamava. Lei, con la voce pi dolce che
Bernardo avesse mai sentito, rispose: "Mi chiamo Maria". Bernardo le chiese da dove veniva,
"Vengo dal Cielo. Sono la Madre di Ges" - disse la Signora. E quando le domand cosa volesse,
lei rispose: "Voglio che recitiate il Rosario tutti i giorni...non solo a maggio. Voglio che lo recitiate
permanentemente, in famiglia...compresi i bambini che hanno luso della ragione...ad unora fissa,
quando non ci sono problemi con le faccende di casa". Gli spieg che al Signore non piacciono le
preghiere recitate superficialmente o meccanicamente. Per questo gli raccomand di pregare il
Rosario con la lettura dei passi biblici, mettendo in pratica la Parola di Dio.
Continu dicendo: "Amatevi gli uni gli altri. Adempite al vostri doveri. Fate pace. Non chiedete la
pace al Signore perch se non siete voi a farla, non avrete pace". Poi gli disse: "Rinnova i Cinque
Primi Sabati. Quando lavete fatto avete ricevuto molte grazie".
E infine disse: "Il Nicaragua ha sofferto molto dopo il terremoto. Su di esso grava la minaccia di
altre sofferenze. Continuerete a soffrire se non cambiate - e dopo una breve pausa aggiunse - Figlio
mio, recita il Rosario per tutto il mondo. Di a credenti e non credenti che gravi pericoli
minacciano il mondo. Chiedo al Signore che plachi la Sua giustizia, ma se voi non cambiate
abbrevierete la venuta della Terza Guerra Mondiale".
Bernardo, avendo capito che a lui sarebbe spettato il compito di comunicare quei messaggi alla
gente, disse alla Madonna che non voleva problemi perch ne aveva gi molti nella chiesa e la
preg di rivolgersi ad unaltra persona. Ma la Madonna gli rispose: "No, perch il Signore ha scelto
te per dare questo messaggio". Il veggente allora le rifer il desiderio di una sua conoscente di
poterla vedere, ma la Vergine rispose: "No, non tutti possono vedermi. Lei mi vedr quando la
porter in Cielo, per che reciti il Rosario come io chiedo".
Secondo alcune fonti, Bernardo avrebbe chiesto alla Madonna anche che cosa pensasse dei
sandinisti. La Vergine gli avrebbe risposto: "Sono atei comunisti e per questo sono venuta ad
aiutare i nicaraguensi. Ci che hanno promesso non lo hanno mantenuto. Se non osservate le mie
richieste, il comunismo si estender in tutta l'America. Ma non dovete andarvene via dal paese n
L'apparizione della Vergine

4

dovete voltare le spalle ai problemi. Se ascolterete le mie richieste, il Nicaragua sar la luce del
mondo" [Questa parte del messaggio della Madonna non figura nel resoconto delle apparizioni reso
noto nel 1982 dal vescovo di Juigalpa; N.d.R.].
Bernardo per paura di non essere creduto non disse niente a nessuno di questa apparizione.
Il 16 maggio, la Vergine Maria torn ad apparirgli e gli disse: "Perch non hai detto ci che ti
avevo incaricato di dire?" Bernardo replic: "Signora, che ho paura. Ho paura che di essere
oggetto della derisione della gente, ho paura che si burlino di me, che non mi credano. Chi non ci
crede, si burler di me, dir che sono pazzo". La Vergine allora disse: "Non aver paura, io ti
aiuter; dillo al sacerdote". E dopo queste parole spar.
Bernardo a quel punto confid tutto a due signore della chiesa ed esse lo incoraggiarono a dire tutto
al parroco e a coloro che fossero andati a casa sua per sentire lo straordinario racconto.
Il parroco dal canto suo gli consigli di farsi il segno della croce la prossima volta, nel caso fosse
una tentazione del maligno.

SECONDA APPARI ZIONE
l8 giugno Bernardo si rec nel luogo delle apparizioni con alcune persone ed inizi a pregare il
Rosario. Ma con sua grande delusione quel giorno la Madonna non apparve.
Quella stessa notte la Signora gli and in sogno. Bernardo nel sogno le domand che cosa volesse e
lei gli ripet lo stesso messaggio che gli aveva dato la prima volta. Quindi, il veggente le present
alcune delle richieste che aveva ricevuto dalla gente. Lei rispose: "Alcune si realizzeranno, altre
no".
Poi la Vergine disse: "Guarda il cielo". A quel punto il veggente ebbe la visione di unenorme folla
di persone; erano in una grande festa, tutti molto felici, e cantavano qualcosa di bellissimo che per
lui non riusciva a capire. I loro corpi irradiavano luce. "Guarda - disse la Vergine -, queste sono le
prime comunit, quando incominci il Cristianesimo. Sono i primi catecumeni. Molti di essi
martiri. Desiderate voi essere martiri?". Bernardo rispose di s, anche se non sapeva bene che cosa
volesse dire essere martiri. Poi il veggente vide un altro gruppo di persone, indossavano abiti
bianchi, avevano il Rosario e pregavano. La Vergine gli disse: "Questi sono i primi ai quali diedi il
Rosario. Voglio che anche voi recitiate il Rosario cos". Un terzo gruppo vestiva indumenti color
caff, a Bernardo sembravano dei francescani, anchessi avevano il Rosario e pregavano. La
Signora disse: "Questi hanno ricevuto il Rosario dalle mani dei primi". Un altro gruppo era
composto di uomini, donne, giovani e bambini. Era una immensa processione, con un numero tanto
grande di persone che era impossibile contarle. Anchessi avevano il Rosario in mano. Bernardo
sent il desiderio di far parte di quel gruppo perch erano vestiti come lui, ma guard le sue mani e
vide che erano nere, mentre quelle persone irradiavano luce. Bernardo espresse alla Vergine il suo
desiderio di far parte di quel gruppo, ma lei rispose: "No, ancora non sei pronto. Prima devi dire
alla gente ci che hai visto e sentito. Ti ho mostrato la gloria del Signore e questo acquisirete voi se
obbedite al Signore, alla Parola del Signore, se perseverate nella recita del Santo Rosario e mettete
in pratica la Parola del Signore". E dopo aver detto questo spar.
Il 24 giugno, dopo che Bernardo aveva molto insistito, il parroco gli diede finalmente
lautorizzazione a raccontare alla gente ci che gli aveva detto la Signora.
5


TERZA APPARI ZI ONE
L8 luglio Bernardo si rec sul luogo delle apparizioni assieme ad altre persone, circa quaranta. Ma
anche questa volta la Madonna non apparve. Quella notte, in sogno gli apparve un angelo che lo
rassicur sul fatto che le sue preghiere a favore di un ragazzo di Cuapa, che si trovava in prigione,
erano state ascoltate. Bernardo present allangelo unaltra richiesta da parte di una sua cugina;
riguardava lei (aveva avuto alcuni problemi col suo lavoro di insegnante), il padre e un fratello
(entrambi vittime dellalcolismo). Langelo predisse a Bernardo che il cugino sarebbe morto
assassinato, profezia che si sarebbe realizzata, parola per parola, il 9 settembre 1980, esattamente a
un mese e un giorno di distanza dallapparizione.
L8 agosto non vi fu apparizione, perch il fiume si era ingrossato a causa della pioggia ed era
impossibile attraversarlo, ma Bernardo e le persone che lo accompagnavano recitarono ugualmente
il Rosario, come avevano fatto le volte precedenti.

QUARTA APPARI ZI ONE
L8 settembre Bernardo torna sul luogo delle apparizioni accompagnato da molte persone, cerano
anche dei bambini. Appena finito di recitare il Rosario, la Madonna si manifest, ma questa volta
con laspetto di una bambina di sette-otto anni. Era bellissima, vestiva una tunica di color crema
chiaro e non aveva il velo, n la corona e neanche il manto. Con voce dolcissima torn a fare le
stesse raccomandazioni.
Bernardo allora chiese alla Madonna di permettere anche agli altri di vederla, ma lei rispose: "No.
E sufficiente che tu dia loro il messaggio, perch chi non crede anche se mi vede non creder".
Il veggente le chiese se volesse la costruzione di un santuario in suo onore in quel luogo, ma lei
rispose: "Il Signore non vuole santuari materiali; vuole santuari vivi, che siete voi. Restaurate il
sacro santuario del Signore. In voi il Signore ha tutto il suo compiacimento. Amatevi. Amatevi gli
uni gli altri. Perdonatevi. Fate Pace. Non limitatevi solo a chiederla, fatela!".
Bernardo chiese che cosa doveva fare dei soldi che aveva ricevuto per la costruzione del santuario.
Lei rispose che sarebbero dovuti essere utilizzati per la costruzione della cappella di Cuapa e
aggiunse che da quel momento in poi non avrebbe dovuto accettare pi niente da nessuno.
L'uomo chiese anche se doveva continuare il catecumenato. La Madonna gli rispose di non lasciarlo
e aggiunse che a poco a poco ne avrebbe compreso il valore. A quel punto la nube si lev in alto,
come le altre volte, e lei scomparve.

QUI NTA APPARI ZI ONE
L8 di ottobre la Vergine non apparve, come lei aveva gi preannunciato a Bernardo durante
lapparizione precedente.
6

I 13 di ottobre un gruppo di una cinquantina di persone accompagn il veggente sul luogo delle
apparizioni. Il cielo era molto nuvoloso, come se stesse per piovere.
Dopo il Rosario tutti i presenti videro un grande cerchio luminoso. Pareva provenire dallalto e si
proiettava sul terreno e sui presenti come farebbe il fascio luminoso di una torcia. Guardando in alto
Bernardo vide che un altro cerchio si era formato in cielo. Questo cerchio emetteva luci di tutti i
colori.
La Vergine era sospesa su una nube e una nube trasparente le circondava tutto il corpo. Aveva
laspetto di una giovane di 15 anni, bellissima, con una corona di 12 stelle, il velo azzurro, il vestito
bianco e lungo. I piedi poggiavano sulla nube, aveva le mani rivolte verso il basso, ed emetteva
raggi di luce. I suoi occhi erano azzurri; la voce incomparabilmente dolce e soave. Una delle
signore presenti disse: "Vedo come unombra umana". Una bambina disse a la madre di vedere la
Signora che la stava chiamando.
Bernardo disse alla Madonna: "Signora, lasciate che tutta questa gente vi veda, cos che possano
credere, perch a me non credono. A me dicono che quello che mi appare il diavolo e che voi siete
morta e sepolta e fatta polvere come qualsiasi mortale". Nel sentire questo, la Madonna si port le
mani al petto, il suo viso assunse unespressione molto triste e pianse. Bernardo si scus:
"Perdonatemi Signora per quello che vi ho detto. E colpa mia. Siete arrabbiata con me?
Perdonatemi. Perdonatemi!". "Non sono arrabbiata, n mi arrabbio" rispose Lei. Bernardo le disse:
"Perch piangete? Vi vedo piangere". Lei rispose: "Mi d tristezza la durezza di cuore di quelle
persone. Ma tu devi pregare per loro perch cambino".
Anche Bernardo si mise a piangere, si sentiva colpevole, non sopportava di vederla piangere. Allora
la Signora disse: "Recitate il Rosario, meditate i misteri. Ascoltate la Parola di Dio che contenuta
in essi. Amatevi. Amatevi gli uni gli altri. Perdonatevi a vicenda. Fate pace. Non chiedete la pace
senza farla, perch se non la fate inutile chiederla. Adempite ai vostri doveri. Mettete in pratica la
Parola del Signore. Cercate di piacere a Dio. Servite il prossimo".
Bernardo allora le parl delle tantissime richieste che aveva ricevuto dalle persone di Cuapa. La
Madonna gli rispose: "Mi chiedono cose senza importanza. Chiedano fede, affinch abbiano la
forza di portare ciascuno la sua croce. Le sofferenze di questo mondo non possono essere tolte. Le
sofferenze sono la croce che voi dovete portare. La vita cos. Ci sono problemi con il marito, con
la moglie, con i figli, con i fratelli. Parlatene, discutetene, perch i problemi vengano risolti in
pace. Non ricorrete alla violenza. Non ricorrete mai la violenza. Chiedete la fede per avere
pazienza". Poi aggiunse: "Non mi rivedrai pi in questo luogo". Bernardo si rattrist e pensando che
quella sarebbe stata lultima volta che la vedeva grid: "No! Non ci lasciate, Madre mia! No, non ci
lasciate, Madre mia!". La Madonna termin dicendo: "Non siate afflitti. Io sono con voi anche se
non mi vedete. Sono la Madre di tutti voi, peccatori. Amatevi gli uni gli altri. Perdonatevi a
vicenda. Fate pace, perch diversamente non avrete pace. Non ricorrete alla violenza. Non
ricorrete mai alla violenza. Il Nicaragua ha sofferto molto dopo il terremoto e continuer a soffrire
se voi non cambiate. Se voi non cambiate abbrevierete la venuta della Terza Guerra Mondiale.
Prega, prega, figlio mio, per tutto il mondo. Il mondo minacciato da gravi pericoli. Una madre
non dimentica mai i suoi figli. E io non ho dimenticato ci che state soffrendo. Sono la Madre di
tutti voi, peccatori. Invocatemi con queste parole:
Santissima Vergine, tu sei mia Madre, la Madre di tutti noi peccatori".
Dopo aver detto questo si lev lentamente fino a sparire.
7

Potrebbero piacerti anche