Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
http://messaggidivinamisericordia.blogspot.it/
Il Santo Rosario molto potente contro Satana grazie al potere dato alla Beata Vergine, Mia
Madre, da Dio lEterno Padre. Lei ha un formidabile potere sullIngannatore. Egli senza potere
contro di Lei e lui lo sa. Se permettete alla Mia Santa Madre di guidarvi verso le grazie Lei pu
intercedere per voi e sarete immuni alla sua influenza.
(Ges, Libro della Verit, 15 aprile 2011)
Quanto pi i Miei figli recitano il Santo Rosario, tante pi anime si possono salvare. Pregare
Me, tua Madre Benedetta, fa male al Maligno che rabbrividisce e perde il suo potere quando viene
recitato il mio Rosario. Questa larma che Mi stata data, affinch possa aiutare a salvare le
anime perse prima che, infine, Io schiacci la testa del serpente. Mai sottovalutare il potere del
Rosario, perch anche un solo gruppo di persone dedicate alla devozione regolare al Mio Santo
Rosario pu salvare la loro nazione. Portate i Miei figli nella luce diffondendo la devozione
al Mio Santissimo Rosario.
(Madre della Salvezza, Libro della Verit, 25 giugno 2011)
Specialmente pregate il Santo Rosario poich quella la preghiera che schiaccer satana.
(Ges, Libro della Verit, 4 maggio 2011)
INDICE
Introduzione ..............................................................................................................................................5
il Santo Rosario .........................................................................................................................................7
Misteri della Gioia .................................................................................................................................9
Misteri del Dolore..................................................................................................................................9
Misteri della Gloria ............................................................................................................................. 10
Misteri della Luce................................................................................................................................ 11
LITANIE LAURETANE ......................................................................................................................... 12
Sancti Rosarii .......................................................................................................................................... 16
Mystria Gaudisa .............................................................................................................................. 17
Mystria Dolorsa .............................................................................................................................. 18
Mystria Glorisa ............................................................................................................................... 18
Mystria Luminsa ............................................................................................................................. 19
LITANIAE LAVRETANAE BEATAE MARIAE VIRGINIS ..................................................................... 20
Preghiere che si possono recitare al termine del Rosario .................................................................. 24
Le 15 promesse di Maria Santissima ai devoti del Santo Rosario .................................................... 25
Benedizioni del Rosario......................................................................................................................... 26
Promesse della Madonna a coloro che portano fedelmente con s la corona del Rosario........... 26
Indulgenze per la recita del Rosario ..................................................................................................... 28
La devozione dei primi sabati per la Comunione di Riparazione .................................................... 28
Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria ................................................................................... 29
Consigli su come stampare questo e-Book ......................................................................................... 30
Vergine del Rosario, Anonimo (copia Giordano Luca), Secolo XVII, Museo Nacional
del Prado, Madrid
4
INTRODUZIONE
Cenni storici sulla devozione del Santo Rosario
Il Santo Rosario una delle pi importanti, tradizionali e popolari preghiere cattoliche. Le sue
origini sono antiche e risalgono al tardo Medioevo. Fu grazie a San Domenico di Guzmn,
fondatore dellOrdine dei Domenicani e della Confraternita del Rosario, che la introdusse in
base a una apparizione che ricevette della Vergine Maria nel 1212 a Tolosa, in Francia. La
Santissima Vergine, infatti, gli don la preghiera del Rosario come richiesta ad una supplica del
santo per combattere senza violenza leresia albigese, molto diffusa allepoca, e per la
conversione dei non credenti e dei peccatori. Da allora, grazie ai Domenicani, il Rosario
divenne la preghiera pi conosciuta per combattere le eresie, e nel tempo si diffuse cos tanto
fino a diventare una delle devozioni cattoliche pi conosciute e fondamentali.
Lorigine, invece, della devozione del Santo Rosario ben pi antica. Infatti, gi allepoca delle
crociate in Terrasanta, il Rosario simboleggiava lamore dei cristiani per la Madre di Dio. La
parola rosario, infatti, stava ad indicare un particolare tipo di usanza che consisteva nel
mettere una ghirlanda di rose sulle statue della Vergine. Queste rose simboleggiavano le
preghiere belle e profumate rivolte e donate a Maria Santissima. E fu sempre nel Medioevo
che fu elaborato, grazie a S. Beda il Venerabile, loggetto che serve per la recita di questa
preghiera, cio la corona, una collana di grani infilati a uno spago, dove ogni grano una rosa
mistica offerta alla Vergine.
Il definitivo slancio alla sua devozione la diedero il Beato Alano della Rupe, San Luigi Maria
Grignion da Montfort, e nella seconda met dellOttocento il Beato Bartolo Longo considerato
lApostolo del Santo Rosario, al quale si deve ledificazione nella valle di Pompei di una chiesa
in onore della Madonna del Rosario, successivamente elevata al grado di santuario pontificio e
che divenne in breve tempo centro di grandissima spiritualit.
I festeggiamenti della Madonna del Rosario ricorrono il 7 di ottobre, festa che fu istituita da
Papa Pio V con il nome di Madonna della Vittoria, per ricordare la famosa battaglia di
Lepanto del 7 ottobre 1571, nella quale la flotta della Lega Santa, formata da Spagna, Repubblica
di Venezia e Stato della Chiesa, sconfisse quella dellImpero Ottomano, e dove, prima di ogni
battaglia, la protezione ed intercessione della Vergine veniva invocata recitando il Santo Rosario.
Il suo successore, Papa Gregorio XIII, la trasform poi in festa della Madonna del Rosario.
Tante sono le promesse legate a tale devozione ed innumerevoli sono le apparizioni Mariane (da
ricordare in particolare Lourdes e Fatima) avutesi nel corso dei secoli dove la Madonna ci ha
confermato quanto sia fondamentale recitare quotidianamente il suo Santo Rosario per ricevere
Grazie e protezione per noi stessi e per le nostre famiglie.
IL SANTO ROSARIO
(Segno della Croce)
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Oppure si recita il Credo:
Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Ges Cristo,
suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da
Maria Vergine, pat sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, mor e fu sepolto; discese agli
inferi; il terzo giorno risuscit da morte; sal al cielo, siede alla destra di Dio Padre
onnipotente; di l verr a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa
Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione
della carne, la vita eterna. Amen.
Si recitano:
1 Padre Nostro.
Padre Nostro che sei nei Cieli, sia santificato il Tuo Nome. Venga il Tuo Regno. Sia
fatta la Tua Volont come in Cielo cos in Terra. Dacci oggi il nostro Pane
quotidiano. E rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori. E
non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
3 Ave Maria (una per la Fede, una per la Speranza e una per la Carit, le tre virt
teologali).
Ave o Maria, piena di grazia, il Signore con te; tu sei Benedetta fra le donne e
benedetto il frutto del tuo seno, Ges. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi
peccatori, adesso e nellora della nostra morte. Amen.
1 Gloria al Padre.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
Atto di Contrizione
Mio Dio, ho un grande dispiacere di averTi offeso, perch Sei infinitamente buono e
che il peccato Ti dispiace. Prendo la ferma risoluzione, col Tuo aiuto e la Tua Santa
Grazia, di non offenderTi mai pi e di fare penitenza.
7
Ges offre il Suo Corpo e il Suo Sangue nellUltima Cena: Mentre mangiavano prese il pane e,
pronunziata la benedizione, lo spezz e lo diede loro, dicendo: Prendete, questo il mio corpo.
Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse: Questo il mio sangue, il
sangue dell'alleanza versato per molti. In verit vi dico che io non berr pi del frutto della vite fino
al giorno in cui lo berr nuovo nel regno di Dio. (Mc 14:22-25)
Al termine delle cinque decine si prega il Salve Regina:
Salve Regina, Madre di Misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te
ricorriamo noi esuli figli di Eva. A te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle
di lacrime. Ors, dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi i tuoi occhi misericordiosi e
mostraci, dopo questo esilio, Ges, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o
pia, o dolce Vergine Maria.
Si recitano, dunque, le Litanie Lauretane:
LITANIE LAURETANE
Signore, piet, Signore, piet
Cristo, piet, Cristo, piet
Signore, piet, Signore, piet
Cristo, ascoltaci, Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici, Cristo, esaudiscici
Padre celeste, Dio, Abbi piet di noi
Figlio, redentore del mondo, Dio, Abbi piet di noi
Spirito Santo, Dio, Abbi piet di noi
Santa Trinit, unico Dio, Abbi piet di noi
Santa Maria, Prega per noi
Santa Madre di Dio, Prega per noi
Santa Vergine delle vergini, Prega per noi
Madre di Cristo, Prega per noi
Madre della Chiesa, Prega per noi
Madre della Divina Grazia, Prega per noi
Madre purissima, Prega per noi
Madre castissima, Prega per noi
Madre sempre vergine, Prega per noi
Madre immacolata, Prega per noi
Madre degna damore, Prega per noi
Madre ammirabile, Prega per noi
Madre del Buon Consiglio, Prega per noi
Madre del Creatore, Prega per noi
Madre del Salvatore, Prega per noi
12
Poi si recita: Prega per noi Santa Madre di Dio affinch saremo resi degni delle
promesse di Cristo.
Preghiamo: Signore Dio concedi a noi tuoi servi una continua salute nel corpo e
nello spirito, e per intercessione gloriosa di Maria sempre Vergine liberaci da tutti i
mali della vita presente e donaci il gaudio dei beni eterni. Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Per le intenzioni del Santo Padre: 1 Padre Nostro; 1 Ave Maria; 1 Gloria al Padre.
Consacrazione alla Santa Madre di Dio
Sotto la tua protezione ci rifugiamo, Santa Madre di Dio. Tu non respingere le
nostre suppliche che ti rivolgiamo nelle nostre necessit e nei pericoli. Amen.
Per i defunti: 3 Leterno riposo
Leterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in
pace. Amen.
(Segno della Croce)
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
14
La Vergine col Bambino appare a San Domenico con i Misteri del Rosario, di Guido
Reni, 1590 ca, Santuario della Madonna di San Luca, Bologna
15
SANCTI ROSARII
(Il Santo Rosario in latino)
Signum Crucis
In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen.
Actus Contritionis
Deus meus, ex toto corde pnitet me mnium merum peccatrum, aque
detstor, quia peccndo, non solum poenas a te iuste stattas promritus sum, sed
prsrtim quia offndi te, summum bonum, ac dignum qui super mnia diligris.
Ideo frmiter propno, adiuvnte grtia tua, de ctero me non peccatrum
peccandque occasines prximas fugitrum. Amen.
Deus, in adiutrium meum intende. Domine, ad adiuvandum me festina.
oppure:
Symbolum Apostolorum
Credo in Deum Patrem omnipotentem, Creatorem caeli et terrae. Et in Iesum
Christum, Filium eius unicum, Dominum nostrum, qui conceptus est de Spiritu
Sancto, natus ex Maria Virgine, passus sub Pontio Pilato, crucifixus, mortuus, et
sepultus, descendit ad infernos, tertia die resurrexit a mortuis, ascendit ad caelos,
sedet ad dexteram Dei Patris omnipotentis, inde venturus est iudicare vivos et
mortuos. Credo in Spiritum Sanctum, sanctam Ecclesiam catholicam, sanctorum
communionem, remissionem peccatorum, carnis resurrectionem et vitam aeternam.
Amen.
Spiritus Sanctus invocatur
Antiphona. Veni, Sancte Spiritus, reple tuorum corda fidelium, et tui amoris in eis
ignem accende.
V. Emitte Spiritum tuum et creabuntur.
R. Et renovabis faciem terrae.
1 Pater Noster
Pater Noster, qui es in caelis: sanctificetur nomen tuum; adveniat regnum tuum; fiat
voluntas tua, sicut in caelo, et in terra. Panem nostrum cotidianum da nobis hodie;
16
et dimitte nobis debita nostra, sicut et nos dimittimus debitoribus nostris; et ne nos
inducas in tentationem, sed libera nos a malo. Amen.
3 Ave Maria (Fides, Caritas et Spes)
Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum; benedicta tu in mulieribus, et benedictus
fructus ventris tui, Iesus. Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis peccatoribus, nunc
et in hora mortis nostrae. Amen.
Gloria Patri
Glria Patri et Flio et Spirtui Sancto, sicut erat in princpio, et nunc, et semper, et
in scula sculrum. Amen.
Oratio Fatima
O mi Iesu, dimitte nobis debita nostra, libera nos ab igne inferni, conduc in clum
omnes animas, prsertim illas qu maxime indigent misericordia tua.
Sancte Michal Archngele invocatur
Sancte Michal Archngele defnde nos in prlio, ut non pereamus in tremendo
judicio.
oppure:
Oratio Sancte Michal Archngele
Sancte Mchal Archngele, defnde nos in prolio: contra nequtias et insdias
diboli esto praesdium. Imperet illi Deus, spplices deprecmur: tuque, Prnceps
miltiae coelstis, Stanam alisque spritus malgnos, qui ad perditinem animrum
pervagntur in mundo, divina virtte, in infrnum detrde. Amen.
Angele Dei
Angele Dei, qui custos es mei, me tibi commissum piette suprna, illmina, custdi,
regge et gubrna. Amen.
Segue lenunciazione di uno dei Misteri del giorno e la recita di un Pater Noster,
dieci Ave Maria, un Gloria Patri, la preghiera di Fatima e in ultimo si pu aggiungere
uninvocazione oppure una giaculatoria.
MEDITATIONES ROSARII
Mystria Gaudisa (Gaudii Mysteria)
(in feria secunda et sabbato) (Luned e Sabato)
17
Primo: Annuntitio. Quem, Virgo, concepisti. Incarnatio Verbi Dei ex Spiritu Sancto in
sinu Virginis Mariae. Primo, Bet Mar Vrginis anuntiatinem contemplmur, et humlitas
ptitur.
Secundo: Visittio. Quem visitando Elisabeth portasti. Visitatio Beatae Mariae Virginis ad
Elisabeth. Bet Mar Vrginis visitatinem contemplmur, et charitas ad fratres ptitur.
Tertio: Natvitas. Quem, Virgo, genuisti. Nativitas Filii Dei in Bethlehem Iuda. Dmini
Nstri Isu Chrsti nativittem contemplmur, et pauperttis spritus ptitur.
Quarto: Praesenttio. Quem in templo prsentasti. Purificatio Beatae Mariae Virginis et
Presentatio Pueri in Templo. Dmini Nstri Isu Chrsti presentatinem in templo contemplmur,
et obedintia ptitur.
Quinto: Invntio in Templo. Quem in templo invenisti. Inventio Pueri in Templo in medio
Legis doctorum. Dmini Nstri Isu Chrsti inventinem in templo contemplmur, et Dum
inqurndi volntas ptitur.
Mystria Dolorsa (Doloris Mysteria)
(in feria tertia et feria sexta) (Marted e Venerd)
Primo: Agona in Hortu. Qui pro nobis sanguinem sudavit. Oratio Iesu Christi in horto
Gethsemani super monten Olivarum. Dmini Nstri Isu Chrsti oratinem in horto
contemplamur, et dlor pro peccatis nostris ptitur.
Secundo: Flagelltio. Qui pro nobis flagellatus est. Flagellatio Iesu Christi ad columnam.
Dmini Nstri Isu Chrsti flagellatinem contemplamur, et crporum nostrrum mortifictio
ptitur.
Tertio: Corontio Spinis. Qui pro nobis spinis coronatus est. Coronatio spinarum. Dmini
Nstri Isu Chrsti spinis coronationem contemplamur, et suprbi mortificatio ptitur.
Quarto: Baiultio Crucis. Qui pro nobis crucem baiulavit. Sanctae Crucis baiulatio.
Dmini Nstri Isu Chrsti crucis baiulatinem contemplamur, et patintia in tribulatinibus
ptitur.
Quinto: Crucifixio et Mors. Qui pro nobis crucifixus est. Divini Salvatoris nostri crucifixio,
mors et sepultura. Dmini Nstri Isu Chrsti crucifixinem et mortem contemplamur, et si ipsus
donum ad animrum redemptinem ptitur.
Mystria Glorisa (Gloriae Mysteria)
18
23
carit che ti strinse all'immacolata Vergine Madre di Dio, e per l'amore paterno che
portasti al fanciullo Ges, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara
eredit che Ges Cristo acquist col suo sangue, e con il tuo potere ed aiuto
sovvieni ai nostri bisogni. Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l'eletta
prole di Ges Cristo; allontana da noi, o padre amantissimo, la peste di errori e di
vizi che ammorba il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere
delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte
la minacciata vita del bambino Ges, cos ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle
ostili insidie e da ogni avversit, e stendi su ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinch
col tuo esempio e con il tuo soccorso possiamo virtuosamente vivere, piamente
morire e conseguire l'eterna beatitudine in cielo. Amen.
I veri figli del mio Rosario godranno di una grande gloria in Cielo.
25
11.
12.
Coloro che diffonderanno il mio Rosario saranno soccorsi da me in tutte le loro
necessit.
13.
Io ho ottenuto da mio Figlio che tutti i membri della "Confraternita del Rosario"
abbiano per fratelli durante la vita e nell'ora della morte i santi del Cielo.
14.
Coloro che recitano fedelmente il mio Rosario sono tutti miei figli amatissimi, fratelli
e sorelle di Ges Cristo.
15.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, impareranno ad amare la
Parola e la Parola li far liberi. Non saranno pi schiavi.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, ameranno sempre di pi
mio Figlio.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno una conoscenza
pi profonda di mio Figlio nella loro vita quotidiana.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno un desiderio
profondo di vestire con decenza per non perdere la virt della modestia.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, cresceranno nella virt
della castit.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno una coscienza pi
profonda dei loro peccati e cercheranno sinceramente di correggere la propria vita.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno un profondo
desiderio di diffondere il messaggio di Fatima.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, sperimenteranno la grazia
della mia intercessione.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno pace nella loro
vita giornaliera.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno ripieni di un
profondo desiderio di recitare il S. Rosario e meditare i Misteri.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno confortati nei
momenti di tristezza.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, riceveranno il potere di
prendere decisioni sagge illuminati dallo Spirito Santo.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno invasi da un
profondo desiderio di portare oggetti benedetti.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, venereranno il mio Cuore
immacolato e il Sacro Cuore di mio Figlio.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, non useranno il nome di
Dio invano.
27
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno una profonda
compassione per Cristo crocifisso e aumenter il loro amore per Lui.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, saranno guariti da
malattie fisiche, mentali ed emozionali.
Tutti coloro che portano fedelmente la corona del Santo Rosario, avranno pace nelle proprie
famiglie.
questa la grande Promessa del Cuore di Maria che si affianca a quella del Cuore di
Ges.
Per ottenere la promessa del Cuore di Maria si richiedono le seguenti condizioni: 1)
Confessione, fatta entro gli otto giorni precedenti, con lintenzione di riparare le
offese fatte al Cuore Immacolato di Maria. Se uno nella confessione si dimentica di
fare tale intenzione, pu formularla nella confessione seguente. 2) Comunione, fatta
in grazia di Dio con la stessa intenzione della confessione. 3) La Comunione deve
essere fatta nel primo sabato del mese. 4) La Confessione e la Comunione devono
ripetersi per cinque mesi consecutivi, senza interruzione, altrimenti si deve
ricominciare da capo. 5) Recitare la corona del Rosario, almeno la terza parte, con la
stessa intenzione della confessione. 6) Meditazione, per un quarto dora fare
compagnia alla SS.ma Vergine meditando sui misteri del Rosario.
Un confessore di Suor Lucia le chiese il perch del numero cinque. Lei lo chiese a
Ges, il quale le rispose: Si tratta di riparare le cinque offese dirette al Cuore Immacolato di
Maria. 1) Le bestemmie contro la sua Immacolata Concezione. 2) Contro la sua Verginit. 3)
Contro la sua Maternit divina e il rifiuto di riconoscerla come Madre degli uomini. 4) Lopera di
coloro che pubblicamente infondono nel cuore dei piccoli lindifferenza, il disprezzo e perfino lodio
contro questa Madre Immacolata. 5) Lopera di coloro che la offendono direttamente nelle sue
immagini sacre.
30
Quindici Misteri e Vergine del Santo Rosario, pittore olandese di scuola fiamminga, 1515-20,
Metropolitan Museum, New York
31
32