Sei sulla pagina 1di 1

Sul personaggio di San Nicola esiste tutta una serie di leggende che furono alla base della sua

venerazione.
Durante la vita si prese sempre carico di orfani, di vedove e di gente perseguitata.
La sua fama di generosit deriva dalla leggenda che lo vuole benefattore di tre ragazze, le quali rischiavano di
finire come prostitute non essendo il loro padre in grado di pagare i debiti da cui era gravato.
Quando San Nicola lo venne a sapere, per tre notti consecutive gett nella finestra della stanza da letto delle figlie
borsellini di monete salvandole da un destino infausto. l padre pag i debiti e gli rimasero i soldi anche per le doti
delle tre figlie. !er questo motivo le ragazze nubili che hanno il desiderio di sposarsi pregano San Nicola.
Durante la sua permanenza a "ari, secondo la leggenda, salv la vita ad alcuni marinai, per cui con l#attributo
dell#ancora viene venerato come patrono dei marinai e dei commercianti.
San Nicola protesse inoltre i pescatori e nell#$uropa centrale i traghettatori, si cur dei ponti e protesse dalle
alluvioni.
l giorno della festa di San Nicola % il & dicembre % da allora fu associato alla ricchezza e alla prosperit.
!er tale motivo i commercianti amavano concludere in questa data affari impegnativi.
'ra le tradizioni popolari legate al santo la pi( significativa ) sicuramente quella legata alla modalit di
presentazione dei doni in occasione della festa del santo *dal camino, nella calza, nella scarpa+, che probabilmente
deriva dalla leggenda secondo cui San Nicola regal denaro alle tre figlie dell,uomo indebitato.
San Nicola *St. Nicolaus o Santa -laus+ porta i regali ai bambini in nghilterra, negli Stati .niti, in Svezia e in altri
paesi. Nella tradizione ceca la strenna di San Nicola avveniva il / dicembre, alla vigilia della festa del santo.
0i dal 1edioevo esiste *soprattutto in alcune zone d#talia+ la tradizione delle maschere di San Nicola, che giunge
accompagnato da un angelo e da un diavolo che visitano le case portando i regali ai bambini buoni.
2 Bari l#3 maggio si festeggia la traslazione delle ossa di San Nicola con un corteo storico ed una 4regata5 sul mare
con le barche cariche di gente che vanno verso la statua del santo *le reliquie del Santo si trovano nella cripta della
-hiesa di San Nicola sul Lungomare di "ari, dedicato all,mperatore 2ugusto+.
n Cecoslovacchia numerose chiese sono consacrate al culto di San Nicola, in particolare la cattedrale di -es67
"ude8ovice, mentre a Praga gli sono dedicate due chiese, tra cui ) pi( degna di nota quella situata nel quartiere di
1al9 Strana, costruita dall#archittetto :..Diezenhofer su commessa dei commercianti e marinai che lavoravano a
!raga, e che rappresenta la massima espressione del barocco ceco.

Potrebbero piacerti anche