Sei sulla pagina 1di 34

Metalogicon (2002) XV, 2

Fondamento e struttura ontologica del tempo in Leibniz


Giuseppe Giannetto
1. Il tema del fondamento e il diverso Per interpretare il tema del fondamento in Leibniz, opportuno, a nostro avviso, sia tener presente che il principio assoluto in relazione al concetto di causa, concepita nella duplice veste di causa efficiente e di causa finale, sia considerare il rapporto che lega questo principio al concetto del diverso, presente, nella filosofia leibniziana - come vedremo -, anche nello stesso fondamento assoluto che appare come identit non indeterminata e uguale a se stessa, ma internamente articolata e dotata d complesse relazioni. Ponendo in rilievo il concetto di causa, il caso di ricordare la Confessio philosophi, dove il teologo, indagando il principio di ragion sufficiente, alle affermazioni del filosofo sul significato del gran principio, aggiunge, chiarendo il pensiero di Leibniz: Tutti gli uomini, allorch avvertono qualcosa, specialmente se si tratta di qualcosa di insolito, se ne chiedono il perch (cur), cio la ragione ovvero la causa efficiente, o quando l'autore un essere razionale, il fine. Di qui sono nate le parole cura, curiosit, come chiedere nato da chi o che cosa.1 Il principio di ragion sufficiente, come si vede, non rivela solo la causa efficiente, ma anche quella finale. Questa concezione ribadita da Leibniz nella Monadologia quando afferma, riferendosi al principio di ragion sufficiente riguardante le verit contingenti: V' un'infinit di figure e di movimenti presenti e passati, che entrano nella causa
1

G.W. LEIBNIZ, Confessio philosophi e altri scritti, a c. F. Piro, Napoli, 1992, p.17 (G.W. LEIBNIZ, Confessio philosophi. La profession de foi du philosophe, texte, traduction et notes par Y. Belaval, Paris, 196l, pp.31-32 ) .

117

Metalogicon (2002) XV, 2

efficiente del mio scrivere attuale e vi un'infinit di piccole inclinazioni e di disposizioni presenti e passate del mio animo, che entrano nella causa finale.2 Se, per, il principio leibniziano venisse inteso ponendo in luce solo il concetto di causa finale, oltre ad essere accentuata l'inevitabile visione antropomorfa sottesa all'idea di causa finale, che rinvia a un soggetto che procede intenzionalmente, mediante la rappresentazione di uno scopo, verrebbe messo sullo sfondo il tema dell'identico e del diverso, nell'ambito dell'indagine sul principio di ragion sufficiente, e si intenderebbe il significato del fondamento entro le classiche distinzioni delle cause teorizzate da Aristotele. Il fondamento, del resto, non essendo solo fondamento assoluto, in rapporto a se stesso, non pu non essere in connessione con il diverso, solo che il diverso secondo Leibniz, aggiungiamo, non fuori dell'Essere, ma anche entro l'Essere, come presenza di un ambito in qualche modo altro dal principio assoluto e con cui questo entra in un problematico rapporto. Ci riferiamo, da questo aspetto, al tema delle verit eterne che, com' noto, Leibniz concepisce in modo differente rispetto a Cartesio; per il filosofo francese le verit eterne valgono per l'uomo e non per Dio che pu mutarle - si tenga conto, a tale proposito, delle lettere inviate da Cartesio a Mersenne nel 1630 3 2

G.W. LEIBNIZ, Monadologia in Saggi filosofici e lettere , a c.V. Mathieu, Bari, 1963, S 36, pp.374-375 (C.I GERHARDT , Die philosophischen Schriften, voll, 7, Berlin 1875, repr. Hildesheim, 1960 - 1961, VI, 613). 3 Cartesio, nella lettera inviata a Mersenne il 6 maggio l630, afferma: "Per quel che riguarda le verit eterne ripeto che sunt tantum verae aut possibiles, quia Deus illas veras aut possibiles cognoscit, non autem contra veras a Deo cognosci quasi indipendenter ab illo sint verae. Se gli uomini intendessero bene il senso delle loro parole non potrebbero mai dire senza bestemmiare che la verit di qualche cosa precede la conoscenza che Dio ne ha; infatti in Dio volere e conoscere non che una (sola e medesima) cosa; cos ex hoc ipso quod aliquid velit, ideo cognoscit et ideo tantum talis res est vera. Non bisogna pertanto dire: Si Deus non esset, nihilominus istae veritates essent verae: in realt l'esistenza di Dio la prima e la pi eterna di tutte le verit che si possono dare, nonch la sola donde vengono tutte le altre. Tuttavia quel che fa che in ci sia facile ingannarsi che gli uomini per lo pi non considerano Dio come un essere infinito incomprensibile e il solo autore da cui dipendono tutte le cose;

118

Metalogicon (2002) XV, 2

e che poi non muta perch Cartesio accentua il Dio veridico sul Dio onnipotente che pu tutto. Per Leibniz, invece, le verit eterne sono immutabili non solo per l'uomo, ma anche per l'Essere supremo che, anche se pu combinare in infiniti modi i possibili, dando vita a molteplici mondi ideati, non pu non seguire le verit eterne che sono valide in tutti i mondi rappresentati da Dio. L'immutabilit delle verit eterne, che in tal modo rappresentano un limite all'operare divino, finisce col mostrare un'alterit entro la natura dell'Essere che, per questa via, lungi dal manifestarsi come un creatore dal nulla, appare solo come un trascendente combinatore dei possibili, in parte - salvo i possibili contingenti legati al suo operare - dati al suo intelletto in modo immodificabile. Il fondamento, da tale aspetto, appare in Leibniz internamente complesso, al di l del riferimento a ci che pone in essere con il suo agire: il fuori dell'essere, cio non legato all'attivit combinatoria, facendo valere il saggio sull'Origine radicale delle cose,4 o alla scelta compiuta da Dio, secondo la Causa di Dio,5 di questo mondo rispetto agli infiniti mondi ideati

essi si fermano alle sillabe del suo nome e pensano di conoscerlo a sufficienza se sanno che Dio vuol dire la stessa cosa di quel che si chiama Deus in latino e che adorato dagli uomini ". R.DESCARTES, Opere filosofiche, a c. E. Loiacono, voll. 2, Torino, 1994, I, p. 366 (Oeuvres de Descartes, publies par C. ADAM et P. TANNERY, voll. 12, Paris 1887 - 1913, I ,147). 4 Cf. De rerum originatione radicali: "Hinc vero manifestissime intelligitur ex infinitis possibilium combinationibus seriebusque possibilibus existere eam, per quam plurimum essentiae seu possibilitatis perducitur ad existendum. Semper scilicet est in rebus principium determinationibus quod a Maximo Minimove petendum est, ut nempe maximus praestetur effectus, minimo ut sic dicam sumtu'. Et hoc loco tempus, locus, aut ut verbo dicam, receptivitas vel capacitas mundi haberi potest pro sumtu sive terreno, in quo quam commodissime est aedificandum, formarum autem varietates respondent commoditati aedificii multitudinique et elegantiae camerarum". (GERHARDT, Phil . Schr., VII, 303). 5 Cf. Causa Dei, S 41: "Quia bonitatem Dei in creaturis sese generatim exerentem dirigit sapientia, consequens est providentiam divinam sese ostendere in tota serie universi, dicendumque Deum ex infinitis possibilibus seriebus rerum elegisse optimam, eamque adeo esse hanc ipsam quae actu existit. Omnia enim in universo sunt harmonica inter se, nec sapientissimus nisi omnibus perspectis decernit, atque adeo non nisi de toto. In partibus singulatim

119

Metalogicon (2002) XV, 2

esistenti nel suo intelletto, il fuori entro la natura dell'Essere che, in tal modo, non appare - anche se questa visione teoretica pone problemi all'interprete - in modo statico, ma in modo dinamico, come internamente complessa. Il rapporto con l'identico diventa in Leibniz un rapporto con il diverso: il fondamento che tutto fonda e che non pu essere, a sua volta, fondato non va tanto inteso come una base omogenea, quanto come una struttura composita che stimola l'interpretazione. Non va, in tale ambito, dimenticata la soluzione che Leibniz cerca di dare a questo problema, senza, a mio avviso, risolverlo, e che connessa alla concezione che il filosofo ha dell'intelletto divino concepito in un duplice aspetto, ora come campo delle verit eterne immutabili, ora come pensiero delle stesse. Con la soluzione indicata, il diverso altro dall'Essere, che condiziona il suo operare, viene concepito come intelletto divino considerato in senso eterno e immutabile, come regione delle verit eterne, che, pur immodificabili, sono pensate da Dio - intelletto, considerato in senso non statico -, solo che pensare le verit eterne non significa crearle secondo la volont divina. Rimane, come evidente, nonostante la soluzione prospettata da Leibniz, uno scarto tra intelletto, individuato in senso oggettivo come un mero contenuto, e intelletto, inteso in senso soggettivo come attivit del pensare, che, per, pensa e prende consapevolezza dell'immutabile: l'intelletto caratterizzato in modo soggettivo sembra solo rispecchiare ci che da sempre dato, rivelandosi come capacit riproduttiva e non manifestando alcuna azione, seppure considerata in modo ideale, volta a porre in essere. L'interpretazione leibniziana finisce col mettere sullo sfondo il rapporto con il diverso, volendo forse evitare soluzioni cartesiane che rischiano di far perdere la perfezione divina a favore di un'accentuazione dell'onnipotenza dellEssere. Il confronto con Cartesio e la diversa soluzione data da Leibniz al tema delle verit eterne fanno emergere una diversa concezione
sumptis, Voluntas praevia esse potest, in toto decretoria intelligi debet". (GERHARDT, Phil. Schr., VI, 445).

120

Metalogicon (2002) XV, 2

del fondamento in Leibniz che non appare pi come l'assoluto in rapporto al relativo, l'immediato in relazione al mediato, dove l'assoluto e l'immediato rimangono inintelligibili, ma come presenza di una struttura complessa da interpretare, intessuta all'interno di relazioni, che non riduce il diverso al condizionato che rinvia all'incondizionato per diventare intelligibile: il diverso immanente al fondamento che non , alla luce della prospettiva emersa, come una condizione statica, sempre uguale a se stessa e priva di rapporti interni. Questa, visione articolata del fondamento, per, in Leibniz si scontra con l'idea di un Essere perfettissimo che non ha un'alterit entro se stesso con cui entrare in un problematico rapporto, sicch il duplice modo di intendere l'intelletto anche il segno del tentativo di affrontare l'abissalit del fondamento, pur chiaramente apparsa in Leibniz con le immutabili verit eterne di cui l'Essere non pu non tenere conto. Abbiamo detto che il fondamento si palesa in Leibniz come una dimensione non omogenea che ha il diverso entro e non fuori se stesso, questa considerazione mi pare che trovi un'ulteriore convalida quando si esamina il modo con cui Leibniz dilucida il principio assoluto nell'ambito di una teoria delle facolt fra loro in rapporto. Si ponga attenzione, a questo proposito, alla Monadologia, dove il filosofo afferma che in Dio c' la potenza, che fonte di ogni cosa, poi la conoscenza, che contiene le idee nella loro particolarit, e infine la volont, che opera i mutamenti o le creazioni secondo il principio del meglio. Ci corrisponde a quello che nelle monadi create costituisce il soggetto o la base, la facolt percettiva e quella appetitiva. Ma in Dio questi attributi sono assolutamente infiniti o perfetti [].6 Leibniz, nonostante si riferisca anche alla potenza dell'essere, in realt, forse per non accettare posizioni cartesiane che danno rilievo al Dio onnipotente, portato ad intendere il fondamento assoluto come rapporto fra intelletto e volont, dove l'accentuazione di una sola facolt rispetto all'altra porterebbe o a
6

G. W. LEIBNIZ, Monadologia cit., in Saggi filosofici e lettere cit., S 48, pp. 376-377 (GERHARDT, Phil. Schr., VI, 615).

121

Metalogicon (2002) XV, 2

una posizione meramente contemplativa - l'intelletto conosce la sua natura - o a una posizione volontaristica, secondo la quale la volont agirebbe indipendentemente da quanto rappresentato dall'intelletto. La concezione di Leibniz, come noto, non va verso l'unilaterale ruolo svolto da una facolt rispetto all'altra, ma verso una teorizzazione del rapporto fra le due facolt che evita tanto l'intellettualismo quanto l'arbitrarismo, privo della guida dell'intelletto che rappresenta i possibili. Il rapporto fra le facolt, poi, esclude sia l'estraneit assoluta di una rispetto all'altra, sia l'identificazione di una con l'altra, sia anche la subordinazione fra esse che finirebbe col rendere una facolt incondizionata e l'altra condizionata, mutando il principio assoluto in una dimensione pi elevata che fonda quella meno elevata, che pure farebbe parte dello stesso principio. Da quanto visto, consegue che l'essere internamente articolato, che ha il diverso all'interno, che esclude la distinzione tra pi alto e meno alto che rischierebbe di mutare il discorso sul principio in un processo infinito che mal si accorda con l'assolutezza dell'Essere. Le due risposte date da Leibniz al significato di fondamento, cio il diverso entro l'intelletto divino che non pu mutare la regione delle verit eterne, oppure, seconda risposta, il diverso entro il fondamento, come alterit dell'intelletto nei confronti della volont divina, e, inversamente, di questa rispetto a quello, che valgono a determinarlo, presentano, ad ogni modo, tanto un elemento comune, vale a dire l'affermazione dell'immanenza del diverso entro il fondamento, quanto un aspetto differente, nella misura in cui si pone in luce che, in un caso, il diverso rappresentato dal contenuto dell'intelletto, cio dalle immutabili verit eterne, nell'altro, dall'insieme dei due aspetti dell'intelletto che altro dalla volont e questa, a sua volta, altra dall'intelletto. Come appare evidente, nel primo caso, il diverso parte dell'intelletto divino, nel secondo, tutto l'intelletto che entra in relazione con la volont. Nonostante queste differenze, legate o al rapporto di una facolt con se stessa o al rapporto di una facolt con un'altra, cio la volont, dove Leibniz d risalto, in entrambi i

122

Metalogicon (2002) XV, 2

casi, al concetto del diverso come ambito non posto fuori dal fondamento - ora come nesso fra il pensiero divino e il suo contenuto altro, ora come nesso di una facolt con un'altra in condizione di dare una rappresentazione, in qualche modo determinata e complessa dell'Essere -, il filosofo tedesco in grado di teorizzare una concezione articolata dell'assoluto che, nelle inevitabili aporie, muta l'altro da s entro s in strutturazione interna propria dell'Essere. 2. L'abissalit del fondamento e l'apparire del tempo La considerazione del fondamento in rapporto al diverso- e non esplicitamente in relazione all'opposto come negazione del fondamento - appare anche nella nota frase di Leibniz dei Principi della natura e della grazia sul gran principio7 e, precisamente, nella seconda domanda "perch le cose devono esistere cos e non altrimenti?" e non nella prima, sia perch il filosofo vuole evitare visioni manicheiste che intendono l'essere e il non essere come opposti, dove la presenza dell'uno contrasta immediatamente quella dell'altro, sia perch Dio non considerato come potenza assoluta, diversamente da ci che afferma Cartesio nella Terza meditazione8.

G. W. LEIBNIZ, Principi della natura e della grazia, in Saggi filosofici e lettere cit., S 7, p.363 (GERHARDT , Phil. Schr., VI, 602). 8 R. DESCARTES, Meditationes de prima philosophia: "lmo, ut iam ante dixi, perspicuum est tantumdem ad minimum esse debere in causa quantum est in effectu; et idcirco, cum sim res cogitans, ideamque quandam Dei in me habens, qualiscumque tandem mei causa assignetur, illam etiam esse rem cogitantem, et omnium perfectionum, quas Deo tribuo, ideam habere fatendum est. Potestque de illa rursus quaeri, an sit a se, vel ab alia. Nam si a se, patet ex dictis illam ipsam Deum esse, quia nempe, cum vim habeat per se existendi, habet proculdubio etiam vim possidendi actu omnes perfectiones quarum ideam in se habet, hoc est omnes quas in Deo esse concipio. Si autem sit ab alia, rursus eodem modo de hac altera quaeretur, an sit a se, vel ab alia, donec tandem ad causam ultimam deveniatur, quae erit Deus". A.T., VII 49-50.

123

Metalogicon (2002) XV, 2

Questi, infatti, fa quasi pensare a un Essere che pu e vuole esistere come infinita energia produttiva, fuori da ogni intelligibile comprensione, almeno per i limitati poteri conoscitivi dell'essere finito che non pone sullo stesso piano il problema dell'esistenza dell'ente con quello dell'Essere, da sempre ritenuto esistente e fuori da ogni condizionamento. Indagare, poi, perch esiste qualcosa anzich niente 9 prima domanda metafisica fondamentale - potrebbe anche significare indagare perch c l'essere e non il nulla, visto che, secondo Leibniz, il nulla pi semplice rispetto allo stesso qualcosa10. D'altra parte le interpretazioni della prima domanda sembrano cos essenzialmente individuabili: o ha un valore solo propedeutico, tale da introdurre ad altre domande cui il soggetto cerca di dare una risposta, oppure, se non ha un valore propedeutico, implica - visto che il fondamento del qualcosa l'Essere - lo spostamento della ricerca dall'ente finito allEssere assoluto che non sarebbe pi un principio adialetticamente esistente e staticamente concepito a partire dal quale ogni cosa dipende e diventa intelligibile. Questa interpretazione della prima domanda d le vertigini perch interrogarsi sull'Essere e non sull'ente vuol dire in qualche modo sostenere che lEssere poteva non esistere e si determinato ad esistere, vincendo il nulla come altra sua scelta possibile. In tal modo, lEssere assoluto sembra, in primo luogo, non essere da sempre esistente, in secondo luogo, avendo scelto di esistere, fa emergere il tempo come momento definito, seppure per l'uomo incomprensibile, in cui entra nell'esistenza. Come appare, seguendo questo modo di intendere la prima domanda di Leibniz nei Principi della natura e della grazia, viene messa in questione l'eternit dellEssere e la sua compiuta e immutabile natura che, lungi da essere sempre eguale a se stessa, dipenderebbe da una decisione originaria di essere: la stabilit del
9 (GERHARDT, 10

Phil. Schr., VI, 47). Ibid. Sull'idea del nulla in rapporto al principio di ragion sufficiente si veda L. PAREYSON, La domanda fondamentale: Perch l'essere piuttosto che il nulla?, in ID., Ontologia della libert, Torino, 1995, pp.353-383.

124

Metalogicon (2002) XV, 2

mondo sarebbe in funzione della scelta di un Essere che poteva non esistere, cio la stabilit del mondo esistente, a ben intendere, sarebbe instabile alla sua origine. I1 fondamento che tutto fonda e che non pu, a sua volta, essere fondato un fondamento possibile, come apertura allesistere o al non esistere, cio il fondamento non necessario, tale da escludere il suo opposto contraddittorio in modo assoluto, vale a dire il vertiginoso non essere. Con ci non si vuole affermare che il fondamento possibile rinvia ad un altro fondamento, cadendo in un'interrogazione che non ha fine, proiettata verso il continuo domandare, si vuole, invece, sostenere che il fondamento, almeno come dimensione non in discussione da cui tutto deriva e diventa intelligibile, una scelta e una vittoria sul non essere che pure poteva rappresentare un'opzione possibile, seppure scartata o superata. Labissalit, in questo caso, della possibilit del fondamento che, per, - e questo un altro aspetto problematico - richiede un Essere in grado di determinarsi all'esistenza che, in certo modo, gi esiste prima di esistere, quand'anche come possibilit aperta a due scelte fra loro opposte: l'esistere e il non esistere. La possibilit del fondamento rimanda a una scelta che, a sua volta, rinvia alla presenza di un principio in condizione di decidere, dove pare che il principio, come possibilit originaria, esiste prima della sua stessa scelta. Sennonch, come pu il principio esistere prima della scelta, se l'esistenza una sua scelta come risultato, in ogni caso, di una certa azione? Dal fondamento ritenuto possibile, come appare, si ritorna al fondamento necessario che, nondimeno, poteva contraddittoriamente, almeno per l'uomo, stabilire di non esistere. La problematicit della posizione considerata sta, in parte, nel non poter pensare il fondamento possibile se non come necessario e nel non poter, inversamente, pensare il fondamento necessario se non come possibile, interpretando e non solo in modo propedeutico il senso della prima domanda di Leibniz; il filosofo tedesco, per aggirare questa difficile posizione, sposta il discorso sulla seconda domanda, posta nei Principi della natura e

125

Metalogicon (2002) XV, 2

della grazia,11 interrogandosi, sulla ragione delle cose esistenti e non sull'Essere. Dal fondamento possibile che porta il soggetto interpretante in una situazione vertiginosa, il filosofo passa all'ente possibile che rinvia, essendo intelligibile, a una ragione che lo fondi; il principio di ragion sufficiente, in tal modo, vale per l'ente e non per l'Essere, ponendo in rilievo, pur nelle evidenti diversit, una concezione che, poi, sar di Schopenhauer che non attribuisce il principio di ragion sufficiente all'assoluto che senza fondamento.12 Si pu, in tale ambito, interpretare la messa sullo sfondo della prima domanda posta da Leibniz con l'interesse del filosofo che non si rivolge al problematico rapporto fra l'Essere, il nulla l'ente, ma alla considerazione dellesistente, concepito come determinazione parziale del possibile che prende il posto del nulla, sicch allabissalit del nulla Leibniz contrappone la complessit dei possibili e della loro combinazione, compiuta dell'Essere supremo, che, per tale via,- e in questo caso appare un altro aspetto problematico - non segue il criterio del meglio nel possibile, ma solo nell'esistente.
11 Ibid. 12

A. SCHOPENHAUER, Il mondo come volont e rappresentazione, tr. it. P. Savi-Lopez E G. De Lorenzo, voll. 2, Bari 1989, I, S 23, pp. 169-170: "Per le ragioni sopra dette, la volont come cosa in s sta fuori del dominio del principio di ragione in tutte le sue forme, ed quindi assolutamente senza ragione, sebbene ogni sua manifestazione sia in tutto sottomessa al principio di ragione; sta fuori inoltre di ogni pluralit, sebbene le sue manifestazioni nel tempo e nello spazio siano innumerevoli. Ella una, ma non com' uno un oggetto, la cui unit pu essere conosciuta solo in contrasto con la possibile pluralit; e nemmeno com' uno un concetto, che sorto dalla pluralit mediante astrazione; bens una in quanto sta fuori del tempo e dello spazio, fuori del principium individuationis, ossia della possibile pluralit. Solo quando tutto ci sar diventato intelligibile appieno, attraverso la seguente considerazione dei fenomeni e delle varie manifestazioni della volont, comprenderemo interamente il senso della dottrina kantiana, per cui tempo, spazio e causalit non appartengono alla cosa in s, ma sono semplici forme della conoscenza "(ARTHUR SCHOPENHAUER, Smtliche Werke, a c. A. Hbscher, 7 voll., Wiesbaden, 1973, I, 179).

126

Metalogicon (2002) XV, 2

Rimane, cio in Leibniz un possibile che non segue il criterio del meglio e un esistente che, invece, lo segue, senza che tra queste due diverse posizioni sorga una manifesta aporia dipendente dalla natura dell'Essere, da un lato, assolutamente libero nel possibile e, dall'altro, in qualche modo condizionato nell'esistente, visto che, se non seguisse il criterio del meglio, non avrebbe le caratteristiche proprie di un Essere inteso in senso morale. La difficolt indicata, presente nel pensiero di Leibniz, e che pure pu essere in parte, a nostro avviso, considerata come presenza, non in primo piano, di Cartesio nell'ambito del possibile e azione della visione cristiana di un Dio perfetto nell'esistente dico in parte, perch Dio, secondo la teorizzazione di Leibniz, non creatore assoluto dal nulla, ma combinatore dei possibili manifesta, ad ogni modo, un mutamento dell'interesse leibniziano dal rapporto Essere - nulla al rapporto possibile - esistente che meglio si accorda con il pensiero del filosofo che intende l'esistente come un'attuazione del pi ampio possibile, alla luce del criterio di meglio.13 Il possibile, poi, individuato anche come ente, dove l'ente ideale o reale, secondo che si riferisce a un mondo possibile o a un mondo esistente, pone, per, in Leibniz, da un lato, il problema del tempo, visto che ogni soggetto include, per la teoria dell'inerenza, i predicati presenti, passati e futuri entro di s, predicati che sono conosciuti in modo successivo dall'uomo che raggiunge solo una comprensione limitata di quanto indaga, dall'altro, pare escludere ogni dimensione temporale, una volta rappresentato in modo immediato dall'Essere supremo che non

13

Si consideri l'immutabilit delle verit eterne rispetto alla volont divina nella Monadologia: "Tuttavia non bisogna figurarsi, come fanno alcuni, che, essendo le verit eterne dipendenti da Dio, esse siano arbitrarie e soggette alla volont di Lui, come pare abbia sostenuto Cartesio e poi il Poiret. Ci non vero che delle verit contingenti, il cui principio la convenienza o scelta del meglio, non delle verit necessarie, che dipendono unicamente dall'intelletto divino, e ne sono l'oggetto interno " G. W. LEIBNIZ, Monadologia cit., in Saggi filosofici e lettere cit., S 46, p.376. (GERHARDT, Phil. Schr., VI, 614).

127

Metalogicon (2002) XV, 2

limitato dalla distinzione tra prima e dopo, propria di un soggetto condizionato. La difficolt sta, da questo aspetto, concependo l'ente esistente come storicamente condizionato, nel far emergere il tempo che appare come una caratteristica, propria dall'essere razionale, che si rivolge ad altri enti finiti e non propria dell'Essere che, per conto suo, intuisce senza mediazione quanto all'uomo appare distinto in modo successivo secondo il processo temporale. Lente che fa parte del mondo passato all'esistenza sempre rappresentato dall'Essere fuori da ogni dimensione temporale, dove, esemplificando in senso spaziale, come un punto che include in s la linea, solo successivamente rappresentata da chi voglia raffigurarla in modo finito. Il tempo, in tale ambito, diventa esplicitazione di ci che gi implicito e colto dall'Essere fuori da ogni successione che, invece, richiede nell'uomo la distinzione del prima dal poi e il loro legame da parte della coscienza comprendente. Ci significa che per l'Essere c' solo il presente infinitamente esteso che include in s passato e futuro, senza che vi sia un vero mutamento.14 Se la visione filosofica di Leibniz fosse individuata solo in questo modo, il tempo verrebbe inteso come esplicitazione dell'implicito, come altra manifestazione della teoria dell'inerenza - indagata da Leibniz, soprattutto, nel Discorso di metafisica e nelle Verit prime - dei predicati ai soggetti. In Leibniz, nondimeno, oltre a questa concezione analitica che, in realt, non lascia posto al tempo, c', sotto l'aspetto teoretico, una chiara presenza di una dimensione temporale, come appare quando si pone attenzione all'affermazione del filosofo, nella Monadologia, in base alla quale le monadi sono fulgorazioni divine continue che trovano un limite nella ricettivit della creatura alla quale essenziale essere limitata15. Le monadi, come fulgorazioni divine continue, comportano, oltre a un elemento di contingenza, ben lontano dalla teoria

14 Cf.

15 GERHARDT,

G. W. LEIBNIZ, Dialogus (GERHARDT , Phil. Schr., VII, 191). Phil. Schr., VI, 614.

128

Metalogicon (2002) XV, 2

spinoziana della sostanza,16 un aspetto temporale, espresso dall'uso del termine "continue" che non fa tanto pensare all'eternit che non lascia spazio ad ogni aspetto temporale, quanto a ci che vale nel tempo, a ci che dura: il tempo non rivela solo la prospettiva di un essere finito, non in grado di pervenire a una comprensione immediata di ci che indaga quale, invece, propria dell'Essere, in quanto fa parte della collocazione ontologica, posta all'Essere, che, pur essendo fuori del tempo, fa apparire il tempo. Con ci non dimentichiamo che Leibniz fa leva, in questo caso, sulla teoria della creazione continua, 17 propria dell'Essere, che, con la sua azione, impedisce l'annientamento della monade, dandole persistenza e stabilit ontologica; tuttavia il filosofo tedesco finisce col far rilevare che l'esistenza delle monadi comporta aspetti diversi rispetto al1'eternit e che l'eternit dell'Essere non basta a rendere intelligibile l'ente che, sia pure in qualche modo inteso come scissione dall'Essere, richiede il tempo non solo come un principio di conoscenza, ma anche come una struttura che palesa una condizione essenziale del suo esserci. Lesistenza delle monadi, in tal modo, diversa dalla possibilit delle monadi: fra ente possibile ed ente esistente non c' una mera riproduzione da parte dell'Essere, vale a dire lesistenza ha qualche nota diversa, non contenuta nel possibile, che la individua; ci pone in luce che il tempo appare non solo come ratio cognoscendi di un essere finito, legato a molteplici condizionamenti, ma anche come ratio essendi, elemento strutturale della sua costituzione ontologica.
16

Sul concetto leibniziano di fulgorazione in rapporto al pensiero di Spinoza, rinviamo a quanto da noi sostenuto: G. G IANNETTO, Principio di ragione e metafisica in Leibniz e Kant, Napoli, 1996. 17 Nello scritto Causa Dei Leibniz cos si esprime a proposito della creazione continua: "Actualia dependent a Deo tum in existendo tum in agendo, nec tantum ab Intellectu eius, sed etiam a Voluntate. Et quidem in existendo, dum omnes res a Deo libere sunt creatae, atque etiam a Deo conservantur; neque male docetur, conservationem divinam esse continuatam creationem, ut radius continue a sole prodit, etsi creaturae neque ex Dei essentia neque necessario promanent". (GERHARDT, Phil. Schr., VI, 440).

129

Metalogicon (2002) XV, 2

La struttura ontologica dell'ente pure presente nella distinzione fatta da Leibniz, nella Monadologia, tra percezione e appetizione della monade, 18 dove, se vero che la percezione non richiede, come comprensione di un molteplice, necessariamente l'agire dell'appercezione - altrimenti Leibniz anticiperebbe l'idea kantiana dell'unit sintetica della coscienza -,19 anche vero che l'appetizione fa emergere il mutamento e il passaggio da una percezione ad un'altra, cio il tempo che non pi concepito come ente di ragione, ma come caratteristica essenziale della monade. La contrapposizione tra esclusione del tempo, propria della teoria dell'inerenza dei predicati al soggetto, e presenza del tempo, tanto nella posizione delle monadi da parte di Dio, quanto nella struttura ontologica delle monadi, viene in qualche modo superata dallo stesso Leibniz nei Nuovi saggi, dove afferma che il tempo e lo spazio sono della natura delle verit eterne le quali riguardano sia il possibile che l'esistente, 20 solo che - aggiungiamo 18 GERHARDT, 19

Phil. Schr., VI, 608-609. Sull'importanza dell'unit sintetica della coscienza si tenga presente quanto Kant afferma nell'Analitica dei concetti della Critica della ragion pura: "L'unit analitica della coscienza appartiene a tutti i concetti generali, come tali; per es, se io penso al r o s s o in generale, mi rappresento una qualit che (come nota) pu essere in qualche cosa, e collegata con altre rappresentazioni; cos solamente mediante una possibile unit sintetica precedentemente pensata m' dato di rappresentarmene una analitica. Una rappresentazione che deve essere pensata come comune a d i v e r s e rappresentazioni, sar considerata come appartenente a rappresentazioni tali che abbiano in s oltre di essa, anche alcunch di d i v e r s o ; e per conseguenza deve essere pensata in unit sintetica con altre rappresentazioni (ancorch solo possibili), prima che io possa concepire in essa l'unit della coscienza, che ne fa il conceptus communis. E dunque l'unit sintetica dell'appercezione il punto pi alto, al quale si deve legare tutto l'uso dell'intelletto, tutta la logica stessa, e dopo di questa la filosofia trascendentale, anzi questa facolt lo stesso intelletto". E. KANT, Critica della ragion pura, tr. it. G. Gentile e G. Lombardo-Radice, ed. riv. V. Mathieu, Bari,1985, p.133, n. (Kant' s Gesammelte Schriften, herausgegeben von der Preussischen Akademie der Wissenschaften, Berlin Leipzig, l902-l978, 29 voll.,III, 109 ). 20 Nel libro I dei Nuovi saggi, Teofilo, discutendo con Filalete , fa la seguente considerazione: "Ci dovuto al fatto che, come ho detto adesso, il tempo e lo spazio fanno riferimento a delle possibilit al di l del presupposto delle esistenze. Il tempo e lo spazio sono della natura delle verit eterne le quali

130

Metalogicon (2002) XV, 2

l'attribuzione del tempo e dello spazio che, come verit eterne, comprendono tanto il possibile, quanto l'esistente, rimane problematica ed aperta all'indagine dell'interprete che non pu non tener conto della complessit della concezione leibniziana riguardante il tempo e lo spazio. Sostenere, del resto, che lo spazio e il tempo sono della natura delle verit eterne in quanto immutabili, non risolve il problema legato alla loro interpretazione, visto che lo spazio e il tempo, nella considerazione leibniziana, vengono attribuiti sia al possibile che all'esistente, dove l'esistente sempre diverso, pur se in rapporto con il possibile. Per distinguere il tempo e lo spazio, attribuiti al possibile, dal tempo e dallo spazio, propri dell'esistente, opportuno mettere in risalto che con il termine possibile Leibniz intende sia ci che esclude ogni contraddizione e come tale pensabile, sia ci che ha una consistenza ontologica ed oggetto del pensiero divino e come tale intelligibile. Nel primo caso, il tempo e lo spazio, a nostro avviso, vanno interpretati in un senso formale, ponendo in rilievo il concetto di ordine che, a seconda che si riferisce al tempo o allo spazio, significa ordine di ci che successivo e ordine di ci che coesistente; nel secondo caso, il tempo e lo spazio, riguardando il possibile, considerato in senso ontologico come presente alla mente divina, rinviano a ci che sullo sfondo del pensiero di Leibniz e che fa assumere alla nozione di ordine un significato non solamente formale. Volendo chiarire il primo caso cui abbiamo fatto cenno, opportuno ricordare che l'ordine di ci che successivo - tempo e l'ordine di ci che coesistente - spazio - vanno spiegati alla luce dell'agire del principio di non contraddizione, vale a dire l'ordine di ci che successivo significa ordine di ci che non pu stare insieme, mentre ordine di ci che coesistente indica

riguardano ugualmente il possibile e l'esistente". G. W. LEIBNIZ, Nuovi saggi sull'intelletto umano, a c. M. Mugnai, Roma 1982, p.147 (GERHARDT, Phil. Schr., V, 140).

131

Metalogicon (2002) XV, 2

connessione di ci che pu stare insieme, senza cadere in contraddizione. Collegata alla teoria dell'inerenza dei predicati al soggetto, tale concezione comporta che il tempo accentua l'ordine dei predicati incompossibili, che pure possono essere attribuiti non contemporaneamente a un soggetto, e lo spazio, a sua volta, pone in rilievo l'ordine dei predicati compossibili. Con termini diversi, ci significa che non tutti i possibili sono compossibili - intendendo in senso metafisico e non solo logico - predicativo la considerazione sopra fatta - e che alcuni di essi possono coesistere con altri, ma non con tutti gli altri, sicch il tempo, mediante la prospettiva indicata, esprime una posizione intermedia tra l'incompossibilit assoluta e la compossibilit assoluta: solo alcuni possibili possono entrare in rapporto con altri non contemporaneamente, cio il tempo rivela l'emergere dell'incompossibilit significativa e non priva di senso come avverrebbe, invece, nel caso in cui valesse l'alternativa o tutti i possibili sono compatibili o nessuno di essi. Il tempo, secondo l'interpretazione proposta, mette in luce, da un lato, la presenza del principio di non contraddizione, dall'altro, il concetto di relazione, cio il possibile va concepito o in se stesso, scomponendolo nei predicati ad esso riferibili, senza cadere in contraddizione e negare lo stesso soggetto, o in rapporto con altri possibili. In quest'ultimo caso, la visione di Leibniz rinvia al possibile, considerato in senso anche ontologico, e al concetto che, come gi detto, rimane sullo sfondo del discorso del filosofo tedesco e che ci pare essere rappresentato dall'idea di mondo individuato come ordine e connessione delle cose. Il possibile interpretato in senso ontologico, per, non ha un carattere temporale, dal momento che, essendo immutabile per lo stesso essere supremo che lo pensa, pu essere inteso nell'ambito del rapporto essenza - propriet immodificabili che non pu far posto al tempo. Infatti, sia che venga pensato nel presente che nel passato o nel futuro - almeno riferendoci all'ente finito -, il possibile non muta, ma non muta anche quando pensato da Dio perch, come gi visto, la concezione che Leibniz ha di Dio accentua, soprattutto, un'attivit combinatrice e non un'attivit

132

Metalogicon (2002) XV, 2

creatrice, come avviene con le monadi concepite come fulgorazioni continue che rinviano all'identit fra pensare e creare e dove l'Essere non ha, seppure in modo immanente alla sua natura, come, invece, appare in Leibniz con le verit eterne contenute nell'intelletto divino, l'altro da s. 3. Tempo e mondo Il possibile individuato in senso ontologico, nondimeno, finisce con l'assumere un significato diverso quando concepito in rapporto al concetto di mondo che, tanto come mondo possibile, quanto come mondo esistente, richiede un insieme di relazioni fra gli enti, siano essi possibili o reali, che sono essenziali per dare stabilit ad ogni mondo e per diversificare una serie di cose dalle infinite altre serie, presenti nell'intelletto divino. Il possibile ontologicamente inteso in connessione con il concetto di mondo, fa, in tal modo, apparire aspetti diversi dal mero rapporto fra essenza e propriet che caratterizza solo il possibile ontologico; quello, infatti, in modo differente dal nesso essenza - propriet che d una rappresentazione distinta dell'essenza, rinvia al fuori dell'essenza, cio alle relazioni, anche apparentemente accidentali, che lo legano agli altri enti. Il mondo, da questa prospettiva, non pone in luce una somma di enti, rappresentati dalle loro propriet interne che non entrano in relazione con gli altri enti, ma un insieme in cui tutti gli enti sono posti in connessione in un modo definito e non modificabile con eventuali sostituzioni, basate sulla costanza di relazioni, al di l delle cose che entrano in relazione. Ci che risulta da questa concezione non l'universale struttura di un possibile, intelligibilmente pensabile e come tale immodificabile, , invece, una determinata struttura, posta in certi contesti, propri della individuazione di un mondo nei confronti degli altri. Dall'universalit di un possibile concepito in senso ontologico, si passa alla singolarit, intessuta di relazioni, di un possibile quando considerato come appartenente a un mondo e non ad un altro.

133

Metalogicon (2002) XV, 2

La storicit, alla luce della prospettiva indicata, in funzione dell'immutabilit di un mondo che diverso dagli altri, sicch, se vero che gli enti possibili, sotto l'aspetto ontologico, valgono in tutti i mondi e rappresentano la struttura comune a tutti i mondi - diversamente dalle massime subalterne che si riferiscono a un mondo e non agli altri, in virt del piano scelto -, anche vero che un certo ente possibile entra in determinati rimandi in un mondo e non in un altro; ci avviene allorch si pone in rilievo che la presenza di relazioni, apparentemente accidentali e secondarie, vale a caratterizzare un ente possibile in un mondo rispetto agli enti possibili - tenendo presente solo il nesso essenza - propriet, indipendente da ogni mondo - intesi in modo universale fuori da ogni contesto. Volendo esemplificare, una certa figura geometrica, pur essendo definibile in modo universale, poich entra in determinati nessi, propri di un mondo, vale in un solo mondo e non in tutti i mondi, dal momento che le relazioni accidentali fanno parte integrante della costituzione di un mondo che, da tale aspetto, non viene compreso facendo solo agire il legame essenza - propriet. Il tempo, come si vede, connesso al mondo e alle relazioni accidentali in esso caratteristiche: una figura geometrica seguendo l'esempio fatto - disegnata in un certo contesto, non uguale a una figura, apparentemente la stessa, disegnata in un altro contesto in cui appaiono altri rapporti. Il discorso, come manifesto, non va tanto all'universalit della figura tracciata che vale in tutti i mondi, come verit eterna immutabile anche per lo stesso Essere supremo, quanto alle relazioni accidentali che sono poste da un Essere, ritenuto come combinatore originario dei possibili, e non sono staticamente ripetibili e costanti in tutti i mondi. In questo ambito, ci che successivo rinvia a ci che muta, ci che muta rimanda alle relazioni accidentali, non universalmente costanti, in tutte le serie di cose, le relazioni accidentali, a loro volta, sono in funzione del piano divino scelto che si manifesta in un mondo e non negli altri che palesano altri piani fondanti. Il piano divino attuato in un mondo , per la catena dei rimandi indicata, ci che fonda il tempo individuato come

134

Metalogicon (2002) XV, 2

ordine dei fenomeni successivi: dalla dimensione storica di un mondo, come singolarit insostituibile degli enti posti in certe relazioni con altri enti - relazioni, come visto, non mutabili -, passiamo alla determinazione, propria di un piano, nei confronti degli altri che presentano, ognuno per conto proprio, aspetti caratteristici. La storicit, per questa via, legata alla singolare connessione di relazioni degli enti che individua il piano di un mondo rispetto agli altri piani, propri degli altri mondi; il piano, per, una volta scelto da Dio, non pi mutato, visto che rappresenta la struttura fondante di ogni mondo, sicch si viene a manifestare, dopo quanto notato, una concezione problematica nella misura in cui il tempo, come ordine di ci che successivo, rimanda al mutamento, questo alle relazioni accidentali le quali, a loro volta, si basano su un piano immutabile che la loro ragione fondante: l'immutabile - il piano ideato da Dio - spiega il tempo come ordine di ci che muta. Per superare l'opposizione tra mutamento, che fa emergere il tempo come successione, e immutabilit che rivela un Dio perfetto e, potremmo dire, cartesianamente veridico,21 si pu far leva sulla teoria dell'inerenza dei predicati al soggetto che, in questo caso, va estesa al concetto di mondo; tale concetto, infatti, come ordine e connessione delle cose, comporta l'inerenza entro di s di tutti i rapporti fra gli enti che ne fanno parte, inclusi i rapporti ritenuti accidentali e indipendenti dalle essenze. L'inerenza di tutti i rapporti in un mondo, che in grado di unire l'immutabilit del piano divino con il mutamento manifestato dal tempo come
21

Sul valore del Dio veridico in Cartesio in rapporto al criterio dell'evidenza si veda la conclusione della V Meditazione sulla filosofia prima, "Postquam vero percepi Deum esse, quia simul etiam intellexi caetera omnia ab eo pendere, illumque non esse fallacem; atque inde collegi illa omnia, quae clare et distincte percipio, necessario esse vera; etiamsi non attendam amplius ad rationes propter quas istud verum esse iudicavi, modo tantum recorder me clare et distincte perspexisse, nulla ratio contraria afferri potest, quae me ad dubitandum impellat, sed veram et certam de hoc habeo scientiam. Neque de hoc tantum, sed et de reliquis omnibus quae memini me aliquando demonstrasse, ut de Geometricis et similibus". A.T. VII, 70.

135

Metalogicon (2002) XV, 2

successione, finisce, nondimeno, col fare apparire un'altra distinzione tra Essere ed ente che spiega quella che, ad una prima considerazione, sembra un'unione problematica. La distinzione, del resto, implicita nel porre insieme stabilit del piano divino e mutabilit, dipendente dalle relazioni accidentali, rinvia, a sua volta, alla diversit tra prospettiva divina e prospettiva umana: la prima vede il mondo immediatamente in tutti i suoi complessi legami, come una struttura che fa pensare al concetto di organismo quale unit articolata, dove ogni rapporto essenziale alla stabilit del tutto, la seconda, coglie solo alcuni aspetti del tutto, che rimane in parte non conosciuto, in modo mediato e successivo. Il tempo, da quanto detto, legato alla seconda prospettiva, cio a quella del soggetto finito che, non avendo l'intuizione immediata del mondo, vede nel tempo ci che l'Essere intuisce fuori del tempo e di ogni serie successiva. Il tempo, con termini diversi, non palesa pi una struttura propria del mondo, ma una limitazione dell'ente finito che intende nella successione temporale ci che l'Essere supremo coglie nell'eternit, al di l di ogni separazione di presente, passato e futuro: il mutamento che spiega il tempo, come ordine successivo, vale, in realt, per il soggetto finito e non per l'Essere supremo che pone e contempla l'immutabile struttura del suo piano. Il possibile concepito in senso ontologico che, inserito in un mondo, caratterizzato al suo interno da una serie ordinata di relazioni, metteva in primo piano, per il rapporto fra enti immutabili e relazioni accidentali, la singolarit di ogni ente non solo contingente, ma anche necessario - quando presente in un determinato mondo in definiti nessi- , sembra porre in risalto, in tal modo, l'immutabilit della visione divina la quale, essendo eterna e intuitiva, non lascia spazio al susseguirsi delle vicende degli esseri finiti che, invece, sono immediatamente presenti alla sua intuizione rivelatrice, fuori da ogni successione temporale. Sennonch, prima di escludere del tutto il tempo in rapporto all'Essere, da tener presente che, nella gi ricordata

136

Metalogicon (2002) XV, 2

considerazione di Leibniz dei Nuovi saggi,22 il filosofo afferma che il tempo e lo spazio, essendo della natura delle verit eterne, riguardano sia il possibile che l'esistente, sicch, alla luce del nostro interesse interpretativo, da indagare il tempo in relazione a ci che esiste e a ci che pensabile, anche non esistendo nel mondo attuato da Dio, al fine di cogliere eventuali aspetti comuni e aspetti diversi fra il tempo, riferito al possibile, e il tempo riferito all'esistente. Come aspetto comune, ad ogni modo, da indicare che il tempo, tanto riguardante il possibile, quanto l'esistente, d rilievo al concetto di ordine che va considerato in stretta connessione alla teoria dei mondi possibili e alla scelta del mondo reale da parte di Dio. Il tempo, infatti, come ordine di ci che avviene, caratteristico di ogni mondo, anche se poi in ogni mondo presente una determinata successione e non un'altra in grado di differenziare una serie di cose da tutte le altre. Se, in tal modo, l'ordine di ci che segue tipico di ogni mondo, un certo ordine rispetto a tutti gli altri proprio di un solo mondo che, secondo questa prospettiva, manifesta aspetti comuni - struttura temporale, anche se differentemente individuata, e verit eterne - e aspetti diversi, cio relazioni accidentali. Il tempo, come appare evidente, presente in ogni mondo e, allo stesso modo, diverso in ogni mondo, posto che significa ordine di ci che segue, ordine che, secondo la teoria dei mondi possibili, individua solo una serie di cose rispetto alle altre. Sostenere, del resto, che in Dio non si ha alcuna prospettiva temporale, essendo il tempo legato a successione e mediazione, diversamente dalla visione divina che immediata e indipendente da ogni successione, non significa, nondimeno, escludere - e in questo modo riappare il tempo - un altro aspetto, comune ad ogni mondo, cio che oggetto, fuori da qualsiasi mediazione, dell'intuizione divina. I mondi, del resto, sebbene siano oggetto della rappresentazione divina, che rivela note diverse rispetto ad ogni rappresentazione dell'ente finito, sono fra loro differenti, anche
22 GERHARDT,

Phil. Schr., V, 140.

137

Metalogicon (2002) XV, 2

perch ciascuno di essi presenta una diversa serie di cose nei confronti delle altre infinite serie, proprie degli altri mondi possibili. Con ci intendiamo affermare che la distinzione tra i mondi e il loro diverso ordine temporale, se si considerasse la visione divina immediata, cio l'atto del vedere, senza dar rilievo ai diversi oggetti rappresentati - i mondi -, che mostrano note comuni e note differenti, non diventerebbe palese: dall'intuizione divina dei mondi possibili opportuno volgere l'attenzione all'oggetto della rappresentazione, con l'intento di porre in luce gli aspetti caratteristici di un mondo riguardo agli altri, di certo implicitamente presenti nell'adeguata visione dell'Essere che abbraccia tutti i mondi. In base a tale prospettiva, volendo distinguere il tempo che concerne il possibile dal tempo che riguarda l'esistente, da notare che il tempo, quando si pone attenzione al mondo esistente, oltre a manifestare, come ordine e connessione delle cose, relazioni accidentali, valide in un mondo e non negli altri, pone in risalto una nota caratteristica: l'univocit delle relazioni accidentali fra gli enti -Pompeo, ad esempio, che perde la battaglia di Farsalo proprio, per la catena dei rimandi, solo del mondo esistente e non degli altri - . L'univocit delle relazioni accidentali, a sua volta, richiede l'esclusione nella realt dei mondi possibili che coesistono solo nell'intelletto divino: il mondo esistente, secondo Leibniz, scelto mediante la volont divina che lo pone in essere, a partire dalla rappresentazione immediata degli infiniti mondi possibili presenti nel suo intelletto. Il mondo esistente, inoltre, scelto e attuato dalla volont divina in modo intelligibile, facendo agire il criterio del meglio che fonda il mondo esistente nei confronti degli infiniti altri, contemplati da Dio nel suo intelletto, ma che, ricordiamo, non seguono il criterio del meglio. Il criterio del meglio la ragione del mondo esistente che ha una certa serie di connessioni insostituibili, ordinata in un determinato modo, dove un avvenimento segue ad altri in modo chiaro e distinto, oltre che adeguato, per Dio e parzialmente per l'uomo che non in condizione di cogliere l'intera ragione della serie delle cose

138

Metalogicon (2002) XV, 2

esistenti. Tale considerazione significa che, da una parte, l'ordine temporale valido in tutti i mondi possibili, dall'altra, che un definito ordine temporale vale solo per questo mondo reale che diventa, escludendo il caso e l'irrazionalit, comprensibile: il tempo del mondo esistente fondato dal criterio del meglio. 4. Dal tempo come ordine dei mondi al tempo come struttura ontologica Questa conclusione, tuttavia, interpretabile in un duplice modo, secondo che si ritiene che i mondi possibili sono da sempre entro l'intelletto divino, come appare nella Monadologia,23 ad esempio, o secondo che si considera che i mondi possibili, lungi dall'essere eternamente e staticamente dati all'intelletto divino, sono posti da un'attivit combinatrice dell'Essere supremo - si tenga anche conto della nota in margine posta da Leibniz allo scritto indicato come Dialogus -,24 che, se non crea le verit eterne e i possibili concepiti in senso ontologico, in grado di combinarli in infiniti modi. Nel primo caso, Dio sceglie un mondo gi dato, come ordine e connessione delle cose, nel secondo, combina i possibili che, per loro conto, non stanno da sempre in rapporti determinati che Dio sceglierebbe, limitandosi a un'attivit riproduttiva, volta ai mondi possibili, e a un'attivit deliberativa che ne attuerebbe uno a preferenza di tutti gli altri. Le due concezioni del mondo, cio o dato all'intelletto divino o posto dall'intelletto divino, tenendo presente i possibili concepiti in senso ontologico sia fuori da ogni serie, sia in serie fra loro ordinate, danno al tempo, come ordine di ci che successivo, una diversa accentuazione. Nella prima concezione, le serie sono gi ordinate nell'intelletto divino che si limita ad attuarne una, nella seconda, le serie non sono da sempre presenti nello stesso intelletto che, invece, opera in modo combinatorio e
23 GERHARDT, 24 GERHARDT,

Phil. Schr., VI, 615-616. Phil. Schr., VII, 191.

139

Metalogicon (2002) XV, 2

poi - anche se il termine poi vale solo per l'essere finito - ne preferisce una fra le tante, facendola passare all'esistenza. La diversit tra le due concezioni evidente se si pone attenzione al fatto che, nel primo caso considerato, Dio rappresenta le infinite serie che hanno, ciascuna per proprio conto, un certo tipo di ordine che le differenzia dalle altre, cio un certo tipo di successione di rappresentazioni, anche se viste in modo immediato dall'Essere supremo, nel secondo, Dio non si limita a riprodurre quanto entro il suo intelletto in modo immodificabile, preferendo una serie di rappresentazioni fra le infinite date, in quanto non sceglie di attuare una serie rispetto alle altre, ma pone in essere le serie, stabilendo non solo le rappresentazioni, ma anche il loro ordine. Ci significa che, nella prima concezione, il tempo fa parte della struttura dei mondi che sono entro l'intelletto divino e che questi si diversificano fra loro solo per un particolare ordine che valido in un mondo e non negli altri; nella seconda, Dio non attua una serie fra le tante contenute nel suo intelletto, perch pone lo stesso ordine delle cose, siano solo rappresentate o passate all'esistenza. Il tempo, nelle serie gi date all'intelletto divino, immanente, come legame essenziale delle cose, mentre, nella serie attuata nel reale e in quelle combinate nel possibile, un elemento fondamentale, solo a partire dalla scelta, non meramente riproduttiva, dell'Essere supremo che, lungi dal rappresentare le diverse serie con il loro differente ordine, cio con il loro singolare ritmo di prima e poi - anche se intuito in modo non mediato e successivo da Dio-, produce la stessa disposizione regolare, vale a dire lo stesso concetto di tempo che non preesiste come struttura immutabile nellintelletto divino. Si potrebbe alle considerazioni fatte obiettare che, anche seguendo la teoria di un Dio non meramente riproduttore, ma combinatore, il tempo, come ordine di ci che segue, non emerge realmente, visto che tanto la visione riproduttiva, con cui Dio coglie in modo adeguato i mondi dati al suo intelletto, quanto la visione produttiva con cui li rappresenta, facendone passare uno all'esistenza, danno rilievo al concetto di ordine, legato, per, alla rappresentazione immediata e non successiva con cui l'Essere o

140

Metalogicon (2002) XV, 2

vede e sceglie - prima concezione - o vede, combina e sceglie seconda concezione -. Nondimeno, se vero che, nel caso dell'Essere supremo, il tempo assume le vesti di un ordine di rappresentazioni coesistenti nel suo intelletto, dove non c' un prima e un dopo come successione mutabile, anche vero che le rappresentazioni, pur intuite senza mediazione da Dio, non sono fra loro confuse, come se in una fossero contemporaneamente presenti in modo indistinto tutte le altre: la visione di un mondo da parte di Dio immediata, ma ci non significa che la connessione delle rappresentazioni sia disordinata o, in realt, limitata a una sola, annullando le altre. Che la visione divina, del resto, sia immediata non significa che non comprenda entro di s una determinata estensione di rapporti, tipica di un mondo e non, poniamo, di un altro, quando estensione indica serie di rappresentazioni ordinate e dotate, ciascuna e tutte insieme, di una loro singolare caratteristica in grado di differenziarle dalle altre sia per la connessione con i diversi rimandi, propri di una serie, sia per il singolare ruolo svolto da una parte nell'ambito dell'insieme di un mondo. L'intuizione divina immediata non annulla, in tal modo, l'estensione ordinata delle rappresentazioni che, sebbene colte immediatamente, manifestano una sorta di storicit, quand'anche a priori, per l'Essere supremo: Cesare, ad esempio, non pu passare e non passare nello stesso tempo il Rubicone e, parimenti, non opera allo stesso modo dell'ultimo imperatore romano. Che poi Dio veda con un solo intuito tutte le rappresentazioni di ciascun mondo, ci non toglie che i mondi sono ordinati in modo tale che l'intuizione divina lasci posto a un insieme di rappresentazioni, ciascuna diversa e collegata alle altre. L'inerenza dei predicati ai soggetti, riferiti a un mondo, riguarda una molteplicit di rappresentazioni che sono entro uno stesso soggetto - in questo caso il mondo, che comprende la totalit dei soggetti di una serie, insieme con i loro diversi predicati - che viene inteso da Dio, al di l di ogni mediazione, nella totalit dei rimandi che, da una prospettiva finita, appare come uno sviluppo successivo, mai definitivamente compiuto.

141

Metalogicon (2002) XV, 2

Dalle osservazioni fatte, il tempo, con la teoria dei mondi possibili, viene individuato come ordinamento di rappresentazioni estese e distinte che, quando si pone in risalto il mondo esistente scelto da Dio, assume il significato del migliore ordine di rappresentazioni, connesse e distinte, attuate da Dio, per il tramite del criterio del meglio, che rivela l'operare divino come intelligibile - perch segue un principio e non palesa un agire assoluto e, ad un tempo, arbitrario - e moralmente fondato. Se, tenuto ci presente, si da rilievo al tempo, come ordinamento di rappresentazioni distinte, intuite da Dio, si pone il problema di comprendere in che modo il tempo, proprio dei mondi dati, sia in qualche modo diverso dal tempo dei mondi posti dall'agire divino che combina i possibili. Questo problema sorge perch tanto nei mondi dati, quanto in quelli fatti, il tempo appare come estensione collegata di rappresentazioni fra loro distinte, anche se in rapporto, nella visione divina. Per cogliere la differenza tra il tempo attribuito ai mondi dati e il tempo attribuito ai mondi posti, il caso, a nostro avviso, di indagare il modo con cui si presentano le rappresentazioni sia nei mondi dati, sia in quelli posti. Da tale aspetto, nel primo caso, ogni rappresentazione entro le altre, cio ogni rappresentazione, essendo propria di un mondo e non degli altri, all'interno dell'insieme totale delle rappresentazioni, indicato con la nozione di mondo che le comprende senza eccezioni. Nel secondo caso, ogni rappresentazione, se fosse solo intuita insieme con le altre, farebbe pensare ai mondi dati e non a quelli prodotti, laddove, a proposito dei mondi prodotti, non vale unicamente il criterio secondo il quale ogni parte entro il tutto, cio il mondo, ma anche quello in base al quale ogni parte collegata con un certo numero di altre e posta in serie ordinate che rappresentano, ciascuna per s, una volta combinate in un determinato modo, una connessione di cose differente rispetto alle altre. Con questa considerazione intendiamo affermare che se vero che in ogni mondo una parte legata alle altre, proprie di una certa serie, anche vero che il ruolo di ogni singola parte diverso, a seconda che poniamo in luce i mondi dati o quelli posti

142

Metalogicon (2002) XV, 2

dall'operare divino. Infatti, per i mondi dati all'intelletto divino, ogni parte da sempre insieme con le altre visto che, secondo questa concezione, Dio vede nel suo intelletto gli infiniti mondi che vengono riprodotti, senza che l'Essere compia quella operazione indicata che, invece, propria della teoria dei mondi fatti; in questi ogni parte combinata con una certa serie delle altre, cos da costituire un mondo che, secondo tale prospettiva, non da sempre dato all'intelletto divino che si limiterebbe a riprodurlo, senza mutare niente: il Dio combinatore non tanto un Essere che riproduce ci che contenuto entro il suo intelletto dall'eternit, quanto un Essere originario che produce serie nuove di cose, non immutabilmente racchiuse nel suo intelletto in modo statico. Ogni singola rappresentazione, se ci riferiamo ai mondi posti, non da sempre in una determinata serie con le altre, ma da sola ed entra in serie, per il tramite dell'agire divino che la combina in infiniti modi nei diversi mondi ideati. Da ci emerge che se riflettiamo sui mondi dati, ogni rappresentazione entro il tutto, se, al contrario, pensiamo ai mondi fatti, ogni rappresentazione vista in se stessa ed entra in determinati insiemi per l'operare divino che la pone in rapporto in infiniti modi diversi: alla visione collegante, tipica di ogni mondo dato, si oppone la visione, prima separante e poi collegante, dei mondi fatti - anche se i termini prima e poi hanno un significato antropologico e manifestano i limiti dell'Essere finito che non pu cogliere in modo immediato ci che, essendo per l'uomo successivo, richiede una mediazione espressa dal ritmo di prima e dopo - . In base alle considerazioni fatte, anche da rilevare che, se si pone in risalto l'idea dei mondi dati all'intelletto divino che questi rappresenterebbe, non aggiungendo niente di diverso rispetto a ci che in essi contenuto, allora ogni possibile, rappresentato dallo stesso intelletto, gi originariamente in serie connesse, dove vale un certo tipo di temporalit come ordine, contemporaneo per Dio, successivo per l'uomo; se, invece, si pone in primo piano, l'idea dei mondi posti, allora i possibili sono intuiti separatamente dall'intelletto divino e poi - tenendo presente i limiti ricordati dai termini prima e dopo legati all'uomo e ai suoi

143

Metalogicon (2002) XV, 2

criteri- in serie collegate fra loro, per mezzo di un ordine, proprio di un mondo posto e non degli altri, pur egualmente collegati da Dio. Le due interpretazioni del mondo rinviano a due differenti idee dei possibili o ontologicamente racchiusi nell'intelletto divino, con determinati altri possibili o presenti nella mente divina in modo non collegato con gli altri; in altri termini, o i possibili sono gi da sempre compossibili con altri e rivelano infiniti mondi dati, o sono in se stessi possibili e diventano compossibili per l'intervento divino che li pone in serie infinite, che sono cos prodotte, e non riprodotte come avveniva nel caso dell'idea dei mondi dati. In base alle osservazioni fatte, si ha una diversa concezione dell'Essere supremo che o riproduce - prima teoria gli infiniti mondi con chiarezza e distinzione, senza che qualche mondo riesca oscuro alla sua rappresentazione, cos da manifestare un'attivit visiva e abbracciante rispetto a tutte le serie date, o da un lato, produce le serie infinite - seconda teoria - che manifestano differenti combinazioni dei possibili e, dall'altro, rimanendo sempre nell'ambito di questa seconda teoria, rappresenta i possibili che stanno privi di rapporto nel suo intelletto, senza che un'attivit sia successiva rispetto all'altra. Con termini diversi, a un'idea di un Essere assoluto, che manifesta un segno della sua infinitezza nella comprensione totale di tutte le serie presenti nel suo intelletto che vengono, da tale aspetto, intuite in tutta la loro complessit, fa contrasto una teoria del divino che accentua dell'Essere supremo non solo la capacit di riprodurre in modo compiuto le serie dei possibili, ma anche la capacit di produrre, seppure non assoluta, visto che i possibili non sono creati, che finisce col caratterizzare il suo complesso agire. Si potrebbe a ci far notare che la produttivit, svolta dall'Essere supremo, incontra limiti ben evidenti rappresentati dalla validit del principio di non contraddizione che consente che taluni possibili siano compossibili con altri possibili, pur essendo in se stessi pensabili e non contraddittori, e, parimenti, incompossibili con altri, cio la produttivit dell'Essere, in tal modo, non sarebbe assoluta, ma relativa e sottoposta a precise

144

Metalogicon (2002) XV, 2

condizioni che mal si accordano con l'idea di un Dio supremo e onnipotente, quale, ad esempio, era stato teorizzato da Cartesio con la concezione delle verit eterne che sono necessarie per l'uomo e contingenti per Dio che trascendente rispetto ad esse.25 Sennonch, anche quando si vuole far valere per il pensiero di Leibniz e non di Cartesio - che ritiene Dio non sottoposto al principio di non contraddizione - il principio di non contraddizione, opportuno ricordare che ai mondi possibili e compossibili al loro interno, si oppongono i mondi meno complessi, per un verso, per la quantit dei possibili e delle loro relazioni, ma pi elevati, per un altro, sotto l'aspetto morale. Del resto, una determinata serie di cose fra loro compatibili in un mondo non si identifica con la pi elevata serie di cose compossibili nello stesso mondo, dal momento che a una minore quantit di possibili fra loro in rapporto pu corrispondere un maggiore valore morale che, per conto suo, segue non un criterio logico, ma un criterio assiologico, dove vale la distinzione e la contrapposizione fra ci che maggiormente elevato e ci che lo in modo minore, fra pi alto e meno alto in senso morale. Da ci appare che il principio di non contraddizione non pone limiti assoluti alla produttivit, propria dell'Essere, di combinare infinite serie, in quanto sono pensabili serie diverse per elevazione morale e pur fra loro compatibili che coesistono nella visione divina. La possibilit di mondi con diverso valore morale rende meno condizionante il principio di non contraddizione e quello della compossibilit dei possibili che, da una certa
25

Nella lettera a Mersenne del 27 maggio 1630 Cartesio sostiene chiaramente la contingenza delle verit eterne rispetto a Dio: "Mi chiedete anche chi ha posto Dio nella necessit di creare queste verit. Rispondo che stato tanto libero di far si che non fosse vero che tutte le linee tracciate dal centro alla circonferenza fossero uguali, quanto stato di non creare il mondo. E' certo poi che queste verit non sono congiunte alla sua essenza pi necessariamente delle altre creature. Domandate quel che Dio ha fatto per produrle. Rispondo che ex hoc ipso quod illas ab aeterno esse voluerit intellexerit, illas creavit oppure - se non attribuite la parola creavit che alla esistenza delle cose, - illas disposuit et fecit. Infatti in Dio volere concepire e creare sono la stessa cosa, senza che l'una, ne quidem ratione, preceda l'altra ". R. DESCARTES, Opere filosofiche, cit., I pp.367-368 (A.T., I, 147).

145

Metalogicon (2002) XV, 2

prospettiva, sembrano guidare o meglio limitare la scelta divina del mondo migliore o, con termini diversi, mostra il principio di non contraddizione e quello della compossibilit come condizioni necessarie - perch nessun mondo palesa qualche aspetto che va contro il principio di non contraddizione e quello della compossibilit e, nondimeno, pensabile da Dio-, ma non sufficienti all'esserci dei mondi che palesano, a ben intendere, l'emergere di un altro criterio che fa leva sull'altezza assiologica di un mondo rispetto agli altri. Nell'ambito di questo discorso, si ha che il tempo appare strutturalmente connesso ai mondi dati entro l'intelletto divino e a quelli posti da Dio; oltre a ci, il tempo una dimensione essenziale del mondo passato all'esistenza. Il tempo, come si vede sembra presente in entrambe le concezioni del mondo, come connessione ordinata delle rappresentazioni, solo che opportuno chiedersi che cosa differenzia il tempo nelle concezioni ricordate, cio in cosa consiste, una volta trovato l'aspetto comune, l'aspetto in grado di far distinguere il tempo del mondo dato - che in realt si riveler, come vedremo, come eternit statica - da quello del mondo posto da Dio con il suo piano ordinatore. Affermare, infatti, che il tempo, nel senso di ordine e connessione delle cose, una struttura essenziale di ogni mondo non sufficiente a farci cogliere l'elemento differenziante che vale nei mondi dati e non in quelli fatti, oltre che nel mondo scelto che ha caratteristiche differenti rispetto ai mondi combinati dall'Essere, che, tuttavia, rimangono su un piano di mera rappresentazione ideale nei confronti di quello attuato. Il tempo, del resto, come ordine delle cose, successivo per l'uomo e non per l'Essere che intuisce tutto immediatamente, si riferisce sia ai mondi dati che a quelli posti in relazione da Dio, con la distinzione che il mondo attuato da Dio in rapporto al criterio del meglio,26 se vale una visione assiologica, o al criterio
26

Sul criterio del meglio cf. l'Epistolario Leibniz - Clarke e in particolare il quinto scritto di risposta di Leibniz a Clarke, dove: "dire che Dio non pu che scegliere il meglio e volerne inferire che quello che egli non sceglie sia impossibile, confondere i termini: potenza e volont, necessit metafisica e

146

Metalogicon (2002) XV, 2

della compossibilit,27 se vale un criterio logico che diverso da quello morale. Ci significa che il tempo, da solo, non in grado di spiegare la variet dei mondi possibili che, oltre a una struttura comune, palesano un'essenziale diversit legata ai possibili, propri di un insieme e non degli altri. Il tempo, in tal modo, rinvia o al criterio del meglio o al criterio della compossibilit, visto che questi due criteri rendono intelligibile la diversit tra i tempi, a seconda dei mondi cui si riferiscono: il tempo, nondimeno come principio in grado di individuare un insieme di possibili rispetto agli altri, non si autofonda e trova in questi due criteri che non hanno alcuna nota temporale, il fondamento. L'aporia di un fondamento, non essenzialmente temporale che fonda il tempo, si spiega con lo stato ontologico dei possibili che, come notato, o stanno da soli, senza rapporto con gli altri, o sono in determinati rapporti con altri possibili entro lintelletto divino, o sono posti in serie dall'Essere supremo: il passaggio dalla solitudine dei possibili alla combinazione con altri comporta l'agire, ad ogni modo, del criterio del meglio o di quello della compossibilit che consentono il sorgere delle serie dei possibili - oltre che dell'insieme scelto e attuato - le quali sono il
necessit morale, essenze ed esistenze. Infatti, ci che necessario tale per sua essenza, poich l'opposto implica contraddizione; ma il contingente che esiste deve la sua esistenza al principio del meglio, ragion sufficiente delle cose. Perci io dico che i motivi inclinano senza necessitare, e che v' una certezza ed infallibilit, ma non una necessit assoluta nelle cose contingenti". G. W. LEIBNIZ , Saggi filosofici e lettere cit., p.431 (GERHARDT, Phil. Schr., VII, 390). 27 Sul concetto di compossibilit cf. la concezione leibniziana dell'Appendice alle Verit eterne: "Ne viene che sempre esiste quella combinazione di cose per cui ne esiste il massimo numero possibile. Poniamo, ad es., che A.B.C.D. siano eguali quanto ad essenza, ossia parimenti perfetti e parimenti esigenti l'esistenza, ma che D sia incompatibile con A e con B, A sia compatibile con tutti, eccetto D, e cos pure B e C: ne viene che esister la combinazione A e C, con esclusione di D. Infatti, volendo far esistere D, solo C potrebbe coesistere, quindi esisterebbe la combinazione C D, senz'altro pi imperfetta della combinazione ABC. Si scorge dunque di qui che le cose esistono nel modo pi perfetto". G. W. LEIBNIZ, Appendice alle Verit eterne, in Saggi filosofici e lettere cit., pp. 75-76 (GERHARDT, Phil. Schr., VII, 194).

147

Metalogicon (2002) XV, 2

risultato non di un operare arbitrario dell'Essere supremo, che non segue alcun principio, ma di un operare che rimane, seppure in modo parziale, comprensibile per il soggetto finito. Il tempo, da quanto visto, come ordine, fa leva su un ordinatore che procede rappresentando e ordinando i possibili in serie compiute. Lo spostamento dall'ordine, proprio anche del tempo, all'ordinatore consente che a base di quel concetto, proprio dei diversi mondi possibili, sia dati che posti, vi sia un Essere indipendente dal tempo che va oltre la "solitudine" dei possibili, facendoli entrare in relazione nelle differenti serie. Secondo le considerazioni fatte, l'affermazione che Leibniz fa nei Nuovi saggi, a proposito del tempo e dello spazio: il tempo e lo spazio sono della natura delle verit eterne le quali riguardano egualmente il possibile e l'esistente,28 assume, a nostro avviso, un significato pi complesso se per il possibile e l'esistente, si intendono anche i mondi possibili e il mondo esistente che sono dotati, ognuno per conto proprio, di una singolare temporalit. Ma ci comprensibile se i possibili non rimangono isolati e privi di relazione, vale a dire se questi fanno parte di insiemi che contengono, al loro interno, molti altri possibili. Tenendo presente la distinzione tra mondi dati e posti da Dio, da considerare che - rispondendo anche alla domanda posta riguardante la distinzione tra il tempo dei mondi dati e quello dei mondi composti - all'eternit statica dei possibili, isolati e non in connessione con altri possibili, e ai mondi, immutabilmente contenuti nell'intelletto divino, si oppone una diversa concezione, che interpreta il tempo non solo come ordine dei possibili, successivo per l'uomo e immediato per Dio, ma anche riferendomi alla seconda teoria, in base alla quale i mondi sono fatti da Dio che non li ha nel suo intelletto come verit eterne come uscita dell'isolamento dei possibili ad opera di Dio che pone le serie, mediante il criterio del meglio e quello della compossibilit.
28

G. W. LEIBNIZ , Nuovi saggi sull'intelletto umano cit., p.l47 (GERHARDT, Phil. Schr., V, 140).

148

Metalogicon (2002) XV, 2

Il tempo, alla luce di questa prospettiva, appare come rottura e superamento dell'eternit, sempre eguale a se stessa, dei possibili che stanno da soli, privi di relazioni, e dei possibili presenti in serie immutabili nell'intelletto divino - tipico della prima teoria, gi considerata - e posizione di una eternit in certo modo dinamica che non lascia posto solo all'identit di un possibile con se stesso, che escluda il riferimento agli altri possibili, o alla riproduzione di serie eterne da parte di Dio, che tutt'al pi le contempla: il tempo delle serie, fondandosi sull'Essere e sul suo agire, diventa, come visione comprensiva ed esaustiva di tutti i possibili rappresentati da Dio, eterno in un modo diverso rispetto all'eternit solo riproduttiva. La concezione sostenuta da Leibniz nei Nuovi saggi, secondo la quale il tempo e lo spazio sono della natura delle verit eterne, finisce, cos, a nostro avviso, col diventare - sebbene il tempo e lo spazio non siano essenze metafisiche, essenze matematiche o principi immutabili - pi chiara a condizione, per, limitandoci al tempo, che questo, come ordine di ogni mondo, sia collegato al suo fondamento: l'Essere eterno e fuori dal tempo fonda il tempo come struttura in grado di collegare i possibili in precise e determinate maniere. Il tempo, come si vede, non soltanto in relazione al soggetto condizionato perch, per essere compreso, secondo la concezione considerata, richiede un legame originario con il principio assoluto che non rende, in tal modo, solo intelligibile i mondi possibili dati, ma anche i mondi possibili posti e le loro diverse connessioni che, individuando un mondo dagli altri, sono proprie delle serie ideate. L'eternit dell'Essere non esclude che sia anche l'origine del tempo, ma questo perch il tempo - oltre allo spazio - 29 appare in Leibniz non solo come ordine ideale posto
29

Sullo spazio come operazione del soggetto finito, Leibniz, nella Quarta lettera di risposta a Clarke dell'agosto l716, scrive: "Ecco come gli uomini giungono a formarsi il concetto dello spazio. Essi considerano che pi cose esistono insieme e trovano tra esse un ordine di coesistenza, secondo cui il rapporto delle une e delle altre pi o meno semplice: la loro situazione o distanza. Quando avviene che uno di quei coesistenti muti il suo rapporto con pi altri, senza che questi mutino il rapporto tra loro, se un nuovo venuto

149

Metalogicon (2002) XV, 2

dall'Essere finito30, ma anche come legame originario con l'Essere, cio come dimensione ontologica degli infiniti mondi rappresentati da Dio.

acquista lo stesso rapporto che il primo aveva avuto con altri si dice che quello venuto al posto di questo; un tal cangiamento vien chiamato movimento, ed attribuito a quello in cui risiede la causa immediata del cangiamento. []. E supponendo o fingendo che tra tali coesistenti ve ne sia un numero sufficiente che non abbia subito alcun mutamento, si dir che i coesistenti che hanno con tali esistenti fissi un rapporto eguale a quello che altri avevano avuto rispetto ad essi, hanno occupato lo stesso posto dei precedenti. Ci che comprende tutti questi posti viene chiamato spazio. Il che mostra che, per avere l'idea del posto e quindi dello spazio, basta considerare quei rapporti e le regole del loro mutamento, senza bisogno di immaginare alcuna realt assoluta, all'infuori delle cose delle quali si considera la situazione". G. W. LEIBNIZ, Epistolario Leibniz - Clarke, in Saggi filosofici e lettere cit., pp.441-442 (GERHARDT, Phil. Schr., VII, 400). Sulla polemica Leibniz -Clarke cf: G. V. LEROY, Die philosophischen Probleme in Briefwechsel zwischen Leibniz und Clarke, Mainz, 1893; PERL MARGULA R., Physics and Methaphysics in Newton, Leibniz and Clarke, in "Jornal of the history of ideas" 30, l969, pp.507-526; C.B. BROAD , Leibniz's last Controversy with newtonians, in "Teoria", 12 ,1946, pp.143-l68. 30 In una lettera al Bourget Leibniz sostiene che ci che vale per lo spazio vale anche per il tempo: "le temps separ des choses n'est pas un tre absolu, mais une chose ideale" (GERHARDT, Phil. Schr., III, 595). Su questa concezione del tempo in Leibniz cf: H. POSER, Dalla durata alla forma dell'intuizione. Il concetto di tempo nel XVII e XVIII secolo, in AA.VV., Filosofia del tempo, a c. L Ruggiu, Milano, 1998, pp. 113-128; ID Zur Theorie der Modalbegriffe bei G. W. Leibniz, Wiesbaden, 1969; MUGNAI, Astrazione e realt, Milano, 1976.

150

Potrebbero piacerti anche