Trevi2011 PDF

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 2

trevi2011dadefinire_Layout 1 20/05/11 09.

08 Pagina 1

PRENOTAZIONI
ISCRIZIONI
Per partecipare al convegno occorre essere soci di Ore undici onlus. Chi non lo fosse, pu associarsi versando la quota associativa 2011: 50 ordinario - 30 online 100 sostenitore. Con la quota associativa verranno inviati i quaderni di Ore undici per tutto il 2011. necessario inoltre versare un contributo di iscrizione al convegno pari a: 100 a persona 160 per le coppie 120 per le coppie con figli. Le quote di iscrizione valgono sia per i partecipanti residenti sia per i pendolari. possibile partecipare ad una sola giornata o ad alcune giornate. In tal caso il contributo di iscrizione di 25 al giorno. Il contributo di iscrizione e leventuale quota associativa devono essere versati prima dellinizio del convegno sul c.c.p. 2531.7165 intestato a: Ore undici onlus - via Ottaviano 105 - 00192 Roma (causale: "Trevi 2011"). Le quote alberghiere con pensione completa da versare all'albergo all'arrivo sono: - Camera singola 315,00 - Camera doppia 240,00 - Camera tripla o quadrupla 200,00 - Bambini da 0 a 3 anni gratuito - Bambini da 3 a 11 anni 120,00 Le stesse tariffe giornaliere sono applicate per chi volesse soggiornare in hotel i giorni precedenti il convegno. Da Roma sar organizzato un pullman andata e ritorno 30,00 per il tratto Roma-Trevi. Partenza da Via Ottaviano alle ore 9,00 del 25 agosto. Per prenotazioni chiamare in Associazione tel: 06 39887428

Per partecipare necessario prenotarsi. Vi preghiamo di farlo al pi presto per permetterci di rispondere a tutte le richieste, con una delle seguenti modalit: - tel. 06/398.874.28 - 06/397.456.04 - fax 06/397.337.67 - e-mail: oreundici@oreundici.org - via internet compilando il modulo dal sito internet www.oreundici.org

COME SI ARRIVA
IN TRENO: dalla stazione ferroviaria di Foligno, attendere la navetta dell'Hotel della Torre (tel. 0742/39.71) che effettua il servizio di trasporto allhotel nel pomeriggio del 25 agosto a partire dalle ore 15 (ogni 30 minuti circa). IN AUTO: per chi arriva da Roma, percorrere la superstrada Terni - Spoleto Foligno, fino all'uscita "Zona industriale S. Eraclio". L'hotel si trova a 400 metri dall'uscita, sulla sinistra. Per chi arriva da nord, da Perugia arrivare a Foligno, fino alla seconda uscita "Zona industriale S. Eraclio". Il convegno finalizzato alla promozione dei progetti di solidariet in Brasile.

DIO E LA GI O I A DI VI V E R E
XXIII Settimana di spiritualit per il quotidiano Trevi nell Umbria (PG), 25 - 29 agosto 2011

INCONTRI

FORMAZIONE

SOLIDARIET

Ore undici uno spazio di ricerca e di esperienza rivolto a chi desidera: seguire il vangelo per lo sviluppo dell'identit umana e cristiana, personale e comunitaria; liberare la spiritualit approfondendo la consapevolezza delle proprie motivazioni e comportamenti, attraverso le scienze umane e psicologiche; esprimere solidariet con gli ultimi attraverso iniziative concrete di promozione e crescita umana e sociale; offrire a se stessi e agli altri opportunit di relazione e riflessione.

trevi2011dadefinire_Layout 1 20/05/11 09.09 Pagina 2

O OREUNDICI
INCONTRI

PROGRAMMA DELLE GIORNATE


GIOVED 25
Pomeriggio: Ore 21:
AGOSTO

LUNED 29

AGOSTO

Ore 8,30: Ore 10,00: Ore 11,30:

Arrivi e sistemazione Apertura della XXIII Settimana di spiritualit Mario De Maio


AGOSTO

Vivere, ne vale la pena - Meditazione di fratel Arturo Paoli Prosegu la sua strada pieno di gioia (At. 8,39) Rosanna Virgili, biblista Conclusioni

DIO E LA GIOIA DI VIVERE

SPAZIO PER INIZIARE LA GIORNATA


Al mattino alle 7,00, chi desidera pu iniziare la giornata con una di queste proposte: - la celebrazione della Messa - pratica di risveglio yogico, Antonia Tronti

VENERD 26
Ore 8,30: Ore 10,00: Ore 11,30: Ore 15,30: Ore 17,00:

Vivere, ne vale la pena - Meditazione di fratel Arturo Paoli Sono venuto perch abbiano la vita e Iabbiano in abbondanza Odile Van Deth, scrittrice e animatrice di corsi di spiritualit Il cammino di Ges, il Vangelo della gioia - Carlo Molari, teologo Domande ai relatori Laboratori esperienziali e gruppi di approfondimento
AGOSTO

GRUPPI DI APPROFONDIMENTO E LABORATORI ESPERIENZIALI


Animeranno i laboratori esperienziali: Francesco Paladino - La gioia della musica Antonia Tronti - Dimorare nellAnanda, gioia senza confini Silvia Pettiti - La gioia di leggere e scrivere Paola Coghi - Creare: gioia dellessere Antonio Bulfoni - Il corpo messaggero di emozioni Angioletta Cuc - Il corpo pensa Animeranno i gruppi di approfondimento: Giorgio Conte - Il portico di Salomone Letizia Fianchini - Cammino e incontro Nora Habed - Diventare complici della gioia Matilde e Giorgio Faravelli - La gioia, unesperienza quotidiana Francesco Brescia - Condividere la differenza Odile Van Deth - Linteriorit, fonte di gioia Carmelo Raspa - Sapienza e gioia di vivere nella Scrittura Vittorio Rocca - In principio era la gioia

SABATO 27
Ore 8,30: Ore 10,00: Ore 11,30: Ore 15,30: Ore 17,00: Ore 21,00:

Vivere, ne vale la pena - Meditazione di fratel Arturo Paoli Piacere, felicit e gioia - Vito Mancuso, teologo e filosofo La sapienza come gioia di vivere - Carmelo Raspa, biblista Domande ai relatori Laboratori esperienziali e gruppi di approfondimento Madre Terra - con la presenza di Franco Turri, agronomo
AGOSTO

DOMENICA 28
Ore 8,30: Ore 10,00: Ore 11,30: Ore 15,30: Ore 17,00: Ore 19,00: Ore 21,00:

Vivere, ne vale la pena - Meditazione di fratel Arturo Paoli La pedagogia della gioia - Vito Mancuso, teologo e filosofo La pace in Dio nonostante tutto - Carlo Molari, teologo Domande ai relatori Laboratori esperienziali e gruppi di approfondimento Celebrazione eucaristica Il corpo parla: dialogo a pi voci sul linguaggio della gioia Teatro immagine (tecniche di A. Boal) Angioletta Cuc

Per.. i bambini e gli adolescenti

Insieme per ... giocare, cantare, colorare, oziare... Per... fare tutto, ci vuole un fiore Responsabili, Agnese Mascetti ed equipe Per lanimazione dei bambini prevista una quota di: 30,00 per bambino; per le famiglie con due figli 50,00 per quelle con tre o pi figli 60,00

Potrebbero piacerti anche