Sei sulla pagina 1di 1

Raccolta pubblicitaria, la pay tv resiste meglio Le pay tv registrano performance migliori sulla raccolta pubblicitaria.

Calo a doppia cifra per la tv in chiaro, tutti i dati della relazione Agcom. Dalla relazione annuale dell'Agcom, Autorit garante per le comunicazioni, emerso che nel 2012 gli introiti della vendita di spazi pubblicitari hanno subito un ennesimo calo. A differenza dei tradizionali mezzi di comunicazione, sul web gli spazi pubblicitari hanno subito un aumento del 10,3% (nonostante un italiano su tre dichiari di non navigare su internet: dati Agcom). Per quanto riguarda la televisione (intesa come codificata e in chiara), si segnala invece la performance positiva di Sky, che lanno scorso riuscita avere la meglio su Mediaset Premium in quanto a raccolta pubblicitaria. Nei giorni scorsi il Presidente di Agcom ha comunicato che la flessione, nel 2012, ha raggiunto l'8,7%, in crescita rispetto alle rilevazioni fatte mesi prima dall'Authority. Scendendo nel dettaglio, si scopre che la televisione in chiaro ad aver subito il colpo maggiore, con un -12%. Le perdite della pay tv stata, invece, pi contenuta grazie alla performance di Sky. Sky, che ha battuto Mediaset Premium grazie agli introiti pubblicitari, stata l'emittente che ha avvertito di meno la crisi del settore. Lemittente di origini inglese riuscita a mettere le mani su una larga fetta dei circa 8 miliardi 224 milioni e 190 mila euro di ricavi complessivi dovuti alla vendita di spazi pubblicitari. La rivale Mediaset ha incassato 2 miliardi 487 milioni e 790 mila euro, registrando una diminuzione del 13,4% rispetto al 2011. Infine, la Rai ha guadagnato 2 miliardi 343 milioni e 180 mila euro, con un calo del 7,5%.

Potrebbero piacerti anche