Sei sulla pagina 1di 2

TRA LE PAGINE

EDITORIA DELLA VALLAGARINA


I libri sono la memoria sociale di una comunit e costituiscono uno strumento indispensabile per la crescita culturale. Da questo assunto prende il via il progetto: TRA LE PAGINE. Editoria della Vallagarina, progetto voluto dalla Comunit della Vallagarina per mettere in luce il capitale di ricerca culturale, storica, letteraria che si accumulato negli ultimi anni in ambito territoriale. Una tradizione molto feconda ereditata sia grazie alle nuove imprese editoriali che si sono sviluppate sia grazie alla molteplicit di opere che in vari settori sono andate crescendo grazie allo studio e allispirazione generatisi dal territorio. LEnte pubblico nelle sue diverse declinazioni, ma soprattutto attraverso il prezioso strumento delle biblioteche comunali, stato ed attore consapevole di questa fioritura assieme alle case editrici rispondendo alle aspettative culturali dei cittadini. Questa crescita resta il termometro pi sensibile della salute generale della comunit, al di l delle difficolt non solo economiche e sociali, ma anche antropologiche che oggi viviamo. Con TRA LE PAGINE. Editoria della Vallagarina la Comunit della Vallagarina e le Amministrazioni Comunali intendono costituire un luogo di confronto nel quale si moltiplicheranno i protagonisti: gli autori, gli editori, le biblioteche, le scuole, i musei, le associazioni per cercare assieme tra le pagine ragioni, orizzonti, motivi di senso e di relazione.

COMUNI E BIBLIOTECHE: ALA, AVIO, BESENELLO, BRENTONICO, CALLIANO, ISERA, MORI, NOGAREDO, NOMI, POMAROLO, RONZO-CHIENIS, ROVERETO, TERRAGNOLO, TRAMBILENO, VALLARSA, VILLA LAGARINA, VOLANO ARTE E CRESCITA EDIZIONI OSIRIDE KELLER EDITORE ZANDONAI EDITORE ACCADEMIA ROVERETANA DEGLI AGIATI MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA MUSEO CIVICO DI ROVERETO Il Furore dei libri Ludoteca della Comunit della Vallagarina Compagnia dellAttimo

PALAZZO E PIAZZETTA SEDE DELLA COMUNIT DELLA VALLAGARINA ROVERETO | Via Tommaseo e Via Manzoni

21 | 30 settembre 2012

INCONTRI CON GLI AUTORI APERITIVI LETTERARI LABORATORI

ORARI DELLA MOSTRA Da Luned a Domenica 10.00 - 13.00 | 16.00 - 19.00

PER INFORMAZIONI Comunit della Vallagarina Tel. 0464 484245 - 484247 ufficio.istruzione@comunitadellavallagarina.tn.it patrizia.belli@comunitadellavallagarina.tn.it

EDITORIA DELLA VALLAGARINA


COMUNIT DELLA VALLAGARINA

osiride - rovereto

Patrocinio

ENTRATA LIBERA
con il contributo di
Accademia Roveretana degli Agiati

In collaborazione con

TRA LE PAGINE
MOSTRA DELLEDITORIA DELLA VALLAGARINA | ANNI 2000-2012

VENERD 21 SETTEMBRE 2012


ore 18.00 ore 20.30 Sede della Comunit ROVERETO Sala della Filarmonica INAUGURAZIONE MOSTRA DELLEDITORIA DELLA VALLAGARINA | ANNI 2000-2012. INCONTRO CON LAUTORE Isabella Bossi Fedrigotti dialoga con Mariapia Veladiano. La scrittura come relazione.

LUNED 24 SETTEMBRE 2012


ore 18.00 Sede della Comunit LABORATORIO Come nasce un libro? Come funziona il lavoro di redazione? Cosa succede in una casa editrice? Per chi ha fame di domande ecco loccasione per trovare qualche risposta (Keller editore - K-corsi). INCONTRO CON LAUTORE Mario Cossali dialoga con Carmine Abate su: Le tracce del passato nel cuore dellavvenire, tema ispirato allultimo romanzo La collina del vento (Mondadori), vincitore del premio Campiello. Accompagnamento musicale a cura di Cataldo Perri.

ore 18.00

Piazzetta della Comunit

APERITIVO LETTERARIO Presentazione del libro di Fabrizio Rasera Angelo Bettini. Documenti sulla vita e sulla morte (Edizioni Osiride), con Mirko Saltori. INCONTRO CON LAUTORE Fabrizio Franchi presenta il libro di Renzo Tommasi La Lega dei contadini. Isera 1907-1925. Una straordinaria e atipica esperienza sociale e politica (Edito dal Comune di Isera).

ore 20.30

ore 20.30

MORI Teatro G. Modena

NOMI Biblioteca comunale

SABATO 22 SETTEMBRE 2012


ore 10.00 Piazzetta della Comunit INCONTRO CON LAUTORE Lautrice Ljudmila Ulickaja parler con gli studenti della solidariet nella Russia di oggi. Incontro in collaborazione con lAssociazione Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus di Rovereto. LABORATORIO La trilogia del libraio - I librai di Rovereto raccontano i libri e la Compagnia dellAttimo propone la lettura di alcuni brani. Tre incontri di letture nel centro storico e suggerimenti per affrontare la Tenacia, la Memoria e lIronia. A cura di Keller Editore. INCONTRO CON LAUTORE Serena Giordani presenta Ljudmila Ulickaja autrice del romanzo Un bicchiere di acqua fresca. Cronache da una Russia solidale e sconosciuta (Edizioni Osiride). Sar presente Giorgia Pomarolli, traduttrice.

VENERD 28 SETTEMBRE 2012


ore 16.00 Sede della Comunit LABORATORIO e MERENDA L angolo dei bambini a cura della Ludoteca della Comunit della Vallagarina che propone Giocare con i libri, costruzione di libri pop-up in collaborazione con Nexus Culture. INCONTRO CON LAUTORE Simone Casalini, presenta il libro di Franco Rella Ai confini del corpo (Garzanti) con intervista sul tema Il sapere del corpo per dare senso al mondo.

MARTED 25 SETTEMBRE 2012


ore 14.30 ore 18.00 Sede della Comunit Sede della Comunit LABORATORIO e MERENDA Una passione infiammabile - Viaggio alla scoperta del mestiere delleditore. A cura di Zandonai Editore. APERITIVO LETTERARIO Tavola rotonda su La Biblioteca - luogo di Educazione alla Lettura con la partecipazione di Daniela Dalla Valle, Gianmario Baldi e Roberto Adami. INCONTRO CON LAUTORE Mario Cossali presenta il libro di Annamaria Cielo Bruna (Edizioni Arca).

ore 17.00

ROVERETO

ore 20.30

Sala della Comunit

ore 18.00

VILLA LAGARINA Palazzo Libera

ore 20.30

BRENTONICO Palazzo Eccheli-Baisi

SABATO 29 SETTEMBRE 2012


ore 10.00 Sala della Comunit INCONTRO CON LAUTORE Imerio Lorenzini, Alessio Bertolli e Filippo Prosser, presentano il volume Flora illustrata del Monte Baldo (Edizioni Osiride) di Filippo Prosser, Alessio Bertolli e Francesco Festi. LABORATORIO e MERENDA Come fare un libro per bambini. Invenzione di una storia, progettazione del libro, realizzazione di una tavola originale per il libro illustrato, creazione della bozza del testo. A cura di Arte e Crescita Edizioni. INCONTRO CON LAUTORE Russia senzanima? (Zandonai Editore) incontro con Susanne Scholl. Sarebbe riduttivo definirla giornalista: la sua voce e la sua passione sono riuscite infatti a raccontare come pochi la Russia e le sue ex Repubbliche.

MERCOLED 26 SETTEMBRE 2012 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012


ore 9-17 ore 11.00 Giardino della Comunit Piazzetta della Comunit MERCATINO DI LIBRI USATI in cui saranno presenti pi espositori con ampia disponibilit di libri. APERITIVO LETTERARIO Furore dei libri - Storia di una passione. Otto anni di iniziative e di eventi per promuovere la lettura. Presentazione del n 6 de La rivista del Furore e di Parole per strada 2012. LABORATORIO e MERENDA Presentazione del lavoro dei ragazzi della seconda media dellIstituto Comprensivo di Mori Il maiale che si trasform in pollo. Racconti scritti dagli studenti, in diverse lingue, in cui accomunano pezzi di vita, esperienze, emozioni, vissuti positivi e negativi. INCONTRO CON LAUTORE Presentazione del libro Studenti e professori dellIstituto tecnico di Rovereto (1855-2005) (Edizioni Osiride). Esperienze e protagonisti di una scuola europea. Coordina Quinto Antonelli. ore 18.00 Piazzetta della Comunit ore 16.00 Sede della Comunit LABORATORIO e MERENDA L angolo dei bambini a cura della Ludoteca della Comunit della Vallagarina che propone Giocare con i libri, costruzione di libri pop-up in collaborazione con Nexus Culture. APERITIVO LETTERARIO Paolo Ghezzi dialoga e presenta il racconto di Patrizia Belli Figlia di tante lacrime, vincitore del premio Gelmi di Caporiacco per la narrativa inedita storica. INCONTRO CON LAUTORE Incontro con giovani autori locali. La giovane scrittura si rivela, con la partecipazione di Massimo Bancaro, Lorena Barbieri, Cristiana Bucella, Martina Dei Cas. Moderatore Carlo Martinelli. ore 16.00 Sede della Comunit

ore 18.00

ROVERETO Sala degli Specchi

ore 20.30

ore 16.00

Piazzetta della Comunit

ALA Auditorium Cassa Rurale

DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012


ore 11.00 ore 16.00 Sala della Comunit Sala della Comunit OMAGGIO A EDMONDO BERSELLI. Ilvo Diamanti presenta il libro L economia giusta. Gli amici di Berselli leggeranno alcuni brani di Attraverso Rovereto. A cura di Zandonai Editore. POMERIGGIO LETTERARIO Presentazione del pi antico periodico trentino, gli Atti dellAccademia degli Agiati (Edizioni Osiride), rinnovato nella formula editoriale e nei contenuti. Intervengono i direttori Maurizio Dapor e Giuseppe Osti. Coordina Mario Allegri.

GIOVED 27 SETTEMBRE 2012


ore 16.00 Sede della Comunit LABORATORIO e MERENDA L angolo dei bambini a cura della Ludoteca della Comunit della Vallagarina che propone Giocare con i libri, costruzione di libri pop-up in collaborazione con Nexus Culture.

ore 18.00

Piazzetta della Comunit

Potrebbero piacerti anche