Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Area Didattica Scienze Matematiche Fisiche Naturali
Laurea Triennale in Fisica
Relatori: Candidato: Marco Laudato Matr. N85/109
Il modello -CDM
Prevede lesistenza di Energia Oscura e Materia Oscura
Accelerazione delluniverso
Formazione di Galassie
...mutatis mutandis...
Raggi-X
Ammassi Globulari
Nebulose Planetarie
Raggi-X
Ammassi Globulari
Nebulose Planetarie
Velocit radiali
...perch la curtosi?
Kurtosis, h4 < 0
Tangential orbits
Kurtosis, h4 > 0
Radial orbits
I risultati da riprodurre
150 PNe
Dati da: Napolitano, et al. (2011)
Binning (1)
I parametri del fit dipendono dal binnaggio utilizzato!
Fit con 7 bin Linea verde Forma della distribuzione Linea blu Fit
Binning (2)
Fit con 8 bin Linea verde Forma della distribuzione Linea blu Fit
Binning (3)
Fit con 9 bin Linea verde Forma della distribuzione Linea blu Fit
Calcolo dei valori fisici tramite media dei parametri del fit.
Metodo Gauss-Hermite Stelle rosse Metodo standard Cerchi vuoti Lokas e Mamon Quadri Metodo standard (Macrobin) Quadri verdi
Metodo Gauss-Hermite Metodo standard (Microbin) Metodo standard (Macrobin) Modello NFW
Conclusioni
Le stime ottenute con lapproccio standard sono consistenti con quelle di Napolitano et al. (2011); Le stime dei parametri della decomposizione della LOSVD nei polinomi di Gauss-Hermite sono state ottenute tramite Jackknife; Il modello NFW fitta in maniera migliore le stime cosi ottenute rispetto allapproccio standard. Progetti futuri Ottenere una migliore risoluzione spaziale.
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.